Podcasts about inghilterra

  • 697PODCASTS
  • 2,054EPISODES
  • 32mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jun 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about inghilterra

Show all podcasts related to inghilterra

Latest podcast episodes about inghilterra

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
L'emergenza caldo in Europa

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 8:31


Oggi parliamo delle temperature anomale nei principali paesi europei e delle sue conseguenze. Francia, Spagna, Italia, Germania e Inghilterra le più colpite. Cosa fanno le città per contrastare il caldo? Quali conseguenze per i nostri mari? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

True Crime & Mistery
VOLEVA ESSERE UN SERIAL KILLER FAMOSO - Daniel Gonzales (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 10:09


Nel 2004, in Inghilterra, c'è un serial killer a piede libero che si ispira ai film horror e sogna di diventare famoso ammazzando più persone possibile.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

True Crime & Mistery
VOLEVA ESSERE UN SERIAL KILLER FAMOSO - Daniel Gonzales (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 10:09


Nel 2004, in Inghilterra, c'è un serial killer a piede libero che si ispira ai film horror e sogna di diventare famoso ammazzando più persone possibile.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

Radio Bullets
24 giugno 2025 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 8:23


Regno Unito, le donne homeless e un rifugio tutto per loro.https://www.radiobullets.com/notiziari/24-giugno-2025-notizie-donne-mondo-podcast/

Pillole di Storia
#607 - Hannover, un pezzo di Inghilterra in Germania e la guerra contro Napoleone

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 35:22


Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie su Napoleone : https://www.youtube.com/watch?v=unrf-HbQowQ&list=PLpMrMjMIcOklYaikauNQrTxpwpd8wLtE0&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Essential
Più soldi alla NATO e i membri si spaccano. Eutanasia legale in Inghilterra e Galles

The Essential

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 9:22


Più soldi alla NATO e i membri si spaccano. Eutanasia legale in Inghilterra e Galles Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Le dirette Facebook di Ubitennis
Diretta Ubitennis: si torna sull'erba (18 giu 2025)

Le dirette Facebook di Ubitennis

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 83:23


Il rosso della terra battuta si è già colorato del verde dell'erba. Il circuito che non si ferma mai è già sui prati di Inghilterra, Germania e Olanda per la breve stagione preparatoria a Wimbledon.Tatjana Maria ha vinto l'inaugurale torneo femminile del Queen's, Diallo e Mertens hanno trionfato a 's Hertogenbosch e Taylor Fritz si è ripreso il n. 4 ATP sconfiggendo Zverev in finale a Stoccarda.Questa settimana rientrano in gara i primi due del ranking maschile: Sinner è ad Halle e Alcaraz è al Queen's di Londra. Ancora forfait per Berrettini, Musetti e Arnaldi.Vanni Gibertini e Luca Baldissera discutono dei temi della settimana tennistica e come al solito rispondono alle domande degli appassionati.Dopo il successo del 2024, viene riproposta in versione ampliata la raccolta di contributi per supportare Vanni e Luca nelle loro trasferte per seguire dal posto i tornei più importanti del circuito. Qui sotto il link per chi volesse dare il proprio aiutohttps://www.gofundme.com/f/dirette-e-trasferte-2025-luca-e-vanni-per-ubitennisRitorna Ubicontest, il concorso pronostici di Ubitennis con tanti ricchi premi. Scarica l'app e gioca per vincere la possibilità di andare a vedere di persona i campioni del tennis mondiale.https://www.ubitennis.com/ubicontest-2025/

La variante Parenzo
La guerra all'Iran: il regime cadrà? - L'Europa e le guerre: Francia e Inghilterra in prima linea

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025


La guerra all'Iran: il regime cadrà?L'Europa e le guerre: Francia e Inghilterra in prima linea

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia
IL CANE NERO DELLA FORESTA SELVAGGIA - Fiaba Tradizionale Irlandese

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 14:05


Riuscirà il principe a sfuggire alla maledizione e al feroce cane nero? Fiaba tradizionale irlandese. Adattamento e lettura di Valter Carignano.VUOI SOSTENERCI? PUOI FARLO GRATIS! ➡️ FAVOLANDIA è stato selezionato come Amazon Influencer e riceverà royalties sui qualunque tuo acquisto su Amazon. E senza nessun tipo di aumento di prezzo per te! Vai su Amazon da questo link https://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionali➡️ OPPURE BASTA UN CAFFÈ! Puoi fare una donazione da 2 euro in su sulla piattafroma sicura PayPal, nessun abbonamento e nessun ricarico successivo. DONA QUI https://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_ITIrlanda, Inghilterra e Scozia hanno mantenuto nei secoli quasi intatta la memoria delle loro storie tradizionali, leggende e fiabe. Le mille creature fatae e magiche che per tradizione popolano la loro terra sono così sopravvissute fino ai giorni nostri, regalndoci un patrimonio immenso che purtroppo in altri luoghi, come per esempio l'Italia, è andato quasi del tutto perduto.In questa fiaba abbiamo l'elemento tradizionale della maledizione che incombe su un giovane principe, e il tentativo del re suo padre di salvarlo. Si può anche scorgere nel suo viaggio le tracce di un antico rito di iniziazione e di ingresso nell'età adulta. Abbiamo poi anche streghe e incantesimi, che però non sono malvagi ma mirano ad aiutare il ragazzo.Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.#favole  #fiabe #fiabeirlandesi #irlanda #fairytales #fairytalesstory #streghe  #fiabeitaliane  #letteratura #letteraturainglese   #favolandiapodcast  #storieperdormire  #audiolibri  #fiabetradizionali  #fiabesonore  #kidsandfamily   #storiesforkids

Ecovicentino.it - AudioNotizie
India, aereo con 242 passeggeri si schianta contro un ostello: nessun italiano coinvolto

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 1:54


Una tragedia aerea si è consumata nei cieli della città indiana di Ahmedabad. Un aereo di linea della compagnia Air India diretto in Inghilterra è precipitato cinque minuti dopo il decollo. Si è schiantato su un ostello per medici.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Curiosi di sapere quali sono gli imprevisti? Ma sopattutto di quali viaggi parliamo? Sicuramente sappiamo che Matteo con Katie e Brody hanno fatto il viaggio dell'estate verso l'Inghilterra. Ma quale altro viaggio? E quali sono gli imprevisti? Mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Want to Make Friends in Italy? Try These Questions! - https://www.youtube.com/watch?v=CGs8Miv_ADI&t=9s Un imprevisto che ha fermato momentaneamente il viaggio di Katie e Matteo verso l'Inghilterra. Ma apprezziamo le belle cose del viaggio, sicuramente la città di Dijon, un piccolo gioiello inaspettato. Consigliamo quindi a tutti quelli che vengono in Italia passando dalla Francia di passare per Dijon. In italiano la città si chiama "Digione". https://it.wikipedia.org/wiki/Digione Dove è andato invece Raffaele? E quale imprevisto ha fermato invece il suo viaggio? Il Santo Patrono di Formia! O no! Per tornare da Terracina, una piccola città di mare dove spesso Raffaele va per un finesettimana durante il periodo estivo, si passa per una città che ha fermato per ORE Raffaele. https://it.wikipedia.org/wiki/Formia Trascrizione Raffaele: [0:23] Buongiorno Matteo. Matteo: [0:26] Buongiorno, come va? Raffaele: [0:28] Qui tutto bene? È arrivata l'estate anche se non ufficialmente. Ma in quanto a temperature direi proprio di sì. Dove sei tu? È arrivata l'estate o siete ancora in inverno? Matteo: [0:43] Qui ce ne vuole ancora. Eravamo rimasti in Italia però siamo adesso in Inghilterra. Raffaele: [1:00] Siamo chi? Per chi non avesse sentito le scorse puntate. Matteo: [1:04] Io, Katie e Brody siamo arrivati qualche giorno fa in Inghilterra dopo qualche giorno di viaggio in macchina da Milano. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

COSMO Radio Colonia
Andrea Mazzotti, infermiere fra Italia, Inghilterra e Germania

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 19:39


Sono moltissimi gli infermieri italiani che da anni emigrano e trovano lavoro in Germania, ma anche in Gran Bretagna, dove le loro competenze sono molto richieste. Andrea Mazzotti di Colonia conosce bene entrambe le realtà e racconta delle sue esperienze e riflessioni a Francesco Marzano. Ma al di là del lavoro, com'è la sua vita con una famiglia e lontano dall'Italia? Von Francesco Marzano.

Tunnel
Carotaggi #21 - Cadetterie 24/25 Vol. 1

Tunnel

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 54:39


La prima parte del viaggio di Marco in giro per le seconde divisioni europeeContiene: grandi ritorni, allenatori che ci fanno sentire vecchi e la solita astrusa formula della Serie B moldava

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

CINEMA! E ANCORA CINEMA!Nuovo appuntamento con la mia rubrica "improvvisata" in cui esprimo opinioni su film visti da pochi minuti al Cinema per ricordarvi che il CINEMA è AL CINEMA!Chi erano per davvero Enrico VIII D'Inghilterra e la sua ultima consorte Caterina Parr?Questo "L'ultima regina-Firebrand" non vuole di certo offrirci una risposta concreta e storicamente certa ma piuttosto la vuole rileggere per parlare piuttosto di una donna decisa ad essere riconosciuta come tale, prima di essere una regina e la moglie di una delle figure più bieche del 500.

Te lo spiega Studenti.it
Pop art: caratteristiche, stile, artisti e opere

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 3:27


Pop art: caratteristiche e stile della corrente artistica che nacque in Inghilterra. Tra i suoi più noti esponenti ebbe Warhol, Roy Lichtenstein e Keith Haring.

Potrero
EP. 909 - Chelsea o Betis? La finale di Conference League è apertissima

Potrero

Play Episode Listen Later May 28, 2025 21:03


Betis Siviglia-Chelsea è la finale di Conference League che si giocherà questa sera alle ore 21 a Breslavia, in Polonia. La presentano Adele Stigliano, Roberto Ugliono ed Enrico Zambruno.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

GPOne MotoGP Podcast
LIVE, BAR SPORT, GP SILVERSTONE: Bezzecchi e Aprilia rispondono a Martìn, ma che accade alla GP25 Ducati?

GPOne MotoGP Podcast

Play Episode Listen Later May 26, 2025 62:56


La vittoria di Marco Bezzecchi, dopo lo sfortunato ritiro della Yamaha di Fabio Quartararo per il malfunzionamento dell'abbassatore, è stata la migliore risposta di Aprilia al desiderio di divorzio di Jorge Martin.Il GP di Inghilterra, però, è stato anche il secondo bellissimo podio di Johann Zarco con la Honda ed il risicato terzo posto di Marc Marquez che ha palesato qualche crepa nella presunta imbattibilità della GP25 che in questo momento della stagione, e su una pista come quella inglese, si è dimostrata meno competitiva della GP24.Lo dimostra il duello di Marc e Franco Morbidelli all'ultimo giro, la caduta di Bagnaia e la scarsa competitività di Di Giannantonio. Cos sta accadendo in Ducati? Proviamo a rispondere a questa domanda con Carlo Pernat, Paolo e Matteo.

Non Stop News
Non Stop News: la MotoGp, il calcio, i dazi di Trump, il Giro d'Italia, i cinque referendum, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later May 26, 2025 133:36


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Bombe sui civili a Kiev, Trump proroga i dazi in Europa, la mobilitazione per Gaza. MotoGp. Ieri si correva in Inghilterra, sul circuito di Silverstone. Ne abbiamo parlato con il nostro inviato speciale, Max Biaggi. Calcio. I verdetti della 38° giornata del campionato di calcio di serie A, commentati da Massimo Caputi. Dazi. Il presidente americano Donald Trump ha annunciato tariffe del 50% sui prodotti europei a partire da giugno. A restarne fortemente penalizzata potrebbero essere proprio l'Italia e le sue eccellenze. Come sta reagendo il nostro Paese? Ne abbiamo parlato con Giovanni Guarneri, presidente del Consorzio Tutela Provolone Valpadana, che fra l'altro festeggia i cinquant'anni di attività. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'8 e il 9 giugno si vota per cinque referendum abrogativi. L'approfondimento con il prof. Alfonso Celotto, Il diario del Giro d'Italia con i nostri inviati Paolo Pacchioni e Valentina Iannicelli. L'attualità economica, commentata dal prof. carlo cottarelli, economista. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Tunnel
Live #27 - Danso in the moonlight (feat. Britannia)

Tunnel

Play Episode Listen Later May 22, 2025 125:14


La registrazione del commento della partita Tottenham Hotspurs-Manchester United, valevole per la finale di Europa League 2025, che abbiamo trasmesso in diretta sul canale Twitch di V2B Media il 21 maggio 2025In collaborazione con gli amici di Britannia, Federico Sborchia e Alessandro Giura, e i contributi dallo stadio di Marco Coletto

Potrero
EP. 894 - Tottenham-Manchester United: a Bilbao si assegna l'Europa League

Potrero

Play Episode Listen Later May 21, 2025 23:09


Questa sera alle ore 21 allo stadio San Mames di Bilbao si assegna l'Europa League 2024/2025: finale tutta inglese tra Tottenham e Manchester United, con in campo un pizzico d'Italia. Presentano la sfida Adele Stigliano, Enrico Zambruno e Angelo Taglieri.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 13 maggio

24 Mattino

Play Episode Listen Later May 13, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Inghilterra: il primo ministro britannico Keir Starmer ha presentato il piano del suo governo sull'immigrazione, promettendo di "riprendere finalmente il controllo dei confini della Gran Bretagna". Chi vorrà ottenere un visto lavorativo nel Regno Unito dovrà già essere una persona molto qualificata: avere una laurea e parlare in modo fluente l'inglese. Un ulteriore restrizione sull'immigrazione dopo la Brexit. Con noi Chiara Favilli, docente di Diritto dell'Unione Europea, Università di Firenze e membro dell'Asgi (Associazione studi giuridici sull'immigrazione).

Chiamate Roma Triuno Triuno
In Inghilterra per lavorare ma solo con un inglese fluente

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later May 12, 2025 5:28


Chiamate Roma Triuno Triuno
Puntata del 12/05/2025

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later May 12, 2025 67:51


Per lavorare in Inghilterra ora bisogna essere laureati e conoscere la lingua, storie di difficoltà linguistiche. Torna l'appuntamento del lunedì con le "canzoni travisate".

il posto delle parole
Chiara Scarlato "Il discorso filosofico intorno alla letteratura"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 8, 2025 23:54


Chiara Scarlato"Il discorso filosofico intorno alla letteratura"Percorsi teoretici nel pensiero franceseRosenberg & Sellierwww.rosenbergsellier.itAlla luce di uno specifico apparato teoretico e insieme ricostruttivo, questo libro indaga la possibilità di assumere la ‘letteratura' come un sapere essenziale per l'articolarsi della stessa pratica filosofica.Punto d'avvio del percorso è l'ipotesi che la riflessione specificamente filosofica intorno alla letteratura si sia sviluppata, in modo particolarmente eminente, nell'ambito del pensiero francese del primo dopoguerra, raggiungendo poi la sua massima espressione nel corso degli anni Sessanta. Muovendosi soprattutto all'interno di tali coordinate temporali, il volume restituisce e insieme problematizza – da un punto di vista tematico e metodologico – lo specifico contesto concettuale entro cui autori come Barthes, Blanchot, Beauvoir, Deleuze, Foucault, Merleau-Ponty, Paulhan e naturalmente Sartre, hanno elaborato, insieme ad altri, una serrata riflessione intorno alla letteratura, interessandosi di aspetti cruciali per la filosofia contemporanea, tra cui lo statuto del linguaggio e dell'esperienza.Chiara Scarlato è assegnista di ricerca in Filosofia teoretica presso l'Università degli Studi “G. d'Annunzio” di Chieti-Pescara. Ha svolto periodi di ricerca presso università e archivi in Belgio, Croazia, Francia, Inghilterra e Stati Uniti. Ha studiato a lungo l'opera di David Foster Wallace, su cui ha pubblicato il saggio Attraverso il corpo. Filosofia e letteratura in David Foster Wallace (2020) ed è autrice di diversi contributi in ambito teoretico ed estetico apparsi su riviste e raccolte nazionali e internazionali. Più di recente ha co-curato la nuova edizione italiana del volume Per una teoria della produzione letteraria di Pierre Macherey (2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Paolo Bolpagni "Hammershøi e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l'Italia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 5, 2025 29:30


Paolo Bolpagni"Hammershøi e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l'Italia"Palazzo Roverella, Rovigowww.palazzoroverella.comFino al 29 giugno 2025 a Rovigo a Palazzo Roverella si terrà, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, e curata da Paolo Bolpagni, la prima mostra italiana dedicata a Vilhelm Hammershøi (Copenaghen, 1864-1916), che fu il più grande pittore danese della propria epoca, uno dei geni dell'arte europea tra fine Ottocento e inizio Novecento.Da pochi anni è in atto la sua riscoperta, e da personaggio quasi dimenticato Hammershøi è diventato uno dei più richiesti al mondo: nel mercato le quotazioni hanno raggiunto livelli strabilianti, con aumenti esponenziali osservabili addirittura di mese in mese; e i musei di tutto il globo si stanno contendendo le sue opere per organizzare retrospettive. Nel 2025 quella di Palazzo Roverella sarà non soltanto la prima mostra italiana dedicata al pittore danese, ma l'unica a livello internazionale. Ciò rende davvero eccezionale l'impresa rodigina, che si pone anche l'obiettivo di porre a confronto i capolavori di Hammershøi con opere di importanti artisti a lui contemporanei, con un occhio di riguardo – in tali accostamenti – all'Italia, ai Paesi scandinavi, alla Francia e al Belgio. In effetti ci sono elementi che accomunano gli appartenenti a questa poetica del silenzio, della solitudine, delle vedute cittadine deserte, dei “paesaggi dell'anima”. Però i visitatori scopriranno che in Hammershøi c'è qualcosa di più, di sottilmente inquietante, di angoscioso e forse addirittura di torbido: le sue donne sono ritratte quasi sempre di spalle; gli ambienti domestici, in apparenza ordinati e tranquilli, lasciano in realtà presagire o sospettare drammi segreti, o l'attesa di tragedie incombenti, con un senso claustrofobico.La biografia stessa dell'artista, che viaggiò di frequente (in special modo in Italia, in Inghilterra e nei Paesi Bassi), ma in verità fu un uomo solitario, induce a riflettere su alcuni aspetti enigmatici: pur sposatosi, Hammershøi mantenne un rapporto strettissimo, quasi simbiotico, con la madre, tornando spesso a dormire da lei; la moglie e modella prediletta, Ida Ilsted, fu colpita da una grave malattia mentale; la sua pittura, che ispirerà il grande regista cinematografico Carl Theodor Dreyer, fu definita “nevrastenica”. Ce n'è abbastanza per attendere come un autentico e irripetibile evento la mostra di Palazzo Roverella."Hammershøi e i pittori del silenzio tra il nord Europa e l'Italia"Dario Cimorelli Editorewww.dariocimorellieditore.itIl volume accompagna la prima mostra italiana dedicata a Vilhelm Hammershøi (Copenaghen, 1864-1916), il più grande pittore danese della propria epoca. Protagonista dell'arte europea tra fine Ottocento e inizio Novecento, la sua opera viene messa a confronto con le creazioni degli artisti a lui contemporanei, tra il Nord Europa e l'Italia.Più di 100 opere presentano una pittura raramente indagata quanto misteriosa ed affascinante. Una pittura che racconta il silenzio e l'introspezione, dove gli ambienti domestici così come le vedute cittadine descrivono i paesaggi dell'anima.Ma in Hammershøi c'è qualcosa di più, le sue donne, ritratte quasi sempre di spalle, in ambienti ordinati e tranquilli, lasciano presagire tanto la serenità quanto drammi segreti o piuttosto l'attesa di nuovi accadimenti.Il catalogo è arricchito dai testi critici di Paolo Bolpagni, curatore del volume, Annette Rosenvold Hvidt, Claudia Cieri Via, Luca Esposito e Francesco Parisi.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Roma Tre Radio Podcast
VERGINE 5 MAGGIO | BYENOW + MERLI ARMISA |

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later May 5, 2025 64:02


Nella puntata di oggi abbiamo imparato che a Sondrio è pieno di merli e in Inghilterra i call center salutano con bye now.

il posto delle parole
Romana Petri "La ragazza di Savannah"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 4, 2025 26:55


Romana Petri"La ragazza di Savannah"Mondadori Editorewww.mondadori.itUna ragazza americana di solidi principi, innamorata del padre, occhi blu scuro e lampi di tanto pensiero che li attraversano. Una ragazza che, quando esce di casa, si incanta davanti alle galline. Una ragazza che ha e non smette mai di avere Cristo come sublime interlocutore, e non è semplice il suo Dio. Quando arriva alla scrittura la riconosce dono divino. Quella ragazza è Flannery O'Connor, una delle più grandi autrici del Novecento. Entra nell'immaginazione di Romana Petri con i suoi umili e i suoi balordi, i suoi peccatori, la sua solitudine, lo splendore dei suoi pavoni e l'amore mai avuto. Pietosa sino all'empietà, intrisa d'una ironia che lascia stupefatti gli interlocutori, Mary Flan ritrova il padre nella stessa malattia, il Lupus, ma la combatte a colpi di incandescenti parole e senza mai lamentarsi. Si allontana dalla sua Georgia quando la chiamata della letteratura diventa forte come una investitura, una missione, ma questo sogno di libertà sarà infranto dalla malattia e dovrà tornare al ranch materno, da quella Regina che non capiva il suo genio ma l'ha assistita fino alla fine. Aveva un destino da signorina ben educata del Sud, e invece la ragazza di Savannah è diventata una scrittrice impavida (che a malapena si reggeva in piedi con le stampelle), ossessionata dalla frase perfetta e dal cibo come compensazione a una vita sentimentale negata, perché nessun uomo era disposto ad amare una storpia pur così vicina al Cielo. Romana Petri la tallona, la spia, ce la rovescia intera davanti e noi la assumiamo come un farmaco che ci salva, che ci impedisce nonostante tutto di avere paura.Romana Petri vive a Roma. Tra le sue opere, Ovunque io sia (2008), Ti spiego (2010), Le serenate del Ciclone (2015, premio Super Mondello e Mondello Giovani), Il mio cane del Klondike (2017), Pranzi di famiglia (2019, premio The Bridge), Figlio del lupo (2020, premio Comisso e premio speciale Anna Maria Ortese-Rapallo), Cuore di furia (2020), La rappresentazione (2021), Mostruosa maternità (2022), Rubare la notte (2023, nella cinquina finalista del premio Strega) e Tutto su di noi (2024). Traduttrice e critico, collabora con “Io Donna” e il “Corriere della Sera”. I suoi romanzi sono tradotti in Inghilterra, Stati Uniti, Francia, Spagna, Serbia, Olanda, Germania e Portogallo (dove ha lungamente vissuto).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Potrero
EP. 862 - 50 anni da Pop Player: tanti auguri David Beckham

Potrero

Play Episode Listen Later May 2, 2025 35:48


Compie oggi 50 anni il Pop Player per eccellenza, David Beckham. Icona di stile, grande calciatore, in questo episodio Adele Stigliano, Angelo Taglieri e Nicola Bondavalli racccontano la carriera sportiva attraverso i suoi cambi di look.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Te lo spiega Studenti.it
Storia e caratteristiche delle monarchie feudali europee tra il XII e XIII secolo

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 2:51


Scopri storia e caratteristiche delle monarchie europee tra il XII e XIII secolo. Origini e consolidamento delle monarchie che si imposero in Spagna, Francia e Inghilterra.

Te lo spiega Studenti.it
Stati Nazionali Europei tra 1500 e 1600: politica, economia e società

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 2:29


Gli Stati Nazionali Europei tra XVI e XVII secolo: società, economia e politica politica in Europa tra 1500 e 1600.

Radio Bullets
29 aprile 2025 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 10:26


“I diritti possono essere cancellati in un secondo”: le persone trans anziane scioccate dalla sentenza della Corte Suprema nel Regno Unito. Le donne che hanno fatto la transizione decenni fa sentono che la loro sicurezza e protezione sono state improvvisamente perse.https://www.radiobullets.com/notiziari/29-aprile-2025-notizie-donne-trans-lgbt-mondo-podcast/

Tutti Convocati
Tracollo e decollo

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025


Si sta dimostrando più complicato del previsto per l'Inter arrivare in piedi a fine stagione: quella con la Roma è la terza sconfitta consecutiva per la squadra di Inzaghi che cede il primo posto in classifica al Napoli di Conte che batte il Torino, ancora trascinata da McTominay. Torna a vincere la Juve, ma il rosso di Yildiz, con conseguente squalifica, complica la partita col Monza e il cammino verso la Champions. Intanto, in Inghilterra si assegna il titolo della Premier League al Liverpool di Slot che è riuscito nel difficilissimo compito di non far rimpiangere Klopp. Ne parliamo con Andrea Di Caro, Davide Chinellato della Gazzetta e con l'ex nerazzurro Ciccio Colonnese.

Te lo spiega Studenti.it
Maria I Tudor: biografia e pensiero politico della regina nota anche come Maria la Sanguinaria

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 3:11


Maria I Tudor, figlia di Enrico VIII, fu detta "la Sanguinaria" per aver perseguitato i protestanti durante il suo regno in Inghilterra.

Potrero
EP. 853 - Festa Liverpool: un capolavoro firmato Arne Slot

Potrero

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 22:06


Il Liverpool, domenica sera, ha vinto per la 20° volta nella sua storia la Premier League. Una stagione eccezionale quella della squadra di Arne Slot, raccontata in questo episodio da Enrico Zambruno e Andrea Pressenda.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com (https://tv.comofootball.com/) ) nel 2025 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Brasileirao, Eredivisie, HNL croata, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Leggende Affilate
Il Diavolo verrà a prenderla: la maledizione medievale della strega di Berkeley

Leggende Affilate

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 19:35


Nell'anno 1065, in Inghilterra, due fratelli si trovavano nella camera da letto della madre. Lei stava sdraiata, pallida, gravemente malata; erano i suoi ultimi istanti di vita, ma c'era qualcosa di importante che aveva da dire ai propri figli. Qualcosa che nessuno immaginerebbe mai di sentirsi dire in un momento simile. Con voce tremante, li supplicò di ascoltarla attentamente e di seguire le sue indicazioni. Perché non appena avrebbe esalato l'ultimo respiro, in quella stessa camera, sarebbe entrato il Diavolo.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!

L'italiano in podcast
Episodio N°807 - 25 aprile 2025 - Liberi!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 14:11


25 aprile - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Festa della Liberazione in Italia, Si festeggia in modo sobrio, per Rispetto a Francesco, la fine del nazifascismo nel nostro paese. Il vostro sindaco è di nuovo in partenza e come sempre ha avuto una giornata lunga e faticosa per prepararsi al viaggio. Questa volta vado a trovare J a Londra, per fare il tifo per lei mentre corre la sua maratona. Spero di riuscire a fare un episodio anche dall'Inghilterra ma tornerò sicuramente appena rientro in Italia. Vi saluto tutti e come sempre vi ringrazio. A presto.“È meglio la peggiore delle democrazie della migliore di tutte le dittature.” - Sandro Pertini -Il link del canale di iSpeakItaliano su Twitchhttps://www.twitch.tv/ispeakitalianoAbbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Te lo spiega Studenti.it
Crisi del '600 in Europa: cause e conseguenze

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 2:40


La Crisi del '600 in Europa segnò un'epoca di guerre, crisi economica e carestie tra Rinascimento e Illuminismo, con profonde conseguenze storiche.

Prima Pagina
17 aprile: cosa dirà Meloni a Trump; in Inghilterra trans non è donna; ergastolo allo stragista

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 23:06


E oggi il commento di Mario Ajello è sull'incontro tra giorgia Meloni e Donald Trump, un incontro di cui l'inviato a new york Francesco Bechis ci tratteggia il significato, Angelo Paura invece ci parla della curiosa guerra tra la California e Washington, quindi con Lorenzo Vita torniamo in Italia dove si terrà il vertice tra America e Iran sul nucleare, per la cronaca l'inviata Valeria di Corrado ci dettaglia la sentenza contro lo stragista del condominio, mentre con Michele Milletti e Teodora Poeta andiamo in Abruzzo con l'arresto di due assassini e domani con il Messaggero c'è l'inserto gratuito MoltoFuturo, da Alessandra Camilletti qualche interessante anticipazione

Te lo spiega Studenti.it
Inghilterra: nascita della monarchia parlamentare. Storia e caratteristiche

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 2:53


Origini, vicende, caratteristiche e protagonisti della nascita della monarchia parlamentare dell'Inghilterra.

Tunnel
#183 - Zena will tear us apart

Tunnel

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 76:47


In questa puntata:- Focus: andiamo a Macclesfield per scoprire il mondo delle serie minori inglesi con Daniele Gaccioli- Tunnellissimo: "Tutta sola al centro della terra" e "Dieci capodanni"- Update: cosa hanno fatto i nostri cacciatori di contratti

Dentro alla filosofia
La religione naturale e Shaftesbury in Inghilterra

Dentro alla filosofia

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 20:59


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCDopo aver visto Francia e Germania, spostiamoci nelle isole britanniche, dove l'Illuminismo ebbe precursori ed esponenti importanti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
229 - Perché nelle nostre città ci sono palazzoni di calcestruzzo armato? Alla scoperta del Brutalismo

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 12:38


Il Brutalismo è tornato sotto i riflettori grazie al film The Brutalist, candidato a ben 10 premi Oscar. Ma cosa rende così iconico questo stile architettonico? Nato nel secondo dopoguerra in Inghilterra, il Brutalismo è caratterizzato dall'uso del calcestruzzo a vista e da forme geometriche imponenti, spesso percepite come "pesanti" o grezze. In questo video esploriamo la storia di questa corrente, le sue origini con Le Corbusier e il concetto di Béton Brut, fino a chiederci: ha davvero senso, dal punto di vista strutturale, realizzare edifici di questo tipo? Abbonati per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti Convocati
Roma ci crede

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Mar 7, 2025


Il cuore delle romane e' venuto fuori nelle due gare di andata di Europa League: il gol del 2-1 di Shomurodov fa esplodere l'Olimpico, mentre a Plzen, Isaksen firma lo stesso risultato per la Lazio che era anche rimasta in nove. Va peggio alla Fiorentina che perde 3-2 ad Atene, nel tempio del Panathnaikos. Di tutto questo parliamo con il direttore del Corriere dello sport Ivan Zazzaroni. Dopo la pesante sconfitta con la Francia, l'Italrugby e' chiamata a rialzare la testa nel Sei Nazioni: ci avviciniamo alla sfida contro l'Inghilterra di domenica sera con Giacomo Bagnasco e con l'ex Azzurro Lorenzo Ghiraldini. Chiudiamo ricordando un grande evento della boxe: Edo Germani di TAF (The Art of Fighiting) e Jonathan Kogasso danno appuntamento al 15 marzo all'Allianz Cloud di Milano per una serata di pugilato da non perdere in cui il campione italiano in carica sfidera' per la cintura tricolore dei Cruiser Morike Oulare.

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#008 La Seconda Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Feb 16, 2025 69:22


Il 23 agosto 1939 Hitler e Stalin firmarono un patto di non aggressione, e il 1 settembre Hitler invase la Polonia sperando che le potenze democratiche, Francia e Inghilterra, non sarebbero intervenute. Si sbagliava: quel giorno scoppiò una guerra che si concluse dopo sei anni di morte e distruzione su una scala che il mondo non aveva mai conosciuto prima.Festival della Mente: https://festivaldellamente.itCommunity: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#008 La Seconda Guerra Mondiale – Come scoppiano le guerre – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2014)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Feb 16, 2025 69:22


Il 23 agosto 1939 Hitler e Stalin firmarono un patto di non aggressione, e il 1 settembre Hitler invase la Polonia sperando che le potenze democratiche, Francia e Inghilterra, non sarebbero intervenute. Si sbagliava: quel giorno scoppiò una guerra che si concluse dopo sei anni di morte e distruzione su una scala che il mondo non aveva mai conosciuto prima.Festival della Mente: https://festivaldellamente.itCommunity: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

il posto delle parole
Saverio Ansaldi "Le linee del mondo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 22:31


Saverio Ansaldi"Le linee del mondo"Manni Editoriwww.mannieditori.itL'Aia, aprile 1673. Mentre infuria la guerra tra Olanda e Inghilterra, Lorenzo Magalotti, diplomatico e uomo di scienza fiorentino, in missione per conto del Granducato di Toscana, incontra Baruch Spinoza.Entrambi costretti, per ragioni differenti, a lasciare l'Olanda, partono alla volta di Parigi, dove restano coinvolti in un complotto per rovesciare Luigi XIV.Fuggono a Firenze, dove Spinoza viene minacciato di denuncia al tribunale dell'Inquisizione. Il filosofo non ha altra scelta che tornare in Olanda. Magalotti rimane fedele al lascito morale del suo amico: esercitare l'uso della ragione in ogni occasione e contro ogni forma di fanatismo religioso e di ingiustizia politica.Un romanzo che attinge a una ricca documentazione storica e immerge il lettore nella storia politica e sociale dell'Europa del Seicento.Saverio AnsaldiÈ nato a Torino nel 1966, vive a Parigi. Insegna Storia della Filosofia moderna nell'Università di Reims. È autore di numerosi saggi su Giordano Bruno e Spinoza. L'ultima pubblicazione è Giordano Bruno. L'eretico impenitente e ostinato (Mondadori, 2024). Le linee del mondo è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il cacciatore di libri
"Miss Bee e il cadavere in biblioteca" di Alessia Gazzola

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024


Miss Bee è il nuovo personaggio creato dalla penna di Alessia Gazzola, autrice delle serie con Alice Allevi (L'allieva) e Costanza Macallè. La serie con Miss Bee è ambientata negli anni '20 a Londra. Miss Bee, Beatrice Bernabò, è una ventenne italiana che vive da quattro anni in Inghilterra insieme al padre Leonida, docente di italianistica, e alle sorelle Clara e Lucilla. Beatrice, di famiglia medioborghese, ha una relazione segreta con Kit, Christopher Ashbury, nipote di un baronetto. Durante una cena a casa della madre di Kit, uno dei commensali viene trovato morto in biblioteca: si tratta di Carter Lacy, proprietario di una miniera di diamanti in India. Da qui parte l'indagine di Archer Blackburn, ispettore capo di Scotland Yard, alla quale Miss Bee partecipa attivamente soprattutto per proteggere Kit, uno degli indiziati, cercando di attirare l'attenzione della polizia sull'affascinante Julian Lennox. "Miss Bee e il cadavere in biblioteca" (Longanesi) di Alessia Gazzola è il primo romanzo di questa nuova serie, un mix fra giallo e romanticismo.

Tutti Convocati
Un Natale senza sosta

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Dec 22, 2024


Turno prenatalizio in Serie A finora senza sorprese, con Milan, Napoli e Lazio che fanno il pieno di punti negli anticipi di giornata e non fanno regali di Natale ai loro avversari. Ne discutiamo con Gianni De Biasi.Andiamo poi più nel dettaglio: il Napoli vince a Marassi dopo un grande primo tempo e una ripresa di sofferenza, suscitando la rabbia di un Antonio Conte capolista, almeno per una notte. Ne parliamo con Enrico Fedele.Luca Serafini invece ci racconta il Natale in casa Milan, tra la vittoria di Verona e gli sviluppi societari che riguardano Cardinale.Entriamo poi nel clima di Atalanta-Empoli con Fabio Finazzi. La Dea vuole rispondere al Napoli e riprendersi la vetta della classifica.Stasera alle 20:45 è invece il turno della Juve, di scena a Monza, con Thiago Motta a caccia di punti utili a risollevare la classifica e a riavvicinarsi alla zona Champions. Sentiamo Max Nerozzi.L’Inter andrà in campo domani sera, a San Siro, contro il neopromosso Como. Ne parliamo con Fabrizio Biasin.Diamo poi uno sguardo al calcio estero e voliamo in Inghilterra con Gabriele Marcotti: continua la crisi senza fine del Manchester City, sconfitto anche dall’Aston Villa. Guardiola è ormai lontanissimo dal primo posto occupato dal Liverpool.In chiusura, Flavio Vanetti ci racconta di una Sofia Goggia che appare già in formissima dopo il rientro dal lungo infortunio.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Oggi abbiamo con noi Katie, e ne approfittiamo per parlare della sua esperienza del Natale in Italia, e in particolare a Napoli, e poi concludiamo con un angolo dell'italiano nel quale parliamo delle frasi in italiano più utili durante il periodo delle feste. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio 41 Italian Words to Describe Yourself - https://www.youtube.com/watch?v=rs4NRGdANOM&t=1s Oggi siamo tutti a Napoli! Ma proprio tutti! Non ci sono solo Matteo e Raffaele ma anche Katie! Iniziamo parlando con Katie delle differenze tra Natale a Napoli e Natale in Inghilterra. Come si festaggia? Quando si mangia? (si in questa puntata parleremo molto, Molto, di cibo). E poi cercheremo di capire anche quali sono le differenze in Italia, per esempio tra Milano e Napoli. Il boxing day - sì Matteo ha assolutamente sbagliato, ecco perché il boxing day si chiama così! https://en.wikipedia.org/wiki/Boxing_Day#Etymology La seconda seziona è iniziata con una citazione di un presentatore italiano molto molto famoso: Antonio Lubrano, ma chi è? https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Lubrano La citazione: «... a questo punto, una domanda sorge spontanea...» si riferisce ad una famosissima frase che il presentatore usava molto spesso nel suo programma "Mi manda Lubrano" 1990 - 1996. Ecco i dolci che abbiamo citato: Struffoli https://it.wikipedia.org/wiki/Struffoli Mustaccioli https://it.wikipedia.org/wiki/Mustaccioli(gastronomiacampana) Roccoco https://it.wikipedia.org/wiki/Roccoc%C3%B2 Raffiuoli https://it.wikipedia.org/wiki/Raffiuoli Concludiamo la puntata con alcune parole molto utili durante le feste! Auguri! - Ottima parola sempre utile. E' tutto buonissimo, grazie mille, sono piena /o. Continuerei a mangiare, ma non ce la faccio più. Giusto un assaggio. Buone feste fatte. Trascrizione Matteo: [0:19] Buongiorno. Raffaele: [0:21] Bentornato, Matteo. Matteo: [0:23] Grazie. Raffaele: [0:24] Com'è questo rientro a Napoli? Matteo: [0:26] È stato interessante, è partito tutto con un caffè sulla giacca. Raffaele: [0:36] Quindi il viaggio non è stato il massimo, mi sembra di capire. Matteo: [0:38] No, è stato molto tranquillo, il caffè sulla giacca l'ho scoperto dopo che è successo, quindi in realtà è stata una cosa... Raffaele: [0:47] Meglio così... Però, Matteo, non so tu, ma io mi sento osservato. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Il cacciatore di libri
"Miss Bee e il cadavere in biblioteca" di Alessia Gazzola e "Meccanica di un addio" di Carlo Calabrò

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Dec 7, 2024


Miss Bee è il nuovo personaggio creato dalla penna di Alessia Gazzola, autrice delle serie con Alice Allevi (L'allieva) e Costanza Macallè. La serie con Miss Bee è ambientata negli anni '20 a Londra. Miss Bee, Beatrice Bernabò, è una ventenne italiana che vive da quattro anni in Inghilterra insieme al padre Leonida, docente di italianistica, e alle sorelle Clara e Lucilla. Beatrice, di famiglia medioborghese, ha una relazione segreta con Kit, Christopher Ashbury, nipote di un baronetto. Durante una cena a casa della madre di Kit, uno dei commensali viene trovato morto in biblioteca: si tratta di Carter Lacy, proprietario di una miniera di diamanti in India. Da qui parte l'indagine di Archer Blackburn, ispettore capo di Scotland Yard, alla quale Miss Bee partecipa attivamente soprattutto per proteggere Kit, uno degli indiziati, cercando di attirare l'attenzione della polizia sull'affascinante Julian Lennox. "Miss Bee e il cadavere in biblioteca" (Longanesi) di Alessia Gazzola è il primo romanzo di questa nuova serie, un mix fra giallo e romanticismo. Nella seconda parte parliamo di "Meccanica di un addio" (Marsilio) di Carlo Calabrò, un noir ironico con personaggi spassosi dal quale emerge anche l'analisi sociale di un pezzo di mondo, il Brasile, pieno di contrasti: da una parte la bellezza mozzafiato della natura, il calore e l'esuberanza della gente, dall'altra la corruzione dilagante e le piccole grandi illegalità. Il protagonista è Florian Kaufmann, ingegnere svizzero che da circa dieci anni vive in un piccolo villaggio dell'Amazzonia dove ha rilevato una segheria. Il suo obiettivo è fare impresa, fare utili dunque, in modo onesto e salvaguardando l'ambiente. Il suo presunto rigore morale però scende spesso a patti con la realtà (anche lui dà fuoco ai residui della segheria per evitare lo smaltimento fatto di lungaggini burocratiche). Un giorno qualcuno incendia la sua proprietà dove viene trovato un cadavere. Kaufmann decide di indagare sia sull'incendio che sull'omicidio.