Il corso si propone, quale obiettivo formativo, il conseguimento, da parte dei discenti della conoscenza dei fondamenti teorici, giuridici e analitici della Finanza pubblica nazionale e europea con approfondimenti sulla dimensione politico-istituzionale e sulla qualità del sistema finanziario-tribut…

Quadro generale 1 La disciplina della finanza pubblica dell'Unione europea si

Lo Statuto dei diritti del Contribuente: Le norme dello statuto si

IRAP: la disciplina positiva 1 L'Imposta regionale sulle attività produttive, istituita

Nozione di tributo Art. 2 Cost. "La costituzione fiscale" "La Repubblica riconosce e

Introduzione Problematiche generali La crisi della finanza pubblica italiana iniziata negli ultimi

L'autonomia finanziaria degli enti territoriali L'art.119 Cost., nella sua formulazione originaria

Le riforme del bilancio dello Stato Negli ultimi tre decenni il

Fonte normativa Art. 11 l. 468 del 05 agosto 1978 Art. 05

Art. 81 della Costituzione Le Camere approvano ogni anno i bilanci

Art. 53 : definizione e storia II Tutti sono tenuti

Art. 23 Cost.: definizione e storia I Nessuna prestazione personale o

Il dibattito in Assemblea Costituente 1 La vigente Costituzione contiene

La potestà finanziaria Per potestà finanziaria si intende la facoltà/capacità