POPULARITY
In questa diretta:HITS: Luther (Kendrick Lamar feat.SZA)CLASSICS: 7 seconds (Youssou N'Dour, feat. Neneh Cherry)CARTOON: Peline story (Georgia Lepore)>> Ascoltaci live tutti i lunedì, martedì, mercoledì e giovedì sera alle 20:00 su runtimeradio.it>> Partecipa in diretta allo show sulla nostra chat Telegram: https://t.me/diretteruntime
Inizia la sesta stagione di Radio Mosche parlando di Sanremo 2016 degli Elio e le Storie Tese! Si tratta di un Sanremo anonimo o memorabile? Tra andarelli, disco-classica, Acapulco, eroici discorsi dell'elefanti, Acapulco, problemi tecnici e rosicate morganiche c'è davvero tanto da discutere! Buon ausculto da Radio Mosche!
Il finale di stagione! Concludiamo l'argomento libri degli EELST con i testi a loro dedicati. Come regalo di Natale abbiamo una speciale intervista ad Enrico ET Trentin: l'autore dei quattro volumi della serie "Storie Tese Illustrate"! Buon ausculto e buone feste con Radio Mosche!
Sapevate che gli EELST hanno scritto libri? No?!? Adesso lo sapete! Oggi parliamo di (quasi) tutti i libri scritti dal simpatico complessino: un viaggio letterario tra la storia del gruppo e tanta surreale follia! Stay uollano con Radio Mosche!
Questo mese si parla del mitico Sanremo 2013 degli Elio e le Storie Tese! Una folle analisi di quel festival anticipa il prossimo appuntamento con l'Album Biango: diamo spazio a Dannati Forever e La Canzone Mononota, un successo indiscusso che li ha resi eroi nazionalpopolare, che però... Buon ausculto con Radio Mosche!
Siete pronti alla puntata più divertente della storia di Passa dal BSMT? Ebbene sì, gli Elio e le Storie Tese sono passati dal BSMT e da quel momento nulla è stato più come prima. Elio e le Storie Tese rappresentano un caso unico nella scena musicale italiana. Originari dell'hinterland milanese, gli Elii, ossia Stefano “Elio” Bellisari, Davide “Cesareo” Civaschi, Sergio “Rocco Tanica” Conforti, Nicola “Faso” Fasani, Christian Meyer e Feiez, hanno saputo mescolare sapientemente musica, satira, e nonsense, diventando un fenomeno culturale riconosciuto in tutto il paese. La loro carriera inizia negli anni '80 con esibizioni dal vivo e registrazioni su cassetta, per poi passare al successo nazionale negli anni '90, grazie a dischi come "Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu" e "Italyan, Rum Casusu Çikti". La prima partecipazione al Festival di Sanremo arriva nel 1996 con "La terra dei cachi" e da lì in poi anche il pubblico dell'Ariston non è mai riuscito ad abbandonarli. Infatti, ritornano in gara nel 2013 con “La canzone mononota”, nel 2016 con il brano “Vincere l'odio” e anche nel 2018 portando “Arrivedorci”. Nonostante le svariate voci di scioglimento, Gli Elio e le Storie Tese hanno sempre continuato a suonare e a divertirsi insieme sul palco, in studio e ogni qualvolta si riuniscono. E anche questa estate non mancheranno occasioni per cantare e ballare a suon di EELST in tutta Italia. Una fra tutte, l' imperdibile “Concertozzo del 26 Maggio 2024 all'U-Power Stadium di Monza. Musica, divertimento e amicizia. Con gli Elio e le Storie Tese abbiamo raccontato i quarant'anni di una band italiana che ha scritto un pezzo di storia della musica italiana e che vissuto davvero di tutto. I primi concerti, il successo, il Festival di Sanremo, le critiche, le polemiche, i cambiamenti del mercato discografico, la dolorosa perdita di un amico e tantissimo altro. Una carriera straordinaria, in cui, nonostante la scarsa considerazione da parte della critica ufficiale, gli Elii sono stati amati da un vasto pubblico di fan che hanno saputo conquistare con la loro satira dissacrante, il loro eclettismo musicale e umorismo demenziale. Preparatevi perchè ci sarà da ridere, anche da riflettere. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo il pesce d'Aprile, torna Radio Mosche con un episodio particolare: nella prima parte parliamo di tutti i pezzi apocrifi, cioè associati erroneamente agli Elio e le Storie Tese, mentre nella seconda analizziamo l'album (da noi realizzato con le AI) con i pezzi mai ideati del simpatico complessino. Una puntata assurda, tra il sottobanco e un futuro distopico! Buon ascolto con Radio Mosche!
Inviaci la tua testimonianza elica a mosche.radio@gmail.com Iscriviti al nostro canale Telegram t.me/radiomoschepodcast Iscriviti al nostro canale con chat https://t.me/+F7qXNTmDwK1jMjY0 Torna il terzo appuntamento degli Elio e le Storie in Televisione! In questa puntata iniziamo con "Carosello" (1997), per poi parlare dei programmi di Serena Dandini "Parla come Me" e "The Show Must Go Off". Instant song, pubblicità e bunga-bunga ci aspettano in questa folle retrospettiva. Enjoy con Radio Mosche!
Inviaci la tua testimonianza elica a mosche.radio@gmail.com Iscriviti al nostro canale Telegram t.me/radiomoschepodcast Iscriviti al nostro canale con chat https://t.me/+F7qXNTmDwK1jMjY0 Si conclude la quarta stagione di Radio Mosche con la puntata più lunga di sempre! Tanta epicità classica per la scanzonata chiacchierata sull'album "Gattini": parleremo di tutto l'album e anche qualcosa in più! Prendete posto e fate silenzio perché l'opera orchestrale degli EELST sta per iniziare! Stay uollano con Radio Mosche!
Radio Mosche - Puntata 39: Il Dopopodcast del Dopofestival Scegli il titolo della puntata 40, vota subito: https://www.youtube.com/post/UgkxK55jsaM30hSqZC3-nzsp8vu51Tu3GQji Inviaci la tua testimonianza elica a mosche.radio@gmail.com Iscriviti al nostro canale Telegram t.me/radiomoschepodcast Iscriviti al nostro canale con chat https://t.me/+F7qXNTmDwK1jMjY0 Continua la cronistoria degli EELST, questa volta parliamo della conduzione del mitico Dopofestival 2008! Cover incredibili, litigi, testi incomprensibili, la ridarola, Pippo Baudo, Tricarico, Toto Cutugno, Fegiz, Anna Tatangelo, Giulio Cesare, Gioachino Rossini, Amedeo Minghi, le "H" dei Sonohra e tantissima musica ci aspettano in questo episodio incredibile! Buon ascolto con Radio Mosche!
Preparate la camicia di forza, perché questa puntata vi farà impazzire! Torna la rubrica che parla dei programmi televisivi dedicati e/o condotti dagli Elio e le Storie Tese, questa volta tocca a due programmi che rischiavano di diventare dei lost media... Parliamo di “Eurostallions” e di “Vite Bruciacchiate”, preparatevi a vedere gli EELST alla massima potenza, follia allo stato puro! Buon ascolto con Radio Mosche! Inviaci la tua testimonianza elica a mosche.radio@gmail.com Iscriviti al nostro canale Telegram t.me/radiomoschepodcast Iscriviti al nostro canale con chat https://t.me/+F7qXNTmDwK1jMjY0
Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCwSostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoriaAbbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/joinSostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeatInizio anni '90, sul palco del concertone del Primo Maggio salgono Elio e le Storie Tese. Ma nel bel mezzo dell'esibizione va in onda un fuori programma: il simpatico complessino improvvisa un rap, intitolato provocatoriamente "Ti Amo", dedicato ai tanti scandali sottaciuti nel Belpaese. Ce n'è per tutti, da Andreotti a Tanassi, dall'olio di colza a Remo Gaspari sino al potentissimo Ciarrapico. Un'esibizione che anticipa la stagione di Mani Pulite, che fa rumore, che risulta incompleta perché interrotta dal servizio pubblico. Una storia tutta italiana.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/racconti-di-storia-podcast--5561307/support.
Inviaci la tua testimonianza elica a mosche.radio@gmail.com Iscriviti al nostro canale Telegram t.me/radiomoschepodcast Iscriviti al nostro canale con chat https://t.me/+F7qXNTmDwK1jMjY0 Finalmente è giunta la pausa estiva, ma prima dobbiamo assolutamente concludere con la nostra "recensione" dell'album Studentessi degli EELST! Oggi parleremo degli ultimi pezzi cult, in particolare "Parco Sempione", ma non mancheranno le nostre considerazioni e tanta follia! Buon ascolto e stay uollano con Radio Mosche!
Inviaci la tua testimonianza elica a mosche.radio@gmail.com Iscriviti al nostro canale Telegram t.me/radiomoschepodcast Iscriviti al nostro canale con chat https://t.me/+F7qXNTmDwK1jMjY0 Continua la pazza-pazza-pazza analisi dell'album “Studentessi” degli EELST! Iniziamo da “Gargaroz” fino al brano “Supermassiccio”… EHCSOM OIDAR NOC OTLOCSA NUOB!
Tintoria è il podcast di @sandanieletinti e @StefanoRapone, prodotto da @thecomedyclub.Ottieni NordVPN qui: https://nordvpn.com/tintoria --------------------------------------INFO e BIGLIETTI per le Registrazioni LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOUROspite della puntata 156 di Tintoria il maestro Rocco Tanica: abbiamo parlato anzitutto di intramontabili inni di partiti italiani tramontatissimi, per poi passare ai ricordi della scena milanese del primo Zelig (Paolo Rossi, Aldo e Giovanni, Maurizio Milani...) e le prime avventure con gli Elio e le Storie Tese, fino ad arrivare alla sua grande passione per i Beatles e la loro Londra, dove si rifugia appena può. Dopo una struggente confessione all'amico Claudio Bisio, abbiamo discusso di intelligenza artificiale e ChatGPT, strumento con cui ha scritto il suo ultimo libro a quattro mani 'Non siamo mai stati sulla Terra', per poi chiudere in bellezza con una barzelletta sporca di Paul McCartney.Puoi seguire Tintoria qui: https://www.instagram.com/tintoriapodcast/Puoi seguire Rapone qui: https://www.instagram.com/grandiraponi/Puoi seguire Tinti qui: https://www.instagram.com/sandanieletinti/Puoi seguire Rocco Tanica qui: https://www.instagram.com/roccotanica_official/Puoi seguire The Comedy Club qui: https://www.instagram.com/thecomedyclub.it/Regia e montaggio:Giuseppe LannoQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2830173/advertisement
Torna Radio Mosche con la sua quarta stagione! In questa puntata parliamo di tutti i film e le serie tv dove gli EELST hanno: doppiato, adattato e fatto la colonna sonora! Vedremo cult come: "Boris", "Terkel in Trouble", "Austin Powers - La Spia che ci Provava", "Beavis & Butt-head" e molto altro! Stay uollano con Radio Mosche!
Nuova rubrica dedicata agli Elii! Questa volta tratteremo tutte le più importanti apparizioni televisive degli EELST, in questo episodio parleremo di: "Lupo Solitario", "L'Araba Fenice" e tutta l'epopea di "Mai Dire Gol". Stay uollano con Radio Mosche! Inviaci la tua testimonianza elica a mosche.radio@gmail.com Iscriviti al nostro canale Telegram t.me/radiomoschepodcast
Continua la nostra analisi dell'album "Craccracriccrecr" degli EELST! Un viaggio nell'ignoto del 2000, partendo dal brano "Mustasì" fino a concludere con "Bis". Stay uollano con Radio Mosche!
Inizia la terza stagione di Radio Mosche: il primo podcast, fatto dai fan per i fan, dedicato agli EELST! Dobbiamo affrontare un nostro scoglio: il programma radiofonico "Cordialmente"? Saremo in grado di parlare di un programma che conosciamo poco? Lo scoprite solo ascoltando questa succosa puntata! Tra barzellette robotiche, ospiti inattesi, quiz psicopatici, le canzoni trash e bestemmie camuffate... Ne vedrete delle belle! Stay uollano con Radio Mosche!
Inizia la nuova stagione del BIP SHOW!Rikki & Guybrush tornano ai microfono del primo podcast a parlare di Bitcoin in lingua italiana per raccontarvi cosa è veramente successo in Kazakistan, le tante combinazioni custodial e non custodial dei Lightning Wallets e, sempre in diretta da El Salvador, vi portano all'interno del meetup con Max Keiser, Stacy Herbert e Samson Mow.Per la prima volta quest'anno BIPers.... lift off!!!NOTE DELLA PUNTATA:- Guarda il video-documentario sulla Bitcoin Beach! https://bit.ly/3FtNrF6- Max Keiser si congratula col BIP SHOW: https://bit.ly/3K8lrtW- Samson Mow nel simil spot elettorale per Nueva Ideas: https://bit.ly/31RycYC- Kazakhstan, cosa sta succedendo davvero? https://reut.rs/33tCdTq- Lo stato del mining in Kazakistan: https://bit.ly/3ni7IXW- Muun Wallet usa i "submarine swaps": https://bit.ly/3qo0d3Y- Confronto custodial-non custodial di alcuni Lightning Wallet: https://bit.ly/3K9zRKj- Le transazioni Segwit ormai sono l'80% del totale: https://bit.ly/34LeZsO- Adozione Taproot, lo stato dell'arte: https://bit.ly/3I2URRo- Segui il blog ufficiale della MES2021 del BIPSHOW: https://bit.ly/31kvY3w- L'astronauta pasticcione di EELST: https://spoti.fi/3qmDSmVRegalati un hardware wallet usando i nostri link sponsorizzati:– Trezor Model One: https://amzn.to/38FsQPu– Trezor Model T: https://amzn.to/35LhxnC– Ledger NANO X: https://amzn.to/36GU5Yf– Ledger NANO S: https://amzn.to/2PVx7GR– BitBox 02: https://shiftcrypto.shop/?ref=B9pvW18zvaIl Bitcoin Italia Podcast è una piccola voce libera ed indipendente. Per mantenerla tale ci serve il tuo aiuto. Supportaci per mantenerci sicuri, decentralizzati, immutabili e trasparenti.Come?1- Semplicemente condividi il BIP show con tutti i tuoi amici e parenti.2- Lasciaci una recensione (possibilmente da 5 stelle!) su iTunes e Apple podcast!3- Visita il nostro sito https://bitcoinitaliapodcast.it/supportaci/ e supportaci con una donazione!
S05E07
Torna Radio Mosche: il primo podcast, fatto dai fan per i fan, dedicato agli EELST! Concludiamo l'album "Peerla", partendo da "Il Concetto di Banana" finendo fino a "Tenia"... Tra politica birbantella & il giuoco calcio birichino, oggi questo podcast esploderà! Buon ascolto e... Buon Natale, mi raccomando!
Torna Radio Mosche: il primo podcast, fatto dai fan per i fan, dedicato agli EELST! Montato con mani cucciole, oggi vi parleremo di "Peerla": l'album che contiene tante rarità dell'epoca! In questa prima parte parleremo delle origini dell'album fino ad arrivare al brano "Balla Coi Barlafüs (Time Warp)"! Buon ascolto e ricordate... Radio Mosche è un grande rito che devi rispettar!
Per non rovinare un così bel rapporto, torna Radio Mosche: il primo podcast, fatto dai fan per i fan, dedicato agli EELST! Questa volta vi parleremo del mitico greatest hits "Del Meglio del Nostro Meglio Vol. 1"! Una cavalcata dedicata ad un album molto amato dalle fave… Tante emozioni diffuse per tutto il moderno scafandro! Stay uollano con Radio Mosche!
Citando una parte del testo della Terra dei Cachi con cui gli EELST vinsero senza vincere un Festival di Sanremo oggi ci diamo il buongiorno.
Siamo arrivati alla conclusione del leggendario "Eat the Phikis" degli EELST. Ecco a voi una puntata zeppa di: leggende urbane, atmosfere delle scuole medie e tanta epicità! Un gran finale prima della pausa estiva... Buon ascolto & stay uollano con Renè Catoblepa, Vin Moscatuxx e Giorgio Referente!
Cesareo, chitarrista, parla con Jack di musica, chitarra, Cesareo Academy, Elio e le Storie Tese, New York, didattica musicale, Santana
Tra sbarbine e "cuggini", facciamo scorpacciata sonora dedicata alle origini, la storia e gli eroi della musica demenziale in Italia. Instagram: https://www.instagram.com/swing_out_faber/ Spotify: https://spoti.fi/2yxp5xC Apple: https://apple.co/2WAUcjK Spreaker: https://www.spreaker.com/show/suono-ma-nessuno-apre
Torna il BIP SHOW, insolitamente di venerdì, per parlarvi di ciò che è veramente successo in casa Brave Browser, aggiornarvi sulla banca di Guybrush che gli impedisce di acquistare Bitcoin, parlare di come le agenzie di blockchain analysis riescano in realtà ad analizzare anche le criptovalute più attente alla privacy (tranne una) e fantasticare di mass adoption e fiscalità.State pronti!Il MECENATE dell'episodio è MASSIMO DESTITO: grazie di cuore Massimo!Ancora non usi Brave? Provalo scaricandolo dal nostro link sponsorizzato: https://brave.com/bit037NOTE DELLA PUNTATA:Thread sullo "scandalo" BRAVE- Don't trust, verify. Il codice sorgente di Brave: https://is.gd/rHHU09- Il tweet che accende i riflettori su questa "feature" sgradita: https://is.gd/t3RiYQ- La spiegazione ufficiale dell'azienda: https://is.gd/gGGTUP- Le scuse ufficiali del CEO, Brendan Eich: https://is.gd/EJK6NB- Per i Brave maximalists c'è il fork BRAVER!: https://is.gd/5KsoFR-------- Riccardo Spagni (Monero) ci indica la via: https://is.gd/9JIP67- Dash e ZCash nel report di Chainanalysisi: https://is.gd/uSBvoO- I matematici di Princeton teorizzano la blockchain analysis: https://arxiv.org/pdf/1709.02489.pdf- Analisi empirica delle transazione su ZCash: https://is.gd/xhrdzt- Urna di EELST: https://is.gd/R5oM5bAscolti il nostro show ogni settimana? Non dimenticare di supportarci! Solo così potrai assicurare al nostro podcast lunga vita e prosperità. Anche un piccolo gesto in Euro o in Satoshi fa una differenza enorme! Scopri come qui: https://bitcoinitaliapodcast.it/supportaciRegalati un hardware wallet usando i nostri link sponsorizzati:– Trezor Wallet: https://amzn.to/2NS6mQP– Ledger NANO X: https://amzn.to/36GU5Yf– Ledger NANO S: https://amzn.to/2PVx7GRSei un ascoltatore studente e vuoi goderti 90 giorni di Amazon Prime gratis + l’abbonamento annuale al 50% di sconto? Lo puoi fare supportando il BIP SHOW e utilizzando questo link: http://www.amazon.it/joinstudent?tag=bitcoinitalia-21Il Bitcoin Italia Podcast è una piccola voce libera ed indipendente. Per mantenerla tale ci serve il tuo aiuto. Supportaci per mantenerci sicuri, decentralizzati, immutabili e trasparenti.Come?1- Semplicemente condividi il BIP show con tutti i tuoi amici e parenti.2- Lasciaci una recensione (possibilmente da 5 stelle!) su iTunes e… ovunque tu ci ascolti!3- Visita il nostro sito https://www.bitcoinitaliapodcast.it/support/ e supportaci con una donazione!
Fenomenologia del parente coi superpoteri e storia della sgommata finita male ma capace di portarmi verso l'infinito e oltre.
Ultima puntata della seconda stagione: come nasce "Omosessualità"?
Come nasce "Pagàno" (Cicciput, 2003)? Ecco che Elio e Faso ne raccontano la genesi sia a livello musicale e di groove, che a livello di tema.
In questa nuova puntata di Radio Mosche, il podcast su Elio e le Storie Tese, concluderemo la storia delle origini degli EELST! In questa puntata parleremo di: Zelig, Lupo Solitario, L'Araba Fenice, Fezie, Otar Bolivecic e il record di "Ti Amo" cantata per 12 ore! Stay uollano con Renè Catoblepa, Vin Moscatuxx e Giorgio Referente! Inviaci una tua esperienza audio su Elio e le Storie Tese mandando un'email a: mosche.radio@gmail.com
"Plafone" è da considerarsi un pezzo "prog"? Ecco cosa ne dice Rocco Tanica, che ne racconta la genesi e la storia.
C'è posta per Rocco - Chi vuol esser Rocco Tanica? - Il mondo di Siri - 'Telegiornalnud', di Rocco Tanica (tratto da 'Lo sbiancamento dell'anima', edito da Mondadori) - Convenevoli (nel foyer)
La puntata dedicata al solo e unico Supereroe che si rispetti: Supergiovane! Ecco come nasce un pilastro della produzione di Elio e le Storie Tese nelle parole di Elio e Faso.
Ecco a voi, cara bella gente, la prima puntata di "Radio Mosche": il primo podcast dedicato ai mitici Elio e le Storie Tese fatto da fan per i fan! In questa prima puntata presenteremo l'idea di questo progetto, parlando delle nostre esperienze personali. Questa è la prima puntata, speriamo di migliorare nelle prossime :)! Per inviarci un vostro racconto su gli EELST inviateci un'email a mosche.radio@gmail.com Grazie mille e stay uollano!
La storia di "Amore amorissimo" (Album Biango, 2013), narrata da Rocco Tanica: ci sono di mezzo Fiorello e Modugno, state a sentire.
Una nuova fondamentale puntata di Radio EelST: Elio e Faso raccontano la storia di "Abbecedario", brano antichissimo e mitico.
Rocco Tanica mi racconta di quella volta che si è messo 1 milione e mezzo di lire nel culo, delle sue prime cotte musicali, di rituali bizzarri in studio di registrazione e di molto altro ancora!
Rocco Tanica racconta la storia e i particolari di "Tristezza", brano estratto da "Studentessi" del 2008
Come nasce uno dei capisaldi del repertorio di EelST? Così! Elio e Faso raccontano la storia di "Servi della gleba" sulle libere frequenze di Radio EelST!
Rocco Tanica racconta la storia di "Piattaforma", brano tratto dal primo album "Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu", che da sempre scatena grande curiosità.
Una canzone piena d'amore! Cesareo racconta la genesi di "Bacio" su "Craccracricrcr" (1999)
Faso racconta la storia del brano "Mio cuggino", tratto dall'album "Eat the phikis". Ascoltatela o chiamiamo a nostro cuggino.
"Essere donna oggi", un super classico tra le canzoni di EelST: nella ventiquattresima puntata di Radio EelST Cesareo ne racconta qualche particolare chitarristico.
Ventitreesima puntata di Radio EelST: Faso racconta "Gargaroz", tratta dall'album "Studentessi" del 2008! Ci finisce sempre tutto nel gargaroz!
Ventiduesima puntata di Radio EelST: Cesareo vi racconta la nascita del brano che racconta il giorno più difficile di tutti (da quando si compiono i 6 anni, all'incirca)...
Cosa succede quando gli amici si trovano e tu non ci sei? Ventunesima puntata di Radio EelST!
Ventesima puntata di Radio EelST! Faso racconta "Ritmo sbilenco" ("Figgatta de Blanc", 2016) la canzone dedicata ai tempi dispari e alla musica difficile.
Diciannovesima puntata di Radio EelST: Cesareo racconta qualche aneddoto legato alla mitica "Uomini col borsello", super classico di EelST, tratto dall'album "Italyan, Rum Casusu çikti".
Diciottesima puntata di Radio EelST: faso racconta com'è nato l'unico inedito dell'album orchestrale "Gattini".
Diciassettesima puntata di Radio EelST: non la prima della lista, ma nemmeno l'ultima degli stronzi...
Sedicesima puntata di Radio EelST: Rocco Tanica racconta il brano "Budy Giampi", tratto dall'album "Cicciput" del 2003, una canzone che ha a che fare con Mangoni e con la pena di morte...
Benvenuti alla quindicesima puntata di Radio EelST: Elio racconta uno dei super-classici di EelST, l'intramontabile "John Holmes"
Benvenuti alla quattordicesima puntata di Radio EelST! Rocco Tanica vi racconta la storia del brano "Che felicità" di Giorgio Bracardi, interpretato da EelST e tratto dall'album "Craccracricrcr".
Tredicesima puntata di Radio EelST: Cesareo racconta "Au", un piccolo brano, poco conosciuto e poco suonato, tratto dall'album "Esco dal mio corpo e ho molta paura".
Dodicesima puntata di Radio EelST dedicata alla mitica "La vendetta del Fantasma Formaggino", tratta dall'album "Italyan, Rum Casusu çikti", raccontata da Faso.
Decima puntata di Radio EelST: "Parco Sempione verde e marrone dentro la mia città": come nasce "Parco Sempione" tratta dall'album "Studentessi" si Elio e le Storie Tese? Lo raccontano Faso e Cesareo.
Decima puntata di Radio EelST: la storia di "Silos" brano mitico tratto dal primo album "Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu", che nasce dalle ceneri di un altro brano mitico...
Nona puntata di Radio EelST: nel ventesimo anniversario dell'uscita dell'album "Craccracricrcr" Faso racconta la genesi del brano "Discomusic"
Benvenuti alla ottava puntata di Radio EelST: Elio racconta la dolce storia di "Pork e Cindy", brano tratto dall'album "Italyan, Rum Casusu çikti".
Benvenuti alla settima puntata di Radio EelST: Cesareo racconta "Il rock and roll", brano tratto dall'album "Craccracricrcr" del 1999 e presenza fissa in quasi tutti i concerti di Elio e le Storie Tese!
Benvenuti alla sesta puntata di Radio EelST: Rocco Tanica racconta "Il complesso del Primo Maggio", brano tratto dall'Album Biango (2013), introdotto da "A Piazza San Giovanni" (quarta puntata di Radio EelST).
Benvenuti alla quinta puntata di Radio EelST: Rocco Tanica racconta "A Piazza San Giovanni", tratta dall'Album Biango (2013), una canzone che ne introduce un'altra, di cui parleremo nella prossima puntata!
"Alfieri", pezzo mitico del repertorio di EelST: ecco cosa raccontano Faso e Cesareo
Ecco a voi la terza puntata di Radio EelST, in cui Faso racconta come (e perché) nasce "Oratorium"! Buon ascolto!
Come nasce il titolo di questa canzone? Molto più semplicemente di quanto si possa pensare... Come nasce il testo? E la musica? Quali riferimenti nascosti ci sono? Ecco a voi tutti i segreti di "Abate cruento", estratto dall'album "Cicciput", raccontati da Rocco Tanica e Cesareo per Radio EelST
Elio racconta le origini e i segreti del mitico brano "Cateto" tratto dal primo album "Elio Samaga Hukapan Karyiana Turu"
Elio e le Storie Tese cercano le parole per dar voce al loro primo podcast
Per una volta, una volta sola, forse per la prima ed ultima volta, inseguiamo e raggiungiamo quella che può essere sublime solo al pensiero.La perfezione.
Per una volta, una volta sola, forse per la prima ed ultima volta, inseguiamo e raggiungiamo quella che può essere sublime solo al pensiero.La perfezione.
In ritardo, inutilmente e ingiustificabilmente, ma siccome quest'anno Sanremo è stata una vera palla al cactus... Beh, puntata breve in cui commenteremo i pochi pezzi ascoltabili di questa edizione. E con un bis che se li mangia come se fosse colaziuone!
In ritardo, inutilmente e ingiustificabilmente, ma siccome quest'anno Sanremo è stata una vera palla al cactus... Beh, puntata breve in cui commenteremo i pochi pezzi ascoltabili di questa edizione. E con un bis che se li mangia come se fosse colaziuone!
Il Crossover meno naturale della storia!
Il Crossover meno naturale della storia!