Podcasts about essere

  • 1,487PODCASTS
  • 5,212EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Nov 23, 2023LATEST
essere

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about essere

Show all podcasts related to essere

Latest podcast episodes about essere

Podcast - TMW Radio
Ospiti: Galli:" Camarda non può essere buttato dentro nell'emergenza. Buscaglia:" Italiano deve trovare equilibrio tra calcio produttivo e costruttivo." Maracana con Marco Piccari Stefano Impallomeni e Alessandro Cucciari.

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 25:58


Ospiti: Galli:" Camarda non può essere buttato dentro nell'emergenza. Buscaglia:" Italiano deve trovare equilibrio tra calcio produttivo e costruttivo." Maracana con Marco Piccari Stefano Impallomeni e Alessandro Cucciari.

Maracanã - TMW Radio
Ospiti: Galli:" Camarda non può essere buttato dentro nell'emergenza. Buscaglia:" Italiano deve trovare equilibrio tra calcio produttivo e costruttivo." Maracana con Marco Piccari Stefano Impallomeni e Alessandro Cucciari.

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Nov 23, 2023 25:58


Ospiti: Galli:" Camarda non può essere buttato dentro nell'emergenza. Buscaglia:" Italiano deve trovare equilibrio tra calcio produttivo e costruttivo." Maracana con Marco Piccari Stefano Impallomeni e Alessandro Cucciari.

Aziz Mustaphi
Come coltivare amicizie durature: consigli e trucchi

Aziz Mustaphi

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 2:36


Coltivare amicizie durature richiede tempo, impegno e sincerità. Ecco alcuni consigli e trucchi per farlo: 1. Mostra interesse: Fai domande sincere e ascolta attentamente le risposte. Mostrare interesse per la vita e gli interessi degli altri è essenziale per creare una connessione significativa. 2. Sii autentico: Sii te stesso e non avere paura di mostrarti vulnerabile. Le amicizie durature si basano sulla sincerità e sulla condivisione di esperienze personali. 3. Mantieni la promessa: Sii affidabile e mantieni le promesse che fai ai tuoi amici. Dimostrare che sei una persona su cui si può contare rinforzerà la fiducia reciproca. 4. Mostra gratitudine: Esprimi gratitudine per gli amici che hai nella tua vita. Invia un messaggio di ringraziamento, fai un piccolo regalo o semplicemente dimostra apprezzamento per il loro sostegno e amicizia. 5. Fai attività insieme: Organizza attività o eventi in cui puoi trascorrere del tempo di qualità con i tuoi amici. Questo rafforzerà il legame e creerà ricordi condivisi. 6. Investi tempo e sforzo: Coltivare amicizie durature richiede impegno. Dedica tempo alla relazione, anche quando le cose diventano difficili. Sii disposto a risolvere eventuali conflitti e a lavorare sulle differenze. 7. Sii disponibile: Mostra ai tuoi amici che possono contare su di te. Sii presente quando hanno bisogno di supporto emotivo o di aiuto pratico. 8. Celebra i successi: Sii felice per i successi dei tuoi amici e celebra con loro. Essere genuinamente felici per gli altri rinforza il legame e crea un ambiente positivo. 9. Chiedi scusa e perdoni: Nessuno è perfetto e possono verificarsi incomprensioni o litigi. Sii disposto a chiedere scusa quando commetti un errore e ad accettare le scuse degli altri. Il perdono è un elemento chiave per mantenere amicizie durature. 10. Mantieni il contatto: Anche se la vita può portare a distanze fisiche, cerca di mantenere il contatto regolare con i tuoi amici. Invia un messaggio, fai una chiamata o pianifica incontri periodici per rafforzare il legame. Ricorda che coltivare amicizie durature richiede tempo e pazienza. Non aspettarti che si sviluppino immediatamente, ma cerca di mantenere un impegno costante nel costruire e nutrire le relazioni. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/chatgpt20/message

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Riccardo Gazzaniga - Quello che non dicono. Storie di animali che ci insegnano a essere umani

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 57:14


Incontro con Riccardo Gazzaniga. Presenta Claudia Fachinetti Gli animali hanno sempre qualcosa da insegnarci e sanno mostrarci cose che noi sembriamo incapaci di vedere. Riccardo Gazzaniga ci conduce alla scoperta di storie vere e straordinarie. Come quella della tartaruga Jonathan, che a 190 anni è la più longeva sulla terra e ci insegna a mettere da parte i pregiudizi; oppure Gli, la gatta più famosa di Istanbul. O ancora lo scimpanzè David e Marsala, la cavalla grigia di Garibaldi. Storie di animali che raccontano molto di noi umani. Edizione 2023 https://pordenonelegge.it/

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori
Angelica Siciliani Fendi (@angietutorials) - Created to create. Tutti possiamo essere creator, con gli strumenti giusti

pordenonelegge.it - Festa del libro con gli autori

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 60:23


Incontro con Angelica Siciliani Fendi (@angietutorials). Presenta Paola Beretta 42 lingue, oltre un miliardo di utenti attivi mensili, 150 regioni e Paesi coinvolti: questi i numeri di TikTok. A illustrarcene la forza dirompente è Angelica Siciliani Fendi. Espone gli errori da evitare, i formati più comuni e tutto il mondo dei lavori che ruotano attorno alla piattaforma, fornendo in modo chiaro e immediato, con tanto di tutorial pratici, gli strumenti per esserci, comunicare, dare spazio alla propria creatività e un'opportunità al proprio business. Edizione 2023 https://pordenonelegge.it/

