Elio e le Storie Tese raccontano
Ultima puntata della seconda stagione: come nasce "Omosessualità"?
Come nasce "Pagàno" (Cicciput, 2003)? Ecco che Elio e Faso ne raccontano la genesi sia a livello musicale e di groove, che a livello di tema.
"Plafone" è da considerarsi un pezzo "prog"? Ecco cosa ne dice Rocco Tanica, che ne racconta la genesi e la storia.
La puntata dedicata al solo e unico Supereroe che si rispetti: Supergiovane! Ecco come nasce un pilastro della produzione di Elio e le Storie Tese nelle parole di Elio e Faso.
La storia di "Amore amorissimo" (Album Biango, 2013), narrata da Rocco Tanica: ci sono di mezzo Fiorello e Modugno, state a sentire.
Una nuova fondamentale puntata di Radio EelST: Elio e Faso raccontano la storia di "Abbecedario", brano antichissimo e mitico.
Rocco Tanica racconta la storia e i particolari di "Tristezza", brano estratto da "Studentessi" del 2008
Come nasce uno dei capisaldi del repertorio di EelST? Così! Elio e Faso raccontano la storia di "Servi della gleba" sulle libere frequenze di Radio EelST!
Rocco Tanica racconta la storia di "Piattaforma", brano tratto dal primo album "Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu", che da sempre scatena grande curiosità.
Una canzone piena d'amore! Cesareo racconta la genesi di "Bacio" su "Craccracricrcr" (1999)
Faso racconta la storia del brano "Mio cuggino", tratto dall'album "Eat the phikis". Ascoltatela o chiamiamo a nostro cuggino.
"Essere donna oggi", un super classico tra le canzoni di EelST: nella ventiquattresima puntata di Radio EelST Cesareo ne racconta qualche particolare chitarristico.
Ventitreesima puntata di Radio EelST: Faso racconta "Gargaroz", tratta dall'album "Studentessi" del 2008! Ci finisce sempre tutto nel gargaroz!
Ventiduesima puntata di Radio EelST: Cesareo vi racconta la nascita del brano che racconta il giorno più difficile di tutti (da quando si compiono i 6 anni, all'incirca)...
Cosa succede quando gli amici si trovano e tu non ci sei? Ventunesima puntata di Radio EelST!
Ventesima puntata di Radio EelST! Faso racconta "Ritmo sbilenco" ("Figgatta de Blanc", 2016) la canzone dedicata ai tempi dispari e alla musica difficile.
Diciannovesima puntata di Radio EelST: Cesareo racconta qualche aneddoto legato alla mitica "Uomini col borsello", super classico di EelST, tratto dall'album "Italyan, Rum Casusu çikti".
Diciottesima puntata di Radio EelST: faso racconta com'è nato l'unico inedito dell'album orchestrale "Gattini".
Diciassettesima puntata di Radio EelST: non la prima della lista, ma nemmeno l'ultima degli stronzi...
Sedicesima puntata di Radio EelST: Rocco Tanica racconta il brano "Budy Giampi", tratto dall'album "Cicciput" del 2003, una canzone che ha a che fare con Mangoni e con la pena di morte...
Benvenuti alla quindicesima puntata di Radio EelST: Elio racconta uno dei super-classici di EelST, l'intramontabile "John Holmes"
Benvenuti alla quattordicesima puntata di Radio EelST! Rocco Tanica vi racconta la storia del brano "Che felicità" di Giorgio Bracardi, interpretato da EelST e tratto dall'album "Craccracricrcr".
Tredicesima puntata di Radio EelST: Cesareo racconta "Au", un piccolo brano, poco conosciuto e poco suonato, tratto dall'album "Esco dal mio corpo e ho molta paura".
Dodicesima puntata di Radio EelST dedicata alla mitica "La vendetta del Fantasma Formaggino", tratta dall'album "Italyan, Rum Casusu çikti", raccontata da Faso.
Decima puntata di Radio EelST: "Parco Sempione verde e marrone dentro la mia città": come nasce "Parco Sempione" tratta dall'album "Studentessi" si Elio e le Storie Tese? Lo raccontano Faso e Cesareo.
Decima puntata di Radio EelST: la storia di "Silos" brano mitico tratto dal primo album "Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu", che nasce dalle ceneri di un altro brano mitico...
Nona puntata di Radio EelST: nel ventesimo anniversario dell'uscita dell'album "Craccracricrcr" Faso racconta la genesi del brano "Discomusic"
Benvenuti alla ottava puntata di Radio EelST: Elio racconta la dolce storia di "Pork e Cindy", brano tratto dall'album "Italyan, Rum Casusu çikti".
Benvenuti alla settima puntata di Radio EelST: Cesareo racconta "Il rock and roll", brano tratto dall'album "Craccracricrcr" del 1999 e presenza fissa in quasi tutti i concerti di Elio e le Storie Tese!
Benvenuti alla sesta puntata di Radio EelST: Rocco Tanica racconta "Il complesso del Primo Maggio", brano tratto dall'Album Biango (2013), introdotto da "A Piazza San Giovanni" (quarta puntata di Radio EelST).
Benvenuti alla quinta puntata di Radio EelST: Rocco Tanica racconta "A Piazza San Giovanni", tratta dall'Album Biango (2013), una canzone che ne introduce un'altra, di cui parleremo nella prossima puntata!
"Alfieri", pezzo mitico del repertorio di EelST: ecco cosa raccontano Faso e Cesareo
Ecco a voi la terza puntata di Radio EelST, in cui Faso racconta come (e perché) nasce "Oratorium"! Buon ascolto!
Come nasce il titolo di questa canzone? Molto più semplicemente di quanto si possa pensare... Come nasce il testo? E la musica? Quali riferimenti nascosti ci sono? Ecco a voi tutti i segreti di "Abate cruento", estratto dall'album "Cicciput", raccontati da Rocco Tanica e Cesareo per Radio EelST
Elio racconta le origini e i segreti del mitico brano "Cateto" tratto dal primo album "Elio Samaga Hukapan Karyiana Turu"
Elio e le Storie Tese cercano le parole per dar voce al loro primo podcast