Podcasts about Che

  • 4,334PODCASTS
  • 19,016EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Sep 13, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about Che

    Show all podcasts related to che

    Latest podcast episodes about Che

    Pod and the City
    And Just Like That... S1 E4 "Some of my Best Friends" HATE RE-WATCH!

    Pod and the City

    Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 65:31


    *JOIN US LIVE every FRIDAY for our live reaction to each AJLT episode, EXCLUSIVELY ON YOUTUBE!*This episode is randomly very well written, funny, and heartfelt, and we think we figured out the secret: MPK wasn't really involved!!! The whole episode's "thesis" is about meeting a new friend and breaking through that second layer of getting to know them better. A perfect way to set up a few different dynamic pairs, only for MPK to return next week and make an entire episode about Che and Miranda making farm animal noises in Carrie's kitchen. In this episode, Charlotte and Harry attend a part at LTW's house and are nervous about the lack of diversiy in their own friend groups, Miranda and Naya get deep about the benefits and sacrifices that come with having children, and Carrie meets Seema, instantly offends her, and then yells at her for accidentally breaking a stupid picture frame. Enjoy!!!Send us an email: PATCPOD@gmail.comThis month on PATREON:www.patreon.com/podandthecity8/28 Smash S1 E9 "Hell on Earth"9/4 Drag Race All Stars 2 E1 "All Stars Talent Show Extravaganza"9/11 Pillow Talk9/18 Vanderpump Rules S1 E6 "Caught With Your Trousers Down"925 Smash S1 E10 "The Understudy"LEAVE US A VOICEMAIL FOR OUR MAILBAG AND WE WILL PLAY IT ON AN EPISODE :)https://www.speakpipe.com/msg/s/384376/2/yd2cuctlmk3cm6n7 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    Janky Voice Notes with Che
    Chaotic Transitions

    Janky Voice Notes with Che

    Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 23:56


    Welcome to A Chat with Che. This first episode of the podcast under its new moniker may feel a little all over the place, but we are transitioning from janky to just chatting. On this episode, we chat about reputation management, showing up as our authentic selves and more. I hope you enjoy this first episode, as there will be more to come.

    PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
    We can be Heroes!: Wonder Woman di George Pérez

    PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 19:13


    "We can be HeroesJust for one day"Che cosa rende un eroe tale e perché il mondo ha bisogno di persone capaci di fare la differenza in positivo? Per se stessi ma soprattutto per il mondo intero?Possiamo cercare la risposta dove gli eroi diventano persino super ovvero tra le pagine dei fumetti!"If one listens... one learns"Ci sono poche supereroine davvero celebri e amate quanto Wonder Woman. Cosa la rende una paladina della giustizia e il ponte tra gli esseri umani e gli Dei?George Pérez ci provò a trovare una risposta e riuscì persino rinnovare una grandiosa figura come quella di Diana Prince.

    Voci Sottocoperta
    Ep. 9 S3 | Drago Volante e la vela d'altura come affare di famiglia.

    Voci Sottocoperta

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 51:55


    Che bella storia quella di Drago Volante. Un gruppo di genitori, velisti, decide di aprire la strada dei loro figli alla vela d'altura dopo l'esperienza nelle derive. Quante volte i giovani si trovano in una situazione di stallo dopo aver passato l'età per le derive, non trovando opportunità per continuare nella vela d'altura?Ecco che i genitori di un gruppo di ragazzi decide di acquistare un Farr 30 e di organizzare un vero e proprio programma di preparazione all'altura.Workshop, allenamenti, preparazione tecnica per far vivere le prime esperienze nella vela d'altura sportiva.Una bellissima storia e finalmente la voce dei giovanissimi che fa ben sperare nel futuro.Benvenuti a ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Voci Sottocoperta⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, il podcast che racconta le storie di vela, di nautica e di sport, ideato e condotto da Laura Doria e Cecila Zorzi e prodotto da HiNelson, il tuo brand di fiducia per gli accessori nautici.INSTAGRAM ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/hinelsondotcom/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠FACEBOOK ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/hinelsondotcom⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Usa il codice sconto PODCASTHN10 per i tuoi acquisti sul sito di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠HiNelson⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Music from #Uppbeat (free for Creators!):https://uppbeat.io/t/light-patterns/grasslandLicense code: OXIHTC968ILMMN30

    Radio Wnet
    Dron spadł na dom pod Włodawą. Starosta chce jednostki wojskowej

    Radio Wnet

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 9:52


    Incydent z dronem w Wyrykach pokazuje, jak realne jest zagrożenie dla mieszkańców Lubelszczyzny. Samorząd chce przyspieszenia budowy Tarczy Wschód i utworzenia jednostki wojskowej we Włodawie.Noc z 9 na 10 września przyniosła poważne naruszenia polskiej przestrzeni powietrznej – rosyjskie drony zostały wykryte i częściowo zestrzelone przez siły powietrzne. Tej samej nocy w miejscowości Wyryki (powiat włodawski) fragmenty drona uderzyły w prywatny dom – uszkodzony został dach i samochód stojący na posesji, ale nikomu nic się nie stało. Na miejscu były cztery zastępy straży pożarnej. Starosta włodawski Mariusz Zańko w rozmowie z Krzysztofem Skowrońskim w Poranku Radia Wnet podkreśla, że takie incydenty pokazują, jak bardzo przygraniczny region potrzebuje dodatkowych działań obronnych i wsparcia.To my tutaj żyjemy na co dzień i najbardziej odczuwamy skalę zagrożenia. W ostatnim czasie w promieniu powiatu włodawskiego mieliśmy aż sześć przypadków przekroczenia granicy przez drony– mówi.Zańko przypomina, że rozwój garnizonów wojskowych w Chełmie i Białej Podlaskiej oraz utworzenie XIX Nadbużańskiej Brygady Obrony Terytorialnej były właściwymi decyzjami, ale potrzeba więcej.Kontynuacja działań związanych z rozbudową granicy i jednostek wojskowych jest konieczna, bez względu na to, czy protestują politycy czy ekolodzy. Musimy rozwijać monitoring, budować zapory i wzmacniać obecność wojska– dodaje.Kolejna jednostka na wchodzie Polski?Samorząd prowadzi rozmowy z MON i Regionalnym Zarządem Infrastruktury na temat utworzenia jednostki wojskowej we Włodawie.Mam nadzieję, że w tej trudnej sytuacji otrzymamy zielone światło na przeniesienie tu batalionu WOT– podkreśla starosta.Za ważne uważa także wzmocnienie lokalnej służby zdrowia.Szpitale powiatowe na granicy są w trudnej sytuacji finansowej, a jednocześnie to one udzielają pomocy żołnierzom, strażnikom i – w razie tragedii – cywilom. Zabezpieczenie medyczne granicy jest równie potrzebne jak budowa zapory– zaznacza Zańko.Według starosty, lokalne służby – policja, straż pożarna, wojsko oraz samorząd – zadziałały sprawnie i szybko, a marszałek województwa lubelskiego zadeklarował wsparcie finansowe na odbudowę domu.W tej skali udało się pomóc. Ale musimy szkolić się i rozwijać, aby być przygotowanymi na jeszcze większe ataki i straty– podsumowuje Zańko.

    KiranPrabha  Telugu Talk Shows
    Liberation Fighter | Che Guevara | Part -5| సాయుధ విప్లవ యోధుడు । చే గువేరా । ఐదవ భాగం

    KiranPrabha Telugu Talk Shows

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 54:58


    Che Guevara – the man whose name became a global symbol of rebellion and justice. Born in Argentina, Ernesto “Che” Guevara transformed from a curious medical student into a fearless revolutionary who challenged empires. His deep compassion for the poor and oppressed pushed him to fight alongside Fidel Castro in Cuba's liberation, where his courage, strategy, and leadership changed history. From the jungles of Cuba to the mountains of Congo and Bolivia, Che's relentless spirit inspired millions to dream of freedom. He was not just a guerilla commander but also a thinker, writer, and a voice for the voiceless. Even after his death, his words and image ignite revolutions of thought across continents. Che's life is a story of ideals, sacrifice, and the belief that one determined soul can change the fate of nations. KiranPrabha narrates the interesting life journey of Che Guevara in this multi part series. This is Part - 5. Che Guevara's journey from Escambray mountains to Santa Clara and from there to Havana in the last phase of Cuba Revolution - is covered in this episode. KiranPrabha Talk Shows List: https://koumudi.net/talkshows/index.htm Koumudi Web Magazine: https://koumudi.net/

    Giardino Rivelato
    Humicidio o: posso tentarla con un bel tappeto di plastica?

    Giardino Rivelato

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 22:09


    Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino.Sogni un prato perfetto che non ha bisogno di acqua, di essere tagliato o curato? L'idea di un prato sempre verde, immune al caldo e alla siccità, è allettante, ma dietro questo sogno si nasconde un'amara verità. Quali sono i costi nascosti del prato sintetico? Che impatto ha il prato sintetico sulle nostre vite? Cosa lo rende una scelta sbagliata? Se sogni un giardino sempre verde e senza sforzo, il prato sintetico sembra la soluzione perfetta. Ma è davvero così? Dietro la promessa di un verde eterno si nasconde una realtà fatta di impatti ambientali, costi nascosti e un'assenza di vita.Sostieni e finanzia Giardino Rivelato: https://www.patreon.com/francescocecchetti Vieni a trovarmi su giardinorivelato.it

    Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
    Global Sumud Flotilla, diario di bordo #9

    Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 1:49


    A Gaza la notte ha portato altri numeri da camera mortuaria: secondo fonti locali almeno 83 civili sono stati uccisi e 223 feriti nelle ultime 24 ore. Dall'alba, i bombardamenti hanno fatto altre 35 vittime. Il genocidio continua a scorrere sotto gli occhi di un mondo che finge di non vedere. Intanto, sulla sponda tunisina, la vicenda della Family si trasforma in una farsa crudele. Il governo tunisino ha parlato di una sigaretta spenta a bordo per spiegare l'incendio, ma il video dell'esplosione — verificato da media internazionali — smentisce clamorosamente quella versione. Non un incidente domestico, ma un attacco che porta la firma dei droni. Una vigliaccheria istituzionale che tenta di coprire la vigliaccheria militare. La rotta della Global Sumud Flotilla, però, non si interrompe. Giovedì 11 settembre salperanno da Siracusa altre imbarcazioni italiane per unirsi alla missione. Un segnale chiaro: ogni colpo subito moltiplica la determinazione. A Roma, ieri, la ciurma da terra è scesa in piazza. È la rete che veglia, sbugiarda, protegge. Che impedisce a governi e istituzioni di continuare a mascherarsi dietro la retorica della “neutralità”. Il viaggio di terra è periglioso come quello di mare: tenere gli occhi su Gaza, non cedere ai millantatori e resistere ai fiancheggiatori del governo criminale di Israele. Anche la delegittimazione è un'arma. Il giorno 9 della Global Sumud Flotilla racconta due scene parallele: a Gaza i cadaveri si accumulano sotto le macerie, nel Mediterraneo le barche continuano a puntare verso sud-est. La resistenza è tutta lì, in mare e a terra, contro chi sperava di spegnere la luce con una sigaretta spenta. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

    Mood Italia Radio
    Non volare ma viaggiare - Visitiamo Bolsena con Simonetta Clucher

    Mood Italia Radio

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 43:37


    A soli 30 minuti da Viterbo e Orvieto, e a due passi da Civita di Bagnoregio, ti aspetta con panorami mozzafiato e un'atmosfera senza tempo. ❄️ In inverno, il borgo regala un fascino nostalgico e tranquillo.

    POV il podcast
    #53 | Nel vespaio del Booktok

    POV il podcast

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 82:16


    Amo ti lasciamo qui sotto il link per scoprire meglio il mondo di Serenis e le possibilità che offre: Codice: POV17 https://www.serenis.it/influencer/pov?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=POV17&utm_content=podcast&utm_term=host+read Jennifer buon mercoledì, se sei capitata qui un motivo c'è, molti lo chiamerebbero algoritmo, noi invece che abbiamo perso ogni forma di attaccamento al reale preferiamo chiamarlo destino, e proprio per questo ti diamo il benvenuto a questo tavolo di amici di una vita (Mengoni direbbe "che giri fanno due fiche?", Marco fanno il giro dell'isolato e si fermano qui) per un nuovissimo "AMO, CHE SUZZ?". Oggi a cominciare è Lele che ci parla di un caso targato Oregon dove, in un edificio nei pressi della Happy Valley, stanno capitando cose che non sembrerebbero far parte di questa dimensione; Sandro invece ci porta un caso molto interessante di una giovane scrittrice ventenne che nel lanciare il suo mondo fatto di astri e poteri post apocalittici sembrerebbe aver perso il controllo del suo veicolo fatto di refusi, ripetizioni e periodi poco chiari. Tu c'hai capito qualcosa Jennifer? Che poi ci pensi che sei un po' la Jenny delle BlackPink versione italiana? Sei questa amò, adesso fai play però che ti stiamo ad aspettà. Email dove inviarci le storie da leggere la domenica: amochatpov@gmail.com

    Sabaoth Church RC Podcast
    In Cristo, con Cristo, per Cristo - P. Gaetano

    Sabaoth Church RC Podcast

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 50:15


    IN CRISTO, CON CRISTO, PER CRISTONoi siamo chiamati ad essere cristiani mandati fuori da queste mura. La nostra luce deve brillare al di fuori dell'edificio chiesa. Nei piccoli gesti si può riconoscere che ci sono cristiani. Ma la domanda è: siamo davvero luce? Siamo capaci di atti di gentilezza e di attenzione verso i bisogni degli altri? Non sono le urla né le polemiche che mostrano Dio, ma i gesti concreti. Evitiamo frecciatine, mezze frasi e atteggiamenti ambigui: siamo chiamati a essere integri, dentro e fuori, mostrandoci veri discepoli di Gesù e non semplici simpatizzanti. La fede ci giustifica, sì, ma non si ferma lì: essa si manifesta in noi attraverso le opere che compiamo. La fede è credere che lo Spirito Santo ci ha donato dei doni, non per la nostra edificazione personale, ma per quella della Chiesa. È credere che per vivere dobbiamo morire, e che per ottenere dobbiamo imparare a lasciare andare.

    Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
    Ep. 195 - L'ansia delle scelte sbagliate: come gestire la pressione della genitorialità

    Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 22:09


    Ti capita mai di vivere ogni decisione con i tuoi figli come se fosse irreversibile?Che sia la scuola, lo sport o il modo in cui gestisci un capriccio, a volte sembra che da quella scelta dipenda il futuro intero dei nostri bambini. Questa pressione logora e alimenta un'ansia che ci lascia stanchi e insicuri.In questo episodio ti accompagno a guardare da vicino tre radici di questa ansia, per capire come alleggerire il peso delle scelte quotidiane e ritrovare fiducia nel nostro ruolo di genitori.Scoprirai che:

    The Essential
    Il nuovo premier francese, la settimana lavorativa da 4 giorni e il caso Almasri

    The Essential

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 11:24


    Macron ha scelto il suo fedelissimo, il 39enne ministro dell'Esercito, Sebastien Lecornu come nuovo primo ministro dopo le dimissioni di Bayrou. Una scelta che rischia di infiammare la piazza in questo mercoledì di protesta nazionale in tutta la Francia. Sciopera anche la metro a Londra perché i dipendenti chiedono la settimana lavorativa di 4 giorni. Che fine ha fatto quell'iniziativa? Vediamo i casi di Portogallo e Giappone, oltre all'Italia. E poi novità nel caso Almasri: indagata la capa di gabinetto del ministro Nordio, Giusi Bartolozzi. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati 0:00 Intro 0:32 Chi è Lecornu, il nuovo primo ministro francese 4:03 Gli scioperi a Londra per lavorare 4 giorni 7:01 Novità sul caso Almasri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Weekly News by Marketing Espresso
    Nike riposiziona il suo “Just Do It”

    Weekly News by Marketing Espresso

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 25:43


    Che cos'è successo questa settimana?01:50 Nike riposiziona il suo “Just Do It”08:30 GranTurchese lancia i suoi biscotti rotti per celebrare le imperfezioni13:10 Instagram arriva in versione nativa per iPad16:40 Barilla e il nuovo posizionamento globale “Come in famiglia”20:10 Lush chiude tutto per un giorno in protesta contro la crisi umanitaria a Gaza☕️ Ti è piaciuta la puntata? ⁠Qui⁠ ti lasciamo il nostro sito web, così da poterci conoscere meglio.

    Let's Talk with Che Marville
    The Friendship Recession In Perimenopause

    Let's Talk with Che Marville

    Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 14:15


    Late at night, in a quiet house, friendship comes into focus. Not the movie version of perfect brunches and four archetypes, but the real thing that takes energy to sustain and too often slips away in midlife.In this episode of Let's Talk with Coach Che Marville (a Top 10 Midlife Podcast in Canada), Che unpacks the “friendship recession” among women in midlife and the way perimenopause, stress, and loneliness amplify each other. She reflects on her mother's model of community, the research showing that friendship is a form of medicine, and the small rituals that help rebuild connections.This is a conversation about women, friendship, community, mental health, resilience and why we can't navigate midlife alone.Perimenopause is a time when hormones change inside the body—stress and loneliness intensify symptoms.Women with strong friendships are less likely to experience severe symptoms.Friendship is medicine, not a luxury.Social churn is natural: half our friends change every seven years.Continuity and a supportive circle matter most in midlife.Ageism and cultural shame add weight to this transition.Small rituals, such as calls, walks, and tea nights, keep friendships alive.Self-advocacy with doctors is a matter of survival, not selfishness.Midlife isn't a cliff it can be a bridge.Friendship Is Medicine: Midlife and PerimenopauseNavigating the Friendship Recession in Midlife Women00:00 – Perimenopause Without the Brochure08:15 – Why Friendship Slips Away15:32 – Stress × Loneliness × Symptoms22:45 – My Mother's Model of Community30:10 – Rebuilding Connection

    POV il podcast
    #52 | Tutto così demin

    POV il podcast

    Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 94:03


    Amo ti lasciamo qui sotto il link per scoprire meglio il mondo di Serenis e le possibilità che offre: Codice: POV17 https://www.serenis.it/influencer/pov?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=POV17&utm_content=podcast&utm_term=host+read Melissa buona domenica e oggi proprio nun te stai a regolà perché sta puntata nun è come le altre. Serviva il romanaccio come inizio descrizione puntata? E io ti chiedo serviva riscrivergli questa settimana? A chi? Boh lo sai tu io sono solo delle parole sotto la bio di un podcast di due fiordi. Comunque, oggi è domenica, sono le 17 e questo è un "AMO, CHAT", il formato con le vostre storie che questa volta perdono il loro carattere plurale per diventare una. Amo non so che cazzo dobbiamo dirti però qua è un casino, cerchiamo di darti un input per convincerti a fare play alla velocità della luce: una ragazza, la voglia di innamorarsi e un richiamo da Parigi che odora di libri e serate sulla Senna. Che altro dirti? Noi ti aspettiamo dopo il play per questo unico e grande racconto targato saffo. Email dove inviarci le storie da leggere la domenica: amochatpov@gmail.com

    PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

    Che strana estate...Un pensiero molto ricorrente che ha popolato la mia testa durante un'estate piena di eventi e tanto cinema.Non poteva mancare il consueto appuntamento alla Mostra del Cinema di Venezia con un'edizione molto variegata, a tratti militante e contestata ma comunque sempre stimolante.P.S.: So che la questione delle pronuncia è diventata una gag ricorrente del podcast ma la registrazione è stata fatta dopo dieci giorni di proiezioni, sveglie mattutine e solitudine più o meno volontaria. Abbiate pietà della mia anima.

    Investire Semplicemente
    S3: Ep #12 - Inefficienze vs. Risk premia

    Investire Semplicemente

    Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 26:18


    Capire da dove nascono davvero i rendimenti: da “glitch” di mercato da sfruttare al volo, oppure dall'essere pagati per assumere rischi in modo consapevole? In questo episodio di Investire Semplicemente spieghiamo la differenza tra inefficienze e premi per il rischio, con esempi pratici e un confronto finale su come costruire un'operatività sostenibile. In questo episodio impari: Che cos'è un'inefficienza e perché è un gioco “win–lose” (arbitraggio puro, latenza, ruolo degli HFT). Le inefficienze “lente”: il caso del merger arbitrage (es. Activision–Blizzard/Microsoft). Cosa sono i premi per il rischio e perché sono un gioco “win–win” (equity risk premium, bond premium, volatility risk premium con le opzioni). Perché, per la maggior parte degli investitori, i rendimenti di lungo periodo arrivano soprattutto dai risk premia e dalla loro diversificazione. Come impostare le aspettative: smettere di cercare il “Santo Graal” senza rischio e concentrarsi sulla gestione disciplinata del rischio. Se questo episodio ti è utile, lascia una recensione e condividilo. Vuoi approfondire? Iscriviti ad uno dei nostri corsi! ---------------- CORSI: https://mataandassociates.com/corsi-e-consulenze MEMBERSHIP: https://mataandassociates.com/membership SITO: https://mataandassociates.com EMAIL: staff@mataandassociates.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Pod and the City
    And Just Like That... S1 E3 "When in Rome" HATE RE-WATCH!

    Pod and the City

    Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 77:39


    *JOIN US LIVE every FRIDAY for our live reaction to each AJLT episode, EXCLUSIVELY ON YOUTUBE!*We have officially made it to Che's "comedy" "concert". Although it really is just a very bawdy person standing on stage screaming at an audience of standing people who apparantly have all huffed laughing gas, because WHERE ARE THE JOKES??? Meanwhile, Carrie grapples with the fact that Big and her clearly had no actual friendship relationship and Big has never told her a single miniscule thing about his life other than WINE, CIGARS, SALMON, JAZZ, PELOTON. Rock comes out to Charlotte as non-binary, and she is able to come to terms with it by the end of Che's "set". Oh, and Miranda is no Miranda Enjoy!!!Send us an email: PATCPOD@gmail.comThis month on PATREON:www.patreon.com/podandthecity8/28 Smash S1 E9 "Hell on Earth"9/4 Drag Race All Stars 2 E1 "All Stars Talent Show Extravaganza"9/11 Pillow Talk9/18 Vanderpump Rules S1 E6 "Caught With Your Trousers Down"925 Smash S1 E10 "The Understudy"LEAVE US A VOICEMAIL FOR OUR MAILBAG AND WE WILL PLAY IT ON AN EPISODE :)https://www.speakpipe.com/msg/s/384376/2/yd2cuctlmk3cm6n7 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

    L'Inspiegabile Podcast
    6 rivelazioni shock che sconvolgeranno la tua realtà

    L'Inspiegabile Podcast

    Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 26:23


    In questo episodio de L'Inspiegabile Podcast ti porterò alla scoperta di 6 rivelazioni shock sulla realtà che metteranno in discussione tutto ciò che pensavi di sapere su tempo, percezione, memoria e libero arbitrio.

    Derms and Conditions
    Getting the Upper Hand on CHE! Observations from a Principal Investigator 

    Derms and Conditions

    Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 31:08


    In this episode of Derms and Conditions, host James Q. Del Rosso, DO, welcomes April Armstrong, MD, MPH, Professor and Chief of Dermatology at UCLA, to discuss chronic hand eczema (CHE) and the introduction of the first FDA-approved treatment developed specifically for this condition. The conversation begins with a review of CHE as a distinct clinical entity, highlighting its subtypes: irritant contact dermatitis, allergic contact dermatitis, atopic hand eczema, and the less common protein contact dermatitis. They highlight occupational exposures and daily “wet work” that increase risk, while Dr Del Rosso notes the challenge of overlapping subtypes in real-world patients. Practical considerations, such as glove selection and improving patient adherence, are also addressed. The discussion then turns to delgocitinib cream, the newly approved topical pan–JAK inhibitor for moderate-to-severe CHE. Dr Armstrong explains its mechanism of action, which targets the JAK-STAT pathway across multiple immune processes involved in different CHE subtypes. They note the significance of its approval without a boxed warning, contrasting it with other topical JAK inhibitors and providing context on evolving perspectives on JAK inhibitor safety. Clinical trial findings are discussed in detail, including meaningful improvements in itch, pain, and quality of life, along with the durability of response over time. Importantly, efficacy was observed across CHE subtypes, reflecting the drug's utility across real-world patient heterogeneity. Adverse events were minimal, with no systemic safety signals observed. Tune in to the full episode to hear Dr Armstrong and Dr Del Rosso highlight the key factors of diagnosing and treating CHE, the clinical impact of delgocitinib, and how dermatologists are now better positioned to treat this commonly encountered yet difficult to manage condition.

    KiranPrabha  Telugu Talk Shows
    Liberation Fighter | Che Guevara | Part -4 | సాయుధ విప్లవ యోధుడు । చే గువేరా । నాలుగవ భాగం

    KiranPrabha Telugu Talk Shows

    Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 56:16


    Che Guevara – the man whose name became a global symbol of rebellion and justice. Born in Argentina, Ernesto “Che” Guevara transformed from a curious medical student into a fearless revolutionary who challenged empires. His deep compassion for the poor and oppressed pushed him to fight alongside Fidel Castro in Cuba's liberation, where his courage, strategy, and leadership changed history. From the jungles of Cuba to the mountains of Congo and Bolivia, Che's relentless spirit inspired millions to dream of freedom. He was not just a guerilla commander but also a thinker, writer, and a voice for the voiceless. Even after his death, his words and image ignite revolutions of thought across continents. Che's life is a story of ideals, sacrifice, and the belief that one determined soul can change the fate of nations. KiranPrabha narrates the interesting life journey of Che Guevara in this multi part series. This is Part - 4. Guerilla encounters in Sierra Maestra mountains, Che's leadership , long march from mountains to central cuba - topics are covered in this episode. KiranPrabha Talk Shows List: https://koumudi.net/talkshows/index.htm Koumudi Web Magazine: https://koumudi.net/  

    Laser
    L'arte di domandare 

    Laser

    Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 27:01


    L'AI o intelligenza artificiale è sempre più parte della nostra quotidianità, sia quando interagiamo con lei in modo consapevole, chiedendo a un qualsiasi chatbot di cercare per noi informazioni o di redigere un testo, sia quando lo facciamo quasi automaticamente dando un comando vocale al nostro smartphone. Che ci entusiasmi o ci spaventi interagire con lei appare sempre più simile all'interazione con un altro essere umano: io pongo una domanda e la macchina mi risponde a volte addirittura utilizzando formule di cortesia che simulano emozioni o stati d'animo. In realtà le emozioni qui c'entrano davvero poco, ma c'entra invece moltissimo soprattutto se vogliamo ottenere risposte soddisfacenti, come formuliamo le nostre domande. E se ci si pensa bene anche questo è un perfetto parallelismo delle interazioni tra umani! Oltre a interrogare la macchina allora conviene interrogare innanzitutto noi stessi su quali usi fare di questo potente nuovo strumento. Laser lo ha fatto insieme al filosofo Maurizio Ferraris autore del recente La Pelle. Pensare nell'epoca dell'intelligenza artificiale (il Mulino), a Maria Grazia Giuffreda direttrice associata del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico di Lugano, e allo scrittore e semiologo Niccolò Monti autore di Prompting Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale (Tlon).

    Laser
    L'arte di domandare 

    Laser

    Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 27:01


    L'AI o intelligenza artificiale è sempre più parte della nostra quotidianità, sia quando interagiamo con lei in modo consapevole, chiedendo a un qualsiasi chatbot di cercare per noi informazioni o di redigere un testo, sia quando lo facciamo quasi automaticamente dando un comando vocale al nostro smartphone. Che ci entusiasmi o ci spaventi interagire con lei appare sempre più simile all'interazione con un altro essere umano: io pongo una domanda e la macchina mi risponde a volte addirittura utilizzando formule di cortesia che simulano emozioni o stati d'animo. In realtà le emozioni qui c'entrano davvero poco, ma c'entra invece moltissimo soprattutto se vogliamo ottenere risposte soddisfacenti, come formuliamo le nostre domande. E se ci si pensa bene anche questo è un perfetto parallelismo delle interazioni tra umani! Oltre a interrogare la macchina allora conviene interrogare innanzitutto noi stessi su quali usi fare di questo potente nuovo strumento. Laser lo ha fatto insieme al filosofo Maurizio Ferraris autore del recente La Pelle. Pensare nell'epoca dell'intelligenza artificiale (il Mulino), a Maria Grazia Giuffreda direttrice associata del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico di Lugano, e allo scrittore e semiologo Niccolò Monti autore di Prompting Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale (Tlon).

    Too T3rpd
    Deep Views and an Album Review ft. Che Sanchez

    Too T3rpd

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 151:24


    Text The Too T3rpd Hotline We got a special episode this week! We brought the homie Che Sanchez in for a re-do episode. Donovan and Che talk about Che's music origins, discuss and listen to his upcoming album Mari, have some deep conversation about life, and much more! You can find Che:@chesanz_ on instagram Mari: https://untitled.stream/library/project/xXzNaIvSTmwW2wk0b1DvQ?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAaefzehLQxwfueAWtxdW-ybzfXZDRsugMkCvBaX90NQwujTCY7tBCsyJc7Gsmg_aem_mVQiDH1v5KNMFO4HdNIrFAFollow Too T3rpd on Instagram  Check out our videos on our Too T3rpd YouTube channel  Leave voicemails to our Too T3rpd hotline (314) 282-7358Sign up for our Patreon: https://www.patreon.com/TOOT3RPD Follow Donovan @Donovan2408 on all socialsFollow @mp3_video_works on instagramSupport the show

    Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
    Coppie di Parole Italiane che Creano Confusione

    Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2025


    In questo articolo affrontiamo un argomento che fa tremare le ginocchia anche agli studenti più coraggiosi: quelle coppie di parole italiane che sembrano gemelli identici ma che in realtà hanno significati e usi molto diversi! Attenzione a Queste Parole Problematiche 1. GIÀ vs ANCORA: La Battaglia del Tempo Iniziamo con una coppia che crea più confusione di un GPS che ha perso il segnale! GIÀ = Azione Completata nel Passato Significato: indica che un'azione è stata completata prima del momento attuale Esempi pratici: "Ho già mangiato" (l'azione del mangiare è finita) "Sei già qui?" (sei arrivato prima di quanto pensassi) "È già finito il film?" (il film è terminato) ANCORA = Continuità o Aspettativa Significato: indica che un'azione continua o non è ancora avvenuta Esempi pratici: "Sto ancora mangiando" (continuo a mangiare) "Non è ancora arrivato" (aspetto che arrivi) "Vuoi ancora del caffè?" (un'altra tazza di caffè) Trucco della nonna: GIÀ = l'azione è finita! ANCORA = l'azione continua o deve ancora succedere! 2. ORMAI vs ORA: Il Presente e la Rassegnazione Questa coppia è subdola come un gatto che finge di dormire! ORMAI = Rassegnazione e Inevitabilità Significato: indica che qualcosa è inevitabile o che non si può più cambiare Tonalità emotiva: spesso con sfumatura di rassegnazione Esempi con contesto: "Ormai è troppo tardi" (non possiamo più cambiare la situazione) "Ormai sei grande" (il tempo è passato, sei cresciuto) "Ormai lo sanno tutti" (la notizia si è diffusa, non si può più nascondere) ORA = Momento Presente Immediato Significato: indica il momento attuale, senza altre sfumature emotive Tonalità: neutro, semplice indicazione temporale Esempi chiari: "Ora devo andare" (in questo momento devo partire) "Che ora è?" (che orario segna l'orologio?) "Ora capisco!" (in questo momento ho compreso) Segreto per ricordare: ORMAI ha sempre una sfumatura di "non si può più tornare indietro", mentre ORA è neutro, indica solo il presente. 3. PRESTO vs PRONTO: La Velocità e la Preparazione Attenzione: questa coppia può creare malintesi epici, soprattutto se la tua prima lingua è lo spagnolo. PRESTO = Tempo e Velocità Significato: indica velocità di azione o un momento futuro vicino Si usa per: tempo, velocità, orari Esempi dettagliati: "Arrivo presto" (arrivo in poco tempo / arrivo la mattina presto) "Corri più presto!" (aumenta la velocità) "A presto!" (ci vediamo tra poco tempo) "È ancora presto" (l'orario è mattutino) PRONTO = Stato di Preparazione Significato: indica che qualcosa o qualcuno è preparato, completato Si usa per: preparazione, disponibilità Esempi con spiegazione: "Sono pronto per partire" (ho finito di prepararmi) "La cena è pronta" (la cena è stata preparata) "Pronto?" (risposta al telefono - "sono qui ad ascoltare") "Pronto soccorso" (servizio sempre preparato per l'emergenza) Approfondimento culturale: "Pronto" al telefono è una particolarità italiana! In altri Paesi si risponde diversamente, ma noi italiani chiediamo sempre se l'altro è "pronto" ad ascoltare. Che gentili che siamo! 4. NON ANCORA vs NON PIÙ: Il Tempo che Cambia Direzione Questa è la coppia che manda in crisi esistenziale anche i madrelingua! NON ANCORA = Aspettativa Non Realizzata Significato: qualcosa che dovrebbe succedere ma non è ancora successo Direzione temporale: dal presente verso il futuro Esempi con aspettative: "Non ho ancora finito" (devo ancora completare) "Non è ancora ora" (dobbiamo aspettare) "Non ho ancora capito" (spero di capire presto) "Non ha ancora chiamato" (mi aspetto che chiami) NON PIÙ = Interruzione di una Continuità Significato completo: NON PIÙ indica l'interruzione di un'abitudine, di una situazione o di un'azione ricorrente,

    il posto delle parole
    Claudio Calabrese "Il buio della quiete"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 17:56


    Claudio Calabrese"Il buio della quiete"Solferino Libriwww.solferinolibri.itQuando Giada, rientrando in casa, trova sua madre Ada morta nella vasca da bagno, con una ferita alla testa, la sua prima reazione è chiamare il padre: l'ispettore Andrea Pantaleo. Subito dopo, gli chiede di poter seguire insieme il caso: aveva già deciso di voler entrare in polizia e ora è convinta che questo la aiuterà a reagire meglio alla perdita. Ma per Pantaleo non è una situazione facile: il lutto per l'ex compagna e la nostalgia si mescolano alla rabbia verso lo sconosciuto killer, e ben presto a quel mistero se ne affianca un altro, la scomparsa della figlia di un'amica di Ada, una ragazza problematica. E poi un altro ancora, e anche stavolta la vittima è una giovane donna che fin da subito sembra celare nel suo passato un segreto inconfessabile. Tre eventi che non appaiono collegati tra loro, eppure il fiuto di Pantaleo gli dice che lo sono, e che sua figlia va assolutamente protetta. Perché è proprio Giada l'unico, tenue filo rosso che unisce quelle tre storie così diverse.In questo nuovo romanzo della serie bestseller di Claudio Calabrese, mentre i colpi di scena si susseguono senza tregua, entriamo nella vita, nel passato e nell'animo del burbero e affascinante ispettore Pantaleo. Che non dimentica di essere un padre ma sulle strade di ogni giorno è prima di tutto un poliziotto, disposto a tutto – anche a qualche scorciatoia poco ortodossa – per far trionfare la verità.Claudio Calabrese è nato a Bari nel 1971 ed è un ingegnere. Per circa vent'anni ha svolto la sua professione prima al servizio di aziende multinazionali e nazionali dei settori meccanico e edile, poi in qualità di Consulente della Procura della Repubblica di Bari e del Tribunale Civile e Penale di Bari.Parallelamente alla sua professione ha sempre portato avanti la passione per la scrittura.Ha collaborato con il «Corriere del Mezzogiorno» di Bari, pubblicando diversi racconti.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

    They Must Be Destroyed On Sight!
    Blood on the Tracks Episode 90: RIP Mr. Schifrin.

    They Must Be Destroyed On Sight!

    Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 114:49


    Lee built a playlist of some of his favourite stuff from the recently departed Boris Claudio "Lalo" Schifrin. Rest in Peace. --Gone With the Wave from "Gone With the Wave" (1964) --Dark Intruder from "Dark Intruder" (1965) --Main Titles from "The Liquidator" (1965) -- with Dame Shirley Bassey --The Cincinnati Kid from "The Cincinnati Kid" (1965) -- with Ray Charles --Main Title & Iron Head from "Murderer's Row" (1966) --Suite from "Way... Way Out" (1966) --Theme from Mission: Impossible from "Mission: Impossible" (1966) --Them (Main Title) & Dripping Icicles from "The Fox" (1967) --Main Title from "Cool Hand Luke" (1967) --Main Title, A Song for Cathy & Music to Interrogate By from "Bullitt" (1968) --Main Title from "Coogan's Bluff" (1968) --Che! from "Che!" (1969) --Kelly's Heroes Theme from "Kelly's Heroes" (1970) --Main Title & Scorpio's View from "Dirty Harry" (1971) --Main Title from "Joe Kidd" (1972) --Main Title & The Big Battle from "Enter the Dragon" (1973) --Last of the Independents from "Charley Varrick" (1973) --Confrontation from "Magnum Force" (1973) --Main Title & The Eagle's Enemy from "The Eagle Has Landed" (1976) --Main Theme from "St. Ives" (1976) --Calliope of Death, Magic Carousel & Tension Rock from "Rollercoaster" (1977) --Opening Titles from "The Manitou" (1978) --Fast Moves & Training Montage 2 from "Battle Creek Brawl" (1980) --Main Title, Frisco Night & Cocktails of Fire from "Sudden Impact" (1983) --Osterman Weekend Theme from "The Osterman Weekend" (1983) --Main Title & Harpoon from "The Dead Pool" (1988) --The Real Rado/Rado Attacks/Rado Chase Rollie from "FX2" (1991) --Main Title from "Rush Hour" (1998) Opening and closing music: Notre côté B from "Gina" by Michel Pagliaro, and Bubble Gum Girl from "Gas-s-s-s" by Johnny & The Tornados.

    Let's Talk with Che Marville
    The Financial Fix: Michael Yazny on Midlife Money & Reinvention

    Let's Talk with Che Marville

    Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 44:01


    In this episode of Let's Talk, Coach Che sits down with financial expert Michael Yazny, known as the Financial Fixer, to explore the real relationship between money, resilience, and reinvention in midlife.Money stress feels heavier at this stage of life: careers shift, family responsibilities pile up, and the need to “get it right” intensifies. Michael brings three decades of experience in financing, factoring, and entrepreneurship, sharing why so many women stop after hearing “no,” how to find options beyond the bank, and why underpricing is the slow path to burnout.This isn't just about dollars and cents  it's about value, courage, and the belief that starting over is still possible.Banks are lenders, not partners; knowing alternatives is a matter of survival.Women entrepreneurs often face unique hurdles, but doors exist beyond the first rejection.Pricing with confidence is oxygen; underpricing suffocates a business.Midlife wisdom is a valuable asset; experience helps navigate financial storms.A support team (lawyer, accountant, broker/consultant) protects your business and your family.Professional advice costs less than recovering from mistakes.Reinvention in midlife demands self-trust, resilience starts with belief.Gratitude and relationships matter: ask respectfully, and people will often help.If this conversation sparked something in you, don't stop here:Grab Michael Yazny's book So You Want to Start Your Own Business for practical steps to grow and protect your business.Subscribe to Let's Talk with Coach Che for more bold conversations on wellness, reinvention, and the courage to begin again.Share this episode with someone in midlife who's building, rebuilding, or reimagining their next chapter.Let's Talk,Che

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
    riflessioni sul Vangelo di Venerdì 29 Agosto 2025 (Mc 6, 17-29) - Apostola Tiziana

    A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

    Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 7:22


    - Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Marco +In quel tempo, Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, perché l'aveva sposata. Giovanni infatti diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello». Per questo Erodìade lo odiava e voleva farlo uccidere, ma non poteva, perché Erode temeva Giovanni, sapendolo uomo giusto e santo, e vigilava su di lui; nell'ascoltarlo restava molto perplesso, tuttavia lo ascoltava volentieri.Venne però il giorno propizio, quando Erode, per il suo compleanno, fece un banchetto per i più alti funzionari della sua corte, gli ufficiali dell'esercito e i notabili della Galilea. Entrata la figlia della stessa Erodìade, danzò e piacque a Erode e ai commensali. Allora il re disse alla fanciulla: «Chiedimi quello che vuoi e io te lo darò». E le giurò più volte: «Qualsiasi cosa mi chiederai, te la darò, fosse anche la metà del mio regno». Ella uscì e disse alla madre: «Che cosa devo chiedere?». Quella rispose: «La testa di Giovanni il Battista». E subito, entrata di corsa dal re, fece la richiesta, dicendo: «Voglio che tu mi dia adesso, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battista». Il re, fattosi molto triste, a motivo del giuramento e dei commensali non volle opporle un rifiuto.E subito il re mandò una guardia e ordinò che gli fosse portata la testa di Giovanni. La guardia andò, lo decapitò in prigione e ne portò la testa su un vassoio, la diede alla fanciulla e la fanciulla la diede a sua madre. I discepoli di Giovanni, saputo il fatto, vennero, ne presero il cadavere e lo posero in un sepolcro.Parola del Signore.

    AI CONFINI - di Massimo Polidoro
    UFO Files #4: UFO su Firenze - La grande ondata del 1954

    AI CONFINI - di Massimo Polidoro

    Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 27:59


    Gli UFO sovrastano Firenze? E Poi un'ondata di avvistamenti in tutta la penisola? Che cosa succede nei cieli dell'Italia del 1954? È il momento buono per capire, tutti insieme, dimensioni e cause di un fenomeno senza precedenti: la grande ondata Ufo del 1954.Una produzione Think about Science: thinkaboutscience.comCon: Massimo Polidoro e Giulio Niccolò Carlone; Video editing: Elena Mascolo, Fotografia: Claudio Sforza; Musiche: Marco Forni; Logo e animazioni: Zampediverse; Social - Comunicazione: Giacomo Vallarino - Grafiche: Roberta Baria; Distribuzione audio: Enrico Zabeo; Titoli: Jean SevillaÈ ARRIVATO IL MIO NUOVO LIBRO: "Una vita ben spesa. Trovare il senso delle cose con Leonardo, Einstein e Darwin": https://amzn.to/4leRDOR LEGGI UN ESTRATTO: https://bit.ly/4jRHXIN LEGGI la mia graphic novel: "Figli delle stelle" (con Riccardo La Bella, per Feltrinelli Comics): https://amzn.to/47YYN3KLEGGI: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento" (Feltrinelli), il mio ultimo libro: https://amzn.to/3UuEwxSLEGGI: "La meraviglia del tutto" l'ultimo libro di Piero Angela che abbiamo scritto insieme: https://amzn.to/3uBTojAIscriviti alla mia NEWSLETTER: L' "AVVISO AI NAVIGANTI": https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantiAderisci alla pagina PATREON, sostieni i miei progetti e accedi a tanti contenuti esclusivi:   /massimopolidoroScopri i miei Corsi online: "L'arte di Ragionare", "Psicologia dell'insolito", "L'arte di parlare in pubblico" e "l'Arte del Mentalismo": https://www.massimopolidorostudio.comPER APPROFONDIRELe musiche sono di Marco Forni e si possono ascoltare qui: https://hyperfollow.com/marcoforniLEGGI i miei libri: "Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento": https://amzn.to/3UuEwxS"La meraviglia del tutto" con Piero Angela: https://amzn.to/3uBTojA"La scienza dell'incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai": https://amzn.to/3Z9GG4W"Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare": https://amzn.to/3qTQmCC"Il mondo sottosopra": https://amzn.to/2WTrG0Z"Pensa come uno scienziato": https://amzn.to/3mT3gOiL' "Atlante dei luoghi misteriosi dell'antichità": https://amzn.to/2JvmQ33"La libreria dei misteri": https://amzn.to/3bHBU7E"Grandi misteri della storia": https://amzn.to/2U5hcHe"Leonardo. Genio ribelle": https://amzn.to/3lmDthJE qui l'elenco completo dei miei libri disponibili: https://amzn.to/44feDp4Non perdere i prossimi video, iscriviti al mio canale: https://goo.gl/Xkzh8ARESTIAMO IN CONTATTO:Ricevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainavigantie partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Patreon: massimopolidoroCorsi: massimopolidorostudio.comInstagram: @massimopolidoroPagina FB: Official.Massimo.Polidoro X: @massimopolidoro  Sito: http://www.massimopolidoro.comQuesta descrizione contiene link affiliati, il che significa che in caso di acquisto di qualcuno dei libri segnalati riceverò una piccola commissione (che a te non costerà nulla): un piccolo contributo per sostenere il canale e la realizzazione di questi video. Grazie per il sostegno!

    KiranPrabha  Telugu Talk Shows
    Liberation Fighter | Che Guevara | Part -3 | సాయుధ విప్లవ యోధుడు । చే గువేరా । మూడవ భాగం

    KiranPrabha Telugu Talk Shows

    Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 53:20


    Che Guevara – the man whose name became a global symbol of rebellion and justice. Born in Argentina, Ernesto “Che” Guevara transformed from a curious medical student into a fearless revolutionary who challenged empires. His deep compassion for the poor and oppressed pushed him to fight alongside Fidel Castro in Cuba's liberation, where his courage, strategy, and leadership changed history. From the jungles of Cuba to the mountains of Congo and Bolivia, Che's relentless spirit inspired millions to dream of freedom. He was not just a guerilla commander but also a thinker, writer, and a voice for the voiceless. Even after his death, his words and image ignite revolutions of thought across continents. Che's life is a story of ideals, sacrifice, and the belief that one determined soul can change the fate of nations. KiranPrabha narrates the interesting life journey of Che Guevara in this multi part series. This is Part - 3. Che in Mexico, His Marriage, Friendship with Fidel Castro, Guerilla War training, on board with the team for Cuba Liberation - topics are covered in this episode. KiranPrabha Talk Shows List: https://koumudi.net/talkshows/index.htm Koumudi Web Magazine: https://koumudi.net/  

    il posto delle parole
    Stefano Tofani "La bestia che cercate"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 20:21


    Stefano Tofani"La bestia che cercate"Guanda Editorewww.guanda.itCos'è stato?, ci si chiese in quel momento di sospensione tra commedia e tragedia, e solo quando la maestra cadde, si comprese: uno sparo!, e si fuggì a casaccio urlando per mettersi al sicuro. Nel trambusto il corpo fu abbandonato a sé e assunse la sghembaggine fissa della morte: un pupazzo buttato per terra da un bambino. Strana sorte morire a ricreazione.A Cuzzole, in Toscana, la vita scorre placida. Il tempo è scandito dalla scuola dei figli, dalle partite a calcetto del mercoledì e dalla messa domenicale. Ma nei bar e nelle piazze (e soprattutto nelle chat di gruppo) le maldicenze corrono, e sembra che tutti abbiano una doppia vita da nascondere, vera o virtuale…Finché un giorno un colpo di pistola fa salire il paesino alla ribalta nazionale: la maestra Sonia è stata uccisa nel cortile della scuola durante la ricreazione. Chi mai poteva volere la sua morte? Le uniche piste sono una giarrettiera nera trovata poco distante dal luogo del delitto e un tipo strano con l'eskimo e la faccia da Buondì che poco dopo lo sparo si era avvicinato al cancello offrendosi di aiutare. La polizia, come si dice in questi casi, brancola nel buio, e le indagini del brigadiere Caso e dell'appuntato Pozzessere si fanno sempre più frustranti. All'apparenza Sonia era una donna semplice, una moglie, una madre e una figlia senza segreti: un ritratto troppo perfetto per corrispondere al vero. Le voci circolano e i sospetti si moltiplicano nella cerchia di persone attorno alla vittima: il marito Giorgio, il figlio Nicola, l'anziana mamma Marcella e i colleghi di lavoro. L'unica certezza è che il colpo fatale è partito dal palazzo di fronte alla scuola, di proprietà del politico Bruconi, che ha un figlio celebre per le sue scorribande. Che c'entri qualcosa lui?Un giallo originale, che sfuma a tratti nella commedia all'italiana, con personaggi a cui ci si affeziona subito. Un noir che ci fa sorridere amaramente delle nostre piccole e grandi meschinità e riflettere sulle maschere che indossiamo ogni giorno.Stefano Tofani è nato a Cascina, in provincia di Pisa, e vive e lavora a Lucca. Dopo la laurea in Conservazione dei Beni Culturali si è dedicato alla scrittura, pubblicando racconti inseriti in varie antologie. Nel 2013 è uscito il suo primo romanzo, L'ombelico di Adamo, vincitore del Premio Villa Torlonia. Tra gli altri suoi libri ricordiamo Fiori a rovescio (2018), Sette abbracci e tieni il resto (2019), Nuvole zero, felicità ventitré (2021), In fuga col Barone. Nel mondo di Calvino (2023), Il giorno della spensieranza (2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

    Entendendo a Notícia
    #964 - O JK DE TARCÍSIO E O CHE GUEVARA DE VALDEMAR

    Entendendo a Notícia

    Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 29:46


    Tema de abertura de Claudio Zaidan para o programa Bandeirantes Acontece

    Laser
    Tra le mura di Gratosoglio

    Laser

    Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 22:15


    Quattro ragazzini, tra i 13 e gli 11 anni, rubano un'auto e investono una donna di 71 anni, che resta uccisa. È successo l'11 agosto a Milano, nel quartiere del Gratosoglio, periferia sud della città, che confina con Rozzano.Quattro ragazzini che sono risultati essere agganciati alle famiglie Rom abusivamente accampate in via Selvanesco, tra sterpaglie e rifiuti, tra mancanza d'acqua e d'igiene. Quattro ragazzini nemmeno registrati all'anagrafe, che è un po' come dire che non esistono.Questi fatti e questa realtà sono stati la premessa al reportage realizzato da Francesca Torrani proprio lì, al Gratosoglio: per cercare di capire quali sono le criticità, quali le aspettative, quali le risposte che la società e le istituzioni riescono a dare a chi, in quella periferia, vive.Abbiamo cercato risposte con don Paolo Steffàno, parroco storico delle periferie milanesi, che gestisce (anche) la chiesa del Gratosoglio. Don Paolo dice che le istituzioni in realtà lì non arrivano. Che la dispersione scolastica è altissima. Che il quartiere è affaticato e fragile. Dice che la soluzione è solo nella continuità degli investimenti - umani e strutturali - in quell'area. «È un popolo che ha un potenziale immenso - afferma - ma che non ha né la forza né la consapevolezza di poter essere un corpo sano».

    RevolutionZ
    Ep 351 - The Wind Cries Freedom - A New Sequence of Episodes: Intro and Chapter 1

    RevolutionZ

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 37:38 Transcription Available


    Episode 351 of RevolutionZ introduces a special journey as Miguel Guevara and his 18 Interviewees convey chapters from "The Wind Cries Freedom," an as yet unpublished novel that reimagines how revolutionary change might unfold in America.The novel is thus an oral history of a future American revolution. As such the book is fiction but it works hard to sound like (future) historical fact. It is personal and dramatic but it doesn't emphasize entertainment or character exploration. It instead taps dramatic personal stories to convey the contours of revolutionary change by reporting how a movement called Revolutionary Participatory Society (RPS) transforms an imagined near-future America. This first episode in the sequence presents the introduction and the first chapter of the book. We meet Miguel Guevara, whose activist parents named him after Che, and who undertakes this oral history project to understand how "the next American Revolution is succeeding. After Guevara explains the logic and motives that guide his questions, Chapter One jumps to near the book's endpoint to recount a conversation with then newly-elected President Malcolm King and Vice President Celia Noether who reflect on their electoral victory and on what they deem the far more important prior grassroots activism and organization as well as the movement's plans for continued transformation. There are twenty four more chapters to address all that, from conversations to marches, sit-ins, blockades, strikes, occupations, and more.The Wind Cries Freedom weaves together personal stories with strategic insights. It explores RPS emerges and grows. How its activists organized and faced and overcame obstacles through collective action rather than individual heroism. The oral history explores a vision of revolutionary change thought the experiences and feelings of its practitioners. It challenges us to see ourselves not as passive observers but as potential makers of history. I hope listeners will share your thoughts and questions via email or in the ZNet Discord channel. Miguel assembled testimonies. Whether and how the imagined future's lessons will be assimilated, corrected, augmented, and otherwise refined to aid our current efforts is up to us.Support the show

    Italianglot Podcast
    155: Il fuoco nella storia e nelle tradizioni italiane

    Italianglot Podcast

    Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 29:07


    Il fuoco: quando l'uomo ha cominciato a controllarlo? Che significato aveva nelle culture antiche? E di quali feste e tradizioni italiane è il protagonista? The post 155: Il fuoco nella storia e nelle tradizioni italiane first appeared on .

    Prima Pagina
    23 agosto: Gaza, Israele non si ferma ; Inchiesta Milano, altro flop ; Elezioni, il caso Puglia;

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 20:00


    Che succede in vista delle elezioni regionali soprattutto al Sud? Ce lo spiega Valentina Pigliautile nella sua analisi politica, quindi ci spostiamo in America prima con un nuovo scontro tra Donald Trump e la giustizia raccontato da Donatella Mulvoni, poi con il perché è stata perquisita la casa di John Bolton spiegato da Anna Guaita, l'invasione progettata da Netanyahu è pronta, ma potrebbe diventare una trappola con ci dice l'inviato Lorenzo Vita, per la cronaca andiamo a Milano con l'inviata Claudia Guasco e dove l'inchiesta sull'urbanistica colleziona un altro flop, e per le storie di provincia e di sport con Massimo Boccucci andiamo sui campi di calcio dove comincia la serie A

    KiranPrabha  Telugu Talk Shows
    Liberation Fighter | Che Guevara | Part -2 | సాయుధ విప్లవ యోధుడు । చే గువేరా । రెండవభాగం

    KiranPrabha Telugu Talk Shows

    Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 46:54


    Che Guevara – the man whose name became a global symbol of rebellion and justice. Born in Argentina, Ernesto “Che” Guevara transformed from a curious medical student into a fearless revolutionary who challenged empires. His deep compassion for the poor and oppressed pushed him to fight alongside Fidel Castro in Cuba's liberation, where his courage, strategy, and leadership changed history. From the jungles of Cuba to the mountains of Congo and Bolivia, Che's relentless spirit inspired millions to dream of freedom. He was not just a guerilla commander but also a thinker, writer, and a voice for the voiceless. Even after his death, his words and image ignite revolutions of thought across continents. Che's life is a story of ideals, sacrifice, and the belief that one determined soul can change the fate of nations. KiranPrabha narrates the interesting life journey of Che Guevara in this multi part series. This is Part - 2. Motorcycle Diaries and Coup in Guatemala are covered in this episode. KiranPrabha Talk Shows List: https://koumudi.net/talkshows/index.htm Koumudi Web Magazine: https://koumudi.net/  

    Il cacciatore di libri
    "Il talento della rondine" di Matteo Bussola

    Il cacciatore di libri

    Play Episode Listen Later Aug 22, 2025


    Che cos'è il talento? È qualcosa di innato e dunque non ci costa fatica? Oppure è qualcosa che si acquisisce con l'esperienza e il sacrificio? E che rapporto c'è fra talento e passione? Intorno a queste domande si muovono i protagonisti del romanzo "Il talento della rondine" di Matteo Bussola (Salani). Spesso nei suoi romanzi Bussola ha parlato di fragilità sia degli adulti che dei ragazzi. In questo caso dietro il talento c'è sempre l'ombra della fragilità o quanto meno dell'insicurezza. I protagonisti sono due adolescenti. Brando, che sembra essere nato per la danza classica, un'arte che gli riesce alla perfezione senza fatica. Ha un corpo disegnato per la danza, ma il suo sogno segreto è disegnare. Speculare a Brando c'è invece Ettore: una fisicità completamente diversa, più massiccia, dunque quasi piegata all'arte eterea della danza classica. Per lui la danza è impegno e sacrificio, ma anche desiderio. Il suo talento innato, invece, è proprio il saper disegnare. Insieme a loro c'è l'amica Mirta che li guarda anche attraverso l'obiettivo del cellulare con il quale li fotografa.

    Mamma Superhero
    Ep. 317: Quando pensi di avere rovinato tutto, parti da qui

    Mamma Superhero

    Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 18:49


    Che tu pratichi il respectful parenting da anni o da pochi mesi, ci sono momenti in cui ti sembra di aver rovinato tutto. Ti capita di perdere la pazienza, di dire parole che non volevi, di sentirti un fallimento. E poi arriva quella frase che fa male: “Ho rovinato tutto.”In questo episodio di Mamma Superhero scoprirai:Perché questo pensiero arriva così spesso ai genitori consapevoli.Come il sistema nervoso, la stanchezza cronica e le storie che ti racconti contribuiscono alla sensazione di inadeguatezza.Come passare dal vittimismo alla responsabilità, senza colpevolizzarti.Perché l'errore non definisce la tua identità e come trasformarlo in occasione di crescita.Condividerò un mio episodio reale di frustrazione, analizzeremo le radici di quel senso di “fallimento” e vedremo insieme passi pratici per ricominciare: dalla regolazione emotiva alla riparazione del legame con tuo figlio.Se oggi ti senti giù, bloccata, convinta di aver fatto troppi errori, questo episodio ti aiuterà a vedere che non è mai troppo tardi per ricostruire la fiducia, in te e nella relazione con tuo figlio.* Trasforma la rabbia: https://corsi.mammasuperhero.com/offers/L9kPULSg/checkoutLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

    #FPLUSA Press Play
    GW2 Preview | Ekitike Taka | Episode #102

    #FPLUSA Press Play

    Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 75:04


    Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
    Come Salutare Qualcuno che non Vedi da tanto Tempo

    Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

    Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 9:11


    Incontrare qualcuno dopo molto tempo è sempre un momento speciale, e la lingua italiana offre una ricca varietà di espressioni per rendere questi ritrovi ancora più calorosi e autentici. Per gli studenti stranieri che studiano l'italiano, padroneggiare queste formule di saluto significa non solo comunicare efficacemente, ma anche dimostrare una comprensione profonda della cultura italiana e delle sue sfumature sociali. "Chi si rivede!" ed Espressioni Simili Espressioni Classiche e Universali Le espressioni più comuni e versatili sono quelle che possono essere utilizzate in qualsiasi contesto sociale. "Quanto tempo!" rappresenta l'esclamazione più immediata e naturale, perfetta sia per amici che per conoscenti. È un'espressione che trasmette sorpresa genuina e piacere nel rivedere la persona. "Ma guarda chi si vede!" aggiunge una sfumatura di allegria e stupore, mentre "Che bella sorpresa!" sottolinea il carattere inaspettato e gradito dell'incontro. Queste frasi funzionano perfettamente sia quando si incontra qualcuno casualmente per strada, sia durante eventi programmati dove non ci si aspettava di vedere quella particolare persona. "Non ci credo!" esprime incredulità mista a gioia, particolarmente efficace quando l'incontro avviene in circostanze molto inaspettate, come incontrare un vecchio compagno di scuola dall'altra parte del mondo. "Ma che bel vedere!" è un'espressione tipicamente italiana che trasmette calore e sincera felicità per il ritrovo. Formule Regionali e Dialettali Italianizzate L'Italia è ricca di varianti regionali che arricchiscono il vocabolario dei saluti. "Mamma mia, chi si rivede!" porta con sé tutto il calore del Sud Italia, mentre "Madonna che sorpresa!" aggiunge un tocco di intensità emotiva tipicamente meridionale, pur rimanendo comprensibile in tutto il paese. Dal Nord arriva "Ostrega, sei proprio tu!", un'esclamazione che conserva l'eco del dialetto veneto ma che si è diffusa in tutta Italia grazie alla sua espressività. "Ma dai, proprio tu!" rappresenta una versione più neutra ma ugualmente efficace per esprimere stupore positivo. Un'espressione particolarmente affettuosa è "Guarda che faccia conosciuta!", che crea immediatamente un'atmosfera di familiarità e calore. "Ma dove ti eri cacciato/a?" introduce una nota scherzosa e complice, perfetta tra amici che non si vedono da molto tempo. Espressioni per Contesti Formali e Professionali Nel mondo professionale e in situazioni più formali, le espressioni si fanno più eleganti e misurate. "È davvero un piacere rivederla dopo tanto tempo" mantiene la giusta distanza formale pur esprimendo sincero apprezzamento per il ritrovo. "Che bella coincidenza incontrarla qui" è perfetta per situazioni professionali o quando si incontra qualcuno di rango superiore o con cui si aveva un rapporto di rispetto formale. "Non la vedevo da una vita" rappresenta un compromesso elegante tra formalità e calore umano. Per situazioni particolarmente formali, "È passato davvero molto tempo dall'ultimo nostro incontro" offre una formula rispettosa e neutra, mentre "Che piacevole sorpresa ritrovarla" aggiunge una nota di gentilezza senza eccedere nella familiarità. Espressioni Scherzose e Complici Tra amici intimi e in situazioni informali, gli italiani amano utilizzare espressioni più giocose e spiritose. "Guarda chi torna dal mondo dei vivi!" è perfetta quando qualcuno era letteralmente scomparso dalla circolazione per molto tempo, magari per impegni di lavoro o trasferimenti. "Fantasma! Ti davamo per disperso!" aggiunge una nota teatrale e scherzosa, ideale per prendere bonariamente in giro chi aveva smesso di farsi sentire. "Ma dove eri finito/a, su Marte?" introduce un elemento di simpatica esagerazione che caratterizza spesso l'humor italiano. "Pensavo fossi evaporato/a!" è un'espressione particolarmente creativa che gioca sull'idea di scomparsa improvvisa, mentre "Sei risorto dalle ceneri!

    Carboline Tech Service Podcast
    BONUS - Regulatory affairs in Europe

    Carboline Tech Service Podcast

    Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 30:23


    Summary Nel nuovo episodio del nostro podcast, parliamo di un tema spesso percepito come tecnico e complesso, ma in realtà sempre più strategico: il mondo del Regulatory nei rivestimenti industriali. Ne discutiamo con Alice Paiotta, Regulatory & Quality Assurance Manager Europe in Carboline, che ci guida in un viaggio tra REACH, sostenibilità, rischi normativi, competitività e innovazione. Timestamps 00:53 – Introduzione 01:16 – Presentazione dell'ospite: Alice Paiotta 02:03 – Che cos'è il regulatory in un'azienda che produce rivestimenti e prodotti antincendio 02:40 – I principali regolamenti applicabili in Europa 03:34 – Focus sul Regolamento REACH 04:21 – Le autorità competenti in Europa per il settore dei rivestimenti 05:44 – Come è evoluta la regolamentazione negli ultimi decenni 08:22 – Codice UFI: di cosa si tratta e a cosa serve 08:53 – Il futuro del regulatory secondo Alice 10:46 – L'aggiornamento delle liste di sostanze: un processo continuo 11:14 – Regolamenti europei e sostenibilità: sempre più interconnessi 13:33 – Le conseguenze della non conformità normativa (legali, economiche, reputazionali) 16:20 – Come assicurarci di non commercializzare prodotti non conformi 19:25 – Regulatory come vantaggio competitivo: quando la conformità diventa strategia 22:50 – Le principali sfide da affrontare per restare conformi 24:48 – Il percorso di Alice: dalla chimica al regulatory 28:02 – Domande extra per chiudere in leggerezza

    KiranPrabha  Telugu Talk Shows
    Liberation Fighter | Che Guevara | Part -1 | సాయుధ విప్లవ యోధుడు । చే గువేరా । మొదటి భాగం

    KiranPrabha Telugu Talk Shows

    Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 55:50


    Che Guevara – the man whose name became a global symbol of rebellion and justice. Born in Argentina, Ernesto “Che” Guevara transformed from a curious medical student into a fearless revolutionary who challenged empires. His deep compassion for the poor and oppressed pushed him to fight alongside Fidel Castro in Cuba's liberation, where his courage, strategy, and leadership changed history. From the jungles of Cuba to the mountains of Congo and Bolivia, Che's relentless spirit inspired millions to dream of freedom. He was not just a guerilla commander but also a thinker, writer, and a voice for the voiceless. Even after his death, his words and image ignite revolutions of thought across continents. Che's life is a story of ideals, sacrifice, and the belief that one determined soul can change the fate of nations. KiranPrabha narrates the interesting life journey of Che Guevara in this multi part series. This is Part - 1. KiranPrabha Talk Shows List: https://koumudi.net/talkshows/index.htm Koumudi Web Magazine: https://koumudi.net/

    Tell Me A Ghost Story
    Indigenous Ghost Stories with Proppa Scary Podcast (Encore)

    Tell Me A Ghost Story

    Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 20:41


    This week on Tell Me a Ghost Story, we're doing something special—partnering with Proppa Scary Podcast.I'm letting Lisa take the mic for this episode to let us experience First Nations storytelling at its most chilling. Proppa is an eerie and culturally rich storytelling series hosted by Lisa, an Aboriginal woman sharing spine-tingling tales rooted in Indigenous Australian culture. This new show explores true ghost stories, spooky stories, and paranormal encounters passed down through generations or experienced firsthand. With a unique voice and deep respect for tradition, whether you're drawn to ancient legends, mysterious bush encounters, or community yarns, Proppa Scary offers a rare and powerful window into Indigenous ghost stories.Find the show wherever you Pod.orFollow Proppa Scary on TikTok @proppa.scary.podTrue ghost stories from real people featured in this episode:Who Was I Chasing?Che shares a spine-tingling moment that left him questioning reality. A creepy, unexplainable encounter that turns into a full-on mystery. (Follow him on IG @cee.dub23 for more creative and funny content.)Late Night Road TripCass tells us about a strange light in the sky that followed her through the dark outback roads—a classic spooky story with a cosmic twist.Spirits on CountryHost Lisa of Proppa Scary Podcast shares personal encounters with spirits while living in a remote Aboriginal rainforest community.→ Her story offers a rare, firsthand perspective on Indigenous ghost stories and their deep ties to land, ancestry, and the paranormal.Spirit PassengersA ghostly yarn from Paul, in Maningrida—an Aboriginal community deep in Australia's Arnhem Land—where spirits don't just haunt… they travel with you.Heavy FootstepsTim, an Aboriginal paranormal investigator, recounts what happened during a casual walk in the bush with his son. Have you met an Australian Bigfoot, the Yowie?→ Check out We're Haunted Investigations:TikTok: @were_haunted | YouTube: @werehaunted8791 *Episode Produced by Michelle Newman

    The ABMP Podcast | Speaking With the Massage & Bodywork Profession
    Ep 520 – Facility Policies: “I Have a Client Who . . .” Pathology Conversations with Ruth Werner

    The ABMP Podcast | Speaking With the Massage & Bodywork Profession

    Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 14:58


    A seasoned massage therapist has just started working at a prestigious facility where client intakes are only conducted on the fly, and nothing is documented. Almost immediately, two clients present with complex situations that could be made substantially worse by thoughtless massage. What to do? In this episode we explore this complex question. I have some thoughts from the massage side of the equation, and I also turned to an industry expert, Sherrie Tennessee, PhD, to help understand this from the point of view of the businesses. I also speculate on what it would be like if I were Queen of the World, but that's a bit beside the point.   Resources:  Sherrie Tennessee, Ph.D., CHE,  Founder, SpaSOS | Author | Educator | Industry Speaker   Website: www.spasos.com SpaSOS: Revolutionizing Your Spa with Wellness Technology https://youtu.be/Pk2T0ygfoqk?si=ZOn9tJf7c6FD44FR Author: How to Open a Wellness Center: 31-Day Guide www.amazon.com/How-Open-Wellness-Center-Workbook   Instagram: @thespasos YouTube: @spasos LinkedIn: www.linkedin.com/in/sherrie-tennessee-phd/   Host Bio:                    Ruth Werner is a former massage therapist, a writer, and an NCBTMB-approved continuing education provider. She wrote A Massage Therapist's Guide to Pathology, now in its seventh edition, which is used in massage schools worldwide. Werner is also a long-time Massage & Bodywork columnist, most notably of the Pathology Perspectives column. Werner is also ABMP's partner on Pocket Pathology, a web-based app and quick reference program that puts key information for nearly 200 common pathologies at your fingertips. Werner's books are available at www.booksofdiscovery.com. And more information about her is available at www.ruthwerner.com.      About our Sponsors: Anatomy Trains: www.anatomytrains.com  PMNT: www.pmnt.org MassageBook: www.massagebook.com   Anatomy Trains is a global leader in online anatomy education and also provides in-classroom certification programs for structural integration in the US, Canada, Australia, Europe, Japan, and China, as well as fresh-tissue cadaver dissection labs and weekend courses. The work of Anatomy Trains originated with founder Tom Myers, who mapped the human body into 13 myofascial meridians in his original book, currently in its fourth edition and translated into 12 languages. The principles of Anatomy Trains are used by osteopaths, physical therapists, bodyworkers, massage therapists, personal trainers, yoga, Pilates, Gyrotonics, and other body-minded manual therapists and movement professionals. Anatomy Trains inspires these practitioners to work with holistic anatomy in treating system-wide patterns to provide improved client outcomes in terms of structure and function.                      Website: anatomytrains.com                        Email: info@anatomytrains.com             Facebook: facebook.com/AnatomyTrains                       Instagram: www.instagram.com/anatomytrainsofficial   YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC2g6TOEFrX4b-CigknssKHA      Precision Neuromuscular Therapy seminars (www.pnmt.org) have been teaching high-quality seminars for more than 20 years. Doug Nelson and the PNMT teaching staff help you to practice with the confidence and creativity that comes from deep understanding, rather than the adherence to one treatment approach or technique. Find our seminar schedule at pnmt.org/seminar-schedule with over 60 weekends of seminars across the country. Or meet us online in the PNMT Portal, our online gateway with access to over 500 videos, 37 NCBTMB CEs, our Discovery Series webinars, one-on-one mentoring, and much, much more! All for the low yearly cost of $167.50. Learn more at pnmt.thinkific.com/courses/pnmtportal!  Follow us on social media: @precisionnmt on Instagram or at Precision Neuromuscular Therapy Seminars on Facebook.   MassageBook is offering listeners $50 off when they sign up with coupon code ABMP50. Start your free 30-day trial today and transform your practice with tools designed to increase bookings and streamline client management.   Connect with MassageBook:   Visit their website: MassageBook   Follow MassageBook on Facebook, Instagram, LinkedIn  

    Robert Kelly's You Know What Dude!
    YKWD #599 | Che Durena, JJ Liberman, Dan Geneen | Gooning

    Robert Kelly's You Know What Dude!

    Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 89:16


    Things get wild this week when Che Durena , JJ Liberman, and Dan Geneen explain to Bobby what Gooning is and watch a video of Che drinking p_ss.Get the EXTRA YKWD, Watch LIVE and UNEDITED AT https://www.patreon.com/robertkelly LIVE FROM THE SHED AND MORE ON PATREON DUDE!!! https://twitter.com/robertkelly https://twitter.com/YKWDpodcast http://instagram.com/ykwdudepodcast https://www.facebook.com/YkwdPodcast/Support the show and start your free online Hims visit today athttps://www.hims.com/YKWD Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices