Podcasts about Nostra

  • 1,212PODCASTS
  • 3,842EPISODES
  • 39mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Aug 8, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Nostra

Show all podcasts related to nostra

Latest podcast episodes about Nostra

Darrers podcast - Alpicat Ràdio
Misteris de casa nostra del 9/8/2025

Darrers podcast - Alpicat Ràdio

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 60:00


Un programa dedicat als fenòmens ufològics i paranormals, a les conspiracions, la història d'antigues civilitzacions, a les llegendes i les tradicions més misterioses de casa nostra i d'arreu del món. Dirigit i presentat per Josep Sancho Ticó des dels estudis d'Alpicat Ràdio amb la col·laboració d'experts en la matèria d'arreu de l'estat. Cada divendres a la mitjanit al 107.9FM, a www.alpicatradio.com, on també podreu recuperar el podcast i ara també en format vídeo a través de Youtube. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ràdio Rosselló
LA NIT ES NOSTRA del 7/8/2025

Darrers podcast - Ràdio Rosselló

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 60:00


Programa radiofònic de música electrònica, remember i actual. El programa s'emet els dijous de 21:00 a 24:00 h. Presentat per: - Ramon Teixidó - Dj Yeigs (Manuel Cervera) Amb diferents seccions: - PURE YEIGS dedicat a la música Techno i Remember. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 7/8/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 6/8/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 5/8/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

Versió RAC1 - Entrevista
Betsy Túrnez torna a les pantalles amb 'Les irresponsables' o 'La casa nostra'.

Versió RAC1 - Entrevista

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 30:41


Betsy Túrnez torna a les pantalles amb 'Les irresponsables' o 'La casa nostra'.

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 4/8/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

Retrogaming Lives
I Prossimi Invasori della Nostra Vita (parte terza)

Retrogaming Lives

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 70:55


Continua la "saga" e oggi si parla di un'altra bella versione di Space Invaders e non solo... continua l'elenco di giochi fruibili solo sulla serie xbox in retrocompatibilitàContattateci al nuovo indirizzo ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠elderbarabba@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Blog ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://elderbarabba.blogspot.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Retrogaming Lives fa parte del NetworkVINTAGE PEOPLEIl canale Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@VintagePeople2022/featured⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il canale Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/VNTGPPLNTWRK⁠⁠⁠⁠⁠

Darrers podcast - Ràdio Rosselló
LA NIT ES NOSTRA del 31/7/2025

Darrers podcast - Ràdio Rosselló

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 60:00


Programa radiofònic de música electrònica, remember i actual. El programa s'emet els dijous de 21:00 a 24:00 h. Presentat per: - Ramon Teixidó - Dj Yeigs (Manuel Cervera) Amb diferents seccions: - PURE YEIGS dedicat a la música Techno i Remember. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 29/7/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 28/7/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

Tot és Comèdia
ENTREVISTA. 'La casa nostra'

Tot és Comèdia

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 27:44


Entrem al rodatge de la nova sitcom de TV3, 'La casa nostra'. Marc Rius, Paula Màlia, Betsy Túrnez, Albert Ribalta, Llum Barrera, Adrian Grosser i Núria Casas protagonitzen aquesta comèdia romàntica dirigida per Dani de la Orden i Oriol Pérez. Parlem amb alguns d'ells i amb altres membres de l'equip de la sèrie. 

Sveja
La nostra vita a Labaro

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 27:33


La nostra vita a LabaroCosì le studentesse e gli studenti della scuola primaria di secondo grado dell'Istituto Comprensivo Baccano hanno sottotitolato il programma radiofonico che si è costruito passo a passo durante il mese del maggio 2025.Ci si incontrava in un'aula, l'87, su, al terzo piano. Ogni giorno era sempre più caldo del precedente. Aprivamo le finestre, entravano le voci dei bambini della scuola elementare lì accanto, e poi quelle più piccole dal giardino della Scuola d'infanzia, qualcuno dei ragazzi, in un gioco dedicato ai suoni, le ha definite “sincere”.Ascoltavamo. A volte c'erano musiche ripetute, tra prove finali e saggi di chiusura di cose studiate nel corso di un intero anno. Ascoltavamo l'esterno.Poi, raccolti in un piccolo cerchio, su piccole sedie, ci si raccontava. Di quella volta che a Labaro io mi ero perso, di quella volta che ci eravamo incontrati alle giostre e poi qualcosa è andata per un verso sbagliato, della gelateria, che insieme al campetto è forse l'unico posto che frequentiamo.E poi di quello che ci si aspetta dalle strade che si vivono: ci vorrebbero più libri, dice Chiara, perchè la biblioteca qui è chiusa da anni. L'erba, si c'è, ma non si può calpestare, perchè spesso è affare privato, campi sportivi, cortili interni di palazzi.Ci vorrebbero più tramonti, dice Anastasia, in questo quartiere costruito negli anni ‘60 del secolo scorso.Sono stati giorni intensi, avvolti dal sentimento della fine dell'anno, le ultime disperate verifiche, le passeggiate indolenti nei corridoi, le risate e anche un pò l'anticipata malinconia per una lunga pausa in vista che lacera quel mondo tutto raccolto in un parallelepipedo. I professori, gli assistenti, gli adulti insomma che popolano quell'ecosistema mi hanno accolto con affetto, mettendomi a disposizione spazi e tempo, e soprattutto ragazzi. Loro, i protagonisti, sono stati infinitamente generosi, pronti a raccontare e a raccontarsi, curiosi, vivaci, profondi, nonostante la stanchezza, l'afa, il tormento delle ultime ore di scuola. L'ultimo giorno di laboratorio, c'era un grande trambusto per la via.Una parte dell'istituto, quello che ospita le elementari, nella notte era stato sfregiato. Divelti banchi, sedie, gli appendiabiti ai muri, rovesciati gli armadi con quaderni e lavoretti, sradicati gli estintori per allagare quel pasticcio di fogli, disegni, cartelli costruiti dai bimbi. Il clima, quella mattina, non mi pareva iroso, era molto triste, tuttavia. Per quella ferita squarciata all'interno di uno dei luoghi in cui ancora si crea, si ragiona, si immaginano nuovi percorsi.Nei giorni trascorsi insieme ai ragazzi della scuola media, abbiamo anche parlato di quel documentario di Luigi Comencini del 1970, I bambini e noi. Uno dei sei episodi realizzati per la Rai è stato girato proprio lì, a pochi chilometri da quella scuola. Nel 1970 Labaro era ancora un esteso terreno incolto, c'erano le case auto costruite dai braccianti, emigrati dal centro e sud Italia in questa capitale brulicante. C'erano le classi differenziali, c'erano i giochi tra la terra e le spighe. Comencini incurante di imbarazzi o disagi piazzava il microfono di fronte ai ragazzi. E loro parlavano. Beh, a distanza di 55 anni, hanno ancora molto da dire. Ascoltiamoli.Il laboratorio fa parte di “Alla fine della città”, un progetto Ti con Zero Ets, direzione artistica Fernanda Pessolano. Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell'ambito del PNRR sulla misura M1C3 - Investimento 4.3 - Caput Mundi .Questo è un Fuoriporta curato da Marzia Coronati per Sveja, il progetto di comunicazione indipendente supportato da Periferiacapitale, il progetto per la città di Roma della Fondazione Charlemagne.

Darrers podcast - Alpicat Ràdio
Misteris de casa nostra del 26/7/2025

Darrers podcast - Alpicat Ràdio

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 60:00


Un programa dedicat als fenòmens ufològics i paranormals, a les conspiracions, la història d'antigues civilitzacions, a les llegendes i les tradicions més misterioses de casa nostra i d'arreu del món. Dirigit i presentat per Josep Sancho Ticó des dels estudis d'Alpicat Ràdio amb la col·laboració d'experts en la matèria d'arreu de l'estat. Cada divendres a la mitjanit al 107.9FM, a www.alpicatradio.com, on també podreu recuperar el podcast i ara també en format vídeo a través de Youtube. podcast recorded with enacast.com

Tot és Comèdia
Tot És Comèdia (27/07/2025) | 'La casa nostra' | Mariona Borrull

Tot és Comèdia

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 51:34


Entrem al rodatge de 'La casa nostra', la nova sitcom del 3Cat. Pel·lícules que fan estiu amb Mariona Borrull. Acomiadem el juliol amb un karaoke d'estiueig.

The Entrepreneur Experiment
EE435 - From €1M in Debt to 1,000 Clients: Inside Ireland's Quiet Tech Giant

The Entrepreneur Experiment

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 131:29


In this episode of The Entrepreneur Experiment, Gary sits down with Kevin O'Loughlin, founder and CEO of Nostra, one of Ireland's leading IT services and cybersecurity companies. From being €1 million in debt and living on pasta, to building a company helping 1,000+ businesses across Europe, Kevin shares the deeply personal story behind his mission to impact a million lives. This is not your typical tech founder story. Kevin reveals: - How a recession forced him into radical self-reflection. - Why personal discipline became the foundation of his professional comeback. - The systems, vision boards, and daily habits that guide him. - How he's using AI to empower teams and scale his company—without compromising values. If you're an entrepreneur grappling with uncertainty or looking for clarity on how to scale with purpose, this episode is a must-listen. Show Notes: In this episode, we cover:

Retrogaming Lives
Le Dimostrazioni della Nostra Vita

Retrogaming Lives

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 72:57


Oggi si parla delle demo di giochi che ci hanno intrattenuto oltre il dovuto!Contattateci al nuovo indirizzo ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠elderbarabba@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Blog ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://elderbarabba.blogspot.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Retrogaming Lives fa parte del NetworkVINTAGE PEOPLEIl canale Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@VintagePeople2022/featured⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il canale Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/VNTGPPLNTWRK⁠⁠⁠⁠⁠

Darrers podcast - Ràdio Rosselló
LA NIT ES NOSTRA del 24/7/2025

Darrers podcast - Ràdio Rosselló

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 60:00


Programa radiofònic de música electrònica, remember i actual. El programa s'emet els dijous de 21:00 a 24:00 h. Presentat per: - Ramon Teixidó - Dj Yeigs (Manuel Cervera) Amb diferents seccions: - PURE YEIGS dedicat a la música Techno i Remember. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 24/7/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

Te lo spiega Studenti.it
Le pagine della nostra vita: trama e recensione

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 2:31


Le pagine della nostra vita di Nicholas Sparks: trama, recensione analisi del celebre libro che ha dato vita a uno dei film più amati di sempre.

Italia Mistero
Riina: “Buscetta racconta i Bontade e Salamone al Maxiprocesso”: (i Corleonesi - 60° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 34:53


Nel cuore del maxiprocesso, Tommaso Buscetta rompe il silenzio e racconta la struttura di Cosa Nostra, i suoi capi, le guerre interne. Tra i nomi che emergono con forza ci sono quelli dei fratelli Stefano e Giovanni Bontade, figure centrali della mafia palermitana. E accanto a loro, un uomo che Buscetta conosce bene: Antonino “Nino” Salamone, boss della famiglia di San Giuseppe Jato, legato a doppio filo al vecchio ordine mafioso. Un video-inchiesta che ripercorre, con le parole dello stesso Buscetta, i rapporti di sangue e potere che tenevano in piedi la Cupola prima dell'ascesa dei Corleonesi. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #Buscetta #Maxiprocesso #Bontade #CosaNostra #MafiaPalermo #Falcone #StoriaMafia #PentitiMafia #MafiaTradizionale #Antimafia www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

LifeX
203s. Beatrice Iaia Carolina - Introduzione alle nanotecnologie... nella nostra quotidianità

LifeX

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 6:48


Le nanotecnologie sono già tra noi… ma non le vedi.In questa puntata short di 7 minuti ti raccontiamo come superfici intelligenti, chimica green e trattamenti invisibili stiano rivoluzionando la nostra vita: dal bagno di un treno alle corsie del supermercato, fino alla casa del futuro.Scopri perché la nanotecnologia è il cuore della sostenibilità del domani, come può ridurre l'uso di acqua e prodotti chimici, e perché rappresenta una vera medicina preventiva ambientale.

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 22/7/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 21/7/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

La Bibbia Oggi
La nostra testimonianza al mondo tramite il rapporto tra marito e moglie, genitori e figli, lavoratori e padroni (Efesini 5:22-6:9) - Fred Whitman

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 48:00


Predicazione espositiva del Pastore Emerito Fred Whitman di Efesini, capitolo 5 versetto 22 a capitolo 6 versetto 9. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 29 Giugno 2025.Titolo del messaggio: "La nostra testimonianza al mondo tramite il rapporto tra marito e moglie, genitori e figli, lavoratori e padroni ".EFESINI 5V22 - 6V922 Mogli, siate sottomesse ai vostri mariti, come al Signore; 23 il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della chiesa, lui, che è il Salvatore del corpo. 24 Ora come la chiesa è sottomessa a Cristo, così anche le mogli devono essere sottomesse ai loro mariti in ogni cosa. 25 Mariti, amate le vostre mogli, come anche Cristo ha amato la chiesa e ha dato se stesso per lei, 26 per santificarla dopo averla purificata lavandola con l'acqua della parola, 27 per farla comparire davanti a sé, gloriosa, senza macchia, senza ruga o altri simili difetti, ma santa e irreprensibile. 28 Allo stesso modo anche i mariti devono amare le loro mogli, come la loro propria persona. Chi ama sua moglie ama se stesso. 29 Infatti nessuno ha mai odiato la propria persona, anzi la nutre e la cura teneramente, come anche Cristo fa per la chiesa, 30 poiché siamo membra del suo corpo. 31 Perciò l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diverranno una carne sola. 32 Questo mistero è grande; dico questo riguardo a Cristo e alla chiesa. 33 Ma d'altronde, anche fra di voi, ciascuno individualmente ami sua moglie, come ama se stesso; e altresì la moglie rispetti il marito.1 Figli, ubbidite nel Signore ai vostri genitori, perché ciò è giusto. 2 Onora tuo padre e tua madre (questo è il primo comandamento con promessa) 3 affinché tu sia felice e abbia lunga vita sulla terra. 4 E voi, padri, non irritate i vostri figli, ma allevateli nella disciplina e nell'istruzione del Signore. 5 Servi, ubbidite ai vostri padroni secondo la carne con timore e tremore, nella semplicità del vostro cuore, come a Cristo, 6 non servendo per essere visti, come per piacere agli uomini, ma come servi di Cristo, facendo la volontà di Dio di buon animo, 7 servendo con benevolenza, come se serviste il Signore e non gli uomini; 8 sapendo che ognuno, quando abbia fatto qualche bene, ne riceverà la ricompensa dal Signore, servo o libero che sia. 9 Voi, padroni, agite allo stesso modo verso di loro astenendovi dalle minacce, sapendo che il Signore vostro e loro è nel cielo e che presso di lui non c'è favoritismo.

Retrogaming Lives
Gli Altri Invasori della Nostra Vita (parte seconda)

Retrogaming Lives

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 64:04


Oggi si parla un po' di un'altra bella versione di Space Invaders e non solo... continua l'elenco di giochi fruibili solo sulla serie xbox in retrocompatibilitàContattateci al nuovo indirizzo ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠elderbarabba@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Blog ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://elderbarabba.blogspot.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Retrogaming Lives fa parte del NetworkVINTAGE PEOPLEIl canale Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@VintagePeople2022/featured⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il canale Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://t.me/VNTGPPLNTWRK⁠⁠⁠⁠⁠

il posto delle parole
Mirko Zilahy "La stanza delle ombre"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 17:39


Mirko Zilahy"La stanza delle ombre"Mondadori Editorewww.mondadori.itTra le torbide acque del Tevere, ai piedi della basilica di San Paolo, viene ritrovato il cadavere di una donna, in posa come se fosse vittima di un misterioso rito. È allora che il commissario Zuliani convoca Nemo Sperati, giovane docente all'Accademia delle Belle Arti. Quando posa lo sguardo sulla scena del crimine, Nemo sprofonda nella Stanza delle Ombre, il teatro mentale dove è in grado di vedere l'invisibile, riconoscere la firma dell'autore e attribuire l'opera. Perché lui possiede un talento arcano per il tenebrismo, la tecnica di chiaroscuri con cui a partire da dipinti e da scene del crimine evoca particolari nascosti, anomalie impercettibili anche alle più sofisticate tecnologie di indagine. Nel corpo della “Dama delle acque”, il professore riconosce subito la celebre Ophelia di John Everett Millais – esattamente come due settimane prima aveva fatto con il cadavere del direttore di Palazzo Barberini, che riproduceva Giaele e Sisara di Artemisia Gentileschi, da poco rubato. Il caso si complica quando il quadro viene rinvenuto e Nemo scopre che non è autentico, ma opera di Rufo Speranza, il più grande falsario del Novecento morto suicida molti anni prima. E soprattutto… suo padre. È così che Miriam Tiberi, sanguigna ispettrice di polizia che affianca Zuliani, si ritrova sulla pista che conduce direttamente a lui. Per scagionarsi, Nemo dovrà scendere negli abissi del proprio passato, separare il vero dal falso e far luce sul mistero che ammanta la vita e la morte di Rufo Speranza. Ambientato in una Roma notturna e decadente, popolato da personaggi ambigui e pieni di segreti, La Stanza delle Ombre è una corsa attraverso un labirinto di menzogne e verità nel mondo dell'arte e dei falsari. Un romanzo sulle maschere che scegliamo di indossare per proteggerci, per ingannare il mondo, o per gridare la nostra verità.Mirko Zilahy è nato a Roma. Ha conseguito un Phd presso il Trinity College di Dublino, dove ha insegnato Lingua e letteratura italiana. Collabora con il “Corriere della Sera” ed è stato editor per minimum fax nonché traduttore letterario dall'inglese (sue, fra le altre, la traduzione del Cardellino di Donna Tartt, premio Pulitzer 2014, e quella del bestseller Mystic River di Dennis Lehane). È così che si uccide, il romanzo con cui ha esordito nel 2016, è stato un grande successo internazionale di pubblico e critica. Sono seguiti La forma del buio (2017), Così crudele è la fine (2018) e L'uomo del bosco (2021), editi da Longanesi, e Nostra signora delle nuvole (2023) per HarperCollins.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 16/7/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

