British-Canadian codebreaker and mathematician
POPULARITY
Categories
Blockchain: tutto quello che devi sapere con Silvio Micali (Founder Algorand) Questo video è realizzato in collaborazione con Banca Generali e in partnership con Algorand #adv I contenuti del presente video sono realizzati e sono da intendersi come meramente informativi. Tutte le informazioni ivi contenute sul tema trattato sono a carattere generale e non costituiscono in alcun modo indicazioni e/o consigli e/o raccomandazioni e/o suggerimenti di natura finanziaria, fiscale ed economica, né altro tipo di incoraggiamento ad agire o investire sulla base di quanto in esse riferito.
Oscar Pistorius, un nome che stava diventando leggenda: l'uomo senza gambe più veloce del mondo, il primo atleta paralimpico a diventare milionario, il Blade Runner per via delle sue protesi rivoluzionarie, studiate per farlo correre come il vento, due lamine di carbonio in grado di scuotere il mondo dello sport. Oscar Pistorius può correre insieme ai normodotati? Le protesi lo mettono sullo stesso piano o gli danno un vantaggio iniquo? Tutte domande con risposte parziali, come sono parziali le sue relazioni con donne bionde e bellissime, fino a Reeva Steenkamp con cui ha passato la maledetta notte di San Valentino 2013, della quale Reeva non ha visto l'alba. --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Youtube: https://youtu.be/xUVv2zwMGq4 Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Facebook: https://www.facebook.com/crimeandcomedy/ Youtube: https://www.youtube.com/c/CrimeComedy Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:49) | Sigla (00:01:03) | Crime & comedy Live! @Bereguardo - Pavia (00:01:41) | Oscar Pistorius, una Vita Scomoda (00:02:12) | Ringraziamenti Patreon (00:03:37) | La fortuna e la sfortuna di essere Oscar Pistorius (00:21:42) | Oscar Pistorius, il campione? (00:46:15) | Le donne di Oscar Pistorius (01:06:42) | Oscar Pistorius e Reeva Steenkamp e quella notte di San Valentino insieme (01:43:44) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Tutte le cose che sono successe nel weekend. Ricordo di Maurizio Costanzo, quelli dei selfie con la De Filippi. Ospite in studio Lazza.
Tutte promosse agli ottavi le squadre italiane impegnate in Europa e Conference League. Con Mister Andrea Stramaccioni commentiamo le partite di ieri sera e anche i sorteggi avvenuti nella tarda mattinata a Nyon che hanno visto i seguenti accoppiamenti: Juve-Friburgo e Roma-Real Sociedad per l'Europa League e Fiorentina-Sivasspor e Lazio-AZ Alkmaar per la Conference League. Convochiamo anche lo juventino Alessandro Allara, ancora in estati per la tripletta di Angel Di Maria contro il Nantes.
Ucraina: oggi la premier Meloni a Kiev. Discorso alla nazione di Putin: "Proseguiremo raggiungendo i nostri obiettivi". SentiamoGigi Donelli, nostro inviato nella capitale ucraina, e Marco Di Liddo, analista del Ce.S.I. (Centro Studi Internazionali). Tutte le ultime in tema di superbonus con Giuseppe Latour del Sole 24 Ore.
Consiglio Europeo: raggiunta nella notte un'intesa di massima su migranti e fondi europei. I leader europei invece frenano sull'invio di aerei da guerra Kiev. Meloni dopo la polemica con Macron: con Parigi i rapporti non sono compromessi. Con noi Matteo Villa, analista dell'ISPI. Ieri abbiamo fatto un recap in apertura della vicenda Cospito, ospitando anche la denuncia di Riccardo Magi di + Europa sulla questione della rivelazione di presunti documenti riservati da parte del capogruppo di Fdi alla camera Donzelli. E avevamo detto che una decisione sul merito del 41-bis su Cospito, da parte di Nordio sarebbe arrivata a breve: è arrivata nel pomeriggio. Yougov ha testato le opinioni degli italiani sul 41 bis, ne parliamo conLuca Mapelli, Senior reasearch executive per YouGov. Sanremo, terza serata con un leggero calo di ascolti. In testa alla classifica dopo il voto del pubblico Marco Mengoni. Tutte le news e il resoconto della serata con la nostra Marta Cagnola.
la storia della canzone „Bella Ciao“ - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2 - Questa è la storia della canzone italiana „Bella Ciao“Mehr Information zu den italienischen Partisanen / more information on the italian resistance - Episode 86: https://www.spreaker.com/user/12158780/luisaslearnitalianpodcast-86-la-resistenBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al podcast per imparare l'italiano.Siamo arrivati all'episodio numero 104 e oggi vi voglio parlare di una canzone conosciuta in tutto il mondo, la canzone “Bella ciao” e della sua storia e origini.Tutte le informazioni le ho prese sia da libri che documentari di esperti come Cesare Bermani, storico della canzone popolare, Carlo Pestelli, cantautore e musicista, e da alcuni documentari trasmessi dalla televisione italiana che si possono ancora vedere sul canale Raiplay.Dopo aver citato le mie fonti possiamo cominciare a capire da dove viene la canzone “Bella ciao”.Il 20 maggio del 2020 nella città di Smirne in Turchia dai minareti della città si sente non il la classica preghiera o meglio il richiamo alla preghiera per i fedeli, ma la canzone „Bella ciao“.La polizia pensa ad un atto terroristico. Una ragazza di nome Banu Özdemir che lavora per il partito di opposizione condivide su Twitter 5 video su questa storia. Pubblica le foto delle moschee e dei minareti e visto che si tratta di una canzone, nei commenti mette il simbolo delle note musicali. ...The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium" - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unter https://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 25ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumBella Ciao on Classical Guitar by Luciano Renan
Apertura crucianiana contro gli "sgonfiatori di Suv". Prosegue poi la polemica sul 41 Bis. Chi è contrario è contro lo stato. Per questo "Parenzo amico dei mafiosi". "Se Bin Laden fosse vissuto in Sicilia... non sarebbe stato preso". Ennesimo attacco del conduttore. Andrea da Lucca, col padre fascista e amante dei trans, ha aperto Tinder. Tutte scrivono di volere far "trekking". "Ma dove le porto sul Monte Pitoro?". Poi ci passa il padre Antonio. E finisce malissimo. Maurizio Ruggiero ci definisce "leccausa" che parlano per forza di sodomia. Poi racconta un segreto di Parenzo. Il Prof.Cristian Gozzi ci racconta un allungamento del pene. Era piccolo...molto. Luppino, autista di Messina Denaro, è stato scoperto. Lo proviamo a chiamare. Beatrice Segreti ci porta il marito. In esclusiva... non è cornuto.
L'elicottero si è schiantato per cause al momento sconosciute vicino ad un asilo a 25 chilometri dalla capitale ucraina. Tutte le nove persone a bordo sono morte, mentre almeno cinque, tra cui un bambino, sono state colpite a terra.
Oggi parliamo dei misteriosi omicidi di Annecy e dell'assurda morte di Karen Ferrell e Mared Malarik. Tutte le fonti sono come sempre sul sito bouquetofmadness.it
Lezione di Srimad-Bhagavatam canto 5 capitolo 18 verso 11: "Nella compagnia di persone il cui unico interesse è il Signore Supremo, Mukunda, è possibile ascoltare le Sue potenti attività e arrivare presto a comprenderle. Le attività di Mukunda sono così potenti che è sufficiente ascoltarle per entrare immediatamente in contatto col Signore. Colui che costantemente ascolta con attenzione il racconto delle attività straordinarie del Signore sentirà la Verità Assoluta, Dio, la Persona Suprema, entrare nel suo cuore sotto la forma di queste vibrazioni sonore e purificarlo da ogni contaminazione. D'altra parte, sebbene il fatto di bagnarsi nel Gange diminuisca le contaminazioni e le infezioni del corpo, questa pratica, insieme con quella di visitare i luoghi santi, può purificare il cuore solo dopo molto tempo. Qual è dunque l'uomo sano di mente che non cercherà la compagnia dei devoti per portare rapidamente alla perfezione la propria vita?" Relatore: Harold Conley (Trai dasa prabhu) Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Visita ora la nostra pagina www.prabhupadadesh.com/libri/ e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua. Spediamo ovunque Tu desideri. Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano. In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana. Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane! L'ingresso è libero. Per informazioni visitate il nostro sito http://www.prabhupadadesh.com
Relatore: Ferdinando Casoni (Guru Carana dasa) Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Visita ora la nostra pagina www.prabhupadadesh.com/libri/ e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua. Spediamo ovunque Tu desideri. Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano. In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana. Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane! L'ingresso è libero. Per informazioni visitate il nostro sito http://www.prabhupadadesh.com
Relatore: Ferdinando Casoni (Guru Carana dasa) Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Visita ora la nostra pagina www.prabhupadadesh.com/libri/ e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua. Spediamo ovunque Tu desideri. Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano. In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana. Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane! L'ingresso è libero. Per informazioni visitate il nostro sito http://www.prabhupadadesh.com
L'edizione di calciomercato andata in onda alle 19 su Sky Sport 24. Tutte le notizie dalla redazione mercato di Sky sulla tua squadra del cuore, i rumours e le trattative del giorno da ascoltare in podcast quando vuoi. Alle 23 su Sky Sport 24 lo Speciale con tutti gli aggiornamenti sulla sessione invernale
L'edizione di calciomercato andata in onda alle 19 su Sky Sport 24. Tutte le notizie dalla redazione mercato di Sky sulla tua squadra del cuore, i rumours e le trattative del giorno da ascoltare in podcast quando vuoi. Alle 23 su Sky Sport 24 lo Speciale con tutti gli aggiornamenti sulla sessione invernale
L'edizione di calciomercato andata in onda alle 19 su Sky Sport 24. Tutte le notizie dalla redazione mercato di Sky sulla tua squadra del cuore, i rumours e le trattative del giorno da ascoltare in podcast quando vuoi. Alle 23 su Sky Sport 24 lo Speciale con tutti gli aggiornamenti sulla sessione invernale
Instagram testa la Modalità-Testo in feed, 'Blinding Light' è la canzone più ascoltata della storia di Spotify e Amazon licenzierà 18.000 dipendenti.
