POPULARITY
Categories
Here is another week worth of sifting through the flood of new music to bring you the gems you'd never find on shuffle. The playlist features Zé Ibarra [pictured]; Charlie Rouse; Paolo Fresu, Richard Galliano, Jan Lundgren; Timo Vollbrecht; Robin Holcomb, Peggy Lee. Detailed playlist at https://spinitron.com/RFB/pl/21274558/Mondo-Jazz [up to "Waltz"]. Happy listening!
- Global Sumud Flotilla, vicina a Gaza, si prepara all'arrivo della marina militare israeliana- Gaza: si attende l'ok da parte di Hamas al piano di pace statunitense- Ucraina: l'UE prepara la Roadmap 2030 per la difesa europea- Stati Uniti: prosegue la politica dei dazi del presidente Trump- Afghanistan: blocco totale di internet per il contrasto al “vizio”- Brasile: una partnership per donare libri alle comunità dell'AmazzoniaIl Notiziario Mondo di Radio Bullets oggi con Raffaella Quadri e Barbara Schiavulli
Il trono nero: un albo che ti obbliga a rileggere anni di sottotrame. Buon divertimento! Dragonero Mondo Oscuro 35 "Il trono nero", scritto da Stefano Vietti, disegnato da Fabio Babich e Lorenzo Nuti, edito dalla Sergio Bonelli Editore.
Quanto piace Donald Trump alle donne?https://www.radiobullets.com/notiziari/30-settembre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/
3500 episodi del Caffè20 ed un mondo che cambia - 2000 cinesi specializzati a SaragozzaQuesta e' la puntata 3500. Da non credere.Quanto e' cambiato il mondo in questi anni ?Ora tutti a parlare di AI. Fa male, e' il male. Pero' mi serve. In effetti. Ma e' male. Pazienza.Stellantis a Saragozza impianta una megafabbrica con 2000 operai cinesi altamente specializzati. E Stellantis che chiude sei impianti.E' cosi'. Visioni lungimiranti scomparse.Buon ascolto
Mentre ostacola le vendite di alcolici internazionali negli Usa con i dazi, Trump ne approfitta per rilanciare (per i fanatici MAGA) la sua vodka fallita 14 anni fa. La contro-campagna dell'industria degli alcolici contro gli estremismi dell'OMS: non sempre l'alcol fa male alla salute, anzi. Il distillato migliore al mondo è un whisky giapponese da mille euro a bottiglia, ma si fa onore anche un whisky italiano. Ecco la selezione delle notizie dai media internazionali sul mondo di drink e distillati.
Chad Taylor is so busy as leader, co-leader and special guest on countless new albums in 2025, that he--literally--seems to be here, and there, and everywhere (pretty much like Ted Lasso's Roy Kent!). Here is a quick guide to enjoy his ubiquitousness! The playlist also features Chicago Underground Duo; David Lord; Mats Gustaffson, Ken Vandermark, Tomeka Reid; Sylvain Kassap, Steve Swell, Benjamin Duboc. Detailed playlist at https://spinitron.com/RFB/pl/21241959/Mondo-Jazz (from "Broken Horse" onwards). Happy listening!
Protagonista della puntata numero 115 di Mondo Triathlon, la rubrica di Dario Daddo Nardone in onda su Bike Channel, èGIUSEPPE LAMASTRAOgni lunedì dalle 19.00 il nuovo episodio sul canale youtube @DaddoSport, tutte le puntate di Mondo Triathlon:https://www.mondotriathlon.it/mondoGuarda Mondo Triathlon anche sui canali di Bike Channel:- SKY Canale 222- DTT Canale 259- DTT Canale 60 tasto rosso SI- www.bikechannel.it#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon
- Ucraina e Russia: centinaia di droni e decine di missili su Kiev e altre città ucraine- UE e Nato: progetto di un sistema integrato anti-drone lungo il fianco orientale- Moldavia: il partito filoeuropeo PAS vince le elezioni parlamentari- Gaza: il piano di pace di Trump con disarmo di Hamas, amnistie e scambio di prigionieri- Global Sumud Flotilla è partita da Creta e naviga in acque internazionali- Corea: Pyongyang è nella fase finale per un missile nucleare intercontinentale- Filippine: La tempesta tropicale provoca tre morti e 400.000 evacuatiIl Notiziario Mondo di Radio Bullets oggi con Raffaella Quadri e Barbara Schiavulli
Réécoutez Maxximum DJ's avec Mondo du samedi 27 septembre 2025
Tadej Pogacar si conferma campione del mondo a Kigali. L'Italia esulta con Lorenzo Finn Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La Moldavia minacciata da Putin, sanità e cure pagate a rate, la gara di ascolti tra Rai e Mediaset, UE e le regole sullo Spid. Spazio Pallavolo. L'Italia è campione del mondo. l punto con il nostro Massimo Caputi. A Murano un gruppo di bambini è stato multato poiché giocava a pallone in un'area dove non era consentito. I bimbi, su suggerimento della professoressa, hanno scritto una lettera di lamentela al primo cittadino. Ne abbiamo parlato con la prof.ssa Debora Morfino, docente di Italiano della scuola Vivarini di Murano. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'attualità estera, in particolare sul conflitto in Ucraina. Ci ha raggiunto in diretta Nona Mikhelidze, dell'Istituto Affari Internazionali. Il punto sulle partite del campionato di calcio di serie A del week end. In diretta con Paolo Pacchioni. L'attualità, commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Ludovica Marafini.
