Il primo podcast italiano sulla preparazione al parto e alla genitorialità. Curato dalla dott.ssa Ilaria Giangiordano, Psicologa perinatale e insegnante Hypnobirthing, in collaborazione con un team di professioniste del settore tutto al femminile.
In questa nuova puntata saremo accompagnati da Gaia Madaschi, Igienista Dentale."Non è pericoloso andare dal dentista, anzi! Non è normale che le gengive sanguinano! Una gravidanza, un dente perso? Per fortuna anche no! Grazie alla prevenzione e al mantenimento queste situazioni non devono succedere! Quindi mamme preveniamo."IG: @gaiamadaschi.igienista.bergamo
In questa nuova puntata saremo accompagnati da Daria Russo, Psicologa e Libroterapeuta."Libroterapia ovvero lavorare sulle emozioni, sull’immaginazione, sul qui e ora, su di noi. Durante la gravidanza e dopo il parto si affrontano tanti cambiamenti con una velocità tale che ci perdiamo parti importanti a volte del percorso. La libroterapia può aiutarci a fare in modo di essere più presenti verso noi stessi."IG: @psicologa_tra_le_righe
In questa nuova puntata saremo accompagnati da Antonella Giordano, antropologa della nascita e doula."Trovo che sia estremamente affascinante e arricchente il fatto di sapere che questo stesso atto possa essere vissuto in mille modi diversi, affascinante perché ciò ci permette di capire come la cultura giochi un ruolo molto importante in un atto biologico, e arricchente perché la comparazione permette di comprendere che non esiste un modo “unico” o “migliore” di un altro, ma che è tutto relativo alla propria cultura di appartenenza, a come questa viene incorporata, e come questa viene vissuta da ciascuna donna."IG: @antonella.giordano_madreluna WEB: www.madreluna.it
In questa nuova puntata saremo accompagnati da Alessandra Di Ioia, doula e operatrice materno infantile, referente Il Parto Positivo/BabyBrains."Vestaglia con i bottoni, cappellino per la nascita, mutandine in rete... Ma cosa serve davvero? Cosa è davvero utile a te ed al tuo parto? In questo episodio parleremo di tutto ciò che può aiutare a farti sentire confortevole, favorendo mobilità e adattamento, fisico ed emotivo.Una valigia mai standard ma costruita sulle tue personali esigenze." IG: @alessandra_junomaternita WEB: www.junomaternita.it
In questa nuova puntata saremo accompagnati da Giulia Marchesi, Psicologa Sessuologa esperta in Educazione Sessuale. "L'educazione sessuale DEVE essere sempre abbracciata all'affettività, all'emozione, alla relazione. Solo così tanti aspetti come il consenso, il rispetto, la consapevolezza, possono essere compresi davvero. Ecco perché io mi occupo di aiutare i genitori ad affrontare loro stessi l'educazione sessuale con i propri figli, senza delegarla ad esterni." IG: @se4sexeducation WEB: www.se4sexeducation.it
In questa nuova puntata saremo accompagnati da Francesca Palazzetti, Doula e Referente per Il PartoPositivo: Babybrains®. "Il piano del parto e del post parto é uno strumento di supporto importante: ci permette di esplorare una serie di possibilitá, di conoscere cose alle quali forse non avevamo pensato, di entrare in contatto con chi farà parte della nostra esperienza di nascita e instaurare un dialogo che potrá aiutare anche gli operatori ad assisterci in una maggiore sintonia e comunione di intenti, oltre che a lavorare sulle aspettative e sull'accoglienza di quello che verrà." IG: @mammafrau
In questa nuova puntata saremo accompagnati da Martina Sarti, Ostetrica libero professionista specializzata nella preparazione e nell’assistenza al parto ed esperta in salute femminile. "Il dentro/fuori serve alla relazione con il proprio bambino, i sentimenti di ambivalenti servono ad entrare in contatto ma allo stesso tempo stare anche nel mondo che conosciamo. Tutte le dinamiche che una donna vive hanno come ultima motivazione e significato il fatto che si sta preparando ad entrare in contatto con il suo bimbo e il bimbo la aiuta perché la natura lo ha dotato di tutto quello che serve per entrare in relazione con la sua mamma e il suo papà.” IG: @martinasarti_ WEB: www.ostetricamartinasarti.it
In questa nuova puntata saremo accompagnati da Pamela Pirisi, Rebirther professionale e Breath-Coach. "Non mi importa quale tipo di parto vuoi avere: un parto in casa, un cesareo programmato, epidurale in ospedale o se vuoi partorire nel bosco accanto al cerbiatto. Mi importa che tu abbia scelta. E che le tue scelte siano supportate e rispettate.” (January Harshe)IG: @unviaggioversodise WEB: https://unviaggioversodise.it/
Nella seconda puntata del Podcast parliamo della nascita di un padre. In questo viaggio saremo accompagnati da Alessandra di Fazio, psicologa e psicoterapeuta sistemico relazionale. "Il padre oggi ha un compito importante: deve essere l’esempio d’amore. Quel esempio che, sin dai primi passi in cui è padre, quando si scopre di essere in attesa di una nuova vita, deve prendere per mano la mamma e deve accompagnarla in questo percorso di scoperta e nascita."IG: @unapsicologadaleggere WEB:https://psicologiafondi.com/
Nella prima puntata di oggi, Ilaria Giangiordano, ci parla di Hypnobirthing. Un programma di educazione prenatale che fornisce ai futuri genitori gli strumenti necessari per vivere la nascita del proprio bambino come un’esperienza positiva e soddisfacente.