Podcasts about figli

  • 602PODCASTS
  • 2,097EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • May 1, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about figli

Show all podcasts related to figli

Latest podcast episodes about figli

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Adolescenza, internet e tecnologia: 3 domande per il genitore di un adolescente nel mondo digital

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later May 1, 2023 6:35


Adolescenza, internet e tecnologia: per aiutare i genitori ad affrontare questa sfida, ho raccolto 3 domande per il genitore di un adolescente nel mondo digital. Infatti, gli ingredienti psicologici necessari per lo sviluppo degli adolescenti sono: autonomia, competenza e relazioni. Il rischio di un adolescente nel mondo digital è quello di cercare di sviluppare questi 3 bisogni online. Allora come affrontare il rapporto tra adolescenza, internet e tecnologia? Ecco le 3 domande importanti da porti.Se vuoi iniziare un percorso di sostegno alla genitorialità, Mindcenter, il mio centro di psicologia e coaching, è a tua disposizione per consulenze dal vivo o via webcam. Se vuoi saperne di più clicca qui: https://www.mindcenter.it/

Il Volo del Mattino
Le canzoni dei nostri figli che rovinano l'algoritmo

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Apr 27, 2023 3:52


Focus economia
Denatalità, migranti e lavoro femminile. Intanto Giorgetti pensa a togliere le tasse per chi fa figli

Focus economia

Play Episode Listen Later Apr 19, 2023


Continua la discussione avviata nei giorni scorsi sulla mancanza di lavoratori e sui dati plumbei dell'inverno demografico italiano, tra un Lollobrigida che parla di "sostituzione etnica" (dichiarazione dalla quale anche la Lega ha preso le distanze) e un post su Facebook della ministra Roccella dove scrive "la verità è che la sinistra non vuole una cultura che stimoli il lavoro e la natalità". Aldilà della battaglia politica anche oggi la ministra del Lavoro Calderone ha ricordato che mancano circa 1.200.000 posti di lavoroNe parliamo con Francesco Bìllari - Rettore dell'Università Bocconi e professore di Demografia, esperto di migrazioni. Transizione energetica, da Intesa Sanpaolo nuovo impulso agli investimenti delle imprese e allo sviluppo delle comunità energetiche Intesa Sanpaolo ha lanciato oggi il programma 'Motore Italia Transizione Energetica' che potrà contare su un plafond di 76 miliardi di euro, nell'ambito del più ampio piano da 410 miliardi a sostegno del Pnrr. L'obiettivo è favorire gli investimenti in fonti rinnovabili e accelerare i processi di autonomia energetica delle imprese aumentandone la competitività e generando benefici economici, ambientali e sociali per la collettività, in un'ottica di rinnovata collaborazione tra pubblico e privato. Ne parliamo con Emanuele Orsini, vicepresidente di Confindustria. Ponte sullo Stretto. Bruxelles è pronta a coprire il 50% dei costi Bruxelles è pronta a coprire il 50% dei costi per l'aggiornamento degli studi sull'impatto ambientale del Ponte sullo Stretto. Lo ha spiegato il coordinatore della Commissione Ue per il corridoio Ten-T Scandinavo-Mediterraneo Pat Cox, al Mit per un incontro con il vicepremier e ministro Matteo Salvini.Conftrasporto parla anche di 6 miliardi di euro all'anno risparmiati per l'economia siciliana grazie al Ponte sullo stretto.Ne parliamo con Paolo Uggè - Presidente di Conftrasporto. Tim, scivolone in Borsa dopo le nuove offerte per la rete da Kkr e Cdp-Macquarie Tim scivola in Borsa all indomani delle nuove offerte per la rete da parte di Kkr e Cdp. Il titolo Telecom Italia arriva a perdere oltre il 7% ed è sceso già nella prima parte della seduta sotto i 30 centesimi.Ne parliamo con Andrea Biondi Il Sole 24 ORE

SBS Italian - SBS in Italiano
“Arrivare in Australia a 42 anni con due figli adolescenti non è impossibile”

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 10, 2023 15:25


Dall'arrivo con un visto studentesco nel 2015, Enrico Del Monte ha ottenuto una sponsorizzazione come meccanico l'anno successivo.

