Podcasts about degli

  • 2,130PODCASTS
  • 8,848EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jul 14, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about degli

Show all podcasts related to degli

Latest podcast episodes about degli

La Chiesa Restaurata - Podcast
I Segreti dell'Enigmatico Libro di Abrahamo: Intervista Esclusiva con degli Egittologi della BYU

La Chiesa Restaurata - Podcast

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 19:53


In questo podcast esclusivo abbiamo intervistato degli egittologi della Brigham Young University (BYU) per esplorare i misteri e i segreti dell'Antico Egitto e l'enigmatico Libro di Abrahamo. Dalle piramidi alle credenze religiose, dai geroglifici alle scoperte archeologiche più recenti, i nostri ospiti condividono conoscenze affascinanti e curiosità poco conosciute su una delle civiltà più enigmatiche della storia. Un viaggio imperdibile nel cuore dell'Egitto faraonico!

The 10Min Trader con Marco Casario
DAZI al 30% per ITALIA e EU: Basta essere SCHIAVI degli USA

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 13:38


Il 1° agosto si avvicina una scadenza critica per l'Europa e l'Italia: l'introduzione di dazi fino al 30% su prodotti chiave come vino, pasta, farmaci e macchinari, una mossa che rischia di mettere a repentaglio miliardi di euro di export e migliaia di posti di lavoro. Dietro questa decisione c'è una strategia geopolitica complessa, fatta di minacce, negoziati e bluff, mentre i mercati sembrano tranquilli ma con segnali nascosti di tensione, come il rafforzamento del dollaro e la crescita di Bitcoin. In questo video analizziamo le possibili conseguenze di questa escalation commerciale, la risposta europea ancora in bilico e cosa tutto ciò significa per investitori, imprese e consumatori.

Giallo Quotidiano
Pierina Paganelli - Le bugie degli ex amanti

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 6:48


Tra rinvii e colpi di scena, il giallo dell'omicidio di Pierina Paganelli è a una svolta.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 24. Fuori dalla mano degli empi [2025-07-13] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 59:23


Video, ita_t_norav_2025-07-13_lesson_bs-shamati-024-mi-yad-rashaim_n2_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 2

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 24. Fuori dalla mano degli empi [2025-07-13] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 40:11


Video, ita_t_rav_2025-07-13_lesson_bs-shamati-024-mi-yad-rashaim_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 24. Fuori dalla mano degli empi [2025-07-13] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 40:11


Audio, ita_t_rav_2025-07-13_lesson_bs-shamati-024-mi-yad-rashaim_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 24. Fuori dalla mano degli empi [2025-07-13] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 59:23


Audio, ita_t_norav_2025-07-13_lesson_bs-shamati-024-mi-yad-rashaim_n2_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 2

Focus economia
La classifica degli sprechi

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025


Assemblea Abi. Panetta: «Europa colga opportunità da incertezze Usa», Giorgetti: «Banche facciano la loro parte»Questa mattina si è tenuta a Milano nell'aula magna dell'università Bocconi l'assemblea dell'Abi, l'Associazione Bancaria Italiana. Durante l'evento si è molto parlato di dazi con il monito del presidente Abi Antonio Patuelli che, nella sua relazione all'assemblea, ha sostenuto che occorre «disinnescare» il protezionismo e i dazi per evitare effetti sui mercati e sulle banche e una «nuova recessione».L'assemblea però è stata anche l'occasione per fare il punto sull'andamento dell'economia italiana e sul settore bancario con gli interventi del governatore di Bankitalia Fabio Panetta e il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti. Ne parliamo con Laura Serafini, Il Sole 24 Ore.

Radio Rossonera
Tavolieri: “Mateta priorità, ecco il ruolo degli agenti”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 1:32


Podcast - Radio Bianconera
"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis. Ospite: Giorgio Musso (calciomercato.it).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 50:50


"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis. Ospite: Giorgio Musso (calciomercato.it).

Avanti Madama - Radio Bianconera
"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis. Ospite: Giorgio Musso (calciomercato.it).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 50:50


"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis. Ospite: Giorgio Musso (calciomercato.it).

Radio3i
I CONSIGLI DEGLI ESPERTI PER UNA SALUTE DI FERRO

Radio3i

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


In questa puntata estiva ci siamo focalizzati su una serie di consigli (alcuni nemmeno troppo scontati) per stare meglio e godere di una salute di ferro, soprattutto in estate e non dover rischiare di passare le vacanze malati.

Avanti Madama - Radio Bianconera
"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 48:53


"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis.

club degli inviati camillo demichelis
Podcast - Radio Bianconera
"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 48:53


"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis.

club degli inviati camillo demichelis
Il Mondo
Keir Starmer e la rovina dei laburisti britannici. In Thailandia finisce l'era degli Shinawatra.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 24:23


A un anno dalla storica vittoria del Partito laburista, il premier britannico Keir Starmer appare molto indebolito, sia tra gli lettori, sia all'interno del Labour. Con John Foot, storico britannico.Il 1 luglio la Corte Costituzionale thailandese ha sospeso la premier Paetongtarn Shinawatra con l'accusa di aver violato l'etica istituzionale. Con Laura Fazzini, giornalista.Oggi parliamo anche di: Guinea Bissau • La scuola nuova di Ana Soromenhohttps://www.internazionale.it/magazine/ana-soromenho/2025/07/03/la-scuola-nuovaMusica • A sober conversation di BC CamplightCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Uno, nessuno, 100Milan
La carica degli ex parlamentari che sperano nel ripristino del vitalizio per intero

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025


Oltre mille ex parlamentari ricorrenti attendono il verdetto che potrebbe annullare il taglio ai loro vitalizi. Con Maurizio Paniz, ex deputato di Forza Italia e legale di molti di loro cerchiamo di capire le ragioni giuridiche di un dietrofront.Protesta durante l'orale di maturità a Padova. Uno studente di Padova si è rifiutato di sostenere l'esame orale adducendo di aver già raggiunto i crediti necessari alla promozione. Ne discutiamo con Enrico Galiano, docente e scrittoreLa bresaola Usa per aggirare i dazi. In risposta alla minaccia di dazi americani fino al 17%, il ministro Lollobrigida ha avanzato una proposta sorprendente: produrre una sorta di «bresaola italiana» usando carne americana ormonata destinata esclusivamente all'export verso gli Stati Uniti. Commentiamo l'idea con Alberto Grandi, docente di Storia dell'alimentazione

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Italiani meno obesi degli americani

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 2:20


ne ha parlato in onda Giuliano Gomez

SBS Italian - SBS in Italiano
Le storie degli italiani del WA raccontate da Stefano Tiozzo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 26:26


In occasione di Italian Way, il festival organizzato dal Consolato Italiano di Perth, verrà realizzato un documentario dedicato alle storie degli italiani che vivono in Western Australia.

Deejay Chiama Italia
Come sono andate le prime due date degli Oasis

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 5:01


Zuppa di Porro
Multe e vigili, è ufficiale: siamo degli schiavi di m***

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 16:07


Zuppa di Porro del 7 luglio 2025: rassegna stampa quotidiana

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Cinese arrestato in Italia su richiesta degli Usa per spionaggio

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 1:22


Il 3 luglio a Malpensa è stato arrestato Zewei Xu, un 33enne cinese appena arrivato all'aeroporto lombardo. L'uomo è coinvolto in un'inchiesta dell'Fbi perché accusato di far parte di un team di hacker che avrebbe effettuato operazioni di spionaggio, in particolare nel 2020 su vaccini anti-Covid in produzione all'Università del Texas.

COSMO Radio Colonia
Protezione degli animali: Italia e Germania a confronto

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 20:23


Il primo luglio in Italia è entrata in vigore una legge che inasprisce le pene per chi maltratta o uccide gli animali, ecco i dettagli. E in Germania la legge cosa prevede? I dettagli da Enzo Savignano. Con Giusi D'Angelo dell'Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) abbiamo parlato del traffico e dell'abbandono di animali domestici. Von Luciana Caglioti.

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Chi ha ucciso Fermat? - 2. La scoperta degli irrazionali e la crisi del pitagorismo.

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 65:57


Nelle venti puntate di “Chi ha ucciso Fermat?”, Odifreddi oltre a raccontarci la storia della soluzione di un problema, della dimostrazione del famoso teorema di Fermat, ci introduce in maniera informale nel mondo dei numeri in particolare, e della matematica in generale. In questo secondo episodio potrete ascoltare le seguenti puntate: 5. ⁠La scoperta degli irrazionali⁠ 6. ⁠La sezione aurea⁠ 7. ⁠La comparsa dell'infinito⁠ 8. ⁠La crisi dell'aritmetica

Ecovicentino.it - AudioNotizie
A Wimbledon Sinner a caccia degli ottavi, avanza Cocciaretto. Out Bellucci e Darderi

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 1:43


Il tennis. Si interrompe al terzo turno il cammino di Mattia Bellucci a Wimbledon.

Deejay Chiama Italia
Al telefono con Andrea Dulio da Cardiff per la prima data degli Oasis

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 8:39


SBS Italian - SBS in Italiano
I cinema italiani a Melbourne, una storia d'amore e nostalgia nella comunità italiana degli anni '50

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 16:34


Il podcast "Choc-tops and Cassata" ricostruisce il periodo d'oro dei cinema italiani a Melbourne, dagli anni '50 fino alla loro scomparsa a metà degli anni '80.

Due di denari
Un check up degli investimenti in vista dell'estate

Due di denari

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025


Si è chiuso il primo semestre di questo 2025, che ci sta abituando a mercati in continuo fermento, in un contesto internazionale caratterizzato da tensioni belliche e commerciali, oltre che da annunci continui e contrastanti da parte dell'amministrazione americana di Donald Trump. In un nuovo appuntamento con Investire informati, ci chiediamo come abbiano reagito, in questo periodo, i risparmiatori. Ci affidiamo al punto di vista qualificato di Romualdo Guidi, responsabile Prodotti e Servizi di Fineco, e con lui ci chiediamo come affrontare la pausa estiva, oltre a commentare gli spunti e i dati forniti dall'attualità di giornata.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Cina domina il 70% degli EV: Tesla e Stellantis affondano nel Q2 2025 ? analisi e dibattito aperto tra esperti.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 11:49


The Deep Dive: Cina domina il 70% degli EV: Tesla e Stellantis affondano nel Q2 2025? analisi e dibattito aperto tra esperti.In questa puntata esploreremo l'allarme lanciato da Jim Farley, CEO di Ford, riguardo la superiorità schiacciante della Cina nel settore dei veicoli elettrici (EV), definita da lui stesso "umiliante". La Cina non solo produce il 70% di tutti i veicoli elettrici a livello globale, ma ha anche innalzato la qualità e integrato tecnologie d'avanguardia (come quelle di Huawei e Xiaomi) che offrono una "user experience" anni luce avanti rispetto ai produttori occidentali. A ciò si aggiungono costi di produzione significativamente inferiori, creando un'offerta "imbattibile" sul mercato.Analizzeremo come questa realtà stia mettendo in crisi giganti occidentali:•Tesla: Ha registrato un significativo calo nelle consegne nel Q2 2025 (-13,5% rispetto all'anno precedente) e la sua quota di mercato in Cina per i veicoli a nuova energia è scesa al 3,8% a maggio. BYD ha superato Tesla di oltre 222.000 unità nelle consegne di BEV passeggeri nel Q2 2025.•Stellantis: Ha riportato un calo del 10% nelle vendite totali negli Stati Uniti nel Q2 2025 e fatica a consolidare la sua posizione nel mercato dei veicoli completamente elettrici (BEV) in Europa, nonostante la sua performance nei PHEV.•Ford: Ha dovuto rivedere drasticamente la propria strategia, investendo quasi 2 miliardi di dollari per riorientare la produzione verso modelli ibridi, una decisione costosa e forse non sufficiente.La preoccupazione di Farley va oltre gli EV, indicando una competizione globale a 360 gradi dove le aziende cinesi stanno ridefinendo gli standard dell'automobile moderna. È un allarme sistemico per l'intera industria automobilistica occidentale, che deve riconoscere questa superiorità e agire radicalmente.Unisciti a noi per un'analisi approfondita e un dibattito aperto tra esperti su cosa significhi tutto questo per il futuro dell'auto e quali strategie concrete potrebbero adottare i produttori occidentali per contrastare l'avanzata cinese e riguadagnare quote di mercato.The Deep Dive: Cina domina il 70% degli EV: Tesla e Stellantis affondano nel Q2 2025? analisi e dibattito aperto tra esperti.

Pregare con Sant'Egidio
Preghiera degli apostoli. Meditazione di Don Francesco Tedeschi sul Vangelo di Giovanni (Gv 20,24-31)

Pregare con Sant'Egidio

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 10:02


Preghiera degli apostoli. Meditazione di Don Francesco Tedeschi sul Vangelo di Giovanni (Gv 20,24-31)

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Le notti tropicali e i danni degli smartphone

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 7:27


Oggi parliamo dei dati dell'Indice del clima del Sole 24 Ore che certificano come il nostro clima stia cambiando. Poi vediamo cosa ha deciso di fare il governo con le parti sociali per mitigare i danni su chi lavora. Infine un nuovo studio: agli adolescenti il cellulare fa male, specie al loro sonno (e il sonno è importante) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Podcast - Radio Bianconera
"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis. Ospite: Mirko Di Natale (tuttojuve.com).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 49:25


"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis. Ospite: Mirko Di Natale (tuttojuve.com).

Avanti Madama - Radio Bianconera
"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis. Ospite: Mirko Di Natale (tuttojuve.com).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 49:25


"il Club degli Inviati" con Camillo Demichelis. Ospite: Mirko Di Natale (tuttojuve.com).

The 10Min Trader con Marco Casario
[Live] L'incontro degli UOMINI più POTENTI al Mondo: gli scenari di politica monetaria

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 34:55


STORIE DI BRAND
SUPERGA | La scarpa degli italiani

STORIE DI BRAND

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 24:00


In un campo da tennis di Torino una ragazza cade rovinosamente sulla terra rossa. La nostra macchina del tempo ci porta alla scoperta di uno storico marchio italiano, nato da un piccolo equivoco, un nome difficile da pronunciare e una sfida che si trasforma in.. amore. Grazie a Superga per aver reso possibile questo episodio. Ascolta il podcast di approfondimento BRANDY - ⁠https://shorturl.at/1roWe⁠ Iscriviti al canale YouTube - ⁠https://bit.ly/3V0UMXE⁠

24 Mattino - Le interviste
L'estate degli affitti brevi

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025


In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli.Rilasciata dal Comune di Firenze la prima autorizzazione all'esercizio di Locazione turistica breve, in base al nuovo regolamento comunale entrato in vigore il 31 maggio scorso. Tutto questo è previsto dal testo unico per il turismo della Regione Toscana. Le nuove norme però fanno storcere il naso ai proprietari degli appartamenti e non solo. Per parlarne ospitiamo Sara Funaro, sindaca di Firenze e Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia.

Tutti Convocati
Inter e Juve in attesa degli ottavi

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025


Cominciamo la puntata ragionando sul Mondiale per club. Ieri sono iniziati gli ottavi di finale del torneo e ora c’è attesa per le partite delle italiane: domani l’Inter sfiderà il Fluminense, martedì la Juve affronterà il Real Madrid. Ci colleghiamo negli Stati Uniti per parlarne rispettivamente con Franco Vanni di Repubblica e con Max Nerozzi del Corriere della Sera.Spazio poi all’ampia pagina dei motori: Umberto Zapelloni ci racconta cosa è accaduto nel Gran Premio di Formula 1 appena terminato in Austria, mentre con Carlo Pernat tiriamo le somme sulla gara di MotoGp corsa nel pomeriggio ad Assen.Torniamo al calcio con Pierpaolo Marino per analizzare i movimenti di mercato delle big di Serie A, con Inter e Milan che sembrano aver chiuso rispettivamente per Bonny e Ricci. Il Napoli e la Juve invece cercano una punta.Facciamo un salto in casa Lazio, dove, salvo ulteriori colpi di scena, Maurizio Sarri dovrebbe continuare a essere il tecnico dei biancocelesti. Ne parliamo con Stefano Pantano.Chiudiamo con il tennis. Manca ormai pochissimo all’inizio di Wimbledon, con Sinner che ha annunciato l’addio al preparatore atletico Panichi e al fisioterapista Badio. Sentiamo cosa ne pensa Stefano Pescosolido.

Italia con Fra
La storia degli scacchi in Italia: misteri, vescovi ribelli e sfide digitali

Italia con Fra

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 10:41


In questo episodio di Italia con Fra vi porto in un viaggio affascinante attraverso oltre mille anni di storia degli scacchi in Italia.Scopriremo come questo antico gioco, arrivato con gli arabi nel IX secolo, abbia attraversato monasteri medievali, salotti rinascimentali e tornei clandestini durante il fascismo, fino a diventare un fenomeno digitale globale. Tra vescovi ribelli, leggende calabresi e computer imbattibili, un racconto sorprendente che svela quanto gli scacchi siano parte della nostra cultura, più di quanto immaginiamo.

SBS Italian - SBS in Italiano
L'Australia sostiene l'attacco all'Iran degli Stati Uniti, "un'azione unilaterale"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 8:09


Nelle sue prime dichiarazioni pubbliche dopo gli attacchi statunitensi, Anthony Albanese ha affermato che l'Australia sostiene l'azione degli Stati Uniti perché non si deve permettere all'Iran di acquisire armi nucleari, ma ha sottolineato che l'azione è stata "unilaterale".

SBS Italian - SBS in Italiano
La ricetta degli gnocchi al ragù di Davide Barbisan

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 10:44


Gli gnocchi al ragù dello chef Davide Barbisan uniscono la tradizione italiana al piacere autentico di cucinare con attenzione. Un piatto semplice, ma ricco di ricordi, profumi e quel gusto familiare che rende ogni forchettata un piccolo, grande ritorno a casa.

Focus economia
Crisi Iran - Israele - Usa, l'impatto dello Stretto di Hormuz sul rincaro degli energetici

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025


L'escalation della crisi in Medio Oriente tra Israele, Iran e Stati Uniti potrebbe avere effetti devastanti sullo Stretto di Hormuz, uno snodo strategico da cui transita circa un terzo del petrolio mondiale. Il Parlamento iraniano ha approvato la chiusura dello stretto, ma la decisione finale spetta al Consiglio supremo di Sicurezza Nazionale. In caso di chiusura, il prezzo del petrolio potrebbe schizzare fino a 100 dollari al barile, con impatti pesanti sui prezzi dei carburanti in Italia. Secondo le stime del Centro di ricerca sui consumi (C.r.c.) e Assoutenti, la benzina potrebbe arrivare a costare in media 2,024 euro al litro (+402 euro annui per automobilista), mentre il gasolio salirebbe a 1,953 euro al litro (+442 euro l'anno). I rincari peserebbero su famiglie e imprese, aggravando una congiuntura già tesa. Nel frattempo, l'ex presidente USA Donald Trump ha lanciato un monito sui social: “Tenete bassi i prezzi del petrolio. Vi sto osservando”. Ne parliamo con Davide Tabarelli, presidente Nomisma Energia; Sissi Bellomo, Il Sole 24 Ore.Dazi, conflitti e caro energia: l'appello di Legacoop alla UeLegacoop lancia un appello alle istituzioni europee affinché intervengano con urgenza per evitare una guerra commerciale con gli Stati Uniti e mitigarne gli effetti già visibili sull'economia italiana. I timori riguardano in particolare i nuovi dazi annunciati da Washington su settori strategici del Made in Italy, come vino, formaggi Dop, olio d'oliva e ortofrutta, con ricadute potenzialmente gravi su export, occupazione e crescita. Il presidente di Legacoop, Simone Gamberini, chiede un'azione rapida e lungimirante per proteggere il tessuto economico e sociale italiano, oltreché la pace. A suo avviso, solo una soluzione diplomatica e negoziale potrà evitare ritorsioni commerciali dannose. Le misure protezionistiche, aggiunge Gamberini, creano instabilità in un contesto globale già fragile.La situazione si complica ulteriormente con il conflitto tra Israele e Iran, che ha fatto impennare i prezzi del petrolio, peggiorando le prospettive economiche. Nonostante alcuni segnali positivi nei servizi, i dazi e l'incertezza stanno minando la fiducia e ostacolando consumi e investimenti. La svalutazione del dollaro, da un lato, amplifica l'effetto dei dazi, ma dall'altro potrebbe favorire un taglio dei tassi da parte della BCE. Da qui la richiesta di una politica monetaria espansiva per sostenere la crescita nell'Eurozona. Gamberini evidenzia infine la fragilità del welfare italiano: l'intervento pubblico in ambito sociale e sanitario è sottofinanziato e rischia di essere sostituito da dinamiche da “warfare”. Nonostante le prospettive di crescita nei settori sociale, sanitario e agroalimentare, il sentiment tra le cooperative è negativo. “Le cooperative non delocalizzano: è il momento di agire per tutelare economia e pace”, conclude. Ne parliamo con Simone Gamberini, presidente Legacoop.Papa (Bper), con Sondrio una banca solida, più grande e forteIntervista a Gianni Franco Papa AD di BPER banca su risiko bancario e acquisizione pop Sondrio.

L'italiano in podcast
Episodio N°814 - 22 giugno 2025 - Notte prima degli esami!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 29:35


22 Giugno - ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Un buon fine settimana che segna l'inizio ufficiale dell'estate. Il riassunto degli ultimi giorni e, come sempre, qualche notizia dall'Italia nel giorno della diretta di iStreamItaliano. Sono giorni di esami per tanti studenti italiani impegnati con la maturità, mentre in tutto il Paese si cerca di fuggire al mare per un po' di pace dal caldo afoso di questo inizio di estate. L'appuntamento con il racconto del viaggio a Tropea è rimandato ai prossimi episodi di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast,⁠ dopo aver preparato un po' di immagini e video per commentare le belle giornate in Calabria. Un saluto a tutti, un grazie come sempre e a presto con la prossima puntata di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Italiano in Podcast."Signori della corte, io sono innocente.Spero che lo siate anche voi."- Enzo Tortora -Il link del canale di iSpeakItaliano su Twitchhttps://www.twitch.tv/ispeakitalianoAbbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Dentro alla storia
Il declino degli imperi coloniali

Dentro alla storia

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 22:25


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCIniziamo a parlare della crisi del colonialismo, che dopo la Seconda guerra mondiale iniziò a essere sempre più insostenibile.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Chiamate Roma Triuno Triuno
La nuova regola degli otto secondi al mondiale per club

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 6:02


MELOG Il piacere del dubbio
L'albero degli zecchini d'oro

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025


Una centrale operativa di truffatori online che promettono guadagni strabilianti con un piccolo investimento iniziale di 250 euro, con il solo obiettivo di svuotare i conti delle vittime. È a Cipro e l'ha scoperta il giornalista Andrea Sceresini, ospite di oggi.

Ciao Belli
Anillo di Ninno la festa degli asparagi

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 4:43


Podcast Italiano
I vizi degli italiani - Intermedio #52

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 26:48


In questo episodio parliamo di alcuni comportamenti problematici diffusi nella società italiana: fumo, alcol, gioco d'azzardo, evasione fiscale e corruzione. Trascrizione con glossario (gratis)Altri link e risorse utili:Fonetica Italiana Semplice, il mio corso di pronuncia italianaScarica l'ebook: "Come raggiungere il livello avanzato in italiano"Il mio ebook gratuito, "50 modi di dire per parlare come un italiano"Fai una lezione di italiano su Italki e ricevi 10 $ in creditiIl mio canale YouTubeDai un'occhiata al merchandiseInstagramFacebook

Focus economia
Balzo delle materie prime sulla scia degli attacchi di Israele all'Iran

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025


I mercati hanno reagito con forte volatilità all’escalation militare: le borse scendono, mentre salgono i titoli legati a difesa e energia. L’oro cresce dell’1% a 3.438 dollari l’oncia, il gas europeo sale del 5% a 38,2 /MWh. Il petrolio Wti vola a +6,5% (72,32 $), il Brent a +8,5% sopra i 75 $. Il Vix, indice della volatilità, cresce del 21%. Gli investitori temono che il conflitto possa compromettere le forniture di greggio, soprattutto se l’Iran dovesse minacciare lo Stretto di Hormuz. Al momento, nessun danno diretto agli impianti petroliferi, ma il rischio geopolitico resta alto. Affrontiamo il tema con Sissi Bellomo, Sole 24 Ore e Filippo Diodovich, Market strategist di IG.Iran e Israele. Cosa sta succedendo?Nella notte tra il 12 e il 13 giugno 2025 Israele ha lanciato l’operazione Rising Lion, colpendo obiettivi strategici in Iran, tra cui il sito nucleare di Natanz. L’azione ha coinvolto caccia, droni e forze speciali sul campo, con l’obiettivo dichiarato di fermare il programma nucleare iraniano. Almeno 78 le vittime, tra cui alti ufficiali dei Pasdaran e scienziati. Teheran ha reagito lanciando oltre 100 droni e missili contro Israele, la maggior parte dei quali è stata intercettata. Dichiarato lo stato d’emergenza in Israele, chiuso lo spazio aereo, mentre l’Iran ha chiesto una condanna formale all’ONU parlando di “atto di guerra”. Sergio Nava, Radio24.

Educare con calma
220. Paura degli insetti: come faccio a non passarla ai miei figli?

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 41:52


In questo episodio di Educare con Calma parliamo di paura degli insetti, comune tra bambini e adulti, e capiamo come affrontarla e superarla con strumenti pratici. Vi racconto della mia esperienza personale con la paura dei ragni (altro animale che spesso causa timore) e come il contatto immersivo con la natura mi abbia aiutata a superarla. Passo poi la parola alla nostra etologa di fiducia Chiara Grasso, che ci fornisce preziosi consigli su come gestire e superare queste paure in modo rispettoso ed educativo. Chiara spiega l'evoluzione di queste paure, la loro radice culturale e fornisce strategie pratiche per affrontarle in famiglia e in ambito scolastico. Visitate la latela.com/podcast e cercate questo episodio per trovare risorse aggiuntive e unirvi alla conversazione :: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠, comprando il mio libro «⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠», regalando ⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

SBS Italian - SBS in Italiano
"More than spaghetti", le storie degli italiani del Queensland

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 16:24


Una ricerca confluita in un libro, a breve disponibile anche in italiano, che racconta il contributo degli italiani della regione remota di Gympie, nel sud est del Queensland.

SBS Italian - SBS in Italiano
Dazi, Gaza e Asia: il ruolo degli Stati Uniti

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 12:01


Tentativo fallito nelle trattative tra Israele e Hamas, rilancio della politica dei dazi e spinta all'aumento delle spese militari per contrastare la Cina: come le politiche degli Stati Uniti hanno inciso negli ultimi giorni sulla scena internazionale, nell'analisi del giornalista ed ex-direttore dell'ANSA Giampiero Gramaglia.