Tutto nel Mondo è Burla stasera all'opera - Operaincanto 2025
Le 5 octobre prochain, Andrea Sarri apparaîtra sur la scène de l'Opéra Garnier dans l'un des rôles les plus mythiques du répertoire romantique : Albrecht dans Giselle.Une étape décisive pour ce danseur d'exception, récemment nommé Premier danseur du Ballet de l'Opéra de Paris.Né à Palerme en 1998, Andrea quitte sa Sicile à seulement dix ans pour intégrer l'École de danse de l'Opéra de Paris. Un arrachement culturel et familial, mais aussi la promesse d'un rêve. Comment un enfant issu d'une culture marquée par la tradition et la virilité a-t-il trouvé sa place dans le temple de la danse classique ?Andrea raconte la discipline quotidienne, les sacrifices, mais aussi les moments de doute et de fatigue. Il se souvient de ces instants rares où la scène efface tout calcul :« T'es juste toi », dit-il, quand il ne reste plus que l'authenticité d'un artiste face au public.Ces confidences dessinent un portrait sincère et touchant d'un danseur qui construit pas à pas sa carrière.Son parcours est jalonné de distinctions : le Prix AROP de la danse, le prix Giovani Talenti Siciliani nel Mondo, le Taobuk Award. Mais Andrea ne s'arrête pas aux récompenses. Il explore aussi le contemporain, passant de Forsythe à Ekman, de Pite à Kylián, prouvant une polyvalence rare : incarner les grands rôles romantiques et se réinventer dans les langages modernes.Cet échange est aussi une réflexion sur le corps : outil, limite, fragilité, mais aussi source de joie. Andrea parle de l'urgence d'une carrière courte, des sacrifices qu'elle implique, et de la puissance transformatrice de la danse. Au-delà de la performance, il interroge ce que signifie grandir, s'affirmer et trouver sa vérité sur scène.Dans cette première partie, nous revenons sur les fondations : son enfance en Sicile, sa formation à Nanterre et ses premiers pas dans la hiérarchie de l'Opéra. Un récit intime et inspirant, qui ouvre la voie à la seconde partie, consacrée aux grands rôles et à la consécration.✨ Bienvenue dans Les Sens de la Danse, le podcast de Myriam Sellam qui explore le pouvoir infini du mouvement — celui qui libère, qui transforme, qui fait renaître.
Cantautrice, produttrice, conduttrice e... Ambasciatrice di Pace. Benvenuta nel "mondo di Manuel" a Nina Zilli. In chiusura di puntata ascoltiamo un brano di una delle band protagoniste della rassegna Carne Fresca: "Buddha" degli Xylema.Playlist:Faith No More - "Just a Man"Nina Simone - "Ain't Got No (I Got Life)"Xylema - "Buddha"
n questa puntata di NSN affrontiamo alcuni dei temi più caldi dell'attualità italiana e internazionale. In apertura la testimonianza di Elisa Visconti di Medici del Mondo: dall'impegno nei conflitti di Gaza e Ucraina all'attività in Italia sulle sfide dell'interruzione di gravidanza sicura. Segue un ampio spazio dedicato al calcio tra analisi della Serie A, commenti sulle gare decisive e le aspettative per il big match Milan-Napoli. C'è spazio anche per motorsport con il riepilogo della gara di Motegi e per la cultura con il successo editoriale di Piergiorgio Pulixi e il suo nuovo romanzo ambientato in Sardegna. Non mancano l'approfondimento sul caso Garlasco con i nuovi sviluppi giudiziari e il contributo di Maurizio Molinari sui principali temi di attualità. Un viaggio tra cronaca, sport e società per restare aggiornati e riflettere sulle storie del nostro tempo.
This month, the JFD gang pays tribute to Christopher Guest with a trio of flicks that feature some level of his involvement. Up first! We were shocked to discover our baby boy Bowman hadn't seen 1984's Spinal Tap, but now he has. Did he like it, though? Next up! We stretch the definition of "involvement" with Mary Tyler Moore's television variety special called How to Survive the 70s and Maybe Even Bump Into Happiness, (from 1978). He's sort of in it, but barely. Finally! Of course, it's 1993's Attack of the 50 Ft. Woman, because he directed it, and that's the only movie he directed that we've heard of. All this plus a traumatic treat-based trick, a cinci cult film screening update, a juggalo gathering update, fourth dimension theatrical exhibitions, the smells of vienna austria, an official update on Kevin's all-important filing status, is free speech overrated?, nerd news and even more! Direct Donloyd Here Got a movie suggestion for the show, or better yet an opinion on next week's movies? Drop us a line at JFDPodcast@gmail.com. Or leave us a voicemail: 347-746-JUNK (5865). Add it to your telephone now! JOIN THE CONVERSATION! Also, if you like the show, please take a minute and subscribe and/or comment on us on iTunes, Stitcher, Blubrry or Podfeed.net. Check us out on Facebook and Twitter! We'd love to see some of your love on Patreon - it's super easy and fun to sign up for the extra bonus content. We'll turn it up to 11 for your love and support. With picks like these, you GOTTA #DonloydNow and listen in!
The Pitt, una nuova serie tv ambientata durante un unico, lungo turno in un pronto soccorso, ridefinisce il concetto di medical drama. I nuovi traffici illeciti del Sud-est asiatico sono al centro del reportage Asia criminale di Emanuele Giordana e Massimo Morello (Baldini+Castoldi). All'Opera di Roma va in scena The turn of the screw di Benjamin Britten, un'opera lirica del 1954 tratta dall'omonimo racconto di fantasmi di Henry James. Man è il titolo del nuovo libro fotografico dell'artista e curatore olandese Erik Kessels, ossessivo collezionista e studioso di fotografia vernacolare, ovvero le immagini create da gente comune con macchine non professionali.CONJonathan Zenti, podcaster che cura la rubrica Audio su Internazionale Emanuele Giordana, giornalista Christian Raimo, scrittore e insegnanteGiovanna D'Ascenzi, photo editor di Internazionale Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.The Pitt: https://www.youtube.com/watch?v=X9-1IiQceJw&t=106s Asia criminale: https://www.youtube.com/watch?v=vGIQCxZJQwY&t=1345s The turn of the screw: https://www.youtube.com/watch?v=8C3coObn6IIErik Kessels: https://www.youtube.com/watch?v=7_Yjf5l1G9kCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Enjoy an installment of Mondo Jazz spotlighting fresh releases that balance fire and subtlety, urgency and reflection. A great reminder that jazz is never just one thing—it's restless, searching and multi-faceted. The playlist features Donny McCaslin; Trio of Bloom, Nels Cline, Craig Taborn, Marcus Gilmore; Jaleel Shaw; Loke Risberg; Théo Girard, Mobke; Theon Cross [pictured]. Detailed playlist at https://spinitron.com/RFB/pl/21241959/Mondo-Jazz (from "Solace" to "Candace of Meroe"). Happy listening! Photo credit: Kristie Kahns
Hello Techno Family, I'm MONDO and welcome to the Gravity Radio Episode 342 … Syndicated Worldwide. Here's a live Mix of some Techno Tunes that I'm currently playing in my sets. I wish to thank all of you for being an important part of the Gravity Radio Family. I sincerely appreciate each of You listening every week and supporting My Show. Tense Oblivion - CONCEPTUAL (IT) Take Your Time to Understand - CONCEPTUAL (IT) Down Under - Toobris Breakthrough - MONDO Attraction - SKind Temptations - Josh Heywood, Molly Lollen The Circuit - 1morning Excentrico - Mori (ES) Persuasion - Jerical Half Truths - Linear Phase Addict - DJ Sensible Snail - Duniz Anacronico - Arcfilter This show is syndicated & distributed exclusively by Syndicast. If you are a radio station interested in airing the show or would like to distribute your podcast / radio show please register here: https://syndicast.co.uk/distribution/registration
Vincenzo Levizzani"Storia del mondo in 10 tempeste"Nebbia, uragani e grandi battaglieil Saggiatorewww.ilsaggiatore.comPioggia, nebbia, vento, gelo, siccità. C'è un protagonista silenzioso che attraversa i millenni e influenza le sorti dell'umanità più di re, generali e rivoluzioni: è il clima, con tutti i suoi emissari atmosferici. Storia del mondo in 10 tempeste ripercorre i grandi avvenimenti del passato dall'inedita prospettiva della meteorologia, per mostrare quanto di frequente l'incontro tra uomini e destino sia stato deciso da fenomeni naturali inattesi. Napoleone aveva calcolato tutto: il perimetro della pianura di Waterloo, la disposizione dell'artiglieria, l'assalto della Guardia. L'unica incognita cui non aveva pensato fu il temporale che si scatenò nella notte tra il 17 e il 18 giugno 1815, rendendo il terreno impraticabile e costringendo l'imperatore a ritardi rivelatisi poi determinanti. A partire da episodi come questo, Vincenzo Levizzani ci guida attraverso i secoli per raccontarci le tante volte che i piani umani si sono scontrati con la furia degli elementi: dalla nebbia sfruttata da Annibale per la vittoria nella battaglia del Trasimeno ai cambiamenti climatici che spinsero i cosiddetti «barbari» a emigrare, contribuendo alla caduta dell'Impero romano; dalle nevicate che influenzarono l'esito della guerra delle Due Rose al tornado che giocò un ruolo chiave nella guerra d'Indipendenza americana; dall'anticiclone responsabile della carestia che scatenò la Rivoluzione francese alle osservazioni delle nubi che condannarono Hiroshima e Nagasaki a diventare i bersagli della bomba atomica. In queste pagine, Vincenzo Levizzani mostra come il tempo atmosferico abbia da sempre agito da regista invisibile dei grandi eventi e come continui a farlo ancora oggi, impattando sulle nostre abitudini, sull'economia e sulla cultura. Un'opera che è anche una riflessione su ambizione e umiltà: perché spesso quando ci illudiamo di stringere le redini della Storia, nel nostro pugno c'è in realtà solo una goccia di pioggia.Vincenzo Levizzani (Formigine, 1957) è un fisico dell'atmosfera e climatologo, ha svolto la sua attività di studio presso il CNR e insegnato presso l'Università di Bologna. Ha inoltre collaborato con importanti istituti di ricerca internazionali e con le maggiori agenzie spaziali, tra cui ESA e NASA. Con il Saggiatore ha pubblicato Il libro delle nuvole (2021), Piccolo manuale per cercatori di nuvole (2022) e Quando fuori piove (2024).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
In today's episode Matt and Shawn dust off the mics and saddle up the cameras in their heroic return to podcasting! Mondo unveils the MOTU 200x preorders and it has torn the internet asunder! Find out how the boys feel as they unravel all the issues!
