Podcasts about Finanziaria

  • 275PODCASTS
  • 1,177EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 29, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Finanziaria

Show all podcasts related to finanziaria

Latest podcast episodes about Finanziaria

Il Mondo
La nuova presidente dell'Irlanda è una pacifista di sinistra. L'intelligenza artificiale alimenta una nuova bolla finanziaria.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 26:39


Catherine Connolly, 68 anni, sostenuta dai partiti di sinistra, ha ottenuto una vittoria schiacciante alle presidenziali irlandesi del 24 ottobre. Con Rosa Gilbert, storica, da Londra.Le bolle finanziarie sono un fenomeno molto temuto dagli investitori, che si verifica regolarmente, soprattutto nel mercato statunitense. Con Alessandro Lubello, editor di Europa di Internazionale. Oggi parliamo anche di:Musica • George Xiaoyuan Fu, Colouring book (Platoon)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Giulia Claudia MassacciMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

3 Fattori
La manovra finanziaria spiegata semplice, l'incontro Trump-Xi, i fallimenti delle società Usa - Ep. 308

3 Fattori

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 27:00


Parto dalla manovra spiegata semplice che più semplice non si può. Spoiler, lo spread apprezza. Vado poi su Cina e Usa spiegando gli ultimi accadimenti e perché l'incontro tra i due leader è così importante. Finisco con lo spiegare perché i fallimenti negli Usa oggi sono diversi da quelli che abbiamo visto nel pre Lehman Brothers. Vi aspetto, come sempre. 

Io Non Mi Rassegno
Finanziaria 2026: Todde accelera sulla manovra – INMR Sardegna #97

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 20:55


Parliamo di Finanziaria 2026 con Alessio Silvestrini di Sardegna Chiama Sardegna. Poi la sentenza del TAR sull'ampliamento della RWM, la nuova emergenza siccità e la classifica Ecosistema Urbano 2025.Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

Un caffé con il commercialista zollette di...

Il caffè settimanale con novità per imprese e professionisti.

Smettere di lavorare
Prova per 30 giorni questa dieta finanziaria

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 10:09


Come una dieta alimentare serve a disintossicarsi dagli eccessi e rimettersi in forma, la “dieta finanziaria” è un modo per riprendere il controllo del tuo portafoglio.✅ Si stabilisce un periodo preciso (es. 30 giorni)

GPShow
Come prepararsi e sopravvivere alla prossima bolla finanziaria

GPShow

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 60:22


In questa diretta parliamo dei modi e dei segnali da capire come prepararsi alla prossima bolla finanziaria.Guarda la replica del webinar “L'immobiliare intelligente" per scoprire opportunità e rischi dell'investimento immobiliare.

Roma Tre Radio Podcast
LISTEN TO EU - L'educazione finanziaria che ci manca

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 33:16


La rassegna stampa europea del Centro Europe Direct dell'Università di Roma Tre

OverPerform
Le 10 Regole d'oro per una pianificazione finanziaria di successo - Parte 2

OverPerform

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 19:46


In questo articolo riprendiamo il filo della seconda parte delle "10 regole d'oro per una pianificazione finanziaria di successo". Se hai seguito la prima parte, sai già che non stiamo parlando di formule magiche: parliamo di comportamenti pratici, semplici ma potenti, che se applicati con costanza e buon senso possono trasformare radicalmente il tuo rapporto con i soldi.In questa seconda parte ci concentriamo sulle regole dalla 6 alla 10: quando comprare e vendere, come gestire la volatilità dei mercati, perché non sottovalutare la previdenza complementare, quali assicurazioni possono salvare la tua famiglia da guai finanziari e, soprattutto, perché il tempo è il tuo bene più prezioso.Come sempre non ti promettiamo la ricchezza facile, ma una mappa pratica per non farti fregare dalle trappole mentali e dai luoghi comuni che distruggono patrimoni.Iscriviti al Canale Telegram di TraDetector per restare aggiornato: https://t.me/tradetector

RadioPNR
Premio Torre d'Oro e corso di educazione finanziaria: le iniziative di In Novitate

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 10:22


Il centro studi novese dà seguito agli attesi appuntamenti: nello spazio condotto da Stefano Brocks, il vicepresidente Fabrizio Scarsi illustra le iniziative.

OverPerform
Le 10 regole d'oro per una pianificazione finanziaria di successo — Parte 1

OverPerform

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 18:01


In questo podcast (liberamente ispirato al libro di Nick Maggiuli, Just Keep Buying) ti do una versione “italianizzati” delle dieci regole fondamentali per smettere di buttare via i tuoi soldi a caso. Questa è la prima parte, nella quale vediamo le prime cinque regole pratiche, semplici da capire e soprattutto attuabili.

Too Big To Fail
EP.64 - Chiacchiera finanziaria con Marco Liera

Too Big To Fail

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 51:30


Oggi a Too Big To Fail parliamo con un altro amico di Taleb: Marco Liera. Non lo conosci? Guarda che vengo a prenderti a casa! Tacci!I consigli di oggi:Nicola: AndorVittorio: King of ComedyAlain: We Become What We Behold by Nicky Case

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Il crollo prossimo venturo? Parliamo di previsioni - Lettera #159

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 17:56


I mercati continuano a correre, con Wall Street che segna nuovi record e la Fed che spinge sull'acceleratore con il taglio dei tassi. Fitch premia l'Italia con un upgrade del rating, mentre il settore dell'uranio sorprende con rialzi vertiginosi. Ma se c'è una lezione che la storia dei mercati ci insegna è che il futuro nessuno lo può prevedere: il vero segreto è restare lucidi, gestire il presente e costruire portafogli solidi.Per visionare la newsletter completa iscriviti su letterasettimanale.it

INSIDE FINANCE
Tavola Rotonda "Evoluzione Finanziaria - Costruire l'Ecosistema del Fintech italiano" 2a Edizione 2025

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 126:54


L'episodio di oggi rappresenta la versione podcast della tavola rotonda dal titolo “Evoluzione Finanziaria - Costruire l'ecosistema del Fintech italiano” svoltasi lo scorso 9 settembre, nella seconda edizione 2025, presso la sede dello studio legale internazionale CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni a Roma, che ha gentilmente ospitato l'incontro.Il progetto ha lo scopo di facilitare il dialogo e la cooperazione tra gli stakeholders del fintech italiano per il migliore sviluppo del settore, rendendo partecipe il pubblico sulle discussioni e sui lavori in corso.Troverete in questo episodio la versione integrale della discussione di un panel unico nel suo genere: Giancarlo Goretti –  Responsabile del Centro per l'innovazione Milano Hub della Banca d'Italia Laura Larducci – Dirigente, Ufficio Regolamentazione e politiche del settore finanziario, Dipartimento del Tesoro, Ministero dell'Economia e delle Finanze Giovanna Maria Boi - consigliere senior di Consob Gianfranco Torriero – Vice Direttore Generale Vicario, di ABI, l'associazione bancaria italianaAlessandra greco,  Senior Advisor - Area Credito e Finanza, di Confindustria Laura Grassi – Direttrice dell' Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di MilanoClelia Tosi – Head of Fintech District Leonardo Patroni Griffi – Vicepresidente del Consorzio delle Banche Popolari Luigi Luzzatti e Presidente Banca Popolare di Puglia e Basilicata Hermes Bianchetti - Vice Direttore Generale di Banca Valsabbina Rosalia Aiello – Open Innovation di BPER BancaRoberto Nicastro – Presidente di Banca AideXa Tommaso Gamaleri – Co-Founder & Group Executive VP di YounitedAndrea Brancatelli – General Counsel – Europe di  MoneyGram Cristiano Motto Ceo di Fairtile Alessandro Bragazzi Head of Processing Interface and Business Support di Intesa San PaoloPaolo Bonolis - Partner Responsabile del Dipartimento Banking and Finance, CMS e Docente di Digital Finance, Luiss UniversitySamantha Barbero Advisor and Jury Member European Commission e CEO di ValueXMatch (si legge value for match)Modera Vincenzo Marzetti, Fondatore di Zero IN - Sharing Knowledge, di Zed Visual - AI Animation & Storytelling e del Podcast Inside Finance che ha organizzato l'incontro. Il progetto fa parte di una serie di iniziative in cantiere per la creazione di ecosistemi in varie aree tematiche come contributo allo sviluppo economico, politico e sociale per mezzo di una migliore sinergia tra gli stakeholders di sistema e come incentivo alla cultura economico-finanziaria della collettivita'. Vi invitiamo a iscrivervi gratuitamente nel podcast Inside Finance nelle principali piattaforme di streaming per i prossimi aggiornamenti e di inviare una mail a segreteria@zeroin.it per maggiori informazioni.Buon ascolto.

INSIDE FINANCE
Trailer Episodio "Tavola Rotonda Evoluzione Finanziaria - Costruire l'Ecosistema del Fintech italiano" 2a Edizione 2025

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 6:01


Trailer del prossimo episodio dal titolo:"Tavola Rotonda | Evoluzione Finanziaria: Costruire l'Ecosistema del Fintech italiano"

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Francia nel caos: l'Assemblée Nationale sfiducia il governo Bayrou

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 1:30


OverPerform
Come effettuare una corretta Pianificazione Finanziaria

OverPerform

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 24:05


Se mi segui da un po' sai già qual è il mio obiettivo: darti gli strumenti per ragionare con la tua testa e prendere decisioni finanziarie consapevoli.In questo podcast troverai una guida pratica e completa per costruire una strategia di investimento strutturata e sostenibile, partendo dalle basi:✅ Pianificazione finanziaria e budget✅ Fondo di emergenza✅ Gestione dei debiti✅ Definizione degli obiettivi✅ Asset allocation azioni/obbligazioni✅ Scelta dei migliori ETF✅ Tecniche operative: PAC, lump sum e ribilanciamento

Untold Money
Ep. 166 - La genetica finanziaria

Untold Money

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 10:37


Sei nato risparmiatore o lo sei diventato? Esiste una genetica del denaro? O siamo solo il frutto dell'ambiente in cui cresciamo?  In questo episodio andrò ad approfondire il concetto di genetica finanziaria, per provare a chiederci quanto le nostre inclinazioni al rischio, alla gratificazione immediata e alla pianificazione, siano in parte influenzate da caratteristiche innate o influenzate dalle nostre esperienze.Buon ascolto!--------------------------------------Inserisci i tuoi contatti per poter fare una call gratuita e senza impegno con un tutor di Piano Finanziario:Info call gratuita Piano FinanziarioEffettua ora il tuo check-up finanziario a soli 95€ (anziché 197€) utilizzando questo link (se non dovesse funzionare, inserisci il coupon SORMANI50):⁠⁠⁠⁠⁠https://www.pianofinanziario.it/federicosormani⁠⁠⁠⁠⁠--------------------------------------Scarica gratuitamente il foglio excel per analizzare la tua pianificazione finanziaria:https://bit.ly/corretta-pianificazione-finanziariaScarica gratuitamente il foglio excel col calcolatore dell'interesse composto: ⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/calcolatore-interesse-compsoto-PACvsPIC⁠⁠⁠⁠⁠Scarica gratuitamente il foglio excel per calcolare il tuo stato patrimoniale: ⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/calcola-il-tuo-stato-patrimoniale⁠⁠⁠⁠⁠Scarica gratuitamente la mappa concettuale sintetica su come superare la paura di investire:⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/Come-superare-la-paura-di-investire⁠⁠⁠⁠⁠--------------------------------------Se vuoi, puoi entrare a fare parte del mio progetto finanziandolo e ottenendo in cambio ulteriori servizi e vantaggi: ⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/tipeee-federicosormani⁠⁠⁠⁠⁠Un ringraziamento personale ai miei tippers: Noemi Cenni, Marina Manzoni, Gabriele Contini, Paola Sormani, Giovanni Pianigiani, Edoardo Tofi, Jacopo Fumanti Petrini, Francois Mickel, Aldo Sandroni, Daniele Cogoni.--------------------------------------Per metterti in contatto con me (feedback/consigli/critiche/interviste/collaborazioni):untoldmoney.podcast@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/linkedin-federicosormani

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Riassunto in 10 minuti della settimana finanziaria – quarta settimana luglio 2025

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 10:26


LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

La finanza amichevole
Educazione finanziaria in Italia: ancora tante chiacchiere e pochi fatti

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 8:59


La finanza, nel nostro Paese, è ancora percepita come una materia per “addetti ai lavori”, un linguaggio per pochi eletti. "L'investimento che paga l'interesse migliore è quello in conoscenza." Benjamin Franklin Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

OverPerform
La farsa della Consulenza Finanziaria in Italia

OverPerform

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 58:58


La Finanza in Soldoni
2025-49 Indipendenza Finanziaria (Ep.512)

La Finanza in Soldoni

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 12:43


Per quanto mi riesce cerco di tenere questa newsletter e il podcast il più possibile divulgativi e semplici. Per chi ha voglia di seguire un discorso più strutturato, anche se un pò meno leggero, ho deciso di fare dei video più lunghi alla domenica. Nel primo parlo di Indipendenza e Benessere Finanziario, temi di cui mi sto occupando nei mesi estivi. Se la rubrica vi piace potete lasciare un commento su Youtube e Spotify https://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/indipendenza-finanziaria I contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria. La finanza in Soldoni è un progetto di informazione ed educazione finanziaria che si sviluppa attraverso un podcast, questa newsletter, una serie di video sul canale youtube di Massimo Famularo, la rubrica moneyflash nella quale rispondo alle domande formulate nei commenti ai video. Commenti, like e risposte su YouTube aiutano la rubrica a continuare.(Canale Telegram) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Riassunto in 10 minuti della settimana finanziaria – quarta settimana giugno 2025

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 10:51


LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

Non Stop News
Non Stop News: il calcio, il vertice europeo, l'educazione finanziaria, rubrica “Non chiudere gli occhi"

