Cronache spicciole di globalizzazione quotidiana. Da Bologna a Mosca, per raccontare tutto quello che c'è intorno. Un podcast di Mattia Bernardo Bagnoli e Leonardo Nesti

Ne abbiamo parlato con Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta e Eike Schmidt, direttore della galleria degli Uffizi di Firenze che ci hanno raccontato la loro esperienza, fra resistenze e innovazioni

Ne abbiamo parlato con Mauro Felicori, direttore della Reggia di Caserta e Eike Schmidt, direttore della galleria degli Uffizi di Firenze che ci hanno raccontato la loro esperienza, fra resistenze e innovazioni

Gli effetti della Brexit nella globalizzazione quotidiana. Ne parliamo con Chiara Cecilia Santamaria e Adam Grapes

Gli effetti della Brexit nella globalizzazione quotidiana. Ne parliamo con Chiara Cecilia Santamaria e Adam Grapes

Come funziona la carriera accademica in Italia? E' meglio andare all'estero? A cosa serve un dottorato? Ne abbiamo parlato con Matteo Fini e Pietro Sormanni

Come funziona la carriera accademica in Italia? E' meglio andare all'estero? A cosa serve un dottorato? Ne abbiamo parlato con Matteo Fini e Pietro Sormanni

E' più facile fare un figlio all'estero? Ne abbiamo parlato con Aurora e Margherita, mamme che lavorano a Parigi e a Londra

E' più facile fare un figlio all'estero? Ne abbiamo parlato con Aurora e Margherita, mamme che lavorano a Parigi e a Londra

Un viaggio nell'unica istituzione europea eletta dei cittadini, insieme agli Europarlamentari Elly Schlein (Possibile) e Marco Affronte (M5S)

Un viaggio nell'unica istituzione europea eletta dei cittadini, insieme agli Europarlamentari Elly Schlein (Possibile) e Marco Affronte (M5S)

Il viaggio parte dalla nostra capitale, con le sue bellezze e i suoi guai. Ne parliamo con Filippo Proietti e Christopher Livesay

Il viaggio parte dalla nostra capitale, con le sue bellezze e i suoi guai. Ne parliamo con Filippo Proietti e Christopher Livesay