Podcasts about Allo

  • 1,383PODCASTS
  • 3,301EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Nov 2, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Allo

Show all podcasts related to allo

Latest podcast episodes about Allo

il posto delle parole
Giacinto di Pietrantonio "Convergenze"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 13:37


Giacinto di PietrantonioMAUTOMuseo Nazionale dell'Automobile TorinoIl MAUTO – Museo Nazionale dell'Automobile accoglie nei propri spazi – fino a domenica 8 marzo 2026 – la mostra News from the Near Future, estensione del progetto espositivo allestito nella sede della Fondazione in via Modane, In occasione del trentesimo anniversario della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. La mostra rappresenta il primo atto di una nuova traiettoria progettuale per il MAUTO, che inaugura un ciclo di collaborazioni con le istituzioni culturali del contemporaneo, nel segno di una visione rinnovata, aperta e intersezionale che caratterizza la nuova energia del Museo Nazionale dell'Automobile. Voluta dal board del Museo e dal Presidente Benedetto Camerana e guidata dal Direttore Lorenza Bravetta, questa visione definisce il Museo come piattaforma di dialogo tra saperi e linguaggi, capace di affiancare alla propria identità storica un'attitudine dinamica, relazionale e critica. “Dal 2023 il MAUTO ha avviato un ampliamento strategico del proprio percorso culturale, invitando diversi ambiti disciplinari a un dialogo sistemico e di crescita reciproca - dichiara il presidente del MAUTO Benedetto Camerana. Questo percorso, affidato alla Direzione di Lorenza Bravetta, si impernia sull'idea di automobile come fenomeno multiculturale che attraversa ogni ambito della società tra Novecento e contemporaneo, aggiungendo valori comuni ai temi forti come il design, il motorismo sportivo, l'industria. Il Museo ha così proposto riletture dell'esperienza innescata dall'automobile nel cinema, nella letteratura, nella musica, nella fotografia, nella città progettata: sono alcuni dei temi cruciali già esplorati dal progetto, così come l'arte contemporanea che oggi irrompe negli spazi espositivi con la mostra che celebra i 30 anni di ricerca della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e l'integrazione delle nostre Convergenze nel percorso espositivo. Altre ricerche seguiranno: oggi celebriamo non solo Fondazione e Museo, ma anche la centralità di Torino nella cultura internazionale”. “Ciò che nasce dalla collaborazione tra il MAUTO e la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo va ben oltre la semplice coabitazione: è un gesto curatoriale che amplia i codici del racconto museale e invita il pubblico a nuove forme di lettura e confronto” - dichiara il direttore del MAUTO Lorenza Bravetta. “Questo orientamento si inserisce nel più ampio piano di trasformazione del MAUTO, che riguarda non solo i contenuti, ma anche i dispositivi di mostra e i linguaggi comunicativi. Le collaborazioni con il contemporaneo che stiamo intraprendendo superano la dimensione episodica e delineano una visione culturale di lungo periodo, capace di inscrivere il Museo tra gli attori del presente, connettere nuovi pubblici e generare nuove domande e riflessioni. Allo stesso tempo, vogliamo rafforzare il legame con la città: condividere saperi, creare alleanze, attivare sinergie. Il MAUTO si propone come interlocutore culturale attivo nella Torino che cambia, dove le istituzioni collaborano e costruiscono insieme un'idea di cultura pubblica, accessibile e plurale” La collaborazione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo – grande protagonista della vita culturale a Torino e in Italia e tra le voci più autorevoli nel panorama internazionale dell'arte contemporanea – segna l'avvio concreto di questo processo. Il progetto si basa sull'intesa profonda tra due istituzioni che condividono il desiderio di confrontarsi con la complessità del presente e rileggono i patrimoni attraverso nuovi paradigmi narrativi.Tra la sede del MAUTO e quella della Fondazione Sandretto prende forma un archivio visivo, affettivo e concettuale, non cronologico, costruito nel tempo a partire dalla sensibilità di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, attraverso mostre, committenze, collaborazioni istituzionali, residenze, progetti formativi ed educativi. Un mosaico di storie, esperienze e ricerche che, in dialogo con la storia e l'identità del MAUTO, generano nuove prospettive di senso. Contestualmente alla mostra temporanea News from the Near Future, una selezione di opere della Collezione Sandretto sarà integrata nel percorso permanente del MAUTO, generando intersezioni inaspettate tra oggetti industriali e immagini artistiche, tra design, memoria e immaginazione. Il progetto si chiama Convergenze ed è curato dallo storico dell'arte Giacinto di Pietrantonio. Otto opere contemporanee che coprono un arco temporale che va dal 1998 – con l'opera fotografica 100 cinesi di Paola Pivi – a Nudeltisch (Spaghetti painting) di Giulia Andreani del 2019. Poi CREMASTER 2: The Ballad of Max Jensen, trittico fotografico di Matthew Barney, le video-installazioni La pista degli angeli di Grazia Toderi, Democracies di Artur Zmijewski e Untitled Version (I See a Darkness) di João Onofre, fino a Gummo V di Lara Favaretto e The Abc of racist Europe di Daniela Ortiz. “Con CONVERGENZE vogliamo guidare il pubblico attraverso un percorso in cui il dialogo tra automobili e opere d'arte diventa racconto di ricostruzioni, rinascite e trasformazioni – dichiara Giacinto Di Pietrantonio, curatore del progetto. È un viaggio storico e artistico che invita a ripensare la relazione tra forma e significato, tra motore e visione, tra tecnica e poesia. L'automobile, accostata all'arte, rivela così non solo la propria potenza meccanica, ma anche la sua dimensione metaforica: quella di un movimento interiore che continua a generare stupore, riflessione e bellezza.” Accanto alla opere provenienti dalla Collezione Sandretto, il Museo propone una convergenza tra automobili d'epoca e pittura che restituisce il fervore meccanico del primo trentennio del Novecento: 34 opere del secondo Futurismo esplorano le suggestioni dell'aeropittura – da Il marinaio di Nikolay Diulgheroff del 1929 a Spirale Terramare di Sibò (Pierluigi Bossi) del 1938; da Aeropittura respirare il mare volando di Bruno Tano del 1931-1933 ad Aeropaesaggio di Gerardo Dottori del 1932; da Divinità della vita aerea di Fillìa (Luigi Colombo) del 1932 al Bolide Rosso di Tato (Guglielmo Sansoni) del 1938;  fino a una serie di opere di Mario Sironi, da Gli stayers del 1917 ad Ali nascenti del 1925 – aprendo, nella sala dedicata alle Fervore meccanico del Novecento e alle avanguardie artistiche, una riflessione sulle relazioni tra arte e ingegneria, tra progresso tecnico e sperimentazione visiva.Fanno parte di Convergenze, infine, quattro opere di artisti contemporanei, due delle quali site spefic realizzate su committenza del Museo e in dialogo con la sua collezione e architettura: tra queste, C/ART SERVICE di Robert Kuśmirowski, uno dei più noti artisti polacchi della sua generazione e SUPERCAR, la luce d'artista realizzata da Cristian Chironi e integrata nella facciata del Museo per l'intera lunghezza. L'artista sardo è anche autore di FIAT 127 SPECIAL (CAMALEONTE) – corredata da Drive Tour 2018-2024, una restituzione fotografica delle tappe del viaggio della 127 in cui l'automobile si intreccia al patrimonio culturale e artistico che attraversa; infine PANHARD SPECIAL di Paul Etienne Lincoln, prototipo sperimentale di automobile creato per esplorare l'interfaccia tra uomo e macchina.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Jean & Mike Do The New York Times Crossword
Friday, October 31, 2025 - 'Allo, AYOEDEBIRI!

Jean & Mike Do The New York Times Crossword

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 6:08


As we sidle up to the most challenging crossword of the week, aka Saturday, we expect the opening act -- Friday -- to help get us in the right frame of mind. Friday does not disappoint, as there were oodles of tricky (theme-free) clues to contend with. For instance, 34D, A smartphone has many of these, USES (ah, not APPS, got it!); 38D, The U.A.E. is in it, OPEC (rather than ASIA, fine); and the informative 37D, Island home of what may be the world's oldest living olive tree (2,000+ years), CRETE (now we know!)Show note imagery: The Olive tree of Vouves, which is too shy to tell anyone its age, but scientists believe it is somewhere between 2-4000 years old. Even more amazing, it's still producing olive oil!We love feedback! Send us a text...Contact Info:We love listener mail! Drop us a line, crosswordpodcast@icloud.com.Also, we're on FaceBook, so feel free to drop by there and strike up a conversation!

Julien Cazarre
Allo Bernard ! Les meilleurs audios des auditeurs de RMC – 31/10

Julien Cazarre

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 6:05


Nouveaux pilotes, un brin déjantés, à bord de la Libre Antenne sur RMC ! Jean-Christophe Drouet et Julien Cazarre prennent le relais. Après les grands matchs, quand la lumière reste allumée pour les vrais passionnés, place à la Libre Antenne : un espace à part, entre passion, humour et dérision, débats enflammés, franc-parler et second degré. Un rendez-vous nocturne à la Cazarre, où l'on parle foot bien sûr, mais aussi mauvaise foi, vannes, imitations et grands moments de radio imprévisibles !

Down the Line: a Secret Army podcast
Series 2, Episode 7: Weekend

Down the Line: a Secret Army podcast

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 109:52


When two American evaders kidnap Kessler and hold him aboard Hans Von Broecken's barge Lifeline's agents inevitably become involved and tragedy ensues. This episode, written and directed by Paul Annett, weaves together: Nazi art theft - with both Albert and Monique, and Kessler on the trail of a priceless Rubens painting; the return of our favourite bargee and his wife - Hans and Lena; and the rash actions of two scared Americans, in a complex but enjoyable episode of Secret Army. As well as exploring Weekend's key themes AJ and Andy ponder Monique's family background, Madame Desmartes's metaphor, that 'difficult period' between Jesus's crucifixion and entombment, and the whereabouts of waitress Genevieve. They also discuss the passing of the golden era of chocolate boxes, the impact of 'Allo! 'Allo! on Secret Army, and who actually wrote the 'Evening at Le Candide' theatre evening - was it Andy or Angela? The Czech film adaptation of the Lidice story is available on DVD: https://www.amazon.co.uk/Lidice-DVD/dp/B009V1W9OE. There are also many books published about the incident including 'A Little Village Called Lidice' by Zdena Trinka (1947), available on Kindle:  If you want to view William Wyler's 'Memphis Belle' documentary, which is about the Flying Fortresses featured in this episode, it has been made available by the American Library of Congress on YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=DW4F_ZMrS3A On a lighter note, if you want to reacquaint yourself with Weekend chocolates then go here: https://projectswordtoys.blogspot.com/2022/11/weekend-by-mackintosh.html If you would like to contact us then please email us on, or send a voicenote to: secretarmypod@gmail.com or send us a message on Bluesky: AJ is on secretarmypod.bsky.social while Andy can be found at andypodding.bsky.social. AJ is also still on Twitter at @secretarmypod. We'd love to hear from you, especially your takes on the Series 2 episodes Little Old Lady and Guests at God's Table which are in preparation. Thank you, as ever, for listening and for coming down the line with us. Next Time: AJ interviews Paul Wagar (who played evader Peter Harris in this episode)  

INSiDER - Dentro la Tecnologia
Workday: il futuro del recruiting tra algoritmi e persone

INSiDER - Dentro la Tecnologia

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 26:06 Transcription Available


Negli ultimi anni, il mondo del lavoro ha vissuto una trasformazione profonda, diventato in molti settori sempre più dinamico, con carriere che si sviluppano attraverso esperienze in aziende diverse anche in tempi brevi. Allo stesso tempo, la gestione delle assunzioni e delle risorse umane è diventata una funzione strategica sempre più complessa. In questo scenario, i software a supporto dei reparti HR giocano un ruolo cruciale, soprattutto quando integrati con tecnologie di intelligenza artificiale. Per parlare del futuro di questi strumenti e di come stanno evolvendo grazie alle nuove tecnologie, abbiamo invitato Fabrizio Rotondi, Country Manager di Workday per l'Italia.Nella sezione delle notizie parliamo della cessione di TikTok USA a una joint venture americana e dell'alleanza strategica tra Stellantis, Nvidia, Uber e Foxconn per lo sviluppo di robotaxi autonomi di livello 4.--Indice--00:00 - Introduzione01:33 - Confermata la cessione di TikTok USA (DDay.it, Luca Martinelli)02:47 - Stellantis investe sui robotaxi (DMove.it, Matteo Gallo)04:27 - Workday: il futuro del recruiting tra algoritmi e persone (Fabrizio Rotondi, Davide Fasoli, Luca Martinelli)25:14 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E44#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Foto copertina: DC Studio su Freepik--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Moments by Lost Identities x Robbie Rosen

Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Cris, ancien capitaine de Lyon, voit en Endrick une opportunité idéale pour l'OL – 31/10

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 9:53


Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Paola:"Vlahovic deve trovare continuità. Braglia:" La Juve può rientrare nella corsa allo scudetto" Orlando:"Vlahovic può far bene con Spalletti Impallomeni"Non capisco

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 29:06


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Paola:"Vlahovic deve trovare continuità. Braglia:" La Juve può rientrare nella corsa allo scudetto" Orlando:"Vlahovic può far bene con Spalletti Impallomeni"Non capisco perchè 8 mesi a Spalletti"

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Paola:"Vlahovic deve trovare continuità. Braglia:" La Juve può rientrare nella corsa allo scudetto" Orlando:"Vlahovic può far bene con Spalletti Impallomeni"Non capisco

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 29:06


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Paola:"Vlahovic deve trovare continuità. Braglia:" La Juve può rientrare nella corsa allo scudetto" Orlando:"Vlahovic può far bene con Spalletti Impallomeni"Non capisco perchè 8 mesi a Spalletti"

Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Yehvann Diouf, gardien de l'OGC Nice, invité – 30/10

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 10:55


MIster Gadget
31 ott: OpenAI si prepara allo sbarco in borsa

MIster Gadget

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 7:05


Secondo quanto trapela oggi OpenAI starebbe preparando il suo esordio in borsa. Dati confortanti dal mercato degli smartphone, ecco vincitori e vinti. Gli Stati Uniti sono pronti a bloccare un'altra azienda cinese sul loro territorio, vi sveliamo di cosa si parla. Una società italiana compra un mito USA Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Unica Radio Podcast
Fabrizio Congia, il viaggio infinito nel teatro

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 9:15


L'attore, regista e insegnante cagliaritano racconta il suo percorso artistico, dalla formazione itinerante ai progetti futuri. Tra passione, sperimentazione e amore per il teatro come luogo d'incontro e crescita. Per Fabrizio Congia, il teatro è più di una professione. È una scelta di vita, fatta di incontri, studio e continua ricerca. La sua formazione è nata attraverso workshop in tutta Italia, un percorso itinerante che ha lasciato un segno profondo nel suo modo di lavorare. “Viaggiare e imparare in contesti diversi mi ha cambiato”, spiega Congia. “Ogni esperienza è una lezione. Inoltre, ogni persona che incontri sul palco o dietro le quinte ti aiuta a crescere”. Nel corso degli anni, ha portato i suoi spettacoli fuori dalla Sardegna, arrivando anche all'estero. “In Spagna ho scoperto un pubblico diretto, sincero. Quell'esperienza mi ha fatto capire che il teatro è davvero universale. Infatti, le emozioni non hanno lingua”. Congia si divide tra due ruoli: attore e regista. Due mondi diversi ma complementari. “Recitare significa essere nel momento, sentire il ritmo del pubblico. Dirigere, invece, vuol dire creare una visione. Tuttavia, entrambe le esperienze mi completano. Non potrei scegliere una sola parte di me”. Oggi, oltre a calcare le scene, è anche insegnante di recitazione a Talenti Stravaganti. “Cerco di trasmettere ai miei allievi l'amore per la verità del gesto e della parola. Allo stesso tempo, loro mi restituiscono entusiasmo e freschezza. È uno scambio continuo, ed è questo che rende viva la scuola”. Talenti Stravaganti unisce teatro comico, tragedia, musical e commedia sarda. “Mi sento a casa nella commedia”, racconta Congia. “È un linguaggio diretto e sincero. Ti permette di far ridere e pensare allo stesso tempo. Così il pubblico si riconosce e riflette”. Guardando alla scena teatrale cagliaritana, Congia vede nuove energie. “Ci sono giovani che credono nel teatro e vogliono restare in Sardegna. Questo mi dà speranza. Quindi, penso che il futuro sia nelle mani di chi osa”. Infine, anticipa i suoi prossimi progetti. “Sto lavorando a una nuova regia e a un laboratorio dove parola, musica e movimento dialogano tra loro. Perché il teatro, in fondo, è un viaggio. E io non ho alcuna intenzione di fermarmi”.

La Martingale
La recette du portefeuille idéal - Allo La Martingale #30

La Martingale

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 70:52


Émission du 28/10 2025 présentée par Amaury de Tonquédec avec Camil MIKOLAJCZACK, CEO TheWealthOffice. Comme en cuisine, la réussite d'un portefeuille repose sur le bon dosage : rendement, risque et liquidité. Actions, ETF, obligations, immobilier… Quels ingrédients choisir pour une recette équilibrée et performante ?Cette semaine, on passe derrière les fourneaux de l'investissement pour concocter le portefeuille idéal.Vos questions en live : - Avec des marchés sur des niveaux records, faut-il continuer son DCA ? -Or, Bitcoin ... encore des valeurs "refuges" ? -Quelle est la meilleure allocation à avoir aujourd'hui ? Notamment dans son assurance vie ?-Quels placements privilégier sur le court terme sans prendre trop de risques ?-Que se passe-t-il si la société qui conserve mes actions / ETF fait faillite ?-Comment avoir des revenus passifs sans prendre trop de risques ?Les questions CASH : l'investissement casino et à 10 ans

Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Pablo Polo, journaliste Marca, nous parle des répercussions de l'affaire Vinicius dans le vestiaire du Real Madrid – 28/10

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 9:54


News dal pianeta Terra
Perché Milei ha vinto in Argentina, anche grazie allo zio Sam

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 9:09


Il presidente argentino Javier Milei, conservatore anarco-capitalista, ottiene molti seggi alle elezioni di metà mandato - in parte anche grazie alle promesse di Trump di molti aiuti finanziari per stabilizzare fino a 40 miliardi di dollari di debito.Un importante scienziato ucraino, Leonid Pshenichnov, è stato arrestato illegalmente dalla Russia poiché sostenitore di un'area marina protetta vicino all'Antartide - reo secondo il Cremlino di voler sabotare la pesca a strascico russa.A 40 anni dagli Accordi di Schenger per la libera circolazione in Unione Europea, da domani i 18enni potranno richiedere fino a 5mila biglietti interrail gratuiti per viaggiare l'anno prossimo e diventare ambasciatori dell'Europa.Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.

Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Benoit Costil nous donne son sentiment sur la situation à Rennes – 27/10

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 9:03


Reportage
L'anno dell'audiovisivo: sale e salotti, tutti davanti allo schermo - Di Marta Cagnola

Reportage

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025


È una tradizione, ormai, fare il punto della situazione del settore dell'audiovisivo a Roma con il MIA | Mercato Internazionale dell'Audiovisivo. Incontri, tendenze, riflessioni sul presente e sul futuro e... dati. Esaminiamo i numeri che emergono dal rapporto annuale dell'Associazione produttori audiovisivi, dallo studio di Anica sui consumi di cinema e piattaforme, dai risultati della lotta antipirateria delle Federazione per la tutela delle industrie dei contenuti audiovisivi e multimediali.Con noi Chiara Sbarigia (Apa), Massimo Scaglioni (Certa, Centro di ricerca sulla televisione e i media audiovisivi dell'Università cattolica del Sacro Cuore di Milano), Alessandro Usai (Anica) e Federico Rossi Bagnoli (Fapav).

Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Yamal trashtalk avant le Clasico face au Real Madrid avec Edgar Groleau – 24/10

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 8:46


Le interviste di Radio Number One
Dal cappuccino allo champagne con la guida "Colazioni da collezione"

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 7:32


Sara De Bellis, una giornalista specializzata in cultura enogastronomica, è stata ospite in Degiornalist - Gli Spaccanotizie nella mattinata di venerdì 24 ottobre. Sara ha spiegato - insieme ai nostri Fabiana Paolini e Claudio Chiari - la sua guida Colazioni da Collezione, che mappa e recensisce le migliori colazioni in Italia. Pensata per viaggiatori e amanti del cibo, De Bellis ha sottolineato come la colazione sia un momento cruciale che può riflettere l'ospitalità e la narrazione del territorio di una struttura. «Ci tengo sempre a a precisare che è una guida pensata chiaramente per il viaggiatore, per l'appassionato di colazioni, ma anche di luoghi, perché premiamo le colazioni di qualità che abbiano a cuore, ma anche racconto del territorio», ci racconta Sara. Infatti, la sua guida non si limita a recensire grandi strutture, ma cerca esperienze memorabili anche in piccoli agriturismi. Durante la conversazione, viene affrontata anche la tendenza degli italiani a preferire colazioni dolci salate: «La colazione dolce va ancora per la maggiore, però l'ascesa del salato è rapida». Infine, Sara ci ha rivelato che alcune persone, che prediligono una colazione internazionale, riescono a bere champagne a colazione: si tratta di una tendenza che esiste soprattutto negli hotel di lusso.

Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Selon Bruno Derrien, l'arbitre était obligé d'expulser Emerson – 23/10

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 7:03


Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Pedro Miguel Pauleta est un grand fan de Vitinha ! – 22/10

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 12:53


La Martingale
Les ETF à suivre absolument - Allo La Martingale #29

La Martingale

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 80:43


Émission du 21/10/2025 présentée par Amaury de Tonquédec avec Roni MICHALY, CEO de Galilée Asset Management et Damien Ledda, Directeur de la Gestion chez Galilée AM. “Il faut constituer son portefeuille comme une équipe de foot.”L'or aujourd'hui ? “Il faut prendre ses profits là-dessus”Vos questions en live : Acheter soi-même des ETF et attendre, ou alors se tourner vers des professionnels qui gèrent activement mon argent ? Les nouvelles générations d'ETF, notamment les ETF actifs, peuvent-elles être un juste milieu ? Voici mon portefeuille ETF à horizon 20 ans : 25 % Nasdaq 100, 25 % CAC 40, 25 % MSCI Emerging Markets et 25 % Or. Qu'en pensez-vous ?Un ETF Inde dans le PEA, c'est possible ? Si oui lequel ? Je viens d'ouvrir mon PEA, quelle stratégie en ETF à l'intérieur ? Aujourd'hui avez vous des idées pour quelqu'un qui investit à 5 ans et à plus de 10 ans ?Et les questions CASH : l'investissement "casino" et à "10 ans".

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Serie A: curiosità e statistiche dopo il pareggio tra Cremonese e Udinese

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 1:46


Con il “Monday Night” Cremonese-Udinese, va in archivio anche la settima giornata di Serie A. Allo stadio Zini finisce 1-1 tra grigiorossi e friulani.

What's Your Problem With Nick Abbot and Carol McGiffin

In this episode, Nick and Carol get a theme tune and they help with school gymnasiums and with doggy-doo disposal.

Le Journal du Gospel
Le Journal du Gospel : allo, Anne-Clémence ?

Le Journal du Gospel

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 15:51


Cette semaine dans le Journal du Gospel, ça foisonne de nouveautés francophones et aucune n'a échappé au radar du JDG… et on passe un coup d'fil à Anne-Clémence Rouffet, histoire de lui soutirer enfin des infos concrètes sur son prochain EP !

Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Neil El Aynaoui nous dit tout sur la folle série du Maroc – 16/10

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 10:02


Retrouvez Rothen s'enflamme de 18h à 20h sur RMC.

Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Igor Paixao s'est confié au micro de Florent Germain – 15/10

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 4:52


La Martingale
L'immobilier sans les clés. - Allo La Martingale #28

La Martingale

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 84:02


Émission du 14/10 présentée par Amaury de Tonquédec avec Paul Bourdois, Cofondateur France SCPI et Romain Joudelat, Fondateur de Rochevelle Gestion Privée. Dans cet épisode, on vous explique tout pour investir en immobilier sans devoir investir directement dans la pierre, en évitant d'être propriétaire et donc les désagréments qui vont avec. Vos questions en live : Les français sont-ils trop exposés à l'immobilier ? Quels sont les types de scpi à privilégier ? Le bureau a-t-il touché un point bas ? Plutôt jeunes ou anciennes SCPI ? Que faire avec une moins value de 30% sur une SCPI ? Au final aujourd'hui est ce qu'il vaut mieux pas acheter un fonds obligataire qui offre le même rendement ? Voir une foncière cotée si on veut jouer la hausse des prix de l'immobilier. Des scpi sans frais existent. N'est ce pas un peu trop marketé ? Est-il intéressant de loger ses parts de SCPI dans une assurance-vie ? Que se passe-t-il au moment de la revente ? Et les questions CASH.

Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Pascal Olmeta retrouve son fils Lisandru avant la ½ finale de la Coupe du monde U20 avant le Maroc – 14/10

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 8:17


Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Paul De Saint-Sernin nous raconte son amour pour le foot – 13/10

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 7:45


Rothen s'enflamme
Allo Jérôme avec Frank Leboeuf, auteur d'un doublé face à l'Azerbaïdjan en 1995 – 10/10

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 8:27


Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Jérôme Rothen "C'est un problème collectif à Rennes, tous les joueurs se posent des questions sur Habib Beye" – 09/10

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 10:31


Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Walid Acherchour ne comprend pas la sélection de Thauvin, c'est un "choix démagogique" – 08/10

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 8:47


Retrouvez Rothen s'enflamme de 18h à 20h sur RMC.

La Martingale
Le bon état d'esprit pour réussir ! - Allo La Martingale #27

La Martingale

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 73:20


Émission du 07/10/2025 présentée par Amaury de Tonquédec avec Stéphanie Delestre, Entrepreneuse et investisseuse et Alexandre Lacharme, Entrepreneur, investisseur immobilier et business angel. Vos questions en live : Comment investir quand on n' arrive pas à épargner ? Jeune actif : la méthode pour commencer à investir. Je viens de recevoir plus de 100 000 euros. Comment les investir intelligemment ? Et les questions CASH.

Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Jean-Philippe Mateta, nouvel attaquant des Bleus, invité – 07/10

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 8:23


Radio Rossonera
Juventus-Milan 0-0, Allegri e il ritorno allo Stadium: nostalgia e rabbia

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 2:01


Massimiliano Allegri è tornato allo Stadium da ex per la prima volta. Tantiapplausi, ma anche il rammarico di non aver vinto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Si può fare
Bio o non Bio?

Si può fare

Play Episode Listen Later Oct 4, 2025


Il biologico e l’agroecologia stanno cambiando il modo di fare agricoltura: meno input chimici, maggiore attenzione alla fertilità del suolo e alla gestione delle risorse naturali. Ma è tutto oro quello che luccica? Ne parliamo con vari esperti, provano ad analizzare questo fenomeno a pochi giorni dalla giornata europea del biologico. Allo stesso tempo cresce l’interesse per le colture antiche, varietà locali adattate ai territori che possono contribuire a rendere i sistemi agricoli più resilienti e diversificati. Analizziamo esperienze e progetti che uniscono ricerca scientifica, pratiche agricole tradizionali e innovazione, con l’obiettivo di capire come questi modelli possano incidere sull’economia, sull’ambiente e sull’alimentazione di tutti.Gli ospiti di oggi: Stefano Bocchi - Professore Ordinario del Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali all'Università statale di MilanoGianpietro Magliari - presidente Associazione degli Agricoltori Sostenibili di MontagnaMaria Grazia Mammuccini - Presidente di FederbioIsabella Dalla Ragione - Presidente della Fondazione Archeologia ArboreaCristina Begni - Presidente di Viva VittoriaRoberto Rossini - Presidente del consiglio Comunale di BresciaStorie dal SocialeIl senso di un cammino

Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Alexy Bosetti, comme de nombreux supporters, se détachent de l'OGC Nice – 03/10

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 8:45


Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Omar Da Fonseca nous dit comment le PSG doit jouer pour battre le Barça – 01/10

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 10:48


La Martingale
[REDIFF] Transmettre 2 millions d'euros sans payer 1 euro d'impôts - Allo La Martingale #20

La Martingale

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 70:31


Rediffusion de l'émission du 12/08/2025 présentée par Amaury de Tonquédec avec Olivier Sénéchal, Fondateur d'OSL Conseil, et Jonathan Dhiver, fondateur de MeilleureSCPI.com.Le programme du jour : démystifier la succession et la donation. Testaments, assurance-vie, démembrement, pacte Dutreil… on passe en revue les outils et les stratégies qui permettent de protéger ses proches et optimiser sa transmission. Conseils concrets, astuces fiscales et anecdotes marquantes : de quoi anticiper sereinement, que vous soyez futur donateur… ou futur héritier.

Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Bolo Zenden a très peur pour l'Ajax au Vélodrome – 30/09

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 9:49


Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Saïd Ennjimi : « Il y a trop d'égo et pas assez d'empathie dans l'arbitrage français » – 29/09

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 11:34


Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Alain Marschall est "gavé" de la situation actuelle à l'OGC Nice - 25/09

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 7:09


La première heure en intégralité de l'émission « Rothen s'enflamme », le rendez-vous qui vous plonge dans un vestiaire de foot. Tous les soirs, des anciens joueurs professionnels analysent et débattent autour de l'actualité du foot. Jérôme Rothen anime des débats enflammés avec sa Dream Team composée de Christophe Dugarry, Emmanuel Petit, Jean-Michel Larqué, Eric di Meco, Pascal Olmeta, Steve Savidan et deux recrues : le ballon d'Or Jean-Pierre Papin et Benoit Costil. Louis Gerbier propose également un nouveau quizz intitulé Tous contre Rothen. 

Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Coach Courbis attend De Zerbi au tournant à Strasbourg – 26/09

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 9:59


Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Walid Acherchour est convaincu qu'il y aura une course au titre cette saison – 24/09

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 9:55


La Martingale
Investir avec 10 ans d'avance ! - Allo La Martingale #26

La Martingale

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 58:36


Émission du 23/09/2025 présentée par Amaury de Tonquédec avec Rolando Grandi, directeur des investissements chez Itavera AM.Être avant-gardiste, ça peut rapporter gros. Dans quoi investir lorsque l'on veut préparer l'avenir ? Quels seront les impacts de l'IA ? Sur quoi investir pour avoir 10 ans d'avance ? Vos questions en live : Les marchés sont-ils trop valorisés ? En particulier le SP 500.Faut-il investir dans l'IA ? Si oui comment ?Faut-il acheter du Palantir Technologies aujourd'hui ?Marchés boursiers au plus haut : quelle stratégie adopter ?Et les deux questions cash !Retrouvez Rolando Grandi sur LinkedIn : https://www.linkedin.com/in/rolandograndi/

Focus economia
Ocse alza le stime di crescita 2025. Usa: i dazi pesano su Pil e inflazione. Italia allo 0,6%

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025


L’Ocse ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita globale per il 2025, portandola al 3,2%, stabile rispetto al 2024 (3,3%). Per il 2026 è previsto un rallentamento al 2,9%. L’Italia passa dallo 0,7% del 2024 allo 0,6% nel 2025 e 2026. Negli Stati Uniti la crescita 2025 è stimata all’1,8%, ma i dazi e l’incertezza commerciale pesano sull’economia. Gli investimenti in settori ad alta tecnologia e possibili allentamenti monetari potrebbero mitigare gli effetti negativi. Mathias Cormann (Ocse) avverte che la cooperazione internazionale è fondamentale per una crescita stabile e sostenibile. Il commento è di Mario Deaglio, professore emerito di Economia Internazionale Università di Torino.BTP, polizze anti default ai minimi dalla crisi LehmanLa promozione del rating dell’Italia da parte di Fitch non ha avuto impatti rilevanti sui mercati: i rendimenti dei Btp 10 anni restano stabili al 3,57%, simili a quelli francesi. I credit default swap italiani sono ai livelli del 2008, segnalando rischio di default minimo. L’Italia ha un debito elevato (135,3% del Pil), ma è tornata in avanzo primario di bilancio, con deficit previsto sotto il 3% nel 2025. La Francia, pur con debito inferiore, ha un disavanzo primario più alto. La stabilità percepita dell’Italia mantiene i rendimenti stabili e i CDS ai minimi dalla crisi Lehman. Ne parliamo con Morya Longo, Il Sole 24 Ore.Immobili, mercato in rialzo nel 2025: acquisti prima casa al 73%Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano è cresciuto grazie alle agevolazioni fiscali sulla prima casa e al calo dei tassi. Il 72,5% dei privati ha usufruito dello sconto, con punte dell’85,2% a Roma e dell’81,8% a Genova. Le compravendite sono aumentate dell’8,1% su base annua. Il 45,9% delle transazioni è stato finanziato con mutuo, favorito dai tassi in calo. I piccoli centri hanno superato i capoluoghi (+8,4% contro +7,2%). I prezzi delle abitazioni mostrano una crescita moderata: +3,8% a Roma, +3,2% a Palermo, +2,6-2,8% a Firenze e Bologna, mentre Milano cala dell’1,3%. Per il 2026 Nomisma prevede crescita lenta, Scenari Immobiliari un boom con fatturato oltre 170 miliardi e 800mila vendite. La forte incidenza delle agevolazioni indica una domanda meno abbiente e una certa fragilità del mercato. Interviene Mario Breglia, Presidente Scenari Immobiliari.

Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Jérôme Rothen s'excuse auprès d'Éric Di Meco après la victoire de l'OM ! – 23/09

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 8:51


Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Jérémy Grimm pense que les ultras strasbourgeois craquent complètement – 19/09

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 9:57


Rothen s'enflamme
Allo Jérôme : Bengous nous raconte la folle soirée des supporters marseillais – 17/09

Rothen s'enflamme

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 9:03


La Martingale
Immobilier : la stratégie gagnante - Allo La Martingale #25

La Martingale

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 73:04


Émission du 16/09/2025 présentée par Amaury de Tonquédec avec Christopher Wangen, Investisseur et entrepreneur et Barthélémy Fendt, Fondateur du média Extraterrien. Nouveau concept : on a proposé à Barth de venir en studio pour un live de 1h pour être "coaché" par Christopher. Barth est entrepreneur, il a déjà investi mais jamais en immobilier. Alors pendant 1h, on lui procure les meilleurs conseils et stratégies pour des investissements réussis. Découvrez : Par où commencer ? Comment trouver la stratégie adaptée à votre profil ? Réussir à obtenir vos prêts à la banque, et ceux dans les meilleures conditions possible, quelle que soit votre situation. Si vous aussi vous voulez venir vous faire "coacher" en studio, ou simplement nous envoyer vos questions, ça se passe ici :