Podcasts about degli

  • 1,691PODCASTS
  • 5,989EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Nov 23, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about degli

Show all podcasts related to degli

Latest podcast episodes about degli

Podcast - Radio Bianconera
"sindaco Daniele Bassi" ospite a Il Club degli Inviati.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 13:24


"sindaco Daniele Bassi" ospite a Il Club degli Inviati.

Podcast - Radio Bianconera
"il Club degli Inviati" con Claudio Zuliani Ospiti: Camillo Demichelis, Sindaco Daniele Bassi, Carlo Pastore.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 100:33


"il Club degli Inviati" con Claudio Zuliani Ospiti: Camillo Demichelis, Sindaco Daniele Bassi, Carlo Pastore.

club claudio degli ospiti bassi sindaco inviati carlo pastore camillo demichelis
Avanti Madama - Radio Bianconera
"sindaco Daniele Bassi" ospite a Il Club degli Inviati.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 13:24


"sindaco Daniele Bassi" ospite a Il Club degli Inviati.

Avanti Madama - Radio Bianconera
"il Club degli Inviati" con Claudio Zuliani Ospiti: Camillo Demichelis, Sindaco Daniele Bassi, Carlo Pastore.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 100:33


"il Club degli Inviati" con Claudio Zuliani Ospiti: Camillo Demichelis, Sindaco Daniele Bassi, Carlo Pastore.

club claudio degli ospiti bassi sindaco inviati carlo pastore camillo demichelis
70 80
SETTANTAxOTTANTA: 1964. Arrivano I Mostri La serie antagonista degli Addams che negli Stati Uniti ebbe maggior successo

70 80

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 5:41


Let's Celebrate
EP.9 S.6 - Il cane di famiglia/degli sposi: ospite d'onore al matrimonio.

Let's Celebrate

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 12:25


Un ospite speciale a cui dedicare le giuste attenzioni: è il cane degli sposi, che richiede cura e assistenza per partecipare al matrimonio. Ascoltiamo i consigli di Miriam Bizzarro, Wedding Dog Trainer.

Podcast - Radio Bianconera
"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis e Simone Dinoi. Ospiti: Benedetta Demichelis (Pensieri Bianconeri), Paolo Mazzera (JOFC Parma), Silvia Campanella (Tuttosport), Nicola Balice (La Stampa), Mauro Munno (Juventusnews24).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 97:54


"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis e Simone Dinoi. Ospiti: Benedetta Demichelis (Pensieri Bianconeri), Paolo Mazzera (JOFC Parma), Silvia Campanella (Tuttosport), Nicola Balice (La Stampa), Mauro Munno (Juventusnews24).

club paolo mauro degli parma ospiti pensieri campanella la stampa tuttosport inviati simone dinoi camillo demichelis
Avanti Madama - Radio Bianconera
"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis e Simone Dinoi. Ospiti: Benedetta Demichelis (Pensieri Bianconeri), Paolo Mazzera (JOFC Parma), Silvia Campanella (Tuttosport), Nicola Balice (La Stampa), Mauro Munno (Juventusnews24).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 97:54


"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis e Simone Dinoi. Ospiti: Benedetta Demichelis (Pensieri Bianconeri), Paolo Mazzera (JOFC Parma), Silvia Campanella (Tuttosport), Nicola Balice (La Stampa), Mauro Munno (Juventusnews24).

club paolo mauro degli parma ospiti pensieri campanella la stampa tuttosport inviati simone dinoi camillo demichelis
BASTA BUGIE - Politica
Gli ultimi deliri di Grillo e l'eclissi dei cinquestelle

BASTA BUGIE - Politica

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 5:12


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7608GLI ULTIMI DELIRI DI GRILLO E L'ECLISSI DEI CINQUESTELLE di Ruben RazzanteLa definizione più pungente ma anche più calzante di Beppe Grillo l'ha data nelle ultime ore Luca Bottura, in un intervento pubblicato ieri in prima pagina sulla Stampa di Torino: "Grillo, un Berlusconi che non ce l'ha fatta". Di continuare a parlare del comico avremmo fatto volentieri a meno, se non fosse che lui ci ha messo del suo intervenendo come ospite, domenica scorsa, alla trasmissione di Fabio Fazio "Che tempo che fa" sul Nove.Molti dimenticano che Beppe Grillo, che voleva moralizzare l'Italia e «aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno» insieme al suo Movimento 5 Stelle, è un pregiudicato, condannato in Cassazione molti anni fa per omicidio di tre amici in auto. Lo hanno dimenticato anche quelli che per anni si sono fidati di lui, votando per i pentastellati.Domenica sera nel salotto di Fazio ha candidamente ammesso di essere un fallito e ha di fatto intonato il de profundis al Movimento 5 Stelle, riconoscendo i suoi limiti. «Io sono qui per sapere chi sono e cosa pensate di me e chi siete voi - ha esordito -. Io sono il peggiore, sì sono il peggiore. Io ho peggiorato questo Paese, non c'è battuta. Dopo l'ultima intervista con Vespa abbiamo perso elezioni, quelli che ho mandato affanculo sono al governo quindi sono il peggiore».CONTRO TUTTI GLI EX AMICIHa attaccato i suoi ex compagni di avventura, da Giuseppe Conte a Luigi Di Maio, fino ad arrivare a Davide Casaleggio. Si è meritato, insomma, un bel "vaffa" dal pubblico, quello stesso "vaffa" che lui e il suo esercito di mediocri hanno per diversi lustri rivolto a tutti i cittadini onesti che si vedevano ingiustamente additati al pubblico ludibrio in nome di un qualunquismo becero. Ci riferiamo al cosiddetto ceto medio, che porta avanti il Paese da sempre, che paga le tasse, si sveglia presto per andare a lavorare e rispetta il prossimo senza offenderlo. Invece i compagni di merende del comico autoproclamatosi "fallito" erano i parassiti della società, quelli che non ce l'hanno fatta perché proprio non potevano farcela, perché non avevano nulla per potercela fare. Oggi si direbbe i "rosiconi", che alimentano l'odio sociale e incarnano il nichilismo assoluto, il vuoto pneumatico, la mancanza assoluta di idee e principi.Hanno approfittato della mediocrità del resto della classe politica per illudere l'opinione pubblica e per circa dieci anni ci sono riusciti. Hanno conquistato il potere e un minuto dopo hanno dimenticato ogni vincolo di correttezza con i cittadini, ogni promessa elettorale per tuffarsi voracemente nella gestione del potere, dimostrando la loro palese inadeguatezza e contribuendo a peggiorare il livello delle istituzioni e della gestione della cosa pubblica. I più lesti come Luigi Di Maio, che erano probabilmente anche i più consapevoli di essere stati sopravvalutati, si sono barcamenati e ora sopravvivono. Degli altri come Danilo Toninelli, solo per fare un nome tra i più emblematici e imbarazzanti, non è rimasta alcuna traccia. E nessuno se ne rattrista.UNA DELLE PAGINE PIÙ BUIEIl cielo "stellato" della politica italiana è stato una delle pagine più buie della storia del nostro Paese, per fortuna archiviata o in via di definitiva archiviazione. Se perfino Casaleggio, figlio del fondatore (insieme con Grillo) del Movimento 5 Stelle dichiara che bisognerebbe far scorrere i titoli di coda e mettere fine all'esperienza politica inaugurata dal padre, significa che il fallimento del grillismo può dirsi compiuto.Quello che in molti credevano poter essere il rimedio alla partitocrazia si è rivelato la manifestazione più acuta della patologia partitocratica. La lottizzazione, anche delle briciole, è stata la cifra dominante dei grillini, mediocri senza né arte né parte che hanno occupato le istituzioni senza sapere neppure perché, trovandosi a guidare in un mare in tempesta senza neppure averne alcuna capacità.L'Italia del post-grillismo è decisamente peggiore della precedente e l'ultima apparizione del comico pregiudicato Beppe Grillo ne è la più nitida e inequivocabile conferma. L'aver ammesso di essere un perdente non toglie nulla alle sue responsabilità, al male fatto da lui e dai suoi sodali all'Italia che produce. Da Fazio è riuscito anche a pronunciare concetti di stampo sovietico come il dovere di punire chi consuma troppo, tassandolo doppiamente, o quello di distribuire il reddito di cittadinanza universale, per premiare chi non lavora. Frasi inverosimili e offensive nei confronti del popolo italiano, che forse ora ha finalmente capito la vera natura di Beppe Grillo, un comico pregiudicato, e del grillismo, l'antitesi della meritocrazia.

Aziz Mustaphi
L'importanza degli investimenti nell'istruzione per la crescita economica.

Aziz Mustaphi

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 2:38


Gli investimenti nell'istruzione svolgono un ruolo chiave nella crescita economica di un paese. L'istruzione fornisce alle persone le competenze e le conoscenze necessarie per partecipare attivamente all'economia, creando così una forza lavoro qualificata. Questo a sua volta favorisce l'innovazione, l'efficienza produttiva e la competitività delle imprese. Gli investimenti nell'istruzione possono avere diversi benefici economici. Innanzitutto, un'istruzione di qualità migliora la produttività dei lavoratori. Gli individui istruiti hanno maggiori probabilità di avere competenze specializzate e di essere in grado di adattarsi ai cambiamenti tecnologici, aumentando così la loro produttività sul posto di lavoro. Inoltre, un'istruzione superiore può portare a salari più alti e a una maggiore mobilità sociale, migliorando il tenore di vita delle persone e riducendo le disuguaglianze economiche. Gli investimenti nell'istruzione possono anche favorire l'innovazione e la creazione di nuove imprese. Gli individui istruiti hanno maggiori probabilità di essere imprenditori e di introdurre nuove idee e tecnologie sul mercato. Inoltre, l'istruzione superiore favorisce la ricerca e lo sviluppo, che sono fondamentali per l'innovazione e la competitività delle imprese. Inoltre, gli investimenti nell'istruzione possono migliorare la qualità della forza lavoro e attrarre investimenti stranieri. Le imprese sono più propense a investire in paesi con un'istruzione di qualità, in quanto possono trovare lavoratori qualificati e adatti alle loro esigenze. Ciò può aumentare gli investimenti stranieri diretti e favorire lo sviluppo economico. Infine, gli investimenti nell'istruzione possono contribuire a ridurre la povertà e promuovere lo sviluppo sostenibile. Un'istruzione di qualità offre alle persone la possibilità di accedere a migliori opportunità di lavoro e di migliorare le proprie condizioni di vita. Ciò può ridurre la dipendenza dai sussidi governativi e promuovere uno sviluppo economico sostenibile nel lungo termine. In conclusione, gli investimenti nell'istruzione sono essenziali per la crescita economica di un paese. L'istruzione fornisce alle persone le competenze e le conoscenze necessarie per partecipare attivamente all'economia, favorisce l'innovazione e la competitività delle imprese e può contribuire a ridurre la povertà e promuovere lo sviluppo sostenibile. Pertanto, i governi e le società dovrebbero considerare l'istruzione come un investimento prioritario per il futuro. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/chatgpt20/message

Radio Matta
Intervistiamo gli Esploratori - La reazione degli Inca

Radio Matta

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 2:03


I ragazzi della 2'C (gruppo Atene), in questo episodio speciale, vi parleranno della reazione degli Inca alle esplorazioni di Francisco Pizzarro. Buon ascolto! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiomatta9/message

buon degli inca atene reazione intervistiamo esploratori
Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Javier Milei, il sovranista con i soldi degli altri

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 2:06


C'è un nuovo idolo della destra sovranista mondiale orfana delle pericolose bizze di Donald Trump: Javier Milei è il nuovo presidente dell'Argentina. Il candidato de La Libertad Avanza ha preso più del 55% dei voti al ballottaggio e il 10 dicembre entrerà in carica. Il prossimo presidente argentino è diventato un'icona impugnando una motosega e agitandola di fronte ai suoi fan impazziti di gioia. Se vi chiedete come sia possibile ricordate che da noi è vice presidente del Consiglio uno che evocava le ruspe e si fotografava sorridente quando ne incrociava qualcuna in giro. Il programma di Milei è rintracciabile nei suoi sconclusionati slogan vomitati in campagna elettorale: “Tra la mafia e lo Stato, preferisco la mafia. La mafia ha un codice d'onore, la mafia non mente, la mafia compete sul mercato”, oppure le tasse sono “residui dello schiavismo” ed evaderle “un diritto umano”, oppure “la mia missione è prendere a calci nel culo i keynesiani e i collettivisti figli di puttana”. Milei vuole privatizzare tutte le scuole e gli ospedali, vuole liberalizzare la vendita di organi e vorrebbe “bruciare la banca centrale argentina”. Qual è l'idea di sovranismo di Milei? Dollarizzare l'Argentina. In sostanza: fare il sovranista con la moneta degli altri. Peccato che per farlo Milei avrebbe bisogno di una quantità di dollari che non ha e che non hanno le banche, le imprese e le famiglie. Peccato che la politica monetaria verrebbe decisa da un altro Stato. Peccato che sia la migliore soluzione per arrivare veloci all'ennesimo default. Ma alla destra di Trump, Bolsonaro, Milei (e Salvini e Meloni quando sono in campagna elettorale) le soluzioni non interessano: contano solo le promesse. #LaSveglia per La Notizia

Chiamate Roma Triuno Triuno
Cognomi strani degli ascoltatori

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 2:15


PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Attraverso gli occhi degli sfavoriti: Ghostbusters Legacy

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 18:24


"Ho sempre guardato le cose dal punto di vista di quello sfavorito" Spostiamoci per un attimo nei territori del cinema indipendente e nello specifico quello diretto e scritto da un artista interessato a storie comuni, popolate da persone apparentemente ordinarie. Questo è il cinema di Jason Reitman. Prendere o lasciare. Sentivamo il bisogno di un nuovo capitolo della saga dei "Ghostbusters"? Sul serio, lo sentivamo? Beh, io no. Chiudiamo la rassegna dedicata a Jason Reitman con poco stile e quindi ecco a voi "Ghosbusters Legacy". Link per iscriversi ai servizi di Amazon: http://www.amazon.it/amazonprime?tag=pendente90-21   https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=pendente90-21   https://www.primevideo.com/offers/ref=atv_nb_lcl_it_IT?tag=pendente90-21   https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=pendente90-21   http://www.amazon.it/joinstudent?tag=pendente90-21   https://www.primevideo.com/offers/nonprimehomepage/ref=atv_nb_lcl_it_IT?_encoding=UTF8&tag=exampleAssociateStoreID-21?tag=pendente90-21   https://www.amazon.it/tbyb/huc?pf=1&tag=AssociateTrackingID?tag=pendente90-21 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 24. Fuori dalla mano degli empi [2023-11-20] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 63:45


Video, ita_t_rav_2023-11-20_lesson_bs-shamati-024-mi-yad-rashaim_n2_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 2

Lucadeejay - Storie dell'altra vita
Il Mio Primo ZAGOR è il 700, ma Ho Anche degli Ottimi Motivi | lucadeejay

Lucadeejay - Storie dell'altra vita

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 7:13


Abbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCL9LuGdVwo7qCc95ogATiQg/joinSoggetto e Sceneggiatura: Giusfredi GiorgioDisegni: Piccinelli AlessandroColori: GFB ComicsCopertina: Piccinelli AlessandroTaika è un potente stregone giunto dalla Costa Ovest del Nord America… La sua tribù è composta da “outcast” di diversi villaggi, riuniti dal desiderio di riscatto… Tra di loro, il giovane guerriero huron chiamato Bullsnake desidera sconfiggere Zagor in duello per dimostrare la stoffa del capo… Ma una cattiva medicina trasforma lo Spirito con la Scure in un vecchio confuso… Mentre Cico tenta di ricondurre la mente del suo amico alla realtà, il destino di molte vite si intreccia nel cuore della foresta di Darkwood!*** Iscriviti al Canale ➜ http://bit.ly/Lucadeejay ****** Qui trovi tutto: https://linktr.ee/ilucadeejay ***#lucadeejay #zagor #700 #sergiobonellieditore #manga #fumetto #fumetti #comics #dylandog #domande #test #comix #batman #superman #bonelli #dc

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 24. Fuori dalla mano degli empi [2023-11-20] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 63:45


Audio, ita_t_rav_2023-11-20_lesson_bs-shamati-024-mi-yad-rashaim_n2_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 2

Smettere di lavorare
La PORCHERIA degli AFFITTI brevi

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Nov 19, 2023 10:33


Il governo ci ha indotti a pensare che la mancanza di alloggi per le famiglie sia da imputare a chi affitta a turisti (affitti brevi) quando invece esistono decine di migliaia di appartamenti chiusi che nessuno affitta per colpa della burocrazia e dell'inefficacia di alcune leggi. ARTICOLO: https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2023/11/06/laffitto-breve-rende-di-piu-anche-con-la-cedolare-al-26_cec927c4-2f1b-4409-b12d-637e87b3b4b6.html

Obiettivo Salute Weekend
Giornata europea per l'uso prudente degli antibiotici - Un gesto per cambiare dedicato all'ambiente

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023


Il 18 novembre nel calendario della salute c'è un appuntamento importante: è la Giornata europea per l'uso prudente degli antibiotici, promossa dal Centro Europeo per il Controllo delle Malattie (ECDC) che apre la settimana mondiale promossa da Organizzazione mondiale della sanità, dall'Organizzazione mondiale per la salute animale, dall'Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura - FAO, e dal Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente UNEP a sottolineare ancora una volta l'approccio "One Health", ovvero uno sforzo congiunto di più discipline professionali per prevenire e ridurre le infezioni e promuovere e garantire un uso prudente degli antibiotici. Ne parliamo con il prof. Fabrizio Pregliasco, virologo all’Università di Milano e autore di "I superbatteri. Una minaccia da combattere" (Raffaello Cortina Editore).Movember, mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore della prostata e del testicolo, ma un mese che vuole anche porre l'attenzione sulla depressione maschile. Interviene il prof. Claudio Mencacci, direttore emerito di psichiatria all'ospedale Fatebenefratelli di Milano e co-presidente Sinpf, Società Italiana di Neuropsicofarmacologia.In chiusura l’ultimo appuntamento con Un gesto per cambiare. Insieme alla prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'EngageMinds Hub e a Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento internazionale nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione, parliamo di come prendersi cura della salute globale, ambiente compreso

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7930 - Al CAAT di Torino l'evento di lancio degli Energy Drink Del Monte

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 1:46


Ieri 16 novembre al Centro Agro Alimentare di Torino (CAAT), presso lo stand dell'azienda Piccadilly srl, in collaborazione con la prestigiosa Old Tom Gin's Company, si è svolto l'evento di lancio dei nuovi Energy Drink Del Monte. L'occasione ha attirato non solo gli amanti della frutta e delle nuove esperienze gustative, ma anche figure di spicco del settore tra cui il Direttore Generale del CAAT, Gianluca Cornelio Meglio; tutti hanno apprezzato con entusiasmo le nuove bevande Del Monte.

MONDOSERIE. Il podcast
La caduta della casa degli Usher: il gotico oggi | Nuovi classici

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 26:33


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Miniserie televisiva in otto episodi, uscita nell'autunno 2023 su Netflix, La caduta della casa degli Usher è probabilmente il capolavoro di Mike Flanagan - già autore di racconti meravigliosi come i due capitoli di The Haunting of, di cui abbiamo parlato sia nel podcast che per iscritto. Ed è anche un formidabile omaggio - attualizzante e insieme rispettosissimo - all'universo narrativo delle opere di Edgar Allan Poe, maestro americano ottocentesco del racconto horror, gotico, giallo. Un progetto audace, una scommessa difficile e riuscita. “Nuovi classici”: il podcast a due voci di Mondoserie su show che diventano fenomeni immediati.Leggi il nostro articolo sui due capitoli di The Haunting of: https://www.mondoserie.it/the-haunting-mike-flanagan/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Focus economia
La classifica degli sprechi

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023


Dalla manovra allo sciopero, passando per Moody'sVenerdì nero soprattutto per il settore dei trasporti per lo sciopero inizialmente di 8 ore proclamato da Cgil e Uil e ridotto a 4 ore dopo la precettazione del ministro Matteo Salvini. Le iniziative di mobilitazioni di Cgil e Uil contro la manovra hanno preso il via. Diverse le manifestazioni in programma, con Cgil e Uil in Piazza del popolo a Roma. Adesso basta. Intanto oggi Per l'Italia è il giorno della verità, l'esame più temuto. È infatti atteso per la tarda serata di oggi, venerdì 17 novembre, il rating dell'agenzia americana Moody's. Potrebbe confermare il giudizio delle altre agenzie, lasciando il quadro difficile ma stabile. Ma l'Italia si presenta alla prova con un outlook negativo e l'attuale valutazione Baa3 è appena sopra la soglia del livello per investire, l'investment grade. Se scendesse, sarebbe al cosiddetto livello "junk", "spazzatura". Il governo Meloni arriva all'appuntamento con una legge di Bilancio prudente nei numeri, attenta ad evitare che alcune delle poste di maggior rilievo - come quella delle pensioni - possano incidere sui conti. Ne parliamo con Carlo Cottarelli, Direttore del Programma per l'educazione nelle Scienze Economiche e Sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
La notte degli oscar il prossimo febbraio

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 1:29


delle prime connotazioni ne hanno parlato Massimo e Denise

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
Il mistero degli aggressori fantasma

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 36:27


Migliaia di persone, per strada o nel chiuso delle loro abitazioni, magari mentre riposano, subiscono attacchi da parte di individui misteriosi, imprendibili. Soggetti che sembrano avere finalità incomprensibili: spruzzano gas anestetico senza portare via nulla, tagliano capelli e spariscono, pungono le donne con oggetti vari, ma senza provocare danni seri, e senza che si riesca mai ad acchiapparli, nemmeno in mezzo alla folla, neppure in pieno giorno. Chi sono? E perché storie simili vengono segnalate in epoche diverse e in parti del mondo lontanissime una dall'altra? È quello che cercheremo di capire oggi insieme a Strane Storie!Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoroScopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito:https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClubPagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.PolidoroTwitter: https://twitter.com/massimopolidoroSito e blog: http://www.massimopolidoro.comIscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

Systemet
Teaser: 530. "Ester Degli Dei är bästa hästen" (Premium)

Systemet

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 1:55


45 miljoner till en ensam vinnare, finaler i Breeders' Crown - och poddsystemet har aldrig varit svårare att få ihop! Fredrik Pettersson Wentzel, Tom Parneborg och Julia Björklund har vitt skilda ideér kring Eskilstunas spelvärda omgång. På expressen.se/systemet får alla lyssnare just nu ett exklusivt erbjudande. Alla avsnitt hittar du här!

Raffaele Gaito, il podcast.
✅ 3 lezioni (di business) da imparare da OpenAI

Raffaele Gaito, il podcast.

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 10:37


L'ultima conferenza di OpenAI, quella dove sono stati annunciati i GPTs e altre super novità, è stata estrememente importante e interessante.Non solo dal punto di vista tecnico e dei vari annunci: abbassamento dei costi, arrivo di GPT4-turbo, annuncio dei GPTs, e tanto altro.Secondo me ci sono delle lezioni importanti da portarci a casa proprio in quanto innovatori ed imprenditori.Degli aspetti a cui tutti dovrebbero fare attenzione e applicare.Ne parlo in dettaglio in questo episodio.__________

Zam, a tutto gas!
Michelin sul banco degli imputati: risponde Piero Taramasso

Zam, a tutto gas!

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 28:25


Si parla solo di pressioni gomme, tutti attaccano il costruttore francese, a cominciare dai piloti. Il responsabile della Michelin risponde, punto per punto, a tutte le critiche.“La pressione degli pneumatici è un parametro da gestire, esattamente come la potenza del motore o il consumo di benzina”.Taramasso analizza anche le considerazioni fatte dal nostro ingegnere Bernardelle

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - Il rischio di guerra tra Filippine e Cina e il ruolo degli Stati Uniti - Puntata del 16/11/2023

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 18:15


Notizie a colazione
Mer 15 nov | Il taglio del cuneo fiscale che rischia di far perdere soldi; precettato da Salvini lo sciopero di venerdì 17; le storie degli expat italiani

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 15:32


Oggi parliamo del taglio del cuneo fiscale che rischia di far perdere soldi; dello sciopero di venerdì 17 precettato da Salvini e delle storie degli expat italiani. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Prima Pagina
15 novembre : Gaza, rilascio degli ostaggi ; Pensioni medici, si cambia ; Sciopero , ancora braccio di ferro : di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 13:50


#Gaza possibile rilascio ostaggi #Hamas , #Israele @MauroEvangelisti ; #pensioni #medici cambia tutto ; #Pensioni, come cambiano #IntesaSanPaolo #medici @LucaCifoni ; #Sciopero del 17 venerdì ; precettati gli operai dei trasporti #pubblica @FrancescoBechis ; #MaccioCapatonda #Comico #film #Ilmiglioredeimondi @GloriaSatta

SBS Italian - SBS in Italiano
Il dramma degli sfollati ucraini nelle immagini di Flavio Brancaleone

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 10:12


Il fotogiornalista Flavio Brancaleone ha raccolto alcune drammatiche immagini degli sfollati ucraini che si sono rifugiati in Moldavia e che sono esposte alla mostra fotografica Head On alla galleria dei Paddington Reservoir Gardens.

Radio Matta
Intervistiamo gli Esploratori - La reazione degli indiani

Radio Matta

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 2:50


I ragazzi della 2'C (gruppo Atene), oggi vi parleranno della reazione degli indiani alle esplorazioni di Vasco De Gama. Buon ascolto! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiomatta9/message

buon degli atene reazione indiani intervistiamo esploratori
Diritto al Digitale
Irene Pozzi, Group DPO di Bending Spoons, sulle sfide privacy e la vita degli Spooners

Diritto al Digitale

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 22:56


Irene Pozzi è group data protection officer di Bending Spoons, una success story italiana e una delle società più innovative al mondo.In questo episodio del podcast Diritto al Digitale racconta a Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper non solo delle principali sfide privacy per una società così innovativa, ma anche dello stile di vita e dell'approccio al lavoro degli Spooners.Su un simile argomento, può essere di interesse il seguente episodio del nostro podcast “Gian Luca Comandini sul ruolo degli NFT, della blockchain e dell'innovazione”.

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Rabash. La necessità dell'Amore degli Amici. 14 (1988) [2023-11-14] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 80:52


Video, ita_t_rav_2023-11-14_lesson_rb-1988-14-tzoreh-ahavat-haverim_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Attraverso gli occhi degli sfavoriti: The Front Runner

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 20:56


"Ho sempre guardato le cose dal punto di vista di quello sfavorito" Spostiamoci per un attimo nei territori del cinema indipendente e nello specifico quello diretto e scritto da un artista interessato a storie comuni, popolate da persone apparentemente ordinarie. Questo è il cinema di Jason Reitman. Prendere o lasciare. Stavolta Reitman si concentra su una storia vera (realmente accaduta, intendo) che racconta la gloriosa e poi rovinosa carriera politica di Gary Hart negli anni '80. Guardando alla Nuova Hollywood e allontanandosi in apparenza dai racconti che popolano la sua filmografia, Reitman ci offre "The Front Runner", uno dei suoi lavori più profondi e riusciti. Link per iscriversi ai servizi di Amazon: http://www.amazon.it/amazonprime?tag=pendente90-21   https://www.amazon.it/music/unlimited?tag=pendente90-21   https://www.primevideo.com/offers/ref=atv_nb_lcl_it_IT?tag=pendente90-21   https://www.amazon.it/kindle-dbs/hz/signup?tag=pendente90-21   http://www.amazon.it/joinstudent?tag=pendente90-21   https://www.primevideo.com/offers/nonprimehomepage/ref=atv_nb_lcl_it_IT?_encoding=UTF8&tag=exampleAssociateStoreID-21?tag=pendente90-21   https://www.amazon.it/tbyb/huc?pf=1&tag=AssociateTrackingID?tag=pendente90-21 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/madmike3/message

Consigli non richiesti
Wanderhome, Mark Miller e sciopero degli attori | NEWS NON RICHIESTE #9

Consigli non richiesti

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 41:53


News Non Richieste. Una rubrica di Consigli Non Richiesti.Oggi parliamo di Wanderhome, delle proposte di Mark Miller per salvare il mondo del fumetto e della fine dello sciopero degli attori.

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Rabash. La necessità dell'Amore degli Amici. 14 (1988) [2023-11-14] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 80:52


Audio, ita_t_rav_2023-11-14_lesson_rb-1988-14-tzoreh-ahavat-haverim_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Millevoci
Lumache giganti, Meno esenzioni per il turismo degli acquisti?

Millevoci

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 27:22


Gli esperti mettono in guardia sui rischi delle lumache come animali domestici.La Confederazione vuole tasse più alte sugli acquisti oltre confine in caso di importazione; il limite esentasse dovrebbe essere dimezzato da 300 a 150 franchi.

Focus economia
La classifica degli sprechi

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023


De Felice (Intesa), "2024 complesso, ancora molte incertezze"Prende il via oggi venerdì 10 novembre la nuova edizione del Festival Città Impresa a Bergamo. Il Festival quest'anno vede anche la presenza di Radio 24 con una postazione fissa sul Sentierone di fronte al teatro Donizetti da dove trasmetterà i suoi programmi oltre che servizi e approfondimenti legati alla manifestazione, intervistandone alcuni dei principali protagonisti. Oggi pomeriggio abbiamo ospite Gregorio De Felice, responsabile direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, che questa mattina, durante l'apertura ufficiale del festival ha presentato una ricerca sul tema di "Energia e inflazione: nuove sfide per le imprese italiane". Dalla ricerca emerge che: Il 2024 si preannuncia come un "anno complesso"."Molte incertezze di natura geopolitica con rischi prevalentemente al ribasso, una crescita globale simile a quella del 2023 e una dinamica del commercio internazionale tuttora debole". In particolare De Felice vede "dati economici migliori del previsto negli Stati Uniti, ma ancora deboli in Europa e in Cina". "L'inflazione complessiva - sottolinea - continuerà a calare nei prossimi mesi, trasferendosi poi, con gradualità, anche all'inflazione core". "Il costo dell'energia - argomenta - torna a essere un fattore di rischio, mentre la fase di aumento dei tassi dovrebbe essere conclusa, anche se resta il rischio residuo di un ultimo ritocco nel caso di una dinamica sfavorevole dei dati". Ne parliamo proprio con Gregorio De Felice, capo economista e responsabile Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.

La Riserva
Colpa degli allenatori o dei giocatori?

La Riserva

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 104:47


E i meriti? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Notizie a colazione
Gio 9 nov | Lo stipendio delle donne 8mila euro più basso di quello degli uomini; l'accordo sui migranti con l'Albania (che li riporta comunque tutti in Italia); gli italiani espatriati all'estero

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 14:08


Oggi parliamo dello stipendio delle donne 8mila euro più basso di quello degli uomini, dell'accordo sui migranti con l'Albania (che li riporta comunque tutti in Italia) e degli italiani espatriati all'estero. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Nethanyahu: nessun cessate il fuoco senza il rilascio degli ostaggi

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023


"Spero che lo stato di guerra con Israele diventi permanente" afferma Khalil al-Hayya, alto dirigente di Hamas, che spiega che l'attacco del 7 ottobre serviva per "rimettere sul tavolo la questione palestinese". Nel frattempo gli Stati Uniti spingono per una tregua di tre giorni, ma Netanyahu afferma che senza il rilascio degli ostaggi questa possibilità non esiste. Gli ultimi aggiornamenti con Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24 Ore in Israele. Sentiamo poi il Generale Giorgio Cuzzelli, docente di Studi Strategici e Sicurezza Internazionale all'Università LUMSA. Dall'Italia si emigra: quasi sei milioni gli italiani all'estero, come dimostra il Rapporto Italiani nel Mondo 2023 della Fondazione Migrantes. Ne parliamo con Mauro Magatti, sociologo ed economista dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. L'ottobre più caldo di sempre. Con noi Antonello Pasini, fisico del clima del CNR. Serata di Champions, con il nostro Dario Ricci.

Focus economia
Metà degli italiani non dichiara redditi e il 14% paga il 62% del totale delle imposte sui redditi

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023


Squilibri nella distribuzione per fasce di reddito e in quella territoriale. Con un peso spostato tutto sul ceto medio. E con il convitato di pietra dell evasione e del sommerso che creano effetti distorsivi. L'irpef mostra profonde asimmetrie, come conferma la settima edizione della regionalizzazione sul bilancio del sistema previdenziale italiano a cura di Itinerari previdenziali in collaborazione con Cida (confederazione italiana dirigenti e alte professionalità) presentato ieri al Cnel. Ospite Alberto Brambilla, presidente di Itinerari previdenziali.Zes unica, Campania e Calabria esempi virtuosiA partire dal 1° gennaio 2024, la Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno (ZES Unica) sostituirà le attuali otto ZES (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna). The European House Ambrosetti ha organizzato oggi a Roma una Tavola Rotonda che vuole offrire alle Istituzioni e alle imprese uno strumento di rendicontazione delle attività svolte ad oggi e di orientamento per la governance e il successo della ZES Unica. Ci racconta i risultati dell'indagine Cetti Lauteta, responsabile di Scenario Sud The European House Ambrosetti.Risparmiati grazie al riciclo 56 terawattora di energia per un valore di 3 miliardi di euroÈ iniziata ieri martedì 7 novembre Ecomondo il più importante evento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per l'economia circolare. Organizzata da Italian Exhibition Group SpA, quest'anno è alla sua 26ª edizione e durerà fino al 10 novembre in Fiera a Rimini. È una manifestazione B2B2G (business to business to government), punto di incontro tra industria, stakeholder, policy maker, opinion leader, autorità e amministrazioni locali, mondo della ricerca universitaria e delle agenzie governative: mette a sistema gli elementi che definiscono le strategie di sviluppo delle politiche ambientali dell'Unione europea per la decarbonizzazione. Ne parliamo con Ignazio Capuano, Presidente Conai.

Notizie a colazione
Mer 8 nov | Il 47% degli italiani non dichiara alcun reddito al fisco; tre conseguenze geopolitiche della guerra a Gaza; la frenata nei consumi di olio extravergine a causa del caro prezzi

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 12:49


Oggi parliamo del 47% degli italiani che non dichiara alcun reddito al fisco, delle tre conseguenze geopolitiche della guerra a Gaza e della frenata nei consumi di olio extravergine a causa del caro prezzi. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Israele rifiuta un cessate il fuoco a Gaza senza il rilascio degli ostaggi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 7:45


Continua l'avanzata via terra delle truppe israeliane che hanno dichiarato di aver circondato e preso il controllo di Gaza City.

Si può fare
L'invasione degli alieni

Si può fare

Play Episode Listen Later Nov 4, 2023


Nicola Cilento, vicepresidente di Confagricoltura e titolare di un'azienda frutticola a Corigliano Calabro, sottolinea l’importanza di controllare le importazioni di agrumi dai Paesi Extraeuropei per preservare il comparto nazionale da agenti patogeni come la cosiddetta “macchia nera degli agrumi”.Il professor Giorgio Sabella, professore del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell'Università di Catania, è il responsabile scientifico del progetto FAST - Fight Alien Species Transborder, che ha consentito di censire, catalogare e contrastare diverse specie aliene che hanno colpito la Sicilia e Malta.Non solo involontariamente, le specie aliene possono fare ingresso nel nostro Paese anche a causa di figure che le sfruttano per motivi economici. E’ proprio di questo tema che ci parla il giornalista ambientale Rudi Bressa, autore del libro: “Trafficanti di natura. Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)”.Da anni la sua presenza nei nostri mari è stata sottovalutata, ora il celebre granchio blu è diventato un concreto problema che minaccia l’ecosistema marino italiano. Cosa si può fare per contrastarlo? Lo chiediamo a Giuseppe Arcangeli, direttore del Centro di referenza nazionale per le malattie dei pesci, molluschi e crostacei dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.Il 7 novembre si laureeranno i primi 8 laureati d’Italia in “Artista di circo contemporaneo”, un corso organizzato dalla Fondazione Cirko Vertigo, di cui Paolo Stratta è presidente, che dal giugno 2022 ha ricevuto l'equipollenza a laurea triennale in “Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo” da parte della Commissione interministeriale.Si può fare nel sociale - La scrittura come cura dell'animaEsiste una scrittura terapeutica, che cura gli strappi dell'anima e aiuta gli adolescenti a crescere. Un laboratorio attivo in molte scuole d'Italia. In questa puntata la nostra Cristina Carpinelli è stata in una scuola media di Milano.

Focus economia
La Classifica degli sprechi

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023


Gas: bolletta a +12% per i consumi di ottobreIn aumento la bolletta gas per la famiglia tipo in tutela (La famiglia tipo ha consumi medi di gas di 1.400 metri cubi annui) per i consumi di ottobre 2023 che sale del 12% rispetto a settembre (rispetto a ottobre 22 il prezzo è in calo del 43,97%). La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento (CMEM,m), applicata ai clienti ancora in tutela, viene aggiornata da ARERA come media mensile del prezzo sul mercato all'ingrosso italiano (il PSV day ahead) e pubblicata entro i primi 2 giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento. Per il mese di ottobre, che ha registrato una quotazione media all ingrosso superiore rispetto a quella del mese di settembre, il prezzo della sola materia prima gas (CMEM,m), per i clienti con contratti in condizioni di tutela, è pari a 43,73 /MWh (Per il mese di ottobre 2022 il prezzo della materia prima gas (CMEMm), per i clienti con contratti in condizioni di tutela, era 78,05 /MWh). L'aumento complessivo del 12% per la famiglia tipo per il mese di ottobre è determinato dall'incremento della spesa per la materia gas naturale, +7,9%, e dall aumento della spesa per il trasporto e la gestione del contatore, +4,1%, quest'ultimo legato all'incremento tipico della stagione invernale degli oneri di stoccaggio per assicurare la piena funzionalità degli stoccaggi nel periodo di maggior utilizzo. Rimangono invece invariati gli oneri generali. In termini di effetti finali, la spesa gas per la famiglia tipo nell'anno scorrevole (novembre 2022 - ottobre 2023) è di 1.457 euro circa, al lordo delle imposte, e risulta in calo del 14,4% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente (novembre 2021 - ottobre 2022). Ne parliamo con Stefano Besseghini, il Presidente ARERA.

Il Volo del Mattino
Prof Accinelli la farfalla del silenzio degli innocenti

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Nov 1, 2023 6:19


Chiamate Roma Triuno Triuno
Il "Previ racconta" e le esperienze degli ascoltatori con i corrieri

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Oct 19, 2023 1:38