Periscritto
Consideriamo la nostra semenza - Irene Sanesi

Periscritto

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 43:00


Irene Sanesi è l'autrice di “Consideriamo la nostra semenza. Dante, Leopardi, Manzoni e il management” pubblicato da il Mulino. Irene Sanesi è dottore commercialista ed economista della cultura. Da 30 anni si occupa di terzo settore, advocacy, fundraising, filantropia strategica. È autrice di numerose pubblicazioni su economia culturale, sostenibilità e fundraising. Gestionalia è il titolo della sua rubrica su Artribune. Attraverso la rilettura di alcune opere di Dante, Leopardi e Manzoni, Irene Sanesi approfondisce tre concetti chiave del management: la strategia, la leadership, la comunicazione e l'aspetto aspirazionale ovvero l'uomo e il sogno. Consideriamo la nostra semenza è un invito rivolto agli uomini e alle donne d'impresa affinché, attraverso le humanities, si possa trovare una via italiana per l'economia e il management. E forse, nella complessità del nostro tempo, riusciremo anche a riveder le stelle…

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 15/7/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
La Handala sfida Israele. E anche la nostra indifferenza

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 1:50


La Handala è salpata da Siracusa. Non è una notizia di cronaca navale ma un gesto politico. Porta a bordo aiuti umanitari e civili disarmati, non rappresenta governi ma persone. La sua rotta è Gaza, il suo obiettivo è rompere l'assedio. In mare aperto, laddove il diritto internazionale dovrebbe essere sovrano, Israele ha già sequestrato una nave della Freedom Flotilla, la Madleen, deportando l'equipaggio. Oggi si replica. Con lo stesso carico: cibo, medicine, solidarietà. E con lo stesso rischio: essere rapiti, interrogati, maltrattati. È la risposta della società civile dove le istituzioni tacciono. Dopo la rottura del cessate il fuoco del 18 marzo, Israele ha ucciso oltre 6.000 palestinesi e ne ha feriti più di 23.000. Ha lasciato morire centinaia di civili in fila ai punti di distribuzione alimentare, gestiti da contractor sotto supervisione statunitense. La Handala salpa contro tutto questo. Prende il nome da un personaggio a fumetti: un bambino palestinese scalzo, di spalle, che giura di voltarsi solo quando la Palestina sarà libera. È l'infanzia negata che avanza sul mare. È la memoria di Vittorio Arrigoni che torna a respirare tra le onde. Chi sale a bordo – medici, avvocati, giornalisti, attivisti – lo fa in nome dei bambini di Gaza, più della metà della popolazione. Lo fa per i 50.000 tra loro uccisi o feriti dal 2023, per gli sfollati, per gli orfani. La Handala è una nave, ma è anche una domanda: quanti civili devono ancora morire prima che la comunità internazionale smetta di giustificare l'ingiustificabile? Non porta solo aiuti. Porta una verità che galleggia dove gli Stati affondano. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Obiettivo Salute - Risveglio
Reflusso e caldo: una combinazione fastidiosa per la nostra salute

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025


In questo periodo amiamo bere cose fredde, mangiare gelati, fare cene leggere, ma a volte anche queste scelte possono infastidire il nostro stomaco. A Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare di reflusso. Cosa fare? Ne parliamo con il prof. Dino Vaira, Ordinario di Medicina Interna al Sant'Orsola di Bologna

UndeRadio - La voce ai ragazzi
UndeRadio - Vi diciamo la nostra su giovani e dipendenze - 3A - "IIS G. Caetani"

UndeRadio - La voce ai ragazzi

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 7:58


Il podcast della 3A dell' IIS G. Caetani di Roma

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig
La Nit es Nostra del 14/7/2025

Darrers podcast - Ràdio Puig-Reig

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 60:00


Ràdio Puig-reig emet un nou programa musical LA NIT ES NOSTRA, produït per el reconegut periodista de ràdio Cabanes Lluis Fabregat, que cada setmana de les 22 a les 24 Hores, i de dilluns a dijous, ens seduirà amb una acurada selecció de musica melòdica i romántica, molt a dient per les hores nocturnes a la teva ràdio. podcast recorded with enacast.com

Darrers podcast - Ràdio Arenys
La banda sonora de la nostra vida del 13/7/2025

Darrers podcast - Ràdio Arenys

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 60:00


La banda sonora de la nostra vida és un programa que repassa les cançons i els fets que ens han acompanyat des del 1952 fins a l'actualitat. Amb la veus d'Anna Cucurull i Montse Comí i la producció musical de Joan Garcia. Els diumenges de 8:00 a 9:00h. podcast recorded with enacast.com

BELLUMARTIS PODCAST
LEGIO PATRIA NOSTRA: La Legión Extranjera Francesa *Joaquín Mañés Postigo*

BELLUMARTIS PODCAST

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 101:15


*** VIDEO EN NUESTRO CANAL DE YOUTUBE **** https://youtube.com/live/u5guylkjHeM +++++ Hazte con nuestras camisetas en https://www.bhmshop.app +++++ #historia #militar Gracias a Joaquín Mañes Postigo autor entre otros de "La Legión Extranjera y sus españoles" y "Añoranzas Hispanas de la Legión Extranjera", conoceréis la realidad detrás del mito de esta unidad que logra unir bajo una bandera a hombres de más de 140 países. Te aconsejo conocer todos los libros de Joaquín Mañes Postigo en la Editorial Magasé. Os dejo un enlace de compra a Amazon para que podáis disfrutar de la Historia https://amzn.to/2TAo2oz COMPRA EN AMAZON CON EL ENLACE DE BHM Y AYUDANOS ************** https://amzn.to/3ZXUGQl ************* Si queréis apoyar a Bellumartis Historia Militar e invitarnos a un café o u una cerveza virtual por nuestro trabajo, podéis visitar nuestro PATREON https://www.patreon.com/bellumartis o en PAYPALhttps://www.paypal.me/bellumartis o en BIZUM 656/778/825

Italia Mistero
Riina: deposizioni e pazzie al Maxiprocesso (I Corleonesi - 58° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 21:43


Il 10 febbraio 1986 si apre a Palermo il più grande processo mai celebrato contro la mafia: il Maxiprocesso, voluto da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un'aula bunker, 475 imputati, centinaia di avvocati e testimoni. Sullo sfondo, il nome che incute più timore: Salvatore “Totò” Riina, boss dei Corleonesi, accusato di essere il mandante di decine di omicidi.

SBS Italian - SBS in Italiano
Erba nostra, un lunedì storico per l'Italia del tennis

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 32:32


Per la prima volta in 138 edizioni di Wimbledon, tre azzurri scendono in campo negli ottavi di finale del torneo. Sinner è nettamente favorito contro Dimitrov, ma anche Sonego e Cobolli non partono sono battuti.

Meditazioni di don Giulio Maspero
San Tommaso e la nostra fede

Meditazioni di don Giulio Maspero

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 29:05


Meditazioni anchor.fm/giulio-maspero

Ràdio Maricel de Sitges
La T-Jove: una petició unànime, que torni l'assignatura Sitges, i un repte, explicar més i millor la nostra cultura de carrer

Ràdio Maricel de Sitges

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025


Reprenem la tertúlia jove per descobrir el sentir i l'opinió dels joves en assumptes d'interès local. Avui debatem entorn el paper dels centres educatius pel que fa a la cultura sitgetana. Cap d'ells va cursar l'assignatura Sitges però en saben d'aquella iniciativa i la troben no només apropiada sinó necessària per transmetre el sentit de les nostres festes i evitar, potser així, perdre coneixement sobre les nostres tradicions. Escolteu Vinyet Granda, Mario Rodríguez i Oleguer Arola. L'entrada La T-Jove: una petició unànime, que torni l’assignatura Sitges, i un repte, explicar més i millor la nostra cultura de carrer ha aparegut primer a Radio Maricel.

Italia Mistero
Riina: inizia il Maxiprocesso (I Corleonesi - 57° parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 21:05


Il 10 febbraio 1986 si apre a Palermo il più grande processo mai celebrato contro la mafia: il Maxiprocesso, voluto da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Un'aula bunker, 475 imputati, centinaia di avvocati e testimoni. Sullo sfondo, il nome che incute più timore: Salvatore “Totò” Riina, boss dei Corleonesi, accusato di essere il mandante di decine di omicidi.

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Nostra Maestà Infranta - QueerRoll 12

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 145:41


La Regina sta morendo e non c'è nulla che possiamo fare se non accompagnarla nei suoi ultimi giorni, alla ricerca del suo assassino. Come si concluderà il viaggio del Golem dell'Impiccagione, dello Storico del Sangue, della Guardiacaccia delle Fate, e della Sentinella del Sudario?Abbiamo giocato a Nostra Maestà Infranta di Jason Brown, edito da Nessundove.RollFest:La partecipazione al workshop è gratuita, ma riservata a chi partecipa al Festival (I biglietti sono in vendita qui) ed è necessaria la prenotazione tramite EventBrite Shop: https://shop.claudioserena.it/Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!QueerRoll fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito#gdr #ttrpg #rpg #actualplay #vampiri #nazisti

Italia Mistero
Riina. Uccidete Carlo Palermo! (I Corleonesi - 56 parte)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 24:29


Nella storia di Salvatore Riina e dei Corleonesi siamo arrivati al 1985. Anno di omicidi e stragi La strage di Pizzolungo, avvenuta il 2 aprile 1985, è uno degli episodi più tragici e simbolici della guerra tra lo Stato e la mafia. Un attentato mafioso destinato al giudice Carlo Palermo, sopravvissuto miracolosamente, causò invece la morte di Barbara Rizzo Asta e dei suoi due figli gemelli, Salvatore e Giuseppe, di appena 6 anni. In questo video ricostruiamo minuto per minuto quella mattina a Trapani, le indagini successive, le responsabilità attribuite ai vertici di Cosa Nostra e in particolare a Salvatore Riina, che secondo numerose ricostruzioni fu tra i mandanti dell'attentato. Approfondiamo i legami con i traffici internazionali di armi e droga, il ruolo oscuro dei servizi segreti e i depistaggi che hanno ostacolato la giustizia. Un documento fondamentale per capire la ferocia della mafia stragista e l'importanza della memoria storica. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #StrageDiPizzolungo #CarloPalermo #CosaNostra #SalvatoreRiina #GemelliAsta

The UnCommon Good with Bo Bonner and Dr. Bud Marr
The Medium is the Council: A Media-Techno Lens on Vatican II, Pt. 9

The UnCommon Good with Bo Bonner and Dr. Bud Marr

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 49:48


We keep doing what we do! Religion and Tech the overarching series, the Documents of Vatican II viewed through Media Ecology and Technology the subsection. This is Part 9 and we do two of the smaller documents today: Nostra aetate and Unitatis redintegratiohttps://www.vatican.va/archive/hist_councils/ii_vatican_council/documents/vat-ii_decl_19651028_nostra-aetate_en.htmlhttps://www.vatican.va/archive/hist_councils/ii_vatican_council/documents/vat-ii_decree_19641121_unitatis-redintegratio_en.htmlIncredibly relevant for our times! Iowa Catholic Radio Network Shows:Be Not Afraid with Fr. PJ McManusCatholic Women Now with Chris Magruder and Julie NelsonMaking It Personal with Bishop William JoensenMan Up! with Joe StopulusThe Catholic Morning Show with Dr. Bo BonnerThe Daily Gospel Reflection with Fr. Nick SmithThe Uncommon Good with Bo Bonner and Dr. Bud MarrFaith and Family Finance with Gregory WaddleWant to support your favorite show? Click Here

Daily Cogito
3 Parole MALEDETTE della nostra Epoca

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 29:48


Le iscrizioni alla Cogito Academy aperte dal 1 giugno ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer Dona il tuo 5x1000 al WWF: Inserisci il codice WWF per la scelta del 5x1000 all'interno della dichiarazione dei redditi: 80078430586 ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #filosofia #cultura INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Volo del Mattino
Paolo Sorrentino cosa ricordiamo della nostra vita

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 1:36


TubbTalk - The Podcast for IT Consultants
[181] Cybersecurity, M&A And Mission: Nostra's New MSP Model

TubbTalk - The Podcast for IT Consultants

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 91:59


In this episode of TubbTalk, Richard Tubb speaks to Kevin O'Loughlin, the founder of Irish MSP Nostra. He started it in 2006 with the aim of making a positive impact and demonstrating Ireland's potential for global success. From a starting pioneering cloud email adoption service in 2007, Nostra has grown to deliver €50,000,000 in annual revenue and is growing at 30% year on year through strategic acquisitions and organic growth. And it's on its journey to become a market leading, full-service IT managed service of either business.Kevin tells Richard why he founded Nostra, their approach to cybersecurity and the tech stack they use, as well as why cannibalising the services they offer has led to growth. Richard asks Kevin about the companies they partner with and why it's important to nurture your vendor relationships. They also discuss why MSPs are so resistant to change in an industry where change happens constantly.Having gone through several mergers and acquisitions, Kevin explains Nostra's approach to them and red flags to be aware of. He also shares his tips on choosing the right tools for your MSP without feeling overwhelmed. Finally, Richard asks Kevin how he became an Entrepreneur of the Year finalist and what that meant for him and Nostra. Kevin shares how he keeps going when things are hard, and reveals his biggest inspirations.Mentioned in This EpisodeNostraMSP community: IT NationCybersecurity and backup: DattoCybersecurity software: AcronisIT management software: KaseyaCybersecurity partner: HuntressCybersecurity software: WebrootSOC as a Service: Enhanced (Formerly InSoc) MSP solutions: BarracudaPSA tool: AutotaskNetwork security: SonicWallCloud marketplace: Pax8Book: Rhonda Byrne: The SecretInvestor: Ray Dalio Author and speaker: Tony RobbinsInvestor: Warren Buffett

What Catholics Believe
Jews & Vatican II? SSPX-MC? Married Deacons? Dying Without Priest? No Canon 2414? Mary Baptized?

What Catholics Believe

Play Episode Listen Later May 28, 2025 82:38


Catholics, Jews, and "Nostra aetate" of Vatican II. SSPX-MC? Married deacons: clergy or laymen? Teen's conversion opposed by parents? Prep for death without a priest? Correcting our character defects? No Canon 2414: "Salvation of souls..."? Did Jesus receive Holy Communion? World worse than during flood? Paraclete proceeds from Son? Easter water? Was Mary baptized? Names of archangels? Degrees of grace? Mary reigns in heavenly humility. This episode was recorded on 5/27/2025 Our Links: http://linkwcb.com/ Please consider making a monetary donation to What Catholics Believe. Father Jenkins remembers all of our benefactors in general during his daily Mass, and he also offers one Mass on the first Sunday of every month specially for all supporters of What Catholics Believe. May God bless you for your generosity! https://www.wcbohio.com/donate Subscribe to our other YouTube channels: ‪@WCBHighlights‬ ‪@WCBHolyMassLivestream‬ May God bless you all!

The Entrepreneur Experiment
EE415 - Building a Global Brand With Millions Watching: Keilidh Cashell's Story

The Entrepreneur Experiment

Play Episode Listen Later May 8, 2025 102:22 Transcription Available


In this episode of The Entrepreneur Experiment, Gary Fox sits down with Keilidh Cashell — one of Ireland's most recognisable beauty creators turned entrepreneur and founder of Kash Beauty. With over 2 million followers on TikTok and a loyal global audience, Keilidh opens up about what it really takes to build a brand in the public eye. From creating makeup looks in her bedroom to leading a business stocked internationally, Keilidh shares the highs, the challenges, and the moments where she questioned it all. She talks burnout, stepping back from content creation to become a better CEO, and learning how to lead a team while staying true to her creative core. This is an unfiltered look at the business behind the brand — and the mindset shift required to scale beyond just being the face of it. Whether you're a content creator dreaming of launching your own product or a founder navigating what growth actually feels like, this one is a must-listen. Show Notes: In this episode, we cover: