Podcasts about Londra

  • 1,478PODCASTS
  • 6,247EPISODES
  • 34mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 10, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Londra

Show all podcasts related to londra

Latest podcast episodes about Londra

Medyascope.tv Podcast
Sumud Filosu baskınında gözaltına alınan aktivistler anlattı: Trump planı, ateşkes ve direniş!

Medyascope.tv Podcast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 42:51


Gazze'de iki yıllık yıkım ve on binlerce sivil kaybın ardından gelen ateşkes, uluslararası baskının ve küresel dayanışmanın sonucuydu. Aktivistler Şenol Karakaş ve Bekir Turunç, Sumud Dayanışma Filosu'nun İsrail üzerindeki etkisini ve dünya kamuoyunda oluşturduğu kırılmayı anlattı. İslam Özkan'ın sunduğu Dünya Alem programında konuşan Filistin dostu aktivistler, 44 gemiyle Gazze ablukasını delmek için yola çıkan Sumud Filosu'nun hem politik hem moral etkisine dikkat çekti. Uluslararası Adalet Divanı'nın (ICJ) Netanyahu'yu soykırımdan suçlu bulması ve Uluslararası Ceza Mahkemesi'nin (ICC) yakalama kararı çıkarmasının, Sumud'un oluşturduğu baskının ardından geldiği vurgulandı. Bekir Turunç, İsrail ordusunun uluslararası sularda filosuna "korsanlıkla el koyduğunu" söyledi: "Bizi ters kelepçeyle güneş altında tuttular, ilaç vermediler. Gemimizi gasp ettiler ama direnişimiz devam edecek." Şenol Karakaş ise Sumud'un küresel boyutunu şöyle anlattı: "Bu sadece bir deniz konvoyu değildi. Madrid'den Londra'ya, Meksika'dan İstanbul'a uzanan küresel intifadanın parçasıydı. BDS boykotları İsrail ekonomisini sarstı." Ateşkes Trump'ın sunduğu 20 maddelik planla gelse de, aktivistler “Bu geçici, İsrail'e güven yok” diyerek uyarıyor. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nessun luogo è lontano
Flottiglie e flotte fantasma, mari tempestosi

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025


Una petroliera battente bandiera beninese, sospettata di far parte della flotta fantasma russa, è stata trattenuta per diversi giorni nei pressi del parco eolico di Saint-Nazaire, vicino alle acque territoriali francesi. Nel frattempo, le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla sono state fermate da Israele quando ancora si trovavano in acque internazionali. Ma quali azioni sono lecite, e quali no, in alto mare? Lo chiediamo ad Antonio Leandro, professore di Diritto internazionale del mare all'Università Aldo Moro di Bari.Rafforzare la difesa e migliorare la capacità di coordinamento tra Paesi sono stati gli imperativi all'ordine del giorno del consiglio europeo straordinario di Copenaghen. Ne abbiamo parlato con Beda Romano, corrispondente del Sole 24Ore a Bruxelles.Un attentato alla sinagoga di Manchester ha obbligato il primo ministro Keir Starmer a lasciare Copenaghen in tutta fretta per fare ritorno a Londra. Ne abbiamo parlato con Marzia Maccaferri, professoressa di Storia e teoria politica alla Queen Mary University of London.

Il Mondo
Il ruolo di Tony Blair nel piano di Trump per Gaza. I giovani marocchini vogliono più ospedali e meno stadi.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 20:33


Presentando il suo piano per mettere fine alla guerra a Gaza, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che il governo della Striscia sarà supervisionato da un consiglio della pace, di cui farà parte l'ex primo ministro britannico Tony Blair. Con William Ward, giornalista, da Londra.In almeno 11 città del Marocco sono in corso delle grandi manifestazioni contro gli investimenti pubblici per costruire le infrastrutture calcistiche in vista di due campionati internazionali che saranno ospitati dal Marocco. Con Catherine Cornet, giornalista e arabista.Oggi parliamo anche di:Città del Vaticano • "La santa sede è sommersa di debiti" di Jelmer Moulderhttps://www.internazionale.it/magazine/jelmer-moulder/2025/09/25/la-santa-sede-e-sommersa-dai-debitiMusica • Mendelssohn: Sogno di una notte di mezza estateFreiburger Barockorchester, direttore: Pablo Heras-CasadoCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Potrero
EP. 1211 - Torna la Champions: l'Atalanta per rialzarsi, Inter per la conferma

Potrero

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 18:46


Ritorna in campo la Champions League, in campo l'Atalanta e l'Inter con due spiriti e obiettivi diversi. La Dea per tornare a sorridere dopo la caduta di Parigi, l'Inter per proseguire l'ottimo avvio nella competizione. Poi tante altre gare, dal ritorno di Mourinho a Londra all'enorme trasferta del Real Madrid contro il Kairat. Ne parlano a Potrero Simone Indovino, Enrico Zambruno e Angelo Taglieri. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Ristoranti d'autore fra i vigneti, l'eredità di Armani, Maria Antonietta fra eleganza e tragedia

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 11:53


Inizio d'autunno fra i ristoranti più interessanti offerti dai wine relais di tutta Italia, e una riflessione sull'influenza di Giorgio Armani sulle sfilate in corso a Milano e sull'industria della moda globale. Nella versione Weekend di Start parliamo anche della mostra che a Londra racconta vita e stile di Maria Antonietta. Con due appuntamenti da non perdere per i prossimi giorni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Ottavio Fatica "Londra"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 23:42


Ottavio Fatica"Londra"Louis-Ferdinand CélineAdelphiwww.adelphi.itTraduzione di Ottavio FaticaA cura di Régis TettamanziAll'inizio di Londra Ferdinand, alter ego di Céline, appena sceso dalla nave su cui si era imbarcato alla fine di Guerra, si ritrova nel mondo della mala londinese, o meglio di quella francese, fuggita in massa per scampare alle trincee. Una contro-società chiusa in sé stessa, con le sue regole inumane, da tutti accettate stoicamente. Ma che cos'è Londra? Un manuale di sopravvivenza a uso dei disertori, un inno dolente alla prostituzione, un'elegia alla città che i giornali dell'epoca definivano «il più grande mercato di carne umana del mondo»: mai così diversa, stralunata, affascinante nel suo superbo squallore. Céline squaderna una galleria di personaggi eroici nella turpitudine, alcuni già incontrati in Guerra come la prostituta Angèle e il maggiore Purcell (qui trasformato in folle inventore), o il bombarolo dostoevskiano Borokrom, i due papponi rivali Cantaloup e Tregonet, e il medico ebreo Yugenbitz, «pura bontà», quello che Céline avrebbe voluto diventare. Tutti dal destino segnato, popolano giorno e notte grandi arterie e angiporti, androni e locali malfamati, parchi e latrine.La violenza, l'intensità quasi insopportabile di questa prosa dimostrano che il romanzo ci è pervenuto in una versione non purgata, che mai avrebbe potuto vedere la luce negli anni Trenta, quando è stato scritto, e resta materia incandescente ancora oggi. Perché Céline, lo sappiamo, vuole arrivare «fino a dove c'è l'origine di tutto». E per farlo ha bisogno di trovare la giusta dose di delirio, di far suonare il suo organetto nella nebbia, sul selciato infido della City, verso l'acqua che lo ha sempre tentato, verso il Tamigi: «È la notte del mondo che scorre, sotto i ponti. Si alzano come braccia per farla passare».Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Salvatore racconta
223 - Jhumpa Lahiri, la scrittrice che ha scelto l'italiano

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 17:24


Cerchi un corso di italiano online? Scrivimi a salvatore.tantoperparlare@gmail.com e parliamone!Jhumpa Lahiri, nata a Londra, di origini bengalesi, di passaporto americano e scrittrice... italiana!Se ti piace Salvatore racconta, puoi sostenere il progetto per aiutarlo a restare libero, gratuito e di qualità. Vai su www.patreon.com/salvatoreracconta e dai il tuo contributo!La trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.comTesto e voce di Salvatore Greco

Michigan's Big Show
* Londra Palace Venezia / Red Carnation London

Michigan's Big Show

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 2:50 Transcription Available


Manuel Cheța
Podcast “Un român în Londra” ep 353 – Cum sună engleza medievală?

Manuel Cheța

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 38:19


În episodul 353 al podcastului „Un român în Londra” am vorbit despre cum sună middle English.   Show notes: manuelcheta.com

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Il mondo Maga piange Kirk. Trump, 'un grande, era amato'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 18:59


Rassegna Stampa
L'America di Charlie Kirk per il suo addio, il sì di Londra alla Palestina e lo sciopero generale per dire no alla guerra in medioriente

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 22:35


Social Selling
Insegnante di Inglese SOLD OUT - Come Alice ha Trasformato il suo Business con Instagram

Social Selling

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 9:34


Aposto! Altı Otuz
İstanbul Bienali, siber saldırı kaosu | 21 Eylül 2025

Aposto! Altı Otuz

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 5:45


“Üç Ayaklı Kedi” başlıklı 18. İstanbul Bienali'nin ilk ayağı, Beyoğlu-Karaköy hattında birbirine yürüyüş mesafesindeki 8 mekanda başladı. Londra, Brüksel ve Berlin havalimanlarındaki siber saldırı, uçuşlarda gecikmelere neden oldu.Bu bölüm Diageo Türkiye hakkında reklam içermektedir. Kültür sanata verdiği destekleri sürdüren Diageo Türkiye, çağdaş sanatın yeni yeteneklerine alan açıyor. “Birleşen Sular, Filizlenen Umutlar” sergisi, Diageo Türkiye'nin desteğiyle sanatseverlerle buluşuyor. Ayrıntılı bilgiye buradan ulaşabilirsiniz.

Confederation Music
Kety Fusco - Bohème

Confederation Music

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 31:32


S'intitola “Bohème” il nuovo album dell'arpista ticinese Kety Fusco, uscito il 19 settembre con l'etichetta indipendente svizzera A Tree In A Field Records.undefinedKety è andata negli Stati Uniti, su invito del Dipartimento di Stato Americano, per rappresentare la Svizzera all'International Visitor Leadership Program, un programma di scambio, dialogo e confronto culturale che prevede un tour nelle principali città del paese assieme a un gruppo selezionato di musicisti addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo.undefinedQuesta nuova esperienza prestigiosa oltre oceano è uno dei tanti effetti collaterali di una crescita artistica continua e di un'affermazione internazionale che sembra inarrestabile. Kety Fusco si è già esibita alla Royal Albert Hall di Londra e all'Opera di Roma, la sua musica è stata recensita nelle colonne del Guardian, è finita nelle playlist di BBC e ha stuzzicato anche la curiosità di Iggy Pop che ha un feature in questo album, nel singolo “She”.undefinedPrima di partire, Kety Fusco ci ha raccontato la storia di “Bohème”, una nuova tappa suggestiva del suo viaggio elettroacustico, melodico e sperimentale verso la definizione dell'arpa del futuro. La sua arpa.undefined

Nessun luogo è lontano
Trump da Starmer: "Legame indistruttibile"

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025


È un legame solido quello che unisce Stati Uniti e Gran Bretagna: lo dicono oggi in conferenza stampa Keir Starmer e Donald Trump, dopo aver siglato un accordo economico per 250 miliardi di sterline. Un legame fatto di collaborazioni economiche proficue, certo, ma che lascia spazio a qualche incomprensione sul piano della politica internazionale. Come quella sul riconoscimento dello Stato di Palestina che vede il presidente americano convintamente contrario. Ne parliamo con Giorgia Scaturro, giornalista e producer, nostra collaboratrice a Londra.L'avanzata israeliana a Gaza continua e proprio pochi giorni dopo l'attacco di Israele a Doha, l'Arabia Saudita sigla un accordo di mutua difesa con il Pakistan. Ne parliamo con Urban Coningham, analista del Rusi (Royal United Services Institute).

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Iniziamo questa puntata collegandoci con Kiev, dove si trova il nostro Gigi Donelli, inviato di Radio 24, che ci racconta la situazione.Anche oggi torniamo a parlare di politica, con l’approvazione alla Camera della separazione delle carriere che ha portato al caos all’interno dell’aula. Sentiamo Barbara Fiammeri, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. È terminato oggi il viaggio del Presidente Donald Trump a Londra. Ma quali sono stati i risultati? Lo chiediamo a Giorgia Scaturro, collaboratrice di Radio 24 da Londra. E stasera in Champions tocca al Napoli, che sfida il Manchester City. Ci racconta tutto il nostro Dario Ricci.

Esteri
Esteri di giovedì 18/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 28:07


1) “La gente non lascia Gaza City perché non sa dove andare o perché non può permetterselo”. Migliaia di persone restano nella città della striscia, mentre l'esercito continua a bombardarla. (Jacob Granger - MSF) 2) “Israele sta commettendo un genocidio, ma gli altri paesi hanno l'obbligo giuridico di fare tutto ciò che possono per impedirglielo”. In esteri la seconda puntata dell'intervista a Chris Sidoti, giudice della commissione Onu. (Valeria Schroter, Chris Sidoti - Commissione Onu d'inchiesta per i territori palestinesi) 3) La Francia ancora in piazza. Un milione di persone mobilitate dai sindacati per protestare contro la legge di bilancio di Bayrou. (Veronica Gennari) 4) La tragedia umanitaria della guerra in Sudan, e i sudanesi che resistono. Premiata in Norvegia una rete di associazioni comunitarie che lavorano per favorire l'ingresso di aiuti. (Irene Panozzo, analista politica) 5) Donald Trump alla corte britannica. La luna di miele tra Keir Starmer e il presidente Usa è soprattutto una questione di business. (Marco Colombo, giornalista) 6) World Music. Together for Palestine, il concerto organizzato da Brian Eno a Londra contro il genocidio. (Marcello Lorrai)

il posto delle parole
Alessandra Ruspoli, Patrizia Debicke "L'enigma del fante di cuori"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 14:09


Alessandra Ruspoli, Patrizia Debicke"L'enigma del fante di cuori"Ali Ribelli Edizioniwww.aliribelli.comQuattro traditori si nascondono a Londra sotto l'appellativo di Fanti. Appoggiano il pretendente cattolico contro Giorgio I, legittimo sovrano inglese. Lord Donagall, consigliere del re, dovrà sventare la minacciosa congiura, mentre il Fante di Cuori tesse nell'ombra la sua diabolica trama, seminando una sanguinosa scia di morte dietro di sé. Scritto a quattro mani, un thriller travolgente, con 360 pagine che si leggono d'un fiato. Un continuo e rapido susseguirsi di cambi d'orizzonte per un carosello che dall'Inghilterra passa alla Francia, fino a raggiungere la reggia di Versailles, avvicendandosi tra duelli, fughe rocambolesche, inquietanti complotti, pericolosi agguati, cavalcate selvagge e cadaveri eccellenti di vittime di efferati delitti. Offre anche il piacere di balli sontuosi, imponenti cerimonie di corte e cacce pittoresche, con l'appassionante ritmo di un romanzo d'avventura, le atmosfere di un feuilleton, gli intrighi di una spystory e un ventaglio di omicidi degni del miglior giallo storico.«Madre e figlia mi conducono in un'epoca piena di mistero e fascino, come se il passato fosse una città sconosciuta di cui loro conoscono vicoli e segreti: si muovono con grazia e maestria, catapultando me lettrice in una dimensione descritta magnificamente e da cui è impossibile staccarsi.» Marilù OlivaAlessandra Ruspoli ha scritto per Capital, Modaviva, Uomo Harper's Bazaar, Aqua. Ha pubblicato Dieci Piccoli Sette Nani, insieme a Lucio Nocentini, e racconti per diverse antologie. Ha curato organizzazione e Ufficio Stampa delle mostre L'Arcadia di Arnold Boecklin e Rodolphe Toepffer: Invito al viaggio e Invenzione del fumetto. Arredamento e Interior Design in campo alberghiero. Sommelier.Patrizia Debicke van der Noot: romanzi, gialli, thriller, gialli storici e d'avventura, racconti. Critica letteraria e collaborazioni editoriali con: Milanonera, The Blog Around The Corner, Contorni di Noir, Writers Magazine Italia e Libro Guerriero. Romanzi gialli e storici: L'oro dei Medici, La gemma del cardinale, L'uomo dagli occhi glauchi, La Sentinella del Papa, La congiura di San Domenico, L'eredità medicea, Il segreto del Calice Fiammingo, Figlia di Re: un matrimonio per l'Italia. Conferenze storiche per il FAI, per gli Istituti Italiani di Cultura di Francia e Lussemburgo, per l'Università del Lussemburgo, per circoli letterari. Workshop di scrittura per scuole medie e superiori. Coordinatore e conduttore per il 10° e 12° Festival del Giallo di Pistoia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Nessun luogo è lontano
Trump alla corte britannica

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025


Donald Trump è arrivato in Gran Bretagna insieme alla consorte Melania, per la sua seconda visita di Stato nel Paese. Dopo un primo incontro con il re e la regina, il presidente discuterà con Keir Starmer di relazioni economiche e nuova cooperazione nucleare e dei conflitti a Gaza e in Ucraina. Ne parliamo con Giorgia Scaturro, nostra collaboratrice a Londra.A Gaza l'offensiva di terra continua obbligando migliaia di palestinesi all'esodo. Delle ultime mosse sul campo di Israele e della relazione dell'Onu sul perché si sarebbe configurato un vero e proprio genocidio a Gaza parliamo con Michael Milshtein, responsabile del Centro per gli studi palestinesi dell'Università di Tel Aviv, e con Paolo Palchetti, professore docente di Diritto internazionale alla Sorbonne di Parigi.

Il Mondo
L'Onu accusa Israele di genocidio. La grande manifestazione dell'estrema destra a Londra.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 29:17


Il 16 settembre una commissione d'inchiesta delle Nazione Unite ha accusato Israele di stare compiendo un genocidio nella Striscia di Gaza. Con Micaela Frulli, docente di diritto internazionale all'università di Firenze. Il 13 settembre più di 110 mila persone hanno partecipato a Londra a una manifestazione contro l'immigrazione organizzata dall'attivista Stephen Yaxley-Lennon, noto come Tommy Robinson, in quello che è considerato uno dei più grandi raduni di estrema destra nella storia recente del Regno Unito. Con John Foot, storico, da Bristol.Oggi parliamo anche di:India • “La colonizzazione del Kashmir“ di Tariq Mirhttps://www.internazionale.it/magazine/tariq-mir/2025/09/11/la-colonizzazione-del-kashmirMusica • It's a beautiful place dei Water From Your EyesCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
L'isolamento di Netanyahu, fuori e dentro Israele

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025


Netanyahu isolato fuori e dentro Israele: per l’ONU a Gaza è genocidio, la Commissione presenta la sua proposta per le prime sanzioni, i familiari degli ostaggi sul piede di guerra. Ne parliamo con Ugo Tramballi, consigliere scientifico ISPI ed editorialista del Sole 24 Ore. In estate in Italia 4500 morti per caldo, triste primato europeo. A rilevarlo è uno studio dell’ Imperial college e della School of Hygiene and Tropical Medicine di Londra. Sentiamo Roberta Villa, giornalista e medico, autrice della newsletter “Fosforo e miele”. Atteso per oggi il primo taglio dei tassi in nove mesi da parte della Fed. Ue, Draghi suona l’allarme: “L’inazione minaccia la sovranità dell’Europa”. Il commento di Alberto Orioli, editorialista del Sole 24 Ore.

