Podcasts about Ecco

  • 3,053PODCASTS
  • 26,099EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Aug 16, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about Ecco

    Show all podcasts related to ecco

    Latest podcast episodes about Ecco

    Italiano Bello
    (160) I cinque rimpianti di chi muore

    Italiano Bello

    Play Episode Listen Later Aug 16, 2025 13:54


    Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli.Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Cucina, film, serie TV e documentari storici nella programmazione di SBS TV

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 13:24


    Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 15 al 21 agosto. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

    SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

    In questo episodio del nostro podcast in italiano comprensibile spieghiamo il significato di alcune parole interessanti che non sono traducibili in italiano.Ecco il libro che ne parla: https://amzn.to/3UQGfNcBuon ascolto!▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

    CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
    Sabato 9 agosto 2025 - Vegliate, perché non sapete né il giorno né l'ora!

    CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

    Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 3:23


    Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola:«Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l'olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l'olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono.A mezzanotte si alzò un grido: “Ecco lo sposo! Andategli incontro!”. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: “Dateci un po' del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono”. Le sagge risposero: “No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene”.Ora, mentre quelle andavano a comprare l'olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: “Signore, signore, aprici!”. Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco”.Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora».Parola del Signore

    La Gioia del Vangelo
    Santa Teresa Benedetta della Croce, vergine e martire, Patrona d'Europa

    La Gioia del Vangelo

    Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 4:19


    In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l'olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l'olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono. A mezzanotte si alzò un grido: “Ecco lo sposo! Andategli incontro!”. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: “Dateci un po' del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono”. Le sagge risposero: “No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene”. Ora, mentre quelle andavano a comprare l'olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: “Signore, signore, aprici!”. Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco”. Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora».

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Il film "Le otto montagne", cucina, documentari e tanto altro questa settimana su SBS TV e On Demand

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 10:27


    Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dall'8 al 14 agosto. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

    Breaking News Italia - Ultime Notizie
    Morte Chiara Poggi, Cambia Tutto: Ecco L'Analisi Dettagliata Di Enrico Manieri!

    Breaking News Italia - Ultime Notizie

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 5:59


    Morte Chiara Poggi, Cambia Tutto: Ecco L'Analisi Dettagliata Di Enrico Manieri!Morte Chiara Poggi, Ultime News: una verità ancora troppo scomoda per essere detta ad alta voce. E' Così che Enrico Manieri analizza i fatti e cambia le carte in tavola!#ChiaraPoggi #AlbertoStasi #EnricoManieri #FattiDiNera #cronacanera #coldcase #inchiesta #impronte #balistica #truecrimeitalia

    In The Box
    Premier al via: ecco i nostri pronostici

    In The Box

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 35:10


    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
    [Sab 9] Commento: Un cuore vigile e una lampada accesa.

    Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 2:11


    Le letture bibliche per le feste dei santi hanno lo scopo di farci comprendere come questi amici di Dio hanno vissuto e incarnato eroicamente la Parola di Dio con perfetta coerenza. Santa Teresa Benedetta della Croce, Edith Stein, Vergine e martire, è rimasta affascinata da una voce misteriosa che l'ha convinta e avvinta con profondi e inscindibili legami di amore allo Sposo divino. È questa in sintesi la storia della sua conversione e della sua piena adesione a Cristo. «Ecco, la condurrò nel deserto». Sì, proprio da un dialogo e da una proposta divina di intimità sgorga la convinta risposta di un totale dono di sé al Signore. «Parlerò al suo cuore. Mi risponderà come nei giorni della sua giovinezza». È un vero atto sponsale con cui in antico Dio solennemente legava a se il suo popolo con una alleanza perenne: «Io sono il tuo Dio, tu sei il mio popolo». Era una promessa di reciproca fedeltà sempre mantenuta da Dio, molte volte tradita e disattesa dal popolo eletto. Ora alle anime predilette e pronte a rispondere, il Signore dice amorevolmente: «Ti farò mia sposa nella giustizia e nel diritto, nell'amore e nella benevolenza, ti farò mia sposa nella fedeltà e tu conoscerai il Signore». La sposa che "conosce", ama e si sente amata è vigilante e trepidante quando è in attesa dello sposo, come le vergini sagge del brano evangelico. Poiché la sposa è ignara dell'ora dell'arrivo dell'amato, ha con se ardente la lampada dell'amore e un buon rifornimento di olio, che significa la perseveranza, la vigilanza e la prontezza nell'ascolto. Sono le condizioni per entrare a far parte del gioioso corteo nuziale degli eletti e poi per essere ammessi con l'abito nuziale al festoso banchetto. «Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: "Signore, signore, aprici!". Ma egli rispose: "In verità io vi dico: non vi conosco". Dinanzi a Dio non sono mai ammessi colpevoli ritardi: Dobbiamo affermare sempre il suo primato nella nostra vita. «Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora».

    Mettiti comoda
    200: Perché manifestare ti sembra difficile: i 4 errori che stai facendo

    Mettiti comoda

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 14:23


    Ti hanno sempre detto che manifestare significa visualizzare e aspettare che le cose arrivino? Ecco perché non ha mai funzionato!In questo episodio ti svelo il vero metodo della manifestazione: quello che combina energia interiore e azione concreta, perché l'Universo ha bisogno di chiarezza da parte tua.Ti spiego i 4 livelli che devono allinearsi e come io uso questo metodo nella pratica per manifestare cifre specifiche nel mio business.✨ Iscriviti alla masterclass gratuita sulla manifestazione senza fuffa: https://silvialanfranchi.it/manifestazione-senza-fuffa-masterclass/

    Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu
    7 Agosto 2025 | Genoa, parlano Østigard e Stanciu. Giovanili, ecco staff e calendari

    Genoa H24 - Il tuo podcast rossoblu

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 15:00


    Nella puntata odierna ripercorriamo le notizie delle ultime 48 ore in casa Genoa, con varie dichiarazioni dei neo rossoblù Østigard e Stanciu e diverse notizie dal fronte settore giovanile e Genoa Women. Facciamo il punto della situazione in casa Genoa in puntata. Buoncalcioatutti!

    Crescere Con Tuo Figlio
    Classic - Crisi di rabbia nei bambini: come reagire in 4 passi #117

    Crescere Con Tuo Figlio

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 13:04


    Il 4 novembre 2021 pubblicavo la puntata 117 di Crescere con tuo figlio, e oggi voglio riproportela perché in pochi minuti racchiude un messaggio fondamentale per tanti genitori: come affrontare le crisi di rabbia dei bambini.In questa puntata ti parlo di un approccio basato sulla sintonia, che è la chiave per aiutare tuo figlio a imparare a gestire la frustrazione e la rabbia. Non si tratta di far sparire le crisi, ma di viverle come opportunità di crescita. Ti guiderò attraverso quattro step pratici che puoi iniziare a usare già oggi: comunicare conforto, legittimare l'emozione, ascoltare e restituire il vissuto emotivo in modo comprensibile per il bambino.Se ti sei mai trovato a dire “non so più come fare” davanti a un figlio che urla, si arrabbia o si dispera, questa puntata ti darà strumenti concreti per affrontare quei momenti con più presenza, empatia e autorevolezza.---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠@‌crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel Villaggio,la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

    Breaking News Italia - Ultime Notizie
    Simona Cinà, risultati dell'autopsia: il responso è atroce!

    Breaking News Italia - Ultime Notizie

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 2:00


    Simona Cinà, risultati dell'autopsia: il responso è atroce!La verità sulla morte di Simona Cinà a Bagheria: tra ipotesi di trauma, sostanze sospette e un ultimo tuffo. Ecco cosa rivela l'autopsia.#SimonaCinà #Bagheria #TragediaAllaFesta #AutopsiaSimona #VeritàPerSimona #MisteroInPiscina

    Te lo spiega Studenti.it
    La figura femminile nel '500: l'immagine della donna nella letteratura

    Te lo spiega Studenti.it

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 3:15


    L'immagine della donna nella letteratura del '500, nell'Umanesimo e nel Rinascimento. Ecco come cambia la posizione della donna in questo periodo storico, non più solo oggetto passivo ma protagonista della Storia.

    RadioPNR
    5-08-2025. Novi Ligure. Celebrazione della Madonna della Neve. Omelia di Mons. Guido Marini

    RadioPNR

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 14:46


    5-08-2025. A Novi Ligure si è celebrata la Madonna della Neve (Madonna Lagrimosa). Ecco l'omelia di Mons. Guido Marini, durante la Santa Messa celebrata presso la Chiesa Collegiata.

    The Marco D'Elia Podcast
    Quanto ho speso vivendo 3 mesi a Tokyo (e Okinawa)

    The Marco D'Elia Podcast

    Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 12:42


    Ecco il resoconto del mio viaggio in Giappone.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

    Yoga con Denise Podcast
    350. L'abbondanza di ciò che già c'è, e di chi sei

    Yoga con Denise Podcast

    Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 12:19


    In questa puntata ti accompagno in una riflessione guidata sul tema dell'abbondanza.Non intesa come accumulo, ma come presenza, come capacità di riconoscere ciò che già abbiamo e siamo.Un invito semplice per riportare lo sguardo a ciò che nutre, a ciò che è già qui.Perché a volte, non manca niente. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

    Champagne Talk
    EP. 6 - Viaggio nei Grand Cru di Champagne - Bouzy

    Champagne Talk

    Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 11:15


    Il Grand Cru caldo.Siamo a Bouzy. Sole, tanto sole.Qui il Pinot Noir si prende la scena, sotto un'esposizione a pieno sud che scalda le vigne e imprime ricchezza, colore e calore ai vini.Bouzy è uno dei nomi più conosciuti della Montagne de Reims.Un villaggio celebre per i suoi Coteaux Rouge, i suoi rosé di assemblaggio e per uno stile sempre generoso, diretto, avvolgente.Ma Bouzy è anche una questione di identità: storie di vigneron, cru storici e un legame fortissimo con la materia.Ecco una nuova tappa di Viaggio nei Grand Cru di Champagne, il format narrativo di Manlio Giustiniani e Luca Santoro, per Champagne Talk, il podcast ufficiale di Champagne Society.In questo episodio esploriamo:Il profilo del Pinot Noir di BouzyLe caratteristiche del terroir e delle parcelle più famoseIl ruolo di Bouzy nella storia della Champagne

    BASTA BUGIE - Cristianesimo
    Papa Leone debutta con i giovani: scelte radicali ed eucarestia

    BASTA BUGIE - Cristianesimo

    Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 12:33


    VIDEO: Omelia del Papa ai giovani ➜ https://www.youtube.com/watch?v=-xtUif9lvoETESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8254PAPA LEONE DEBUTTA CON I GIOVANI: SCELTE RADICALI ED EUCARESTIA di Nico Spuntoni Alla faccia di chi storceva il naso per il «chiasso» dei pellegrini nelle strade e nelle stazioni di Roma, il Giubileo dei giovani è stato un successo. Le immagini dall'alto della spianata di Tor Vergata strapiena trasmettono al mondo il messaggio di una Chiesa viva e ancora attrattiva. Le giornate di sabato e domenica con la veglia di preghiera e la Messa hanno segnato la consacrazione della popolarità di Leone XIV.Il Papa discreto e gentile è atterrato con l'elicottero nel tardo pomeriggio di sabato e dall'alto ha potuto osservare come la macchina organizzativa della Chiesa ce l'avesse fatta ancora una volta, nonostante il caldo di agosto, la diffusione dei conflitti e l'ostilità della maggior parte dei media. Se gli iscritti erano arrivati a mezzo milione, i due momenti clou del Giubileo dei giovani hanno visto salire la partecipazione ad un milione.Numeri importanti, imparagonabili con i due milioni del 2000 per il quarto di secolo di distanza segnato dalla crisi demografica d'Europa e dalla galoppata inarrestabile della secolarizzazione. Prevost ha salutato i fedeli in papamobile e poi, a piedi, si è avviato verso il palco imbracciando la croce giubilare seguito da 200 ragazzi. Rispondendo - in spagnolo, italiano e inglese - alle tre domande che gli sono state poste sul palco, il Papa ha toccato l'argomento dei social («questi strumenti risultano ambigui quando sono dominati da logiche commerciali e da interessi che spezzano le nostre relazioni in mille intermittenze») ed ha detto che l'amicizia con Cristo deve essere la nostra stella polare. Se le amicizie «riflettono questo intenso legame con Gesù, diventano certamente sincere, generose e vere», ha spiegato il Pontefice.Nella seconda risposta sul tema del coraggio di scegliere, Leone ha detto che «viene dall'amore, che Dio ci manifesta in Cristo». «Per essere liberi - ha affermato Prevost - occorre partire dal fondamento stabile, dalla roccia che sostiene i nostri passi. Questa roccia è un amore che ci precede, ci sorprende e ci supera infinitamente: è l'amore di Dio». Parlando del senso della vita il Pontefice ha chiesto di pregare per le due pellegrine, Maria e Pascale, morte in questi giorni a Roma e per un giovane spagnolo ricoverato per il morso di un cane.SCELTE RADICALILeone ha invitato i giovani a fare «scelte radicali e piene di significato», come «il matrimonio, l'ordine sacro e la consacrazione religiosa» che esprimono «il dono di sè, libero e liberante, che ci rende davvero felici», scelte che «danno senso alla nostra vita, trasformandola a immagine dell'Amore perfetto, che l'ha creata e redenta da ogni male». Ai giovani Leone ha raccomandato di «cercare con passione la verità». E sull'ambito incontro con Cristo, il Papa ha pronunciato uno dei passaggi più belli:«Carissimi giovani, l'amico che sempre accompagna la nostra coscienza è Gesù. Volete incontrare veramente il Signore Risorto? Ascoltate la sua parola, che è Vangelo di salvezza! Cercate la giustizia, rinnovando il modo di vivere, per costruire un mondo più umano! Servite il povero, testimoniando il bene che vorremmo sempre ricevere dal prossimo! Rimanete uniti con Gesù nell'Eucaristia. Adorate l'Eucarestia, fonte della vita eterna! Studiate, lavorate, amate secondo lo stile di Gesù, il Maestro buono che cammina sempre al nostro fianco».Un appello, dunque, a non relegare la fede nella sola sfera privata come tanti vorrebbero, ma a lasciarsi contagiare dal messaggio evangelico nella quotidianità. Ma il momento più intenso della veglia è stato quello dell'adorazione eucaristica, nel silenzio assordante rispettato da un milione di persone.Il Papa è tornato in Vaticano mentre i pellegrini hanno passato la notte a Tor Vergata e si sono risvegliati la mattina successiva con il giro in jeep del Pontefice tra sventolii di bandiere, cori e lanci di regali in sua direzione. Grande entusiasmo per Leone che sul palco ha prima scherzato dicendo «spero abbiate riposato un po'» e poi ha subito messo in chiaro quali erano le priorità dell'evento, ricordando: «Ora iniziamo la celebrazione che è il più grande dono che Cristo ci ha lasciato». Se sabato aveva citato Benedetto XVI, nell'omelia di ieri ha omaggiato il suo predecessore Francesco riprendendo un passaggio del discorso della Gmg di Lisbona ma non il discusso «Todos, todos, todos». «Non allarmiamoci se ci troviamo interiormente assetati, inquieti, incompiuti, desiderosi di senso e di futuro […]. Non siamo malati, siamo vivi!», ha detto Prevost citando Bergoglio.GESU' AL CENTROAnche l'omelia è stata fortemente cristocentrica ed ha ricordato che «la nostra speranza è Gesù» con l'invito a rimanere uniti a Lui coltivando la Sua amicizia con «la preghiera, l'adorazione, la Comunione eucaristica, la Confessione frequente, la carità generosa» sull'esempio dei futuri santi Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati. Leone ha chiesto ai giovani partecipanti di aspirare alla santità e poi li ha affidati alla Vergine per il ritorno a casa nei 146 Paesi di provenienza. Al termine della messa il pensiero di Prevost è andato ai «giovani di Gaza, dell'Ucraina, delle terre bagnate dal sangue provocato dai conflitti».Infine l'appuntamento con Seul fra due anni col tema «Abbiate coraggio!» per la prima Gmg da Papa.Il Giubileo dei giovani è stata senz'altro una bella prova della macchina organizzativa ecclesiastica ed in particolare del Dicastero per l'evangelizzazione guidato da monsignor Rino Fisichella, ma si è trasformato anche in un successo personale di Leone ed ha giovato anche della spinta d'entusiasmo per questo inizio di pontificato. Prevost ci è riuscito mettendosi di lato per lasciare che l'attenzione di tutti si concentrasse su Gesù-Eucaristia. I numeri testimoniano un effetto Leone: dagli Stati Uniti, infatti, suo Paese d'origine, sono arrivati oltre 10mila pellegrini mentre 25 anni fa erano stati appena 3000.Ma questo Giubileo dei giovani ci ha messo di fronte anche alla persistenza di un sentimento anticlericale da parte di una frangia minoritaria della società italiana a cui ha dato proprio tanto fastidio il rumore dei canti e delle preghiere delle comitive di giovani in giro per Roma, mentre perde la voce quando si tengono manifestazioni che talvolta sfociano in violenze e non tira fuori la «laicità dello Stato» per i cortei islamici con le donne separate dagli uomini. Una Chiesa debole e accondiscendente non fa paura ai suoi nemici, mentre le immagini della spianata stracolma di nuove generazioni di fedeli e un Papa che invita a fare «scelte radicali» come il matrimonio e l'ordinazione religiosa li terrorizzano. Bene così.Nota di BastaBugie: Andrea Zambrano nell'articolo seguente dal titolo "Sentinella, la notte è finita" ricorda le parole di Giovanni Paolo II riprese da Leone nel giubileo dei giovani.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 4 agosto 2025:Quasi nessuno del milione di giovani che sabato e domenica si è dato appuntamento nella spianata di Tor Vergata per il Giubileo con Papa Leone XIV era ancora nato quando in quello stesso luogo, 25 anni prima, un altro Papa e altri giovani si ritrovarono per lo stesso motivo in occasione della Giornata mondiale della Gioventù e del Giubileo. Eppure, c'era nell'aria un filo invisibile capace di unire nel tempo e nello spazio quei due momenti.Il Giubileo dei giovani appena concluso ha ricevuto in eredità il ricordo di quella straordinaria veglia, che Papa Leone con grande umiltà ha citato; quella veglia che all'inizio del nuovo millennio stava proiettando quei giovani di allora verso il progetto della loro vita. Quel filo che si è intrecciato nei ricordi di chi allora c'era e oggi si è definitivamente sciolto con commozione nel vedere i propri figli calcare gli stessi passi terrosi sotto l'assolata piana romana di Tor Vergata.È una storia unica di genitori e figli, quella di Tor Vergata, una storia che solo la storia della Chiesa oggi può raccontare, unica istituzione rimasta nel putrido disfacimento attuale capace di trasmettere vita, parole, verità e ideali di generazione in generazione con la stessa forza e la medesima freschezza. Quei padri che allora appena ventenni hanno visto dopo 25 anni la realizzazione plastica di quelle parole di San Giovanni Paolo II riflesse negli occhi emozionati dei loro figli.Oggi quel Papa è proclamato santo a furor di popolo e oggi, forse soltanto oggi, i 2 milioni di giovani di Tor Vergata di allora hanno capito la potenza di quelle parole e compreso quanto quel discorso nel corso degli anni si sia incarnato nella storia. Chi di loro ha scelto la via del matrimonio, chi invece ha seguito la vocazione alla vita consacrata: tutti hanno compreso, consegnando ai loro figli le atmosfere di quel luogo, che il quarto di secolo appena trascorso agli occhi di Dio non è altro, giusto per citare proprio il salmo di ieri, «un turno di veglia nella notte».Perché la veglia si addice alle sentinelle e "sentinelle del mattino" è stata per tutti questi anni la definizione straordinariamente profetica che San Giovanni Paolo II, prendendo a prestito le parole di Isaia, affidò a quei ragazzi, usciti dal «secolo che muore dove i giovani venivano convocati per imparare a odiare» nell'accompagnarli per il futuro. «Non vi presterete ad essere strumenti di violenza, difenderete la pace, pagando anche di persona se necessario, non vi rassegnerete, difenderete la vita, vi sforzerete con ogni vostra energ

    Italiano Bello
    (159) Modi di dire legati all'estate

    Italiano Bello

    Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 9:10


    Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli.Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:

    Prima Pagina
    2 agosto: Elezioni, Marche decisive; Auto elettriche, ecco 600 milioni; Milano, il teorema dei pm

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 9:07


    E dopo l'apertura sugli incentivi per le auto elettriche, oggi il commento di Mario Ajello è sulle elezioni nelle Marche e sul nuovo scontro Meloni – Schlein, l'analisi politica di Andrea Bulleri è dedicata ai migranti e alla sentenza della corte europea, per la cronaca l'inviata Federica Pozzi ci spiega i fondamentali dell'inchiesta giudiziaria milanese

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Pompei, cucina vegana e fantascienza questa settimana su SBS TV

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 11:01


    Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 1° al 7 agosto 2025. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

    Market Mover
    Un business chiamato Gaza

    Market Mover

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 18:16


    La guerra in Palestina è stata una tragedia umanitaria ma anche un grosso affare per molte società quotate alla Borsa di Tel Aviv. Ecco quali. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

    In questo episodio del Simple Italian History, rubrica del nostro podcast in italiano comprensibile parliamo della grande emigrazione italiana, quella tra la fine dell'800 e l'inizio del 900.Ecco il canale YouTube del Simple Italian Podcast: http://bit.ly/4fbH0tFBuon ascolto!▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

    Yoga con Denise Podcast
    349. Il bisogno di approvazione e le storie che ci raccontiamo

    Yoga con Denise Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 17:13


    Perché cerchiamo l'approvazione degli altri? E cosa succede quando iniziamo a lasciarla andare? In questa puntata parliamo di come il bisogno di piacere ci condiziona e di come spesso interpretiamo la realtà non per com'è, ma attraverso i filtri della nostra esperienza. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Grandi classici del cinema, cucina italiana e il Tour de France Femmes su SBS TV

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 11:08


    Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 25 al 31 luglio. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

    Radio Rossonera
    Per Guela Douè serve l'aiuto del Chelsea: ecco perché

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 1:23


    Te lo spiega Studenti.it
    Harold Pinter: biografia, opere e teatro

    Te lo spiega Studenti.it

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 2:52


    Vita, opere e teatro di Harold Pinter, drammaturgo, regista, attore, autore per teatro, radio e tv inglese. Ecco le opere principali, temi trattati e personaggi.

    New Books Network
    Mariah Rigg, "Target Island," The Common (Spring, 2025)

    New Books Network

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 40:33


    Mariah Rigg speaks to managing editor Emily Everett about her story “Target Island,” which appears in The Common's spring issue. “Target Island” is a story from her short story collection Extinction Capital of the World, out August 5 from Ecco; both focus on the islands of Hawai'i. Mariah talks about the process of writing and revising this story and the collection as a whole, and why reflecting contemporary Hawai'i is important to her work. Mariah also discusses playing with time and narrative flow in her stories, and working on a new project—her first novel. Mariah Rigg is a Samoan-Haole who was born and raised on the island of O‘ahu. She is the author of the short story collection Extinction Capital of the World, which is forthcoming from Ecco/HarperCollins on August 5th. Her chapbook, All Hat, No Cattle was published by Bull City Press in 2023. She has received fellowships from the National Endowment for the Arts, MASS MoCA, Oregon Literary Arts, VCCA, The Mount, and Lambda Literary, among others. She holds an MFA from the University of Oregon and a PhD from the University of Tennessee, Knoxville. In fall 2025, she will be a visiting fellow at Mount Holyoke College. ­­Read Mariah's story “Target Island” in The Common at thecommononline.org/target-island. Order her story collection in all formats from Ecco/Harper Collins. Learn more about Lucas at www.mariahrigg.com. Follow Mariah on Instagram at @riggstah. The Common is a print and online literary magazine publishing stories, essays, and poems that deepen our collective sense of place. On our podcast and in our pages, The Common features established and emerging writers from around the world. Read more and subscribe to the magazine at thecommononline.org, and follow us on Instagram, Bluesky, and Facebook. Emily Everett is managing editor of the magazine and host of the podcast. Her new debut novel All That Life Can Afford is the Reese's Book Club pick for April 2025. Her writing appears in The New York Times, Kenyon Review, Electric Literature, Tin House Online, and Mississippi Review. She was a 2022 Massachusetts Cultural Council Fellow in Fiction. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/new-books-network

    New Books in Literature
    Mariah Rigg, "Target Island," The Common (Spring, 2025)

    New Books in Literature

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 40:33


    Mariah Rigg speaks to managing editor Emily Everett about her story “Target Island,” which appears in The Common's spring issue. “Target Island” is a story from her short story collection Extinction Capital of the World, out August 5 from Ecco; both focus on the islands of Hawai'i. Mariah talks about the process of writing and revising this story and the collection as a whole, and why reflecting contemporary Hawai'i is important to her work. Mariah also discusses playing with time and narrative flow in her stories, and working on a new project—her first novel. Mariah Rigg is a Samoan-Haole who was born and raised on the island of O‘ahu. She is the author of the short story collection Extinction Capital of the World, which is forthcoming from Ecco/HarperCollins on August 5th. Her chapbook, All Hat, No Cattle was published by Bull City Press in 2023. She has received fellowships from the National Endowment for the Arts, MASS MoCA, Oregon Literary Arts, VCCA, The Mount, and Lambda Literary, among others. She holds an MFA from the University of Oregon and a PhD from the University of Tennessee, Knoxville. In fall 2025, she will be a visiting fellow at Mount Holyoke College. ­­Read Mariah's story “Target Island” in The Common at thecommononline.org/target-island. Order her story collection in all formats from Ecco/Harper Collins. Learn more about Lucas at www.mariahrigg.com. Follow Mariah on Instagram at @riggstah. The Common is a print and online literary magazine publishing stories, essays, and poems that deepen our collective sense of place. On our podcast and in our pages, The Common features established and emerging writers from around the world. Read more and subscribe to the magazine at thecommononline.org, and follow us on Instagram, Bluesky, and Facebook. Emily Everett is managing editor of the magazine and host of the podcast. Her new debut novel All That Life Can Afford is the Reese's Book Club pick for April 2025. Her writing appears in The New York Times, Kenyon Review, Electric Literature, Tin House Online, and Mississippi Review. She was a 2022 Massachusetts Cultural Council Fellow in Fiction. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/literature

    Radio Rossonera
    Tripletta per Camarda con la maglia del Lecce: ecco com'è andato l'esordio in amichevole

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 1:20


    The Common Magazine
    Mariah Rigg, "Target Island," The Common (Spring, 2025)

    The Common Magazine

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 40:33


    Mariah Rigg speaks to managing editor Emily Everett about her story “Target Island,” which appears in The Common's spring issue. “Target Island” is a story from her short story collection Extinction Capital of the World, out August 5 from Ecco; both focus on the islands of Hawai'i. Mariah talks about the process of writing and revising this story and the collection as a whole, and why reflecting contemporary Hawai'i is important to her work. Mariah also discusses playing with time and narrative flow in her stories, and working on a new project—her first novel. Mariah Rigg is a Samoan-Haole who was born and raised on the island of O‘ahu. She is the author of the short story collection Extinction Capital of the World, which is forthcoming from Ecco/HarperCollins on August 5th. Her chapbook, All Hat, No Cattle was published by Bull City Press in 2023. She has received fellowships from the National Endowment for the Arts, MASS MoCA, Oregon Literary Arts, VCCA, The Mount, and Lambda Literary, among others. She holds an MFA from the University of Oregon and a PhD from the University of Tennessee, Knoxville. In fall 2025, she will be a visiting fellow at Mount Holyoke College. ­­Read Mariah's story “Target Island” in The Common at thecommononline.org/target-island. Order her story collection in all formats from Ecco/Harper Collins. Learn more about Lucas at www.mariahrigg.com. Follow Mariah on Instagram at @riggstah. The Common is a print and online literary magazine publishing stories, essays, and poems that deepen our collective sense of place. On our podcast and in our pages, The Common features established and emerging writers from around the world. Read more and subscribe to the magazine at thecommononline.org, and follow us on Instagram, Bluesky, and Facebook. Emily Everett is managing editor of the magazine and host of the podcast. Her new debut novel All That Life Can Afford is the Reese's Book Club pick for April 2025. Her writing appears in The New York Times, Kenyon Review, Electric Literature, Tin House Online, and Mississippi Review. She was a 2022 Massachusetts Cultural Council Fellow in Fiction. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Yoga con Denise Podcast
    348. Non è nella mente che rilassi la mente

    Yoga con Denise Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 20:03


    In questo episodio ti racconto di un ritiro che mi sono concessa, di giorni completamente offline, e di come, in certi momenti della vita, le vere risposte non si trovano nel ragionamento. A volte serve stare con il corpo, ascoltarlo, lasciarlo svuotare. Solo così anche la mente può liberarsi. Una riflessione sincera sull'importanza del silenzio, della presenza e di pratiche che ci riportano a casa, dentro di noi. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

    Radio Rossonera
    Estupinan pronto per i rossoneri: ecco quando arriverà in ritiro

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 1:09


    Radio Rossonera
    Fatta per l'erede di Theo: ecco Estupinan, l'annuncio di Romano

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 1:13


    Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
    La Vita degli Italiani negli Anni ’70 e ’80 – Vlog

    Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 17:50


    Negli anni Settanta e Ottanta, l'Italia visse profondi cambiamenti sociali e culturali. Nonostante le tensioni politiche degli “anni di piombo”, nacquero nuove culture giovanili, cambiamenti nei costumi familiari e una grande fioritura artistica. Per chi studia l'italiano, conoscere questo periodo è fondamentale per capire l'identità italiana di oggi. L'Italia negli Anni '70 e '80: Un Viaggio nella Vita, Musica, Cultura e Famiglia del Belpaese La Vita Quotidiana tra Tradizione e Cambiamento La vita quotidiana degli italiani negli anni Settanta subì trasformazioni epocali. Il tradizionale modello di famiglia patriarcale iniziò a essere messo in discussione, mentre le donne conquistavano sempre maggiori spazi nella società. Nel 1975 fu approvata la riforma del diritto di famiglia, che riconobbe la parità tra coniugi e introdusse il concetto di potestà genitoriale condivisa. Le case italiane si riempirono di nuovi elettrodomestici: la lavatrice divenne comune anche nelle famiglie della classe media, mentre la televisione a colori iniziò a diffondersi alla fine del decennio. Il telefono fisso diventò un simbolo di status sociale, e molte famiglie facevano la fila per installarlo. Le cucine si modernizzarono con l'arrivo del frigorifero con freezer e dei primi forni a microonde, anche se questi ultimi rimanevano ancora un lusso per pochi. Un esempio tipico di giornata familiare negli anni Settanta iniziava con il caffè del mattino preparato con la moka Bialetti, diventata un'icona del design italiano. I bambini andavano a scuola spesso accompagnati a piedi dalle madri, mentre i padri si recavano al lavoro in Fiat 500 o 126, le automobili più popolari dell'epoca. La spesa si faceva ancora nei negozi di quartiere: dal fornaio per il pane fresco, dal macellaio per la carne, dal fruttivendolo per verdure e frutta di stagione. Una tipica conversazione dal fruttivendolo: "Buongiorno signora Maria, oggi cosa le servo?" - "Mi dia due chili di arance, un chilo di mele e mezzo chilo di banane, per favore." - "Ecco a Lei, sono 3.500 lire in totale." Notate come si usava ancora la lira italiana e i rapporti erano molto personali e cordiali. Quando arrivava un ospite inaspettato, era comune dire: "Ti faccio subito un caffè!" L'ospitalità italiana prevedeva sempre l'offerta immediata di caffè o qualcosa da mangiare. Era considerato maleducato non accettare almeno un caffè, anche se non si aveva voglia. La Rivoluzione Musicale: Dal Beat alla Nuova Canzone Italiana La musica italiana degli anni Settanta visse una vera e propria rivoluzione. Nacque il fenomeno dei cantautori, artisti che scrivevano e interpretavano le proprie canzoni, spesso con testi di forte impegno sociale e politico. Fabrizio De André pubblicò album leggendari come "Non al denaro non all'amore né al cielo" (1971) e "Rimini" (1978), raccontando storie di emarginati e outsider con una poesia che elevava la canzone a forma d'arte letteraria. Francesco Guccini divenne la voce della generazione del Sessantotto con brani come "Dio è morto" e "Locomotive", mentre Lucio Battisti rivoluzionò il pop italiano con melodie innovative e arrangiamenti sofisticati in collaborazione con il paroliere Giulio Rapetti, noto come Mogol. Canzoni come "Il mio canto libero" (1972) e "Amarsi un po'" (1977) entrarono nell'immaginario collettivo italiano. Gli anni Ottanta portarono una nuova ondata di energia con l'arrivo della new wave italiana. Vasco Rossi esplose sulla scena con "Colpa d'Alfredo" (1980) e "Vita spericolata" (1983), diventando l'idolo dei giovani con il suo rock anticonformista. Renato Zero conquistò il pubblico con spettacoli teatrali e costumi stravaganti, mentre gruppi come i Litfiba e gli Skiantos portarono il punk rock in Italia. La musica leggera trovò nuovi protagonisti in Adriano Celentano, che negli anni Settanta si reinventò come showman televisivo, e in Mina, considerata ancora oggi una delle voci più importanti della stori...

    Italiano Bello
    (158) La storia di Piramo e Tisbe

    Italiano Bello

    Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 13:07


    Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli.Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:

    Stivale Italiano
    Voce alle parole - il tempo -episodio 2

    Stivale Italiano

    Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 15:40


    Cari esploratori ed esploratrici,Ecco il secondo episodio di voce alle parole. Oggi parliamo della parola "tempo", una parola che ha moltissimi significati.Trovate gli appunti gratuiti nella nostra pagina Patreonwww.patreon.com/stivaleitalianoFateci sapere come vi sembra questo nuovo podcast! A presto,Alessandro Music from #Uppbeat (free for Creators!):⁠https://uppbeat.io/t/bosnow/browsing-earth⁠License code: VWFQ7YGZJGEEOYE4

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore
    Ecco come Microsoft scalderà le case con i data center

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore

    Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 8:42


    In questa puntata di Start parliamo del progetto di Microsoft di riscaldare le case dei residenti in Finlandia grazie a un data center, della crescita degli attacchi informatici in Italia e del primato italiano nel settore dello sportswear Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Vecchi classici e interessanti documentari su SBS TV

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 10:44


    Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 18 al 24 luglio. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul Vangelo di Sabato 18 Luglio 2025 (Mt 12, 14-21) - Apostola Celestina

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 4:39


    - Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, i farisei uscirono e tennero consiglio contro Gesù per farlo morire. Gesù però, avendolo saputo, si allontanò di là. Molti lo seguirono ed egli li guarì tutti e impose loro di non divulgarlo, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa:«Ecco il mio servo, che io ho scelto;il mio amato, nel quale ho posto il mio compiacimento.Porrò il mio spirito sopra di luie annuncerà alle nazioni la giustizia.Non contesterà né grideràné si udrà nelle piazze la sua voce.Non spezzerà una canna già incrinata,non spegnerà una fiamma smorta,finché non abbia fatto trionfare la giustizia;nel suo nome spereranno le nazioni».Parola del Signore.

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore
    I concorsi per medici e infermieri vanno deserti? Ecco gli incentivi

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 8:29


    In questa puntata di Start parliamo delle iniziative di comuni e regioni per rendere più attrattivi i concorsi per l'assunzione di personale sanitario, del Regno Unito che estende il diritto di voto ai 16enni e 17enni e del tonno di Carloforte, in Sardegna Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Bitcoin Italia Podcast
    S07E28 - Intelligenza artificiale

    Bitcoin Italia Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 78:39


    I data center dell'intelligenza artificiale funzionano in modo particolare. Acquistano potenza di calcolo e elettricità in anticipo che spesso non utilizzano. Ecco che il mining di Bitcoin interviene consentendo alle aziende di monetizzare comunque l'energia non utilizzata.Inoltre: esplosione dell'utilizzo di bitcoin e stablecoin in Bolivia, la Lagarde annuncia che il modello dell'Euro digitale sarà la Cina, e la California cambia la legge sui digital asset, accetterà solo stablecoin e non bitcoin.It's showtime!

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul Vangelo di Venerdì 18 Luglio 2025 (Mt 12, 1-8) - Apostola Tiziana

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 6:07


    - Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù passò, in giorno di sabato, fra campi di grano e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere delle spighe e a mangiarle.Vedendo ciò, i farisei gli dissero: «Ecco, i tuoi discepoli stanno facendo quello che non è lecito fare di sabato».Ma egli rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando lui e i suoi compagni ebbero fame? Egli entrò nella casa di Dio e mangiarono i pani dell'offerta, che né a lui né ai suoi compagni era lecito mangiare, ma ai soli sacerdoti. O non avete letto nella Legge che nei giorni di sabato i sacerdoti nel tempio vìolano il sabato e tuttavia sono senza colpa? Ora io vi dico che qui vi è uno più grande del tempio. Se aveste compreso che cosa significhi: "Misericordia io voglio e non sacrifici", non avreste condannato persone senza colpa. Perché il Figlio dell'uomo è signore del sabato».Parola del Signore.

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore
    La top 20 degli ospedali italiani: ecco dove sono

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 9:51


    In questa puntata di Start parliamo della classifica delle migliori strutture sanitarie italiane secondo il Ministero della Salute, di quali competenze hanno bisogno i giovani europei per trovare lavoro e della scoperta scientifica che rivela la capacità del cervello di rigenerarsi anche negli adulti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Daily Cogito
    DUE LIBRI ALL'ANNO? Ecco come RICERCO e SCRIVO i miei Libri

    Daily Cogito

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 26:20


    Abbonati a NordVPN con uno sconto esclusivo e 4 mesi gratis ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #scrivereunlibro #libri INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Tanti classici italiani questa settimana su SBS TV

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 10:01


    Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 11 al 17 luglio. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

    Italiano Bello
    (157) "Va' pensiero" di Giuseppe Verdi (spiegazione)

    Italiano Bello

    Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 17:03


    Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli.Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio: