Podcasts about Nostra

  • 1,231PODCASTS
  • 3,953EPISODES
  • 40mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Nov 6, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Nostra

Show all podcasts related to nostra

Latest podcast episodes about Nostra

Retrogaming Lives
I Sequel della Nostra Vita

Retrogaming Lives

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 62:14


Chiacchieriamo di sequel per introdurreVAMPIRE THE MASQUERADE: BLOODLINES 2Contattateci al nuovo indirizzo ⁠⁠elderbarabba@gmail.com⁠⁠Blog ⁠⁠https://elderbarabba.blogspot.com/⁠⁠Retrogaming Lives fa parte del NetworkVINTAGE PEOPLEIl canale Youtube⁠⁠https://www.youtube.com/@VintagePeople2022/featured⁠⁠Il canale Telegram⁠⁠https://t.me/VNTGPPLNTWRK

Diesseits von Eden - Gespräche über Gott & die Welt
Vor 60 Jahren endete das Zweite Vatikanische Konzil: Was bleibt (und warum es ein neues Konzil braucht)

Diesseits von Eden - Gespräche über Gott & die Welt

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 37:06


In der letzten Konzilsperiode, die vor 60 Jahren - am 8. Dezember 1965 - endete, wurden drei zentrale Dokumente verabschiedet, deren Strahlkraft bis heute anhält, an die aber zugleich angesichts aktueller Krisen und Entwicklungen immer wieder in Erinnerung gerufen werden müssen: "Gaudium et spes", "Nostra aetate" und "Dignitatis humanae". Vielleicht braucht es gar ein neues Konzil, um diese Krisen kirchlich zu bearbeiten, meinen Michaela Quast-Neulinger (Innsbruck), Gregor Maria Hoff (Salzburg) und Dietmar Winkler (Salzburg). "Diesseits von Eden. Gespräche über Gott & die Welt" ist der Podcast der Theologischen Fakultäten in Österreich und Südtirol.  Ziel des Podcasts ist es, Theologie als Rede von Gott in dieser Zeit und in dieser Welt sichtbar zu machen. Um zeitgemäß und zugleich kritisch zu sein, muss sich Theologie lernbereit auf gesellschaftliche Debatten und Themen einlassen. Dieser Herausforderung wollen wir uns in diesem Podcast stellen und dabei aufzeigen, dass die Rede von Gott nichts Verstaubtes, "Jenseitiges" darstellt, sondern ein ernsthaftes und ernst zu nehmendes Denk- und Handlungsangebot "Diesseits von Eden".  "Wir", das sind die folgenden theologischen Fakultäten und Institute: Katholisch-Theologische Fakultät der Universität Innsbruck Katholisch-Theologische Fakultät der Universität Graz Katholisch-Theologische Fakultät der Universität Salzburg Katholisch-Theologische Fakultät der Universität Wien Evangelisch-Theologische Fakultät der Universität Wien Institut für Islamisch-Theologische Studien der Universität Wien Katholische Privat-Universität Linz Philosophisch-Theologische Hochschule Brixen/Südtirol

Darrers podcast - Alpicat Ràdio
Misteris de casa nostra del 1/11/2025

Darrers podcast - Alpicat Ràdio

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 60:00


Un programa dedicat als fenòmens ufològics i paranormals, a les conspiracions, la història d'antigues civilitzacions, a les llegendes i les tradicions més misterioses de casa nostra i d'arreu del món. Dirigit i presentat per Josep Sancho Ticó des dels estudis d'Alpicat Ràdio amb la col·laboració d'experts en la matèria d'arreu de l'estat. Cada divendres a la mitjanit al 107.9FM, a www.alpicatradio.com, on també podreu recuperar el podcast i ara també en format vídeo a través de Youtube. podcast recorded with enacast.com

#ioAscolto
Blue Conviction | Dazi, crescita e inflazione: la nostra analisi post-FMI

#ioAscolto

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 10:26


Monica Defend, Head of Amundi Investment Institute, intervistata da Davide Lentini, giornalista di Financialounge.com, ci parla delle prospettive per l'economia americane ed europea, di cosa aspettarsi in Cina e di come i piani del nuovo primo ministro giapponese potrebbero influire sugli asset giapponesi.Hosted by Ausha. See ausha.co/privacy-policy for more information.

Diellecast
Cognomi d'Italia: la nostra identità in una parola

Diellecast

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 26:59


Ti sei mai chiesto cosa racconta il tuo cognome di te? Dietro ogni cognome italiano si nasconde una storia: antiche professioni, caratteristiche fisiche, luoghi d'origine, persino soprannomi tramandati da secoli. Dal nord al sud, i cognomi italiani sono una mappa vivente della nostra storia e della nostra lingua: Rossi, Bianchi, Esposito, Russo…  ma anche cognomi rarissimi, quasi scomparsi, che custodiscono il segreto di un mestiere o di una famiglia. In questo episodio scopriamo come e quando nascono i cognomi in Italia, perché alcuni si trovano solo in alcune regioni e cosa ci raccontano sui nostri antenati e sulle migrazioni. Buon Ascolto! Dani & Lia   ~~ Have you ever wondered what your last name says about you? Behind every Italian surname lies a story: ancient professions, physical traits, places of origin, and even nicknames passed down through the centuries. From north to south, Italian surnames form a living map of our history and language: Rossi, Bianchi, Esposito, Russo… but also very rare surnames, almost vanished, that preserve the secret of a trade or a family. In this episode, we explore how and when Italian surnames were born, why some are found only in certain regions, and what they reveal about our ancestors and migrations.

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 30/10/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ràdio Rosselló
LA NIT ES NOSTRA del 30/10/2025

Darrers podcast - Ràdio Rosselló

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 60:00


Programa radiofònic de música electrònica, remember i actual. El programa s'emet els dijous de 21:00 a 24:00 h. Presentat per: - Ramon Teixidó - Dj Yeigs (Manuel Cervera) Amb diferents seccions: - PURE YEIGS dedicat a la música Techno i Remember. podcast recorded with enacast.com

LOFT
La Castanyada i Adrian Gr

LOFT

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 119:59


Avui, al "Loft", defensem una tradici

Retrogaming Lives
Gli Orrori Cosmici della Nostra Vita

Retrogaming Lives

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 59:56


Siamo vicini ad Halloween... Quale miglior periodo per parlare di Cthulhu?Contattateci al nuovo indirizzo ⁠⁠elderbarabba@gmail.com⁠⁠Blog ⁠⁠https://elderbarabba.blogspot.com/⁠⁠Retrogaming Lives fa parte del NetworkVINTAGE PEOPLEIl canale Youtube⁠⁠https://www.youtube.com/@VintagePeople2022/featured⁠⁠Il canale Telegram⁠⁠https://t.me/VNTGPPLNTWRK

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 29/10/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ràdio Mollet
La nostra gent gran del 29/10/2025

Darrers podcast - Ràdio Mollet

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 60:00


Programa realitzat per un grup de persones grans sobre temes d'interès per aquest col•lectiu. Coordina la Regidoria de Gent Gran. El programa va ser finalista del Premi Rosalia Rovira l'any 2003. podcast recorded with enacast.com

Fuera de Series
Crítica de 'LA CASA NOSTRA' | Sin Spoilers | 3CAT

Fuera de Series

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 12:42


¿Necesitábamos una nueva sitcom catalana? ¿Tiene sentido volver al formato clásico con público en directo en pleno 2025? En este nuevo Razones para Ver , analizamos sin spoilers La casa nostra, la serie de 3Cat que promete risas, nostalgia y muchas dinámicas familiares complicadas. Con creadores como Dani de la Orden, Eduard Sola, Dani Amor y Oriol Pérez detrás, y un reparto donde brillan Marc Rius, Llum Barrera o Betsy Túrnez, la serie llega con la difícil tarea de llenar el hueco de Plats Bruts. ¿Lo consigue? ¿Es solo una comedia simpática o algo más? Dale al play y lo comentamos. Sinopsis: En menos de una semana, Miki, un joven que comparte piso con su amigo Èric, afrontará dos hechos traumáticos que cambiarán su vida para siempre. YA DISPONIBLE en 3CAT Únete a nuestro chat de telegram en el que miles de personas hablamos cada día de series: - Telegram – Grupo de debate: https://telegram.me/fueradeseries - Telegram – Canal de noticias: https://t.me/noticiasfds Síguenos en nuestras plataformas y podcast sobre series: - Apple Podcast - https://podcasts.apple.com/es/podcast/fuera-de-series/id288039262 - Spotify - https://open.spotify.com/show/3RTDss6AAGjSNozVOhDNzX?si=700febbf305144b7&nd=1 - iVoox - https://www.ivoox.com/podcast-fuera-series_sq_f12063_1.html Redes Sociales - Twitter: https://twitter.com/fueradeseries - Facebook: https://facebook.com/fueradeseries - Instagram: https://www.instagram.com/fueradeseries/ - Youtube: https://youtube.com/fueradeseries Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 28/10/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 27/10/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ràdio Cornella
Nostra Dansa del 25/10/2025

Darrers podcast - Ràdio Cornella

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 60:00


Programa més antic de Ràdio Cornellà dedicat a la sardana, la música de cobla i la cultura popular. Tots els dissabtes de 9 a 11 del matí. L'Equip del programa el formen en Roger Cunill, na Laia Diez, en Kiko Belinchón i en Roger Marín. podcast recorded with enacast.com

A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia
I numeri raccontano la nostra storia

A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025


I numeri e le statistiche sono parte integrante della nostra vita. Eppure molto spesso non cogliamo a pieno la loro importanza quando le cosiddette statistiche ufficiali ci aprono scenari fondamenti per capire l'andamento dell'economia, di servizi essenziali come la sanità, l'istruzione, il costo della vita, gli andamenti demografici, il mutare delle esigenze e dei bisogni della nostra società. Ce ne occupiamo questa sera grazie a un libro appena pubblicato da Marsilio dal titolo "Il paese che conta, come i numeri raccontano la nostra storia". Un libro che è il racconto, visto dall'interno, di una delle più autorevoli istituzioni del Paese, l'Istat, ed è un invito a superare le diffidenze e comprendere che dietro ogni numero c'è una storia che merita di essere conosciuta. Perché i numeri sono il riflesso di chi siamo e di chi possiamo diventare. L'autrice è Linda Laura Sabbadini, statistica e studiosa dei cambiamenti sociali. Sabbadini è stata direttrice dell'Istat, ha guidato il rinnovamento delle statistiche sociali e di genere e ha fatto parte di numerosi gruppi di livello dell'Onu, l'Ocse ed Eurostat.

The Conservative Circus w/ James T. Harris
It's Trump's house, AC gonna cry, NBA nostra, more ICE violence, racist Hostin, clowns, and our Friday Prayer

The Conservative Circus w/ James T. Harris

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 119:23


It's Trump's house and the left is throwing a huge fit over the construction of the East Wing Ballroom, even Anderson Cooper wanted to cry. The biggest scandal in sport's history is just beginning but if you ask Stephen A. Smith whose fault this is, his answer is the same as any other liberal. The democratic rhetoric amps up by the day to get violent against ICE, plus, fabulous Shri Thandar, The Dandy Project in Scottsdale, clowns of the week, and we end another week with our weekly prayer. The Conservative Circus had another fun day, hope we don't lose another listner.

Educare con calma
240. Quando il mondo giudica la nostra educazione (dal Forum de La Tela)

Educare con calma

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 20:57


In questo episodio di Educare con calma parlo della fatica che proviamo come genitori quando il mondo intorno a noi giudica il nostro modo di educare. Quando scegliamo ascolto, presenza e rispetto, spesso sentiamo gli occhi degli altri puntati addosso e un senso di inadeguatezza.Prendo spunto da un post del Forum della comunità La Tela, in cui una mamma ha condiviso le difficoltà nel gestire le crisi della figlia in pubblico e la sensazione di giudizio che sente. E poi vi leggo alcune risposte degli altri genitori, che offrono empatia e consigli pratici (ricordandoci anche un concetto fondamentale: quando veniamo criticati per il nostro modo di educare, quelle critiche non parlano di noi, ma spesso riflettono le paure e aspettative altrui).Non sempre il mondo capirà il nostro modo di educare, ma più camminiamo in questa direzione, più ci accorgiamo che non serve convincere nessuno: la nostra sicurezza arriverà da dentro, e possiamo allenarci a far scivolare via il giudizio degli altri.:: Nell'episodio menziono⁠Il Forum della Comunità⁠Trovi i contenuti relazionati a questo episodio nella pagina del podcast su latela.com/podcast: cerca il numero o scrivi il titolo nella lente di ricerca.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

Darrers podcast - Tarragona Ràdio
La Circular - El Tour de França a casa nostra

Darrers podcast - Tarragona Ràdio

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 60:00


podcast recorded with enacast.com

Radio Segovia
Entrevista con Arturo Francisco Barbero tras la inclusión de la fábrica de Loza a la lista roja del patrimonio de Hispania Nostra

Radio Segovia

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 2:31


Entrevista con Arturo Francisco Barbero tras la inclusión de la fábrica de Loza a la lista roja del patrimonio de Hispania Nostra

Voci Sottocoperta
Ep. 10 S3 | Cecilia Zorzi, Nicolò Gamenara e la prima tappa di questa nostra Mini Transat 2025. Dialogo libero tra due ministi.

Voci Sottocoperta

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 67:04


Carissimi amici di Voci, questa puntata è da ascoltare comodamente seduti in pozzetto o sottocoperta con un buon caffè. Perché non vi capiterà spesso di ascoltare un dialogo più sincero e libero tra due ministi pronti a partire per la seconda tappa della Mini Transat, come quello di questa puntata n. 10.Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara sono i nostri due ragazzi italiani impegnati nella regata oceanica dedicata ai Mini 6.50 e in una serata post cantiere a La Palma (Canarie) si sono seduti insieme davanti al nostro bellissimo microfono di Voci. Un dialogo sincero e molto spontaneo dove hanno hanno condiviso i momenti vissuti durante la prima tappa annullata per un meteo impegnativo, l'arrivo in Portogallo, il trasferimento fino alle Canarie e i lavori per sistemare rotture e avarie. Ma non è tutto, perché come sempre a Voci l'atmosfera è sempre accogliente e diventa facile trasformare un podcast in un vero momento di condivisione dove due giovani velisti si raccontano.Benvenuti a ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Voci Sottocoperta⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il podcast che racconta le storie di vela, di nautica e di sport, ideato e condotto da Laura Doria e Cecila Zorzi e prodotto da HiNelson, il tuo brand di fiducia per gli accessori nautici.INSTAGRAM ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/hinelsondotcom/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠FACEBOOK ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/hinelsondotcom⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Usa il codice sconto PODCASTHN10 per i tuoi acquisti sul sito di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠HiNelson⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Music from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/light-patterns/grasslandLicense code: OXIHTC968ILMMN30

Retrogaming Lives
I Ripescaggi della Nostra Vita II

Retrogaming Lives

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 64:59


Tornano i RIPESCAGGI!Questa volta con PENGO e la sua versione successiva del 1995 per Megadrive, e con Talisman 5th editionContattateci al nuovo indirizzo ⁠elderbarabba@gmail.com⁠Blog ⁠https://elderbarabba.blogspot.com/⁠Retrogaming Lives fa parte del NetworkVINTAGE PEOPLEIl canale Youtube⁠https://www.youtube.com/@VintagePeople2022/featured⁠Il canale Telegram⁠https://t.me/VNTGPPLNTWRK

Darrers podcast - Ràdio Rosselló
LA NIT ES NOSTRA del 23/10/2025

Darrers podcast - Ràdio Rosselló

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 60:00


Programa radiofònic de música electrònica, remember i actual. El programa s'emet els dijous de 21:00 a 24:00 h. Presentat per: - Ramon Teixidó - Dj Yeigs (Manuel Cervera) Amb diferents seccions: - PURE YEIGS dedicat a la música Techno i Remember. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 23/10/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

Obiettivo Salute
Cibo che parla ai geni: come la tavola può attivare la nostra salute

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025


Mangiare bene non è solo una buona abitudine... è un messaggio diretto al nostro DNA. A Obiettivo Salute parliamo di una ricerca recente che dimostra come alcuni cibi - dal tè verde al vino rosso - siano in grado di "accendere" o "spegnere" i nostri geni, influenzando l'invecchiamento e il rischio di malattie croniche. Ospite della puntata la professoressa Sofia Pavanello, coordinatrice della ricerca e responsabile del progetto EPIFOOD dell'Università di Padova

La Bibbia Oggi
4 elementi di una vita degna della nostra chiamata (Efesini 4:1-3) - Daniel Ransom

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 47:46


Predicazione espositiva del Pastore Daniel Ransom di Efesini capitolo 4 versetti da 1 a 3. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 5 Ottobre 2025.Titolo del messaggio: "4 elementi di una vita degna della nostra chiamata"EFESINI 4 V1-31 Io dunque, il prigioniero del Signore, vi esorto a comportarvi in modo degno della vocazione che vi è stata rivolta, 2 con ogni umiltà e mansuetudine, con pazienza, sopportandovi gli uni gli altri con amore, 3 sforzandovi di conservare l'unità dello Spirito con il vincolo della pace.

Aus Religion und Gesellschaft - Deutschlandfunk
"Nostra aetate" - Zum Verhältnis von katholischer Kirche und Judentum

Aus Religion und Gesellschaft - Deutschlandfunk

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 19:54


Vor 60 Jahren beschloss die katholische Kirche die Erklärung "Nostra aetate" ("In unserer Zeit"). Sie stellte das Verhältnis zu den nichtchristlichen Religionen auf eine neue Basis. Das Kapitel über das Judentum ist das umfangreichste des Dokuments. Berninger, Simon www.deutschlandfunk.de, Aus Religion und Gesellschaft

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 22/10/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

Solidaris
Descendents de l'Holocaust: "En nom de la nostra hist

Solidaris

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 76:27


Entrevistem Ossi Ritter, una israeliana nascuda a Haifa i instal

Retrogaming Lives
I Tron della Nostra Vita

Retrogaming Lives

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 46:29


Oggi parliamo di alcuni giochi che hanno avuto TRON come protagonista.Contattateci al nuovo indirizzo ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠elderbarabba@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Blog ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://elderbarabba.blogspot.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Retrogaming Lives fa parte del NetworkVINTAGE PEOPLEIl canale Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@VintagePeople2022/featured⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il canale Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/VNTGPPLNTWRK⁠⁠⁠⁠⁠

The 10Min Trader con Marco Casario
Così hanno SVENDUTA l'ITALIA: come hanno DISTRUTTO la nostra economia (e i nostri risparmi)

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 17:38


Com'è possibile che una delle potenze industriali più forti del mondo sia arrivata a svendere se stessa?L'Italia era la quinta potenza manifatturiera del pianeta, un Paese capace di creare valore, innovazione, lavoro.Poi qualcosa si è spezzato.Dal divorzio tra Tesoro e Banca d'Italia del 1981 alle privatizzazioni a prezzi di saldo, fino all'ingresso nell'euro e al disarmo economico imposto dalle regole d'austerità: ogni scelta ha tolto un pezzo di sovranità economica, trasformando un modello vincente in una lenta agonia.Oggi paghiamo l'energia fino a tre volte più di Stati Uniti e Cina, mentre le nostre imprese chiudono e i grandi asset strategici sono in mani straniere.Ma la verità è che la svendita non è solo economica: è culturale, è la perdita della nostra capacità di immaginare e costruire futuro.In questo video racconto come siamo arrivati a questo punto, chi ha firmato le scelte che ci hanno indeboliti, e soprattutto quali leve possiamo ancora usare per rialzarci.Perché il futuro dell'Italia non è scritto: dipende da quanto avremo il coraggio di riconquistare la nostra indipendenza industriale, energetica e finanziaria.

La Voce del Pastore
“La nostra mente è campo di battaglia” • 12 Ottobre 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 67:36


Il Messaggio di Oggi: "LA NOSTRA MENTE E' CAMPO DI BATTAGLIA" • Salmo 97 • Efesini 6 :12 • Matteo 4: 10-11 • Matteo 7: 24 • Galati 5: 17 • Giacomo 1: 22 • Efesini 6: 17 • Luca 6: 46 • Matteo 7: 22 • Matteo 7: 21 • Giovanni 8: 44 • Giovanni 8: 34 • Luca 10 :40 • Luca 10: 42 • Matteo 26: 41 • 2 Timoteo 3: 5 • Marco 3: 25 • Matteo 6: 24 • Giacomo 1: 23 • 2 Corinzi 10: 5-6 • Luca 9: 26 • Luca 9: 23 • Ebrei 13 :13 • 1 Pietro 4 :14 • Matteo 4: 11 • Ebrei 1 :14 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Italia Mistero
Riina in aula 2 di 3 (Processo Montana Cassarà)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 33:00


Riina in aula 2 di 3 (Processo Montana Cassarà)Durante il processo per gli omicidi di Beppe Montana e Ninni Cassarà, Totò Riina appare in aula con il suo consueto silenzio glaciale. È uno dei momenti più drammatici della storia giudiziaria italiana: la giustizia faccia a faccia con il capo dei capi di Cosa Nostra. In questo video ripercorriamo le fasi salienti del processo, le accuse, le testimonianze e il clima di paura che circondava Palermo negli anni Ottanta. Hashtag: #TotòRiina #ProcessoMafia #CosaNostra #MontanaCassarà #Antimafia #StoriaItaliana #RiinaInAula #Maxiprocesso #PalermoAnni80 #TrueCrimeItalia ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #riina #mafia #cosanostra #salvatoreriina #storia #storiavera #perte www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Retrogaming Lives
I Colori della Nostra Vita

Retrogaming Lives

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 64:52


Oggi parliamo dell'importanza dei colori nel magico mondo dei giochi!Contattateci al nuovo indirizzo ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠elderbarabba@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Blog ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://elderbarabba.blogspot.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Retrogaming Lives fa parte del NetworkVINTAGE PEOPLEIl canale Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@VintagePeople2022/featured⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il canale Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/VNTGPPLNTWRK⁠⁠⁠⁠⁠

Italia Mistero
Riina U'Curtu: omicidi Giuseppe Insalaco e Natale Mondo (I Corleonesi 67° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 33:06


Due uomini, due destini segnati dal coraggio di non piegarsi. Giuseppe Insalaco, ex sindaco di Palermo, e Natale Mondo, poliziotto fedele allo Stato, vengono assassinati a pochi giorni di distanza nel 1988. Entrambi conoscevano troppo, entrambi avevano toccato da vicino gli interessi di Cosa Nostra. In questo video ripercorriamo la loro storia, le indagini, e i legami con la stagione di sangue che travolse Palermo negli anni Ottanta. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #GiuseppeInsalaco #NataleMondo #CosaNostra #Mafia #Palermo #TrueCrimeItalia #OmicidiMafiosi #storia #storiavera #perte www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Poi migliora
S06E01 - La fine della nostra pazienza

Poi migliora

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 63:19


Andare ai concerti non è divertente. Tornare a lavoro non è divertente. Le lineup dei festival non sono divertenti. Il pranzo al sacco non è divertente. Questo episodio è divertente :)

Italia Mistero
Rina il caso Domino e la sentneza del Maxi (i Corleonesi 66 parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 24:09


La storia di Riina e dei Corleonesi continua. Il video si concentra sul periodo cruciale che precede e segue la sentenza del Maxiprocesso di Palermo, evidenziando come l'omicidio di un bambino abbia messo in crisi l'organizzazione mafiosa. Il Barbaro Omicidio di Claudio Domino (1986) Il Contesto: Il 7 ottobre 1986, il piccolo Claudio Domino di 11 anni viene ucciso a Palermo davanti alla cartoleria della madre [00:12]. Il padre era operaio e titolare di una società di pulizie che aveva ottenuto l'appalto per l'Aula Bunker del Maxiprocesso [00:22]. L'Esecuzione: L'assassino in moto e con il casco chiama Claudio per nome; quando il bambino si avvicina, viene colpito con un solo proiettile in mezzo agli occhi [00:40], [02:10]. Il colpo all'occhio simboleggia, nella logica mafiosa, che la vittima ha "visto assai" [03:04]. La Condanna in Aula: Il giorno dopo, dalle gabbie dell'Aula Bunker, il mafioso Giovanni Bontate legge un comunicato in cui condanna il "barbaro delitto" [03:47]. Questo gesto segna un momento storico poiché un mafioso ammette per la prima volta l'esistenza di un'organizzazione comune ("noi condanniamo") [04:08]. Bontate fu in seguito considerato un "pazzo" per queste dichiarazioni e, secondo il narratore, sarebbe stato assassinato [05:46]. Motivazioni Controverse: Tesi Ufficiale: Claudio aveva visto qualcosa di scomodo, forse uno scambio di droga (come indicato dal pentito Giovan Battista Ferrante) [07:10]. Tesi Alternativa: Il pentito Gaspare Mutolo (nel 2023) suggerisce che il bambino fu ucciso perché aveva scoperto la madre in un atteggiamento intimo con il presunto amante, Salvatore Graffagnino, il quale, temendo che il bambino parlasse, ne ordinò l'eliminazione [08:01], [09:59]. La madre di Claudio nega categoricamente questa versione [10:27]. Verità e Giustizia: La Procura ha riaperto il caso nel 2021, cercando ancora oggi una verità definitiva per un delitto che non è mai stato chiarito in modo univoco [13:16]. La Sentenza del Maxiprocesso (1987) Il Contesto Giudiziario: Il processo, definito "un processo penale come tutti gli altri" dai PM Signorino e Ayala [14:24], non doveva essere la "condanna della mafia già scritta nella storia," ma la condanna dei singoli mafiosi [14:48]. Il Papa di Cosa Nostra: Prima del verdetto, Michele Greco ("il Papa") cerca di spaventare la giuria con le sue parole finali: "io vi auguro la pace, signor presidente, a tutti voi io auguro la pace" [17:17]. Il Verdetto Storico: La sentenza viene pronunciata il 16 dicembre 1987. Su 475 imputati, 114 vengono assolti. Vengono inflitti in totale 2665 anni di carcere. Vengono pronunciati 19 ergastoli (tra cui per gli uomini della Commissione) [18:26]. La Vittoria del "Teorema Buscetta": La Corte d'Assise convalida il "teorema Buscetta" [17:47], che dimostra l'esistenza e l'unicità di un'organizzazione mafiosa unitaria denominata Cosa Nostra [19:40]. Il Commento di Giovanni Falcone: Il giudice Falcone, intervistato dopo la sentenza, conferma che i pentiti (come Buscetta e Contorno) sono stati importanti non come base di partenza, ma come "punto di arrivo" e "conferma" di risultanze probatorie indirette acquisite in precedenza [20:42 ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #storia #storiavera #perte #Maxiprocesso #ClaudioDomino #CosaNostra 00:00:22 Il padre di Claudio Domino aveva un appalto di pulizia per l'Aula Bunker del Maxiprocesso. 00:00:40 Claudio, 11 anni, viene ucciso con un colpo in mezzo agli occhi. 00:03:04 Il colpo all'occhio significa che la vittima ha "visto assai". 00:03:47 Giovanni Bontate legge il comunicato di condanna dalle gabbie: prima ammissione dell'esistenza di "noi" (Cosa Nostra). 00:05:46 Bontate fu considerato un pazzo dagli avvocati per le sue dichiarazioni. 00:07:20 Alcuni pentiti indicano il possibile ruolo di Giovanni Aiello (Faccia da Mostro) nell'omicidio Domino. 00:08:01 Gaspare Mutolo (pentito) suggerisce la motivazione: il bambino aveva visto la madre con l'amante Graffagnino. 00:13:16 La Procura riapre il caso nel 2021. 00:17:17 Michele Greco (il Papa), alla fine del processo, augura la pace ai giudici. 00:17:25 La sentenza viene pronunciata il 16 dicembre 1987. 00:18:26 Vengono inflitti 19 ergastoli; la Corte convalida il "teorema Buscetta". 00:19:40 Giovanni Falcone ribadisce: non è un "teorema", ma un insieme di prove che dimostrano l'esistenza di Cosa Nostra. 00:20:42 Falcone: i pentiti (Buscetta e Contorno) sono stati il "punto di arrivo" (la conferma) di prove già acquisite. Export to Sheets www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

Ràdio Arrels
EL QUE DIEM I EL QUE CALLEM - EP 18: Som responsables de la nostra vida ?

Ràdio Arrels

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 18:27


En aquest capítol, la psicòloga Gabriela Rodriguez Fernandez ens parla de la responsabilitat que tenim sobre la nostra vida.

Italia Mistero
Lucky Luciano (Nemico Pericolo Pubblico n.1 - Lucky Luciano 4° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 19:58


Questo video traccia l'ascesa al potere di Lucky Luciano, soprannominato il “Pericolo Pubblico Numero 1”, dal 1930 fino al momento in cui venne arrestato e condannato nel 1936. Un racconto che intreccia guerra tra clan mafiosi, tradimenti, affari illeciti e la costruzione di un impero criminale moderno. l'indagine del procuratore Thomas E. Dewey nei primi anni '30, che fece irruzioni nei bordelli, raccolse testimonianze contro Luciano, dichiarazioni di prostitute che lo collegavano al racket del sesso (“compulsory prostitution”) e l'anno cruciale, il 1936, in cui Luciano venne arrestato, processato e condannato a 30-50 anni di carcere a Dannemora. #italiamistero #LuckyLuciano #PublicEnemyNumber1 #Mafia #ThomasEDewey #History #NewYorkCrimes www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/ 

MELOG Il piacere del dubbio
La nostra resurrezione digitale

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025


Quello che è stato profetizzato da serie come Black Mirror, oggi è realtà. Molto facilmente chiunque può creare un clone digitale di se stesso che possa "rappresentarlo" dopo la morte, interagire con i suoi cari. Ne parliamo con Davide Sisto, filosofo e tanatologo.

DJ Chase - Pre Game Party Mix Podcast With DJ Chase
Show us the Signs Feat. Yun Nostra Ep. 264 [Video Exclusive]

DJ Chase - Pre Game Party Mix Podcast With DJ Chase

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 15:55


#DJChase #ThePreGamepartymixpodcast #PodcastThe Pre-Game Party Mix Podcast The Number #1 Urban PodcastThis week DJ Chase is bigger and better for 2025. Today DJ Chase is live with buzzing Brooklyn artist Yun Nostra. DJ Chase and Yun Nostra talk about his harlem vs Brooklyn fashion, being on tour, and his new project Pisces, and as always tips and tricks on how to make it in the new music business. Hope You Guys Enjoy!!!Let's Win! Peace and Blessings! Like, Comment, and Subscribe #DJChaseTV►Follow Yun Nostra: https://www.instagram.com/yunnostra/Purchase The all New Book From DJ Chase - The Record Label (Cheat Sheet) Vol. 2 - https://a.co/d/6yoxpR6►Follow DJ Chase: https://www.instagram.com/_djchase__/►Connect: https://djchase.net/►Connect: https://www.djchaseradio.com/ WDJC-DB DJ Chase Radio ►Connect: https://www.instagram.com/djchaseradio/►Connect: https://www.facebook.com/DJChaseradio/►Subscribe to the Pre-Game Party Mix Podcast Thank You for Enjoying This Content

DJ Chase - Pre Game Party Mix Podcast With DJ Chase
Show us the Signs Feat. Yun Nostra Ep. 264 [Exclusive Audio]

DJ Chase - Pre Game Party Mix Podcast With DJ Chase

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 16:03


#DJChase #ThePreGamepartymixpodcast #PodcastThe Pre-Game Party Mix Podcast The Number #1 Urban PodcastThis week DJ Chase is bigger and better for 2025. Today DJ Chase is live with buzzing Brooklyn artist Yun Nostra. DJ Chase and Yun Nostra talk about his harlem vs Brooklyn fashion, being on tour, and his new project Pisces, and as always tips and tricks on how to make it in the new music business. Hope You Guys Enjoy!!!Let's Win! Peace and Blessings! Like, Comment, and Subscribe #DJChaseTV►Follow Yun Nostra: https://www.instagram.com/yunnostra/Purchase The all New Book From DJ Chase - The Record Label (Cheat Sheet) Vol. 2 - https://a.co/d/6yoxpR6►Follow DJ Chase: https://www.instagram.com/_djchase__/►Connect: https://djchase.net/►Connect: https://www.djchaseradio.com/ WDJC-DB DJ Chase Radio ►Connect: https://www.instagram.com/djchaseradio/►Connect: https://www.facebook.com/DJChaseradio/►Subscribe to the Pre-Game Party Mix Podcast Thank You for Enjoying This Content

Affaires sensibles
Tommaso Buscetta, le traître de la Cosa Nostra

Affaires sensibles

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 48:34


durée : 00:48:34 - Affaires sensibles - par : Fabrice Drouelle - Aujourd'hui dans Affaires Sensibles, l'histoire de Tommaso Buscetta, premier « repenti » de la mafia sicilienne, même s'il refusera toujours cette étiquette. En brisant l'omertà, il mettra à genou l'organisation criminelle. Vous aimez ce podcast ? Pour écouter tous les autres épisodes sans limite, rendez-vous sur Radio France.

Italia Mistero
Michele Greco "Il Papa" al Maxi Processo (I Corleonesi - 63° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 31:13


Nella storia di Salvatore Riina e dei Corleonesi siamo giunti al 1986. Durante il Maxiprocesso di Palermo, Michele Greco – detto il “Papa” di Cosa Nostra – prende la parola per difendersi dalle accuse che lo indicano come figura centrale nella Cupola mafiosa. Con il suo tono pacato e apparentemente distaccato, Greco nega i legami con la mafia, cerca di ridimensionare il suo ruolo e dipinge un'immagine di sé lontana dalle accuse dei collaboratori di giustizia come Tommaso Buscetta. Un documento storico che mostra la strategia di difesa di uno degli uomini più influenti della mafia siciliana, e che rivela come gli imputati cercassero di smontare il quadro accusatorio della Procura di Palermo. Un passaggio fondamentale per comprendere la tensione e la portata di quel processo che segnò la storia giudiziaria italiana. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #Maxiprocesso #MicheleGreco #CosaNostra #StoriaMafia #buscetta #corleonesi #riina www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

il posto delle parole
Andrea Mella "Nostra Signora della frontiera"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 33:04


Andrea Mella"Nostra Signora della frontiera"Bottega Errante Edizioniwww.bottegaerranteedizioni.itC'è in questa scrittura tutta l'umidità della terra e delle forre, il ghiaccio della neve e il dolore di chi è costretto a lunghi viaggi senza sapere dove approdare. Una storia di frontiera che diventa storia di riscatto, di riscoperta della propria umanità. Giulia CaminitoA est, lungo il confine orientale, si snoda la vita di Loris Degrassi, un passeur, un contrabbandiere di uomini che fa passare i migranti dall'altra parte. Loris è solo un manovale al soldo di trafficanti molto più potenti, ma pagano bene, e tanto gli basta. Lui fa quello che sa fare: batte piste secondarie, cosa che ha fatto per molti anni quando, col suo camioncino, consegnava bibite a bar e ristoranti della zona. Il suo destino si incrocia prima con quello di Branka, una donna che sconvolge la sua vita, e poi con quello di Adnan, un profugo siriano che ha intrapreso un viaggio attraverso la rotta balcanica per approdare in Europa, assieme al figlio Nadir. È da questi incroci che si aprirà una faglia nella coscienza di Loris, che, come se avesse fiutato l'aria che anticipa la discesa di una slavina, proverà a invertire la rotta che la sorte sembrava aver irrimediabilmente tracciato. "Una storia di frontiera che diventa storia di riscatto, di riscoperta della propria umanità" Andrea Mella, friulano di nascita, classe 1977, vive circondato dai campi nella provincia di Treviso, dove prova a recepire l'eco e le storie minute dei territori di confine. Nel 2014 pubblica Marittimo blues (Ediciclo), un reportage narrativo sulle genti di mare dell'alto Adriatico. Nel 2018 esce per le Edizioni del Foglio Clandestino la sua prima raccolta poetica, Il misantropo dei Sargassi. Suoi lavori, in prosa o poesia, sono apparsi tra l'altro sulle riviste “Risme”, “Il Foglio Clandestino”, “Digressioni” e sul blog di poesia della Rai.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

The Entrepreneur Experiment
EE435 - From €1M in Debt to 1,000 Clients: Inside Ireland's Quiet Tech Giant

The Entrepreneur Experiment

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 131:29


In this episode of The Entrepreneur Experiment, Gary sits down with Kevin O'Loughlin, founder and CEO of Nostra, one of Ireland's leading IT services and cybersecurity companies. From being €1 million in debt and living on pasta, to building a company helping 1,000+ businesses across Europe, Kevin shares the deeply personal story behind his mission to impact a million lives. This is not your typical tech founder story. Kevin reveals: - How a recession forced him into radical self-reflection. - Why personal discipline became the foundation of his professional comeback. - The systems, vision boards, and daily habits that guide him. - How he's using AI to empower teams and scale his company—without compromising values. If you're an entrepreneur grappling with uncertainty or looking for clarity on how to scale with purpose, this episode is a must-listen. Show Notes: In this episode, we cover: