Podcasts about Ecco

  • 3,051PODCASTS
  • 26,049EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jul 29, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about Ecco

    Show all podcasts related to ecco

    Latest podcast episodes about Ecco

    SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

    In questo episodio del Simple Italian History, rubrica del nostro podcast in italiano comprensibile parliamo della grande emigrazione italiana, quella tra la fine dell'800 e l'inizio del 900.Ecco il canale YouTube del Simple Italian Podcast: http://bit.ly/4fbH0tFBuon ascolto!▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

    Yoga con Denise Podcast
    349. Il bisogno di approvazione e le storie che ci raccontiamo

    Yoga con Denise Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 17:13


    Perché cerchiamo l'approvazione degli altri? E cosa succede quando iniziamo a lasciarla andare? In questa puntata parliamo di come il bisogno di piacere ci condiziona e di come spesso interpretiamo la realtà non per com'è, ma attraverso i filtri della nostra esperienza. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

    Caffe 2.0
    3450 Come portarsi i documenti all'estero in digitale e come non usarli online

    Caffe 2.0

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 7:50


    Come portarsi i documenti all'estero in digitale e come non usarli onlineTutto molto delicato. Ovvio. Ma quali sono le difficolta' ?Potreste non avere internet: bisogna averli su smartphone. Potreste perderli su smartphone: dovete poter accedere a internet.Ma con quali password ? Ecco quelle piu' importanti e come gestirle.PEr i membri alcune ulteriori indicazioni assai utili

    Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
    [Dom 27] Commento: Signore, insegnaci a pregare.

    Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

    Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 4:33


    «Chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto…» Questa è la sintesi della Parola di Dio per oggi, della Parola di Dio di questa domenica del Tempo ordinario. Cercare, trovare, bussare, pregare… La preghiera, un tema caro a tutti gli uomini religiosi, a tutti gli uomini e donne di ogni tempo, di ogni cultura, di ogni religione. È una caratteristica dell’uomo, la preghiera. Solo l’uomo è un essere che prega. E tutti pregano, anche chi si dice ateo. Qualcuno però potrebbe chiedere: se tutti pregano, qual è lo specifico della preghiera cristiana, qual è la caratteristica della preghiera dei cristiani, quali sono le condizioni perché la preghiera sia riconosciuta dei cristiani, quali sono le condizioni che la preghiera sia riconosciuta degna di un discepolo di Cristo?… E a risposta ci dà proprio l’evangelista Luca. Noi dobbiamo pregare guardando Gesù che prega, partendo dalla sua preghiera… È proprio questo che chiedono gli Apostoli a Gesù: «Signore, insegnaci a pregare…». Imparare a pregare, perché qualcuno può non saper pregare. Può non accorgersi che prega… Può essere esperto in preghiera e desiderare altri modi di pregare… E sì… perché ci sono diversi modi di pregare… c’è chi loda il Signore, c’è chi ringrazia, c’è chi chiede qualcosa, chi prega leggendo, meditando le Sacre Scritture… Tutti i modi buoni, tutti belli… Ma oggi la liturgia ci invita a tornare all’essenziale, alla sorgente della preghiera cristiana: la fiducia nel Padre. Il cuore della celebrazione è la relazione filiale che ci lega a Dio, una relazione viva, fiduciosa, quotidiana. C’è ne uno ancora migliore…, un modo che ci ha insegnato Gesù stesso… Ci dà una lezione di come si deve pregare… Lezione suggerita, provocata dalla domanda dei discepoli: «Signore insegnaci a pregare». E Gesù acconsente, insegna ancora… «voi, quando pregate dite così: Padre nostro…». Questa di oggi è una delle pagine più belle del Vangelo ma anche delle più importanti, così importanti che tutti i cristiani la imparano a memoria, le mamme, le nonne la insegnano non appena i figli o nipotini riescono a dire una parola… Il “Padre nostro” riassume tutto ciò che noi siamo, tutto ciò per cui viviamo, tutto ciò di cui abbiamo bisogno, tutto ciò che ci qualifica come veri figli di Dio, veri discepoli di Cristo. Inizia con la parola “Padre”. A lui rivolgiamo tutte le nostre preghiere, le nostre suppliche, perché la radice di ogni preghiera è il riconoscere, è il confessare la nostra figliolanza, il nostro essere figli suoi. Nella prima parte poi c’è la preghiera di desiderio: «sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, come in cielo così in terra…». Ogni cristiano, ognuno di noi desidera ardentemente che Dio sia riconosciuto santo, adorato, glorificato, e da tutti… Nella seconda parte invece supplichiamo Dio per le nostre necessità, per le esigenze umane. Tutti i figli chiedono al Padre il pane quotidiano. Lo chiediamo anche noi, perché non ci manchi non solo il pane che nutre il nostro corpo ma anche il pane che sazia la nostra anima… Chiediamo poi il perdono dei peccati, la forza nelle tentazioni… Nella preghiera del Padre nostro noi lo facciamo, lo chiediamo per noi stessi ma anche per gli altri, per tutti gli uomini, come Abramo nella prima lettura che non cerca il proprio interesse, non prega, non chiede per se stesso, ma per gli altri, anche per coloro che gli fanno del male, per i nostri nemici… Ecco il senso liturgico profondo di questa domenica: riscoprire la preghiera non come una pratica da compiere, ma come respiro dell’anima, come dialogo fiducioso con il Padre, come stile di vita che ci accompagna in ogni momento. Ecco un altro specifico della preghiera cristiana… noi preghiamo anche per i nostri nemici, come il Signore, che dal suo patibolo pregava il Padre per coloro che lo crocifiggevano. Tutto questo ci aiuta a fermarci sulla nostra preghiera. A chiederci: qual è allora la mia preghiera, com’è la mia preghiera, come prego, cosa dico, che cosa chiedo, per che cosa ringrazio il Signore… Non smettiamo mai a chiedere al Signore, chiedere con le parole degli Apostoli: «Signore, insegnaci a pregare…» e lui, nella sua benevolenza, senz’altro esaudirà la nostra voce, come ha ascoltato gli Apostoli…

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Grandi classici del cinema, cucina italiana e il Tour de France Femmes su SBS TV

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 11:08


    Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 25 al 31 luglio. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

    Radio Rossonera
    Per Guela Douè serve l'aiuto del Chelsea: ecco perché

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 1:23


    Te lo spiega Studenti.it
    Harold Pinter: biografia, opere e teatro

    Te lo spiega Studenti.it

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 2:52


    Vita, opere e teatro di Harold Pinter, drammaturgo, regista, attore, autore per teatro, radio e tv inglese. Ecco le opere principali, temi trattati e personaggi.

    Ecovicentino.it - AudioNotizie
    Festa alpina, cinema, tradizioni italiane e canyoning: ecco gli eventi del weekend

    Ecovicentino.it - AudioNotizie

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 2:09


    Conosci Te Stessa
    131. Dolori mestruali: il messaggio nascosto, come sono guarita e ho cambiato la mia vita - con Chiara Corriga[LIVE]

    Conosci Te Stessa

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 75:01


    Il dolore mestruale può essere più di un sintomo: può essere un messaggio, una chiamata al cambiamento.

    ALLATRA TV ITALIA
    Nuove minacce: gli scenari tradizionali non funzionano più

    ALLATRA TV ITALIA

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 16:09


    Le catastrofi in tutto il mondo continuano a intensificarsi nel 2025. Ogni settimana porta nuove prove: uragani, tornado, forti piogge, ondate di calore, frane, siccità - sempre più spesso diventano la norma piuttosto che l'eccezione. Siamo entrati in un'era di caos climatico, e gli eventi dal 18 al 24 giugno 2025 lo confermano.

    Corpo, Mente e Spirito
    Cristalli, Numeri e Geometria: le griglie di cristalli

    Corpo, Mente e Spirito

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 0:58


    Unisciti nell'esplorazione dell'energia dei cristalli, della numerologia e della geometria sacra. Scopri come le griglie di cristalli possono amplificare l'energia, costruendo simboli potenti e accedendo a frequenze superiori. Ecco un breve video di presentazione.   Per consultare la scheda del libro:https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__griglie-cristalli-giaimi-libro.php?pn=6774

    New Books Network
    Mariah Rigg, "Target Island," The Common (Spring, 2025)

    New Books Network

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 40:33


    Mariah Rigg speaks to managing editor Emily Everett about her story “Target Island,” which appears in The Common's spring issue. “Target Island” is a story from her short story collection Extinction Capital of the World, out August 5 from Ecco; both focus on the islands of Hawai'i. Mariah talks about the process of writing and revising this story and the collection as a whole, and why reflecting contemporary Hawai'i is important to her work. Mariah also discusses playing with time and narrative flow in her stories, and working on a new project—her first novel. Mariah Rigg is a Samoan-Haole who was born and raised on the island of O‘ahu. She is the author of the short story collection Extinction Capital of the World, which is forthcoming from Ecco/HarperCollins on August 5th. Her chapbook, All Hat, No Cattle was published by Bull City Press in 2023. She has received fellowships from the National Endowment for the Arts, MASS MoCA, Oregon Literary Arts, VCCA, The Mount, and Lambda Literary, among others. She holds an MFA from the University of Oregon and a PhD from the University of Tennessee, Knoxville. In fall 2025, she will be a visiting fellow at Mount Holyoke College. ­­Read Mariah's story “Target Island” in The Common at thecommononline.org/target-island. Order her story collection in all formats from Ecco/Harper Collins. Learn more about Lucas at www.mariahrigg.com. Follow Mariah on Instagram at @riggstah. The Common is a print and online literary magazine publishing stories, essays, and poems that deepen our collective sense of place. On our podcast and in our pages, The Common features established and emerging writers from around the world. Read more and subscribe to the magazine at thecommononline.org, and follow us on Instagram, Bluesky, and Facebook. Emily Everett is managing editor of the magazine and host of the podcast. Her new debut novel All That Life Can Afford is the Reese's Book Club pick for April 2025. Her writing appears in The New York Times, Kenyon Review, Electric Literature, Tin House Online, and Mississippi Review. She was a 2022 Massachusetts Cultural Council Fellow in Fiction. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/new-books-network

    New Books in Literature
    Mariah Rigg, "Target Island," The Common (Spring, 2025)

    New Books in Literature

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 40:33


    Mariah Rigg speaks to managing editor Emily Everett about her story “Target Island,” which appears in The Common's spring issue. “Target Island” is a story from her short story collection Extinction Capital of the World, out August 5 from Ecco; both focus on the islands of Hawai'i. Mariah talks about the process of writing and revising this story and the collection as a whole, and why reflecting contemporary Hawai'i is important to her work. Mariah also discusses playing with time and narrative flow in her stories, and working on a new project—her first novel. Mariah Rigg is a Samoan-Haole who was born and raised on the island of O‘ahu. She is the author of the short story collection Extinction Capital of the World, which is forthcoming from Ecco/HarperCollins on August 5th. Her chapbook, All Hat, No Cattle was published by Bull City Press in 2023. She has received fellowships from the National Endowment for the Arts, MASS MoCA, Oregon Literary Arts, VCCA, The Mount, and Lambda Literary, among others. She holds an MFA from the University of Oregon and a PhD from the University of Tennessee, Knoxville. In fall 2025, she will be a visiting fellow at Mount Holyoke College. ­­Read Mariah's story “Target Island” in The Common at thecommononline.org/target-island. Order her story collection in all formats from Ecco/Harper Collins. Learn more about Lucas at www.mariahrigg.com. Follow Mariah on Instagram at @riggstah. The Common is a print and online literary magazine publishing stories, essays, and poems that deepen our collective sense of place. On our podcast and in our pages, The Common features established and emerging writers from around the world. Read more and subscribe to the magazine at thecommononline.org, and follow us on Instagram, Bluesky, and Facebook. Emily Everett is managing editor of the magazine and host of the podcast. Her new debut novel All That Life Can Afford is the Reese's Book Club pick for April 2025. Her writing appears in The New York Times, Kenyon Review, Electric Literature, Tin House Online, and Mississippi Review. She was a 2022 Massachusetts Cultural Council Fellow in Fiction. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices Support our show by becoming a premium member! https://newbooksnetwork.supportingcast.fm/literature

    Radio Rossonera
    Tripletta per Camarda con la maglia del Lecce: ecco com'è andato l'esordio in amichevole

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 1:20


    PassioneInter Talk ⚫️
    Attesa LOOKMAN-Inter, DOPPIA cessione, ecco l'Under 23 - INTER NEWS

    PassioneInter Talk ⚫️

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 55:56


    Novità Lookman, Buchanan, Pio Esposito, Under 23, il mercato dell'Inter e non solo.

    Crescere Con Tuo Figlio
    Classic - Cosa fare se tuo figlio non vuole studiare? #090

    Crescere Con Tuo Figlio

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 38:46


    Il 9 febbraio 2021 pubblicavo la puntata 90 di Crescere con tuo figlio, e oggi ho deciso di riproporla perché affronta un tema attualissimo per tantissimi genitori: cosa fare quando i figli non vogliono studiare.In questa puntata ti accompagnerò in una riflessione profonda su come spesso, con le migliori intenzioni, rischiamo di invadere i compiti dei nostri figli, sostituendoci a loro nella gestione della scuola. Parlo dell'importanza di riconoscere che studiare è una responsabilità dei figli e di quanto sia fondamentale mantenere confini sani per costruire relazioni equilibrate.Ti offrirò strumenti per fare un passo indietro e trasformare il controllo in incoraggiamento, per aiutare tuo figlio a recuperare fiducia in sé e ritrovare motivazione. Condividerò anche strategie pratiche, come costruire momenti di studio condiviso, valorizzare l'impegno più che i risultati, e favorire la comunicazione con gli insegnanti in modo più efficace.Se ti senti sopraffatto dalle battaglie quotidiane legate ai compiti, questa puntata ti darà nuovi spunti per rimettere al centro l'autonomia e la fiducia.---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠@‌crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel Villaggio,la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

    Yoga con Denise Podcast
    348. Non è nella mente che rilassi la mente

    Yoga con Denise Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 20:03


    In questo episodio ti racconto di un ritiro che mi sono concessa, di giorni completamente offline, e di come, in certi momenti della vita, le vere risposte non si trovano nel ragionamento. A volte serve stare con il corpo, ascoltarlo, lasciarlo svuotare. Solo così anche la mente può liberarsi. Una riflessione sincera sull'importanza del silenzio, della presenza e di pratiche che ci riportano a casa, dentro di noi. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

    Radio Rossonera
    Estupinan pronto per i rossoneri: ecco quando arriverà in ritiro

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 1:09


    Voci Sottocoperta
    Ep. 7 S3 | Arianna Liconti e un mare da studiare, vivere e salvaguardare.

    Voci Sottocoperta

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 48:36


    Avete mai pensato che navigando con la vostra barca potreste anche essere utili alla scienza? Ecco, questo è proprio quello che Arianna Liconti, la nostra ospite, ci racconta nella nuova puntata di Voci. Ecologa marina, velista ed appassionata del suo mestiere e lavora, come lei stessa ha definito, come mediatrice tra gli scienziati ed i velisti. Navigare, anche in competizione, in alcuni tratti marini può essere non solo un momento sportivo ma anche un momento per raccogliere dati utili agli studi degli scienziati.Arianna infatti lavora Luca Rosetti e per Ocean Race unendo la competizione alla ricerca. Ascoltare Arianna è un modo per comprendere quanto ognuno di noi può fare per il futuro dei nostri mari.Benvenuti a ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Voci Sottocoperta⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il podcast che racconta le storie di vela, di nautica e di sport, ideato e condotto da Laura Doria e Cecila Zorzi e prodotto da HiNelson, il tuo brand di fiducia per gli accessori nautici.INSTAGRAM ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/hinelsondotcom/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠FACEBOOK ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/hinelsondotcom⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Usa il codice sconto PODCASTHN10 per i tuoi acquisti sul sito di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠HiNelson⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Music from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/light-patterns/grasslandLicense code: OXIHTC968ILMMN30

    Radio Rossonera
    Fatta per l'erede di Theo: ecco Estupinan, l'annuncio di Romano

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 1:13


    Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
    La Vita degli Italiani negli Anni ’70 e ’80 – Vlog

    Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 17:50


    Negli anni Settanta e Ottanta, l'Italia visse profondi cambiamenti sociali e culturali. Nonostante le tensioni politiche degli “anni di piombo”, nacquero nuove culture giovanili, cambiamenti nei costumi familiari e una grande fioritura artistica. Per chi studia l'italiano, conoscere questo periodo è fondamentale per capire l'identità italiana di oggi. L'Italia negli Anni '70 e '80: Un Viaggio nella Vita, Musica, Cultura e Famiglia del Belpaese La Vita Quotidiana tra Tradizione e Cambiamento La vita quotidiana degli italiani negli anni Settanta subì trasformazioni epocali. Il tradizionale modello di famiglia patriarcale iniziò a essere messo in discussione, mentre le donne conquistavano sempre maggiori spazi nella società. Nel 1975 fu approvata la riforma del diritto di famiglia, che riconobbe la parità tra coniugi e introdusse il concetto di potestà genitoriale condivisa. Le case italiane si riempirono di nuovi elettrodomestici: la lavatrice divenne comune anche nelle famiglie della classe media, mentre la televisione a colori iniziò a diffondersi alla fine del decennio. Il telefono fisso diventò un simbolo di status sociale, e molte famiglie facevano la fila per installarlo. Le cucine si modernizzarono con l'arrivo del frigorifero con freezer e dei primi forni a microonde, anche se questi ultimi rimanevano ancora un lusso per pochi. Un esempio tipico di giornata familiare negli anni Settanta iniziava con il caffè del mattino preparato con la moka Bialetti, diventata un'icona del design italiano. I bambini andavano a scuola spesso accompagnati a piedi dalle madri, mentre i padri si recavano al lavoro in Fiat 500 o 126, le automobili più popolari dell'epoca. La spesa si faceva ancora nei negozi di quartiere: dal fornaio per il pane fresco, dal macellaio per la carne, dal fruttivendolo per verdure e frutta di stagione. Una tipica conversazione dal fruttivendolo: "Buongiorno signora Maria, oggi cosa le servo?" - "Mi dia due chili di arance, un chilo di mele e mezzo chilo di banane, per favore." - "Ecco a Lei, sono 3.500 lire in totale." Notate come si usava ancora la lira italiana e i rapporti erano molto personali e cordiali. Quando arrivava un ospite inaspettato, era comune dire: "Ti faccio subito un caffè!" L'ospitalità italiana prevedeva sempre l'offerta immediata di caffè o qualcosa da mangiare. Era considerato maleducato non accettare almeno un caffè, anche se non si aveva voglia. La Rivoluzione Musicale: Dal Beat alla Nuova Canzone Italiana La musica italiana degli anni Settanta visse una vera e propria rivoluzione. Nacque il fenomeno dei cantautori, artisti che scrivevano e interpretavano le proprie canzoni, spesso con testi di forte impegno sociale e politico. Fabrizio De André pubblicò album leggendari come "Non al denaro non all'amore né al cielo" (1971) e "Rimini" (1978), raccontando storie di emarginati e outsider con una poesia che elevava la canzone a forma d'arte letteraria. Francesco Guccini divenne la voce della generazione del Sessantotto con brani come "Dio è morto" e "Locomotive", mentre Lucio Battisti rivoluzionò il pop italiano con melodie innovative e arrangiamenti sofisticati in collaborazione con il paroliere Giulio Rapetti, noto come Mogol. Canzoni come "Il mio canto libero" (1972) e "Amarsi un po'" (1977) entrarono nell'immaginario collettivo italiano. Gli anni Ottanta portarono una nuova ondata di energia con l'arrivo della new wave italiana. Vasco Rossi esplose sulla scena con "Colpa d'Alfredo" (1980) e "Vita spericolata" (1983), diventando l'idolo dei giovani con il suo rock anticonformista. Renato Zero conquistò il pubblico con spettacoli teatrali e costumi stravaganti, mentre gruppi come i Litfiba e gli Skiantos portarono il punk rock in Italia. La musica leggera trovò nuovi protagonisti in Adriano Celentano, che negli anni Settanta si reinventò come showman televisivo, e in Mina, considerata ancora oggi una delle voci più importanti della stori...

    Zuppa di Porro
    Milano, è la fine: ecco perché i pm hanno già vinto

    Zuppa di Porro

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 23:59


    Zuppa di Porro 21 luglio 2025: rassegna stampa quotidiana

    Algoritmi
    Datapizza esce allo scoperto: il progetto che non abbiamo mai raccontato

    Algoritmi

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 22:22


    Ecco i link alle nostre nuove landing page e alla live!

    GPShow
    DAZI UE AL 30%: L'industria UE è in crisi!

    GPShow

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 16:45


    Vuoi prenotare un appuntamento conoscitivo gratuito con uno dei nostri esperti? vai su https://www.pianofinanziario.it/infor...

    GRATEFULMonday ⭐️ il podcast di 5pani2pesci
    GenZ: ecco i vostri guai! (con Valentina Cason #nuovi_orizzonti)

    GRATEFULMonday ⭐️ il podcast di 5pani2pesci

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 48:30


    ❤️ OFFRI UN CAFFÈ ☕ https://dona.5p2p.it Questo podcast è interamente finanziato da un crowdfunding di Provvidenza! Partecipa anche tu con il link qui sopra. Grazie! ✨ NEWSLETTER: https://5p2p.it

    Italiano Bello
    (158) La storia di Piramo e Tisbe

    Italiano Bello

    Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 13:07


    Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli.Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:

    Stivale Italiano
    Voce alle parole - il tempo -episodio 2

    Stivale Italiano

    Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 15:40


    Cari esploratori ed esploratrici,Ecco il secondo episodio di voce alle parole. Oggi parliamo della parola "tempo", una parola che ha moltissimi significati.Trovate gli appunti gratuiti nella nostra pagina Patreonwww.patreon.com/stivaleitalianoFateci sapere come vi sembra questo nuovo podcast! A presto,Alessandro Music from #Uppbeat (free for Creators!):⁠https://uppbeat.io/t/bosnow/browsing-earth⁠License code: VWFQ7YGZJGEEOYE4

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore
    Ecco come Microsoft scalderà le case con i data center

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore

    Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 8:42


    In questa puntata di Start parliamo del progetto di Microsoft di riscaldare le case dei residenti in Finlandia grazie a un data center, della crescita degli attacchi informatici in Italia e del primato italiano nel settore dello sportswear Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Vecchi classici e interessanti documentari su SBS TV

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 10:44


    Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 18 al 24 luglio. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul Vangelo di Sabato 18 Luglio 2025 (Mt 12, 14-21) - Apostola Celestina

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 4:39


    - Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, i farisei uscirono e tennero consiglio contro Gesù per farlo morire. Gesù però, avendolo saputo, si allontanò di là. Molti lo seguirono ed egli li guarì tutti e impose loro di non divulgarlo, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa:«Ecco il mio servo, che io ho scelto;il mio amato, nel quale ho posto il mio compiacimento.Porrò il mio spirito sopra di luie annuncerà alle nazioni la giustizia.Non contesterà né grideràné si udrà nelle piazze la sua voce.Non spezzerà una canna già incrinata,non spegnerà una fiamma smorta,finché non abbia fatto trionfare la giustizia;nel suo nome spereranno le nazioni».Parola del Signore.

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore
    I concorsi per medici e infermieri vanno deserti? Ecco gli incentivi

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 8:29


    In questa puntata di Start parliamo delle iniziative di comuni e regioni per rendere più attrattivi i concorsi per l'assunzione di personale sanitario, del Regno Unito che estende il diritto di voto ai 16enni e 17enni e del tonno di Carloforte, in Sardegna Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Bitcoin Italia Podcast
    S07E28 - Intelligenza artificiale

    Bitcoin Italia Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 78:39


    I data center dell'intelligenza artificiale funzionano in modo particolare. Acquistano potenza di calcolo e elettricità in anticipo che spesso non utilizzano. Ecco che il mining di Bitcoin interviene consentendo alle aziende di monetizzare comunque l'energia non utilizzata.Inoltre: esplosione dell'utilizzo di bitcoin e stablecoin in Bolivia, la Lagarde annuncia che il modello dell'Euro digitale sarà la Cina, e la California cambia la legge sui digital asset, accetterà solo stablecoin e non bitcoin.It's showtime!

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul Vangelo di Venerdì 18 Luglio 2025 (Mt 12, 1-8) - Apostola Tiziana

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 6:07


    - Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù passò, in giorno di sabato, fra campi di grano e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere delle spighe e a mangiarle.Vedendo ciò, i farisei gli dissero: «Ecco, i tuoi discepoli stanno facendo quello che non è lecito fare di sabato».Ma egli rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando lui e i suoi compagni ebbero fame? Egli entrò nella casa di Dio e mangiarono i pani dell'offerta, che né a lui né ai suoi compagni era lecito mangiare, ma ai soli sacerdoti. O non avete letto nella Legge che nei giorni di sabato i sacerdoti nel tempio vìolano il sabato e tuttavia sono senza colpa? Ora io vi dico che qui vi è uno più grande del tempio. Se aveste compreso che cosa significhi: "Misericordia io voglio e non sacrifici", non avreste condannato persone senza colpa. Perché il Figlio dell'uomo è signore del sabato».Parola del Signore.

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore
    La top 20 degli ospedali italiani: ecco dove sono

    Start - Le notizie del Sole 24 Ore

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 9:51


    In questa puntata di Start parliamo della classifica delle migliori strutture sanitarie italiane secondo il Ministero della Salute, di quali competenze hanno bisogno i giovani europei per trovare lavoro e della scoperta scientifica che rivela la capacità del cervello di rigenerarsi anche negli adulti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Yoga con Denise Podcast
    347. Quando una situazione della vita ti toglie il sonno

    Yoga con Denise Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 13:07


    In questa puntata molto personale, condivido uno stato emotivo delicato. Quando qualcosa ci toglie il sonno, può sembrare che non ci sia via d'uscita, ma c'è sempre qualcosa che possiamo fare. Anche nel caos emotivo, anche nella stanchezza, possiamo trovare un gesto, un respiro, una scelta che ci riporta a noi. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

    Daily Cogito
    DUE LIBRI ALL'ANNO? Ecco come RICERCO e SCRIVO i miei Libri

    Daily Cogito

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 26:20


    Abbonati a NordVPN con uno sconto esclusivo e 4 mesi gratis ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #scrivereunlibro #libri INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Tanti classici italiani questa settimana su SBS TV

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 10:01


    Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 11 al 17 luglio. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

    Radio Rossonera
    Tavolieri: “Mateta priorità, ecco il ruolo degli agenti”

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 1:32


    Radio Rossonera
    Repubblica: “Tra risoluzione e richieste, ecco il piano di Vlahovic”

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 1:48


    Market Mover
    Quali prospettive per i bond high yield europei?

    Market Mover

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 14:25


    Nuovi record di emissioni per i bond societari ad alto rischio denominati in euro. Ecco perché Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Yoga con Denise Podcast
    346. Il lato scomodo della meditazione (che "nessuno" racconta)

    Yoga con Denise Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 14:32


    Hai mai provato a meditare e ti sei sentito sopraffatto? Non sei solo. In questo espisodio ti racconto la verità scomoda ma liberatoria sulla meditazione e ti guido in una brevissima pratica.  Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

    Market Mover
    L'exploit dell'azionario cinese

    Market Mover

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 12:51


    Negli ultimi 12 mesi l'indice della Borsa di Hong Kong ha guadagnato oltre il 30 per cento. Ecco perché Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Radio Rossonera
    Vlahovic e il nodo ingaggio: ecco la possibile soluzione

    Radio Rossonera

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 2:09


    Italiano Bello
    (157) "Va' pensiero" di Giuseppe Verdi (spiegazione)

    Italiano Bello

    Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 17:03


    Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli.Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:

    Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

    Oggi facciamo un bel salto, prima nel passato, ma molto vicino, appena una settimana. E poi un saltone che ci porta nel bel mezzo del dopo guerra, in un Italia poco conosciuta e poco raccontata, in cui un personaggio molto interessante ha raccontato, fatto raccontare e sconvolto. Pronti? Mettetevi comodi, stiamo per iniziare. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Don't Do These 9 Things in Italy - https://www.youtube.com/watch?v=-jNhbbYqHq8 In Italia e' arrivato il caldo, ma non solo, e' arrivato e poi e' andato anche via, il signor Amazon e si e' sposato, ma come e' andata? Raffaele ci aggiorna su come e' andata e come hanno reagito gli italiani. Curiosita', il matrimonio e' stato celebrato nell'arsenale di Venezia, ma cosa e' e dov'e'? E' una parte della citta' insulare di Venezia, erano cantieri navali e officine. https://it.wikipedia.org/wiki/ArsenalediVenezia Poi parliamo di Pier Paolo Pasolini! Matteo aveva proposto di parlare di questo interessantissimo personaggio. Proviamo a parlarne in una sezione, sperando di riuscire ad incuriosirvi. Consigliamo anche solo la pagina wiki, e' un ottimo spaccato su un Italia meno da vetrina, e piu' vera del dopoguerra. Ecco alcuni link interessanti. Pier Paolo Pasolini wiki Italiano https://it.wikipedia.org/wiki/PierPaoloPasolini wiki inglese https://en.wikipedia.org/wiki/PierPaoloPasolini I libri ai quali abbiamo accennato: Ragazzi di vita - Garzanti, Milano 1955; con un'Appendice contenente Il metodo di lavoro e I parlanti, Einaudi, Torino, 1979. Una vita violenta - Garzanti, Milano 1959 (nuova edizione: Einaudi, Torino 1979). Sceneggiatura alla quale abbiamo accennato: Il Vangelo secondo Matteo, a cura di Giacomo Gambetti, Garzanti, Milano 1964; poi in Il Vangelo, Edipo re, Medea, Introduzione di Morando Morandini, Garzanti, Milano 1991-2006-2020, pp. 7–300. Trascrizione Raffaele: [0:23] Buongiorno Matteo, come va? Matteo: [0:27] Buongiorno, bene, bene. Raffaele: [0:29] Ormai quando ci salutiamo io non ti chiedo più come stai, ma ti chiedo qual è la temperatura. Matteo: [0:34] Qui la temperatura è alta rispetto alle medie, però comunque è accettabile, siamo intorno ai 25, penso. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Da Ladri di Biciclette a Pulp Fiction: il grande cinema su SBS TV

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 10:35


    Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 4 al 12 luglio. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

    Auscultation
    E51 The Three Musketeers by Alexandre Dumas

    Auscultation

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 14:04


    Send us a textDescription: An immersive reading of excerpts from The Three Musketeers by Alexandre Dumas translated by Lowell Bair with reflection on alternative and complementary care, rosemary and plot devicesWebsite:https://anauscultation.wordpress.comWork:excerpts from The Three Musketeers by Alexandre Dumas translated by Lowell Bair“My son, all I have to give you is fifteen ecus, my horse, and the advice you've just heard. Your mother will give you the recipe for an ointment that a Gypsy woman taught her how to make: it miraculously heals any wound that doesn't reach the heart. Make the most of all these gifts, and have a long, happy life.”  “At five o'clock the next morning d'Artagnan got up, went to the kitchen, and, among  several other ingredients that history has not revealed to us, asked for some wine, olive oil, and rosemary. Then he made an ointment, which he put on his many wounds. He changed the compresses himself and would not allow the doctor to be called in. Thanks to the efficacy of the Gypsy ointment and also, perhaps, to the absence of the doctor, by that evening he was back on his feet, and by the next day he had almost completely recovered.”“[It was] an isolated, sinister-looking little house in the distance. […] the man whom Athos had found with such difficulty lead him into his laboratory, where he had been wiring together the clattering bones of a skeleton. The body was assembled and the head lay on the table. Everything else in the room showed that he was devoted to the study of the natural sciences: there were labeled jars with snakes in them; dried lizards in black wooden frames gleamed like cut emeralds; bundles of fragrant herbs, no doubt endowed with powers unknown to ordinary men, hung from the ceiling.” References:de Macedo LM, Santos ÉMD, Militão L, Tundisi LL, Ataide JA, Souto EB, Mazzola PG. Rosemary (Rosmarinus officinalis L., syn Salvia rosmarinus Spenn.) and Its Topical Applications: A Review. Plants (Basel). 2020 May 21;9(5):651.Cervantes Saavedra, M. d., & Grossman, E. (2005). Don Quixote. 1st Ecco pbk. ed. Ecco.Dumas, Alexandre, and Lowell Bair. The Three Musketeers. New York, Bantam Dell, 2004. 

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Sogni, Storia e realtà in TV su SBS

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 8:56


    Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 27 giugno al 3 luglio. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.