POPULARITY
Categories
Continuiamo il nostro viaggio nella nostra bellissima Penisola e per questo episodio vi portiamo in Campania, Emilia-Romagna e nel Friuli Venezia Giulia. Tre grandissime regioni con città conosciute in tutto il mondo, ma noi vi parliamo anche di posti meno conosciuti. Partendo dalla Campania, dove Lia ci racconta alcune delle sue esperienze, poi parleremo anche di altre aree di grande valore nelle altre due regioni. Parliamo, ovviamente, anche di cucina, di tradizioni e cultura. Il nostro desiderio di scoperta vi farà conoscere fatti nuovi che forse non sapevate. Buon ascolto! Dani & Lia ~~~~~ Continuing our journey through our beautiful Peninsula, for this episode, we take you to Campania, Emilia-Romagna, and Friuli Venezia Giulia. We also talk about lesser-known places in three great regions with cities that are known worldwide. Starting from Campania, where Lia tells us some of her experiences, we will also talk about other areas of great value in the other two regions. We also talk, of course, about cuisine, traditions, and culture. Our desire to discover will reveal new facts you may not know.
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
In questo episodio del Simple Italian Podcast vi racconto della mia esperienza di volontariato in Cambogia, dove ho insegnato inglese ai bambini, un po' come feci in Nepal. Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Anche quest'anno le pagelline sono un episodio bonus del podcast. Puntate brevissime... dei giri veloci, insomma. È il turno del GP di Abu Dhabi. Ah, se vi interessa leggere le pagelline oltre che ascoltarle, vi basterà andare su www.redbull.com/terruzzi. Buon vento!
Puntata Speciale di Real America: oggi special guests Miriam Palma e Claudia Gravaghi parleranno di Ozempic, la medicina per la perdita di peso che sta andando a ruba in tutto il mondo. E' veramente la soluzione ad uno dei più gravi problemi delle società occidentali opulente e spesso sovrappeso? Oppure è una delle tante mode che poi spariranno tra qualche mese? E poi: quali sono i rischi e gli effetti collaterali? E la durata e i costi del trattamento? Di tutto questo e di altro ci illumineranno Miriam e Claudia nell'episodio odierno. Fate girare l'episodio ad amici e parenti e registratevi al programma su tutte le app musicali sotto la voce "vera america". Buon ascolto – e buon Thanksgiving! Real America, il podcast su tutto ciò che è America per gli Italiani in giro per il mondo!
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Ecco un nuovo episodio breve del nostro Simple Italian Podcast. I "Sound Bites" sono brevi estratti di altri episodi e saranno pubblicati ogni settimana. In questo episodio parliamo un libro molto interessante di Khalil Gibran, "Il Profeta". In questo libro l'autore ci fornisce una guida per una vita più consapevole, scopriamo insieme alcuni dei suoi passaggi più belli! Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Dagli strumenti e le strategie per gestire le campagne di e-mail marketing all'esigenza di implementare l'attività in un organico piano editoriale che contempli anche sito e social media. L'email marketing non è morta, anzi, ma spesso viene sottovalutata. Marianna Caravatta spiega come valorizzare questo strumento per incrementare il proprio business e per fidelizzare utenti o clienti. Buon ascolto.
Per iniziare con l'italiano, è importante avere una buona comprensione delle basi essenziali. Ecco alcuni punti fondamentali da considerare: 1. L'alfabeto italiano: L'alfabeto italiano è simile all'alfabeto inglese, ma con alcune differenze. È composto da 21 lettere, escludendo le lettere J, K, W, X, Y. È importante imparare la pronuncia corretta di ogni lettera. 2. Pronuncia corretta: L'italiano è una lingua fonetica, il che significa che le parole vengono pronunciate esattamente come sono scritte. Imparare a pronunciare correttamente le parole ti aiuterà a comunicare in modo più chiaro. 3. Saluti e presentazioni: È importante conoscere i saluti di base come "ciao" (hello) e "buongiorno" (buon giorno). È anche utile saper presentarsi dicendo il tuo nome, la tua nazionalità e altre informazioni personali. 4. Numeri e contare: Impara a contare da 1 a 10, quindi estendi la tua conoscenza dei numeri fino a 100 e oltre. Questo ti aiuterà a fare acquisti, chiedere informazioni sui prezzi e comprendere le indicazioni stradali. 5. I pronomi personali: Conoscere i pronomi personali come "io" (io), "tu" (tu), "lui/lei" (egli/ella) e "loro" (loro) ti aiuterà a formare frasi di base. 6. Verbi e coniugazioni: Inizia ad apprendere alcuni verbi di base come "essere" (essere), "avere" (avere), "fare" (fare) e impara le loro coniugazioni al presente. Questo ti aiuterà a costruire frasi semplici. 7. Vocabolario di base: Impara alcune parole di base come nomi di cibo, colori, numeri, parti del corpo e oggetti comuni. Questo ti aiuterà a comprendere e comunicare in situazioni quotidiane. 8. Frasi di base: Impara alcune frasi di base come "come stai?" (come stai?), "mi chiamo..." (mi chiamo...), "dove si trova...?" (dove si trova...?), ecc. Queste frasi ti aiuteranno a iniziare una conversazione e a fare domande. 9. Pratica regolare: La pratica regolare è fondamentale per imparare una nuova lingua. Cerca di praticare l'italiano ogni giorno, leggendo, ascoltando musica o guardando film in italiano, e cercando di comunicare con madrelingua italiani o con altri studenti di italiano. 10. Culti la tua passione per la lingua: Per imparare una lingua, è importante essere motivati e appassionati. Trova modi per coltivare la tua passione per l'italiano, come leggere libri italiani, ascoltare musica italiana o guardare film italiani. Ricorda che imparare una nuova lingua richiede tempo e dedizione. Non avere paura di fare errori e sii paziente con te stesso durante il processo di apprendimento. Buon divertimento nell'apprendimento dell'italiano! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/chatgpt20/message
Care amiche, cari amici, questa volta tocchiamo un tema che ancora oggi crea una certa tensione e sofferenza. Alla proclamazione dell'armistizio, la situazione in Italia si fece estremamente difficile e i reparti italiani improvvisamente e senza alcuna comunicazione preventiva si trovarono a vivere un cambiamento di fronte che portò al crollo dell'Esercito in pochissimo tempo. Nei territori esteri la situazione fu anche più complessa. In particolare vogliamo parlare della situazione in Albania, occupata nel 1939 e diventata formalmente un regno sotto lo scettro di Vittorio Emanuele III. Sicuramente il 23 settembre 1943 rappresenta una data importante per la Storia del nostro Paese. Un Vice Brigadiere dei Carabinieri Reali, Salvo D'Acquisto, offre la propria vita per salvare quella di ostaggi innocenti ed è ucciso dai tedeschi che cercano una vendetta immotivata. Ne abbiamo parlato in un episodio di questo podcast, poi chiacchierando con il giornalista Paolo Borrometi di AGI e infine ne vorremmo scrivere sul nostro blog (sempre aperto a collaborazioni). Quel 23 settembre rappresenta anche la nascita dell'effimera Repubblica Sociale Italiana. Infine, per la nostra storia è la data di cattura o di passaggio ai partigiani albanesi dei Carabinieri della colonna Gamucci. Alla proclamazione dell'armistizio andiamo a scoprire quale fu la sorte dei Carabinieri Reali in quei territori. Ne parliamo brevemente in questa puntata. Vi ricordiamo che per noi è importante il vostro riconoscimento con l'attribuzione di una specie di voto, le stelline (mi raccomando, se vi è piaciuto almeno 5) votando il podcast sia su Spotify, sia su Apple Podcast. Buon ascolto! Fonti consultate: I Carabinieri 1814 – 1980, Roma, Ente Editoriale per l'Arma dei Carabinieri, 1980; Si segnala il diario del tenente Ponzi reperito su di un sito internet curato da un discendente; Tullio Mereu, Da Tirana a fushe gurra. La Storia della Colonna Gamucci, su Academia.edu; Tullio Mereu, Colonna Gamucci. A case of predictable inevitability, su Academia.edu; Relazione L'eccidio della colonna Gamucci. Ottobre-dicembre 1943 Albania custodita presso la Direzione dei Beni Storici e Documentali dell'Arma dei Carabinieri; Giovanni Villani, Il sistema di occupazione fascista in Albania, in Laura Brazzo e Michele Sarfatti (a cura di) Gli ebrei in Albania sotto il fascismo una storia da ricostruire, Giuntina, 2010. Credits per l'immagine dei due Carabinieri adottata in copertina: Archivio Centrale dello Stato (immagine reperita in internet). --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/storiadeicarabinieri/message
Ecco alcune frasi ed espressioni utili in italiano per i viaggiatori: 1. Buongiorno - Good morning 2. Buonasera - Good evening 3. Ciao - Hello/Hi 4. Mi chiamo [nome] - My name is [name] 5. Piacere di conoscerti - Nice to meet you 6. Parli inglese? - Do you speak English? 7. Mi scusi, non parlo italiano molto bene - Excuse me, I don't speak Italian very well 8. Mi può aiutare? - Can you help me? 9. Dov'è il bagno? - Where is the bathroom? 10. Quanto costa? - How much does it cost? 11. Vorrei prenotare una camera - I would like to book a room 12. Vorrei mangiare qualcosa - I would like to eat something 13. Mi può consigliare un buon ristorante? - Can you recommend a good restaurant? 14. Mi può dare il conto, per favore? - Can you give me the bill, please? 15. Mi potete portare l'acqua, per favore? - Can you bring me some water, please? 16. Mi potete dire come arrivare a [luogo]? - Can you tell me how to get to [place]? 17. Mi potete chiamare un taxi? - Can you call me a taxi? 18. Mi potete consigliare qualche attrazione turistica? - Can you recommend some tourist attractions? 19. Mi potete dire dove posso trovare un bancomat? - Can you tell me where I can find an ATM? 20. Grazie - Thank you 21. Prego - You're welcome 22. Mi dispiace - I'm sorry 23. Non capisco - I don't understand 24. Mi scusi, può ripetere, per favore? - Excuse me, can you repeat that, please? 25. Buon viaggio! - Have a good trip! Spero che queste frasi ed espressioni ti siano utili durante il tuo viaggio in Italia! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/chatgpt20/message
I ragazzi di Sparta della 2'C, in questo episodio speciale, hanno deciso di parlare della popolazione conquistata da Colombo. Buon ascolto :) --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiomatta9/message
Obiettivo Leader - Il podcast italiano interamente dedicato alla leadership
Hai mai avuto la sensazione di non aver detto tutto quello che pensavi terminata una conversazione? A livello comunicativo, capita molto spesso di concentrarsi più sulla quantità di parole da dire piuttosto che sulla qualità. Manager e leader pensano che questo sia necessario. Essere prolissi non serve a nulla, anzi, crea soltanto confusione nella testa della persona che ci sta ascoltando. Se pensi che la tua comunicazione vada perfezionata allora ti suggerisco la tecnica del TIME OUT. Ascolta questa pillola per scoprirla. Buon ascolto! ---------------------- ✅ SOSTIENI QUESTO PODCAST Stai ascoltando il podcast e ti piacciono questi contenuti? Allora lasciami un voto a ⭐⭐⭐⭐⭐ oppure metti una recensione. ---------------------- ✉️ I MIEI CONTATTI E LA MIA NEWSLETTER Se vuoi parlarmi del tuo team o vuoi semplicemente metterti in contatto con me aggiungimi su LINKEDIN oppure scrivimi all'indirizzo mail podcast@roberto-deangelis.com Se invece vuoi ricevere riflessioni e approfondimenti legati ai temi della leadership, iscriviti alla mia NEWSLETTER GRATUITA ---------------------- CHI SONO Sono Roberto De Angelis e mi occupo di formazione e coaching per manager, aziende e tutte quelle persone o contesti che hanno bisogno di migliorare le competenze legate allo sviluppo della leadership e alla gestione del team. Guarda la mia storia cliccando qui: https://roberto-deangelis.com/chi-sono/ ----------------------
Celebriamo i vent'anni di Oldboy, cultissimo di Park Chan-Wook che ha lanciato la frenesia per il cinema sudcoreano, chiacchierandone per un'oremmezza. Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h
I ragazzi della 2'C (gruppo Atene), in questo episodio speciale, vi parleranno della reazione degli Inca alle esplorazioni di Francisco Pizzarro. Buon ascolto! --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiomatta9/message
Copiare dagli altri scrittori? Ma siamo matti? Oppure no? Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius ce ne parla. Buon ascolto.
Nella serata di venerdì 17 novembre, il board di OpenAI ha licenziato il suo CEO e co-founder Sam Altman, Decisione improvvisa, eterodiretta o covava già qualcosa tra Altman e il suo CdA? E come si sta evolvendo la situazione? Cosa dicono gli investitori, Microsoft prima di tutto? Qui tutto quello che sappiamo al momento. Buon ascolto!———Il podcast è sponsorizzato da WineAround, la piattaforma per il DTC del vino in Italia winearound.com——— Puoi finanziare il podcast abbonandoti alla Newsletter del Vino Digitale———Seguimi qui:Il gruppo TelegramIl sito web———CreditsSigla iniziale: I Got a Stick Arr Bryan Teoh" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0Soundtrack: Funky Thanksgiving by Admiral Bob (c) copyright 2022 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0) license. https://dig.ccmixter.org/files/admiralbob77/65571 Ft: Wally TungstenJingle Finale: Brush Strokes by texasradiofish (c) copyright 2022 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. https://dig.ccmixter.org/files/texasradiofish/64682 Ft: billraydrums
Nuvole e Passeggeri | Le Interviste Improbabili | Sesta puntata Secondo il nostro calcolo delle probabilità in questa puntata dovreste trovare le seguenti interviste: Sailor Moon e Steve Bayo! Inoltre potrete ascoltare il primo appuntamento con il nostro talk-show “Il Ruggito della Bisbetica”! Buon divertimento! L'articolo Nuvole e Passeggeri | Le Interviste Improbabili | Sesta puntata proviene da Young Radio.
Triliardi di tabulati telefonici alla poliziaNegli USA, dopo il geofencing e le analisi dei telefonini.In Italia abbiamo solo il grande fratello fiscale, approvato e autorizzato e gia' emendato in peggio nel silenzio di tutti.Perche' succede ? Perche' si vuole dare il messaggio che e' tutto sotto controllo, non sotto buon controllo. Cosi' si ripete che i diritti reali nel digitale non esistono, e cosi' non si controllano proprio le autorità che questi diritti reali dovrebbero rispettarli ovunque. Complittismo ? Sono loro che vogliono leggere tutti i tabulati e tutti gli estratti conto. Vi pare ?Buon ascolto.https://www.wired.com/story/hemisphere-das-white-house-surveillance-trillions-us-call-records/
Nel ciclo di incontri "GUARDARE LONTANO", promossi dalla Comunità Masci Oderzo 2 per il centenario dello Scautismo opitergino, lo scorso 10 novembre ha avuto luogo l'incontro con ALBERTO FANTUZZO, già Presidente del Comitato Nazionale Agesci fra il 2008 ed il 2012 ed attualmente consigliere comunale della città di Venezia, oltrechè impegnato attivamente in realtà dell'associazionismo cristiano "solidale" e nella diocesi (patriarcato) di Venezia.La chiacchierata con Alberto Fantuzzo si è concentrata sul tema SCAUTISMO OGGI: la proposta di Baden-Powell può essere ancora attuale, un modo di giocare il gioco che forma i cittadini di oggi e di domani.Buon ascolto e sempre Buona Strada!
Anche quest'anno le pagelline sono un episodio bonus del podcast. Puntate brevissime... dei giri veloci, insomma. È il turno del GP di Las Vegas. Ah, se vi interessa leggere le pagelline oltre che ascoltarle, vi basterà andare su www.redbull.com/terruzzi. Buon vento!
Contenuto di Ep 162: News e approfondimenti: La docuserie su Robbie WilliamsRecensioni:Captain Laserhawk: A Blood Dragon Remix.Il migliore dei mondi.Best. Christmas. Ever!C'è ancora domani.Titoli di Coda:3 film italiani che spostano il cinema.Buon ascolto!Patreon! Get bonus content on Patreon Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Questa settimana apriamo chiacchierando del nuovo film di David Fincher, The Killer (02:49). Poi si torna, questa volta anche con spoiler, su The Marvels (32:00). Quindi, restiamo in zona Marvel per parlare della seconda stagione di Loki (01:21:03). Infine, due parole su Thanksgiving - La morte ti ringrazierà (01:51:09). Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h
Torna il nostro mitico Diego Mariani e la sua musica del cuore che ci propone con pillole di sapere non indifferente che ci aiuta a degustarla. Buon lunedì
In questa puntata fugace come l'apparizione di Fabio parleremo dello scontro tra titani Napoli-Olimpus, della outsider al titolo più interessante da seguire e delle ambizioni di chi si trova tra la zona playoff e la zona retrocessione. Buon ascolto!
Simulazione o arcade? Qualità media o picchi irraggiungibili? Mario Kart o iRacing? Le risposte a queste e altre domande nella battaglia dei franchise dei giochi di guida! Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Outcast - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h
Una puntata a tre, tra una risata e l'altra, chiacchieriamo e riflettiamo sulla vita con la nostra amica: Chiara Bucchi. Chiara dopo anni è tornata in Michigan. Venne a vivere negli States molti anni fa. Costruita la sua famiglia ha deciso poi di tornare in Italia. È rimasta in Italia per 9 anni, ma poi ha avuto l'esigenza di lasciare l'Italia per una seconda volta. Andare via per poi ritornare. Buon ascolto! Dani & Lia ~~~~ “During a three-way conversation filled with laughter, we caught up with our friend, Chiara Bucchi, and reflected on life. Chiara had recently returned to Michigan after nine years away. She started a family in Michigan but returned to Italy, where she reinvented her life. Life takes you to many thoughts and places, bringing Chiara and her family to move back to Michigan. A new adventure!
Quante squadre hanno speso male, facendo ballare la fresca? E quanti giocatori avete visto e avete pensato "ma questo è perfetto per meee!". Buon ascolto!
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Ecco un nuovo episodio breve del nostro Simple Italian Podcast. I "Sound Bites" sono brevi estratti di altri episodi e saranno pubblicati ogni settimana. In questo episodio vediamo insieme come, uscendo dalla mia comfort zone, ho scoperto un mondo nuovo: il mondo sottomarino. Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Cos'è l'estetica del danneggiamento? E il design ammaccato? Lo scopriamo con Francesco Pavia, creatore di Crash Baggage. Le sue valigie e i suoi prodotti nascono per togliere i pensieri, per farci concentrare sul viaggio piuttosto che sulla cura del bagaglio. Francesco ci parla di design ma anche del suo rapporto con la Cina, dello spirito veneto che incontra la visione globale e del ruolo fondamentale della fiducia negli affari. Buon ascolto! I link dell'episodio - Il sito di Crash Baggage https://crashbaggage.com - Il sito di Lunar https://lunarwheel.it - il libro “Sapiens. Da animali a dei” di Yuval Noah Harari https://www.bompiani.it/catalogo/sapiens-da-animali-a-dei-9788845296499
Oggi la Joya compie 30 anni. Buon compleanno Paulo!
Alessandro e Davide tornano con la loro rubrica ad appuntamento tutt'altro che fisso dedicata al mondo dei PC. Apriamo la puntata parlando delle schede grafiche lanciate negli ultimi mesi da AMD e di quelle che Nvidia lancerà entro un paio di mesi, il tutto condito da alcune riflessioni sullo stato del mercato di queste periferiche dal punto di vista tecnologico e di vendite (01:40). Poi tocca alla quattordicesima generazione di processori di Intel della famiglia Raptor Lake (47:30). Rimanendo in casa Intel, segue un'ammissione di Pat Gelsinger, CEO della compagnia, su tre degli errori più gravi compiuti dalla sua azienda negli ultimi anni (56:05). Chiudiamo parlando dello Steam Deck OLED, versione riveduta e corretta del popolare PC portatile appena lanciata da Valve (01:07:20). Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / NIGHTMARE - Kenobit / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h
A Sepang Enea Bastianini è tornato alla vittoria in un Gran Premio comunque dominato dalle Ducati con Alex Marquez e Pecco Bagnaia sul Podio.Con Martin quarto il campione del mondo è tornato a +14 sul suo rivale della Pramac, ma il mondiale è tutt'altro che finito, anzi. Sia Pecco che Enea hanno preso un warning per la pressione delle gomme, il che significa che domenica prossima, in Qatar, sia Jorge che Pecco ed Enea si ritroveranno sullo stesso piano: una ulteriore penalizzazione gli potrebbe costare 3 secondi.Sarà un mondiale deciso dalla pressione degli pneumatici e dall'assurda regola - ma è uguale per tutti - voluta dalla Dorna dopo l'allarme della Michelin sulla integrità dello penumatico anteriore sottoposto all'incremento della downforce?Tutto può essere. Intanto ascoltate cosa hanno da dire sull'argomento, e sulla notizia di Luca Marini inRepsol Honda, Carlo Pernat, Paolo e Matteo. Buon ascolto.
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Ecco un nuovo episodio breve del nostro Simple Italian Podcast. I "Sound Bites" sono brevi estratti di altri episodi e saranno pubblicati ogni settimana. In questo episodio vi porto con me in Vietnam e vi racconto un po' le mie prime impressioni nel mio viaggio in taxi dall'aeroporto di Hanoi. Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Storia dei trionfi in provincia, di prestiti fallimentari e ritorni da protagonisti. Buon ascolto!
In questo episodio 75 della quarta stagione tocchiamo due momenti molto difficili della vita della Capitale d'Italia sotto l'occupazione tedesca. Tra i momenti tragici dei nove mesi compresi tra il settembre 1943 e il giugno 1944 se ne possono ricordare due che costarono la vita a tanti italiani: la cattura dei Carabinieri Reali il 7 ottobre 1943 e la deportazione dei cittadini italiani di fede ebraica il 16 ottobre successivo. Ma perché queste due retate e che conseguenze ebbero nella storia di Roma di quei mesi? Ne parliamo brevemente in questa puntata. Sulla base delle ricerche condotte negli archivi inglesi il colonnello Massimiliano Sole afferma che "Kappler nel telex del 20 settembre con il quale comunicava a Berlino che L'opposizione al potere tedesco in Roma diventa sempre più palese. Gli amici della Germania segnalano il crescente odio dei Carabinieri, che sono la fonte di quasi tutta l'animosità contro i tedeschi […] Confido di poter presto trasmettere le prove di un piano d'attacco alla guarnigione tedesca". In sostanza rappresentavano un elemento inaffidabile, fedele invece a casa reale e pronto a combattere la presenza nazista come avevano già fatto a Napoli. Erano da eliminare. Ricordate di premiarci con le vostre stelline (mi raccomando, se vi è piaciuto almeno 5) votando il podcast sia su Spotify, sia su Apple Podcast. Buon ascolto! Fonti consultate: Massimiliano Sole, I piani nazisti per la deportazione dei Carabinieri di Roma nei telegrammi intercettati dagli alleati, in Rassegna dell'Arma dei Carabinieri, Numero Speciale “I Carabinieri del 1943), a. LXX (2023), pp. 207-219; Annamaria Casavola, La deportazione rimossa dei Carabinieri romani. 7 ottobre 1943, in Rassegna dell'Arma dei Carabinieri, Numero Speciale “I Carabinieri del 1943), a. LXX (2023), pp. 187-205; Annamaria Casavola, 7 ottobre 1943. La deportazione dei Carabinieri romani nei Lager nazisti, Roma, Edizioni Studium, 2008, ora anche in Carabinieri tra resistenza e deportazioni. 7 ottobre 1943 - 4 agosto 1944, Roma, Edizioni Studium, 2021; Enrico Cursi, Carabinieri da eliminare, Roma, Edizioni Chillemi, 2018; I Carabinieri 1814 – 1980, Roma, Ente Editoriale per l'Arma dei Carabinieri, 1980; Credits per l'immagine adottata in copertina: https://www.facebook.com/photo/?fbid=10222143731931582&set=gm.1647248495715894&idorvanity=1023545944752822, postata il 18 aprile 2023 nella pagina Facebook Caserme e Carabinieri dal 1814 ai primi anni ‘90. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/storiadeicarabinieri/message
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
In questo episodio del nostro podcast in italiano comprensibile voglio raccontarvi le mie prime impressioni al mio arrivo in Cambogia. Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Per Società dell'Apparenza si intende un mondo sempre più connesso e visivamente orientato, nel quale apparire e apparenza giocano un ruolo significativo nella vita di ognuno di noi. In questa intervista esploriamo con la dott.ssa Veronica Torriceli esperta di disturbi alimentari, i molteplici aspetti psicologici che circondano il concetto di apparenza nella società moderna.Buon ascolto.***
Anche quest'anno le pagelline sono un episodio bonus del podcast. Puntate brevissime... dei giri veloci, insomma. È il turno del GP del Brasile. Ah, se vi interessa leggere le pagelline oltre che ascoltarle, vi basterà andare su www.redbull.com/terruzzi. Buon vento!
L'argomento di oggi è molto variegato, e cosa c'è più variegato dei gusti del gelato? Dal momento che "il gelato parla" noi tratteremo proprio di questo. Vi raccontiamo della sua antica storia e della sua evoluzione. Curiosità che probabilmente non conoscete ancora. Per l'aiutino da casa abbiamo come ospite Enrico Esposito, un gelataio che ha una gelateria "La Gradisca" a Lavinio, vicino Roma. Enrico ci porta dietro le quinte e ci parla delle tecniche e di come si fa un vero gelato artigianale. Speriamo di conquistare i vostri ascolti con questa gustosissima puntata. Buon ascolto! Dani & Lia ~~~~~ In this episode, we'll tell you about ice cream, its history, and its evolution. For our help-from-home segment, we have Enrico Esposito as our guest, an ice cream maker who owns "La Gradisca," an ice cream shop in Lavinio, near Rome. Enrico takes us behind the scenes and discusses the techniques and how to make natural artisanal ice cream. We hope to captivate your listening with this delicious episode.
Cipollino: Cap. 8 - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano O che brutta malattia essere senza compagnia!Cipollino: In questa serie di podcast torneremo bambini. Vi leggerò il libro di Cipollino in italiano e nella versione originale. In ogni puntata ci sarà un capitolo delle Avventure di Cipollino. Prima della lettura vi spiegherò le parole difficili in italiano e alla fine del capitolo vi darò la traduzione di queste parole in tedesco.La lettura vi servirá per imparare tantissimi vocaboli nuovi, la forma del passato remoto, che è molto usata nei libri, e inoltre sarà un ottimo metodo per rilassarvi mentre svolgete altri lavori a casa, oppure mentre guidate nel traffico, o potrete usarlo come lettura della buona notte per addormentarvi la sera. Buon divertimento con Cipollino!-- Download des kompletten "Cipollino" Originaltextes bei https://premium.il-tedesco.it im Bereich ShownotesGet the integral italian language Text of Cipollino at https://premium.il-tedesco.it accessing the Shownotes area.Per imparare l'italiano - to learn Italian - um Italienisch zu lernen: https://il-tedesco.it Mehr Info unter https://www.il-tedesco.it/premiumCopyright-free Music via archive.orgExternal-identifierurn:discogs:release:8274237[Discogs (release)]
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Ecco un nuovo episodio breve del nostro Simple Italian Podcast. I "Sound Bites" sono brevi estratti di altri episodi e saranno pubblicati ogni settimana. In questo episodio vi parlo del mio incontro molto interessante con il Dalai Lama. Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Not sure how to respond in Italian? Use ‘altrettanto' to have an instant reply in these everyday situations! Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://tiny.one/joyoflanguages-italian-school Get the bonus materials for this episode: http://joyoflanguages.com/altrettanto-in-italian/ Today's Italian words: Altrettanto = You too / same to you / likewise Buona giornata = Have a good day Buona serata = Have a good evening Buona domenica = Have a good Sunday! Buon weekend = Have a good weekend Buon viaggio = Have a good trip Buon appetito = Enjoy your meal Divertiti = Have fun Piacere = Nice to meet you Anche a te = You too (informal) Anche a voi = You too (plural) Anche a Lei = You too (formal)
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
In questo episodio del nostro podcast in italiano comprensibile parliamo un libro molto interessante di Khalil Gibran, "Il Profeta" In questo libro l'autore ci fornisce una guida per una vita più consapevole, scopriamo insieme alcuni dei suoi passaggi più belli! Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Anche quest'anno le pagelline sono un episodio bonus del podcast. Puntate brevissime... dei giri veloci, insomma. È il turno del GP del Messico. Ah, se vi interessa leggere le pagelline oltre che ascoltarle, vi basterà andare su www.redbull.com/terruzzi. Buon vento!
Un episodio a ruota libera con la nostra mitica Sabrina, ma non per parlare di "storia dell' arte", bensì della "sua storia". Siamo andate alla scoperta di Sabrina Cavallari nel suo intimo, e tra una risata e l'altra, scopriamo di quanto sia fantastica e piena di vita. Un raccondo che vi incanterà, così come ha incantato noi, in un viaggio che ci ha rapite fino all'ultima parola. Buon ascolto! Dani & Lia ~~ This is a charming episode with our Sabrina, not to talk about the "history of art" but about "her personal life." We discovered Sabrina Cavallari in her most intimate moments. How fantastic and full of life she is. A tale that will enchant you, just as it enchanted us, on a journey that captivated us until the very last word.
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Ecco un nuovo episodio breve del nostro Simple Italian Podcast. I "Sound Bites" sono brevi estratti di altri episodi e saranno pubblicati ogni settimana. In questo episodio vi racconto di un festival a 3000 metri d'altezza dove ho fatto tante attività particolari. Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Anche quest'anno le pagelline sono un episodio bonus del podcast. Puntate brevissime... dei giri veloci, insomma. È il turno del GP degli Stati Uniti. Ah, se vi interessa leggere le pagelline oltre che ascoltarle, vi basterà andare su www.redbull.com/terruzzi. Buon vento!
Buon venerdì con il momento elettronico!
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Ecco un nuovo episodio breve del nostro Simple Italian Podcast. I "Sound Bites" sono brevi estratti di altri episodi e saranno pubblicati ogni settimana. In questo episodio del nostro podcast per imparare l'italiano col metodo naturale parliamo di uno dei miei idoli d'infanzia: Michael Jordan. Che cosa mi ha insegnato? Scopriamolo insieme! Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Puntata importante per il rientro di Real America dopo la (lunga) pausa estiva! Oggi parliamo, inevitabilmente, della guerra israelo-palestinese. Come hanno reagito gli Stati Uniti in quella che molti hanno definito come l'11 Settembre Israeliano? E come si sono evolute le opinioni sul conflitto nel paese più importante del mondo? E poi, gli americani riusciranno questa volta ad impedire una escalation regionale se non mondiale dell'ennesimo conflitto tra gli Israeliani e i Palestinesi? A questo ed altro cerchiamo di dare risposte nella puntata di oggi. Ascoltateci e fate girare la puntata ad amici e parenti, e registratevi al programma su tutte le app musicali dove ci trovate sotto la voce "Vera America". Buon ascolto! Qui sotto trovate una serie di articoli interessanti sul tema della puntata:Group escalates doxxing campaign against pro-Palestinian Harvard students (msn.com)Tension rises in Jordan with threat of new wave of Palestinian refugees (msn.com)CEO of Web Summit resigned. He suggested that Israel is committing war crimes (msn.com)‘Not in our name': Jewish peace activists across the US call for immediate ceasefire and justice for Palestinians (msn.com)Real America, il podcast su tutto ciò che è America per gli Italiani in giro per il mondo!
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Impara una lingua con LingoPie, ecco il link esclusivo: https://learn.lingopie.com/simpleitalian2 In questo episodio del nostro podcast in italiano comprensibile vi porto con me in Vietnam e vi racconto un po' le mie prime impressioni nel mio viaggio in taxi dall'aeroporto di Hanoi. Buon ascolto! ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