Podcasts about buon

  • 2,193PODCASTS
  • 20,712EPISODES
  • 34mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Nov 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories




    Best podcasts about buon

    Show all podcasts related to buon

    Latest podcast episodes about buon

    SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

    Eccoci ad un altro episodio del Simple Italian History!Oggi parliamo delle radio libere degli anni 70, la voce di una generazione.Buon ascolto!▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

    Radio3i
    Vinci alla lotteria ma non ritiri la vincita

    Radio3i

    Play Episode Listen Later Nov 18, 2025


    Ad Amici In Affitto con La Marghe e Maxi B si raccontano momenti di vita come quella volta che Maxi vinse al Lotto. O come quella persona che ancora oggi non ha ritirato i suoi 300 mila franchi vinti alla Lotteria Romanda.Voi avete mai vinto qualcosa?Buon ascolto.

    Radio3i
    Parrucchieri a tempo o a peso?

    Radio3i

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025


    Buon lunedì dagli Amici In Affitto (La Marghe e Maxi B), oggi ci poniamo una domanda.I parrucchieri si fanno pagare a peso o a tempo?Buon ascolto.

    Radio3i
    Come non farsi manipolare?

    Radio3i

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025


    Consigli utili e spunti di riflessione con la nostra Jessica Nicholls.Buon ascolto.

    Che film guardo stasera?
    Borotalco: buon compleanno Carlo Verdone!

    Che film guardo stasera?

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 5:24


    Un imbranato venditore porta a porta assume l'identità di un'altra persona, fingendosi ricco allo scopo di conquistare una donna. Ma mantenere una doppia vita si rivelerà più difficile del previsto. Un film di e con Carlo Verdone, che oggi spegne 75 candeline. Nel cast, anche Eleonora Giorgi e Christian De Sica.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Comunicazione relazionale e non verbale
    MANUALE PER RELAZIONI FONDAMENTALI - Capitolo 06: il GPS relazionale e la manipolazione etica

    Comunicazione relazionale e non verbale

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 19:45


    In questo episodio entro in uno dei territori più affascinanti e sottovalutati della comunicazione umana, quello in cui le parole non bastano più e tutto si gioca nei metamessaggi, nelle sensazioni a pelle, nei piccoli segnali del corpo che parlano prima ancora della nostra voce. È il capitolo in cui ci rendiamo conto che ciò che comunichiamo davvero non è quello che diciamo, ma quello che l'altro comprende, interpreta e sente sulla propria pelle mentre si relaziona con noi. Qui ti accompagno a scoprire quel GPS interiore che tutti possediamo e che spesso ignoriamo, il Sistema Limbico, un apparato meraviglioso che da sempre ci guida nella comprensione delle emozioni altrui, anche quando non ne siamo consapevoli. È lo stesso GPS che ci permette di capire, in tempo reale, se stiamo andando nella direzione giusta nei nostri scambi comunicativi oppure se, senza accorgercene, stiamo facendo deragliare la relazione. Parlo del linguaggio analogico del corpo, di pruriti improvvisi e movimenti minuscoli che sembrano niente ma dicono tutto, di come possiamo usare questi segnali non per manipolare l'altro in modo sporco, ma per creare relazioni sane, nutrienti e davvero rispettose dei bisogni emotivi reciproci. Ti mostro perché l'ascolto, quello vero, resta la prima legge di ogni comunicazione efficace e perché far parlare l'altro è uno dei più potenti gesti d'amore che possiamo compiere. In breve, questo capitolo è un viaggio dentro quel lato nascosto della comunicazione che determina gran parte del nostro benessere nelle relazioni fondamentali. Una lente nuova attraverso cui osservare l'altro, ma soprattutto noi stessi, mentre ci muoviamo nel mondo emotivo che abitiamo ogni giorno.Buon ascolto!

    Favole nel traffico
    La Sirenetta I Favola classica per bambini I Fiabe e favole per bambini I Audiostorie I Favole Disney I Favole nel traffico

    Favole nel traffico

    Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 7:57


    Nuova favola classica da ascoltare insieme durante i vostri spostamenti nel traffico! Questa settimana scopriamo la storia della Sirenetta, uno dei racconti più amati dai bambini e dalle bambine! Ricordati di cliccare il tasto SEGUI e lasciare una recensione a 5 stelle per supportare il nostro podcast di Favole nel traffico!Vuoi mandare il tuo messaggio a Lettere al Semaforo?Fallo subito! - 353/4453010 (Vi ascolto tutti e tutte!)Illustrazioni di Ludovica Sodano.Buon ascolto e a presto!Maestro Lorenzo

    Mystery Pot
    Ep.73 - La maledizione di Ca' Dario

    Mystery Pot

    Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 51:59


    In questo episodio Giulia racconta lo strano caso della maledizione id Ca' Dario, un palazzo nel cuore di Venezia. Ne avete mai sentito parlare? Buon ascolto!Narrato da Giulia Germiniasi e Andrea AzzollinoMusiche di Federica Pecorari

    Ottocento oscuro
    L'ossessione di Bruno

    Ottocento oscuro

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 20:52


    Uno dei tre psichiatri che studiarono la mente complicata di Bruno Reidal, giovane insegnante nato nel 1881 a Chabreilles, definì il suo caso come “uno dei più puri esempi di malattia morale congenita”. Lui, nel frattempo, si scusava. E pregava. Aveva appena decapitato un ragazzino.Episodio destinato a un pubblico adulto… Buon ascolto.

    Caffe 2.0
    3546 La AI spiegata ad un ragazzo che andrà al liceo e ha già capito come funziona

    Caffe 2.0

    Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 7:03


    C'e' chi ha capito come funziona.E vuole imparare sempre di piu'.Ho dato dei consigli ad un prossimo liceale che si sta muovendo benissimo e, di propria iniziativa, manda i proprio appunti a chatgpt per farsi interrogare.Adulti, svegliatevi ! E' ancora in terza media ! Lui ha capito, e voi non avete capito nulla, nemmeno su dove si trovare veramente il rischio privacy nelle AI, e non e' nei modelli.Buon ascolto !

    Deejay Chiama Italia
    Puntata del 14/11/2025

    Deejay Chiama Italia

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 90:40


    Buon compleanno Nicola! Il DNA di Hitler ha svelato molte cose. Il trailer del nuovo Diavolo Veste Prada. Addio ai cent in USA. Aldo Rock e la sua immancabile pappardella chiude la settimana di Dj Chiama Italia.

    DeGenerando
    Jailhouse Rock: il cinema dietro le sbarre

    DeGenerando

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 120:58


    Il buon Carfa è malato, quindi bisogna necessariamente mettere in attesa la mono su Diane Keaton e dedicarsi ad una episodio #redux, cioè epurato da suoni e canzoni che fanno imbizzarrire l'algoritmo di Spotify. La scelta è capitata su di un episodio che ci è stato richiesto, Jailhouse Rock, uno sguardo su alcune pellicole ambientate dietro le sbarre di una prigione. Buon ascolto a tutti, a chi lo ascolterà per la prima volta e a chi avrà il buon cuore di ascoltare di nuovo.

    Tango in Nero
    2? & 8?

    Tango in Nero

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 62:31


    In questo episodio di TIN: Mary parla degli omicidi di Keddie, o del Cabin 28, una storia assurda dove l'assassino o gli assassini, uccidono spietatamente, ma poi lasciano vivi 3 ragazzini; mentre Winni parla dell terribile caso del Bunker di Brent, dove 8, o forse più adulti, tenevano in ostaggio dei minori per affittarli.Dicci cosa ne pensi di questo caso, scrivici su instagram, commenta il post o commenta la puntata su Spotify e Apple Podcast.Buon ascolto e grazie.Se vuoi farci delle domande o parlare con noi, scrivici su Instagram, per mail oppure entra nel nostro canale Discord.Instagram: https://instagram.com/tango_in_nero_podcast?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==Discord: https://discord.gg/2aaQNzQEyUMail: icontroversipodcast@gmail.comABBIAMO APERTO PATREON CON 4 EPISODI EXTRA AL MESE, se vuoi abbonarti clicca qui. https://patreon.com/TangoinNero?utm_medium=unknown&utm_source=join_link&utm_campaign=creatorshare_creator&utm_content=copyLinkSe vi avanzano 2€ e volete offrirci un caffè, potete farlo sul sito "Buy Me a Coffee" https://buymeacoffee.com/tangoinnero

    STUPEFATTI
    #237 - Papi, sovrani e giullari

    STUPEFATTI

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 37:45


    Buon venerdì Stupefan! Siete pronti per una nuova mezz'ora abbondante di infotainement sulle sostanze stupefacenti? Cominciamo con una bella e auspicata notizia: nella giornata del 12 novembre il Consiglio di Stato, con ordinanza, ha rimandato la questione del divieto sulla canapa industriale alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea. Il decreto sicurezza trema, perché sappiamo bene che gli Stati non possono vietare beni la cui circolazione è consentita dall'UE e questo ci sembra un buon primo segnale che ce ne libereremo presto. Altro gran buon segnale è che il Regno Unito, storico alleato militare degli USA, ha mollato Trump nell'area del mar dei Caraibi, dopo la decisione del Donaldone di schierare la Marina per fare brutto al Venezuela. Evidentemente anche i servizi serviti inglesi hanno il senso del limite. Peculiarità che invece non ha il nostro governo, specie quando parla di droghe e di come gestire il fenomeno che le vede protagoniste. Tenetevi forti che ci stiamo per addentrare nella conferenza governativa sulle dipendenze e incontreremo papi, sovrani e pure i giullari di corte, in uno sfarzo narrativo che mai si era visto fino ad ora. Poi ti dicono che la comunicazione non è importante! È tempo di play!Note dell'episodio:- La canapa industriale va in Europa: https://share.google/QaCzU8Oz7ChAmlmdC- Il Regno Unito dice basta: https://www.cnn.com/2025/11/11/politics/uk-suspends-caribbean-intelligence-sharing-us- Il programma della Conferenza: https://www.politicheantidroga.gov.it/it/conferenza-nazionale-dipendenze/la-conferenza/programma/- Il video della presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=EIvxWGjwC40- Apertura lavori: https://www.youtube.com/watch?v=StmqEC7CS-E- Da che parte stanno i media? https://www.youtube.com/watch?v=pQU9mL4vxB8&t=498sEntra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast! Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!

    Radio Philos... di tutto un po'
    RADIO PHILOS CINQUANTADUESIMA PUNTATA

    Radio Philos... di tutto un po'

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 47:50


    Eccoci pronti con la puntata numero 52... viaggi, sport, film, musica e tanto altro. Buon ascolto.

    Stefano117 Warhammer lore in italiano
    Warhammer: The Old World - Armate del Cathay

    Stefano117 Warhammer lore in italiano

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 91:11


    Nel remoto oriente del mondo di Mallus, il Mondo della Leggenda, esiste una nazione umana che da millenni riesce a tenere testa alle bestialità del Caos così come delle specie più distruttive che abitano il Vecchio Mondo, una nazione guidata da Draghi, un impero di saggezza, equilibrio e tecnologia, scopriamo il Grand Cathay! Buon ascolto!

    Grassi Risultati in Odontoiatria
    191. La strategia di Google che dovresti adottare anche tu

    Grassi Risultati in Odontoiatria

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 28:27


    Quante volte ti sei detto:“Il mio Studio va bene così, l'agenda è piena, il fatturato cresce… perché dovrei cambiare?”In questa puntata ti porto dietro le quinte del caso Google: un'azienda che, nonostante ricavi record, ha capito di essere nei guai perché stava perdendo terreno dove conta davvero, nelle quote di mercato e nelle nuove abitudini di ricerca delle persone.Da lì ha preso una decisione che quasi nessuna azienda avrebbe il coraggio di prendere: mettere in discussione il proprio modello di business quando ancora funziona “alla grande”.In questo episodio ti mostro:perché le ricerche online stanno cambiando e cosa significa per il futuro del tuo Studio,come Google ha scelto di “cannibalizzare” il proprio modello prima che lo facessero i Concorrenti,quali numeri devi iniziare a guardare davvero nel tuo Studio (oltre al fatturato e all'agenda piena),le 6 lezioni strategiche che puoi copiare da Google per non farti trovare impreparato nei prossimi 3 anni,come usare visione, coraggio e investimento sul futuro per decidere tu la traiettoria del tuo Studio invece di subirla.

    Radio screenWEEK
    Il Maestro ft. Andrea Di Stefano e Pierfrancesco Favino | Andiamo al cinema EP.15

    Radio screenWEEK

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 28:10


    Pierfrancesco Favino e Andrea Di Stefano si raccontano in un episodio sincero, divertente e pieno d'amore per il cinema e per il tennis. Dalla genesi de Il Maestro al rapporto con il giovane Tiziano Menichelli, dalla scelta sorprendente di Edwige Fenech al modo in cui il film intreccia sport, infanzia, padri e figli.Un dialogo che passa dalle risate ai momenti più intimi, toccando gli anni '70-'80 italiani, la fragilità dei personaggi e il processo creativo dietro una delle interpretazioni più sorprendenti di Favino.Un viaggio di 28 minuti, pieno di ironia, cuore, cinema italiano alla scoperta de Il Maestro, ora al cinema!Buon ascolto.

    Inside The Elite
    INSIDE THE ELITE EP 254, "BLOOD & GUTS 2025"

    Inside The Elite

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 96:05


    Benvenuti in un nuovo episodio del podcast Inside the elite.È lo show più sanguinoso dell'anno, e noi lo commentiamo!Buon ascolto!clicca qui per donarci un coffeeMetti mi piace alla nostra pagina facebook.Seguici su X.Seguici su instagramIscriviti al nostro canale youtubeSegui il nostro canale twitchClicca qui per entrare nel nostro gruppo Telegram.

    Millevoci
    Buon compleanno, Frida!

    Millevoci

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 56:54


    Il 15 novembre, compie 80 anni Anni-Frid Synni Reuss, Contessa di Plauen, conosciuta in tutto il mondo come Frida, splendida voce femminile degli ABBA. La sua carriera inizia da adolescente come cantante jazz. Nel 1967 vince un concorso e canta in tv durante la notte in cui la Svezia cambia il senso di marcia, evento che porta la rete a creare una lunga serata di show per tenere la gente a casa. Due anni dopo incontra Benny Andersson, suo secondo marito, che la invita negli ABBA. undefinedIl gruppo svedese, nato nei primi anni '70, conquista la scena musicale internazionale con la vittoria all'Eurovision Song Contest del 1974 grazie al brano “Waterloo”, segnando l'inizio di una carriera costellata di successi planetari.Dopo lo scioglimento della band, Frida registra l'album “Something's Going On”, prodotto da Phil Collins.undefinedundefined

    Outcast Popcorn
    Il mondo va a rotoli

    Outcast Popcorn

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 130:42


    Torniamo a chiacchierare di cinema (più o meno recente) con Andrea Maderna, Alessandro De Luca, Francesco Tanzillo e Ugo Laviano che raccontano ben tre film dal diverso livello di depressione. Eddington (02:41). Springsteen: Deliver Me from Nowhere (01:18:35). A House of Dynamite (01:29:20). Buon ascolto| Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4YLa pagina di Outcast Popcorn.

    SNAP - Architettura Imperfetta
    Architettura amministrativa - SoftBox CRA CdP | 332

    SNAP - Architettura Imperfetta

    Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 17:09


    Bentornati su Snap!Meno tecnologia ed un po' più di architettura in questa puntata in cui ti parlo della mia nuova SoftBox (grazie a tutti i donatori!) e, prendendo spunto dall'articolo in cui Carlo Ratti decide di togliere la sua firma dal progetto MIND di Milano, il mio punto di vista condito dalle mie esperienze sulla Commissione del Paesaggio e di come è cambiata la mia professione nel corso del tempo.Buon ascolto!—>

    Radio3i
    TANDEM - BUON COMPLEANNO ROMEO

    Radio3i

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025


    Due voci, una sola direzione: il divertimento!Michael Casanova e Danny Morandi tornano insieme su Radio 3i per accompagnarti in un viaggio fatto di risate, musica e tanta energia. Dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 18 e il venerdì dalle 15 alle 18, sali anche tu sul nostro tandem radiofonico: una pedalata a due che diventa un giro infinito di emozioni grazie agli ascoltatori, veri compagni di avventura!

    Radio3i
    Condivisione schermo e Giornata della gentilezza

    Radio3i

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025


    Gli Amici In Affitto (La Marghe e Maxi B) si tuffano nella giornata mondiale della gentilezza, e poi, aiutati da EtaBeta ci parlano del nuovo aggiornamento Whatsapp per la condivisione dello schermo del telefonino.Buon ascolto.

    Che film guardo stasera?
    Sister Act – Una svitata in abito da suora: buon compleanno Whoopi Goldberg!

    Che film guardo stasera?

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 3:48


    Oggi Whoopi Goldberg compie 70 anni. Invece di “Tanti auguri a te!”, però, bisognerebbe intonarle “I Will Follow Him”, dalla colonna sonora del film di questa puntata, che valse all'attrice una candidatura ai Golden Globe. Una commedia musicale che la vede protagonista nei panni di una cantante, testimone di un omicidio, costretta a nascondersi in un convento di suore. Nel cast, anche Maggie Smith.See omnystudio.com/listener for privacy information.

    L'Arcade di Ale
    Cronos The New Dawn - Recensione - Bloober Team è diventato grande

    L'Arcade di Ale

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 86:55


    In questa puntata di L'Arcade di Ale vi parlo di Cronos: The New Dawn, titolo di Bloober Team che per me è una bella sorpresa. Buon ascolto!Supporta il progetto su Ko-Fi: https://ko-fi.com/arcadediale

    Ottocento oscuro
    Mercante di carni

    Ottocento oscuro

    Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 11:51


    Brasile, 1864. Un giovane uomo di soli 26 anni, José Ramos, vive con la sua amante e un amico tedesco, che fa il macellaio. I tre nascondono un segreto destinato a venire presto a galla...Come sempre, una storia vera che si rivela più terrificante di un horror da antologia.Buon ascolto.

    il posto delle parole
    Giuseppe Culicchia "Radici"

    il posto delle parole

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 14:09


    Giuseppe Culicchia"Radici"Il festival dell'identità(coltivata, negata, ritrovata"Circolo dei Lettoriwww.circololettori.itA Torino apre Radici: voci e pensieri per chiederci chi siamo e interrogarci sul nostro rapporto con il mondoL'omaggio a Claudia Cardinale poi tante voci tra letteratura, arti e pensieri: David Grossman, Fernando Aramburu, Judith Koelemeijer, Milo Manara, Francesco Piccolo, Emanuele Trevi, Nadia Terranova, Vivian Lamarque, Mauro Covacich, Luciano Lanna, Silvia Ballestra, Caterina d'Amico, Valeria Parrella, Lucio Caracciolo, Massimo Polidoro, Pietrangelo Buttafuoco, Massimo Zamboni, Alessandro Aresu, Annalisa Terranova… Radici, il festival dell'identità (coltivata, negata, ritrovata) apre a Torino e torna a interrogarsi sul tema dell'identità e sul nostro rapporto con noi stessi e con l'Altro da noi. Alla luce di ciò che accade intorno a noi, in un mondo che sembra accelerare verso un cambiamento profondo e radicale di ciò che conoscevamo – e spesso davamo per scontato – un cambiamento che investe ogni ambito, dalla geopolitica alla sessualità, dalla religione al linguaggio, Radici inaugura la 3. edizione.  Il festival è un progetto della Fondazione Circolo dei lettori a cura di Giuseppe Culicchia con il contributo della Regione Piemonte-Assessorato Regionale all'Emigrazione; Radici è in programma da questo giovedì fino a domenica, 13-16 novembre, tra il Circolo dei lettori e delle lettrici e il Cinema Romano. Dopo il successo delle precedenti edizioni, il programma propone una nuova serie di incontri, lezioni e spettacoli che affrontano il tema dell'identità — individuale e collettiva — e della memoria, in un contesto sociale sempre più complesso. Attraverso grandi voci e opere, Radici indaga come i cambiamenti culturali abbiano trasformato la nostra percezione del sé, invitando a riflettere sulla consapevolezza della propria individualità e del mondo.  Il programma, da giovedì 13 a domenica 16 novembre Radici prende il via al Circolo  dei lettori e delle lettrici giovedì 13 novembre con l'incontro I Musei regionali dell'Emigrazione piemontese: Frossasco e Santa Maria Maggiore (h 16), con Piemontesi nel Mondo, Ugo Bertello, Davide Rosso, Claudio Cottini, Rosanna Napoli, Chiara Monferrini, Joaquin Coniglio e Alfons J. Ravelli. Un momento di dialogo tra i presidenti e i comitati di gestione dei musei, le amministrazioni locali e le associazioni di emigrati, per raccontare la memoria viva dell'emigrazione piemontese e le sue radici culturali.Segue la lectio di Paola Mastrocola (h 18), La nostalgia degli dei e il mito, un percorso tra Nietzsche, la fine del sacro e la trasformazione del mito nel nostro tempo. A seguire si tiene Alle radici dell'opera d'arte, con Alfonso Frugis, Michela Cardinali e Federica Pozzi, dedicato ai vent'anni del centro di restauro della Venaria Reale (h 18.30). In serata debutta la Trilogia triestina di Mauro Covacich: tre monologhi, un viaggio letterario tra Trieste e i suoi grandi scrittori (h 21). Radici, come da consuetudine, è anche cinema, a mezzanotte. In questa terza edizione di Radici di mezzanotte al Cinema Romano ogni sera del festival si rende omaggio a Claudia Cardinale. Il primo film è I soliti ignoti di Mario Monicelli, presentato da Giuseppe Culicchia ed Enrico Verra, in collaborazione con Aiace Torino (h 24, Cinema Romano). Venerdì 14 novembre al Circolo si apre con Un editore che guarda a Est, sulle orme di Corto Maltese, incontro con Francesco Colafemmina e Bruno Ventavoli, dedicato alla casa editrice Medhelan e al suo catalogo cosmopolita (h 16). Nel pomeriggio un doppio appuntamento: Incontro con Massimo Zamboni a partire da Pregate per Ea, Einaudi, in dialogo con Ottavia Giustetti (h 17), e Ma siete sicuri di voler mettere radici a Milano?, monologo di Silvia Ballestra che racconta contraddizioni e fragilità del capoluogo lombardo (h 17).A seguire Emanuele Trevi dialoga con Martino Gozzi in Il tempo, grande scultore, a partire dal suo libro Mia nonna e il conte, Solferino (h 18), mentre attraverso l'incontro Parli come badi! Luca Ricolfi e Alessandro Chetta riflettono sull'evoluzione del “politicamente corretto”, dalle origini inclusive agli effetti controversi nell'epoca dei social (h 18).Più tardi arriva Fernando Aramburu, con il suo nuovo libro Ultima notte da poveri, Guanda, in dialogo con Bruno Arpaia su solitudine e contraddizioni della natura umana (h 19). In serata Mauro Covacich torna in scena con la seconda parte della sua Trilogia triestina, questa volta dedicata a James Joyce (h 21). Chiude la giornata la proiezione di Fitzcarraldo di Werner Herzog, pellicola con Klaus Kinski e Claudia Cardinale per Radici di mezzanotte (h 24, Cinema Romano). La terza giornata, sabato 15 novembre, si apre al Circolo dei lettori e delle lettrici con l'incontro con Judith Koelemeijer, autrice di Etty Hillesum. Il racconto della sua vita, Adelphi, in dialogo con Elena Loewenthal (h 11.30). Segue Riccardo Gasperina Geroni con Ricominciare. Classici della letteratura italiana 1939-1962, Einaudi, un saggio che ripercorre la storia culturale italiana tra guerra e dopoguerra (h 12). Nel pomeriggio la poeta Vivian Lamarque e la scrittrice, curatrice e conduttrice della trasmissione Fahrenheit di Rai Radio 3 Susanna Tartaro si confrontano in La poesia delle radici, un dialogo sulla forza vitale e spirituale della poesia (h 15). A seguire Alessandro Aresu e Lucio Caracciolo discutono di geopolitica in La Cina è (sempre più) vicina, Feltrinelli (h 16), mentre più tardi Giorgio Amitrano rende omaggio a Yukio Mishima, seguito dalla presentazione de L'esercito di Mishima di Daniele Dall'Orco, Idrovolante Edizioni (h 16.30). Si prosegue con il documentario Radici. L'italianità come stato dell'anima, realizzato con Sofia Quercetti, grazie all'Istituto italiano di cultura e al Consolato Generale d'Italia a Cordoba, il racconto della storia degli italiani in Argentina, che ripercorre le tappe dell'emigrazione e si sofferma sulla trasmissione della lingua d'origine tra le generazioni, in città come Córdoba, Colonia Caroya, San Francisco (h 17). Segue l'incontro con il grande artista Milo Manara, in dialogo con Fulvia Caprara, su Il Nome della Rosa vol. 2, Oblomov, ripercorrendo la sua carriera tra erotismo, arte e cultura pop (h 18). E poi ancora l'incontro Alle radici dell'odio, con Alessandro Campi e Paolo Borgna, dedicato al saggio Una esecuzione memorabile, Le lettere, sull'uccisione di Giovanni Gentile (h 19).La serata prosegue con l'ultimo episodio della Trilogia triestina, con Mauro Covacich che dedica il suo monologo a Umberto Saba (h 21) e si conclude al cinema con Radici di mezzanotte, che propone La pantera rosa di Blake Edwards per l'omaggio a Claudia Cardinale (h 24, Cinema Romano).  La giornata conclusiva, domenica 16 novembre si apre con Tra respiro e reminiscenza, laboratorio sul mondo del profumo con Diletta Tonatto (h 10). Più tardi doppio appuntamento: Buon compleanno, “La Biennale di Venezia” per celebrare il primo anniversario della rinata rivista di Arte, Cinema, Danza, Musica, Teatro, Moda con il presidente Pietrangelo Buttafuoco e la direttrice editoriale Debora Rossi; e Sull'attualità dei classici, con Simone Regazzoni e Valeria Parrella, un dialogo su filosofia, letteratura e rilettura del passato (h 12).Segue A ritroso, in cerca della verità, verso l'origine di ogni cosa, con Nadia Terranova e Valeria Curzio, un confronto su identità, memoria familiare e ricerca personale (h 12.30).Nel pomeriggio Identità: nuove e storiche migrazioni a confronto, curato da Maddalena Tirabassi direttrice Centro Altreitalie sulle Migrazioni Italiane, con Riccardo Roba, Elisa Colla, Andrea Ballatore, Luz Allegranza, membro del GAP - Gioventù Argentina-a Piemontèisa, il gruppo giovanile della FAPA - Federazione delle Associazioni Piemontesi d'Argentina, Manuela Paterna Patrucco e Anna Coggiola del Circolo Piemontesi Messico, mette in dialogo generazioni di emigrati piemontesi (h 15). A seguire Luciano Lanna presenta Attraversare la modernità, Cantagalli, con Davide Rondoni (h 15.30), mentre più tardi Francesco Piccolo e Caterina d'Amico ricordano Il cinema di Suso Cecchi d'Amico, in collaborazione con Giulio Einaudi editore (h 16).Più avanti nel pomeriggio Annalisa Terranova dialoga con Giorgio Ballario su Margherita. Un incontro al di là del tempo, Ianieri (h 16.30), e Massimo Polidoro tiene una lectio a partire da Il mistero delle origini dell'uomo, Feltrinelli, tra scienza, mito e antropologia (h 17).A seguire è il momento del grande scrittore isrealiano David Grossman, che dialoga con Giuseppe Culicchia sul ruolo dello scrittore di fronte alla Storia (h 18.30).Il festival chiude in musica e poesia con Alle radici della poesia a bolu, con i poetas Bruno Agus e Nicola Costantino Farina, accompagnati dai Tenores di Ula Tirso Nicola Argiolas, Gian Luigi Dessì e Nicolò Cossu per un viaggio nelle tradizioni orali sarde e nella potenza della parola improvvisata (h 20). Quattro giorni per esplorare le radici della nostra identità culturale, tra libri, immagini, voci e memorie. Radici conferma la sua vocazione di luogo di incontro e riflessione, dove il passato è allo stesso tempo memoria e materia viva che continua a parlarci del presente e ci aiuta a guardare al futuro. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

    PDPodcast
    S03E09 | Diabete: posso fare sport? con Laura Moreno e Giulio Frontino

    PDPodcast

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 29:26


    Parliamo di DIABETE e SPORT con GIULIO FRONTINO, endocrinologo e diabetologo, e LAURA MORENO, creator e advocate per il diabete di tipo 1.Molte persone con diabete si chiedono: posso fare sport? Devo limitarmi? Oppure devo evitare del tutto? In questo episodio torniamo a parlare di un tema fondamentale, per chiarire dubbi e fornire informazioni pratiche.Scopriremo insieme a loro:- Se lo sport è sicuro per chi ha il diabete e quali precauzioni prendere- I benefici dell'attività fisica nella gestione della malattia- La storia di Laura Moreno: vivere e fare sport con diabete di tipo 1- Quali sport sono consigliati e come personalizzare l'allenamento- Tecnologie e dispositivi utili per allenarsi in sicurezza- Il concetto di “organizzazione” come chiave per conciliare sport e diabeteUn episodio pensato per chi vuole capire come allenarsi in modo sicuro ed efficace, anche con una condizione cronica, sfruttando lo sport come vera e propria medicina.Buon ascolto!---Sapevi che Serenis ha creato un Percorso Nutrizione online per accompagnarti verso un rapporto più sereno e consapevole con il cibo?Rispondendo a un breve questionario sul sito verrai abbinato al nutrizionista più adatto alle tue esigenze per ricevere un percorso personalizzato in base ai tuoi obiettivi: dal rapporto con il cibo all'alimentazione sportiva, dalla gestione di intolleranze e allergie fino alla creazione di un piano alimentare equilibrato.Il colloquio conoscitivo è sempre gratuito e noi di PDP ti offriamo una convenzione da paura per la tua prima seduta: 69€ invece di 77€! È un'agevolazione speciale pensata per chi non ha mai provato il servizio e vuole fare un primo passo verso un percorso di salute, fisica e mentale. Scopri la nostra offerta e il Percorso Nutrizione di Serenis a questo link: https://www.serenis.it/influencer/sara-compagni?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=SARACOMPAGNI8&utm_content=podcast&utm_term=host+read#adv https://www.instagram.com/serenis.nutrizione/--SEGUI POSTURA DA PAURA INSTAGRAM -    ⁠https://www.instagram.com/posturadapaura/⁠ FACEBOOK -    ⁠https://www.facebook.com/posturadapaura/ ⁠ YOUTUBE - Per ascoltare e vedere la puntata    ⁠https://www.youtube.com/@posturadapauraSEGUI SARA  INSTAGRAM -    ⁠https://www.instagram.com/sara.compagni/ ⁠ PER INFO: Per avere informazione sui nostri programmi, attività, collaborazioni e altro: sara@posturadapaura.com PER B2B/WELARE: Scopri come introdurre programmi di prevenzione e benessere nel tuo piano di welfare aziendale: welfare@posturadapaura.com--- IMPORTANTE Il benessere fisico è una cosa seria! Le informazioni discusse in PDPodcast hanno esclusivamente scopo informativo e in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento. Se sei alle prese con problematiche di salute che non avevi mai avuto, se i fastidi si intensificano o se noti cambiamenti al tuo stato di salute, non esitare a parlarne con un medico. Solo uno specialista può aiutarti a chiarire ogni dubbio e ritrovare il benessere.

    SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

    In questo nuovo episodio del nostro Simple Italian Podcast leggo un estratto dal mio libro "Il caffè turco".Ecco l'episodio dove parlo di libertà: https://simonepols.com/podcast-en/che-cose-la-liberta/Buon ascolto!▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

    Raffaele Gaito, il podcast.

    Il messaggio che ti voglio dare oggi è semplice: non devi vergognarti se usi l'IA.Non devi nasconderti. Non devi sentirti in colpa.E lo dico perché sempre più persone mi chiedono come non farsi sgamare, come fare a non farsene accorgere dai clienti, quali tool usare per fregare gli AI detector, e così via...Ma stiamo scherzando?!Sapere usare (bene) l'IA è una competenza e va valorizzata, non nascosta.In questo episodio vi spiego perché.Buon ascolto

    Radio Fuori Onda
    Buon compleanno 180° Rivista

    Radio Fuori Onda

    Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 52:46


    Real America - La Vera America Senza Filtri
    Mamdani, Trump e Elezioni Americane: Vincitori, Vinti e Nuova Sinistra?

    Real America - La Vera America Senza Filtri

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 46:52


    Send us a textA grande richiesta oggi parliamo delle elezioni del 4 Novembre, che hanno visto il successo dei Democratici e soprattutto forse una nuova era per il partito. Ci chiediamo se il trionfo di Mamdani, candidato socialista con un solo ma potente messaggio, ridurre il costo della vita, rappresenta l'inizio della riscossa per l'opposizione al governo Trump oppure un fuoco di paglia limitato a New York, città carissima e anche molto progressista. Diteci cosa ne pensate e non dimenticatevi di registrarvi al programma dove ci trovate su tutte le app musicali sotto la voce "Vera America".  Buon ascolto! Real America, il podcast su tutto ciò che è America per gli Italiani in giro per il mondo!

    Radio3i
    Senza voce ma con la stessa musica

    Radio3i

    Play Episode Listen Later Nov 10, 2025


    Il lunedì targato Amici In Affitto, con La Marghe e Maxi B, parte con il silenziatore. Perchè?La Marghe non parla. allora ci pensano Maxi B e Ruben Bassi.Ma riuscirà davvero a non parlare? O troverà un modo per farsi sentire?Buon ascolto

    Vô Vi Podcast - Vấn Đạo
    VDVV-1914_1981 -Hoi 02 - 03 -Cho Muc Buon Rau Gian Minh Tu Tao Ac Nghiep.mp3

    Vô Vi Podcast - Vấn Đạo

    Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 34:12


    VDVV-1914_1981 -Hoi 02 - 03 -Cho Muc Buon Rau Gian Minh Tu Tao Ac Nghiep.mp3

    SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

    Eccoci al nostro episodio 300 del nostro Simple Italian Podcast!Cosa ho imparato dopo questi 300 episodi?Buon ascolto!▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

    Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
    Ep. 203 - Essere un buon genitore non significa essere sempre disponibile

    Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 22:26


    Non devi esserci sempre per essere un buon genitoreA volte il tempo per noi semplicemente non c'è.E non è egoismo, è realtà.In questo episodio ti racconto perché non dobbiamo riempire ogni vuoto, e come i “no” detti con amore insegnano ai nostri figli più di mille “sì”.

    INSIDE FINANCE
    Roberto Cingolani CEO di LEONARDO "AI, Sicurezza ed Energia. Visioni per un futuro sostenibile" al Cenacolo del Canova Club Roma

    INSIDE FINANCE

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 71:42


    L'episodio di oggi rappresenta la versione podcast del Cenacolo organizzato lo scorso 14 maggio dal Canova Club Roma, una fondazione di manager professionisti e imprenditori che promuove i valori di amicizia cultura e solidarietà con particolare attenzione al futuro di giovani, alla terza età e allo sviluppo economico e culturale del Paese.Maggior informazioni sul sito www.canova.clubL'ospite d'onore è Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo. sul tema “AI, Sicurezza e Energia: visioni per un futuro sostenibile”.Un viaggio che attraversa AI, crisi energetica, difesa, etica, dati e fusione nucleare, per comprendere come scienza e tecnologia possano – e debbano – contribuire alla sicurezza e alla sostenibilità globale. Lo scopo principale di questo progetto e' amplificare, attraverso contenuti multimediali, lo sviluppo della cultura economico politico sociale a disposizione della società e del paese, proponendo al pubblico, scuole università ed altre strutture di cultura non profit i contenuti discussi attraverso i Service del Canova Club,se apprezzate il nostro lavoro come occasione unica di divulgazione economica vi invitiamo a sostenere il podcast condividendo i nostri episodi nelle vostre pagine Social.Buon ascolto.

    Radio3i
    Posto sbagliato momento sbagliato

    Radio3i

    Play Episode Listen Later Nov 4, 2025


    Ad Amici In Affitto con La Marghe e Maxi B, sono tornate due amiche e una pila di libri, La Kiki e La Mauri.Ci presentano un libro davvero intrigante di Gillian McAllister.Posto sbagliato momento sbagliato.Buon ascolto.

    Radio3i
    I racconti di Halloween ad Amici In Affitto

    Radio3i

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025


    Ad Amici In Affitto con La Marghe e Maxi B, diamo spazio ai vostri racconti del terrore per cominciare alla grande questa giornata di Halloween.Buon ascolto.

    Radio3i
    Astro Marco e il TG delle stelle con Lara Croft

    Radio3i

    Play Episode Listen Later Oct 31, 2025


    È Venerdì e ad Amici In Affitto con La Marghe e Maxi B, Astro Marco ci racconta l'oroscopo per il weekend e ci regala anche il TG delle stelle.Buon ascolto.

    Real America - La Vera America Senza Filtri
    Guerra e Pace a Gaza, Intervista a Federico Borello, Direttore Esecutivo di Human Rights Watch

    Real America - La Vera America Senza Filtri

    Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 48:21


    Send us a textOggi puntata speciale, intervistiamo Federico Borello, grande esperto di diritto internazionale e oggi a capo di Human Rights Watch, organizzazione leader dei diritti umani nel mondo.  Parliamo del conflitto israelo-palestinese, della strage di civili e distruzione di Gaza, e delle prospettive di tregua e pace seguite al cessate il fuoco siglato da Israele e Hamas il 9 ottobre. Registratevi al programma sul link o su tutte le app musicali dove ci trovate sotto la voce "vera America".  Buon ascolto! Qui sotto il link all'articolo scritto di recente da Federico sul New York Times: Opinion | The U.S. Has Placed Palestinian Rights Under Assault - The New York TimesReal America, il podcast su tutto ciò che è America per gli Italiani in giro per il mondo!

    Don Chisciotte
    Milei ce l'ha fatta ancora

    Don Chisciotte

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 75:50


    (00:00) Intro (04:21) La motosega di Milei (42:53) Buon compleanno alle poste rinnovate e il missilone di Putin Questo episodio è supportato da Edenred: le soluzioni welfare per la crescita delle aziende e il benessere dei dipendenti” Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    Yoga con Denise Podcast
    360. Lo yoga comincia quando la vita ci mette alla prova

    Yoga con Denise Podcast

    Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 15:38


    In questa puntata condivido con te le mie sfide più grandi come insegnante di yoga: mettere in pratica ciò che insegno e restare presente anche quando è difficile. Buon ascolto. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

    L'italiano vero
    133 – L’italiano vero e giovane con Andrea

    L'italiano vero

    Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 25:32


    Ciao Italiani Veri!Oggi ci troviamo con un ospite mai visto, molto originale e interessante. Vedrete raga, che ci scialliamo tutti