Obiettivo Leader - Il podcast italiano interamente dedicato alla leadership

Hai mai avuto la sensazione di non aver detto tutto quello che pensavi terminata una conversazione? A livello comunicativo, capita molto spesso di concentrarsi più sulla quantità di parole da dire piuttosto che sulla qualità. Manager e leader pensano che questo sia necessario. Essere prolissi non serve a nulla, anzi, crea soltanto confusione nella testa della persona che ci sta ascoltando. Se pensi che la tua comunicazione vada perfezionata allora ti suggerisco la tecnica del TIME OUT. Ascolta questa pillola per scoprirla. Buon ascolto! ---------------------- ✅ SOSTIENI QUESTO PODCAST Stai ascoltando il podcast e ti piacciono questi contenuti? Allora lasciami un voto a  ⭐⭐⭐⭐⭐ oppure metti una recensione. ---------------------- ✉️ I MIEI CONTATTI E LA MIA NEWSLETTER Se vuoi parlarmi del tuo team o vuoi semplicemente metterti in contatto con me aggiungimi su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠LINKEDIN⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ oppure scrivimi all'indirizzo mail podcast@roberto-deangelis.com Se invece vuoi ricevere riflessioni e approfondimenti legati ai temi della leadership, iscriviti alla mia ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠NEWSLETTER GRATUITA ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ---------------------- CHI SONO Sono Roberto De Angelis e mi occupo di formazione e coaching per manager, aziende e tutte quelle persone o contesti che hanno bisogno di migliorare le competenze legate allo sviluppo della leadership e alla gestione del team.  Guarda la mia storia cliccando qui:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠https://roberto-deangelis.com/chi-sono/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ----------------------

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7970 - Mal di testa da vino rosso Potrebbe essere colpa di un antiossidante

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 2:38


Uno studio realizzato in collaborazione fra il Dipartimento di Viticoltura ed Enologia e il Dipartimento di Neurologia dell'Università della California a San Francisco, pubblicato su nature.com, ha dimostrato che il mal di testa causato dal vino rosso è dovuto alla presenza di quercetina e dei suoi glicosidi. Questi, dopo essere stati metabolizzati dal corpo, inibiscono l'enzima ALDH2, con il conseguente accumulo di acetaldeide tossica, causa del mal di testa.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Vionico da Fiumicino torna ad essere Danilo con ci hai mai fatto caso

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 5:12


Le parole che non hai mai letto
Episodio 1062 - La libertà dovrebbe essere una patente a punti

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 7:03


Monologo podcast 2023 : Ognuno ha il diritto di vivere il proprio dolore come vuole e non come vorrebbero gli altri..chiaramente e ripeto chiaramente senza fare del male ad altre persone Magari in silenzio...magari urlando....magari parlando in continuazione. Del resto c'è chi vive una cosa e chi la osserva... Chi la osserva però deve avere rispetto anche se non è d'accordo con quello che sente. Tutto questo per dire a tutte quelle persone che stanno offendendo Elena ,la sorella di Giulia, con frasi del tipo "Invece di stare su instagram perché non piange sua sorella? " Sta facendo tutto per avere dei like"...immagino che abbiate già uno slogan pronto o una foto di qualche panchina rossa da postare il giorno della giornata mondiale contro la violenza sulle donne...vero?

Mindfulness in Voce
Episodio 346: Le Emozioni Sono Benzina Per i Pensieri

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 11:15


Essere consapevoli dei nostri pensieri ci permette di vederli per ciò che sono, ovvero processi mentali e non fatti. Spesso però siamo così identificati con loro che non cogliamo le importanti connessioni che esistono tra il contesto, i pensieri e le emozioni. La Mindfulness ci può aiutare. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

Il Nostro Pane Quotidiano
Puoi essere d'aiuto? - 20 Novembre 2023

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 3:44


Così è della fede; se non ha opere, è per sé stessa morta.Giacomo 2:17

Product Heroes
[Product Pills] Essere PM senza background Tech? Si può. - Con Alessandro Pacilio, Head of Product @The Data Appeal Company

Product Heroes

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 5:37


Un Product Manager deve per forza avere un background tecnico? A questa domanda risponde Alessandro Pacilio, Head of Product @The Data Appeal Company in questa Product Pills.La necessità di avere o meno un background tecnico è un dubbio molto comune tra chi si avvicina per la prima volta al mondo del product management. Alessandro Pacilio, risponde alla luce della sua esperienza. Senza fare troppi spoiler secondo Alessandro non è il background tecnico che fa un buon product manager. Naturalmente, al contrario, avere un background tecnico non rappresenta di per sé un limite, anzi! In realtà questa professione viene condizionata pesantemente da altre caratteristiche, per lo più soft skills. Sono queste le competenze che ogni Product Manager mette in campo ogni giorno per portare a compimento la propria mission: realizzare insieme ad altri dei prodotti di successo. Alessandro Pacilio è Head of Product per The Data Appeal Company, startup Fiorentina che, attraverso l'intelligenza artificiale, si occupa di semplificare e democratizzare l'accesso ai dati, raccolti ogni giorno in diversi contesti.Alessandro è un professionista con oltre 10 anni di esperienza in Travel e Tech, è un investitore e advisor per diverse startup italiane ed estere. È stato Head of Product Management per TUI Musement e, per oltre 8 anni, ha avuto la possibilità di mettersi in gioco in un range di ruoli tra Prodotto e Product Marketing a Booking.com.Da diverse edizioni, è tra i docenti del Master in Product Management di Product Heroes.---Product Heroes è il punto di riferimento per il Product Management in Italia.ℹ Chi siamo: https://bit.ly/3D8wSz7

Come godersi la vita di ogni giorno® di Joyce Meyer
Scegli di essere eccellente Parte 1

Come godersi la vita di ogni giorno® di Joyce Meyer

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 22:18


Ti serve aiuto per correggere il tuo comportamento? Approfondisci la Parola di Dio insieme a Joyce e scopri alcuni modi pratici in cui poter essere più eccellente nella tua vita quotidiana.

essere parola integrit scopo scegli approfondisci sviluppopersonale eccellente
VENTI
SBATTIVENTI, Ep.05, Perché essere "incoerenti" ci spaventa?

VENTI

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 11:59


Capitano momenti in cui le scelte che facciamo o le cose che diciamo ci sembrano opera di qualcun altro: completamente distaccate dall'idea “coerente” che abbiamo di noi. È sempre un male essere incoerenti? E cosa significa davvero “coerenza”?  Ne parla Monica in questo episodio di SBATTIVENTI, il podcast in cui la redazione di VENTI si pone domande che forse si aggirano anche nella tua testa.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Alberto Pellai: “Noi padri e la sfida di far essere i figli maschi ‘veri' con se stessi”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 19, 2023 2:40


RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Financial Fitness #7: Quanti soldi devi avere in banca per essere felice?

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 5:16


I soldi comprano la felicità? Sì, quasi sempre.E' la conclusione a cui sono giunti il premio Nobel per l'Economia Daniel Kahnemann e il ricercatore sulla felicità Matthew Killingsworth. E quanti soldi servono per essere felici? I due studiosi lo hanno calcolato.La regola che i soldi comprano la felicità vale per tutti? No, hanno scoperto i due esperti. Esiste una categoria di persone per cui questa regola non vale. E una soglia di reddito per cui in queste persone l'incremento di denaro non è associato ad alcuna felicità aggiuntiva. Ecco cosa hanno scoperto Daniel Kahnemann e Matthew Killingsworth sulla nostra ricerca della felicità attraverso il denaro.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
7940 - La pasticceria Pozzo Blend di Senigallia conferma le 2 torte nella Guida Gambero Rosso

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 2:49


La Pasticceria Pozzo Blend di Senigallia (AN) guidata dal Pastry Chef Matteo Cecchini, a un anno dall'ingresso nell'Olimpo delle Migliori Pasticcerie d'Italia, conferma le 2 Torte del Gambero Rosso nella tredicesima edizione della Guida “Pasticceri e Pasticcerie 2024” che, come di consueto, assegna una, due o tre torte ai locali più dolci d'Italia in base alla qualità di pasticceria, servizio ed ambiente.“Essere confermati per il secondo anno consecutivo nella prestigiosa Guida Pasticceri e Pasticcerie del Gambero Rosso è per noi un riconoscimento che ci riempie di orgoglio – dichiara il Pastry Chef Matteo Cecchini – Rappresenta un punto di partenza e non di arrivo, in vista di nuove sfide e obiettivi futuri. Un'importante conferma che sarà di stimolo per fare ancora meglio. Un premio che condivido con tutto lo staff che collabora con me”.

SCUSATE IL COLLEGE FOOTBALL
Scusate Il College Football S07E13 - Chi Vuol Essere Licenziato?

SCUSATE IL COLLEGE FOOTBALL

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 52:06


- Jimbo Fisher licenziato a suon di milioni da Texas A&M- Winners & Losers di week 11- #AskCFB : il futuro di Archie Manning- Preview di week 12 : Tennessee-Georgia, USC-UCLA, OregonState-Washington e le altre

Caffe 2.0
3005 Vorrei guardare la tv senza essere guardato

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 12:44


Voglio guardare la tv senza essere guardatoVoglio … vorrei …Sono partito dalle tv, ma mi sono accorto che tv, radio e auto ormai sono allo stesso livello.Siamo disposti ormai a farci tracciare sempre. O no ? Ci sono alternative ?

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Essere un Group CIO: responsabilità, competenze e sfide | CTO Show 108 con Luigi Ria (Group CIO di Alpha Test)

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 35:39


Nell'episodio 108 del CTO Show parliamo con Luigi Ria, Group CIO di Alpha Test, del complesso ruolo che ricopre in azienda.Nel corso della puntata abbiamo esaminato: come gestire un gruppo in modo efficace, come gestire la continuità del business e gli investimenti e i Must Have per l'integrazione con strumenti Legacy.Risorse di cui si è parlato durante l'episodio:GamePlan: https://www.axelerant.it/strumenti/gameplan/Community CTO Mastermind: https://www.ctomastermind.it/Big mind. L'intelligenza collettiva che può cambiare il mondo - Geoff Mulgan: https://www.amazon.it/mind-Lintelligenza-collettiva-cambiare-mondo/dp/8875787522Intelligenza emotiva - Daniel Goleman: https://www.amazon.it/Intelligenza-emotiva-Daniel-Goleman/dp/88170501641984 - George Orwell

Radar Agro
O Luiz Fernando comanda a inovação constante no Essere Group! Papo de Prateleira

Radar Agro

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 19:16


O Papo de Prateleira conversa com Luiz Fernando Schimitt, Diretor de Marketing, Pesquisa & Desenvolvimento, e Novos Negócios do Essere Group.   O profissional é apaixonado por agronomia, plantas e solos, e fala sobre mais de trinta soluções tecnológicas inovadoras que estão em gestação nos laboratórios da empresa.   Mais informações: https://essere.group/

Stay Nerd - Gaming Wildlife
Sproloqui #3: Spiderman 2: come tutto dovrebbe essere

Stay Nerd - Gaming Wildlife

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 33:05


Benché ci si potesse aspettare soltanto qualcosa di buono da un gioco seguito di un titolo già valido, Spiderman 2 si rivela un'esperienza di livello pur essendo tutto quello che ci si aspetta da un seguito. Doppio protagonista, mappa raddoppiata, costumi forse triplicati. Ma soprattutto, un gioco che decide saggiamente di non strafare, dedicandosi piuttosto ad una cura nel bilanciamento insolita e che permette alle avventure di Peter Parker e Miles Morales di essere solide ma mai pesanti. Music from #Uppbeat (free for Creators!): https://uppbeat.io/t/dorian-pinto/wanderers License code: FOKXM0EJUJEUJKG7

LiberaMente
313- Umanità nell'Era dell'IA. Riflessioni Filosofiche con Raffaele Tovazzi

LiberaMente

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 40:53


L'avanzamento dell'Intelligenza Artificiale è un bene o un male per l'umanità? Che tutti noi stiamo un cambiamento epocale in cui la tecnologia digitale e l'IA stanno rapidamente trasformando il nostro mondo, è sotto gli occhi di tutti. Ma l'intelligenza artificiale può diventare un pericolo per l'essere umano? Quali sono le implicazioni psicologiche e filosofiche di questa colonizzazione tecnologica?Dovremmo limitare questa espanzione tecnologia, oppure no? Parliamone con il celebre filosofo esecutivo, Raffaele Tovazzi.***

Messa a Fuoco
COME ESSERE CREATIVI

Messa a Fuoco

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 32:53


In questa puntata Simo e Manu vi sveleranno i loro tacchi e segreti per essere creativi e trovare ispirazione per i vostri progetti

Radar Agro
A história de perseverança do Essere Group! | Papo de Prateleira

Radar Agro

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 12:32


O Papo de Prateleira conversa com Antonio Carlos de Gissi Junior, CEO do Essere Group. Ele fala do início como homem de revenda, a história de trabalho duro e combate às crises da Kimberlit e como a Essência do Grupo está mobilizada para chegar ao primeiro bilhão de reais de faturamento. Mais informações: https://essere.group/

Ultim'ora
Schifani "Ponte sullo Stretto non dovrà essere cattedrale nel deserto"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 11, 2023 0:50


PALERMO (ITALPRESS) - “Quando penso alle infrastrutture in Sicilia si parte sicuramente dal ponte sullo Stretto, che troverà realizzazione nel prossimo decennio. È chiaro tuttavia che non dobbiamo fermarci lì: occorre fare in modo che il ponte non sia una cattedrale nel deserto”. A dirlo è il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, al Cruise Terminal del Porto di Palermo, a margine della visita alla Borsa del turismo extralberghiero. xd8/sat

FormazionePodcast
#1426 - William Shakespeare: Il Bardo Immortale | Buongiorno Felicità

FormazionePodcast

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 6:48


Benvenuti a "Menti geniali nella storia", la serie di podcast che vi porta a scoprire le vite e le opere dei geni che hanno lasciato il segno nella storia dell'umanità. Oggi parleremo di William Shakespeare, il Bardo Immortale, la cui opera poetica e drammaturgica costituisce una parte fondamentale della letteratura occidentale.********Mario Alberto Catarozzo - Formatore e Business Coach professionista• https://mariocatarozzo.it | https://myp.srl• FACEBOOK: https://facebook.com/MarAlbCat• LINKEDIN: https://it.linkedin.com/in/macatarozzo• TWITTER: https://twitter.com/MarAlbCat• INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mariocatarozzo• TELEGRAM: http://t.me/COACHMAC_official• BUONGIORNO FELICITÀ: https://www.facebook.com/groups/buongiornofelicita• GIOVEDÌ IN DIRETTA:https://myp.srl/webinar/

Ci vuole una scienza
Fare il testamento biologico dovrebbe essere più semplice

Ci vuole una scienza

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 40:22


Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Fare il testamento biologico dovrebbe essere più semplice, invece è complicato e implica scelte difficili su temi cui non siamo sempre preparati: i medici di famiglia possono aiutare, ma non hanno ricevuto un incarico formale a farlo, i comuni possono mettere a disposizione testi da adattare e gli enti privati, come fondazioni e associazioni, possono dare assistenza. Il risultato è che pochissime persone fanno il testamento biologico e conoscono i loro diritti sul fine vita. Vediamo poi che cosa ha colorato di rosso i cieli italiani e cosa succede quando dichiari una grande scoperta, ma non hai fatto bene il tuo lavoro di ricerca. Ci sarà tempo anche per una testa di cavallo spaziale. Leggi anche: - Come si fa il testamento biologico - Pochissime persone in Italia hanno fatto il testamento biologico - La legge 219 e le DAT, di Marina Sozzi - Modelli per il testamento biologico dell'Associazione Luca Coscioni - Modulo per il testamento biologico della Fondazione Veronesi - Le immagini dell'aurora borealeah che si è vista anche sulle Alpi, in Veneto e in Romagna - Vedremo aurore boreali in posti in cui normalmente non si vedono - Nature ritira l'articolo controverso sulla superconduttività - Le prime immagini del telescopio spaziale Euclid Ascolta anche: - la puntata del 17 marzo 2023: Che cos'è la superconduttività - la puntata del 30 giugno 2023: C'è qualcosa di oscuro nell'Universo - la puntata del 1 settembre 2023: Il vento solare Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Nostro Pane Quotidiano
L'onore di essere seguaci - 10 Novembre 2023

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 3:08


E disse loro: “Venite dietro a me ...”Matteo 4:19

Ultim'ora
Haiki+, Raimondo "Vecchie discariche possono essere nuove miniere"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 2:24


RIMINI (ITALPRESS) - "Stiamo lavorando a un progetto che prevede di utilizzare la discarica come una miniera, recuperando materiali nell'ottica dell'economia circolare". Lo dice Flavio Raimondo, amministrazione delegato di Haiki+, a margine della 26esima edizione di Ecomondo.col/sat/gsl

Ultim'ora
Haiki+, Raimondo "Vecchie discariche possono essere nuove miniere"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 2:24


RIMINI (ITALPRESS) - "Stiamo lavorando a un progetto che prevede di utilizzare la discarica come una miniera, recuperando materiali nell'ottica dell'economia circolare". Lo dice Flavio Raimondo, amministrazione delegato di Haiki+, a margine della 26esima edizione di Ecomondo.col/sat/gsl

il posto delle parole
Daniela Finocchi "Lingua Madre Duemilaventitré"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 10:39


Daniela Finocchi"Lingua Madre Duemilaventitré"Racconti di donne non più stranierewww.concorsolinguamadre.itwww.seb27.itScrittori in Città, CuneoSabato 19 novembre 2023, ore 15.00con Daniela Finocchi, Patrycja Holuk, Lingua Madre, Hasti Naddafi, Chiara Nifosìwww.scrittorincitta.itMarie Christine narra l'intreccio fra la “grande” storia e la vita quotidiana spezzata da eventi di enorme violenza, Natalia la propria inadeguatezza in un mondo diviso dall'odio, Açelya la vita di una donna reclusa e il suo desiderio di fuga e libertà. Racconti che sottolineano l'importanza della relazione per trovare la forza di ribellarsi a un futuro assegnato – in patria o altrove – tra incertezze e coraggio. Tra le autrici ecco quindi chi si affida alla genealogia femminile, chi va in cerca di un'identità autentica, chi aspira al riscatto nella scuola, nel lavoro o nella libertà del proprio corpo. Senza contare i richiami all'attualità più feroce grazie alla voce delle donne dell'Est Europa o dell'Iran, impavide e pacificatrici al tempo stesso. A emergere è la complessa immagine della migrazione contemporanea che vede le donne protagoniste. Ed è come se ognuna di esse, a distanza di chilometri, riconoscendosi nei modi e nelle sensibilità comuni, tenesse insieme un'altra mappa del mondo.Le autrici e i racconti: Maria Soledad Ajuria Terrazas, Sono Marisol e sono a casa; Laura Andrés Serpi, Appartenere a me stessa; Nadyn Ben Amor, Un rifugio speciale; Natalia Bondarenko, Vorrei leggere ancora Dostoevskij; Dolores Maria Carnemolla , Il pianoforte; Maria Francisca Chapilliquen Alva e Valeria Vargas Chapilliquen, La campana di cartone; Silvana Cojocăraşu, La casa delle voci; Stefania Coniglio, Donne, cibo, verità; Julia Davydenko, 24 febbraio 2022; Maria Ausilia Di Falco, Cara; Mihindukulasuriya Mahathelge Chiara Dias, Vivo sospesa a un filo; Mame Diara Diop, In bilico tra due culture; Veronika Dzhioeva, La casa di Francesca; Nada El Shokrofy, Di dove sei?; Wendy Escobar Caceres, Il mancato addio; Maria Grazie Fasciana, Il fico dell'unione; Silvia Favaretto, Di pandemie e bulbi; Ardiana Frani, Il mio semplice e breve racconto; Antonella Grassi, La regina del Sahara; Mariana Alejandra Guarinoni, Radici incrociate; Melanny Josefina Hernández Rodríguez, Simile ad Abbas… ma non tanto; Patrycja Holuk, Le crociate; Moussafir Ibtissam, Lucia Paola Locci, Melania Mara, Denise Maria Muraru, Valentina Matilda Porta, Maria-Clara Serban, Un grande cambiamento; Selma Jakupovic, Anime innevate; Ivana Kerečki, Trio; Linda Khadzho, Goccioline, ovvero un racconto leggero; Naomi Lahud Hirasawa, Obāchan; Anna Lamboglia, Nei loro luoghi segreti ci siamo incontrate; María José Lombraña de los Ríos, Ritorno alle origini; Sisi Luo, La mia autobiografia linguistica; Insaf Maksi, Era una bella giornata; Dumitrița Matcaș, Brezza estiva; Maryam Mavaddat, Né carne né pesce; Halima Mohamud Isse, Oltre la paura; Clio Monaco, Bambina a Mosca; Marie Christine Mukamunana e Lauramaria Fabiani, I miei ricordi in un racconto; Silvia Musso, Intrecci di fili e parole; Prisca Muteteli, Il volo della vita; Regina Nadaes Marques, Essere mare; Hasti Naddafi, Un sorso di casa, lotfan; Maria Antonella Nespola, Tra due sponde; Chiara Nifosì, La dolce bizzarra; A.R.B. Novais, Tre monete nella fontana di Trevi; Besa Nuhi, Intersezione tra reale e immaginario; Leaticia Ouedraogo, Scegliere l'Italia; Amal Oursana, Fatna e Rahhal; Ira Panduku, Nata libera; Nadejda Plamadeala, Schadenfreude; Migena Proi, Mia nonna è viva; Emina Ristovic, Ljuša; Elmira Salemgareeva, Conoscere il mondo, lavorando in Italia; Viorica Surdu, Un sogno che vorrei tanto realizzare!; Benedetta Torsello, Un giorno ci torneremo, azizam; Stephanie Tribia, Sua figlia; Hana Yanoubli, L'hijab: una questione di libertà; Açelya Yönaç, C'era una volta, Anatolia.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Vivere nel Fiat supremo
L'amore deve essere ricambiato

Vivere nel Fiat supremo

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 38:54


Se si ama, si vuole essere amati e non esserlo è la pena più dura che fa dare in delirio. La Regina del Cielo è Regina di questo amore ed Ella avrà la sua gerarchia di santi che vivono come Lei analoga ai nove cori angelici. Libro di Cielo, 9 Agosto 1937, 8 Novembre 2023

il posto delle parole
Carlo Grande "Tutto il mio essere è un canto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 12:43


Carlo Grande"Tutto il mio essere è un canto"Poesie, lettere d'amore, intervisteForugh FarrokhzādTraduzione: Faezeh Mardani e Francesco OcchettoPrefazione: Maria Grazia CalandroneLindau Editorewww.lindau.itCircolo dei Lettori, TorinoGiovedì 9 novembre 2023, ore 21:00Carlo Grande e Francesco Occhetto"Tutto il mio essere è un canto"www.circololettori.itQuella di Forugh Farrokhzād è senza dubbio la voce poetica più importante della letteratura femminile iraniana. Già dall'esordio, avvenuto all'inizio degli anni '50, si è affermata come emblema di una nuova generazione di donne non più disposte a esser costrette al silenzio, e invece risolute nel parlare di sé, dei propri intimi pensieri, sogni, tormenti. Antesignana delle battaglie che ancora oggi scuotono l'Iran, Farrokhzād ha sfidato le costrizioni di una società maschilista e dogmatica attraverso una scrittura fortemente personale, innovativa, in cui l'intensità poetica si sposa a un'alta coscienza politico-sociale. Un canto intessuto di propositi estetici e lirici, il suo, che grazie alla presente edizione – la prima a offrire in lingua italiana, oltre alle poesie, anche la traduzione dei diari e delle lettere d'amore – giunge fino a noi con tutta la forza e l'audacia di un grido senza tempo e senza confini, lanciato in difesa dell'inviolabile dignità umana e dell'identità femminile. Forugh Farrokhzād è stata poetessa, attrice e documentarista iraniana. Intellettuale raffinata dallo spirito libero e temerario, con le sue raccolte poetiche – in particolare Un'altra nascita (1964) e Crediamo all'inizio della stagione fredda… (1970, postuma) – sfidò i rigidi e complessi schemi culturali e religiosi dell'Iran. Morta poco più che trentenne, pagò il prezzo della sua fiera e ribelle indipendenza con una vita privata e pubblica assai tormentata. Un amaro destino che tuttavia non ne spense la «voce», ma anzi ne amplificò la fama, rendendola negli anni la scrittrice più tradotta all'estero e più amata dagli iraniani.https://www.lindau.it/Libri/Tutto-il-mio-essere-e-un-cantoIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Il Volo del Mattino
Cose per cui vale la pena essere grati

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 1:39


Marco Crepaldi
Cosè la "gelosia retroattiva": la gelosia per il passato del partner

Marco Crepaldi

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 7:44


Essere gelosi per le relazioni sentimentali e sessuali che il nostro attuale partner ha avuto in passato è un sentimento molto diffuso, cerchiamo di capire da cosa origina.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4135463/advertisement

Ultim'ora
Sanofi, la digitalizzazione uno dei segreti per essere competitivi

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 6, 2023 5:47


ROMA (ITALPRESS) - "Migliorare la digitalizzazione e l'automazione" dei propri processi produttivi "è uno dei segreti per essere competitivi". Lo ha detto, in un'intervista all'agenzia Italpress, Alessandro Galassini, direttore dello stabilimento di Anagni di Sanofi, il più grande dei tre stabilimenti dell'azienda farmaceutica in Italia, "specializzato nella produzione di farmaci sterili iniettabili e in particolare dei prodotti liofilizzati. Il liofilizzato - spiega Galassini - è una forma farmaceutica sterile che serve per stabilizzare i principi attivi. È un processo molto energivoro e dispendioso, però produce dei farmaci altamente stabili nel tempo. Durante il periodo del Covid abbiamo visto che alcune società hanno commercializzato dei vaccini che richiedevano una 'cold chain', un mantenimento del farmaco a temperature bassissime di almeno 70-80 gradi: la liofilizzazione a quel processo che è in grado di stabilizzare il principio attivo e renderlo fruibile anche a temperatura ambiente, perché rimuove l'acqua in eccesso", sottolinea.fsc/mrv/gtr

Ultim'ora
Sanofi, la digitalizzazione uno dei segreti per essere competitivi

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 6, 2023 5:47


ROMA (ITALPRESS) - "Migliorare la digitalizzazione e l'automazione" dei propri processi produttivi "è uno dei segreti per essere competitivi". Lo ha detto, in un'intervista all'agenzia Italpress, Alessandro Galassini, direttore dello stabilimento di Anagni di Sanofi, il più grande dei tre stabilimenti dell'azienda farmaceutica in Italia, "specializzato nella produzione di farmaci sterili iniettabili e in particolare dei prodotti liofilizzati. Il liofilizzato - spiega Galassini - è una forma farmaceutica sterile che serve per stabilizzare i principi attivi. È un processo molto energivoro e dispendioso, però produce dei farmaci altamente stabili nel tempo. Durante il periodo del Covid abbiamo visto che alcune società hanno commercializzato dei vaccini che richiedevano una 'cold chain', un mantenimento del farmaco a temperature bassissime di almeno 70-80 gradi: la liofilizzazione a quel processo che è in grado di stabilizzare il principio attivo e renderlo fruibile anche a temperatura ambiente, perché rimuove l'acqua in eccesso", sottolinea.fsc/mrv/gtr

Bouquet of Madness
#103 - Chi hai finto di essere?

Bouquet of Madness

Play Episode Listen Later Oct 29, 2023 57:30


Oggi ti raccontiamo il caso degli "omicidi dello yogurt" e la terribile morte di Anastasia Yeshenko. Trovi come sempre tutte le fonti sul nostro sito.

Thomistic Institute Angelicum.
Essere, Bene E Principio Di Finalità | Benedetto Ippolito

Thomistic Institute Angelicum.

Play Episode Listen Later Oct 27, 2023 44:42


Essere, Bene E Principio Di Finalità | Benedetto Ippolito by Angelicum Thomistic Institute

il posto delle parole
Claudio Giunta "Inferno"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 19:28


"Inferno"La commedia di Dante raccontata da Claudio GiuntaFeltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.it“Perché mai dovreste leggere la Commedia, questo libro lungo, difficile, remoto da noi nella sua visione del mondo, e che ha anche il difetto di essere scritto in versi? Perché in fin dei conti – una volta messe da parte le illusioni, le distrazioni – la vita è una cosa seria, soprattutto perché si conclude con la morte. Così, prima o poi, forse a sedici anni, forse un po' più avanti, vorrete riflettere anche voi seriamente sulla vostra vita e su questo suo increscioso dettaglio, la morte, e sulle tante profonde domande che esso porta con sé: Dio esiste? Cosa succede, dopo? Come si dovrebbe condurre la propria esistenza? Qual è la colpa più grave? Qual è la virtù più importante? Il male commesso verrà punito? I buoni verranno premiati? Rivedremo mai le persone che amavamo e che non ci sono più?Questa riflessione potreste volerla fare insieme a un uomo geniale che domande del genere se le è poste sette secoli fa, dando le sue risposte – risposte che in parte assomigliano alle nostre e in parte no – e riuscendo a formularle attraverso una visione di stupefacente originalità e bellezza, e attraverso parole che, specie se avete la fortuna di conoscere bene l'italiano, vi faranno spesso scuotere il capo per la meraviglia e per la commozione."“Sette secoli fa un essere umano che parlava la nostra lingua ha visto, e ha saputo dire. Se farete lo sforzo di ascoltarlo, da questo sforzo uscirete cambiati.”Le parole di Dante e le parole per capirlo. Un viaggio nella più travolgente opera letteraria di tutti i tempi, accompagnati da una guida d'eccezione.Claudio Giunta è uno specialista di letteratura medioevale. Insegna Letteratura italiana all'università di Trento. Oltre a molti studi scientifici sulla sua disciplina, ha scritto numerosi libri, tra cui ricordiamo: una raccolta di saggi sull'Italia, Una sterminata domenica. Saggi sul paese che amo (Il Mulino 2013); un reportage sull'Islanda, Tutta la solitudine che meritate. Viaggio in Islanda (Quodlibet-Humboldt 2014); un libretto su Matteo Renzi, Essere #matteorenzi (Il Mulino 2015); un romanzo giallo, Mar Bianco (Mondadori 2015); un libro sulla scuola e l'università, E se non fosse la buona battaglia? Sul futuro dell'istruzione umanistica (Il Mulino 2017); Come non scrivere. Consigli ed esempi da seguire, trappole e scemenze da evitare quando si scrive in italiano (Utet 2018). Collabora con "Il Sole 24 Ore" e "Internazionale". È codirettore della "Nuova rivista di letteratura italiana".IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Daily Cogito
Prepararsi alla SCONFITTA: 5 modi per essere pronti ad affrontare i Fallimenti

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 27:56


Se pensi di poter uscire sempre vincitore dagli eventi dell'esistenza, rischierai di avere brutte sorprese. Parliamo della sconfitta e di come non soccombere del tutto. Impara l'inglese con CAMBLY! Usa il codice sconto cogito50off e inizia a usare Cambly con uno sconto del 50% sul piano annuale: https://bit.ly/45cKwxr ⬇⬇⬇SE VUOI CONOSCERCI MEGLIO⬇⬇ Abbonati al canale da 0,99 al mese ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Spettacoli e conferenze in tutta Italia ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi La CogitoLetter quotidiana ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Il videocorso per parlare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il videocorso tra filosofia e psicologia ➤➤➤ https://psinel.com/psicostoici-sp/ Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ #fallimento #rickdufer #stoicismo INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (Ace-High, "Splasher"): https://login.epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di ELIO BIFFI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storia d'Italia
Chi vuol essere Belisario? (speciale 5 anni)

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Oct 22, 2023 74:15


In occasione dell'anniversario di Storia d'Italia - cinque anni! - una puntata speciale: un quiz, "chi vuol essere Belisario" con Gioele Sasso (Biblioteca di Alessandria), Mike Corradi (A History of Italy), Frank (Cronache della terra di mezzo). E voi, avete ciò che serve per diventare un Belisario? Scopritelo cercando di indovinare anche voi le quindici domande di questo quiz! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Il Volo del Mattino
Mauro Scardovelli: "Come non essere dipendenti dal giudizio esterno"

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Oct 19, 2023 3:24


essere giudizio dipendenti mauro scardovelli
il posto delle parole
Maurizio Bettini "Chi ha paura dei Greci e dei Romani?"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 13, 2023 26:05


Maurizio Bettini"Chi ha paura dei Greci e dei Romani?"Dialogo e "cancel culture"Einaudi Editorewww.einaudi.itI classici antichi sono diventati soggetti di cui aver paura. Non era facile prevedere che un giorno qualcuno avrebbe messo in guardia i giovani dalla lettura delle opere greche e romane, cospargendole di avvisi di pericolo o addirittura escludendone direttamente alcune dal canone; gli stessi che avrebbero accusato i classici di aver contaminato la nostra cultura con il razzismo, il sessismo, il suprematismo bianco, arrivando al punto di auspicare addirittura l'abolizione del loro insegnamento. Invece è accaduto. Si tratta di un fenomeno recente, ma soprattutto nuovo, inatteso, le cui motivazioni non possono essere ignorate: e come tutte le cose nuove e inattese, ha fatto sí che fosse necessario tornare a riflettere sullo stesso problema – che cosa sono i classici per noi? – da un nuovo punto di vista. Maurizio Bettini ci esorta dunque a tenere vivo il dialogo e a fuggire i pericoli insiti nella sua interruzione. Perché è proprio questo che avviene, quando si manifesta la paura dei Greci e dei Romani: un'interruzione di dialogo fra noi e i classici; non solo, fra noi e la storia, fra noi e il passato.Maurizio Bettini (1947), classicista e scrittore, è Direttore del Centro Antropologia e Mondo Antico dell'Università di Siena. Tra i suoi libri presso Einaudi: Nascere. Storie di donne, donnole, madri ed eroi (1998 e, in una nuova edizione, 2018), Voci. Antropologia sonora del mondo antico (2008), Vertere. Un'antropologia della traduzione nella cultura antica (2012), Il dio elegante. Vertumno e la religione romana (2015), A che servono i Greci e i Romani? (2017), Il Presepio (2018), Homo sum. Essere «umani» nel mondo antico (2019), Roma, città della parola. Oralità Memoria Diritto Religione Poesia (2022), Chi ha paura dei Greci e dei Romani? Dialogo e cancel culture (2023) e ha curato Il sapere mitico. Un'antropologia del mondo antico (2021). Per Einaudi dirige la collana «Mythologica».IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Nessun luogo è lontano
Israele-Hamas, è guerra. E potrebbe essere lunga

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Oct 9, 2023


Cinquant'anni dopo la guerra di Yom Kippur, Hamas ripete il copione attaccando a sorpresa Israele. Immediata la reazione dello Stato ebraico contro la Striscia di Gaza. Ne abbiamo parlato con Nello Del Gatto, giornalista freelance a Gerusalemme, Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24Ore a Gerusalemme, Lorenzo Kamel, professore all'Università di Torino e autore di "Terra contesa. Israele, Palestina e il peso della storia", Lorenzo Trombetta, corrispondente Ansa da Beirut, Haggai Matar, direttore esecutivo di 972 Magazine, e Efraim Inbar, ex militare israeliano e direttore dell'Istituto di Strategia e Sicurezza di Gerusalemme.

Mindfulness in Voce
Episodio 339: Il Permesso di Essere Felici

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Oct 3, 2023 4:56


L'attaccamento alla sofferenza può sembrare un paradosso. Eppure molte persone ogni giorno scelgono più o meno inconsapevolmente di vivere nell'infelicità. Un destino segnato? No. E' sempre possibile prendere in mano le redini della propria vita, aprirsi al cambiamento e darsi il permesso di essere felici. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Come rendere più bella la propria vita: l'atteggiamento mentale per apprezzare la vita

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Sep 29, 2023 3:21


Inizia il tuo viaggio di crescita personale e riserva il tuo posto per i BeMore Days, clicca qui: https://bemoredays.it/Sai qual è l'atteggiamento mentale giusto per apprezzare la vita? Avere l'atteggiamento mentale giusto è fondamentale per rendere più bella la vita e imparare ad apprezzarla. Per spiegarti questo concetto, voglio raccontarti la regola dell'80/20 con un esempio.Se anche tu sei interessato/a alla crescita personale e vuoi vedere un'accelerazione vera propria nel tuo percorso, non puoi perderti i BeMore Days (Milano, 21-22 ottobre 2023). Ai BeMore Days avrai l'opportunità di vivere un apprendimento vivido, ovvero, potrai vivere e respirare ogni singola idea in una cornice dal vivo; avere un campo di prova reale dove poter immediatamente mettere in pratica le tue nuove competenze e i tuoi nuovi punti di vista; e infine, avere una sinergia emotiva, ovvero la carica di un gruppo di persone che hanno i tuoi stessi obiettivi.✨Essere in aula sarà come avere un allenatore personale per la tua mente, per il tuo cuore e per la tua anima.

Il podcast di PSINEL
499- Le 7 Modalità della Mindfulness

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Sep 17, 2023 24:15


Restare nel presente, essere qui e ora, vivere momento dopo momento… ma cosa significano davvero tutte queste parole? Non è facile rispondere, sarebbe come cercare di spiegare a parole cosa significa riuscire a galleggiare ad una persona che non si è mai tuffata in acqua. Per questo esistono alcune distinzioni metaforiche molto utili, tra le quali c'è la distinzione tra “FARE e ESSERE” nella puntata gi oggi ci occupiamo di questo, tema utile sia a chi pratica da anni e sia a chi non ha mai praticato la mindfulness ma è interessato a comprenderne i meccanismi.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 18/09/23) https://psinel.com/le-7-modalita-della-mindfulness/Sei uno Psicologo/a? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Se ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com