Podcasts about essere

  • 1,893PODCASTS
  • 6,934EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Aug 11, 2025LATEST
essere

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about essere

Show all podcasts related to essere

Latest podcast episodes about essere

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

In questo episodio ci soffermiamo su un tema tanto semplice quanto profondo: il diritto e il coraggio di essere come siamo. "Essere come sono" ci invita a riflettere su quanto sia difficile, a volte, accettarci senza maschere o aspettative imposte, e su come il giudizio – nostro e degli altri – possa allontanarci dalla nostra autenticità.Parleremo di come ritrovare un rapporto più gentile e vero con noi stessi, di come imparare a riconoscere e accogliere le nostre imperfezioni e unicità. Un episodio che vuole offrire uno spazio di ascolto e ispirazione per chi cerca la libertà di essere semplicemente sé stesso, senza dover dimostrare nulla.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoicereal Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/magabecco Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

il posto delle parole
Sofia Tincani "Povera pazza" Chloé Delaume

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 19:39


Sofia Tincani"Povera pazza"Perché in fondo le storie d'amore servono solo a guarire dall'infanziaChloé DelaumeMincione Edizioniwww.mincionedizioni.comTraduzione di "Povera pazza" a cura di Sofia TincaniDurante un viaggio in treno da Parigi a Heidelberg, Clotilde Mélisse, una scrittrice che ha l'abitudine di trasformare i suoi episodi e cicli esistenziali in libri, racconta un'intensa storia d'amore avuta con Guillaume, un uomo gay conosciuto durante una residenza a Villa Medici e che è tornato dopo dieci anni a turbare il suo equilibrio. Clotilde si chiede se è lei ad essere manipolata da un uomo o, al contrario, è lei che si comporta come un uomo, imponendo il suo desiderio. L'autrice, attraverso il suo alter ego, ci racconta la sua vita: la scoperta di poesie nella biblioteca di famiglia, il padre che uccise la madre davanti a lei prima di rivolgere la pistola contro di sé (la pietra miliare delle sue "memorie fondanti"), il lavoro come prostituta, la malattia mentale, le sue ossessioni e le sue relazioni amorose. Un'introspezione veloce e tragicomica. L'autrice Chloé Delaume, nata a Versailles il 10 marzo 1973, è una scrittrice francese. La sua opera letteraria, per lo più autobiografica, si concentra sulla letteratura sperimentale, sul femminismo e sull'autofiction.Così comincia il romanzo:La fine del mondo non ha per niente la forma prevista. Dal vetro appannato, Clotilde osserva la neve ammantare aprile; il treno attraversa foreste morte e prati avvelenati da torrenti fangosi. Guarda lo sfondo sfaldarsi lentamente; l'epoca in cui si trova si chiama Troppo tardi, lo sanno tutti, quindi per forza di cose si chiede come facciano tutte quelle bocche a pronunciare ancora seriamente la parola Futuro. Il vento urta la carrozza trascinando acqua sporca; i fiocchi sono grigi come le ceneri estive che cospargono le piscine mentre le persone ci nuotano dentro, circondate da incendi. Così, come tutti, Clotilde attraversa la prova: è difficile ammettere che vive e vivrà solo con l'ottica di aver superato una soglia, nell'incavo di uno strappo, e che la seconda parte della sua vita coincide col periodo della fine del mondo.Chloé Delaume, nata a Versailles il 10 marzo 1973, è una scrittrice francese. La sua opera letteraria, per lo più autobiografica, si concentra sulla letteratura sperimentale, sul femminismo e sull'autofiction. Per la Mincione Edizioni ha pubblicato "Povera pazza".Sofia Tincani, ha studiato lingue e letterature all'Università di Bologna e all'Université Paris Nanterre. Ha pubblicato articoli su diverse riviste accademiche come RIEF - Revue italienne d'études françaises. Per Crocetti Editore ha tradotto Essere qui è uno splendore di Marie Darrieussecq. Per la Mincione Edizioni ha tradotto "Povera pazza".IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Monologato Podcast
L'arte deve tornare ad essere pane per gli affamati

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 8:04


Appelli che non smetterò mai di fare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
“Da italo-australiano, è un onore essere alla guida delle Matildas”: Joe Montemurro si racconta a SBS Italian

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 11:45


Lo scorso giugno Joe Montemurro è stato nominato allenatore della Nazionale di calcio femminile australiana, che dovrà portare alla Coppa d'Asia facendo convivere le nuove leve con le star della generazione precedente.

Comunicazione relazionale e non verbale
ABBANDONO: le trappole più frequenti

Comunicazione relazionale e non verbale

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 10:56


Essere lasciati dopo un lungo periodo di relazione di coppia non è facile per nessuno perché, al di là dell'ovvio, un rapporto durato per mesi o per anni innesca, inevitabilmente, la dimensione dell'attaccamento, inteso come riconoscimento del partner nella veste di una base sicura, di persona che sa prendersi cura di noi, sa accudirci, capirci, proteggerci, confortarci e perché no, anche coccolarci.Dopo aver subito un abbondono, molti di noi entrano in trappole disfunzionali che ne amplificano il dolore, anziché lenirlo.In questo episodio vediamo insieme le 5 più frequenti trappole in cui si ficca l'abbandonato, rendendo più lunga l'elaborazione e la rinascita.Buon ascolto!

Motorsport.com Italia
F1 | Il crollo Ferrari non deve essere un mistero - Analisi GP Ungheria

Motorsport.com Italia

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 39:36


Quello di Budapest per la Ferrari è stato un fine settimana dal sapore amaro: un podio - o una vittoria? - sfumato per un problema misterioso che ha colpito la SF-25 di Charles Leclerc e un Lewis Hamilton solo 12esimo. Analizziamo quanto accaduto al GP d'Ungheria in questo nuovo video...

Radio Rossonera
Milan Jashari, dal Belgio trapela il rifiuto del Bruges ma potrebbe essere strategia

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 1:33


Ilmiopuntovita
La paura di essere visti (Speciale: Le puntate più amate del 2024)

Ilmiopuntovita

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 34:47


Ridiffusione di una delle puntate più amate dell'ultimo anno in Trasformati.I percorsi con Isea, ora aperti:

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni
Questa potrebbe essere già l'ultima puntata della stagione, forse

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 76:28


Il Morning Show Giovedi 31 Luglio 2025Sostieni anche tu questo programma...dona!https://buy.stripe.com/dR6bJU69Cf7k6WseUU

Richard Romagnoli Podcast
271 - Perchè hai bisogno di essere lasciato in pace?

Richard Romagnoli Podcast

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 10:01


Shanti è una parola che adoro. In sanscrito Shanti significa Pace. In India Shanti è comunemente utilizzata al termine dei mantra e dei canti vedici. Il suo significato è molto più esteso rispetto a quello che possiamo atraibuire alla parola pace.Tutti noi abbiamo bisogno di Shanti, desideriamo la pace. Quante volte pensiamo o diciamo "lasciatemi in pace". Eppure questa pace non può esserci conferita da qualcuno là fuori perchè Shanti è in noi. Seguimi su Substack e abbonati gratuitamente per ricevere il contenuto che pubblico soltanto qui.IL MIO PROSSIMO EVENTO DAL VIVO?  Meditazione, mantra e mudra - 19 ottobre Milano. Info qui. Se l'episodio ti è stato utile, condividilo e lascia un commento!

Vangelo di periferia...
AVERE O ESSERE? (Lc 12,13-21)

Vangelo di periferia...

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 5:51


Commento al Vangelo di domenica 3 agosto 2025#Vangelodiperiferia #03agosto2025#Vangelodelladomenica Lc 12,13-21

JustMick
Essere outsider: sei sbagliato o sei solo in anticipo?

JustMick

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 13:50


Non sei fuori posto. Sei solo fuori tempo.Il mondo chiama “strano” ciò che non riesce ancora a decifrare.Ma alcune idee arrivano prima delle istruzioni.Essere diversi non è un errore di sistema, è l'inizio di un aggiornamento.Non sei tu da cambiare. È il contesto che deve ancora raggiungerti.Credits:Mick OdelliCo-autrice - Teresa GiustiSupporto editoriale - Giuseppe GargiuloRegia ed editing - Manuel Coletto

News dal pianeta Terra
Poveglia, l'isola della laguna di Venezia che torna ad essere per tutti

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 11:07


Molti cittadini e cittadine di Venezia, con un'associazione, hanno infine ricevuto in gestione per 6 anni l'isola di Poveglia dal Demanio pubblico con l'obiettivo di renderla un bene comune partecipati. È stata superata la soglia di 60mila palestinesi uccisi a Gaza dall'inizio dell'invasione israeliana. Ormai perfino ong israeliane ora certificano il genocidio in corso, mentre le varie sanzioni e prese di posizioni europee rimangono non critiche per il governo di Netanyahu. In Ucraina c'è stato uno dei peggiori attacchi russi degli ultimi mesi, con almeno 25 morti e 100 feriti – avvenuto appena dopo la dura presa di posizione di Trump contro l'indifferenza di Putin alle trattative. Fabio Ciconte, esperto di filiera agricola, ci racconta del complesso meccanismo di serre e filiera che ci consente di avere tutto l'anno frutta che in realtà dura solo per pochi mesi – con tutte le conseguenze ambiental (e non solo) del caso. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. 

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 28 luglio 2025, ESSERE SEMI E LIEVITO

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 11:21


Omelia della s. Messa del 28 Luglio 2025, Lunedì della XVII Settimana del Tempo Ordinario, Anno dispari, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI

Ipsoa Podcast
Interdizione lavoratrici madri: l'INL richiama le imprese. Come essere in regola?

Ipsoa Podcast

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 5:22


Con la nota n. 5944 del 2025, l'INL pone nuovamente l'attenzione sul provvedimento di interdizione ante e post partum delle lavoratrici madri e sulle relative implicazioni operative per le aziende. L'approfondimento di Pierluigi Rausei

Social Selling
Come ho trasformato la paura di essere copiata in un business a 7 cifre

Social Selling

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 27:23


In questa puntata ti racconto la mia esperienza personale: da imprenditrice paralizzata dalla paura di essere copiata, a leader di un'azienda che ha raggiunto le 7 cifre proprio grazie alla condivisione delle proprie metodologie.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 27 luglio 2025(XVII Tempo Ordinario) - La fiducia di essere ascoltati!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 4:03


Dal Vangelo secondo LucaGesù si trovava in un luogo a pregare; quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli gli disse: «Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Ed egli disse loro: «Quando pregate, dite:“Padre,sia santificato il tuo nome,venga il tuo regno;dacci ogni giorno il nostro pane quotidiano,e perdona a noi i nostri peccati,anche noi infatti perdoniamo a ogni nostro debitore,e non abbandonarci alla tentazione”».Poi disse loro: «Se uno di voi ha un amico e a mezzanotte va da lui a dirgli: “Amico, prestami tre pani, perché è giunto da me un amico da un viaggio e non ho nulla da offrirgli”; e se quello dall'interno gli risponde: “Non m'importunare, la porta è già chiusa, io e i miei bambini siamo a letto, non posso alzarmi per darti i pani”, vi dico che, anche se non si alzerà a darglieli perché è suo amico, almeno per la sua invadenza si alzerà a dargliene quanti gliene occorrono.Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto.Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pesce, gli darà una serpe al posto del pesce? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se voi dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro del cielo darà lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono!».Parola del SignoreCommento di Don Andrea, sacerdote della Diocesi di MondovìPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

Top Italia Radio Le interviste
Fabio Cuffari: "Un grande onore essere esposto alla Biennale di Londra" (23.7.2025)

Top Italia Radio Le interviste

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 23:11


Oggi abbiamo parlato di musica e pittura, in compagnia di Fabio Cuffari.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La premier Meloni: “Riconoscere la Palestina può essere contro producente”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 1:23


Riconoscere lo Stato della Palestina, senza che questo Stato esista, potrebbe essere controproducente. Lo sostiene Giorgia Meloni, in risposta a quanto affermato dal presidente francese Macron, ovvero dell'intenzione di Parigi di riconoscere la Palestina alla prossima assemblea dell'Onu a settembre.

Laser
Ucraina: la sensazione di essere dimenticati

Laser

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 24:00


L'Ucraina combatte ogni giorno da più di tre anni, ma dai racconti raccolti a Kyiv, sotto il fuoco dei bombardamenti, e a Kharkiv, città perennemente sotto attacco a pochi chilometri dal fronte, emerge una ferita più profonda delle bombe: l'Ucraina guarda all'Europa e ha bisogno di lei per sopravvivere. L'Europa osserva l'Ucraina, ma non sempre riesce a capire davvero. Mentre a Kyiv si cerca una fragile normalità e a Kharkiv si lotta per sopravvivere sotto l'artiglieria, cresce un senso di isolamento. In mezzo resta una guerra che non è solo militare, ma anche di percezione, memoria e identità.

Globo
Il PKK ha bruciato le armi, con Chiara Cruciati

Globo

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 12:58


Tra la più importante organizzazione dei curdi, il PKK, e lo stato turco è in corso un processo di pace che potrebbe porre fine a uno dei grandi conflitti del nostro tempo. A inizio luglio, come atto simbolico di pace, i guerrieri curdi hanno letteralmente dato fuoco alle proprie armi. Con Chiara Cruciati, giornalista esperta di Medio Oriente e vicedirettrice del Manifesto. I consigli di Chiara Cruciati– La Firat News Agency – “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – “Rojava una democrazia senza stato” – Il film “Kurdbûn - Essere curdo”  Gli articoli di Chiara Cruciati– Armi al rogo, il Pkk fa sul serio – “La lotta armata va in archivio. E allora «serve creatività»” Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero⁠⁠⁠. Sul Post– Cos'è il PKK, il partito curdo fondato da Abdullah Öcalan– La cerimonia con cui il PKK ha iniziato il suo disarmo– Perché Erdogan è interessato a una pace con i curdi del PKK Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli

Commentando un passaggio del bellissimo libro “Il Leone Rosso”, nel quale si parla del protagonista che prova del disagio nell'indossare degli abiti altrui, Pier Giorgio ci porta ad illuminare un meccanismo che potremmo sperimentare quando arrivano i primi click interiori, le prime intuizioni, alternati a momenti in cui proviamo di nuovo gelosia, invidia, ecc. Pier Giorgio ci porta inoltre a chiederci se questa dinamica altalenante, che potremmo intendere come frutto di un nostro errore, una nostra mancanza, o un non essere degni, non sia in realtà un passaggio necessario nel risveglio dall'illusione di essere una persona.

il posto delle parole
Simonetta Tassinari "Il bello tra le crepe"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 18:14


Simonetta Tassinari"Il bello tra le crepe"Manuale di riparazione della vita quotidianaFeltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itSe qualcosa non va per il verso giusto sembra destinato a sparire: un oggetto rotto, una relazione in crisi, un lavoro che non ci soddisfa. La soluzione immediata, infatti, ci sembra spesso quella di abbandonare, di buttare via, come se nulla potesse essere recuperato. Questa mentalità “usa e getta” non solo alimenta le discariche, ma logora il nostro modo di amare e di costruire rapporti, il nostro approccio alla vita. Quando le cose non corrispondono al nostro ideale, è naturale sentirsi sopraffatti e pensare che l'unica via d'uscita sia rivoluzionare tutto. Ma questi stravolgimenti portano a un miglioramento effettivo e duraturo? A volte il coraggio e l'efficacia non stanno nel radere al suolo l'esistente, ma nel fermarsi e cercare di capire se e come qualcosa possa essere riparato, come agire per farlo rifiorire. Sentimenti, legami e persino vecchi sogni possono ritrovare vigore con piccoli gesti e rinnovate attenzioni. Non si tratta di minimizzare le difficoltà, ma di affrontarle con un altro sguardo: viste da una diversa prospettiva, le crepe possono essere trasformate in punti di forza. I filosofi come Popper, che hanno scelto di riparare piuttosto che distruggere, ci ricordano che non tutto ciò che sembra imperfetto va scartato, che la rivoluzione a volte riesce meglio se si fa a piccoli passi. Prendersi cura dell'esistente può rivelarsi una soluzione migliore del buttare tutto all'aria nella convinzione illusoria che solo il nuovo possa corrispondere ai nostri desideri.Essere un “riparatore”, piuttosto che un “distruttore”, può offrirci fondamenta più stabili per una vita serena.Non arrendersi al primo ostacolo, negoziare, dare valore a ciò che c'è, ricomporre il mosaico aggiustando quello che non va, cercare margini di manovra.Karl Popper e i filosofi “riparatori” insegnano che i cambiamenti radicali non sono quasi mai una buona scelta. Alla tabula rasa, Simonetta Tassinari contrappone le strategie vincenti di una rivoluzione gentile.Simonetta Tassinari ha insegnato storia e filosofia nei licei e nel Laboratorio di didattica della filosofia dell'Università del Molise. Da anni coltiva la psicologia relazionale, la psicologia dell'età evolutiva, il counseling filosofico e divulga la filosofia tra bambini e ragazzi. Anima partecipati caffè filosofici e tiene conferenze in tutta Italia e all'estero. Collabora con la fondazione Quid+ e con Treccani Futura.Molto apprezzata dai lettori per la sua capacità di rendere la filosofia alla portata di tutti, è autrice per Feltrinelli del fortunatissimo Il filosofo che c'è in te (2019), cui ha fatto seguito Il filosofo influencer (2020), Contro-filosofia dell'amicizia (2022) e Il bello tra le crepe. Manuale di riparazione della vita quotidiana (2025). Per Gribaudo ha pubblicato diversi manuali, tra cui Instant filosofia (2021) e Il libro rosa della filosofia (2024). È stata candidata al premio Strega 2023 con il romanzo storico Donna Fortuna e i suoi amori (Corbaccio).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il meglio di Anna Pettinelli e Sergio Friscia
Si può essere ripresi con una telecamera a un concerto? Cosa dice la legge sul caso kisscam Coldplay

Il meglio di Anna Pettinelli e Sergio Friscia

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 5:37


Pillole di Storia
#622 - Costantino VIII, quanto è dura essere l'imperatore "fratello di"

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 15:36


Per approfondire gli argomenti della puntata: La nostra serie Imperatores, sugli imperatori romani : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkIDocjNI3Q7gCk-4bOiVVO Le altre puntate sulla storia di Roma antica : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkVlao9HeDl3jIHVKO3IcR_ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo
Ep. 495 Dal capitolo "Essere nessuno" del libro "Così com'è" di Ajahn Sumedho

Terrapura: Meditazione, Mindfulness, Buddhismo

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 13:25


Margherita Orsolini legge un brano dal capitolo "Essere nessuno" del libro "Così com'è" di Ajahn Sumedho Il libro è disponibile gratuitamente sul sito del Monastero Buddhista Santacittarama: https://santacittarama.org/2023/07/25/cosi-come-2/

Italian Fluency Expansion PODCAST
(#33) ESSERE or AVERE in Passato Prossimo? Let's make it crystal-clear!

Italian Fluency Expansion PODCAST

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 26:17


Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Letteratura Italiana del XVI Secolo: Niccolò Machiavelli e il suo Manuale Politico

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 13:38


Niccolò Machiavelli è uno degli autori più famosi e controversi della letteratura italiana. Il suo capolavoro "Il Principe" continua a influenzare la politica e la filosofia moderne dopo cinquecento anni. Questo articolo ti aiuterà a comprendere meglio la vita, le opere e l'eredità di questo straordinario pensatore fiorentino, con esempi pratici per migliorare il tuo italiano. Niccolò Machiavelli e "Il Principe": Spiegazione Facile e Chiara Chi Era Niccolò Machiavelli: Biografia e Contesto Storico Niccolò Machiavelli nacque a Firenze nel 1469, in un'epoca turbolenta per l'Italia. Il Paese era diviso in numerosi stati indipendenti che combattevano costantemente tra loro, mentre potenze straniere come Francia e Spagna cercavano di conquistare territori italiani. Machiavelli non proveniva da una famiglia nobile o ricca. Era quello che oggi chiameremmo un "funzionario pubblico" o "diplomatico". Lavorava per la Repubblica di Firenze occupandosi di politica estera e affari militari. Questa esperienza pratica gli permise di osservare da vicino come funzionava realmente il potere politico. Vocabolario utile: Repubblica = forma di governo senza re Diplomatico = persona che rappresenta il suo paese all'estero Politica estera = relazioni con altri paesi Affari militari = questioni riguardanti l'esercito La Caduta Politica e l'Esilio: Il Momento che Cambiò Tutto Nel 1512, la vita di Machiavelli cambiò drammaticamente. La famiglia dei Medici tornò al potere a Firenze dopo aver sconfitto la Repubblica. Machiavelli, che aveva servito la Repubblica, venne immediatamente licenziato dal suo incarico. Peggio ancora, venne accusato di congiura (complotto) contro i Medici e fu torturato. Dopo essere stato liberato, si ritirò nella sua piccola villa di campagna a Sant'Andrea in Percussina, vicino a Firenze. Era politicamente morto a soli 44 anni. Espressioni idiomatiche italiane: "Essere licenziato" = perdere il lavoro "Politicamente morto" = non avere più potere o influenza politica "Ritirarsi" = andare via, appartarsi La Nascita de "Il Principe": Un Capolavoro Nato dall'Esilio Fu proprio durante questo periodo di esilio forzato che Machiavelli scrisse la sua opera più famosa. In una lettera all'amico Francesco Vettori, descrive poeticamente la sua routine quotidiana: "La sera tornavo a casa, entravo nel mio studio e mi spogliavo di quella veste cotidiana, piena di fango e di loto. Mi vestivo di panni reali e curiali, e così vestito decorosamente entravo nelle antiche corti degli antichi uomini..." Questa citazione è molto importante per comprendere l'approccio di Machiavelli. Durante il giorno era un contadino che lavorava la terra, ma la sera si trasformava in un intellettuale che dialogava mentalmente con i grandi pensatori del passato. Analisi del testo: "Veste cotidiana" = vestiti di tutti i giorni "Fango e loto" = sporcizia del lavoro nei campi "Panni reali e curiali" = vestiti eleganti, da corte "Antiche corti degli antichi uomini" = il mondo dei grandi pensatori del passato Le Teorie Politiche Fondamentali de "Il Principe" "Il Principe" non è un romanzo o un'opera poetica. È un manuale pratico di politica, una specie di "how to" del Rinascimento. Machiavelli stabilisce regole precise per conquistare e mantenere il potere politico. La Doppia Natura del Principe Secondo Machiavelli, un buon principe deve saper utilizzare due nature: quella dell'uomo e quella della bestia. Come scrive nel capitolo XVIII: "Bisogna essere volpe per riconoscere le trappole e leone per spaventare i lupi." Questo significa che un leader deve essere: Astuto come una volpe = intelligente, capace di capire gli inganni Forte come un leone = coraggioso, capace di imporre rispetto Essere Temuti o Essere Amati? Una delle frasi più famose de "Il Principe" riguarda questa domanda fondamentale. Machiavelli scrive:

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Pin:" Kean deve essere un punto di riferimento della Fiorentina Impallomeni:" La Fiorentina sta nascendo nel segno dl KDG" Bucchioni:" Con Pioli mi immagino di vedere una Fiorentina

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 24:45


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Pin:" Kean deve essere un punto di riferimento della Fiorentina Impallomeni:" La Fiorentina sta nascendo nel segno dl KDG" Bucchioni:" Con Pioli mi immagino di vedere una Fiorentina formato Milan"

SBS Italian - SBS in Italiano
"L'Africa mi ha insegnato che si può essere felici con poco"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 12:45


La storia di Camilla Schippa, amministratore delegato di The Social Outfit, un marchio di moda creato per offrire lavoro alle donne rifugiate e avviarle verso una migliore integrazione in Australia.

Prophet Shepherd Bushiri Official
ESSERE IMMOBILI | PROFETA PASTORE BUSHIRI

Prophet Shepherd Bushiri Official

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 14:12


ESSERE IMMOBILI | PROFETA PASTORE BUSHIRI

Focus economia
Produzione industriale in calo: l'Ai può essere un volano per il futuro?

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025


Evento: A maggio la produzione industriale italiana è nuovamente scesa (-0,7% su aprile e -1,2% su base annua), con cali marcati in farmaceutica, mezzi di trasporto e soprattutto nel settore auto (-18,1%). In controtendenza, cresce l’adozione dell’intelligenza artificiale: le aziende che la stanno integrando sono passate dal 30% al 67% in un anno, secondo il Rapporto 2025 Aspen-Intesa. Ne parliamo con Angelo Maria Petroni, Segretario Generale Aspen Institute Italia.Spagna: tribunale chiude 10 appartamenti turistici in un palazzoEvento: Un tribunale di Madrid ha disposto la chiusura definitiva di 10 appartamenti turistici, nonostante in regola, accogliendo il ricorso di una famiglia residente disturbata da comportamenti molesti e insalubri dei turisti. La famiglia riceverà un risarcimento di 37mila euro. Interviene Marco Celani, Presidente AIGAB.Ricostruzione Ucraina: 10 miliardi di impegni, ma l’Europa vacillaEvento: Alla Conferenza di Roma sulla ripresa dell’Ucraina, Meloni ha annunciato impegni da oltre 10 miliardi e ha assicurato il sostegno italiano alle imprese. Tuttavia, al forum Confindustria-Medef è emerso un allarme per l’industria europea: “fabbriche chiudono, peso geopolitico in calo, serve una scelta netta”. Barbara Cimmino, Vicepresidente Confindustria per export e attrazione investimenti.Von der Leyen supera la sfiducia, ma la maggioranza scricchiolaEvento: La presidente della Commissione europea ha superato la mozione di sfiducia con 360 voti contrari su 553. Lontani i numeri della fiducia precedente (401 sì). Fratture evidenti nella maggioranza popolare-socialista-liberale, con tensioni su gestione centralizzata, alleanze con l’estrema destra e politiche ambientali. Il commento è affidato a Adriana Cerretelli, Editorialista Sole 24 Ore – Bruxelles.

Passa dal BSMT
FRANCESCO DE CARLO | La comicità italiana che conquista il mondo!

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 109:30


Sta portando la comicità italiana sulla scena internazionale come nessuno prima di lui. È il primo comico italiano ad aver calcato il palco del leggendario Comedy Cellar di New York, e il primo a lanciare un tour negli Stati Uniti. Ebbene sì, Francesco De Carlo è passato dal BSMT. Comico, autore, stand-up comedian. Ha lasciato un lavoro al Parlamento Europeo per inseguire un microfono e da allora non si è più fermato: da Bruxelles a Brooklyn, passando per Londra, Berlino e New York. Con una comicità intelligente, tagliente e profondamente originale, è diventato uno dei pochi italiani capaci di conquistare i palchi internazionali. La sua non è solo ironia: è uno sguardo lucido sul mondo, sulle nostre fragilità, sulle contraddizioni del nostro tempo. È disagio che diventa racconto, è verità che fa ridere. E ora quella comicità la sta riportando anche in Italia, riempiendo i teatri da Nord a Sud, oltre che quelli d'America. Come si passa dal Parlamento alla stand-up? Essere volgari è davvero il segreto per far ridere oggi? Come si conquista il pubblico americano? E cosa si prova a dover cedere il microfono a… Madonna? Di questo, e molto altro, abbiamo parlato al BSMT con Francesco De Carlo. Una chiacchierata brillante, intensa, autentica, dalla quale verrete completamente rapiti e trarrete grandissima ispirazione. Fidatevi! Perché Francesco De Carlo non è solo un comico. È uno che ha avuto il coraggio di salire sul palco e dimostrare che sì, anche un italiano può far ridere il mondo. Davvero. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Learn Italian with Luisa
Ep. 189 - Modi di dire (con gli animali) I

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025 22:16


Modi di Dire (con gli animali) I - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2, B2#parlare #language #italiano #vhs #idioms #sprichwörterIn questo episodio vediamo insieme alcuni modi di dire e proverbi usati con gli animaliBuongiorno cari amici e amanti dell'italiano e benvenuti al nuovo episodio di Tulip. Oggi vediamo insieme dei modi di dire a dei proverbi legati agli animali, cioè quelle frasi che usiamo per descrivere una particolare situazione, un modo di essere o sentire paragonandola ad un animale.L'episodio è diviso in due parti. Oggi cominciamo con il cane, il gatto e una parte degli uccelli e nel prossimo episodio vedremo gli altri animali.Cominciamo oggi con il migliore amico dell'uomo, il cane.Essere solo come un cane. Si dice così perché il cane è un animale socievole, gli piace stare in compagnia e si è visto che se si lascia un cane solo, questo soffre, proprio come una persona. Succedeva soprattutto ai cani usati per fare la guardia, tenuti legati e da soli, e questi soffrivano e diventavano cattivi. ...- The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Recalcati:" La questione Paz per l'Inter non è chiusa." Stringara:" L'Inter deve essere svecchiata servono giovani bravi" Santini:" Che la Juve ceda Vlahovic all'Inter mi sembr

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 22:37


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Recalcati:" La questione Paz per l'Inter non è chiusa." Stringara:" L'Inter deve essere svecchiata servono giovani bravi" Santini:" Che la Juve ceda Vlahovic all'Inter mi sembra strano."

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Paganin:" Tudor va valutare con il campionato." Pacchioini:" China pericolosa essere contenti di aver perso solo 1-0 con il Real." Impallomeni:" La Juve non ha identità. SU David h

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 28:51


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Paganin:" Tudor va valutare con il campionato." Pacchioini:" China pericolosa essere contenti di aver perso solo 1-0 con il Real." Impallomeni:" La Juve non ha identità. SU David ho dei dubbi

Te lo spiega Studenti.it
Parmenide di Elea: spiegazione del pensiero filosofico, biografia e opere

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 2:43


Pensiero filosofico di Parmenide di Elea, filosofo greco vissuto attorno al 515 a.C. e autore di Sulla natura e considerato tra i più importanti presocratici.

Te lo spiega Studenti.it
Heidegger: biografia, pensiero e filosofia

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 2:44


Martin Heidegger: biografia, pensiero e filosofia del celebre pensatore tedesco, autore di diverse opere la cui più famosa è "Essere e Tempo".

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
La Vita in Campagna in Italia: un VLOG

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 17:04


Ti porto con me tra i colori, i profumi e i suoni della campagna, lontano dal caos della città. Cammineremo insieme tra i campi e impareremo tante nuove parole ed espressioni legate al mondo della natura in italiano. Se hai voglia di staccare la spina e respirare un po' di aria buona… questo è quello che fa per te! La Campagna Italiana: Vocabolario Il Linguaggio della Terra: Espressioni Rurali nella Lingua Quotidiana Molte espressioni italiane di uso comune hanno origini agricole che gli studenti stranieri spesso non riconoscono. Quando un italiano dice "Raccogliere quello che si semina", non sta parlando letteralmente di agricoltura, ma utilizzando una metafora contadina per indicare le conseguenze delle proprie azioni. Questa frase riflette la mentalità rurale secondo cui ogni azione ha delle conseguenze dirette e inevitabili, proprio come in agricoltura. L'espressione "Non tutte le ciambelle riescono col buco" deriva dalle tradizioni culinarie rurali e significa che non tutto va sempre come pianificato. Nelle case di campagna, fare il pane e i dolci era un'attività quotidiana complessa, e anche le cuoche più esperte potevano avere insuccessi occasionali. Frasi come "Chi va piano, va sano e va lontano" riflettono la filosofia contadina del lavoro costante e paziente. Nelle campagne, la fretta era considerata nemica della qualità: i contadini sapevano che forzare i tempi naturali portava inevitabilmente a risultati scadenti. Espressioni rurali essenziali per studenti: • "Fare il fieno mentre c'è il sole" - Approfittare del momento giusto• "Essere un cavolo a merenda" - Essere fuori posto• "Avere il pollice verde" - Essere bravi con le piante• "Tagliare i ponti" - Interrompere definitivamente i rapporti• "Seminare zizzania" - Creare discordia• "Mettere il carro davanti ai buoi" - Fare le cose nell'ordine sbagliato I Ritmi Stagionali: Quando la Natura Dettava le Regole La vita in campagna seguiva ritmi stagionali precisi che hanno influenzato profondamente il calendario culturale italiano. Ogni stagione portava con sé attività specifiche, tradizioni culinarie e celebrazioni che ancora oggi caratterizzano la vita italiana. Per gli studenti stranieri, comprendere questi cicli significa capire perché certi cibi sono disponibili solo in determinati periodi e perché alcune feste hanno date specifiche. In primavera, i contadini iniziavano la semina e la preparazione dei campi. Questo periodo era associato alla rinascita e alla speranza, concetti che si riflettono in espressioni come "Aprile dolce dormire" o "Marzo pazzerello". Le famiglie contadine organizzavano la "pulizia di primavera" (pulizie di Pasqua), una tradizione che molte famiglie italiane mantengono ancora oggi. L'estate rappresentava il periodo più intenso, con la raccolta del grano, la mietitura e la preparazione delle conserve per l'inverno. Il detto "D'estate si lavora per l'inverno" riflette questa mentalità di pianificazione a lungo termine tipicamente rurale. Le sagre estive nascevano proprio come celebrazioni dei raccolti abbondanti. L'autunno portava la vendemmia, la raccolta delle olive e la preparazione del vino. Molte tradizioni culinarie italiane, come la preparazione della passata di pomodoro o dei sottaceti, derivano dalla necessità di conservare i prodotti autunnali per i mesi invernali. L'inverno era il periodo del riposo dei campi ma anche dell'intenso lavoro domestico: filatura, tessitura, riparazione degli attrezzi e preparazione per la stagione successiva. Le lunghe serate invernali favorivano il racconto di storie e la trasmissione delle tradizioni orali. Vocabolario stagionale per studenti: • Semina: piantare i semi nei campi• Mietitura: raccolta del grano• Vendemmia: raccolta dell'uva• Trebbiatura: separazione del grano dalla paglia• Potatura: taglio dei rami per favorire la crescita• Aratura: preparazione del terreno con l'aratro

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Parla Come un Vero Italiano: Evita Questi Errori

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025


Stai imparando l'italiano e vuoi che il tuo modo di parlare sembri davvero naturale? Allora devi assolutamente evitare quegli errori comuni che tradiscono immediatamente uno straniero. In questo articolo scoprirai i 10 errori più frequenti (+1 bonus) che impediscono a molti stranieri di parlare come dei veri italiani. Una volta che avrai imparato a riconoscerli ed evitarli, il tuo italiano apparirà molto più fluente e autentico! 10 Errori da Evitare per Suonare come i Madrelingua A proposito di errori, in questo articolo ne troverai 10 da evitare per non far arrabbiare una mamma italiana. 1. L'Uso Scorretto di "Bello" e "Quello" Prima dei Sostantivi Uno degli errori più comuni riguarda l'uso di "bello" e "quello" davanti ai sostantivi. Molti studenti dicono erroneamente: ❌ SBAGLIATO: Belli amici Quelli libri ✅ CORRETTO: Begli amici Quei libri La regola fondamentale: "bello" e "quello" usati prima di un sostantivo o un aggettivo funzionano esattamente come gli articoli determinativi. Quindi diremo: Bell'amico (come "l'amico") Begli amici (come "gli amici") Quel libro (come "il libro") Quei libri (come "i libri") Quell'albero (come "l'albero") Quegli alberi (come "gli alberi") Ricorda: "belli" e "quelli" non vanno MAI usati prima di un sostantivo! Sono forme che si usano solo quando l'aggettivo è separato dal nome. 2. Milioni e Miliardi: Una Sola "L" e la Preposizione "Di" Un errore molto comune riguarda la scrittura di "milioni" e "miliardi". Attenzione: in italiano hanno una sola "L"! ✅ CORRETTO: Un milione di euro Un miliardo di persone Regola importante: Dopo "milione" o "miliardo" non dimenticare mai la preposizione "DI"! Eccezioni da ricordare: Se dopo "milione" (o "miliardo") c'è un'altra quantità, non si usa più la preposizione: "Un milione e 520mila persone" La preposizione "DI" ritorna con "e mezzo": "Un milione e mezzo di persone", "Un milione e mezzo di euro" 3. Verbi che Richiedono l'Ausiliare "Essere" Molti studenti pensano che solo i verbi di movimento o i verbi di cambiamento di stato richiedano l'ausiliare "essere" nei tempi composti. Ma attenzione! Ci sono altri verbi importanti che utilizzano "essere": Piacere: "Quel libro non mi è piaciuto per niente" Costare: "Questa casa è costata molto" / "Questo viaggio è costato molto" Durare: "Il film è durato troppo" Mancare: "Voi mi siete mancati" Questi verbi sono spesso dimenticati dagli studenti stranieri, ma sono fondamentali per parlare correttamente l'italiano! 4. Ripetizione: Imperfetto vs Passato Prossimo Molti studenti si confondono quando devono esprimere una ripetizione nel passato. La domanda è: quando usare l'imperfetto e quando il passato prossimo? La regola è semplice ma cruciale: IMPERFETTO = ripetizione non determinata nel numero PASSATO PROSSIMO = ripetizione con un numero determinato Esempi pratici: "Da bambina mangiavo spesso i biscotti" (non sappiamo quante volte) "Da bambina ho mangiato 10 volte i biscotti" (numero preciso) "Ve l'ho ripetuto mille volte!" (numero determinato, anche se esagerato) 5. Andare vs Venire: La Differenza che Fa la Differenza Uno degli errori più difficili da correggere riguarda l'uso di "andare" e "venire". La differenza è fondamentale per suonare naturali: ANDARE = indica allontanamento rispetto a chi parla (o chi ascolta) VENIRE = indica avvicinamento verso chi parla (o chi ascolta) Esempi chiarificatori: "Tu vai a Parigi" (io non sono a Parigi) "Tu vieni a Parigi" (io sono a Parigi) "Io vado a Parigi" (chi ascolta non è a Parigi) "Io vengo a Parigi" (chi ascolta è a Parigi) Caso speciale importante: VENIRE si usa anche quando chi parla e chi ascolta si muovono INSIEME verso la stessa destinazione, anche se nessuno dei due è lì. Esempio: "Stasera vado al cinema." "Vengo anche io!" (con te,

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
224. Jason Zweig: cosa serve per essere un "investitore intelligente"

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 42:18


The Intelligent Investor oggi. Perché non ci sarà mai un altro Warren Buffett. Cosa conta davvero quando si investe. Questi sono solo alcuni dei contenuti di questa istruttiva intervista a Jason Zweig, editorialista di punta del Wall Street Journal. Mexem, il partner europeo di Interactive Brokers =============================================== Investi con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Fineco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, 60 trade gratis nei primi tre mesi con il codice ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠TRD060-TB⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Investi con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Scalable⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, 3,5% di interessi sulla liquidità (*) Prova gratis la newsletter di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠DataTrek⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per 15 giorni. Naviga in totale sicurezza con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠NordVPN⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Migliaia di libri audioriassunti su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠4Books⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. (*) fino al 31/12/2025, offerta valida per i nuovi clienti. Si applicano termini e condizioni. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Passa dal BSMT
Brunello Cucinelli | "DEVI ESSERE UNA PERSONA PER BENE" | Passa dal BSMT _ S04E77 Highlights

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 2:29


Un mantra semplice. Ma fondamentale. Per Brunello Cucinelli, questo è l'insegnamento più importante da trasmettere. Essere per bene prima ancora che di successo. Episodio completo: già lo sai dove

SBS Italian - SBS in Italiano
Votare è un diritto, ma dovrebbe essere anche un dovere?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 24:30


In Italia il voto è un diritto, in Australia è anche un obbligo. Ma cos'è che rafforza davvero la democrazia: la libertà di scegliere se partecipare, o l'obbligo di farlo? Lo abbiamo chiesto ai nostri ascoltatori.

Il Mondo
Gaza rischia di essere dimenticata. Su WhatsApp arriva la pubblicità.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 24:59


Mentre l'attenzione del mondo è concentrata sulla guerra tra Israele e l'Iran, nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania continuano le violenze e le operazioni dell'esercito contro i palestinesi. Con Lorenzo Kamel, docente di relazioni internazionali all'università di Torino.La Meta ha annunciato che WhatsApp, l'app di messaggistica più popolare del mondo, comincerà a mostrare annunci pubblicitari agli utenti. Con Valerio Bassan, giornalista.Oggi parliamo anche di:Festival •  I workshop di Internazionale a Ferrarahttps://www.internazionale.it/festival/workshop/anno/2025Disco •  Mixes of a lost world di The CureCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Pillole di Storia
Il Mandylion: la reliquia che qualcuno dice essere la Sindone - AperiStoria #238

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 18:18


Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole dal Medioevo : https://www.youtube.com/watch?v=m414kquZGeY&list=PLpMrMjMIcOknatmkUIASEYa0_l9nYfOnn&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria La nostra serie Imperatores, sugli imperatori romani : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkIDocjNI3Q7gCk-4bOiVVO Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Ep. 182 - Quando lo sport smette di essere dei bambini

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 25:04


Marco Montemagno - Il Podcast
5 caratteristiche per non essere sostituiti dall'AI

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 9:23


5 caratteristiche per non essere sostituiti dall'AI

SBS Italian - SBS in Italiano
Putin: in Ucraina non ci potrà essere una "pace immediata"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 9:36


Il presidente russo ha chiarito una posizione che, come commenta il corrispondente Giuseppe D'Amato, "non è cambiata di un centimetro dal novembre 2021".