Lezione di Srimad-Bhagavatam canto 5 capitolo 18 verso 9: "Che tutto l'universo possa conoscere la fortuna e tutte le persone invidiose possano essere placate! Che tutti gli esseri viventi trovino la pace praticando il bhakti-yoga, perché adottando il servizio di devozione penseranno al loro bene reciproco! Impegnamoci dunque tutti nel servizio della trascendenza suprema, Śrī Kṛṣṇa, e che i nostri pensieri rimangano costantemente assorti nella Sua Persona." Relatore: Harold Conley (Trai dasa prabhu) Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada, visita ora la nostra pagina www.prabhupadadesh.com/libri/ e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua, spediamo ovunque Tu desideri. Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano. In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana. Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane! L'ingresso è libero. Per informazioni visitate il nostro sito http://www.prabhupadadesh.com
Relatore: Ferdinando Casoni (Guru Carana dasa) Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada, visita ora la nostra pagina www.prabhupadadesh.com/libri/ e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua, spediamo ovunque Tu desideri. Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano. In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana. Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane! L'ingresso è libero. Per informazioni visitate il nostro sito http://www.prabhupadadesh.com
Relatore: Ferdinando Casoni (Guru Carana dasa) Questa conferenza è tratta dai libri e insegnamenti di A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada, visita ora la nostra pagina www.prabhupadadesh.com/libri/ e scopri i libri che puoi avere con una libera donazione, direttamente a casa Tua, spediamo ovunque Tu desideri. Tutte le domeniche dell'anno, a partire dalle ore 17:00, la comunità Hare Krishna di Albettone apre le porte ai visitatori con una gioiosa festa che prevede incontri culturali che affrontano tematiche di attualità tenendo presente i millenari insegnamenti della cultura dei Veda, i più antichi testi sapienziali conosciuti dal genere umano. In un'atmosfera intrisa di cordialità e devozione, gli ospiti possono apprendere gli insegnamenti del bhakti-yoga che include lo studio della filosofia e della spiritualità dell'India classica, la meditazione, la musica sacra e l'arte della cucina vegetariana. Ogni serata si conclude con l'offerta di gustose preparazioni vegetariane! L'ingresso è libero. Per informazioni visitate il nostro sito http://www.prabhupadadesh.com
L'edizione di calciomercato andata in onda alle 19 su Sky Sport 24. Tutte le notizie dalla redazione mercato di Sky sulla tua squadra del cuore, i rumours e le trattative del giorno da ascoltare in podcast quando vuoi. Alle 23 su Sky Sport 24 lo Speciale con tutti gli aggiornamenti sulla sessione invernale
Come migliorare nella corsa? Quali sono gli aspetti da curare maggiormente? Tutte le risposte in questo nuovo episodio di Fuorisoglia.
Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!
Buon anno! I casi di oggi sono la scomparsa dei sei di Pickering e gli omicidi dello Starved Rock Park. Tutte le fonti sono come sempre sul sito bouquetofmadness.it
Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!
Il podcast di oggi è una chiacchierata su come vivere meglio l'inverno insieme a Sara Bigatti, fondatrice di "La Scimmia Yoga". Qualche giorno fa, in aeroporto, stavo leggendo tutti i vostri messaggi, e mi sono resa conto del vostro stress generale, dovuto all'avvicinarsi delle festività natalizie.
Mercoledì 14 dicembre 2022, ore 21.00, in diretta la decima puntata del Daddo Triathlon Show che affronterà il tema "Mondo Elite".Dario Daddo Nardone moderator, riflessioni e incursioni a cura dei "Fantastici 4": Sara LaTavek, Silvia "l'Aquila di Reggio Emilia" Riccò, il Marabaus detto anche Massimo Marabese con la partecipazione straordinaria del... Dottor Tavecchio, Eric Ontini!Gli ospiti della trasmissione sono due portacolori della nazionale azzurra Elite di triathlon, capaci di regalarci in questa stagione grandi emozioni:BIANCA SEREGNI E MICHELE SARZILLA!Tutte le puntate: https://www.mondotriathlon.it/daddoSostieni il tuo Mondo Triathlon: https://bit.ly/donatri#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon
“Come posso comunicare con il mio inconscio?” Tutte le settimane mi arriva una domanda simile e oggi risponderò a questa domanda facendo alcune cose: per prima cosa ti mostrerò come si comunicava con l'inconscio fino a qualche anno fa e poi la vera modalità per riuscire a farlo ancora meglio oggi.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 am del 12/12/22) https://psinel.com/come-comunicare-con-linconscio/LINK UTILI: - Se ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”...https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833 - Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/ - Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/ - Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
La nona puntata del Daddo Triathlon Show affronta il tema "Mondo Giudici".Dario Daddo Nardone moderator, riflessioni e incursioni a cura dei "Fantastici 4": Sara LaTavek, Silvia "l'Aquila di Reggio Emilia" Riccò, il Marabaus detto anche Massimo Marabese con la partecipazione straordinaria del... Dottor Tavecchio, Eric Ontini!Gli ospiti della trasmissione sono due giudici che hanno fatto parte della delegazione italiana presente ai recenti Mondiali di triathlon disputatisi ad Abu Dhabi:LAURA PATTI E ANDREA PASTA!Tutte le puntate: https://www.mondotriathlon.it/daddoSostieni il tuo Mondo Triathlon: https://bit.ly/donatri#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon
Tutte le notizie sulla Roma in Podcast!
