Podcasts about mamme

  • 225PODCASTS
  • 856EPISODES
  • 16mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 8, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about mamme

Show all podcasts related to mamme

Latest podcast episodes about mamme

La psicologa Silvia
5 consapevolezze di vita che ho scoperto a 50 anni | seconda parte

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 9:02


Quante volte ci hanno fatto credere che nella vita ci sia una sola scarpetta di cristallo, una sola strada giusta da trovare a tutti i costi?E invece no.La scorsa settimana ti ho raccontato le prime cinque consapevolezze. Oggi voglio condividere le altre, quelle che completano il mio piccolo percorso di riflessione su questi 50 anni.Quali sono le consapevolezze che senti più tue in questo momento della tua vita?P.S. Intanto iscriviti alla mia newsletter per ricevere sconti speciali e contenuti esclusivi per i miei 50 anni: https://www.lapsicologasilvia.it/giratempo

MONDOSERIE. Il podcast
Trainwreck / 2 – Storie demenziali, oltre il disastro | Documentari

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 36:13


Puntata di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaIn questa seconda puntata dedicata alla saga documentaristica Trainwreck di Netflix ci spostiamo dagli eventi di massa verso storie più eccentriche e ambigue, tutte legate a un tema comune: la crisi della realtà.Parliamo di Il sindaco del caos, Il bambino del dirigibile, Mamme investigatrici e Assalto all'Area 51: quattro casi in cui cronaca, intrattenimento e fake news si intrecciano in racconti al confine tra dramma e ironia.Sono documentari che mostrano come i media e le narrazioni plasmino il nostro modo di vedere il mondo, e come spesso il caos – organizzato o spontaneo – diventi il vero protagonista."Documentari" è il format del podcast di Mondoserie dedicato all'approfondimento delle produzioni non di fiction.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

il posto delle parole
Chiara Saraceno "Diritto a fiorire"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 19:12


Chiara Saraceno"Diritto a fiorire"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, Modenavenerdì 19 settembre 2025, ore 15:00Chiara Saraceno"Diritto a fiorire"Sconfiggere la povertà educativaIn che modo la povertà educativa incide sulle disuguaglianze sociali?Questa lezione analizza le cause strutturali di questa particolare forma di esclusione, soffermandosi su come l'accesso diseguale a strumenti e relazioni educative comprometta lo sviluppo di competenze, autonomia e partecipazione.Chiara Saraceno  ha insegnato Sociologia della famiglia presso l'Università di Torino, è professoressa emerita presso il Wissenschaftszentrum für Sozialforschung di Berlino, nonché membro onorario del Collegio Carlo Alberto di Torino. Si è occupata di mutamenti familiari e politiche della famiglia, della condizione femminile con particolare attenzione per la questione dei tempi di lavoro, di sistemi di welfare e delle politiche di contrasto alla povertà. Consulente dell'Unicef, dell'Ue, dell'Ocse e di altri organismi internazionali, dal 1999 al 2001 ha presieduto la commissione d'indagine sull'esclusione sociale presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le sue analisi sul welfare, sulla povertà educativa, sulla famiglia e sulla cura delineano una concezione della cittadinanza formativa fondata sulla responsabilità condivisa, sull'accesso equo alle risorse educative e sul riconoscimento delle relazioni come luoghi primari di apprendimento della convivenza e della solidarietà. Tra i suoi libri: I nuovi poveri. Politiche per le disuguaglianze (con Pierluigi Dovis, Torino 2011); Il welfare. Modelli e dilemmi della cittadinanza sociale (Bologna 2013); Eredità (Torino 2013); Il lavoro non basta. La povertà in Europa negli anni della crisi (Milano 2015); Mamme e papà. Gli esami non finiscono mai (Bologna 2016); L'equivoco della famiglia (Roma-Bari 2017); Quando avere un lavoro non basta a proteggere dalla povertà (Firenze 2020); La povertà in Italia. Soggetti, meccanismi, politiche (con David Benassi, Enrica Morlicchio, Bologna 2022); Cura (con Roberto Burlando e Adriano Mione, Torino 2024); La famiglia naturale non esiste. Intervista di Maria Novella De Luca (Roma-Bari 2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Mamma Superhero
Ep. 318: Per le mamme nel tunnel dei primi anni

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 21:22


Se ti senti esausta, sopraffatta e in colpa perché non riesci a goderti la maternità come pensavi… non sei sola.In questo episodio ti accompagno dentro a quella sensazione di “annegare” nei primi anni con un figlio piccolo — quando fuori sembri reggere, ma dentro ti senti vuota, nervosa, sempre al limite.Ti racconto la mia esperienza, i segnali che indicano che stai sopravvivendo invece di vivere, e soprattutto la verità che nessuno ti dice: non serve fare meglio, serve stare meglio.Scoprirai cosa può cambiare davvero il tuo modo di essere genitore, e come iniziare a lavorarci anche oggi, senza aspettare di toccare il fondo.Se ti riconosci in queste parole, questo episodio è il tuo primo respiro d'aria dopo tanto tempo sott'acqua.* Trasforma la rabbia: https://corsi.mammasuperhero.com/offers/L9kPULSg/checkoutLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

La psicologa Silvia
Dal ghosting all'orbiting: le forme nascoste di aggressività passiva nelle relazioni tossiche

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 13:31


Se una persona sparisce all'improvviso o riappare con un cuoricino, non è casuale: è aggressività passiva.Sai cosa sono il ghosting e l'orbiting? Sono due comportamenti manipolatori molto diffusi, spesso collegati al narcisismo patologico, che possono destabilizzare profondamente chi li subisce.Oggi riprendo un mio podcast di 5 anni fa per parlare di aggressività passiva e di come riconoscerla.La divulgazione e la condivisione di questi temi sono fondamentali per imparare a proteggersi da dinamiche relazionali tossiche e riconoscere certi segnali, anche quando senti qualcuno dire "la mia ex era pazza"...

La psicologa Silvia
Salute mentale: 7 pratiche da insegnare anche ai bambini

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 12:39


Ti è mai capitato di sentirti “disconnessa” da te stessa?Nel gruppo La psicologa nel taschino mi è arrivata una domanda che credo possa parlare a molte persone:«Quali strategie usare nel quotidiano per non essere disconnesse e man mano connetterci sempre di più con il nostro corpo e sensazioni profonde? Al di là di un percorso terapeutico, come si può far fronte a questa dissociazione, anche quando magari la noti in un'amica?»È una domanda molto profonda perché la connessione con noi stesse è alla base della salute mentale.Vediamo sette pratiche utili per riconnetterci ogni giorno con il nostro corpo, le nostre sensazioni e la nostra autenticità. Tra grounding, contatto con la natura, rituali creativi e piccoli esercizi sensoriali, possiamo prenderci cura della nostra salute mentale e insegnare queste pratiche anche ai nostri bambini e ragazzi.

La psicologa Silvia
3 modi per non subire il giudizio altrui

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 8:46


Ti pesa l'“occhio di Sauron” degli altri?Nella genitorialità - ma non solo - uno dei problemi più comuni è il fastidio del giudizio altrui.Quello sguardo che critica e sembra dire: “Non si fa così, stai sbagliando”.Oggi condivido tre modi concreti per non farti condizionare troppo.Perché quel “giudice parruccone” che parte dall'esterno, spesso diventa anche il nostro giudice interiore... che è il più severo di tutti.Vedremo come riconoscerlo, ridimensionarlo e alleggerirne il carico.Perché non va mai in vacanza, non si prende un weekend in montagna... e se non lo gestisci, resta sempre lì a stressarti.Alla fine del podcast, quale dei tre modi metterai in pratica per primo?

La psicologa Silvia
Come proteggere tuo figlio dalle relazioni tossiche

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 11:50


I fatti di cronaca ci spaventano e spesso, come genitori, ci chiediamo:“Come posso aiutare mio figlio o mia figlia a evitare relazioni tossiche?”In questo podcast del lunedì, ne parliamo in modo chiaro e semplice, perché le relazioni disfunzionali non riguardano solo l'amore, ma anche molte amicizie sbilanciate.Condivido 3 punti di prevenzione relazionale per riconoscere i segnali di allerta, fidarsi della propria bussola interna e capire come continuare a rimanere in connessione con tuo figlio o tua figlia.E tu? Cosa avresti voluto sapere da adolescente per evitare relazioni tossiche?

La psicologa Silvia
Se non lo sgridi ora… ti mangerà in testa da adolescente

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 11:26


“Ma insomma, devi sgridarlo di più questo bambino, mettilo in punizione!”“Devi gestirla in modo diverso la tua bimba, perché se adesso gliele dai tutte vinte, ti mangerà in testa quando arriva in adolescenza!”

Rassegna Stampa
Sala non si dimette, mamme arcobaleno e novità sul caso Boccia-Sangiuliano

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 36:16


Indagato nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano, il sindaco Beppe Sala dice in consiglio comunale di avere "le mani pulite" e non si dimette, ma si dimette il suo assessore Tancredi. La Corte Costituzionale dice due cose importanti sul congedo di maternità per le mamme lesbiche e i licenziamenti illegittimi. E intanto Maria Rosaria Boccia rischia il processo per stalking a danno dell'ex ministro della Cultura con cui aveva una relazione extraconiugale.

La psicologa Silvia
Perché i figli NON ascoltano? 3+1 errori che fanno quasi tutti i genitori

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 10:36


Farsi ascoltare dai nostri figli, a volte, è una delle imprese più difficili (e frustranti) per un genitore.Vediamo i 3 motivi principali e spesso sottovalutati per cui la comunicazione genitore-figlio non funziona.Ascolta il podcast fine alla fine per capire perché il quarto “fattore-fantasma”, quello che cambia tutto anche se purtroppo non sempre lo vediamo.Quale di queste dinamiche senti più vicina alla tua esperienza?P.S. Se vuoi andare più a fondo, dai un'occhiata alla promo estiva del corso “Perché non mi ascolta”: https://www.lapsicologasilvia.it/perche-non-mi-ascolta

La psicologa Silvia
La noia nei bambini: cosa insegna davvero e come reagire da genitori

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 10:24


"Mamma, mi annoiooo!""Papà, cosa facciooo?"Quante volte avete sentito queste frasi? La noia non è un problema che dobbiamo sempre risolvere noi genitori. Come non dobbiamo sempre occuparci di riempire il loro tempo.I nostri figli vivono in un mondo saturo di stimoli digitali, ma è proprio nell'assenza di stimoli che nasce la creatività, l'introspezione e la capacità di stare bene con se stessi. E vale anche per noi!E adesso vi chiedo... Ma voi, vi annoiate ogni tanto?Un abbraccio,Silvia

Ipsoa Podcast
Bonus mamme lavoratrici: 480 euro a dicembre, ma solo se lo chiedi

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 4:51


Per il 2025, il decreto Economia (D.L. n. 95/2025) ha previsto l'attribuzione di un bonus mensile, complessivamente del valore di 480 euro, alle lavoratrici madri dipendenti e autonome. L'approfondimento di Mario Cassaro

Rassegna Stampa
Piazze inondabili, corsa ai vitalizi e lo sconto alle mamme lavoratrici

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 33:00


Di fronte ai violenti nubifragi, un esperto consiglia di ripensare le piazze cittadine in modalità "inondabile". 1300 deputati ed ex sapranno oggi se avranno diritto a farsi riconoscere il vitalizio tagliato. La Corte Costituzionale oggi decide sull'eutanasia per Libera, una 55enne paralizzata. Il Governo pensa a sconti fiscali per le mamme che lavorano e a Milano apre un museo dei diari di scuola, per "l'egemonia delle nuove generazioni". 

La psicologa Silvia
Come gestire la ribellione dei figli adolescenti senza escalation: guida alla genitorialità

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 9:17


Ti capita di pensare: “Mio figlio adolescente non mi ascolta più e si ribella a ogni cosa che dico! Cosa sto sbagliando?”

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti
Gli aiuti alle imprese per l'emergenza caldo e le modifche al bonus mamme

Punto PMI: 7 Giorni in 10 Minuti

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 13:05


Temperature record e nuove tutele sul lavoro: in questa puntata di Punto PMI facciamo il punto sui provvedimenti anti‑caldo . Scopriamo quando le aziende possono fermare i cantieri, attivare la CIG per “temperature elevate” e quali cautele (turni, DPI, formazione) prevede il nuovo protocollo Governo‑parti sociali. Nella seconda parte parliamo di welfare al femminile: il “bonus mamme” cambia faccia nel 2025, diventa un assegno di 40 € al mese (erogato tutto a dicembre) esteso anche alle autonome. Requisiti, durata e rapporto con la decontribuzione al 100% slittata al 2026: tutto quello che serve sapere in pochi minuti.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Risarcimenti Miteni, Faccio: “Usarli per la bonifica”. Mamme no-pfas: “Serve lo studio epidemiologico”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 1:30


La psicologa Silvia
Come educare i figli senza essere giudicanti

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 9:51


Essere genitori significa camminare su un filo sottile: sostenere o giudicare?Sto girando questo podcast in un posto molto rilassante. E mentre sono qui, mi arriva un messaggio da una mamma che mi dice:“Guarda Silvia, io vorrei non essere giudicante nei confronti di mio figlio, ma cosa devo fare quando fa delle scelte che per me sono sbagliate? Non posso dirgli che va bene…”Non è facile trovare una quadra tra dirglielo e lasciar provare.Ed è proprio di questo che parliamo oggi: come educare e guidare i figli senza diventare giudicanti.Fammi sapere cosa ne pensi e quali sono state le situazioni in cui hai avuto più difficoltà nel decidere: lo dico… lo sgrido… non lo sgrido… lascio che faccia le sue prove…

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Registrata la prima figlia con due mamme. Possamai: “Un diritto che abbiamo sempre sostenuto”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 1:31


Il sindaco di Vicenza, Giacomo Possamai, ha sottoscritto per la prima volta la dichiarazione di nascita all'anagrafe comunale della figlia di una coppia di mamme. "Un diritto che abbiamo sempre sostenuto", ha dichiarato il primo cittadino.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
E voi siete mamme spirito libero o ordinarie?

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 2:15


Emily Ratajkowski si definisce ribelle!

La psicologa Silvia
3 segnali che indicano quando la SCUOLA non va più bene per tuo figlio

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 11:35


Fine dell'anno scolastico e ogni tanto arriva la domanda delle domande...“Silvia, siamo indecisi se cambiare o no la scuola di nostro figlio per una serie di motivi. Ma come facciamo a decidere?”Perché a volte pensiamo sia la cosa giusta, ma poi diciamo: “E se avessimo problemi anche nella scuola nuova?”.Insomma, è un argomento importante, ma ci sono dei segnali che ci possono aiutare a prendere una decisione.Quali? Ve ne parlo nel podcast del lunedì.P.S. Se avete già affrontato questo passaggio, cosa ha fatto la differenza nella vostra decisione?

La psicologa Silvia
Tre esperienze che i tuoi figli dovrebbero assolutamente fare, scopri perché

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 13:21


Chi ha mai preso una bella orticata da piccolo? ✋Qualche sera fa ho fatto questa domanda a una sala piena di adulti… praticamente tutte le mani alzate.Poi ho chiesto: “E i vostri figli? Si sono mai punti con un'ortica?”. Dieci mani, forse. La puntura dell'ortica.Un ginocchio sbucciato.La partita persa senza che un genitore vada a protestare con l'allenatore.Sono esperienze minime, ma fondamentali perché danno un messaggio chiaro: “Ce la puoi fare anche se fa un po' male”.E questa cosa, nella vita, serve. Serve eccome.Soprattutto quando poi arriveranno le delusioni e le fatiche vere.Nel podcast del lunedì ti racconto tre esperienze che fanno bene, anche se all'inizio sembrano solo scomode.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Le Regole e i Divieti delle Mamme Italiane

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025


Nella cultura italiana, le mamme sono custodi di un codice non scritto di regole e divieti che ogni italiano conosce fin dall'infanzia. Questi "comandamenti materni" scandiscono la vita quotidiana e sono tramandati di generazione in generazione. Scopriamo quali sono i più grandi "NO NO" delle mamme italiane! Il Codice non Scritto delle Mamme Italiane REGOLA #1: MAI USCIRE CON I CAPELLI BAGNATI Rischieresti polmonite e ogni sorta di altra malattia conosciuta (e non). Poco importa se fuori ci sono 30 gradi all'ombra, i capelli bagnati sono considerati un attentato diretto alla salute, paragonabile a un tuffo nella neve in costume da bagno. REGOLA #2: LA FINESTRA APERTA È FONTE DI OGNI MALE La temutissima "corrente" è responsabile di cervicali, raffreddori, e probabilmente anche della caduta dell'Impero Romano. Due finestre aperte contemporaneamente in una casa italiana possono scatenare l'allarme più rapidamente di un incendio. Per non parlare poi del "colpo d'aria"! REGOLA #3: LA DIGESTIONE RICHIEDE IMMOBILITÀ ASSOLUTA "Non fare il bagno dopo mangiato!" (E per "dopo mangiato" si intendono le successive tre ore). Generazioni di bambini italiani hanno trascorso interminabili pomeriggi estivi a guardare con invidia i turisti stranieri che si tuffavano spensieratamente in acqua subito dopo pranzo. Ma loro no, non potevano farlo, perché c'è la digestione! REGOLA #4: VESTIRSI A STRATI, SEMPRE Non dimenticare di indossare la maglia della salute e di coprire la gola, anche a maggio! Il meteo può cambiare all'improvviso e solo gli sprovveduti affrontano il mondo esterno senza un maglione di scorta, anche in piena estate. REGOLA #5: IL CIBO DELLA MAMMA È VITA Perché mangiare nei ristoranti quando il cibo a casa è molto meglio? Nessuno chef stellato potrà mai competere con una mamma italiana che prepara il sugo della domenica. E come osi dire che sei a dieta quando torna a riempirti il piatto per la terza volta? REGOLA #6: LA FRUTTA SI MANGIA A FINE PASTO La frutta si mangia solo a fine pasto, non prima, né durante. Questa legge gastronomica è inviolabile quanto la sequenza primo-secondo-contorno. Le ragioni scientifiche sono ignote, ma guai a metterle in discussione. REGOLA #7: IL FREDDO INIZIA A 25 GRADI Il freddo, per una mamma italiana, è uno stato d'animo. Può manifestarsi in qualunque momento dell'anno, giustificando l'imperativo di indossare quel golfino anche se fuori tutti girano in maniche corte e infradito. REGOLA #8: IL LATTE CALDO CURA TUTTO Mal di testa? Mal di stomaco? Cuore spezzato? Non esiste condizione medica che non possa essere migliorata da questa pozione magica. Servito in tazze generose, spesso arricchito con miele, è la risposta universale a qualsiasi malessere, fisico o emotivo. REGOLA #9: LE CIABATTE SONO OBBLIGATORIE I reumatismi sono dietro l'angolo! Camminare scalzi sul pavimento, anche nelle torride giornate di agosto, è considerato un comportamento temerario che potrebbe portare a conseguenze catastrofiche per la salute dei piedi e non solo. Soprattutto se il pavimento di casa è in marmo... che attira tutto il freddo! REGOLA #10: L'ARMADIETTO DEI MEDICINALI È SACRO La mamma italiana ha un rimedio per qualsiasi problema! Dal mal di gola al "colpo della strega", la sua collezione di medicinali, pomate e rimedi della nonna è in grado di affrontare qualsiasi emergenza senza necessità di consultare un medico. Basta aprire il suo armadietto dei medicinali! UN PATRIMONIO DA CUSTODIRE Le regole delle mamme italiane costituiscono un vero e proprio patrimonio culturale che unisce generazioni. Possiamo sorriderne, ma in fondo le rispettiamo tutti, perché dietro ogni divieto si nasconde l'amore più grande del mondo. E ammettiamolo: a volte, ma solo a volte, hanno pure ragione! Queste tradizioni, tramandate di madre in figlia,

La psicologa Silvia
Come aiutare i bambini a sviluppare l'autostima: frasi da usare (e da evitare)

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 15:08


Ogni tanto vale la pena tornare indietro per riscoprire i contenuti che hanno aiutato tante persone.Questo è uno dei miei primi podcast sull'autostima… di nove anni fa… con una mini introduzione nuova.Con “Back to the Silvia”, vediamo cosa fare per aiutare davvero i bambini a costruire una sana autostima e cosa, invece, sarebbe meglio evitare.Vuoi approfondire? Accedi al videocorso gratuito “L'autostima nei bambini“: https://www.lapsicologasilvia.it/corsogratuitoautostimaIscriviti alla NL gratuita, se ancora non lo hai fatto!https://www.lapsicologasilvia.it/giratempo

UndeRadio - La voce ai ragazzi
UndeRadio - Studentesse, mamme e lavoratici - la sfida di fare tutto - IS Galiani

UndeRadio - La voce ai ragazzi

Play Episode Listen Later May 28, 2025 2:13


Il podcast dell'IS Galiani, corso serale

La psicologa Silvia
Come si impara a sentirsi al sicuro (davvero)

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later May 26, 2025 9:39


Se ci fosse un incantesimo per sentirci più sicuri di noi, più al sicuro anche, e per far sentire al sicuro i bambini e i ragazzi… lo useremmo subito.Ma questo incantesimo non c'è.E la sicurezza è davvero qualcosa di fondamentale per tutti noi.

Rassegna Stampa
Antisemitismo negli USA, sì alle due mamme e no agli studenti stranieri ad Harvard

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later May 23, 2025 31:36


Due giovani dipendenti dell'ambasciata israeliana uccisi a Washington da un attivista pro Palestina, mentre l'amministrazione Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri finché non rivedrà le norme sull'antisemitismo nel campus. Intanto la Corte Costituzionale italiana dice che le coppie die due donne che hanno figli tramite la PMA all'estero devono essere entrambe riconosciute come mamme, fin dalla nascita. 

La psicologa Silvia
Genitori “cattivi” o solo spaventati? Come la dissociazione influenza la nostra durezza

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later May 19, 2025 10:23


“Perché a volte sono così dura con i miei figli?”“Perché il mio partner sembra non riuscire a provare empatia, è così freddo e ha degli atteggiamenti davvero bruschi?”Provo a rispondere partendo da una verità psicologica: il meccanismo della dissociazione.Quando da piccoli viviamo momenti di forte paura, specialmente causati da chi avrebbe dovuto proteggerci, può succedere che quella paura venga messa da parte, chiusa in un “cassettino” profondo.È un meccanismo che ci salva nel momento, con un prezzo che si paga in rigidità emotiva.Vediamo perché spesso la durezza non è cattiveria, ma paura mascherata.P.S.: vuoi capire a fondo come la paura plasma le nostre reazioni più dure? Partecipa alla Masterclass online sulla paura, lunedì 26 maggio alle 20:30: l'emozione forse più importante da conoscere, che può bloccarci, impedirci di progredire, ma anche informare su aspetti importantissimi e troppo sottovalutati.

La psicologa Silvia
Perché educare con libertà NON è lassismo: 4 differenze chiave

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later May 12, 2025 7:56


“Che fatica lasciargli questa libertà.”Me lo diceva una mamma, dopo essersi resa conto di quanto sia difficile educare con libertà.Spesso si confonde l'educazione libertaria con il lassismo, ma sono due cose molto diverse.Nel podcast di oggi parliamo di quattro differenze fondamentali tra un'educazione improntata alla libertà e un'educazione lassista.E no, non è vero che se non educhi in modo autoritario allora sei lassista.Avere a cuore la libertà dei nostri bambini e ragazzi non significa lasciarli allo sbando. Significa esserci, con senso e intenzione.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Andrea Cerrato e la dedica alle mamme "Cara mamma"

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later May 12, 2025 3:24


Andrea Cerrato e la dedica alle mamme "Cara mamma". L'intervista integrale con Daniele Di Ianni.

Capriole di Parole
Puntata 199 - Mamma albero

Capriole di Parole

Play Episode Listen Later May 11, 2025 17:13


Bentornati Orsette e Orsetti dai mille coloriOggi è un giorno molto speciale! 

Chiamate Roma Triuno Triuno
Speciale mamme dal mondo animale by Danilo da Fiumicino

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later May 8, 2025 5:20


La psicologa Silvia
Come aiutare i nostri figli in modo efficace (e quando farlo)

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later May 5, 2025 13:55


“Ma se lo aiuto… non rischio che non impari mai a farcela da solo?”“E se lo mando dallo psicologo… non diventa dipendente dall'aiuto?”Sono domande che ricevo spesso. E anche oggi ne parlo partendo da una storia vera: una maestra d'infanzia che si è sentita dire: “Non sederti accanto al bambino in crisi, altrimenti lo sentirà come un premio.”Ma aiutare non è premiare.Aiutare è “tenere il sellino della bici” finché il bambino non impara a pedalare da solo.È dare supporto finché non c'è un'autonomia vera.Anche con le emozioni, anche con i compiti o anche in un percorso psicologico.❌ Non serve negare l'aiuto per favorire la crescita.✅ Serve darlo al momento giusto, nel modo giusto e con la giusta intenzione.È questo che sta alla base di una relazione sana.

Mamme in carriera: Back to work

In questa puntata speciale di Mamme in Carriera, insieme a Ivano La Rosa – che mi accompagna in questo viaggio da dietro le quinte come regista e podcast producer– celebriamo un traguardo importantissimo: abbiamo superato i 10.000 ascolti!Abbiamo registrato questa chiacchierata in modo spontaneo, tra risate, riflessioni e anche qualche banana e mandarino condiviso a distanza, proprio per festeggiare questo piccolo grande traguardo che sa di tanta fatica, ma anche di enorme gratitudine.

La psicologa Silvia
3 fraintendimenti comuni tra genitori e figli (visti da entrambi i lati)

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 12:20


“Perché urla con me se io cerco solo di aiutarlo?”“Perché mi risponde male? Lo fa apposta?”“Perché si arrabbia proprio con me? Non mi rispetta?”Se ti rivedi in una di queste domande, sei in buona compagnia. E no, non stai sbagliando tutto.Nel podcast di oggi condivido i tre fraintendimenti più comuni tra genitori e figli, visti con gli occhi di entrambi.Perché a volte, dietro una risposta brusca, c'è una richiesta d'aiuto.E dietro la nostra rigidità, c'è solo la paura di non riuscire a fare abbastanza per loro.

Mamme in carriera: Back to work
58. Benedetta Costa: Il Tocco che Cura – Il Centro Papillon e la Forza delle Relazioni

Mamme in carriera: Back to work

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 22:04


In questa puntata di Mamme in Carriera, ho avuto l'onore di ospitare Benedetta Costa, fondatrice e responsabile del Centro Papillon a Genova. Ho conosciuto Benedetta durante una call che mi ha profondamente ispirata e ho subito sentito il desiderio di condividere con voi la sua storia, perché il suo lavoro con le famiglie è un esempio di passione, competenza e cura che va oltre ogni stereotipo.Il Centro Papillon nasce nel 1998 da un'intuizione di Benedetta, fisioterapista con una lunga esperienza all'Istituto Gaslini, e si è trasformato in un punto di riferimento per genitori, bambini, fratelli, nonni e operatori. Il cuore del progetto è il massaggio infantile, non come tecnica fine a sé stessa, ma come gesto relazionale, un "tocco buono" che nutre il legame tra genitori e figli.

La psicologa Silvia
Feste e felicità: quando la pressione è troppa, scegli ciò che fa stare bene te e la tua famiglia

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 12:44


Felice come una Pasqua? Non sempre. E va bene così.Spesso nei giorni di festa è come se fossimo obbligati a essere felici.Ma nel podcast di oggi ho deciso di raccontarti una verità semplice, che parte dalla mia stanchezza e da una domanda che tante persone si pongono:“Perché mi sento così giù anche quando sto facendo del mio meglio?”Ci sono genitori che cercano ogni giorno di usare il buon senso. Che si informano, leggono, provano a fare le cose bene… e poi si sentono inadeguati perché non sono perfetti.Ecco, se ti è mai successo di sentirti così, con troppa pressione addosso, sappi che non sei sola e non sei solo.Hai il diritto di scegliere ciò che funziona per te e per la tua famiglia.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1574 - "Il mestiere di mamma" 4tu

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Apr 18, 2025 5:49


Racconti per bambini liberi
Il mostro della vasca da bagno

Racconti per bambini liberi

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 2:57


Vi siete mai chiesti dove va a finire l'acqua sporca dopo che avete fatto il bagno? È il Mostro della vasca da bagno che se la mangia tutta! È il suo secondo cibo preferito ed è molto meglio non sapere quale sia il suo primo cibo preferito... Età di lettura: da 5 anni.Vuoi aiutarci a continuare e mantenere il nostro podcast gratuito? Non dimenticarti di iscriverti al nostro canale, di lasciarci un like e condividere i video, Grazie!Hai già scoperto la nostra guida mindfulness per genitori consapevoli? Puoi trovarla sul nostro sito:  https://raccontiperbambiniliberi.com/product/mindfulness-per-bambiniPer acquistare i libri che abbiamo letto nel nostro podcast vieni a scoprire le nostre liste su Amazon:https://www.amazon.it/shop/followthesunfamily?isPublicView=trueI nostri racconti sono disponibili su tutte le piattaforme Podcast e sul nostro sito: www.raccontiperbambiniliberi.comSe non vuoi perderti nemmeno una delle nostre storie iscriviti alla newsletter e seguici su Instagram: @raccontiperbambiniliberiBuon Ascolto!#podcast #tiktok #youtube #youtubeshorts #amor #tiktokvideo #spotify #shortvideo #bedtimestories #googlepodcasts #love #trending #like #shorts #italia

La psicologa Silvia
Dire NO non significa avere un brutto carattere! Difendi i tuoi confini

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 12:08


«Dire NO non significa avere un brutto carattere.»Quante volte l'hai pensato?Nel mio lavoro, soprattutto con le donne (che sono il 99% delle persone che seguo), mi capita spesso di sentire frasi come:«Sa, dottoressa, ho proprio un brutto carattere…»Ma quando si va a scavare, quel “brutto carattere” è spesso solo il risultato di un NO, di un'opposizione a qualcosa che non funzionava più o di un confine finalmente messo.Oggi parliamo di relazioni sane e di quanto spesso, quando iniziamo a volerle davvero, veniamo etichettate come piantagrane.Ti ritrovi in questa descrizione?Un abbraccio,Silvia

Mamme in carriera: Back to work
57. Alisia Galli di Fitprime: una mamma che ha scelto di non prendere la maternità

Mamme in carriera: Back to work

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 29:27


In questa puntata di Mamme in Carriera, ho avuto il piacere di ospitare Alisia Galli, psicologa, formatrice aziendale e responsabile del benessere mentale in FitPrime. Alisia è anche mamma di due bambini molto piccoli, e mi ha colpita da subito per la sua energia e la sua capacità di comunicare benessere, anche in mezzo a tante sfide.Ci siamo confrontate su cosa significhi essere madri e professioniste, su quanto pesano le aspettative esterne e i giudizi, e su come sia possibile ritrovare il proprio equilibrio facendo leva sulle risorse interne. Alisia ha condiviso con grande trasparenza momenti difficili, come la malattia dei suoi figli appena nati, e ha raccontato il valore del chiedere aiuto e del non giudicarsi.Abbiamo parlato anche del suo lavoro in FitPrime, una piattaforma partner della mia società La Luna del Grano che offre supporto psicologico, percorsi di benessere e formazione per aiutare le persone – soprattutto i genitori – a sentirsi meglio nella vita quotidiana e nel lavoro.

La psicologa Silvia
Sai tutto sulla genitorialità, ma non riesci ad applicarlo? Ecco il perché!

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 8:02


«La teoria la so. È la pratica che mi frega.»Quante volte l'hai pensato?Hai letto libri, articoli, fatto corsi sulla genitorialità, ma poi, quando arriva il momento di mettere in pratica… qualcosa si inceppa.

Sistas Who Kill: A True Crime Podcast
Ashley Coleman (AKA Mamme Kash)

Sistas Who Kill: A True Crime Podcast

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 86:56


Players-  Drekeiston Alex– victim  Hakeem Griffin-White– Ashley's bf/accomplice  Ashley Coleman– murderess When: 2017 Where: Dallas, TX Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

mamme ashley coleman
Don Chisciotte
La chat delle mamme bombarole

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 71:23


(00:00) Intro (03:14) La sagra di incapacità e irresponsabilità dei novelli Stranamore trumpiani (26:14) L'Europa prova a galleggiare nel Deep Tech (56:29) Lo Stato fa cassa sulle aliquote fiscali rapinose, la Nazione fa il pesce in barile sulla difesa Iscriviti a "Senza Pietà", la nuova newsletter settimanale in cui raccontiamo l'attualità economica in modo schietto e senza fronzoli. Don Chisciotte è un podcast di Will Media con Carlo Alberto Carnevale Maffè, Renato Cifarelli, Oscar Giannino e Clara Morelli. La post produzione è di Chora Media. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pinocchio
Il grande gruppo delle mamme di Pinocchio

Pinocchio

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 4:08


MELOG Il piacere del dubbio
Quelle brave spose e mamme di una volta

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Nov 26, 2024


La puntata di oggi prende spunto dai manuali della perfetta sposa e madre di una volta, in cui il piacere e la soddisfazione dell'uomo di casa era il primo scopo per la donna.

Be Italiano
Le regole delle mamme italiane

Be Italiano

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 9:00


Scarica GRATIS la trascrizione: https://bit.ly/3AlqLdcScopri miei corsi: https://bit.ly/3Z68xop