Podcasts about buon

  • 2,175PODCASTS
  • 20,290EPISODES
  • 34mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Aug 10, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about buon

    Show all podcasts related to buon

    Latest podcast episodes about buon

    Ottocento oscuro
    Sophia Dean e l'erisipela sospetta

    Ottocento oscuro

    Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 10:04


    Londra, inverno del 1857. Una lite domestica, una morte in differita...Questa è la sfortunata storia di Sophia Dean. Una storia non dissimile da quelle che accadono anche ai giorni nostri.Buon ascolto...

    Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
    [Dom 10] Commento: Desti, vigilanti e sempre pronti; così ci vuole il buon Dio.

    Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

    Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 1:46


    Come viandanti e pellegrini ignari del momento e dell’ora della partenza, ma sicurissimi di dover partire, o come le dieci vergini in attesa, nel cuore della notte, dell’arrivo dello sposo, o come dei servi che aspettano l’arrivo del padrone di casa, o più semplicemente come fedeli che si nutrono di speranza. Non solo quindi vigilanti in vista di una partenza e di un incontro finale, ma anche pronti a cogliere il momento che passa, il momento della grazia, della conversione o magari l’occasione quotidiana che ci viene offerta di compiere il bene. La liberazione di Dio dalla schiavitù dell’Egitto avviene nel cuore della notte, una notte già preannunciata dai profeti, ma di cui si ignorava il momento preciso: ecco allora la necessità della vigilanza e dell’attesa. Noi ne diventiamo capaci quando la nostra fede in Dio si traduce in completo abbandono alla sua volontà e certezza della sua indefettibile fedeltà. Sgorga così l’obbedienza anche dinanzi a quanto potrebbe sembrare impossibile o assurdo alla nostra vista: l’esperienza di Abramo, nostro padre nella fede, è illuminante. Del resto soltanto conformandosi alla volontà di Dio ci diventa possibile aderire alle sue proposte: superare le nostre ataviche paure, essere certi nella fede di entrare nel Regno di Dio, riempire le nostre borse non con cose frivole e caduche, ma con ciò che vale e dura per l’eternità. Vigilanza e sapienza nell’esperienza dei santi sempre si abbinano e producono i frutti migliori. Dinanzi alle continue sollecitazioni del mondo è davvero illuminante per noi la Parola di questa domenica che potrebbe coglierci distratti, in vacanza o magari più rilassati e disponibili.

    erreconzero podcast
    zanzare e pandemie

    erreconzero podcast

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 23:31


    Le zanzare producono sempre più preoccupazione per la sanità pubblica. L'aumento delle aree colpite da West Nile, il verificarsi ormai costante di casi autoctoni di dengue e chikungunya, fanno riflettere sugli effetti che i cambiamenti climatici ed il sempre maggiore movimento di uomini e merci possono avere sulla salute. Dopo aver sconfitto la malaria con la scomparsa delle zanzare anofeli dal nostro territorio pensavamo che la partita fosse chiusa. Invece è più che mai aperta. La presenza di zanzare Aedes (la zanzara tigre) rendono possibile lo stabilirsi di malattie da sempre considerate "tropicali". Ovviamente la domanda da un milione di dollari è: possono le zanzare avere un ruolo in una prossima pandemia? Le pandemie hanno da sempre accompagnato la storia dell'uomo, ma la frequenza con cui oggi si verificano non ha precedenti. Di zanzare e pandemie parleremo in questa puntata del podcast. Buon ascolto! 

    DeGenerando
    Barletta di Morte Vol.3 - Finale ?

    DeGenerando

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 162:40


    Eccoci arrivati a quella che forse sarà l'ultima Barletta di morte, almeno per un bel po'. 128 Titoli che si sfideranno ad armi pari per stabilire quale di loro ha messo in scena la miglior morte, almeno per noi. Buon ascolto.

    STUPEFATTI
    Sogno di una notte di mezza estate - Parte 2

    STUPEFATTI

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 18:15


    Buon agosto Stupefan!Prosegue la Summer Edition di Stupe! Questa edizione è veramente atipica: avete mai sognato che le regole sulle sostanze stupefacenti, per una volta, siano fatte "a modo nostro"? Siete pronti a passare la prima estate della nostra vita con tutte le sostanze regolamentate ovunque nel mondo?In questo secondo episodio vi raccontiamo la nostra giornata tipo in questo meraviglioso universo parallelo antiproibizionista.A voi il play!Entra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast! Puoi anche unirti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!

    Recensioni CaRfatiche
    Recensioni CaRfatiche SPECIAL - Al progredire della notte, chiacchierata con il regista Davide Montecchi

    Recensioni CaRfatiche

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 61:14


    E vai di altra puntata special!Questa volta, il vostro CaRfa, dopo la soddisfacente visione de Al progredire della notte, horror italiano indipendente, ma fatto con tanta passione e tanto mestiere, ha deciso di contattare il regista Davide Montecchi e fare con lui una bella e sfacciata conversazione sulla genesi di questa pellicola ricca di atmosfera, che parla di Metafonia (non vi dico cos'è, dovete fare le vostre ricerche!) e di sfumature non sempre belle dell'animo umano.Ma si parla, come sempre, anche di cinema in generale, di quei film che hanno ispirato un mestiere e delle proprie esperienze personali.Buon ascolto e grazie ancora a Davide per la grande disponibilità!Recuperate assolutamente questo film, che tanto piccolo poi non è, anche per sostenere sempre e comunque il nostro cinema di genere horror, troppo spesso avvolto nell'ombra!Di seguito il link dove potrete noleggiarlo :https://streaming.cgtv.it/prodotto/al-progredire-della-notte/?v=501ea60ed5cb

    SNAP - Architettura Imperfetta
    [RE:Play 58] Gabbia dorata | 318

    SNAP - Architettura Imperfetta

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 26:03


    Come pre-annunciato nella scorsa puntata, durante il periodo estivo usciranno delle puntate pescate nel catalogo di Snap, scelte ad insindacabile giudizio di chatGPT: si tratta della serie [RE:Play] di Snap, utile per non lasciarvi senza nulla da ascoltare nel (mio) periodo di pausa lavorativa.Una bella occasione per ascoltare cosa succedeva qualche tempo fa e vedere come si sono sviluppati i temi architettonici/tecnologici nel nostro mondo, per mettere le cose nella giusta prospettiva.---Bentornati su Snap! Oggi vi racconto come a volte non sia semplice vivere nella gabbia dorata di Apple, ma grazie all'aiuto degli amici si riesce a venirne a capo. Grazie amici!Alex Raccuglia si è tolto qualche sassolino dalla scarpa nel suo podcast ed il sottoscritto la pensa nello stesso modo, ma mentre lo faccio, registro un piccolo tip per Twinmotion su mio canale Instagram SnapTV e scrivo un articolo sulla fine di Draftsight rilasciato gratuitamente e delle possibili alternative.Mi godo il ringraziamento di Chiara Rizzarda e di Clex Academy per aver parlato della loro iniziativa nella scorsa puntata e vedo pubblicare i miei render da parte di un comune.Se siete arrivati a leggere (ed ascoltare) fino qua avete tutto il mio rispetto e vi parlo di tre esperimenti di progettazione algoritmica, del tutorial per creare Fallingwater con Twinmotion e della realtà aumentata per le infrastrutture.Buon ascolto!—>

    Restaurant Hoppen
    Mia Matlock—Oso Good Kitchen & Panaderya

    Restaurant Hoppen

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 65:40


    Mia Matlock always enjoyed baking, especially finding ways to inject her Pilipino heritage and ingredients into common desserts. But when COVID hit and she got the opportunity to turn her side hustle into a full-blown business, she took the leap. And now Oso Good Kitchen & Panaderya is thriving, introducing market customers to dishes and ingredients from the Philippines one cookie or cake at a time. Hear Mia's story and how she's using food to tell the stories of her people. 

    Prima Pagina
    7 agosto: Giustizia, Meloni alza il tiro; Ponte sullo Stretto, si parte ; Buon compleanno Charlize Theron

    Prima Pagina

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 15:58


    Dopo l'apertura sul Ponte sullo Stretto, parliamo delle tensioni tra potere giudiziario e governo che si alzano sempre di più con Giorgia Meloni che reagisce decisa come ci spiega nella sua analisi Andrea Bulleri, dopo i dazi i rapporti tra la Apple e Trump si erano deteriorati ora qualcosa è cambiato come ci dice l'esperto di economia Angelo Paura, per gli orfani dei femminicidi ci saranno più fondi di questa decisione ce ne parla Valentina Pigliautile, per la cronaca torniamo sul caso di Raoul Bova con l'inviata Valeria di Corrado e Fabrizio Corona che rischia una multa, chiudiamo con lo spettacolo è il compleanno di Charlize Theron raccontato dall'esperta di cinema Gloria Satta.

    Non Stop News
    Non Stop News: Sharenting, sport, Ponte sullo Stretto e attualità politica"

    Non Stop News

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 140:25


    delicato: lo "sharenting", ovvero la pratica di condividere foto dei propri figli sui social network. Con l'avvocato Marco Melìti, presidente dell'Associazione Italiana di Diritto e Psicologia della Famiglia, analizziamo i rischi e la sicurezza di questa tendenza sempre più diffusa, tra diritti dei minori e privacy familiare. Ci spostiamo poi nel mondo dello sport e del calciomercato, con aggiornamenti e commenti in una fase molto intensa di scambi e trattative. Facciamo il punto sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina, approvato dal Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile, una notizia che segna una svolta dopo decenni di discussioni. Ne parliamo con Fabrizio Massaro, vicedirettore di Milano Finanza. Chiudiamo con uno spazio dedicato all'attualità, con un'analisi approfondita dei principali fatti di politica ed economia insieme a Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi. Buon ascolto con NSN, il podcast di informazione che ti accompagna ogni mattina.

    Ottocento oscuro
    Il buio di una stanza: l'omicidio di Pierina Parolin

    Ottocento oscuro

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 24:58


    Inverno del 1839. Nel vicentino una vedova malata viene uccisa nel suo letto.le autorità individuano un primo sospetto, un giovane vicino, che però ha un alibi inattaccabile. Si inizia a guardare con sospetto i parenti più stretti...Buon ascolto di questo primo episodio della nuova stagione, I dimenticati.

    FantascientifiCast
    Momenti di trascurabile felicità

    FantascientifiCast

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 11:34


    Trasmissione Radio
    La Trasfigurazione, con fr. Enzo Bianchi

    Trasmissione Radio

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 23:55


    In occasione della odierna festa della Trasfigurazione, fr. Enzo Bianchi e la Fraternità della Casa della Madia hanno organizzato una veglia di preghiera.Trasmettiamo qui l'intervento di fr. Enzo Bianchi pronunciato durante la Veglia.Buon ascolto!---La liturgia del giorno della Trasfigurazione, 6 Agosto 2025: collegamentoTrasfigurazione del Signore, festa liturgica, Cathopedia: collegamentoTrasfigurazione del Signore, aspetti biblici e teologici: collegamento

    L'Arcade di Ale
    Ep 127 - Cronos è ansiogeno e punitivo, Battlefield 6 è incredibile, Hell is Us e i dungeon zeldiani, Bioshock 4 è nei guai, recappone Nintendo Direct, la carriera di FC 26, Kojima e gli AAA

    L'Arcade di Ale

    Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 114:25


    In questo Ep di L'Arcade di Ale vi parlo di un po' di: titoli annunciati da THQ, un po' di Battlefield 6, le parole di Hideo Kojima sullo stato attuale dei AAA, PlayStation che potrebbe sviluppare per terze parti, Starfield su PS5 e l'ultimo DLC, FC 26 e la carriera allenatore, BioShock 4 nei guai, Cronos provato dalla stampa sembra old school e punitivo, i Dungeon di Hell is Us mi ricordano Ocarina of Time, il recappone del Nintendo Direct.Buon ascolto!

    PUCK  DROP PODCAST
    Puck Drop Podcast Summer Edition S04E01 - Chiacchieriamo con un tifoso degli Edmonton Oilers

    PUCK DROP PODCAST

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 51:11


    Crema solare, bibita fresca (va bene anche la birra...), occhiali da sole.Non importa dove siate ad agosto, ma Puck Drop Podcast non vi abbandona nemmeno in piena estate per continuare a parlare del nostro sport preferito: l'hockey su ghiaccio!Riparte per il quarto anno consecutivo la Summer Edition del nostro podcast. E cominciamo con una bella chiacchierata in compagnia di un tifoso degli Edmonton Oilers, squadra che ha perso le ultime due Stanley Cup. Beh...non si può parlare sempre dei vincitori, no?Buon ascolto!

    Trasmissione Radio
    Scautismo fra gerarchia e servizio

    Trasmissione Radio

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 23:11


    Matteo "Camaleonte Operoso" (Capo del Brugherio 1 Agesci) intervista don Stefano Buttinoni a.k.a. Aquila Riflessiva (AE della Zona BriMiNo Brianza e Milano Nord) sulla struttura istituzionale dello Scautismo AGESCI a livello locale, zonale, regionale e nazionale: riflessioni di spessore per crescere nella scoperta, divenire più competenti e quindi maggiormente responsabili.Buon ascolto e buona strada!p.s.: seguite questo collegamento per il video di questa chiacchieratapp.ss.: questo è il canale YouTube di Don Stefano che potete trovare anche sul sito web Parole Buone, sulla sua pagina Facebook e sul suo canale Telegram.

    Che film guardo stasera?
    Best of 2024-2025: Il ragazzo dai pantaloni rosa

    Che film guardo stasera?

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 4:44


    Con l'estate, “Che film guardo stasera?” va in vacanza. Per non lasciarvi senza idee su cosa guardare sul divano, però, Betty Senatore ripropone alcune puntate del podcast in cui racconta alcuni dei migliori film dell'ultimo anno. Se ne è parlato molto, quindi, se ancora non li avete visti, è arrivato il momento di recuperare. Buon ascolto e buona visione!See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Comunicazione relazionale e non verbale
    ABBANDONO: le trappole più frequenti

    Comunicazione relazionale e non verbale

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 10:56


    Essere lasciati dopo un lungo periodo di relazione di coppia non è facile per nessuno perché, al di là dell'ovvio, un rapporto durato per mesi o per anni innesca, inevitabilmente, la dimensione dell'attaccamento, inteso come riconoscimento del partner nella veste di una base sicura, di persona che sa prendersi cura di noi, sa accudirci, capirci, proteggerci, confortarci e perché no, anche coccolarci.Dopo aver subito un abbondono, molti di noi entrano in trappole disfunzionali che ne amplificano il dolore, anziché lenirlo.In questo episodio vediamo insieme le 5 più frequenti trappole in cui si ficca l'abbandonato, rendendo più lunga l'elaborazione e la rinascita.Buon ascolto!

    Untold Money
    Ep. 166 - La genetica finanziaria

    Untold Money

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 10:37


    Sei nato risparmiatore o lo sei diventato? Esiste una genetica del denaro? O siamo solo il frutto dell'ambiente in cui cresciamo?  In questo episodio andrò ad approfondire il concetto di genetica finanziaria, per provare a chiederci quanto le nostre inclinazioni al rischio, alla gratificazione immediata e alla pianificazione, siano in parte influenzate da caratteristiche innate o influenzate dalle nostre esperienze.Buon ascolto!--------------------------------------Inserisci i tuoi contatti per poter fare una call gratuita e senza impegno con un tutor di Piano Finanziario:Info call gratuita Piano FinanziarioEffettua ora il tuo check-up finanziario a soli 95€ (anziché 197€) utilizzando questo link (se non dovesse funzionare, inserisci il coupon SORMANI50):⁠⁠⁠⁠⁠https://www.pianofinanziario.it/federicosormani⁠⁠⁠⁠⁠--------------------------------------Scarica gratuitamente il foglio excel per analizzare la tua pianificazione finanziaria:https://bit.ly/corretta-pianificazione-finanziariaScarica gratuitamente il foglio excel col calcolatore dell'interesse composto: ⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/calcolatore-interesse-compsoto-PACvsPIC⁠⁠⁠⁠⁠Scarica gratuitamente il foglio excel per calcolare il tuo stato patrimoniale: ⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/calcola-il-tuo-stato-patrimoniale⁠⁠⁠⁠⁠Scarica gratuitamente la mappa concettuale sintetica su come superare la paura di investire:⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/Come-superare-la-paura-di-investire⁠⁠⁠⁠⁠--------------------------------------Se vuoi, puoi entrare a fare parte del mio progetto finanziandolo e ottenendo in cambio ulteriori servizi e vantaggi: ⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/tipeee-federicosormani⁠⁠⁠⁠⁠Un ringraziamento personale ai miei tippers: Noemi Cenni, Marina Manzoni, Gabriele Contini, Paola Sormani, Giovanni Pianigiani, Edoardo Tofi, Jacopo Fumanti Petrini, Francois Mickel, Aldo Sandroni, Daniele Cogoni.--------------------------------------Per metterti in contatto con me (feedback/consigli/critiche/interviste/collaborazioni):untoldmoney.podcast@gmail.com⁠⁠⁠⁠⁠https://bit.ly/linkedin-federicosormani

    Trasmissione Radio
    Buona Strada Romano!

    Trasmissione Radio

    Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 43:17


    Il carissimo a noi tutti Romano Forleo si è messo in cammino per "tornare a casa, dove ritroverà sua moglie e suo figlio, che lo hanno preceduto negli anni trascorsi.Oggi a Roma alle 15.30 si svolgeranno i funerali presso la Basilica millenaria di San Bartolomeo all'Isola Tiberina, fra l'inizio del quartiere Trastevere ed il lungotevere che porta alla Sinagoga ed al quartiere storicamente noto (anche tristemente purtroppo...) come il ghetto ebreo.In questa occasione vi riproponiamo due chiacchierate fra Romano ed Alberto Albertini di "quelli di Capitoli Online": la prima trasmessa il 23 febbraio 2023 e la seconda (in occasione dei suoi 90 anni) l'11 novembre 2023.Buon ascolto! e Buona Strada Romano! ⚜️☘️⚓✝️------------------Alberto Albertini in una "chiacchierata al caminetto" a ruota libera sullo Scautismo, dal secondo dopoguerra alla nascita dell'Agesci, svoltasi domenica 19 Febbraio con Romano Forleo.Nello Scautismo italiano, Romano Forleo è stato, tra l'altro:uno dei fondatori, nel 1974, della rivista per Rover e Scolte AGESCI "Camminiamo Insieme" la cui redazione degli anni '70 vedeva insieme, tra gli altri, Giovanni Minoli, Matilde Bernabei, Carlo Terrinori, Mario Maffucci, Giulia Forleo, Piero Badaloni e Luigi Dal Lago. A tale proposito, come ricordato da Federico Maria Savia, "Camminiamo Insieme ebbe le sue prime redazioni a Torino con diversi "piemontesi" (si veda il testo "Scout in Piemonte" per il racconto di Ottavio Losana in merito). Il titolo della rivista e il suo spirito traggono origine dalla lettera pastorale dell'Arcivescovo Michele Pellegrino "Camminare Insieme", che è stata per lungo periodo riferimento per la Diocesi torinese e non solo. Nella Chiesa torinese di quel tempo sono maturate esperienze quali il Gruppo Abele, il Sermig, la Comunità di Bose."Incaricato nazionale alla Stampa (1980-1983) AGESCI;Direttore di Strade Aperte (1985-1989) MASCI;su Agesci: collegamentosu Wikipedia: collegamento

    Diellecast
    Cin-Cin con Carattere: Il Greco, il Vesuvio e le Lacrime.

    Diellecast

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 46:06


    Benvenuti al nostro nuovo episodio del nostro podcast Diellecast! Oggi vi sveliamo una grande novità che farà felici tutti gli amanti del buon vino e non solo. Abbiamo deciso di offrirvi una guida speciale ai vini italiani. Un viaggio tra profumi, sapori e storie che parlano di territori unici e tradizioni millenarie. A guidarci in questa nuova avventura abbiamo la nostra carissima amica Helga, una vera esperta di enologia, pronta a raccontarci piccole chicche e curiosità. Inizieremo con un tema di grande attualità: i dazi imposti dagli Stati Uniti sul vino italiano e il loro impatto sul mercato e sui nostri produttori. Ma subito dopo entreremo nel cuore di questo viaggio tra i calici, andando a scoprire due vini davvero speciali. Per onorare Lia partiamo dalla Campania, terra di vulcani e di leggende. Qui vi presenteremo due vini protagonisti: Il Greco di Tufo, bianco elegante e minerale, che racconta la storia delle colline irpine e del loro suolo vulcanico. Il Lacrima Christi, vino dal nome poetico che porta con sé leggende di lacrime divine, legate ai pendii del Vesuvio. Non vi parleremo solo di vitigni e caratteristiche tecniche, ma vi accompagneremo tra profumi, racconti e suggestioni, scoprendo il romanticismo nascosto dietro ogni bottiglia e il legame indissolubile tra vino e territorio. Speriamo che abbiate un calice, almeno immaginario, pronto per assaporare il nostro viaggio tra sapori, storie e meraviglie italiane. Buon ascolto e cin-cin! Dani & Lia ~~~~ A guide to Italian wines: a journey through flavors, aromas, and stories rooted in unique lands and ancient traditions. With us is our dear friend Helga, a true wine expert, ready to share tips and curiosities. We'll start with a hot topic: U.S. tariffs on Italian wine and their effects on the market and producers. Then, we'll dive into the real stars of this episode—two special wines from Campania, a land of volcanoes and legends. First, the Greco di Tufo, an elegant, mineral white wine from the volcanic hills of Irpinia. Then, Lacrima Christi, a poetic red born on the slopes of Vesuvius, is rich in myth and meaning. We won't just talk about grapes and facts—we'll explore the romance behind every bottle and the deep link between wine and its land. So grab a glass—real or imaginary—and join us for a sip of Italy. Enjoy the episode, and cin cin!

    Pistone Podcast
    MEGA DIBATTITO di FINE STAGIONE - Q&A ed Aggiornamento sulle nostre vite

    Pistone Podcast

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 54:43


    "Tutte le cose hanno un inizio ed una fine, solo la salsiccia ne ha due"Non sappiamo chi abbia detto questa perla di saggezza, sappiamo solo che purtroppo aveva ragionePerché anche questa stagione del Pistone Podcast giunge al termine, con questo bellissimo Q&ARagazzi, Ragazze, non sappiamo bene cosa dirvi, Rosso che di solito scrive queste descrizioni non è mai stato molto bravo voi saluti, ma tutto ciò che mi sento di dire, è un enorme e doveroso grazie di cuore e del supporto a tutti voi.Torneremo carichi e riposati per la prossima stagione, più carichi che mai.Buon ascolto!COLLABORAZIONI: pistone.podcast@gmail.com

    STUPEFATTI
    Sogno di una notte di mezza estate - Parte 1

    STUPEFATTI

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 15:07


    Buon agosto Stupefan! Con questo episodio inauguriamo anche quest'anno la Summer Edition di Stupe! Questa edizione è veramente atipica: avete mai sognato che le regole sulle sostanze stupefacenti, per una volta, siano fatte "a modo nostro"? Siete pronti a passare la prima estate della nostra vita con tutte le sostanze regolamentate ovunque nel mondo? Non aggiungiamo null'altro. A voi il play!

    SNAP - Architettura Imperfetta
    Modellazione mobile - ARM Blender Xgrids | 317

    SNAP - Architettura Imperfetta

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 27:37


    Bentornati su Snap!Fine luglio di fuoco: oltre alle scadenze inutili che si ripetono ad agosto ed a dicembre, nasce il format Strumenti Imperfetti con Filippo Strozzi, con Alex registriamo la puntata tributo di MdB Summah Radio dedicata ad Ozzy, sono stato invitato nel format Pane e BIM con Luca Manelli e Mario Napolitano ed ho pubblicato il mio nuovo video sull'uso del Docfa con i Mac Apple Silicon.Facendo conoscenza con il formato PDF/A - 2b, arrivano grandi novità che promettono scossoni nel mondo dell'architettura e della tecnologia: spunta il punteggio del chip ARM di nVidia, Blender arriva su iPad e l'AI trasforma il Gaussian Splatting in modelli per Revit!Con questa puntata auguro a tutti buone vacanze e buon riposo!Buon ascolto!—>

    Restaurant Hoppen
    Nicole & Glenn Wigodsky—The Gourmet Granola

    Restaurant Hoppen

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 63:57


    Granola that actually tastes good?! Believe it. People are blown away by the flavor of the products that come from The Gourmet Granola, but they're even more in awe of Nicole and Glenn's story. This couple transformed one of the darkest periods of their lives into a line of granola products, farmers market sales, and a spot in Hy-Vee grocery stores. 

    Let Me Be Frank | Bishop Frank Caggiano's Podcast | Diocese of Bridgeport, CT
    Rome During the Time of Early Christianity & St. Francis of Assisi

    Let Me Be Frank | Bishop Frank Caggiano's Podcast | Diocese of Bridgeport, CT

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 57:31


    "All roads lead to Rome," they say. The Diocese of Bridgeport's 34 seminarians, Bishop Caggiano, and some special guests recently went to Italy for a pilgrimage to Rome & Assisi. Today, Bishop Frank takes us on a tour of both cities - the history, the major sites, the life of St Francis, and... the museum of pasta! It's an audio summer getaway on Let Me Be Frank. Buon divertimento! Email List: www.veritascatholic.com  

    L'italiano vero
    130 – Il Cerimoniale Vero con Damiano Iannizzotto

    L'italiano vero

    Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 37:05


    Ciao Italiani Veri!Siete in ferie? Abbiamo pensato, nel caso vi capitasse di essere invitati a qualche cerimonia, di farvi conoscere Damiano. Ne sa di cose. D’altronde conosce bene il mestiere, un professionista nel suo campo

    INSIDE FINANCE
    “Coltiviamo l'agricoltura di domani: anche dove sembra impossibile” | Assemblea Nazionale CONFAGRICOLTURA 2025

    INSIDE FINANCE

    Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 104:03


    Nell'episodio di oggi i tratti salienti dell'Assemblea Nazionale di Confagricoltura dal titolo “Coltiviamo l'agricoltura di domani: anche là dove sembra impossibile” tenutasi presso l'Aula Magna dell'Università Bocconi di Milano lo scorso 8 luglio.Intervengono:La Ministra università e ricerca - Annamaria BerniniLa Ministra del Turismo - Daniela SantanchèIl Vice Ministro Imprese e Made In Italy - Valentino ValentiniIl Magnifico Rettore Università Bocconi- Francesco BillariIl Direttore Generale Confagricoltura - Roberto CaponiL'Assessore Agricoltura e Sovranità alimentare e Foreste Regione Lombardia - Alessandro BeduschiIl Vice Sindaco, Assesora all'istruzione del Comune di Milano - Anna ScavuzzoIl Presidente Confagricoltura - Massimiliano GiansantiIl Direttore fondazione Edison, Presidente Comitato Scientifico Centro Studi Confindustria - Marco Fortisil Presidente della Fondazione del Corriere della Sera - Ferruccio De BortoliIl Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste - Francesco LollobrigidaE a seguire l'intervista registrata dell'inviato del Corriere della Sera, Paolo Valentino al Vice Presidente Esecutivo della Commissione Europea - Raffaele FittoModera Maria Soave, Giornalista TG1 Rai.Buon ascolto.

    Ma non è mica Facebook
    IL TERMOMETRO DELLA CREDIBILITÀ. Dialogo sul clima

    Ma non è mica Facebook

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 45:16


    Deejay Chiama Italia
    Buon compleanno a Massimo Boldi e Slash, addio a Ozzy Osbourne

    Deejay Chiama Italia

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 3:54


    Deejay Chiama Italia
    Puntata del 23/07/2025

    Deejay Chiama Italia

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 138:01


    Emergenza caldo in Puglia. Addio a Ozzy Osbourne. Buon compleanno a Massimo Boldi e a Slash. Viola ci consiglia un nuovo libro anche oggi.

    Outcast - La voce dei videogiocatori borderline

    E rieccoci qua, come da tradizione millenaria, a chiacchierare di una nuova console dopo esserci presi un mese (anche abbondante) per pasticciarci e giocare a cose. Alex Camilleri, Andrea Maderna, Francesco Tanzillo e Ugo Laviano parlano di Switch 2, dell'hardware, delle funzionalità, delle sorprese più o meno positive, dando ovviamente molto spazio anche a Mario Kart World, a Donkey Kong Bananza e alle aspettative per il futuro. Buon ascolto! Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Outcast Magazine - Davide Tosini / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4Y

    INSIDE FINANCE
    Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, interviene nel Cenacolo Canova Club Milano dal titolo "AI e Transizione Energetica"

    INSIDE FINANCE

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 13:20


    Nell'episodio di oggi l'intervento di Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, nel Cenacolo organizzato lo scorso 31 marzo dalla Fondazione Canova Club Milano dal titolo: "AI e Transizione Energetica: il «what's next» della Net Zero Economy" Il Canova Club è una Fondazione di manager, professionisti e imprenditori che promuove i valori di Amicizia, Cultura e Solidarietà. Da quasi mezzo secolo, con la sua attività, è al servizio della Comunità, in totale regime di volontariato.Maggiori informazioni sul sito www.canova.club Questo episodio, come tutti gli altri, è disponibile e a favore di chiunque: scuole, associazioni, cittadini. Lo scopo è far sì che le attività del Canova possano essere una fonte gratuita di Cultura per qualunque membro della Comunità. Buon ascolto.

    INSIDE FINANCE
    L'ARTE DI CREARE, IL POTERE DI TRASFORMARE. Moda e Leadership al Femminile, tra Sartorialità, Cultura e Fashion System

    INSIDE FINANCE

    Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 96:00


    L'episodio di oggi è tratto dal cenacolo organizzato dal Canova Club Milano, moderato da Tonia Cartolano caporedattrice sky tg24, che ha messo al centro la visione e l'esperienza di alcune delle più importanti protagoniste del sistema moda italiano. Ospiti: Alberta Ferretti, Stilista e Vice Presidente – AEFFE Laudomia Pucci, Presidente – Emilio Pucci Heritage Hub Frida Giannini, Designer; già Direttrice Creativa – Gucci Patrizia Sardo Marras, Capo Ufficio Stile – Antonio Marras “Moda, cultura, imprenditorialità e talento si intrecciano in un racconto autentico di leadership femminile.” Buon ascolto. 

    Diellecast
    Uovo o gallina?

    Diellecast

    Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 37:02


    L'estate è bollente ma questa nostra puntata è un vero tocco di freschezza. Sotto l'ombrellone, in macchina oppure tra una passeggiata e l'altra vi vogliamo fare compagnia parlando di un argomento che vi sorprenderà veramente. Infatti, non ci crederete mai, ma in questo episodio parliamo dell'uovo! Si, avete letto bene, proprio l'uovo! Rimarrete sorpresi nell'apprendere quanto c'è da scoprire su questo cibo attraverso la scienza, fatti interessanti e anche diverse culture. Vi sorprenderemo anche con una piccola sorpresa finale, quindi non perdetevi nemmeno un minuto di questa divertente e interessante puntata. Buon ascolto! Dani & Lia ~~~ The summer is sizzling, but this episode is a true breath of fresh air! Whether you're relaxing under a beach umbrella, driving in your car, or taking a stroll, we're here to keep you company with a topic that will truly surprise you. In this episode, we're talking about the egg! You'll be amazed at how much there is to discover about this food through science, fun facts, and insights from different cultures. And we've got a little surprise waiting for you at the end — so don't miss a single minute of this fun and fascinating episode!

    Stories of Awakening
    La saggezza del corpo e la guarigione collettiva con Gloria DeGast EP43 (IT)

    Stories of Awakening

    Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 52:20


    In questo episodio del podcast, ho il piacere di conversare con la mia amica Gloria riguardo alla nostra formazione più recente sulla regolazione del sistema nervoso e guarigioni di gruppo. Esploriamo insieme l'intreccio tra pratiche somatiche, regolazione emotiva e l'influenza delle differenze culturali nella genitorialità e nelle relazioni.Parliamo dell'importanza dei gruppi come contenitori di guarigione, delle nostre esperienze personali e della profonda interconnessione tra emozioni, corpo e relazioni. Mettiamo in luce quanto il sentire e la comunicazione emotiva siano fondamentali per relazioni autentiche e per il nostro benessere collettivo.In molte culture indigene, la guarigione avviene nella comunità. Al centro di questo lavoro c'è un atto tanto semplice quanto rivoluzionario: imparare a sentire. Quando impariamo sentire e riconoscere le emozioni e sensazioni nel nostro corpo con persone attorno a noi che ci accolgono, senza venire giudicati impariamo a capire cosa significa appartenere a una comunità sana e connessa—un luogo dove possiamo provare emozioni senza sentirsi da soli e senza venire giudicati.Questa è l'esperienza che il nostro corpo biologicamente si aspettava fin dalla nascita. E quando finalmente incontra questo tipo di sicurezza, inizia spontaneamente un processo di riconnessione all'essenza originaria.In questo episodio, condividiamo visioni e strumenti che uniscono Somatic Experiencing, Parts Work, e Costellazioni Familiari—per offrire uno spazio di presenza condivisa, dove le emozioni si muovono, si integrano e si trasformano.✨ Buon ascolto!Connettiti con Gloria:Instagram: womensjourneygloriaWebsite: gloriadegast.com Connettiti con Valentina:Instagram: soulvaleWebsite: soul-vale.com

    Restaurant Hoppen
    John Larson—Bluebird Bakery

    Restaurant Hoppen

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 65:56


    John was a psychologist for much of his career, and now he operates a bakery selling some of the best bread in Nebraska. The road and experiences that led him here are winding, but they've created an extremely passionate baker obsessed with ensuring the traditions of baking aren't lost over time. John shares all kinds of bread knowledge, from hydration levels to how caring for a starter is like raising a pet, and details the lessons he learned from psychology, working in kitchens, becoming a pastry chef on the fly, and more.

    Backdoor podcast
    Backdoor Call season finale (ep.74): Q&A con i subscriber

    Backdoor podcast

    Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 17:52


    Ultima puntata della stagione di Backdoor Call con Marco De Benedetto direttamente dalla Summer League di Las Vegas.In questo episodio abbiamo risposto alle domande degli utenti della chat premium di Backdoor Podcast.Buon ascolto e...all'anno prossimo Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.

    SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

    In questo episodio del nostro Simple Italian Podcast vi parlo un po' della mia esperienza in Ladakh e di come ho imparato a meditare camminando.Buon ascolto!▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

    Restaurant Hoppen
    Clayton Chapman—Noble Hospitality

    Restaurant Hoppen

    Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 61:42


    For a decade, Clayton was the chef/owner of The Grey Plume, one of Omaha's most progressive and nationally recognized restaurants, racking up five Beard nominations during that time. But The Grey Plume closed during the pandemic... so what is one of Omaha's most decorated chefs up to now? We walk through Clayton's career from his beginnings on the sandwich line at Subway to opening The Grey Plume to where he is today, discussing what family life looks like as a chef, the difficulties and thrills of farm to table cooking, and more along the way.

    Diellecast
    Sabrina ci parla di Guido Reni

    Diellecast

    Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 50:12


    Una puntata con sorpresa! Nel nostro consueto appuntamento con Sabrina, abbiamo avuto anche il piacere di essere in compagnia della nostra carissima amica Silvia Giorgini. L'artista protagonista della puntata è un vero fuoriclasse del Barocco italiano: Guido Reni. Sabrina ci guiderà alla scoperta di due tra le sue opere più celebri e affascinanti: "La strage degli innocenti" e "Atalanta e Ippomene". Non perdetevi questa affascinante puntata sul “Divin Guido”. Buon ascolto! Dani & Lia In our usual appointment with Sabrina, we were joined by our dear friend Silvia Giorgini. The featured artist in this episode is a true star of the Italian Baroque: Guido Reni. Sabrina will guide us through two of his most famous and captivating works: "The Massacre of the Innocents" and "Atalanta and Hippomenes". Don't miss this fascinating episode dedicated to the Divine Guido!    

    Deejay Chiama Italia
    Puntata del 04/07/2025

    Deejay Chiama Italia

    Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 131:29


    Buon 4 luglio, sant'Antonino patrono di Piacenza! Enrico e il meteo del weekend. E' morto Michael Madsen, attore feticcio di Quentin Tarantino. Al via il tour degli Oasis, ne parliamo con un nostro amico molto molto vicino alla band, Andrea Dulio!

    Restaurant Hoppen
    LIVE Pizza Party w/ Dan Watts, Adam Flohr, and Joel Marsh

    Restaurant Hoppen

    Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 69:01


    Let's talk about the universally beloved food item: pizza! Dan (Backlot Taphouse; Backlot Pizza & Kitchen), Adam (Terrible Gerald's), and Joel (Noli's Pizzeria) talk about how they fell in love with pizza, the intricacies of the craft, how delicate and finicky dough can be, the upcoming trends in the pizza industry, and more! This episode was sponsored by ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Semo Pasta⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Homemade pasta from local ingredients and an unforgettable dining experience awaits. Buon appetito! This episode was also sponsored by ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Certified Piedmontese⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Taste the difference quality beef products can make! This is a Hurrdat ONE Production. Hurrdat ONE is a podcast network and digital media production company based in Omaha, NE. Find more podcasts on the Hurrdat ONE Network by going to ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Hurrdat ONE Website⁠⁠⁠⁠⁠⁠ or visit ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Hurrdat ONE YouTube Channel⁠⁠⁠⁠⁠⁠!

    SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

    Questo episodio del nostro Simple Italian History, rubrica del Simple Italian Podcast, parliamo dei popoli italici preromani, in particolare degli Etruschi, dei Sanniti e dei Liguri.Buon ascolto!▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

    Restaurant Hoppen
    Paul Urban (Block 16) Interviews Dan! (Live)

    Restaurant Hoppen

    Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 62:11


    Dan gets the microphone turned on him in this one-of-a-kind live episode. Paul brings the heat, asking Dan the questions so many people ask: does he ever have a bad restaurant experience? Why is he so thin? How did he go from a lame food blogger to a podcast host? We cover all that and much, much more!

    L'italiano vero
    129 – Stessa spiaggia stesso mare… o montagna?

    L'italiano vero

    Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 36:18


    Ciao Italiani Veri!Ci siete tutti? Partiamo insieme per le vacanze?Vi portiamo al mare, in montagna o in entrambi i posti

    Restaurant Hoppen
    Matt Owens—The Green Room

    Restaurant Hoppen

    Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 70:32


    Matt blew my mind in this episode. Behind the craft of creating cocktails, making drinks based off of guests' moods and memories, and the insane in-the-moment balance of making and taking orders at a bar, this conversation gave me an entirely new respect for anyone in the bar industry. But what I'll remember most is how Matt emphasizes that it's not about what's in the cup; it's how the bar (and the person serving you) make you feel. This is one of my favorite episodes of the podcast in a long time. Whether you're a cocktail enthusiast or someone who just wants to learn more about the hospitality industry and people in general, you have to check this one out!

    5 Minute Italian
    189: Everything You Need to Join a Birthday in Italy

    5 Minute Italian

    Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 14:26


    How do you say “Happy birthday” in Italian? Learn the phrases Italians actually use, pronunciation tips, and 2 quite unique birthday traditions. Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://joyoflanguages.online/italian-school Subscribe to our new YouTube channel: https://www.youtube.com/@joyoflanguages.italian?sub_confirmation=1 Get the bonus materials for this episode: https://italian.joyoflanguages.com/podcast/happy-birthday-in-italian Today's Italian words: Buon compleanno! = Happy birthday Tanti auguri! = Happy birthday (lit. many wishes) Quando festeggiamo? = When are we celebrating?