Ottocento oscuro
Il matricidio dei Coombes

Ottocento oscuro

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 21:10


Londra, luglio 1895. Una madre viene assassinata nel suo letto. I sospetti? Robert e Nathaniel Coombes, di 13 e 12 anni, e un loro amico un po' particolare: si chiama Fox, ma da come si comporta sembra tutto tranne che una volpe...

Manuel Cheța
Podcast “Un român în Londra” ep 352 – Tradiția orașelor gemene în UK

Manuel Cheța

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 33:43


În episodul 352 al podcastului „Un român în Londra” am vorbit despre tradiția orașelor gemene în UK.   Show notes: manuelcheta.com

Corriere Daily
L'assalto finale di Israele. Trump a Londra. Il nuovo San Siro

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 22:48


Francesco Battistini racconta l'operazione militare lanciata nella notte tra lunedì e martedì con lo scopo di occupare Gaza City. La visita ufficiale del presidente degli Stati Uniti in Gran Bretagna, dopo l'accordo sui dazi e nel pieno delle tensioni per il caso Epstein. Chiara Evangelista spiega in che cosa consiste l'accordo raggiunto con Inter e Milan sul nuovo stadio e annunciato dal sindaco Beppe Sala, che oggi porterà la delibera in Giunta.I link di corriere.it:L'attacco di Israele a Gaza CityTrump e l'ombra minacciosa del caso Epstein sulla visita a LondraSala sulla vendita dello stadio San Siro: «Accordo con Inter e Milan, la delibera in giunta»

Io Non Mi Rassegno
Nepal, Francia, Regno Unito: proteste, ma diverse - 15/9/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 23:09


Cosa ci racconta la rabbia che infiamma le piazze del Nepal, della Francia e del Regno Unito? Perché lo stesso malcontento può trasformarsi in proteste per più giustizia sociale a Parigi e in cortei anti-immigrazione a Londra? E cosa significa quando i giovani nepalesi, dopo aver dato fuoco al Parlamento, tornano il giorno dopo con scope e sacchi a ripulire le strade? Infine: che segnale ci dà il fatto che persino la Vuelta di Spagna sia stata fermata da una protesta per la Palestina?INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:54 - Le proteste "incendiarie" in Nepal00:08:24 - In Francia un movimento vuole "bloccare tutto" e il Regno Unito contro l'immigrazione00:19:03 - Le altre notizie, e in particolare l'interruzione della Vuelta de EspanaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/nepal-francia-regno-unito-proteste/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Mondiali di Tokio, Antonella Palmisano è argento nella 35km di marcia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 1:39


Si apre subito con una medaglia la spedizione azzurra ai Mondiali di Tokyo: Antonella Palmisano è d'argento nella 35km di marcia. Per la terza volta in carriera sul podio iridato dopo i due bronzi di Londra 2017 e Budapest 2023, oltre che oro olimpico ai Giochi del 2021 proprio a Tokyo, in quel caso con le gare di marcia a Sapporo, e campionessa europea a Roma 2024.

Radio Bullets
Notiziario 10.09.2025 - notiziario mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 27:27


Israele: attacco a Doha in Qatar per colpire i leader di alto livello di HamasGaza: un elenco di morte, nuovi civili uccisi. Gli attacchi non si fermanoCisgiordania e Palestina: le forze israeliane hanno sparato nel campo profughi di JeninGlobal Sumud Flotilla: secondo giorno, secondo attacco, colpita la nave AlmaUcraina: attacco russo a Yarova nella regione di Donetsk, uccise 24 persone in coda per ricevere la pensione. La Germania annuncia di investire 300 milioni di euro in droni a lungo raggioLondra: un nuovo murales dell'artista Bansky sul muro dell'Alta Corte che raffigura un giudice mentre prende a martellate un manifestante a terraQuesto – e non solo – nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Stefania Cingia.

BASTA BUGIE - Santi e beati
Frassati e Acutis, invito ai giovani a orientare la vita verso l'alto

BASTA BUGIE - Santi e beati

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 4:48


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8288FRASSATI E ACUTIS, INVITO AI GIOVANI A ORIENTARE LA VITA VERSO L'ALTO di Nico Spuntoni 80 mila persone, tante quanto lo stadio Olimpico di Roma pieno. Solo che ieri, nella prima domenica settembrina che però il caldo ha fatto sembrare ancora agostana, a piazza San Pietro non si giocava una partita di cartello ma si celebrava la canonizzazione di due nuovi santi.Nati a 90 anni di distanza l'uno dall'altro, Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis sono stati entrambi elevati agli altari da Leone XIV che dal sagrato ha pronunciato la formula iniziante con «ad honorem Sanctæ et Individuæ Trinitatis, ad exaltationem fidei catholicæ et vitæ christianæ incrementum». Dunque «ad onore della Santissima Trinità per l'esaltazione della fede cattolica e l'incremento della fede cristiana» i due, morti giovani rispettivamente nel 1925 a 24 anni e nel 2006 a 15 anni, sono stati iscritti nell'albo dei santi.Il Papa ha capito che quella di ieri sarebbe stata una giornata destinata a non essere dimenticata e prima di iniziare la Messa l'ha definita a braccio «una festa bellissima per tutta l'Italia, per tutta la Chiesa e per tutto il mondo». Poi ha ricordato che la santità non è un lusso per pochi e che «tutti voi, tutti noi, siamo chiamati anche ad essere santi». Rivolgendosi soprattutto ai numerosi giovani presenti in piazza, Prevost ha detto: «Sentiamo tutti nel cuore la stessa cosa che Pier Giorgio e Carlo hanno vissuto; questo amore per Gesù Cristo, soprattutto nell'Eucaristia, ma anche nei poveri, nei fratelli e nelle sorelle».Nell'omelia il Pontefice li ha descritti come «un giovane dell'inizio del Novecento e un adolescente dei nostri giorni, tutti e due innamorati di Gesù e pronti a donare tutto per Lui». Per Leone la vita di Frassati rappresenta ancora oggi «una luce per la spiritualità laicale». Usando l'esempio del nuovo santo, il Papa è tornato a ripetere un concetto espresso recentemente nel discorso ad una delegazione di politici francesi. «Per lui - ha ricordato Prevost - la fede non è stata una devozione privata: spinto dalla forza del Vangelo e dall'appartenenza alle associazioni ecclesiali, si è impegnato generosamente nella società, ha dato il suo contributo alla vita politica, si è speso con ardore al servizio dei poveri».Uno "schiaffo" a chi si vanta di relegare la propria fede ad una sfera esclusivamente privata, come ad esempio la sindaca di Genova e nuova stella del progressismo italiano Silvia Salis che proprio ieri in un'intervista a La Stampa ci ha tenuto a dichiararsi «cattolica nel privato».Di Acutis, invece, il Papa ha sottolineato l'incontro con Gesù in famiglia e nei sacramenti. L'omelia papale ha ripreso abbondantemente alcune citazioni del ragazzo nato a Londra sul rapporto con l'eucarestia, con buona pace del teologo ultrà bergogliano Andrea Grillo (sconfessato pubblicamente dal suo Pontificio Ateneo Sant'Anselmo per le critiche al nuovo santo).Prevost ha parlato della malattia che ha colpito i due ex beati, ricordando che «nemmeno questo li ha fermati e ha impedito loro di amare, di offrirsi a Dio, di benedirlo e di pregarlo per sé e per tutti». Per il Papa agostiniano «i santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis sono un invito rivolto a tutti noi, soprattutto ai giovani, a non sciupare la vita, ma a orientarla verso l'alto e a farne un capolavoro».E sono anche i primi santi del suo pontificato.Una canonizzazione particolare perché al rito hanno partecipato anche i genitori e i fratelli di uno dei due. La famiglia Acutis ha portato i doni dell'offertorio e il fratello Michele, nato quattro anni dopo la morte di Carlo, ha proclamato la prima lettura sul sagrato. Una circostanza che riporta alla memoria il precedente del 24 giugno 1950 quando, tra i 300mila fedeli presenti per la canonizzazione di Maria Goretti, c'erano anche la madre Assunta affacciata da una finestra e i fratelli sul sagrato. Una gioia solamente sfiorata nel Seicento da Marta Tana che poco prima di morire apprese la notizia della prossima beatificazione del figlio Luigi Gonzaga. 

Manuel Cheța
Podcast “Un român în Londra” ep 351 – Greve la metrou

Manuel Cheța

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 31:40


În episodul 351 al podcastului „Un român în Londra” am vorbit despre greva de la metrou din săptămâna 8 – 12 Septembrie 2025.   Show notes: manuelcheta.com

The Essential
Il nuovo premier francese, la settimana lavorativa da 4 giorni e il caso Almasri

The Essential

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 11:24


Macron ha scelto il suo fedelissimo, il 39enne ministro dell'Esercito, Sebastien Lecornu come nuovo primo ministro dopo le dimissioni di Bayrou. Una scelta che rischia di infiammare la piazza in questo mercoledì di protesta nazionale in tutta la Francia. Sciopera anche la metro a Londra perché i dipendenti chiedono la settimana lavorativa di 4 giorni. Che fine ha fatto quell'iniziativa? Vediamo i casi di Portogallo e Giappone, oltre all'Italia. E poi novità nel caso Almasri: indagata la capa di gabinetto del ministro Nordio, Giusi Bartolozzi. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati 0:00 Intro 0:32 Chi è Lecornu, il nuovo primo ministro francese 4:03 Gli scioperi a Londra per lavorare 4 giorni 7:01 Novità sul caso Almasri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Emanuela Anechoum "Babel Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 12:08


Emanuela Anechoum"Babel Festival"Festival di letteratura e traduzioneBellinzona 11>14 settembre 2025https://www.babelfestival.com/Nel 2025 Babel compie vent'anni e li festeggia con le lingue che lo hanno formato e ne hanno ispirato la ricerca nella traduzione e nel plurilinguismo: l'italiano – origine e approdo –, che diramandosi in Ticino raggiunge i suoi confini naturali e valicabili, e le altre lingue svizzere – francese, tedesco, romancio – con cui, sfiorandosi e compenetrandosi, disegna e ridisegna geografie linguistiche e letterarie dai caratteri unici e condivisi, fertili e aperte, in costante ridefinizione.Babel20! prova a tracciare una cartografia di questo paesaggio fluido dove ciascuna lingua è portata a straripare dal proprio corso abituale per mescolarsi con le altre, tra flussi e riflussi che sovvertono gerarchie sintattiche, confondono ritmi e sedimenti culturali, aprono varchi semantici inattesi, scavano nuovi alvei del pensiero.Per Babel20!, sul palco del Teatro Sociale di Bellinzona e nelle altre sedi del festival confluiscono scrittrici e scrittori italiani e svizzeri italiani con chi li traduce in francese e romancio, e scrittori e scrittrici della Svizzera francese e della Svizzera tedesca con chi li traduce in italiano. E insieme a loro attrici e musicisti, artiste e performer svizzeri e italiani.Domenica 14 settembre, ore 17:00Bellinzona, Babel FestivalLingue che uniscono o che dividonoUbah Cristina Ali FarahEmanuela Anechoumintroducono: Lara Ricci e Anna SchlossbauerDue scrittrici italiane che narrano un'Italia sconosciuta ai più: Ubah Cristina Ali Farah, con la sua trilogia tra Roma e Mogadiscio, e Emanuela Anechoum, con la sua giovane protagonista calabrese che vive a Londra, ha un padre marocchino e non si sente a casa da nessuna parte. Storie di sradicamenti e attraversamenti alla ricerca di sé, storie per ripensare una cittadinanza capace di superare gli errori del passato. Ma anche l'occasione per parlare di lingue che uniscono o che dividono. Un incontro-ponte con la prossima edizione del festival. Introducono Anna Schlossbauer e Lara Ricci, al lavoro per Babel 2026.Emanuela Anechoum è nata a Reggio Calabria nel 1991 e vive a Roma. Dopo gli studi ha iniziato a lavorare nel mondo dell'editoria a Londra, e successivamente si è trasferita in Italia. Ha scritto per Vice, Doppiozero, Marvin Rivista. Tangerinn (edizioni e/o, 2024) è il suo primo romanzo, con cui ha vinto il Premio Mastercard Esordienti, il Premio Selezione Bancarella, il Premio Moncalieri, il Premio Lugnano e il Premio Speciale Mario La Cava dell'Associazione Rhegium Julii.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Radio3i
I "DISTURBATORI" CON IL TELEFONINO

Radio3i

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025


Questa mattina I TRE TENORI hanno commentato una notizia proveniente da Londra, secondo la quale chi disturba parlando a voce alta al telefonino presto rischierà una multa salata. Ascolta il podcast.

il posto delle parole
Caterina Manfrini "Sette volte bosco"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 21:16


Caterina Manfrini"Sette volte bosco"Neri Pozza Editorewww.neripozza.itUn romanzo d'esordio crudo e poetico. Un tempo per morire e un tempo per guarire. Una terra contesa che si dibatte tra fragili confini e desiderio di appartenenza.Adalina è sola. Sta viaggiando su quel treno vecchio e cigolante da due giorni. Non ha nessuno accanto da stringere, consolare, sfamare. Ha soltanto una valigia stretta tra le gambe, fatta un po' di legno e un po' di cartone che si è quasi sciolto sotto il temporale. Sta tornando da Mitterndorf, il campo profughi per gli abitanti del Tirolo meridionale inglobato nel fronte della Grande Guerra, dove ha trascorso l'ultimo, terribile anno e ha perso i genitori, stroncati dalla fatica e dal dispiacere. Al campo, nei giorni durissimi spezzati solo dal lavoro alla fabbrica di scarpe, e nelle lunghe notti schiacciata tra i corpi degli altri disperati, solo due pensieri hanno tenuto in vita Adalina: il suo màs, il maso che la famiglia si tramanda da generazioni, ed Emiliano, il fratello partito soldato per un Impero che si è sbriciolato come un tozzo di pane, il fratello di cui non ha notizie da mesi e che è rimasto l'unico, ormai, a chiamarla con il nome che lei ama, Lina. Tornata a casa, Lina si rende conto che non solo la sua famiglia, i confini, la lingua sono cambiati: le montagne e i boschi non sono più gli stessi, dilaniati dai bombardamenti, depredati e spogli. E il maso è in parte crollato, in parte annerito dai fuochi degli occupanti abusivi. Ma è ancora in piedi. Adalina sa che la vita è fatta di tristi inverni così come di primavere rigogliose, e ora è giunto il tempo di ricominciare, di curare le ferite del corpo e dell'anima. Anche per Emiliano, che tornerà dalla guerra e non deve pensare che Lina si sia mai arresa. Finché un giorno qualcosa cambia nella sua quotidianità così faticosamente riconquistata. Nel màs si è intrufolato un ragazzo: è un soldato, come Emiliano; parla tedesco, quello vero. E, proprio come Emiliano, anche lui ora si trova dalla parte sbagliata del confine.“Sette volte bosco, sette volte prato”: era la profezia secondo cui vivevano. La vita, insomma, era un cerchio. Tutto, alla fine, tornava come era stato, e niente di quello che avevano era dovuto. Ogni cosa cambiava, attraversava fasi e stagioni, tornava la stessa e ricominciava. Forse anche per Adalina le cose sarebbero ricominciate, ora che era di nuovo al màs.Caterina Manfrini è nata a Rovereto nel 1996. Ha conseguito gli studi in ambito antropologico in Danimarca e a Bologna. La sua passione per le storie l'ha portata a Londra, dove ha ottenuto un master in Scrittura creativa. Sette volte bosco è il suo primo romanzo. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Pillole di Storia
L'onda di birra che invase le strade di Londra - AperiStoria #252

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 16:39


Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole dedicate all'Età Moderna : https://www.youtube.com/watch?v=04jMzzw0qK4&list=PLpMrMjMIcOkkxE3VRfoFOph9H6S2v2Njr&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Piero Salabè "Mortacci mia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 22:03


Piero Salabè"Mortacci mia"La nave di Teseowww.lanavediteseo.euUn conturbante viaggio agli inferi, in una Roma surreale, alla ricerca di un padre scomparso.Pintor è un medico che ha lavorato tutta la vita al Policlinico. È un uomo dedito alla ricerca, innamorato della scienza. Un giorno, nella maniera più discreta possibile – abbandonando i suoi occhiali sul comodino – toglie il disturbo scomparendo nel nulla e lasciando i figli senza un perché. Mentre il resto della famiglia lo dà per defunto, Fabio e Lara non credono alla morte del genitore e decidono di cercarlo. Alcuni diari del padre indirizzano i due figli verso l'ospedale, nel frattempo chiuso e abbandonato. E se Pintor fosse proprio in quel Policlinico tanto amato, in qualche ala dimenticata, a portare avanti i suoi esperimenti? Fabio e Lara decidono così di avventurarsi tra laboratori sotterranei e padiglioni decaduti, in una città dei miraggi popolata di voci e visioni, dove i confini fra realtà, ricordi e immaginazione si fanno via via più labili.Piero Salabè firma un romanzo toccante e profondamente umano, popolato da personaggi straordinari. Una storia poetica e di debordante inventiva che è un corpo a corpo serrato con la memoria, con il desiderio di mantenere in vita, a ogni costo e con ogni mezzo, chi non c'è più.Piero Salabè, nato a Roma nel 1970, dopo soggiorni a Venezia e Londra vive da trent'anni a Monaco di Baviera, dove ha insegnato all'università e lavora presso l'editore Hanser. Germanista e ispanista, autore di saggi sull'orientalismo nella letteratura tedesca, traduttore di vari poeti italiani in tedesco (Patrizia Cavalli, Milo De Angelis, Valerio Magrelli), scrive poesie, saggi e racconti e ha collaborato, fra gli altri, con “Lo Straniero”, “Die Zeit” e “Neue Zürcher Zeitung”. Presso La nave di Teseo ha pubblicato la raccolta di poesie Il bel niente (2019), tradotta in varie lingue.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

KVC Arts
KVC-Arts 7/20/25 - Michael Londra & Ireland with Michael

KVC Arts

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 28:04


On this edition of KVC-Arts, we'll hear from the host of Ireland with Michael, Michael Londra. We'll discuss his up-and-coming performance at The Redlands Bowl and the TV show as well, seen on KVCR-TV.

Notizie a colazione
Gio 24 lug | Femminicidio, dazi, legge anti-scafisti a Londra e nuovo attacco di Trump ad Harvard

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 11:49


Oggi parliamo dell'approvazione in Senato del disegno di legge che introduce il nuovo reato di femminicidio, poi parliamo di dazi e dell'accordo che sarebbe vicino tra Stati Uniti ed Europa, andiamo a Londra per una nuova legge per contrastare i trafficanti di esseri umani e infine negli Stati Uniti per il nuovo attacco ad Harvard dell'amministrazione Trump. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Aposto! Altı Otuz
Eskişehir'den acı haber, Eurofighter'a onay | 24 Temmuz 2025

Aposto! Altı Otuz

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 11:57


Ankara ile Londra, Türkiye'nin Eurofighter Typhoon kullanıcısı olarak kabulüne ilişkin mutabakat zaptını imzaladı. Eskişehir'de yangına müdahale eden 5 orman işçisi ve 5 AKUT çalışanı hayatını kaybetti.Bu bölüm Haleon hakkında reklam içermektedir. Haleon ve Economist Impact işbirliğiyle hayata geçirilen “Sağlıkta Kapsayıcılık Endeksi” araştırması, kapsayıcı ve erişilebilir sağlık sistemlerinin yaygınlaştırılmasının toplumun yaşam kalitesini artırdığını ortaya koyuyor. Araştırmayı buradan inceleyebilirsiniz. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Caso Urbanistica: oggi parla Sala

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025


Inchiesta sull’urbanistica a Milano: il Pd appoggia Sala ma con l’invito a dare "segnali di cambiamento”. Oggi il sindaco in Consiglio Comunale per ribadire la propria estraneità ai fatti e proseguire il mandato. Attese invece le dimissioni dell’assessore Tancredi. Sentiamo Sara Monaci de Il Sole 24 Ore. West Nile, una donna morta in provincia di Roma. Facciamo chiarezza con Andrea Crisanti, microbiologo, docente all’Imperial College di Londra, senatore Pd, autore di “Reazione genetica a catena. Capovolgere le regole dell'evoluzione” (Il Mulino).

Bi' Gidene Soralım | Türkçe Podcast
7.23 İngiltere'de Bir Doktor | Dr. Eylül Gün

Bi' Gidene Soralım | Türkçe Podcast

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 62:57


Uzun zamandır istek alan bölümlerden biri olan İngiltere'ye doktor olarak taşınmayı en sıkı dinleyicilerimden biri olan Dr. Eylül Gün ile konuştuk.Eskişehir Anadolu lisesi ve Adnan Menderes Üniversitesi Tıp mezunu Eylül, Türkiye'de patolog olarak çalışıyor ama zamanla yönünü İngiltere'ye kırıyor. 2.5 sene önce İngiltere'de doktor olarak iş bulmasıyla ailesiyle Essex'e taşınıyor. Buradaki uzmanlık sınavlarını vermesi, denklik süreçleri gibi pek çok konuyu masaya yatırdık.Ayrıca taşınmak isteyen pek çok doktora da yardım eden ve Turkish Doctors in the UK isimli dernekleşme sürecindeki grubun da yönetim kurulunda. Hatta Mart ayında Londra'da ikinci kez gerçekleştirdikleri sempozyumda Eylül ile beraber aidiyet ve adaptasyon süreci üzerine bir panel söyleşisi gerçekleştirdik.Hadi! Pegasus'un 20. yılında 54 ülke ve 150'den fazla noktayı keşfetmek için hemen tıkla.

The Egg Whisperer Show
Everything You Need to Know About Ectopic Pregnancy with Dr. Laura Londra

The Egg Whisperer Show

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 23:29


In this episode of The Egg Whisperer Show, I'm joined by Dr. Laura Londra, a board-certified reproductive endocrinologist and fertility expert, to talk about a topic that is as important as it is urgent: ectopic pregnancy. While rare, ectopic pregnancies are potentially life-threatening and require immediate medical attention. That's why it's essential to know the signs and understand the risks. Dr. Londra helps break down what an ectopic pregnancy is, how it's diagnosed, and how it's treated. We talk about the early warning signs, including what symptoms to look for after IVF or natural conception, and the medical and surgical options available. We also discuss what having an ectopic pregnancy might mean for future fertility and what steps can be taken to reduce the risk of recurrence. This episode is filled with compassionate, clear, and essential information that every patient should know. In this episode, we cover: What an ectopic pregnancy is and where it can occur The early warning signs and symptoms to watch for How ectopic pregnancies are diagnosed and confirmed Treatment options, including medication and surgery What to consider when trying to conceive after an ectopic pregnancy   Read the full show notes on Dr. Aimee's website You can find Dr. Laura Londra here. Do you have questions about IVF? Click here to join Dr. Aimee for The IVF Class. The next live class call is on Monday, August 18, 2025, at 4 pm PST, where I'll explain IVF and Egg Freezing and answer your questions live on Zoom. Other ways to connect with me: Visit my YouTube channel for more fertility tipsSubscribe to the newsletter to get updatesJoin Egg Whisperer SchoolRequest a Consultation with Dr. Aimee Dr. Aimee Eyvazzadeh is one of America's most well-known fertility doctors. Her success rate at baby-making gives future parents hope when all hope is lost. She pioneered the TUSHY Method and BALLS Method to decrease your time to pregnancy. Learn more about the TUSHY Method and find a wealth of fertility resources at www.draimee.org.

Nessun luogo è lontano
Gaza, la missione di Pizzaballa

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


Il cardinale Pizzaballa, assieme al patriarca Teofilo, entra a Gaza all'indomani del bombardamento israeliano all'unica chiesa cattolica della Striscia. Intanto, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu chiama Papa Leone XIV. Ne parliamo con Carlo Marroni, Vaticanista de Il Sole 24Ore.Una settimana dopo la storica visita a Londra del presidente francese Emmanuel Macron, nella capitale britannica arriva il Cancelliere tedesco, Friedrich Merz, per firmare il Trattato di Kensington, il più importante patto di cooperazione in materia di sicurezza tra Gran Bretagna e Germania dalla fine della Seconda Guerra mondiale. Ne parliamo con Michele Marchi, professore di Storia contemporanea all'Università di Bologna.L'impatto del Big Beautiful Bill in Europa e l'autonomia spaziale italiana. Con Emilio Cozzi, giornalista, esperto di spazio.

The Egg Whisperer Show
Is There a Way to Reverse Premature Menopause?

The Egg Whisperer Show

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 33:00


In this episode of The Egg Whisperer Show, I'm joined by Dr. Laura Londra, a board-certified reproductive endocrinologist and fertility expert, to talk about a topic that is as important as it is urgent: ectopic pregnancy. While rare, ectopic pregnancies are potentially life-threatening and require immediate medical attention. That's why it's essential to know the signs and understand the risks. Dr. Londra helps break down what an ectopic pregnancy is, how it's diagnosed, and how it's treated. We talk about the early warning signs, including what symptoms to look for after IVF or natural conception, and the medical and surgical options available. We also discuss what having an ectopic pregnancy might mean for future fertility and what steps can be taken to reduce the risk of recurrence. This episode is filled with compassionate, clear, and essential information that every patient should know. In this episode, we cover: What an ectopic pregnancy is and where it can occur The early warning signs and symptoms to watch for How ectopic pregnancies are diagnosed and confirmed Treatment options, including medication and surgery What to consider when trying to conceive after an ectopic pregnancy   Read the full show notes on Dr. Aimee's website You can find Dr. Laura Londra here. Do you have questions about IVF? Click here to join Dr. Aimee for The IVF Class. The next live class call is on Monday, August 18, 2025, at 4 pm PST, where I'll explain IVF and Egg Freezing and answer your questions live on Zoom. Other ways to connect with me: Visit my YouTube channel for more fertility tipsSubscribe to the newsletter to get updatesJoin Egg Whisperer SchoolRequest a Consultation with Dr. Aimee Dr. Aimee Eyvazzadeh is one of America's most well-known fertility doctors. Her success rate at baby-making gives future parents hope when all hope is lost. She pioneered the TUSHY Method and BALLS Method to decrease your time to pregnancy. Learn more about the TUSHY Method and find a wealth of fertility resources at www.draimee.org.

SBS Italian - SBS in Italiano
Ep.378: Il mistero dell'enigmacursore, l'ultimo dinosauro scoperto

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 5:58


Una nuova specie di dinosauro è stata presentata al Museo di Storia Naturale di Londra. L'Enigmacursor era un piccolo erbivoro vissuto circa 150 milioni di anni fa accanto a bestie enormi come lo Stegosauro e il Diplodoco.

Bi' Gidene Soralım | Türkçe Podcast
7.22 Göç ve Aidiyet #Inodyssey

Bi' Gidene Soralım | Türkçe Podcast

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 85:01


“Bir çember kurduk, herkes içini döktü.”Haziran ayında Londra'da gerçekleşen göç ve aidiyet temalı, Arts Council destekli Inodyssey sergisi kapsamında, Bi Gidene Soralım için özel bir podcast bölümü kaydettik.İngiltere'de göç, aidiyet, görünürlük, kayıplar ve kendini yeniden var etme halleri üzerine, 10 kişilik bir yuvarlak masa sohbetinde buluştuk.Söz alan herkesin sesi, başka birinin içinden geçen duygulara dokundu.Kimi ilk kez ait hissettiği anı paylaştı, kimi “ev” olmayı, kimi hayatta kalma mücadelesini anlattı.Bu özel bölümü beğeneceğinize ve izlerken sizi bir yerinden yakalayacağına eminim.Katılımcılar: Bengü Gün, Çağla Salgır, Deniz Özdamar, Deniz Karakaya, Gözde Altun, Murat Ünsal, Nergis Yüksel, Selçuk Sepici, Sude KaradinçSergi küratörleri: Bengü Gün, Gözde Altun, Murat BalcıVideographer: Yağız Karagözcük - Creafilm LondonSergi hakkında detaylı bilgi almak için: https://www.inodyssey.org/

Tutti Convocati
God save the Sinner!

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025


Dopo Parigi, la rivincita arriva subito sul prato: Sinner toglie la corona di Wimbledon ad Alcaraz e diventa il primo italiano a trionfare nello Slam d'Inghilterra. Via una finale avanti l'altra e con una grande sorpresa: il PSG schiaccia sassi non si presenta in campo e il primo Mondiale per Club se lo prende il Chelsea di Enzo Maresca. Di tutto questo parliamo con Paolo Bertolucci e Stefano Meloccaro da Londra per Sky e con Riccardo Trevisani di Sport Mediaset.

Tutti Convocati
Weekend di finali

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025


Mentre sappiamo già quali saranno le due squadre che si giocheranno il titolo del Mondiale per Club, i due protagonisti della finale di Wimbledon li scopriremo questa sera quando Alcaraz avrà affrontato Fritz e Sinner il buon vecchio Djokovic. Ci prepariamo a questo weekend di finali con due inviati: Tancredi Palmeri a New York per Sportitalia e Massimo Calandri a Londra per Repubblica.

Nessun luogo è lontano
Regno Unito e Francia: deterrenza e migrazione

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025


I leader di Francia e Regno Unito hanno firmato un accordo che garantisce ai due paesi di poter coordinare i loro deterrenti nucleari, pur restando pienamente autonomi. Inoltre, Starmer e Macron, hanno concordato un progetto pilota, che permetterà di rimpatriare in Francia alcuni migranti che attraversano illegalmente il Canale della Manica. Ne parliamo con Arturo Varvelli, direttore della sede romana dell’European Council on Foreign Relations, e Tiziana Prezzo, corrispondente Sky TG24 da Londra, autrice del libro “Il regno fragile”, People.Nel frattempo, continuano gli attacchi dei coloni nei territori palestinesi. Ne parliamo con Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24Ore in Israele.

Tutti Convocati
Nole, ancora tu

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


Non basta una bellissima partita di Cobolli, Novak Djokovic ancora non ci sta ad arrendersi e disputerà la quattordicesima semifinale di Wimbledon contro Sinner che ha sconfitto Shelton e anche il mal di gomito. Commentiamo il pomeriggio tennistico di ieri con Gaia Piccardi, inviata a Londra del Corriere della Sera. Modric saluta il Real al Mondiale per Club con una bella batosta: finisce 4-0 la semifinale contro l'ingiocabile PSG. Intanto, mentre ci prepariamo ad accogliere il trentanovenne regista croato, salutiamo il giovane Retegui che parte per l'Arabia Saudita a suon di milioni. Ne parliamo con il procuratore Andrea D'Amico. Con Umberto Zapelloni torniamo sulla notizia del licenziamento di Chris Horner dalla Red Bull e conosciamo meglio un giovane talento dei motori: il figlio d'arte Lorenzo Patrese.----------------------------------------------------------------Endurance Race - Patresino dj al volanteFormazione inedita per questa puntata di Endurance Race: con Umberto Zapelloni torniamo sulla notizia del licenziamento di Chris Horner dalla Red Bull e poi conosciamo meglio un giovane talento dei motori: il figlio d'arte Lorenzo Patrese.