Podcasts about Che

  • 4,312PODCASTS
  • 18,819EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Jul 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about Che

    Show all podcasts related to che

    Latest podcast episodes about Che

    TU DÍA CON EL UNIVERSAL
    Responden México y China a Donald Trump

    TU DÍA CON EL UNIVERSAL

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 16:50


    Alcaldía Cuauhtémoc explica porqué retiro de estatuas del "Che" y Fidel Castro. Tras el anuncio del Bando Uno para regular las rentas y enfrentar la gentrificación, líderes empresariales coincidieron en que falta claridad sobre cómo se realizará el control en los alquileres. TikTok enfrenta nuevos problemas legales en Europa; lo demandan por uso de datos personales. Morena suspende derechos a Hernán Bermúdez como miembro del partido; buscan su expulsión. Muere Roberto Servitje, cofundador de Grupo BimboUn podcast de EL UNIVERSALTavo Stone Instagram: @tavo_stone Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Noticentro
    Sheinbaum critica cierre fronterizo de EU a ganado

    Noticentro

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 1:47


    Retiran estatuas del Che y Fidel en la Tabacalera  Rusia y Ucrania intercambian cuerpos de soldados caídos   Día Internacional del Emoji, símbolo que nació en los años 70  Más información en nuestro podcast

    Giardino Futuro
    #194 Il Giardino Come un Figlio: Cura, Attesa e Rispetto per Farlo Crescere Bene

    Giardino Futuro

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 34:03


    Hai mai pensato che il tuo giardino non è solo tuo?Che forse dovresti smettere di comandarlo come un dittatore in pensione e iniziare a viverlo come un ospite rispettoso?In questo episodio ci confrontiamo su un punto fondamentale: l'atteggiamento con cui ti approcci al giardino fa tutta la differenza del mondo.Se hai fretta di “finirlo” a luglio, con prato a rotoli e siepi squadrate, stai solo creando problemi futuri.Se invece aspetti, osservi, progetti con pazienza e rispetto, costruisci qualcosa che dura.Non solo per te, ma anche per le piante… e per chi verrà dopo.Ti racconto perché il giardino è più simile a un figlio che a un mobile IKEA (spoiler: richiede tempo, cura e presenza), e cosa cambia se ti metti nei panni della pianta invece che imporgli la tua visione perfettina.Parliamo anche di micorrize, concimi, errori comuni, e di quanto sia più facile – e gratificante – lavorare con la Natura, non contro. 

    BSO (banda sonora original)
    Ilustres #30 - Enrique Breccia

    BSO (banda sonora original)

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 75:45


    En estos tiempos de furia, lo mejor que se puede hacer es mostrar los dientes. Tanto para sonreír como también para decir lo que uno cree. Y hay figuras que saben hacer las dos cosas con total potencia. Les dejamos aquí uno de los momentos más esperados en Ilustres: nos encontramos con Enrique Breccia, maestro de maestros que, como bien él mismo dice "no es solamente un historietista". "Alvar Mayor", "El sueñero", "Swamp Thing", "Vida del Che", "Les Dardanelles", "Lovecraft", "Avrak", "Batman: Gotham Knights", "El corazón de las tinieblas", "Viaje a Venecia", "Golgotha", "Metro Carguero", "El peregrino de las estrellas", "Oro blanco" y muchos otros títulos más son muestra cabal de un artista increíble y polifacético que además le apasiona el campo, los caballos y la justicia social. ¡Dale play! Para ver algunos trabajos del maestro: https://www.instagram.com/e.breccia/?hl=es #dibujo #podcast #pintura #cinema #ilustración #argentina #ilustradores #art #arteargentino #comics #historieta #diseño ******* También podés encontrar todos nuestros capítulos en Spotify, iTunes, Google Podcasts, iVoox. También podés encontrar todo ese contenido y más en https://bsoradio.com.ar/ ¡Seguinos en las redes! https://instagram.com/bsoradio https://twitter.com/bsoradio https://www.facebook.com/bsoradio ******* Si te gusta nuestro podcast nos podés dar una mano a través de la plataforma de financiamiento colectivo cafecito.app. ☕ Encontranos en https://cafecito.app/bsoradio ******* Sobre BSO (Banda Sonora Original) Somos un podcast autogestivo que se dedica a pensar sobre cine, música y series con un eje temático por capítulo. Cada quince días estrenamos un nuevo episodio sobre temas y autores diversos. ¡Te esperamos!

    POV il podcast
    OIIII #5 | L'amore ad agosto non è un bel posto, ma con Livio Ricciardi si

    POV il podcast

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 110:46


    Alessandra ascoltaci prenditi un secondo, fatti un infuso freddo e mettiti seduta perché tu non sei cazzo pronta a sentir parlare di sesso dalla bocca di questo Toro che siamo soliti chiamare Livio Ricciardi, per noi ormai "amo". Che dire, se ci segui attivamente (ma anche passivamente, amo non permettere mai a nessuno di dirti se essere attiva o passiva durante l'ascolto) saprai che Livio non è nuovo a conversare con queste due fiorde (voce del verbo to fiord che significa podcasters in erba). Infatti abbiamo avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere con lui presso la Galleria delle Arti a San Lorenzo con le ragazze di Sfoglia, ma questa volta il setting non sarà un luogo intriso d'arte, bensì il tavolo degli amici di una vita aka lo studio di POV. Di cosa parleremo oggi con Lyvyo? Sesso, sesso d'estate, amore d'estate, sesso in serata e anche di sesso e sesso e sesso e sesso e sesso. Alessandra noi che ti dobbiamo dire? Ringraziamo Lyvyo per essersi prestato ancora una volta per realizzare questo bellissimo e interessantissimo episodio e tu sbrigati a fare play che a noi l'edging non è mai piaciuto. Qui ti lasciamo i contatti di Lyvyo così te lo puoi andare a spizzare come più ti piace. Instagram: TikTok | @LivioRicciardi3 IG | @livioricciardi Email dove inviarci le storie da leggere la domenica: amochatpov@gmail.com

    Najciekawsze reportaże w Polsce
    "Sięgam wyżej" - reportaż Moniki Chrobak

    Najciekawsze reportaże w Polsce

    Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 12:08


    Reportaż o pasji, która sięga gwiazd. Ignacy Rajca – student fizyki technicznej na AGH w Krakowie i współpracownik Astro Centrum w Chełmcu – od sześciu lat łączy miłość do astronomii z astrofotografią. Gdy inni planują podróże z mapą drogową, on kieruje się mapą nieba. Nocami wyrusza rowerem na górskie szczyty, by fotografować kosmos i tworzyć zapierające dech w piersiach timelapsy – filmy poklatkowe, które w kilka minut pokazują to, co on obserwuje godzinami. W reportażu opowiada, jak odkrywanie wszechświata zmieniło jego życie i sposób patrzenia na świat, jak odkrywanie wszechświata wpłynęło na jego życie i postrzeganie rzeczywistości. To opowieść o sięganiu wyżej - dosłownie i metaforycznie.

    il posto delle parole
    Paolo Pasi "L'albergo del tempo sospeso"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 16:52


    Paolo Pasi"L'albergo del tempo sospeso"Bottega Errante Edizioniwww.bottegaerranteedizioni.itMa l'Heaven era anche questo: un amplificatore di storie talmente inverosimili da risultare credibili.Che cosa spinge tante persone a tornare ogni estate nello stesso luogo, una pensione familiare di Riccione che, allo scoccare delle vacanze, assume tinte magiche e fiabesche? Il mistero dell'austera proprietaria, una donna mai sposata e fiera di sé, s'intreccia a un racconto corale in cui le trentuno stanze della pensione Heaven parlano attraverso i loro ospiti, personaggi eccentrici e strambi. Un condensato di follia e perbenismo che diventa specchio delle trasformazioni culturali e sociali dai primi anni Settanta in poi: la stagione dei dancing soppiantati dalle discoteche, l'eco degli anni di piombo, l'avvento delle radio e dei topless, l'ultima ribalta di musicisti in declino come Rocky Roberts.Paolo Pasi (Milano, 1963). Giornalista e scrittore, nel 1995 ha vinto la prima edizione del premio Ilaria Alpi. Attualmente lavora nella redazione del Tg3 nazionale. È autore di numerosi romanzi e racconti. Tra i suoi titoli L'estate di Bob Marley (Pironti, poi ripubblicato da Jaca Book), Memorie di un sognatore abusivo (Spartaco), Il nuovo mondo (Prospero), Pinelli. Una storia (elèuthera), Sacco e Vanzetti. La salvezza è altrove (elèuthera). Ha anche pubblicato racconti in antologie dedicate al calcio, tra le quali Per segnare bisogna tirare in porta (Spartaco), e da ultimo il romanzo Il giorno di Hateley. Una storia di padri e figli (Interno4). Pasi è anche compositore e chitarrista, autore di due album di canzoni: Fuori dagli schermi e Un bacio stralunato.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

    Weekly News by Marketing Espresso
    Mattel lancia la prima Barbie con diabete di tipo 1

    Weekly News by Marketing Espresso

    Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 25:40


    Che cos'è successo questa settimana? Mattel lancia la prima Barbie con diabete di tipo 1Rhode apre il suo primo Summer Club a Palma de MallorcaFerrero compra Kellogg's per 3,1 miliardi di dollariJustin Bieber campiona un suo video virale per un brano del suo nuovo albumPeroni trasforma la birra in un sorbetto al limoneMcDonald's e le notti estive in una campagna dedicata al McDrive

    Oncotarget
    Prostate Cancer Cells Survive Treatment by Storing Fat in Low Oxygen Conditions

    Oncotarget

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 3:47


    BUFFALO, NY – July 14, 2025 – A new #research paper was #published in Volume 16 of Oncotarget on June 25, 2025, titled “Hypoxia induced lipid droplet accumulation promotes resistance to ferroptosis in prostate cancer.” In this study, researchers led by Shailender S. Chauhan and Noel A. Warfel from the University of Arizona discovered that prostate cancer cells survive treatment by storing fats in tiny cellular compartments when oxygen levels are low. This process makes the cancer cells less vulnerable to a type of cell death known as ferroptosis. The findings provide new insight into why prostate tumors often resist therapies and suggest potential strategies to improve treatment outcomes. This study focused on ferroptosis, a form of programmed cell death that relies on iron and lipid oxidation to destroy cancer cells. Researchers tested prostate cancer cells under normal and low oxygen conditions and found that hypoxia, or reduced oxygen levels, allowed cancer cells to build up lipid droplets (LD). These structures act as storage units for fats, shielding cancer cells from oxidative damage and preventing ferroptosis from occurring. The researchers found that this adaptation of prostate cancer cells made them less sensitive to ferroptosis-inducing drugs like Erastin and RSL3, even when these drugs were combined for a stronger effect. The team also reported that hypoxia caused significant changes in lipid metabolism, decreasing the availability of specific fatty acids that normally promote ferroptosis. “Transcriptomic analysis revealed that hypoxia significantly reduced the expression of genes related to incorporating polyunsaturated fatty acids into phospholipids (ACSL4, LPCAT3), and parallel lipidomic analysis demonstrated that hypoxia significantly decreased the levels of the ferroptosis-prone lipid class, phosphatidylethanolamine (PE) and increased production of neutral lipid species, cholesteryl ester (ChE (22:5)) and triglycerides (TG(48:1), TG:(50:4), and TG(58:4)).” This research highlights the importance of the tumor microenvironment, particularly oxygen levels, in shaping how cancer cells respond to therapy. By altering their metabolism and storing lipids, prostate tumors may evade treatments designed to trigger ferroptosis. These findings underscore the need to develop new strategies targeting LD dynamics or lipid metabolism to overcome this resistance. Understanding how prostate cancer (Pca) adapts to survive in hypoxic conditions offers a potential avenue for improving therapies. For example, preventing lipid accumulation in cancer cells or releasing stored fats may restore their sensitivity to ferroptosis and improve the effectiveness of current therapies. This approach could have broader implications for treating other solid tumors that share similar metabolic features. DOI - https://doi.org/10.18632/oncotarget.28750 Correspondence to - Noel A. Warfel - warfelna@arizona.edu, and Shailender S. Chauhan - shailenderc@arizona.edu Video short - https://www.youtube.com/watch?v=xFypDT4ALmc Sign up for free Altmetric alerts about this article - https://oncotarget.altmetric.com/details/email_updates?id=10.18632%2Foncotarget.28750 Subscribe for free publication alerts from Oncotarget - https://www.oncotarget.com/subscribe/ Keywords - cancer, hypoxia, lipid droplets, ferroptosis, resistance, prostate To learn more about Oncotarget, please visit https://www.oncotarget.com and connect with us: Facebook - https://www.facebook.com/Oncotarget/ X - https://twitter.com/oncotarget Instagram - https://www.instagram.com/oncotargetjrnl/ YouTube - https://www.youtube.com/@OncotargetJournal LinkedIn - https://www.linkedin.com/company/oncotarget Pinterest - https://www.pinterest.com/oncotarget/ Reddit - https://www.reddit.com/user/Oncotarget/ Spotify - https://open.spotify.com/show/0gRwT6BqYWJzxzmjPJwtVh MEDIA@IMPACTJOURNALS.COM

    Let's Talk with Che Marville
    Loneliness Is Not a Gender Issue—It's the Spiritual Wound of Our Time

    Let's Talk with Che Marville

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 21:26


    Let's stop asking the wrong questions.Recently, Steven Bartlett, host of The Diary of a CEO, asked, "Has feminism created lonely, broken men?" But that's not the conversation we need to be having. The problem isn't feminism. The problem is that we've built a society that devalues care, connection, and community.Feminism did what it was supposed to do. It opened doors. It demanded choice. But it was never designed to fix everything. And now, in 2025, we're suffering from a deeper failure, one that affects everyone, not just men or women: we are lonely, disconnected, and spiritually unwell.We have inherited a system that values productivity over presence. A society that measures success by what you earn, not how you live. In this system, care work, especially parenting, is seen as a burden, not a contribution. But here's the truth: nothing in this world matters more than the people we raise and the relationships we cultivate.I reject the idea that raising a child is a "pause" in your career. It's not a break. It's the work of building a future. And no one should have to do it alone.When Stephen Bartlett was asked if he'd take three years off to raise a child, he said no. And no one pushed back. But that's not even the right question. The better question is: How do we build a life where raising children, building businesses, and being in community coexist?This is not about feminism going too far. This is about capitalism not going far enough to include care, healing, and relationships as pillars of a functioning society.We keep reinforcing the myth of independence, forgetting the sacred power of interdependence. And in doing so, we raise individuals, not families.It's time to talk about love again, and not the romanticized version. I'm talking about the messy, vulnerable, essential kind of love that builds families, sustains communities, and makes us truly human.Let's teach it. Let's practice it. Let's rebuild our systems around it.Because the loneliness epidemic isn't a trend. It's the spiritual wound of our time.And it's time to heal it together.Let's Keep This Conversation GoingIf this resonated with you, I invite you to:✅ Subscribe to my YouTube channel for weekly talks on leadership, reinvention, and human well-being.

    In Taverna da Kurt
    D&D | Titanica S9 E27 - Follia infernale

    In Taverna da Kurt

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 157:08


    Dopo il salvataggio di Kayla, il gruppo può finalmente godersi la prima notte di meritato riposo dopo molto tempo.Alcuni tuttavia, sembrano avere il sonno piuttosto tormentato.Zorander viene allertato dai suoni provenienti dalla camera di Kastasir, rendendosi conto che qualcosa non va... Kayla sembra mormorare una strana litania apparentemente senza senso. Che sia scaturita della corruzione o dalla follia dalle torture subita da Malagard?Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su:●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitch⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Discord⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

    Questioni di Fava
    EP 163 | Ti stai tradendo

    Questioni di Fava

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 21:55


    Lo so.Lo dici sempre.Ma poi… non lo fai.Ogni volta che non agisci, stai insegnando alla tua mente che non sei affidabile.Che parli bene ma non ti muovi.E così ti stai tradendo.In questa puntata ti spiego perché sapere non basta.E cosa succede davvero quando ti fermi a un passo dall'azione.

    Che film guardo stasera?
    Best of 2024-2025: La vita accanto

    Che film guardo stasera?

    Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 4:45


    Con l'estate, “Che film guardo stasera?” va in vacanza. Per non lasciarvi senza idee su cosa guardare sul divano, però, Betty Senatore ripropone alcune puntate del podcast in cui racconta alcuni dei migliori film dell'ultimo anno. Se ne è parlato molto, quindi, se ancora non li avete visti, è arrivato il momento di recuperare. Buon ascolto e buona visione!See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
    [Lun 14] Commento: La spada della persecuzione.

    Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

    Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 1:58


    Il ricordo del beneficio ricevuto dovrebbe suscitare nell’animo sentimenti di riconoscenza e di gratitudine. Non di rado, invece, esso induce alla dimenticanza o, quel che è peggio, a rimuovere completamente la situazione di bisogno vissuta, perché giudicata come offensiva alla propria reputazione personale. È, lo sentiamo nella prima lettura di oggi, il comportamento degli Egiziani nei confronti degli Ebrei, discendenti di Giuseppe e dei suoi fratelli. La loro presenza, stimata come una benedizione di Dio nel momento della carestia, ora pesa sul popolo, preoccupato del numero in continuo aumento degli Israeliti, come una terribile minaccia. Che cosa fare? Rendere loro la vita sempre più difficile con lavori pesanti e sopprimere fin dalla nascita tutti i loro bambini maschi. Ma Dio non cessa di benedire il suo popolo. Il discorso si fa molto più aspro nelle parole che Gesù rivolge ai suoi discepoli. Non solo vi saranno contrasti tra nazione e nazione, tra le diverse etnie, ma la spada della divisione giungerà fin nell’ambito familiare. Nel nuovo Regno, i nemici dell’uomo saranno i suoi stessi familiari. Anzi, il discepolo deve essere pronto a preferire il Signore Gesù ai propri genitori, ai figli o ai parenti: una scelta che non ammette eccezioni. Chi si comporta diversamente, “non è degno di me”. La persona del discepolo diventa sacra come quella del Maestro: accoglierlo è come accogliere Gesù stesso, anzi, il Padre. E non resterà senza ricompensa nemmeno un bicchiere d’acqua fresca offerto in suo nome. Appartenere a Lui costa alla natura umana, ma è anche un guadagno: viene identificata con la persona di Gesù, invitata a vivere la sua stessa consacrazione al Padre. È il caso di ripetere con i Padri della Chiesa: considera, o cristiano, la tua vocazione!

    Non Stop News
    Non Stop News: rassegna stampa, montagna, Sport e Cultura

    Non Stop News

    Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 141:50


    consigli per fare escursioni in montagna in sicurezza. Andrea Greci, direttore editoriale del CAI, ce ne parla partendo da "Lo zaino essenziale - Oggetti e conoscenze indispensabili per vivere la montagna", edito da Mondadori. Parliamo del Giro d'Italia Women di cui RTL 102.5 è radio ufficiale! Lo stanno seguendo per noi le nostre Ludovica Marafini e Valentina Iannicelli. Parliamo di libri e di un giallo! Tra i vicoli di Napoli avvengono dei rapimenti inspiegabili. Le vittime, tutte donne, non sembrano avere niente in comune, fatta eccezione per l'aspetto: pelle chiarissima, labbra carnose e lunghi capelli rossi. Chi le ha sequestrate senza far loro neppure un graffio? E perché le ha restituite alle famiglie senza chiedere un riscatto? Il sovrintendente Viola Lunardi ha l'incarico di indagare su un caso che le appare sin da subito paradossale. Il libro si intitola "Il rosso e viola" ed è edito da Mondadori. L'autrice Giulia Guerrini è in diretta con noi. La MotoGP corre questo weekend in Germania sul circuito del Sachsenring. Ieri le qualifiche e la gara sprint, oggi alle 14:00 la gara. In diretta l'inviato speciale di RTL 102.5 Max Biaggi. Tennis, oggi il gran finale a Wimbledon tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Che partita sarà? Lo chiediamo al nostro Massimo Caputi. Ancora un commento su tutte le ultime notizie. Torna a trovarci Luciano Fontana, direttore de Il Corriere della Sera.

    CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
    Domenica 13 Luglio 2025 - Il Buon Samaritano

    CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

    Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 5:09


    Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso». Gli disse: «Hai risposto bene; fa' questo e vivrai».Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è mio prossimo?». Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all'albergatore, dicendo: “Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno”. Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?». Quello rispose: «Chi ha avuto compassione di lui». Gesù gli disse: «Va' e anche tu fa' così».

    POV il podcast
    #45 | Non sono secchiona, però mi distinguevo

    POV il podcast

    Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 98:38


    Alessia cara benvenuta, che ridere pensare che "Alessia cara" è sia un dolce saluto verso una donzella di nome Alessia, ma anche il nome di una cantautrice canadese, che giuoco la lingua italiana. Comunque, sono le 17, è una domenica e questo è un fragorosissimo "AMO CHAT", meno sudato del solito perché per botta di culo le temperature (almeno qui a Roma) sono leggermente diminuite, quindi non ci vedrete pezzati già dal minuto 20 ma manterremo un certo decoro almeno fino all'ora di puntata. Che dire delle storie di oggi? Niente Alè come al solito te le devi sentire senza spoiler, sappi solo che qui siamo studentesse prolisse, e l'intro potrebbe durare almeno fino al 21esimo minuto questa volta, opsssss, patatina avvisata mezza salvata, ti aspettiamo dopo il play. Email dove inviarci le storie da leggere la domenica: amochatpov@gmail.com

    Bollicine
    Bollicine di domenica 13/07/2025

    Bollicine

    Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 51:47


    Che cos'hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 16, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini

    Il Nostro Pane Quotidiano
    Belli per il Signore - 13 Luglio 2025

    Il Nostro Pane Quotidiano

    Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 2:45


    Che cos'è l'uomo perché tu lo ricordi? Il figlio dell'uomo perché te ne prenda cura?Salmo 8:4

    La Gioia del Vangelo
    XV Domenica del Tempo Ordinario

    La Gioia del Vangelo

    Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 4:19


    In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso». Gli disse: «Hai risposto bene; fa' questo e vivrai». Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è mio prossimo?». Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Sa- maritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all'albergatore, dicendo: “Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ri- torno”. Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?». Quello rispose: «Chi ha avuto compassione di lui». Gesù gli disse: «Va' e anche tu fa' così».

    Il cacciatore di libri
    Matteo Bussola e Ludovica Elder

    Il cacciatore di libri

    Play Episode Listen Later Jul 12, 2025


    "Il talento della rondine" di Matteo Bussola e "I vestiti della domenica" di Ludovica Elder.Che cos'è il talento? È qualcosa di nato e dunque non ci costa fatica? Oppure è qualcosa che si acquisisce con l'esperienza e il sacrificio? E che rapporto c'è fra talento e passione? Intorno a queste domande si muovono i protagonisti del romanzo "Il talento della rondine" di Matteo Bussola (Salani). Spesso nei suoi romanzi Bussola ha parlato di fragilità sia degli adulti che dei ragazzi. In questo caso dietro il talento c'è sempre l'ombra della fragilità o quanto meno dell'insicurezza. I protagonisti sono due adolescenti. Brando, che sembra essere nato per la danza classica, un'arte che gli riesce alla perfezione senza fatica. Ha un corpo disegnato per la danza, ma il suo sogno segreto è disegnare. Speculare a Brando c'è invece Ettore: una fisicità completamente diversa, più massiccia, dunque quasi piegata all'arte eterea della danza classica. Per lui la danza è impegno e sacrificio, ma anche desiderio. Il suo talento innato, invece, è proprio il saper disegnare. Insieme a loro c'è l'amica Mirta che li guarda anche attraverso l'obiettivo del cellulare con il quale li fotografa.Nella seconda parte parliamo di "I vestiti della domenica", opera prima di Ludovica Elder (Piemme). Le vicende di alcuni personaggi si intrecciano fra la prima guerra mondiale e l'inizio del Fascismo in una terra di confine, Trieste e le colline del Carso. Si racconta la storia di Vittorio Stefàncich, erede di una famiglia che inizialmente era proprietaria terriera e poi aveva creato un'importante impresa di trasporti. Vittorio, tornato dalla guerra, non ha proprio le capacità del padre nella gestione dell'azienda, è un uomo piuttosto taciturno, apparentemente distaccato, però lentamente riesce ad affermarsi nel lavoro. Da una parte dunque c'è questa famiglia Stefàncich, dall'altra la famiglia Pàhor che vive sulle colline del Carso e qui troviamo la giovane Antonia, dal carattere determinato che va a studiare a Trieste. Il romanzo si apre con la vigilia del matrimonio fra Antonia e Vittorio, ma tutto il resto è una ricostruzione delle vicende che vanno dagli anni dieci al giorno appunto delle nozze.

    Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
    [Dom 13] Vangelo: Dt 30, 10-14; Sal 18; Col 1, 15-20; Lc 10, 25-37.

    Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

    Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 1:41


    In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: "Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?". Gesù gli disse: "Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?". Costui rispose: "Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso". Gli disse: "Hai risposto bene; fa' questo e vivrai". Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: "E chi è mio prossimo?". Gesù riprese: "Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all'albergatore, dicendo: "Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno". Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?". Quello rispose: "Chi ha avuto compassione di lui". Gesù gli disse: "Va' e anche tu fa' così".

    The Thing Is...
    442 - Puddle Of Goon (Che Durena & JJ Liberman)

    The Thing Is...

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 74:43


    Comedians Che Durena and JJ Liberman join Shannon & Figs! They Shannon getting a new bell to replace the one Rob destroyed, Figs making his case for this to become a dueling bells podcast, Che and JJ meeting Johnny Sins and Figs having his own run in with a member of the industry in Miami, the benefits of male kegles and more before diving into the stories including the time a date drove 90 miles to hook up with JJ only for him to blow it, Che hooking up with a girl just to get an HBO password, JJ getting into an altercation just hours before the recording, the Canadian gay club killer and so much more!Air Date: 07/08/25Support our sponsorsYoKratom.com - Click The Link To Get A $60 Kilo Today**Send in your stories for Bad Dates, Bad Things, and Scary Things to...**thethingispodcast@gmail.comThe Thing Is... Airs every Tuesday, at 4PM ET on GaS Digital! The newest 20 episodes are always free, but if you want access to all the archives, watch live, chat live, access to the forums, and get the show days before it comes out everywhere else - you can subscribe now at gasdigital.com and use the code TTI to get 20% off your membership!Che Durena - Instagram: @chedurenaYoutube: @ChedurenaJJ Liberman- Instagram: @jjlibermanliveYouTube: @JJLibermanShannon Lee-Instagram: https://www.instagram.com/shannonlee6982/Mike Figs-Instagram: https://www.instagram.com/comicmikefigs/YouTube: @comicmikefigsSubscribe On YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC87Akt2Sq_-YEd_YrNpbS2QSee Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

    Radio Wnet
    Czarnek: Nie dla Ukrainy w UE i NATO bez wyjaśnienia Wołynia

    Radio Wnet

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 24:37


    Jeżeli ktoś trzyma w ziemi sto tysięcy pomordowanych ofiar, jeżdżą po nich traktory, […] to to jest cywilizowane zachowanie, czy nie? – pytał w Radiu Wnet Przemysław Czarnek, wiceprezes PiS.Narodowy Dzień Pamięci Ofiar Ludobójstwa dokonanego przez ukraińskich nacjonalistów na obywatelach II Rzeczypospolitej Polskiej obchodzony jest 11 lipca. Upamiętnia ofiary rzezi wołyńskiej z 1943 r., kiedy to oddziały UPA dokonały masowych mordów na polskiej ludności cywilnej, głównie na Wołyniu i w Małopolsce Wschodniej. Tego dnia przypada kulminacja zbrodni, zwana „krwawą niedzielą”, gdy zaatakowano dziesiątki polskich miejscowości. Święto ma przypominać o tragedii sprzed 82 lat i zachować pamięć o ofiarach.Więc ja jestem absolutnie po stronie tych kolegów z PSL, którzy mówią: „nie, żadnej Unii Europejskiej, NATO dla Ukrainy, dopóki Ukraina nie zacznie zachowywać się jak cywilizowane państwo”– powiedział w Poranku Radia Wnet Przemysław Czarnek, wiceprezes PiS.Jeżeli ktoś trzyma w ziemi sto tysięcy pomordowanych ofiar, jeżdżą po nich traktory, brony, i nie pozwala na ich odkopanie, to to jest cywilizowane zachowanie, czy nie?– pytał gość Radia Wnet.Wyjaśnił też, że „sygnał, jeśli chodzi o relacje polsko-ukraińskie, zawsze jest jednoznaczny z naszej strony i niestety jednoznaczne jest również działanie Ukrainy z drugiej strony, bo przecież zapowiedź ekshumacji została tylko zapowiedzią, tak jak przypuszczaliśmy, tak jak przestrzegaliśmy – tu się niestety nic nie zmienia”.Mamy wiele rzeczy do zrobienia jeszcze, choćby odblokowanie ustawy o kłamstwie wołyńskim, która leży w Sejmie, ma poparcie większości, a nie jest niestety dopuszczana do prac. Czy choćby dofinansowanie Muzeum Ofiar Rzezi Wołyńskiej, w którym dzisiaj o 19.00 wieczorem w Chełmie będą wielkie uroczystości państwowe, a któremu ten rząd zabrał 169 milionów złotych– mówił.Szczątki pomordowanych PolakówCzarnek zaznaczył jednak, że Ukraina jest strategicznie potrzebna jako bufor między Polską a Rosją.My potrzebujemy i Białorusi, i Ukrainy jako buforów przed Rosją, która zawsze stanowi śmiertelne zagrożenie. To pozostaje faktem niezmiennym. Ale to, że jednocześnie będziemy się zawsze domagać, żeby Ukraina pozwoliła nam zrobić rzeczy podstawowe: wykopać szczątki naszych ofiar pomordowanych przed ponad 80 laty i pozwolić je godnie pochować, żeby można było czcić ich pamięć, no to jest druga rzecz. Te rzeczy równolegle muszą iść– podkreślił.

    Conosci Te Stessa
    130. Mestruazioni abbondanti, gonfiore, dolore? Potrebbero essere FIBROMI UTERINI: Cause e Soluzioni.

    Conosci Te Stessa

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 21:27


    ⚠️ SCONTO IMMEDIATO DI 50€ sul nostro corso SOS CICLO valido per tutto il mese di Luglio, in occasione del mese dedicato alla consapevolezza sui Fibromi Uterini

    SALTA INTRO - Il podcast di Serial Minds
    SI 6x43 - Puntata doppia prima di un ciccinnino di mare

    SALTA INTRO - Il podcast di Serial Minds

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 39:17


    Necessaria comunicazione di servizio all'inizio di questa puntata: settimana prossima Salta Intro non andrà in onda perché sarò al mare.Si torna poi in pista venerdì 25 luglio, e per questo stavolta ci facciamo due settimane di anticipazioni, quindi tenete pronti gli appunti. Che poi in realtà perché dovreste tenere pronti gli appunti, visto che le serie in arrivo ve le scrivo comunque qui sotto?Beh insomma, ci siamo capiti.Serie in arrivoVenerdì 11 luglio-Dexter: Resurrection (Paramount+)-Foundation terza stagione (Apple Tv+)Domenica 13 luglio-The Institute (MGM+)Mercoledì 16 luglio-The Summer I Turned Pretty Terza stagione (Prime Video)Giovedì 17 luglio-Untamed (Netflix)-Star Trek: Strange New Worlds Terza stagione (Paramout+)Lunedì 21 luglio-The Hunting Wives (Netflix)Mercoledì 23 luglio-Washington Black (Disney+)Giovedì 24 luglio-The Sandman seconda parte della seconda stagione (Netflix)Abbiamo visto (senza spoiler)-Stick aggiornamento (Apple Tv+)-Ballard (Prime Video)-The Sandman prima parte seconda stagione (Netflix)

    Ricominciodame podcast
    Episodio 350 - Le ferite del bambino interiore: come guarire da dentro

    Ricominciodame podcast

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 58:18


    Nella scorsa diretta abbiamo visto come spesso i nostri comportamenti attuali siano legati a ferite del nostro bambino interiore.In questa puntata abbiamo approfondito cosa possiamo fare per occuparci del nostro bambino.I sistemi di difesa che attiviamo oggi sono spesso una risposta alle esperienze che abbiamo vissuto nel passato, specialmente durante l'infanzia. Questi meccanismi diventano filtri inconsapevoli che influenzano il nostro modo di vivere le relazioni nel presente.Come capire quando è il bambino interiore ad agire?Il modo più diretto per scoprirlo è osservare le nostre reattività. Quando ci sentiamo feriti, incompresi, rifiutati o reagiamo in modo impulsivo, spesso è il nostro bambino ferito a prendere il comando.Ci sono delle tecniche per entrare in contatto, educare e guarire il bambino interiore Meditazione sul respiro: crea uno spazio di silenzio e presenza per incontrare il bambino interiore, senza giudizio.Scrittura di una lettera al bambino: l'adulto scrive al bambino ferito, lo ascolta, lo ringrazia, lo rassicura. È un atto di riconciliazione e cura. Dialogo allo specchio: guardarsi negli occhi e pronunciare frasi positive rivolte al proprio sé bambino: "Ti vedo, ti ascolto, ti proteggo". Linea temporale dell'infanzia: tracciare le tappe più importanti della propria infanzia e dare un punteggio emotivo a ciascun momento per individuare i traumi e le ferite più significative. Stabilire confini interni: chiedersi: Cosa non è più accettabile nella relazione con me stesso? Imparare a dire "no" alle vecchie dinamiche autodistruttive. Diario riflessivo: scrivere ogni giorno per ascoltarsi, riconoscere emozioni, pensieri ricorrenti, bisogni nascosti. Che fare, allora? Agire ora!È il momento di diventare noi stessi i genitori delle nostre parti più vulnerabili. Quelle che hanno ancora bisogno di amore, protezione, ascolto.Solo così possiamo liberarci dai vecchi schemi e iniziare a vivere una vita più consapevole e autentica.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

    Le Cronache Del Dado
    Il Palio dei Castelli: il Week-End Finale

    Le Cronache Del Dado

    Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 17:45


    Torniamo a parlare del Palio dei Castelli con Sam, Pietro e Tommy! ⚜️Questa volta ci raccontano gli eventi dell'ultimo week-end e cosa aspettarsi nei tre giorni di festa.Ascolta le loro storie e le loro emozioni!

    La Zanzara
    La Zanzara del 10 luglio 2025

    La Zanzara

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


    Quasi fine settimana. Che fatica. Il Sindaco di Rocca di Papa Calcagni e la sparatoria in città.Ilario Castello del Nuovo Sindacato Carabinieri e l'inseguimento di Ramy. Vittorio da Roma arrabbiatissimo. Gianmario Invernizzi, il capogruppo, oggi sta col padre di Rocca di Papa. Giorgio Beretta vuole l'ergastolo per l'assassino della città romana. Di seguito Modou Gueye scatenato.

    Parliamo di Criminologia
    WARSAVIA P*RNO SCAM (Radio Edit)

    Parliamo di Criminologia

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 15:05


    “SONO ENTRATO IN UN CLUB A VARSAVIA. IL GIORNO DOPO NON RICORDAVO PIÙ NULLA.” Sembrava un locale elegante. Una hostess gentile. Un drink offerto. Poi una stanza privata. Luci basse. Nessun prezzo chiaro. Da lì: buio. Settemila zloty spariti. Carta svuotata. Memoria cancellata. E se non c'erano i miei amici a portarmi via, chissà come finiva. A Varsavia qualcuno lo chiama “esperienza VIP”. Io lo chiamo furto lucido, pianificato, mascherato da lusso. Condividi. Tagga chi parte. Che non ci finisca anche lui con la testa nel c@zz@ di blackout.***Buon ascolto!Vuoi scrivermi?lex.esposito@hotmail.itVuoi farmi un audio?340.6473499Vuoi studiare GRATIS?ISCRIVITI AL GRUPPOAccademiaDiCriminologia su TELEGRAMQUI IL LINKhttps://t.me/accademiadicriminologiaOgni giorno contenuti UNICI, RARI E GRATIS per rispondere a questi e molti altri quesiti:Come si fa una consulenza criminologica?Come si fa una CTP?Come si fa una CTU?Come si trova il primo cliente?Come si pagano le bollette e le rate del mutuo con la criminologia?TI ASPETTIAMO!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.

    Salotto Monogatari
    Videosaggi su videogame: Cinema fuori formato

    Salotto Monogatari

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 40:04


    Ultimo special della stagione. Simone, Ale e Marco hanno scoperto che il BFI e alcuni dei suoi componenti inseriscono nelle classifiche dei migliori film di ogni anno dei titoli provenienti da...YouTube! Che sia YouTube un festival del cinema attivo ogni giorno e che la critica sistematicamente ignora?Partecipanti:Marco GrifòSimone MalaspinaAlessandro ValentiLink:MyHouse.wad - https://youtu.be/5wAo54DHDY0?si=Ism1jtzqtYPXhrrKHistory of Tetris World Records -https://youtu.be/mOJlg8g8_yw?si=znfemGM8JpZqrytAIl nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornati e comunicare direttamente con noi: https://t.me/SalottoMonogatariSpotify: https://open.spotify.com/show/2QtzE9ur6O1qE3XbuqOix0?si=mAN-0CahRl27M5QyxLg4cwApple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/salotto-monogatari/id1503331981Google Podcasts: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xNmM1ZjZiNC9wb2RjYXN0L3Jzcw==Logo creato da:Massimo ValentiSigla e post-produzione a cura di:Alessandro Valenti / Simone MalaspinaPer il jingle della sigla si ringraziano:Alessandro Corti e Gianluca NardoPer la gestione dei canali social si ringrazia:Selene Grifò

    Te lo spiega Studenti.it
    La costituzione della materia: composizione, struttura, stati di aggregazione e proprietà

    Te lo spiega Studenti.it

    Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 2:42


    Che cos'è la materia? Caratteristiche, definizione, composizione e proprietà della materia, ovvero di tutto ciò che ha massa e che occupa spazio.

    The Higher Ed Geek Podcast
    Live at Engage Summit 2025: Exploring South Carolina's Bold Digital Shift for Scaling Scholarship Access

    The Higher Ed Geek Podcast

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 19:19


    In this final episode recorded live from the Engage 2025 Summit, Dustin spoke with Tanya Weigold and Kathryn Harris from the South Carolina Commission on Higher Education. They shared how their small team is using Element451 and AI agents to scale support for thousands of South Carolina students. From transforming an admissions platform into a scholarship gateway to increasing FAFSA completion rates, their story is proof that curiosity, collaboration, and courage go a long way in driving digital transformation.Guest Names: Kathryn Harris, Program Manager, Scholarships and Grants at South Carolina Commission on Higher EducationTanya Weigold, Program Coordinator, Scholarships and Grants at South Carolina Commission on Higher EducationGuest Socials: KathrynTanya Guest Bios: Kathryn Harris is a seasoned program and operations manager with over 15 years of experience in higher education and state government. As Scholarship & Grants Program Manager at the South Carolina Commission on Higher Education, she oversees the administration of more than $160 million in state-funded aid, leads cross-agency initiatives, and supports legislative reporting and policy implementation. Katie is committed to streamlining processes, improving student access, and using data to drive meaningful change in education. She holds a Master's degree in Education and is currently pursuing the Certified Public Manager credential through the State of South Carolina.Tanya Weigold is a Program Coordinator at the South Carolina Commission on Higher Education (CHE), where she oversees several key state financial aid programs, including the Lottery Tuition Assistance Program, DAYCO Scholarship, Scholarship Enhancement Program, and the Scholarship Appeals process. With over seven years at CHE and a background in TRIO and campus life, Tanya brings a student-centered approach to her work. She also manages the knowledge base for the agency's CRM system, ensuring consistent, up-to-date information is shared across platforms. Tanya holds an MBA in Leadership from Adams State University and is passionate about using technology to modernize processes, improve communication, and increase retention among South Carolina's college students. - - - -Connect With Our Host:Dustin Ramsdellhttps://www.linkedin.com/in/dustinramsdell/About The Enrollify Podcast Network:The Higher Ed Geek is a part of the Enrollify Podcast Network. If you like this podcast, chances are you'll like other Enrollify shows too!Enrollify is made possible by Element451 — the next-generation AI student engagement platform helping institutions create meaningful and personalized interactions with students. Learn more at element451.com.Attend the 2025 Engage Summit! The Engage Summit is the premier conference for forward-thinking leaders and practitioners dedicated to exploring the transformative power of AI in education. Explore the strategies and tools to step into the next generation of student engagement, supercharged by AI. You'll leave ready to deliver the most personalized digital engagement experience every step of the way.Register now to secure your spot in Charlotte, NC, on June 24-25, 2025! Early bird registration ends February 1st -- https://engage.element451.com/register

    SBS Italian - SBS in Italiano
    L'età d'oro dei cinema italiani a Melbourne

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 24:59


    Il podcast "Choc-tops and Cassata" ci porta in un viaggio nostalgico tra i cinema italiani a Melbourne nel dopo-guerra. Che ruolo avevano per la comunità locale?

    Le Temps d'un Bivouac
    Sur les traces de Che Guevara en Amérique du Sud avec François-Henri Désérable

    Le Temps d'un Bivouac

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 56:10


    durée : 00:56:10 - Le temps d'un bivouac - par : Daniel FIEVET - L'écrivain nous emmène à moto, en stop et en bateau à travers l'Amérique du Sud sur les pas d'Ernesto Guevara avant qu'il ne devienne le Che. Vous aimez ce podcast ? Pour écouter tous les autres épisodes sans limite, rendez-vous sur Radio France.

    Let's Talk with Che Marville
    Leadership, Love & Legacy: A Soldier's Journey with Patrick Philippeaux

    Let's Talk with Che Marville

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 59:24


    In this powerful episode of Let's Talk, Coach Che sits down with Warrant Officer Patrick Philippeaux for a soul-stirring conversation about military service, cultural identity, spirituality, and the enduring power of compassion.From his early dream of becoming a firefighter to a transformative career in the Canadian Armed Forces, Patrick shares what it means to lead with both strength and vulnerability. He reflects on how racial dynamics shaped his path, how his Haitian heritage fuels his pride, and why surrendering to God helped him navigate war zones, personal trials, and parenting challenges.This is not just a story about service, it's about becoming whole in the face of adversity. It's about showing up for your child when they need you, not your wallet. And it's about remembering that love isn't weakness; it's a strategy.The human side of military leadership — why compassion matters on and off the battlefield.How Cultural Heritage Can Anchor Identity in Moments of Uncertainty.Why open communication and presence are the greatest gifts we can offer as parents.How soldiers confront PTSD and emotional wounds that medals can't mend.What it means to surrender, not to give up, but to rise stronger."Love is the key to creating peace.""She needed my presence, not my presents.""You have a plan, but the enemy has a plan.""Caring is part of loving.""Success is where I was and what I have become."00:00 – Opening: A New Kind of Military Story 01:42 – Patrick's Journey Into Service 09:11 – Haitian Pride & Cultural Identity 13:20 – Race, Reality, and Rising Above 15:01 – Leadership Without Complacency 18:27 – Lessons From the Front Lines 23:12 – Building Bonds in Broken Places 25:38 – Leading With Love 30:05 – Spirituality as Strength 40:10 – Parenting With Presence 46:19 – Redemption: Lessons From the Prodigal Son 54:32 – PTSD and the Quiet Battles Soldiers FaceIf you're navigating service, loss, leadership, or simply trying to love better, this conversation is your call to pause, reflect, and rise.

    La Bibbia Oggi
    Come faccio a vivere senza ansia?, 2a parte (Matteo 6:25-34) - Jonathan Whitman

    La Bibbia Oggi

    Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 37:26


    Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 6 versetti da 25 a 34. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia l'8 Giugno 2025.Titolo del messaggio: "Come faccio a vivere senza ansia? (2a parte)"MATTEO 6 V25-3425 «Perciò vi dico: non siate in ansia per la vostra vita, di che cosa mangerete o di che cosa berrete; né per il vostro corpo, di che vi vestirete. Non è la vita più del nutrimento, e il corpo più del vestito? 26 Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, non mietono, non raccolgono in granai, e il Padre vostro celeste li nutre. Non valete voi molto più di loro? 27 E chi di voi può con la sua preoccupazione aggiungere un'ora sola alla durata della sua vita? 28 E perché siete così ansiosi per il vestire? Osservate come crescono i gigli della campagna: essi non faticano e non filano; 29 eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, fu vestito come uno di loro. 30 Ora se Dio veste in questa maniera l'erba dei campi che oggi è, e domani è gettata nel forno, non farà molto di più per voi, o gente di poca fede? 31 Non siate dunque in ansia, dicendo: "Che mangeremo? Che berremo? Di che ci vestiremo?" 32 Perché sono i pagani che ricercano tutte queste cose; ma il Padre vostro celeste sa che avete bisogno di tutte queste cose. 33 Cercate prima il regno e la giustizia di Dio, e tutte queste cose vi saranno date in più. 34 Non siate dunque in ansia per il domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. Basta a ciascun giorno il suo affanno.

    The Bonfire with Big Jay Oakerson and Dan Soder
    Female Prostate with Che Durena

    The Bonfire with Big Jay Oakerson and Dan Soder

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 57:52


    Jay sings a sexy theme song for the SiriusXM lobby and Bob takes it further by role playing during it. | Jay's new favorite performer is Frosted Jake who creates show tunes about everyday events. | Comedian Che Durena conducts a science experiment that includes female fluids and a beer bong. Bob learns a lot about women by watching a video of Che in his disgusting laboratory. Bobby and Jay start arguing in front of their new friend. Che Durena hosts "Dark Holes" on the Gas Digital Network and will be performing at Just For Laughs in July. *To hear the full show to go www.siriusxm.com/bonfire to learn more FOLLOW THE CREW ON SOCIAL MEDIA: @thebonfiresxm @louisjohnson @christinemevans @bigjayoakerson @robertkellylive @louwitzkee @jjbwolfSubscribe to SiriusXM Podcasts+ to listen to new episodes of The Bonfire ad-free and a whole week early.  Start a free trial now on Apple Podcasts or by visiting siriusxm.com/podcastsplus.

    Actually
    In che modo la sostenibilità impatta la competitività delle aziende?

    Actually

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 22:59


    Che significato ha oggi il termine "sostenibilità"? E in che modo lo scenario geopolitico sempre più incerto sta cambiando l'approccio delle aziende verso la sostenibilità integrale? Nel primo episodio della nuova stagione del format Road to Social Change, Riccardo Haupt e Riccardo Bassetto hanno conversato con Adele Fusi, sustainability consultant in The European House - Ambrosetti. Ne abbiamo parlato nel primo evento della quinta edizione di Road to Social Change, il percorso di formazione sui temi della sostenibilità integrale realizzato dalla Banking Academy ESG - Italy di Unicredit. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    La Bibbia Oggi
    Come faccio a vivere senza ansia?, 1a parte (Matteo 6:25-34) - Jonathan Whitman

    La Bibbia Oggi

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 34:26


    Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 6 versetti da 25 a 34. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 1° Giugno 2025.Titolo del messaggio: "Come faccio a vivere senza ansia? (1a parte)"MATTEO 6 V25-3425 «Perciò vi dico: non siate in ansia per la vostra vita, di che cosa mangerete o di che cosa berrete; né per il vostro corpo, di che vi vestirete. Non è la vita più del nutrimento, e il corpo più del vestito? 26 Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, non mietono, non raccolgono in granai, e il Padre vostro celeste li nutre. Non valete voi molto più di loro? 27 E chi di voi può con la sua preoccupazione aggiungere un'ora sola alla durata della sua vita? 28 E perché siete così ansiosi per il vestire? Osservate come crescono i gigli della campagna: essi non faticano e non filano; 29 eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, fu vestito come uno di loro. 30 Ora se Dio veste in questa maniera l'erba dei campi che oggi è, e domani è gettata nel forno, non farà molto di più per voi, o gente di poca fede? 31 Non siate dunque in ansia, dicendo: "Che mangeremo? Che berremo? Di che ci vestiremo?" 32 Perché sono i pagani che ricercano tutte queste cose; ma il Padre vostro celeste sa che avete bisogno di tutte queste cose. 33 Cercate prima il regno e la giustizia di Dio, e tutte queste cose vi saranno date in più. 34 Non siate dunque in ansia per il domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. Basta a ciascun giorno il suo affanno.

    SBS Italian - SBS in Italiano
    Il primo lavoro non si scorda mai

    SBS Italian - SBS in Italiano

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 22:43


    Che ci piaccia o meno, il lavoro sarà una componente essenziale per la vita adulta della maggior parte di noi: quando si inizia, momenti di panico si mischiano ai sogni su come spendere i primi guadagni... e voi ci avete raccontato i vostri primi impieghi, in Italia o in Australia.

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul Vangelo di Mercoledì 2 Luglio 2025 (Mt 8, 28-34) - Apostola Tiziana

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 6:34


    - Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, giunto Gesù all'altra riva, nel paese dei Gadarèni, due indemoniati, uscendo dai sepolcri, gli andarono incontro; erano tanto furiosi che nessuno poteva passare per quella strada. Ed ecco, si misero a gridare: «Che vuoi da noi, Figlio di Dio? Sei venuto qui a tormentarci prima del tempo?».A qualche distanza da loro c'era una numerosa mandria di porci al pascolo; e i demòni lo scongiuravano dicendo: «Se ci scacci, mandaci nella mandria dei porci». Egli disse loro: «Andate!». Ed essi uscirono, ed entrarono nei porci: ed ecco, tutta la mandria si precipitò giù dalla rupe nel mare e morirono nelle acque.I mandriani allora fuggirono e, entrati in città, raccontarono ogni cosa e anche il fatto degli indemoniati. Tutta la città allora uscì incontro a Gesù: quando lo videro, lo pregarono di allontanarsi dal loro territorio.Parola del Signore.

    Ride The Vibe
    Ride The Vibe S8:E2 - Batu Akdeniz

    Ride The Vibe

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 60:38


    Host Michael Litten, welcomes the highly acclaimed recording and performing artist Batu Akdeniz to Ride the Vibe where he shares a number of his original recordings. He and his guitarist Che also share insights gleaned from their visit to the US, performances, recordings, and life with treasured friends. They also perform two of their songs live in the Sandbox Studio South. Sponsored by www.drinkmate.us  Special thanks to Lucy Piller www.allrightnow.com for the introduction to Batu A heart felt thank you to my good friend Peter Perkins for the use of his great song "Better Late Than Never" for our intro/outro. 

    Let's Talk with Che Marville
    Claim Your Brain: Healing Through Trauma, Identity Loss

    Let's Talk with Che Marville

    Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 33:23


    In this soul-baring episode of Let's Talk, Coach Che sits down with Jocelyn Pepe, author, researcher, wellness strategist, and survivor, to unpack her courageous journey through depression, burnout, and traumatic brain injury.Jocelyn's new book, Claim Your Brain, isn't just a guide; it's a lifeline. She opens up about her early struggles with anxiety and identity loss, the weight of motherhood, and the moment everything changed after a life-altering cycling accident. Together, Che and Jocelyn explore the deep intersection of mental health, suppressed emotion, brain trauma, hormonal shifts, and spiritual awakening.This episode touches on:The silent epidemic of post-concussion syndromeHow women are often unseen in their mental health strugglesThe power of neuroplasticity, emotional expression, and restWhy purpose is not optional, but essential to healingTools for reclaiming your voice, identity, and power—especially in midlifeWhether you're navigating brain fog, burnout, or just seeking clarity in the chaos, this conversation is for you. It's honest. It's moving. And it reminds us that we don't have to wait for collapse to begin the work of transformation.

    Corriere Daily
    Giganti del web esentasse. Il blocco radar di Linate. Sinner a Wimbledon

    Corriere Daily

    Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 19:24


    Federico Fubini parla della ricaduta delle tensioni Usa-Ue per i dazi sulla Global Minimum Tax, dai quali i colossi del Tech sono stati esentati per non irritare Donald Trump. Leonard Berberi racconta quello che è stato scoperto sul problema al centro di controllo dell'aeroporto milanese che sabato ha bloccato il traffico aereo per due ore. Gaia Piccardi analizza il momento difficile del tennista azzurro, alla vigilia del suo debutto sull'erba inglese.I link di corriere.it:G7, accordo sulla Global Minimum Tax con esenzioni per gli UsaGuasto al radar del Nord Italia, Enav: «Problemi alla rete Tim». La replica: «Estranei ai fatti»Che cosa sta succedendo a Sinner: le scorie del k.o. con Alcaraz e le incomprensioni

    The Pacific Northwest Insurance Corporation Moviefilm Podcast
    DIGITAL FRONTIERS: "Che: Part One" (2008, Dir: Steven Soderbergh) (W/ Eric Marsh)

    The Pacific Northwest Insurance Corporation Moviefilm Podcast

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 111:03


    Ellis and Corbin and ERIC MARSH discuss "Che: Part One," Steven Soderbergh's process oriented tale of the Cuban Revolution, first movie ever shot on a 4K Movie Camera. Topics include: Oakley Sunglasses, Soderbergh during this time, digital cinemtography blessing his particular way of working, and why CAPITALIST STREAMING PLATFORMS make this movie hard to watch.  Ellis: 'Song at the end is "Carlos Puebla – Hasta Siempre, Comandante," which is about Che.' Our next episode is about SPEED RACER. Tremble in fear.   

    Becoming Bridge Builders
    Bridging the Racial Wealth Gap: A Conversation with Che' and Brea Davis

    Becoming Bridge Builders

    Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 48:41 Transcription Available


    The salient point of this podcast episode revolves around the imperative need to bridge the racial wealth gap through innovative strategies, education, and legacy building. I am joined by Che' and Brea Davis, a dynamic husband-and-wife team dedicated to empowering families with the requisite tools, knowledge, and confidence to build generational wealth. Shay, the Legacy Chief, introduces a novel approach that integrates culture, technology, and finance, manifesting in wearable technology that narrates the stories of cultural icons while simultaneously providing access to financial instruments that facilitate wealth growth in a risk-free and tax-free manner. Brea, a wealth strategist and leadership development coach, emphasizes the importance of creating customized legacy plans that reflect the individual aspirations and values of families, ensuring they are equipped to navigate their financial futures. Together, we explore the challenges and triumphs encountered in their mission to foster financial literacy and empowerment within underserved communities.Takeaways: Che' and Brea Davis are dedicated to bridging the racial wealth gap through innovative strategies. Their mission is to empower families with the knowledge to build and maintain generational wealth effectively. They emphasize the importance of financial literacy and customized planning tailored to each family's unique situation. Utilizing a holistic approach, they integrate values, financial systems, and community impact into their legacy planning. Links referenced in this episode:legacyx.comdavisexrain.com

    Tutti Convocati
    Un mondo di dollari

    Tutti Convocati

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2025


    Un Mondiale che stanca, ma riempie le casse dei club partecipanti. Un nuovo fondo americano che arriva in Italia e rileva il Monza. Dieci miliardi di dollari che vanno da un Paperone all'altro per comprarsi i Lakers. Con Marco Bellinazzo facciamo i conti sui dollari che girano in questo momento nello sport mondiale. A proposito, qualche milione arriverà anche nelle casse del Milan e di Theo Hernandez che, alla fine, cede alla corte dell'Al Hilal. Sentiamo come l'hanno presa i milanisti con Luca Serafini. Che ci fanno insieme Andrea Bocelli e Jannik Sinner? Ovviamente, una canzone. Il Maestro Bocelli racconta a Pardo, Capuano e Turrini com'è nato questo sodalizio tra musica e sport.

    Corriere Daily
    La tregua Israele-Iran. L'Italia e la guerra. I soldi della Nato

    Corriere Daily

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 19:46


    Davide Frattini racconta il primo giorno del cessate il fuoco tra i due Paesi, con la rabbia di Donald Trump per le violazioni all'accordo operate da entrambe le parti. Monica Guerzoni parla del dibattito in Parlamento dopo le comunicazioni di Giorgia Meloni sul riarmo del nostro Paese in vista del prossimo Consiglio europeo. Giuseppe Sarcina presenta il vertice del Patto atlantico, in cui si discuterà del contributo economico degli Stati membri.I link di corriere.it:Che cosa è successo nel primo giorno di tregua tra Israele e IranMeloni: «Si vis pacem, para bellum». Schlein: «No, prepariamo la pace. L'Italia ripudia la guerra»La Nato e Trump: perché è sbagliato concentrarsi sul «totem» del 5%