Podcasts about Mondo

  • 3,373PODCASTS
  • 19,449EPISODES
  • 38mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Nov 22, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about Mondo

    Show all podcasts related to mondo

    Latest podcast episodes about Mondo

    Il Mondo
    Oggi sul Mondo cultura: il vincitore del Booker prize, un documentario su Alberto Arbasino, il nuovo film dei Dardenne, Bill Evans inedito

    Il Mondo

    Play Episode Listen Later Nov 22, 2025 3:09


    Nella carne dello scrittore canadese di origine ungherese David Szalay ha vinto il Booker prize, il più importante premio letterario del Regno Unito. Stile Alberto è un documentario che restituisce i tanti aspetti e le contraddizioni di Alberto Arbasino, uno dei più grandi intellettuali italiani della seconda metà del novecento. I fratelli Dardenne tornano nelle sale con un nuovo film intitolato Jeunes mères e dedicato alle storie di cinque ragazze madri. Sono stati pubblicati diversi brani inediti del periodo d'oro del grane pianista Bill Evans che ci fanno entrare nel vivo del processo creativo del più grande trio jazz della storia. CONFrancesco Pacifico, scrittoreMichele Masneri e Antongiulio Panizzi, sceneggiatori e registi Annalisa Camilli, giornalista di InternazionaleAlberto Riva, giornalista e scrittore che collabora con InternazionaleDua Lipa e David Szalay: https://www.youtube.com/watch?v=-mtIYqzJQXA Stile Alberto: https://www.raiplay.it/programmi/stilealbertoJeunes mères: https://www.youtube.com/watch?v=4sCWhxQW0YwBill Evans: https://www.youtube.com/watch?v=EpVXH3Vm2wgCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

    The Week in Bible Prophecy
    The Rise of the Final Kingdom | Lee Brainard | The Week in Bible Prophecy

    The Week in Bible Prophecy

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 46:53


    In today's podcast, Mondo and Lee Brainard discuss Gog and Magog, the final world empire, and the rise of the Antichrist.

    Racconti Rossoneri
    LA LEGGE DEL DERBY

    Racconti Rossoneri

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 15:50


    La città si divide, c'è il Derby. Milano, la città in cui entrambe le squadre sono state sia campioni d'Europa sia campioni del Mondo. Per i propri Derby, Milano è riconosciuta universalmente. L'attesa di Milano non è chiassosa, è sussurrata, tenuta dentro, del resto nella città che ha più linee metropolitane di tutte in Italia, il sottotraccia non è un dettaglio, ma la dimensione esatta in cui bisogna saper preparare le vibrazioni per la stracittadina. Nel nostro nuovo episodio, scopri storie, voci e vibrazioni della partita che accende la città. 

    Gravity Radio
    Gravity Radio 350 | MONDO

    Gravity Radio

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 60:00


    Hello Techno Family, I'm MONDO and welcome to the 350th episode of Gravity Radio! In this momentous episode we're celebrating a journey that started with a techno beat and evolved into a worldwide movement. Hitting this milestone means a lot, and I want to thank all of you who've been along for the ride. Over the years, Gravity Radio has been more than just a show—it's been a community, a pulse, a gravitational force pulling us all into the rhythm of the underground. From the deepest baselines to the most electrifying synths, we've explored the vast universe of Techno together. In this special episode, prepare yourself for an unforgettable experience. I've curated a selection of techno tracks that pay homage to keeping Gravity Radio fresh while propelling us into the future. Thank you for being part of this incredible journey. Here's to the techno beats that unite us and the future episodes of pushing boundaries. Let's dive into Gravity Radio Chroma Fade - Substak Techno Brutalist - MinimalistiConvoy Dimensión Subcortical - VSAN Microseism - Mython When The Dots Connect - Takt Storm is Coming - Playmo Morpho - SARAB Who Am I - Alex Cordova Vessel - GAØNA Fading Lights - Roll Dann Brittle (Juan Trujillo Remix) - MMØ Ikigai (Orbe Remix) - Vladw This show is syndicated & distributed exclusively by Syndicast. If you are a radio station interested in airing the show or would like to distribute your podcast / radio show please register here: https://syndicast.co.uk/distribution/registration

    Tutto nel mondo è burla
    Tutto nel Mondo è Burla stasera all'Opera - Gli anniversari Nicolai Gedda ottava puntata

    Tutto nel mondo è burla

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 88:27


    Tutto nel Mondo è Burla stasera all'Opera - Gli anniversari Nicolai Gedda ottava puntata

    Musiche dal mondo
    Musiche dal mondo di venerdì 21/11/2025

    Musiche dal mondo

    Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 29:06


    Musiche dal mondo è una trasmissione di Radio Popolare dedicata alla world music, nata ben prima che l'espressione diventasse internazionale. Radio Popolare, partecipa alla World Music Charts Europe (WMCE) fin dal suo inizio. La trasmissione propone musica che difficilmente le radio mainstream fanno ascoltare e di cui i media correntemente non si occupano. Un'ampia varietà musicale, dalle fanfare macedoni al canto siberiano, promuovendo la biodiversità musicale.

    Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
    305 - La droga che uccide di più al mondo non è quella che pensi

    Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 19:56


    Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X L'alcol è una droga? Sì, l'alcol etilico (o etanolo), nonostante sia giuridicamente legale, è una sostanza psicoattiva a tutti gli effetti, che causa danni a diversi organi del corpo, provocando dipendenza fisica e psicologica (alcolismo). È una sostanza psicoattiva perché muta percezione e comportamento di chi ne fa uso, a seconda delle concentrazioni raggiunte nel sangue. Circa 2,6 milioni di decessi all'anno sono legati al consumo di questa sostanza. Ma perché l'alcol miete tante vittime? In questo video capiremo perché l'etanolo è la sostanza psicoattiva che porta al maggior numero di decessi e vedremo cos'è dal punto di vista biochimico. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Partizan Histerical Podcast
    DARK DAYS - PARTIZAN HISTERICAL S07 E08 - 19.11.2025.

    Partizan Histerical Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 145:22


    Back to the bircuz! Cca 45 min priče o jednoj (1!) fudbalskoj utakmici protiv NPzr, i sat i frtalj kuknjave o tri košarkaške (Gavrosi - Poreski raj - KK Tamiš) + povratak (ne)redovnih rubrika. SF/ŽP! Kafana: Gazza, Gogec, Lemzi, Mondo, crk Trajanje: 145 minuta ---------------------------------- Pokrenuli smo PATREON, pa ko želi sada može da časti za neko pivo, dodatne sadržaje i/ili tehničke popravke na podcastu: www.patreon.com/pfchisterical A ima i opcija za direktne donacije: paypal.me/partizanhisterical ---------------------------------- HISTI RADIO MIX br. 91 • "Podzemlje Ljudskog Duha" XCI Twitter: www.twitter.com/pfchisterical Instagram: www.instagram.com/pfchisterical/ Youtube: / partizanhistericalpodcast podcast.rs/show/histerical/ NAPRED PARTIZAN! NAPOMENA: Ovo je "uradi sam" podkast u kome navijači Partizana razgovaraju o zbivanjima u svom voljenom klubu. Izneta mišljenja i stavovi su lični, kafanski, i ne predstavljaju stavove bilo koje navijačke grupe, frakcije, dela uprave, radne ili druge organizacije. Nismo insajderi, eksperti, sportski radnici. Apsolutna vernost, ne apsolutna istina. Trudimo se da jezik koji koristimo bude fin književni - možete ga čuti na svakom stadionu i u svakoj sportskoj hali. Cover foto: ukro Majstor zvuka: crk Realizacija: Slavko Tatić, gajtan, štap, kanap, Fontaines D.C. & Histi

    Radio Bullets
    20 novembre 2025 - Notiziario Mondo

    Radio Bullets

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 25:25


    Gaza — Altri 4 raid aerei sulla Striscia: 25 palestinesi uccisi. Israele blocca i servizi essenziali per l'UNRWA e propone una nuova legge per l'esecuzione della pena di morte dei prigionieri palestinesi.Ucraina — Attacco russo a Ternopil: 26 civili uccisi. Trump approva un nuovo accordo di pace in 28 punti.Sudan — Operatori umanitari costretti a “scegliere chi salvare” in Darfur. L'Arabia Saudita chiede l'intervento degli USA per fermare la guerra.Nigeria — Autorità intensificano le ricerche per 24 studentesse rapite da scuola lunedì scorso.Brasile — Proteste sui social contro una dichiarazione del cancelliere tedesco. Oggi si celebra la Giornata della Coscienza Nera.Thailandia — Giornalista incriminato per diffamazione penale rischia fino a due anni di carcere.Australia — Blocco di Meta per i minori di 16 anni dal 4 dicembre.Cina — Incentivi in denaro per sposarsi e avere figli.

    Tanzen Vs Pizza
    Vi racconto del primo libro nel quale sono tra gli autori, e della genesi che ha portato a realizzarlo

    Tanzen Vs Pizza

    Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 14:45


    Negli anni 90 leggevo tante riviste periodiche sugli argomenti che mi interessavano, mi piaceva molto il filo che si creava tra scrittore e lettore quando non c'era ancora tutta questa velocità di consumo dei contenuti.Da fine 1998 ho cominciato a scrivere online per diverse testate giornalistiche e non, che mi hanno permesso di portare avanti un percorso arricchito da parecchie soddisfazioni e viaggi in giro per il Mondo.Ho scritto anche in periodi diversi su quotidiani e periodici cartacei, ma sempre con quella impostazione di essere una "penna digitale" prestata alla carta stampata. Il libro, invece, nel mio immaginario rappresentava l'ingresso reale in questo settore, soprattutto quando sei nativo digitale dal punto di vista professionale; finalmente posso dire di esserci riuscito nella maniera che volevo, innestata in quel percorso cominciato oramai più di 25 anni fa. Di certo non per dire "anche io ho fatto un libro", ma legandomi proprio a quel filo conduttore di dare qualcosa al lettore o testimoniare la bontà delle protagoniste di cui parlo oggi, ovvero le pizzerie.Questo libro è stato possibile innanzitutto grazie ad Andrea Bevilacqua, co-autore del libro, e poi tutta una serie di maestranze, dall'editore Giaconi alle testate Garage Pizza e Dissapore by NetAddiction, passando per il fotografo Alessandro Silenzi fino al Partner Molino Mariani: vi racconto ogni dettaglio nella nuova puntata del podcast!

    Radio Bullets
    19 novembre 2025 - Notiziario Mondo

    Radio Bullets

    Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 22:54


    L'Onu approva il piano di Trump per Gaza. Israele promette di bloccare qualsiasi percorso verso uno Stato palestinese.Libano: raid israeliano su campo profughi, 13 morti.Trump assolve MBS sul caso Khashoggi e sigla maxi-accordi con Riyad.COP30 al bivio: il mondo spinge per uscire dai combustibili fossili.  ONU: Cuba primo Paese al mondo per detenzioni arbitrarie Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: Prigioni occulte: le vite spezzate nel silenzio dell'occupazione

    Live From Progzilla Towers
    PROGRESSIVE TRACKS SHOW #641 (“Mondo Bondage”)

    Live From Progzilla Towers

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 120:03


    THE PROGRESSIVE TRACKS SHOW #641 (“Mondo Bondage”) Ever felt like the modern world is coming down on you? Mike plays music that helps explore the ways society constrains us. ———————————————————————————————————————————— PLAYLIST: Remember, you can access podcasts of any previous Progressive Tracks Show at:  https://progzilla.com/category/podcast/progressive-tracks (there are over 480 downloadable podcasts available now for your listening enjoyment…whenever… gratis!). […]

    Smart City
    Speciale MADE: contratti collaborativi e tecnologie off-site per fare il salto nel mondo dell'edilizia

    Smart City

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025


    Contratti collaborativi fra le parti e tecnologie di ristrutturazione off-site, grazie alle quali conseguire velocità ma anche circolarità: queste le due più importanti innovazioni - una materiale, l'altra procedurale - su cui la filiera delle costruzione può puntare per aggredire il corpo del patrimonio edilizio italiano, il 70% del quale ha bisogno di essere ristrutturato e reso più efficiente. Se ne parlerà nel corso del convegno "Sistemi e processi innovativi per la filiera dell'edilizia", venerdì prossimo a MADE EXPO, la fiera del mondo delle costruzioni che domani prenderà il via e dove Radio24 sarà presente con i suoi studi. Nella puntata di stasera ne diamo qualche anticipazione con Marco Caffi, Direttore GBC Italia.

    Music For You
    Shakira torna nel mondo di Zootropolis e coinvolge anche Ed Sheeran

    Music For You

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 2:39


    Commento al Vangelo di don Nicola
    Fine del mondo o fine di un mondo? Il Vangelo che ci riguarda da vicino

    Commento al Vangelo di don Nicola

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 8:47


    Nel Vangelo di DOMENICA 16 NOVEMBRE Gesù parla di guerre, distruzioni e persecuzioni. Parole dure, che sembrano annunciare solo paura.
Eppure, se le ascolti bene, non sono una minaccia: sono un invito a guardare la realtà con occhi nuovi. Viviamo in un mondo che trema. Le nostre certezze si incrinano, le persone si sentono sole, disorientate, spesso in guerra con se stesse.
Gesù ci parla proprio qui, dentro le nostre crisi, e ci dice: “Non vi terrorizzate”. Non è la fine del mondo, è la fine di un modo di vivere senza Dio.
Quando tutto crolla, Lui resta. E ci promette che “nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto”. In questo commento riflettiamo insieme su cosa significhi credere oggi, restare saldi quando tutto vacilla, e scoprire che la fede non toglie la fatica, ma dà senso a tutto.
È un Vangelo che non parla solo del futuro, ma del presente. Delle nostre guerre interiori, dei nostri dolori, delle nostre rinascite. Ascoltalo fino in fondo, e lasciati sorprendere: dietro le parole di Gesù non c'è paura, ma libertà.
Perché ogni crisi, se vissuta con Lui, diventa un'occasione di rinascita.

    Toys Reluctant Adult Podcast
    Toy Aisle Smackdown: Marvel Legends vs. Jada Toys—No Matter Who Wins, Our Wallets (and Eyes) Lose

    Toys Reluctant Adult Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 91:19


    KITH your money goodbye! The acronymic apparel brand brings Hasbro and Jada Toys together to make the ugliest Marvel vs. Capcom toys since ToyBiz. Plus, the most influential creators in our hobby aren't tariff-fied to jump into the already crowded independent toy market. And Paramount cancels Tales of the TMNT, meanwhile while Mondo is soliciting a $250 1/6 scale Donatello action figure. Won't somebody please think of the children… and their poor parents! It's The Reluctant Adult Podcast. Email TheReluctantAdultPodcast@gmail.com TikTok @TheReluctantAdultPodcast Instagram @TheReluctantAdultPodcast Facebook The Reluctant Adult Podcast YouTube The Reluctant Adult Podcast Paul's eBay Auctions Save 10% with code RAP101 at New Meta Save and get Free Shipping from Entertainment Earth

    Altri Orienti
    EP.42 - I rischi di un giornalismo “aperto al mondo”

    Altri Orienti

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 6:39


    Dong Yuyu, un giornalista cinese con una lunga carriera alle spalle, sta scontando una condanna a sette anni per spionaggio dopo essere stato sorpreso a pranzo con un diplomatico giapponese. Esempio di un giornalista capace di aprirsi al mondo, come un tempo era richiesto in Cina, la sua condanna sembra chiudere una fase storica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Triathlon Daddo Podcast
    Giampiero e Paolo - Il Triathlon a Trani - Mondo Triathlon su Bike Channel

    Triathlon Daddo Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 30:33


    Protagonisti della puntata numero 122 di Mondo Triathlon, la rubrica di Dario Daddo Nardone in onda su Bike Channel, sonoGIAMPIERO ANGELILLI E PAOLO MANNOOgni lunedì alle 19.00 in anteprima il nuovo episodio sul canale youtube @DaddoSport,tutte le puntate di Mondo Triathlon sulla pagina ufficiale:https://www.mondotriathlon.it/mondoGuarda Mondo Triathlon anche sui canali di Bike Channel:- SKY Canale 222- DTT Canale 259- DTT Canale 60 tasto rosso SI- www.bikechannel.it#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon

    Radio Bullets
    17 novembre 2025 - Notiziario Mondo

    Radio Bullets

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 20:41


    - Gaza: spinta per votare il piano di ricostruzione mentre i palestinesi affrontano il maltempo- Ucraina: Zelensky annuncia il riassetto delle aziende energetiche statali- Perù: la “Generazione Z” manifesta contro criminalità e instabilità politica- Venezuela: escalation di tensione con gli Stati Uniti- Cile: elezioni presidenziali e legislative in corso di scrutinio; il successore di Boric si deciderà al ballottaggio- Regno Unito: il Parlamento discute la stretta sulla politica di asilo- Etiopia: confermato un focolaio del virus MarburgIl Notiziario Mondo di Radio Bullets oggi con Raffaella Quadri.

    Office of Cards di Davide Cervellin
    Dal rifiuto al successo: la scalata di Pasquale Orlando nel mondo fintech

    Office of Cards di Davide Cervellin

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 102:44


    Cosa succede quando un ragazzo del Molise, figlio di un camionista e di una casalinga, decide di non accettare la strada “già segnata” e di costruire la sua carriera da zero? È la storia di Pasquale Orlando: laurea in Bocconi, colloquio fallito in McKinsey, la scelta di entrare nel mondo della consulenza, poi l'intuizione che lo porterà a fondare un'azienda tech, farla crescere e venderla a una multinazionale come Engineering. Ma la storia non finisce qui. Perché dopo l'exit, Pasquale riparte da zero e fonda DBridge, una startup fintech che oggi aiuta banche e PMI a parlarsi meglio, prendere decisioni più velocemente e creare valore reale, concreto. In questo episodio scoprirai: Che non serve entrare in una big corporate per avere successo. Come ascoltare davvero i clienti può diventare il tuo più grande vantaggio competitivo. Perché il vero talento è semplificare problemi complessi. Come si costruisce un team autonomo, responsabile e brillante. Perché non ci si deve mai innamorare del prodotto, ma del problema che risolvi. Il ruolo della reputazione nel business (e perché vale più dei soldi). Un episodio autentico, diretto, ricco di esempi concreti e intuizioni che vengono dall'esperienza sul campo, non dai manuali.

    Il Mondo
    Oggi sul Mondo cultura: Dracula e Frankenstein, un documentario su giovani e politica, il misticismo di Rosalía, Jeff Wall a Torino

    Il Mondo

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 3:06


    Frankenstein di Guillermo Del Toro e Dracula–L'amore perduto di Luc Besson riportano al cinema due classici della letteratura gotica. Andrea Segre, nel suo documentario Noi e la grande ambizione, racconta l'attivismo e l'impegno politico delle ultime generazioni. La cantante pop spagnola Rosalía stupisce con Lux, un nuovo album che mescola arrangiamenti orchestrali a temi mistici e religiosi. Le Gallerie d'Italia di Torino dedicano una mostra alla spettacolare fotografia di Jeff Wall. CONTiziana Triana, responsabile editoriale di Fandango libriAndrea Segre, registaGiovanni Ansaldo, editor di musica di InternazionaleDaria Scolamacchia, photo editorMusiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Dracula–L'amore perduto: https://www.youtube.com/watch?v=U0Xqy3Ws5HI&t=41sNoi e la grande ambizione: https://vivofilm.it/production/noi-e-la-grande-ambizione/ Rosalía, Reliquia: https://www.youtube.com/watch?v=xPaSuWrBAQI Jeff Wall: https://www.youtube.com/watch?v=HkVSEVlqYUw&t=63sCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

    Ship Full of Bombs
    Podrophenia with Mondo & Piley - Nov 2025

    Ship Full of Bombs

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 120:29


    This month's live edition of Podrophenia with Mono & Piley. Chat, tunes, jolly waffle, treasures from Johnny Trunk's Groovy Record Fair, lucky dips, gig news, new tracks and a musical 'Spot the Ball' quiz with Julian Cope and John Foxx!! PLAYLIST I'll Be There - Michael Rault City Centre - Mozart Estate Gone So Long - Pearl Charles, Tim Burgess Rehab - Amy Winehouse One Way Train - Mark Jones Vessels - The Moonlandingz Pantherman - Pantherman Monkeys Uncle - Invaders Young Savage - Ultraovox! Where Do I Go From Here - Elvis Presley Waterhole - The Outlaws Bop on the Rocks - Brian Bennett Mini Walking - Johnny Pearson Mini Movement (1) - Johnny Pearson Mini Link - Johnny Pearson Mini Clarinet - Johnny Pearson Bop On The Rocks - Brian Bennett Green Grass & High Tide - The Outlaws I Just Want to Talk To You - Charles Brown, Sleepy Creek Mexicans 2024 - Motorcycle Display Team Kelly's Heroes - Lalo Schifrin Seanchai - The Scratch SHIP FULL OF BOMBS THAMES DELTA INDEPENDENT RADIO If you would like to support the station and are able to do so then please pledge only what you can genuinely afford at www.patreon.com/sfob Please like and subscribe from wherever you stream your music and podcasts.

    Actually
    Il FALLIMENTO della città più TECNOLOGICA del mondo: tutta la verità su THE LINE

    Actually

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 34:33


    Yann Le Cun, lo storico capo dell'AI di Meta, pare stia per lasciare l'azienda e fondare la sua startup. Nel frattempo la costruzione The Line in Arabia Saudita è bloccata a causa di problemi di budget (e di un progetto forse un po' troppo ambizioso). Scopri di più su Walliance, la piattaforma per investire sul mercato immobiliare: https://www.walliance.it/?ref=actually AVVISO | Walliance Group SpA è una società soggetta ad autorizzazione e vigilanza da parte di Banca d'Italia e Consob. Investire comporta sempre il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito. Prima dell'adesione leggere la scheda contenente le informazioni chiave sull'investimento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Junk Food Dinner
    JFS99: On Cinema at the Cinema (S1/S2)

    Junk Food Dinner

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025


      Our adventures in film review webcasts continue with our look at On Cinema at the Cinema, Seasons 1 and 2 (from 2012-13)! It's a comedic riff on Siskel and Ebert from Tim Heidecker and Gregg Turkington. But will Parker Bowman, noted Tim skeptic, give it five bags of popcorn? Or only four? Also! We chat about the good/bad/ugly movies that Tim and Gregg reviewed over a decade ago! So #DonloydNow and enjoy this bite-sized Junk Food Supper. We got all this plus Parker's Survival Status vs his Thriving Rate, faintly sweet memories of a sticker (puffed), struggles to sleep while the rooster crows, Sean Byron's patented Star Trek Chats segment, the amazing directorial career of the director of the sequel to RZA's Man with the Iron Fists movie, sneezes, blank stares, gleeks and so much more!! Direct Donloyd Here Got a movie suggestion for the show, or better yet an opinion on next week's movies? Drop us a line at JFDPodcast@gmail.com. Or leave us a voicemail: 347-746-JUNK (5865). Add it to your telephone now! JOIN THE CONVERSATION! Also, if you like the show, please take a minute and subscribe and/or comment on us on iTunes, Stitcher, Blubrry or Podfeed.net. Check us out on Facebook and Twitter! We'd love to see some of your love on Patreon - it's super easy and fun to sign up for the extra bonus content. We'll rewatch The Hobbit for your love and support. With picks like these, you GOTTA #DonloydNow and listen in!

    Mondo Jazz
    Trond Kallevåg, Dave McMurray, Bill Laurance, John O'Gallagher & More [Mondo Jazz 348-3]

    Mondo Jazz

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 49:58


    Whether born in the heart of Detroit, captured in the stillness of a London church at night, or inspired by cinematic visions of Norwegian immigration to Minnesota, the music in this playlist invites you into sound worlds that captivate and reward at every turn. The playlist features Dave McMurray; Don Was, The Pan-Detroit Ensemble; Kenny Barron; Trond Kallevåg [pictured]; Bill Laurance; Kenny Burrell; and John O'Gallagher.. Detailed playlist at https://spinitron.com/RFB/pl/21481826/Mondo-Jazz [from "The Jungaleers" onwards]. Happy listening!

    Gravity Radio
    Gravity Radio 349 | MONDO

    Gravity Radio

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 60:00


    Hello Techno Family, I'm MONDO and welcome to Gravity Radio Episode 349 … Syndicated Worldwide. Here's a live Mix of some Techno Tunes that I'm currently playing in my sets. I wish to thank all of you for being an important part of the Gravity Radio Family. I sincerely appreciate each of You listening every week and supporting My Show. El Nexo - Ribé, Roll Dann As Sharp As A Katana - Nabbew Protocol - MONOKRØM (AT) Darkands - MONDO Kickstorm - Tony Baltimore Veladas - Syberian98 Interstellar - Echofaze Collapse - Plastiknoise Bass Track - Yanamaste Mamba - Røc Ultra Pre Match - Adoption Sanguijuelas Nocturnas - Dani Sbert Subspecies - Resonances (IT), Raftek This show is syndicated & distributed exclusively by Syndicast. If you are a radio station interested in airing the show or would like to distribute your podcast / radio show please register here: https://syndicast.co.uk/distribution/registration

    mix mondo syndicast my show techno tunes gravity radio
    il posto delle parole
    Angela Nanetti "Dietro l'orizzonte un mondo"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 24:01


    Angela Nanetti"Dietro l'orizzonte un mondo"Vallecchi Editorewww.vallecchi-firenze.it"Scoprii in quei mesi che la sua nostalgia era autentica, simile a quella del naufrago che aspetta su un'isola di vedere qualcosa all'orizzonte, una linea, una forma che assomigli a ciò che conosce e che ha perduto, per potersi ritrovare."Una valigia consunta, sempre pronta. Un padre che parte senza spiegazioni. Una figlia che sogna un destino diverso.Ermelinda cresce in un'Italia che cambia: il paese agricolo che si svuota, le periferie che si riempiono di fabbriche, il rumore incessante delle officine, i sogni di chi vuole un futuro migliore. Ma la sua infanzia è segnata dalle fughe del padre, muratore inquieto e silenzioso, e dall'amarezza della madre, che non smette di rimproverarlo. In mezzo resta lei, costretta a diventare adulta troppo presto, con la sola certezza di non potersi arrendere.Dalla fabbrica dove muove i primi passi, alle scelte difficili di donna e di madre, Ermelinda ci accompagna in una saga che è insieme intima e collettiva, specchio di un Paese intero che conosce la fatica, l'emigrazione, la dignità del lavoro e la forza delle donne.Con la sua scrittura limpida e intensa, Angela Nanetti restituisce emozioni autentiche e personaggi indimenticabili, consegnandoci un romanzo che parla di partenze e ritorni, di ferite e di sogni, ma soprattutto della capacità di reinventarsi sempre.Un libro che ci ricorda che dietro ogni orizzonte c'è un mondo nuovo da scoprire.Angela Nanetti è nata a Budrio (Bologna), si è laureata in storia medievale e ha insegnato nelle scuole medie e superiori di Pescara, dove risiede. Dal 1984 ha pubblicato con Einaudi Ragazzi, EL e Giunti più di venti romanzi per ragazzi, molti dei quali premiati in Italia e all'estero. È tradotta in 27 Paesi. Passata alla narrativa per adulti, ha pubblicato tra gli altri Il bambino di Budrio (Neri Pozza 2014), arrivato finalista alla prima edizione del Premio Neri Pozza e vincitore del Premio Il Terriccio, Il figlio prediletto (Neri Pozza 2017), candidato al Premio Strega e finalista al Premio Letteraria 2018 e la raccolta di racconti Il canto delle rane (Neri Pozza 2023), vincitore della prima edizione del concorso letterario nazionale Premio Novelle.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    The Essential
    Leva militare in Germania, guai per Zelensky e la coppia isolata dal mondo

    The Essential

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 9:33


    Nel The Essential di venerdì 14 novembre, Chiara Piotto parla di: 00:00 la Germania si prepara a reintrodurre la leva militare obbligatoria; 04:29 uno scandalo su tangenti e corruzione mette in difficoltà l'Ucraina e Zelensky; 06:17 una coppia vive isolata in Abruzzo senza mandare i figli a scuola ed è diventata "un caso". Il 23 novembre, in preparazione alla Giornata contro la violenza sulle donne, The Essential Conversations dedica una puntata speciale proprio a questo tema. Invitiamo chi vuole partecipare a inviare un audio anonimo con la propria opinione → ⁠https://shor.by/Phbb⁠ Alcune testimonianze, in forma anonima, saranno incluse nella puntata condotta da Chiara Piotto. Mercoledì 26 novembre alle 19:15 The Essential sarà live alla serata di Spotify Italia dedicata ai video podcast, al Cinema Colosseo a Milano. Con Chiara Piotto e Silvia Boccardi discuteremo insieme a Gino Cecchettin di contrasto alla violenza di genere in Italia. Per partecipare compra il biglietto qui: ⁠⁠http://shorturl.at/lVnGm⁠ Tutto il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Giulia Cecchettin. Iscriviti ai corsi 100% online in Digital Journalism e Branded Storytelling della New Media Academy, la scuola di Chora e Will! Ultimi posti disponibili, scopri il programma e i docenti su ⁠⁠⁠https://newmediacademy.com/⁠⁠⁠ o scrivici a ⁠⁠⁠info@newmediacademy.com⁠⁠ Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠⁠https://shor.by/zQ5D⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Radio Bullets
    14 novembre 2025 - Notiziario Mondo

    Radio Bullets

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 19:30


    Raid in Cisgiordania, alle fiamme una moschea.  Venezuela: Operazione Southern Spear: l'ombra lunga della guerra nel continente.Africa, colera fuori controllo: l'epidemia peggiore degli ultimi 25 anni.Sarajevo, la caccia all'uomo: l'inchiesta sugli sniper italiani ‘turisti di guerra.La Corea del Sud si ferma per l'esame di ammissione all'università.Giappone: il primo parco a tema Pokémon diventa realtà. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: La marea che sale: le voci degli sfollati climatici a COP30

    Batman the Animated Series Podcast
    BTAS Mondo Collectibles

    Batman the Animated Series Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 109:04


    Our hosts return to the podcave and are joined by some of the creative team at Mondo Collectibles to discuss the Batman: The Animated Series collectibles line, featuring their latest release: Two-Face!Alex and Will discover the creative process behind bringing these iconic characters to life — from sculpting and design to the essential elements that make each figure unmistakably Gotham's finest. The team shares how they craft unique collectibles that stand apart from the rest and what it takes to keep fans coming back for more.Plus, our hosts find out which figures the creators hold in highest regard, which ones they personally admire the most, and get a few hints about which BTAS characters might be next to join the Mondo lineup!Tip Jar: https://buymeacoffee.com/batmantaspodMondo Shop: https://mondoshop.com/Mondo Instagram: https://www.instagram.com/mondonews/Outbreaks Issue 4 Kickstarter Pre-Launch Page: https://www.kickstarter.com/projects/speechcomics/outbreaks-1-4-an-ongoing-zombie-anthology-seriesMobster Mash 1-2 Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/speechcomics/mobster-mash-1-2-classic-movie-monsters-as-mobstersJoin Our Discord: https://discord.com/invite/bQF76V3nUsFollow us on TikTok⁠⁠⁠⁠⁠⁠: https://www.tiktok.com/@batmantaspod?_t=8zn1yhsgnfz&_r=1⁠⁠⁠⁠⁠⁠Follow us on YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠: https://www.youtube.com/@batmantaspodFollow the Pod on Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠: https://www.instagram.com/batmantaspod/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Follow the Pod on Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: https://www.facebook.com/BatmanTASPod/⁠⁠⁠⁠⁠⁠Follow the Pod on Twitter⁠⁠⁠⁠⁠⁠: https://twitter.com/batmantaspod1⁠⁠⁠⁠⁠⁠Subscribe to Will's Patreon⁠⁠⁠⁠⁠⁠: https://www.patreon.com/willrobsonSpeech Comics Website⁠: https://www.speechcomics.com/Will's WhatNot Page⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠: https://www.whatnot.com/user/speechcomicsMondo Toy Talk: https://www.youtube.com/@MondoShop/featuredGotham City Tonight: https://www.youtube.com/@gothamcitytonight

    Italian Time Zone - Learn Italian with history
    109 - Radici senza confini: storie di migrazioni italiane - con Rossella di UNI-etruria

    Italian Time Zone - Learn Italian with history

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 22:45


    Radici senza confini è un blog dove raccontiamo storie di emigrazione con profonde radici italiane. Si tratta di un bellissimo progetto di Rossella Natili di UNI-etruria in cui vengono raccolte le storie di famiglia per dare una voce a chi non l'hai mai avuta. Un archivio con testi e foto di persone emigranti; storie dal passato che hanno un legame con il presente.Leggi le storie di migrazioni (e racconta la tua, se vuoi): https://unietruria.com/blogs/radici-senza-confini _ _ _Area membri - Il Salotto italiano: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italianoGiulia Borelliwww.italiantimezone.com

    Radio Bullets
    13 novembre 2025 - Notiziario Mondo

    Radio Bullets

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 18:52


    Donne e uomini palestinesi vittime di violenze sessuali e torture nelle carceri israeliane, Israele sotto accusa ONUTrump chiede la grazie per NetanyahuEpstein e Trump, nuove email riaccendono il casoGrecia, naufragio a sud di Gavdos: tre morti e oltre cinquanta sopravvissutiFrancia, l'Assemblea Nazionale sospende la riforma delle pensioni di Macron. Oggi la commemorazione per i dieci anni dall'attacco terroristico del BataclanBrasile, tensioni alla COP30 di Belém: indigeni bloccati fuori dalla Green ZoneSudan, lo stupro è un'arma di guerra deliberata: i racconti delle donne sopravvissute al massacro di Al-FashirRyanair dice addio alle carte d'imbarco stampate — e quasi 2.000 passeggeri non lo sapevano

    Mondo Jazz
    Makaya McCraven, Sam Ospovat, Jonathan Blake [Mondo Jazz 348-2]

    Mondo Jazz

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 39:39


    Here is a playlist that gives the drummers some, actually more than some as it focuses exclusively on records released by remarkable modern drummers, and composers/bandleaders like Makaya McCraven, Sam Ospovat, and Jonathan Blake. The playlist features Jonathan Blake; Makaya McCraven [pictured]; and Sam Ospovat. Detailed playlist at https://spinitron.com/RFB/pl/21481826/Mondo-Jazz [from "Last Breath" to "American Talent"]. Happy listening!

    Radio Bullets
    12 novembre 2025 - Notiziario Mondo

    Radio Bullets

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 22:19


    Gaza: Oltre sei mila casi di amputazione. Unicef accusa Israele di bloccare un milione di siringhe necessarie per le vaccinazioni.Brasile: I manifestanti indigeni assaltano la sede della COP30, si scontrano con le guardie, chiedono terra e azioni.Turchia: Oltre duemila anni di carcere chiesti per il sindaco di Istanbul.Sudan: Un gruppo per i diritti umani sudanese accusa RSF di aver trasferito centinaia di prigionieri nelle prigioni di Nyala.Iraq: Alta affluenza alle urne: il paese cerca stabilità dopo vent'anni di guerra.Siria: Rubate statue romane dal Museo Nazionale di Damasco Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli Introduzione: Giappone, una donna al potere rompe un tabù lungo due secoli: ma il volto del cambiamento è conservatore

    il posto delle parole
    Giuseppe Culicchia "Radici"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 14:09


    Giuseppe Culicchia"Radici"Il festival dell'identità(coltivata, negata, ritrovata"Circolo dei Lettoriwww.circololettori.itA Torino apre Radici: voci e pensieri per chiederci chi siamo e interrogarci sul nostro rapporto con il mondoL'omaggio a Claudia Cardinale poi tante voci tra letteratura, arti e pensieri: David Grossman, Fernando Aramburu, Judith Koelemeijer, Milo Manara, Francesco Piccolo, Emanuele Trevi, Nadia Terranova, Vivian Lamarque, Mauro Covacich, Luciano Lanna, Silvia Ballestra, Caterina d'Amico, Valeria Parrella, Lucio Caracciolo, Massimo Polidoro, Pietrangelo Buttafuoco, Massimo Zamboni, Alessandro Aresu, Annalisa Terranova… Radici, il festival dell'identità (coltivata, negata, ritrovata) apre a Torino e torna a interrogarsi sul tema dell'identità e sul nostro rapporto con noi stessi e con l'Altro da noi. Alla luce di ciò che accade intorno a noi, in un mondo che sembra accelerare verso un cambiamento profondo e radicale di ciò che conoscevamo – e spesso davamo per scontato – un cambiamento che investe ogni ambito, dalla geopolitica alla sessualità, dalla religione al linguaggio, Radici inaugura la 3. edizione.  Il festival è un progetto della Fondazione Circolo dei lettori a cura di Giuseppe Culicchia con il contributo della Regione Piemonte-Assessorato Regionale all'Emigrazione; Radici è in programma da questo giovedì fino a domenica, 13-16 novembre, tra il Circolo dei lettori e delle lettrici e il Cinema Romano. Dopo il successo delle precedenti edizioni, il programma propone una nuova serie di incontri, lezioni e spettacoli che affrontano il tema dell'identità — individuale e collettiva — e della memoria, in un contesto sociale sempre più complesso. Attraverso grandi voci e opere, Radici indaga come i cambiamenti culturali abbiano trasformato la nostra percezione del sé, invitando a riflettere sulla consapevolezza della propria individualità e del mondo.  Il programma, da giovedì 13 a domenica 16 novembre Radici prende il via al Circolo  dei lettori e delle lettrici giovedì 13 novembre con l'incontro I Musei regionali dell'Emigrazione piemontese: Frossasco e Santa Maria Maggiore (h 16), con Piemontesi nel Mondo, Ugo Bertello, Davide Rosso, Claudio Cottini, Rosanna Napoli, Chiara Monferrini, Joaquin Coniglio e Alfons J. Ravelli. Un momento di dialogo tra i presidenti e i comitati di gestione dei musei, le amministrazioni locali e le associazioni di emigrati, per raccontare la memoria viva dell'emigrazione piemontese e le sue radici culturali.Segue la lectio di Paola Mastrocola (h 18), La nostalgia degli dei e il mito, un percorso tra Nietzsche, la fine del sacro e la trasformazione del mito nel nostro tempo. A seguire si tiene Alle radici dell'opera d'arte, con Alfonso Frugis, Michela Cardinali e Federica Pozzi, dedicato ai vent'anni del centro di restauro della Venaria Reale (h 18.30). In serata debutta la Trilogia triestina di Mauro Covacich: tre monologhi, un viaggio letterario tra Trieste e i suoi grandi scrittori (h 21). Radici, come da consuetudine, è anche cinema, a mezzanotte. In questa terza edizione di Radici di mezzanotte al Cinema Romano ogni sera del festival si rende omaggio a Claudia Cardinale. Il primo film è I soliti ignoti di Mario Monicelli, presentato da Giuseppe Culicchia ed Enrico Verra, in collaborazione con Aiace Torino (h 24, Cinema Romano). Venerdì 14 novembre al Circolo si apre con Un editore che guarda a Est, sulle orme di Corto Maltese, incontro con Francesco Colafemmina e Bruno Ventavoli, dedicato alla casa editrice Medhelan e al suo catalogo cosmopolita (h 16). Nel pomeriggio un doppio appuntamento: Incontro con Massimo Zamboni a partire da Pregate per Ea, Einaudi, in dialogo con Ottavia Giustetti (h 17), e Ma siete sicuri di voler mettere radici a Milano?, monologo di Silvia Ballestra che racconta contraddizioni e fragilità del capoluogo lombardo (h 17).A seguire Emanuele Trevi dialoga con Martino Gozzi in Il tempo, grande scultore, a partire dal suo libro Mia nonna e il conte, Solferino (h 18), mentre attraverso l'incontro Parli come badi! Luca Ricolfi e Alessandro Chetta riflettono sull'evoluzione del “politicamente corretto”, dalle origini inclusive agli effetti controversi nell'epoca dei social (h 18).Più tardi arriva Fernando Aramburu, con il suo nuovo libro Ultima notte da poveri, Guanda, in dialogo con Bruno Arpaia su solitudine e contraddizioni della natura umana (h 19). In serata Mauro Covacich torna in scena con la seconda parte della sua Trilogia triestina, questa volta dedicata a James Joyce (h 21). Chiude la giornata la proiezione di Fitzcarraldo di Werner Herzog, pellicola con Klaus Kinski e Claudia Cardinale per Radici di mezzanotte (h 24, Cinema Romano). La terza giornata, sabato 15 novembre, si apre al Circolo dei lettori e delle lettrici con l'incontro con Judith Koelemeijer, autrice di Etty Hillesum. Il racconto della sua vita, Adelphi, in dialogo con Elena Loewenthal (h 11.30). Segue Riccardo Gasperina Geroni con Ricominciare. Classici della letteratura italiana 1939-1962, Einaudi, un saggio che ripercorre la storia culturale italiana tra guerra e dopoguerra (h 12). Nel pomeriggio la poeta Vivian Lamarque e la scrittrice, curatrice e conduttrice della trasmissione Fahrenheit di Rai Radio 3 Susanna Tartaro si confrontano in La poesia delle radici, un dialogo sulla forza vitale e spirituale della poesia (h 15). A seguire Alessandro Aresu e Lucio Caracciolo discutono di geopolitica in La Cina è (sempre più) vicina, Feltrinelli (h 16), mentre più tardi Giorgio Amitrano rende omaggio a Yukio Mishima, seguito dalla presentazione de L'esercito di Mishima di Daniele Dall'Orco, Idrovolante Edizioni (h 16.30). Si prosegue con il documentario Radici. L'italianità come stato dell'anima, realizzato con Sofia Quercetti, grazie all'Istituto italiano di cultura e al Consolato Generale d'Italia a Cordoba, il racconto della storia degli italiani in Argentina, che ripercorre le tappe dell'emigrazione e si sofferma sulla trasmissione della lingua d'origine tra le generazioni, in città come Córdoba, Colonia Caroya, San Francisco (h 17). Segue l'incontro con il grande artista Milo Manara, in dialogo con Fulvia Caprara, su Il Nome della Rosa vol. 2, Oblomov, ripercorrendo la sua carriera tra erotismo, arte e cultura pop (h 18). E poi ancora l'incontro Alle radici dell'odio, con Alessandro Campi e Paolo Borgna, dedicato al saggio Una esecuzione memorabile, Le lettere, sull'uccisione di Giovanni Gentile (h 19).La serata prosegue con l'ultimo episodio della Trilogia triestina, con Mauro Covacich che dedica il suo monologo a Umberto Saba (h 21) e si conclude al cinema con Radici di mezzanotte, che propone La pantera rosa di Blake Edwards per l'omaggio a Claudia Cardinale (h 24, Cinema Romano).  La giornata conclusiva, domenica 16 novembre si apre con Tra respiro e reminiscenza, laboratorio sul mondo del profumo con Diletta Tonatto (h 10). Più tardi doppio appuntamento: Buon compleanno, “La Biennale di Venezia” per celebrare il primo anniversario della rinata rivista di Arte, Cinema, Danza, Musica, Teatro, Moda con il presidente Pietrangelo Buttafuoco e la direttrice editoriale Debora Rossi; e Sull'attualità dei classici, con Simone Regazzoni e Valeria Parrella, un dialogo su filosofia, letteratura e rilettura del passato (h 12).Segue A ritroso, in cerca della verità, verso l'origine di ogni cosa, con Nadia Terranova e Valeria Curzio, un confronto su identità, memoria familiare e ricerca personale (h 12.30).Nel pomeriggio Identità: nuove e storiche migrazioni a confronto, curato da Maddalena Tirabassi direttrice Centro Altreitalie sulle Migrazioni Italiane, con Riccardo Roba, Elisa Colla, Andrea Ballatore, Luz Allegranza, membro del GAP - Gioventù Argentina-a Piemontèisa, il gruppo giovanile della FAPA - Federazione delle Associazioni Piemontesi d'Argentina, Manuela Paterna Patrucco e Anna Coggiola del Circolo Piemontesi Messico, mette in dialogo generazioni di emigrati piemontesi (h 15). A seguire Luciano Lanna presenta Attraversare la modernità, Cantagalli, con Davide Rondoni (h 15.30), mentre più tardi Francesco Piccolo e Caterina d'Amico ricordano Il cinema di Suso Cecchi d'Amico, in collaborazione con Giulio Einaudi editore (h 16).Più avanti nel pomeriggio Annalisa Terranova dialoga con Giorgio Ballario su Margherita. Un incontro al di là del tempo, Ianieri (h 16.30), e Massimo Polidoro tiene una lectio a partire da Il mistero delle origini dell'uomo, Feltrinelli, tra scienza, mito e antropologia (h 17).A seguire è il momento del grande scrittore isrealiano David Grossman, che dialoga con Giuseppe Culicchia sul ruolo dello scrittore di fronte alla Storia (h 18.30).Il festival chiude in musica e poesia con Alle radici della poesia a bolu, con i poetas Bruno Agus e Nicola Costantino Farina, accompagnati dai Tenores di Ula Tirso Nicola Argiolas, Gian Luigi Dessì e Nicolò Cossu per un viaggio nelle tradizioni orali sarde e nella potenza della parola improvvisata (h 20). Quattro giorni per esplorare le radici della nostra identità culturale, tra libri, immagini, voci e memorie. Radici conferma la sua vocazione di luogo di incontro e riflessione, dove il passato è allo stesso tempo memoria e materia viva che continua a parlarci del presente e ci aiuta a guardare al futuro. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    Triathlon Daddo Podcast
    Sergio Contin - Il Maestro del Triathlon - Mondo Triathlon su Bike Channel

    Triathlon Daddo Podcast

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 29:01


    Protagonista della puntata numero 121 di Mondo Triathlon, la rubrica di Dario Daddo Nardone in onda su Bike Channel, èSERGIO CONTINOgni lunedì alle 19.00 in anteprima il nuovo episodio sul canale youtube @DaddoSport,tutte le puntate di Mondo Triathlon sulla pagina ufficiale:https://www.mondotriathlon.it/mondoGuarda Mondo Triathlon anche sui canali di Bike Channel:- SKY Canale 222- DTT Canale 259- DTT Canale 60 tasto rosso SI- www.bikechannel.it#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon

    Toys on Tap
    Ep. 249 Toys on Tap w/ Sebastián Gómez: From Chile to the Toy Shelf: a Journey in 3D Art and Nostalgia

    Toys on Tap

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 64:25


    We sit down with 3D artist and toy designer Sebastian to explore his incredible journey from Chile to the U.S., where he arrived without knowing a word of English and found his voice through art and toys. From sketching Thundercats and TMNT to sculpting for Disney and landing a licensing deal with Mondo, Sebastian shares how a childhood love for collecting became a full-fledged creative career. We dive into his work in animation, digital sculpting, and custom toy design for his son, all while balancing life in Ohio and a thriving artistic passion. It's a story of resilience, nostalgia, and pure creative drive.On Instagram: @sebastiangomeztoysThis Episode is Sponsored by: Empire Blisters – Your go-to source for blister packaging! With 19+ styles and bundle deals, they've got everything you need to make your toys shine. Use code TOYSONTAP10 at checkout for 10% off. Patreon members get 20% off another reason to join!Support the Show on Patreon Unlock exclusive episodes, early access, and behind-the-scenes content: patreon.com/toysontapThanks to Our Supporters: @dketoys | @massiveminihorse | @dimensionxtoys @bootlegtoyco | @pocket_salsa | @dirtyyetti @dan_overdorff_art | @zimotco | @barbarian_rage @mannycartoonstudios | Shaun C. Downey | @richiemanic | @recollectiontoys | @rubbercitytoys | @acid9toys | @teneki_toys | @angryhedgehogRate & Review the Show! Leave a rating and review wherever you listen it's the best way to help Toys on Tap grow!

    Mondo Jazz
    Saha Gnawa, Makiko Hirabayashi, Louis Sclavis, Amir ElSaffar, Roberto Ottaviano [Mondo Jazz 348-1]

    Mondo Jazz

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 42:44


    Another episode of Mondo Jazz, another constellation of global musical connections — spanning Morocco to India, Basque to Arabic traditions, and the space where classical and world influences meet. The playlist features Saha Gnawa [pictured], Donny McCaslin; Makiko Hirabayashi; Louis Sclavis; Amir ElSaffar; Roberto Ottaviano. Detailed playlist at https://spinitron.com/RFB/pl/21481826/Mondo-Jazz [up to "Gabriel's Message"]. Happy listening!

    Radio Bullets
    10 novembre 2025 - Notiziario Mondo

    Radio Bullets

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 15:33


    Regno Unito: dimissioni ai vertici della BBC per lo scandalo sul documentario di TrumpGaza: restituito dopo 11 anni il corpo del tenente israeliano Hadar GoldinUcraina: nuovi attacchi russi colpiscono infrastrutture energeticheCina: distensione con gli Stati Uniti, tensioni con l'EuropaBolivia: Rodrigo Paz Pereira giura come presidente e riapre ai rapporti con gli Stati UnitiColombia: al via il vertice Celac-UE tra tensioni e assenzeIl Notiziario Mondo di Radio Bullets oggi con Raffaella Quadri.

    Junk Food Dinner
    JFS98: Bugonia (2025)

    Junk Food Dinner

    Play Episode Listen Later Nov 8, 2025


    Your boys are back with a thrilling new movie this week! But first, Sean and Parker discuss the Dodgers' World Series win, Parker's relaxing boat ride to Mexico, delicious LA delicacies, Halloween and so much more. Then it's wading through a lake of shit in the December Movie Preview. Then, they review the new movie by one of Sean's favorite directors and a director that Parker knows almost nothing about. It's Yorgos Lanthimos' "Bugonia," starring Emma Stone and Jesse Plemons -- and almost no one else! The movie deals with kidnappings, conspiracy theories, and possible aliens -- or does it? We'll spoil it so beware. All this plus voicemails, chit chat and so much more! Donloyd Here!! After the episode, join the discord or the Patreon to support us!

    Il Mondo
    Oggi sul Mondo Cultura: uno spettacolo sui salvataggi in mare, Pellizza da Volpedo, il festival scandinavo, i processi alle streghe

    Il Mondo

    Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 3:38


    A place of safety è uno spettacolo teatrale della compagnia bolognese Kepler-452 sui salvataggi dei migranti nel Mediterraneo. Il quarto stato, il famoso quadro di Giuseppe Pellizza da Volpedo, ha trovato una nuova casa alla Gam di Milano e per l'occasione è stata allestita una mostra sul maestro del divisionismo italiano. A Roma è cominciato Novembre nordico, un festival dedicato alla cultura scandinava. Sono una strega è un libro dello storico Germano Maifreda che studia i casi di confessioni spontanee di stregoneria nell'Italia del nord tra quattro e cinquecento. CONAnnalisa Camilli, giornalista di InternazionaleRoberto Dulio, docente di storia dell'architettura al Politecnico di Milano Marie Kraft, direttrice del Circolo scandinavoGermano Maifreda, docente di storia economica all'Università degli Studi di Milano A place of safety: https://kepler452.it/Pellizza da Volpedo: https://www.gam-milano.com/mostre/200/pellizza-da-volpedo-i-capolavoriNovembre nordico: https://www.youtube.com/watch?v=lEAm6-qqwcwSono una strega: https://www.einaudi.it/catalogo-libri/storia/sono-una-strega-germano-maifreda-9788806263140/Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

    Old Man Squad Fantasy Basketball
    6 Best Stashes in Fantasy Basketball | Mondo Upside Players Set to Pop Soon!

    Old Man Squad Fantasy Basketball

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 32:39


    Not every move in fantasy basketball is to win in this exact moment. Some of what we do is to set ourselves up for a BIG PRIZE later on, and today Dan and Kingy do a snake draft of their favorite STASH targets! PLAYERS COVERED: Derik Queen Tre Johnson Kyle Filipowski Scotty Pippen Jr. & Ty Jerome Josh Minott Day'Ron Sharpe The Old Man Squad has a PATREON now. It's $1 and doesn't get a single benefit. It is entirely to support the mission here but won't change anything we do. https://www.patreon.com/cw/oldmansquad Follow Dan Besbris on Twitter: https://x.com/danbesbris Find Dan on the brand new BlueSky social network: https://bit.ly/3Vo5M0N Check out Dan's Google Sheet with Ranks, Weekly Streaming Schedule Charts & Injury Replacement Adds FREE! https://bit.ly/3XrAdEW Listen and subscribe on iTunes: https://apple.co/3XiUzQK Listen and subscribe on Spotify: https://spoti.fi/3ACCHYe Float on over to the new Old Man Squad Sports Network YouTube page to watch videos from the network's top talent: https://bit.ly/46Z6fvb Join the Old Man Squad Discord to chat with Dan and all the other hosts: https://t.co/aY9cqDrgRY Follow Old Man Squad Fantasy on Instagram for all our short videos: https://bit.ly/3ZQbxrt Podcast logo by https://twitter.com/freekeepoints Hosted by Simplecast, an AdsWizz company. See pcm.adswizz.com for information about our collection and use of personal data for advertising.

    Mondo Jazz
    Camille Bertault, Daniel Santiago, Orchestre National de Jazz, Boz Scaggs & More [Mondo Jazz 347-3]

    Mondo Jazz

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 40:37


    Artists stepping outside their usual terrain, and others that go deep in the one they're familiar with, take center stage in this week's selection of standout release. The playlist features Boz Scaggs; Daniel Santiago; Camille Bertault [pictured]; Andrea Molinari; David Kikoski; Orchestre National de Jazz, Ensemble Intercontemporain. Detailed playlist at https://spinitron.com/RFB/pl/21447060/Mondo-Jazz [from "Angel Eyes" onwards]. Happy listening! Photo: Marco Mertens

    Gravity Radio
    Gravity Radio 348 | MONDO

    Gravity Radio

    Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 60:00


    Hello Techno Family, I'm MONDO and welcome to Gravity Radio Episode 348 … Syndicated Worldwide. Here's a live Mix of some Techno Tunes that I'm currently playing in my sets. I wish to thank all of you for being an important part of the Gravity Radio Family. I sincerely appreciate each of You listening every week and supporting My Show. The Unseen - Biorc, Yuliën The Depths Of The Basement - Axell López Hyperion - MarekSPolzki Conexión Inalcanzable - Dmash Viento - Andrei Morant Pixel (Bernardo Hangar Remix) - Dani Sbert Description - KAD Onism - EJA Marine - R.M.K South Bend - Yotam Avni In Control - Flug Mimas - Knopfler Stationary - DJUS From 0 - Backbone This show is syndicated & distributed exclusively by Syndicast. If you are a radio station interested in airing the show or would like to distribute your podcast / radio show please register here: https://syndicast.co.uk/distribution/registration

    mix mondo syndicast my show techno tunes gravity radio
    Mondo Jazz
    Gianni Coscia, Tarun Balani, Laura Jurd, Igor Lumpert & More [Mondo Jazz 347-2]

    Mondo Jazz

    Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 40:42


    Cultural roots—and our shared roots on this planet—tie together the projects featured in this playlist of recent and soon-to-land treasures. The playlist features Igor Lumpert; Tarun Balani; Fergus McCreadie; Laura Jurd; Gianni Coscia [pictured]; Robin Fincker, Janick Martin; Vincent Courtois, Colin Vallon. Detailed playlist at https://spinitron.com/RFB/pl/21447060/Mondo-Jazz [from "Sures" to "Done and Done"]. Happy listening! Photo: Roberto Cifarelli