Notizie a colazione
Ven 31 mar | Il giornalista del WSJ arrestato in Russia; il Parlamento Ue accusa l'Italia di discriminare i figli di coppie dello stesso sesso; La Finlandia entrerà nella Nato

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Mar 31, 2023 10:43


Oggi parliamo del giornalista del The Wall Street Journal arrestato in Russia con l'accusa di essere una spia, del Parlamento europeo che accusa il governo italiano di discriminare i figli di coppie dello stesso sesso e della Finlandia che entrerà ufficialmente nella Nato. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com

Years of Lead Pod
From «No Truce» to the Front Line: The Deadly Rise of Prima Linea

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Mar 30, 2023 59:37


From «No Truce» to the Front Line: The Rise of Prima Linea References Chicco Galmozzi. Figli dell'officina. Da Lotta continua a Prima linea: le origini e la nascita (1973-1976), Roma: DeriveApprodi, 2019. Emilio Mentasti, Senza tregua. Storia dei Comitati comunisti per il potere operaio (1975-1976), Milano: Colibrì Edizioni, 2010. Fabio Morabito, "La sfida radicale: Per depenalizzare il reato d'aborto." Il partito radicale da Pannunzio a Pannella, September 1, 1977, http://old.radicali.it/search_view.php?id=46065&lang=&cms= Fabrizio Salmoni, I senza nome. Il Servizio d'ordine e la questione della «forza» in Lotta continua. Roma: DeriveApprodi, 2022. Andrea Tanturli, Prima linea. L'altra lotta armata (1974-1981), vol. 1. Roma: DeriveApprodi, 2018. Andrea Tanturli, La parabola di Prima linea: violenza politica e lotta armata nella crisi italiana (1974-1979). Dottorato di ricerca in Culture umanistiche Curriculum Storia dei partiti e dei movimenti politici. Urbino: Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, 2017. Luca Telese, Cuori neri, Milan: Sperling & Kupfer, 2015. Steve Wright, The Weight of the Printed Word: Text, Context and Militancy in Operaismo. Leiden: Brill, 2021.

Notizie a colazione
Mar 14 mar | Cos'è successo con la Silicon Valley Bank; il prefetto di Milano stoppa i riconoscimenti alla nascita dei figli di coppie lgbt

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Mar 14, 2023 13:43


Oggi parliamo di cosa è successo con il fallimento della Silicon Valley Bank e del prefetto di Milano che ha stoppato i riconoscimenti alla nascita dei figli di coppie lgbt. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com

MELOG Il piacere del dubbio
Figli adulti in casa, quanto mantenerli?

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Feb 24, 2023


Recentemente due sentenze della Cassazione si sono pronunciate sul diritto dei figli maggiorenni ad essere mantenuti dai genitori dopo aver finito gli studiIn entrambe si afferma sostanzialmente che non vi è nessun obbligo da parte dei genitori a mantenere il medesimo tenore che ai figli era stato garantito duranto gli studi. Vogliamo consultare su questo il nostro pubblico, chiedendo: al di là delle sentenze a riguardo, è giusto continuare ad aiutare economicamente i figli maggiorenni, magari anche con paghe e paghette dopo che hanno finito gli studi?

Years of Lead Pod
The Origins of Autonomia, pt. 5: "No Truce" and the Communist Committees, ft. Tender

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Feb 23, 2023 75:48


References Chicco Galmozzi. Figli dell'officina. Da Lotta continua a Prima linea: le origini e la nascita (1973-1976), Roma: DeriveApprodi, 2019. Emilio Mentasti, Senza tregua. Storia dei Comitati comunisti per il potere operaio (1975-1976), Milano: Colibrì Edizioni Colibrì, 2010. Fabrizio Salmoni, I senza nome. Il Servizio d'ordine e la questione della «forza» in Lotta continua. Roma: DeriveApprodi, 2022. Andrea Tanturli, Prima linea. L'altra lotta armata (1974-1981), vol. 1. Roma: DeriveApprodi, 2018. Steve Wright, The Weight of the Printed Word: Text, Context and Militancy in Operaismo. Leiden: Brill, 2021.

Educare con calma
125. Soldi e bambini | con Giulia Fidilio

Educare con calma

Play Episode Listen Later Feb 17, 2023 39:35


Oggi su Educare con Calma ho invitato Giulia Fidilio, che è Financial Trainer — ovvero Educatrice Finanziaria AIEF — e con lei parliamo di soldi e bambini. :: Trovate Giulia: Sul suo sito Su Instagram Questo è l'e-book di cui abbiamo parlato: Figli e denaro :: Le domande che ho fatto a Giulia: 1.59 Credi che sia importante parlare di soldi con i bambini e perché? 5.40 Paghetta settimanale, come la vedi? È una buona idea o no? C'è un modo migliore di o peggiore di dare una paghetta settimanale? 13.00 Come si introduce l'idea di un lavoro in casa che i bambini fanno in cambio di soldi? 16.41 E quando i bimbi hanno i loro soldi e vogliono iniziare a spenderli? 23.00 Mi fai qualche esempio di lavori retribuiti che fanno i tuoi figli in casa? 26.51 Come vedi la frase «non possiamo permettercelo» per fare o non fare qualcosa che vogliono i bambini? 31.00 Che cosa ne pensi di condividere con i bambini i problemi finanziari della famiglia? 35.00 Giulia ci racconta dove possiamo trovarla :: Come appoggiare il podcast Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti: Educare a lungo termine – un corso online su un'educazione più consapevole (che educa noi prima dei nostri figli). Tanti genitori mi dicono che gli ha cambiato la vita. Co-schooling: educare a casa – un corso online su come giocare con i figli in maniera produttiva e affiancare il percorso scolastico per mantenere vivo il loro naturale amore per il sapere. Come si fa un bebè – una guida sull'educazione sessuale per il genitore + libretto stampabile per bambini per avviare la conversazione Storie Arcobaleno – una guida sulla diversità di genere per il genitore + libro stampabile per bambini per abbattere i tabù. È il tuo coccodrillo – una guida sui capricci per il genitore + libro stampabile per bambini per aiutarli a processare le emozioni. La Tela Shop – qui trovate attività stampabili in stile montessori per bambini (chiamarle attività è riduttivo), libricini per prime letture, audiolibri per bambini di favole sulla realtà, lezioni online di disegno e di musicalità… e presto molto altro!

Years of Lead Pod
The Origins of Autonomia, pt. 3: Red Flags over Fiatnam

Years of Lead Pod

Play Episode Listen Later Jan 26, 2023 28:53


References Pino Casamassima, Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti. Bari: Laterza, 2012. Marco Clementi, Paolo Persichetti, Elisa Santalena, Brigate rosse Dalle fabbriche alla «campagna di primavera». Roma: DeriveApprodi, 2017. Renato Curcio, Mario Scialoja, A viso aperto. Milano: Mondadori, 1993. Chicco Galmozzi. Figli dell'officina. Da Lotta continua a Prima linea: le origini e la nascita (1973-1976), Roma: DeriveApprodi, 2019. "Italy, 1973: workers' struggles in the capitalist crisis - Potere Operaio," appeared in Radical America Volume 7, Number 2 (March-April 1973), found in Libcom.com. Fabrizio Salmoni, I senza nome. Il Servizio d'ordine e la questione della «forza» in Lotta continua. Roma: DeriveApprodi, 2022. Marco Scavino, "La piazza e la forza. I percorsi verso la lotta armata dal Sessantotto alla metà degli anni Settanta," Verso la lotta armata. La politica della violenza nella sinistra radicale degli anni Settanta, ed. Simone Neri Serneri. Bologna: Mulino, 2012. Ugo Maria Tassinari, "29 marzo 1973: i fazzoletti rossi occupano la Fiat di Mirafiori," L'alter Ugo, March 29, 2020, https://anticapitalista.org/2019/07/03/lesplosione-alla-fiat-la-grande-lezione-di-due-mesi-di-lotta/

Corriere Daily
Figli di re e figlie di boss: l'Ammazzacaffè di Massimo Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jan 20, 2023 11:39


Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.Per altri approfondimenti:Il gip convalida l'arresto di Costantino Bonaiuti: “Il suo unico obiettivo era uccidere Martina Scialdone”Il rider che ha percorso decine di km: “Non mi sento sfruttato”Chi è Lorenza Alagna, la figlia mai riconosciuta del boss Matteo Messina Denaro

boss nuovo figli massimo gramellini
SBS Italian - SBS in Italiano
Ep. 247: Couples want children - but worry what future those children might have - Ep. 247: Le coppie vogliono figli, ma sono preoccupate per il futuro che questi bambini potrebbero avere

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 18, 2023 8:08


Are extreme climate events influencing people's decision to have children? Australian researchers have been exploring the issue throughout 2022 in a first-of-its-kind study. - I gravi eventi climatici stanno influenzando le decisioni delle persone sull'avere figli? Dei ricercatori australiani hanno indagato su questo problema in tutto il 2022, in uno studio primo nel suo genere.

Consigli non richiesti
Mattia Torre Oltre Boris - Sussidiario Illustrato Cultura Pop Ep. 0

Consigli non richiesti

Play Episode Listen Later Jan 7, 2023 116:28


Sussidiario Illustrato della Cultura Pop.Un viaggio alla scoperta delle opere e dei personaggi che sono alla base della nostra cultura Pop!Con me in questo viaggio Boban Pesov (che ha anche disegnato questa bellissima copertina).In questoa puntata parliamo di Mattia Torre!EVVIVA!-Ultima Mini-Storia a fumetti assieme a Boban ‣‣‣ https://www.instagram.com/p/Cj-FgQ7Dd0d-In questo episodio abbiamo parlato di:‣ Buttafuori (serie disponibile su youtube)‣ Boris (serie disponibile su disney+)‣ Boris (film disponibile su Disney+)‣ Ogni Maledetto Natale (film disponibile su Netflix)‣ Dov'è Mario? (serie su NowTV)‣ La Linea Verticale (serie su Rai play)‣ Figli (film su NowTv)‣ Sei pezzi facili (serie su Rai play)-Segui Boban su i suoi social:‣ Instagram: https://www.instagram.com/bobanpesov‣Twitch: https://www.twitch.tv/bobanpesov‣ Pagina Facebook: https://goo.gl/VvlnMjRaccolta "Better Call Boban" ‣‣‣ https://toraedizioni.it/prodotto/better-call-boban/-Acquista Underdogs, la mia nuova serie a fumetti ‣‣‣ https://rebrand.ly/Underdogs-L'amazon shop di FREKT dove ti consiglio fumetti e libri belli ‣‣‣ https://www.amazon.it/shop/ios...-Acquista i biglietti di VEGETA E' morto (e l'ho ucciso io) ‣‣‣ https://linktr.ee/vegetaemorto-Unisciti al gruppo telegram dei Frektiani ‣‣‣ https://rebrand.ly/TelegramFre...-Contatti di Frekt-‣ Instagram: https://www.instagram.com/ioso...‣ Twitch: https://rebrand.ly/twitchFrekt ‣ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/thefrekt-Altre cose di Frekt ‣‣‣ https://linktr.ee/iosonofrekt-Prova Amazon Prime Video ‣‣‣ https://www.primevideo.com/?&a...--La voce della sigla è di Gianluca Iaconohttps://www.instagram.com/gian... la sigla è stata prodotta da Silvio Benvenuto https://www.instagram.com/eart...

Notizie a colazione
Ven 6 gen | Aumentata di 700 euro il costo per la spesa di una famiglia con due figli; Il diritto all'oblio secondo la riforma Cartabia; La legalizzazione della cannabis in Germania

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 9:08


Meditazioni di don Giulio Maspero
Il Vangelo con Ratzinger: i due figli

Meditazioni di don Giulio Maspero

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 28:32


Meditazioni anchor.fm/giulio-maspero

il posto delle parole
Simonetta Sciandivasci "I figli che non voglio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 13:31


Simonetta Sciandivasci"I figli che non voglio"https://mondadori.itInverno demografico: e davanti a noi si stendono pianure infeconde e ghiacciate da far impallidire Il Trono di Spade, nella mente risuonano echi di tragedie shakespeariane.In Italia non si fanno più figli, dove andrà a finire la nostra civiltà, ma soprattutto: chi pagherà le nostre pensioni? Ma che senso ha insistere a credere che l'unico modo per tenere in piedi il sistema sia procreare, anche laddove le donne – per la precisione una minoranza di donne quantificata dall'Istat nel 5 per cento – pur essendo nelle condizioni di fare figli, non li vuole? Rispetto al tema della maternità spesso vincono gli schematismi e le donne si trovano rappresentate o come vittime di un Paese in cui fare figli è un privilegio- la precarietà del lavoro, gli stipendi bassi, gli asili inaccessibili, lo stato sociale che non provvede come dovrebbe -, o come un manipolo di ciniche, superficiali, carrieriste e future pentite destinate a una vecchiaia solitaria e amareggiata dal rimpianto di non essersi riprodotte. Tra questi due poli ci sono le persone vere, a cui danno voce gli interventi raccolti in questo libro. Tante donne, ma anche alcuni uomini, che hanno raccolto la sfida lanciata da Simonetta Sciandivasci con lucidità e ironia sulle pagine dello “Specchio”, inserto culturale della “Stampa”, una sfida a interrogarsi sui motivi per cui si diventa genitori oppure no, a ragionare sulle diverse possibili fisionomie di una famiglia.C'è chi si dichiara fautrice dell'agnosticismo procreativo, perché diventare genitore è qualcosa di così intimo e personale da rendere impossibili posizioni di principio, chi insiste sulla necessità di rendere più semplice l'adozione per i genitori single, chi accusa il peso dei condizionamenti del passato e chi prova a sostenere le ragioni dell'incoscienza. Chi valuta il congelamento degli ovuli prima di intraprendere un percorso di transizione da donna a uomo, chi sostiene che i padri siano ben felici di non avere la parità genitoriale e chi patisce l'onnipotenza delle madri in caso di separazione. Ci sono donne che chiedono più rispetto per la scelta di non essere madri, uomini che provano a smontare i narcisismi, le fragilità, le contraddizioni dell'essere padre.E poi ci sono doti che attendono pazienti nei bauli, nonne e madri che attendono nipoti da figlie che con noncuranza varcano la soglia dei trentacinque anni…Una carrellata di interventi non ortodossi, pieni di intelligenza e senso critico, un vademecum fondamentale per chiunque sia interessato all'argomento. Un dibattito che ci fornisce ottimi strumenti per “smettere di pensare che l'inverno demografico sia una questione morale o economica: è, invece, una questione di prospettiva, che impone nuove lenti; è una questione di geografia politica e riorganizzazione del mondo secondo nuovi criteri”.Con i contributi di:Viola Ardone • Sandro Bonvissuto • Maria Cafagna Elisa Casseri • Francesco Ditaranto • Marco Franzoso Flavia Gasperetti • Loredana Lipperini • Elena Loewenthal Andrea Malaguti • Michela Marzano • Daniele Mencarelli Assia Neumann Dayan • Gianluca Nicoletti • Raffaele Notaro Melissa Panarello • Veronica Pivetti • Silvia Ranfagni Francesca Sforza • Caterina Soffici • Giorgia Soleri Elena Stancanelli • Giorgia Surina • Nadia Terranova Maria Sole Tognazzi • Alec Trenta • Carlotta Vagnoli • Ester Viola.Simonetta Sciandivasci è nata a Tricarico nel 1985 ed è cresciuta a Matera. Lavora alla redazione cultura della “Stampa”. Ha scritto per “Il Foglio”, “Linkiesta”, “Rolling Stone”, “La Verità”, “la Repubblica”. Ha collaborato con la Rai, in radio e in tv, come consulente e autrice. Collabora con la Scuola Holden e l'Accademia Molly Bloom. È redattrice di “Nuovi Argomenti”.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it

ANSA Voice Daily
Lavoro e famiglia: alfabeto delle novità 2023 

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023 6:16


Cosa cambia dai bonus ai rincari, dalle strette agli aiuti. Vademecum per tutto ciò che toccherà il portafoglio degli italiani

Deejay Chiama Italia
Cosa non si fa per i figli

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 4:55


Vaporetto Italiano Podcast
30. I figli di Babbo Natale (Italo Calvino)

Vaporetto Italiano Podcast

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 24:37


Siamo a metà dicembre e non poteva mancare la consueta storia di Natale. Il racconto di oggi è natalizio, ma ha un retrogusto un po' amaro. Si tratta di una novella tratta da Marcovaldo di Italo Calvino, e il nostro protagonista, ancora una volta, vive una delle sue strane avventure. Come in tutte i racconti di Marcovaldo, anche in questo ci sono non pochi riferimenti (o, per meglio dire, critiche) alla società odierna: l'ipocrisia, il consumismo, il capitalismo... Durante la lettura ho inserito dei commenti, per rendere la comprensione della storia più semplice per te. Buon ascolto! _______ Le trascrizioni di tutti gli episodi del podcast sono disponibili sulla mia pagina Patreon: https://www.patreon.com/vaporettoitaliano Sul profilo Patreon di Vaporetto Italiano troverai: pdf con spiegazioni ed esercizi relativi ai video pubblicati su YouTube; le trascrizioni degli episodi del podcast con il lessico più importante (usato in contesto); cruciverba per memorizzare il lessico nuovo di ogni episodio; tante lezioni in diretta durante le quali parleremo, faremo attività di comprensione orale, quiz e molto di più! Con i materiali di Vaporetto Italiano potrai imparare l'italiano sempre di più e parlare in modo sempre più naturale. Sono felice di averti qui con me!

Mamma Superhero
Ep. 176: Conflitti tra genitori davanti ai figli

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 22:24


La famiglia perfetta non esiste, e i conflitti tra genitori non sono un argomento di scandalo! Detto questo, quando i disaccordi tra mamma e papà avvengono davanti ai figli, ecco che dovremmo fermarci a riflettere. Siamo in grado di gestire i conflitti col nostro partner? Ci lasciamo sopraffare dalle emozioni, o riusciamo ad avere un atteggiamento maturo e razionale? Il sogno di ogni coppia è probabilmente quello di non litigare mai. O almeno, fare fronte unito quando si tratta di gestire la casa e i bambini. Avere una simile visione riguardo all'educazione, e pensarla allo stesso modo quando è il momento di prendere delle decisioni. Ma quando tutto questo non accade, e nasce un litigio, non dovremmo spaventarci! Ogni persona è diversa e non dovremmo desiderare di vederla sempre allo stesso modo. Ma come gestiamo questa diversità? Nell'episodio di questa settimana ti condivido alcuni modi pratici per imparare a gestire i disaccordi e i conflitti in maniera sana. Premi play e buon'ascolto! ***MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog:

Deejay 6 Tu
Marilena manda a kulofan il marito che vuole fare l'amore quando ci sono in giro i figli

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 4:11


Psicologia con Luca Mazzucchelli
Coppia dopo i figli: 4 consigli per evitare le crisi e salvare il rapporto di coppia

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022 6:49


Cosa succede alla coppia dopo i figli? Quando nasce un figlio la famiglia cambia, cambiano gli equilibri e cambia anche la coppia. Ho raccolto 4 consigli per evitare le crisi e salvare il rapporto di coppia dopo la nascita dei figli.Se cerchi un confronto sul mondo della genitorialità, puoi rivolgerti a Mindcenter, i centri di psicologia da me fondati e supervisionati, qui al link: https://www.mindcenter.it/contattaci/

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Addio, figli miei - For the Queens 28 (Dungeons & Dragons 5th)

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Dec 2, 2022 193:59


Ascoltatemi perchè ho visto.Primus stesso sarà vostro alleato e le fortificazioni della traditrice cadranno.La frusta del destino, la fiamma invisibile sta per abbattersi di nuovo, per l'ultima volta, e sarà araldo del mio abbraccio trattenuto per troppo, troppo tempo.Nella sala degli antichi mi aprirete le porte, nella sala degli antichi tornerà a risuonare la canzone.Finisce qui la campagna di #DnD per festeggiare i nostri 9 anni #f9mblegdr

AI CONFINI - di Massimo Polidoro
"È la prova che siamo "figli" di ET?"

AI CONFINI - di Massimo Polidoro

Play Episode Listen Later Nov 29, 2022 21:19


"Qualcuno deve per forza averci insegnato come vivere e come sviluppare una tecnologia perché da soli non ce la facevamo? Magari una civiltà extraterrestre?” Oggi, a Domandaosi, per rispondere e spiegare come invece è più probabile un'evoluzione graduale ed esponenziale della creatività, leggo alcuni brani tratti dal libro di Stefan Klein, "Come cambiamo il mondo": https://amzn.to/3NHlz4LAderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.com​Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A

Meditazioni di don Giulio Maspero
Il Regno di Cristo e la libertà dei figli di Dio

Meditazioni di don Giulio Maspero

Play Episode Listen Later Nov 6, 2022 29:07


Meditazioni anchor.fm/giulio-maspero

Il Volo del Mattino
Alberto Pellai e le chat dei nostri figli

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Oct 26, 2022 8:23


figli nostri le chat alberto pellai
Chiesa Cristiana Evangelica Sola Grazia
La vittoria dei figli di Dio

Chiesa Cristiana Evangelica Sola Grazia

Play Episode Listen Later Oct 22, 2022 61:00


Chiesa Cristiana Evangelica Sola Grazia
La giustizia di Dio e dei suoi figli

Chiesa Cristiana Evangelica Sola Grazia

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 58:00


Daily Cogito
FEED - Figli violenti: quali sono le cause? Tra psicologia, educazione e società

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Oct 20, 2022 71:25


Perché i figli diventano violenti? Colpa dei genitori, dei geni o della società? Storytel gratis per 30 giorni ➤➤➤ https://www.storytel.com/it/it/c/Rickdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/  Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer  La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz  Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty  Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E  Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/  Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/  INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer  INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito  TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram  FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb   LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14  -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/  -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/  La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto.  A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Prima Pagina
Ministri, l'ultimo giallo; l'Europa ferma il prezzo del gas; perché meno figli in America: 19 ottobre di Italo Carmignani

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022 17:18


Berlusconi alza il tiro, Meloni decide i ministri @francescomalfetano; gas, l'Europa ferma tutti i rincari @gabrielerosana; intanto le bollette potrebbero fermarsi da novembre @andreabassi: guerra, perché l'escalation degli ultimi giorni @mauroevangelisti; perchè non si fanno più figli in America @annaguaita.

SBS Italian - SBS in Italiano
"Non sono ancora riuscita a tramettere l'amore per l'italiano ai miei figli, ma non mi arrendo!"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 14, 2022 10:55


Cassandra Butler, nata e cresciuta a Sydney, coltiva l'amore per la lingua e la cultura italiana dai tempi del liceo e da allora non ha mai smesso di studiare.

Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano
L ' eredità dei figli fino in fondo

Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano

Play Episode Listen Later Oct 13, 2022 24:40


L'ora della Mamma
L'importanza di conoscere i propri diritti nella convivenza e nel matrimonio, soprattutto in presenza di figli.

L'ora della Mamma

Play Episode Listen Later Sep 28, 2022 58:03


Care ascoltatrici, oggi con me ho l'avvocata Valentina Nichele che si occupa di diritto di famiglia e parliamo di un argomento importantissimo: dei diritti delle donne nelle convivenze o nei matrimoni, soprattutto se ci sono dei figli. Anche io chiacchierando con Valentina ho scoperto un sacco di cose che non sapevo quindi vi consiglio di ascoltare questa puntata e mandarla alle vostre amiche. Trovate Valentina qui: Instagram Per ricevere il link all'ebook di Valentina, iscriviti qui: Newsletter     ❤️Per sostenere il mio lavoro clicca qui: KO-FI   Aspetto le vostre riflessioni e esperienze legate al tema della puntata!     E vi invito a seguirmi  e scrivermi su Instagram: Natalia  

Pinocchio
I genitori preferiscono sempre uno dei figli

Pinocchio

Play Episode Listen Later Sep 21, 2022 4:07


Il Volo del Mattino
Alberto Pellai e la giusta misura sul controllo dei figli

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 7:27


Daily Cogito
FEED - Come i Traumi passano dai Genitori ai Figli (con Fede)

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Sep 20, 2022 69:03


Oggi FEED con Fede in cui si discute di psicologia e genitorialità! I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi  Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/  Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro  Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer  La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz  Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty  Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E  Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/  Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/  INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer  INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito  TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram  FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb   LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14  -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/  -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/  La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto.  A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Volo del Mattino
Paolo Crepet e il fare lo zainetto ai figli

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Sep 19, 2022 1:54


La Milanese. Il podcast
S02E01. I figli della Milanese

La Milanese. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 6, 2022 25:22


I piccoli milanesi racchiudono tutte le caratteristiche di quelli adulti. Dalla nascita alla crescita, alcune tappe imprescindibili segnano la loro formazione culturale e sociale: la scuola (italiana o internazionale?), gli sport (rugby o kendo per lui, calcio per lei), gli interessi, i campus estivi (all'estero, of course), le feste di compleanno con allestimento scenografico e mago, da prenotare con largo anticipo. Che cosa rende inimitabili i bambini milanesi? In questo episodio intervengono Anna Scavuzzo, vice sindaca di Milano, e Leonardo Uslengo, interprete del personaggio del figlio del Milanese Imbruttito.

Mamma Superhero
Ep. 161: Gestire più figli con esigenze diverse

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Sep 1, 2022 15:38


Trascorro ogni pomeriggio con 3 bambini, e so bene quanto sia difficile rispondere alle esigenze di più figli contemporaneamente. Gestire 3 figli tra i 3 e i 7 anni non è facile. Ancora meno, quando ciascuno di loro vuole fare una cosa diversa. E io non so dove dividermi prima! Uno vuole fare una passeggiata, l'altro vuole giocare in casa, l'altra è stanca e ha fame. Se mi concentro solo sulle esigenze di uno di loro, scatta la gelosia in loro o il senso di colpa in me. Allora come faccio a soddisfare le richieste di tutti? Nell'episodio di questa settimana analizzo da più vicino i conflitti del dovere accontentare più figli. Come comportarci e cos'è veramente utile per mantenere una sana relazione in famiglia. Dal buon legame di attaccamento, alle sane lezioni di vita sull'attesa, la condivisione e le situazioni scomode. Premi play e fammi sapere come gestisci conflitti simili! *** Sai di avere questi 12 superpoteri? Scarica l'ebook gratuito qui: https://mammasuperhero.mykajabi.com/superpoteri-1

Radio 24 Podcast
In vacanza con Obiettivo salute - Noi siamo storie: come gli adulti che siamo influenzano il rapporto con i figli

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Aug 19, 2022


La salute vien mangiando, parlando e ascoltando. Tutti i giorni dalle 11.30 Nicoletta Carbone accompagna l'ascoltatore in un vero e proprio viaggio per stare bene e sentirsi meglio. In vacanza con...obiettivo salute è l'occasione per mettersi alla prova e per organizzare una personale remise en forme. Una squadra di esperti, tanti consigli, ma anche suggerimenti per nutrire a 360 gradi il benessere di corpo e mente. Con Daniel Lumera, riferimento internazionale nell'area delle scienze del benessere, parliamo di meditazione e di tecniche di rilassamento. Poi entriamo in famiglia con Alberto Pellai, medico, ricercatore all'Università di Milano, scrittore e psicoterapeuta dell'età evolutiva, per imparare ad affrontare insieme ai figli le sfide educative del terzo millennio. Ma l'estate si vive anche attraverso i piatti tipici di questa stagione, ecco perché con Stefano Erzegovesi, il nostro medi-cuoco quasi cuoco, andiamo in cucina per portare in tavola gusto e salute. Con Marina Marazza, nostra "storica" conoscenza, approfondiamo gli anniversari più interessanti del 2022 creando un fil rouge tra passato e presente, dai segreti medici della tomba di Tutankhamon al malato immaginario di Molière ai royal deseases dei sovrani d'Inghilterra. E infine sotto la guida del prof. Giuseppe Alfredo Iannoccari, neuropsicologo, docente all'Università di Milano e presidente di Assomensana, alleniamo il nostro cervello per mantenerlo giovane e scattante in modo che possa godersi le vacanze e prepararsi in grande stile alla ripresa di settembre.

SBS Italian - SBS in Italiano
"Sharenting: genitori e rischi della sovraesposizione dei figli online"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 27, 2022 12:24


Il giornalista e divulgatore Gianluigi Bonanomi ci presenta i rischi in cui incorrono i genitori quando condividono fotografie dei loro bambini su internet. 

Educare con calma
102. Fame emotiva e come non trasmetterla ai figli / con Francesca Deane

Educare con calma

Play Episode Listen Later Jul 22, 2022 40:04


Questa settimana su Educare con Calma ho invitato Francesca Deane per parlare di fame emotiva e di come sia facile tramettere le nostre fatiche con il cibo ai bambini — e possibilmente come evitarlo. Francesca è Health and Mindset Coach, fondatrice di Healthy Busy Life, una piattaforma per il benessere e la crescita personale in cui Francesca accompagna le donne in un percorso che le aiuti a prendere consapevolezza di sé, comprendere i loro bisogni, desideri ed obiettivi e fornire gli strumenti — alimentazione, abitudini, produttività, mindset — per imparare ad essere autenticamente loro stesse. :: La chiacchierata per minuti salienti: 01:20 Chi sei e che cosa fai? 03:25 Che cos'è la fame emotiva? 07:25 Capita anche a te? Regredisci anche tu a volte? 10:30 Quanto l'educazione alimentare e non che abbiamo ricevuto influisce sulla fame emotiva? 14:45 Parliamo della dinamica di usare il cibo come premio e ricompensa. 17:12 Parliamo della dinamica di usare il cibo come consolazione. 18:49 Parliamo della dinamica di usare il cibo come punizione. 19:45 Parliamo di come dobbiamo noi in primis avere un rapporto equilibrato con il cibo per trasmetterlo ai bambini. 22:13 L'esperienza di Francesca con i dolci di Halloween in America e il suo “yes space” per il cibo in casa. 26:30 Quali sono i primissimi passi che possiamo fare per iniziare un percorso così? :: Due delle tante frasi che ho adorato: «Queste crescite non sono rivoluzioni, sono evoluzioni: si fanno passo dopo passo, giorno dopo giorno». «Alla perfezione non ci arriverete e vi auguro che non ci arriviate!» :: In questo episodio abbiamo menzionato: L'episodio del podcast di Francesca sulla fame emotiva: "Perché non smetto di mangiare" Il programma di Francesca 7-day Reboot Il programma di Francesca Emotional Eating :: Trovate Francesca: Sul suo sito Su Instagram :: Ci tengo a precisare: Io spesso dico che i problemi che tanti di noi adulti abbiamo ci arrivano dall'educazione che abbiamo ricevuto. Credo sia proprio così: spesso sottovalutiamo la forza dell'ambiente in cui cresciamo (che include anche e specialmente gli adulti). Ovviamente, però, la personalità influisce e a un certo punto non possiamo più trovare scuse: la nostra esistenza è nelle nostre mani e possiamo iniziare a cambiare attitudini e comportamenti che capiamo essere ostacoli nella nostra evoluzione. :: Come appoggiare il podcast: Io non faccio pubblicità e non accetto sponsor, perché le pubblicità alimentano il consumismo e mi danno fastidio (quindi non voglio sottoporre voi una cosa che dà fastidio a me). Se vi piace il mio podcast e volete aiutarmi a mantenerlo vivo, potete aiutarmi a diffonderlo lasciando una recensione sulla piattaforma dove lo ascoltate e/o acquistare uno dei miei corsi o prodotti su www.latela.com.

Mamma Superhero
Ep. 155 Sette ingredienti per crescere figli sani

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jul 20, 2022 12:07


Tutti desideriamo crescere figli sani, felici e autonomi. Ma durante il corso della frenetica vita da genitori, ci capita di perdere l'orientamento. E ci ritroviamo a fare delle cose che in passato ci eravamo promessi di non fare. Ecco, quindi, che abbiamo bisogno di 7 ingredienti fondamentali, che non possono mancare nelle nostre cucine di mamme (e papà) superhero! Si tratta di 7 elementi che portiamo all'interno della relazione con i nostri figli, e di cui possiamo incoraggiarne la presenza, per garantire una crescita sana. Dalla compassione, alla correzione; dal divertimento, alle sfide. Ascoltali tutti nell'episodio che ti ripropongo oggi! *** MSH Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero MSH Instagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ MSH Blog: https://www.mammasuperhero.com

Chiamate Roma Triuno Triuno
Figli in vacanza da soli e le paghette

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 30, 2022 5:07