POPULARITY
Categories
Martin Heidegger: biografia, pensiero e filosofia del celebre pensatore tedesco, autore di diverse opere la cui più famosa è "Essere e Tempo".
Pensiero filosofico di Parmenide di Elea, filosofo greco vissuto attorno al 515 a.C. e autore di Sulla natura e considerato tra i più importanti presocratici.
L'episodio si rivolge sia a chi sta cercando lavoro in hotel, sia a chi sta selezionando personale, con l'intento di stimolare una riflessione sul ruolo, le competenze e le dinamiche reali del settore.Il primo suggerimento è arrivare preparati, studiando in anticipo l'hotel con cui si ha il colloquio: il suo posizionamento, la strategia distributiva, il tono di comunicazione. Un buon punto di partenza è la scheda profilo attività di Google, utile per analizzare canali di vendita e recensioni.Il secondo consiglio è mostrare empatia e capacità relazionali. Il lavoro in hotel richiede una gestione costante dei rapporti umani e una buona dose di prontezza nel prevenire i problemi. Terzo punto: la gestione dei turni. Bisogna informarsi su come vengono organizzati, se ci sono rotazioni, come vengono trattati weekend e festivi. L'ospitalità non è un lavoro da ufficio e il sacrificio va messo in conto, ma è fondamentale anche che l'organizzazione sia sostenibile. L'utilizzo di strumenti come i PMS e i task condivisi possono fare la differenza.Il quarto spunto riguarda la capacità di vendere. Il receptionist non è solo front office, ma anche un attore commerciale. Serve conoscere le dinamiche di cross selling, up selling e displacement, ed essere pronti a interagire in modo professionale con i clienti, anche nella fase di preventivo.Infine, il quinto consiglio riguarda la tecnologia: è indispensabile conoscere gli strumenti digitali del settore. Conoscere le differenze tra PMS, channel manager, booking engine e CRM è un vantaggio competitivo.
Stai imparando l'italiano e vuoi che il tuo modo di parlare sembri davvero naturale? Allora devi assolutamente evitare quegli errori comuni che tradiscono immediatamente uno straniero. In questo articolo scoprirai i 10 errori più frequenti (+1 bonus) che impediscono a molti stranieri di parlare come dei veri italiani. Una volta che avrai imparato a riconoscerli ed evitarli, il tuo italiano apparirà molto più fluente e autentico! 10 Errori da Evitare per Suonare come i Madrelingua A proposito di errori, in questo articolo ne troverai 10 da evitare per non far arrabbiare una mamma italiana. 1. L'Uso Scorretto di "Bello" e "Quello" Prima dei Sostantivi Uno degli errori più comuni riguarda l'uso di "bello" e "quello" davanti ai sostantivi. Molti studenti dicono erroneamente: ❌ SBAGLIATO: Belli amici Quelli libri ✅ CORRETTO: Begli amici Quei libri La regola fondamentale: "bello" e "quello" usati prima di un sostantivo o un aggettivo funzionano esattamente come gli articoli determinativi. Quindi diremo: Bell'amico (come "l'amico") Begli amici (come "gli amici") Quel libro (come "il libro") Quei libri (come "i libri") Quell'albero (come "l'albero") Quegli alberi (come "gli alberi") Ricorda: "belli" e "quelli" non vanno MAI usati prima di un sostantivo! Sono forme che si usano solo quando l'aggettivo è separato dal nome. 2. Milioni e Miliardi: Una Sola "L" e la Preposizione "Di" Un errore molto comune riguarda la scrittura di "milioni" e "miliardi". Attenzione: in italiano hanno una sola "L"! ✅ CORRETTO: Un milione di euro Un miliardo di persone Regola importante: Dopo "milione" o "miliardo" non dimenticare mai la preposizione "DI"! Eccezioni da ricordare: Se dopo "milione" (o "miliardo") c'è un'altra quantità, non si usa più la preposizione: "Un milione e 520mila persone" La preposizione "DI" ritorna con "e mezzo": "Un milione e mezzo di persone", "Un milione e mezzo di euro" 3. Verbi che Richiedono l'Ausiliare "Essere" Molti studenti pensano che solo i verbi di movimento o i verbi di cambiamento di stato richiedano l'ausiliare "essere" nei tempi composti. Ma attenzione! Ci sono altri verbi importanti che utilizzano "essere": Piacere: "Quel libro non mi è piaciuto per niente" Costare: "Questa casa è costata molto" / "Questo viaggio è costato molto" Durare: "Il film è durato troppo" Mancare: "Voi mi siete mancati" Questi verbi sono spesso dimenticati dagli studenti stranieri, ma sono fondamentali per parlare correttamente l'italiano! 4. Ripetizione: Imperfetto vs Passato Prossimo Molti studenti si confondono quando devono esprimere una ripetizione nel passato. La domanda è: quando usare l'imperfetto e quando il passato prossimo? La regola è semplice ma cruciale: IMPERFETTO = ripetizione non determinata nel numero PASSATO PROSSIMO = ripetizione con un numero determinato Esempi pratici: "Da bambina mangiavo spesso i biscotti" (non sappiamo quante volte) "Da bambina ho mangiato 10 volte i biscotti" (numero preciso) "Ve l'ho ripetuto mille volte!" (numero determinato, anche se esagerato) 5. Andare vs Venire: La Differenza che Fa la Differenza Uno degli errori più difficili da correggere riguarda l'uso di "andare" e "venire". La differenza è fondamentale per suonare naturali: ANDARE = indica allontanamento rispetto a chi parla (o chi ascolta) VENIRE = indica avvicinamento verso chi parla (o chi ascolta) Esempi chiarificatori: "Tu vai a Parigi" (io non sono a Parigi) "Tu vieni a Parigi" (io sono a Parigi) "Io vado a Parigi" (chi ascolta non è a Parigi) "Io vengo a Parigi" (chi ascolta è a Parigi) Caso speciale importante: VENIRE si usa anche quando chi parla e chi ascolta si muovono INSIEME verso la stessa destinazione, anche se nessuno dei due è lì. Esempio: "Stasera vado al cinema." "Vengo anche io!" (con te,
Aneddoti e curiosità intorno ai numeri ed alla loro storia.Ne parliamo con Alessandro Magrini autore del libro, Nel segno di Thot, Ponte alle Grazie.Nella seconda parte parliamo dell'evoluzione dei numeri nella forma più moderna ed attuale, quella degli algoritmi, che sono alla base dell'intelligenza artificiale che tante ansie e preoccupazioni sta provocando, con i seguenti libri:- Matteo Pasquinelli, Nell’occhio dell’algoritmo, Storia e critica dell'intelligenza artificiale, Carocci- Antonio Santangelo, Alberto Sissa, Maurizio Borghi, Critica di ChatGPT, Eleuthera- Maurizio Ferraris, La pelle, Pensare nell'epoca dell'intelligenza artificiale, Il Mulino- Madhumita Murgia, Essere umani. L'impatto dell'intelligenza artificiale sulle nostre vite, Neri Pozza- Lorenzo Perilli, Coscienza artificiale, Come le macchine pensano e trasformano l’esperienza umana, Il Saggiatore- Gennaro Vessio, Intelligenza artificiale per curiosi, Dedalo.Per i più piccoli, il confettino di questa settimana è:Silvia D'Achille, 1,2 e 3... conta con Peppa! GiuntiClaire Dé, Contare sulle dita! Editoriale scienza
Un mantra semplice. Ma fondamentale. Per Brunello Cucinelli, questo è l'insegnamento più importante da trasmettere. Essere per bene prima ancora che di successo. Episodio completo: già lo sai dove
In Italia il voto è un diritto, in Australia è anche un obbligo. Ma cos'è che rafforza davvero la democrazia: la libertà di scegliere se partecipare, o l'obbligo di farlo? Lo abbiamo chiesto ai nostri ascoltatori.
Mentre l'attenzione del mondo è concentrata sulla guerra tra Israele e l'Iran, nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania continuano le violenze e le operazioni dell'esercito contro i palestinesi. Con Lorenzo Kamel, docente di relazioni internazionali all'università di Torino.La Meta ha annunciato che WhatsApp, l'app di messaggistica più popolare del mondo, comincerà a mostrare annunci pubblicitari agli utenti. Con Valerio Bassan, giornalista.Oggi parliamo anche di:Festival • I workshop di Internazionale a Ferrarahttps://www.internazionale.it/festival/workshop/anno/2025Disco • Mixes of a lost world di The CureCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Ti è mai capitato di dover guidare un progetto, un team o un'idea… sentendoti totalmente fuori posto?Intanto t'invito ad iscriverti alla mia nuova Newsletter LinkedinIn questo episodio di Parola di Life Coach parliamo di leadership vera: quella che nasce anche nel dubbio, nella vulnerabilità, nell'insicurezza.Scoprirai:perché non devi sentirti invincibile per essere un buon leader,come affrontare il ruolo di guida con autenticità,strategie pratiche per convivere con l'insicurezza e fare la differenza.
Omelia della s. Messa del 17 Giugno 2025, Martedì della XI Settimana del Tempo Ordinario, Anno dispari, tenuta da p. Jean François M. Coudjofio, FI
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Recalcati:" L'Inter vuole ringiovanire la rosa" Orlando:" Chivu deve essere sostenuto dal club" Impallomeni:" Rovella ha un senso per la Lazio no per l'Inter
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Recalcati:" L'Inter vuole ringiovanire la rosa" Orlando:" Chivu deve essere sostenuto dal club" Impallomeni:" Rovella ha un senso per la Lazio no per l'Inter
S.3 Ep.8- Essere genitori è una sfoda. E quale momento migliore per parlarne? La scuola sta finendo, arriva l'estate. Significa più momenti da passare insiema ai propri figli e di conseguenza più caos nella propria vita: Ma anche il caos va accettato, senza opporre resistenza. E la mindfulness puó aiutarti. Ne parliamo oggi insieme in questa nuova phntata
Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole dal Medioevo : https://www.youtube.com/watch?v=m414kquZGeY&list=PLpMrMjMIcOknatmkUIASEYa0_l9nYfOnn&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria La nostra serie Imperatores, sugli imperatori romani : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkIDocjNI3Q7gCk-4bOiVVO Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Andrea Franzoni"Cercare Dio con il telecomando"L'immaginario biblico nelle serie TVAncora Editricewww.ancoralibri.itSi può fare teologia con le serie TV? Portando sul piccolo schermo le esperienze centrali della vita quotidiana, le serie mettono in scena le domande esistenziali più profonde e le trasformazioni della fede nella nostra società e dunque offrono al teologo – e più in generale al credente – percorsi nuovi di riacquisizione del senso della fede stessa. Questo saggio mette in luce gli elementi biblici e teologici reinterpretati da alcune importanti serie televisive di questo inizio di terzo millennio. Perché, consapevolmente o meno, le serie formulano una domanda che è anche ecclesiale: come parlare di Dio al mondo post-metafisico? «Dando voce alle inquietudini e alle aspirazioni di un'intera società, le serie TV possono essere considerate come l'espressione di un heideggeriano “Essere-qui”, che mette al centro l'uomo nella fragilità della propria condizione e nel rifiuto della solitudine. A ben guardare allora queste storie ricordano al credente l'intimità originaria della sua stessa vocazione e cioè quella di abitare, stare qui, nel tempo che resta da qui alla fine del mondo, alla luce del mistero di Cristo».Andrea Franzoni è docente di religione cattolica presso l'Istituto superiore J.M. Keynes di Castel Maggiore in provincia di Bologna. Ha conseguito il baccellierato e la licenza in teologia presso la Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna (FTER) e da diversi anni studia il nesso tra le produzioni dell'industria culturale contemporanea (film, animazione, letteratura, videogiochi) e l'immaginario cristiano. Ha collaborato con le riviste Il Regno e I Martedì di San Domenico; scrive tuttora per il portale di informazione religiosa Settimananews.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Canio:" De Bruyne lo vedo al posto di Anguissa per elevare la qualità" Mattei:"Gli argentini possono essere il problema per Gasp" Anellucci:"DE Bruyne operazione top. A Sarri serve pazienza e giocatori"
S.3 Ep. 7- Essere genitori è difficile. Ricopriamo ruoli tutto il giorno e tutto il giorno inseguiamo le cose da fare senza darci mai una tregua. Ecco perchè oggi ti propongo una meditazione che rappresenta un porto sicuro. Un luogo in cui tornare ogni volta che ne senti il bisogno. Quindi se ti va, oggi, meditiamo insieme
Essere presenti non significa solo meditare in silenzio: significa scegliere, ascoltare, fermarsi anche solo per un respiro.In questa puntata esploriamo come portare la consapevolezza nella vita di ogni giorno — tra gesti ordinari, soglie da abitare e ostacoli interiori.Una riflessione psicologica e concreta per chi desidera vivere con più presenza, anche fuori dal cuscino di meditazione.Seguimi anche sui miei canali social: instagram – facebook – blogSe vuoi fissare un appuntamento scrivi una mail a info@erikanista.it
Il Messaggio di Oggi: “ERANO VENUTI PER UDIRLO E PER ESSERE GUARITI” • Luca 6: 18 • Luca 6: 17 • Apocalisse 12 :12 • Luca 8: 43-44 • Luca 6 :19 • Marco 6: 56 • Marco 10: 47-48 • Luca 4: 13 • Ebrei 4: 15 • Matteo 4: 10 • Marco 16: 17 • Luca 11: 24 • Matteo 4: 11 • 1 Corinzi 3 :16 • Giovanni 17: 2 • Atti 3: 6-7 • Atti 19: 12 • Atti 19: 11 • Marco 16: 20 • Atti 14: 3 • Giovanni 1: 16 • Ebrei 13 :8 • Luca 6: 18 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
5 caratteristiche per non essere sostituiti dall'AI
Potrebbe essere lo strangolamento la causa della morte della bimba di circa 6 mesi trovata in un cespuglio a Villa Pamphilj, il più grande parco pubblico di Roma. È questa al momento l'ipotesi degli inquirenti alla luce dell'autopsia svolta ieri, in anticipo rispetto a quanto annunciato ieri che parlavano di martedì come primo giorno per l'esame autoptico.
La rassegna di oggi, lunedì 9 giugno, è a cura di Marica FantauzziUna piazza per Gaza, sul manifesto il racconto delle 300.000 persone in corteo sabato Referendum, urne ancora aperte oggi fino alle 15. L'affluenza a Roma più alta della media nazionale“Spuntano come funghi”, “sono come fantasmi”, “servono telecamere contro il degrado”, questo il tono con cui viene raccontato il ritrovamento di due corpi – di una donna e di una neonata – a Villa Pamphilj.Morti e incidenti sul lavoro. Su dinamopress un approfondimento sul quesito referendario che intende rafforzare i meccanismi di responsabilità a tutela della salute di chi lavora.A domani con Sara BrunoFoto di Luca Dammicco Sigla e jingle di Mattia CarratelloSveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Un ringraziamento va inoltre all'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
Il presidente russo ha chiarito una posizione che, come commenta il corrispondente Giuseppe D'Amato, "non è cambiata di un centimetro dal novembre 2021".
Riconoscersi nell'adulta che voleva essere: una donna da stimare, centrata e consapevole.Emanuela Mandò aveva già attraversato un grande cambiamento con il percorso #3MesiXSvoltare.Ma ha scelto di non fermarsi alla prima svolta: ha voluto continuare la sua evoluzione — dentro e fuori il lavoro — con un #Mentoring individuale ed il #MasterMind di gruppo, regalandosi un intero anno di crescita personale e consolidamento professionale.
Da una frase molto diretta e vera dell'ottima Madame. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Scopri il DOCUMENTO SEGRETO delle Banche (che ti farà guadagnare tantissimi soldi): https://bit.ly/4eOttaP----Cosa fare per migliorare la propria condizione finanziaria?Sui media e sui social leggiamo che tantissime persone in Occidente sono insoddisfatte dal punto di vista finanziario e circa il 40% degli intervistati dichiara di soffrire di ansia finanziaria.Ci sono dei fattori che contribuiscono a farci restare poveri.Quali sono?Nello specifico vedremo:1 Problema: non ti insegnano la gestione del denaro2 Problema: lavorare tanto non ti rende ricco3 Problema: la paura di investire ti blocca4 Problema: la mancata ottimizzazione fiscale5 Problema: ti confronti con gli altri e sprechi soldiCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
A pochi giorni dal ballottaggio alle presidenziali, il premier polacco Donald Tusk ha annunciato l'innalzamento dei livelli di allerta Bravo e Bravo-Crp, in risposta al rischio di minacce ibride e cibernetiche provenienti da Russia e Bielorussia. La misura mira a prevenire possibili interferenze nel processo elettorale, già denunciate durante il primo turno dello scorso 18 maggio. Ne parliamo con l'inviata a Varsavia del Foglio Micol Flammini. Oltre alla cronaca europea parliamo anche di Romania, dove Parliamo con Anita Bernacchia all'indomani dell'insediamento di Nicusor Dan come nuovo presidente della Romania. Il suo insediamento segna la fine della peggiore crisi politica che abbia colpito il Paese Ue negli ultimi decenni, dopo l'annullamento delle precedenti elezioni.
Oggi tutti vogliono lo stadio e sembra che, anche per i giovani artisti, farlo sia normale, Ma è davvero così? Per Cesare Cremonini è stato diverso. Un traguardo sognato a lungo e raggiunto con l'esperienza, la consapevolezza e la giusta preparazione. Voi, cosa ne pensate? Episodio completo: già lo sai dove
Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie sui nostri antenati : https://www.youtube.com/watch?v=-H6mWo2nMB8&list=PLpMrMjMIcOkmc3OVN1hI-ThWIxQulRIFO&index=1 Pillole sulla preistoria : https://www.youtube.com/watch?v=tNPMmSPYgDo&list=PLpMrMjMIcOkndYupksW8--b06z5bpaZJO&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
ll mondo dei consumi è pieno di storie da raccontare, storie di idee e prodotti vincenti, di sfide impossibili sulla carta, di colpi di fortuna o di fallimenti e rinascite, di famiglie, amicizie e di brand. In questa puntata la storia di Manic Panic, storico brand newyorkese di tinte semipermanenti per capelli fondato da Tish e Snookie Bellomo, due sorelle italo americane che erano le coriste dei Blondie, la band che ha segnato la scena punk e new wave della metà degli anni Settanta. Un brand famosissimo negli Stati Uniti, amato da celebrities come Rihanna, Katy Perry, Cindy Lauper, Kilie Jenner, Gwen Stephani solo per citarne alcune. Ai microfoni di Essere e Avere il racconto delle fondatrici, orgogliose di portare finalmente il loro brand anche in Italia. La seconda storia è quella di Akuis, azienda italiana che sviluppa tecnologie innovative per il settore del benessere e del fitness. Il racconto del founder Alessandro Englaro.Focus sui trend dedicato all'avanguardia del retail con i negozi più innovativi aperti nel mondo, da NewYork a Miami, passando per Shangai e una Milano virtuale.
Esiste una mappatura di genere del mondo teatrale. Vi starete chiedendo cosa vuol dire. In buona sostanza l'associazione Amleta, e qui il femminile non è a caso, ha analizzato le diverse realtà teatrali del nostro Paese per capire se e in cosa consistono le disparità tra uomo e donna nel mondo del teatro. Per sfatare anche il detestabile luogo comune "chissà cos'ha fatto per essere lì". Valeria Perdonò e Cinzia Spanò, tra le fondatrici di Amleta, ci portano dietro le quinte dei palcoscenici italiani.
Igor Sibaldi"Come non essere stupidi"Esercizi di anticonformismoMondadori Editorehttps://www.mondadori.it/libri/come-non-essere-stupidi-igor-sibaldi/«La parola “stupido” è entrata presto nel nostro vocabolario personale, a quattro anni sapevamo già che effetto fa sentirsela dire. “Stupido!” è un segnale d'allarme. Significa: attento, stai per superare una soglia psicologica che non conviene a nessuno, e dalla quale è difficile tornare. Abbiamo imparato presto a dirlo anche di altre persone: “Lui è uno stupido”. Pronunciare questa frase dà sollievo, perché sottintende: “Se ho notato che lui è uno stupido, ci sono buone probabilità che io non lo sia”. “Ma stupido in che senso?” Non l'abbiamo mai domandato neanche noi, per timore di essere presi per stupidi. Le aree della nostra esperienza nelle quali si può essere stupidi sono dodici; io, almeno, non ne ho contate di più.Ognuno le ha tutte, e tutte contribuiscono a plasmare il nostro mondo personale: conosciamo, agiamo, pensiamo, vogliamo, ricordiamo e dimentichiamo attraverso di esse. In Come non essere stupidi spiegherò come analizzare queste dodici funzioni, produttrici di realtà e di irrealtà. Sono tanto potenti quanto fragili, facilmente si bloccano, si istupidiscono; per fortuna, a ogni loro blocco si può porre rimedio, se ci si accorge. Di capitolo in capitolo appresterò un vero e proprio check-up psicologico e anche esistenziale, e per ciascuna delle dodici funzioni indicherò metodi ricostituenti, che vanno da semplici esercizi o prove di abilità a programmi rieducativi (cosa leggere, cosa ascoltare, di cosa conversare).»Oggi tira aria di conformismo, come raramente è accaduto in Occidente negli ultimi tre secoli. In tempi di conformismo c'è parità tra quello che è permesso dire e quello che la stragrande maggioranza crede di pensare e vuole sentirsi dire. Questo libro ci allena a esserlo un po' di meno: conformisti e stupidi.Igor Sibaldi, di origine russa, è scrittore, filosofo, filologo, studioso di teologia. Ha di recente pubblicato per Mondadori l'ampio romanzo storico La Russia non esiste, prima parte di una trilogia che abbraccia tutto il Novecento. Tra i suoi titoli più noti, I Maestri invisibili, Libro degli Angeli, Il codice segreto del Vangelo. Ha tradotto Guerra e pace e altri classici russi; ha tradotto e commentato il Vangelo di Giovanni, dal greco, e buona parte della Genesi, dall'ebraico antico. Dal 1997 tiene frequenti conferenze in Italia, Svizzera e Centro America.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Smettere di essere coerenti per evolvereNon rimpicciolirti.Non cedere alla gabbia del “o questo o quello”.Bianco o nero. Sacro o profano.Essere coerenti non significa essere statici.Significa onorare la verità che pulsa adesso.✨ LA SOGLIA— Il mio primo evento gratuito dedicato al business online libero e allineato: https://www.subscribepage.com/lasoglia-con-iseaI percorsi con Isea, ora aperti:
In questo episodio ti porto con me in uno dei momenti più significativi – e forse più scomodi – della mia carriera. Non è stato un traguardo, un successo o un grande riconoscimento. È stato, al contrario, un momento di forte messa in discussione. Buon ascolto. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
Siete pronti al ritorno dei brand ribelli? I brand che non hanno paura di sfidare le convenzioni e le convinzioni, anche a costo di dividere. Anche nella comunicazione di marca, dicono gli esperti, è finita l'era del politicamente corretto ad ogni costo, torna la provocazione, la sfida alla morale, alla ricerca di modelli aspirazionali alternativi, che nulla hanno a che fare con la perfezione, molto invece con la verità e l'autenticità, a costo di sembrare cattivi. I brand insomma tornano ad essere divisivi, non più inclusivi, come racconta Giulia Bianciardi, strategist di FutureBrand.E poi la settimana del Salone del libro di Torino è l'occasione per parlare di biblioteche che valgono il viaggio e di librerie in cui si può anche mangiare una pizza: focus sui trend tutto dedicato ai libri.
#Eurovision2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
learn to use the verb essere
review how to use essere
Il mio nuovo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #liberoarbitrio #filosofia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Come sempre, all'inizio del programma, ci concentriamo sulle notizie più importanti di attualità. Prima di tutto parleremo delle elezioni federali che si sono svolte lunedì in Canada. La guerra commerciale avviata dal Presidente degli Stati Uniti e le minacce di annessione del Canada sono stati i temi al centro della campagna elettorale. Poi, ci soffermeremo sull'aumento record delle spese per la difesa in Europa. Tale incremento è dovuto principalmente alle minacce provenienti dalla Russia e ai timori di un possibile ritiro degli Stati Uniti dalla NATO. Nella sezione dedicata alla scienza, esploreremo uno studio che rivela come gli squali mordano principalmente per difendersi dagli esseri umani. E infine, faremo i nostri complimenti all'Università del Maryland per la scelta dell'oratore alla cerimonia di laurea di quest'anno: niente poco di meno che Kermit la Rana. Nella sezione di grammatica presenteremo tanti esempi legati all'argomento di oggi: General Introduction to the passato remoto. E l'ultima parte del programma sarà dedicata a un'altra espressione italiana molto usata: Essere in alto mare. - I dazi e la retorica aggressiva di Trump hanno portato i Liberali a mantenere il potere in Canada - L'Europa risponde alle preoccupazioni per la sicurezza globale con un aumento della spesa per la difesa - Uno studio rileva che gli squali mordono per difendersi dall'uomo - Kermit la Rana sarà l'oratore alla cerimonia di laurea dell'Università del Maryland - La colomba pasquale: dolce tradizione o trovata geniale? - Tra memoria e polemica: il 25 aprile nel 2025
In questo episodio ti racconto di un tema molto ricorrente: l'ansia per il futuro, lasciandoti 10 dei miei punti fermi su cui puoi riflettere se stai affrontando questa situazione.(00:00:00) Da dove nasce la mia riflessione sull'ansia per il futuro(00:02:59) Concentrati su ciò che puoi controllareNon posso influenzare ciò che accade attorno a me, quello che posso fare è decidere come reagire a questi eventi, come gestire le mie emozioni, come organizzare le mie giornate.(00:03:57) Ricorda la tua missione e metti il focus sulla tua esperienzaIl mio compito è aiutare le persone a crescere più rapidamente, rendendo la psicologia accessibile a tutti. Qui posso fare la differenza, non importa se c'è una pandemia o una crisi economica, questo rimane il mio focus.(00:04:25) Concentrati sulle cose che non cambianoAlcune cose restano costanti: l'importanza delle relazioni autentiche, il valore del lavoro ben fatto, il potere della gentilezza, la necessità di studiare per imparare cose nuove: dedicare energie a queste costanti sarà sempre una buona idea.(00:05:23) Scrivi un diarioLa scrittura è uno strumento potente per aumentare la consapevolezza, che ti permette di creare una tua mappa interiore, del tuo percorso interiore.(00:06:10) Coltiva il dubbioL'apertura al dubbio non è debolezza, ma saggezza. Permette di rimanere curioso e di continuare a imparare nei periodi di grande cambiamento. Le persone che hanno sempre ragione (o credono di averla…) difficilmente imparano qualcosa di nuovo.(00:06:52) Rifiuta il cinismoIo piuttosto di cedere al cinismo, scelgo di mantenere la speranza e di vedere opportunità anche nelle difficoltà. Non per ingenuità, ma per scelta consapevole.(00:07:46) Tratta bene le personeComunque vada il futuro, so che la gentilezza non è mai tempo sprecato e porterà sempre valore.(00:08:12) Cresci bene i tuoi figliNon posso controllare il mondo in cui cresceranno i miei tre figli, ma posso influenzare come li preparo ad affrontarlo. In particolare, posso mostrare loro attraverso l'esempio come si affrontano le sfide.(00:08:48) Porta il tuo contributo alla comunitàNon posso risolvere tutti i problemi del mondo, ma con i miei contenuti divulgativi gratuiti e con il valore che le aziende che ho creato portano, posso fare la differenza nella vita di qualcuno, oggi.(00:09:38) Fai anche cose difficiliLe difficoltà costruiscono resilienza, e la resilienza è ciò che ci serve per affrontare l'incertezza e l'ansia e aiutano a prepararsi al futuro.Scrivimi nei commenti come tu ti prepari al futuro. Ti leggo e ti rispondo.Se questa riflessione ti è interessata, iscriviti alla mia newsletter qui: https://www.psicologo-milano.it/newsletter/#futuro #affrontarecambiamenti #lucamazzucchelli #psicologia #crescitapersonale
Per la psicologia buddista, condizione necessaria per una buona salute mentale è sperimentare la verità della vita, le cose così come sono, piacevoli o spiacevoli che siano. Per questo serve coltivare uno stato di non-mente, privo di quei filtri cognitivi che alterano la percezione della realtà. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Aggressioni agli operatori sanitari: 18.000 in un anno. Cresce la paura dei mediciAppende uno striscione per il 25 Aprile fuori dal suo panificio: identificata due volte dalla poliziaDi che cosa ci siamo liberati il 25 Aprile
C'è una verità scomoda sulla felicità… ed è che ce l'hai già. Ma il tuo cervello – per ragioni evolutive molto serie – preferisce che tu non te ne accorga.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 07/04/25) https://psinel.com/puoi-essere-felice-adesso-ma-il-tuo-cervello-non-vuole/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com