Here's a playlist which shines a light on Lex Korten, one of New York's most in-demand young pianists. Alongside his much-anticipated debut, you'll hear collaborations that show just how deeply he's shaping today's scene. Also included: a stirring Max Roach tribute from Terri Lyne Carrington and Christie Dashiell, plus an uplifting new release from pianist Michael Wolff. The playlist features Michael Wolff; Terri Lyne Carrington, Christie Dashiell; Milena Casado; Lex Korten (pictured); Alex Hitchcock; Zoh Amba. Detailed playlist at https://spinitron.com/RFB/pl/21207965/Mondo-Jazz [from "Sunny Day" onwards]. Happy listening!
È la sciatrice italiana più vincente di sempre nella discesa libera. 1 oro olimpico, 1 argento olimpico, 4 Coppe del Mondo. Ebbene sì, Sofia Goggia è passata dal BSMT. Dalle prime piste a Foppolo fino ai trionfi olimpici e ai record mondiali, Sofia Goggia ha già lasciato un segno indelebile nello sport. Una carriera costellata di vittorie, podi e numeri impressionanti… ma a sorprendere ancora di più è quello che c'è dietro ai risultati: la sua storia, quella di una campionessa che ha trasformato cadute e infortuni in ripartenze ancora più forti e che, con quella voglia di andare sempre oltre i propri limiti, ha scritto pagine di storia dello sci alpino. Come ci si rialza dopo ogni infortunio? Cosa si prova a vincere un oro olimpico? Qual è il giusto approccio alle imminenti Olimpiadi di Milano-Cortina 2026? E cosa ci fa una mucca nel palmarès dei trofei? Di questo e molto altro abbiamo parlato con Sofia al BSMT, in una chiacchierata intensa, sincera e di grandissima ispirazione. Perché Sofia Goggia è la dimostrazione che cadere fa parte del gioco, ma rialzarsi è quello che ti rende leggenda. Preparatevi a conoscerla come non l'avete mai sentita. Buona visione! CAPITOLI: 00:00 INTRO 7:04 SNOWBOARD VS SCI 9:39 SCIARE CON SOFIA GOGGIA 12:46 CIMELI E COLLEZIONI 17:00 IL RAPPORTO CON LINDSEY VONN 25:26 COME RIALZARSI DOPO UN INFORTUNIO 49:29 DALL'OSPEDALE ALL'ARGENTO A PECHINO 58:40 VINCERE UN ORO OLIMPICO 1:02:07 ISOLARSI AL VILLAGGIO OLIMPICO 1:05:44 PREPARARSI ALLE OLIMPIADI DI MILANO-CORTINA 2026 1:09:56 L'APPROCCIO ALLA STAMPA E AI SOCIAL MEDIA 1:17:58 GLI INIZI SULLE PISTE 1:24:15 VINCERE UNA MUCCA 1:26:42 INTERESSI OLTRE LO SCI 1:29:48 IL LEGAME E LA STIMA PER GIOVANNI MALAGÒ 1:32:59 IL RAPPORTO CON FEDERICA BRIGNONE E LE ALTRE ATLETE 1:39:54 PERCHÉ PROPRIO LA DISCESA LIBERA? 1:41.51 I TRE POSTI PIÙ BELLI PER SCIARE 1:50:26 ANCHE SOFIA GOGGIA PATISCE IL FREDDO 1:53:20 L'AMORE NELLA VITA DI UN ATLETA PROFESSIONISTA 1:56:08 INTOLLERANZA VERSO IL GOSSIP 2:02:05 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Paolo Morganti, Stefania Conte"La porta dell'inganno"Morganti Editorehttps://www.morgantieditori.it/prodotto/paolo-morganti-%C2%B7-stefania-conte-la-porta-dellinganno/La Porta dell'inganno è il primo titolo di una saga di genere fantasy-storico.Siamo nel XXI secolo. All'interno della basilica di San Pietro in Roma entrano nel mondo, da una porta sino a quel momento sconosciuta, alcune creature straordinarie. Da cinque secoli vivevano relegate nel Mondo della Fantasia.Lo scisma fra la realtà e la fantasia era stato deciso nel 1563 dal Concilio di Trento: attraverso un potente rito d'esorcismo e con la costruzione di una pesante porta di marmo, commissionata da papa Pio IV a Michelangelo Buonarroti, la Chiesa aveva separato i due mondi e i relativi abitanti.In contemporanea all'apertura della porta in Vaticano, in diverse parti del pianeta se ne spalancano altre undici, di fatto varchi spazio-temporali.L'umanità è impaurita alla vista del basilisco, degli orchi, delle streghe, dei lupi mannari, degli elfi, dei folletti, del minotauro e di altri esseri favolosi apparsi dal nulla.Chi custodisce il segreto della Porta dell'inganno è il Vaticano, nelle figure del Papa, del Maestro delle Celebrazioni Liturgiche e del Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede. Costoro, preoccupati che le apparizioni possano minare il potere della Chiesa, danno vita a una task force formata da suor Ildegarda Nicoli, dal fisico Enrico Masini, dallo sciamano Orazio Ballerini e dal colonnello Leonardo Von Brunegg.I quattro attraversano la Porta per sventare il pericolo che il mondo degli uomini possa essere invaso da esseri non più graditi. Nessuno di loro, però, è preparato a confrontarsi con le creature straordinarie, protette dal misterioso Maestro.Paolo Morganti è uno scrittore poliedrico. Nato a Milano, ha vissuto per molti anni a Verona e a Treviso. Oggi vive in Friuli Venezia Giulia. Ha cominciato la sua carriera letteraria come traduttore – per la collana Chestertoniana – delle opere di narrativa dello scrittore inglese Gilbert Keith Chesterton, di cui ha tradotto Il candore di padre Brown, La saggezza di padre Brown, L'incredulità di padre Brown, La sfera e la croce, Il ritorno di Don Chisciotte e Uomovivo, cui seguiranno altri titoli in fase di traduzione.A questi sono seguiti molti romanzi.Il suo primo lavoro, una sorta di divertimento letterario, è stato Angeli e salami (2009), parodia del celebre Angeli e demoni di Dan Brown. La sua serie più conosciuta è quella che vede come protagonisti lo speziale Martino da Madrisio e il pievano pre' Michele Soravito, che nel Cinquecento indagano tra delitti e misteri. Della fortunata saga sono finora usciti Il giardino del benandante (2012), Il calice di san Giovanni (2013), Il sigillo della strega (2014), Il bosco del cervo bianco (2015), L'ira dell'alchimista (2015), L'eretica (2018) e Il baratro delle anime (2019). Nel 2024 uscirà il titolo successivo, L'esercito delle ombre.Ai due personaggi sono dedicati anche due spin-off: Le memorie di pre' Michele, facezie e ricette di un prete goloso (2014) e Il taccuino di Martino da Madrìsio, memorie e ricette di uno speziale (2015).Due i romanzi gialli paranormali con protagonista il cuoco Paolo Lanfranchi, che risolve misteri paranormali avvenuti in Carnia: Le forme del Male (2016) e Il trillo del Diavolo (2018). Nel 2024 uscirà il seguito, intitolato La testa del serpente.Due i romanzi dedicati da Morganti al suo cane, L'imprescindibile Piero – la fuga (2016) e L'introvabile Piero – il rapimento (2017).Tra gli altri romanzi, il giallo che vede come protagonista il poliziotto Adalberto Maria Donati, Se ti acchiappo! (2020), a cui nel 2024 seguirà Shetland.Nel 2021 è uscito il romanzo surreale Fantasmi in viaggio.L'ultimo libro uscito, L'inganno dell'alchimista (2022), è un romanzo giallo e inaugura una nuova serie, con protagonista un libraio specializzato nella vendita di libri esoterici, Tancredi Colonna.Ha scritto anche alcuni racconti: L'isola dei morti, all'interno de La compagnia dei benandanti (2015), Il benandante e Cupido per l'antologia La Natura offesa (2020) e Il segreto del fricò di Flora, nell'antologia gialla Fricokiller (2021).Stefania Conte è nata a Venezia.Dopo gli studi universitari in psicologia, si è occupata di editoria lavorando in veste di editor, professione che svolge ancora oggi.Ha all'attivo la scrittura di romanzi e antologie di racconti. In ogni suo scritto – fantasy, giallo, storico o di formazione – il tema fondante è l'uomo e l'inestinguibile spinta a costruirsi un'identità stabile. Coltiva gli studi in antropologia culturale, storia delle religioni e filosofia.Per Morganti editori ha pubblicato la fortunata serie di romanzi che hanno come co-protagonisti i gatti: La gatta che vedeva le streghe (2013), La gatta che giocava con le farfalle (2014), Il gatto che apriva i cassetti (2014), Le gatte che mangiavano le patatine (2016), Il gatto che leggeva Dickens (2016), Il gatto che danzava con le fate (2017) e La gatta che cacciava i fantasmi (2019).Ha scritto due romanzi storici, L'ultimo canto del Codirosso (2015) e La stanza di Piera (2020), vincitore nel 2022 del Premio Tanzella.Ha pubblicato numerosi racconti: Il patto e la piuma nell'antologia La Compagnia dei benandanti (2015), Il cimitero delle anime dismesse nell'antologia Il cerchio delle streghe (2016), Maria delle bambole nell'antologia Le creature dell'acqua (2017), Domatore di farfalle e Gli occhi di Isolina per l'antologia La Natura offesa (2020).Per la collana Cattivi golosi, che racchiude racconti gialli di ispirazione gastronomica, ha scritto Una vita senza tempo per Fricokiller (2021) e La cucitura infernale per Enokiller.Ha partecipato ai romanzi corali L'uomo dei sogni reali (2020) e Il mistero delle nove perle (2021).Ora si sta dedicando a una trilogia urban-fantasy. Dopo l'uscita di Flo dei folletti (2021 e Il prigioniero delle fate (2023), uscirà nel 2024 La rivolta degli alberi.È curatrice della collana Sgorloniana, dedicata alle opere edite e inedite dello scrittore Carlo Sgorlon.Con Maria Cristina Vitali cura la collana I tavanot, dedicata alle opere in poesia e in prosa del poeta andreano Federico Tavan.Nel 2023 ha scritto e pubblicato la biografia romanzata intitolata Io sono Federico Tavan.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
- Gaza: distrutte le poche strutture sanitarie ancora funzionanti a Gaza City- GSF: il tempo della scelta tra mediare per far arrivare gli aiuti o continuare- Russia: prosegue la guerra in Ucraina e i sorvoli sui cieli europei- Uganda: il presidente si ricandida per il sesto mandato- Cina: allerta per il super tifone Ragasa- Giappone: solo due ore al giorno di smartphone- Egitto: Tutankhamon avrà una nuova casaIl Notiziario Mondo di Radio Bullets oggi con Raffaella Quadri e Barbara Schiavulli
L'esperto d'arte Andrea Candiani commenta sulla decisione del governo italiano di ridurre l'iva sulle opere d'arte al 5 per cento, e sulla recente controversia su tre opere di Banksy che coinvolge una società con sede a Roma.
- GSF: bombardate le barche della flotilla in acque internazionali- Europa: spazi aerei violati, droni sui cieli di Danimarca e Norvegia, la sospettata è Mosca- Stati Uniti: Trump attacca le Nazioni Unite intervenendo all'assemblea generale dell'ONU- Gaza: si continua a morire mentre arriva dagli USA una proposta di cessate il fuoco- WEC: previsto un indebolimento dell'economia globale nel 2026Il Notiziario Mondo di Radio Bullets oggi con Raffaella Quadri
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Con Scalable investi in azioni e ETF con un partner 100% tedesco, sicuro e regolamentato. Crei piani di accumulo senza costi d'ordine e inoltre ricevi il 3,50% di interessi sulla liquidità* fino al 31 dicembre 2025, senza vincoli.
Stamp your jazz passport without packing a bag: this week's playlist gathers Scandinavian trailblazers, both fresh and seasoned, alongside British, Mexican, and Italian adventurers pushing jazz into new territory. The playlist features Teis Semey; Bugge Wesseltoft; Alexander Hawkins; Gustavo Cortiñas [pictured]; Euan Edmonds; and Marco Centasso. Detailed playlist at https://spinitron.com/RFB/pl/21207965/Mondo-Jazz [from "Hippity Hoppity Abolish Private Property" to "Deserts Are Not Dead"]. Happy listening!
Da li je lakše KK Partizan da pronađe centra, nego nama da se okupimo i snimimo podcast? Prvi put u studiju Brigitte Bardot, bez 3 člana standardne rotacije (još jedna sličnost sa KKP). Plaketa Kluba prijatelja košarke u Luki i monografija o Pučiniju. (Polu)Open Air. Australija i druge marketinške radosti. Spartak away, 177. Večiti derbi, OFK Beograd iz Zaječara. Powered by: Kozel 11 i Lenton Lane Brewery (Nadj Session Pale, 4.2%) - hvala Mići i Toniju! Gogec, Mondo, Gazza Trajanje: 103 minuta ---------------------------------- Pokrenuli smo PATREON, pa ko želi sada može da časti za neko pivo, dodatne sadržaje i/ili tehničke popravke na podcastu: www.patreon.com/pfchisterical A ima i opcija za direktne donacije: paypal.me/partizanhisterical ---------------------------------- HISTI RADIO MIX br. 90 youtube.com/playlist?list=PLwhK…si=CY... Twitter: www.twitter.com/pfchisterical Instagram: www.instagram.com/pfchisterical/ Youtube: / partizanhistericalpodcast podcast.rs/show/histerical/ NAPRED PARTIZAN! NAPOMENA: Ovo je "uradi sam" podkast u kome navijači Partizana razgovaraju o zbivanjima u svom voljenom klubu. Izneta mišljenja i stavovi su lični, kafanski, i ne predstavljaju stavove bilo koje navijačke grupe, frakcije, dela uprave, radne ili druge organizacije. Nismo insajderi, eksperti, sportski radnici. Apsolutna vernost, ne apsolutna istina. Trudimo se da jezik koji koristimo bude fin književni - možete ga čuti na svakom stadionu i u svakoj sportskoj hali. Cover foto: Histerical Majstor zvuka: !?!?!? Realizacija: Slavko Tatić, štap, kanap, nove baterije, Novi Ćaća & Histi
Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie su Magellano : https://www.youtube.com/watch?v=niX0sjhGIM0&list=PLpMrMjMIcOklvoHfIwzs5Y5_XiCzlbbWm&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Pillole sulle grandi esplorazioni : https://www.youtube.com/watch?v=nPfXO69-sPI&list=PLpMrMjMIcOklCSQP0mojsutsHGA8FMIDD&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Altre pillole dedicate all'Età Moderna : https://www.youtube.com/watch?v=04jMzzw0qK4&list=PLpMrMjMIcOkkxE3VRfoFOph9H6S2v2Njr&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria La pillola sulla Mappa di Piri Reis : https://www.youtube.com/watch?v=viVHLVBIoJQ&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Protagonista della puntata numero 114 di Mondo Triathlon, la rubrica di Dario Daddo Nardone in onda su Bike Channel, èMATTEO TORREOgni lunedì dalle 19.00 il nuovo episodio sul canale youtube @DaddoSport, tutte le puntate di Mondo Triathlon:https://www.mondotriathlon.it/mondoGuarda Mondo Triathlon anche sui canali di Bike Channel:- SKY Canale 222- DTT Canale 259- DTT Canale 60 tasto rosso SI- www.bikechannel.it#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon
Da oggi contano soltanto i titoli della massima categoria, degli altri “è meglio non parlarne”. Hanno avvisato Marc Marquez: quando festeggerà il prossimo titolo dovrà usare il numero 7 e non il 9. E' la “nuova strategia di comunicazione”
From his early accordion days and forró roots to his global influence, Hermeto Pascoal lived in total communion with sound, inspiring generations worldwide. More than a multi-instrumentalist, he was a true “multi-thing-ist,” turning pianos, flutes, and drums into magic—but also rubber ducks, teapots, rivers, and stalactites. Perhaps shaped by his vision impairment, he treated every style and every sound source with equal respect, creating what he called universal music—not jazz, not strictly Brazilian, but everything at once. This playlist honors his genius and career, eight decades of spreading music, joy, and love. The playlist features also Quarteto Novo; Antonio Carlos Jobim; Miles Davis; Médéric Collignon; Anat Cohen, The Anzic Orchestra; and Huw Warren. Detailed playlist at https://spinitron.com/RFB/pl/21241959/Mondo-Jazz (up to "Pra você, Ilza"). Happy listening!
Your boys are back with some spooky almost-Schlocktober fun! There's an absolutely massive October movie preview with a few of our favorite film makers and a lot of weird nonsense on streaming services. We also talk about "The Long Walk" and some other stuff. Then we finally discuss "Tales from the Crypt: Demon Knight" from 1995. The Ernest Dickerson movie brought the Crypt Keeper to the big screen. In it, Billy Zane from Twin Peaks does battle with William Sadler from Freaked over the fate of the universe. Also, demons and Dick Miller are involved. Donloyd Here Leave a voicemail, join the discord and sign up for the patreon after listening!
Una battaglia dopo l'altra è il nuovo film di Paul Thomas Anderson che affronta i temi del suprematismo bianco e della violenza politica negli Stati Uniti. Dal 1973 Marco Cavallo, una grande scultura in cartapesta creata nel manicomio di Trieste e nata da un'idea di Franco Basaglia e di un gruppo di artisti, viaggia per l'Italia per denunciare tutte quelle istituzioni chiuse che privano malati, migranti e carcerati dei loro diritti fondamentali. Flavio Parisi, nel suo libro Tokyo è una grande cucina, racconta il rapporto dei giapponesi con il cibo. Più di 300 oggetti tra diagrammi, mappe, schemi e infografiche sono in mostra in Diagrams, un'esposizione a Ca' Corner della Regina, la sede veneziana di Fondazione Prada, curata dall'architetto Rem Koolhaas. CONLucia Magi, giornalista Federica Manzon, scrittrice Flavio Parisi, giornalistaLeonardo Merlini, giornalista di Aska news che collabora con Internazionale Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Una battaglia dopo l'altra: https://www.youtube.com/watch?v=kQUPdVxZNPkMarco Cavallo: https://www.youtube.com/watch?v=75Dn3nrhsWUTokyo è una grande cucina: https://www.netflix.com/it/title/80113037?s=i&trkid=254567369&vlang=it&trg=cpDiagrams: https://vimeo.com/1103400627?fl=pl&fe=shSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Adolescence: https://www.youtube.com/watch?v=MzHk44WDMwgLawrence Ferlinghetti: https://www.youtube.com/watch?v=l11MUjuK43MLa città proibita: https://www.youtube.com/watch?v=AASm6-z8Ny0&t=646sArt déco – Il trionfo della modernità: https://www.youtube.com/watch?v=5KPWqnIvY6YCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
There are countless ways to frame a jazz project—through cinema, sci-fi, the push and pull between roots and exploration, unconventional line-ups, or the African diaspora. You will find them all in this eclectic playlist. The playlist features Julien Daïan, Daniel Auteuil; Aldorande; Luigi Grasso [pictured], NDR Big Band; Michael Blake; Eric McPherson; and Aruan Ortiz. Detailed playlist at https://spinitron.com/RFB/pl/21207965/Mondo-Jazz [up to "Deuxième Miniature (Dancing)"]. Happy listening!
The usual mix of music and chat from Piley and Mondo with added quizzes 'Reggae or Racehorse' and 'Trump or Simpsons'. Everybody Laughs - David Byrne Already gone - Neal Francis Landed (strings version) - Ben Folds I Got Your Back - Tod Rundgren Oh Country, My Country - Motor Cycle Display Team Drummer Man - Nancy Sinatra Burning Man of Calcutta - The Bongolian Des Liads des Laids - Serg Gainsbourg Devotion - Hot Chip Ordinary Day - Alison Goldfrapp Summer Is Here - Mozart Estate Record Store Day - Half Man Half Biscuit The Happy Dictator - Gorillaz featuring Sparks Night Night - Hollie Cook Lost in Music - The Fall Catch These Fists - Wet Leg Tea - Stern John
Hello Techno Family, I'm MONDO and welcome to the Gravity Radio Episode 341 … Syndicated Worldwide. Here's a live Mix of some Techno Tunes that I'm currently playing in my sets. I wish to thank all of you for being an important part of the Gravity Radio Family. I sincerely appreciate each of You listening every week and supporting My Show. The Limit - GCOD Temporal Dissonance - Leopold Bär Take Them Down - Tøtal Solo Un Instante - RGH Phylo - Original Mix - K-Lib The Nest - Kamen Watchout - Dani Sbert 1000 References - Druknian City, Anteac, Paul Render Avalon - Gisura Abe's Exodus - Van Der Meer Percussive Sequence - Andrea Moretti Descension - Romens Dawn This show is syndicated & distributed exclusively by Syndicast. If you are a radio station interested in airing the show or would like to distribute your podcast / radio show please register here: https://syndicast.co.uk/distribution/registration
Enjoy a playlist packed with unbridled joy and energy! The playlist features Till Brönner [pictured]; Aki Rissanen; Pino Palladino, Blake Mills; LaMP feat. Russ Lawton, Scott Metzger, Ray Paczkowski; Jake Breaks feat. Gregory Howe, Erik Jekabson, Mads Tolling, Ben Davis; Shawn Lee, Kelly Finnigan; and Frida Touray. Detailed playlist at https://spinitron.com/RFB/pl/21173273/Mondo-Jazz (from "Il trucido e lo sbirro" onwards). Happy listening!
Prova Revolut Business gratis per 6 mesi dal nostro link: http://links.madeitpodcast.it/3Il6icD (#ad) Oggi ti facciamo scoprire come funziona il vertical farming e perché l'agricoltura verticale e la coltivazione indoor rappresentano l'agricoltura del futuro. In questo video entriamo in Planet Farms dove la tecnologia alimentare incontra la coltivazione sostenibile. Un esempio concreto di smart farming e automazione agricola che mostra come la tecnologia e l'innovazione alimentare possano rivoluzionare la produzione di alimenti come l'insalata, il cotone e il caffè. NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano:https://ildigestivo.substack.com/ Se ti piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. E se ci vuoi aiutare a crescere condividi il podcast con i tuoi amici, colleghi o parenti
A round-up of the main headlines in Sweden on September 15th, 2025. You can hear more reports on our homepage www.radiosweden.se, or in the app Sveriges Radio. Presenter/Producer: Kris Boswell.
“From Daniel Freedman (Raiders) and Mondo and DICE artist Robert Sammelin comes an original graphic novel that's a nonstop, high-octane existential action spectacle that perfect for Mad Max: Fury Road fans.” Josh and Trav crack into the genre piece…
R.U. Sirius, Founding Editor of Mondo 2000 and author, discusses how intentional weirdness is a powerful tool for community and resistance when the fight for reality is being waged.Names referenced in this episode:Alex Jones, Art Bell, Richard Linklater, Robert Anton Wilson, Abby Hoffman, Paul Krasner, Lyndon Johnson, John F. Kennedy, Alfred E. Newman, Timothy Leary, Genesis P-Orridge, Joe Coleman, Aaron Black, Donna Haraway, David Byrne, Jesus, Bob Dylan, Naomi Klein, Astra Taylor, Cory Doctorow, Sandy Pearlman, Lester Bangs, Frank Zappa, Gomez Addams, Andy Warhol, Jerry Garcia, Mark Andreessen, Elvis Presley, David Bowie, Marty Balin, Susan Sarandon, Charlie Manson, Donald Trump, Patty Hearst, Joseph Stalin, Ben Goertzel, Elon Musk, Peter Thiel, Perry Farrell, Jacques Vallée, Kathy Acker, John Barlow, John Oswald, Sam Altman, Walter KirnTeam Human is proudly sponsored by Everyone's Earth.Learn more about Everyone's Earth: https://everyonesearth.com/Change Diapers: https://changediapers.com/Cobi Dryer Sheets: https://cobidryersheets.com/Use the code “rush10” to receive 10% off of Cobi Dryer sheets: https://cobidryersheets.com/Support Team Human on Patreon: https://www.patreon.com/teamhumanFollow Team Human with Douglas Rushkoff:Instagram: https:/www.instagram.com/douglasrushkoffBluesky: https://bsky.app/profile/rushkoff.comGet bonus content on Patreon: patreon.com/teamhuman Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.