Podcasts about diciassettesima

  • 41PODCASTS
  • 86EPISODES
  • 47mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jan 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about diciassettesima

Latest podcast episodes about diciassettesima

J-TACTICS's show
J-TACTICS (S07 E17)

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 101:30


Diciassettesima puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sulla doppia sconcertante prova dei bianconeri di Mister Motta in campionato con il Napoli e in casa con il Benfica per l'ultimo atto del mega girone di Champions League.Una Juventus in caduta libera in termini di atteggiamento, prestazione e concentrazione.A malapena '45 minuti buoni giocati al Maradona di Napoli per poi soccombere sotto i colpi della squadra di Conte, mentre contro i lusitani del Benfica la vecchia signora praticamente non esce mai dagli spogliatoi dando vita a '90 minuti horror, venendo giustamente subissata dai fischi dei propri tifosi.La squadra di Antonio Conte ribalta l'iniziale vantaggio bianconero firmato dal nuovo arrivato Kolo Muani che appunto all'esordio riesce a mettere a segno un gol da vero bomber d'area di rigore nella porta dei partenopei.La prima frazione si chiude con lo 0-1 della squadra di Motta, che da vita a '45 intensi e senza paura sulla scia di quanto visto nelle precedenti partite con Atalanta e Milan ma che poi inesorabilmente crolla nella ripresa colpita a morte da Anguissa e dal rigore di Lukaku per fallo di Locatelli su McTominay.Vlahovic entra solo nel finale di partita nonostante la Juventus sotto di un gol.Per gli azzurri una vittoria in rimonta che vale doppio in chiave Scudetto.Primo ko dei bianconeri che erano ancora imbattuti in campionato.Gli uomini di Motta fanno click come un interruttore nel secondo tempo e si fanno letteralmente prendere a pallonate dai padroni di casa.Al peggio, dicono, non c'è mai fine.E con questa Juventus pare essere purtroppo proprio vero.I bianconeri naufragano anche in Champions, battuti in casa dal Benfica con un severo 0-2.Alla fine del match, cosa mai accaduta in stagione vengono sonoramente fischiati dai propri tifosi profondamente delusi dall'atteggiamento arrendevole e totalmente privo di nerbo della squadra che, dopo la sconfitta di Napoli, ne subisce un'altra anche in Coppa.I playoff erano effettivamente già in cassaforte ma lo scivolone contro i portoghesi spinge la squadra di Motta all'indietro, al 20° posto e col rischio concreto di dover affrontare un derby italiano contro il Milan nello spareggio.Juve sorpassata in classifica proprio dai lusitani, sprofondata nell'inferno di una stagione sfortunata e deludente e, fatto nuovo per la stagione umiliata dalla contestazione dello Stadium che non perdona.Impossibile avere ancora pazienza alla luce della prestazione sconcertante offerta.Chi attendeva un riscatto in Europa s'è trovato di fronte all'ennesima brutta prova offerta dalla squadra sia sotto il profilo tattico sia dell'intensità agonistica, tipico marchio di fabbrica dei bianconeri.Una società colpevolmente assente, un allenatore forse lasciato troppo solo e dei giovani volonterosi ma sicuramente troppo acerbi sono solo alcune delle componenti che in questo freddo gennaio sanciscono la crisi della Juventus e forse la fine del progetto iniziato appena l'estate scorsa.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09

J-TACTICS's show
J-World S05 E17

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Feb 23, 2024 9:23


Diciassettesima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Nella 18^ giornata di regular season della Serie A femminile, la Juventus Women domina dal fischio d'inizio e batte con merito Napoli per 4-1, reti firmate da Girelli, Grosso e con la doppietta di Thomas.Nel finale le campane trovano la rete della bandiera dal dischetto con Banusic.Continua la striscia d'imbattibilità per la Juventus Next Gen che ad Alessandria soffre la Lucchese ma trova un gol importantissimo di Anghelé che permette ai ragazzi bianconeri di continuare il loro cammino.1-1 il risultato finale.Torna alla vittoria la Juventus Primavera e torna a farlo tra le mura amiche.A Vinovo le reti di Pagnucco prima e Pugno poi regalano il definitivo 2-1 ai bianconeri che, con due classe 2007 e sei classe 2006 nell'undici titolare, riescono a superare la Sampdoria.Con questo successo la squadra di Paolo Montero sale a quota 31 punti in classifica portandosi a cinque lunghezze dalla zona play-off.Doppio derby, il 18 febbraio, per Under16 e Under15.Al campo Cit Turin la 16 di Mister Grauso vince la stracittadina per 0-1, con rete al 35' della ripresa di Samb.1-1 nel Derby della Mole Under15, accade tutto in una manciata di minuti nella ripresa.Prima al 15' avanti il Toro con Marangon, pari bianconero sei minuti dopo con Corigliano.Bella vittoria nella giornata di domenica per l'under19 femminile di Mister Scarpa.Sei reti alla San Marino Academy, per uno 0-6 finale.Le firme: Gallina, 4 Moretti, Copelli.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Perugia-Next Gen,Domenica 25 febbraio, ore 16:15.H. Verona-Juve Under19,Sabato 24 febbraio, ore 11.Sassuolo-Juve Under17,Domenica 25 febbraio ore 15.Juve-Modena Under16,Domenica 25 febbraio ore 15.Juve-Modena Under15,Domenica 25 febbraio, ore 11.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

L’ARCOBALENO E L’AEROPLANO
Nuvole e Passeggeri | Le Interviste Improbabili | Diciassettesima puntata

L’ARCOBALENO E L’AEROPLANO

Play Episode Listen Later Feb 13, 2024 41:08


Nuvole e Passeggeri | Le Interviste Improbabili | Diciassettesima puntata Abbiamo sguinzagliato i nostri baldi giornalisti ad intervistare improbabili personaggi dello show-businness: Luisa Spagnoli, Gigi Riva, Muhammad Alì e… l'imperdibile appuntamento con “Il Ruggito Della Bisbetica”! L'articolo Nuvole e Passeggeri | Le Interviste Improbabili | Diciassettesima puntata proviene da Young Radio.

Io Non Mi Rassegno
Quanto ci costa tornare a casa! – INMR Sardegna #17

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Feb 8, 2024 17:25


Diciassettesima puntata di “Io non mi rassegno Sardegna”: oggi parleremo di finanziamenti ai siti archeologici sardi, della sempre più reale emergenza sanità soprattutto per quanto riguarda i medici di famiglia e del caro voli che già si fa sentire per Pasqua. Parleremo poi di qualità dell'aria e polveri sottili, perché anche in Sardegna non siamo messi benissimo e infine come sempre avremo anche un contributo audio. Quest'ultimo stavolta arriva da Unica per la Palestina, comitato di universitari che negli ultimi mesi ha scelto di costituirsi all'interno dell'università di cagliari per esprimere con forza il proprio dissenso verso gli accordi accademici con Israele. Io sono Alessandro Spedicati e questa è “Io non mi rassegno Sardegna”, la rassegna stampa commentata settimanalmente da Sardegna che cambia in collaborazione con Lisa Ferreli.

J-TACTICS's show
J-TACTICS (S06 E17)

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Jan 25, 2024 113:02


Diciassettesima puntata della sesta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sul match andato in scena al Via Del Mare di Lecce, padroni di casa salentini nonostante l'ardore vengono sconfitti da una Juve che soffre, ma che poi dilaga con 3 gol.La sfida con i giallorossi pugliesi ridefinisce le gerarchie in serie A, i bianconeri guidati da Massimiliano Allegri si portano in testa alla classifica con un punto in più rispetto all'Inter impegnata in Arabia per la Supercoppa.Riassumendo, la Juve cala il tris a Lecce, sorpasso all'Inter e primato.Vittoria a dir poco fondamentale per la squadra di Allegri.E ora palla nuovamente al centro.Come nelle ultime uscite, fondamentale la ritrovata vena realizzativa di un ritrovato Dusan Vlahovic.Una doppietta del numero 9 infatti, permette ai bianconeri di battere il Lecce e di prendersi il primo posto della Serie A, ciliegina sulla torta il terzo gol firmato da Bremer nel finale.Prima frazione di gioco allo stadio Via del Mare combattuta, con la Juve che ci prova ma senza scoprirsi eccessivamente, McKennie e Yildiz i più attivi, salentini non da meno con un paio di occasioni non sfruttate con Krstovic.Come accaduto spesso ultimamente l'equilibrio tra le due contendenti viene spezzato dal re Mida del momento in casa Juve, Dusan Vlahovic si coordina e manda la palla al volo in rete su cross dalla sinistra di Cambiaso, che dopo una ribattuta rimette in mezzo un pallone morbido sul secondo palo.Il bomber serbo si ripete poco dopo, McKennie colpisce di testa dopo un cross dalla destra, Vlahovic, in posizione regolare, interviene a correggere la traiettoriamentre la palla stava entrando in porta.2-0 della Juventus e gara praticamente in archivio.Nel finale arriva anche il terzo gol della squadra di Massimiliano Allegri la firma è del brasiliano Bremer, il difensore salta più in alto di tutti sugli sviluppi di un calcio di punizione laterale battuto da Iling Junior e insacca alle spalle del portiere leccese Falcone.Con questa vittoria, come detto, la Vecchia Signora va a +1 sull'Inter che, per via dell'impegno in Supercoppa, recupererà il match con l'Atalanta tra più di un mese, il 28 febbraio.Anche Allegri dopo la vittoria che vale il sorpasso sui nerazzurri sembra abbandonare il suo proverbiale pragmatismo e la scaramanzia che lo ha sempre contraddistinto come il nostro buon Arco Lubrano, le sue parole nel post gara non lasciano infatti adito a fraintendimenti."Nel calcio non c'è nulla di impossibile. Si cercherà di fare il massimo per rendere l'impossibile possibile. Poi se ci sarà qualcuno che farà meglio di te, gli si strigherà la mano".Le parole del tecnico livornese ai microfoni di DAZN rispondendo alla domanda sullo Scudetto dopo la vittoria della sua squadra con i padroni di casa.Con la vittoria di Lecce sono ben 300 le gare vinte da Max in Serie A, dietro solo a Giovanni Trapattoni e Nereo Rocco: "Sono contento delle 300 partite, posso solo ringraziare i giocatori che ho allenato da quando ho iniziato in Serie A. Mi ritengo molto fortunato, ho avuto giocatori straordinari. Anche ora quando li vedo mi emoziono. Ogni tanto riguardo partite, pezzi, e vederli è meravigliosa".Di questo e altro parleremo in questa puntata! Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09

Venus
#17 - Destra o Sinistra? Come si schiera l'Occidente - 03.11.2023

Venus

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 8:25


Diciassettesima puntata di Venus dedicata alla divisione dell'Occidente tra Destra e Sinistra. Per quanto questi due concetti siano cambiati negli ultimi decenni, gran parte degli analisti sottolinea quanto l'orientamento politico dei governi occidentali (intesi come Europa e Americhe) abbia subito, negli ultimi anni, radicali e continui mutamenti. Ce li racconta Beatrice Maroni, giornalista e collaboratrice de il Millimetro.Nella seconda parte, invece, con Samantha De Martin parliamo dell'accordo tra il Van Gogh Museum di Amsterdam e The Pokémon Company, che di fatto porterà Pikachu&co. nel museo olandese fino al 7 gennaio.Contributo audio MrMnemosine

De Core - Podcast
Ep.17 - Giancane - De Core Podcast

De Core - Podcast

Play Episode Listen Later Aug 29, 2023 84:13


Diciassettesima puntata di De Core Podcast condotto da Alessandro Pieravanti e Danilo da Fiumicino. Ospite della puntata: Giancane "De Core" sono tutte le cose che ci fanno stare bene: musica, film, viaggi, cibo, sport e chi più ne ha più ne metta. Playlist scelta da Giancarlo come brani "De Core" 883 - Cumuli Colle der Fomento - Sergio Leone Plakkaggio - Birra in Lattina Coez/Noyz Narcos - Sputa Palline Location: Parco Appio Format di Alessandro Pieravanti e Danilo Contaldo Prodotto da Dopcast Musiche: Matteo Pieravanti Logo: Alessandro Catalano Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

J-TACTICS's show
J-TACTICS (S05 E17)

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Feb 3, 2023 149:15


Diciassettesima puntata della quinta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Puntata dedicata principalmente ad un approfondimento sulla intricata vicenda inerente le plusvalenze.Cosa sono? Esiste una disciplina nel calcio italiano ed europeo su questa metodologia utilizzata soprattutto per dare ossigeno ai sempre più asfittici bilanci delle squadre di calcio in serie A e non solo?Perché il ricorso a questa metodologia ha portato la Juventus ad essere penalizzata di ben 15 punti falsando totalmente questa già difficile e disgraziata stagione?Nell'episodio odierno cercheremo di fare luce su questa intricata vicenda con il prezioso contributo dell'amico ed ospite Antonio Corsa, anche attraverso un illuminante articolo pubblicato sul suo blog.Non mancherà poi uno sguardo anche ai recenti impegni della vecchia signora, la surreale prova contro il Monza in campionato e la buona prova con la Lazio in coppa Italia.Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=

Stanze di Cinema
Stanze di Cinema S06E17 - Gli spiriti dell'isola, Bussano alla porta, Decision To Leave, Copenhagen Cowboy

Stanze di Cinema

Play Episode Listen Later Feb 3, 2023 55:00


Diciassettesima puntata della sesta stagione. Parliamo dellla rivoluzione DC di James Gunn. E poi dei film Gli spiriti dell'isola, candidato a 9 Oscar, Bussano alla porta di M.N.Shyamalan e Decision To Leave di Park Chan-wook Per lo spazio della serialità con Fabio Radaelli vi raccontiamo Copenhagen Cowboy di Nicolas Winding Refn (Netflix). Stanze di Cinema è la trasmissione di Ciao Como Radio dedicata a cinema, cultura e spettacoli in onda tutti i venerdì alle ore 21:00 e i sabato alle ore 19.00. A cura di Marco Albanese, Carlo Cairoli e Daniele Valsecchi.

