Podcasts about uomini

  • 721PODCASTS
  • 2,311EPISODES
  • 32mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 23, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about uomini

Show all podcasts related to uomini

Latest podcast episodes about uomini

Te lo spiega Studenti.it
Chi sente davvero più dolore, uomini o donne? La risposta sorprendente della scienza

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 2:24


Come percepiscono il dolore uomini e donne? Ecco cosa succede nel cervello di maschi e femmine secondo la scienza, tra ormoni, cervello ed emozioni.

Giallo Psicologico
S4 E29 | Donne che odiano gli uomini: Viktória, l'angelo della morte

Giallo Psicologico

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 11:00


Quando pensiamo a un serial killer, l'immagine è quasi sempre la stessa: un uomo che caccia le donne nell'ombra. Ma cosa succede quando i ruoli si invertono? Se la predatrice è una donna e le sue prede sono gli uomini?Nei primi del '900, mentre l'Ungheria rurale viveva sotto il peso di una società patriarcale, una figura si muoveva nell'oscurità, spinta da una missione di vendetta personale. Si travestiva da uomo, si faceva chiamare "Pipás Pista", e la sua giustizia era spietata. Le sue vittime erano mariti violenti e abusivi, e le sue complici erano le mogli stesse, che vedevano in lei non un'assassina, ma una liberatrice.In questa puntata di "Giallo Psicologico", esploriamo l'incredibile e contorta storia di Viktória Fődi. È stata una giustiziera nata dal dolore o un mostro assetato di sangue? Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/giallo-psicologico--4563000/support.

Radio Rossonera
ALLEGRI BATTE PIOLI: FIORENTINA RIBALTATA CON SOLI 12 UOMINI UTILI | La Stanza di Bottoni

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 62:10


L'#analisi tattica di mister Bottoni su #milanfiorentina di #seriea, vittoria per il #milanDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Ventunesima Regione
Passaporto Rosso- Dawson, la tragedia della miniera

Ventunesima Regione

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 21:47


Oggi…
non voglio raccontarvi una storia.
Voglio ricordare.Ricordare uomini, padri, figli, fratelli.
Uomini che hanno lasciato la loro terra con una valigia di cartone e un sogno nel cuore.
Uomini partiti dalle montagne dell'Appennino modenese, dalle valli dove il pane era poco e la speranza ancora meno.
Sono partiti inseguendo un'illusione: quella di un lavoro, di una casa, di una vita migliore.E invece hanno trovato il buio.
Un buio profondo, fatto di carbone, sudore e silenzio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/ventunesima-regione--4532453/support.

Tutto Esaurito
LE DONNE VIVONO + DEGLI UOMINI del 14.10.25

Tutto Esaurito

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025


Marco Galli presenta l'esclusivo podcast di Tutto Esaurito

Antropoché?
132 - Tutti gli uomini (possono cambiare le cose). Con Irene Facheris

Antropoché?

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 67:25


Nuova stagione di "Antropoché?", vecchia ospite! Torna con noi Irene Facheris a presentare il suo nuovo libro "Tutti gli uomini (possono cambiare le cose)". Bellissimo progetto, figlio dell'omonimo podcast interamente curato da Irene. Perché parlare ancora di maschile? Beh, forse perché forse una rivendicazione del maschile non è ancora avvenuta. Ma noi siamo qui per questo.  Irene Facheris"Tutti gli uomini (possono cambiare le cose)" - Libro"Tutti gli uomini" - PodcastIGSitoAntropoché?IGSitoSe volete supportare il podcast potete donare un caffè simbolico alla pagina ko-fi

Radio Rossonera
Verso Milan-Fiorentina, come stanno gli uomini di Pioli? Le condizioni di Kean

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 1:37


Stefano Pioli potrebbe dover fare a meno di 4 titolari per il ritorno a San Sirocontro il Milan: Gazzetta sugli infortunati della FiorentinaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

il posto delle parole
Antonella Lumini "Salto nel vuoto: lo spirito cresce per sottrazione"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 26:30


Antonella Lumini"Salto nel vuoto: lo spirito cresce per sottrazione"Torino Spiritualitàwww.torinospiritualita.orgwww.circololettori.itdomenica 19 ottobre 2025 h 15 | Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, aula della Cameracon Antonella Lumini, eremita di città e custode del silenzio, e Gabriele Goria, libero meditatore e artista marzialemodera Armando Buonaiuto, curatore Torino SpiritualitàC'è un salto che non conduce lontano, ma in profondità. È il salto nel vuoto: non caduta, ma resa. Quando smettiamo di accumulare aspettative, strutture e narrazioni, ci accorgiamo che lo spirito cresce non per aggiunta, ma per sottrazione. Nel silenzio che scava, nel dolore che purifica, nell'abbandono che spoglia, il vuoto si rivela pieno: di presenza, di luce, di amore che circola senza ostacoli. A condurci in questi orizzonti rarefatti, due voci lontane ma complementari: Gabriele Goria, libero meditatore tra le foreste della Finlandia, e Antonella Lumini, eremita metropolitana di Firenze. Percorsi diversi che si incontrano dove ogni parola diventa più rara, ogni gesto più essenziale. Lì dove nulla è da possedere e tutto è donato.Antonella Lumini, custode del silenzio, da oltre quarant'anni vive un'esperienza di silenzio e solitudine nella sua casa di Firenze, città in cui è nata nata. Dopo studi filosofici, si è dedicata allo studio della Bibbia e di testi di spiritualità cristiana. Ha lavorato presso la Biblioteca nazionale centrale di Firenze occupandosi di libri antichi. Partecipa a incontri di spiritualità e guida gruppi di meditazione a Firenze e in altre città italiane. Fra i libri: La custode del silenzio (con P. Rodari, Einaudi, 2016), Mistica e coscienza (Paoline, 2024), Passione secondo Maria Maddalena. L'esperienza del deserto (Lindau, 2025). Scrive articoli per quotidiani e riviste, in particolare per «L'Osservatore Romano».Gabriele Goria, artista marziale, pedagogo teatrale e illustratore, pratica arti marziali e meditazione da oltre trent'anni. Insegna T'ai Chi, meditazione e Kung fu presso il Performing Arts Research Centre della University of the Arts di Helsinki e conduce laboratori e seminari di formazione e di studi interreligiosi in vari istituti in Finlandia e in Italia. Ancorata al dialogo tra arte e spiritualità, la sua ricerca esplora il rapporto tra introspezione ed espressione creativa. Tra le pubblicazioni: Active Silence: Reinventing spirituality through art-research (Mimesis, 2015) e Conversazioni intorno al fuoco. Meditazione e tradizioni spirituali (con P. Scquizzato, Lindau, 2022).Armando Buonaiuto, curatore del festival Torino Spiritualità, di SOUL Festival della Spiritualità di Milano e delle Officine di Spiritualità di Venezia, collabora con la Fondazione Circolo dei lettori di Torino. Ha insegnato comunicazione sociale nei progetti di formazione giornalistica realizzati da Rai e Ministero degli Affari Esteri nei Balcani e nell'Africa saheliana. Per Rai Radio3 è tra i conduttori della trasmissione di cultura religiosa “Uomini e profeti”. Ha curato e commentato il volume Racconti spirituali (Einaudi, 2020).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

TV Therapy
Ep. 158 | Quello dove... "Ma gli uomini di Una mamma per amica" erano modelli negativi?

TV Therapy

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 83:16


EL MIRADOR
EL MIRADOR T06C025 Vamos al cine con Antonio Rentero 10-10-25 (10/10/2025)

EL MIRADOR

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 7:47


Filmoteca RegionalCICLO: IMAGO CIVITAS - Viernes 10 de octubre / 18:30 horasMuerte en Venecia (Morte a Venezia; Luchino Visconti, 1971). Italia. 121'. VOSE.A principios del siglo XX, un compositor alemán de delicada salud y cuya última obra acaba de fracasar, llega a Venecia a pasar el verano. En la ciudad de los canales se sentirá profundamente atraído por un hermoso y angelical adolescente, sentimiento que le irá consumiendo mientras la decadencia también alcanza a la ciudad en forma de epidemia... Adaptación de la obra homónima del escritor Thomas Mann. CICLO: DEL LIENZO A LA PANTALLA - Sábado 11 de octubre / 19:00 horasLos inmortales y las maravillas del Museo Egipcio de Turín (Uomini e Dei: Le meraviglie del Museo Egizio; Michele Mally, 2023). Italia. 86'. VEUn viaje entre los más bellos hallazgos arqueológicos que nos ha legado Egipto. Kha, arquitecto y constructor de tumbas para los faraones, debe emprender un viaje al Inframundo. Jeremy Irons, en la piel de un narrador, nos cuenta la historia de su viaje. Sus palabras nos adentran en el mundo secreto de la mitología, la religión y la cultura funeraria egipcias, entrelazando el relato con la historia del museo más antiguo del mundo.ESTRENOS DE LA SEMANATRON: Ares (Joachim Ronning, 119 min) BSO: Trent Reznor & Atticus Ross (NIN). Con Jared Leto, Greta Lee, Evan PetersTercera entrega de la saga "TRON". Cuenta la historia de Ares, un programa altamente sofisticado que es enviado desde el mundo digital al mundo real en una misión peligrosa, marcando el primer encuentro de la humanidad con seres de inteligencia artificial.Bala perdida (Caught Stealing) (Darren Aronofsky, 109 min). Basado en la novela de Charlie Huston. Con Austin Butler, Zoe Kravitz, Matt Smith, Liev SchreiberNueva York, años 90. Hank Thompson (Austin Butler) era un fenómeno del béisbol en el instituto que ya no puede seguir jugando, pero todo lo demás le va bien. Tiene una novia estupenda (Zoë Kravitz), es camarero en un antro en Nueva York y su equipo favorito está sorprendentemente luchando por el campeonato. Cuando su vecino punki Russ (Matt Smith) le pide que cuide de su gato durante unos días, Hank se encuentra atrapado en medio de un variopinto grupo de gángsters amenazantes. Todos quieren algo de él; el problema es que él no sabe por qué.Downtown Abbey: El gran final (Simon Curtis, 123 min) Michelle Dockerty, Hugh Bonneville, Paul Giamatti, Dominic WestSecuela de 'Downton Abbey: Una nueva era'. Sigue a la familia Crawley y a su personal a medida que se adentran en la década de 1930. Mientras deciden cómo conducir Downton Abbey hacia el futuro, todos deben aceptar el cambio y dar la bienvenida a un nuevo capítulo.Una casa llena de dinamita (Kathryn Bigelow, 112 min) Con Idris Elba, Rebecca Ferguson, Jared HarrisCuando un misil sin identificar el origen es lanzado contra Estados Unidos, la Casa Blanca comienza una carrera contrarreloj para determinar quién es el responsable y cómo actuar en respuesta.

Tutto Esaurito
UOMINI NON TROVANO TUTTO del 19.09.25

Tutto Esaurito

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025


Marco Galli presenta l'esclusivo podcast di Tutto Esaurito

tutto uomini tutto esaurito
Tutto Esaurito
UOMINI INCAZZATI E DONNE FELICI del 24.09.25

Tutto Esaurito

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025


Marco Galli presenta l'esclusivo podcast di Tutto Esaurito

donne uomini felici tutto esaurito
Pillole di Storia
#660 - Cosa fecero, dopo la morte di Magellano, i suoi uomini?

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 27:07


Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie su Magellano : https://www.youtube.com/watch?v=niX0sjhGIM0&list=PLpMrMjMIcOklvoHfIwzs5Y5_XiCzlbbWm&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Pillole sulle grandi esplorazioni : https://www.youtube.com/watch?v=nPfXO69-sPI&list=PLpMrMjMIcOklCSQP0mojsutsHGA8FMIDD&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Altre pillole dedicate all'Età Moderna : https://www.youtube.com/watch?v=04jMzzw0qK4&list=PLpMrMjMIcOkkxE3VRfoFOph9H6S2v2Njr&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria La pillola sulla Mappa di Piri Reis : https://www.youtube.com/watch?v=viVHLVBIoJQ&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Uomini, geografie e poesie

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 23:15


Tre articoli della Domenica del Sole24Ore scelti e letti per voi da Stefano Salis. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Non spegnere la luce
La banda degli Uomini d'Oro - Il furto del secolo che finí in tragedia

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 62:12


Torino, 26 giugno 1996 – Due normali dipendenti delle Poste mettono a segno quello che passerà alla storia come “il furto del secolo”. Durante un giro di raccolta valori, sotto la scorta della polizia, i sacchi pieni di miliardi di lire vengono sostituiti con sacchi di carta straccia. Il colpo sembra perfetto, ma il mattino successivo i sospetti ricadono subito sugli autisti del furgone. Da quel momento la vicenda prende una piega drammatica: i due ideatori spariscono misteriosamente e, settimane dopo, i loro corpi vengono ritrovati sepolti in un campo. È l'inizio di un'inchiesta che svelerà tradimenti, omicidi e una latitanza internazionale degna di un film. Ma chi erano davvero gli uomini d'oro? E che fine fece l'immenso bottino, mai ritrovato? Proviamo a scoprirlo insieme a Fabio Granaro: giornalista, esperto di comunicazione, nonchè autore del podcast “Torino Nera”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

L' Arte Della Crescita Personale - Podcast
Gli Uomini sono PIÙ INTELLIGENTI delle Donne?

L' Arte Della Crescita Personale - Podcast

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 9:17


In questo vpodcast esploriamo un fenomeno psicologico interessante e supportato dalla ricerca scientifica: gli uomini tendono a sovrastimare il proprio quoziente intellettivo (QI), mentre le donne spesso lo sottovalutano.Scopriremo insieme le radici culturali e sociali di questa discrepanza e come stereotipi di genere e pregiudizi impliciti influenzino la percezione di intelligenza. Parleremo delle implicazioni reali di queste differenze di autostima nelle scelte educative, nella carriera, e nelle opportunità per uomini e donne. Ascoltate il podcast per saperne di più e discutete con noi nei commenti: come possiamo superare questi pregiudizi e creare un ambiente più equo per tutti?Fonti: https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC8858829/ 

La Voce del Pastore
“Chi parla in altre lingue non parla agli uomini ma a Dio” • 30 Settembre 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 63:42


Il Messaggio di Oggi: “CHI PARLA IN ALTRE LINGUE NON PARLA AGLI UOMINI MA A DIO” • 1 Corinzi 14: 2 • 1 Corinzi 14: 4 • 1 Corinzi 14: 18 • 1 Corinzi 14: 5 • Atti 2: 4 • Atti 10: 46 • Atti 11: 15 • 1 Corinzi 13: 1 • 1 Corinzi 14 :39 • Atti 2: 7 (8-13) • Efesini 5: 18 • Atti 4: 8 • Atti 4: 31 • Atti 6: 3 • Deuteronomio 28: 28 • 1 Corinzi 15: 6 • Atti 1: 15 • Atti 1: 5 • Atti 1: 8 • Matteo 6: 6 • Luca 11: 13 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

Tintoria
Tintoria #272 Fabri Fibra

Tintoria

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 113:11


Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone prodotto da The Comedy Club.Ottieni NordVPN: https://nordvpn.com/tintoriaPrendi il libro di Rapone: Racconti scritti da Donne NudeGuarda lo special di Tinti: Crossover_________________INFO E BIGLIETTI PER LE REGISTRAZIONI LIVE: https://is.gd/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://is.gd/DanieleTintiTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://is.gd/RaponeTOUR_________________Ospite di questa nuova puntata il rapper Fabri Fibra. Ripercorrendo la sua carriera, ci ha parlato di come si è avvicinato al mondo dell'hip hop e di com'era la scena durante i suoi esordi, quando era una sottocultura ancora non mainstream come oggi. Da Sindrome di fine millennio con gli Uomini di Mare, fino al nuovo album Mentre Los Angeles brucia passando per i primi dischi da solista e la svolta con Mr. Simpatia, con cui ha avuto un riscontro di pubblico fino a quel momento inaspettato. Ci ha raccontato come sono nati quei testi, ma anche i buffi retroscena della realizzazione della copertina. Fibra ci ha poi parlato di come ha da poco interrotto un lungo rapporto con la marijuana che era diventato totalizzante, ma non sono mancati anche aneddoti divertenti sui nascondigli usati in aeroporto e su una canna troppo forte fumata in studio con Gianna Nannini._________________Guarda Tintoria su YouTubePuoi seguire Tintoria su Instagram e su TikTokPuoi seguire Rapone su InstagramPuoi seguire Tinti su InstagramPuoi seguire The Comedy Club su InstagramPuoi seguire Fabri Fibra su Instagram_________________Regia e Montaggio: Enrico BerardiRiprese: Leonardo PicozziAudio: Antonio ArcieriLa sigla di Tintoria è a opera di Di Gregorio

Tenero Gheriglio
165 • Mangio molto di più di alcuni uomini

Tenero Gheriglio

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 23:06


165ª puntata. Dopo avervi raccontato come procedono i miei allenamenti misti, la mia alimentazione e integrazione – con delle simpatiche curiosità sulla versione femminile della storia –, alla riscoperta dell'acquaticità e dell'organizzazione dei pasti, passo finalmente al recap della mia esperienza con la Nintendo Switch 2, parlando di tutti i giochi che ho acquistato, usato, finito, e preordinato.Canale Telegram: https://t.me/miry1919CONTATTITelegram: @miriananovellaInstagram: @miry_geekX (Twitter): @Miry1919Mastodon: @miriananovella@mastodon.socialyoutube.com/@miriananovellaDONAZIONE libera su Satispay: https://miry1919.github.io/hugosite/donors/

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Sab 27] Commento: Il Figlio dell'uomo sta per esser consegnato in mano degli uomini...

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 1:30


Continuiamo con la domanda di questi giorni: chi è Gesù? La sua identità viene svelata completamente oggi, non solo come maestro e profeta, ma come il Figlio di Dio che si offre liberamente per amore dell’umanità. In questo momento si manifesta la verità più profonda sul suo essere: non si tratta di un leader terreno in cerca di potere o di riconoscimento, ma di Colui che è venuto per servire e donare la vita in riscatto per molti. Gesù si presenta come il Messia che realizza la salvezza non attraverso la forza, ma attraverso il sacrificio e la dedizione totale. Deve essere consegnato nelle mani degli uomini... Gesù rivela ai suoi discepoli la verità sulla sua missione. Non è una previsione di gloria, ma il preannuncio di un futuro difficile. I discepoli non riescono ancora a capire questa nuova prospettiva: la glorificazione della Croce, e vogliono allontanare questi pensieri di morte, persecuzione e dolore. La giustizia, per loro, non può avvalersi della morte di un innocente. Il futuro, per loro, sembra buio e tenebroso; non tutti saranno in grado di accettare questa nuova missione. È difficile adattare le proprie aspirazioni ai desideri del Signore; anche a noi sarà capitato tante volte di sperimentare la crudezza di questa realtà. La possibilità di salvezza sta proprio nel saper accettare il passaggio della nostra croce quotidiana.

GPShow
Come le donne battono gli uomini negli investimenti!

GPShow

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 62:54


Durante questa diretta scopriremo perché, secondo alcune ricerche, le donne ottengono risultati migliori degli uomini negli investimenti!Guarda la replica del webinar “L'immobiliare intelligente" per scoprire opportunità e rischi dell'investimento immobiliare.

Tutto Esaurito
UOMINI NON TROVANO TUTTO del 19.09.25

Tutto Esaurito

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025


Marco Galli presenta l'esclusivo podcast di Tutto Esaurito

tutto uomini tutto esaurito
Il Podcast del Ghiaccio e del Fuoco
Le Isole di Ferro: tra magia, miti e leggende dei signori dei mari

Il Podcast del Ghiaccio e del Fuoco

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 197:08


Benvenuti a questa "nuova" serie di speciali tutti dedicati ai regni di Westeros. In questi video approfondiremo la storia, la magia e le grandi leggende delle Isole di Ferro.Le Isole di Ferro resistono ancora oggi, come hanno sempre fatto. La storia degli Uomini di Ferro è quella di un popolo intrappolato tra il sogno di una gloria passata e la miseria del presente. Separate dal continente di Westeros dalle acque grigio-verdi del mare, le isole restano un regno a parte, chiuso in se stesso. Il mare è sempre in movimento, sempre mutevole, amano dire gli Uomini di Ferro, eppure persiste, eterno, sconfinato, mai uguale, sempre lo stesso. Così sono anche loro, i figli del mare. “Si può vestire un Uomo di Ferro di sete e velluti, insegnargli a leggere e scrivere, mettergli in mano dei libri, istruirlo nella cavalleria, nella cortesia e nei misteri della Fede” scrive l'arcimaestro Haereg, “ma quando lo guardi negli occhi, il mare sarà sempre lì, freddo, grigio e crudele”. -da TWOIAF I Sette Regni: Le Isole di FerroOvviamente condividete su tutte le piattaforme, spargete la voce e mettete like al video. Potete trovarci su tutti gli altri social tramite i link qua sottoFacebook: https://www.facebook.com/tronodispadepod/Twitter: https://twitter.com/tronodispadepodInstagram: https://www.instagram.com/tronodispadepod/Spotify: https://open.spotify.com/show/4mdslx4Nd8vunpc7nP3B45Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3uZm0vcy81MDk3ZTk4OC9wb2RjYXN0L3Jzcw==Patreon: https://www.patreon.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuocoKo-fi: https://ko-fi.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuocoLinkt.ree: https://linktr.ee/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco

70 80
SETTANTAxOTTANTA: 1976. Esce al cinema Tutti gli uomini del presidente, thriller con i maestosi Robert Redford e Dustin Hoffman

70 80

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 7:15


CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 15 settembre 2025 (Beata Vergine Maria Addolorata) - Diventare seme!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 2:56


Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala.Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell'ora il discepolo l'accolse con sé

Te lo spiega Studenti.it
Perché le donne sorridono 8 volte più degli uomini e quali sono i reali benefici

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 2:10


Le donne sorridono molto più degli uomini: ricerche spiegano cause sociali e psicologiche e i benefici del sorriso autentico su corpo e mente.

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
I doni del popolo di uomini piccini. Una fiaba dei fratelli Grimm

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 11:00


Parole di Storie
I doni del popolo di uomini piccini. Una fiaba dei fratelli Grimm

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 11:00


Parole di Storie - Favole
I doni del popolo di uomini piccini. Una fiaba dei fratelli Grimm

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 11:00


Orecchie e Segnalibri
#932 - Manon Garcia - "Vivere con gli uomini"

Orecchie e Segnalibri

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 15:01


Non hanno un amico
Ep.703 - Uomini in guerra

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 7:49


Muoiono le persone e anche il senso del ridicolo. Fonti: account TikTok corrieredellasera, 24 giugno 2025; account TikTok, danielalarosa01, 18 marzo 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Spazio 70
[423] La strategia della tensione in Europa. Parlano Giannuli, Deliolanes, Dondi

Spazio 70

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 79:29


Diventa un supporter di questo podcast: clicca qui.➨ Iscrivetevi al nostro canale Telegram: clicca quiUniversità degli Studi di Milano, aprile 2011.Registrazione parziale del convegno «Chi è Stato? La strategia della tensione in Europa (1969-1974)», organizzato dal Laboratorio Lapsus.Interventi:Aldo Giannuli, già docente di Storia contemporanea all'Università degli Studi di Milano e consulente di diverse procure (tra cui Milano, per la strage di piazza Fontana, e Brescia, per la strage di piazza della Loggia). Titolo dell'intervento: «Lo scenario internazionale tra consolidamento e rotture».Dimitri Deliolanes, corrispondente della TV greca ERT e autore di numerosi lavori sul contesto storico-politico greco. Titolo dell'intervento: «L'attività eversiva del regime dei colonnelli in Italia e in Grecia».Mirco Dondi, docente di Storia contemporanea all'Università di Bologna. Titolo dell'intervento: «L'Italia e la democrazia anomala».Tra gli argomenti trattati all'interno della registrazione: 1) Sulla corretta definizione di «strategia della tensione»; 2) La politica della distensione; 3) La teoria della «guerra rivoluzionaria»;  4) Grecia, Indonesia, America latina;  5) Il ruolo della Francia; 6) Destabilizzare per stabilizzare; 7) La firma dei trattati di Helsinki; 8) «All'insaputa della CIA». Sul regime del colonnelli, in Grecia; 9) Cipro; 10) Sulla attività eversiva dei colonnelli in Italia; 11) Il «piano Demagnetize»; 12) Le «Stay behind» europee; 13) Uomini del negoziato e trame repressive; 14) Forze armate e Confindustria; 15) Tra illegalità e complicità internazionali.

SBS Italian - SBS in Italiano
Non solo uomini alla World Solar Challenge, ce lo racconta la team manager di Onda Solare Giulia Babbi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 12:04


Alla recente Bridgestone World Solar Challenge ha preso parte, come team manager della squadra italiana Onda Solare, una giovane dottoranda in ingegneria dell'Università di Bologna.

Rassegna Stampa
Boomer, mutui ai giovani e uomini da sposare

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 34:44


Il premier francese accusa i boomer di "vivere nel loro comfort e disinteressarsi alle nuove generazioni che pagano per i loro debiti". La manovra forse conterrà qualche concreto aiuto agli under 36 che vogliono affittare o comprare casa. Il Washington Post invita gli uomini a "diventare uomini che le donne di oggi vorranno ancora sposare". Emma Stone alla mostra del Cinema dice di "credere agli alieni" presentando il suo nuovo film "Bugonia". 

Non di solo pane...
CATECHESI - Dio ama gli uomini

Non di solo pane...

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 51:43


CATECHESI - Dio ama gli uomini

Non di solo pane...
CATECHESI - Dio ama gli uomini 4

Non di solo pane...

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 26:19


CATECHESI - Dio ama gli uomini 4

Radio Bullets
19 agosto 2025 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 10:20


Le “scuole per mariti” del Senegal mirano a cambiare i ruoli di genere e a impedire che le madri muoiano.https://www.radiobullets.com/notiziari/19-agosto-2025-notizie-donne-mondo-podcast/

il posto delle parole
Davide Tortorella "La vita normale" Yasmina Reza

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 19:46


Davide Tortorella"La vita normale"Yasmina RezaAdelphiwww.adelphi.it"La vita normale", traduzione a cura di Davide Tortorella.«Per me il tribunale è un luogo di osservazione come un altro, come la strada, o la mia camera da letto» ha risposto Yasmina Reza quando le è stato chiesto perché, da quindici anni, segua processi, oscuri o clamorosi, in giro per la Francia. «Colui che crediamo altro da noi non lo è» afferma Reza, che, lasciando ai cronisti giudiziari il loro mestiere e alla giustizia di cercare (invano?) un senso nel caos, preferisce fare un passo di lato – e ogni volta spiazza il lettore. Senza curarsi di proclamare verità universali e concentrandosi invece su «frammenti di umanità» – un gesto, una frase, una postura, un dettaglio dell'abbigliamento –, Reza riesce a cogliere, nelle esistenze degli imputati, dei testimoni e delle vittime, qualcosa che non di rado alla giustizia sfugge, e che a quelle esistenze ci accomuna. È «la vita normale», che segue come un'ombra la sua controparte assassina, sovrapponendosi continuamente a essa. Come nel caso della donna che, un mattino di novembre, «incalzata, spinta da una forza senza nome», esce di casa per andare su una spiaggia ad abbandonare sua figlia alle onde, e poi torna a chiudersi nell'opacità della sua esistenza, «presente senza esserlo, come a strapiombo su sé stessa». A lei e ad altri fantasmi è dedicato questo libro. Fantasmi che irrompono sulla scena accanto a quelli dell'autrice, che ha la capacità, propria solo dei grandi scrittori, di insinuarsi nella psiche del lettore senza lasciargli il tempo di comprendere ciò che ha appena letto.«Yasmina Reza appartiene senza alcun dubbio alla famiglia dei grandi ironisti, tra Kafka, Bellow e Bashevis Singer» («Livres Hebdo»).Yasmina RezaDrammaturga, scrittrice, attrice e sceneggiatrice francese, le cui opere teatrali sono state adattate e rappresentate in molti Paesi e hanno ricevuto svariati premi. Figlia di un ingegnere iraniano e di una violinista ungherese di origine ebraica, comincia la sua carriera teatrale come attrice, partecipando a rappresentazioni di opere contemporanee e di classici di Molière e Marivaux. La prima pièce da lei scritta, Conversations après un enterrement, rappresentata per la prima volta nel 1987, la vale il Premio Molière come miglior autore; La traversée de l'hiver vince invece il Molière come miglior spettacolo regionale.Il successo internazionale arriva con l'opera successiva, Art (1994; Einaudi 2006), tradotta e rappresentata in oltre trenta lingue, per cui la Reza viene nuovamente premiata con il Molière per il miglior autore, il Premio Laurence Olivier e l'Evening Standard Award come miglior commedia (1997) e il Tony Award per il miglior spettacolo (1998); il romanzo Babylone, pubblicato da Flemmarion, ha vinto invece il premio Renaudot (2016).Tra le sue pubblicazioni: Al di sopra delle cose (Archinto 2000), Una desolazione (Bompiani 2003), Uomini incapaci di farsi amare (Bompiani 2006), L'alba, la sera o la notte (Bompiani 2007), Il dio del massacro (Adelphi 2011), Da nessuna parte (Archinto 2012), Felici i felici (Adelphi 2013), Babilonia (Adelphi 2017), «Arte» (Adelphi 2018), Bella figura (Adelphi 2019), Anne-Marie la beltà (Adelphi 2021), Serge (Adelphi 2022), La vita normale (Adelphi 2025).Davide Tortorella è traduttore, editor e autore televisivo. Per la tivù ha curato molti programmi di varietà e intrattenimento tra cui la rubrica libraria A tutto volume. Ha tradotto dall'inglese e dal tedesco Kenneth Anger, Botho Strauss, Susan Sontag, Groucho Marx, Alan Bennett e Vladimir Nabokov, ed è stato editor per la casa editrice Leonardo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Nessun luogo è lontano
Avorio: storie africane di donne, di uomini e di radio

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025


Migrazione, mutilazione genitale femminile, AIDS. Sono temi attraverso cui cerchiamo di raccontare un paese, la Costa d'Avorio, con l'aiuto di Fondazione Avsi e di una voce particolare, vicina alla gente, quella delle radio locali.

Uno, nessuno, 100Milan
Dalla Russia con amore e polemiche

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025


Puntata principalmente dedicata al conflitto Russia-Ucraina e alle conseguenze sul piano internazionale con ospite in studio Irek Zaynetdinov, imprenditore che vive a Mosca e che fa parte di un partito di opposizione dal nome "Uomini nuovi".A seguire una chiacchierata con Gabriella Greison, fisica, saggista ed autrice di monologhi a teatro insultata sui social per un outfit considerato troppo succinto.

Giallo Quotidiano
Chiara Poggi - "Nei boschi c'erano uomini incappucciati"

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 6:08


Parla un musicista di Garlasco.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Podcast - TMW Radio
Calciomercato e Ritiri con Lucio Marinucci e Vincenzo Marangio. Ospiti: Beppe Accardi: “Conte e De Laurentiis sono due uomini forti, ma si assomigliano” e Niccolò Ceccarini

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 25:26


Calciomercato e Ritiri con Lucio Marinucci e Vincenzo Marangio. Ospiti: Beppe Accardi: “Conte e De Laurentiis sono due uomini forti, ma si assomigliano” e Niccolò Ceccarini

Radio3i
I 50 uomini più sexy al mondo

Radio3i

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025


Una classifica che sta facendo discutere, Maxi B e Ruben Bassi di un soffio fuori dalla top 50!

Dee Giallo
Dee Giallo Story - Gli Uomini D'Oro (2013)

Dee Giallo

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 11:09


In questa puntata di Dee Giallo Story Carlo Lucarelli racconta l'incredibile storia di Giuliano ed Enrico conosciuti dalla stampa come gli uomini d'oro a seguito di un furto alle poste di Torino. Una storia di soldi, omicidi, fughe e tradimenti.See omnystudio.com/listener for privacy information.

MELOG Il piacere del dubbio

A Roma si apre uno sportello di ascolto per uomini maltrattati da donne. Operatori e associazioni che gestiscono centri antiviolenza sollevano molti dubbi sulla necessità di fornire questo tipo di aiuto, data l'esiguità del fenomeno. Ne parliamo con i nostri ascoltatori.

L'Inspiegabile Podcast
L'oscuro mistero dietro la scomparsa degli inventori più famosi di sempre

L'Inspiegabile Podcast

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 27:31


L'oscuro mistero dietro la scomparsa  degli inventori più famosi getta un'ombra inquietante sul destino di personaggi leggendari, come: Nicola Tesla, Ettore Majorana, Rudolf Diesel e Louis Le Prince. Nel corso della storia alcune delle menti più brillanti, quelle capaci di cambiare il destino dell'umanità, sparirono nel nulla. Nessun indizio! Nessuna spiegazione logica. Un mistero oscuro a tutti gli effetti. Si tratta solo di tragiche coincidenze o esiste un'ombra oscura che si muove dietro le quinte di queste enigmatiche vicende? Oggi vi parlerò delle sparizioni più inquietanti di grandi inventori dei nostri tempi. Uomini geniali. Visionari. Usciti completamente di scena in circostanze per nulla chiare. Cosa stavano per rivelare? Chi li ha voluti far tacere? E soprattutto, cosa scoprirono di così sconvolgente da essere costretti al silenzio per sempre? L'Inspiegabile Podcast è una serie originale ideata, scritta e condotta da Luca Parrella.  Produzione e Sound Design di Matteo D'Alessandro ⁠https://www.matteodalessandro.com Ascoltala su YouTube o su tutte le principali piattaforme di musica e Podcast Seguimi anche sui social

Monologato Podcast
Basta violenza verso gli uomini

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later May 30, 2025 15:25


Da parte delle donne. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Quilisma
Medico del dolore è per gli uomini il Canto

Quilisma

Play Episode Listen Later May 25, 2025 26:39


La musica, da sempre, è stata considerata un rimedio contro le “asprezze” dell'esistenza. Il suo effetto benefico si è irradiato sull'umano, come sul naturale, senza differenze di status, età, genere. Depositaria di un potere terapeutico pervasivo, non vi è essere animato, né inanimato che non ne subisca l'azione armonizzatrice. Se la musica degli uomini è capace di riscattare dal silenzio il proprio mondo, l'atto di produrre suono, nella cultura occidentale, è atto intrinsecamente metaforico, come testimoniano le figure mitiche che l'hanno esercitato: Apollo, padre di Esculapio, il dio della medicina, che allontana il male dagli esseri umani; Orfeo che suonando la sua taumaturgica lira ammansisce le fiere, placa i bellicosi e sovverte, addirittura, l'ordine delle cose nell'utopia delusa di riportare in vita la sua amata; David, che col suono della sua arpa salva dai tormenti della melanconia re Saul, erigendosi ad archetipo del potere salvifico della musica nel mondo cristianizzato, un potere che i manuali degli esorcisti ci rivelano essere così pervasivo da riuscire a scacciare persino il demonio.Il discorso mitico, alimentato dagli stupefacenti effetti ascritti alla disciplina musicale, si configura come un potente mezzo per descrivere soggiacenti meccanismi psicologici di risposta emozionale alla musica all'interno del paradigma concettuale della filosofia greca, paradigma per secoli continuamente riscritto, senza mai venir meno.La puntata odierna ha ospite al microfono di Giovanni Conti, Stefano Lorenzetti, uno dei fondatori dell'ensemble Umbra Lucis che nell'ambito di Cantar di Pietre ha proposto un programma che traduce in suono, in suono reale e vitale, proprio tale discorso mirabilmente sintetizzato da una similitudine antichissima e iterata per secoli: come uno strumento scordato non è capace di produrre buona musica, altrettanto, un animo, “scordato” non è capace di vivere. La similitudine strumento musicale/animo umano ci guida, dunque, attraverso un'antropologia degli affetti e degli effetti della musica.

Notizie a colazione
Lun 19 mag | Parliamo di "mascolinità precaria" e come gli uomini la affrontano

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 19, 2025 16:56