POPULARITY
®Quella in Sudan è una guerra di cui si parla troppo poco e che sta segnando profondamente l'Africa nord-orientale. Fin dal suo inizio nell'aprile del 2023, centinaia di migliaia di cittadini sudanesi si sono riversati nei paesi confinanti, scappando da un conflitto che ha sconvolto il paese per la sua particolare violenza, causando gravi carestie e una crisi umanitaria senza precedenti.L'Egitto, in particolare, ospita il maggior numero di rifugiati: se ne contano circa un milione e duecento mila. Mentre l'Unione Europea riversa miliardi di euro nelle casse del governo egiziano per affrontare l'emergenza, un'inchiesta della Piattaforma dei Rifugiati ha rivelato abusi e deportazioni arbitrarie da parte dell'esercito egiziano. I sudanesi in Egitto, sono in una posizione delicata: sono bloccati in un limbo, senza poter tornare a casa e in un paese che speravano potesse dare conforto e sicurezza, ma che invece si è rivelato un luogo inospitale. Attraverso le storie di Ommaima, Ghofran, Samia, Sadik e Mazen voglio portare luce su un popolo dimenticato. Per tutelare l'incolumità degli autori del Laser, il loro nome non viene reso noto.Prima emissione: 14 marzo 2025
Puntata di 21 marzo 2025Da questo weekend arrivano i suggerimenti sulla versione beta, insieme ad aggiornamenti già attivi su statistiche e schedina. Guardo il video tutorial o leggi l'articolo sul sito.Leggi l'articolo e guarda video
Benvenuto in questo nuovo episodio dedicato alla piattaforma dei Pronostici Naturali.Oggi ti parlo di un aggiornamento molto importante: i nuovi filtri attivi sul tabellone, che ti permettono di selezionare le partite in base a fascia oraria, tipologia di pronostico, ritardo e persino doppia serie.Con questo aggiornamento, diventa più semplice e veloce concentrarsi solo sulle partite davvero utili per la tua strategia, senza perdere tempo a scorrere decine di match che non ti interessano.https://pronosticinaturali.com/tutorial/ora-sul-tabellone-puoi-filtrare-le-partite-del-giorno/
La nuova versione della piattaforma ha segnato la milestone della stagione 2024/25.(Questo audio arriva da una live recente dove ho mostrato le novità della nuova piattaforma. Anche se alcuni passaggi facevano riferimento allo schermo, ho deciso di condividerlo anche qui per raccontare il percorso che ci ha portato a questo punto).Una milestone vera: la nuova versione della piattaforma Pronostici Naturali ha accompagnato tutta la stagione 2024/25. In questo episodio, registrato durante una live, racconto cosa è cambiato, quali nuove funzionalità abbiamo introdotto e perché questo passaggio segna un salto importante per tutto il progetto.Approfondimenti e video qui:https://pronosticinaturali.com/tutorial/introduzione-alla-nuova-versione-beta-delle-piattaforma-pronostici-naturali-calcio/?utm_source=social&utm_medium=podcast&utm_campaign=milestonenewbetaversion#PronosticiNaturali #soccerstats #milestones #betting #footballtips
Il 13 maggio l'Università di Cagliari ha ospitato un workshop dedicato a Jobiri, la piattaforma di career coaching basata su intelligenza artificiale, per aiutare studenti e laureati a orientarsi nel mondo del lavoro. Il 13 maggio, dalle ore 11:00 alle 12:00 in Aula B, l'Università degli Studi di Cagliari organizza un workshop dedicato alla piattaforma Jobiri, un innovativo strumento di career coaching basato su intelligenza artificiale. L'evento si inserisce nel programma del Career Lab, un'iniziativa volta a facilitare l'ingresso degli studenti e dei laureati nel mondo del lavoro. Jobiri è una piattaforma digitale che offre una vasta gamma di servizi per supportare gli utenti nella pianificazione della carriera. Tra le sue funzionalità principali, spiccano la possibilità di creare e analizzare curriculum vitae e lettere motivazionali, la preparazione a colloqui di lavoro attraverso simulazioni e l'accesso a offerte di lavoro personalizzate. Grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale, Jobiri è in grado di fornire consigli su misura, aiutando gli utenti a valorizzare le proprie competenze e a individuare le opportunità più adatte al proprio profilo. Le funzionalità della piattaforma Durante il workshop, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le diverse funzionalità della piattaforma e di comprendere come utilizzarla efficacemente per migliorare le proprie prospettive professionali. L'incontro sarà guidato da esperti del settore, che illustreranno le potenzialità di Jobiri e forniranno consigli pratici su come affrontare la ricerca di lavoro in modo strategico. L'evento è rivolto a studenti e laureati di tutti i corsi di studio, interessati a potenziare le proprie competenze in ambito professionale e a conoscere strumenti innovativi per l'orientamento al lavoro. La partecipazione al workshop rappresenta un'occasione preziosa per acquisire conoscenze pratiche e per entrare in contatto con professionisti del settore.
Mentre il dibattito sulle fake news continua ad animare il panorama mediatico, un altro tipo di falsificazione colpisce in modo altrettanto grave il tessuto economico: la contraffazione dei prodotti. Nell’intervista a Radio Next, Michele Casucci, CEO di Certilogo, ha offerto una prospettiva nitida sul valore strategico dell’autenticità, soprattutto per settori come moda, lusso e design. L’autenticazione, sostiene Casucci, non è solo una questione di sicurezza per il consumatore, ma un asset competitivo per le imprese.Come si garantisce oggi, concretamente, che un prodotto sia autentico? La risposta sta in sistemi di identificazione digitale applicati fin dalla fabbricazione — tag NFC o QR code univoci — capaci di contenere informazioni che vanno dalla semplice conferma dell’autenticità fino a dettagli su provenienza, materiali e impatto ambientale. Tutto accessibile con uno smartphone. Non si tratta solo di bloccare le imitazioni, ma di offrire ai brand un canale diretto e certificato di relazione con il cliente finale.Ma qual è la reazione del mercato? L'adozione di questi strumenti, inizialmente percepiti come un "nice to have", è oggi spinta dall’evoluzione normativa. Il Digital Product Passport europeo, atteso per il 2027, imporrà alle imprese l’obbligo di dotare i propri prodotti di un’identità digitale tracciabile. È un cambiamento sistemico, destinato a impattare l’intera filiera — dalla produzione al second-hand — abilitando modelli di economia circolare e strategie di post-vendita basate sulla trasparenza.Il second hand stesso, fenomeno in crescita esponenziale, trae beneficio diretto da queste tecnologie. La possibilità di rivendere un prodotto usato con una certificazione di autenticità e una “storia” tracciabile ne aumenta valore e fiducia, rendendo concreta l’idea di un mercato sostenibile e sicuro. In questo contesto, l’acquisizione di Certilogo da parte di eBay mostra chiaramente come l’autenticazione digitale diventi un'infrastruttura chiave per i marketplace del futuro.Non si tratta quindi solo di difendersi dalla contraffazione, ma di ripensare il prodotto fisico come veicolo di servizi, contenuti e relazioni. La domanda che ogni impresa dovrebbe porsi è: siamo pronti a trasformare ogni nostro prodotto in un touchpoint digitale credibile e interoperabile?
