Podcasts about Bambini

  • 1,064PODCASTS
  • 7,929EPISODES
  • 13mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Aug 8, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Bambini

Show all podcasts related to bambini

Latest podcast episodes about Bambini

Pro a proti
Je Sbormistr natočený citlivě? Debatují Horák a Fridrichová

Pro a proti

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 24:19


Tvůrci filmu Sbormistr čelí obvinění z neetického chování k obětem sexuálního násilí. „Vzhledem k tomu, že už se ozvaly oběti sbormistra Bohumila Kulínského, tak asi bohužel citlivě natočený nebyl,“ říká ke snímku inspirovaném reálným zločincem novinářka Nora Fridrichová. „Pro společnost je cenné vidět, jak funguje mechanismus moci,“ poukazuje v pořadu Pro a proti bývalý sborista Bambini di Praga Jakub Horák.Všechny díly podcastu Pro a proti můžete pohodlně poslouchat v mobilní aplikaci mujRozhlas pro Android a iOS nebo na webu mujRozhlas.cz.

Transsib
I picciotti georgiani

Transsib

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 19:09


Nell'agosto del 1992 scoppiava la guerra tra la Georgia e l'Abkhazia. Un conflitto lontano che finì per intrecciare le storie del Caucaso e della Sicilia. Cambiando la vita a centinaia di bambini.--Insert: Абхазия 1992 1993, alexsandre, YouTube; Italian traditional music, Pixabay.

Crescere Con Tuo Figlio
Classic - Crisi di rabbia nei bambini: come reagire in 4 passi #117

Crescere Con Tuo Figlio

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 13:04


Il 4 novembre 2021 pubblicavo la puntata 117 di Crescere con tuo figlio, e oggi voglio riproportela perché in pochi minuti racchiude un messaggio fondamentale per tanti genitori: come affrontare le crisi di rabbia dei bambini.In questa puntata ti parlo di un approccio basato sulla sintonia, che è la chiave per aiutare tuo figlio a imparare a gestire la frustrazione e la rabbia. Non si tratta di far sparire le crisi, ma di viverle come opportunità di crescita. Ti guiderò attraverso quattro step pratici che puoi iniziare a usare già oggi: comunicare conforto, legittimare l'emozione, ascoltare e restituire il vissuto emotivo in modo comprensibile per il bambino.Se ti sei mai trovato a dire “non so più come fare” davanti a un figlio che urla, si arrabbia o si dispera, questa puntata ti darà strumenti concreti per affrontare quei momenti con più presenza, empatia e autorevolezza.---Scopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": ⁠prenota qui la chiamata conoscitiva⁠Per supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: ⁠⁠⁠⁠@‌crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel Villaggio,la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/

Prima Pagina
6 agosto: Dazi, intesa sulle auto ; Regionali, Salvini non molla il Veneto ; Stretta foto dei bimbi nei social

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 16:51


E dopo l'apertura dedicata ai dazi, oggi partiamo con un ampia pagina di politica in vista delle prossime regionali prima con il retroscena di Francesco Bechis sulla cena leghista con Salvini a Roma, quindi con Valentina Pigliautile che farà il punto nelle diverse coalizioni, dalla politica alla cronaca con l'inviata Raffaella Troili e la sua inchiesta sulle foto dei bambini da pubblicare o meno nei social, chiudiamo con lo sport e una notizia curiosa legata al basket americano dell'Nba di cui ci parla Angelo Paura.

Insieme per educare - PF06
Il parental phubbing e i suoi possibili effetti su bambini e bambine

Insieme per educare - PF06

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 54:17


In questo episodio, affrontiamo un tema sempre più rilevante nella società moderna: il "parental phubbing". Scopriamo insieme cosa significa questo termine, come influisce sulle relazioni familiari e quali sono le possibili conseguenze per i bambini e gli adolescenti. Offriremo, inoltre, consigli pratici per migliorare la comunicazione e la connessione all'interno della famiglia. PER APPROFONDIREhttps://bmcpsychology.biomedcentral.com/articles/10.1186/s40359-025-02363-2https://www.ijfmr.com/papers/2024/4/24516.pdf https://www.mdpi.com/2076-328X/14/2/119https://www.mdpi.com/2254-9625/15/1/8 https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37877136/https://www.frontiersin.org/journals/psychology/articles/10.3389/fpsyg.2024.1296516/full PODCAST SUL TEMPERAMENTOhttps://www.spreaker.com/episode/il-temperamento-dei-bambini--65742884  PER CONTINUARE A SEGUIRE PF06SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM  https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06

Prima Pagina
4 agosto: Roma locomotiva d'Italia ; Tajani: flat tax al 24%; Sanremo a Roma: coro di sì.

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 12:18


E dopo l'apertura dedicata ai bambini ucraini rapiti andiamo a Roma che torna a essere la locomotiva dell'Italia, il perché ce lo spiega Mario Ajello nel suo commento, il ministro Tajani rilancia la flat tax al 24 per cento e sostiene che nelle Marche vince il centrodestra, l'analisi è di Andrea Bulleri, il Giubileo dei Giovani è stato un grande momento della spiritualità, ma non solo: il prossimo appuntamento a settembre come ci spiega Andrea Gagliarducci, Il Festival di Sanremo all'auditorium di Roma? La proposta del Messaggero ha già un seguito come ci dice Mattia Marzi

La psicologa Silvia
Come proteggere tuo figlio dalle relazioni tossiche

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 11:50


I fatti di cronaca ci spaventano e spesso, come genitori, ci chiediamo:“Come posso aiutare mio figlio o mia figlia a evitare relazioni tossiche?”In questo podcast del lunedì, ne parliamo in modo chiaro e semplice, perché le relazioni disfunzionali non riguardano solo l'amore, ma anche molte amicizie sbilanciate.Condivido 3 punti di prevenzione relazionale per riconoscere i segnali di allerta, fidarsi della propria bussola interna e capire come continuare a rimanere in connessione con tuo figlio o tua figlia.E tu? Cosa avresti voluto sapere da adolescente per evitare relazioni tossiche?

Il Mondo
I viaggi di Francesca Mannocchi, parte 5

Il Mondo

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 16:15


Bambini, biglietti di ritorno, libriSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Spieltrieb - Jugendfußball
Plötzlich F-Jugend - und jetzt?

Spieltrieb - Jugendfußball

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 36:33


In dieser Auftaktfolge zur Mini-Serie für neue Jugendtrainer nehmen Joscha und Sako die F-Jugend unter die Lupe: Was ändert sich im Vergleich zur Bambini? Welche Erwartungen lasten plötzlich auf Trainer:innen – von Eltern, vom Verein, vom eigenen Anspruch? Statt Technikstress und Taktikpanik setzen die beiden auf eine andere Botschaft: Weniger ist mehr. Sie zeigen, warum ein Übungspool mit sieben Spielformen völlig reicht, wieso „Spaß und Dynamik“ die wichtigsten Trainingsziele sind – und wie man Eltern direkt mit ins Boot holt, statt sie als Störfaktor zu sehen. Dazu gibt's sechs konkrete Lieblingsübungen für deinen sofortigen Trainingsstart und Einblicke in das Advance.Football Trainer-Starter-Set. Perfekt für alle, die frisch in die F-Jugend starten oder andere auf diesem Weg unterstützen wollen.

Radio Bullets
31 luglio 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 20:55


Gaza: l'assalto israeliano continua senza sosta. Il prezzo nascosto della guerra: suicidi tra i soldati israeliani in aumento.Italia e Germania bloccano la proposta della Commissione europea di sospendere i finanziamenti alle startup israeliane. Il Canada riconoscerà lo Stato di Palestina.Yemen, blackout e caldo estremo accendono la protesta: rabbia e barricate a Mukalla.Venezuela: Machado in clandestinità, González in esilio. L'opposizione vive nella paura. Myanmar: pene più severe per chi protesta.Introduzione al notiziario: 18.500 nomi, 18.500 omicidi: l'infanzia cancellata di GazaQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

Apologetica | RRL
400 Perchè non si mettono più al mondo bambini?

Apologetica | RRL

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 4:25


Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
La fame a Gaza non esiste. Come i cadaveri nei forni di ieri

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 1:43


Netanyahu dice che a Gaza non c'è carestia. Che nessuno muore di fame. È la stessa voce che nega i crimini, che chiama "terroristi" i bambini, che bombarda i convogli dell'UNRWA e poi accusa l'ONU di non fare abbastanza. Ora arriva a negare l'evidenza, con il sangue ancora fresco tra le macerie. Il nuovo rapporto dell'IPC, sostenuto da ONU, WFP e UNICEF, dice l'esatto contrario: il 39% della popolazione di Gaza passa giorni interi senza mangiare. Oltre 500.000 persone vivono condizioni “simil-carestia”. L'intera popolazione sotto i cinque anni, 320.000 bambini, è a rischio di malnutrizione acuta. Bambini che muoiono. Neonati emaciati che non hanno acqua né latte. Famiglie ridotte a nulla che seppelliscono figli senza nemmeno una bara. A Gaza si muore di fame e lo si fa nel silenzio di chi si volta dall'altra parte. Le tre soglie tecniche che definiscono una carestia — consumo di cibo, malnutrizione acuta, decessi correlati — sono tutte superate in alcune aree. Ma Netanyahu dice che va tutto bene. Perché dire la verità significherebbe assumersi la responsabilità del blocco degli aiuti, della distruzione sistematica dei servizi, della guerra che uccide anche senza sparare. E l'Occidente? Sta zitto. Troppo occupato a giustificare l'indifendibile o a giocare a equidistanze impossibili. Intanto 62.000 tonnellate di aiuti restano bloccate ogni mese. Ogni giorno che passa è una condanna a morte per centinaia di innocenti. Chi nega la fame mentre la infligge non è un capo di Stato. È un criminale da tribunale penale internazionale. E chi lo sostiene, chi lo applaude, chi lo finanzia è complice. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

La psicologa Silvia
Se non lo sgridi ora… ti mangerà in testa da adolescente

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 11:26


“Ma insomma, devi sgridarlo di più questo bambino, mettilo in punizione!”“Devi gestirla in modo diverso la tua bimba, perché se adesso gliele dai tutte vinte, ti mangerà in testa quando arriva in adolescenza!”

Keration Podcast

Ogni anno circa 300.000 persone muoiono annegate.  Bambini, adulti, abitanti di territori poveri o rurali, persone chelavorano vicino all'acqua e alluvionati: chiunque è a rischio di annegamento. Come prevenire l'annegamento:• Impara a nuotare; insegnalo ai tuoi bambini

il posto delle parole
Alessandra Leva "Quello che mi ha detto il diavolo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 17:04


Alessandra Leva"Quello che mi ha detto il diavolo"L'estate del nostro coraggioeffequ edizioniwww.effequ.itLo scopo di un nome collettivo è quello di denotare un insieme di individui dando, appunto, un senso di collettività. Tante api rendono il nome di ‘sciame', un gruppo di pecore viene chiamato ‘gregge' e un insieme di persone viene definito ‘folla'. Non c'è però nessun nome collettivo per denotare un gruppo di soli bambini. Noi eravamo otto, nati e cresciuti nella stessa via e, in questo caso, avremmo potuto prendere il nome di ‘tripudio di bambini'. Ma quell'estate avrebbero anche potuto definirci come un ‘macello di bambini'.Estate 2004. Alberto ha dieci anni e vive con la sorella Rachele e la nonna in una strada protetta dal bosco e dal lago, senza i genitori. Nella stessa via abitano sei bambini: il gruppetto gioca sempre insieme. Le cose cambiano quando nel ‘loro' bosco sul lago vengono trovati i corpi di due giovani, e si inizia a parlare di sette, di diavoli e di strani rituali. Convinto di aver subìto una maledizione il gruppo, capeggiato da Luca, inizia a sottoporsi a una serie di prove di coraggio sempre più pericolose, fino a che tutto non sfugge loro, fatalmente, di mano. Sarà lo stesso Alberto, una volta cresciuto, a rompere il silenzio e tornare a raccontare di quell'estate maledetta. Scritto con la delicatezza di un rimorso, il romanzo d'esordio di Alessandra Leva indaga le zone d'ombra, il male annidato nella mente dei bambini, il momento esatto in cui l'innocenza si perde. ** Questo è il romanzo selezionato dalla Call Under 25 proposta nell'estate 2024. Alessandra Leva (Varese, 2002) ha studiato al corso Academy della scuola Holden; ha poi proseguito gli studi con un master in editoria.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Sveja
La nostra vita a Labaro

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 27:33


La nostra vita a LabaroCosì le studentesse e gli studenti della scuola primaria di secondo grado dell'Istituto Comprensivo Baccano hanno sottotitolato il programma radiofonico che si è costruito passo a passo durante il mese del maggio 2025.Ci si incontrava in un'aula, l'87, su, al terzo piano. Ogni giorno era sempre più caldo del precedente. Aprivamo le finestre, entravano le voci dei bambini della scuola elementare lì accanto, e poi quelle più piccole dal giardino della Scuola d'infanzia, qualcuno dei ragazzi, in un gioco dedicato ai suoni, le ha definite “sincere”.Ascoltavamo. A volte c'erano musiche ripetute, tra prove finali e saggi di chiusura di cose studiate nel corso di un intero anno. Ascoltavamo l'esterno.Poi, raccolti in un piccolo cerchio, su piccole sedie, ci si raccontava. Di quella volta che a Labaro io mi ero perso, di quella volta che ci eravamo incontrati alle giostre e poi qualcosa è andata per un verso sbagliato, della gelateria, che insieme al campetto è forse l'unico posto che frequentiamo.E poi di quello che ci si aspetta dalle strade che si vivono: ci vorrebbero più libri, dice Chiara, perchè la biblioteca qui è chiusa da anni. L'erba, si c'è, ma non si può calpestare, perchè spesso è affare privato, campi sportivi, cortili interni di palazzi.Ci vorrebbero più tramonti, dice Anastasia, in questo quartiere costruito negli anni ‘60 del secolo scorso.Sono stati giorni intensi, avvolti dal sentimento della fine dell'anno, le ultime disperate verifiche, le passeggiate indolenti nei corridoi, le risate e anche un pò l'anticipata malinconia per una lunga pausa in vista che lacera quel mondo tutto raccolto in un parallelepipedo. I professori, gli assistenti, gli adulti insomma che popolano quell'ecosistema mi hanno accolto con affetto, mettendomi a disposizione spazi e tempo, e soprattutto ragazzi. Loro, i protagonisti, sono stati infinitamente generosi, pronti a raccontare e a raccontarsi, curiosi, vivaci, profondi, nonostante la stanchezza, l'afa, il tormento delle ultime ore di scuola. L'ultimo giorno di laboratorio, c'era un grande trambusto per la via.Una parte dell'istituto, quello che ospita le elementari, nella notte era stato sfregiato. Divelti banchi, sedie, gli appendiabiti ai muri, rovesciati gli armadi con quaderni e lavoretti, sradicati gli estintori per allagare quel pasticcio di fogli, disegni, cartelli costruiti dai bimbi. Il clima, quella mattina, non mi pareva iroso, era molto triste, tuttavia. Per quella ferita squarciata all'interno di uno dei luoghi in cui ancora si crea, si ragiona, si immaginano nuovi percorsi.Nei giorni trascorsi insieme ai ragazzi della scuola media, abbiamo anche parlato di quel documentario di Luigi Comencini del 1970, I bambini e noi. Uno dei sei episodi realizzati per la Rai è stato girato proprio lì, a pochi chilometri da quella scuola. Nel 1970 Labaro era ancora un esteso terreno incolto, c'erano le case auto costruite dai braccianti, emigrati dal centro e sud Italia in questa capitale brulicante. C'erano le classi differenziali, c'erano i giochi tra la terra e le spighe. Comencini incurante di imbarazzi o disagi piazzava il microfono di fronte ai ragazzi. E loro parlavano. Beh, a distanza di 55 anni, hanno ancora molto da dire. Ascoltiamoli.Il laboratorio fa parte di “Alla fine della città”, un progetto Ti con Zero Ets, direzione artistica Fernanda Pessolano. Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell'ambito del PNRR sulla misura M1C3 - Investimento 4.3 - Caput Mundi .Questo è un Fuoriporta curato da Marzia Coronati per Sveja, il progetto di comunicazione indipendente supportato da Periferiacapitale, il progetto per la città di Roma della Fondazione Charlemagne.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Gaza, la tregua si allontana. Macron: riconosceremo la Palestina

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 10:37


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Dazi al 15 per cento, verso un accordo tra Usa e Ue

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 9:41


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Giustizia, secondo via libera alla riforma

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 17:18


Le grandi voci del Festival dell'economia
Immigrazioni e popoli, il futuro dei bambini

Le grandi voci del Festival dell'economia

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025


Il panel “Immigrazioni e popoli, il futuro dei bambini” al Festival dell’Economia di Trento 2025 ha affrontato il tema delle migrazioni mettendo al centro le storie e i diritti dei più piccoli. L'evento, moderato da Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 ore, Radio 24 e Radiocor, ha ospitato Tawakkol Karman, Premio Nobel per la Pace 2011. Il dibattito ha evidenziato come guerre, povertà e crisi climatiche colpiscano soprattutto i bambini. Si è discusso dell’importanza di una narrazione più umana, di condivisione della ricchezza e di responsabilità collettiva. Karman ha sottolineato la necessità di riforme globali e il valore positivo dei migranti nelle società accoglienti.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Sala resiste, 'ho le mani pulite, vado avanti'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 19:28


Matteo Flora
Baby Grok di Elon Musk: cosa può mai andare storto? Di bambini, AI e Europa #1434

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 10:47


AI per bambini annunciata da Musk il 19 luglio: Baby Grok sta arrivando, zero dettagli tecnici ma impatto potenzialmente enorme.Se parte, questa AI potrà finire nelle mani di milioni di minori già nel 2025. Il rischio? Errori come bot antisemiti e contenuti inappropriati, già visti con Grok: in UE e USA multe fino al 6% del fatturato e precedenti di suicidi causati da AI simili.E tu? Daresti fiducia a una IA che non riescono a controllare nemmeno gli adulti?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

La psicologa Silvia
Perché i figli NON ascoltano? 3+1 errori che fanno quasi tutti i genitori

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 10:36


Farsi ascoltare dai nostri figli, a volte, è una delle imprese più difficili (e frustranti) per un genitore.Vediamo i 3 motivi principali e spesso sottovalutati per cui la comunicazione genitore-figlio non funziona.Ascolta il podcast fine alla fine per capire perché il quarto “fattore-fantasma”, quello che cambia tutto anche se purtroppo non sempre lo vediamo.Quale di queste dinamiche senti più vicina alla tua esperienza?P.S. Se vuoi andare più a fondo, dai un'occhiata alla promo estiva del corso “Perché non mi ascolta”: https://www.lapsicologasilvia.it/perche-non-mi-ascolta

Off topic
Le filastrocche sono per bambini

Off topic

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025


Perché ci ricordiamo più le filastrocche e meno le poesie? E ha ancora senso ricordarsi a memoria dei versi oggi come oggi? Per parlare del nostro rapporto con le parole in rima e qual è il pubblico di questa nobile arte torna ospite di Off Topic Paolo Agrati, poeta che è appena uscito con il libro "Postumi da poesia" edito Neo Edizioni.

SBS Italian - SBS in Italiano
La "clownterapia" per curare i bambini malati in Eritrea

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 8:15


L'organizzazione di volontariato "Annulliamo la distanza" di Firenze ha ristrutturato l'ospedale pediatrico Orotta di Asmara e introdotto per la prima volta in Africa la "clownterapia".

Týdeník Respekt • Podcasty
Úspěch filmu Sbormistr nese naději, že dnes lépe chápeme chování zneužitých dětí

Týdeník Respekt • Podcasty

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 49:04


Snímek Ondřeje Provazníka je volně inspirován případem dirigenta sboru Bambini di Praga Bohumila Kulínského, na kterého před více než dvaceti lety vyšlo najevo, že zneužíval desítky svých svěřenkyň. Při pohledu zpět je šokující tehdejší benevolence části médií i soudů k chování muže, který své činy omlouval vlastní uměleckou výstředností. Ke zneužívání dětí trenéry nebo táborovými vedoucími sice stále dochází, co se změnilo je citlivost společnosti či legislativa, třeba vznik tzv. dětského certifikátu. O filmu, komplexním tématu zneužívání i jak na něj reagovat debatovaly v podcastu Ženy XYZ #2 redaktorky Clara Zanga, Markéta Plíhalová a Silvie Lauder.

Insieme per educare - PF06
Bambini, bambine e la condivisione

Insieme per educare - PF06

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 36:44


In questo episodio parliamo di bambini, bambine e condivisione. Contrariamente a quanto tendiamo a pensare, forzare la condivisione non aiuta, anzi può essere controproducente rispetto alla costruzione di una autentica generosità. PER APPROFONDIREARTICOLO SULLA CONDIVISIONEIL CONCETTO DEL CONTINUUMWEBINAR GRATUITO SUI LITIGI TRA BAMBINIEPISODIO SUL TEMPERAMENTOPer continuare a seguire Percorsi formativi 06, ti indichiamo i nostri canali:SITO www.percorsiformativi06.it INSTAGRAM https://www.instagram.com/percorsiformativi06/ YOUTUBE https://www.youtube.com/c/SilviaIaccarinoPercorsiformativi06/videos FB https://www.facebook.com/percorsiformativi06 PODCAST https://www.spreaker.com/show/insieme-per-educare GRUPPO FB https://www.facebook.com/groups/177748889440303/ TELEGRAM  https://t.me/percorsiformativi06 NEWSLETTER https://percorsiformativi06.it/iscrizione-alla-newsletter/ RIEPILOGO DEI NOSTRI CONTENUTI https://linktr.ee/pf06

La psicologa Silvia
La noia nei bambini: cosa insegna davvero e come reagire da genitori

La psicologa Silvia

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 10:24


"Mamma, mi annoiooo!""Papà, cosa facciooo?"Quante volte avete sentito queste frasi? La noia non è un problema che dobbiamo sempre risolvere noi genitori. Come non dobbiamo sempre occuparci di riempire il loro tempo.I nostri figli vivono in un mondo saturo di stimoli digitali, ma è proprio nell'assenza di stimoli che nasce la creatività, l'introspezione e la capacità di stare bene con se stessi. E vale anche per noi!E adesso vi chiedo... Ma voi, vi annoiate ogni tanto?Un abbraccio,Silvia

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Gaza, raid dell'Idf sui palestinesi in fila per l'acqua: sei bambini morti. A Doha stallo sui negoziati

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 1:05


A Gaza si continua a morire di fame, di sete e di missili. Questa mattina, almeno dieci palestinesi, tra cui sei bambini, sono rimasti uccisi e altri 16 sono rimasti feriti quando aerei militari israeliani hanno bombardato un punto di distribuzione dell'acqua nel campo profughi di Nuseirat, nella Striscia centrale.

Plus
Názory a argumenty: Ondřej Konrád: Predátor v rouše sbormistrovském

Plus

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 3:52


V polovině nultých let nebylo široko diskutované společenské téma nad kauzou šéfa mezinárodně úspěšného dívčího sboru Bambini di Praga Bohumila Kulínského, obviněného a pak odsouzeného za zneužívání většího počtu nezletilých členek ansámblu. Čehož dosahoval kombinací absolutní autority precizního dirigenta i nesporným osobním šarmem. A jak se ukázalo, také za vydatné pomoci své matky, jakési ve dvojím smyslu slova tajemnice sboru.

Názory a argumenty
Ondřej Konrád: Predátor v rouše sbormistrovském

Názory a argumenty

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 3:52


V polovině nultých let nebylo široko diskutované společenské téma nad kauzou šéfa mezinárodně úspěšného dívčího sboru Bambini di Praga Bohumila Kulínského, obviněného a pak odsouzeného za zneužívání většího počtu nezletilých členek ansámblu. Čehož dosahoval kombinací absolutní autority precizního dirigenta i nesporným osobním šarmem. A jak se ukázalo, také za vydatné pomoci své matky, jakési ve dvojím smyslu slova tajemnice sboru.Všechny díly podcastu Názory a argumenty můžete pohodlně poslouchat v mobilní aplikaci mujRozhlas pro Android a iOS nebo na webu mujRozhlas.cz.

5:59
Sbormistr: Film, který dělá vlny

5:59

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 24:10


Film Sbormistr o sexuálním zneužívání mladistvých dívek v pěveckém sboru sklízí na Mezinárodním filmovém festivalu Karlovy Vary ovace ve stoje. Snímek, který je od čtvrtka k vidění v kinosálech po celé republice, se inspiruje událostmi v převážně dívčím pěveckém sboru Bambini di Praga, který vedl sbormistr Bohumil Kulínský - později odsouzený za sexuální delikty na víc než pět let do vězení. Může film pomoci demýtizovat téma sexuálního násilí v zájmových kroužcích?Host: Jonáš Zbořil - editor kulturní rubriky Seznam ZprávČlánek a další informace najdete na webu Seznam Zprávy.Sledujte nás na sociálních sítích X, Instagram, Threads nebo Bluesky. Náměty a připomínky nám můžete psát na e-mail zaminutusest@sz.cz

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 19:03


Osobnost Plus
Provazník o filmu Sbormistr: Krása zpěvu se potkává s temnem

Osobnost Plus

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 25:18


Protichůdná svědectví bývalých sboristek v kauze sexuálního zneužívání ve sboru Bambini di Praga se staly inspirací k filmu Sbormistr. U podobných, léta zamlčovaných kauz společnost často nevěří obětem. „Často tam hraje roli kult osobnosti. Nechce se nám věřit, že by to tak skutečně mohlo být, a máme pocit, že si to ten člověk musí vymýšlet,“ říká pro Český rozhlas Plus režisér snímku Ondřej Provazník.Všechny díly podcastu Osobnost Plus můžete pohodlně poslouchat v mobilní aplikaci mujRozhlas pro Android a iOS nebo na webu mujRozhlas.cz.

Plzeň
Náš host: Režisér Ondřej Provazník a herec Juraj Loj představili snímek Sbormistr

Plzeň

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 14:14


Na Mezinárodním filmovém festivalu v Karlových Varech byl uveden očekávaný snímek Sbormistr, který napsal a režíroval Ondřej Provazník. Inspirací mu byla mimo jiné skutečná kauza sexuálního zneužívání spojená s pěveckým sborem Bambini di Praga. Hlavní roli ztvárnil slovenský herec Juraj Loj.

Radio3i
BUONE MANIERE: COSA DOVREMMO INSEGNARE AI BAMBINI

Radio3i

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025


Questa settimana DOPPIO MISTO, dalle 6,00 alle 9,00, è condotto da BORIS PIFFARETTI e RICCARDO PELLEGRINI. In questa puntata si è parlato di buone maniere, ovvero di cosa dovremmo insegnare ai nostri bambini. Ascolta il podcast.

Podcast České televize Kavky
Kauza Bambini di Praga nebo první český viet film. O karlovarském filmovém festivalu - Ondřej Provazník, Lukáš Kokeš a Helena Uldrichová

Podcast České televize Kavky

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 40:30


Už dnes začíná Mezinárodní filmový festival v Karlových Varech. Největší svátek filmu ve střední Evropě, který kromě zahraničních celebrit a bujarých večírků nabídne řadu mezinárodních premiér a dlouho očekávaných filmů. A Česká televize u toho ani letos nebude chybět. V Hlavní soutěži se v boji o Křišťálový glóbus utká například snímek Sbormistr inspirovaný skutečnými událostmi okolo Marka Kulínského, Zvláštního uvedení se pak dočkal první český viet film Letní škola, 2001.

Prima Pagina
28 giugno: Dazi, l'intesa possibile ; Villa Pamphili, Kaufmann in Italia; Le super-nozze di Besos;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 21:13


E dopo i dazi con l'impresa europa, ecco i dazi tra America e Cina di cui ci parla Angelo Paura, con Lorenzo Vita ci spostiamo a Gaza dove la situazione è sempre più drammatica nonostante le rassicurazioni di Trump, ancora America con Anna Guaita e la vittoria del presidente alla Corte Suprema, quindi la cronaca con Michela Allegri e Camilla Mozzetti e le novità importanti sul caso di Villa Pamphili, per lo spettacolo ci spostiamo a Spoleto alla sua seconda giornata di Festival con Antonella Manni e chiudiamo con Venezia e le nozze da mille e un miliardo di Jeff Bezos.

Storie Sotto Le Stelle Podcast
FORBIX IL PARRUCCHIERE DAL TOCCO D'ARTISTA
 | Una Storia Breve Scritta da Lucia & Marco Ciappelli (Versione in Italiano) | Storie Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore

Storie Sotto Le Stelle Podcast

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 5:17


FORBIX IL PARRUCCHIERE DAL TOCCO D'ARTISTANel centro della città di Tagliaspunta, tra negozi di generi vari, c'è un parrucchiere di nome Forbix, per donne, uomini, ragazzi e bambini — ma non troppo piccoli.Forbix non è un semplice parrucchiere: possiede un tocco magico d'artista. Le sue forbici sono d'argento e, mentre tagliano, sussurrano storie. Il suo pettine d'avorio fa brillare i capelli e il suo phon non soffia aria, ma sogni. Nella sua postazione di taglio diventa un mago: le forbici, guidate dalla sua mano, svolazzano fra i capelli e, tocco dopo tocco, voilà, il risultato è perfetto.Un giorno l'albero che stava davanti al suo negozio disse a Forbix:“Tu sei un artista e io sono stanco della mia chioma di foglie arruffate. Mi piacerebbe rimettermi a nuovo,” sospirò, “e poi ti farei una bella pubblicità.”Il parrucchiere non se lo fece ripetere due volte: si spostò all'aria aperta con le sue forbici incantate.Girando intorno all'albero con l'estro di un genio, dopo alcuni colpi decisi, spuntò i rami e trasformò le foglie secche in coriandoli d'argento che il vento portò via. L'albero apparve più splendente e vivo come non era mai stato, con le verdi foglie che lo adornavano come riccioli intrecciati.Il mattino seguente, due bambini — Sara e David — giocherelloni come erano, saltellavano sul marciapiede, quando videro l'albero così elegante, di buon umore, e le sue foglie fischiettavano gioiose.Sara aveva i capelli ricci come nuvolette d'estate, David li aveva spettinati come un piccolo porcospino.Avvicinandosi, in coro gli domandarono:“Chi è stato l'artista che ha fatto tutto questo?”L'albero rispose: “Il parrucchiere Forbix.”“Ci piacerebbe andare anche a noi, le nostre capigliature sono arruffate e avrebbero bisogno di una bella aggiustata. Le nostre mamme ce lo dicono oramai da un bel pezzo.“Allora e' meglio che gli date retta. Vai, vai, entrate.” Li incoraggiò l'albero, sussurrando.Per primo, inciampando nello scalino di marmo, entrò David, seguito da Sara che salutava sorridendo.Forbix, da buon osservatore, li fece accomodare e, passando le sue mani tra i capelli uno alla volta, piano piano iniziò a tagliare con le sue forbici magiche. Il pettine accarezzava i capelli che iniziarono a brillare e, con il phon, sogni volavano intorno insieme alle storie sussurrate. Guardandosi nello specchio, i loro volti si illuminarono con un gran sorriso, mentre il parrucchiere, a sua volta soddisfatto, gli faceva l'occhiolino.Sara e David ringraziarono felici con un inchino e un saluto. Sul marciapiede fecero un allegro girotondo intorno all'albero sui cui rami si erano posati alcuni uccellini canterini, che fecero un concertino, insieme alle foglie e ai bambini.La vera magia di Forbix non è solo nei suoi strumenti del mestiere che usa con la passione di un artista, ma anche nella capacità di ascoltare e donare un sorriso. Each story is currently written and narrated in both Italian and English.The translation from Italian (the original language) to English and the reading of the stories are performed using Generative Artificial Intelligence — which perhaps has a touch of magic... We hope it has done a good job!If you like it, make sure to tell your friends, family, and teachers, and subscribe to this podcast to stay updated. You'll be able to read or listen to new stories as soon as they become available. Visit us On The Official Website https://www.storiesottolestelle.com/

Hacking Creativity
395 - La prima scuola di cinema per bambini in Italia con Mario Mele al Digital Detox Festival

Hacking Creativity

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 13:09


Cosa succede quando la tecnologia incontra la creatività… e l'educazione? Regista, videomaker e innovatore digitale, Mario Mele è specializzato in comunicazione visiva e lavora con brand, eventi e progetti culturali per raccontare storie che lasciano il segno. Guida Esperia Cinema Studio, la prima scuola di cinema per bambini in Italia, dove forma le nuove generazioni all'uso consapevole e creativo del linguaggio audiovisivo. In questa puntata ci parla di AI, pensiero critico e alfabetizzazione digitale e di come la tecnologia (se ben guidata) possa diventare uno straordinario strumento educativo e culturale. ▫️ Qui trovi tutti i dettagli sul Digital Detox Festival!

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories
113 - La tipica estate italiana (bambini)

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 20:31


The typical Italian summer (children) / Find the transcriptions of the episodes: https://www.patreon.com/dailyitalianwithelena

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Ep. 182 - Quando lo sport smette di essere dei bambini

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 25:04


Prima Pagina
4 giugno: Italia-Francia, perché l'intesa ; Bimbi intossicati in piscina ; La Russia vuole solo vincere;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 18:50


L'Ucraina distrugge il simbolo dell'invasione russa, ma Putin rilancia ; oggi il commento di Mario Ajello parla della pace ritrovata tra Francia e Italia, mentre l'analisi di Francesco Bechis ci racconta cosa si sono detti Giorgia Meloni e Emmanuel Macron, quindi andiamo in America assieme a Angelo Paura e alle speranze della delegazione ucraina di essere ascoltata da Trump; dall'America a Gaza von un'altra strage degli affamati e per la cronaca ci spostiamo a Roma con Camilla Mozzetti e il caso dei bambini intossicati dal cloro della piscina

Prima Pagina
4 giugno: Italia-Francia, perché l'intesa ; Bimbi intossicati in piscina ; La Russia vuole solo vincere;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 18:50


L'Ucraina distrugge il simbolo dell'invasione russa, ma Putin rilancia ; oggi il commento di Mario Ajello parla della pace ritrovata tra Francia e Italia, mentre l'analisi di Francesco Bechis ci racconta cosa si sono detti Giorgia Meloni e Emmanuel Macron, quindi andiamo in America assieme a Angelo Paura e alle speranze della delegazione ucraina di essere ascoltata da Trump; dall'America a Gaza von un'altra strage degli affamati e per la cronaca ci spostiamo a Roma con Camilla Mozzetti e il caso dei bambini intossicati dal cloro della piscina

Prima Pagina
4 giugno: Italia-Francia, perché l'intesa ; Bimbi intossicati in piscina ; La Russia vuole solo vincere;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 18:50


L'Ucraina distrugge il simbolo dell'invasione russa, ma Putin rilancia ; oggi il commento di Mario Ajello parla della pace ritrovata tra Francia e Italia, mentre l'analisi di Francesco Bechis ci racconta cosa si sono detti Giorgia Meloni e Emmanuel Macron, quindi andiamo in America assieme a Angelo Paura e alle speranze della delegazione ucraina di essere ascoltata da Trump; dall'America a Gaza von un'altra strage degli affamati e per la cronaca ci spostiamo a Roma con Camilla Mozzetti e il caso dei bambini intossicati dal cloro della piscina

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il mais che punisce, il presidente tutto muscoli, i bambini poveri

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 12:37


In questa puntata di Start, come i dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti rischiano di trasformarsi in un clamoroso autogol; una figura che sta facendo molto discutere in Europa, e non solo; la povertà dei bambini; infine, la storia di Marco. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Dove vivono meglio anziani, giovani e bambini: i casi di Bolzano, Gorizia e Lecco

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later May 25, 2025 9:32


In questa puntata di Start partiamo con l'analisi del Sole 24 Ore sulla Qualità della vita per fasce d'età, presentata al Festival dell'economia di Trento. Tra gli altri argomenti di oggi, l'Europa cerca di reagire al monopolio degli Stati Uniti nei cloud di Stato e il punto sui rendimenti nel comparto immobiliare non residenziale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Ridare ai bambini ucraini "una vita normale", l'obiettivo di Ai.Bi.

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 16, 2025 9:13


Proteggere e aiutare i bambini ucraini rifugiati in Moldova e allo stesso tempo quelli ucraini che vivono invece in Ucraina con la paura dei bombardamenti: è questo l'obiettivo dell'ong Ai.Bi. Amici dei Bambini in entrambi i Paesi.

Corriere Daily
Missile Houthi sull'aeroporto. «Afd estremista». Bambini in moschea

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 4, 2025 20:18


Davide Frattini racconta dell'arma balistica che ha colpito lo scalo «Ben Gurion» di Tel Aviv, dopo avere percorso 2.000 km e avere superato le difese aeree di Israele. Mara Gergolet spiega le conseguenze politiche dell'indagine dell'intelligence tedesca sul partito Alternative für Deutschland, alla vigilia della nascita del nuovo governo. Alice D'Este parla del caso sollevato dalla foto degli alunni di Treviso in visita nel luogo di culto islamico.I link di corriere.it:L'attacco all'aeroporto Ben Gurion con un missile balistico: così gli Houthi mettono alla prova le difese di IsraeleGermania, Afd dichiarato «partito di estrema destra». Ecco cosa cambiaI bambini dell'asilo cattolico e la foto in ginocchio dentro la moschea

SBS Italian - SBS in Italiano
Educare il domani, per contrastare la povertà educativa

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 2, 2025 9:02


La povertà educativa, strettamente connessa a quella economica, è un fenomeno ben presente nel mondo e anche in Italia. Un progetto di Ai.Bi, Associazione Amici dei Bambini, lavora per prevenire e combattere gli effetti della povertà educative e dell'abbandono infantile in Italia e nel mondo.