Podcasts about Libri

  • 1,375PODCASTS
  • 10,906EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Libri

Show all podcasts related to libri

Latest podcast episodes about Libri

Giuliano Di Paolo Podcast
Le Abitudini che Ti Distruggono (e Quelle che Ti Salveranno): La Verità Scomoda che DEVI Conoscere

Giuliano Di Paolo Podcast

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 16:12


SEGUIMI QUIhttps://giulianodipaolo.comhttps://youtube.com/@giulianodipaolo_https://instagram.com/giulianodipaolo⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://facebook.com/iamjuliod⁠⁠⁠⁠⁠⁠======CORSIhttps://giulianodipaolo.com/corsi======LIBRI⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://gdplo.me/book⁠⁠⁠s⁠⁠⁠======NEWSLETTERhttps://giulianodipaolo.com/newsletter======SHOPhttps://giulianodipaolo.com/shop======COMMUNITYhttps://www.facebook.com/groups/contentcreatorsitalia======IN THIS EPISODESiamo fatti delle nostre abitudini, ma quasi nessuno si accorge di quanto governino ogni aspetto della nostra vita. In questo episodio, smonto i miti sulla crescita personale e ti mostro un approccio semplice, concreto e (finalmente!) realistico per trasformare le tue giornate. Senza psicologi, senza guru: solo osservazione, movimento e nutrimento mentale. Scopri le abitudini che ti stanno sabotando e quelle che possono davvero salvarti la vita.

Leggende Affilate
Incantesimi che hanno cambiato la Storia: Quando la Magia era Reale

Leggende Affilate

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 25:10


Tutti abbiamo studiato a scuola la storia: guerre, imperi, condottieri leggendari. Ma cosa non ci hanno mai raccontato? Che a volte, dietro le grandi battaglie, i grandi eventi, c'era qualcosa di molto più oscuro e potente di un esercito. La magia.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!

il posto delle parole
Daniela Di Sora "Voland a Lungomare di Libri"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 14:51


Daniela Di SoraVoland Edizioniwww.voland.itSarà Voland la casa editrice che inaugura la presenza di un editore ospite a Lungomare di libri, per portare la sua storia, il suo catalogo, i suoi progetti, le sue scrittrici e i suoi scrittori all'attenzione del pubblico.Voland nasce a dicembre del 1994 e pubblica i primi tre libri nell'aprile del 1995: gli autori sono Tolstoj, Gogol' ed Emilijan Stanev. Il marcato interesse per le letterature slave è da subito evidente, come dimostra anche il nome scelto, tratto dal romanzo Il maestro e Margherita, capolavoro del '900 russo di Michail Bulgakov.Animata dalla volontà di far conoscere culture e mondi affascinanti attraverso letterature poco esplorate ma di grande profondità, tra le proposte della casa editrice spiccano il bulgaro Georgi Gospodinov, raffinato prosatore e poeta tradotto in oltre 20 lingue, vincitore nel 2021 del Premio Strega Europeo; Mircea Cărtărescu, il più celebre autore romeno contemporaneo, che con Abbacinante. Il corpo ha vinto il Premio von Rezzori nel 2016; Serhij Žadan, salutato come “il Rimbaud ucraino”, tradotto in tredici lingue e vincitore, nel 2022, dell'ebrd Literature Prize e del Premio per la Pace dell'editoria tedesca conferito ogni anno dall'Associazione degli editori e dei librai tedeschi durante la Fiera del libro di Francoforte.. Nel 2018, in occasione del centenario della nascita e dei dieci anni dalla morte dello scrittore russo Premio Nobel per la letteratura Aleksandr Solženicyn, Voland ha pubblicato la prima traduzione integrale del romanzo Nel primo cerchio.Accanto all'anima slava, la passione per la narrativa di qualità ha reso possibile la scoperta di Amélie Nothomb, dal 1997 fedelissima alla casa editrice che l'ha lanciata in Italia. Il suo romanzo Sete è arrivato secondo al Prix Goncourt nel 2019, mentre con Primo Sangue l'autrice si è aggiudicata nel 2021 il Prix Renaudot e il Premio Strega europeo 2022, ex aequo con Mikhail Shishkin. Il catalogo Voland include voci mai scontate e dalle forti suggestioni: Alexandra David-Néel (di cui Voland si è aggiudicata la prima traduzione italiana della Sublime arte, appassionante caso editoriale rimasto inedito in Francia fino al 2018), Julio Cortázar, Georges Perec, Dulce Maria Cardoso (per la cui traduzione nel 2021 Daniele Petruccioli ha vinto il Premio Annibal Caro), Edgar Hilsenrath, Javier Argüello, Philippe Djian, Esther Freud, André Schiffrin, José Ovejero, Carol Shields, Brigitte Reimann, Moacyr Scliar, Carmen Martìn Gaite, Stanisław Lem, Karel Čapek, Milorad Pavić, Serhij Žadan, Aleksej Ivanov, Wolf Wondratschek, Matei Vișniec, Maylis Besserie (di cui Voland ha pubblicato L'ultimo atto del signor Beckett, vincitore del Premio Goncourt 2020 opera prima)... Il desiderio è sempre quello di offrire ai lettori narrativa straniera di alta qualità, curandone in modo particolare la traduzione.A conferma di questa sensibilità Voland ha vinto il Premio alla Cultura, assegnatogli nel 1999 alla dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri “per la pregevole attività svolta nel campo editoriale”, e il Premio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ottenuto nel 2003 “per aver svolto attraverso la pubblicazione di traduzioni di elevato profilo un importante ruolo di mediazione culturale”.Nel 2010, per festeggiare il suo compleanno, la casa editrice si è rinnovata facendo disegnare appositamente da Luciano Perondi una font battezzata Voland che da allora è utilizzata in tutte le edizioni.Da diversi anni, inoltre, Voland propone nel suo catalogo anche ottimi autori italiani fra cui Ugo Riccarelli, Giorgio Manacorda, Vanni Santoni, Matteo Marchesini, Ilaria Gaspari, Demetrio Paolin, Nicola H. Cosentino, Flavio Fusi, Valerio Aiolli, Paolo Donini, Simone Innocenti, Ruska Jorjoliani, Gianluca Di Dio, Piergiorgio Paterlini. Quattro di loro sono entrati nella dozzina dei candidati al Premio Strega: Giorgio Manacorda con Il corridoio di legno nel 2012, Matteo Marchesini con Atti mancati nel 2013, Demetrio Paolin con Conforme alla gloria nel 2016 e Valerio Aiolli con Nero ananas nel 2019.Il catalogo di Voland è suddiviso in quattro collane principali: Intrecci, storie e avventure da latitudini diverse unite al gusto di una narrazione appassionata e coinvolgente; Amazzoni, sferzante scrittura al femminile che mira al cuore e al cervello dei lettori; Sírin, che propone autori slavi; Confini, sulla narrativa di viaggio. A queste si aggiungono: Supereconomici, formata dai grandi successi Voland in formato tascabile; Sírin Classica, grandi autori russi tradotti da scrittori italiani; e.klassika, collana digitale in cui si inseriscono introvabili classici delle letterature slave; Finestre, che offre uno sguardo oltre la letteratura e di cui fa parte la serie delle Guide ribelli (Parigi, Barcellona, Roma, Venezia, Firenze, Berlino e Mosca).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Sveja
#772 Macchine che uccidono, ricordi che restano, città che bruciano e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 19:25


«Perché quello che resta davvero non sono le cose. Sono i ricordi. Quelle piccole parti di noi che, volenti o nolenti, abbiamo piantato negli altri».Le parole all'inizio di questa rassegna sono state scritte in un libro dedicato a Vito Gravino, morto in un incidente stradale, a Roma, nel 2011 a soli 29 anni.La rassegna di oggi, giovedì 26 giugno, è a cura di Marica FantauzziIn meno di 24 ore, a Roma e in provincia, sono morte tre persone a seguito di incidenti stradali. Sono 75 le vittime dall'inizio del 2025;Brucia ancora il pratone di Torre Spaccata, leggiamo il comunicato del Comitato territoriale. «A che cosa sono servite le nuove recinzioni che in primavera sono state messe a chiudere tutto il pratone? Evidentemente a nulla, anzi, perché la risposta non possono essere barriere e cemento, ma vivibilità, attraversabilità, accesso pubblico»;Libri scolastici per tutt3: sul Manifesto si racconta la nascita della piattaforma Saperi Condivisi che permetterà alle famiglie di scaricare i testi pubblicati con licenza creative commons;Le temperature salgono sempre di più: nel 2050, se non ci saranno interventi strutturali, Roma avrà lo stesso clima di Tunisi. Su Repubblica il rapporto presentato ieri in Campidoglio;Due segnalazioni: nasce la campagna Mostriamo San Lorenzo, contro la speculazione nel quartiere e per una memoria urbana. E poi, domani, proprio a San Lorenzo, si terrà l'ottava edizione del torneo “Finché vita non ci separi”, per la creazione di un campo da gioco libero, dove tutte le soggettività possano esprimersi.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Angela GennaroFoto del Comitato Pratone di Torre Spaccata   

Solo se ti rende felice
con Vanni Santoni per il suo ultimo libro e gli spazi di felicità

Solo se ti rende felice

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 30:56


Ci siamo incontrat* con Vanni Santoni nel primo dei 5 spazi tra edicole, bibliobus e biblioteche di questo ciclo di incontri Felicità Metropolitane organizzato dall'associazione La Nottola di minerva in collaborazione con Tram di Firenze Spa all'interno di Estate Fiorentina 2025. Con Vanni, Andrea e Giulia tra una birretta e il rumore del traffico, hanno parlato del suo ultimo romanzo “Il detective sonnambulo”, di comunità e di come si possano recuperare spazi di libertà in questo momento storico. Vanni Santoni autore versatile e prolifico esordisce nel 2007 con “Personaggi precari”. Laureato in scienze politiche all'università di firenze alterna prosa, narrativa e saggistica e collabora con testate prestigiose come Corriere della sera, Linus, Internazionale.I suoi romanzi più noti: Gli interessi in comune, Se fossi foco arderei Firenze, Muro di Casse, La Stanza Profonda (finalista premio Strega 2017), il ciclo fantasy Terra Ignota e il suo ultimo romanzo Il Detective Sonnambulo.Ti ricordiamo che puoi sostenere il nostro lavoro con SSTRF, che prevede organizzazione, studio, editing, grafica, scrittura testi, correzione di bozze, rifai tutto da capo, resisti alle intemperie… con una piccola donazione al nostro Ko-Fi

Periscritto
Incontri ravvicinati tra le due culture - Piergiorgio Odifreddi

Periscritto

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 65:21


Piergiorgio Odifreddi è l'autore di “Incontri ravvicinati tra le due culture. Dialoghi sull'umanesimo” pubblicato da Raffaello Cortina Editore. Piergiorgio Odifreddi ha insegnato Locica matematica presso l'Università di Torino e la Cornell University di New York. Saggista, si occupa di divulgazione scientifica. In questo libro Piergiorgio Odifreddi raccoglie una settantina d'interviste che ha avuto l'occasione di fare nel corso del tempo. È un dialogo sull'umanesimo perché oltre a grandi esponenti del mondo scientifico ce ne sono altri di discipline quali la musica, la filosofia, l'architettura, la religione, e ben ventuno premi Nobel. Una vita d'incontri straordinari, condensata in questo libro, che s'intreccia alla storia della cultura e del pensiero.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Narrativa, polizieschi, noir e saggistica: i suggerimenti letterari per l'estate di Ronzani Editore

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 2:06


il posto delle parole
Uliano Lucas "Altri sguardi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 29:31


Uliano Lucas"Altri sguardi"Immagini della follia tra memoria e progettoLungomare di Libri, BariTra le novità, Uliano Lucas, tra i più noti fotoreporter italiani, inaugurerà la mostra Altri sguardi al Museo Civico di Bari.Dal 26 giugno al 31 agosto 2021.Nel corso della sua attività di reporter, Uliano Lucas ha sempre dimostrato una particolare attenzione alla questione psichiatrica, documentando il momento di passaggio della chiusura dei manicomi negli anni settanta, a Cernusco sul Naviglio, Gaiato, Parma, e poi seguendo lungo i decenni le nuove forme di assistenza e cura al disagio psichico maturate con la riforma Basaglia, in diversi luoghi d'Italia.A Trieste nel 1988, durante un lungo lavoro di documentazione delle nuove realtà dell'ex-ospedale psichiatrico, decide di allontanarsi per una volta dalle modalità di racconto del reportage tradizionale e chiede a pazienti, medici, operatori, visitatori, di posare davanti al suo obiettivo, seduti a un tavolino davanti al bar Il posto delle fragole, gestito da una cooperativa di utenti, sulla collina San Giovanni. Ne nascono i ritratti proposti in questa mostra: un'opera concettuale che, sovvertendo la tradizione dei generi e astraendo i soggetti dal contesto che porta a identificarli come utenti dei centri di salute mentale, si interroga provocatoriamente sulla percezione di sé e sull'identità, sul confine labile e indefinibile tra “normalità” e “follia”. “Chi è il matto?” Ci si chiede osservando questi volti di uomini e donne che offrono alla macchina fotografica e al nostro sguardo la propria percezione e rappresentazione di sé, la propria personalità e la propria umana complessità. La maggior parte dei visitatori della mostra, proposta in un museo di Tokyo, interrogati da un ironico questionario, non hanno avuto dubbi e hanno risposto indicando la foto del direttore dell'ex ospedale.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
Libri sul running: Corsa e anatomia umana, di Patrick Milroy e Joe Puleo

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 13:11


Si torna a parlare di libri sulla corsa. Stavolta vi racconto di “Corsa e anatomia umana”, scritto da Joe Puleo e Patrick Milroy.Un manuale interessante, con un grosso focus sul potenziamento e sugli esercizi che un runner potrebbe fare per migliorare nella corsa.Link Amazon al libro: https://amzn.to/427r71a----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/I miei microfoni:- HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC- Rode NT-USB: https://amzn.to/4cTfaAu----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Bruno Gianeri, Andrea Pompini, Joseph Djeke, Luca Demartino, Laura Bernacca, Vincenzo Iannotta, Patty Bellia, Pasquale Castrilli, Laura Ravani, Xavier Fallico, Nicola Monachello, Gabriele Orazi, Matilde Bisighini, Carmine Cuccuru, Fabrizio Straface, Letizia Beoni, Giulia Rosaia, Marco Allaria, Gregorio Maggiani, Fabrizio Carbonara.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/da-0-a-42-il-mio-podcast-sul-running--4063195/support.

Tlon - Il podcast
Conviene davvero fare presentazioni? - Tlonletter

Tlon - Il podcast

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 32:33


Questo podcast è stato originariamente registrato su Tlonletter, il nostro spazio qui: https://www.tlonletter.it/

il posto delle parole
Maria Novella De Luca "Le appassionate"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 17:31


Maria Novella De Luca"Le appassionate"Storie di donne che hanno cambiato il futuroFeltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itPassaggi Festival, FanoVenerdì 27 giugno 2025, ore 19:30Maria Novella De Luca e Simonetta Fiori "Le appassionate"con Flavia Fratello (giornalista, La7) e Tiziano Ragni (giornalista)https://www.passaggifestival.it/maria-novella-de-luca-2025/L'unica rivoluzione, in un paese senza rivoluzioni, è stata quella delle donne. Invisibile, ostinata, intrecciata alla quotidianità e alla politica, alla giustizia e alla cura, alle battaglie pubbliche e alle rivoluzioni intime. Una rivoluzione senza armi, ma non senza ferite.Questo libro raccoglie le storie di chi ha cambiato il mondo senza aspettare il permesso di farlo. Donne che hanno osato varcare soglie chiuse da secoli, che hanno sfidato istituzioni immobili, che hanno pagato un prezzo per ogni conquista. Alcune lo hanno fatto sotto le luci della ribalta, altre nel silenzio della fatica quotidiana, ma tutte hanno lasciato un segno, spesso più profondo di quanto la storia sia disposta a riconoscere.Dalla politica alla medicina, dall'informazione ai diritti civili, dall'università al sindacato, queste testimonianze tracciano un filo di resistenza e cambiamento, una memoria che non deve andare perduta. Non solo per riconoscere ciò che è stato, ma per capire cosa sta accadendo ora. Perché se il patriarcato non è crollato, se i diritti acquisiti rischiano di sgretolarsi sotto il peso delle nuove disuguaglianze, allora questa rivoluzione non è finita.E le battaglie delle madri e delle nonne risuonano nelle lotte delle nuove generazioni, nelle parole di chi ancora oggi si ribella alle ingiustizie, nei gesti di chi non accetta di fare passi indietro. Queste storie raccolte dalla voce delle protagoniste, che ci hanno consegnato anche il lato privato delle loro vite, sono un testimone affidato a chi continuerà a lottare. Perché la rivoluzione delle donne resta aperta, viva, necessaria. Raccontarla significa difenderla.La rivoluzione delle donne è silenziosa ma inarrestabile. E se oggi rischia di arretrare, raccontarla diventa un atto politico.“Se la battaglia per i diritti non finisce, nemmeno la memoria deve finire.”Maria Novella De Luca è inviata di “Repubblica”, dove da molti anni si occupa di cronaca, diritti civili, questioni di genere e inchieste sociali. Ha scritto Le tribù dell'ecstasy (Theoria, 1996), dedicato ai giovani e al mondo della notte. Ha curato il libro-intervista con la sociologa Chiara Saraceno, La famiglia naturale non esiste (Laterza, 2025). Per il gruppo Gedi ha realizzato la web serie Finché legge non vi unisca, inchiesta sulle unioni civili e le famiglie arcobaleno. Fa parte del Comitato scientifico dell'Osservatorio Step (Stereotipi e pregiudizi) della Sapienza Università di Roma.Simonetta Fiori, per tanti anni inviata di “Repubblica”, dove continua a scrivere di temi culturali. Ha curato per Laterza due libri-intervista: Il grande silenzio (2009) con Alberto Asor Rosa e Italiani senza padri (2011) con Emilio Gentile. È autrice dei docufilm Inge Film su Inge Feltrinelli (con Luca Scarsella, Feltrinelli, 2010) e Repubblica primo sogno su Eugenio Scalfari (Gedi, 2021). Per Guanda ha pubblicato La testa e il cuore. L'amore in trenta storie (2020) e ha curato per Einaudi La biblioteca di Raskolnikov. Libri e idee per un'identità democratica (2024). Collabora con il master di Editoria, giornalismo e management culturale della Sapienza Università di Roma. Ha vinto il Premiolino, il premio Geraldini Donne per il giornalismo e il premio Scalfari.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

MannaFM
Libri Irodalmi Díjak - Kanapé Argyelán Krisztával 2025. 06. 22.

MannaFM

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 14:23


A 96. Ünnepi Könyvhét alkalmából átadták a Libri Irodalmi Díjakat, a kommunikációs igazgató, Ludvig Orsolya és az egyik díjazott Karády Anna a Kanapé vendége.

Leggende Affilate
ASSALTO SUICIDA: 40 scozzesi, un Castello, Morte Certa

Leggende Affilate

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 17:58


Scozia, 1333. La notte cala su un castello che sembra inespugnabile. Dentro, le guardie dormono. Ma fuori, nell'ombra, 40 scozzesi, guidati da un eroico guerriero (e pure parecchio folle), strisciano silenziosi. Stanno per fare l'impensabile: un assalto per prendersi un intero castello. Quello che tutti ritengono un suicidio. Non si tratta di una favola, ma di una vera cronaca medievale: la vicenda di un pugno di eroi all'assalto di un castello inespugnabile. Preparatevi a scoprire l'impresa più disperata mai tentata nella storia medievale.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!

Circolo BOOKweek
125. La bella guerra? "Zang Tumb Tumb" di Filippo Tommaso Marinetti

Circolo BOOKweek

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 17:58


Gianluca Gatta per questo episodio ha letto, ascoltato e guardato “Zang Tumb Tumb” di Filippo Tommaso Marinetti, un testo che racconta – utilizzando onomatopee, accorgimenti tipografici originali e accostamenti di parole in totale libertà – il bombardamento di Adrianopoli, città contesa nel 1913 tra bulgari e ottomani. Probabilmente il testo più noto e rappresentativo del futurismo, un inno alla bellezza e all'utilità della guerra, considerata la sola igiene del mondo, ma anche un radicale travisamento della realtà.

Te lo spiega Studenti.it
Giambattista Vico: vita, pensiero e libri

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 2:44


Vita e pensiero di Vico, filosofo, storico e giurista italiano noto per aver elaborato il concetto di corso e ricorso storico. Analisi e spiegazione della Scienza nuova, la sua opera principale.

Daily Cogito
La MONTAGNA da salvare: Spiritualità, Libri ed Educazione al Mondo Naturale - con Matteo Righetto

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 70:55


Le iscrizioni alla Cogito Academy aperte dal 1 giugno ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Leggi l'ultimo libro di Matteo: https://amzn.to/4n8KgJH Dona il tuo 5x1000 al WWF: Inserisci il codice WWF per la scelta del 5x1000 all'interno della dichiarazione dei redditi: 80078430586 ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #libri #ambiente INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Te lo spiega Studenti.it
Carl Gustav Jung: biografia, pensiero e libri

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 3:25


Biografia e teoria di Carl Gustav Jung, psichiatra e psicanalista svizzero, promotore della psicologia analitica e autore di libri come Il libro rosso, Tipi psicologici, Ricordi, sogni, riflessioni.

Te lo spiega Studenti.it
Henri Bergson: biografia, pensiero filosofico, libri

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 3:15


Vita, libri e pensiero filosofico di Henri Bergson, filosofo francese che superò lo spiritualismo ed il positivismo ottocenteschi.

Non Stop News
Non Stop News: #Ilpostinazienda, gli esami di Maturità, il calcio, i libri, la guerra in Medio Oriente

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 132:08


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'euro corre più del dollaro e i dollari di Bezos a Venezia. #Ilpostinazienda . Oggi con SO.GEL.MA srl, che si occupa di Lavori di Bonifica terrestre, subacquea e umanitaria, da ordigni esplosivi residuati bellici. Ospite in diretta Giuseppe Pace, Direttore Generale e HRD. Oggi la prima prova degli esami di Maturità di quest'anno. Ci ha raggiunto, per un saluto ai maturandi, il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Il mondiale per club. Stanotte si è giocato il match tra Monterrey e Inter. Domani tocca alla Juventus. Abbiamo fatto il punto con Enzo Tamborra che ha seguito per noi la partita. Torniamo sula delicata situazione in Medio Oriente. Ne abbiamo parlato con Valeria Talbot, esperta dell'ISPI. Con noi Massimo Giletti, in edicola con "Traditi" scritto con Antonia Ingroia, ex magistrato. L'attualità economica, commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La fragilità della montagna nel nuovo libro di Trevisan: “La vera risorsa è il territorio, non il turismo”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 2:37


Shelf. Il posto dei libri
42. Shelf | L'archeologia dei libri, le parole della mancanza e il pescatore delle stelle

Shelf. Il posto dei libri

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 33:10


Alessandro Barbaglia ci porta nella quarta stagione di Shelf, con qualche novità. In questa puntata con Alessandro Barbaglia anche Marco Ballarè che ci porta alla scoperta delle parole della mancanza e Eleonora C. Caruso, che ci fa scoprire Arkham Asylum. Batman di Grant Morrison e Dave McKean e Follia di Patrick McGrath.La novità della puntata è Il pescatore di stelle di Peppe Millanta, edito Rizzoli e l'ospite invece è Alberto Milesi, direttore del festival Borgate dal vivo.Inoltre, si può partecipare a Shelf, inviando un breve messaggio vocale tramite Whatsapp al numero 3489128916: se ti va, puoi raccontarci cosa stai leggendo, dove e se ti sta piacendo!***SHELF. IL POSTO DEI LIBRIDi Alessandro Barbaglia. Con: Eleonora C. Caruso, Chiara Sgarbi, Manlio Castagna, Marco Ballarè.Realizzato da Mondadori StudiosA cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di TerminiProgetto grafico di Francesco PoroliMusiche di Gianluigi CarloneMontaggio e post produzione Indiehub studio***Con l'invio del tuo contributo audio dichiari di accettare le condizioni del servizio podcast disponibili al seguente link

Bla Bla Fantasy
Bla Bla Relax – Le mappe nei libri fantasy: Sanderson Vs Abercrombie

Bla Bla Fantasy

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 24:18


Mappe sì o mappe no? In questa puntata di Bla Bla Relax partiamo da un'intervista (scovata su Reddit) in cui Joe Abercrombie e Brandon Sanderson si confrontano sul ruolo delle mappe nel fantasy. C'è chi le ama e le pianifica fin dall'inizio, e chi invece le evita per lasciare spazio alla narrazione e all'immaginazione.Parliamo di approcci diversi al worldbuilding, di quanto influenzi la lettura sapere "dove" si è, e di quando una mappa può diventare un limite, invece che un aiuto. Confrontiamo Pratchett, Tolkien, Martin e ovviamente i nostri protagonisti: Abercrombie e Sanderson. E poi: che ne pensano i lettori? E gli autori emergenti?Una chiacchierata rilassata, ma non troppo, tra fan di mondi lontani, cartografi dilettanti e lettori con lo zaino sempre pronto.Link video intervista: https://www.youtube.com/watch?v=DdGb3TRbIVQ&t=1s

Te lo spiega Studenti.it
Freinet: metodo, pedagogia e libri

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 2:22


Pensiero pedagogico, metodo e opere di Célestin Freinet, pedagogista francese promotore della pedagogia popolare.

Non Stop News
Estate all'Insegna della Bellezza: Festival, Libri e Gol da Seguire

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 137:37


Nuovo appuntamento con "Eccellenze Nazionali". Oggi andiamo a visitare la Rocca di Gradara, in provincia di Pesaro e Urbino! Nella rubrica ‘Eccellenze Nazionali' vi portiamo alla scoperta delle bellezze del nostro Paese. Il viaggio oggi inizia da Gradara, borgo delle Marche, con una rocca in collina che domina il mare. Con noi il presidente della Pro Loco Tiziano Marchetti. Torniamo a trovare gli amici di Madonna di Campiglio anche in estate. Tullio Serafini, presidente dell'Azienda per il Turismo, ci presenta la terza edizione del Mountain Beat Festival. Arrivano a Pinzolo: Edoardo Bennato e Max Gazzè in concerto. Dal 21 al 29 giugno 2025. Parliamo di calcio! Parte il Mondiale per Club, ma poi c'è anche la nuova panchina della Nazionale e il calciomercato. Ne parliamo con il nostro Paolo Pacchioni! Il talento è per forza connesso alle nostre passioni? E per forza le passioni devono avere una seconda finalità? Attorno a queste due grandi domande ruota il nuovo romanzo di Matteo Bussola, "Il talento della rondine", in libreria per Salani. Buongiorno! Ancora un commento su tutti gli ultimi fatti di attualità con il direttore di Sky TG24 Giuseppe De Bellis. Ho corretto le maiuscole (es. "Pro Loco", "Azienda per il Turismo", "Mountain Beat Festival") e aggiustato alcuni dettagli di punteggiatura. Il titolo proposto riassume i temi principali del testo. Se vuoi un titolo più specifico, dimmi pure!

Leggende Affilate
NON Cadere in queste Trappole Medievali!

Leggende Affilate

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 19:31


Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!Che spettacolo i film di Indiana Jones, dove si azionano per sbaglio antichi meccanismi per vedersi arrivare addosso giganteschi massi rotolanti, lame tagliateste; e poi i fantasy alla Dungeons and Dragons, con castelli maledetti pieni di fosse con spunzoni, fori nella pietra da cui sfrecciano dardi avvelenati… Trappole, tantissime varianti di trappole dappertutto, abilmente e ingegnosamente ideate per un solo scopo: scannare chiunque avesse anche solo pensato di mettere piede a casa nostra. E ora, la fatidica domanda, il vero motivo per cui sei qui. Ma era vero?

Vaniloquio - Tarocchi & Delizie
4.10 Tarocchi e libri

Vaniloquio - Tarocchi & Delizie

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 36:16


I libri e i tarocchi raccontano storie, immagini, mondi;cosa succede se proviamo a raccontare uno con l'aiuto dell'altro?Una puntata in cui parliamo di libri per prepararci all'ozioestivo, ai pomeriggi lenti, alla mente che può finalmente distrarsi dalleossessioni del quotidiano.Proponiamo alcuni libri, alcune storie che ci hanno colpito eproviamo a capire con quale arcano dialogano.E per chi è a Milano settimana prossima il consiglio con unoscrittore che viene da lontano: buon ascolto!

Hírstart Robot Podcast
Átadták a Libri irodalmi díjakat

Hírstart Robot Podcast

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 3:54


Átadták a Libri irodalmi díjakat X-Faktor győztesek: 2010 óta ők voltak a legjobbak, fel tudnád sorolni őket? K-popot és magyar kimcsit osztanak a Kristály Színtérben Fekete táska: 9/10 házastársi kémdráma Ulrich Gábor új filmjének is egy zseniális ötlet az alapja Az Emily Párizsban rajongói kiszúrtak egy nyomot az 5. évad történetéről Vitray Tamás megalázóan kevés jogdíjat kapott Minden, amit a Moszkva térről tudni akartál Jön az élő szereplős Így neveld a sárkányodat – itt az előzetes Az Mvm Dome-ban is triplázik Azahriah, miután az eddig bejelentett két bulira elkapkodták a jegyeket A további adásainkat keresd a podcast.hirstart.hu oldalunkon.

Hírstart Robot Podcast - Film-zene-szórakozás
Átadták a Libri irodalmi díjakat

Hírstart Robot Podcast - Film-zene-szórakozás

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 3:54


Átadták a Libri irodalmi díjakat X-Faktor győztesek: 2010 óta ők voltak a legjobbak, fel tudnád sorolni őket? K-popot és magyar kimcsit osztanak a Kristály Színtérben Fekete táska: 9/10 házastársi kémdráma Ulrich Gábor új filmjének is egy zseniális ötlet az alapja Az Emily Párizsban rajongói kiszúrtak egy nyomot az 5. évad történetéről Vitray Tamás megalázóan kevés jogdíjat kapott Minden, amit a Moszkva térről tudni akartál Jön az élő szereplős Így neveld a sárkányodat – itt az előzetes Az Mvm Dome-ban is triplázik Azahriah, miután az eddig bejelentett két bulira elkapkodták a jegyeket A további adásainkat keresd a podcast.hirstart.hu oldalunkon.

Corpo, Mente e Spirito
Vite Precedenti: le acquisizioni dell'Anima

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 0:58


Ti è mai capitato di aver incontrato persone che ti sembrava di aver già conosciuto, luoghi in cui ti sembrava di essere già stato o nozioni che ti pareva di aver già studiato?Nel breve video parliamo di questo: di vite passate, vite future e vite parallele.Per approfondire: "Vite parallele" Amrita edizioni.Vi lascio il link della scheda libro del Giardino dei Libri:https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__vite-parallele-giaimi-libro.php?pn=6774Buona giornata.Diego

Te lo spiega Studenti.it
Lo strutturalismo in antropologia: pensiero e libri di Lévi-Strauss

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 3:13


Vita, pensiero e opere di Lévi-Strauss, antropologo e filosofo francese teorico dello strutturalismo.

LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
LEONI SPECIAL - Meglio poter scegliere. I referendum del 1995 e la battaglia per la TV commerciale. Con Alberto Mingardi

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 44:49


In principio era Carosello. Poi fu Dallas: e gli italiani non avevano intenzione di rinunciarvi.Con il referendum dell'11 giugno 1995, che mirava a ripristinare il monopolio della RAI attraverso una stretta sulle televisioni commerciali e sulla pubblicità, gli italiani scelsero di rivendicare il proprio diritto a scegliere quali e quanti canali guardare, difendendo la televisione che avevano contro le vaghe promesse circa quella che avrebbero potuto avere.L'«unica rivoluzione liberale che c'è stata» in Italia è stata proprio la tv privata, emersa nonostante l'ostilità della politica e il peso del monopolio pubblico, dopo una campagna elettorale giocata sul tema dei pericoli della concentrazione mediatica, sui i timori relativi all'impatto culturale della TV, e la sua capacità di condizionamento dell'opinione pubblica.La racconta Alberto Mingardi, direttore generale IBL, professore ordinario di Storia delle dottrine politiche presso la IULM, e autore di "Meglio poter scegliere. I referendum del 1995 e la battaglia per la televisione commerciale" (Mondadori 2025), in un'intervista speciale LeoniFiles condotta da Serena Sileoni.

Te lo spiega Studenti.it
John Dewey: biografia, pedagogia e libri

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 2:35


Biografia, pensiero e pedagogia di John Dewey, filosofo e pedagogista americano che, con le sue teorie ed i suoi libri, ha profondamente influenzato il sistema educativo americano.

Te lo spiega Studenti.it
Vilfredo Pareto: biografia, sociologia, economia e libri

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 2:25


Biografia, pensiero e libri di Vilfredo Pareto, sociologo italiano appartenente alla corrente politica dell'elitismo.

Non Stop News
Non Stop News: spazio Donna Moderna, il tema del fine vita, le ultime news dagli USA, i libri, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 128:31


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I dazi USA-Cina, il suicidio assistito in Toscana, lo stop dei diesel euro 5. Nello spazio Donna Moderna, abbiamo parlato di mamme single in vacanza, con la direttrice di Donna Moderna, Maria Elena Viola. In queste ore il tema del fine vita torna di scottante attualità, all'indomani del primo suicidio assistito operato in Toscana con la legge regionale che regolamenta questa dinamica. Ne abbiamo parlato in diretta con Marco Cappato, politico, attivista, tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Il punto sulle ultime news dagli Stati Uniti. Con noi Claudio Pagliara, giornalista, saggista, storico corrispondente Rai dagli Stati Uniti, in libreria con "L'imperatore. Donald Trump, L'alba Di Una Nuova Era" (Edito da Piemme). Un libro pieno di errori! Vocaboli sbagliati, omissioni, tanti refusi... la cosa divertente è che questa operazione è fatta apposta. Un libro tutto da correggere per svelare, alla fine, un mistero e un messaggio segreto. Non a caso a scriverlo è uno dei più importanti enigmisti del nostro Paese. Ci ha raggiunto in diretta Stefano Bartezzaghi, enigmista, insegna Semiotica della creatività all'Università IULM di Milano. L'attualità, commentata dal Claudio Cerasa direttore del giornale Il Foglio. All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Solo se ti rende felice
Felicità Metropolitane con Ilaria Gaspari per parlare di Felicità, Tempo e... Nuvole

Solo se ti rende felice

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 18:19


Ci siamo incontrat* con Ilaria Gaspari nel Giardino della Biblioteca delle Oblate di corsa tra la fine di un evento, un treno da prendere, cene per dieci persone da preparare e tanto caldo. Alla fine né è valsa la pena, una puntata che segna l'inizio di un ciclo speciale “Felicità Metropolitane” voluto fortemente dall'associazione La Nottola di Minerva all'interno della rassegna Estate Fiorentina ‘25. Qui trovate tutti i prossimi appuntamenti.Con Ilaria abbiamo parlato di felicità, partendo dal suo libro “Lezioni di felicità”, e di tempo “protagonista” del suo ultimo romanzo “L'hotel del tempo perso” un giallo a tinte filosofiche ispirato ad Agatha Christie. Ah sì, abbiamo parlato anche di nuvole. Ti ricordiamo che puoi sostenere il nostro lavoro con Solo se ti rende felice, che prevede organizzazione, studio, editing, grafica, scrittura testi, correzione di bozze, rifai tutto da capo, resisti alle intemperie… con una piccola donazione al nostro Ko-Fi

STRANO podcast
Ep.108 - Tillie Walden (graphic novelist)_ENG

STRANO podcast

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 41:35


We talk about creativity, how hard it is to be a teenager, life offline, dealing with this crazy world, nature, and a few other things!

Copertina
Episodio 97

Copertina

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 51:08


di Matteo B. Bianchi | Realizzato in collaborazione con Fondazione Cesare Pavese In questa puntata andiamo a conoscere Nina Guglielmino della Mondadori Bookstore di Vittoria (Ragusa), poi Manola Mendolicchio, una delle fondatrici di 8tto edizioni, ci racconta di questa casa editrice molto speciale. L'ospite d'onore Michael Bible ci recita a memoria una delle sue poesie preferite. Ma non è finita qui: avete da fare il 27 giugno alle 18:30? Adesso sì, perché Copertina torna con una puntata live al Pavese Festival, manifestazione dedicata allo scrittore Cesare Pavese che si svolge ogni anno a Santo Stefano Belbo, nelle Langhe. Insieme a Matteo B. Bianchi ci saranno ospiti scrittori, musicisti e traduttori quindi non mancate! Per riservare il vostro posto e per tutte le info andate sul sito fondazionecesarepavese.it  Libri consigliati in questo episodio: IL COLPO SEGRETO di Jessica Anthony, SUR CHE COSA È SUCCESSO A RUTI RAMIREZ? di Claire Jmenez, Bollati Boringhieri PICCOLI REGNI di Steven Millhauser, Oscar Mondadori TUTTI I NOSTRI CORPI. STORIE SUPERBREVI di Georgi Gospodinov, Voland LEGGERE PIANO, FORTE, FORTISSIMO. COME ALLENARE ALLA LETTURA RAGAZZI E RAGAZZE di Alice Bigli, Mondadori TALK di Linda Rosencrantz QUEL CHE SI VEDE DA QUI di Mariana Leky, Keller editore FUOCO E GHIACCIO edito da Adelphi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Bookatini
S06 ep 93 - Libri di Cucina Asiatica

Bookatini

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 55:51


Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.L'ospite di questa puntata è Valentina Masullo, che trovate alla pagina Instagram @valefatina e sul blog www.brododicoccole.comIl tema di questa puntata è la cucina asiatica.Insieme abbiamo chiacchierato di:- "Il menù di Yocci", Yoshiko Noda e ricette di Aya Yamamoto, Corraini Edizioni- "Ramen. Soba, udon e altri noodles giapponesi", Laure Kié, Slow Food Editore- "Dumplings. Un libro di cucina a fumetti", Hugh Amano e Sarah Becan, Quinto Quarto- "La cucina coreana illustrata", Luna Kyung e Ahn Ji, Slow Food EditorePotete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Daily Cogito
5 Libri che hanno cambiato le mie idee sul Mondo, sulla Filosofia, sulla Tecnologia

Daily Cogito

Play Episode Listen Later May 29, 2025 23:09


Le iscrizioni alla Cogito Academy aperte dal 1 giugno ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #filosofia #libri INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Scientificast
Batteri antichi e scoiattoli infetti

Scientificast

Play Episode Listen Later May 26, 2025 51:42


Nella puntata 564 si parla di batteri ritrovati in campioni di rocce, libri, e di quali animali trasmettono Mpox.Francesca ci racconta il ritrovamento di microrganismi in rocce di 2 miliardi di anni fa.https://doi.org/10.1007/s00248-024-02434-8Nell'esterna torna scientifibook con Andrea e Leonardo ai microfoni. I libri consigliati questo mese sono:Libro principale: “Storia naturale del tatto”Laura Crucianelli – Utet editore (192 pp, 17 euro)Segnalazione 1: “La sfida Climatica”Antonello Pasini - Codice edizioni (163 pp, 18 euro)Segnalazione 2: “Piantare patate su Marte”Stefania De Pascale – Aboca Edizioni (168 pp, 19,50 euro)Segnalazione 3: “Impostori”Gabriella Turnaturi - Raffaello Cortina Editore (166 p, 14 euro)Segnalazione 4 (per bambini/ragazzi): “Rimanere sul sentiero”Elisabetta Tosoni e Elisabetta Mitrovic – Topipittori (48 pp, 16 euro)Dopo l'immancabile barza brutta a tema fantascienza, Valeria ci racconta di un preprint in cui è stato identificato il possibile serbatoio animale per le zoonosi da mpox.Il virus monkeypox infatti è trasmesso agli uomini dagli animali, le scimmie si infettano ma non si pensa che siano i principali animali a diffonderlo. In questo nuovo pre-print è stato identificata una specie di scoiattolo che ha trasmesso il virus alle scimmie. https://www.researchsquare.com/article/rs-6322223/v1Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Bookatini
Sedotte e Abbandonati 2

Bookatini

Play Episode Listen Later May 23, 2025 38:43


Bentornati in Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.Con l'episodio di oggi torna la serie dedicata ai libri che volevamo assolutamente leggere immediatamente, e che poi sono rimasti a prendere polvere sui nostri comodini. Ora li rispolveriamo e ve li proponiamo per rimetterli in cima alla lista.  In particolare abbiamo chiacchierato di questi libri:"Povere Creature", Alasdair Gray, Safarà Editore"Amatissima", Toni Morrison, Pickwick"Il grande libro di Stephen King",George Beham, Mondadori"La cronologia delll'acqua", Lidia Yuknavitch, Nottetempo Editore"Amelia", Anna Burns, Keller Editore"L'albero delle arance amare", Jokha al-Harthi, Bompiani"Demon Copperhead", Barbara Kingsolver, Neri Pozza"Il mio albero di arance dolci", José Mauro De Vasconcelos, Blackie EdizioniPotete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Te lo spiega Studenti.it
Come leggere un libro

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 19, 2025 1:24


Consigli pratici per leggere un libro con consapevolezza, allenare la mente e andare oltre le pagine per capirlo davvero.

Italiano per Stranieri con Marco | Il Podcast di Italiano Avanzato | Advanced Italian Podcast

taliano per Stranieri con Marco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ è il blog di riferimento per gli studenti d'italiano di livello intermedio che vogliono raggiungere il livello avanzatoOggi nel nostro podcast d'italiano avanzato parliamo di: UN PO' DI LIBRI.Vuoi prendere lezioni private d'italiano online? Contattami su Italki cliccando su ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠QUESTO LINK⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Sto accettando nuovi studenti!Se ti piace il podcast e vuoi supportare il mio progetto e aiutare altre persone a migliorare il loro italiano, puoi farlo mandando una donazione ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠QUI⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠.Ti piacerebbe ascoltare un podcast su un certo argomento? Scrivimi su marcopolla1955@gmail.com.Un saluto, Marco

Il Terzo Incomodo
11 nuovi libri presentati al Salone del libro di Torino

Il Terzo Incomodo

Play Episode Listen Later May 15, 2025 4:07


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Daily Cogito
Avremo un Futuro SENZA LIBRI? L'Estinzione del Lettore e la Vittoria del Consumatore

Daily Cogito

Play Episode Listen Later May 14, 2025 28:20


Il mio nuovo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇La fonte: https://www.aie.it/Cosafacciamo/AIEtiinforma/News/Leggilanotizia.aspx Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #libri #socialmedia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Copertina
Episodio 96

Copertina

Play Episode Listen Later May 14, 2025 34:26


di Matteo B. Bianchi | Benvenut* alla puntata numero 96 di Copertina, nella quale parleremo di una casa editrice italiana che non ha sede in Italia, con il suo editore Fabio Casagrande. Con Milena Zemira Ciccimarra parleremo di cosa significhi tradurre un premio Nobel come l'acclamata autrice coreana Han Kang. Infine, ascolteremo un interessante suggerimento di recupero da parte dell' autrice Rosa Matteucci. Libri consigliati: L'INCREDIBILE STORIA DI CALLISTA WOOD CHE MORÌ OTTO VOLTE di Manuela Montanaro, Neo edizioni ROSE ROYAL di Nicolas Mathieu, Marsilio, GOODBYE HOTEL di Michael Bible, Adelphi L'ANALFABETA di Ágota Kristòf, Edizioni Casagrande LA PSICOLOGIA DELLA ZIA RICCA di Erich Mühsam, Edizioni Casagrande KALOOKI NIGHTS di Howard Jacobson, la Nave di Teseo LO SCANNATOIO di Émile Zola, Feltrinelli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il podcast di Italiano Avanzato
Parliamo di libri - Il giorno della civetta, di Sciascia

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 11:10


Nel Club del Libro di Italiano Avanzato abbiamo letto recentemente "Il giorno della civetta" di Leonardo Sciascia. Un bellissimo romanzo breve di cui vi voglio parlare.Se il podcast ti piace, sostienilo su PATREONPer informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoScopri la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Ripassa l'italiano con 50 settimane di italiano avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS
272 - Il potere dei libri: storie, emozioni e parole che restano

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 24:12


In questo episodio del nostro podcast in italiano comprensibile, in occasione della giornata internazionale del libro, parliamo di lettura. Puoi trovare il mio libro "Il mondo tra le mani" QUI.Buon ascolto!▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