L'utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa nelle istituzioni finanziarie deve compiere un salto di qualità, verso una governance complessiva e strategica dell'innovazione. È quello che emerge da uno studio dell'IBM Institute for Business Value, secondo cui le banche stanno per abbandonare la fase di sperimentazione per entrare in un fase più strategica e raffinata. Abbiamo colto la palla al balzo per parlarne con Paolo Sironi, Global Research Leader, Banking and Financial Markets di IBM Institute for Business Value
Ryanair apre finalmente le porte alle agenzie di viaggio con "Travel Agent Direct"! Scopri come questa nuova piattaforma semplificherà la vita degli agenti, permettendo loro di prenotare voli senza intoppi... e a Rayan Air di mantenere la propria posizione di leader di mercato nel settore viaggi low cost (link: https://www.lagenziadiviaggimag.it/ryanair-apre-al-trade-in-italia-nasce-travel-agent-direct/)Promozione del territorio: dal nazionale al locale si può notare una certa difficoltà nel comprendere come l'anello debole sia la gestione. Il Ministero del Turismo compie 60 anni... di occasioni pers e e decisioni sbagliate (link:https://www.linkedin.com/pulse/ministero-del-turismo-sessantanni-di-illusioni-e-antonio-maresca-fx3lf/?trackingId=ESZItq9pT5qiTNPixKg2Yg%3D%3D) all'importanza di finanziare la legge 18 di Regione Piemonte (fondi rotativi per le strutture alberghiere) MA il territorio NON si promuove da solo! (link: https://www.vcoazzurratv.it/chiarelli-lago-dorta-tra-i-luoghi-che-il-turista-ricerca-lavoro-su-consorzi-e-legge-18/informazione/)Canva rivoluziona, ancora una volta il mondo della creatività introducendo fogli di calcolo, intelligenza artificiale rafforzata, un unico luogo nella creazione e gestione del flusso di lavoro e riesce persino a creare codice! (link: https://www.canva.com/it_it/canva-create/)#marketingterritoriale #marketingturistico #landexplorer #destinationmanagement #agenziediviaggio #turismo
La percezione che i consumatori hanno di un marchio è più cruciale che mai. La Brand Equity, ovvero il valore aggiunto che un brand conferisce a un prodotto o servizio, è la linfa vitale di ogni azienda di successo. Ma come si costruisce e, soprattutto, come si ottimizza nell’ecosistema digitale? Nel mio podcast Digital Marketing […]
Il CEO di YouTube Neal Mohan ha rilasciato un articolo sul blog ufficiale di YouTube dove spiega esattamente cosa dobbiamo aspettarci dalla piattaforma nei prossimi mesi. Si parla di intelligenza artificiale, fruizione dalla TV, doppiaggio automatico, nuovi format e molto altro. Per noi creators è fondamentale conoscere la visione del management della piattaforma per cogliere in tempo le opportunità che si presentano.Ecco qui l'articolo completo: https://blog.youtube/inside-youtube/our-big-bets-for-2025/
Il CEO di YouTube Neal Mohan ha rilasciato un articolo sul blog ufficiale di YouTube dove spiega esattamente cosa dobbiamo aspettarci dalla piattaforma nei prossimi mesi. Si parla di intelligenza artificiale, fruizione dalla TV, doppiaggio automatico, nuovi format e molto altro. Per noi creators è fondamentale conoscere la visione del management della piattaforma per cogliere in tempo le opportunità che si presentano.Ecco qui l'articolo completo: https://blog.youtube/inside-youtube/our-big-bets-for-2025/
La piattaforma petrolifera 23 ha dei SERI problemi, una creepypasta di https://creepypasta.fandom.com/wiki/Oil_Rig_23_Has_Some_Serious_Issues narrata da Amico Diverte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Quella in Sudan è una guerra di cui si parla troppo poco e che sta segnando profondamente l'Africa nord-orientale. Fin dal suo inizio nell'aprile del 2023, centinaia di migliaia di cittadini sudanesi si sono riversati nei paesi confinanti, scappando da un conflitto che ha sconvolto il paese per la sua particolare violenza, causando gravi carestie e una crisi umanitaria senza precedenti.L'Egitto, in particolare, ospita il maggior numero di rifugiati: se ne contano circa un milione e duecento mila. Mentre l'Unione Europea riversa miliardi di euro nelle casse del governo egiziano per affrontare l'emergenza, un'inchiesta della Piattaforma dei Rifugiati ha rivelato abusi e deportazioni arbitrarie da parte dell'esercito egiziano. I sudanesi in Egitto, sono in una posizione delicata: sono bloccati in un limbo, senza poter tornare a casa e in un paese che speravano potesse dare conforto e sicurezza, ma che invece si è rivelato un luogo inospitale. Attraverso le storie di Ommaima, Ghofran, Samia, Sadik e Mazen voglio portare luce su un popolo dimenticato. Per tutelare l'incolumità degli autori del Laser, il loro nome non viene reso noto.
Cosa pensano gli americani di Trump. I migranti sulla piattaforma petrolifera nel Mediterraneo. Ascolta Mezzo Pieno, il nuovo podcast di Will che racconta come sta cambiando la sostenibilità, oltre le polarizzazioni. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
EMERGENZA UMANITARIA: Migranti Bloccati Su Una Piattaforma Petrolifera!Bloccati da giorni su una piattaforma petrolifera in acque internazionali, trentadue migranti rischiano di essere respinti in Tunisia. La Ong Sea Watch chiede un intervento immediato dell'Unione Europea. Il tempo stringe.#beautytrend #celebrità #benessere #vitamindrip #ozonoterapia #antiage #trattamentiestetici #saluteepelle #modavip #detox
CATANIA (ITALPRESS) - "Dagli arresti abbiamo approfondito le investigazioni e siamo riusciti grazie alle direttive della Procura Distrettuale a ricostruire questo circuito e a identificare questi soggetti in una piattaforma poco conosciuta, ma utilizzata in questo caso". Così il capo della Polizia Postale di Catania, Marcello La Bella, in merito all'operazione "Hello", condotta dalla Polizia di Stato e dagli investigatori del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Catania, con la collaborazione del Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online del Servizio Polizia Postale, e coordinata dalla Procura Distrettuale etnea, che ha visto oltre 500 agenti impegnati in 56 città italiane e l'arresto di 34 dei 122 indagati, con ben 115 perquisizioni. xo1/vbo/mca1
CATANIA (ITALPRESS) - "Dagli arresti abbiamo approfondito le investigazioni e siamo riusciti grazie alle direttive della Procura Distrettuale a ricostruire questo circuito e a identificare questi soggetti in una piattaforma poco conosciuta, ma utilizzata in questo caso". Così il capo della Polizia Postale di Catania, Marcello La Bella, in merito all'operazione "Hello", condotta dalla Polizia di Stato e dagli investigatori del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Catania, con la collaborazione del Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online del Servizio Polizia Postale, e coordinata dalla Procura Distrettuale etnea, che ha visto oltre 500 agenti impegnati in 56 città italiane e l'arresto di 34 dei 122 indagati, con ben 115 perquisizioni. xo1/vbo/mca1
Ecco il recap #242 dal team Learnn
Se si pensa a quanto la tecnologia possa semplificare processi complessi e spesso percepiti come ostici, come la gestione contabile e finanziaria delle piccole e medie imprese, emergono soluzioni innovative capaci di migliorare l'efficienza e agevolare le attività quotidiane. Ma quali sono le sfide principali che le piccole e medie imprese italiane affrontano in questo ambito, e in che modo strumenti tecnologici possono fare davvero la differenza? Per parlare delle soluzioni proposte da Sibill abbiamo invitato Mattia Montepara, CEO di Sibill.Nella sezione delle notizie parliamo del progetto Stargate per consolidare la posizione degli Stati Uniti nel settore dell'IA e infine di un nuovo quadro concettuale per l'uso dei gemelli digitali nella medicina di precisione.--Indice--00:00 - Introduzione01:31 - Il progetto Stargate per consolidare l'IA negli USA (OpenAI.com, Matteo Gallo)02:42 - Gemelli digitali per terapie su misura (UniPd.it, Luca Martinelli)04:01 - Sibill: la piattaforma che potenzia la gestione contabile delle PMI (Mattia Montepara, Davide Fasoli, Matteo Gallo)29:35 - Conclusione--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Brani--• Ecstasy by Rabbit Theft• Falling For You by SouMix & Bromar
ROMA (ITALPRESS) - Stellantis Pro One è leader del mercato europeo dei veicoli commerciali con una quota pari al 32% forte di un'ampia gamma comprendente sei marchi: Citroen, Fiat Professional, Opel, Peugeot, Ram e Vauxhall . Per mostrare appieno le potenzialità della sua piattaforma multi-energia, Stellantis Pro One è presente al Salone dell'Automobile di Bruxelles con quattro modelli, due dotati di propulsori a combustione interna, il Citroen Berlingo 1.5 BlueHDI e il Fiat Professional Ducato 2.2 Multijet 4.0 140 cavalli, e due elettrici, il Peugeot e-Partner e l'Opel Vivaro Electric. Si conferma la versatilità e la capacità della gamma di adattarsi alle esigenze dei clienti in un periodo di transizione verso motorizzazioni più ecologiche. Una versatilità confermata dall'ampia offerta di Stellantis CustomFit, il programma di conversione e personalizzazione che garantisce elevati livelli di integrazione tra i modelli base e le modifiche richieste dai clienti. Il commento di Xavier Peugeot, Senior Vice President, Commercial Vehicles Business Unit.di Stellantis.abr/gsl
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Phygital Speech in collaborazione con Aubay"HAL: DALL'ODISSEA DIGITALE AL BENESSERE UMANO - LA GESTIONE HR CON AI CENTRICA SULLE PERSONE".Le aziende di oggi sono nel bel mezzo di un'odissea, ma questa volta non nello spazio, ma nel vasto universo digitale, fluttuando tra infiniti dati. Trovare la rotta giusta è un'impresa molto complicata.Ma cosa accadrebbe se esistesse un'intelligenza artificiale che fosse la nostra stella guida, capace di rivelare ciò che conta davvero e valorizzando ogni singola persona?La stella guida è HAL, una piattaforma con AI che cambia il paradigma della gestione HR, un copilota visionario che seleziona, forma, valuta e predice verso un futuro in cui tecnologia e umanità si fondono in armonia.Il Keynote Speech è a cura di Paola Troccia, HR Manager / Aubay.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
ROMA (ITALPRESS) - La piattaforma Siisl "è la prova della miglior collaborazione proattiva e costruttiva tra l'Inps e il ministero. La piattaforma rilancerà le politiche attive di cui ci occuperemo. Vi trovate di fronte un unico ente che si occuperà di politiche del lavoro e questo va incontro a quel famoso 'welfare generativo' di cui ho sempre parlato, cioè la personalizzazione, durante tutto l'arco di vita delle persone, dei servizi che oggi e domani anche in punto di politiche attive saranno forniti dall'istituto che ho l'onore di presiedere". Lo ha detto il presidente dell'Inps, Gabriele Fava, a margine della presentazione della piattaforma informatica a Palazzo Chigi. xi2/ads/mrv
Con il decreto n. 170 del 2024, il Ministero del Lavoro è intervenuto per dare definitiva attuazione al Portale del sommerso. L'approfondimento di Pierluigi Rausei
L'iniziativa, che si allinea alle disposizioni del nuovo Codice degli Appalti, è un primo step verso il Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico, la digitalizzazione dei processi amministrativi e la semplificazione delle procedure.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/mtca5nmp>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w
Inès intervista Giorgio Chiellini, ex calciatore, capitano della Juventus e della nazionale, co-founder di Akka.app e investitore attivo nell'ecosistema startup e Nicolas Nati, CEO Italia di Akka.app per parlare del lancio della piattaforma in Italia. La piattaforma è stata creata dall'imprenditore seriale francese Thomas Rebaud, fondatore dell'unicorno Meero. Come funziona? akka.app permette di investire in startup a partire da 1,000 euro e propone diverse membership, con quote annuali che vanno da 1,000 a 10,000 euro, a seconda di quanto si desidera investire. Ogni mese Thomas Rebaud, Nicolas Nati e il team presentano insieme a Giorgio Chiellini in live streaming le startup selezionate, seguendo un'analisi rigorosa, in cui meno dell'1% delle aziende analizzate viene scelto. Vengono proposte ai membri 1 o 2 opportunità di investimento al mese. I membri possono decidere autonomamente se investire o attendere la prossima opportunità. Vi potete iscrivere alla lista di attesa qui: https://italy.akka.app/ Episodio powered by Akka.app NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano: https://ildigestivo.substack.com/ SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast
Il problema è strutturale e va avanti dal 12 ottobre, ma negli ultimi due giorni la piattaforma è in blocco totale e i cittadini non riescono a ritirare i farmaci prescritti dai medici. Federfarma propone di tornare alle ricette rosse. l'ira dei medici di medicina generale: "Adesso basta, chiediamo un incontro urgente".
Ecmr, sistema eFTI, Port community system, non sono solo acronimi o definizioni in lingua straniera ma il simbolo di un mondo, quello dei trasporti e della logistica, che ha imboccato la strada della piena digitalizzazione.Lo scorso 26 settembre, ad esempio, in Italia è entrata in vigore la lettera di vettura elettronica (l'eCmr) che si utilizza nei trasporti internazionali e che velocizza i flussi di informazione tra i diversi attori della supply chain.In questa puntata di Container, Massimo De Donato parla con Francesco Benevolo, direttore di RAM - Logistica Infrastrutture e Trasporti, dello stato di realizzazione di una serie di processi e di strumenti digitali previsti dal PNRR e dalla normativa Ue. L’obiettivo è la piena implementazione della Piattaforma logistica digitale nazionale per connettere tutti gli attori della filiera logistica e delle varie modalità di trasporto, grazie a sistemi integrati e interconnessi.
La finanza agevolata e i bandi pubblici sono una grande occasione di innovazione e rilancio per le PMI italiane, ad esempio grazie alla grande quantità di risorse messe a disposizione dal PNRR. Per le imprese, però, orientarsi in questo mare di opportunità non è affatto semplice. E la digitalizzazione si sta inserendo anche in questo ambito, supportata dall'intelligenza artificiale, come ci racconta Ciro Borrelli, founder di BandoSubito, in un episodio del nostro podcast “#define banking” di cui questo articolo è un adattamento testuale.
Benvenuti su "Layer 3," il podcast di Young Platform che ogni lunedì, mercoledì e venerdì vi porta le principali tre notizie della giornata che contano davvero. Ecco le 3 notizie di oggi: 1) Questa settimana è speciale perché le banche centrali prenderanno delle decisioni che determineranno il futuro dei mercati. Innanzitutto questa sera c'è il FOMC. Poi, oggi sono usciti i dati sull'inflazione Europea, mentre domani toccherà alla banca centrale giapponese decidere in merito ai tassi. Vi ricordate cos'è successo la volta scorsa? 2) Di recente è uscito l'ennesimo articolo che diffonde fake news, ma ciò che preoccupa di più è chi l'ha pubblicato. Si tratta di Wired, che tempo fa si ergeva come paladina della cultura cypherpunk, pensate che il primo articolo sul tema è stato pubblicato sulla rivista nel 1993. 3) Donald Trump ha ufficialmente lanciato la sua piattaforma DeFi: WLFI Non dimenticare di seguirci e attivare la campanella per non perderti i prossimi episodi! Se ti piace 'Layer 3' e vorresti supportarci, puoi lasciare una recensione a 5 stelle. Vai su Young Platform per approfondire le notizie, per imparare di più sul mondo crypto e per acquistare e vendere in sicurezza le principale criptovalute di mercato! Noi ci risentiamo venerdì, sempre qua, su Layer 3.
MILANO (ITALPRESS) - “Amelia è una piattaforma digitale che sarà disponibile online e che tratterà dati di diversa natura, amministrativi e geo climatologici, per aiutare le imprese, pubbliche amministrazioni e famiglie nelle loro scelte. La piattaforma sarà ospitata dai server del Cineca e Tecnopolo e quindi è una infrastruttura molto sicura che metteremo a disposizione del Paese e con l'obiettivo di estrarre informazioni e conoscenza da dati che sono in realtà spesso disponibili ma poco utilizzati perché poco utilizzabili”. Lo ha detto Matteo Cervellati, professore dell'Università di Bologna e Presidente della Fondazione Grins, ospite del Focus ESG, format tv dell'Italpress.col3/gsl
MILANO (ITALPRESS) - “Amelia è una piattaforma digitale che sarà disponibile online e che tratterà dati di diversa natura, amministrativi e geo climatologici, per aiutare le imprese, pubbliche amministrazioni e famiglie nelle loro scelte. La piattaforma sarà ospitata dai server del Cineca e Tecnopolo e quindi è una infrastruttura molto sicura che metteremo a disposizione del Paese e con l'obiettivo di estrarre informazioni e conoscenza da dati che sono in realtà spesso disponibili ma poco utilizzati perché poco utilizzabili”. Lo ha detto Matteo Cervellati, professore dell'Università di Bologna e Presidente della Fondazione Grins, ospite del Focus ESG, format tv dell'Italpress.col3/gsl
MX3 è un portale che permette di ascoltare brani targati CH e scoprire nuovi artisti elvetici.
Intervistiamo Alessio Bertella, Partner e Manager BIM & Digitalization Consulting Services Department di Harpaceas. Una bella chiacchierata nella quale abbiamo cercato di rispondere ad alcune domande...❔In che modo la norma europea sta influenzando il processo di digitalizzazione dei prodotti per le costruzioni e quali cambiamenti principali dovremmo aspettarci nell'industria delle costruzioni?❔Quali sono le principali novità nel recente aggiornamento del Constrution Product Regulation in termini di digitalizzazione?❔Cos'è il Passaporto Digitale?Siete curiosi delle risposte?
Un futuro sostenibile è possibile, ma per raggiungere risultati concreti è necessario l'impegno di tutti, attraverso comportamenti virtuosi verso la salvaguardia del pianeta e delle sue preziose risorse. Levissima inaugura così la sua prima piattaforma della sostenibilità: Rigeneriamo Insieme uno spazio pensato per coinvolgere i cittadini ad essere parte attiva per la tutela del pianeta, a partire dall'ecosistema montano, e di se stessi.
L'ospite di questa puntata del Serpente Social Club è Massimiliano Dotti, direttore customer experience di Subito.it. Subito.it è una piattaforma che permette agli utenti di vendere e acquistare online praticamente qualsiasi cosa, da oggetti usati a proprietà immobiliari. Insieme a Massimiliano Dotti, cerchiamo di capire come muoversi per gli acquisti online tra privati, e per fare acquisti a distanza e in sicurezza.
INFORMATION TECHNOLOGY FORUM 2024 | Talk Show | IT & Cloud |"INTEGRAZIONE CLOUD: GUIDARE L'INNOVAZIONE E LA CRESCITA NELL'ERA DIGITALE"L'Integrazione Cloud emerge come catalizzatore chiave per guidare la crescita e l'innovazione nelle aziende.Questo Talk Show intende esplorare il ruolo cruciale del cloud nell'accelerare la trasformazione digitale, fornendo una piattaforma flessibile e scalabile per l'integrazione di dati, applicazioni e servizi. Attraverso una prospettiva strategica, esamineremo come l'adozione di tali soluzioni faciliti la collaborazione aziendale, ottimizzi le operazioni e stimoli l'agilità necessaria per affrontare le sfide del mercato contemporaneo.Conduce: Stephen Lee Katz, Principal Consultant & Collaboratore / IFAD International Fund for Agricultural Development.Intervengono:Michelangelo Chasseur, CEO / Kotuko.Gianpiero Ciorra, Head of IT and Digital Transformation / Gambero Rosso.Francesco Mastrandrea, Chief Information Officer / Groupama Assicurazioni.Michele Talon, Responsabile Area ICT & General Services / Banca Progetto.Matteo Tassetti, Chief Information Officer / MACRON.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
C'è l'accordo politico sul regolamento che normerà l’intelligenza artificiale nell'Unione Europea. Vediamo qual è il giudizio degli utenti e delle industrie con Marco Pierani, Direttore Public Affairs per Euroconsumers, organizzazione internazionale di consumatori e con Marco Leto Barone, Senior manager of policy dell’Information Technology Industry Council a Bruxelles. Con Innocenzo Genna, esperto di regolamentazione europea in ambito digitale, proviamo poi ad immaginare come potrebbe essere il testo finale e quale potrebbe essere la tabella di marcia per il varo definitivo.Massimiliano Capitanio, commissario Agcom e principale promotore della legge antipirateria e Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it, spiegano cos’è e a cosa servirà Piracy Shield, la piattaforma antipirateria capace di bloccare i contenuti pirata, ad esempio una partita di calcio in streaming, nel giro di 30 minuti dalla segnalazione.Fintech & Insurtech, commentiamo i dati dell’Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano relativi al 2023 con Marco Giorgino, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.
Contro ogni pronostico, il partito Diritto e giustizia (Pis) si è confermato il più votato, ma non ha ottenuto abbastanza consensi per poter continuare a governare. Un successo per l'ex premier ed ex presidente del Consiglio Ue Donald Tusk e per la sua Piattaforma civica che, racconta Maria Serena Natale, sarà al centro di una coalizione in grado di guidare il Paese. E soprattutto, spiega Francesca Basso, di chiudere i conflitti con Bruxelles.Per altri approfondimenti:Polonia al voto, i sovranisti primo partito. Ma il fronte europeista può governareElezioni in Polonia, la rivincita di Donald Tusk sul rivale di una vitaPolonia, la cauta bocciatura dei sovranisti
In questa puntata di Start parliamo del Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa che partirà a settembre, della nuova campagna vaccinale anti covid e di novità per i detenuti.
In questa puntata di Start parliamo del Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa che partirà a settembre, della nuova campagna vaccinale anti covid e di novità per i detenuti.
Il monologo di Maurizio Crozza su Giorgia Meloni e non solo in occasione della puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.
La piattaforma Data in Emergencies Monitoring System (Diem), messa a punto dalla FAO, ha lo scopo di monitorare l'impatto di fenomeni naturali e conflitti sulla sicurezza alimentare dei Paesi, per aiutare a pianificare soluzioni tempestive ed efficaci.
Altra piattaforma, un racconto di Bernardo Grosso.Racconti (un podcast inutile) è una coproduzione tra INUTILE » associazione culturale e Querty. Per leggere questo racconto vai a questa pagina.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2724659/advertisement
Marco Montemagno ha creato il successo da zero grazie ai contenuti. Ecco 11 lezioni che puoi applicare anche al tuo business online. Per la guida su come creare la tua categoria (invece di "trovare la nicchia"), clicca qui: https://italianindie.com/bastascuse/ #montemagno #contentcreator #businessonline Indice: 00:00 - Si può copiare Montemagno? 01:02 - Costanza 02:39 - Perseveranza 03:24 - Volume 04:16 - KISS 06:07 - No perfezionismo 07:20 - Nicchia "palloncino" 08:33 - Piattaforma: una, poi tante 09:21 - Tempismo 11:07 - Formato riconoscibile 11:41 - Sa spiegare 12:14 - Fa ridere RISORSE PER PRODUTTORI DI CONOSCENZA Raggiungici nella nostra community gratuita per produttori di conoscenza: [https://italianindie.com/covo/](https://italianindie.com/covo/)
With the federal election just weeks away, Chinese social media app WeChat is likely to again be a key campaign battleground as politicians of all persuasions try to win the hearts and minds of Chinese voters. - Con le elezioni federali a poche settimane di distanza, la app dei social media cinese wechat potrebbe diventare ancora un terreno di battaglia chiave, con i politici di tutti i colori che cercano di conquistare i cuori e le menti degli elettori cinesi.
Ma se volessi creare la mia piattaforma video tipo Netflix?Se sei un Crazy Fury Holders potrai avere uno sconto sui servizi offerti da Teyuto. (Più info nel nostro canale Discord)
Come capire quali dati servono per il tuo business onlineOgni settimana, abbonandoti alla piattaforma di Competenze, potrai partecipare ad un Virtual Summit live su un tema specifico legato al mondo del business.75 minuti di formazione live in cui sarà possibile porre direttamente domande all'ospite e fare networking con gli altri partecipanti.
Ogni settimana, abbonandoti alla piattaforma di Competenze, potrai partecipare ad un Virtual Summit live su un tema specifico legato al mondo del business.75 minuti di formazione live in cui sarà possibile porre direttamente domande all'ospite e fare networking con gli altri partecipanti.