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 89:06


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La divisione dell'UE su Gaza, la situazione dei dazi e i depistaggi mafiosi sulle stragi. Calcio. Ieri si è chiusa la fase a gironi del mondiale per club con la partita della Juventus. Come sta andando per le italiane nella competizione? Lo abbiamo chiesto al nostro Paolo Pacchioni. Le ultime notizie, commentate da Roberto Arditti, direttore editoriale di Formiche.net. Il vertice europeo su Gaza e i dazi divide l'UE. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. I fatti di attualità, commentati dal direttore editoriale del giornale Libero, Daniele Capezzone. Parliamo di educazione finanziaria perché ieri sono stati presentati in un convegno a Roma dei dati interessanti sulla risposta degli studenti all'introduzione nei programmi scolastici di approfondimenti legati al tema, al valore del denaro, alla difesa dalle truffe e a come valorizzare il proprio patrimonio. La ricerca è stata presentata da Alleanza assicurazioni, compagnia di Generali Italia, e AIEF (Associazione italiana educatori finanziari), insieme a Fondazione Mario Gasbarri e con la collaborazione di BVA Doxa. Ci ha raggiunto in studio per parlarne Davide Passero, CEO di Alleanza assicurazioni. Parte oggi "Non chiudere gli occhi", la nuova rubrica di RTL 102.5 in collaborazione con Autostrade per l'Italia dedicata alla sicurezza stradale, in tema che riguarda tutti noi da vicino. In studio con noi la campionessa Ambra Sabatini. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Ludo Marafini.

La finanza amichevole
JPMD – La stablecoin di JPMorgan e Coinbase: l'inizio di una nuova era finanziaria

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 7:59


Oggi affrontiamo una notizia destinata a lasciare un'impronta profonda nel panorama finanziario globale: la registrazione del marchio JPMD, la nuova stablecoin sviluppata da JPMorgan, in collaborazione con Coinbase. "Perdi le tue opinioni, non i tuoi soldi." Anonimo Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Riassunto in 8 minuti della settimana finanziaria – terza settimana giugno 2025

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 10:36


LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Riassunto in 8 minuti della settimana finanziaria – seconda settimana giugno 2025

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 8:21


LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Riassunto in 6 minuti della settimana finanziaria – prima settimana giugno 2025

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 6:32


LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

OverPerform
L'Educazione Finanziaria nelle Scuole

OverPerform

Play Episode Listen Later May 30, 2025 45:40


Una chiacchierata con Gianluca Sidoti e Andrea Dainotti su quanto (poco) sappiamo di soldi quando usciamo da scuola e come questo ci influenza da adulti.Cosa abbiamo toccato:Esperienze personali con l'educazione finanziariaCos'è la “cultura del risparmio” in ItaliaIl concetto di alfabetizzazione finanziariaDa dove partire per imparare davvero

Te lo spiega Studenti.it
Crisi finanziaria: definizione, spiegazione, cause e conseguenze

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 21, 2025 2:41


La crisi finanziaria del 2008 e quella legata al Covid-19 hanno segnato l'economia globale. Cause, effetti e ripercussioni economiche.

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
208. Come funziona la Consulenza finanziaria "Goal-Based"

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 49:02


Come ragiona un consulente finanziario per costruire un portafoglio adatto a realizzare gli obiettivi della mia vita? Quali principi devo tenere a mente per investire in maniera coerente con le mie aspirazioni? Parliamo di questo è molto altro con Valerio De Stasio, Managing Partner di Meridian SCF e specializzato in "Goal-Based Investing". ⁠Mexem, il partner europeo di Interactive Brokers⁠ =============================================== Investi con ⁠⁠Scalable⁠⁠, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) (#adv) Investi con ⁠Fineco⁠, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice ⁠TRD060-TB⁠ Naviga in totale sicurezza con ⁠NordVPN⁠ Migliaia di audiolibri riassunti in 15 minuti con ⁠4Books⁠. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Dopo la finanziaria: cosa cambia nell'immigrazione australiana

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 12:41


Ad una ventina di giorni dalla finanziaria federale, iniziano a vedersi i numeri riguardo l'immigrazione con due aumenti: uno che riguarda gli stipendi mimimi degli sponsorizzati e uno delle tasse da pagare per la cittadinanza.

Il Truffone
IT293: Educazione economico-finanziaria, il regalo che dura una vita

Il Truffone

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 57:25


Con Cinzia Coser parliamo del recente rialzo dell'oro e di questi mercati azionari che hanno ceduto pesantemente sulle demenziali follie trumpiane sui dazi. Un gran bel pasticcio che potrebbe mettere nei guai non solo gli USA stessi, ma tutto il mondo ancorato a un sistema fiat iperstrafalitissimo. Sono giornate di forte incertezza che personalmente trovo...

SBS Italian - SBS in Italiano
Ep.363: Financial inequality in Australia at its greatest since 2001 - Ep.363: La disuguaglianza finanziaria al punto più alto dal 2001

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 7:43


This is according to the latest report into annual Household, Income and Labour Dynamics in Australia - the HILDA report. Single parents are found to be the most affected due to the increase of childcare costs, while the gender gap in unpaid work widens. - È quanto emerge dall'ultimo rapporto annuale sulle dinamiche delle famiglie, del reddito e del lavoro in Australia - il rapporto HILDA. Le famiglie monoparentali risultano essere le più colpite dall'aumento dei costi per la cura dei figli, mentre il divario di genere nel lavoro non retribuito aumenta.

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning
Ep.363: Financial inequality in Australia at its greatest since 2001 - Ep.363: La disuguaglianza finanziaria al punto più alto dal 2001

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 7:43


This is according to the latest report into annual Household, Income and Labour Dynamics in Australia - the HILDA report. Single parents are found to be the most affected due to the increase of childcare costs, while the gender gap in unpaid work widens. - È quanto emerge dall'ultimo rapporto annuale sulle dinamiche delle famiglie, del reddito e del lavoro in Australia - il rapporto HILDA. Le famiglie monoparentali risultano essere le più colpite dall'aumento dei costi per la cura dei figli, mentre il divario di genere nel lavoro non retribuito aumenta.

Rame
Episodio 102: Così sono guarita dall'adulazione finanziaria

Rame

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 12:52


L'adulazione finanziaria è un meccanismo psicologico che porta a mettere le esigenze economiche degli altri prima delle proprie. Non si tratta semplicemente di generosità, ma di una tendenza a prendere decisioni finanziarie a favore degli altri, spesso a discapito del proprio benessere. Francesca Franceschi, 37 anni, è una giornalista di Pisa. Fin da piccola, impara che «le cose si conquistano con sacrificio e che niente è dovuto». Questa esasperazione del sacrificio scatena in lei una reazione particolare quando riceve i suoi primi soldi. «Appena mi arrivavano mance dai parenti, il mio primo pensiero era: “Poverino, se ne sta privando per darli a me, io avrei potuto farne a meno”».A scuola, Francesca sviluppa una passione per la scrittura e sogna di diventare giornalista. Dopo la laurea in Giurisprudenza e un Master in Giornalismo radio-televisivo, torna in Toscana e lavora per cinque anni come redattrice con contratto a termine per La Nazione. «Mi spostavo tra La Spezia, Massa, Lucca e Viareggio, ovunque ci fosse bisogno di una sostituzione. Quello è stato il periodo in cui ho davvero imparato il mestiere».Francesca impara, ma paga il suo sogno a un prezzo molto alto dal punto di vista personale ed economico. «Entravo alle 10 e uscivo alle 22:30, lavorando dal martedì alla domenica per uno stipendio di 1.450 euro al mese. Quando hai 27 anni, ti rendi conto che ti stai perdendo molte cose». A salvarla, paradossalmente, è il declino della carta stampata. Il giornale in cui lavora dichiara 11 esuberi. Francesca esce e apre la Partita Iva In questa nuova dimensione, fatica a darsi un giusto compenso. «Quando arriva il momento di fare il preventivo è crisi pura. Mi chiedo: "E se chiedo troppo e questa persona poi non mi chiama più? O se sembro presuntuosa e quindi sto peccando di eccessiva vanità?" Quello che è certo è che spesso metto me stessa in secondo piano per far sentire più confortevoli gli altri».Francesca individua in questo comportamento un copione che ha visto agire in famiglia. «Il modus operandi che mia mamma ha sempre seguito e che ha ereditato da mia nonna è prendersi cura degli altri». Nel suo percorso di consapevolezza, Francesca sta cercando di disinnescare questi meccanismi, imparando a valorizzare il suo lavoro, e anche ilo tempo che sceglie di non dedicare a esso. Prendendosi cura di sé senza sacrificarsi continuamente per gli altri.

SBS Italian - SBS in Italiano
"Una finanziaria senza prospettiva", il punto di Massimiliano Tani

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 15:18


Secondo il professore della UNSW, il budget annunciato ieri è "da sufficienza risicatissima, anche se ci sono delle buone idee".

SBS Italian - SBS in Italiano
Presentata la nuova finanziaria, tra tagli alle tasse, deficit in crescita e iniziative pre-elettorali

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 9:50


Il quarto budget laburista è incentrato su grandi misure per fronteggiare il caro vita, in quella che è stata descritta come una finanziaria pre-elettorale.

Rame
Episodio 98: A 28 anni, con 1.700 euro di stipendio, mi preparo alla libertà finanziaria

Rame

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 13:44


Francesco Scinetti vive a Milano, dove lavora come ricercatore all'Università Cattolica. Cresciuto a Dubino, un paese di 3.000 abitanti in provincia di Sondrio, a 13 anni va a studiare in una cittadina più grande, Morbegno, dove trova un unico modo per socializzare: acquistare capi e accessori di tendenza, che gli promettevano riconoscimento sociale. «Iniziai a fare pressione sui miei genitori, chiedendo una paghetta. Ogni centesimo che riuscivo a mettere da parte lo spendevo in vestiti. Era il mio unico modo di emergere».Una volta cresciuto, Francesco decide di abbandonare la Valtellina e di iscriversi alla Facoltà di Economia a Bologna, dove scopre un modo nuovo di spendere i soldi: «A Bologna, smetto completamente di comprare cose materiali, e inizio a spendere solo per fare cose e incontrare persone». Ma questa non è l'unica scoperta che fa. Nonostante avesse scelto Economia senza una visione precisa di cosa avrebbe studiato, si trova immerso in un mondo che lo entusiasma, stimolando in lui una curiosità crescente e una passione che non aveva mai immaginato. Così, finita la Triennale, decide di fare anche la Magistrale e si sposta in Bocconi, a Milano. Sono gli anni del Covid, e lui approfitta dell'isolamento per approfondire un tema che nei suoi studi universitari non viene mai trattato: la finanza personale. Inizia così a investire i suoi primi soldi guadagnati negli stage e a imparare dai suoi errori. Una volta laureato, inizia subito a lavorare come ricercatore presso l'Osservatorio dei Conti Pubblici Italiani, dove guadagna 1.700 euro al mese.Con i primi risparmi che riesce a mettere da parte, decide di fare un Master sulla Finanza personale in Svizzera. «L'ho fatto perché volevo acquisire delle conoscenze per non dover dipendere da un consulente finanziario. In realtà, scopro che mi piace davvero». E infatti, tempo un mese dalla fine del Master, Francesco si iscrive all'esame per entrare all'albo dei consulenti finanziari indipendenti. E inizia a pratica l'attività come secondo lavoro. «A dicembre ho fatturato 5.300 euro, a gennaio 200. Quindi, è tutto molto variabile. Ma sto iniziando a farmi strada».Nonostante ciò, forte della sua entrata fissa, Francesco non ha dubbi: vuole diventare libero economicamente a 45 anni. E per farlo, ha già la sua strategia. «Mettendo da parte 500 euro al mese con costanza per 20 anni, si arriva a un capitale di circa 400.000 euro. E ciò, non significa semplicemente avere una somma da spendere, ma possedere un patrimonio investito in un portafoglio diversificato tra azioni e obbligazioni, che mediamente può rendere il 7% annuo. Questo si traduce in circa 28.000 euro l'anno solo di rendimenti e dividendi. Ovviamente, tra vent'anni il costo della vita sarà più alto, ma resta comunque una base solida per costruire la propria libertà finanziaria». 

Zuppa di Porro
Manovra, cosa c'è di buono (e cosa no) nella Finanziaria

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Dec 29, 2024 22:43


Una finanziaria scintillante dice il Corriere, ma cosa intende? Il relatore di Fdi si dimette e spiega perchè. Draghi il keynesiano celebrato dal Domani. Battibecco alla Camera tra Renzi e LaRussa, ecco perchè Renzi anche quando ha ragione sbaglia e gli italiani lo hanno capito. Salvini nun ce sta: vuole tornare al Viminale. Sala e […]

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Guida economica e finanziaria alle canzoni di Natale più redditizie

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Dec 19, 2024 8:14


In questa puntata di Start parliamo della nuova piattaforma Siisl per l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, di cosa fa uno speleologo e delle 10 canzoni di Natale che muovono più soldi.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Guida economica e finanziaria alle canzoni di Natale più redditizie

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Dec 19, 2024 7:29


In questa puntata di Start parliamo della nuova piattaforma Siisl per l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, di cosa fa uno speleologo e delle 10 canzoni di Natale che muovono più soldi.

Due di denari
17 dicembre - Consulenza finanziaria

Due di denari

Play Episode Listen Later Dec 17, 2024


Conversazione con Luigi Conte - presidente Anasf, Associazione nazionale consulenti finanziari - dopo la recente riconferma.

Due di denari
13 dicembre - L'educazione finanziaria come servizio alle persone

Due di denari

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024


Viene a trovarci in studio Sergio Sorgi - fondatore di Progetica, presidente eQwa, autore del libro Il tempo del benessere - L'educazione finanziaria come servizio alle persone.Osservatorio Sguardi Familiari NOMISMAFamiglie: si soffre anche in tempi di congiuntura economica favorevole e i redditi disponibili sono ritenuti insufficienti da 6 italiani su 10.Interviene Marco Marcatili, Direttore Sviluppo di Nomisma e Responsabile dell’Osservatorio.

Due di denari
2 dicembre - Educazione finanziaria

Due di denari

Play Episode Listen Later Dec 2, 2024


MeteoBorsaCommentiamo l'apertura della settimana dei mercati finanziariCarlo De Luca - Gamma Capital markets.Educazione finanziaria: le iniziative di Banca d'ItaliaLe presentiamo con Magda Bianco, Capo del Dipartimento Tutela dei clienti e educazione finanziaria Banca D'Italia.

Effetto Mondo
Finanziaria francese in altissimo mare

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Oct 24, 2024


Finanziaria francese in altissimo mare

Focus economia
Manovra 2025, ancora dubbi su stanziamenti a sanità e accise

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 16, 2024


Il Governo delinea la strategia di politica economica per il prossimo anno. E lo fa, si legge in una nota di Palazzo Chigi, «tenuto conto del nuovo quadro di regole europee e del contesto economico, negativamente influenzato dall incertezza globale connessa alla prosecuzione del conflitto russo-ucraino e al peggioramento della crisi in Medio Oriente. Martedì 15 ottobre il Consiglio dei ministri ha approvato la manovra 2025 che, secondo le indicazioni fornite dal ministero dell Economia e delle Finanze, in termini lordi pesa circa 30 miliardi nel 2025, più 35 miliardi nel 2026 e oltre 40 miliardi nel 2027.Una parte delle coperture è garantito in deficit, ben 9 miliardi, per il resto l impianto regge grazie a maggiori entrate e tagli. Il lungo tira e molla con le banche e le assicurazioni permetterà alle casse dello Stato di beneficiare di una maggiore liquidità di 3,5 miliardi.Il disegno di legge di bilancio è giunto a sorpresa sul tavolo del Consiglio dei ministri, con una settimana d anticipo rispetto al previsto la terza manovra del governo Meloni. Il Governo ha giocato la carta del blitz e con uno scatto inatteso ha chiuso anzitempo il cantiere di quella che una volta veniva chiamata Finanziaria . Un accelerazione, secondo alcune fonti, dettata dalla necessità di rispettare i tempi Ue e anche dall intenzione di rispettare la scadenza interna che vorrebbe la manovra inviata al parlamento entro il 20 ottobre. Le ore che hanno preceduto il vertice a Palazzo Chigi sono state caratterizzate da trattative febbrili, alla ricerca di una quadra sulle coperture.A tener banco nella giornata di oggi i fondi che verranno destinati alla Sanità e il tema delle accise non ancora chiarito.Il commento di Dino Pesole, editorialista de Il Sole 24 Ore.Dalle banche anticipo di cassa da 3,5 miliardi in due anni, cosa vuol dire?Il contributo del settore bancario alla manovra finanziaria avrà un impatto di circa 3,5 miliardi su due annualità, il 2025 e il 2026, con un impatto in media attorno a 1,75 miliardi per ogni anno. È questo il punto di equilibrio raggiunto nella tarda mattinata di ieri tra gli esponenti del settore del credito, rappresentati dall Abi, e i tecnici del ministero per l Economia.Il contributo delle banche che, va ricordato, si configura come un anticipo di cassa e quindi dovrà essere recuperato, prevede il rinvio delle deduzioni su svalutazioni di crediti, avviamernti e svalutazioni legate all introduzione dei principi Ifrs9. Rinvio che sarà fatto per due annualità: il 2025 e il 2026. I valori delle quote di deduzioni annue non sono semplicissimi da calcolare, soprattutto perché il ministero dell economia e le banche usano modelli differenti.In ogni caso i numeri individuati dal ministero ai fini della definizione della manovra andranno al vaglio del comitato esecutivo dell Associazione bancaria che si riunirà oggi sotto la presidenza di Antonio Patuelli. Il contributo trattenuto con il rinvio delle deduzioni verrà recuperato gradualmente dalle banche nell arco del triennio successivo alle due annualità, dunque tra il 2027 e il 2029. Va detto che se anche oggi il ministero per l Economia fisserà un valore finale per le entrate derivanti dal contributo delle banche, i numeri potrebbero cambiare al momento della monetizzazione di quelle somme. Questo potrebbe accadere perché le quote annuali derivanti dal rinvio delle deduzioni sulle tre diverse voci delle Dta sono calcolate utilizzando i dati relativi a fine 2022, perché quelli relativi al 2023 e al 2024 oggi ancora non sono disponibili. Una volta che i dati del biennio seguente saranno stati acquisiti potrebbe emergere che il valore delle deduzioni da rinviare sia maggiore, con un importo più elevato che entrerà nelle casse dello Stato.L'analisi di Laura Serafini, Il Sole 24 Ore.Polemiche sulla riaccensione dell'altoforno 1 dell'ex IlvaIl Governo eserciterà la golden power nella nuova privatizzazione dell'ex Ilva e non avrà alcuna partecipazione societaria così come è avvenuto, attraverso Invitalia, nella precedente gestione, quella targata ArcelorMittal.Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ieri pomeriggio a Taranto per la riaccensione di un secondo alfoforno, il numero 1, spento da agosto 2023 (hanno lavorato al suo ripristino circa 3mila addetti), delinea la strategia dell'Esecutivo mentre la procedura di vendita si avvia ad uno snodo cruciale: la presentazione delle offerte vincolanti da parte dei potenziali acquirenti entro fine novembre. Per Urso «la garanzia data dalla golden power è molto più cogente di qualunque contratto». Questo riguarda, spiega il ministro, «il processo sul piano degli investimenti finanziari, dei livelli produttivi e occupazionali, e, ovviamente qui più decisivi e importanti che in altri campi, della salute e dell'ambiente. Eserciteremo i diritti della golden power che prescrive condizioni vincolanti ribadisce Urso . L'ultima volta è stato per la vendita di alcune quote della Comau. E in campi strategici come lo sono la robotica e la siderurgia, porremo delle condizioni vincolanti attraverso le procedure e la presentazione di piani, semestrali o annuali, per garantire che tutto vada secondo le prescrizioni vincolanti per l'acquirente, soprattutto se fosse non europeo». No, invece, allo Stato dell'azionariato, perché i precedenti risultati non sono stati certo positivi: «I risultati sono quelli noti a tutti», commenta Urso.L'intervento a Focus Economia di Domenico Palmiotti, Il Sole 24 Ore.La crisi demografica in Italia pesa 5 volte più che nel resto della UeSecondo una ricerca di Adapt, l'associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali, entro il 2030 il numero di occupati del nostro Paese subirà un calo del 3,2% contro lo 0,6% dell'Europa. Secondo i dati pubblicati nel working paper, firmato da Francesco Seghezzi e Jacopo Sala (rispettivamente presidente e junior fellow di Adapt) pubblicati oggi dal Sole24ore, tra meno di sei anni ci saranno 730mila lavoratori in meno.L'effetto combinato dell'invecchiamento della popolazione e del calo delle nascite sta riducendo fortemente la platea di persone in età da lavoro (quelle tra i 15 e i 64 anni), questo fenomeno interessa tutta l'Europa, ma nel nostro Paese è più marcato ed è destinato a peggiorare. Nel 2030 il numero di occupati in Italia subirà un calo del 3,2%, contro lo 0,6% della media europea, a causa della maggiore incidenza degli effetti demografici nel nostro Paese. Nel 2040, dunque fra meno di vent'anni, il calo di occupati in Italia arriverebbe al 13,8% e al 20,5% nel 2050. Tradotto in numeri assoluti, nel 2040 si stima ci saranno 3,1 milioni di lavoratori in meno e nel 2050 il calo arriverebbe a 4,6 milioni.Guardando alla distribuzione degli occupati per fasce d'età, emerge dall'analisi come la riduzione colpisca in modo trasversale tutta la popolazione lavoratrice: nel 2030, nella fascia 35-49 anni i lavoratori saranno il 10,8% in meno, un calo di quasi un milione. Tra i 15 e i 34 anni i lavoratori aumenteranno dello 0,9% nel 2030, per poi calare progressivamente, fino al 2040 quando ci saranno 450mila lavoratori in meno e oltre un milione di lavoratori in meno nel 2050.Il commento ai microfoni di Vincenzo Miglietta di Francesco Seghezzi, direttore fondazione ADAPT.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Quello che devi sapere sulla Manovra finanziaria

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 5, 2024 10:07


In questa puntata di Start, la manovra finanziaria, una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea potrebbe cambiare alcune regole del calcio internazionale e, infine, un'isola che è stata al centro di un lungo tira e molla tra il Regno Unito, gli Stati Uniti e Mauritius. Per qualunque chiarimento sulla puntata, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Quello che devi sapere sulla Manovra finanziaria<br/>

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 5, 2024 10:52


In questa puntata di Start, la manovra finanziaria, una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea potrebbe cambiare alcune regole del calcio internazionale e, infine, un'isola che è stata al centro di un lungo tira e molla tra il Regno Unito, gli Stati Uniti e Mauritius. Per qualunque chiarimento sulla puntata, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Intelligenza Finanziaria: l'importanza delle mete per una vita prospera- Con Paolo Ruggeri

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jun 28, 2024 7:33


Se acquisti il tuo posto a sedere entro il 30 giugno 2024 (questa domenica) avrai due bonus extra:1. Le registrazioni delle 4 serate della BeMore Marathon che hanno tenuto compagnia a molti di voi un paio di settimane fa. Più nello specifico avrai accesso a:Il mio workshop sui valori; La Live dove analizzo con Davide Montermini la caratteristica più importante da allenare per fare carriera; Il Workshop con Alice Ghisoni dove ti spieghiamo come mettere le basi del tuo action plan per crescere nei prossimi 12 mesi; La live nella quale rispondo alle domande dei partecipanti ai workshop)2. Le registrazioni degli interventi dei 3 super ospiti dei BeMore Days 2023Paolo Ruggeri (intelligenza finanziaria)Umberto Galimberti (Conosci te stesso)Maura Gancitano (Diventa chi sei)Tutte le informazioni sui BeMore Days, sul programma delle due giornate e su come acquistare il tuo posto a teatro sono a questo link: https://bemoredays.it/

SBS Italian - SBS in Italiano
Risposta dell'Opposizione alla Finanziaria: un'analisi delle premesse

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 22, 2024 9:31


Tra i punti chiave della risposta al budget federale dell'opposizione vi sono meno burocrazia, semplificazione del bilancio e diminuzione dell'immigrazione. Abbiamo chiesto al Professore di Finanza di UNSW di Canberra Massimiliano Tani di analizzare alcune delle affermazioni di Dutton.