POPULARITY
Categories
L'altro giorno un pusher nigeriano di 30 anni si è esposto a rischi potenzialmente letali pur di sfuggire a un controllo di polizia. Il suo farfugliare di fronte agli agenti lo ha "tradito", ma anche forse salvato la vita. Dopo 24 ore in osservazione, è stato sottoposto a una terapia specifica per fargli evacuare i pacchettini ingeriti, dove c'erano cocaina ed eroina.
Nel 2025, l'amministrazione Trump avvia un sistema di sorveglianza nazionale basato sull'intelligenza artificiale. Obiettivo dichiarato: sicurezza, prevenzione del terrorismo, protezione della democrazia. Ma dietro lo slogan, emergono inquietanti implicazioni su privacy, libertà civili e controllo sociale.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownHow AI is aiding Trump's immigration crackdown | Context by TRFDigital authoritarianism increasing as AI-enhanced surveillance reshapes federal policies under Trump | Biometric UpdateTrump's Efforts to Dismantle AI Protections, Explained | American Civil Liberties UnionEstablishing And Implementing The President's "Department Of Government Efficiency" – The White HouseElon Musk departs government efficiency office as DOGE becomes 'way of life' | Fox NewsWhat's next for DOGE after Elon Musk says he is leaving? : NPRTrump's Social Media Surveillance: Social Scoring by Another Name | TechPolicy.PressTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown
Cos'è il cambiamento sociale e modalità attraverso le quali si manifesta. Scopri come sono cambiati i modelli di comportamento, i valori e la comunicazione nell'ultimo secolo.
La probabile perdita di controllo del mezzo, la velocità non troppo ridotta e infine lo schianto a rompere il silenzio di una zona solitamente tranquilla: succede a Nogarole Vicentino dove nella notte appena trascorsa, due giovanissimi della zona, a bordo di uno scooter, hanno terminato la loro corsa contro un muretto a secco.
Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 11 giugno 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli Le notizie in primo piano: la Repubblica Roma apre l'edizione di oggi con la notizia di un altro caso di chirurgia estetica fuori controllo: ancora una vittima dopo un intervento di liposuzione. All'interno del quotidiano la descrizione dettagliata del “personaggio” che ha operato la donna. La notizia la troviamo su tutti i giornali locali; Il Tempo Roma titola: orrore a Villa Pamphili, arriva la conferma del DNA, la donna e la bambina erano madre e figlia; mentre Corriere della sera Roma apre l'edizione con la notizia dello schianto con la microcar avvenuto nel quartiere Parioli. Gravi quattro giovanissimi di cui una ragazza in prognosi riservata; il Messaggero Roma dedica la prima pagina al progetto del Comune di acquistare 1300 case destinate all'edilizia sociale. Inoltre, arrivano regole più dure per limitare i B&b. A domani con Luca Dammicco Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco
Nella puntata 322 del podcast Ospitalità 4.0, Edoardo e Marco affrontano il tema del controllo dei costi in hotel, sottolineando come risparmiare non significhi necessariamente tagliare ovunque.L'episodio nasce da un'ispirazione di Marco, che riflette su quanto ascoltato in un podcast tech: le aziende, soprattutto quelle in fase di crescita, tendono a spendere molto per correre più veloce, trascurando l'efficienza. Quando poi si stabilizzano, diventa fondamentale fermarsi, analizzare le spese e capire dove si può migliorare.Questo ragionamento viene traslato nel contesto alberghiero, dove troppo spesso si cerca di spendere il meno possibile per i software gestionali, dimenticando che un costo più basso non sempre equivale a un vero risparmio. Il concetto chiave è distinguere tra costo e valore, valutando l'impatto che una scelta ha sui processi interni e sull'efficienza complessiva.Il messaggio finale è chiaro: il vero risparmio non si ottiene con uno sconto immediato, ma migliorando i processi. È il risparmio invisibile ma duraturo, quello che fa davvero la differenza nel lungo periodo. E proprio per questo motivo, ogni investimento – anche in un software gestionale – va valutato nel suo impatto strategico, non solo nel prezzo.
Quando l'AI prende il controllo del tuo computer
Alle 13.30 di oggi era scattato l'allarme al118 dopo lo scontro tra due veicoli, causato da una manovra anomala di una delle vetture incidentata. All'interno dell'abitacolo i soccorritori hanno trovato un 70enne senza vita, probabilmente colpito da un infarto mentre si trovava al volante considerando circostanze e le prime testimonianze.
In questa puntata, seguiamo il filo sottilissimo – ma solidissimo – che lega il denaro alla geopolitica. Partiamo dalla fine degli anni '90, nel pieno della corsa dell'Italia per entrare nell'euro, e poi torniamo indietro, molto più indietro, per capire cosa c'è dietro una moneta. Dall'accordo di Bretton Woods al predominio del dollaro, dalla crisi del sistema aureo al patto con l'Arabia Saudita sui petrodollari, scopriamo come gli Stati Uniti abbiano costruito una forma di egemonia non solo militare o culturale, ma monetaria. L'inflazione, i tassi di cambio, le guerre del petrolio, i supermercati e i mercati valutari: tutto è collegato. Perché, come vedremo, chi stampa la moneta che tutti usano… detta le regole del gioco.
Furti e danneggiamenti al patrimonio pubblico hanno le ore contate. Il percorso di condivisione e di coinvolgimento della cittadinanza, su un tema molto sentito come quello della sicurezza nel territorio piovenese, è arrivato ieri ad una tappa fondamentale con la firma del Protocollo d'intesa per l'istituzione del controllo di vicinato tra la Prefettura di Vicenza e il Comune di Piovene Rocchette.
Netanyahu, “Controllo totale su Gaza e a Jenin spari di avvertimento dell'esercito israeliano su diplomatici. L'8 giugno 2025 scatterà il rinnovo automatico della cooperazione militare tra Roma e Tel Aviv, fermiamolo.El Salvador. Tassa del 30% sulle ONG: approvata la legge sugli "agenti stranieri".Tensione USA–Sudafrica. Trump mostra video shock, Ramaphosa smentisce.Messico: giornalista uccisa in un agguato contro candidata sindaca di Veracruz.Introduzione al notiziario: Non nel nostro nome Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
Mercoledì 21 MAGGIO alle 21 partecipa all'evento formativo gratuito L'INVESTITORE NELLA TEMPESTA, per capire come investire con lucidità anche nei momenti più turbolenti!Iscriviti ora su https://www.pianofinanziario.it/tempesta
Se non mi conosci, sono il Dott.Mattia Pieri, biologo nutrizionista e personal trainer.In questi anni ho creato dei veri percorsi di crescita personale dove si lavora in sinergia con l'alimentazione, allenamento, il movimento e il giusto mindset.Non riceverai una semplice dieta o scheda di allenamento, ma un vero percorso di crescita personale.Ti insegnerò a gestire allenamento ed alimentazione con SERENITA', CONSAPEVOLEZZA e FLESSIBILITA' tramite FEEDBACK COSTANTI e MATERIALE FORMATIVO.Grazie al numero LIMITATO di iscritti, mi sarà possibile garantirti un ALTISSIMO LIVELLO DI PERSONALIZZAZIONE.Avrai inoltre accesso a tantissimi contenuti esclusivi (e-book, video-corsi, slide, ricettari..) per permetterti di diventare il vero PROTAGONISTA del tuo cambiamento.Imparerai le vere basi del WELLNESS così da diventare sempre più consapevole e autonomo nel tempoIn questo modo non sarai più dipendete dalla moda del momento o dal guru di turno, ma sarai tu a prendere le redini del tuo benessere.Perché solo dalla consapevolezza e cultura potrai ottenere un risultato concreto e duraturo nel tempo.Dott.Mattia Pieri
In occasione della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, Obiettivo Salute Weekend dedica uno spazio speciale a un tema cruciale per la salute pubblica: la pressione arteriosa. L'ipertensione, spesso definita il "killer silenzioso", colpisce oltre il 30% della popolazione adulta italiana e rappresenta una delle principali cause di malattie cardiovascolari, ictus e insufficienza renale. Ne parliamo con due esperti di riferimento: il professor Claudio Borghi, direttore dell'Unità Operativa di Medicina Interna al Policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna, e il professor Agostino Virdis, presidente della Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) e ordinario di Medicina Interna all’Università di Pisa. Durante la puntata, esploreremo l'importanza di una corretta misurazione della pressione, le strategie per una prevenzione efficace e le novità terapeutiche per mantenere la pressione sotto controllo.
In questo episodio affrontiamo con Carlomaria Balzola il ruolo centrale dei pubblici esercizi nel savonese: 8.000 lavoratori, un impatto enorme sull'economia locale, ma anche grandi sfide legate a sicurezza, infrastrutture e destagionalizzazione. Dai rischi della “politica del cassetto” all'appello al senso civico per una movida più responsabile, passando per l'importanza del lavoro nel settore come opportunità vera, non più ripiego.
S.2 Ep. 112- Giorno dopo giorno sovraccarichiamo la nostra mente di pensieri e occupiamo, anzi in questo modo , tutto lo spazio vitale. Ma un modo di vivere piú sereni c'è. Dobbiamo solo fare il giusto spazio dentro di noi. Ecco perchè oggi ti propongo 6 tecniche di reset mentali da aggiungere ogni giorno, . In questo modo creerai lo spazio mentale di cui hai bisogno, per vivere bene. Se ti piace questo podcast metti una stella ⭐️ e lascia una recensione. Un podcast ha costi elevati, se vuoi supportare questo progetto fai una donazione https://paypal.me/mymindfulnes... Seguimi e scrivimi su altri social https://linktr.ee/chico76rm
Sei un Capo o un Leader?Probabilmente così su 2 piedi, mi rispondi di getto che “Sei il Leader del tuo Studio Dentistico”.Eppure c'è una Verità Scomoda che voglio condividerti: il 70% dei Titolari crede di essere un Leader ma il 90% dei Membri del proprio Team non lo riconosce come tale.Come è possibile che sia così??Perché tanti Titolari commettono un semplice (e deleterio!) errore: pensano di essere un Leader solo perché sono il Titolare.Ma questo distrugge i Risultati dello Studio Dentistico.Perché?Perché l'assunto di base “Sono un Leader perché sono il Titolare”, si concretizza in 6 passi falsi quotidiani che distruggono:la Leadership del Titolare che viene visto solo come “il Capo”l'autonomina, la proattività e la responsabilizzazione di ogni Membro del Teamla Crescita dei Risultati dello Studioil senso di unione e di followership del Team la Libertà del Titolare che si trova sempre più legato allo StudioVedi, la Leadership non sei Tu a conferirtela ma è il tuo Team a riconoscertela… …e in virtù di ciò, a seguire la tua Visione e a farsi guidare da Te.Ti ritrovi a dover/voler controllare tutto? Il tuo Team si ferma quando non ci sei? I problemi si risolvono solo con il tuo intervento?Il problema NON è il tuo Team. Il problema è che stai confondendo il CONTROLLO con la LEADERSHIP.Ecco perché voglio condividerti come evitare di cadere in questa trappola.In questo episodio infatti comprenderai:Come trasformare le tue Persone da "Membri operativi che aspettano ordini" a "Membri proattivi e responsabili che risolvono problemi" Il segreto della "Micro-Leadership Diffusa" che fa funzionare lo Studio anche in tua assenza I 6 ERRORI fatali che molti Titolari di Studio Dentistico commettono in buona fede ma che di fatto innescano una catena di effetti anti-LeadershipCome liberarti dalla trappola dell'indispensabilità e dell'accentramento decisionale, che ti tiene incatenato allo StudioNon si tratta di teorie astratte, ma di strategie pratiche che puoi implementare da subito.Vuoi scoprire come passare da "Capo stressato" a "Leader rispettato"?Immergiti in questo episodio!Se preferisci fruire il contenuto della puntata leggendo l'articolo di blog, puoi farlo qui > https://bit.ly/6-errori-di-leadershipBuon ascolto,AndreaGrazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Visita il blog per leggere gli articoli di tutte le Puntate del Podcast https://bit.ly/andreagrassi-blog Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti
A Neuberger Berman non riteniamo che i dazi possano innescare un aumento significativo dei rischi di default per i titoli high yield e sul mercato dei prestiti. Per questo motivo, giudichiamo interessanti gli attuali livelli di spread e di rendimento. Tratto da “Le prospettive settimanali del CIO” a cura di Ashok Bhatia, CFA, Chief Investment Officer and Global Head of Fixed Income, Christopher Kocinski, CFA, Co-Head of U.S. High Yield & Senior Portfolio Manager e Rachel Young, Director of Research & Senior Research Analyst di Neuberger Berman. Questi podcast includono commenti generali di mercato, contenuti formativi di carattere generale sugli investimenti e informazioni generali su Neuberger Berman. I podcast sono solo a scopo informativo e nulla qui presente costituisce una consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale o una raccomandazione per l'acquisto, la vendita o la detenzione di un titolo. I dati economici e di mercato provengono da FactSet, salvo diversa indicazione. Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo ed educativo e nulla di quanto riportato costituisce consulenza in materia di investimenti, legale, contabile o fiscale. Il contenuto ha natura generale, non è rivolto a una specifica categoria di investitori e non deve essere considerato personalizzato, una raccomandazione, una consulenza in materia di investimenti o un suggerimento a intraprendere o evitare qualsiasi azione legata agli investimenti. Le decisioni di investimento e l'idoneità di questo materiale dovrebbero essere valutate in base agli obiettivi e alle circostanze individuali di ciascun investitore, in consultazione con i propri consulenti. Le informazioni sono ottenute da fonti ritenute affidabili, ma non si garantisce l'accuratezza, la completezza o l'affidabilità di tali informazioni. Tutte le informazioni sono aggiornate alla data di pubblicazione di questo materiale e possono essere soggette a modifiche senza preavviso. Le opinioni espresse potrebbero non riflettere necessariamente quelle dell'intera società. I prodotti e i servizi di Neuberger Berman potrebbero non essere disponibili in tutte le giurisdizioni o per tutte le tipologie di clienti. Le opinioni espresse in questo documento includono quelle del Private Wealth Investment Group di Neuberger Berman. Il Private Wealth Investment Group analizza indicatori economici e di mercato per sviluppare strategie di allocazione degli asset. Collabora con l'Ufficio del CIO (Chief Investment Officer) e consulta regolarmente i gestori di portafoglio e gli analisti d'investimento della società. Le opinioni espresse dal Private Wealth Investment Group potrebbero non riflettere quelle dell'intera società e i consulenti e gestori di portafoglio di Neuberger Berman potrebbero assumere posizioni contrarie rispetto a tali opinioni. Le opinioni del Private Wealth Investment Group non costituiscono una previsione o una proiezione di eventi futuri o dell'andamento futuro dei mercati. Questo materiale può includere stime, previsioni, proiezioni e altre dichiarazioni "previsionali". A causa di vari fattori, gli eventi reali o il comportamento dei mercati potrebbero differire significativamente dalle opinioni espresse. Investire comporta rischi, incluso il possibile rischio di perdita del capitale. Gli investimenti in hedge fund e private equity sono speculativi e comportano un grado di rischio maggiore rispetto agli investimenti tradizionali. Questi investimenti sono destinati esclusivamente a investitori esperti. Gli indici non sono gestiti e non possono essere utilizzati per investimenti diretti. La performance passata non garantisce risultati futuri. Questo materiale è distribuito su base limitata attraverso varie filiali e affiliate globali di Neuberger Berman Group LLC. Si prega di visitare il sito www.nb.com/disclosure-global-communications per informazioni sulle specifiche entità, limitazioni e restrizioni giurisdizionali. Il nome e il logo “Neuberger Berman” sono marchi di servizio registrati di Neuberger Berman Group LLC. © 2025 Neuberger Berman Group LLC. Tutti i diritti riservati.
Le big tech non sono più solo aziende che vendono telefoni o servizi. Sono diventate imperi digitali che controllano le nostre vite. Decidono come passiamo il tempo, come lavoriamo e come parliamo tra noi. Il problema? Nessuno ha chiesto loro di farlo. L'hanno fatto per guadagnare sempre di più. E quando qualcuno prova a mettergli dei limiti, fanno resistenza.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownHedge fund activism: some cases studies | Semantic ScholarThe New Fascist International: Technocratic Oligarchy and the Threat to DemocracyBig Tech, sarà dura battaglia: ecco i principali trend 2024 - Agenda DigitaleLe società di consulenza che influenzano le istituzioni europee per favorire le Big TechIl fenomeno del Big Tech: una sfida agli equilibri tradizionali della finanzaTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown
CHI HA IL CONTROLLO DELLA TUA VITA?Siamo destinati a splendere in questo mondo, non per il nostro valore, ma per il Suo valore dentro di noi. Il rischio è quello di essere il tempio dello spirito santo ma non essere RIPIENI di lui e questo accade ogni volta che non vigiliamo su chi abita nella nostra casa.Lasciar presiedere lo Spirito Santo significa fidarsi della sua opera in noi.Tito 3:5 Essere rigenerato cammina di pari passo con l'essere rinnovato, cambiando Romani 12:2Il rinnovamento della mente richiedere arresa.La semplicità della presenza di Dio precede la potenza dello Spirito.Past Catherine Labate27-04-2025
Dal boom pop alla conservatorship, fino alla sua lotta per riprendersi la vita. Scopriamo la vera storia della principessa del pop. #FreeBritney
Ti sei perso il webinar "Obiettivo Libertà Finanziaria"? Guarda la replica su https://www.pianofinanziario.it/obiettivo
Virus Sconosciuto Dilaga In Fretta: La Situazione È Fuori Controllo!Un'ondata di casi sospetti scuote il mondo intero: sintomi gravi, test negativi e smentite. Ecco di che cosa si tratta!#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #allarme #contagio #critico #dilaga #emergenza #fuoricontrollo #globale #limite #minaccia #sconosciuto #sintomi #situazione #veloce #virus
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa
Nell'ultimo periodo non si fa che mettere sotto accusa il cortisolo, ritenuto colpevole di ogni male soprattutto nel settore fitness. Ebbene c'è un integratore (chiamiamolo così) capace di ridurne i livelli di oltre il 32%. Ma partiamo con qualche precisazione, il cortisolo è davvero un ormone così terribile? In realtà guai se non producessimo cortisolo, poiché ha funzioni assolutamente determinanti. Solo per citarne alcune: Regolazione della risposta allo stress, Controllo del metabolismo energetico, Modulazione della risposta immunitaria, Regolazione della pressione sanguigna; Regolazione del sonno e dell'appetito.
Pomeriggio di lavoro quello di oggi, domenica 30 marzo, per gli angeli delle montagne allertati attorno alle 15 quando la Centrale del 118 ha attivato il Soccorso Alpino della Pedemontana del Grappa e quello di Asiago, per un incidente accaduto ad un ciclista lungo l'Alta Via del Tabacco.
"Sarei volentieri rimasta in silenzio, ma l'idea di passare per un'irresponsabile che non avrebbe avuto rispetto verso il mandato per cui si è sottoposta al voto dei propri cittadini, è proprio un oltraggio ai miei valori e a quanto ho cercato di fare di buono nella mia vita". E' più delusa che arrabbiata Daniela Zordan, ex assessora alle politiche sociali del comune di Caltrano, stanca di quelli che definisce senza esitazioni degli "attacchi personali ingiustificati".
Fabio Pachera, di Romano d'Ezzelino, è stato rinvenuto esanime a terra vicino alla sua bici in via Margnan da una passante: l'uomo scendendeo per una ripida discesa ha perso il controllo della sua bici, andata a schiantarsi con violenza contro il muro di una villa. Inutili i soccorsi
S. 2 Ep. 95 - Proviamo a meditare insieme oggi per comprendere la nostra sfera di controllo, quello che possiamo tenere sotto la nostra guida e lasciamo andare quello che invece non dipende da noi. Perchè se non dipende da noi, non possiamo dargli il potere di condizionare la nostra vita. Sei pronto a meditare
Il vero motivo dietro il disimpegno americano in Ucraina è l'importanza di Taiwan, il luogo del mondo dove vengono prodotti i semiconduttori necessari allo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale. La corsa per l'AGI (l'intelligenza artificiale generale, un'Ai più intelligente di tutta l'umanità messa assieme) è la chiave per l'egemonia mondiale e gli Stati Uniti non hanno risorse sufficienti per affrontare due conflitti contemporaneamente. Alessandro Aresu è un esperto di geopolitica, già consigliere del Presidente del Consiglio Mario Draghi e autore di molti libri e pubblicazioni a tema geopolitica e tecnologia. Abbiamo parlato di come Taiwan sia diventata negli anni il centro del mondo dell'Ai e dello scontro fra Usa e Cina, della storia di Nvidia e di Tsmc, le due più grandi aziende di hardware per Ai, di come sia costosissimo, complesso e lento spostare la produzione dei semiconduttori in Occidente, e di come in ogni caso mancherebbero le competenze per farle funzionare. Abbiamo parlato dei disegni strategici cinesi, dell'inefficacia della limitazione al commercio di Chip imposto da Biden alla Cina, di Trump, di Musk, di modelli di linguaggio come ChatGPT e di robotica, della corsa ai data center sia negli Usa che in Cina, delle reti neurali con architetture alternative come DeepSeek e di come l'Europa sia completamente tagliata fuori dalla tecnologia che definisce il presente e il futuro dell'umanità. L'ultimo libro di Alessandro è “La geopolitica dell'intelligenza artificiale” ed è edito da Feltrinelli. I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Send us a textOggi a Real America News – la Real America in pillole, parliamo di come l'amministrazione Trump stia attaccando un altro dei principi cardine della democrazia: la divisione dei poteri. Il governo Americano ha infatti più volte minacciato di rifiutarsi di adempiere alle sentenze dei tribunali che hanno bloccato molte delle iniziative delle prime tre settimane, in alcuni casi mettendo anche in pratica la minaccia, creando un altro precedente molto pericoloso per il sistema democratico degli States. Registratevi al programma su https://realamerica.buzzsprout.com/ e seguiteci su Instagram su @realamerica.italia e sul nostro canale YouTube nuovo di zecca: https://www.youtube.com/@RealAmerica2025Real America, il podcast su tutto ciò che è America per gli Italiani in giro per il mondo!
Domanda dalla mentoring di Gennaio (00:00:00)"Come posso ridimensionare o ridurre lo spazio o l' attenzione ad un pensiero preoccupante attivato da una situazione sulla quale non abbiamo "controllo" diretto? Come posso comprendere se è amplificato dall'ansia o da una "minaccia" effettiva? Nel caso dell'ansia, consigli per gestirla?"Prova alcune delle tecniche che cito nell'episodio. Ad esempio:Dividi un foglio in due colonne e scrivi le cose che puoi controllare e quelle che non puoi controllare. Il mio consiglio è di provare a mettere tutte le tue energie in ciò che è sotto il tuo controllo e provare ad accettare o almeno ignorare ciò che non lo è. Oppure prova così:Programma due slot fissi di mezz'ora al giorno dedicati esclusivamente ai pensieri preoccupanti. Quando arrivano durante la giornata, non dargli spazio, scrivili da parte e prometti a te stesso/a che li affronterai durante quegli slot dedicati alla scrittura.Questo metodo ti permetterà di limitare i pensieri preoccupanti in uno spazio preciso, riducendone l'impatto sulla tua quotidianità.
Silvano Fuso"Pinocchio e la scienza"Come difendersi da false credenze e bufale scientifichePrefazione di Tullio ReggeEdizioni Dedalowww.edizionidedalo.itÈ vero che i miracoli sfuggono a qualsiasi spiegazione scientifica? Vi sono prove dell'esistenza dello Yeti e degli alieni? Atlantide è mai esistita? È vero che lo sbarco sulla Luna e l'attentato dell'11 settembre furono una messa in scena degli americani? Il codice da Vinci svela davvero verità nascoste? Le medicine alternative sono efficaci? L'elettrosmog, gli OGM e il nucleare sono davvero pericolosi? Fusione fredda e idrogeno risolveranno davvero i nostri problemi energetici? Queste sono solo alcune delle numerose domande alle quali il libro cerca di rispondere. Analizzando, alla luce delle conoscenze scientifiche, molte delle informazioni che riceviamo quotidianamente, questo libro è un utile strumento per non rinunciare a sviluppare una propria capacità di pensiero critico. Il messaggio forte che emerge da queste pagine rappresenta un'irrinunciabile arma di difesa intellettuale contro le bufale scientifiche: non dare mai nulla per scontato e sottoporre dati e informazioni al vaglio della razionalità e del senso critico.Prefazione di Tullio ReggeAnni or sono imperava nei salotti torinesi il leggendario Mago Rol con le sue popolari esibizioni di riti magici. Tra i suoi fan si annoveravano registi del cinema, artisti e personaggi di alto calibro. Come esponente del mondo scientifico ero bersaglio predestinato e infatti mi invitò a casa sua per farmi assistere ai suoi «esperimenti». Per mia fortuna avevo appena letto un articolo su «Le Scienze» in cui si dettagliavano gli «outs» o «forzature», strumento base nei giochi di carte. La forzatura è in effetti una finta scelta che nasconde quella occulta del mago. Ero quindi all'erta, accettai l'invito e mi trovai seduto attorno a un tavolo con altri ospiti sotto lo sguardo magnetico del Mago. Rol tirò fuori da un cassetto un mazzo di carte, lo passò agli ospiti, ingiunse loro di rimescolarlo al suono di una favolosa loquela. Alla fine il mazzo fu diviso in due e il Mago chiese all'ultimo ospite di scegliere uno dei due mazzi. Appena fu effettuata la scelta il Mago disse «allora lo scartiamo». Poteva anche dire «allora lo teniamo ». Lui sapeva ovviamente, da indizi solo a lui visibili, da quale parte stava la carta prescelta: il mazzo era ovviamente truccato e la scelta operata dall'ospite era fittizia. Alla fine saltò fuori la carta prescelta. Feci notare al mago che doveva dire prima se intendeva scegliere o scartare il mazzo prescelto. Subito cominciò a lamentarsi di un'«aura negativa» emanata dal sottoscritto. Mi diverte l'arte dei grandi illusionisti e li ammiro purché si dichiarino tali e non tentino di prendere in giro dei poveracci. L'uso fraudolento dell'arte magica, ampiamente documentato nel libro di Silvano Fuso, è purtroppo diffusamente impiegato per ingannare la povera gente. Occorre anche prestare attenzione ai cosiddetti miracoli religiosi di cui si occupa in dettaglio lo stesso Fuso e che appartengono alla storia di tutte le religioni. Abbiamo il dovere morale di dire pane al pane e di mettere in guardia gli sprovveduti. In questo compito è essenziale e benvenuta l'opera degli esperti. Al di là del mondo magico e religioso, tante altre false credenze circolano nella nostra società: leggende, complotti inesistenti, terapie miracolistiche, rischi immaginari, mode insensate e tecnologie illusorie. Elemento comune di tutte queste false credenze è una profonda ignoranza in fatto di scienza e una preoccupante e ingiustificata diffidenza nei confronti di essa. Il libro di Silvano Fuso cerca di fare chiarezza su tutto ciò. Vorrei che esso ricevesse la dovuta attenzione soprattutto tra i giovani e, perché no, anche nelle scuole. I miei auguri a Fuso.Silvano FusoDocente di chimica, autore di numerosi libri di successo, collaboratore di diverse testate giornalistiche (da La Repubblica a Le Scienze) e trasmissioni televisive e radiofoniche, membro del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), Silvano Fuso è uno dei più noti divulgatori scientifici italiani. A lui è stato intitolato l'asteroide 2006 TF7, in orbita tra Marte e Giove.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCIl fascismo si premurò non solo di controllare la scuola, ma anche di mettere sotto controllo i giornali, la radio, il cinema. Ecco come.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
Tra le tante teorie del complotto venute alla ribalta negli ultimi anni ne esiste una che spicca per originalità: quella dei codici a barre. Secondo alcuni questi strani simboli sarebbero stati creati per alimentare conflitti commerciali tra i diversi Paesi, per controllare le nostre abitudini e, addirittura, per evocare terribili creature demoniache. Possibile? In che modo, semplici linee verticali e numeri, possono essere usati come vere e proprie armi o, ancor peggio, codici o rituali per evocare mostri ancestrali?Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri i miei corsi online:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communityE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Le musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniSeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
In questa puntata esploro il futuro di Apple nella domotica, analizzando tre progetti rivoluzionari: l'HomePad, un display smart con homeOS che promette di rivoluzionare il controllo domestico, una nuova telecamera di sorveglianza e le prospettive del futuro televisore Apple.La copertina è un concept di Parker OrtolaniVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast..
Eccoci con un nuovo episodio in cui rispondo alle domande che mi sono arrivate dalla community. Oggi parliamo di tanti argomenti diversi, nello specifico di cambiamento, della nostra, mente, delle donne e del controllo. Queste le domande alle quali risponderò durante il podcast:
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Quante volte ti sei sentita trascinata via dai tuoi stessi obiettivi, come se una corrente invisibile ti allontanasse sempre più dalla direzione desiderata? Quando ci troviamo in situazioni di stress o difficoltà, è naturale voler reagire e combattere per mantenere il controllo. Ma spesso, più resistiamo, più ci sentiamo esauste, svuotate di energia. In questo episodio, voglio parlarti della "Riptide Mentality", un approccio diverso per affrontare le sfide: un invito a osservare con distacco e a riconoscere quando è meglio lasciare andare, rallentare e risparmiare le forze, per ritrovare il nostro centro e riprendere il controllo nel momento opportuno. Ti racconterò esperienze personali e situazioni quotidiane, con esempi pratici su come applicare questo mindset alla tua vita, per trasformare le tempeste in occasioni di crescita, affrontando ogni sfida con maggiore serenità e forza interiore. Non te lo perdere!
Nessun filo, nessuna connessione elettrica: solo alcuni piccoli magneti impiantati nei muscoli dell’avambraccio per controllare i movimenti delle dita di una mano robotica, restituendo a chi la indossa la capacità di riprodurre i movimenti pensati dosando la forza. Daniel - questo il nome del primo paziente - ne è entusiasta e ora l'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che l’ha messa a punto, si prepara a una sperimentazione più ampia. Il sistema offre moltissimi vantaggi: poiché i muscoli con cui il paziente muove la mano robotica sono gli stessi con cui muoveva la sua, è molto intuitivo; i magneti sono sicuri e non hanno bisogno di essere alimentati dall’esterno per funzionare. Ce lo racconta Christian Cipriani, professore di Bioingegneria all’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Nella riunione di venerdì scorso la Banca centrale russa ha alzato il tasso di riferimento dal 19 al 21%. Si tratta di un aumento atteso ma di gran lunga superiore alle aspettative, che porta il costo del denaro al livello più alto della storia moderna della Russia
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 2 versetti da 13 a 23. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 20 Ottobre 2024.Titolo del messaggio: "Quando la vita sembra fuori controllo, dov'è Dio?"MATTEO 2 V13-2313 Dopo che furono partiti, un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Àlzati, prendi il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e restaci finché io non te lo dico; perché Erode sta per cercare il bambino per farlo morire». 14 Egli dunque si alzò, prese di notte il bambino e sua madre, e si ritirò in Egitto. 15 Là rimase fino alla morte di Erode, affinché si adempisse quello che fu detto dal Signore per mezzo del profeta: «Fuori d'Egitto chiamai mio figlio».16 Allora Erode, vedendosi beffato dai magi, si adirò moltissimo, e mandò a uccidere tutti i maschi che erano in Betlemme e in tutto il suo territorio dall'età di due anni in giù, secondo il tempo del quale si era esattamente informato dai magi. 17 Allora si adempì quello che era stato detto per bocca del profeta Geremia: 18 «Un grido si è udito in Rama,un pianto e un lamento grande:Rachele piange i suoi figlie rifiuta di essere consolata,perché non sono più».19 Dopo la morte di Erode, un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe, in Egitto, e gli disse: 20 «Àlzati, prendi il bambino e sua madre, e va' nel paese d'Israele; perché sono morti coloro che cercavano di uccidere il bambino». 21 Egli, alzatosi, prese il bambino e sua madre, e rientrò nel paese d'Israele. 22 Ma, udito che in Giudea regnava Archelao al posto di Erode, suo padre, ebbe paura di andare là; e, avvertito in sogno, si ritirò nella regione della Galilea, 23 e venne ad abitare in una città detta Nazaret, affinché si adempisse quello che era stato detto dai profeti, che egli sarebbe stato chiamato Nazareno.
Un numero di incendi senza precedenti sta devastando ampie aree del Brasile e di tutta l'America Latina, coprendo gran parte del continente in una coltre di fumo. Con Ferdinando Cotugno, giornalistaUn progetto multimediale mostra come sono fatti e come sono cambiati i campi che le istituzioni europee hanno finanziato dal 2015 in avanti per confinare e rendere invisibili le persone migranti. Con Duccio Facchini, direttore della rivista Altreconomia, altreconomia.itOggi parliamo anche di:Scienza • “Il mito del figlio unico“ di Amanda Ruggerihttps://www.internazionale.it/magazine/amanda-ruggeri/2024/10/03/il-mito-del-figlio-unicoLibro • Paolo Zerbini, Tagadà, (Skinnerbox)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti