Podcasts about inghilterra

  • 515PODCASTS
  • 1,407EPISODES
  • 31mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Mar 7, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about inghilterra

Show all podcasts related to inghilterra

Latest podcast episodes about inghilterra

Diellecast
Una Mimosa al Giorno (Celebrating Women's Day)

Diellecast

Play Episode Listen Later Mar 7, 2023 36:26


Per omaggiare la donna, ecco una puntata tutta al femminile. In questo episodio vi parliamo di un fatto realmente accaduto alla fine del ‘800 in Inghilterra, dove moltissime donne, e alcuni bambini, sfruttati a lavorare in condizioni disumane, morirono a causa di cancro. Questo perché erano a contatto con materiali cancerogeni nonostante i proprietari della fabbrica fossero ben informati sulle conseguenze dell'uso di questi materiali.  Questo triste episodio della nostra storia viene anche raccontato nel  film: The Matchgirls Strike  'Enola Holmes 2'. Inoltre, vi raccontiamo delle bufale -e non- a riguardo dell'8 marzo nel mondo e nella storia. Concludiamo con il parlare del bellissimo simbolo della donna: la mimosa. Buon ascolto a tutti! Dani & Lia Today we pay homage to women. In this episode, we tell you about a fact that happened at the end of the 19th century in England, where many women and some children, exploited to work in inhumane conditions, died of cancer. This was because they were in contact with carcinogenic materials, and the factory owners were well-informed about the consequences of using these chemicals. This sad episode of our history is also told in the film: The Matchgirls Strike  'Enola Holmes 2'. We tell you about the hoaxes -and not - about March 8 in the world and in history. We conclude by talking about the beautiful symbol of women: the mimosa. Happy listening, everyone!

Real America - La Vera America Senza Filtri
Police Brutality in America: la Storia, il Problema e le Soluzioni.

Real America - La Vera America Senza Filtri

Play Episode Listen Later Feb 13, 2023 46:11


Dopo l'omicidio di Tyre Nichols per mano della polizia di Memphis  e a tre anni dall'assassinio di George Floyd che ha scatenato proteste in tutto il mondo, andiamo a fondo sul problema della “police brutality” in America e cerchiamo di analizzarne le molte cause, tra cui il razzismo è parte importante ma non l'unica.  Training sbagliato e troppo breve, militarizzazione dei distretti, armi da fuoco in circolazione, "over policing", risorse statali e impunità risultano in più di mille morti all'anno, 20 volte quelli della Germania e 65 volte in più dell'Inghilterra. La "militarizzazione" della polizia costituisce un pericolo per le democrazie?   Ascoltate e diteci cosa ne pensate.  Fate girare ad amici e parenti e registratevi al programma su tutte le app musicali sotto la voce "Vera America".  Buon ascolto! Opinion | Tyre Nichols video shows policing must be done with a community — not to it - The Washington PostThe History of Police in America and the First Force | TimePolice Training in the United States vs Other Countries - Caveman CircusReal America, il podcast su tutto ciò che è America per gli Italiani in giro per il mondo!

Tutti Convocati
Juve all'ultimo check

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Feb 13, 2023


Il Napoli festeggia il compleanno di Kvaratskhelia con un 3-0 alla Cremonese inaugurato proprio da una rete del georgiano. Partiamo da qui con Massimo Mauro, poi andiamo a bordocampo di Juve-Fiorentina con Davide Bernardi di DAZN che ci racconta la partita vissuta da Allegri ieri sera, tra gol annullati dal Var e litigi con i tifosi critici sugli spalti.Con Umberto Zapelloni commentiamo in diretta le parole di Pioli nella conferenza stampa di vigilia di Milan-Tottenham di Champions League. Mentre gli Spurs giocano in Italia, City e Arsenal restano in Inghilterra per giocare un recupero di Premier di super lusso: Arsenal-Manchester City vale il primato in classifica.

In 4 Minuti
Giovedì, 19 gennaio

In 4 Minuti

Play Episode Listen Later Jan 19, 2023 6:04


Il Pentagono invia all'Ucraina armi statunitensi stoccate in Israele, il Kazakistan inasprisce le regole sui visti e le nuove regole sulla plastica monouso in Inghilterra

Quilisma
Musica sulle strade di Betlemme (2./2)

Quilisma

Play Episode Listen Later Jan 8, 2023 29:34


Seconda delle due puntate che non vogliono rinunciare all'aggancio con la ricorrenza religiosa per ripercorrere le vie dei pellegrini verso la terra santa. Ci incamminiamo dunque verso questa meta vestendo i panni del viaggiatore medievale, sia esso pellegrino, crociato, messaggero, studente, mendicante, mercante, re o papa. Tutti verso il luogo che la tradizione identifica come quello della nascita di quel Gesù il cui messaggio cambierà radicalmente i destini del mondo. Un viaggio che Quilisma percorrerà attraverso la musica natalizia medievale di Germania, Inghilterra, Macedonia, Croazia, Bulgaria, Spagna, Turchia e Siria.

il posto delle parole
Maria Nadotti "Un uomo fortunato" John Berger, Jean Mohr

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 21:30


Maria Nadotti"Un uomo fortunato"Storia di un medico di campagnaJohn Berger, Jean MohrPrefazione di Vittorio LingiardiIl Saggiatorehttps://ilsaggiatore.comUn uomo fortunato è una riflessione in parole e immagini sui rapporti tra l'individuo e la comunità che lo circonda. È un ritratto, allo stesso tempo poetico e sociologico, della dimensione più umana del lavoro del medico e di cosa significhi appartenere a una collettività e mettersi al suo servizio.Nel 1966 John Berger e il fotografo Jean Mohr seguono per tre mesi l'attività del medico di campagna John Sassall, documentandone la vita, le abitudini e gli incontri. Sassall vive nella foresta di Dean, in Inghilterra, tra i suoi pazienti, e ogni giorno si muove all'interno del territorio rurale per curare i malati, gli anziani e le persone sole. Ciò che affascina Berger e Mohr è che Sassall non si limita a prescrivere medicine, ma per la gente del luogo è anche un confidente, un depositario di ricordi. È preciso, attento e premuroso. Prima di fare un'iniezione pronuncia frasi rassicuranti. In inverno, quindici minuti prima di visitare un paziente, accende la termocoperta così da non fargli sentire freddo. È presente a tutte le nascite e a tutte le morti. In ogni situazione riconosce l'istante in cui può fare la differenza, ma conosce anche i propri limiti, come persona e come medico.Arricchita da una prefazione di Vittorio Lingiardi e da una introduzione di Iona Heath, quest'opera, finora inedita in Italia, ci rivela con grande delicatezza come ogni territorio, se guardato o osservato a distanza, sia ingannevole. Esso è infatti, innanzitutto, la rete disegnata dai gesti e dai pensieri dei suoi abitanti, dalle loro lotte, conquiste e sventure.La vita e le giornate di un medico di campagna inglese raccontate dalle parole e dalle immagini di John Berger e Jean Mohr: una riflessione commovente sui rapporti tra individuo e comunità.«È uno dei miei libri preferiti al mondo, una continua ispirazione su come i libri dovrebbero essere scritti (e la fotografia utilizzata).» Alain de BottonEdizione italiana a cura di Maria NadottiPrefazione di Vittorio LingiardiJohn Berger (Londra, 1926 - Parigi, 2017) è stato giornalista, pittore, critico d'arte e scrittore. Con il romanzo G. (Neri Pozza, 2012) ha vinto nel 1972 il Booker Prize. Il Saggiatore ha pubblicato Questione di sguardi (2015), Perché guardiamo gli animali? (2016), Smoke (2016), Sul guardare (2017), Sul disegnare (2017), Ritratti (2018), Paesaggi (2019), E i nostri volti amore mio, leggeri come foto (2020), Fotocopie (2021).Jean MohrJean Mohr (Ginevra, 1925 - Collonge-Bellerive, 2018), fotografo e documentarista, ha collaborato con alcune delle principali organizzazioni umanitarie al mondo, tra cui la Croce Rossa Internazionale e l'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati. Ha pubblicato più di venti libri fotografici tra i quali ricordiamo Côte à côte ou face à face. Israéliens et Palestiniens: 50 ans de photographies (2003), After the Last Sky: Palestinian Lives (con Edward Said, 1986) e Il settimo uomo (con John Berger, Contrasto, 2018).Maria Nadotti (Torino, 1949) è giornalista, saggista, consulente editoriale e traduttrice. Vissuta a New York dal 1980 al 1992 ha successivamente passato lunghi periodi in Palestina. Oggi vive tra Milano e Berlino, scrive di teatro, cinema, arte e cultura per testate italiane e estere tra cui Il Secolo XIX, Il Sole 24 Ore, Lo Straniero, L'Indice, Artforum, Ms. Magazine e collabora con il settimanale Internazionale. È autrice, ideatrice e curatrice di diversi libri, tra cui La speranza, nel frattempo. Una conversazione tra Arundhati Roy, John Berger e Maria Nadotti (Casagrande) e Riga 32 – John Berger (Marcos y Marcos) e di due mediometraggi documentari.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Covid, Madrid, Parigi e Londra seguono l'Italia: tamponi per chi arriva dalla Cina

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Dec 31, 2022 1:19


L'aumento dei contagi di Covid-19 in Cina mette in allerta l'Italia e non solo. Per questo, la Spagna, la Francia e l'Inghilterra seguono l'esempio del nostro Paese, introducendo l'obbligo del tampone negativo o, nel caso di Madrid, del vaccino per i passeggeri in arrivo da Pechino.

OCW Sport
L'Arsenal è ancora la favorita? Il Newcastle pronto ad un mercato devastante..

OCW Sport

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 143:18


Prima Pagina
Meloni: lo Stato non paga il mancato lavoro dei sogni; Fidanzati uccisi, fermato l'amico: pista gelosia: 23 dicembre di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 17:59


#Fidanzati uccisi in #Inghilterra fermato l'amico @chiarabruschi e @cristianamangani; Rush finale #manovra in #Parlamento @marioajello; #Zelensky torna in patria dopo l'#America @mauroevangelisti; #Ucraina, il futuro della #guerra @marcoventura; #monopattini con #casco, #targa e #assicurazione @andreabulleri; il #dossier l'#annocheverrà del #Messaggero @alessandracamilletti

Dentro alla storia
La rivoluzione industriale si espande

Dentro alla storia

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 23:54


Dopo essersi sviluppata in Inghilterra, la rivoluzione industriale cominciò ad espandersi nelle città e perfino fuori dal Regno Unito.

Dentro alla storia
La nascita delle fabbriche in Inghilterra

Dentro alla storia

Play Episode Listen Later Dec 18, 2022 21:03


Nella seconda metà del '700 in Inghilterra cominciarono a comparire le prime fabbriche, inizialmente legate soprattutto al settore tessile. Ecco cosa quei cambiamenti comportarono.

Le notizie della illy
Rassegna stampa 17 dicembre 2022

Le notizie della illy

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 12:00


La fusione nucleare è un metodo per produrre energia che imita il sistema usato da sole e stelle senza inquinare: un bell'affare su cui gli scienziati stanno studiando da anni e sul quale, questa settimana in un laboratorio della California, è stato fatto un importante passo avanti. In questa puntata parliamo dello scandalo che ha investito il Parlamento europeo e che riguarda il Qatar, Paese nel quale domani si disputerà la finale della Coppa del mondo di calcio; e del videogioco Fortnite, accusato in tribunale di fare male ai ragazzi. In Corea del Sud il 2023 sarà un anno strano per i compleanni mentre in Inghilterra c'è un cagnolino di nome Scruffs che vi piacerà.

Marco Montemagno - Il Podcast
Quanto costa vivere in Inghilterra?

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 9:38


Quanto costa vivere in Inghilterra?

Dentro alla storia
La rivoluzione industriale in Inghilterra

Dentro alla storia

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 21:29


Nella seconda metà del Settecento non ci furono solo le rivoluzioni politiche (come quella americana e quella francese), ma avvenne anche la Rivoluzione industriale.

#Puntedi100
I Pallonari Mundial 2022 - Inghilterra vs Francia

#Puntedi100

Play Episode Listen Later Dec 10, 2022 146:27


In diretta il commento all'ultimo quarto di finale della Coppa del Mondo FIFA 2022

Tutti Convocati
Giroud si gira, Mbappè si esalta

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022


Tre gol a testa contro Polonia e Senegal: Francia e Inghilterra volano ai quarti dove si affronteranno questo sabato. Una sfida affascinante di cui parliamo con Massimo Mauro e Stefano Boldrini. Ritroviamo anche un Carlo Pellegatti esaltatissimo da questo Giroud in versione Mondiale.

SBS Italian - SBS in Italiano
Mondiali, ai quarti sarà Francia-Inghilterra

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 4, 2022 9:20


I transalpini superano la Polonia con un doppietta di Mbappé, la nazionale di Southgate piega 3-0 il Senegal. Domani tocca al Brasile.

il posto delle parole
Sara Cosulich "Pinacoteca Agnelli"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 13:56


Sara Cosulich"Pinacoteca Agnelli"https://www.pinacoteca-agnelli.it/I nuovi progetti di Pinacoteca Agnelli:Tiepolo x StarlingLiam Gillick, Marco Giordano, Nan Goldin, SUPERFLEX sulla Pista 500Performance di Nina Beier e Bob Kil Lancio del volume di Sylvie Fleury. Turn Me OnLa Pinacoteca Agnelli presenta fino a domenica 5 febbraio 2023 la mostra Tiepolo x Starling, secondo capitolo di Beyond the Collection, negli spazi della collezione permanente.Tiepolo x StarlingPinacoteca Agnelli presenta la seconda edizione di Beyond the Collection intitolata Tiepolo x Starling fino a domenica 5 febbraio 2023.L'opera di Giovanni Battista Tiepolo Alabardiere in un paesaggio conservata in Pinacoteca Agnelli diventa punto di partenza per il progetto espositivo dell'artista britannico Simon Starling (Epsom, Inghilterra, 1967) negli spazi della collezione. Continuando una ricerca iniziata nel 2019, l'artista immagina di ricongiungere la tela alla sua parte mancante: Il ritrovamento di Mosè. Attraverso fotografia, scultura e installazione, Starling rilegge la narrazione del quadro del Tiepolo e identifica nel taglio della tela una metafora con la storia del contesto e della collezione che la ospita. Il progetto, che ora trova svolgimento nel luogo che lo ha simbolicamente originato, si arricchisce grazie alla presenza di altre opere del Tiepolo in prestito da collezioni nazionali e internazionali, che offrono nuove chiavi di interpretazione dell'Alabardiere in un paesaggio.Con il progetto espositivo Beyond the Collection, a ogni nuovo progetto espositivo una delle venticinque opere della Collezione Agnelli diventa il punto focale di inedite narrazioni per rileggere il patrimonio storico della collezione permanente in relazione alle tematiche della contemporaneità. Attraverso il coinvolgimento di artiste e artisti contemporanei e prestiti da istituzioni nazionali e internazionali, i progetti di Beyond the Collection stabiliscono dialoghi in grado di riflettere sulle presenze così come sulle assenze della collezione, per far emergere storie e figure dimenticate e sviluppare narrazioni che possano sfidare le letture canoniche della storia dell'arte. IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

SBS Italian - SBS in Italiano
Senegal, Olanda, Stati Uniti e Inghilterra volano agli ottavi dei Mondiali di calcio

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 30, 2022 5:46


Umiliante eliminazione del Qatar, mentre Olanda, Senegal, Inghilterra e Stati Uniti chiudono i conti dei gironi A e B e continuano a sognare.

Crime & Comedy
Danilo Restivo - Il Feticista dei Capelli - 82

Crime & Comedy

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 96:11


Danilo Restivo a Potenza è conosciuto come "quello che taglia i capelli alle ragazza sull'autobus". Ha un comportamento strano, fa fatica a socializzare e si comporta in modo viscido con le ragazze. Fino al 12 settembre 1993 quando Elisa Claps scompare e Danilo Restivo è l'ultimo ad averla vista. Il corpo di Elisa non verrà trovato per 17 anni, intanto Danilo è andato in Inghilterra e un'altra donna è morta. Dove è stato il corpo di elisa per tutto questo tempo? Chi ha coperto e perché Danilo? Una storia di cui sappiamo solo cosa è successo in superficie. --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Youtube: https://youtu.be/6VCw0HGHmvE Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Facebook: https://www.facebook.com/crimeandcomedy/ Youtube: https://www.youtube.com/c/CrimeComedy Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:32) | Sigla (00:00:46) | Ringraziamenti Patreon (00:04:42) | Inghilterra 2002: Danilo Restivo e due misteriosi omicidi (00:15:37) | Danilo Restivo, un bambino strano, un rapporto particolare con la figura paterna e l'altro sesso (00:23:00) | Danilo Restivo e l'omicidio di Elisa Claps (00:35:34) | La denuncia della scomparsa di Elisa non porterà a nulla e Danilo Restivo è libero di muoversi (00:48:06) | Danilo Restivo viene fermato e fa di tutto per depistare le indagini (01:05:04) | Viene trovato il corpo di Elisa Claps e arrestato Danilo Restivo (01:29:02) | Serata di Natale Vois (01:31:27) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Eliselle "She-Shakespeare"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 11:23


Eliselle"She-Shakespeare"Gallucci Editorehttps://www.galluccieditore.com/La piccola Judith Shakespeare sbircia tra le pagine dei libri di casa, sognando di apprendere tutti i saperi: vuole studiare il sole e le stelle, gli animali e gli alberi, le storie e le leggende, le terre e i mari lontani. Ma in Inghilterra, nel 1572, la scuola è riservata ai maschi. Judith non è disposta a rassegnarsi e a rinunciare alla vita che vorrebbe per sé e, quando vede in soffitta dei vecchi abiti da ragazzo, un bizzarro pensiero comincia a farsi strada nella sua mente… All'inizio del nuovo anno scolastico si presenterà in classe con il nome di William!“Sarebbe stato impossibile per una donna scrivere le opere di Shakespeare al tempo di Shakespeare”. Virginia Woolf, Una stanza tutta per séEliselleElisa Guidelli, in arte Eliselle, vive nel modenese. È laureata in Storia medievale e lavora come storyteller e organizzatrice di eventi letterari. Tra le sue passioni il primo posto spetta alla lettura, subito seguita da scrittura, cinema e serie tv. Ama soprattutto i romanzi storici.Arianna Farricella è modenese di nascita e bolognese d'adozione. Ha imparato a leggere con Asterix e Topolino, poi ha cominciato a disegnare fumetti e storie illustrate, trasformando la sua passione in un mestiere.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Marco Montemagno - Il Podcast
Perché sono scappato in Inghilterra (il vero motivo)

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 4:23


Perché sono scappato in Inghilterra (il vero motivo)

ANSA Voice Daily
Mondiali, l'Iran al debutto: 'Voce del nostro popolo'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 3:19


Calcio e diritti, la nazionale di Teheran in campo contro l'Inghilterra. E anche la formazione di Southgate di inginocchia 'per l'inclusione'

Muschio Selvaggio
Ep. 105 - Parliamo inglese con YUNGBLUD

Muschio Selvaggio

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022 55:07


Muschio arriva in Inghilterra. In questa nuova puntata ci interfacciamo con YUNGBLUD cantautore inglese, che è entrato a far parte delle nuove generazioni delle star del Rock. MERCHANDISING UFFICIALE: https://muschioselvaggio.eu

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#067 La rivolta dei contadini inglesi del 1381 – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Nov 20, 2022 68:03


«Alla fine del Medioevo la servitù della gleba era scomparsa dappertutto in Europa; tranne in Inghilterra. Lì la maggior parte dei contadini erano legati per nascita a un lord o a un monastero, e non potevano cambiare vita senza il permesso del padrone. Qualcuno dei loro parroci predicava che questo non era giusto, che tutti gli uomini sono stati creati uguali, e che al tempo di Adamo ed Eva non esistevano né servi né gentiluomini. E così, i contadini di tutta l'Inghilterra si misero in marcia verso Londra, per andare dal re e costringerlo ad abolire la servitù, e a dichiarare che sul suolo inglese tutti gli uomini erano liberi e uguali.» (festivaldellamente.it)Dal Festival della Mente 2019 di Sarzana, il prof. Barbero racconta La rivolta dei contadini inglesi del 1381 per il ciclo “Le rivolte popolari nel Medioevo”.Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=jjJtrdoSMwkCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#067 La rivolta dei contadini inglesi del 1381 – Le rivolte popolari nel Medioevo – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2019)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Nov 20, 2022 68:03


«Alla fine del Medioevo la servitù della gleba era scomparsa dappertutto in Europa; tranne in Inghilterra. Lì la maggior parte dei contadini erano legati per nascita a un lord o a un monastero, e non potevano cambiare vita senza il permesso del padrone. Qualcuno dei loro parroci predicava che questo non era giusto, che tutti gli uomini sono stati creati uguali, e che al tempo di Adamo ed Eva non esistevano né servi né gentiluomini. E così, i contadini di tutta l'Inghilterra si misero in marcia verso Londra, per andare dal re e costringerlo ad abolire la servitù, e a dichiarare che sul suolo inglese tutti gli uomini erano liberi e uguali.» (festivaldellamente.it)Dal Festival della Mente 2019 di Sarzana, il prof. Barbero racconta La rivolta dei contadini inglesi del 1381 per il ciclo “Le rivolte popolari nel Medioevo”.Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=jjJtrdoSMwkCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Deejay 6 Tu
1934 la partita di calcio Italia-Inghilterra

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later Nov 14, 2022 4:39


Fratelli di Crozza
Crozza: "In Inghilterra sono terrorizzati, hanno paura di essere stati contagiati da noi italiani…"

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Nov 7, 2022 2:18


Il monologo di Maurizio Crozza su Zaia e non solo in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.

il posto delle parole
Nicoletta Bortolotti "Un giorno una donna"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 4, 2022 19:29


Nicoletta Bortolotti"Un giorno una donna"Harper Collinshttps://www.harpercollins.it/Ha detto che uomini e donne sono uguali e che “una donna intelligente riesce a far di tutto e anzi gli uomini sarebbero molto irritati se una donna ne sapesse più di loro”. Ha detto che bisogna fare studiare le bambine e se solo le donne avessero fatto i libri... Ha detto che le donne non provano piacere a essere stuprate, come molti credono, ma subiscono un dolore senza pari. Lo ha detto un giorno in cui Parigi era un tempo più che un luogo, e l'anno 1405 era un luogo più che un tempo. Lo ha detto nel Medioevo insanguinato dalla Guerra dei cent'anni tra Francia e Inghilterra.Davanti a tutta la corte francese, a re e nobili. Christine de Pizan, nata in Italia, prima storica donna, prima editor, poetessa e scrittrice. Donna. Nicoletta Bortolotti ricostruisce la sua vita, che, dopo un'infanzia meravigliosa al seguito del padre divenuto astronomo reale a Parigi, fu colpita da lutti e rovesci che la lasciarono, giovanissima, vedova e madre. Il risultato è un libro meraviglioso che da un lato sembra provenire dal passato, a partire dalla forma epistolare scelta, che tanti capolavori ha regalato alla letteratura, e che qui si incarna nelle lettere tra una madre e una figlia. E dall'altro è assolutamente moderno. Perché molte delle conquiste sognate da Christine si sono verificate solo in anni recenti, e altre si stanno verificando adesso, o devono ancora farlo.Con Un giorno e una donna Nicoletta Bortolotti ha scritto un romanzo importante, che è al tempo stesso un'opera di grande valore letterario in grado di far rivivere le passioni e i sentimenti di un'epoca, un'opera di grande valore storico nella ricostruzione perfetta, per quanto immersa nell'immaginazione romanzesca, della vita e dell'opera di Christine de Pizan, e di valore etico, perché l'esempio di Christine possa servire da guida in questi anni non sempre facili.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Radio Bullets
1 novembre 2022 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 1, 2022 7:34


Cina. Prima legge a tutela delle donne dopo trent'anni. Regno Unito. Crea preoccupazione la scelta di Maria Caulfield come nuova ministra delle donne. Messico. Dal 2007 c'è stato un aumento del 200% dei femminicidi. Colorado. Sport e transessualità sono nuovamente terreno di scontro politico negli States. Di Alice Corte Per sostenere il giornalismo indipendente di Radio Bullets --> www.radiobullets.com/sostienici

Radio Bullets
1 novembre 2022 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Nov 1, 2022 7:34


Cina. Prima legge a tutela delle donne dopo trent'anni. Regno Unito. Crea preoccupazione la scelta di Maria Caulfield come nuova ministra delle donne. Messico. Dal 2007 c'è stato un aumento del 200% dei femminicidi. Colorado. Sport e transessualità sono nuovamente terreno di scontro politico negli States. Di Alice Corte Per sostenere il giornalismo indipendente di Radio Bullets --> www.radiobullets.com/sostienici

il posto delle parole
Filippo Tuena "La voce della Sibilla"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 30:28


Filippo Tuena"La voce della Sibilla"Il Saggiatorehttps://www.ilsaggiatore.com/Parigi, 1910. Un ragazzo cammina solitario nel Quartiere Latino: ha un marcato accento americano, nella giacca gli appunti delle lezioni alla Sorbona e dentro il cuore una grande timidezza; davanti a lui si spalanca una città luminosa, sconfinata come lo sono i desideri a vent'anni e indecifrabile come il futuro che lo aspetta. Quel ragazzo si chiama Tom e in quel momento non sa che di lì a poco scoppierà una guerra senza precedenti, che i suoi passi lo porteranno a Londra a scrivere poesie e che in Inghilterra lo aspetta un altro ragazzo, poco più grande di lui, che diventerà il suo migliore amico e il «miglior fabbro» dei suoi versi; non sa, soprattutto, che da tutto questo nascerà The Waste Land, il più visionario poema del XX secolo. Filippo Tuena si immerge nell'esistenza fragile e insicura di T.S. Eliot e nel suo incontro con Ezra Pound per raccontare i misteriosi e intricati percorsi che conducono alla creazione di un capolavoro. La voce della Sibilla è la storia di un'amicizia e di due giovinezze: una narrazione su quell'età della vita in cui ogni ambizione sembra possibile e in cui le relazioni sono intessute di ferocia e assoluto, di scelte cruciali e delusioni che non crediamo di poter superare. Tuena riesce a restituire il volto più umano della società letteraria di un'epoca inimitabile, i drammi e i mutamenti che la «generazione perduta» ha attraversato nel passaggio dalla Prima guerra mondiale agli anni venti per poi piombare nell'incubo del fascismo e del Secondo conflitto: attorno alla fiamma e al genio di Eliot e Pound si rincorrono così Virginia Woolf e James Joyce, Henri Bergson e Gertrude Stein, gli amici caduti al fronte e la morte del padre Henry Ware Eliot, in una danza magica di corpi e parole. La voce della Sibilla è un'opera che piega i confini di biografia e finzione per restituirci il ritratto di uno scrittore in costante lotta con se stesso, introverso e sprezzante, colmo di angoscia e di poesia. La storia di un ragazzo come tanti e dell'incontro che ha cambiato la sua vita e, assieme, la letteratura del Novecento. «Perché è proprio questo quel che qui si va cercando: il momento in cui la cosa nasce. La fecondazione e il suo esistere quando un istante prima non era.» La storia di un incontro e di due amici animati dalla stessa insanabile angoscia.Filippo Tuena (Roma, 1953) ha vinto il premio Grinzane Cavour con Tutti i sognatori (1999) e il premio Bagutta con Le variazioni Reinach (2005). Il Saggiatore ha pubblicato Memoriali sul caso Schumann (2016), Com'è trascorsa la notte (2017), Le galanti (2019) e Ultimo parallelo (2021).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

ANSA Voice Daily
Rishi, un figlio dell'India a Downing Street

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Oct 25, 2022 4:44


Deejay Chiama Italia
Puntata del 21/10/2022

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 90:33


Il giallo della manina sugli audio di Berlusconi continua. Nel frattempo in Inghilterra una lattuga è durata più della premier Liz Truss. I BTS partono per il militare, ne parliamo con l'esperta Elisa. Il moto Gp di Malesia con Guido Meda. Al telefono Aldo Rock dalla Sardegna.

Bitcoin Italia Podcast
S04E34 - Stiamo rompendo Bitcoin?

Bitcoin Italia Podcast

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 76:33


Un tweet di John Carvalho crea polemica nel mondo dello sviluppo di Bitcoin: se andiamo avanti ad aggiornare il protocollo in maniera forsennata rischiamo di romperlo.È davvero così? Stiamo parlando di un rischio concreto?Inoltre: il crollo della sterlina inglese porta Bank of England a stampare valuta e gli acquisti di BTC nel regno si impennano, il volume del trading sugli NFT crolla del 97% e parliamo dei tanti paradossi insiti in Bitcoin.Senza dimenticare un ANNUNCIO INCREDIBILE, che molti di voi #BIPers vorrete cogliere al volo.It's showtime!!!

il posto delle parole
Sabina Terziani "La ninfa costante" Margaret Kennedy

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 12, 2022 30:56


Sabina Terziani"La ninfa costante"Margaret KennedyFazi Editorehttps://fazieditore.it/Traduzione di Sabina TerzianiMargaret Kennedy, grande autrice del Novecento inglese ingiustamente dimenticata, torna nelle librerie italiane con La ninfa costante, il suo capolavoro: all'epoca dell'uscita un successo da un milione di copie che fu pubblicato in quindici paesi e conobbe una serie di fortunati adattamenti teatrali e cinematografici.Il compositore Albert Sanger vive in un cottage sulle Alpi austriache con la sua numerosa famiglia: il cosiddetto Circo Sanger, composto da lui, sua moglie – la terza – e sette figli, tra i quali spicca la scaltra quattordicenne Teresa, da sempre innamorata di uno degli amici del padre, Lewis Dodd. Presso l'allegra compagine trovano regolare ospitalità artisti e musicisti provenienti da tutta Europa, in una festa continua. Quando la morte di Sanger interrompe bruscamente l'idillio alpino, la famiglia della sua seconda moglie decide di intervenire in favore della prole rimasta orfana. Fa così il suo ingresso sulla scena la cugina Florence Churchill, per la quale l'incontro con Dodd è fatale: i due si innamorano all'istante, decidono di sposarsi e di tornare in Inghilterra portando con loro i piccoli Sanger. Ma alla prova del rientro nella civiltà, la loro intesa si incrina molto velocemente: l'impatto con la società inglese e il suo conformismo per lui è troppo. L'impossibilità di una conciliazione tra ordine e sregolatezza appare tanto evidente quanto allettante è l'idea di una fuga…Un personaggio femminile indimenticabile, una narrazione ricca di grazia e la messinscena dell'eterno conflitto tra anarchia bohémienne e rispettabilità borghese fanno di La ninfa costante una lettura deliziosa.«Teresa possedeva una particolare commistione di innocenza e scaltrezza, un modo di parlare infantile e acuto al tempo stesso e disponeva di un vocabolario un po' antiquato, semi letterario, e intonazioni prese in prestito da altre lingue. Tutto ciò era molto piacevole e rinfrescante, dopo tutto il provincialismo erudito che gli era toccato sopportare. In lei scorgeva ignoranza, immaturità e una sconfinata, primitiva passione».Margaret KennedyNacque a Londra nel 1896 e si laureò in Storia a Oxford, dove conobbe Naomi Mitchison, Vera Brittain, Winifred Holtby. Esordì come storica nel 1922 con A Century of Revolution e come romanziera l'anno successivo con The Ladies of Lyndon. La ninfa costante fu il suo più grande successo. Negli anni Sessanta lasciò Londra per ritirarsi nell'Oxfordshire, dove morì nel 1967.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Chiamate Roma Triuno Triuno
Puntata del 12/09/2022

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Sep 12, 2022 92:15


Emozioni da primo giorno di scuola e speciale Inghilterra: il gesto di stizza di Carlo III durante la firma e i corgi della Regina lasciati al Principe Andrea e Sarah ferguson | Al telefono Andrea LUCCHETTA per la vittoria dell'Italia Volley al mondiale | #CANZONITRAVISATE

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Ma cosa ha fatto Matteo? Cosa gli hanno fatto mangiare? Nell'ultima puntata di Easy Italian - > https://www.youtube.com/watch?v=JEYUdn7zrC0 ha provato ricette "italiane" in Inghilterra. Matteo ci racconta come è andata. E poi trucco di Raffaele molto interessante e innovativo per imparare le lingue da soli. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian - > https://www.youtube.com/watch?v=JEYUdn7zrC0 Matteo è ancora in Inghilterra, ma intanto cosa succede in Italia? Cosa combinano gli italiani? Partiamo con lo strano caso del dittico di Dalì: https://roma.repubblica.it/cronaca/2022/09/01/news/dipintodalivendutoesteroministerobeniculturali-363732816/ E poi problemi all'autodromo di Monza https://www.ilgiorno.it/monza-brianza/cronaca/fan-zone-autodromo-sequestro-cantiere-1.8053985 E poi ecco il link per il super strumento suggerito da Raffaele, sia da usare per ripassare un po' la lingua che si sta studiando da soli, sia per divertirsi in compagnia ;D https://randomwordgenerator.com/question.php Trascrizione Transcript Musica Matteo: [0:11] Che mal di pancia! Raffaele: [0:24] Come stai Matteo? Sono preoccupatissimo... Matteo: [0:31] No, bene, bene. Mi sono ripreso! ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Oggi parliamo di uno strano evento con protagonista uno degli scalatori più famosi al mondo, e poi Raffaele ci racconta del suo essere vegetariano, e ci spiega se è facile o no essere vegetariani in Italia. Quindi una cosa è certa, alla fine dell'episodio, avremo tutti più fame! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Iniziamo subito con quello che è successo questa settimana. Ecco chi è lo scalatore di cui abbiamo parlato all'inizio della puntata: https://www.ilmessaggero.it/pay/edicola/nirmalpurjaalpinismoreottomilaoggiultime_notizie-4829040.html E invece il modo di dire che abbiamo usato parlando dello strano evento: "L'abito non fa il monaco" : L'espressione invita a diffidare delle apparenze, non di rado ingannevoli, nel giudicare una persona, evitando quindi di esprimere valutazioni precipitose e superficiali sul conto di qualcuno. "L'apparenza inganna" è un modo di dire simile con lo stesso significato. E poi passiamo con Raffaele al cibo vegetariano, alle sue ricette e al perché è diventato vegetariano. Vegetarianesimo / vegetarianismo https://it.wikipedia.org/wiki/Vegetarianismo Raffaele ha citato un video a proposito del suo diventare vegetariano: https://www.ted.com/talks/grahamhillwhyimaweekday_vegetarian?language=en Un approccio molto interessante alla dieta vegetariana. Un articolo interessate sui vegetariani in Italia: https://www.veganok.com/vegani-in-italia/#:~:text=Sono%20stati%20pubblicati%20oggi%20i,%2C3%25%20si%20dichiara%20vegan. Trascrizione Transcript Musica Matteo: [0:10] Come in un film! Raffaele: [0:25] Ciao, Matteo. Come va questa settimana? Matteo: [0:27] Ciao, Raffaele. Bene, bene, siamo tornati a Dronfield ieri. Si sta bene. Freschi, come si può stare freschi in Inghilterra. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

SBS Italian - SBS in Italiano
Un "impatto incredibile" quello di Olivia Newton-John in musica, cinema e lotta contro il cancro

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 10, 2022 8:18


La star, nata in Inghilterra e trasferitasi in Australia ancora bambina, è stata ricordata con enorme affetto in tutto il mondo da colleghi e istituzioni dopo la sua scomparsa all'età di 73 anni.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Oggi parliamo con Matteo e Raffaele di esperienze belle e brutte dei nostri viaggi, e cosa ci hanno fatto capire, di noi, e delle persone che sono vicine a noi. Salite, si parte! Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Iniziamo subito con la prima citazione: Ulisse - il piacere della scoperta. Un programma molto molto interessante di Alberto Angela, figlio d'arte, conduttore e ideatore della trasmissione. Ulisse - https://it.wikipedia.org/wiki/Ulisse-Ilpiaceredellascoperta Alberto Angela - https://it.wikipedia.org/wiki/AlbertoAngela Piero Angela - https://it.wikipedia.org/wiki/Piero_Angela E poi, come al solito, abbiamo parlato di cibo: Piatto tipico spagnolo, simile alla paella, ma fatto con la pasta al posto del riso - https://it.wikipedia.org/wiki/Fideu%C3%A0 Discriminazione territoriale? Ebbene sì. Ma da dove viene la parola "Terrone"? (che vi ricordiamo è una parola offensiva che è meglio non usare ;D) https://it.wikipedia.org/wiki/Terrone La politica italiana, che gran confusione! Raffaele in Spagna, Matteo in Inghilterra e il governo cade! (ovvero si vota la fiducia al governo e non ci sono i numeri per andare avanti, quindi a breve ci saranno nuove elezioni). Luigi di Maio https://it.wikipedia.org/wiki/LuigiDiMaio Festival! Matteo per la prima volta è stato ad un festival in Inghilterra! Quale festival? Tramlines - https://tramlines.org.uk/ I gruppi che hanno colpito Matteo? Elvana - https://www.elvana.co.uk/ Selfesteem - https://en.wikipedia.org/wiki/SelfEsteem(musician) Piccolo aggiornamento covid, adesso Katie è in giro per casa e ormai ha pochissimi sintomi, adesso a letto c'è Matteo ;D Trascrizione Transcript Musica Matteo: [0:11] Bentornato! Raffaele: [0:25] ¡Buenos días a todos! (No!) Oh, scusami, scusami, scusami, c'ho ancora il cervello sintonizzato sullo spagnolo e sulle onde di Palma de Mallorca... Matteo: [0:41] Eh, ti piacerebbe, e invece... Raffaele: [0:45] Non è facile rientrare, e invece sono in Italia. Sono tornato a casa. Questa vacanza mi ha insegnato tanto. Matteo: [0:55] Ah, sì? (Sì.) Allora iniziamo subito. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Terruzzi Racconta la Formula 1
Terruzzi racconta: il rischio è il mio mestiere | A ruota libera

Terruzzi Racconta la Formula 1

Play Episode Listen Later Jul 16, 2022 55:35


Due Gran Premi entusiasmanti, in Inghilterra e in Austria, offrono lo spunto per una lunga discussione iniziale sui temi d'attualità: dallo stato di grazia di Leclerc alle sue chance di recupero nel Mondiale, passando per qualche riflessione sulla dirigenza Ferrari, sull'ennesimo show di Alonso e su alcune preoccupanti derive del tifo da Formula 1. Ma Silverstone, con lo spaventoso incidente di Zhou, ci ha anche ricordato quanto pericolo e paura siano componenti naturali di questo sport, per quanto il tema raramente venga affrontato dai piloti nelle loro dichiarazioni. Così, mentre Stefano si scopre il Flaiano dei motori, Giorgio e Pino si abbandonano al flusso dei ricordi sui piloti che più di tutti hanno flirtato con il rischio.

Marco Montemagno - Il Podcast
10 differenze tra Italia e Inghilterra

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jul 12, 2022 5:13


10 differenze tra Italia e Inghilterra

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Cosa dicono gli inghlesi degli italiani? E gli italiani degli inghlesi? Oggi Matteo e Raffaele parlano delle due culture e delle loro personali esperienze, in Inghilterra e in Italia. E poi, uno degli italiani più famosi in Inghilterra... ma quanto è conosciuto in Italia? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Di cosa abbiamo parlato oggi? Iniziamo subito con piccole note sui nostri "studi di registrazione" e una citazione cinematografica: "La storia infinita". Ma cosa pensano gli inglesi degli italiani?? Ecco quello che hanno detto gli inglesi al microfono di Easy English https://www.youtube.com/watch?v=E6Wy7VFXlH0 E invece cosa dicono gli italiani degli inglesi?? Ecco quello che hanno detto gli italiani al microfono di Easy Italian https://www.youtube.com/watch?v=KOnjYgmiACQ E invece Matteo e Raffaele cosa pensano dell'Inghilterra? Bè per questo dovete ascoltare la puntata! Vi diamo solo un piccolo indizio, uno dei tre aggettivi per descrivere l'Inghilterra di Matteo è "familiare" ma quali sono gli altri due? Uno chef italiano famosissimo in Inghilterra e poco conosciuto in Italia: Gino D'Acampo https://en.wikipedia.org/wiki/Gino_D%27Acampo Il modo di dire usato da Gino D'Acampo durante una sua apparizione televisiva: "Se mia nonna avesse le ruote sarebbe stata una bicicletta!" Trascrizione Transcript Music Raffaele: [0:25] Matteo carissimo, come va? Matteo: [0:27] Ma benissimo, guarda. Benissimo. Sono un po' ironico... Raffaele: [0:33] Al fresco, eh? Matteo: [0:34] Sì, al freschissimo. Tanto del fresco che in questo momento sono sotto le coperte. Ma non per il freddo freddo, né perché sto male. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Ma da dove parla Matteo? E come fa Raffaele a resistere al caldo che fa a Napoli? Cerchiamo di rispondere a queste e altre domande, ovviamente parlando di "tempo" e cibo, da buoni italiani ;D Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Matteo ha deciso di risolvere il problema dell'ondata di caldo in Italia andando a nascondersi in una caverna! Scherzi a parte, più che una caverna è una stanza con tanta eco in Inghilterra ;D Ma ci stiamo attrezzando per migliorare l'solamento acustico... con il fresco tempo inglese è molto più facile! PICCOLA NOTA GRAMMATICALE "ECO" è una parola che tradizionalmente è femminile, ma molto spesso si usa in maniera errata come maschile, tanto che oggi, sebbene la forma tradizionalmente corretta sia ancora considerata eco femminile (una eco), viene accettatta anche la forma eco maschile (un eco). Di cosa abbiamo parlato? Il lungo viaggio di Matteo, Katie e Brody. Ma viaggiando viaggiando Raffaele ha citato alcuni modi di dire/proverbi in italiano: Chi vivrà vedrà Non tutto il male viene per nuocere A volte, certi episodi negativi possono aprire la strada ad una lunga sequenza di eventi positivi. Con tutto questo caldo non potevamo far altro che parlare di gelato! Da dove viene il gelato e chi lo ha inventato? https://www.cioccolatitaliani.it/it/blog/storia-e-origini-del-gelato-chi-lo-ha-inventato.html E il gelato industriale? https://it.wikipedia.org/wiki/Gelato Finiamo con la vecchia pubblicità che abbiamo citato :D Two is meglio che one!! https://www.youtube.com/watch?v=BDHcjEH2syA Trascrizione Transcript Musica Matteo: [0:23] Mi sono distratto. (Volevi dire qualcosa?) Volevo dire "Sono arrivato", ma mi sono distratto, perché, sai com'è, l'ora è un po' diversa, il tempo è un po' diverso... Raffaele: [0:37] Ti devi ancora abituare, hai un po' di jet-lag. (Sì, sì.) Come sì? Se non hai preso l'aereo! Matteo: [0:45] Eh vabbè, una specie. Raffaele: [0:47] Ben arrivato in Inghilterra, giusto, Matteo? Matteo: [0:50] Grazie. Grazie. Sì, sono in Inghilterra. Raffaele: [0:54] Ci hai messo una settimana per arrivare. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership