POPULARITY
Esiste un concetto fondamentale riguardante la memoria umana, che ogni professionista del settore odontoiatrico deve imparare a conoscere
"Tu mettici il cuore, al resto ci pensa la vita!" Sono la Dottoressa Martina Coppola, Igienista Dentale specializzata in Odontoiatria Pediatrica, in questo podcast vorrei far capire a grandi e piccini perché è importante e fondamentale prendersi cura della bocca da subito! Non ti resta che ascoltare le prossime puntate de I DENTI DEI BAMBINI, ti aspetto!
Puntata #78.Far lavare i denti a tuo figlio può essere un incubo quotidiano oppure no.In questa puntata intervisto un amico podcaster, lo Psicologo Dott. Giovanni Aricò e devo ammettere che la chiacchierata con lui mi ha profondamente cambiata sia come genitore sia come professionista.Giovanni aiuta i genitori a far crescere i loro figli al meglio, crescendo a loro volta. Gli argomenti trattati insieme sono:- come instaurare buone abitudini nei bambini molto piccoli- differenza tra abitudine e routine- cosa fare se il bambino si oppone o fa i capricci- come instaurare buone abitudini nei bambini più grandiGli ho anche chiesto il suo parere professionale circa i consigli che come Igienista Dentale dò ai genitori quando si tratta dell'igiene orale dei loro bimbi. E ne sono usciti spunti davvero interessanti.Il sito di Giovanni e del suo splendido progetto è www.crescerecontuofiglio.com dove troverai tutti i link per il Podcast, il canale Telegram e il Revolution Lab.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Se vuoi parlare direttamente con me, contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Iscriviti al Video-Corso Gratuito "Come avere un'ottima igiene orale – da principiante ad esperto in 21 giorni": www.elenabizzotto.it/videocorsogratuito Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #77.Chi è e cosa fa un Igienista Dentale?Attraverso il racconto della vita professionale della Dott.ssa Stefania Barbieri ripercorriamo le esperienze di un'Igienista, dallo studio universitario e i primi passi per la definizione del profilo professionale, al lavoro presso gli ospedali o in studi privati, per approdare online e fare divulgazione partendo dalla salute orale delle donne in gravidanza e dei neonati.Questo e molto altro in questa bellissima intervista, perché quello che insegniamo all'interno di uno studio dentistico possa diventare un beneficio per più persone possibili.Qui la casa della Dott.ssa Stefania, dove puoi trovare tantissimi contenuti interessanti e tutti i suoi contatti social: http://www.stefaniabarbieri.com/. Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Se vuoi parlare direttamente con me, contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Iscriviti al Video-Corso Gratuito "Come avere un'ottima igiene orale – da principiante ad esperto in 21 giorni": www.elenabizzotto.it/videocorsogratuito Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
è uscito un nuovo articolo scientifico che ci racconta come avere una bocca con gengive infiammate aumenti molto il rischio di avere gravi effetti con il contagio da Covid.Una corretta igiene orale e la prevenzione quotidiana diventa quindi utilissima anche per evitare gravi conseguenze con il sars cov-2Dott. Riccardo Marsalli albo odontoiatri Lucca n.509
Puntata #74. Sulla salute dei dentini dei bambini c'è veramente tanto da dire. E lo si può raccontare anche con una storia, attraverso un libro illustrato. Perdere per esempio il primo dentino da latte è un momento significativo per un bambino. La caduta del primo dentino, che in genere avviene verso i 6 anni, può spaventare un po' il bambino che la percepisce come una perdita fisica e simbolica (da un dente “provvisorio” a quello definitivo, dall'infanzia all'età adulta). È anche una sorta di metamorfosi, una tappa verso la crescita che implica un cambiamento. Per questo, nel mondo, in ogni cultura esistono storie carine e rassicuranti per aiutare i piccoli a superare questo passaggio attraverso tradizioni diverse. La Dott.ssa Martina Coppola, mamma e creativa Igienista Dentale, è partita dal racconto del popolo Inuit per dare vita ad una storia da raccontare ai bambini e dare anche informazioni e istruzioni ai genitori riguardo cosa fare in caso di traumi dentali. Martina ha unito la sua passione per il lavoro coi bambini alla tradizione della sua famiglia.Dice infatti: "mio padre è medico odontoiatra e nei miei ricordi da piccina era l'eroe che salvava i più piccoli dalle disavventure".Informazioni sulla Dott.ssa Martina qui
Può il mondo del coaching aiutare i professionisti della salute e i pazienti ad acquisire strumenti utili per raggiungere obiettivi di benessere? Se sì, in che modo? Ne ho parlato col mio collega, Igienista Dentale e coach professionista, Dott. Matteo Castaldi. Con lui abbiamo esplorato: - la storia del coaching dall'America all'Europa - il modello GROW - le caratteristiche di un obiettivo ben formato - l'importanza di fare domande - che tipologie di domande usare con i nostri pazienti - e molto altro ancora Trovi il Dott. Matteo Castaldi: - nel suo sito https://castaldimatteocoaching.it/ - Pagina Facebook https://www.facebook.com/Castaldi-Matteo-Coaching-110202830480624 - profilo Instagram https://www.instagram.com/castaldi.matteo_coaching/ Qui il link alla puntata dove trovi anche il video della diretta: https://www.paroleesalute.it/salute-e-coaching-connubio-perfetto-dott-matteo-castaldi/ I libri citati in puntata: - dal padre del Coaching, Timothy W. Gallwey > Il gioco interiore del tennis. Come usare la mente per raggiungere l'eccellenza https://amzn.to/3oZmscF - Stephen R. Covey > Le sette regole per avere successo https://amzn.to/3miJkC8 Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante e puoi iscriverti alla mia SMILELetter: https://www.paroleesalute.it/ Qui la sezione dedicata alle Risorse: https://www.paroleesalute.it/risorse-utili/ Creiamo belle relazioni e possiamo farlo velocemente cliccando qui: https://t.me/bizzottoelena.
In questa puntata del Podcast la collega, Dott.ssa Federica Valerio, ci parla di Sindrome di Down.Ci porta alla scoperta: - di che cos'è questa sindrome- della malattia parodontale e malattia cariosa in questi pazienti - delle diverse anomalie del cavo orale - delle skills che un Igienista Dentale deve avere per relazionarsi con i pazienti special needs. L'articolo del blog: https://www.tartaronline.com/sidrome-di-down-e-cavo-orale-facciamo-chiarezza/ Iscriviti alla Newsletter: https://www.tartaronline.com/newsletter/ Tartaronline Podcast è la raccolta degli audio-articoli della piattaforma tartaronline.com raccontati direttamente dalla voce degli autori.
Raffaele Tovazzi conduce una nuova puntata LIVE del podcast "Chi Cerca TOVA", oggi con Elena Bizzotto come ospite.Elena si presenta così: "Musicista per passione e Igienista Dentale per vocazione, trasformo i sorrisi delle persone. Amo la condivisione di buone informazioni."Diretta disponibile solo agli iscritti del canale Telegram "Chi Cerca TOVA": https://bit.ly/2GYhdZM
La collega Lucia Pezzella ci racconta tutto quello che ha imparato sul lavoro dell'Igienista Dentale all'estero e in questo caso parliamo della Svizzera.Scopriamo quindi: - come diventare Igienisti Dentali in Svizzera - qual è la figura parallela all'ID in Svizzera - cosa fare e che pre-requisiti avere se si vuole andare a lavorare in Svizzera - qual è il guadagno medio di un Igienista Dentale in Svizzera L'articolo del blog: https://www.tartaronline.com/professione-igienista-dentale-la-realta-in-svizzera/ Iscriviti alla Newsletter: https://www.tartaronline.com/newsletter/ Tartaronline Podcast è la raccolta degli audio-articoli della piattaforma tartaronline.com raccontati direttamente dalla voce degli autori.
Per avere denti belli e sani ci aiutano tanti prodotti specifici. Quelli che riguardano lo sbiancamento (quello vero!) sono regolamentati da normative e leggi che ne definiscono in maniera precisa i principi attivi e le loro concentrazioni https://www.spreaker.com/user/elenabizzotto/la-legge-sui-prodotti-sbiancanti. Se poi sei in vacanza, se stai staccando dalla routine quotidiana, forse ti capita di avere qualche abitudine diversa, magari fare un aperitivo in più, mangiare cibi diversi e così via. In estate e in vacanza desideriamo anche che il nostro sorriso splenda, ma spesso dimentichiamo le regole base (e noiose, lo sappiamo) per mantenere i denti belli. Qui le ripetiamo, perché, insieme ai prodotti, diventano i protagonisti della bellezza del nostro sorriso anche le nostre abitudini quotidiane che nel tempo ci premiano. A questo, si aggiunge uno sguardo alle nostre trousse da viaggio. Nel mio caso, Elena, ho un prodotto sbiancante che però non posso usare. Da scoprire. Qui trovi tutti i link degli argomenti più interessanti toccati in puntata: - la diretta IG sugli sbiancanti online insieme alla collega Igienista Dentale, Dott.ssa Denise Calzolari https://www.spreaker.com/user/elenabizzotto/alla-scoperta-degli-sbiancamenti-online - sbiancamento in gravidanza https://www.spreaker.com/user/elenabizzotto/sbiancamento-dei-denti-in-gravidanza - dentifrici o penne sbiancanti con effetto ottico https://www.spreaker.com/user/elenabizzotto/denti-bianchi-subito-con-effetto-ottico - possibili effetti collaterali https://www.spreaker.com/user/elenabizzotto/sbiancamento-possibili-effetti-collaterali Entra nel gruppo Telegram, ci divertiremo: https://t.me/dentibianchiesani Trovi tutte le puntate del Podcast qui: https://www.dentibianchiesani.it/
Puntata #68. Il progetto SorrisoDeciso nasce da un'idea di un Igienista Dentale il Dott. Andrea Benetti, da un suo paziente Daniele Lopiano, tecnico informatico, e da un team di professionisti che tra digital e mondo dentale hanno creato una sinergia che ha dato vita ad una vera e propria piattaforma tutta dedicata all'igiene orale: https://www.sorrisodeciso.it/. È uno shop, ma anche un magazine di informazione sulle problematiche e curiosità che riguardano la bocca. Pensato per aiutare i pazienti ad acquistare online prodotti e strumenti di igiene orale di qualità, ma anche i professionisti che vogliono suggerire i prodotti adatti in maniera veloce e sicura. È possibile comprare i prodotti anche in maniera automatica e ricorrente, mettendoli in abbonamento. I prodotti arrivano all'interno della "Smile Box", utile come imballaggio, ma anche bella da vedere. Andate a spulciare all'interno del sito e dello shop, perché i prodotti inseriti sono davvero interessanti. Qui tutti i riferimenti: - sito https://www.sorrisodeciso.it/ - Pagina Facebook per i professionisti https://www.facebook.com/groups/SorrisoDecisoProfessionisti - Instagram https://www.instagram.com/sorrisodeciso/?hl=it - il mio personale CODICE PROFESSIONISTA da inserire al momento dell'acquisto per ottenere subito delle agevolazioni 3630HPD. Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Sempre più pazienti richiedono consigli per una igiene orale eco-friendly e richiedono il nostro parere su rimedi non convenzionali. Un Igienista Dentale esperto deve saper dare i giusti consigli e saper rispondere a tali esigenze, per esempio capendo cosa dice la letteratura scientifica sulla pratica dell'Oil Pulling. Ce lo racconta la Dott.ssa Gaia Magliano, Igienista Dentale e Naturopata. L'articolo del blog: https://www.tartaronline.com/oil-pulling/ Iscriviti alla Newsletter: https://www.tartaronline.com/newsletter/ Tartaronline Podcast è la raccolta degli audio-articoli della piattaforma tartaronline.com raccontati direttamente dalla voce degli autori.
Nel mio studio facciamo l'igiene orale solo e soltanto usando il microscopio operatorio. E' un lusso? Una stupidaggine? Secondo me chiaramente no.Usando il microscopio chirurgico riesco a fare un'igiene meno fastidiosa, più accurata e più precisa. Se è vero come è vero che l'igiene è un momento fondamentale per la prevenzione delle malattie della bocca, perché non farla nelle migliori condizioni? Perché non farla vedendo grande, luminoso e bene?Io la faccio al microscopio, e ne sono felice :)
Volete andare a fare il Master of Science a Londra? Ci racconta la sua esperienza la collega Sofia Drivas. Dall'amore per lo studio, l'aggiornamento e la ricerca è partita un'esperienza unica per un Igienista Dentale. Parodontologia e cariologia ai massimi livelli. Adatto a tutti quei professionisti che amano lo studio e che vogliono lanciarsi nel mondo della ricerca e dell'insegnamento. L'articolo del blog: https://www.tartaronline.com/master-of-science-a-londra-vi-racconto-la-mia-esperienza/ Iscriviti alla Newsletter: https://www.tartaronline.com/newsletter/ Tartaronline Podcast è la raccolta degli audio-articoli della piattaforma tartaronline.com raccontati direttamente dalla voce degli autori.
Benvenuta sul Podcast di Weppiness: sono felice tu sia qui! Oggi sono in compagnia di Gaia Madaschi, una bravissima igienista dentale la cui missione è “salvare sorrisi”. Oltre al classico lavoro in studio, Gaia si occupa di divulgare contenuti riguardo la prevenzione nell'igiene orale nei social, dove ha un nutrito numero di followers che seguono le sue attività quotidiane e mettono in pratica gli utili consigli che impartisce.In questo episodio imparerai: come viene fatta l'igiene in studio e ogni quanto andrebbe effettuata, le regole d'oro per una corretta igiene orale da fare a casa, le cattive abitudini che hanno un impatto negativo sui nostri denti, salute del cavo orale in gravidanza e nel neonato, gli strumenti del mestiere, i cibi amici e nemici della dentatura e tanto altro. Se ti stai chiedendo: come posso instaurare delle buone abitudini da mantenere nel tempo? Come posso fare per iniziare a vivere una vita sana e felice? Quali sono le migliori tecniche/strumenti pratici per migliorare da oggi la mia organizzazione delle giornate? Quali sono i consigli degli esperti nel campo della nutrizione, del fitness e del beauty? Sei nel posto giusto!In questo episodio troverai:• Chi è Gaia oggi, di che cosa si occupa e gli studi fatti (min. 01.07) • La passione per il lavoro di igienista dentale (min. 02.19) • La condivisione di contenuti riguardo all'igiene orale e alla prevenzione sui social (min. 03.35) • La soddisfazione più grande del suo lavoro: la collaborazione con Radio Deejay (min. 04.45) • Igiene dentale in studio: ogni quanto andrebbe fatta (min. 05.43) • Come viene fatta l'igiene dal dentista (min. 07.03) • Le regole d'oro per una corretta igiene orale (min. 09.25) • Come sapere se ci laviamo correttamente i denti (min. 11.23) • Le abitudini che hanno un impatto negativo sui denti (min. 12.41) • Le problematiche che colpiscono maggiormente le donne: la credenza che in gravidanza sia normale il sanguinamento gengivale e il “perdere denti” (min. 15.25)• Salute orale in gravidanza: quando fare le sedute di igiene (min. 16.49) • Salute orale nei neonati: da quando prendercene cura (min. 17.33) • Chewing Gum come sostituto dello spazzolino quando non possiamo lavarci i denti a pranzo (min. 18.48) • Strumenti del mestiere: lo spazzolino. Ogni quanto va cambiato (min. 20.00)• Strumenti del mestiere: il dentifricio. Come sceglierlo e qualche info su quello sbiancante (min. 20.58) • Strumenti del mestiere: filo interdentale e scovolino. Quali scegliere? (min. 22.37) • Strumenti del mestiere: collutorio. È davvero utile? (min. 25.11) • Sbiancamento in studio (min. 27.38) • I cibi “amici” e “nemici” della dentatura (min. 29.17) • Prenderci cura di sé e significato dello “stare bene” (min. 32.04) • Qualche consiglio per rimanere sempre focalizzate sui propri obiettivi e conciliare lavoro e passioni (min. 33.18) • Chi ci suggerisce di seguire sui social e una lettura consigliata (min. 34.33)• Dove possiamo trovare Gaia (min. 35.49) • Una buona abitudine da implementare subito per migliorare il nostro sorriso! (min. 36.44) Risorsa citata: Gaia Madaschi – Igienista Dentale https://www.instagram.com/gaiamadaschi.igienista.bergamo/https://www.facebook.com/Gaiamadaschi.igienista.bergamo/ https://www.youtube.com/channel/UCgfV9RZz6AwWlmlYEMlNKcQGaia lavora presso lo studio dentistico “Stare Bene” in Via Alcide De Gasperi, 16, 24030 Mapello BGRisorse menzionate: Piramide odonto-alimentare Lucia Bobbola Fisioterapista https://www.instagram.com/lucia.bobbola/Silvia Boselli Ostetrica https://www.instagram.com/silviaboselli_/ Testo “La dieta del sorriso” di Luca Levrini Iscriviti al podcast di Weppiness per non perdere nemmeno un episodio e vieni a trovarmi su www.weppiness.com!
Ascolta l'intervista che mi ha fatto la Dr.ssa Elena Bizzotto, Igienista Dentale
Ti spiego perché curo i denti con il Laser
In questa nuova puntata saremo accompagnati da Gaia Madaschi, Igienista Dentale."Non è pericoloso andare dal dentista, anzi! Non è normale che le gengive sanguinano! Una gravidanza, un dente perso? Per fortuna anche no! Grazie alla prevenzione e al mantenimento queste situazioni non devono succedere! Quindi mamme preveniamo."IG: @gaiamadaschi.igienista.bergamo
Dopo il bias della conferma della puntata di ieri, vediamo come completare un motivazione efficace avvalendoci anche del bias della avversione alla perdita un bias molto potente.Vedremo di che cosa si tratta e come puoi applicarlo al meglio nella tua comunicazione
Vediamo il fantastico potere delle metafore!! Come, quali e perché, devi usare per creare un punto esclamativo emozionale nel paziente
Come tranquillizzare, dare fiducia e creare da subito una prima empatia con il cervello rettile del vostro paziente.
Ci sono esperimenti che hanno dimostrato quali sono le forze reali che motivano maggiormente le persone e quindi anche i tuoi pazienti. Conoscerle ti sarà molto utile per dare nuova linfa alle tue capacità motivazionali
Bamatter 2010 "Alti livelli di chiacchiere informali all'inizio della seduta si collegano con livelli più bassi di motivazione", e posso dire che aveva ragione.Così, nella puntata di oggi, ti racconterò come fare per instaurare da subito una relazione efficace con la maggioranza dei tuoi pazienti.
Puntata #57. Online si può trovare e acquistare di tutto, anche per quanto riguarda prodotti e strumenti di igiene orale. Purtroppo non tutto funziona, non tutto va bene per noi e non tutto soddisfa le nostre esigenze. Ma c'è un luogo sicuro in questo universo digitale, dove sono proposti solo prodotti di qualità, consigliati spesso dagli Igienisti Dentali, professionisti del sorriso. Si chiama Dentop. È stato ideato e creato da un Igienista Dentale, il Dott. Luca Bonci, e in questa puntata mi faccio raccontare da lui come e perché acquistare su www.dentop.it faccia bene alla salute e al portafoglio. Trovate il Dott. Luca, cercandolo qui: - http://dottlucabonci.it/index.html - https://www.facebook.com/programmadentop/ - https://www.linkedin.com/in/luca-bonci-75079972/ Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #56. Quando una professione è tutta da costruire, il lavoro è tanto e molto faticoso.Ho intervistato la Prof.ssa Giannamaria Nardi, Igienista Dentale che ha visto nascere e crescere quello che per noi oggi ha a che fare con la normalità lavorativa. Emerge l'importanza di proiettarsi al futuro, senza perdere di vista la propria storia passata.C'è ancora tanto da fare per contribuire al mondo della salute e del benessere, come inserire gli igienisti Dentali nell'insegnamento e nel tutoraggio all'Università, nella ricerca e nel fare divulgazione con un uso consapevole della comunicazione online. “La prevenzione è una vera terapia” ripete sempre. Nel suo sito http://www.giannanardi.com/ trovate tutte le informazioni su di lei.Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #55.Sono sempre di più le persone che si avvicinano ad un approccio di cura e integrazione con prodotti naturali.La natura ci regala piante con complessi straordinari e potenti. Proprio per questo motivo bisogna però avvicinarsi con attenzione e sapienza. Ho chiesto ad un collega Igienista Dentale, il Dott. Stefano Sarri, esperto di fitoterapia, cioè di trattamenti naturali in odontoiatria e igiene orale, e autore di due libri sull'argomento, di raccontarci qualcosa di più di questo mondo affascinante. Abbiamo toccato argomenti come l'uso del Tea Tree oil, il Camu Camu con la sua vitamina C, l'aloe, la malva ecc... Trovate Stefano su Facebook https://www.facebook.com/stefano.sarri.3 Qui i suoi libri: 1) "Fitoterapia in igiene orale e odontoiatria", il primo del 2009 fuori pubblicazione https://www.libreriauniverso.it/articolo/63767/fitoterapia-igiene-orale-e-odontoiatria-sarri-ariesdue-srl 2) "Integratori naturali in odontoiatria e igiene orale" il secondo del 2016 https://www.ibs.it/integratori-naturali-in-odontoiatria-igiene-libro-stefano-sarri/e/9788898789078 Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride. Contattami qui https://t.me/bizzottoelena. Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #53.Una mia collega e amica, la Dott.ssa Francesca Andrusiani, sale sul palco del TedX Legnano sabato 23 novembre 2019.E in questa puntata ci racconta come la professione dell'Igienista Dentale abbia la necessità di creare relazioni con i pazienti caratterizzate da gentilezza e dolce attenzione.Grandi e piccoli, anziani, adulti, bambini e pazienti dai bisogni speciali. Insieme ai professionisti della salute e del benessere, tutti provano emozioni.E le emozioni che tutti noi proviamo quotidianamente diventeranno mai riproducibili dalle intelligenze artificiali?Trovi Francesca:- su Instagram https://www.instagram.com/eatsmilehealthy/- su Facebook https://www.facebook.com/francescaandrusianiDH/- su Linkedin https://www.linkedin.com/in/francesca-andrusiani-77a08841/- Ospedale Sant'Anna, reparto di Chirurgia Maxillo-facciale http://www.asst-lariana.it/v2/2/uo/?uo=175&display=3Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
In questa bella intervista al mio collega Igienista Dentale, il Dott. Andrea Butera, parliamo di come avere cura dello smalto sfruttando il potere della tecnologia.Attraverso l'applicazione che ha ideato e creato, l'App Intact Tooth, possiamo fare le foto ai denti dei nostri pazienti, valutare come sta lo smalto e insegnare loro cosa fare per mantenerlo al meglio per tutta la vita.Parliamo anche di apparecchio ortodontico, che necessita di cura e attenzione non indifferente.Andrea si è trovato a raccogliere una marea di dati che però rimanevano utili e di prerogativa solo dei professionisti.In realtà, tutta la ricerca che faceva serviva ad aiutare direttamente i pazienti a mantenere al meglio il loro smalto.Ha ideato allora questa App che mette in stretta comunicazione gli operatori e i pazienti.Il digital diventa virtuoso a favore della salute e del benessere.Per scoprire l'applicazione Intact Tooth, vai sul sito: https://intact-tooth.cloud/Per trovare e seguire Andrea Butera online:- Instagram https://www.instagram.com/andreabuterardh/- Linkedin https://www.linkedin.com/in/andrea-butera-13358486/- la mail andrea.butera@unipv.itContattami qui https://t.me/bizzottoelena.Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #52.In questa bella intervista al mio collega Igienista Dentale, il Dott. Andrea Butera, parliamo di come avere cura dello smalto sfruttando il potere della tecnologia.Attraverso l'applicazione che ha ideato e creato, l'App Intact Tooth, possiamo fare le foto ai nostri denti, valutare come sta il nostro smalto e imparare cosa fare per mantenerlo al meglio per tutta la vita.Parliamo anche di apparecchio ortodontico, che necessita di cura e attenzione non indifferente.Per scoprire l'applicazione Intact Tooth, vai sul sito: https://intact-tooth.cloud/Per trovare e seguire Andrea Butera online:- Instagram https://www.instagram.com/andreabuterardh/- Linkedin https://www.linkedin.com/in/andrea-butera-13358486/- la mail andrea.butera@unipv.itUnisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Episodio #48.In questa puntata mi faccio aiutare dall'appassionata Dott.ssa Antonia Sinesi, Igienista Dentale, per raccontare come la salute della bocca diventa lo specchio della salute di tutto il corpo.Puoi andare a fare l'igiene dentale e ti si apre un mondo sul tuo stato di salute.Qui parliamo di :- correlazioni tra bocca e malattie sistemiche- educazione ad una corretta alimentazione- probiotici- necessità di approcciarsi ad una visione olistica dei pazientiLa pagina Facebook di Antonia: https://www.facebook.com/antonia.sinesi.1Il sito dell'Accademia Italiana di ricerca orale: https://www.ricercaorale.it/Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Informazioni sul Festival del Podcasting nel sito https://festivaldelpodcasting.it/Per ottenere il biglietto gratuito, clicca qui: https://festivaldelpodcasting.eventbrite.co.uk?discount=FRIEND-FREE
Puntata #45.Cosa portano in vacanza gli Igienisti Dentali per la cura del loro sorriso?Cosa mettono nelle loro trousse quando fanno le valigie?Quali sono i must have di cui non possono fare a meno?Ho chiesto a 10 colleghi e loro hanno prontamente risposto.Chi sono i MAGNIFICI 10 Igienisti Dentali e quali sono i prodotti a cui non possono rinunciare?(Trovi tutti i link che possono interessarti in questo post:https://www.elenabizzotto.it/cosa-porta-in-vacanza-un-igienista-dentale-salute-sorriso/)1. Dott.ssa Alessandra Verga:- spazzolino elettrico OralB Genius per adulti e bambini- Dentifricio e collutorio Gum al melograno- per i bimbi dentifrici Elmex o Biorepair- filo + scovolini- sbiancamento Opalescence Go2. Dott.ssa Chiara Lorenzi- spazzolino elettrico sonico per adulti e per bimba- scovolini in gomma- kit di dentifrici (sbiancante e remineralizzante)- dentifricio per bambini- pennina sbiancante3. Dott.ssa Denise Calzolari- spazzolino elettrico roto-oscillante- copritestine spazzolino elettrico- 2 misure di scovolini- mini-rocchetto di filo- spazzolino da viaggio e gel detergente per mascherine di contenzione- dentifricio per denti sensibili4. Dott.ssa Elisa Pierozzi- spazzolino elettrico Philips Sonicare- testine Standard e Sensitive- filo interdentale UltraFloss OralB oppure Expanding Floss Gum- scovolino Gum 0,6 mm- dentifricio GLIC Emoform- dentifricio OralB Gengive e Smalto Repair- dentifricio Forhans Scudo Naturale- GC Tooth Mousse5. Dott.ssa Giulia Maddalozzo- spazzolino elettrico OralB Genius- spazzolino manuale per bambini- dentifricio Biosmalto Protezione Carie Baby-Kid e Junior- filo interdentale Expanding Floss Gum- GC Tooth Mousse6. Dott. Cosimo Prete- spazzolino elettrico roto-oscillante- scovolini in gomma (Soft Picks Gum)- dentifrici per adulti e bambini7. Dott.ssa Marianna Cozzolino- spazzolino- dentifricio Biosmalto Denti Sensibili- scovolino- spazzolino Monociuffo8. Dott.ssa Giulia Lasco- spazzolino elettrico OralB Genius- spazzolino manuale Tepe Supreme- filo interdentale OralB non cerato- scovolino Tepe rosa- Mousse Biosmalto Protezione Carie9. Dott.ssa Linda Maceroni- spazzolino elettrico OralB Genius- testina OralB Sensi UltraThin- 2 misure di scovolini- filo interdentale Expanding Floss Gum- Puliscilingua Gum- dentifrici Vitis Whitening oppure Biorepair Protezione Completa10. Dott. Riccardo Sangermano- dentifricio Forhans Special- collutorio medico Forhans- spazzolino elettrico Philips Sonicare- Airfloss Philips- filo interdentale- scovolini- 1 Tris (specchietto, specillo, pinzetta)Io quest'estate ho portato con me:- spazzolino elettrico sonico per me e mio marito- dentifricio per adulti e uno per bambini- 1 spazzolino manuale per la mia bimba- filo interdentale- penna sbiancante Blancone ClickUnisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Informazioni sul Festival del Podcasting nel sito https://festivaldelpodcasting.it/Per ottenere il biglietto gratuito, clicca qui: https://festivaldelpodcasting.eventbrite.co.uk?discount=FRIEND-FREE
La tendenza ad imitare gli altri è una forma di collante sociale che ha significati evoluzionistici. L'imitazione inconsapevole favorisce i legami e la fiducia. Siamo tutti maggiormente attratti da coloro che riteniamo simili a noi, il fatto è che molto spesso tutto questo avviene a livello inconscio. Scopriamo oggi, in questa nuova puntata la tecnica per sfruttare il principio della similitudine e massimizzare le possibilità di creare un legame con il paziente, che sia da subito considerato piacevole e basato sulla fiducia
Claudio Besana intervista Elena Bizzoto, che dice di se stessa: "Oggi alla domanda: “Cosa fai di bello?”, rispondo: “Sono un’Igienista Dentale, promuovo la salute, trasformo i sorrisi e dono fiducia ai miei pazienti”.https://www.elenabizzotto.it
I fondamentali della PNL si dividono in:> i 4 pilastri> le presupposizioniSemplici e potenti, sono un mix di convinzioni e atteggiamenti che, se combinati tra loro, formano un modello coerente.I 4 PILASTRI DELLA PNL1) Risultati2) Acutezza sensoriale3) Flessibilità comportamentale4) RapportLE PRESUPPOSIZIONI DELLA PNL✔️La mappa non è il territorio✔️Ciascuno vive all'interno del proprio personale modello del mondo✔️L'esperienza ha una struttura✔️Vita, mente e corpo sono un sistema✔️Il significato di una comunicazione è la reazione che si ottiene✔️Non si può non comunicare✔️Alla base di ogni comportamento vi è un'intenzione positiva✔️Le persone fanno sempre la scelta migliore a loro disposizione✔️Non esiste fallimento, ma solo feedback✔️Se quello che stai facendo non funziona, fai qualcosa di diverso✔️Abbiamo dentro di noi le risorse per ottenere ciò che desideriamo✔️Se una persona è in grado di fare una cosa, chiunque può imparare a farla✔️Le persone funzionano alla perfezione✔️In qualsiasi sistema, il controllo apparterrà all'elemento (o all'individuo) dotato della massima flessibilità✔️Avere la possibilità di scelta è meglio di non averneContattami qui https://t.me/bizzottoelena.Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #37.Devo per forza fare l'igiene da un Igienista Dentale anche se non vedo il tartaro?Assolutamente sì.In questa puntata ti spiego perché devi lavorare sulla placca, pericolosa anche quando invisibile.Puoi incominciare ad usare i "rivelatori di placca": https://amzn.to/2LewMhDIl libro del Dott. Luca Mazzucchelli sulle buone abitudini "Fattore 1%, piccole abitudini per grandi risultati" lo trovi qui: https://amzn.to/2LfucIpUnisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Migliorare la scelta delle parole che usiamo, migliora anche gli stati d'animo nostri e dei nostri pazienti.Quindi:- Aumenta il numero di vocaboli potenzianti- Sfrutta la capacità del cervello che cerca senza sosta una risposta alle domande che ci poniamo e che poniamo ai nostri pazienti: buone domande, risposte migliori.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante: https://www.elenabizzotto.it/
Anche conoscere cosa significa convincere e persuadere restituisce a queste parole il valore che si meritano.Rendere qualcuno sicuro di qualcosa con l'evidenza delle prove o la validità degli argomenti che portiamo, ci consente di lavorare con un obiettivo chiaro.Far compiere cambiamenti e azioni ai nostri pazienti non deve mai dimenticare il fatto che stiamo comunicando, cioè trasmettendo un messaggio INSIEME a lui.Il paziente rimane sempre al centro del nostro lavoro e della nostra comunicazione.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Entra a casa mia, puoi trovare qualcosa di interessante: https://www.elenabizzotto.it/
Puntata #30.Sono tanti i dubbi e le cose che i genitori non sanno e che riguardano l'igiene orale dei loro bimbi.Quando portarli a fare il primo controllo, quando iniziare a lavargli i denti, cosa succede se i dentini da latte si cariano già o cominciano ad avere problemi.Con la Dott.ssa Maurizia Massardi, Igienista Dentale e mamma di 4 bambini, ho esplorato perplessità e pensieri dei genitori e abbiamo parlato anche dello strumento che si è inventata per lavorare e comunicare al meglio con i suoi piccoli pazienti.Ci ha raccontato del libro Teeth Touch Book, un librone esperenziale per avvicinare i più piccoli al mondo dell'igiene orale:* quello per i professionisti --> http://www.lmline.com/--teeth-touch-book-professionale.html* quello per la sala d'attesa --> http://www.lmline.com/--teeth-touch-book-professionale-per-sala-d-attesa.html* quello per tutte le famiglie --> http://www.lmline.com/--family-s-teeth-touch-book.htmlLa Dott.ssa Maurizia Massardi ha due belle pagine Facebook:* la sua https://www.facebook.com/Dr.ssaMauriziaMassardi/* quella del Teeth Touch Book https://www.facebook.com/TEETH-TOUCH-BOOK-152316702109675/Qui la sua pagina Instagram: https://www.instagram.com/massardimauriziaid/Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/
Quando ho iniziato a lavorare come Igienista Dentale, ho capito molto presto che non bastava avere una tecnica formidabile per fare un buon lavoro con i miei pazienti. Da allora ho iniziato a studiare come comunicare meglio con loro.
Cosa desiderate per i vostri denti? Quanto è importante avere un bel sorriso?Cosa siete disposti a fare per ottenere denti più bianchi?Scopriamo insieme i vostri punti di vista e vediamo se coincidono con quelli di un Igienista Dentale col pallino per la salute.Entra nel gruppo Telegram, ci divertiremo: https://t.me/dentibianchiesani
Fare prevenzione è fondamentale per evitare l'insorgere della carie. Lo zucchero, in tutte le sue forme, liquide o solide che siano, è il nemico numero uno dei denti. Nei paesi occidentali i dati sono allarmanti. Negli Stati Uniti ad esempio la percentuale dei bambini con la carie in età scolare è compresa tra il 60 e il 90, e lo stesso vale per la stragrande maggioranza degli adulti in età compresa tra i 20 e i 64 anni. Anche in Italia la situazione non è delle migliori. La salute dei denti, oltre che da una buona igiene orale, dipende anche da cosa si mangia in quanto i cibi possono alterare i livelli di acidità e la quantità di zuccheri presenti nella saliva, che sono i due fattori causa principale dell’insorgere della carie, di cui soffre un italiano adulto su due. Salvaguardare la salute dei denti da carie e da altre fastidiose infezioni dentali diventa dunque indispensabile. Le regole da seguire e da mettere in atto quotidianamente sono poche e semplici. Ne parleremo in questa puntata con la nostra ospite, la d.ssa Elena Bizzotto, Igienista dentale di Padova.D.ssa Elena Bizzottohttps://www.elenabizzotto.ithttps://www.facebook.com/elenabizzotto.dh/Segui il podcast “La salute sorride” della d.ssa Elena Bizzotto, dove impari a conoscere un Igienista Dentale e a scoprire come può diventare il tuo Oral Coach.Puoi seguire tutte le puntate su Spotify. Cerca alla voce podcast Un Coach in Cucina.Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.como lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucinaIscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/
L'Igienista Dentale lavora facendo della prevenzione la sua missione. Non è sempre facile far capire al paziente perché deve faticare, occuparsi quotidianamente e magari spendere qualche soldino per mantenere una situazione della bocca in assenza di dolore o malattia. Il problema è che non sempre il paziente sa di avere dei problemi. In questa puntata ti spiego quali sono le due grandi patologie della bocca da combattere e perché è importante fare prevenzione.
Igienista dentale e Odontoiatra possono avere un ruolo importante nella diagnosi precoce della malattia celiaca, che può manifestarsi con segni e sintomi a carico dei tessuti duri e molli del cavo orale, provocando persino danni irreversibili. Fondamentale è fare prevenzione sin da piccoli. È necessario che i bambini celiaci si sottopongano ad un follow-up specifico che deve prevedere visite odontoiatriche più frequenti rispetto ai bambini non celiaci in virtù della maggiore predisposizione alla carie.D.ssa Elena Bizzottohttps://www.elenabizzotto.ithttps://www.facebook.com/elenabizzotto.dh/Segui il podcast “La salute sorride” della d.ssa Elena Bizzotto, dove impari a conoscere un Igienista Dentale e a scoprire come può diventare il tuo Oral Coach.Puoi seguire tutte le puntate su Spotify. Cerca alla voce podcast Un Coach in Cucina.Per contattarmi via email scrivi a: uncoachincucina@gmail.como lascia un commento su Spreaker e iTunes. Ci conto! Segui i miei contenuti anche sul canale Telegram di Un Coach in Cucina lo trovi qui: www.telegram.me/coachingincucinaIscriviti al gruppo privato Facebook https://www.facebook.com/groups/Uncoachincucina/
Spazzolare e pulire i denti due o tre volte al giorno: ecco l'unica abitudine di cui non puoi fare a meno se vuoi mantenere un sorriso perfetto.I batteri del cavo orale sono funzionali per noi: proteggono la nostra bocca dai continui attacchi esterni. Ma perché allora dobbiamo contrastarli quotidianamente?Perché, grazie alla presenza dei denti, i batteri riescono a creare una struttura organizzata che col passare del tempo metterà in allarme il nostro sistema immunitario.Vediamo allora cosa succede!1. Tutto comincia con i batteri separati che fluttuano o nuotano indipendentemente in un ambiente liquido2. Pochi minuti dopo la più accurata pulizia, sia quella fatta a casa ma anche dopo quella professionale eseguita da un Igienista Dentale o dal Medico Odontoiatra, la superficie dei denti si ricopre di una sottile patina traslucida detta PELLICOLA ACQUISITA. Questa per noi costituisce la pellicola BUONA, presente per proteggere il nostro cavo orale da attacchi esterni e nemici3. Nelle prime 8 ore non si è ancora formato uno scheletro di supporto, cioè i nostri batteri iniziano ad aderire alla pellicola acquisita modificandola piano piano, ma la struttura è ancora fragile, i batteri aderiscono, ma debolmente! Momento fantastico per spazzolare i nostri denti.4. Dopo 8 ore la struttura comincia ad arricchirsi sempre di più. Si nota un'organizzazione dei batteri sempre più definita, grazie al fatto che continuano a stratificare. Trovano un mix di sostante appiccicose su cui aderire: cellule di desquamazione, proteine, sali, residui di cibo: ecco qui la PLACCA BATTERICA, struttura di batteri ORGANIZZATA che ancora non si vede ad occhio nudo…5. Dopo 24 ore e col passare dei giorni questa struttura organizzata continua ad aumentare, la placca si comincia a vedere. Arrivano specie batteriche diverse che iniziano a cooperare in maniera armoniosa, residui di scarto di una specie batterica diventano nutrimento per un'altra.6. In 3-4 giorni la struttura si ingrandisce, ogni batterio ne può produrre altri 250 nel giro di poche ore; si formano dei tunnel attraverso i quali passano nutrimenti e informazioni, anche informazioni genetiche! Questo scambio rende i batteri presenti nella struttura sempre più resistenti. I primi colonizzatori iniziano a consumare l'ossigeno presente; questo crea le condizioni favorevoli allo sviluppo di quei batteri che vivono in assenza di ossigeno, per noi sicuramente i più pericolosi.7. In circa 30 giorni arrivano alla massima concentrazione. Raggiunta la sua maturazione, per non bisticciare e per poter conservare la condizione ottimale di vita insieme, ci saranno alcune specie batteriche che lasceranno la struttura, andando a colonizzare altri siti.La struttura, sempre più complessa e resistente, diventa così anche più difficile da pulire. Perché l'unico modo per rimuoverla è farlo MECCANICAMENTE, con lo SPAZZOLINO e strumenti come filo e/o spazzolino.Trovi la puntata anche sul sito https://www.elenabizzotto.it/10-sorriso-perfetto-lunica-abitudine-a-cui-non-puoi-rinunciare/Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Musica by Bensound
Sappiamo che le abitudini si instaurano nel nostro cervello antico (il croc brain).Per cambiare vecchie abitudini o imparare quelle nuove, passiamo attraverso fasi obbligatorie che spostano quello che impariamo dal cervello recente con cui scopriamo il mondo, fino alla profondità del nostro cervello primitivo.Come si cambia un'abitudine?Quando impariamo qualcosa di nuovo tutti dobbiamo attraversare 4 fasi:1. INCONSCIAMENTE INCOMPETENTE. Non sappiamo fare una determinata cosa, non ne siamo consapevoli e non ce ne preoccupiamo (ad esempio: "Non so che lo spazzolino elettrico è efficace, non so della sua esistenza e in realtà non ci ho mai pensato").2. CONSCIAMENTE INCOMPETENTE. Iniziamo ad imparare qualcosa di nuovo, ma ci rendiamo conto che è difficile. All'inizio possiamo anche innervosirci e saremmo tentati di lasciar perdere (ad esempio: "Ho acquistato lo spazzolino elettrico e non so come funziona. Lo uso, ma non riesco ad utilizzarlo bene, perché non risulta efficace").3. CONSCIAMENTE COMPETENTE. Sappiamo fare una cosa, ma dobbiamo ancora concentrarci per eseguirla correttamente (ad esempio: "Ho imparato come si utilizza bene lo spazzolino elettrico e ogni volta che lo uso faccio attenzione a muoverlo correttamente").4. INCONSCIAMENTE COMPETENTE. Siamo capaci di fare una cosa al punto da non doverci più pensare (ad esempio: "Giorno dopo giorno, usando la giusta tecnica, ho imparato ad usarlo bene. Non mi concentro più sull'utilizzo e magari mentre mi spazzolo i denti penso ad altro).Il tuo Igienista Dentale può aiutarti a capire in quale di queste quattro fasi ti trovi e l'approccio e la risoluzione del problema sarà completamente diverso.La puntata completa su https://www.elenabizzotto.it/09-il-cambiamento-sostenibile-richiede-tempo-parte-2-le-quattro-fasi-del-cambiamento/Musica by Bensound
"Perché darci degli obiettivi? Come fare a sceglierli? La dimensione relazionale degli obiettivi. Come definire il proprio mondo di riferimento.Come perseguirli?"Qui trovate il progetto Patreon di Brand Mastermind https://www.patreon.com/brandmastermindPotete contattarci usando telegramhttps://t.me/wonderdennyhttps:://t.me/paolopugni https://www.linkedin.com/in/paolopugni/La pagina Facebook di Brand Mastermind Podcast èhttps://www.facebook.com/BrandMastermindItalia/Il canale youtube con i video di Brand Mastermindhttps://www.youtube.com/channel/UCjgmWrfPPtqCWf_sguGqc1g
"Come raccontare il proprio brand? Dove farlo? Devo per forza essere molto ""social""? Wonder Denny ci guida nell'impostareuna strategia efficace e rigorosa per avere successo"Potete contattarci usando telegramhttps://t.me/wonderdennyhttps:://t.me/paolopugni https://www.linkedin.com/in/paolopugni/La pagina Patreon https://www.patreon.com/brandmastermindLa pagina Facebook di Brand Mastermind Podcast èhttps://www.facebook.com/BrandMastermindItalia/Il canale youtube con i video di Brand Mastermindhttps://www.youtube.com/channel/UCjgmWrfPPtqCWf_sguGqc1g
"WonderDenny ci racconta la sua esperienza e come sta lavorando per rafforzare il propri personal brand."Potete contattarci usando telegramhttps://t.me/wonderdennyhttps:://t.me/paolopugni https://www.linkedin.com/in/paolopugni/La pagina Patreon https://www.patreon.com/brandmastermindLa pagina Facebook di Brand Mastermind Podcast è https://www.facebook.com/BrandMastermindItalia/Il canale youtube con i video di Brand Mastermindhttps://www.youtube.com/channel/UCjgmWrfPPtqCWf_sguGqc1g
In questa puntata intervisto Paolo Pugni e Franca Malagò, coppia nella vita e nel lavoro.Esperti di comunicazione, mi hanno aiutato a capire come affrontare la motivazione alla poltrona - e non solo- analizzandola però da due punti di vista diversi: quello dell'Igienista Dentale e quello del paziente. Ironici e divertenti mi hanno raccontato anche le loro esperienze come pazienti e gli aspetti che ho imparato sono questi:1. capire il paziente che si ha davanti2. affrontare il cambiamento è duro in tutti i settori3. a volte l'operatore, in questo caso, l'Igienista Dentale, dovrebbe fare un passo indietro, ascoltando di più il paziente per fargli decidere e capire insieme a lui i piccoli passi da compiere verso il cambiamento4. l'Igienista Dentale può iniziare ad usare la tecnologia oggi a disposizione in maniera più variaLa puntata sul mio sito: https://www.elenabizzotto.it/05-paziente-e-igienista-dentale-a-lezione-di-comunicazione/Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Musica by Bensound
Tatiana Rizzati, IDOL di Oral-B, è una professionista che ha saputo fare tesoro delle esperienze, anche degli errori, per migliorare continuamente. Ed è diventata una esperta di Instagram. Qui ci racconta come usarlo al meglio per dare valore. Qui trovate il progetto Patreon per diventare protagonisti di VendereValore https://www.patreon.com/venderevalore Lasciatemi un messaggio di commento a paolo.pugni@pugnimalago.it oppure avenderevalore@youmediaweb.com https:://t.me/paolopugni https://www.linkedin.com/in/paolopugni/o commentate presso Spreaker e iTunes. Ci conto! Il canale Telegram di Vendere Valore lo trovi qui https://t.me/venderevalore
Tatiana Rizzati, IDOL di Oral-B, è una professionista che ha saputo fare tesoro delle esperienze, anche degli errori, per migliorare continuamente. Ed è diventata una esperta di Instagram. Qui ci racconta come usarlo al meglio per dare valore. Qui trovate il progetto Patreon per diventare protagonisti di VendereValore https://www.patreon.com/venderevalore Lasciatemi un messaggio di commento a paolo.pugni@pugnimalago.it oppure avenderevalore@youmediaweb.com https:://t.me/paolopugni https://www.linkedin.com/in/paolopugni/o commentate presso Spreaker e iTunes. Ci conto! Il canale Telegram di Vendere Valore lo trovi qui https://t.me/venderevalore
In questa prima puntata voglio raccontarti chi sono, perché ho scelto di fare un Podcast, perché l'ho chiamato "La salute sorride" e perché mi sono ispirata alla figura del coach.Esiste una correlazione tra salute della bocca e salute del corpo ed è stata abbondantemente documentata in letteratura scientifica.Correlazione significa "rapporto di reciproca dipendenza tra due termini" e questo mette in evidenza come bocca e corpo devono stare bene entrambi se si vuole vivere in salute. E per benessere del corpo ormai si intende sempre benessere nel fisico e nella mente.E allora come si fa?Impara buone abitudini, sviluppale e mantienile. Unisciti al canale Telegram https://t.me/lasalutesorride.Contattami qui https://t.me/bizzottoelena.Trovi tutto quello che può interessarti a casa mia: https://www.elenabizzotto.it/Musica by Bensound
Comunicarsi online e utilizzare il web per dare informazioni utili, consigli è davvero alla portata di ogni tipo di professionista? Anche di quelli che svolgono da sempre una professione tradizionale?Come, ad esempio, quelli che lavorano in uno studio, che ricevono clienti e pazienti e che per contattarli li puoi solo chiamare al telefono o sentirti fortunata se puoi mandargli un messaggino via WhatzApp.Ebbene, la protagonista di oggi fa un mestiere considerato tradizionale, ma ha creato un punto di contatto con le persone grazie ad internet ed in particolare attraverso il video.I contatti di Denise:LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/denise-calzolariFacebook: https://www.facebook.com/denisecalzolariDH/Instagram: https://www.instagram.com/denisecalzolaridh/Conosco Denise da diversi mesi e quello che mi colpisce di lei è l’amore per la sua professione, il suo spiegare e consigliare con devozione quel che riguarda l’igiene orale. E’ proprio questo che intendo quando dico di amare quello che si fa e lei questa passione la trasmette molto bene attraverso il video, il mezzo che ha scelto per comunicare il suo messaggio.Tu invece quale mezzo hai scelto per comunicarti? Blog, video, podcast? Fammelo sapere scrivendomi a ciao@audrabertolone.it oppure contattandomi su Facebook o Linkedin. Puoi cercarmi come Audra Bertolone.Se vuoi incontrarmi virtualmente ti invito anche a visitare il mio sito https://audrabertolone.it oppure puoi venire a conoscermi dal vivo il 19-20 e 21 Ottobre al Mashable social media day che si terrà a Milano c/o il Talent Garden Calabiana(http://mashablesocialmediaday.it). Ti aspetto!
Comunicarsi online e utilizzare il web per dare informazioni utili, consigli è davvero alla portata di ogni tipo di professionista? Anche di quelli che svolgono da sempre una professione tradizionale?Come, ad esempio, quelli che lavorano in uno studio, che ricevono clienti e pazienti e che per contattarli li puoi solo chiamare al telefono o sentirti fortunata se puoi mandargli un messaggino via WhatzApp.Ebbene, la protagonista di oggi fa un mestiere considerato tradizionale, ma ha creato un punto di contatto con le persone grazie ad internet ed in particolare attraverso il video.I contatti di Denise:LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/denise-calzolariFacebook: https://www.facebook.com/denisecalzolariDH/Instagram: https://www.instagram.com/denisecalzolaridh/Conosco Denise da diversi mesi e quello che mi colpisce di lei è l’amore per la sua professione, il suo spiegare e consigliare con devozione quel che riguarda l’igiene orale. E’ proprio questo che intendo quando dico di amare quello che si fa e lei questa passione la trasmette molto bene attraverso il video, il mezzo che ha scelto per comunicare il suo messaggio.Tu invece quale mezzo hai scelto per comunicarti? Blog, video, podcast? Fammelo sapere scrivendomi a ciao@audrabertolone.it oppure contattandomi su Facebook o Linkedin. Puoi cercarmi come Audra Bertolone.Se vuoi incontrarmi virtualmente ti invito anche a visitare il mio sito https://audrabertolone.it oppure puoi venire a conoscermi dal vivo il 19-20 e 21 Ottobre al Mashable social media day che si terrà a Milano c/o il Talent Garden Calabiana(http://mashablesocialmediaday.it). Ti aspetto!
Quali servizi può vendere on-line un igienista dentale? Quali possibilità hanno di fare "e-commerce" quelle professioni che richiedono il contatto fisico tra fornitore del servizio e fruitore del servizio? Scoprite come anche un igienista dentale può vendere valore via web. E fatturare.
Quali servizi può vendere on-line un igienista dentale? Quali possibilità hanno di fare "e-commerce" quelle professioni che richiedono il contatto fisico tra fornitore del servizio e fruitore del servizio? Scoprite come anche un igienista dentale può vendere valore via web. E fatturare.