Maria Teresa Benedetti"Van Gogh"Mostra al Palazzo Bonaparte, Romahttps://www.arthemisia.it/it/van-gogh-roma/Alla vigilia dei 170 anni dalla sua nascita, fino al 26 marzo 2023 Palazzo Bonaparte ospita la grande e più attesa mostra dell'anno dedicata al genio di Van Gogh. Attraverso le sue opere più celebri – tra le quali il suo famosissimo Autoritratto (1887) – sarà raccontata la storia dell'artista più conosciuto al mondo.Nato in Olanda il 30 marzo 1853, Vincent Van Gogh fu un artista dalla sensibilità estrema e dalla vita tormentata. Celeberrimi sono i suoi attacchi di follia, i lunghi ricoveri nell'ospedale psichiatrico di Saint Paul in Provenza, l'episodio dell'orecchio mozzato, così come l'epilogo della sua vita, che termina il 29 luglio 1890, a soli trentasette anni, con un suicidio: un colpo di pistola al petto nei campi di Auvers.Nonostante una vita impregnata di tragedia, Van Gogh dipinge una serie sconvolgente di Capolavori, accompagnandoli da scritti sublimi (le famose “Lettere” al fratello Theo Van Gogh), inventando uno stile unico che lo ha reso il pittore più celebre della storia dell'arte.La mostra di Roma, attraverso ben 50 opere provenienti dal prestigioso Museo Kröller Müller di Otterlo – che custodisce uno dei più grandi patrimoni delle opere di Van Gogh – e tante testimonianze biografiche, ne ricostruisce la vicenda umana e artistica, per celebrarne la grandezza universale.Un percorso espositivo dal filo conduttore cronologico e che fa riferimento ai periodi e ai luoghi dove il pittore visse: da quello olandese, al soggiorno parigino, a quello ad Arles, fino a St. Remy e Auvers-Sur-Oise, dove mise fine alla sua tormentata vita.Dall'appassionato rapporto con gli scuri paesaggi della giovinezza allo studio sacrale del lavoro della terra scaturiscono figure che agiscono in una severa quotidianità come il seminatore, i raccoglitori di patate, i tessitori, i boscaioli, le donne intente a mansioni domestiche o affaticate a trasportare sacchi di carbone o a scavare il terreno; atteggiamenti di goffa dolcezza, espressività dei volti, la fatica intesa come ineluttabile destino.Tutte queste sono espressione della grandezza e dell'intenso rapporto con la verità del mondo di Van Gogh.Particolare enfasi è data al periodo del soggiorno parigino in cui Van Gogh si dedica a un'accurata ricerca del colore sulla scia impressionista e a una nuova libertà nella scelta dei soggetti, con la conquista di un linguaggio più immediato e cromaticamente vibrante.Si rafforza anche il suo interesse per la fisionomia umana, determinante anche nella realizzazione di una numerosa serie di autoritratti, volontà di lasciare una traccia di sé e la convinzione di aver acquisito nell'esperienza tecnica una fecondità ben maggiore rispetto al passato.È di questo periodo l'Autoritratto a fondo azzurro con tocchi verdi del 1887, presente in mostra, dove l'immagine dell'artista si staglia di tre quarti, lo sguardo penetrante rivolto allo spettatore mostra un'insolita fierezza, non sempre evidente nelle complesse corde dell'arte di Van Gogh. I rapidi colpi di pennello, i tratti di colore steso l'uno accanto all'altro danno notizia della capacità di penetrare attraverso l'immagine un'idea di sé tumultuosa, di una sgomentante complessità.L'immersione nella luce e nel calore del sud, a partire dal 1887, genera aperture ancora maggiori verso eccessi cromatici e il cromatismo e la forza del tratto si riflettono nella resa della natura. Ecco quindi che torna l'immagine de Il Seminatore realizzato ad Arles nel giugno 1888, con la quale Van Gogh avverte che si può giungere a una tale sfera espressiva solo attraverso un uso metafisico del colore.E così Il giardino dell'ospedale a Saint-Rémy (1889) assume l'aspetto di un intricato tumulto, mentre lo scoscendimento di un Burrone (1889) sembra inghiottire ogni speranza e la rappresentazione di un Vecchio disperato (1890) diviene immagine di una disperazione fatale.Con il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Roma – Assessorato alla Cultura e dell'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, la mostra è prodotta da Arthemisia, realizzata in collaborazione con il Kröller Müller Museum di Otterlo ed è curata da Maria Teresa Benedetti e Francesca Villanti. Il catalogo è edito da Skira.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Come cambia la #manovraeconomica @lucacifoni; I tempi stretti del #governo @francescomalfetano; Giustizia, finalmente la riforma @marioajello; La #guerra in #Ucraina e il #Tribunale per i crimini @Mauroevangelisti; Ancora un femminicidio, lei massacrata con un coltello @claudiaguasco; Moltoeconomia; i contenuti@ alessandracamilletti
Daniele Longo è stato nostro ospite durante il Talk di ieri! Le sue parole sul rinnovo di Ismael Bennacer e il suo cambio di procuratore. Ascolta l'intervista!
Mercoledì 30 novembre 2022, ore 21.00, in diretta l'ottava puntata del Daddo Triathlon Show:Giorgia e Gregory "Triathlon in famiglia".Dario Daddo Nardone moderator, riflessioni e incursioni a cura dei "Fantastici 4": Sara LaTavek, Silvia "l'Aquila di Reggio Emilia" Riccò, il Marabaus detto anche Massimo Marabese con la partecipazione straordinaria del... Dottor Tavecchio, Eric Ontini!Gli ospiti della trasmissione sono una fantastica coppia di triatleti dediti da qualche stagione alle distanze lunghe e capaci di grandi prestazioni:GIORGIA PRIARONE E GREGORY BARNABY!Tutte le puntate: https://www.mondotriathlon.it/daddo#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon
Su SBS TV questa settimana molti film - incluso uno sulla vita di Tommaso Buscetta - un po' di cucina e tutte le partite dei Mondiali di calcio in diretta dal Qatar.
Da questa settimana, oltre a cucina, film e documentari SBS TV inizia la trasmissione in diretta di tutte le partire del Mondiale di calcio 2022 dal Qatar.
Maurizio Crozza veste i panni di Vincenzo De Luca in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Tiriamo le somme di questo misterioso caso analizzando le varie ipotesi intorno al brutale omicidio di Lindsay Buziak. Sono quattro le ipotesi principali prese in considerazione dalla polizia, quale vi convince di più? Fatecelo sapere sui nostri social!
Chatting in the Cafè with Francesca - Italian Version F: Ciao Anthony A: Ciao Francesca F: Cosa vuoi bere? A: Un caffé e una bottiglia di acqua gassata F: Hai fame? A: Sempre! Vorrei un cornetto al cioccolato F: Perfetto. Offro io A: Grazie! La prossima volta faccio io. F: Per quanto tempo starai in Italia? A: Tre mesi. Ho bisogno di praticare il mio italiana e poi, amo Roma! F: Roma è stupenda! C'è tantissimo da fare e vedere. A: Qual è la tua cosa preferita di Roma? F: Per me il Pantheon e tutte le fontane. A: Anche per me. Ma ho una lista lunga di cose preferite. Amo i siti storici romani, il vaticano. Tutte le chiese, così tanto da vedere. F: Sei mai stato a Roma in inverno? A: No, mai. Ma vorrei! F: È così tranquilla rispetto all'estate. A: Fa freddo? F: No, è mite e bellissima. Di dove sei? Chicago vero? A: Si, sono di Chicago. F: Roma in inverno non è per niente come Chicago in inverno. Non ti preoccupare. A: Da quanto sei a Roma? F: Otto mesi. Amo insegnare italiana all'università. Insegno lunedì, mercoledì e venerdì a mezzogiorno. A: Che ore sono? F: Sono le 10:30 A: È un po' tardi per me. Forse possiamo pranzare insieme domani? Mi piacerebbe iscrivermi ad un corso online. F: Perfetto. Ci vediamo domani! Incontriamoci di fronte al Pantheon a mezzogiorno. A: Perfetto. Ci vediamo. Chatting in the Cafè with Francesca - English Version F - Ciao Anthony. A - Ciao Francesca. F - What would you like to drink? A - A coffee and a bottle of sparkling water, please. F - Are you hungry? A - Always. I would like a chocolate croissant. F - Perfect. It's my treat. A - Thank you. Next time it will be mine. F - How long are you staying in Italy? A - Three months. I need to practice my Italian and I love Rome. F - Rome is big and beautiful. So much to see and do. A - What is your favorite sight in Rome? F - For me, the Pantheon and all the fountains. A - Me too, but I have a very long list. I love all the Ancient Roman sights, the Vatican, all the churches, so much to see. F - Have you been to Rome in the winter? A - No, I haven't. I want to though. F - It's so quiet compared to the summer. A - Is it cold? F - No, it's mild and wonderful. Where are you from? Chicago right? A - Yes. I'm from Chicago. F - Rome in the winter is nothing like Chicago in the winter. Don't worry. A - How long have you been in Rome? F - 8-months. I love teaching Italian at the university. I teach Monday, Wednesday, and Friday at noon. A - What time is it? F - 10:30 AM. A - I am running a bit late. Maybe we can have lunch tomorrow? I would like to sign-up for your online course. F - Perfect. See you tomorrow. Let's meet in front of the Pantheon at noon. A - Perfect. See you then. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/theitalianmind/message
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman su Romani capitolo 16 versetti da 1 a 16. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 6 Novembre 2022.Titolo del messaggio: "Quattro lezioni importanti sull'unità nella chiesa di Cristo".ROMANI 16 V1-161 Vi raccomando Febe, nostra sorella, che è diaconessa della chiesa di Cencrea, 2 perché la riceviate nel Signore, in modo degno dei santi, e le prestiate assistenza in qualunque cosa ella possa aver bisogno di voi; poiché ella pure ha prestato assistenza a molti e anche a me. 3 Salutate Prisca e Aquila, miei collaboratori in Cristo Gesù, 4 i quali hanno rischiato la vita per me; a loro non io soltanto sono grato, ma anche tutte le chiese delle nazioni. 5 Salutate anche la chiesa che si riunisce in casa loro. Salutate il mio caro Epeneto, che è la primizia dell'Asia per Cristo. 6 Salutate Maria, che si è molto affaticata per voi. 7 Salutate Andronico e Giunia, miei parenti e compagni di prigionia, i quali si sono segnalati fra gli apostoli ed erano in Cristo già prima di me. 8 Salutate Ampliato, che mi è caro nel Signore. 9 Salutate Urbano, nostro collaboratore in Cristo, e il mio caro Stachi. 10 Salutate Apelle, che ha dato buona prova in Cristo. Salutate quelli di casa Aristobulo. 11 Salutate Erodione, mio parente. Salutate quelli di casa Narcisso che sono nel Signore. 12 Salutate Trifena e Trifosa, che si affaticano nel Signore. Salutate la cara Perside, che si è affaticata molto nel Signore. 13 Salutate Rufo, l'eletto nel Signore, e sua madre, che è anche mia. 14 Salutate Asincrito, Flegonte, Erme, Patroba, Erma, e i fratelli che sono con loro. 15 Salutate Filologo e Giulia, Nereo e sua sorella, Olimpa e tutti i santi che sono con loro. 16 Salutatevi gli uni gli altri con un santo bacio.Tutte le chiese di Cristo vi salutano.
Scopri tutte le regioni italiane con questa canzone! --- Support this podcast: https://anchor.fm/piazzasquare/support
00:00 Tutte le balle sul tetto al contante. E la Stampa che titola: “Più contanti aiutano lo spaccio”, riprendendo la tesi del presidente Anticorruzione. 04:19 Covid, l'apertura di Repubblica: “Covid […]
Mozarts böseste Oper als erste Premiere der Saison an der Bayerischen Staatsoper in München: Regisseur Benedict Andrews sucht die Komik am Abgrund. Im großartigen Ensemble ist Christian Gerhaher der Star, im Graben triumphiert Dirigent Vladimir Jurowski, und eine junge Sängerin überstrahlt alle. Bernhard Neuhoff war für BR-KLASSIK bei der Premiere.
Paolo RepettoChristo e Jeanne Claude ProjectsCastello di Miradolo15 ottobre 2022 - 16 aprile 2023A poco più di due anni dalla scomparsa di Christo Vladimirov Javacheff, il Castello di Miradolo dedica a Christo e Jeanne-Claude, la coppia che ha rivoluzionato il concetto di opera d'arte e il suo processo di realizzazione, la mostra Christo e Jeanne-Claude. Projects, che espone disegni, collages, fotografie e video delle loro opere più famose, insieme ad opere di alcuni artisti del Nouveau Réalisme e della Land Art che hanno influenzato la loro produzione artistica e il loro pensiero.Curata da Francesco Poli, Paolo Repetto e Roberto Galimberti, con il coordinamento generale di Paola Eynard, la mostra, realizzata grazie alla collaborazione con la Christo and Jeanne-Claude Foundation di New York, presenta circa sessanta opere accompagnate da un'ampia sezione fotografica e dalla proiezione dei video che documentano la realizzazione delle monumentali installazioni artistiche. Le opere di Christo e Jeanne-Claude, tanto inedite, quanto ardite e monumentali, fecero sempre molta fatica ad essere approvate ed accettate. Nel 1966 il permesso per il progetto Wrapped Trees, concepito per il parco adiacente al Saint Louis Art Museum, in Missouri, fu negato. Nel 1969 gli artisti immaginarono il progetto Wrapped Trees, Project for Avenue des Champs- Élysées and the Rond Point des Champs-Élysée a Parigi, anch'esso mai realizzato. Il progetto Wrapped Trees per Riehen (Comune alle porte di Basilea) è stato infine completato nel 1998 ed è il risultato di 32 anni di sforzi e attese. Nel parco intorno alla Fondation Beyeler, 178 alberi, alti da 2 a 25 metri, sono stati avvolti con 23 chilometri di corda e con 55mila metri quadrati di tessuto in poliestere intrecciato.Al 1968 risalgono i primi due edifici impacchettati: entrambi musei. Si tratta della Kunsthalle di Berna e del Museum of Contemporary Art di Chicago. Nello stesso anno, in occasione della quarta edizione di Documenta, la quinquennale esposizione internazionale che si svolge a Kassel, in Germania, Christo e Jeanne-Claude realizzano davanti al palazzo del Friedericianum, sede della mostra, 5.600 Cubicmeter Package, una gigantesca scultura gonfiabile alta circa 85 metri. Nel 1974 a Roma il critico Achille Bonito Oliva organizza la grande rassegna “Contemporanea” a cui partecipano tutti i maggiori artisti internazionali. Christo e Jeanne-Claude realizzano una delle loro opere urbane più straordinarie: The Wall-Wrapped Roman Wall, che vede una sezione di ben 250 metri delle Mura Aureliane interamente coperta da tessuto di polipropilene legato da corde in Dacron. Nel 1985, undici anni dopo, The Pont Neuf Wrapped segna un nuovo intervento urbano che ha come protagonista il più antico ponte di Parigi, la cui architettura – in costante evoluzione - ha rispecchiato per secoli il carattere trasformista della città. L'intervento di Christo e Jeanne-Claude conferisce al Pont Neuf una nuova dimensione scultorea, continuandone dunque la tradizione della metamorfosi architettonica, trasformandolo per 14 giorni in un'opera d'arte.Wrapped Coast, One Million Square Feet (1969) nella Little Bay di Sydney in Australia, Valley Curtain (1972) a Rifle in Colorado, Ocean Front (1974) a Newport, Rhode Island a sud di Boston, Running Fence (1976) nelle Contee di Sonoma e Marin in California, sono tutte opere di dimensioni colossali, dove enormi teli in polipropilene o nylon hanno celato, per alcune settimane, vasti spazi, ora di costa, ora di acqua, ora di cielo. Valley Curtain, il grande telo arancione disteso come una immensa diga tra gli estremi di due colline, richiese 28 mesi di preparazione e durò solo 28 ore poiché forti raffiche di vento, fino a 100 km all'ora, resero necessaria una tempestiva disinstallazione. Running Fence, lunga quasi 40 chilometri e alta 5,5 metri, si estendeva da est a ovest, a nord di San Francisco, sulle proprietà di 59 allevatori di bestiame. Per 14 giorni l'alta “recinzione” di nylon bianco, come una inedita muraglia cinese, ma più elegante e leggera, seguiva l'andamento sinuoso delle colline per poi scomparire, immergendosi nell'oceano Pacifico, a Bodega Bay. L'idea arcaica della grande muraglia, come recinzione e difesa, delimitazione politica e confine, nella concezione dei due artisti si trasforma in un sinuoso nastro di luce che anziché separare, unisce, riaffermando ed esaltando così le caratteristiche coloristiche e luminose del contesto naturale catturato in una precisa frazione di tempo. Wrapped Fountain and Wrapped Medieval Tower (1968) sono le prime opere pubbliche realizzate da Christo e Jeanne-Claude in Italia. In occasione del Festival dei Due Mondi di Spoleto impacchettano una torre medievale e la Fontana del Mascherone del XVII secolo. Per i dieci anni dalla fondazione del movimento del Nouveau Réalisme, Christo e Jeanne-Claude impacchettarono con un tessuto in propilene bianco e con corde arancio due dei principali monumenti scultorei di Milano: quello di Vittorio Emanuele II in piazza del Duomo e quello di Leonardo da Vinci in piazza della Scala. Wrapped Monument to Leonardo e Wrapped Monument to Vittorio Emanuele II (1970) ebbero entrambi vita breve: rispettivamente due e sette giorni.Wrapped Reichstag (1995), l'impacchettamento dello storico palazzo del parlamento tedesco a Berlino, ha visto Christo e Jeanne-Claude impegnati in un travagliato processo di approvazione del loro progetto durato oltre due decenni. Per la forte pregnanza simbolica dell'edificio questo è forse l'intervento urbano più significativo degli artisti ed è tra quelli che ha avuto la maggiore risonanza e il più forte impatto a livello mondiale. La facciata, le torri e il tetto sono stati ricoperti con 100mila metri quadrati di tessuto in polipropilene color alluminio legati con ben 16,6 chilometri di corde blu. Il lavoro è stato compiuto da 70 alpinisti professionisti e da 120 operai installatori.A differenza degli esponenti della Land Art americana, che hanno privilegiato lontani territori desertici incontaminati e difficilmente raggiungibili, Christo e Jeanne-Claude hanno sempre voluto realizzare le loro opere in luoghi facilmente accessibili, anche nel caso degli interventi in spazi naturali. La componente fondamentale dei loro progetti era la presenza umana in forma di rapporto che una comunità di individui sviluppa con il contesto in cui vive e al contempo di interazione e coinvolgimento diretto nella creazione dei progetti stessi. Con Surrounded Islands (1983) nella Biscayne Bay di Miami, 11 delle isole situate nella baia furono circondate da oltre 600mila metri quadrati di tessuto fluttuante in polipropilene rosa che ricopriva la superficie dell'acqua e si estendeva per 61 metri da ciascuna isola nella baia. All'alba del 9 ottobre 1991, alla presenza di Christo e Jeanne-Claude, furono aperti i 3.100 ombrelli alti 6 metri e con un diametro di circa 8,5 metri, a Ibaraki e in California. The Umbrellas (1991) intendeva indagare le somiglianze e le differenze nei modi di vivere e nell'uso dello spazio in due valli interne, una lunga 19 chilometri in Giappone e l'altra 29 chilometri negli Stati Uniti. In Giappone, la valle si trova nella prefettura di Ibaraki e comprende le proprietà di 459 proprietari terrieri privati e di agenzie governative. Negli Stati Uniti, la valle si trova a poco meno di 100 chilometri a nord di Los Angeles, nelle proprietà del Tejon Ranch, appartenenti a 25 proprietari terrieri privati e agenzie governative. Con The Floating Piers (2016) per 16 giorni, dal 18 giugno al 3 luglio, il Lago d'Iseo è stato reinventato. Centomila metri quadrati di tessuto giallo dalia scintillante, fissati a un sistema modulare di pontili galleggianti composto da 220mila cubi di polietilene ad alta densità, ondeggiavano con il movimento dell'acqua, appena sopra la superficie del lago. The Gates (2005) è un cammino lungo 37 chilometri a Central Park, a New York: 7.503 “cancelli” alti quasi 5 metri e distanti tra loro circa tre metri e mezzo.Tutte le opere ambientali di Christo e Jeanne-Claude sono sempre state interamente finanziate dagli artisti stessi, attraverso la vendita dei disegni, dei collage e dei modelli in scala dei progetti in essere o passati. Tutti i progetti sono sempre stati liberamente accessibili al pubblico in maniera gratuita.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
#Bollette, le misure del #Governo contro #aumenti e #distacchi @andreabassi; chi andrà a palazzo #chigi per la #Meloni @francescobechis; tredicenni sotto inchiesta per immagini pedopornografiche violente @cristianamangani; Relazione con una minorenne, prof cacciato da tutte le scuole @claudiaguasco
In Mozarts "Così fan tutte" wird gnadenlos betrogen - eine nur allzu menschliche Schwäche. Das müssen auch die Figuren im Verlauf der Geschichte schmerzhaft erkennen. Und um genau diesen Lernprozess geht es Regisseur Benedict Andrews. Er inszeniert die Oper an der Bayerischen Staatsoper. Premiere ist am 26. Oktober.
Nonostante l'essere stata orfana di guerra, Enrichetta Antoni ad 88 anni guarda in modo positivo alla vita che ha trascorso con il primo marito Ferruccio, ripartendo a 56 anni con Ron. Ora nonna di nove nipoti, Enrichetta non si ferma mai, tra volontariato, sport, famiglia e amici.
Ayako Ohtake, a Sydney-based Japanese soprano singer, hosts biweekly music segment called VIVA! Opera for SBS Japanese. - ストーリーが「不道徳」だとして長らく人気のなかったモーツァルトの作品。現代ではあらためて評価され、傑作の一つとされています。
Il Mostro di Firenze è fermo da 5 anni e la SAM non sa più dove e chi indagare. Ha una lista di sospetti che, insieme a una lettera anonima, indica come possibile colpevole Pietro Pacciani, un contadino già omicida, con una serie bizzarra di amici, o meglio, Compagni di Merende. Loro sono i più improbabili assassini che si possano associare al Mostro di Firenze, ma non ci sono altre piste. O forse sì? E se Pacciani e i Compagni di Merende fossero solo degli esecutori, mentre i mandanti fossero altri? E quel medico di Perugia morto subito dopo l'ultimo omicidio? E il Legionario chi è? Tutte piste da battere per trovare il vero Mostro di Firenze... forse. --------- Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Youtube: https://youtu.be/A5VQ_cA6u_c Tutti i Podcast: https://link.chtbl.com/CrimeandComedy Instagram: https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/ Telegram: https://t.me/crimeandcomedy Sito: https://www.crimeandcomedy.it Facebook: https://www.facebook.com/crimeandcomedy/ Youtube: https://www.youtube.com/c/CrimeComedy Instagram: Clara Campi: https://www.instagram.com/claracampicomedy/ Marco Champier: https://www.instagram.com/mrchreddy/ Caricature - Giorgio Brambilla: https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:38) | Sigla (00:00:51) | Il Mostro di Firenze: non è un podcast per mostrologi (00:02:11) | Ringraziamenti Patreon (00:04:22) | Il Mostro di Firenze: dove eravamo e le lettere anonime (00:13:11) | Il Mostro di Firenze: arriva Pietro Pacciani (00:53:06) | Il Mostro di Firenze: il primo processo a Pietro Pacciani (01:12:39) | Il Mostro di Firenze: i Compagni di Merende (01:38:50) | Il Mostro di Firenze: il Secondo Livello e la Pista Esoterica (01:47:39) | Il Mostro di Firenze: il caso Narducci (02:03:51) | Il Mostro di Firenze: la fine della sotria e le altre piste (02:25:05) | Il Mostro di Firenze: il Legionario (02:40:12) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices