POPULARITY
Categories
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Cari amici e care amiche, oggi ho un regalo per voi: vi lascio qui in versione integrale la mia live con Daniel Lumera in cui parliamo di ansia e di come farla diventare una risorsa invece di viverla come una limitazione.Buon ascolto :-)P.s. Il nostro nuovo percorso in partenza il 15 settembre ti darà per 14 giorni strumenti pratici per trasformare l'ansia in un'alleata nella tua vita. Per iscriverti e scoprire di cosa si tratta, clicca qui: https://mylifedesign.com/dentro-lansia-oltre-la-paura-mazzucchelli-lumera/.Ti aspettiamo ;-)
Due ragazzi di paese, una banda di amici, povertà diffusa e forse noia. Sta di fatto che un bel giorno i piccoli furti si trasformano in qualcosa di molto, molto peggiore. A farne le spese un'anziana vedova di Courbevoie.Buon ascolto...
Il Brutto Il Cattivo - Il meglio e il peggio di cinema e serie tv
La Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia si è chiusa il 6 settembre 2025 con il suo carico di premi, proteste, controversie, bellocci e bellocce. Ne parliamo con Chiara Guida, presente per tutta la durata della manifestazione per la testata che dirige, Cinefilos. Parliamo di Hind Rajab, Jim Jarmusch, Park chan-wook e il suo bellissimo No Other Choice, Del Toro e Frankenstein, La Grazia di Sorrentino e il premio a Toni Servillo, gli italiani in laguna e Kathryn Bigelow. In più non mancano il premio Meglio Figo del Bigonzo e il Premio Margot Robbie. Buon ascolto. Seguiteci su YouTube e iscrivetevi al canale, iscrivetevi al podcast, cliccate sulla campanella per ricevere gli aggiornamenti, condividetelo con gli amici e (in)seguiteci su Spotify, Apple Podcasts e tutte le app di ascolto gratuite per podcast.Link diretto allo show⬇️⬇️⬇️ https://open.spotify.com/show/06wRlaUWQ5NdWusO25uqZk?si=4PkqQwHCT86xZaWk5pDiHA Link su Audiblehttps://www.audible.it/pd?asin=B0BL9FP3QJ&source_code=AITtm161101121020J&share_location=podcast_show_detail➡️PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/ilbruttoilcattivo2.0
Abbandonati da una lunga serie di paccari (e dalle loro webcam), Francesco Tanzillo e Alessandro De Luca si lanciano in una dissertazione su Jackie Brown. Buon ascolto| Questo podcast fa parte della Cover Story marrone, che potete trovare riassunta a questo indirizzo qui. Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4Y
Buon Lunedì Amici e buon inizio settimana! Oggi parliamo di nuovi movimenti spirituali e loro studiosi e detrattori, con "Occultismo, stregoneria e mode culturali" di Mircea Eliade, pubblicato da Edizioni Lindau. Buon ascolto e buona lettura!
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Personalized 1-on-1 language lessons with native teachers on italki. Buy $10 get $5 for free for your first lesson using my code SIMONE9Web: https://go.italki.com/simone2509App: https://go.italki.com/simone2509appSign up for italki Language Challenge: https://go.italki.com/simone2509lcBook a lesson with my dad: https://go.italki.com/teachermarco2509In questo episodio del nostro podcast in italiano comprensibile confronto con mio padre l'apprendimento delle lingue di oggi con quello di una volta.Buon ascolto!▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
In questo episodio parliamo di mestieri. Un viaggio tra le promesse mancate delle grandi industrie e la realtà di un consumo di massa che spesso produce tanto, ma di scarsa qualità. Racconteremo come i vecchi mestieri stiano tornando di moda e come, oggi più che mai, si riscopra il valore del poco ma buono: la qualità che prevale sulla quantità. Un episodio che invita a riflettere sul nostro futuro, sulla nostra identità e sul senso del lavoro. Potete trovare Diellecast su tutte le piattaforme. Buon ascolto! Dani & Lia ~~~~ In this episode, we explore the broken promises of big industries and the reality of mass consumption that produces plenty, but often of poor quality. We'll discuss the revival of traditional crafts and the rediscovery of the value of quality over quantity. A story that invites us to reflect on our future, our identity, and the very meaning of artisan work.
Gli Amici In Affitto, il nuovo morning di Radio3i, condotto da La Marghe e Maxi B, il martedì si occupa anche di tempo libero.Per gli amanti della lettura leggera e divertente, due ospiti molto apprezzate:La Kiki e la Mauri. Note come Due amiche e una pila di libri.Buon ascolto
Il tema vero del copyright e AI e' diventato altro.E non parlo di agenti, per ora.Buon ascolto
La Marghe e Maxi B, meglio noti come gli Amici In Affitto, ci portano in Grecia in un matrimonio tipico.Ma la domanda che più intriga è: La Marghe, a questo matrimonio, si è fidanzata o no?Maxi B e il pubblico indagano.Buon ascolto.
(00:00:00) Intro (00:02:43) Di cosa si occupa Benefficienza? (00:05:17) Cos'è l'effective giving? (00:10:33) Perché doniamo male? (00:17:26) Come possiamo donare meglio? (00:25:30) I servizi che offre Benefficienza (00:29:41) Dona come investi (00:36:26) Qualche esempio di applicazione di Benefficienza (00:44:17) Perché donare? (00:57:31) I benefici fiscali sulle donazioni (01:02:42) Conclusioni Ti sei mai chiesto se le tue donazioni servano davvero a qualcosa?Tanti vogliono aiutare a cambiare il mondo, ma non sempre è chiaro dove finiscono i soldi. Senza trasparenza, anche il gesto più generoso rischia di non fare la differenza che merita. E questo può lasciare un senso di delusione.In questo episodio andrò ad intervistare Luca Stocco, co-fondatore e direttore di Benefficienza, una non profit che promuove l'effective giving: donare in base alle migliori evidenze disponibili per massimizzare l'impatto delle tue donazioni.Buon ascolto!--------------------------------------I contatti di Luca Stocco:luca@benefficienza.ithttps://benefficienza.it/https://www.linkedin.com/in/stocco-luca/--------------------------------------Inserisci i tuoi contatti per poter fare una call gratuita e senza impegno con un tutor di Piano Finanziario:Info call gratuita Piano FinanziarioEffettua ora il tuo check-up finanziario a soli 95€ (anziché 197€) utilizzando questo link (se non dovesse funzionare, inserisci il coupon SORMANI50):https://www.pianofinanziario.it/federicosormani--------------------------------------Scarica gratuitamente il foglio excel per analizzare la tua pianificazione finanziaria:https://bit.ly/corretta-pianificazione-finanziariaScarica gratuitamente il foglio excel col calcolatore dell'interesse composto: https://bit.ly/calcolatore-interesse-compsoto-PACvsPICScarica gratuitamente il foglio excel per calcolare il tuo stato patrimoniale: https://bit.ly/calcola-il-tuo-stato-patrimonialeScarica gratuitamente la mappa concettuale sintetica su come superare la paura di investire:https://bit.ly/Come-superare-la-paura-di-investire--------------------------------------Se vuoi, puoi entrare a fare parte del mio progetto finanziandolo e ottenendo in cambio ulteriori servizi e vantaggi: https://bit.ly/tipeee-federicosormaniUn ringraziamento personale ai miei tippers: Noemi Cenni, Marina Manzoni, Gabriele Contini, Paola Sormani, Giovanni Pianigiani, Edoardo Tofi, Jacopo Fumanti Petrini, Francois Mickel, Aldo Sandroni, Daniele Cogoni.--------------------------------------Per metterti in contatto con me (feedback/consigli/critiche/interviste/collaborazioni):untoldmoney.podcast@gmail.comhttps://bit.ly/linkedin-federicosormani
In questa puntata straordinaria, Cristina ci racconta il suo viaggio di trasformazione da biologa in multinazionale a coach spirituale.Una donna che ha avuto il coraggio di lasciare tutto - stipendio, riconoscimenti e sicurezze - per seguire la voce della sua anima.
... un viaggio autentico alle radici dello ScautsimoParliamo qui del libro-biografia di Baden-Powell, scritto da Philippe Maxence e tradotta in italiano da Attilio Grieco per le Edizioni Scouting.Il testo è stato presentato lo scorso 4 Settembre sul canale YouTube Scout d'Europa-FSE.Ha moderato Marco Platania, Segretario del Centro Studi Scout d'Europa - FSE.Buon ascolto!
Anche se gli allenamenti riprenderanno domani, si apre la settimana che porterà a Como-Genoa, sfida valida per la terza giornata di campionato. Nel frattempo, in campo i nazionali, esordio positivo per l'Under 18 e pareggio con indicazioni preziose per il Genoa Women nel secondo turno di Serie A Women's Cup. Ne parliamo in puntata. Buoncalcioatutti!
Titolo episodio: XQR, Transcriber e LLM per il pre-montaggio (con Alex Raccuglia)
Lemettre è un ragazzino dall'aria mite che cresce in una cittadina affacciata sul Mare del Nord. A seguito di una terribile violenza subita, l'obbediente chierichetto dagli occhi blu diventa un temibile assassino...Buon ascolto di questo primo episodio della nuova stagione Gioventù bruciata!
La nostra mente produce pensieri, tutto il giorno, tutti i giorni, e continuerà a farlo per tutta la nostra vita. Ci passano per la testa parole, immagini, frasi, continuamente. Il grosso problema qual è? È che noi spesso ci identifichiamo con questi pensieri. Per cui, se penso “sono un fallito” è come se io ricevessi questa comunicazione da una fonte molto attendibile, da un telegiornale, quando invece i nostri pensieri sono generalmente fake news e così dobbiamo trattarli. In questo episodio di “Appuntamento con la psicoterapia” ti aiuterò a non fonderti con i tuoi pensieri e quindi a ‘defonderti' da essi. Buon ascolto! Instagram: dott.roberta.rubboli Facebook: Dott.ssa Roberta Rubboli - Psicoterapeuta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
In questa puntata di L'Arcade di Ale vi parlo ovviamente dello State of Play dedicato a 007 First Light, ma vi do anche le prime impressioni pad alla mano su Hell is Us. È un gioco per tutti?Rispondo anche alle vostre domande e parlo di un confronto tra Metroidvania e Zeldalike, di Indie che mediano gameplay e narrazione. Chiacchiere anche su Wolverine che, forse, sta per arrivare e le recensioni di Cronos ma soprattutto: perché i recensori sono nabbi?Buon ascolto!
Quanto ti blocca la paura del cambiamento? In questo episodio esploriamo perché restare fermi sembra più sicuro, quando in realtà è la vera prigione. Tra aneddoti concreti e riflessioni sul paradosso dell'immobilismo, scoprirai come la vita ti spinge sempre a cambiare, anche quando tu vorresti solo restare comodo. Preparati a guardare in faccia la tua paura e a ridere, un po', delle tue scuse più raffinate.Buon ascolto!
Eccoci qua!Bentornati finalmente a Life in The Garden!In questo episodio ho avuto l'onore di intervistare Giuseppe Lo Pilato (@peppe_lopilato),agronomo, ideatore del progetto di rinascita del Giardino della Kolymbethra e curatore del suo paesaggio per il FAI.Giuseppe ci racconta di come sia diventato agronomo e poi nel 1995 del suo incontro con Antonino Vella, l'ultimo giardiniere ad aver coltivato il Giardino della Kolymbethra (che in greco significa “piscina”), un vero e proprio “canyon” all'interno del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento. Un luogo con una storia antichissima, anche agronomica. Nel Medioevo coltivato dai monaci cistercensi con ortaggi e alberi da frutto, agli inizi del 1700, cambiando destinazione produttiva, diventa un giardino mediterraneo, dove si coltivano innumerevoli agrumi. Il Giardino della Kolymbethra nel 1999 però, era ormai divenuto un posto abbandonato, una discarica, con una fogna a cielo aperto. Ed è qui che, con tenacia e passione, interviene Giuseppe Lo Pilato, che coinvolgendo, tra gli altri, il professore Giuseppe Barbera e la Soprintendente Graziella Fiorentini, riesce a salvare il Giardino della Kolymbethra, facendolo diventare un bene del FAI, Fondo Ambiente Italiano. L'intervista è stata realizzata proprio il 4 settembre 2025, esattamente 25 anni dopo l'inizio del lavori di rinascita di questo luogo.Nella chiacchierata scoprirete anche le varietà antiche di agrumi che vengono coltivate a la Kolymbethra e i metodi di coltivazione e irrigazione utilizzati in giardino. Ma non vi anticipo altro!Buon ascolto!
Bentornati alla nuova stagione di Mystery Pot! In questo episodio Andrea ci racconta i casi curiosi di due presunte reincarnazioni che hanno fatto il giro del web. Buon ascolto!Mystery Pot è narrato da Andrea Azzollino e Giulia GerminiasiMusiche di Federica Pecorari
#PARELLI #MATTEONIHORSEMANSHIPStringi il sottopancia… e lui si ribalta? In questo episodio capiamo perché il tuo cavallo reagisce così, cosa stai (forse) sbagliando e come intervenire subito per prevenire traumi peggiori. Empatia e tecnica si incontrano in una guida pratica e potente.Buon ascolto!Video di YouTubehttps://youtu.be/lRKuUA4bj2USe ti piacciono i miei contenuti Abbonati per accedere ai vantaggi e i video esclusivi per gli Abbonatihttps://www.matteonihorsemanship.com/youtube/Se vuoi puoi seguirmi anche su:I miei siti internethttps://www.matteonihorsemanship.comhttps://www.matteonihorsemanship.clubhttp://www.equitazionenaturale.infoIl mio canale YouTubehttp://www.youtube.com/c/sergiomatteoniparelliinstructorIl mio canale Telegramhttps://t.me/MatteoniHorseManShipLa mia pagina facebookhttps://www.facebook.com/SergioMatteoniPNH/Il mio profilo Instagramhttps://www.instagram.com/matteonihorsemanship/e iTunes https://podcasts.apple.com/it/podcast/matteoni-horsemanship/id1489600155Spotify https://open.spotify.com/show/3vwU5teyhlfsfV2jupClHASpreaker https://www.spreaker.com/show/matteoni-horsemanship
Il venerdì firmato da La Marghe e Maxi B, gli Amici In Affitto, vede come ospite Astro Marco, che con fantasia e personalità, ci porta nel mondo astrologico con un oroscopo e il TG delle stelle.Buon ascolto.
Eccoci di nuovo! Puntata estiva particolare per presentarvi un piccolo progetto nato da un'idea del giornalista Rudy Palermo: "Road to Milano-Cortina 2026".Una serie di 3 puntate (per adesso) in cui vi raccontiamo storie e aneddoti incredibili - e ai più forse sconosciuti - sulla storia olimpica dell'hockey su ghiaccio.Buon inizio di settembre (ci siamo quasi a quel mese lì...).
In questo episodio di TIN: Winni conclude il caso di Mike Mansholt, parlando sopratutto della lotta di suo padre per scoprire la verità; mentre Mary ci parla di un caso tutto italiano, i marchesi Casati Stampa, che con il loro crimeni hanno fatto alzare di molto la tolleranza della censura degli anni 70.Dicci cosa ne pensi di questo caso, scrivici su instagram, commenta il post o commenta la puntata su Spotify e Apple Podcast.Buon ascolto e grazie.Se vuoi farci delle domande o parlare con noi, scrivici su Instagram, per mail oppure entra nel nostro canale Discord.Instagram: https://instagram.com/tango_in_nero_podcast?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==Discord: https://discord.gg/2aaQNzQEyUMail: icontroversipodcast@gmail.comSe vi avanzano 2€ e volete offrirci un caffè, potete farlo sul sito "Buy Me a Coffee" https://buymeacoffee.com/tangoinnero
Buon venerdì Stupefan! Avete passato un buon agosto? Vi è piaciuta la Summer Edition? Ma soprattutto, siete pronti a tornare all'ordinaria follia del dibattito sulle droghe in Italia? Se non avete vissuto su Marte nelle ultime settimane avete già capito a cosa ci stiamo riferendo: alla questione delle pipe sterili per fumare crack che verranno distribuite dal comune di Bologna. Quando c'è un'iniziativa di riduzione del danno, specie su sostanze che generano isteria collettiva, c'è anche la passerella della rettitudine morale dei non addetti ai lavori. Politici e non che vorrebbero che le persone che usano droghe abbiano - quando consumano - tracheiti, ascessi, ustioni e che non siano protette da malattie trasmissibili come l'epatite C: una gara di pressappochismo e disumanità, travestita da rettitudine. Ne discuteremo, calandoci nel disagio di chi è convinto che fornire un presidio sterile a delle persone, che avrebbero consumato droghe lo stesso, sia una un'iniziativa che incoraggia a usare droghe. Prima del play, suggeriamo un gastroprotettore.Note dell'episodio:- La psilocibina medica in Italia: https://www.ilpost.it/2025/07/12/approvato-test-clinico-psilocibina-depressione-funghi/- Pipe e contesto: https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/25_agosto_29/crack-e-le-pipe-distribuite-gratis-dal-comune-di-bologna-l-assessora-madrid-ci-muoviamo-nella-piena-legalita-ea537034-20b5-48f0-9f8f-a40ec23c1xlk.shtml- La parola agli operatori: https://www.fuoriluogo.it/speciali/crack/la-luna-e-il-dito-le-verita-sulle-pipe-da-crack/- Carl Hart e le bugie della guerra alla droga: https://socialistworker.org/2013/11/27/challenging-drug-war-lies- A caro prezzo, Carl Hart: https://neripozza.it/libro/9788854517400#:~:text=%C3%88%20il%20magnifico%20memoir%20di,illegali%20oscuri%20i%20veri%20problemi.Entra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast! Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!
Ha lavorato fino alla fine. Fino a poco tempo fa lo si poteva vedere sistemare una vetrina, correggere il trucco di una sua modella, curare i dettagli nei suoi ristoranti. Perché la cifra distintiva di Giorgio Armani, lo stilista morto ieri a 91 anni, era il rigore, che imponeva a sé stesso e alle sue creazioni. Re, signore, visionario, rivoluzionario, ha stravolto il modo di vestire di uomo e donna all'insegna della sobrietà. L'eleganza, come amava dire, non è farsi notare, ma farsi ricordare. E noi ricordiamo oggi Giorgio Armani all'interno della rassegna stampa. Sono tante anche le notizie dai fronti di guerra: la coalizione dei Volenterosi è compatta nel sostenere le garanzie di sicurezza per l'Ucraina, mentre dal Papa, che ieri ha incontrato in Vaticano il presidente israeliano Herzog, arriva il richiamo per la pace in Medioriente. Tutto questo e molto altro nella puntata odierna di Pagine. Buon ascolto!
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Impallomeni:"Motta al Leverkusen sarebbe una giusta scelta." Garbo:" Chivu allenatore di buon senso. Calha deve tornare ad essere leader" Bonanni:" Calha deve tornare ad essere centrale. Di Benedetto." Chivu è stata la quarta scelta.
Bentornati su Snap!Si riprende con la stagione regolare di Snap dopo il bellissimo speciale di Universi Imperfetti in cui Mariano ha confezionato 4 configurazioni hardware d'eccellenza e le puntate RE:Play per l'estate.Estate che porta una novità per il canale Architetto Digitale, la pubblicazione del video in cui ti spiego come usare il DocFa sui Mac Apple Silicon in modo del tutto gratuito ed un piccolo riconoscimento per l'uso della mia e-bike.Ma ora siamo a settembre, ed è ora di keynote Apple, di parlare delle grandi responsabilità dei progettisti e delle innovazioni sostenibili e dirompenti nel mondo tecnologico degli architetti.Buon ascolto!—>
Gli Amici In Affitto (La Marghe e Maxi B) vi portano con loro in ascensore.Scopriamo insieme i comportamenti che abbiamo quando ci ritroviamo chiusi con gente sconosciuta.Buon ascolto.
Una serie di mini-video (pillole di lore) e video dedicati ai personaggi e ai popoli di Warhammer Age of Sigmar. Nel sottosuolo dei Reami, una specie invasiva e resiliente continua a tramare fra spore fungine e tele di ragno, bramando la Luna Malvagia e il suo oscuro potere! Buon ascolto!
Buon Lunedì Amici e buon inizio settimana! Da oggi siamo ufficialmente in ferie ma ovviamente non potevo lasciarvi senza un buon consiglio di lettura per le vostre vacanze, il Sigillo pensa sempre a voi! Oggi vi propongo "Il Mistero del Sacro nell'Antico Egitto" di Alfredo Luvino, pubblicato da Yume Book. Buon ascolto, buona lettura e buone vacanze a tutti!
"In questa nuova serie vi voglio presentare una storia diversa dal solito, una sorta di diario di viaggio che vuole raccontare l'incredibile avventura che ad inizio di quest'anno mi ha visto impegnato nelle terre davvero alte del nostro pianeta per scoprire le creature che ci vivono, aprendomi gli occhi su una parte di mondo ancora sconosciuta alle grandi masse e proprio per fquesto motivo ricca di incanto e di meraviglia. Mettetevi comodi. Buon ascolto."Episodio 1: AndataUna serie di Domenico FerraraSe volessi contribuire a questo progetto, questo è il linkwww.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com La nostra pagina Instagram
Martina è forte coraggiosa e determinata. In un momento complesso di trasformazione del terzo settore, insieme ad altri genitori, lei ha deciso di fondare la prima associazione in Italia per questa patologia. In poco più di un anno Alagille ha sviluppato tantissimi progetti d'informazione, comunicazione e supporto psicologico. Il super potere di questa "neo-nata" associazione è quello di collaborare con le altre associazioni internazionali più strutturate capitalizzando così risorse economiche ed energie. Le parole chiave sono: professionalità, ottimizzazione, networking e infinita passione. Un esempio per tutti noi. Buon ascolto!
Il libro di Guarnaccia e' un must. Gia' introvabile.Il film e' godibile: idiocracy.Tutti a cercare di capire se siamo gia' idioti, o se possiamo prevedere ragionelmente di esserlo a breve.Buon ascolto !
Ad Amici In Affitto con La Marghe e Maxi B, il mercoledì si parla di spiritualità.Ospite Nadia Grace che ci posterà nel suo mondo.Buon ascolto.
In attesa dell'imminente partenza del nuovo progetto – Chiedilo alla Storia – giocate per l'ultima volta al quiz che ha accompagnato tutta la nostra estate. Siate magnanimi coi vostri ipotetici avversari e proponete la formula “l'ultima vince tutto!”. Buon gioco, buon divertimento e a prestissimo!
Ciao Italiani Veri,come state?Noi bene anche perché oggi siamo in compagnia di un’amica, Simona Sacrifizi, che ci conquisterà con la sua professionalità, la sua passione e il suo entusiasmo
Le vacanze sono finite, ma noi a Diellecast torniamo con una carica speciale: ENERGIA! Quella stessa forza che ci accompagna ogni giorno, invisibile ma sempre presente. In questo nuovo episodio parleremo proprio di energia, quella che i luoghi e gli oggetti sprigionano intorno a noi. Dalle antiche piramidi egizie, avvolte da misteri e leggende, fino agli usi quotidiani che spesso diamo per scontati, ci immergeremo in un viaggio tra scienza e folklore per capire meglio come tutto sia collegato da un unico filo invisibile. La scienza ci spiega fenomeni concreti. Il folklore ci regala storie e tradizioni che continuano a farci fare azioni della serie “non ci credo, ma…” Insieme siamo tutti energia. Non perdertevi questa puntata: sarà un mix di curiosità, mistero e ispirazione che ti farà guardare le cose con occhi diversi. Buon ascolto! Dani & Lia ~~~In this new episode, we'll explore energy—the kind that places and objects radiate all around us. From the ancient Egyptian pyramids, shrouded in mystery and legend, to the everyday uses we often take for granted, we'll embark on a journey through science and folklore to better understand how an invisible thread connects everything. Science explains tangible phenomena. Folklore gifts us stories and traditions that still make us act in that “I don't believe it, but…” kind of way. Together, we are all energy.
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
In questo episodio del Simple Italian History, rubrica del nostro podcast in italiano comprensibile, parliamo ancora una volta della grande emigrazione italiana, ma stavolta siamo nel secondo dopoguerra.Buon ascolto!▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Non stiamo qui a spaccare un capello in quattro, ma fatichiamo veramente a capire le dichiarazioni rilasciate oggi da Bagnaia nel consueto media scrum con i giornalisti presenti a Balaton.Tralasciamo completamente la scusante del nervosismo sulle dichiarazioni rilasciate a DAZN. Lì aveva davanti una intervistatrice, non è stato un agguato ed è stata una sua decisione rispondere come ha risposto. Ma dai, capita, e del resto è la prima volta in carriera che si trova di fronte ad una situazione così difficile ed inattesa come quella di ‘aver imparato a prendere la paga' (parole sue) dal compagno di squadra.Il fatto che Tardozzi, più che Dall'Igna abbia gettato acqua sul fuoco va a merito della Ducati e apprendiamo con piacere che con la squadra non ci sia nessun problema, ma non è - come dice Pecco - che ‘fa figo parlare di cose di cui non si sa nulla'. La stampa parla di ciò che vede ed ascolta. Non del nulla. Ma anche qui comunque siamo nel peccato veniale, assolutamente comprensibile in una situazione spinosa come quella che Bagnaia sta affrontando.Dove sinceramente perdiamo il filo del discorso è quando il due volte (tre) campione del mondo, dopo aver detto che per lui ciò che sta accadendo ‘è molto chiaro…ed è chiaro a tutti' specifica che non ha chiesto e non vuole tornare a provare la GP24, non solo perché non potrebbe comunque utilizzarla in gara ma ‘per non mostrare il potenziale della moto del 2024'.----Questo è l'inizio del nostro commento su GPOne.com, lo trovate QUI.Nella LIVE abbiamo discusso di questo argomento ma anche del mercato piloti che non accenna a chiudersi con la dichiarazione di Jack Miller che - anche lui - afferma di essersi rotto le scatole di aspettare Yamaha. Buon ascolto!
Ultima mattinata insieme per Maxi B e Boris Piffaretti.Con loro andiamo a scoprire chi sono i Madogiwa Zoku.Buon ascolto.
Durante la mattinata condotta da Maxi B e Boris Piffaretti, molti argomenti sono stati messi in evidenza.Ma cosa accomuna le amicizie più strette ai pali della luce?Forse nulla o forse tutto.Buon ascolto.
SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
Personalized 1-on-1 language lessons with native teachers on italki. Buy $10 get $5 for free for your first lesson using my code SIMONE8In questo episodio del nostro podcast in italiano comprensibile chiacchiero con mio padre in qualità sia di studente che di insegnante su italki.Buon ascolto!▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Cari esploratori ed esploratrici,Dopo 5 episodi di "Voce alle parole" facciamo il punto della situazione su questa rubrica e vi diamo qualche anticipazione sui nostri prossimi passi. Settembre è vicino e vi aspettano tante novità! Buon ascolto e se avete domande siamo qui!A presto,Alessandro e Carolina
Mia Matlock always enjoyed baking, especially finding ways to inject her Pilipino heritage and ingredients into common desserts. But when COVID hit and she got the opportunity to turn her side hustle into a full-blown business, she took the leap. And now Oso Good Kitchen & Panaderya is thriving, introducing market customers to dishes and ingredients from the Philippines one cookie or cake at a time. Hear Mia's story and how she's using food to tell the stories of her people.