J-TACTICS's show
J-World S04 E17

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Jan 27, 2023 19:19


Diciassettesima puntata della quarta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Tornano alla vittoria le Juventus Women: un successo di carattere, in trasferta, una rimonta che tiene la Juve in seconda posizione in campionato, ma soprattutto un ruggito che mai come adesso era fondamentale.Rotonda vittoria delle Juventus Women, che battono in trasferta il Chievo 0-3 e ipotecano il passaggio alle Semifinali di Coppa Italia.Si chiude con una sconfitta di misura per la Juventus Next Gen la semifinale di andata della Coppa Italia di Serie C. Al "Pino Zaccheria" il Foggia supera 2-1 i bianconeri. Decisiva la doppietta di Ogunseye, a segno una volta per tempo.In mezzo il gol del pari firmato da Poli di testa. Un risultato che non sorride alla squadra di Mister Massimo Brambilla, ma che indubbiamente lascia più di una porta aperta per cercare la qualificazione nella gara di ritorno che si giocherà il prossimo 15 febbraio.Secondo pareggio consecutivo in campionato per la Juventus Next Gen che ad Alessandria pareggia 1-1 contro il Renate.Vantaggio bianconero firmato da Sekulov in avvio di ripresa e pareggio dei lombardi arrivato pochi minuti dopo con Baldassin. Un punto per parte e bianconeri che salgono, così, a quota 28 punti dopo 23 gare disputate.Si chiude con una sconfitta per 1-3 il match di Vinovo tra la Juventus Under19 e il Frosinone. Decidono l'incontro la doppietta di Condello e la rete di Bracaglia. Di Anghelè la marcatura bianconera per il momentaneo pareggio. La squadra di Paolo Montero rimane ferma a quota 25 punti in classifica, momentaneamente al sesto posto. Se il risultato non permette di sorridere, una delle note positive della giornata è il ritorno in campo di Mbangula dopo tre partite di assenza. Bella vittoria dell'Under17 allenata da Mister Panzanaro sui pari età del Napoli. A Vinovo finisce 3-1 la sfida contro i partenopei. De Chiara apre le marcature al quarto d'ora, prima della rimonta e del sorpasso della Juve tutto maturato nella ripresa con le reti di Pugno, Boufandar e Biliboc. Con questo successo i bianconeri salgono a 36 punti in graduatoria, sempre in prima posizione con tre lunghezze di vantaggio sul Parma secondo.Sconfitta di misura per l'Under16 di Mister Rivalta.A Vinovo passano 1-2 i pari età blucerchiati. Carlini e Papasergio portano gli ospiti avanti di due reti e il rigore di Merola non permette alla Juventus di uscire dal campo con almeno un punto. La classifica, attualmente, vede i bianconeri al sesto posto a quota 15 punti.A Vinovo la Juventus Under15 cala il poker contro i pari età della Sampdoria e sale a quota 20 punti dopo 10 giornate, al secondo posto in graduatoria. Doppietta per Kaba e reti di Borasio e Suazo. Una gara senza storia alla prima gara ufficiale del 2023.Nella dodicesima giornata di campionato l'Under19 femminile supera con un netto 8-0 il Parma portandosi così a quota 31 punti e al primo posto in classifica in attesa del recupero tra San Marino Academy e Roma (gara rinviata per neve).Tante le bianconere in gol: Bertucci, Mounecif, Ruggeri (doppietta), Berveglieri e Cinquegrana. A completare il tabellino un'autorete delle emiliane.Da segnalare anche l'esordio dal primo minuto per la classe 2008, Giulia Robino.Esordio anche per la classe 2006 Arianna Gallina.Ottima uscita nel campionato regionale per l'Under15 femminile di Mister Lombardi che si è imposta 8-0 sul campo delle pari età del Baveno.Tripletta per Berbotto, doppietta per Gaiardelli e reti di Basciu, Abbondanza e Alice a completare l'elenco delle marcatrici.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:Juve-Sampdoria women,Domenica 29 gennaio, ore 12:30.Next Gen-Vicenza,Domenica 29 gennaio, ore 12:30.Genoa-Juve Under17,Domenica 29 gennaio, ore 15.Como-Juve Under16,Domenica 29 gennaio, ore 14:30.Como-Juve Under15,Domenica 29 gennaio, ore 12.Tavagnacco-Juve Under19 femm.,Domenica 29 gennaio, ore 15.Vercelli-Juve Under15 femm.,Domenica 29 gennaio, ore 15.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

Chi Cerca TOVA
I 1000 usi (creativi) del BICARBONATO

Chi Cerca TOVA

Play Episode Listen Later Sep 22, 2022 26:24


Diciassettesima puntata della seconda stagione del PODCAST "Chi Cerca TOVA", il podcast di Raffaele Tovazzi che da voce agli ascoltatori. Per rimanere in contatto con me e scrivermi, unisciti al canale telegram: https://t.me/chicercatova --- Send in a voice message: https://anchor.fm/chicercatova/message

Radio HM
Diciassettesima settimana del Tempo ordinario – Sabato

Radio HM

Play Episode Listen Later Jul 30, 2022 12:11


Saper tacere, saper parlare Don Francisco Fernández Carvajal ci ricorda oggi quando, sull'esempio di Gesù, dobbiamo tacere e quando dobbiamo parlare.

Radio HM
Diciassettesima domenica del Tempo ordinario – Ciclo C

Radio HM

Play Episode Listen Later Jul 24, 2022 12:49


Imparare a chiedere Don Francisco Fernández Carvajal ci ricorda oggi che nella nostra orazione deve essere sempre presente il sentimento della filiazione divina e che in essa dobbiamo chiedere beni sia soprannaturali sia materiali.

Lo show di Radio
Diciassettesima puntata del corso di lettura di Tolkien in lingua inglese.

Lo show di Radio " La Voce Di Arda "

Play Episode Listen Later May 27, 2022 178:51


Prima puntata del corso di inglese dedicata alla poesia in Tolkien la poesia dell' Anello analisi e traduzione.

Stanze di Cinema
Stanze di Cinema S05E17 - Azor, Stringimi forte, Gli occhi di Tammy Faye e Paris Police 1900

Stanze di Cinema

Play Episode Listen Later Feb 4, 2022 55:08


Diciassettesima puntata della quinta stagione. Parliamo di Azor di Andreas Fontana, Stringimi forte di Mathieu Amalric e Gli occhi di Tammy Faye. Alessandro Vergari presenta Paris Police 1900 (Sky). Stanze di Cinema è la trasmissione di Ciao Como Radio dedicata a cinema, cultura e spettacoli in onda tutti i venerdì alle ore 21:00 e i sabato alle ore 19.00. A cura di Marco Albanese, Carlo Cairoli e Daniele Valsecchi.

Le cose problematiche: Ovidio Edition
Diciassettesima puntata: La fame di Erisictone

Le cose problematiche: Ovidio Edition

Play Episode Listen Later Feb 4, 2022 32:46


La vita di Meleagro è legata a un magico ciocco di legno, che nelle mani della madre si trasforma in uno strumento di vedetta. Teseo e i suoi compagni, ospiti del fiume Acheloo si raccontano storie di prodigi degli dei, come quella di Baucide e Filemone e quella della fame di Erisictone. TW: violenza sessuale, violenza fisica.

J-TACTICS's show
J-World S03 E17

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Jan 21, 2022 19:25


Diciassettesima puntata della terza stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.Le Juventus Women volano in finale di Supercoppa Femminile!Le bianconere cominciano il nuovo anno strappando il pass per la sfida contro il Milan che varrà il trofeo: al termine dei 90 minuti risultato con le neroverdi del Sassuolo è in parità con i gol di Nilden e Clelland, ai rigori poi Peyraud-Magnin respinge l'ultimo penalty di Philtjens e trascina la squadra di Montemurro in finale.Come detto, per decidere chi affronterà il Milan in finale servono i calci di rigore.Per la Juve la prima a presentarsi è Lisa Boattin, che vede la sua conclusione infrangersi su Lemey. Sponda Sassuolo, Dubcova non sbaglia.Il secondo rigore bianconero è di Gama ed è perfetto, dopo di lei per le neroverdi tocca a Cantore, che colpisce la traversa riequilibrando tutto.Non sbaglia più nessuno (per la Juve in gol nell'ordine Girelli, Bonansea e Pedersen, per il Sassuolo Mihashi e Clelland), poi Peyraud-Magnin sbatte la porta in faccia a Philtjens e porta le women in finale.Le Juventus Women scrivono un'altra straordinaria pagina della storia del nostro club.Le bianconere superano, in rimonta, il Milan e vincono la loro terza Supercoppa Femminile consecutiva.Allo Stadio “Benito Stirpe” di Frosinone finisce 2-1 per la squadra allenata da Mister Montemurro che, con questo successo, vince il suo primo trofeo da allenatore delle piemontesi.Una vittoria che vale tanto, tantissimo, forse una delle più dure ottenute dalla Juve, anche e soprattutto per le note difficoltà che ci sono state nel preparare al meglio questa Final Four di Supercoppa che si è dimostrata di un livello davvero molto alto.Una vittoria che arricchisce la bacheca dei trofei dello Juventus Museum.Una vittoria che porta la firma di Cristiana Girelli, decisiva a pochi minuti dal 90'.Questa finale è stata un'altra prova corale splendida da parte di un gruppo che, ancora una volta, ha dimostrato che cosa voglia dire combattere #FinoAllaFine e gettare il cuore oltre l'ostacolo.Un risultato speciale per tutti, un po' di più per Martina Rosucci che ha raggiunto quota 100 partite con la maglia bianconera.La Juve batte 5-0 il Pomigliano e centra la 12esima vittoria in campionato.La trasferta in casa delle campane, valida per la 12a giornata, termina con l'ennesimo successo della formazione di Montemurro, unica a punteggio pieno e saldamente al comando della classifica di Serie A.Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili: Juventus women-Fiorentina,Sabato 22 gennaio, ore 14.30.Pro Vercelli-Juve Under23,Domenica 23 gennaio, ore 14.30,Stadio "Silvio Piola"-Vercelli.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

Aspettando Natale Ogni giorno una storia
Diciassettesima storia - Babouchka, leggenda russa raccontata da Henri Troyat

Aspettando Natale Ogni giorno una storia

Play Episode Listen Later Dec 17, 2021 7:16


Anche noi come Babouchka, una vecchietta che assomiglia alla nostra Befana, sempre sulla strada per cercare il Bambino.

Orbita della Bassa
17 - ORBITA BASSA Diciassettesima puntata

Orbita della Bassa

Play Episode Listen Later Nov 1, 2021 2:39


Radio Philos... di tutto un po'
RADIO PHILOS DICIASSETTESIMA PUNTATA

Radio Philos... di tutto un po'

Play Episode Listen Later Sep 17, 2021 57:02


Eccoci nuovamente con voi! I nostri speaker vi parleranno, come sempre, di molti argomenti, dal calcio allo spazio, da Alberto Sordi ai Van Halen, dalla Ferrari alla geografia.

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 19/9/2021 - Servizio di culto

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Sep 14, 2021 56:39


Domenica 19 settembre 2021 - Diciassettesima domenica dopo Pentecoste - La saggezza, o sapienza del saper vivere, è di solito associata ad un uomo o una donna matura che, con l'esperienza di una lunga vita in cui ha saputo affrontare molte crisi, ha acquisito una preziosa conoscenza da cui faremmo bene ad apprendere. Non c'è però, migliore sapienza che quanto ci insegna Dio nella Sua parola. Non sorprende così che in essa vi si trovano testimonianza di persone che ne fanno oggetto di costante riflessione ed applicazione. L'ascolteremo con attenzione anche nel nostro servizio di culto come una preziosa opportunità. https://www.tempodiriforma.it/wp/vi-sono-ambizioni-ed-ambizioni-marco-933-37/

Radio HM
Diciassettesima Settimana del Tempo ordinario - Venerdì

Radio HM

Play Episode Listen Later Jul 30, 2021 11:46


Senza rispetti umani Vivere da discepoli di Cristo chiede di non farsi intimorire da luoghi, persone e circostanze per proclamare sempre la Verità.

Radio HM
Diciassettesima Settimana del Tempo ordinario - Mercoledì

Radio HM

Play Episode Listen Later Jul 28, 2021 11:44


Il tesoro e la perla preziosa Scopriamo con Don Carvajal la grandezza della chiamata del Signore e della nostra risposta positiva che rende ogni creatura testimone vivo di Dio nel mondo.

Radio HM
Diciassettesima Settimana del Tempo ordinario - Martedì

Radio HM

Play Episode Listen Later Jul 27, 2021 11:20


Gli amici di Dio Oggi Don Francisco Fernández Carvajal ci parla di come Gesù è nostro esempio di  amicizia. La vera amicizia porta a volere il bene dell'altro. Il meglio che un cristiano può dare ad un amico è Cristo attraverso l'apostolato.

Radio HM
Diciassettesima domenica del Tempo ordinario – Ciclo B

Radio HM

Play Episode Listen Later Jul 25, 2021 11:41


La fedeltà nel poco Prendendo spunto dal Vangelo di oggi sul miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci, Don Francisco Fernández Carvajal si sofferma sul dettaglio che Gesù chiese ai discepoli di raccogliere i pezzi avanzati. Con questo Egli ci insegna a santificare le realtà ordinarie e ci mostra il valore delle cose piccole.

Radio Unint
Radio Mood: Diciassettesima Puntata!

Radio Unint

Play Episode Listen Later May 12, 2021 40:23


Per la penultima puntata di Radio Mood, le nostre speakers propongono una breve panoramica degli avvenimenti più salienti degli ultimi giorni, come sempre invitandovi a prediligere la buona informazione e quindi ad affidarvi a risorse, mezzi e fonti attendibili!

Radio Unint
Lo Sapevate che? Diciassettesima puntata!

Radio Unint

Play Episode Listen Later Apr 26, 2021 27:46


Discutiamo oggi del Global Compact e della Carta di Roma, due strumenti per un approccio integrato a tutte le dimensioni delle migrazioni. Obiettivi? Rispetto dei diritti umani, empowerment dei migranti, uso corretto della terminologia giuridica e revisione linguistica dei mass media.

Radio Unint
Caffè Letterario; Diciassettesima Puntata!

Radio Unint

Play Episode Listen Later Apr 15, 2021 10:57


Secondo l'antica leggenda cinese ognuno di noi è legato a qualcun'altro tramite il filo rosso del destino ed è proprio questo che che lega i protagonisti del film d'animazione giapponese di cui parleremo oggi!

Stanze di Cinema
Stanze di Cinema - XVII Puntata 29.1.2021 - Quarta stagione

Stanze di Cinema

Play Episode Listen Later Jan 29, 2021 54:58


Diciassettesima puntata della quarta stagione. Parliamo di I'm your woman (Amazon Prime) Undine (Chili) e La tigre bianca (Netflix). Alessandro Vergari presenta Tin Star (Sky). Stanze di Cinema è la trasmissione di Ciao Como Radio dedicata a cinema, cultura e spettacoli in onda tutti i venerdì alle ore 21:00 e i sabato alle ore 19.00. A cura di Marco Albanese, Carlo Cairoli e Daniele Valsecchi.

J-TACTICS's show
J-World S02 E17

J-TACTICS's show

Play Episode Listen Later Dec 24, 2020 18:33


Diciassettesima puntata stagionale della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.La Juve Under23 incappa nella seconda sconfitta consecutiva contro il Pontedera, primo ko nei precedenti dei bianconeri contro la formazione toscana, passata in vantaggio nel primo tempo grazie a Catanese. Brighenti illude i bianconeri, firmando il primo gol con la Juventus, con Piana che segna il gol vittoria dopo pochi secondi dall’ingresso in campo.Migliore in campo: Ranocchia, – La sfortuna, Sarri e il palo gli negano il gol, impressiona sempre per la sua facilità di calcio dalla distanza.Una Juve Under23 anche sfortunata perde in casa contro la capolista Renate nell'ultima partita del 2020.De Sena e Kabashi su rigore ribaltano l’inziale vantaggio di Correia, terza sconfitta consecutiva per i bianconeri.Migliore in campo: Correia, – Il gol è una perla, l’ennesima della sua stagione.Dopo la serie di tre sconfitte consecutive gli uomini di mister Zauli navigano a centro classifica, per l'esattezza al nono posto a 25 punti.Non mancherà uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili.Come già ricordato nella scorsa puntata le ragazze di mister Guarino ritorneranno in campo con il nuovo anno, precisamente il 06 gennaio nel match di supercoppa.I giovani bianconeri dell'Under23 osserveranno anch'essi una pausa per le festività natalizie, ritorneranno in campo il 09 gennaio nel match che li vedrà opposti alla Carrarese.Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

Economics Tuesday Talks
Monica Billio - Introduzione alla diciassettesima giornata

Economics Tuesday Talks

Play Episode Listen Later Nov 20, 2020 5:50


Learn Italian with Luisa
Ep. 27 - I numeri ordinali in italiano

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Sep 14, 2020 12:10


Ep. 27 I numeri cardinali Livello A1 - Achtung: ab Episode 30 sind die vollständigen Show-Notes nur noch für Premium Hörer verfügbar. Mehr Information unter https://www.il-tedesco.it/premium Buongiorno cari amici e amanti dell‘italiano dalla vostra insegnante Luisa e benvenuti al Podcast episodio numero 27. Oggi parliamo di numeri ordinali.Nell‘episodio numero 26 abbiamo visto i numeri cardinali, cioè i numeri uno, due, tre ovvero in tedesco eins zwei, drei e in inglese one, two, three, eccetera.Oggi invece vediamo i numeri ordinali. Quali sono i numeri ordinali? Sono quei numeri che ci permettono di individuare la posizione o il numero di successione rispetto ad altri numeri, cioè in tedesco: der/die erste, der/die zweite, der/die dritte… e in inglese: the first, the second the third eccetera.Cominciamo con i primi dieci numeri ordinali:primoDer erste…..primaDie erste ….The firstsecondoDer zweite ….secondaDie zweite ….The secondterzoDer dritte ….terzaDie dritte ….The thirdquartoDer vierte ….quartaDie vierte ….The fourthquintoDer fünfte …..quintaDie fünfte ….The fifthsestoDer sechste ….sestaDie sechste ….The sixthsettimoDer siebte ….settimaDie siebte ….The seventhottavoDer achte ….ottavaDie achte ….The eighthnonoDer neunte ….nonaDie neunte ….The ninthdecimoDer zehnte….decimaDie zehnteThe tenthCome avete visto c‘é una versione maschine e una versione femminile. I numeri ordinali funzionano come aggettivi, quindi se uso un numero ordinale con un sostantivo maschile la lettera finale del numero è -o, se uso il numero ordinale con un sostantivo femminile la lettera finale del numero è -a. Esempio: Il primo giorno di lavoro, il secondo anno di scuola, il terzo capitolo di un libro. La prima traversa, la seconda volta, la terza pagina di una libro.Tutti gli altri numeri ordinali si formano con il numero cardinale che perde l‘ultima vocale ed il suffisso -esimo per le parole maschili ed -esima per le parole femminili.Prendiamo il primo numero: undici perde l‘ultima -i e aggiungiamo -esimo: undicesimo.Quindi vediamo i prossimi dieci numeri:Undicesimo = der elfte….. Undicesima = die elfte…… The eleventhDodicesimo = der zwölfte…. Dodicesima = die zwölfte …. The twelfthTredicesimo = der dreizehnte…. Tredicesima = die dreizehnte…. The thirteenthQuattordicesimo = der vierzehnte…. Quattordicesima = die vierzehnte…. The fourteenthQuindicesimo = der fünfzehnte…. Quindicesima = die fünfzehnte …. The fifteenthSedicesimo = der sechszenhte… Sedicesima = die sechszehnte …. The sixteenthDiciassettesimo = der siebzehnte …. Diciassettesima = die siebzehnte …. The seventeenthDiciottesimo = der achtzehnte …. Diciottesima = die achtzehnte …. The eighteenthDiciannovesimo = der neunzehnte …. Diciannovesima = die neunzehnte …. The nineteenthVentesimo = der zwanzigste …. Ventesima = die zwanzigste ---- The twentiethE così per tutti gli altri numeri: centesimo/centesima = der/die hunderteste, the hundredth, duecentesimo/duecentesima = der/die zweiunderteste, the two-hundredth, quattrocentocinquantesimo/a = der/die vierhundertfünfzigste, the fourhundredandfiftieth, millesimo/a =der/die tausende, the one-thousandthAttenzione se dovete scrivere questi numeri, i numeri cardinali che finiscono con tre hanno l‘accento: ventitrè, trentatrè, quarantatrè eccetera, quando sono numeri ordinali perdono l‘accento: ventitreesimo, trentatreesimo, quarantatreesimo.Quando vengono usati questi numeri? Per esempio in una classifica: La Juventus si è classificata al primo posto. Al festival di San Remo il cantante Gabbani è arrivato al secondo posto. Si possono inoltre usare per descrivere un percorso: Lei va dritto, poi gira alla terza strada a destra. Attraversa la piazza e al secondo semaforo gira a sinistra. Dove devo scendere? Scenda alla settima fermata.Per i giorni del mese in italiano usiamo i numeri cardinali, l‘unica eccezione è il primo giorno, quindi diciamo: il primo settembre, il primo gennaio, il primo maggio, ma per tutti gli altri giorno diremo due, tre, quattro, quindici, trentuno agosto, febbraio ecc.Quando scriviamo questi numeri, se parliamo di secoli, li scriviamo in numeri romani: nel diciottesimo secolo: XVIII secolo, nel ventesimo secolo: XX secolo.Altrimenti scriveremo una piccola ° a destra del numero, o una piccola ªNelle enumerazioni:Perchè non ho studiato informatica? Primo perché l‘università era lontana, secondo perché era un‘università privata e io non ho soldi e terzo perché la matematica non mi piace.E per concludere:cosa significa: essere il primo della classe =essere molto bravo in qualcosa, ma anche uno che sa sempre tutto o crede di sapere tuttoessere al settimo cielo = essere molto felici, talmente felici da fare salti alti tanto da toccare il cielo e come sentirsi in paradisoIl primo amore non si scorda mai = il primo amore non si dimentica mai.

Una Vita Da Lontano - Il podcast degli Espatriati
Diciassettesima Puntata: Mario Carboniero da Cape Town

Una Vita Da Lontano - Il podcast degli Espatriati

Play Episode Listen Later Aug 27, 2020 60:00


Mario Carboniero da Cape Town Sarà l'ospite della Diciassettesima puntata di Una Vita Da Lontano Questa Volta parliamo della vita da Espatriato in Sud Africa con Mario Carboniero. Iscriviti al nostro canale youtube e ai nostri podcast per sapere sempre quando siamo live e per ascoltare le nostre puntate YouTube : https://www.youtube.com/channel/UCrJ3... ( https://www.youtube.com/channel/UCrJ3-bBUsANuphqe0xPEOsA ) Spotify Podcast : https://open.spotify.com/show/5sl7uHU... ( https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&q=https%3A%2F%2Fopen.spotify.com%2Fshow%2F5sl7uHUUws7GusGqkQ3WrZ%3Fsi%3DDP8-GhJfSgGc4_gAnHUgcQ&redir_token=QUFFLUhqbmNIRWhaUHpXSkZqZnlzak1taF9zUGg3a2FYd3xBQ3Jtc0tuOUw0R1JkYUptUnpmcFBjc0hXa0h3Z1QwN2tsQnhIQUszZjBaVGVOemlLY0pTak5FTWNOOGMzSVRnR2dUaGFLbEtlcFQ1NDJucVNiMXBqaE1IX2kyTkdlM3BQSVIzNHlINEpmNms1d3BpY1RNMU4yaw%3D%3D&v=NnmgB8zyE64 ) Apple Podcast : https://podcasts.apple.com/ie/podcast... ( https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&q=https%3A%2F%2Fpodcasts.apple.com%2Fie%2Fpodcast%2Funa-vita-da-lontano%2Fid1510592414&redir_token=QUFFLUhqa1F1VFpZeEd6VnhKVzBwc3RvZDdoM0dYc0VOZ3xBQ3Jtc0tsdklmRzk4dC1ERi1mSENhNE9CZkJHZnNJUmtuVW1zNnV2dE5jbVpET1Z5Y2prSmotTl9fd0poMldQVU5EN3FWTEJ0VHBPVGFGMUpzdnNNcmZ5NXItS19KSVRva0NLMFM3N2tIMVVxdWxVZ2pKaEdmZw%3D%3D&v=NnmgB8zyE64 ) RedCircle https://redcircle.com/shows/una-vita-... ( https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&q=https%3A%2F%2Fredcircle.com%2Fshows%2Funa-vita-da-lontano&redir_token=QUFFLUhqbnJrUVlzNndrOGNYb3pGendtcnBFVjJfbFRlUXxBQ3Jtc0ttNVNNQjNpV194U1VraDF0NFlvVk9WaFRGc25GS1g2SUJnRjZ6a0lFWkl0VzE2Ulh3T3NCVHdRRWlMVFNfeEJqa05tc2cyYVFkeHNrQWgxTjluM1ZhX2tKT0FtRmQ4aGZZS2s4b3U4M2dVVHBBWllxSQ%3D%3D&v=NnmgB8zyE64 ) Come trovare un lavoro, come vivere, dove andare, cosa fare , cosa controllare ,prima di partire, tutto quello che che volete sapere sulla vita da expats. Tutti gli altri Social : Twitter : @Ulontano Instagram : https://www.instagram.com/unavitadalo... ( https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&q=https%3A%2F%2Fwww.instagram.com%2Funavitadalontano%2F&redir_token=QUFFLUhqbE1Nb2NUVGFaR3dyejdsVElBOHo0NDdTVUJOUXxBQ3Jtc0tsMlJJRDlnVlQ3NzVLbS1LYlA2VkZQUXNWcnhURURBU01ob3lYR3dLZjhpQkhmVmhkdjVwWF9zXy15VG0yLVdtcW9vOW82OWFSS1pyaTZKbkNFTW53QXNWb3MxQXJ5d3VRQ3JRSUtkb1Izc3NQV3dCRQ%3D%3D&v=NnmgB8zyE64 ) Twitch : https://www.twitch.tv/unavitadalontano ( https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&q=https%3A%2F%2Fwww.twitch.tv%2Funavitadalontano&redir_token=QUFFLUhqbmQ4bmhGMHBoMHFsQi1JeGZDVmlTZkZENmhzZ3xBQ3Jtc0traDdIZFV6TWFrVTBwbnFqbVBnUWkyWTVhcUZjTDUyaUJvbXdoTTZqWUtWVEhjQW8tNGE1R1N2OV9tY0liVE5UM3JiTmRtdkhCSVdIN2k1WXdVejN2N01FRVA3TmtHQmg2MFYwSTUzbFFXbVczT3Zjcw%3D%3D&v=NnmgB8zyE64 ) Dailymotion : https://www.dailymotion.com/dm_acd7d4... ( https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&q=https%3A%2F%2Fwww.dailymotion.com%2Fdm_acd7d4f1807bd7fe1c4a3d82fb61542a&redir_token=QUFFLUhqbjBfU0d6YWptOVRJNkFTeS0xb3RZTjlrbUtqUXxBQ3Jtc0tuaUJtdUNObHBUTWF5YWVzdDQ0M25oMHBVS2N5LVBBV2NJczd1RUlNckM1dk9vMGdlcVVXcDA1UXZpYTAxaWZYV0FwLTJhTGxyRGRZRjhESm9hQ3lzX1JZejBJTUhLY3gxNUNwS0VjMEczZXlIekVFbw%3D%3D&v=NnmgB8zyE64 ) Smashcast : https://www.smashcast.tv/unavitadalon... ( https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&q=https%3A%2F%2Fwww.smashcast.tv%2Funavitadalontano&redir_token=QUFFLUhqbjNsak1JU3JQRzZrVkJ0clF5Q3FKYTBJWGV3QXxBQ3Jtc0trV3E4RHd4SmplNjFUVktFQ041Nm5JNkh3eXNVdU1zTUl6RVR6ZWJoaHd6T0ZwSEVMMXEwWWV3WjB0aUpKN09QNTJFSkUtaFVsTTA2N05tcXItRHIxNzdsMHB5RDd6VS1IVFpVdnFoU3RscWs1c3dMYw%3D%3D&v=NnmgB8zyE64 ) Periscope : https://www.periscope.tv/ULontano/1mr... ( https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&q=https%3A%2F%2Fwww.periscope.tv%2FULontano%2F1mrGmEWbabVGy&redir_token=QUFFLUhqbjBRcmxHTGxxR25oR0hieHB0cVVSQzk4RXZyZ3xBQ3Jtc0tuZFV6dnNuU09KdHVFWnRlNDFtVnRNbVFuclhyVDNrbHRrR2dxVENrWnkyNlJaY1EwT0J3b0pfOHJJeXNGN2I1NXJlR1V6NHQwejkwQ2g5dDI5VkYybzJBbkJoaDdMWWxzQXRtYVBYdUVYczB2WDZIaw%3D%3D&v=NnmgB8zyE64 ) Facebook : https://www.facebook.com/unavitadalon... ( https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&q=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Funavitadalontano&redir_token=QUFFLUhqbHd4aVVGSHExbWdnXzZCLUVNSXZwaHdhd2ZrZ3xBQ3Jtc0ttaHNZWVF1WS1kbkNYQlB4RzY4d3RwekIwR3JZT1A1WGEwb0ZOWUxwM2NmeTFUaDZKUEUzdVRKd1NUQ1VhWGR0dGxwMzNpMXptRkdZYzFlRXJvMnNDWWxBTXZRcUxUWW45Y0pZdnZUNTB0MGpMc0VwWQ%3D%3D&v=NnmgB8zyE64 ) TikTok : www.tiktok.com/@unavitadalontano LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/una-... ( https://www.youtube.com/redirect?event=video_description&q=https%3A%2F%2Fwww.linkedin.com%2Fcompany%2Funa-vita-da-lontano%2F&redir_token=QUFFLUhqbUJ2czB0ZmREYllLbDVLaW9CYk5oWVpBeWU0d3xBQ3Jtc0tuLUlyb1JDNTJpMlJEdllxQ204b0xkUTJpa0pIbjBENmZmQ0ZjYXB6SXlvemJkcUk4d09sWV9Palo5blljYU40am9GUjRoR1ktbzg0S1hiMFF4VEZyY0JWRTZxNmFFQ1BGSWhGOWpIY1BER1dyNVpHOA%3D%3D&v=NnmgB8zyE64 ) Come trovare un lavoro, come vivere, dove andare , cosa fare , cosa controllare ,prima di partire, tutto quello che che volete sapere sulla vita da expats. #vita ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23vita ) #UVDL ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23UVDL ) #unavitadalontano ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23unavitadalontano ) #tutti ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23tutti ) #epic ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23epic ) #tell ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23tell ) #stories ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23stories ) #expats ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23expats ) #see ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23see ) #whatsyourstory ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23whatsyourstory ) #every ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23every ) #thursday ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23thursday ) #everyday ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23everyday ) #let ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23let ) #everyone ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23everyone ) #storytelling ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23storytelling ) #writer ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23writer ) #writing ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23writing ) #feel ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23feel ) #expatlife ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23expatlife ) #reading ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23reading ) #cervelloinfuga ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23cervelloinfuga ) #London ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23London ) #Nurse ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23Nurse ) #vet ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23vet ) #veterinario ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23veterinario ) #infermiere ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23infermiere ) #londra ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23londra ) #lisbona ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23lisbona ) #lisbon ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23lisbon ) #Atene ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23Atene ) #Athens ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23Athens ) #Grecia ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23Grecia ) #Greece ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23Greece ) #Roma ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23Roma ) #Italia ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23Italia ) #law ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23law ) #Avvocato ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23Avvocato ) #Avvocatessa ( https://www.youtube.com/results?search_query=%23Avvocatessa ) Support this podcast at — https://redcircle.com/una-vita-da-lontano/donations

Una Vita Da Lontano - Il podcast degli Espatriati
Preview Diciassettesima Puntata : Mario Carboniero da Cape Town Sarà l'ospite della Diciassettesima puntata di Una Vita Da Lontano

Una Vita Da Lontano - Il podcast degli Espatriati

Play Episode Listen Later Aug 23, 2020 4:46


Questa Volta parliamo della vita da Espatriato in Sud Africa con Mario Carboniero. Iscriviti al nostro canale youtube e ai nostri podcast per sapere sempre quando siamo live e per ascoltare le nostre puntate YouTube :https://www.youtube.com/channel/UCrJ3-bBUsANuphqe0xPEOsA Spotify Podcast : https://open.spotify.com/show/5sl7uHUUws7GusGqkQ3WrZ?si=DP8-GhJfSgGc4_gAnHUgcQ Apple Podcast : https://podcasts.apple.com/ie/podcast/una-vita-da-lontano/id1510592414 RedCircle https://redcircle.com/shows/una-vita-da-lontano Come trovare un lavoro, come vivere, dove andare, cosa fare , cosa controllare ,prima di partire, tutto quello che che volete sapere sulla vita da expats. Tutti gli altri Social : Twitter : @Ulontano Instagram : https://www.instagram.com/unavitadalontano/ Twitch : https://www.twitch.tv/unavitadalontano Dailymotion : https://www.dailymotion.com/dm_acd7d4f1807bd7fe1c4a3d82fb61542a Smashcast : https://www.smashcast.tv/unavitadalontano Periscope : https://www.periscope.tv/ULontano/1mrGmEWbabVGy Facebook : https://www.facebook.com/unavitadalontano TikTok : www.tiktok.com/@unavitadalontano ( http://www.tiktok.com/@unavitadalontano ) LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/una-vita-da-lontano/ Come trovare un lavoro, come vivere, dove andare , cosa fare , cosa controllare ,prima di partire, tutto quello che che volete sapere sulla vita da expats. #vita #UVDL #unavitadalontano #tutti #epic #tell #stories #expats #see #whatsyourstory #every #thursday #everyday #let #everyone #storytelling #writer #writing #feel #expatlife #reading #cervelloinfuga Support this podcast at — https://redcircle.com/una-vita-da-lontano/donations

3. Radio India - CRONACHE FLUVIALI - luglio 2020
Radio India - cronache fluviali | avvistamenti - diciassettesima ora

3. Radio India - CRONACHE FLUVIALI - luglio 2020

Play Episode Listen Later Jul 19, 2020 62:43


Ospite: Azzurra D'Agostino, poetessaDopo l'ubiquità digitale di Radio India, le compagnie di Oceano Indiano insieme a Daria Deflorian ricominciano a irrorare il teatro in presenza con una nuova versione del progetto radiofonico, Cronache Fluviali, che in quattro weekend – e in quattro capitoli – traccerà una peregrinazione sonora di ascolti musicali, field recording, interviste, interventi lungo le sponde del Tevere, partendo dal Teatro India e arrivando fino al mare.Un viaggio alla deriva sul Tevere (e su tutti i fiumi possibili) che parta da India per lanciarsi alla fine in mare aperto.Incontrare corpi, suoni e paesaggi situati lungo i fiumi (dal field-recording alle interviste nei baretti) ma anche esondare altrove e ricevere interferenze e cartoline – da Greta Garbo a Porpora Marcasciano, dal Missisippi alle rivolte in strada, da Cuore di tenebra a Warhol, dalla storia della radiofonia alle radio libere e ai radioamatori.Il fiume come luogo di passaggio, dello scorrere spaziale e temporale, di transizione - con uno sguardo alla situazione attuale e uno al muoversi dei pensieri e degli sguardi.Ogni weekend accorpato in un unico flusso, scandito magari così: Partenze/Navigazioni/Avvistamenti/Mare aperto.Le singole compagnie si fondono in un unico corpo che ascolta, guarda e parla, per creare un unico flusso radiofonico live e che produrrà 24 podcast da 1 ora come le ore di un viaggio lungo un giorno.

Food News and Law
La rivincita del Consumatore, il caso Named ed i claim Botanical

Food News and Law

Play Episode Listen Later Jun 11, 2020 12:09


Diciassettesima puntata del 2020 di approfondimento legislativo nella quale parleremo nuovamente del concetto dil Consumatore, il caso Named ed i claim Botanical. Sentenze e provvedimenti: https://www.agcm.it/media/dettaglio-notizia?id=83c4b3aa-1b96-4160-ba73-c68ca9095377&parent=News&parentUrl=/media/news https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/dcsnprr?p_p_id=GaSearch_INSTANCE_2NDgCF3zWBwk&p_p_state=normal&p_p_mode=view&_GaSearch_INSTANCE_2NDgCF3zWBwk_javax.portlet.action=searchProvvedimenti&p_auth=nJ01XjXK&p_p_lifecycle=0 https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/dcsnprr?p_p_id=GaSearch_INSTANCE_2NDgCF3zWBwk&p_p_state=normal&p_p_mode=view&_GaSearch_INSTANCE_2NDgCF3zWBwk_javax.portlet.action=searchProvvedimenti&p_auth=Od78LJHg&p_p_lifecycle=0 Mi chiamo Mauro Scorsone e da oltre 10 anni mi occupo di legislazione alimentare, potete mandare vostri commenti o richieste tramite messaggio vocale o di testo su Whatsapp al numero 3286204032. Di seguito il mio profilo: https://www.linkedin.com/in/mauroscorsone/ Adattamento musicale: Alessandro Loconsole

We hear in Puglia
S02 - Puntata 17 - Ospite Dott. Carlo Romano

We hear in Puglia

Play Episode Listen Later Apr 9, 2020 26:47


Diciassettesima puntata della seconda stagione di We hear in Puglia.Ospite Dott. Carlo Romano - Psicologo

Paolo Nori legge
La Certosa di Parma (parte diciassettesima)

Paolo Nori legge

Play Episode Listen Later Mar 11, 2020 45:24


Paolo Nori legge
Oblomov (parte diciassettesima)

Paolo Nori legge

Play Episode Listen Later Mar 6, 2020 87:59


Stanze di Cinema
Stanze di Cinema - XVII Puntata 7.2.2020 - Terza stagione

Stanze di Cinema

Play Episode Listen Later Feb 8, 2020 54:00


Diciassettesima puntata della terza stagione. Parliamo di Birds of Prey di Cathy Yann con Margot Robbie e di Occhio per Occhio. Per la rubrica Dark Mirrors Fabio Radaelli ci racconta His Dark Materials. Stanze di Cinema è la trasmissione di Ciao Como Radio dedicata a cinema, cultura e spettacoli in onda tutti i sabato alle 19:00. A cura di Marco Albanese, Carlo Cairoli e Daniele Valsecchi, con la collaborazione di Federico Zanetti.

Border Nights
Border Nights, puntata 335 (Paolo Mainardi, Claudio Lastore con Carpeoro 21-01-2020)

Border Nights

Play Episode Listen Later Jan 22, 2020 295:28


Diciassettesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Paolo Mainardi per parlare dell’asse cervello-intestino, Claudio Lastore con Carpeoro, per andare alla scoperta dei segreti del Tai Chi. Ad aprire la puntata la consueta copertina di Pietro Ratto.L’ASSE CERVELLO-INTESTINO: PAOLO MAINARDIPrimo ospite della puntata sarà Paolo Mainardi. E’ convinto del ruolo centrale dell’infiammazione che può colpire maggiormente l’intestino, essendo una elevata interfaccia con il mondo esterno, ma che, cronicizzandosi, può spostarsi su altri organi come quelli sessuali o il cervello, producendo sintomi diversi sulla base delle differenti vulnerabilità individuali. “Il dott. Paolo Mainardi si laurea in chimica nel 1981. L’indirizzo principale è la chimico-fisica, svolge una tesi sperimentale in spettroscopia molecolare su un modello meccanico quantistico del legame idrogeno, con una importante parte di calcolo. Prima della laurea ha un incarico di consulente informatico presso il centro dell’epilessia dell’Università di Genova e rimane attratto da questo gruppo di ricerca, diretto allora dal prof. Loeb, dove l’oggetto della ricerca risulta tangibile dalle non rare crisi epilettiche dei pazienti. Appena laureato, accetta di farne parte. Negli anni ‘90 partecipa ad uno studio clinico sul ruolo anticomiziale dei farmaci antidepressivi SSRIs, che mette in evidenza il ruolo anticonvulsivo della serotonina cerebrale. Risultato controcorrente, in quanto allora la serotonina era considerata essere pro-convulsiva. Cerca allora un metodo alternativo agli SSRIs per confermarne l’azione della serotonina cerebrale nell’epilessia. Identifica nell’alfa-lattoalbumina, la sieroproteina in grado di aumentare la sintesi cerebrale di serotonina. Nel 2005 notifica al Ministero della Salute un integratore alimentare di alfa-lattoalbumina (Serplus; www.Serplus.eu) e i risultati clinici del primo studio clinico pilota, presentati al congresso europeo dell’ILAE a Helsinki nel 2006, sembrano confermare la sua azione anticomiziale. Coinvolge nel progetto il prof. Emilio Perucca, allora VP dell’ILAE, oggi è il presidente, che lo mette in contatto con il prof. De Sarro, ultimo allievo di Meldrum, “padre” della farmacologia sperimentale dell’epilessia, che la testerà su animali. I risultati ottenuti permettono all’alfa-lattoalbumina di entrare nei programmi di screening nuovi farmaci dell’NIH (USA). Nel 2008 è stato invitato a tenere una lezione al MINCEP, Minneapolis, diretto da Leppik, allora presidente dell’ILAE. Nel 2008 Choi e Fenstrom confermano che assunzioni orali di alfa-lattoalbumina sono effettivamente in grado di aumentare la sintesi cerebrale di serotonina, ma nel frattempo si convince che l’azione di questa proteina è a livello intestinale: ne riduce l’infiammazione aumentando così la soglia convulsiva, ma non solo, in quanto anche altre patologie neurologiche e autoimmuni sono legate a processi infiammatori. L’arrivo del dott. Pasquale Striano all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova segna l’inizio di una salda amicizia e proficua collaborazione. Attualmente il dott. Striano dirige uno studio clinico controllato su questa proteina finanziato dalla regione Liguria, dopo aver acquisito una notevole esperienza personale e ad aver effettuato il primo studio clinico controllato, pubblicato su Movement Disorder nel 2012. Il dott. Striano ha una profonda conoscenza scientifica dell’epilessia, testimoniata dal premio per la maggiore produzione scientifica a livello europeo assegnatoli al Congresso Europeo dell’ILAE a Londra nel 2012. Nel 2013 la LICE costituisce un gruppo di studio nazionale sulle diete nell’epilessia, diretto dal prof. Veggiotti, che invita il dott. Mainardi a farne parte. Il dott. Mainardi è invitato a parlare a diversi corsi di aggiornamento per medici e personale sanitario del ruolo dell’intestino dall’infertilità, alla gravidanza, all’allattamento, allo sviluppo neo natale, alle patologie neurologiche e autoimmuni”.I SEGRETI DEL TAI CHI: CLAUDIO LASTORE (con CARPEORO)Nella seconda parte sarà con noi Claudio Lastore che insieme a Carpeoro ci spiegherà i segreti, anche inattesi, del Tai Chi. Tai Chi Chuan è una antica arte marziale cinese che negli ultimi secoli si è trasformata in tecnica di longevità e benessere;svolge una azione importante sul mantenimento del benessere fisico e in modo particolare sulla postura e sul bilanciamento dei canali energetici presenti nel corpo. . Coordinazione e memoria, equilibrio nel corpo e nella mente sono i primi benefici che ottieni dalla pratica costante di questa attività. . Le sensazioni di leggerezza e forza che inoltre percepisci praticando gli esercizi di Tai Chi e Qi Gong sono dovute alla riattivata circolazione della nostra energia chiamata Qi dalla Medicina Tradizionale Cinese. . Esercitare questa disciplina orientale permette anche di armonizzare la respirazione e riconoscere le posture scorrette che nascono a causa di esigenze antalgiche che il corpo assume durante la giornata e che provocano contratture dolorose e stanchezza fisica. Claudio è insegnante Tai Chi Chuan, tecnico istruttore Qi Gong Salutistico, istruttore Shiatsu, operatore Shiatsu, operatore olistico, agente viaggi olistici. L’amore per i viaggi lo ha portato a visitare diversi luoghi nel Mondo e in particolare l’Estremo Oriente dove ho scoperto il suo interesse verso le discipline orientali. Nel 1998 mi sono avvicinato alla Medicina Tradizionale Cinese e alla pratica del Tai Chi Chuan e Qi Gong. Nel 2005 ho avviato insieme a Sabrina Zinoni l’attività del Centro Olistico “Il velo di Maya” di Via Tito Livio 23 a Milano e nel 2007 ho contribuito all’apertura della seconda sede“Il velo di Maya” di Via Pomezia 3 sempre a Milano.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti (dedicata ai Merovingi ed alla discendenza di Maria Maddalena), La Campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand.

Border Nights
Border Nights, puntata 335 (Paolo Mainardi, Claudio Lastore con Carpeoro 21-01-2020)

Border Nights

Play Episode Listen Later Jan 22, 2020 295:28


Diciassettesima puntata della stagione 2019-2020 di Border Nights – La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Ospiti della puntata Paolo Mainardi per parlare dell’asse cervello-intestino, Claudio Lastore con Carpeoro, per andare alla scoperta dei segreti del Tai Chi. Ad aprire la puntata la consueta copertina di Pietro Ratto.L’ASSE CERVELLO-INTESTINO: PAOLO MAINARDIPrimo ospite della puntata sarà Paolo Mainardi. E’ convinto del ruolo centrale dell’infiammazione che può colpire maggiormente l’intestino, essendo una elevata interfaccia con il mondo esterno, ma che, cronicizzandosi, può spostarsi su altri organi come quelli sessuali o il cervello, producendo sintomi diversi sulla base delle differenti vulnerabilità individuali. “Il dott. Paolo Mainardi si laurea in chimica nel 1981. L’indirizzo principale è la chimico-fisica, svolge una tesi sperimentale in spettroscopia molecolare su un modello meccanico quantistico del legame idrogeno, con una importante parte di calcolo. Prima della laurea ha un incarico di consulente informatico presso il centro dell’epilessia dell’Università di Genova e rimane attratto da questo gruppo di ricerca, diretto allora dal prof. Loeb, dove l’oggetto della ricerca risulta tangibile dalle non rare crisi epilettiche dei pazienti. Appena laureato, accetta di farne parte. Negli anni ‘90 partecipa ad uno studio clinico sul ruolo anticomiziale dei farmaci antidepressivi SSRIs, che mette in evidenza il ruolo anticonvulsivo della serotonina cerebrale. Risultato controcorrente, in quanto allora la serotonina era considerata essere pro-convulsiva. Cerca allora un metodo alternativo agli SSRIs per confermarne l’azione della serotonina cerebrale nell’epilessia. Identifica nell’alfa-lattoalbumina, la sieroproteina in grado di aumentare la sintesi cerebrale di serotonina. Nel 2005 notifica al Ministero della Salute un integratore alimentare di alfa-lattoalbumina (Serplus; www.Serplus.eu) e i risultati clinici del primo studio clinico pilota, presentati al congresso europeo dell’ILAE a Helsinki nel 2006, sembrano confermare la sua azione anticomiziale. Coinvolge nel progetto il prof. Emilio Perucca, allora VP dell’ILAE, oggi è il presidente, che lo mette in contatto con il prof. De Sarro, ultimo allievo di Meldrum, “padre” della farmacologia sperimentale dell’epilessia, che la testerà su animali. I risultati ottenuti permettono all’alfa-lattoalbumina di entrare nei programmi di screening nuovi farmaci dell’NIH (USA). Nel 2008 è stato invitato a tenere una lezione al MINCEP, Minneapolis, diretto da Leppik, allora presidente dell’ILAE. Nel 2008 Choi e Fenstrom confermano che assunzioni orali di alfa-lattoalbumina sono effettivamente in grado di aumentare la sintesi cerebrale di serotonina, ma nel frattempo si convince che l’azione di questa proteina è a livello intestinale: ne riduce l’infiammazione aumentando così la soglia convulsiva, ma non solo, in quanto anche altre patologie neurologiche e autoimmuni sono legate a processi infiammatori. L’arrivo del dott. Pasquale Striano all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova segna l’inizio di una salda amicizia e proficua collaborazione. Attualmente il dott. Striano dirige uno studio clinico controllato su questa proteina finanziato dalla regione Liguria, dopo aver acquisito una notevole esperienza personale e ad aver effettuato il primo studio clinico controllato, pubblicato su Movement Disorder nel 2012. Il dott. Striano ha una profonda conoscenza scientifica dell’epilessia, testimoniata dal premio per la maggiore produzione scientifica a livello europeo assegnatoli al Congresso Europeo dell’ILAE a Londra nel 2012. Nel 2013 la LICE costituisce un gruppo di studio nazionale sulle diete nell’epilessia, diretto dal prof. Veggiotti, che invita il dott. Mainardi a farne parte. Il dott. Mainardi è invitato a parlare a diversi corsi di aggiornamento per medici e personale sanitario del ruolo dell’intestino dall’infertilità, alla gravidanza, all’allattamento, allo sviluppo neo natale, alle patologie neurologiche e autoimmuni”.I SEGRETI DEL TAI CHI: CLAUDIO LASTORE (con CARPEORO)Nella seconda parte sarà con noi Claudio Lastore che insieme a Carpeoro ci spiegherà i segreti, anche inattesi, del Tai Chi. Tai Chi Chuan è una antica arte marziale cinese che negli ultimi secoli si è trasformata in tecnica di longevità e benessere;svolge una azione importante sul mantenimento del benessere fisico e in modo particolare sulla postura e sul bilanciamento dei canali energetici presenti nel corpo. . Coordinazione e memoria, equilibrio nel corpo e nella mente sono i primi benefici che ottieni dalla pratica costante di questa attività. . Le sensazioni di leggerezza e forza che inoltre percepisci praticando gli esercizi di Tai Chi e Qi Gong sono dovute alla riattivata circolazione della nostra energia chiamata Qi dalla Medicina Tradizionale Cinese. . Esercitare questa disciplina orientale permette anche di armonizzare la respirazione e riconoscere le posture scorrette che nascono a causa di esigenze antalgiche che il corpo assume durante la giornata e che provocano contratture dolorose e stanchezza fisica. Claudio è insegnante Tai Chi Chuan, tecnico istruttore Qi Gong Salutistico, istruttore Shiatsu, operatore Shiatsu, operatore olistico, agente viaggi olistici. L’amore per i viaggi lo ha portato a visitare diversi luoghi nel Mondo e in particolare l’Estremo Oriente dove ho scoperto il suo interesse verso le discipline orientali. Nel 1998 mi sono avvicinato alla Medicina Tradizionale Cinese e alla pratica del Tai Chi Chuan e Qi Gong. Nel 2005 ho avviato insieme a Sabrina Zinoni l’attività del Centro Olistico “Il velo di Maya” di Via Tito Livio 23 a Milano e nel 2007 ho contribuito all’apertura della seconda sede“Il velo di Maya” di Via Pomezia 3 sempre a Milano.LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTorneranno anche le nostre rubriche: la ruota libera con Paolo Franceschetti (dedicata ai Merovingi ed alla discendenza di Maria Maddalena), La Campana dello zio Tom con Tom Bosco, la biblioteca di Barbara Marchand.

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 17 parte 03: Il metodo e il successo del Decretum

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Play Episode Listen Later Nov 8, 2019 9:52


Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Terza parte: il metodo e il successo del Decretum.

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Seconda parte: il Decreto di Graziano.

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 17 parte 01: Il diritto canonico e Graziano

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Play Episode Listen Later Nov 8, 2019 10:08


Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Prima parte: il diritto canonico e Graziano.

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 17 parte 08: Le Clementinae e la Rota romana

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Play Episode Listen Later Nov 8, 2019 9:48


Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Ottava parte: le Clementinae e la Rota romana.

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Quinta parte: le raccolte di decretali.

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 17 parte 06: Il Liber Extra e la decretalistica

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Play Episode Listen Later Nov 8, 2019 13:29


Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Sesta parte: il Libera Extra e la decretalistica.

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 17 parte 07: Bonifacio VIII e il Liber Sextus

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Play Episode Listen Later Nov 8, 2019 9:37


Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Settima parte: Bonifacio VIII e il Liber Sextus.

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Nona parte: il Corpus Iuris Canonici.

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020
Lezione 17 parte 04: Le Summae al Decretum e la decretistica

Lezioni di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) Roma Tre - a.a. 2019/2020

Play Episode Listen Later Nov 8, 2019 6:52


Diciassettesima lezione del corso di Storia del diritto medievale e moderno (E-O) a.a. 2019/2020, del Prof. Emanuele Conte - Università degli Studi Roma Tre. La lezione è stata tenuta dalla Prof.ssa Silvia Di Paolo. Si parla del diritto canonico da Graziano al 1500. Quarta parte: le Summae al Decretum e la decretistica.

Food News and Law
Cappuccino vegano, nuovi mercati e le denominazioni latte e prodotti lattiero caseari

Food News and Law

Play Episode Listen Later Aug 28, 2019 9:32


Diciassettesima puntata di approfondimento legislativo che trae ispirazione dalle notizie giornalistiche nel settore alimentare. Nella puntata parleremo del Cappuccino vegano, nuovi mercati e le denominazioni latte e prodotti lattiero caseari Mi chiamo Mauro Scorsone e da oltre 10 anni mi occupo di legislazione alimentare, potete mandare vostri commenti o richieste tramite messaggio vocale o di testo su Whatsapp al numero 3286204032. Di seguito il mio profilo: https://www.linkedin.com/in/mauroscorsone/ Adattamento musicale: Alessandro Loconsole

Radio EelST
Radio EelST: Cesareo racconta "Fossi figo"

Radio EelST

Play Episode Listen Later Jul 15, 2019 3:03


Diciassettesima puntata di Radio EelST: non la prima della lista, ma nemmeno l'ultima degli stronzi...

SB OnAir
19 Marzo 2019: AUGURI PAPA'! - Diciassettesima Puntata

SB OnAir

Play Episode Listen Later Mar 18, 2019 4:58


Tutti sanno come si fanno i bambini, ma nessuno sa come si fanno i papà...Buona Festa a tutti i papà "presenti" e... futuri da SB On Air!Ascolta la LIVE session pazzesca del nostro mitico rapper Ghost: uuuuhhh! Da paura!

SB OnAir
19 Marzo 2019: AUGURI PAPA'! - Diciassettesima Puntata

SB OnAir

Play Episode Listen Later Mar 18, 2019 4:58


Tutti sanno come si fanno i bambini, ma nessuno sa come si fanno i papà...Buona Festa a tutti i papà "presenti" e... futuri da SB On Air!Ascolta la LIVE session pazzesca del nostro mitico rapper Ghost: uuuuhhh! Da paura!

Equilibrium Network
La crisi venezuelana - Rubrica n.17 di Equilibrium Network con Geopoliticalcenter.com - Stagione 4 - 2018/19

Equilibrium Network

Play Episode Listen Later Feb 27, 2019 21:58


Diciassettesima rubrica della quarta stagione (2018/19) della trasmissione radiofonica Equilibrium Network: https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/In collaborazione con Geopoliticalcenter.com: https://www.facebook.com/GeoPoliticalCenter/TEMI TRATTATI: - Scontro India-Pakistan- Prosegue il caos in Venezuela- L'esercito fedele a Maduro?- I giochi dei russi e cinesi- Gli Usa e l'intervento militareIn onda ogni martedì, dalle 22:00, su NeverwasRadio: https://www.facebook.com/neverwasradio/ Conduttori della trasmissione EQ Network: Alessandro Leonardi e Fabrizio Pizzolato

Equilibrium Network
La crisi venezuelana - Rubrica n.17 di Equilibrium Network con Geopoliticalcenter.com - Stagione 4 - 2018/19

Equilibrium Network

Play Episode Listen Later Feb 27, 2019 21:58


Diciassettesima rubrica della quarta stagione (2018/19) della trasmissione radiofonica Equilibrium Network: https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/In collaborazione con Geopoliticalcenter.com: https://www.facebook.com/GeoPoliticalCenter/TEMI TRATTATI: - Scontro India-Pakistan- Prosegue il caos in Venezuela- L'esercito fedele a Maduro?- I giochi dei russi e cinesi- Gli Usa e l'intervento militareIn onda ogni martedì, dalle 22:00, su NeverwasRadio: https://www.facebook.com/neverwasradio/ Conduttori della trasmissione EQ Network: Alessandro Leonardi e Fabrizio Pizzolato

All You Can Sport
All You Can Sport - Ep.17 - Mercoledì ‎6 ‎Febbraio

All You Can Sport

Play Episode Listen Later Feb 25, 2019 66:08


Diciassettesima puntata di All You Can Sport con Salvo Aiello, una delle voci più conosciute nel ciclismo e nella pallavolo In questa puntata "mondiale" abbiamo parlato di mondiali di sci, football americano e rugby con Alessandro Ario Arienti, Daniele Biffi, Gabriele John Turchetti

Radio Gente Nerd
4° SEASON - EPISODE 17 - 04/02/2019 - Scienza in cucina

Radio Gente Nerd

Play Episode Listen Later Feb 5, 2019 88:38


Diciassettesima puntata della QUARTA STAGIONE della trasmissione Radio Gente Nerd in onda su Radio Gente Umbra.SPEAKER: Simone Frascarelli, Michele De Canale e Alessio VissaniOSPITi: Gabriele PastoriTEMA: La scienza in cucina

Radio Gente Nerd
4° SEASON - EPISODE 17 - 04/02/2019 - Scienza in cucina

Radio Gente Nerd

Play Episode Listen Later Feb 5, 2019 88:38


Diciassettesima puntata della QUARTA STAGIONE della trasmissione Radio Gente Nerd in onda su Radio Gente Umbra.SPEAKER: Simone Frascarelli, Michele De Canale e Alessio VissaniOSPITi: Gabriele PastoriTEMA: La scienza in cucina

Border Nights
Border Nights, puntata 297 (Francesco Rubino, Rossana Castiglia, Francesco Narmenni 29-01-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later Jan 30, 2019 313:13


Diciassettesima puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Con noi il prof. Francesco Rubino per parlare del vero volto della corruzione e del rapporto tra massa e cultura, Rossana Castiglia autrice di un libro eretico su vita, destino, poteri forti, Francesco Narmenni blogger che sta diffondendo i principi di un nuovo stile di vita in cui "smettere di lavorare" è davvero possibile.FRANCESCHETTI-FRANCESCONILa puntata inizierà però con Fabio, Federica Francesconi e Paolo Franceschetti in un confronto radiofonico dopo quanto accaduto nella scorsa puntata. Un modo per chiarire alcuni aspetti, anche dei rapporti umani, utili a tutti gli ascoltatori e per riportare nella giusta dimensione a scanso di equivoci il dramma dei bambini scomparsi.CORRUZIONE E CULTURA POPOLARE: FRANCESCO RUBINOPrimo ospite della serata sarà il Francesco Rubino, professore di Diritto costituzionale, attualmente visiting professor in varie università del mondo, con base a Parigi ed a Porto Alegre: si occupa per gran parte di cultura popolare e industria culturale di massa e gestisce con una collega la casa editrice fiorentina Classi Edizioni. Ha appena finito di coordinare una ricerca sulla corruzione a cui hanno aderito venti grandi università, da Harvard a San Paolo. Siciliano d'origine e di predilezione, spedito in tristissimo esilio in Lucania, scelto e amato da Napoli (ampiamente ricambiata), reso brasiliano per affinità emotiva e culturale, innamorato di Rio de Janeiro, devoto a Pechino, insediato stabilmente nelle colline della Val d'Orcia, appassionato lucidamente di Firenze, ma destinato ormai irreversibilmente a Parigi. In pratica vive in aereo, in treno e in autobus! Durante i viaggi ha scritto e pubblicato "La procreazione alternativa" (Salerno 1995), "On dignity" (Copenhagen 1998), "True crime" (Roma 2004), "Per la critica del modello europeo" (Trento 2009), "Forme e crisi della norma-stato" e "Peggio. La violenza, il Reale" (con A. J. Magliacane, Trento 2009 e 2013), "Shit! Variations pornographiques" e "Cent millions d'orgasmes" (Parigi 2011 e 2014). I'M GO(O)D: ROSSANA CASTIGLIANella seconda parte con noi Rossana Castiglia autrice de "I'm Go(o)d", edito da Armando Curcio Editore. "I’M Go(o)d è un saggio, o per meglio dire un assaggio di Vita, di tutta quella vita che fino ad oggi ho messo insieme. Lo ammetto, è un libro che ha la pretesa di scuotere e svegliare, il lettore, ma ancora di più l’essere divino che è in lui. Non ho deciso io di scrivere questo libro, è lui che ha scelto me. Una mattina mi sono svegliata con questo titolo in testa, totalmente ignara del suo contenuto. Con il passare dei giorni sono arrivate idee, intuizioni, concetti, che desideravano essere espressi. E’ cosi che nasce questo libro, unico nel suo genere e nel suo messaggio, sviluppato secondo la trilogia che in ognuno di noi risiede: la propria unicità, il proprio bambino interiore ferito e la propria divinità. Tre parti della stessa sostanza, così come il conscio, il subconscio e il super-conscio, che se non allineate, non condurranno mai alla piena realizzazione di se stessi. Questo libro, a tratti eretico, non è mai blasfemo. Nella sua irriverenza, non manca mai di rispetto. E’ un invito a prendere pieno possesso del proprio potere interiore e della responsabilità creativa della propria vita, come colui che crea ad “immagine e somiglianza”. Scuote nel tentativo di aprire gli occhi sui numerosi tentativi di sabotare il nostro essere pezzi unici, di manipolare le nostre volontà e le nostre menti. Pone attenzione sul disinteresse dei “poteri forti” ad avere esseri umani integri e realizzati, perché sarebbero pessimi “consumatori” e burattini senza fili. Si avvale della forza dell’etimologia delle parole per rispolverare il loro originario significato, spesso ben lontano dalle manipolazioni storiche, alle quali sono state sottoposte. Pagina dopo pagina, conduce il lettore sempre più vicino alla sua verità, alla sua identità più intima di chi è veramente. Prenderà coscienza della sua bellezza e perfezione. Prima che possa arrivare all’ultima pagina, sentirà il bisogno di dichiarare al mondo e a se stesso, I’M Go(o)d". blog https://roxanesoul.wordpress.com/pagina FB https://www.facebook.com/RoxaneSoul/SMETTERE DI LAVORARE: FRANCESCO NARMENNICon noi anche Francesco Narmenni, blogger ed autore del libro "Smettere di lavorare" (Edizioni Il Punto d'Incontro). "Un manuale concreto e ricco di spunti, frutto dell’esperienza diretta di Francesco Narmenni, che un giorno ha deciso di trasformarsi da impiegato a padrone della propria vita, adottando passo dopo passo tutta una serie di accorgimenti che gli hanno permesso di vivere bene senza il tanto ambito “posto fisso”. Smettere di lavorare ti insegna come fare per cambiare radicalmente la tua vita e riuscire a liberarti dalla schiavitù del lavoro. Contiene esempi concreti da applicare al quotidiano, conteggi precisi e una tabella di marcia da seguire. È arrivato il momento di dare una scossa alla tua esistenza, di dire addio ai mal di testa da lunedì mattina, al traffico dell’ora di punta, allo stress onnipresente, alle vacanze forzate nella settimana di Ferragosto, ai capi incompetenti che guadagnano alle tue spalle e scaricano su di te le loro responsabilità. Puoi uscire da questo folle meccanismo, tornare a essere libero, sfruttare a pieno il tuo tempo… e vivere senza lavorare. Il risultato è straordinario: vivere felici con meno di cinquecento euro al mese!". Francesco Narmenni è un blogger affermato e un musicista appassionato. Fino a qualche anno fa era un comune impiegato. Oggi ha smesso di lavorare e vive tra l’Italia e le isole Canarie grazie alla sua grande passione per la scrittura e la musica. Il suo blog è un punto di riferimento per tutti coloro che intendono cambiare vita; propone soluzioni per distaccarsi dal sistema attraverso un approccio scientifico ai problemi della vita e una grande attenzione ai rapporti umani. LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTornerà la scheda del Maestro di Dietrologia, Germana Accorsi con Astri&Fatti, la biblioteca di Barbara Marchand. Nel corso della puntata la nuova rubrica sui libri curata da Il Punto di Incontro, Manuele Baciarelli che ci parlerà di enneagramma biologico e Salus Bellatix.

Border Nights
Border Nights, puntata 297 (Francesco Rubino, Rossana Castiglia, Francesco Narmenni 29-01-2019)

Border Nights

Play Episode Listen Later Jan 30, 2019 313:13


Diciassettesima puntata stagionale per Border Nights - La notte ai confini in diretta dalle 22 su Web Radio Network e poi in podcast su Spreaker, YouTube, Spotify, Itunes. Con noi il prof. Francesco Rubino per parlare del vero volto della corruzione e del rapporto tra massa e cultura, Rossana Castiglia autrice di un libro eretico su vita, destino, poteri forti, Francesco Narmenni blogger che sta diffondendo i principi di un nuovo stile di vita in cui "smettere di lavorare" è davvero possibile.FRANCESCHETTI-FRANCESCONILa puntata inizierà però con Fabio, Federica Francesconi e Paolo Franceschetti in un confronto radiofonico dopo quanto accaduto nella scorsa puntata. Un modo per chiarire alcuni aspetti, anche dei rapporti umani, utili a tutti gli ascoltatori e per riportare nella giusta dimensione a scanso di equivoci il dramma dei bambini scomparsi.CORRUZIONE E CULTURA POPOLARE: FRANCESCO RUBINOPrimo ospite della serata sarà il Francesco Rubino, professore di Diritto costituzionale, attualmente visiting professor in varie università del mondo, con base a Parigi ed a Porto Alegre: si occupa per gran parte di cultura popolare e industria culturale di massa e gestisce con una collega la casa editrice fiorentina Classi Edizioni. Ha appena finito di coordinare una ricerca sulla corruzione a cui hanno aderito venti grandi università, da Harvard a San Paolo. Siciliano d'origine e di predilezione, spedito in tristissimo esilio in Lucania, scelto e amato da Napoli (ampiamente ricambiata), reso brasiliano per affinità emotiva e culturale, innamorato di Rio de Janeiro, devoto a Pechino, insediato stabilmente nelle colline della Val d'Orcia, appassionato lucidamente di Firenze, ma destinato ormai irreversibilmente a Parigi. In pratica vive in aereo, in treno e in autobus! Durante i viaggi ha scritto e pubblicato "La procreazione alternativa" (Salerno 1995), "On dignity" (Copenhagen 1998), "True crime" (Roma 2004), "Per la critica del modello europeo" (Trento 2009), "Forme e crisi della norma-stato" e "Peggio. La violenza, il Reale" (con A. J. Magliacane, Trento 2009 e 2013), "Shit! Variations pornographiques" e "Cent millions d'orgasmes" (Parigi 2011 e 2014). I'M GO(O)D: ROSSANA CASTIGLIANella seconda parte con noi Rossana Castiglia autrice de "I'm Go(o)d", edito da Armando Curcio Editore. "I’M Go(o)d è un saggio, o per meglio dire un assaggio di Vita, di tutta quella vita che fino ad oggi ho messo insieme. Lo ammetto, è un libro che ha la pretesa di scuotere e svegliare, il lettore, ma ancora di più l’essere divino che è in lui. Non ho deciso io di scrivere questo libro, è lui che ha scelto me. Una mattina mi sono svegliata con questo titolo in testa, totalmente ignara del suo contenuto. Con il passare dei giorni sono arrivate idee, intuizioni, concetti, che desideravano essere espressi. E’ cosi che nasce questo libro, unico nel suo genere e nel suo messaggio, sviluppato secondo la trilogia che in ognuno di noi risiede: la propria unicità, il proprio bambino interiore ferito e la propria divinità. Tre parti della stessa sostanza, così come il conscio, il subconscio e il super-conscio, che se non allineate, non condurranno mai alla piena realizzazione di se stessi. Questo libro, a tratti eretico, non è mai blasfemo. Nella sua irriverenza, non manca mai di rispetto. E’ un invito a prendere pieno possesso del proprio potere interiore e della responsabilità creativa della propria vita, come colui che crea ad “immagine e somiglianza”. Scuote nel tentativo di aprire gli occhi sui numerosi tentativi di sabotare il nostro essere pezzi unici, di manipolare le nostre volontà e le nostre menti. Pone attenzione sul disinteresse dei “poteri forti” ad avere esseri umani integri e realizzati, perché sarebbero pessimi “consumatori” e burattini senza fili. Si avvale della forza dell’etimologia delle parole per rispolverare il loro originario significato, spesso ben lontano dalle manipolazioni storiche, alle quali sono state sottoposte. Pagina dopo pagina, conduce il lettore sempre più vicino alla sua verità, alla sua identità più intima di chi è veramente. Prenderà coscienza della sua bellezza e perfezione. Prima che possa arrivare all’ultima pagina, sentirà il bisogno di dichiarare al mondo e a se stesso, I’M Go(o)d". blog https://roxanesoul.wordpress.com/pagina FB https://www.facebook.com/RoxaneSoul/SMETTERE DI LAVORARE: FRANCESCO NARMENNICon noi anche Francesco Narmenni, blogger ed autore del libro "Smettere di lavorare" (Edizioni Il Punto d'Incontro). "Un manuale concreto e ricco di spunti, frutto dell’esperienza diretta di Francesco Narmenni, che un giorno ha deciso di trasformarsi da impiegato a padrone della propria vita, adottando passo dopo passo tutta una serie di accorgimenti che gli hanno permesso di vivere bene senza il tanto ambito “posto fisso”. Smettere di lavorare ti insegna come fare per cambiare radicalmente la tua vita e riuscire a liberarti dalla schiavitù del lavoro. Contiene esempi concreti da applicare al quotidiano, conteggi precisi e una tabella di marcia da seguire. È arrivato il momento di dare una scossa alla tua esistenza, di dire addio ai mal di testa da lunedì mattina, al traffico dell’ora di punta, allo stress onnipresente, alle vacanze forzate nella settimana di Ferragosto, ai capi incompetenti che guadagnano alle tue spalle e scaricano su di te le loro responsabilità. Puoi uscire da questo folle meccanismo, tornare a essere libero, sfruttare a pieno il tuo tempo… e vivere senza lavorare. Il risultato è straordinario: vivere felici con meno di cinquecento euro al mese!". Francesco Narmenni è un blogger affermato e un musicista appassionato. Fino a qualche anno fa era un comune impiegato. Oggi ha smesso di lavorare e vive tra l’Italia e le isole Canarie grazie alla sua grande passione per la scrittura e la musica. Il suo blog è un punto di riferimento per tutti coloro che intendono cambiare vita; propone soluzioni per distaccarsi dal sistema attraverso un approccio scientifico ai problemi della vita e una grande attenzione ai rapporti umani. LE RUBRICHE DI BORDER NIGHTSTornerà la scheda del Maestro di Dietrologia, Germana Accorsi con Astri&Fatti, la biblioteca di Barbara Marchand. Nel corso della puntata la nuova rubrica sui libri curata da Il Punto di Incontro, Manuele Baciarelli che ci parlerà di enneagramma biologico e Salus Bellatix.

PARLIAMO DI FOTOGRAFIA
Puntata 17 - 01 novembre 2018

PARLIAMO DI FOTOGRAFIA

Play Episode Listen Later Nov 27, 2018 37:30


Diciassettesima puntata : Parliamo di Fotografia del 01 novembre 2018 Contenitore di idee, suggerimenti e discussioni sul mondo della fotografia nazionale ed internazionale. Tutte le puntate sono legate alla trasmissione Youtube LIVE Parliamo di Fotografia del mio canale su: www.youtube.com/c/tizianotoma Link Video: https://youtu.be/F-OfCfNuoaU

Mindset, la mente & il racconto
La mindfulness e i suoi benefici

Mindset, la mente & il racconto

Play Episode Listen Later Apr 18, 2018 12:26


Diciassettesima puntata di Mindset, ospiti di questa puntata gli psicologi dell'equipe Leaves Giovanni Zucchi e Nicola Maffini. Tema della puntata la Mindfulness, la sua diffusione e i suoi benefici. Buon ascolto

Mindset, la mente & il racconto
La mindfulness e i suoi benefici

Mindset, la mente & il racconto

Play Episode Listen Later Apr 18, 2018 12:26


Diciassettesima puntata di Mindset, ospiti di questa puntata gli psicologi dell'equipe Leaves Giovanni Zucchi e Nicola Maffini. Tema della puntata la Mindfulness, la sua diffusione e i suoi benefici. Buon ascolto

Le 24 ore della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, di Luisa     Piccarreta
DICIASSETTESIMA ORA. Dalle 9 alle 10 del mattino. Gesù è coronato di spine. Gesù è presentato come Ecce Homo. Gesù è condannato a morte

Le 24 ore della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo, di Luisa Piccarreta

Play Episode Listen Later Mar 28, 2018 27:52


NOVA SILVA PHILOSOPHICA - La grandiosità della Natura di Tiziano Fratus
Nova Silva Philosophica - di Tiziano Fratus - 17

NOVA SILVA PHILOSOPHICA - La grandiosità della Natura di Tiziano Fratus

Play Episode Listen Later Mar 27, 2018 22:02


Diciassettesima puntata: Contenuti | In un bosco d’arte. A spasso nell’incanto di Arte Sella. Le opere, i ricordi, le idee (dalla Land Art all’Art in Land), letture da Forme dell’arte ambientale di Francesca Eleuteri (2012, Volume Press) e da Il sacrificio: opere d’arte destinate a disfarsi in un bosco di Tiziano Fratus, in L’Italia è un giardino. Passeggiate tra natura selvaggia e geometrie neoclassiche (Editori Laterza). Intermezzo musicale | Tableau IV di Simeon Ten Holt, da Incantatie IV for three pianos, eseguito da Jeroen e Sandra Van Veen e da Tamara Rumiantsev, Brilliant Classics, 2014.

NOVA SILVA PHILOSOPHICA - La grandiosità della Natura di Tiziano Fratus
Nova Silva Philosophica - di Tiziano Fratus - 17

NOVA SILVA PHILOSOPHICA - La grandiosità della Natura di Tiziano Fratus

Play Episode Listen Later Mar 27, 2018 22:02


Diciassettesima puntata: Contenuti | In un bosco d’arte. A spasso nell’incanto di Arte Sella. Le opere, i ricordi, le idee (dalla Land Art all’Art in Land), letture da Forme dell’arte ambientale di Francesca Eleuteri (2012, Volume Press) e da Il sacrificio: opere d’arte destinate a disfarsi in un bosco di Tiziano Fratus, in L’Italia è un giardino. Passeggiate tra natura selvaggia e geometrie neoclassiche (Editori Laterza). Intermezzo musicale | Tableau IV di Simeon Ten Holt, da Incantatie IV for three pianos, eseguito da Jeroen e Sandra Van Veen e da Tamara Rumiantsev, Brilliant Classics, 2014.

NOVA SILVA PHILOSOPHICA - La grandiosità della Natura di Tiziano Fratus
Nova Silva Philosophica - Tiziano Fratus - 17

NOVA SILVA PHILOSOPHICA - La grandiosità della Natura di Tiziano Fratus

Play Episode Listen Later Mar 27, 2018 22:02


Diciassettesima puntata: Contenuti | In un bosco d'arte. A spasso nell'incanto di Arte Sella. Le opere, i ricordi, le idee (dalla Land Art all'Art in Land), letture da Forme dell'arte ambientale di Francesca Eleuteri (2012, Volume Press) e da Il sacrificio: opere d'arte destinate a disfarsi in un bosco di Tiziano Fratus, in L'Italia è un giardino. Passeggiate tra natura selvaggia e geometrie neoclassiche (Editori Laterza). Intermezzo musicale | Tableau IV di Simeon Ten Holt, da Incantatie IV for three pianos, eseguito da Jeroen e Sandra Van Veen e da Tamara Rumiantsev, Brilliant Classics, 2014.

Radio Gente Nerd
3° SEASON - EPISODE 17 - 05/02/2018 - Giochi da tavolo

Radio Gente Nerd

Play Episode Listen Later Feb 7, 2018 87:52


Diciassettesima puntata della TERZA STAGIONE della trasmissione Radio Gente Nerd in onda su Radio Gente Umbra.SPEAKER: Alessio Vissani, Michele De Canale, Simone Frascarelli, Vanni FusoOSPITI: il team di IdeattivamenteTEMA: novità su i giochi da tavolo

Radio Gente Nerd
3° SEASON - EPISODE 17 - 05/02/2018 - Giochi da tavolo

Radio Gente Nerd

Play Episode Listen Later Feb 7, 2018 87:52


Diciassettesima puntata della TERZA STAGIONE della trasmissione Radio Gente Nerd in onda su Radio Gente Umbra.SPEAKER: Alessio Vissani, Michele De Canale, Simone Frascarelli, Vanni FusoOSPITI: il team di IdeattivamenteTEMA: novità su i giochi da tavolo

SCUSATE IL DISTURBO
SCUSATE IL PRONOSTICO - S01E17

SCUSATE IL DISTURBO

Play Episode Listen Later Dec 27, 2017 44:07


Diciassettesima puntata di Scusate il Pronostico, il podcast di Huddle Magazine dedicato ai pronostici delle partite NFL basandoci sulle quote dei bookmaker.

I provinciali
I PROVINCIALI del 03/10/2017 - STAGIONE 4- DICIASSETTESIMA PUNTATA

I provinciali

Play Episode Listen Later Oct 3, 2017 24:40


Oggi ai Provinciali: promesse ufficiali, trasferte impegnate e pusher monopolisti.

oggi radio2 stagione pif diciassettesima provinciali michele astori i provinciali
Equilibrium Network
Incertezza Italiana - Rubrica n.17 di Equilibrium Network con Geopoliticalcenter.com - Stagione 2 - 2016/17

Equilibrium Network

Play Episode Listen Later Mar 9, 2017 22:47


Diciassettesima rubrica della trasmissione radiofonica Equilibrium Network: https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/In collaborazione con Geopoliticalcenter.com: https://www.facebook.com/GeoPoliticalCenter/TEMI TRATTATI: - La politica estera italiana in Libia- Che ruolo fra Trump e Putin- Europa a due velocitàIn onda ogni martedì, dalle 22:30, su NeverwasRadio: https://www.facebook.com/neverwasradio/ Conduttori della trasmissione EQ Network: Alessandro Leonardi e Fabrizio Pizzolato

Equilibrium Network
Incertezza Italiana - Rubrica n.17 di Equilibrium Network con Geopoliticalcenter.com - Stagione 2 - 2016/17

Equilibrium Network

Play Episode Listen Later Mar 9, 2017 22:47


Diciassettesima rubrica della trasmissione radiofonica Equilibrium Network: https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/In collaborazione con Geopoliticalcenter.com: https://www.facebook.com/GeoPoliticalCenter/TEMI TRATTATI: - La politica estera italiana in Libia- Che ruolo fra Trump e Putin- Europa a due velocitàIn onda ogni martedì, dalle 22:30, su NeverwasRadio: https://www.facebook.com/neverwasradio/ Conduttori della trasmissione EQ Network: Alessandro Leonardi e Fabrizio Pizzolato

I provinciali
I PROVINCIALI del 04/10/2016 - STAGIONE 3- DICIASSETTESIMA PUNTATA

I provinciali

Play Episode Listen Later Oct 4, 2016 26:40


Oggi ai Provinciali: avventure piffose, dj immortali, atti sessuali fuori luogo e bocciofili imbroglioni.

oggi radio2 stagione pif diciassettesima provinciali michele astori i provinciali
Stay Soul
STAY SOUL del 26/07/2016 - Diciassettesima puntata, parte 2

Stay Soul

Play Episode Listen Later Jul 26, 2016 21:23


Stay Soul con Nina Zilli! Le vacanze si avvicinano e anche il ritmo incalza.

Stay Soul
STAY SOUL del 26/07/2016 - Diciassettesima puntata, parte 1

Stay Soul

Play Episode Listen Later Jul 26, 2016 42:38


Stay Soul con Nina Zilli! Le vacanze si avvicinano e anche il ritmo incalza.

Stay Soul
STAY SOUL del 30/06/2015 - Diciassettesima puntata: parte 2

Stay Soul

Play Episode Listen Later Jun 30, 2015 23:44


Nina Zilli torna a raccontarci le sue canzoni preferite di sempre! Oggi si va di Peter Tosh, Hozier, Ghemon, Van Morrison e molti altri. E per la rubrica Heat Parade ci catapultiamo nelle calde estati dell'Italia anni '60!

Stay Soul
STAY SOUL del 30/06/2015 - Diciassettesima puntata: parte 1

Stay Soul

Play Episode Listen Later Jun 30, 2015 41:46


Nina Zilli torna a raccontarci le sue canzoni preferite di sempre! Oggi è il turno di Sublime, Miranda Martino, Eurythmics, Mina, Queen, Peggy Lee, Sa-Ra, Sharon Jones e molti altri ancora. Chiudiamo in bellezza in compagnia della nostra rubrica beat!

I provinciali
I PROVINCIALI del 07/10/2014 - DICIASSETTESIMA PUNTATA

I provinciali

Play Episode Listen Later Oct 7, 2014 27:43


Pif e Michele se ne sono andati ad Ymbertide, Trento, Cassino, Siracusa, Carbonia e Palermo.

palermo radio2 trento pif siracusa cassino diciassettesima carbonia provinciali michele astori i provinciali
Fisicast
Il microscopico zoo delle particelle elementari

Fisicast

Play Episode Listen Later Sep 22, 2013 23:22


Diciassettesima puntata Cosa saranno mai queste fantomatiche particelle elementari? Come si riconoscono? Di quanti tipi sono e come si comportano? Oggi FISICAST vi portera’ per mano nel fantastico zoo delle particelle elementari per conoscere un mondo fatto di elettroni, quark e muoni che parlano tra loro con fotoni e gluoni: il nostro.     Autore: […]

Radio Granata
Diciassettesima Puntata

Radio Granata

Play Episode Listen Later Jan 19, 2013 35:05


Radio Popolare - Tre Metri Sopra il Cepu
Diciassettesima Puntata - Il giorno che 3MSC incontra l'internet

Radio Popolare - Tre Metri Sopra il Cepu

Play Episode Listen Later Aug 2, 2011 36:03


Wrestling Cafè - by Tuttowrestling.com
Wrestling Cafè - Lunedì 10/08/2009

Wrestling Cafè - by Tuttowrestling.com

Play Episode Listen Later Aug 10, 2009 83:05


Diciassettesima puntata di Wrestling Cafè, il podcast dedicato all'analisi dei fatti della settimana dal mondo del pro-wrestling. Erik Ganzerli in compagnia di Alan Stocco anche questa settimana dietro il microfono e anche questa volta ci si ritrova a parlare dei problemi creativi della WWE alla luce di una terribile edizione di Raw e di un Summerslam in arrivo che non promette niente di buono (tolta la parte di SmackDown).

FeliceMente - podcast
FeliceMente - puntata 17 (26/10/2005)

FeliceMente - podcast

Play Episode Listen Later Oct 27, 2005 8:42


Diciassettesima puntata. Qualche riflessione sulle ultime mosse di Microsoft, e su quello che invece avrebbe potuto fare per creare un sistema operativo veramente nuovo, senza chissà quante difficoltà... Inoltre, due riflessioni: la prima è sul perché in USA la Apple fa tantissime belle pubblicità televisive e in Italia no; l'altra è un ricordo dei bei manuali cartacei forniti un tempo con i computer. Mi scuso per gli sporadici pop audio. Sono bene accetti commenti, segnalazioni e critiche sul blog (http://www.felicemente.altervista.org/) o via e-mail (felicemente@altervista.org). (I brani musicali in sottofondo sono "Steam Train", "Aunt Louise", "Soon Enough", "Old Man Rocking Chair" e "Talkin Back", di John Williams, e sono distribuiti sotto licenze Creative Commons)