Podcasts about oggetti

  • 128PODCASTS
  • 220EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Mar 3, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022


Best podcasts about oggetti

Latest podcast episodes about oggetti

Italiano con Amore
106. Superstizioni!

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Mar 3, 2023 21:30


In questo episodio parliamo di superstizioni! - Gli italiani sono superstiziosi? - Oggetti portafortuna e dove trovarli - Luoghi più o meno fortunati: cosa fare quando visitiamo la Fontana di Trevi e cosa non fare quando siamo a Torino Luoghi che menziono: - Fontana di Trevi, Roma - Statua di Giulietta, Verona - Mole Antonelliana, Torino - Fontana del Porcellino, vicino al Mercato Nuovo, Firenze La trascrizione dell'episodio è su Patreon: https://www.patreon.com/italianoconamore. Iscriviti alla Newsletter QUI. Continua ad imparare insieme a me: clicca qui per accedere ai Corsi di Italiano con Amore!

Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie di oggetti smarriti e poi ritrovati

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Feb 23, 2023 3:49


SBS Italian - SBS in Italiano
Il "pallone spia" cinese e gli altri tre oggetti volanti nei cieli del Nord America

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 15, 2023 8:17


Cosa sono gli oggetti volanti non identificati che sorvolano gli Usa? Che differenza c'è tra il "pallone-spia" e gli ultimi apparecchi intercettati? Cosa c'entra la Cina? Ne abbiamo parlato con il giornalista esperto di questioni statunitensi Giampiero Gramaglia.

Deejay Chiama Italia
Oggetti abbandonati per strada

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jan 12, 2023 5:46


strada oggetti abbandonati
SBS Italian - SBS in Italiano
Best of 2022 - "Difendo i diritti degli oggetti abbandonati"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 9:59


Dai nostri archivi, la storia di Leonardo Urbano, in arte The Trash Lawyer, che per le strade di Sydney trova davvero di tutto.

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
UFO "irrisolti": incontri ravvicinati con le forze armate

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022 30:40


Tra i casi non ancora risolti di avvistamenti UFO ce ne sono alcuni che vedono il coinvolgimento delle Forze armate. Nel 2019, per esempio, alcune navi della Marina americana, in California, hanno avvistato oggetti misteriosi. Nel 2020, un Boeing 767 è stato "accompagnato" per un tratto del suo viaggio da un misterioso corpo luminoso. Ancora due casi che attendono una spiegazione...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.com​Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

il posto delle parole
Alessia Tagliaventi "Colpo d'occhio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 18:30


Alessia Tagliaventi"Colpo d'occhio"Le fotografie fanno coseContrastohttps://contrastobooks.com/Un libro delle meraviglie, pensato per giovani occhi, per conoscere la fotografia, osservare la realtà con sguardo diverso e giocare con le immagini.Ogni pagina sarà un invito a una scoperta, a un viaggio, a una conversazione con le foto. Giochiamo a osservarle, scoprire i dettagli, scovare le domande che ci pongono, chiederci perché ci piacciono o non ci piacciono.Colpo d'occhio. Le fotografie fanno cose di Alessia Tagliaventi è un libro ricco di immagini, diverse sorprese e molte storie di fotografia per giovani occhi.Le immagini ci parlano, scovano i dettagli più nascosti della realtà, ci pongono domande, sono ambigue perché non si svelano mai fino in fondo, permettendoci così di immaginare anche quello che non dicono. Le fotografie possono fare tante cose: ci emozionano, ci fanno riflettere, ci divertono, stimolano la fantasia e la curiosità, ci portano indietro nel tempo e lontano nello spazio, ci invitano a inventare storie. Suddiviso in quattro sezioni (Personaggi, Luoghi, Oggetti, Animali), il volume presenta una straordinaria serie di immagini di grandi fotografi e fotografe, da Elliott Erwitt a Luigi Ghirri, da Garry Winogrand a Helen Levitt fino ad Alex Webb tra gli altri. Ogni immagine è accompagnata da un breve testo di Alessia Tagliaventi che la racconta e guida nella lettura, evidenziandone gli aspetti principali, ponendo domande e dando spunti per la possibile creazione di storie sempre nuove.Al libro è allegato un cartoncino con un foro, da usare come una cornice per entrare nell'immagine, giocando a cercare i dettagli che più incuriosiscono, oppure per osservare il mondo alla ricerca di possibili nuove inquadrature. Un'educazione all'arte della fotografia in modo interattivo che stimola ad allenare lo sguardo e aggiungere il proprio punto di vista ai diversi sguardi sulla realtà. La fotografia può raccontare storie, mostrare il mondo, ma anche inventarlo. Un libro per conoscere, approfondire e prendere spunto per ideare storie, guardarsi intorno e, perché no, cominciare a fotografare quello che ci colpisce. Alessia Tagliaventi è editor, curatrice, e docente di Storia della Fotografia. Per Contrasto ha seguito numerosi progetti editoriali ed è autrice di pubblicazioni e saggi critici sul linguaggio fotografico. È stata anche coautrice, con Michele Smargiassi, dei fascicoli Maestri di fotografia, in abbinamento con La Repubblica e National Geographic. Attualmente insegna presso l'Istituto Europeo di Design di Roma.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
UFO: inspiegabili o inspiegati?

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Dec 1, 2022 31:42


Possibile che tutti gli avvistamenti siano stati spiegati? Che tutti quegli oggetti non identificati alla fine un'identificazione la raggiungono sempre? In realtà, non è così. Molti casi, è vero, una spiegazione la ricevono, ma nessun autentico indagatore di misteri che adotti un metodo scientifico, come io cerco di fare da sempre, può pensare che sia sensato avere un'identificazione a portata di mano per ogni cosa strana vista in cielo. Ecco perché a Strane Storie andremo insieme alla scoperta di alcuni casi che, almeno fino a oggi, sono rimasti senza spiegazione. Oggi iniziamo a vederne un paio, verificatisi in Brasile e nella nostra Val d'Aosta. Sono fenomeni inspiegabili... o forse solo inspiegati?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.com​Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Anziana arzilla smaschera la truffa: finto carabiniere voleva oggetti preziosi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 11, 2022 1:15


Una tentata truffa è stata smascherata nelle tarda mattinata di ieri, 10 novembre, grazie alla scaltrezza della vittima. Il malfattore ha chiesto alla signora oggetti di valore per il rilascio di un parente in stato di fermo

Pepite di Scienza
I buchi neri sono oggetti quantistici

Pepite di Scienza

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 8:40


Il mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x In questo episodio vediamo come tra il 1971 e il 1973, Hawking e Bekenstein dimostrarono che i buchi neri hanno proprietà quantistiche e che non violano il secondo principio della termodinamica. Questo aprì le porte verso altri concetti importanti, come l'evaporazione dei buchi neri. Il canale YouTube di Pepite: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience La web di Pepite: www.pepitediscienza.it Per approfondire il tema della relatività generale e dei buchi neri: Simone Baroni, “Capire il tempo e lo spazio”, https://amzn.to/2UYMToT

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Condotte fognarie intasate da giocattoli, cellulari, utensili e piccoli oggetti. Rischio aumento dei costi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 19, 2022 1:45


Nei depuratori, poi, è stato trovato l'impensabile: dalle sorprese degli ovetti di cioccolato alle monetine, dai lacci di scarpe a piccoli gioielli, dalla carta casa a profilattici e canottiere. Gli interventi straordinari di Etra potrebbero pesare sulle tasche dei cittadini

RADIOIMMAGINARIA
#Castenaso Essere fan al cinema

RADIOIMMAGINARIA

Play Episode Listen Later Sep 30, 2022 21:46


Radioimmaginaria Castenaso PodcastBella regaz! Benvenuti su Radioimmaginaria Castenaso. Oggi parleremo delle cose che perdiamo più spesso (sentendo anche le vostre risposte) e dopo discuteremo di un film molto chiacchierato negli ultimi tempi: Don't Worry Darling, con Harry Styles… ma le persone in sala lo vanno a vedere per Harry o perché gli interessa veramente il film? Ne parleremo un po' con voi! Stay tuned!radioimmaginaria.it

RADIOIMMAGINARIA
#Ravenna Seguite la politica?

RADIOIMMAGINARIA

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022 30:00


Radioimmaginaria RavennaPodcastYo, sono Albi e oggi vi diremo perché noi adolescenti DOBBIAMO saperne di più della politica. Io 18enne sulla carta, vi do le mie ragioni a riguardo e non solo, tratteremo dell'argomento con i soliti di Ravenna. Detto questo, parleremo anche di quando si trovano oggetti assurdi riordinando la casa e di collezionare oggetti, soprattutto quelli strani.radioimmaginaria.it

il posto delle parole
Giulio Iacchetti "Semplici formalità"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 6, 2022 24:10


Giulio Iacchetti"Semplici formalità"Johan & Levi Editorehttps://www.johanandlevi.com/Come flora e fauna dei nostri paesaggi domestici e urbani, esistono oggetti che ci sfilano sotto gli occhi ogni giorno: utili e umili, alcuni li troviamo ordinati nello stipetto del bagno o nella dispensa della cucina, altri sul tavolo di lavoro, per le strade oppure in giardino. Sono le “semplici formalità”, radiosi esempi di un design efficace senza compiacimenti stilistici né vanità. E proprio per questo iconici e senza tempo.Giulio Iacchetti ha scelto trentadue di questi oggetti piacevolmente minimi per rendere loro giustizia e celebrarne la forma. Lo fa attraverso le immagini, con scatti realizzati ad hoc, e attraverso le parole, raccontando le storie e le curiosità che stanno dietro agli scacchi Staunton, all'Arbre Magique, alle pedine del Monopoli o allo stecco del gelato.Lo sguardo incantato del progettista si combina a quello divertito e brillante del fruitore, così che questi oggetti diventano di volta in volta protagonisti del suo vissuto quotidiano o dei suoi ricordi. Una dichiarazione d'amore e gratitudine a questi compagni familiari e gioiosi che con la loro perfetta semplicità hanno accompagnato nei decenni l'evoluzione delle abitudini di tutti noi.Giulio Iacchetti è designer, autore e curatore di mostre e libri. Progetta per diverse aziende, tra cui Abet Laminati, Alessi, Bialetti, Coop, Danese Milano, Dnd, Dorelan, Foscarini, Magis, Moleskine. Ha fondato il marchio Internoitaliano. Tra le esposizioni da lui curate, “Cruciale”, “Razione K”, “Mollette da Bucato” e “Created in Italy”. Nel 2009 la Triennale di Milano gli ha dedicato una mostra personale, “Giulio Iacchetti. Oggetti disobbedienti”. Ha vinto due premi Compasso d'Oro adi: per la posata Moscardino (2001) e per i tombini Sfera (2014).IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Scontrini
È obbligatorio esporre i pezzi degli oggetti in vetrina?

Scontrini

Play Episode Listen Later Aug 29, 2022 3:23


Oggi parliamo di prezzi e in particolare dell'obbligo di esporli al pubblico. Può apparirci come una cosa scontata, eppure si tratta di uno dei diritti fondamentali del consumatore, non sempre rispettato.Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/Jk5g

Digifacile semplifica la vita di tutti igiorni e il tuo lavoro
Presentare opere e oggetti nei musei ed esposizioni in formato testo - audio - video e in multilingua

Digifacile semplifica la vita di tutti igiorni e il tuo lavoro

Play Episode Listen Later Aug 19, 2022 8:15


Mostre e musei restano un centro di grande interesse culturale, non solo turistico, ma anche educativo per tutti; ispirano e favoriscono lo scambio di idee tra i visitatori. Sono però anche una bella occasione per passare del tempo insieme ad amici o parenti facendo qualcosa di stimolante e vivendo con loro un'esperienza di apprendimento condiviso che aiuta anche lo scambio di informazioni e conoscenze. E' stato dimostrato che quando entriamo in un museo o partecipiamo ad una mostra ci si sente meglio spiritualmente perché entriamo in contatto col passato, con la storia e con l'arte, questo ci fa sentire parte di essi e veniamo spinti dal desiderio di conoscerli profondamente. Per tutti questi motivi appena elencati, noi della 6Go abbiamo ideato un sistema completo e facile da utilizzare, ideaqr.com. Potrai registrare la tua struttura, che ti darà accesso ad un'account dedicato, dove potrai creare schede descrittive di ognuna delle opere d'arte o degli oggetti esposti, inserendo testi, audio, video e foto, nella quantità che ritieni consona. Una volta salvato l'inserimento dati relativi l'opera, verrà generato un qrcode dedicato per la visualizzazione, tutto questo in modo automatico e immediato. Sono possibili modifiche e creazioni anche da remoto, non dovrai, quindi, far altro che stampare il qrcode ed esporlo accanto all'opera o all'oggetto in esposizione, i contenuti descrittivi potranno essere modificati, arricchiti, aggiornati in ogni momento, senza però la ristampa del qrcode che avrai esposto in precedenza. Per Info sul servizio vai sul sito https://ideaqr.com Contattateci sul nostro sito https://6go.eu Oppure su: Per contattarci con WhatsApp Per contattarci con Telegram --- Send in a voice message: https://anchor.fm/6go/message

Digifacile semplifica la vita di tutti igiorni e il tuo lavoro
Presentare opere e oggetti nei musei ed esposizioni in formato testo - audio - video e in multilingua

Digifacile semplifica la vita di tutti igiorni e il tuo lavoro

Play Episode Listen Later Aug 19, 2022 8:15


Mostre e musei restano un centro di grande interesse culturale, non solo turistico, ma anche educativo per tutti; ispirano e favoriscono lo scambio di idee tra i visitatori. Sono però anche una bella occasione per passare del tempo insieme ad amici o parenti facendo qualcosa di stimolante e vivendo con loro un'esperienza di apprendimento condiviso che aiuta anche lo scambio di informazioni e conoscenze. E' stato dimostrato che quando entriamo in un museo o partecipiamo ad una mostra ci si sente meglio spiritualmente perché entriamo in contatto col passato, con la storia e con l'arte, questo ci fa sentire parte di essi e veniamo spinti dal desiderio di conoscerli profondamente. Per tutti questi motivi appena elencati, noi della 6Go abbiamo ideato un sistema completo e facile da utilizzare, ideaqr.com. Potrai registrare la tua struttura, che ti darà accesso ad un'account dedicato, dove potrai creare schede descrittive di ognuna delle opere d'arte o degli oggetti esposti, inserendo testi, audio, video e foto, nella quantità che ritieni consona. Una volta salvato l'inserimento dati relativi l'opera, verrà generato un qrcode dedicato per la visualizzazione, tutto questo in modo automatico e immediato. Sono possibili modifiche e creazioni anche da remoto, non dovrai, quindi, far altro che stampare il qrcode ed esporlo accanto all'opera o all'oggetto in esposizione, i contenuti descrittivi potranno essere modificati, arricchiti, aggiornati in ogni momento, senza però la ristampa del qrcode che avrai esposto in precedenza. Per Info sul servizio vai sul sito https://ideaqr.com Contattateci sul nostro sito https://6go.eu Oppure su: Per contattarci con WhatsApp Per contattarci con Telegram --- Send in a voice message: https://anchor.fm/6go/message

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
2548 - Sicurezza alimentare. Gli standard rigorosi dei MOCA, Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti, in Europa

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Jul 20, 2022 3:12


Non esiste alimento che non sia stato in contatto con un materiale, nelle varie fasi della sua vita: dalla raccolta agricola in contenitori di plastica, alla conservazione in silos, dai passaggi di lavorazione degli alimenti (essiccazione, spremitura, congelamento, cottura, etc.), fino al confezionamento per la distribuzione per arrivare nelle nostre cucine e sulle nostre tavole. La valutazione della adeguatezza dei Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti (MOCA) fa, quindi, parte della catena della sicurezza alimentare.

il posto delle parole
Francesca Ghedini "Lo sguardo degli antichi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 7, 2022 36:35


Francesca Ghedini"Lo sguardo degli antichi"Il racconto nell'arte classicaCarocci Editorehttp://www.carocci.it/L'uomo antico in tutte le sue attività quotidiane era circondato da immagini: i templi, le strade, le piazze, i teatri erano ornati da statue e da rilievi che raffiguravano gli dèi e gli uomini che avevano fatto grande la città; nelle case affreschi, mosaici, stoffe, suppellettili di lusso mettevano in scena i personaggi dell'epos e del mito e le loro leggendarie imprese; le tombe erano riccamente decorate, ora con i ritratti dei committenti, ora con immagini ispirate al loro ruolo sociale o alla grande tradizione mitica. E tutti, dall'intellettuale al politico, dalla matrona all'ancella, erano in grado di riconoscere ciò che era rappresentato e, nella maggior parte dei casi, di comprenderne il messaggio. In una società poco alfabetizzata qual era quella antica, infatti, l'immagine aveva una forza pari, se non superiore, a quella della parola scritta o recitata, ma, a differenza della parola, che è libera da vincoli e capace di narrare eventi che si svolgono in tempi e spazi diversi, essa è statica e per rendere riconoscibile un soggetto o costruire un racconto deve ricorrere a un sistema di codici comunicativi che si basano sulla piena condivisione di un patrimonio culturale comune. Ricostruire tali codici e ritrovare lo sguardo degli antichi è lo scopo di questo libro.Francesca Ghedini, professore emerito di Archeologia all'Università di Padova, è autrice di qualche centinaio di pubblicazioni. Ha coordinato e diretto numerosi progetti di valenza nazionale e internazionale ed è responsabile di riviste e collane di settore. Fra i principali ambiti della sua ricerca, che hanno spaziato dall'edilizia privata romana alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano, spiccano gli studi sulle immagini come specchio della società antica anche alla luce della tradizione letteraria.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Random Friday
Smemorandi

Random Friday

Play Episode Listen Later Jun 3, 2022 64:24


In questa puntata parliamo di figure di M... al mare, oggetti persi o dimenticati e come di consueto di scuola!!!Segui random friday in diretta ogni venerdì alle 17:00 solo su radio20zero.it

Essere e avere
Semplici formalità: quando gli oggetti di design raccontano storie - Tendenza mcm

Essere e avere

Play Episode Listen Later May 29, 2022


Dalle pedine del Monopoli alla tazzina Illy, dal biscotto Plasmon alle Pringles, passando per la brugola dell'Ikea e il flacone Vinavil. Sono solo alcuni degli oggetti che troviamo in "Semplici formalità", un libro che esplora i nostri paesaggi domestici e urbani, celebrando la stra-ordinarietà della loro semplicità. Un libro divertente, ricco di aneddoti e informazioni curiose, scritto dal designer Giulio Iacchetti, vincitore di due premi Compasso d'Oro, il riconoscimento più autorevole a livello mondiale nel mondo del design. Focus sui trend dedicato alla nuova formula commerciale che fa tendenza: minimo comune multiplo. Dal micro ufficio che diventa un cinema alle edicole storiche di Venezia trasformate in mini librerie da Lous Vuitton.

PodArt Quattro Stagioni con Laura, by Alessandra Pasqui

Oggi parliamo della seconda vita che possiamo dare a tanti oggetti che non usiamo più. Per fare posto a nuove idee! Trascrizione su www.podcastquattrostagioni.ch

oggi oggetti trascrizione
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
La Storia in Piazza 2022 "Storia del Mediterraneo in venti oggetti"

Podcast di Palazzo Ducale di Genova

Play Episode Listen Later Apr 21, 2022 45:16


2 aprile 2022 - Amedeo Feniello e Alessandro Vanoli

Brain Stuff Italia
35 | Perché vediamo delle facce negli oggetti inanimati?

Brain Stuff Italia

Play Episode Listen Later Apr 15, 2022 4:27


Se ti è capitato di vedere una faccia in una nuvola o hai pensato che la tua presa elettrica ti stesse guardando in modo strano, hai sperimentato la pareidolia. Ma perché questo fenomeno accade così spesso? Scopri di più su come collaborano occhi e cervello in questo episodio.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Stroncature
Il cappello dell'imperatore. Storia, memoria e mito di Napoleone Bonaparte attraverso due secoli di culto dei suoi oggetti

Stroncature

Play Episode Listen Later Apr 5, 2022 72:28


Lo scorso 5 aprile,  Stroncature ha ospitato la presentazione, organizzata dal Coordinamento dei Comitati pugliesi ISRI, del volume Il cappello dell'imperatore. Storia, memoria e mito di Napoleone Bonaparte attraverso due secoli di culto dei suoi oggetti, Roma, Donzelli, 2021 di Arianna Erisi Rota. Dialoga con l'autrice Federico Palmieri (comitato provinciale ISRI di Bari). 

Chiamate Roma Triuno Triuno
Gli oggetti attempati dei nostri ascoltatori

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Mar 24, 2022 6:41


Dancing Day Time con Mauro Vay
Oggetti smarriti in Giappone

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Mar 23, 2022 1:44


DDT in pillole
Oggetti smarriti in Giappone

DDT in pillole

Play Episode Listen Later Mar 23, 2022 1:44


Dancing Day Time con Mauro Vay
Oggetti smarriti in Giappone

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Mar 23, 2022 1:44


Farmacia letteraria
472 - Il pop nel romanzo

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Mar 22, 2022 3:03


Weppiness: Migliora la tua Vita Adesso
43: Il mio bimbo non arriva: una storia a lieto fine (ft. Debora Bitto - una Mamma)

Weppiness: Migliora la tua Vita Adesso

Play Episode Listen Later Mar 2, 2022 35:49


Benvenuta sul Podcast di Weppiness: sono felice tu sia qui!Questa è una puntata appartenente alla rubrica maternità ma che è decisamente diversa dalle solite: non intervisto infatti un esperto/a in un determinato campo, bensì una Mamma. Debora ha condiviso con noi la sua storia: dalle difficoltà per avere il tanto sognato bambino, alle cure fatte, la fecondazione assistita e infine il suo lieto fine, avvenuto con la nascita di Isabel.In questo episodio imparerai: Cosa fare quando non riesci a rimanere incinta, alcune informazioni utili riguardo la fecondazione assistita, il rapporto di coppia mentre si affrontano le difficoltà nel concepimento, l'aiuto psicologico e tanto altro. Buon ascolto!Se ti stai chiedendo: come posso instaurare delle buone abitudini da mantenere nel tempo? Come posso fare per iniziare a vivere una vita sana e felice? Quali sono le migliori tecniche/strumenti pratici per migliorare da oggi la mia organizzazione delle giornate? Quali sono i consigli degli esperti nel campo della nutrizione, del fitness e del beauty? Sei nel posto giusto!In questo episodio troverai:• Chi è Debora e di che cosa si occupa• La ricerca della gravidanza: com'è iniziata• Quando il bambino non arriva…• L'importanza di un sostegno psicologico nel rapporto di coppia• I tentativi di fecondazione falliti• Finalmente la tanto attesa gravidanza!• L'importanza della condivisione e di parlare di questo argomento “tabù”• I consigli di Debora per chi sta cercando una gravidanza che fatica ad arrivare• L'organizzazione della vita: suggerimenti su come gestire famiglia e tutto il resto• La sua giornata tipo, i momenti dedicati al benessere e significato dello “stare bene”• Oggetti che metterebbe nella sua “box del benessere”• 3 consigli finali per le donne in ascolto, mamme, future mamme e non solo • Una citazione a lei cara • Dove possiamo trovare DeboraRisorsa citata: Debora Bittohttps://www.instagram.com/deborabitto/ https://www.facebook.com/debora.bittodbitto93@gmail.com Libri consigliati:- “Una gran voglia di vivere" di Fabio Volo https://amzn.to/36Vx3BB - “La vera cura sei tu” di Raffaele Morelli https://amzn.to/3tp0pj4- “Mamme e papà: l'attesa di un bambino” https://amzn.to/3C5No1R- “L'amore si moltiplica. Tutto quello che ho imparato diventando mamma e che non ti ho mai detto” di The Pozzolis Family https://amzn.to/3C35fGI- “Di bambini e altre magie. Guida al mondo immaginario dei nostri figli per educarli senza forzature” di Elisabetta Rossini e Elena Urso https://amzn.to/3KpIno7- “Crescere con la testa e con il cuore. Ispirato agli insegnamenti di tre grandi maestri: Bowlby, Montessori, Doman” di Nicola Tomba https://amzn.to/3pt0rWgIscriviti al podcast di Weppiness per non perdere nemmeno un episodio e vieni a trovarmi su www.weppiness.com!

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Nella scatola - All the Little Things 1

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Feb 15, 2022 63:48


A casa Ranieri della Torre il Natale è passato ed è tempo di riporre gli oggetti che non servono più alla famiglia. In questa puntata proviamo "All the little things", un gdr in cui si possono interpretare piccoli oggetti e giocattoli animati in un mondo gigantesco e pieno di pericoli.

Querty
Nella scatola - All the Little Things 1

Querty

Play Episode Listen Later Feb 15, 2022 63:48


A casa Ranieri della Torre il Natale è passato ed è tempo di riporre gli oggetti che non servono più alla famiglia. In questa puntata proviamo "All the little things", un gdr in cui si possono interpretare piccoli oggetti e giocattoli animati in un mondo gigantesco e pieno di pericoli.

Querty
Nella scatola - All the Little Things 1

Querty

Play Episode Listen Later Feb 15, 2022 63:48


A casa Ranieri della Torre il Natale è passato ed è tempo di riporre gli oggetti che non servono più alla famiglia. In questa puntata proviamo "All the little things", un gdr in cui si possono interpretare piccoli oggetti e giocattoli animati in un mondo gigantesco e pieno di pericoli.

RADIOIMMAGINARIA
#Sanremo Proteste studentesche e scatoletta salva-oggetti

RADIOIMMAGINARIA

Play Episode Listen Later Feb 14, 2022 30:49


Radioimmaginaria Sanremo PodcastNon sapevamo se fosse più interessante parlare delle proteste degli studenti (che ci sono state anche a Sanremo!) per l'esame di maturità oppure della scatoletta delle cose inutili ma che quando ti servono non ce le hai mai, quindi abbiamo optato per parlare di entrambe e del nostro rapporto con i libri, BUON ASCOLTO!!radioimmaginaria.it

Dancing Day Time con Mauro Vay
La classifica degli oggetti piu' dimenticati sui pulmann

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Feb 7, 2022 1:57


Dancing Day Time con Mauro Vay
La classifica degli oggetti piu' dimenticati sui pulmann

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Feb 7, 2022 1:57


DDT in pillole
La classifica degli oggetti piu' dimenticati sui pulmann

DDT in pillole

Play Episode Listen Later Feb 7, 2022 1:57


DDT in pillole
Quali sono gli oggetti piu' venduti al mondo

DDT in pillole

Play Episode Listen Later Jan 28, 2022 0:51


Dancing Day Time con Mauro Vay
Quali sono gli oggetti piu' venduti al mondo

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Jan 28, 2022 0:51


Dancing Day Time con Mauro Vay
Quali sono gli oggetti piu' venduti al mondo

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Jan 28, 2022 0:51


Start - Le notizie del Sole 24 Ore
L'energia silenziosa dell'inverno e gli oggetti che hanno fatto l'Italia

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jan 23, 2022 9:49


Trekking notturni nei boschi innevati e biblioteche d'alta quota in Trentino, una mostra che rivela come il design italiano ha conquistato il mondo e la passione crescente per il Brunello di Montalcino. Nella versione Weekend di Start parliamo anche della lingua della tecnologia e di un concorso per vivere un anno gratis in Sicilia

Vanilla Lab
I nostri indispensabili

Vanilla Lab

Play Episode Listen Later Jan 20, 2022 20:30


Avete degli oggetti a cui non rinunciate nella vostra quotidianità?

Io Non Mi Rassegno
Da oggi in Italia sono vietati gli oggetti in plastica usa e getta (più o meno) - Io Non Mi Rassegno #445

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Jan 14, 2022 17:02


Oggi entra in vigore la legge con cui l'Italia dice addio a molti oggetti in plastica monouso. Ma non c'è granché da festeggiare perché, c'è il rischio che molti di quegli oggetti vengano sostituiti con soluzioni altrettanto monouso, solo in bioplastica, con tutta una serie di nuovi problemi. Intanto un nuovo studio mostra il ruolo che le asciugatrici hanno nella diffusione di microplastiche in atmosfera mentre a sorpresa una lettera aperta di scienziati, ambientalisti e leader africani chiede al parlamento inglese di non approvare, o perlomeno di modificare, il divieto di importare trofei di caccia nel paese.Tutte le notizie qui: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/da-oggi-in-italia-sono-vietati-gli-oggetti-in-plastica-usa-e-getta-piu-o-meno/_______________Contribuisci: https://www.italiachecambia.org/contribuisci/Seguici su:Telegram - https://t.me/itachecambiaInstagram (Italia che Cambia) - italiachecambiaInstagram (Andrea Degl'Innocenti) - deglinnocentiandreaFacebook - /itachecambia

Chiamate Roma Triuno Triuno
Storie di oggetti invenduti

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Dec 20, 2021 6:27


Design Addicted
112 Facciamo i regali di Natale insieme - 15 oggetti di Design da mettere sotto l'albero

Design Addicted

Play Episode Listen Later Dec 19, 2021 44:24


Bentornati su Design Addicted per questo speciale episodio a tema natalizio. Siamo stati in Live sul canale Youtube di Stefano Pasotti ed insieme abbiamo ipotizzato, suggerito e scherzato sui regali di Natale da fare a tema design. Auguro a tutti un buon e sereno Natale. Un abbraccio grande, Tore.

Niente Come Prima Show
#ToBe_Max - #NCPShow - Ferrenghi, Oggetti Cubici Sulla Luna e..... Notizie strane dal mondo!

Niente Come Prima Show

Play Episode Listen Later Dec 18, 2021 129:01


Divertimento assicurato e qualche riflessione

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Blue Book - La prima caccia agli UFO

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Dec 15, 2021 24:34


Negli ultimi mesi si è tornati a parlare di un interesse deciso da parte dei militari americani per gli Ufo. Ma l'Aeronautica militare americana si è già occupata, e per molto tempo, degli Ufo. Parliamo del Progetto Blue Book, che per ventidue anni ebbe esattamente questo compito. Ma il Blue Book aveva poi confermato l'esistenza di veicoli extraterrestri? Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.com​Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

L'Asciugona di Lodovica Comello

Gli oggetti più assurdi che con l'arrivo di un bambino inevitabilmente prendono possesso della tua casa…