Il corso di pedagogia generale si propone di fornire agli studenti la capacità di acquisire le categorie basilari del sapere pedagogico – inteso come scienza dei modelli, delle teorie e delle pratiche educative nei contesti della formazione continua, attraverso l'acquisizione di elementi di conoscen…
I metodi della ricerca qualitativa: l'osservazione L'osservazione: "Comportamento specifico di attenzione
Il fine della ricerca pedagogica La ricerca pedagogica è finalizzata alla
Pratica "Fare situato in contesti storici e sociali che danno struttura
Caratteristiche dell'educazione La radice etimologica del concetto di educazione raccoglie la
La categoria di esperienza in pedagogia Alla definizione del costrutto di
La categoria di formazione Formazione come "formula di contingenza" (Luhman, Schorr,
Gli oggetti della ricerca educativa Oggetti della ricerca educativa sono: Processi (ex.
La criticità come paradigma della pedagogia «La criticità, il libero esercizio
Prospettive alternative e complementari nella ricerca scientifica (von Wright, 1971). Nel
La svolta epistemologica del 900: il paradigma di complessità Crisi dell'approccio
Il 900: la pedagogia come scienza. Approcci a confronto Approccio teoretico Pedagogia