Dalla voce di un Mozilla Tech Speaker nasce il podcast dedicato alle novità del mondo IT approcciate dal punto di vista di uno sviluppatore follemente innamorato dell'innovazione e della filosofia Open Source. Ogni settimana un nuovo episodio sponsorizzato da SkillsAndMore, la scuola digitale per gl…
In questo episodio di FooBar Eugenio cercherà di fare chiarezza riguardo ai concetti di data analysis e data mining cercando di chiarire concetti che rientreranno sempre più spesso nelle abitudini di sviluppatori e marketer. Come punta dell'iceberg nella analisi dei dati troviamo sempre più spesso la data visualization, scopriremo quindi due utilissimi tool per rappresentare i nostri risultati integrandoli in maniera semplice con alcuni dei linguaggi di programmazione più diffusi.Link e Risorse-------------------Strumenti per scraping del web- https://www.import.io/- https://www.parsehub.com/Strumenti per Data Visualization- http://rawgraphs.io/- https://plot.ly/
In questo episodio di FooBar Eugenio cercherà di fare chiarezza riguardo ai concetti di data analysis e data mining cercando di chiarire concetti che rientreranno sempre più spesso nelle abitudini di sviluppatori e marketer. Come punta dell'iceberg nella analisi dei dati troviamo sempre più spesso la data visualization, scopriremo quindi due utilissimi tool per rappresentare i nostri risultati integrandoli in maniera semplice con alcuni dei linguaggi di programmazione più diffusi.Link e Risorse-------------------Strumenti per scraping del web- https://www.import.io/- https://www.parsehub.com/Strumenti per Data Visualization- http://rawgraphs.io/- https://plot.ly/
In questa puntata Eugenio ci parla di Intelligenza Artificiale e di come impatterà sempre di più la soceità e il mondo del lavoro, anche quello degli sviluppatori. Vedremo quali linguaggi di programmazione e quali librerie si stanno diffondendo sempre più nel mondo delle AI e quali sono ad oggi le possibilità concrete di metterci mano. In conclusione una felice news riguardo MDN e la riunificazione della documentazione online riguardante le tecnologie web.Link e Risorse-------------------AlphaGo, l'intelligenza artificiale che impara da sola- https://www.theguardian.com/science/2017/oct/18/its-able-to-create-knowledge-itself-google-unveils-ai-learns-all-on-its-ownDichierazioni del CEO di GitHub- https://www.theregister.co.uk/2017/10/11/github_ceo_autonomous_programming/Librerie Python per AI (Machine & Deep Learning)- http://www.numpy.org/- http://pandas.pydata.org/- https://www.scipy.org/- http://pybrain.org/Quora (Domande sui linguaggi di programmazione per AI)- https://www.quora.com/Is-Lisp-a-widely-used-programming-language-in-AIMDN Annuncia una browser doc unificata- https://blog.mozilla.org/blog/2017/10/18/mozilla-brings-microsoft-google-w3c-samsung-together-create-cross-browser-documentation-mdn/Libri consigliati----------------------Romanzi di Fantascienza- Il secondo libro dei robot (Isaac Asimov)Testi Tecnici- Artificial Intelligence: A modern approach (Peter Norvig)
In questa puntata Eugenio ci parla di Intelligenza Artificiale e di come impatterà sempre di più la soceità e il mondo del lavoro, anche quello degli sviluppatori. Vedremo quali linguaggi di programmazione e quali librerie si stanno diffondendo sempre più nel mondo delle AI e quali sono ad oggi le possibilità concrete di metterci mano. In conclusione una felice news riguardo MDN e la riunificazione della documentazione online riguardante le tecnologie web.Link e Risorse-------------------AlphaGo, l'intelligenza artificiale che impara da sola- https://www.theguardian.com/science/2017/oct/18/its-able-to-create-knowledge-itself-google-unveils-ai-learns-all-on-its-ownDichierazioni del CEO di GitHub- https://www.theregister.co.uk/2017/10/11/github_ceo_autonomous_programming/Librerie Python per AI (Machine & Deep Learning)- http://www.numpy.org/- http://pandas.pydata.org/- https://www.scipy.org/- http://pybrain.org/Quora (Domande sui linguaggi di programmazione per AI)- https://www.quora.com/Is-Lisp-a-widely-used-programming-language-in-AIMDN Annuncia una browser doc unificata- https://blog.mozilla.org/blog/2017/10/18/mozilla-brings-microsoft-google-w3c-samsung-together-create-cross-browser-documentation-mdn/Libri consigliati----------------------Romanzi di Fantascienza- Il secondo libro dei robot (Isaac Asimov)Testi Tecnici- Artificial Intelligence: A modern approach (Peter Norvig)
In questa puntata Eugenio ci parla di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata introducendoci concetti e tool per sviluppare metaversi e applicazioni dedicate per i vari device che iniziamo a vedere sempre più frequentemente nei negozi di elettronica di consumo. Si aprlerà di ARCore di Google, di ARKit di Apple e sopratutto di WebVR grazie alla libreria Aframe che ci permette sin da subito di iniziare a sviluppare a costo zero metaversi compatibili con tutte le soluzioni presenti attualmente sul mercato.Link e Risorse-------------------Apple ARKit- https://developer.apple.com/arkit/Google ARCore- https://developers.google.com/ar/discover/Oculus Go, il nuovo device di FAcebook per la VR da 200$- https://techcrunch.com/2017/10/11/oculus-announces-199-oculus-go-standalone-headset/Google VR- https://developers.google.com/vr/?hl=itA-Frame (WebVR)- https://aframe.io/Libri consigliati----------------------Romanzi di Fantascienza- Neuromante (William Gibson)- Snow Crash (Neal Stephenson)Testi Tecnici- The VR Book: Human-Centered Design for Virtual Reality (Jason Jerald)- Augmented Reality: Principles and Practice (Dieter Schmalstieg, Tobias Hollerer)
In questa puntata Eugenio ci parla di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata introducendoci concetti e tool per sviluppare metaversi e applicazioni dedicate per i vari device che iniziamo a vedere sempre più frequentemente nei negozi di elettronica di consumo. Si aprlerà di ARCore di Google, di ARKit di Apple e sopratutto di WebVR grazie alla libreria Aframe che ci permette sin da subito di iniziare a sviluppare a costo zero metaversi compatibili con tutte le soluzioni presenti attualmente sul mercato.Link e Risorse-------------------Apple ARKit- https://developer.apple.com/arkit/Google ARCore- https://developers.google.com/ar/discover/Oculus Go, il nuovo device di FAcebook per la VR da 200$- https://techcrunch.com/2017/10/11/oculus-announces-199-oculus-go-standalone-headset/Google VR- https://developers.google.com/vr/?hl=itA-Frame (WebVR)- https://aframe.io/Libri consigliati----------------------Romanzi di Fantascienza- Neuromante (William Gibson)- Snow Crash (Neal Stephenson)Testi Tecnici- The VR Book: Human-Centered Design for Virtual Reality (Jason Jerald)- Augmented Reality: Principles and Practice (Dieter Schmalstieg, Tobias Hollerer)
In questa puntata Eugenio analizza il presente e il futuro delle Interfacce Vocali prendendo spunto dall'evento di presentazione del nuovo Google Pixel 2 che ha fatto parlare di se grazie al lancio delle cuffiette intelligenti che permettono la traduzione istantanea da e verso quasiasi lingua. Si continua dando uno sguardo a come si sta muovendo in questo campo il mondo Open Source e ai progetti più promettenti, come Common Voice di Mozilla. In chiusura una piccola riflessione extra sul nuovo Database non relazionale della suite cloud di Google ovvero Firestore.Link e Risorse-------------------Google Pixel Buds Presentation Video- https://www.youtube.com/watch?v=HRy_fOyVKRUVoice User Interface- https://arstechnica.com/gadgets/2016/11/google-home-review-a-step-forward-for-hotwords-a-step-backward-in-capability/Mozilla Common Voice- https://voice.mozilla.org/Open Source Speech & Machine Learning- https://research.mozilla.org/machine-learning/Web Speech API - W3C Draft- https://w3c.github.io/speech-api/webspeechapi.htmlGoogle Firestore- https://cloud.google.com/firestore/docs/
In questa puntata Eugenio analizza il presente e il futuro delle Interfacce Vocali prendendo spunto dall'evento di presentazione del nuovo Google Pixel 2 che ha fatto parlare di se grazie al lancio delle cuffiette intelligenti che permettono la traduzione istantanea da e verso quasiasi lingua. Si continua dando uno sguardo a come si sta muovendo in questo campo il mondo Open Source e ai progetti più promettenti, come Common Voice di Mozilla. In chiusura una piccola riflessione extra sul nuovo Database non relazionale della suite cloud di Google ovvero Firestore.Link e Risorse-------------------Google Pixel Buds Presentation Video- https://www.youtube.com/watch?v=HRy_fOyVKRUVoice User Interface- https://arstechnica.com/gadgets/2016/11/google-home-review-a-step-forward-for-hotwords-a-step-backward-in-capability/Mozilla Common Voice- https://voice.mozilla.org/Open Source Speech & Machine Learning- https://research.mozilla.org/machine-learning/Web Speech API - W3C Draft- https://w3c.github.io/speech-api/webspeechapi.htmlGoogle Firestore- https://cloud.google.com/firestore/docs/
In questa prima puntata Eugenio analizza le novità che l'iPhone X introduce nel mondo dello sviluppo e come queste impatteranno il tuo modo di concepire e creare siti internet, app native e web app nel prossimo futuro. Altra grande notizia di cui è doveroso discutere, nella settimana del keynote Apple, è quella del cambio di licenza di React da parte di Facebook e del recente e controverso abbandono di Reddit del modello di sviluppo Open Source. In conclusione una piccola chicca sulle novità di Firefox Developer Edition, il brower pensato e distribuito da Mozilla appositamente per tutti gli sviluppatori.Link e Risorse-------------------iPhone X- https://developer.apple.com/ios/human-interface-guidelines/overview/iphone-x/- https://webkit.org/blog/7929/designing-websites-for-iphone-x/Licenza React- https://ma.tt/2017/09/on-react-and-wordpress/- https://code.facebook.com/posts/300798627056246/relicensing-react-jest-flow-and-immutable-js/Reddit abbandona l'Open Source- https://www.reddit.com/r/changelog/comments/6xfyfg/an_update_on_the_state_of_the_redditreddit_and/- https://github.com/reddit/reddit- https://github.com/reddit/reddit-mobileFirefox Developer Edition- https://www.mozilla.org/it/firefox/developer/- https://blog.mozilla.org/blog/2017/09/26/firefox-quantum-beta-developer-edition/
In questa prima puntata Eugenio analizza le novità che l'iPhone X introduce nel mondo dello sviluppo e come queste impatteranno il tuo modo di concepire e creare siti internet, app native e web app nel prossimo futuro. Altra grande notizia di cui è doveroso discutere, nella settimana del keynote Apple, è quella del cambio di licenza di React da parte di Facebook e del recente e controverso abbandono di Reddit del modello di sviluppo Open Source. In conclusione una piccola chicca sulle novità di Firefox Developer Edition, il brower pensato e distribuito da Mozilla appositamente per tutti gli sviluppatori.Link e Risorse-------------------iPhone X- https://developer.apple.com/ios/human-interface-guidelines/overview/iphone-x/- https://webkit.org/blog/7929/designing-websites-for-iphone-x/Licenza React- https://ma.tt/2017/09/on-react-and-wordpress/- https://code.facebook.com/posts/300798627056246/relicensing-react-jest-flow-and-immutable-js/Reddit abbandona l'Open Source- https://www.reddit.com/r/changelog/comments/6xfyfg/an_update_on_the_state_of_the_redditreddit_and/- https://github.com/reddit/reddit- https://github.com/reddit/reddit-mobileFirefox Developer Edition- https://www.mozilla.org/it/firefox/developer/- https://blog.mozilla.org/blog/2017/09/26/firefox-quantum-beta-developer-edition/