Una Parola al Giorno - il podcast

Follow Una Parola al Giorno - il podcast
Share on
Copy link to clipboard

Le parole della nostra lingua danno forma al nostro pensiero, custodiscono e creano storie e tagli di mondo. Questo è Una Parola al Giorno, un podcast di unaparolaalgiorno.it e Bonfire, che ti accompagna fra usi, sfumature, curiosità e trascorsi di parole

Bonfire - UPAG


    • Oct 1, 2025 LATEST EPISODE
    • weekdays NEW EPISODES
    • 4m AVG DURATION
    • 659 EPISODES


    Search for episodes from Una Parola al Giorno - il podcast with a specific topic:

    Latest episodes from Una Parola al Giorno - il podcast

    Contumelia

    Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 3:07


    con-tu-mè-lia Significato Ingiuria, villania Etimologia dal latino contumelia, di etimo incerto.

    Gargantuesco

    Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 2:37


    gar-gan-tué-sco Significato Enorme, di proporzioni gigantesche, abbondantissimo; insaziabile, smodato Etimologia dal nome di Gargantua, gigante delle opere di François Rabelais, che allude alla gola tramite la base fonosimbolica garg-, che nelle lingue neolatine si riferisce proprio a gola, gozzo e simili.

    Esecrabile

    Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 5:38


    e-se-crà-bi-le Significato Che desta disprezzo e orrore Etimologia voce dotta recuperata dal latino exsecrabilis, derivato dal verbo exsecràre ‘togliere il carattere sacro', composto parasintetico di sacer ‘sacro', col prefisso ex- ‘fuori'.

    Glossa

    Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 5:13


    Questa settimana è sostenuta da ⁠Pineider glòs-sa Significato Annotazione interpretativa a margine o interlineare; commento Etimologia voce dotta recuperata dal latino tardo glossa, prestito dal greco glôssa ‘parola rara', ma propriamente ‘lingua'. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠Instagram

    Palinodia

    Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 5:04


    Questa settimana è sostenuta da ⁠Pineider pa-li-no-dì-a Significato Ritrattazione in versi di quanto affermato in una composizione precedente; scritto o discorso in cui si smentiscono affermazioni precedenti Etimologia voce dotta recuperata dal latino tardo palinòdia, dal greco palinoidía, composto di pálin ‘di nuovo, all'indietro' e oidé ‘canto'. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠Instagram

    Contingere

    Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 5:12


    Questa settimana è sostenuta da ⁠Pineider con-tìn-ge-re (io con-tìn-go) Significato Avvenire per caso, accadere Etimologia voce dotta recuperata dal latino contingere, derivato di tàngere ‘toccare', con prefisso cum- ‘con-'. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠Instagram

    Lepido

    Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 4:44


    Questa settimana è sostenuta da ⁠Pineider lè-pi-do Significato Arguto, spiritoso, spassoso; ameno, piacevole Etimologia voce dotta recuperata dal latino lepidus, legato a lepos ‘grazia'. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠Instagram

    Nostalgia

    Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 5:21


    Questa settimana è sostenuta da ⁠Pineider no-stal-gì-a Significato Desiderio malinconico del passato, di luoghi e situazioni in cui si vorrebbe tornare Etimologia composto moderno formato dal medico alsaziano Johannes Hofer nel 1688 con elementi greci, nóstos ‘ritorno' e -algia, da álgos ‘dolore'. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠Instagram

    Galleria

    Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 4:17


    gal-le-rì-a Significato Passaggio scavato attraverso una montagna; passaggio sotterraneo; passaggio coperto; ambiente in cui vengono esposte opere d'arte; collezione; nei teatri, loggione, balcone che sovrasta la platea; loggiato Etimologia dal francese galerie, forse dal latino medievale galilaea ‘portico, atrio di una chiesa', dal nome della Galilea, regione della Palestina.

    Esedra

    Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 3:19


    e-sè-dra Significato Nell'antichità, luogo di ritrovo all'aperto dotato di sedili; struttura architettonica a semicerchio, spesso colonnata Etimologia voce dotta recuperata dal latino exedra, prestito dal greco exédra, ‘seduta esterna', derivato di hédra ‘sedile' col prefisso ex- ‘fuori'.

    Altana

    Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 2:33


    al-tà-na Significato Terrazzo, belvedere sul tetto di un edificio Etimologia da alto. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram

    Patio

    Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 5:24


    pà-tio Significato Cortile interno di case in stile spagnolo, con piante, fontane, pozzi; spazio esterno attrezzato per potervi passare il tempo piacevolmente Etimologia etimo discusso, forse collegato al latino patère ‘essere aperto'. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram

    Pilastro

    Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 4:21


    pi-là-stro Significato Elemento architettonico verticale portante a sezione poligonale; elemento fondamentale, indispensabile Etimologia etimo incerto, forse da pila. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram

    Carsico

    Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 2:09


    càr-si-co Significato Relativo alla zona geografica del Carso; di rocce soggette a carsismo; che agisce di nascosto e in profondità, manifestandosi solo in seguito. Etimologia da Carso. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram

    Terragno

    Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 2:42


    ter-rà-gno Significato Che si trova a terra, al livello del suolo; poco elevato; che vive a terra; concreto, semplice, materiale, immediato. Etimologia dall'ipotetico latino popolare terraneus, derivato di terra. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram

    Ipogeo

    Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 3:50


    i-po-gè-o Significato Sotterraneo; che vive o cresce sottoterra. Etimologia voce dotta recuperata dal latino hypogeum, prestito dal greco hypógaios ‘sotterraneo'. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram

    Tellurico

    Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 4:33


    tel-lù-ri-co Significato Relativo alla Terra, della Terra; sismico. Etimologia voce dotta recuperata dal latino tellus ‘terra, suolo'. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram

    Ctonio

    Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 3:29


    ctò-nio Significato - Della terra, sotterraneo, detto delle divinità della mitologia Etimologia - voce dotta recuperata dal greco chthónios, da chthón, ‘terra'. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠⁠⁠Instagram

    Ircocervo

    Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 2:51


    ir-co-cèr-vo Significato Animale leggendario, metà capra metà cervo; assurdità Etimologia dal latino hircocervus, composto di hircus ‘capro' e cervus ‘cervo'. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠⁠Instagram

    Sinolo

    Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 3:52


    sì-no-lo Significato Nella filosofia di Aristotele, unione di materia e forma, sostanza individuale concreta; unione Etimologia dal greco sýnolon, neutro sostantivato di sýnolos ‘totale', composto di sýn ‘insieme' e hólos ‘tutto'. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠⁠Instagram

    Acroamatico

    Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 3:58


    a-cro-a-mà-ti-co Significato Di insegnamento, riservato a una cerchia ristretta; che è trasmesso oralmente, che si apprende dalla viva voce di chi insegna Etimologia voce dotta recuperata dal tardo acroamaticus, dal greco akroamatikós ‘che si ascolta'. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠⁠Instagram

    Catartico

    Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 3:54


    ca-tàr-ti-co Significato Nell'antica Grecia, purificazione di corpo e spirito; per l'estetica di Aristotele, sollievo dalle passioni determinato dalla tragedia teatrale; liberazione interiore ottenuta tramite la drammatizzazione di eventi e passioni; rinnovamento Etimologia voce dotta recuperata dal latino cathàrticus, dal greco kathartikós ‘che purifica; purgante', derivato di kátharsis ‘purificazione', derivato di kathaíro ‘purificare', da katharós ‘puro'. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠⁠Instagram

    Eutrapelia

    Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 3:11


    eu-tra-pe-lì-a Significato Virtù del comportarsi piacevolmente e del divertirsi con modo Etimologia dal greco eutrapelìa, composto da eu bene e trepò volgere. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠⁠Instagram

    Olofrastico

    Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 5:12


    o-lo-frà-sti-co Significato Di parola, che ha il significato equivalente a un'intera frase Etimologia composto dall'elemento olo-, dal greco hólos ‘tutto', e da un derivato del greco phrastikós ‘dichiarativo', da phrásis ‘espressione'.

    Liminale

    Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 5:08


    li-mi-nà-le Significato Di stimolo o fenomeno, che ha un'intensità sufficiente ad essere percepito coscientemente Etimologia dal latino limen ‘soglia'.

    Frescura

    Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 4:49


    fre-scù-ra Significato Aria, brezza piacevolmente fresca Etimologia da fresco, dall'ipotetica voce germanica occidentale frisk, col suffisso -ura.

    Fiero

    Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 4:32


    fiè-ro Significato Spaventoso, crudele, crudo; risoluto, orgoglioso, forte Etimologia dal latino ferus ‘selvaggio, crudele, violento'.

    Emozione

    Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 6:12


    e-mo-zió-ne Significato Impressione, turbamento, agitazione; reazione psichica piacevole o spiacevole, che si manifesta anche nel corpo e nel comportamento Etimologia attraverso il francese émotion, derivato di émouvoir, che viene dal latino classico emovère ‘espellere, rimuovere, scuotere' (con la mediazione di una voce volgare ricostruita come exmovère); quello è derivato di movère ‘muovere' col prefisso e- ‘fuori'.

    Maciste

    Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 4:34


    ma-cì-ste Significato Uomo robusto ed eccezionalmente forte Etimologia dal nome di un personaggio del film ‘Cabiria' (1914), ideato da Gabriele D'Annunzio, ricavato dal greco mákistos ‘il più grande', superlativo di makrós ‘lungo, grande'.

    cabiria maciste
    Automedonte

    Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 3:16


    au-to-me-dón-te Significato Cocchiere, autista Etimologia dal nome di Automedonte, auriga di Achille.

    Besciamella

    Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 3:51


    be-scia-mèl-la Significato Salsa bianca a base di latte, farina, burro, noce moscata e sale Etimologia dal nome di Louis Béchameil, maggiordomo di Luigi XIV e marchese di Nointel, vissuto tra il XVII e il XVIII secolo.

    Pantalone

    Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 3:37


    pan-ta-ló-ne Significato Indumento che copre separatamente le gambe di una persona dalla vita Etimologia attraverso il francese pantalons, da Pantalone, maschera della Commedia dell'Arte.

    Creso

    Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 4:25


    crè-so Significato Persona enormemente ricca Etimologia nome di un re della Lidia del VI secolo a.C., Kroîsos in greco.

    Aulico

    Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 5:06


    àu-li-co Significato Di corte; di lingua o stile, elevato, raffinato Etimologia voce dotta recuperata dal latino aulicus, dal greco aulikós ‘della corte'.

    Dotto

    Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 5:35


    dòt-to Significato Che ha una grande cultura, o una forte preparazione in una particolare disciplina; erudito Etimologia voce dotta recuperata dal latino doctus propriamente participio passato di docère ‘insegnare, istruire'.

    Registro

    Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 4:45


    re-gì-stro Significato Fascicolo in cui si prende nota d qualcosa, anche di rilievo pubblico; ufficio che conserva tali fascicoli; parte dell'estensione della voce o di uno strumento; nel lessico della tecnica, congegno per la messa a punto di un meccanismo; livello espressivo usato da chi parla o scrive in rapporto al contesto Etimologia voce dotta recuperata dal latino tardo regesta ‘cose riportate', da regèrere ‘riportare', derivato di gèrere ‘portare' con prefisso re-.

    Accezione

    Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 4:14


    ac-ce-zió-ne Significato Significato particolare di un vocabolo Etimologia voce dotta recuperata dal latino acceptio ‘accoglimento', che viene da accipere ‘prendere'.

    Putiferio

    Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 4:13


    pu-ti-fè-rio Significato Scenata clamorosa, chiassosa; estrema confusione Etimologia deformazione di vituperio per contaminazione del nome di Putifarre, personaggio biblico.

    Connivente

    Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 3:27


    con-ni-vèn-te Significato Che assiste passivamente a un misfatto che avrebbe modo di impedire; che consente ad azioni disoneste, anche in segreto accordo Etimologia voce dotta recuperata dal latino conivens, participio presente di conivère, propriamente ‘chiudere gli occhi'.

    Vittima

    Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 5:58


    vìt-ti-ma Significato Animale la cui vita è offerta ritualmente in sacrificio; chi perde la vita o subisce danni gravi per crimini o calamità; chi soggiace a prepotenze e ingiustizie; chi subisce gli effetti di vizi o difetti Etimologia voce dotta recuperata dal latino victima ‘animale sacrificale'.

    Ringhiera

    Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 3:34


    rin-ghiè-ra Significato Parapetto di sicurezza, perlopiù metallico, posto su balconi, ballatoi, scale, etc Etimologia da aringhiera ‘tribuna per le orazioni', da arengo o arringo assemblea popolare comunale, e luogo di tale assemblea, a loro volta dal gotico hrings ‘cerchio'.

    Ermetico

    Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 5:26


    er-mè-ti-co Significato Di Ermete Trismegisto, dei culti e delle discipline ispirate ai suoi scritti; di recipiente a chiusura stagna; oscuro, difficile da comprendere Etimologia da Ermete Trismegisto, figura leggendaria d'alchimista, legata al dio greco Hermes e a quello egizio Thot.

    Glifo

    Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 4:09


    Questa settimana è sostenuta da ⁠Pineider glì-fo Significato Unità grafica di un sistema di scrittura; scanalatura, specie ornamentale; guida per un cursore mobile Etimologia attraverso il francese glyphe, dal greco glyphé ‘intaglio, incisione', da glýpho ‘intagliare, incidere'. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠Instagram

    Prezioso

    Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 3:45


    Questa settimana è sostenuta da ⁠Pineider pre-zió-so Significato Che ha alto prezzo, alto valore, utilità; di particolare importanza; sofisticato Etimologia voce dotta recuperata dal latino pretiosus, da pretium ‘prezzo, pregio'. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠Instagram

    Vivagno

    Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 2:37


    Questa settimana è sostenuta da ⁠Pineider vi-và-gno Significato Cimosa, margine laterale delle pezze di stoffa; prima o ultima maglia del lavoro ai ferri o all'uncinetto; riva; margine del libro Etimologia da vivo, nella locuzione orlo vivo, ma secondo alcuni dal latino medievale vivagnum, dall'analoga espressione orum vivum. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠Instagram

    Esergo

    Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 4:21


    Questa settimana è sostenuta da ⁠Pineider e-sèr-go Significato Sezione della faccia della moneta che contiene informazioni come anno, valore, zecca o un motto; parte iniziale di un libro che contiene un motto o una citazione; la citazione stessa Etimologia attraverso il francese exergue, dal latino moderno exergum, che è derivato del greco érgon ‘opera, lavoro', con prefisso ex-. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠⁠Sito⁠⁠⁠  ⁠⁠⁠Instagram

    Agenda

    Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 3:41


    Questa settimana è sostenuta da Pineider a-gèn-da Significato Taccuino, calendario su cui si segnano appuntamenti e impegni; elenco, programma di attività da svolgere; programma politico Etimologia voce latina, propriamente ‘cose da fare', gerundivo neutro plurale di àgere ‘fare'. Voce di Giorgio Moretti Montaggio di Stefano Riggi e Emanuele Pavese Sigla a cura di Emanuele Pavese Testi di unaparolaalgiorno.it ⁠⁠Sito⁠⁠ ⁠⁠Instagram⁠⁠ Una produzione Bonfire ⁠⁠Sito⁠⁠  ⁠⁠Instagram

    Nugolo

    Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 2:44


    nù-go-lo Significato Nuvola; addensamento, sciame, gruppo fitto Etimologia variante di nuvolo, che è dal latino nubilus attraverso l'ipotetica voce del latino parlato nubilus.

    Fasmate

    Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 3:52


    fà-sma-te Significato Immagini formate dalle nuvole, nate da un effetto della luce del Sole o della Luna Etimologia dal greco phásma ‘apparizione'.

    Imbrifero

    Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 3:18


    im-brì-fe-ro Significato Che porta, che raccoglie la pioggia Etimologia voce dotta recuperata dal latino imbriferus ‘che porta pioggia', composto da imber ‘pioggia' e da un derivato di fero ‘portare'.

    Nottilucente

    Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 3:06


    not-ti-lu-cèn-te Significato Che splende di notte Etimologia composto da notti- e lucente.

    Claim Una Parola al Giorno - il podcast

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel