Podcasts about Libri

  • 1,366PODCASTS
  • 10,783EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Apr 15, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Libri

Show all podcasts related to libri

Latest podcast episodes about Libri

Deejay Chiama Italia
Tsundoku: l'arte giapponese di accumulare libri

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 4:11


Scientificast
La costante dei batteri resistenti

Scientificast

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 57:14


Nella puntata 558 Valeria parla di un nuovo antibiotico efficace contro un batterio super resistente. Marco della costante di Hubble e delle differenze nella sua misurazione. Andrea e Romina ci regalano una nuova puntata di Scientifibook. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Musica
Colonialismo, cambiamento climatico e capitalismo sono connessi?

Musica

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 19:04


“La maledizione della noce moscata” di Amitav Ghosh è un testo di eccezionale portata e significato, in grado di mostrarci come la crisi climatica che stiamo vivendo sia diretta erede del colonialismoIscriviti al canale Telegram per la mappa con tutti i luoghi di Milano legati all'universo di Medio Oriente e Dintorni, divertiti a scoprire: ristoranti, kebab, luoghi di culto, shisha club, negozi di tappeti, ristoranti e tanto altro; prossimamente verranno aggiunte anche altre città d'Italia, fatti trovare prontoMentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Periscritto
Diversità e convivenza - Stefano Allievi

Periscritto

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 40:56


Stefano Allievi è l'autore di “Diversità e convivenza. Le conseguenze culturali delle migrazioni” pubblicato da Laterza Editori. Stefano Allievi è professore di Sociologia e direttore del Master in Religions, Politics and Global Society presso l'Università di Padova. Siamo nomadi in un universo mobile. Niente è statico, e tutto è in relazione con tutto. Per questo dobbiamo ripensare il nostro modo tradizionale di vedere noi stessi, la società, il mondo, la vita. Le migrazioni sono un fatto e la pluralità culturale che ne consegue va conosciuta e affrontata, passando anche per il conflitto che non va temuto ma riconosciuto, accettato e governato.

RadioScrivo - Il Podcast degli Scrittori 2.0
84 - Convivere con la censura di Amazon - Intervista a Elena Bibolotti

RadioScrivo - Il Podcast degli Scrittori 2.0

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 72:48


Cinema e...
Libri | ORGOGLIO & PREGIUDIZIO con Alice Cancellario

Cinema e...

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 83:05


Un giorno ti svegli e uno dei tuoi film del cuore compie vent'anni dalla sua uscita nelle sale. Potevamo esimerci, per questa speciale occasione, dal parlare di "Pride & Prejudice", adattamento cinematografico del romanzo senza tempo di Jane Austen diretto nel 2005 da Joe Wright? Ovviamente no, e per farlo abbiamo invitato un'ospite d'eccezione che di libri se ne intende: Alice Cancellario, co-fondatrice di Heloola.

Corpo, Mente e Spirito
La sofferenza è necessaria al risveglio interiore?

Corpo, Mente e Spirito

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 2:18


L DOLORE È NECESSARIO ALL'EVOLUZIONE?Sofferenza e gioia nel risveglio interioreBuongiorno vi lascio un piccolo estratto dall'ultimo webinar fatto con il Giardino dei Libri dove presento i temi del libro "Lo sguardo dell'anima. Emozioni superiori e risveglio interiore" AMrita Edizioni.Vediamo nel video se il dolore è necessario all'evoluzione. Sofferenza e gioia nel risveglio interiore hanno due ruoli complementari e possono essere usati entrambi nei processi definiti alchimia inferiore e alchimia superiore.Buona visione.Qui trovate la scheda del librohttps://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__sguardo-anima-diego-giaimi-libro.php?pn=6774Se voleste approfondire i temi questo è il webinar completohttps://www.youtube.com/live/i-fLO8qg1qo?si=s-IwSNcUJ3quJTYjQuesto un video sull'alchimia interiore:https://youtu.be/rUYzYw3jxGw 

Musica
“Il serpente di pietra” di Nouri Al Jarrah

Musica

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 5:45


“Il serpente di pietra” di Nouri Al Jarrah racconta una storia d'amore al tempo di Roma fra un siriaco ed una guerriera britannaIscriviti al canale Telegram per la mappa con tutti i luoghi di Milano legati all'universo di Medio Oriente e Dintorni, divertiti a scoprire: ristoranti, kebab, luoghi di culto, shisha club, negozi di tappeti, ristoranti e tanto altro; prossimamente verranno aggiunte anche altre città d'Italia, fatti trovare prontoMentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Musica
Biografia e bibliografia di Sabahattin Ali

Musica

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 12:42


La biografia e la bibliografia (in italiano) di Sabahattin Ali, uno dei più grandi e celebri scrittori turchi del ‘900Iscriviti al canale Telegram per la mappa con tutti i luoghi di Milano legati all'universo di Medio Oriente e Dintorni, divertiti a scoprire: ristoranti, kebab, luoghi di culto, shisha club, negozi di tappeti, ristoranti e tanto altro; prossimamente verranno aggiunte anche altre città d'Italia, fatti trovare prontoMentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

MCC Podcast
TÉKA | Így olvastok ti! – Hogyan válasszunk könyvet a kamasznak?

MCC Podcast

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 24:33


A TÉKA Így olvastok ti! címet viselő irodalmi rovatában meghívott vendégeimmel könyvekről, olvasásról beszélgetünk.A nyomtatott könyv jövőjét talán éppen azok a fiatalok fogják megmenteni, akikről folyton azt halljuk, hogy soha nem vesznek könyvet a kezükbe, mert folyton a képernyőt bámulják? Évente több tízezer kiadott könyv jelenik meg a piacon, s ezért nagy kihívást jelent mind a nemzetközi, mind a hazai kínálatban megleli a gyöngyszemeket. Hogyan válasszunk könyvet a kamasznak?Ludvig Orsolyával ezúttal a kamaszkor, valamint az ifjúsági irodalom világába kalauzoljuk a kedves nézőket. A végén pedig fogadjátok szeretettel szubjektív könyvajánlónkat.Házigazda: Dr. Kiss-Kozma Georgina, az Ifjúságkutató Intézet kutatásvezetőjeVendég: Ludvig Orsolya Stefanie, a Libri marketing és kommunikációs igazgatója, az MCC Vállalati Kommunikáció Műhely vezetője.Az MCC Podcast adásaiban érdekes emberekkel izgalmas témákról beszélgetünk. Feldolgozzuk a közélet, a gazdaság, a társadalom fontosabb aktuális történéseit, de olyan kérdéseket is napirendre veszünk, mint például a művészet, a család vagy a vallás. Vendégeink között oktatóink, kutatóink, vendégelőadóink kapnak helyet. Mindenkinek kellemes időtöltést és szellemi feltöltődést kívánunk.

Non Stop News
Non Stop News: spazio Confidenze, il calo demografico, le tensioni internazionali e le scelte di Trump

Non Stop News

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 137:24


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Giovani in fuga all'estero, la condanna a Marine Le Pen, le Tesla bruciate a Roma. Spazio Confidenze. Conviene nascere maschi? Ne abbiamo parlato con Angelina Spinoni, direttrice di Confidenze. Ieri l'Istat ha pubblicato una serie di dati che certificano il costante calo del numero di abitanti in Italia, concentrandosi anche su coloro che scelgono di lasciare il nostro Paese per trasferirsi all'estero. Il punto con il Dott. Marco Marsili, dirigente di ricerca dell'Istat. Libri , l'ultimo lavoro di un grande maestro del noir. Con noi, Carlo Lucarelli, in libreria con Almeno tu (Edito da Einaudi). Le tensioni internazionali e le scelte di Donald Trump. Ne abbiamo parlato con Alessia De Luca, dell'ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale). L'attualità, commentata dal direttore del giornale Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi All'interno di Non Stop News, con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

DeGenerando
2 Libri in Croce - Leggere le città: Londra

DeGenerando

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 37:57


Durante l'epoca vittoriana, la cosiddetta età dell'oro dell'Impero britannico, fiore all'occhiello della rivoluzione industriale è Londra. L'ascesa e il crescente benessere della borghesia moralizzata però nascondono la povertà degli operai, lo stato di degrado in cui versano i corpi di chi è stato escluso dal banchetto e le anime di coloro che, benestanti o no, sono spaccati in due. Da una parte quello che vuole la società, dall'altra gli istinti banditi che non restano a lungo sopiti.I protagonisti di questi romanzi sono questo: uomini divisi che si muovono sulla scena notturna londinese, specchio della parte più oscura del loro essere. Le sue vie buie, tortuose e pulite solo idealmente sono i luoghi perfetti per permettere alle metà rinnegate di nutrirsi.Signori è Aprile, torna 2 Libri in Croce, torna Dalila. Buon ascolto.

Musica
“Socotra” di Eleonora Sacco

Musica

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 8:25


“Socotra” di Eleonora Sacco è il racconto di un viaggio a Socotra in grado di farvi scoprire tanto la straordinaria natura quanto l'incredibile umanità di quest'isolaIscriviti al canale Telegram per la mappa con tutti i luoghi di Milano legati all'universo di Medio Oriente e Dintorni, divertiti a scoprire: ristoranti, kebab, luoghi di culto, shisha club, negozi di tappeti, ristoranti e tanto altro; prossimamente verranno aggiunte anche altre città d'Italia, fatti trovare prontoMentre qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Radio Number One - Tutto libri
"Costanza", la nuova serie tv su Rai 1 ispirata ai libri di Alessia Gazzola

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 3:08


"Costanza", la nuova serie tv su Rai 1 ispirata ai libri di Alessia Gazzola

Il cacciatore di libri
Speciale libri per bambini e ragazzi

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Mar 29, 2025


Una puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata alla letteratura per bambini e ragazzi, in occasione della Bologna Children's Book Fair, la fiera internazionale più importante per i libri per l'infanzia che si terrà dal 31 marzo al 3 aprile. Si tratta di una fiera per addetti ai lavori in cui vengono presentate le novità di mercato e vengono chiusi contratti per la compravendita di diritti. Parliamo di "Lucciole, squaletti e un po' di pastina" (Salani) di Donatella Di Pietrantonio, premio Campiello 2017 con "L'arminuta" e poi Premio Strega 2024 con "L'età fragile". Autrice amata sia dal pubblico che dalla critica, esordisce ora con un libro per bambini (dai 6 anni in su), con le illustrazioni ricche di fantasia e di colore di Andrea Tarella. Debutto nella letteratura per ragazzi anche per un altro scrittore molto amato, Antonio Manzini, autore dei gialli con Rocco Schiavone. Il 1 aprile arriva in libreria per Sellerio "Max e Nigel" con le illustrazioni di Toni Tommasi. Altro libro diretto ai pre-adolescenti è un romanzo dai toni horror, genere che piace molto ai più giovani (basti pensare al successo di "Piccoli Brividi", la serie di libri per ragazzi più venduta della storia). Si intitola "Nessuno verrà a prenderti" di Manlio Castagna, pubblicato da Mondadori nella nuova collana Ossigeno, che comprende romanzi brevi, di facile lettura con storie coinvolgenti. Un modo per avvicinare alla lettura. E poi per i bambini più piccoli "Nel paese dove i maiali volano, i lupi galleggiano" (ElectaKids) di Gianluca Nicoletti (voce nota di Radio 24) con le illustrazioni del figlio Tommy, artista neurodivergente. A partire dai disegni di Tommy, Nicoletti ha costruito un filo narrativo e ha inventato alcune storie piene di fantasia. Infine gli 80 anni di Pippi Calzelunghe celebrati da Salani con il volume "Pippi Calzelunghe" di Astrid Lindgren, 400 pagine con la prefazione di Elisabetta Gnone in cui sono racchiuse le avventure della prima bambina ribelle della letteratura.

Crescita personale con Luca Sadurny
84 - I 10 migliori libri su GESTIONE DEL TEMPO e PRODUTTIVITÀ

Crescita personale con Luca Sadurny

Play Episode Listen Later Mar 29, 2025 10:10


Oggi ti presento i 10 migliori libri sulla gestione del tempo e della produttività.

La Scienza, che Storia!
Angelo Mosso, il cercatore dell'ignoto

La Scienza, che Storia!

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 23:45


Pioniere della fisiologia moderna, è stato capace di trasformare idee in strumenti dalla portata rivoluzionaria. Scienziato e innovatore, credeva nella conoscenza scientifica come motore di progresso e cambiamento sociale. Questa è la storia di Angelo Mosso, lo studioso che ha misurato la fatica, indagato i segreti dell'organismo umano e aperto nuove vie alla scienza con l'ingegno delle proprie mani e la curiosità del “cercatore di ignoto”.

Due microfoni
Due Microfoni - Enrico Ruggeri: il nuovo album, la musica, le nuove tecnologie, i libri, Pannella, Toscani - Puntata del 28/03/2025

Due microfoni

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 30:12


Non Stop News
Non Stop News: le arrabbiature, la medicina estetica, l'intelligenza artificiale, i libri, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Mar 27, 2025 135:19


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I dazi e le chat USA, il vertice di ieri a Palazzo Chigi, l'evasione fiscale. Con la direttrice di Donna Moderna, Maria Elena Viola, abbiamo parlato di arrabbiature. La collera è un'emozione da contenere? Oppure fa bene dare una randellata sulle gengive del vostro collega antipatico? Medicina estetica. I rischi che si possono correre quando ci si affida a strutture e chirurghi poco affidabili. Facciamo chiarezza con Maurizio Ressa, presidente della SICPRE, Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva-rigenerativa ed Estetica. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. I motori di ricerca si attrezzano integrando l'Intelligenza artificiale. Come cambieranno gli ambienti digitali e il modo in cui facciamo ricerca? Ne abbiamo parlato con l'esperto di tecnologia, Rudy Bandiera. Musica e storia del nostro Paese. Con Lorenzo Luporini, autore di "Una storia in comune. Perché la cultura pop racconta chi siamo”. Edito da Mondadori, scritto insieme al compianto Fausto Colombo. L'attualità, commentata dal direttore del giornale Il Foglio, Claudio Cerasa. All'interno di Non Stop News, con Luigi Santarelli, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Shelf. Il posto dei libri
30. Shelf | Di cibo nei libri, la fatica di (certe) parole, George Martin, Kato Miura, Ascanio Celestini e gli altri

Shelf. Il posto dei libri

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 29:34


Alessandro Barbaglia ci porta nella quarta stagione di Shelf, con qualche novità. In questa puntata con Alessandro Barbaglia anche Marco Ballarè alla scoperta delle parole oberato e logorato, Eleonora C. Caruso, che ci racconta il legame tra le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R. R. Martin e Berserk, il manga di Kato Miura e Giorgio Penazzi, che ci racconta dei progetti della biblioteca di Desenzano del Garda.Inoltre, si può partecipare a Shelf, inviando un breve messaggio vocale tramite Whatsapp al numero 3489128916: se ti va, puoi raccontarci cosa stai leggendo, dove e se ti sta piacendo!***SHELF. IL POSTO DEI LIBRIDi Alessandro Barbaglia. Con: Eleonora C. Caruso, Chiara Sgarbi, Manlio Castagna, Marco Ballarè.Realizzato da Mondadori StudiosA cura di Miriam Spinnato, Elena Marinelli, Danilo Di TerminiProgetto grafico di Francesco PoroliMusiche di Gianluigi CarloneMontaggio e post produzione Indiehub studio***Con l'invio del tuo contributo audio dichiari di accettare le condizioni del servizio podcast disponibili al seguente link

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Lettere di Pasolini, risorse idriche da tutelare, etica e non solo: le novità primaverili di Ronzani Editore

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 1:32


RadioScrivo - Il Podcast degli Scrittori 2.0
83 - Tra Libri e Avventure - Intervista ad Aaronne Colagrossi

RadioScrivo - Il Podcast degli Scrittori 2.0

Play Episode Listen Later Mar 26, 2025 63:20


Non Stop News
Non Stop News: spazio Sale e Pepe, il libri, i network nazionali, le truffe telefoniche, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 140:46


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. I salari in Italia, i rapporto genitori figli, le gaffe delle chat USA, Mattarella e i dazi. La direttrice di Sale e Pepe, Laura Maragliano, ci ha parlato dei Culurgiones, primo piatto sardo. Siamo tornati a parlare di Stati Uniti, con un'esperta del Paese che ha curato un lavoro in cui spiega quanto il mondo dello sport abbia influenzato la politica americana. In diretta con noi, Valentina Clemente, di Sky Tg24, in libreria con "Touchdown Mr. President! - Sport e politica alla Casa Bianca" (Edito da DFG Lab). Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. Come stia cambiando il nostro modo di tenerci informati? I network nazionali, hanno una serie di attenzioni e di regole a tutela di chi sceglie di informarsi tramite loro. Lo fanno anche le grandi piattaforme online? Ne abbiamo parliamo con Gina Nieri, del consiglio di presidenza di Confindustria Radio TV. Le truffe telefoniche: "Abbiamo ricevuto il tuo curriculum...", a molti sarà capitato di ricevere una telefonata, rispondere e sentire una voce che pronunciava questa frase. Proviamo a capire quali sono i rischi con Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori. L'attualità, commentata dal direttore dell'Ansa, Luigi Contu. All'interno di Non Stop News, con Luigi Santarelli, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.

Caffe 2.0
3506 Saper conoscere - i libri scritti e non scritti

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 12:06


Saper conoscere - i libri scritti e non scrittiEcco le 4 opere1 FRIXIONE MARCELLO COME RAGIONIAMO Laterza 2 AMBROSE SUSAN A.; BRIDGES MICHAEL W.; DI PIETRO MICHELE; LOVETT MARSHA C.; NORMA COME IMPARIAMO. SETTE PRINCIPI PER UN INSEGNAMENTO EFFICACE ZANICHELLI3 ARTUSO PAOLO ARGOMENTARE. TRA LOGICA, RETORICA E SCIENZE COGNITIVE Franco Angeli4 JACOMUZZI ALESSANDRA INTRODUZIONE ALLE SCIENZE COGNITIVE Il MulinoLa mia wishlist su Amazon per donazioni una tantum: https://amzn.to/4bQtzh1 

il posto delle parole
Fabrizio Masucci "SuperLunaria"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 27:18


Fabrizio Masucci"Superlunaria"Rivista Immaginariawww.superlunaria.itUn nuovo periodico bimestrale solo cartaceo, a-social, sfacciatamente inattuale.Cartacea, indisciplinata, lunare: «Superlunaria» è una rivista bimestrale sfacciatamente inattuale.Si direbbe anzi l'esito di una “risoluzione contro-attuale”.Pubblicata esclusivamente su carta e stampata a colori in grande formato (28 x 42 cm), non si trova in vendita su nessuna delle grandi piattaforme. Inoltre, per scelta deliberata, la rivista non ha pagine ufficiali sui social network.La leggerezza e la “lontananza prossima” della luna, gli entusiasmi, le delusioni e la passione per le cause perse delle riviste novecentesche, la tradizione dei lunari e degli almanacchi popolari, già reinterpretata in chiave colta e divertita nel corso del Novecento (si pensi all'Almanacco del Pesce d'Oro 1960 curato da Delfini, Flaiano e Fratini) e, su tutto, la dimensione dell'immaginario: queste varie spinte – depotenziate spesso dal disincanto, dal divertissement e dall'autoparodia – confluiscono e convivono in «Superlunaria» determinando spirito e fisionomia di una rivista che rifiuta in blocco linguaggi e formule prevalenti nella comunicazione d'oggi e rispedisce al mittente la “fantasmagoria di simulacri” che per convenzione e pigrizia accettiamo come “realtà”.In «Superlunaria», infatti, quasi tutto è immaginato. Nella rubrica “Lettere alla redazione”, insieme ai messaggi di persone inventate ma verosimili, sono pubblicate presunte lettere di veri autori del passato, da Leopardi a Manganelli, da Borges a Marinetti: essi scrivono per criticare o compatire la rivista e talvolta finiscono per discutere animatamente tra loro. Inesistenti sono anche i titoli presentati, con tanto di copertina e dati editoriali, nella rubrica “Libri a reazione”: temi e “quarte” di queste fantomatiche pubblicazioni sono perlopiù scelti a scopo satirico, per mettere alla berlina cortocircuiti e paradossi dello spirito del tempo.Le scorribande per cieli immaginari e il gioco in apparenza fine a sè stesso non intendono però essere un esercizio autoreferenziale: anche laddove la cosiddetta “realtà” – ossia il “popoloso sogno collettivo” (Borges) – sembra del tutto assente, essa è invece sottintesa o allusa; nei singoli “pezzi” fuori rubrica, che rappresentano la spina dorsale di ogni numero, la realtà è poi implicata più o meno apertamente. La dimensione “superlunare” e quella “reale”, quindi, si sfiorano, si sovrappongono, talvolta si intersecano, talaltra urtandosi producono scintille di senso o nonsenso.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Periscritto
Chiedi a una pianta - Alessandra Viola

Periscritto

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 29:33


Alessandra Viola è l'autrice di “Chiedi a una pianta. Come semi, alberi e fiori ci insegnano a essere felici” pubblicato da Laterza Editori. Alessandra Viola è scrittrice, giornalista, e produttrice televisiva. In questo libro l'autrice aiuta a capire quanto sia importante oggi imparare a comunicare con le piante e, prima di tutto, ad ascoltarle. Le piante non sono oggetti, ma esseri senzienti che prendono decisioni, imparano, comunicano tra loro e con molti animali. Hanno una grande esperienza alle spalle e se impariamo ad ascoltarle possono aiutarci a rispondere ai nostri interrogativi esistenziali e anche a essere felici.

MCC Podcast
TÉKA | Így olvastok ti! – A legkisebb könyvmolyok

MCC Podcast

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 27:34


A TÉKA Így olvastok ti! címet viselő irodalmi rovatában meghívott vendégeimmel könyvekről, olvasásról beszélgetünk. Vajon tényleg igazuk lesz azoknak, akik szerint a nyomtatott könyv el fog tűnni a jövőben, ugyanis a mai fiatalok, akik az internet korában születtek, nem olvasnak könyvet, csak a képernyőt bámulják egész nap? Évente több tízezer kiadott könyv jelenik meg a piacon, s ezért nagy kihívást jelent mind a nemzetközi, mind a hazai kínálatban megleli a gyöngyszemeket. Vajon miképpen lehet eligazodni a könyvek szinte végtelennek tűnő kínálatában? Ludvig Orsolyával az adásban elsősorban a legkisebb olvasókra koncentrálunk. A végén fogadjátok szeretettel szubjektív könyvajánlónkat. Házigazda: Dr. Kiss-Kozma Georgina, az Ifjúságkutató Intézet kutatásvezetőjeVendég: Ludvig Orsolya Stefanie, a Libri marketing és kommunikációs igazgatója, az MCC Vállalati Kommunikáció Műhely vezetője.Az MCC Podcast adásaiban érdekes emberekkel izgalmas témákról beszélgetünk. Feldolgozzuk a közélet, a gazdaság, a társadalom fontosabb aktuális történéseit, de olyan kérdéseket is napirendre veszünk, mint például a művészet, a család vagy a vallás. Vendégeink között oktatóink, kutatóink, vendégelőadóink kapnak helyet. Mindenkinek kellemes időtöltést és szellemi feltöltődést kívánunk.

RadioScrivo - Il Podcast degli Scrittori 2.0
81 - Gli algoritmi di Amazon sono destinati a morire - Intervista ad Alain Serafini

RadioScrivo - Il Podcast degli Scrittori 2.0

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 63:31


RadioScrivo - Il Podcast degli Scrittori 2.0
82 - Bannato per errore da Amazon KDP - Intervista a Giuseppe Pensieroso

RadioScrivo - Il Podcast degli Scrittori 2.0

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 47:30


Bookatini
S06 ep 89 - La classifica del dolore Wrap Up

Bookatini

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 44:22


Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.L'ospite di questa puntata è Leda, che trovate alla pagina Instagram @lady_leda_Insieme abbiamo chiacchierato delle nostre letture più recenti, ovvero:- "In nome della madre", Erri de Luca, Feltrinelli Editore;- "Lucifero e la bambina", Ethel Manning, Agenzia Alcatraz;- "L'uomo di latta", Sarah Winman, Einaudi Editore;- "Diario proibito", Alba de Cespedes, Mondadori EditorePotete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Te lo spiega Studenti.it
La figlia oscura: i luoghi del romanzo di Elena Ferrante

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 3:00


La figlia oscura esplora le ambientazioni che riflettono il viaggio interiore di Leda, dai paesaggi mediterranei ai luoghi del suo tormento emotivo.

il posto delle parole
Viviana Gabrini "Niente per cui uccidere"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 20:30


Viviana Gabrini, Heiko K. Caimi"Niente per cui uccidere"Storie di guerraCalibano Editorewww.calibanoeditore.comCome il disertore di Boris Vian, i 43 autori di questa antologia rifiutano di imbracciare ideologicamente le armi e si schierano dalla parte della pace. Storie vere e storie di pura invenzione, passati recenti e futuri distopici si intrecciano e raccontano mondi dove la guerra è sempre una sconfitta. Per tutti. Hanno partecipato a questa antologia: Silvia Accorrà, Roberto Bianchi, Italo Bonera, Miriam Bonetti, Giorgia Boragini, Antonia Buizza, Heiko H. Caimi, Matthias Canapini, Euro Carello, Eleonora Chiavetta, Giuseppe Ciarallo, Emanuela Citerio, Michele Curatolo, Fiorenzo Dioni, Silvio Donà, Anna Ettore, Francesca Febbrari, Viviana E. Gabrini, Roberta Anna Giudetti, David La Mantia, Michele Larotonda, Roberta Lepri, Novella Limite, Anna Martinenghi, Federico Montuschi, Alessandro Morbidelli, Chiara Munda, Giorgio Olivari, Giuseppe Pantò, Gianluca Papadia, Maria Elena Poggi, Marco Proietti Mancini, Paolo Repossi, Alina Rizzi, Carlos Robledo, Nivangio Siovara, Nicoletta Sipos, Stefano Tevini, Elena Tomaini, Paola Vallatta, Antonella Zanca. Con un racconto di Stephen Crane e una poesia di Sara Teasdale. Copertina di Marco Tomasi.Guerre passate e future, la loro disumanità, la loro precipua funzione definire il potere. Perché solo il superamento di ogni tipo di conflitto può definire civile il mondo in cui viviamo.Heiko H. Caimi, classe 1968, è scrittore, sceneggiatore, poeta e docente di scrittura narrativa. Ha collaborato come autore con gli editori Mondadori, Tranchida, abrigliasciolta e altri. Ha insegnato presso la libreria Egea dell'Università Bocconi di Milano e diverse altre scuole, biblioteche e associazioni in Italia e in Svizzera. Dal 2013 è direttore editoriale della rivista di letterature Inkroci. È tra i fondatori e gli organizzatori della rassegna letteraria itinerante Libri in Movimento. Attualmente collabora con la rivista Il Barnabò con articoli e racconti. Ha pubblicato il romanzo I predestinati (Prospero, 2019) e ha curato le antologie di racconti Oltre il confine. Storie di migrazione (Prospero, 2019), Anch'io. Storie di donne al limite (Prospero, 2021) e Ci sedemmo dalla parte del torto (Prospero, 2022, insieme a Viviana E. Gabrini). Svariati suoi racconti sono presenti in antologie, riviste e nel web.Viviana E. Gabrini vive in Oltrepò Pavese. Atea, femminista, comunista e antifascista, agli esseri umani, mediamente, preferisce i gatti. Dopo un turpe passato come giornalista pubblicista e come blogger, dal 2015 collabora con Sdiario, il blog fondato dalla scrittrice Barbara Garlaschelli, e periodicamente imperversa su blog e riviste online. Priva di pudore, calca palcoscenici, piazze e marciapiedi come teatrante. Dal 2020 ha una rubrica fissa all'interno del podcast Lennycast. I suoi racconti sono sparpagliati in una decina di antologie. Con Prospero Editore ha pubblicato le raccolte di racconti Peccato che sia un vizio (2020), Trenta racconti indecenti e una storia d'amore (2021) e ha ideato e co-coordinato l'antologia Ci sedemmo dalla parte del torto.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Te lo spiega Studenti.it
Festa della donna: storie di donne coraggiose da leggere e far conoscere

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 2:45


Celebra la Festa della Donna con 10 biografie di donne eccezionali che hanno cambiato il mondo in scienza, arte, politica e diritti umani.

Bookatini
S06 ep 88 - Tea&Books - Romance si o no?

Bookatini

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 39:46


Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.L'ospite di questa puntata è Suhrya, che trovate alla pagina Instagram @suhryai o sul suo blog www.suhrya.comIn questa puntata inauguriamo una nuova rubrica che si chiamerà Tea&Books dove, di volta in volta, affronteremo alcune questioni particolarmente scottanti del mondo dell'editoria e dei social ad esso collegati.Oggi in particolar modo parliamo del genere Romance, che da un po' di tempo sembra essersi impossessato delle classifiche di vendita, diventando un vero e proprio fenomeno all'interno del mondo dei libri.Potete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Copertina
Episodio 93 - Live dalla Biblioteca Salaborsa

Copertina

Play Episode Listen Later Feb 26, 2025 66:01


di Matteo B. Bianchi | Dopo il riuscitissimo esperimento al Campania Libri Festival di Napoli, il podcast "Copertina" torna nella sua versione live e itinerante, questa volta a Bologna, nella splendida Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa. Gli ospiti di questa puntata sono lo scrittore Paolo Nori, il libraio Giorgio Santangelo, che è anche co-fondatore della libreria "La Confraternita dell'uva", l'autore e podcaster Davide Ricchiuti, creatore della rivista femminista Pro_vocazione, e Max Collini, da poco scrittore ma soprattutto voce degli Offlaga Disco Pax. Intervengono anche le lettrici Lavinia Bleve e Diletta D'Angelo con i loro consigli di lettura.  L'evento è realizzato in collaborazione con Salaborsa e con il sostegno di BPER Banca. Libri consigliati: SANTA di Rosanna Turone, NN editore IL MEDICO, LA MOGLIE E L'AMANTE di Fausto Malcovati, Marcos y Marcos LO SPLENDORE di Pier Paolo Di Mino, Laurana Editore PIANETA CAUCASO di Wojciech Górecki, Keller Editore  PROPRIO QUELLA NOTTE di Tobias Wolff, Racconti Edizioni  LEGAMI DI SANGUE di Octavia E. Butler, edizioni Sur OBIT. POESIE PER LA FINE di Victoria Chang, Interno Poesia L'UOMO NERO E LE STRAGI di Giovanni Vignali, Paperfirst BASSOTUBA NON C'E' di Paolo Nori, (diverse edizioni, Einaudi e anche Oscar Mondadori) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Deejay Chiama Italia
La collezione dei libri di Amy Winehouse in mostra alla libreria di Oporto

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 6:06


Scientificast
Grattare polemiche intelligenti

Scientificast

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 63:07


Puntata che inizia all'insegna della polemica, con Leonardo che racconta la storia di come tutte insieme, decine di universitá italiane abbiano perso accesso alle pubblicazioni di un editore importante come IEEE. MA, per virare verso il positivo segue un breve aggiornamento sugli ultimi modelli di linguaggio e di ragionamento che sono efficienti e funzionano bene. Giuliana e Andrea ci propongono letture scientifiche interessanti con Scientifibook di Febbraio, e nella terza parte, dopo non una ma due barzellette terribili e vecchie, Ilaria parla di un articolo su Science che spiega che grattarsi quando abbiamo prurito non solo ci dá sollievo, ma fa anche bene!Link:Un'analisi che debunka il costo di deepseek, ma ne spiega i pregi in modo non tecnico.Un riassunto leggibile del paper su science sul prurito.Il link alla puntata 446 in cui Leonardo e Romina spiegano il mondo dell'editoria scientificaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Thelema NOW! Crowley, Ritual & Magick
Thelema NOW! Guest: Joseph Peterson (Mysteriorum Libri Quinque)

Thelema NOW! Crowley, Ritual & Magick

Play Episode Listen Later Feb 23, 2025 53:27


 In this Thelema NOW episode, Harper interviews Joseph Peterson, about "Mysteriorum Libri Quinque: Dr. John Dee's Five Books of Mysteries." This book from the 16th century, remains to this day one of the most important core texts of occult literature and a comprehensive guide to Enochian magic, encompassing language, symbolism, rituals, and practical techniques. This deluxe Weiser Ankh edition is a compilation of John Dee's secret spiritual treatises and was prepared from the original manuscript (preserved in the British Library) in Dee's own handwriting. These secret writings were discovered long after John Dee's death (c. 1609); they had been tucked away in a hidden compartment of an old wooden chest and were remarkably spared from destruction—uncovered only a few years before the Great Fire of London in 1666. In these five secret treatises, John Dee, one of the most renowned scholars of the Elizabethan era, records in minute detail his research into the occult. Joseph discusses working with damaged manuscripts, Dee's Biblical references, and Divine Revelation. They also mention Esoeric Archives, which you can access here. Check it out!

Daily Cogito
AMAZON ti RUBA i LIBRI: la crisi della Proprietà Privata

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 25:46


Segui Melambrosia su Instagram: https://www.instagram.com/melambrosia/ Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://bit.ly/serenisdufer MITOLOGOS a fine marzo: https://www.cogitoacademy.it/prodotto/seminario-mitologos/ MITOLOGOS a maggio: https://www.cogitoacademy.it/prodotto/seminario-mitologos-maggio/ ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Il video che ti spiega come togliere il DRM dai tuoi ebook kindle per poterli convertire in PDF: https://www.youtube.com/watch?v=TIjvNB2Ojk0 Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #amazon #kindle INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Bookatini
S06 ep87 - Amori Tragici

Bookatini

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 56:17


Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.L'ospite di questa puntata è Matteo, che trovate alla pagina Instagram @matteo_zanini o sul suo sito https://www.matteozanini.itIl tema di questa puntata, in accordo con l'uscita a San Valentino, sono gli amori tragici.Insieme abbiamo chiacchierato di:- "Camere Separate", Piervittorio Tondelli, Bompiani Editore- "Petricore", Matteo Zanini- "Per dieci minuti", Chiara Gamberale, Feltrinelli Editore- " Il tredicesimo nume", Giorgia D'Aversa, Acheron BooksPotete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea

Top Albania Radio
SNËH 3 Shkurt/ Nga lajmet më virale të javës te libri dhe fjala e ditës!

Top Albania Radio

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 51:25


Skenaristi, publicisti dhe aktivisti Koloreto Cukali, nuk ka qime në gjuhë dhe nuk kursen askënd. Më sarkazmën e tij të hollë do të goditet aktualiteti dhe protagonistët e tij, duke i shtuar pak kripë radios dhe përmbatje medias në tërësi. Atij i bashkohet dhe Blerina Shehu, e cila numëron një eksperiencë mbi 20 vjeçare në median televizive si moderatore, autore, kryeredaktore, gazetare.

Psicologia con Luca Mazzucchelli
I mediocri vivono tra i miracoli (ma non li vedono)

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jan 30, 2025 6:32


E tu li vedi i miracoli che sono attorno a te? In questo episodio ti racconto di come io mi sono reso conto delle fortune che ho avuto nella mia vita in una libreria di Chicago.Se preferisci leggere il mio articolo, ti lascio il link qui: https://www.lucamazzucchelli.com/mediocri-e-miracoli/ Nella freddissima Chicago (00:00:00)Gennaio e Chicago non vanno troppo d'accordo, faceva veramente freddo. Ecco che quindi ci siamo rifugiati in una libreria e i miei piedi mi hanno trasportato nella sezione di psicologia...Cosa significa vendere un milione di copie del proprio libro? (00:00:55)E tu li vedi i miracoli che sono attorno a te? (00:02:39)La mia definizione di "persona mediocre" (00:03:30)Per me una persona mediocre è una persona che vive in mezzo ai miracoli, ma vede solo i problemi. Tutti i privilegi che hai portano con sé una responsabilità. E tu devi essere all'altezza dei miracoli che hai sperimentato nella tua vita.L'importanza della gratitudine nella vita (00:05:38)Ricorda:"Non conta quanto hai, ma come lo guardi"Iscriviti alle mie Mazzunotes qui: https://www.psicologo-milano.it/newsletter/Seguimi su IG per non perderti tutti gli aggiornamenti sui miei eventi: https://www.instagram.com/luca.mazzucchelli/

Scientificast
Orologi precisissimi per i tuoi sensi di ragno

Scientificast

Play Episode Listen Later Jan 27, 2025 50:19


⏳ Un orologio più preciso che mai?Giorgio ci racconta gli ultimi passi avanti verso la costruzione di un orologio nucleare, un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il modo in cui misuriamo il tempo. A settembre 2024, un gruppo di ricercatori è riuscito a misurare con estrema precisione la frequenza necessaria a portare allo stato eccitato il nucleo di torio, un elemento chiave per questo tipo di orologi. Risultato? Se tutto va come sperato, presto potremmo avere il primo orologio nucleare della storia, ancora più stabile e accurato degli attuali orologi atomici. A quel punto, scordatevi le scuse per arrivare in ritardo!Per approfondire:ArticoloNews da NatureI ragni annusano con le zampe!Ilaria, invece, ci porta nel mondo affascinante (e un po' inquietante) dei ragni. Nonostante siano nostri vicini di casa da sempre, ci sono ancora tantissime cose che non sappiamo su di loro. Per esempio: come fanno a sentire gli odori? Un recente studio pubblicato su PNAS ha finalmente risolto il mistero. I maschi di ragno usano delle microscopiche setole sensoriali sulle zampe, chiamate wall-pore sensilla, che funzionano come un vero e proprio naso. Grazie a questi peli speciali, riescono a captare i feromoni rilasciati dalle femmine e a trovarle per l'accoppiamento. Insomma, per un ragno, annusare con le gambe è la norma.ScientifiBook – I consigli del meseNon poteva mancare la nostra rubrica dedicata ai libri! Giuliana e Andrea V ci propongono una selezione di titoli per chi ama esplorare il mondo attraverso la lettura:Geopolitica dell'intelligenza artificiale – Alessandro Aresu, Feltrinelli (568 pp, 24 euro)L'alba della storia – Guido Barbujani, Editori Laterza (201 pp, 20 euro)Soffrire di adolescenza – Loredana Cirillo, Raffaello Cortina Editore (194 pp, 19 euro)Passeggiate astronomiche – Stefano Giovanardi, Trèfoglie-Flaco Edizioni (428 pp, 20 euro)Chele – Piccolo catalogo di granchi, gamberi e paguri – Marco Colombo e Francesco Tomasinelli, Nomos Edizioni (127 pp, 19,90 euro)Tra scienza, tecnologia e curiosità sul mondo naturale, questa puntata ha davvero di tutto! Non perdetevela e fateci sapere: preferireste un orologio ultra preciso o il super olfatto di un ragno?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#167 I Fratelli Giunti – Barbero Riserva (Cultura e Sviluppo, Alessandria 2022)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Jan 26, 2025 76:21


Il professor Barbero è ospite dell'Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, dove presenta il libro “Inventare i libri. L'avventura di Filippo e Lucantonio Giunti, pionieri dell'editoria moderna”, edito da Giunti.Registrazione Originale: https://www.youtube.com/watch?v=cOOKMbT6osYCommunity: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

SBS Italian - SBS in Italiano
Best of 2024: Melbourne, il social club italiano tra i libri

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 23, 2025 13:15


Dai nostri archivi, un servizio dedicato alle attività in italiano organizzate dalle biblioteche di Clayton e Mulgrave.

Daily Cogito
5 Bellissimi Libri per iniziare il 2025

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jan 20, 2025 19:55


Pre-ordina "Nessuno parla a nessuno" ➤➤➤ https://amzn.to/4hhzXiO Apriamo il 2025 con delle ottime letture: fantascienza, filosofia, racconti, grandi pescioloni e qualche chicca interessante! Ci vediamo a BOLOGNA il 28/1 e a SAN MAURO PASCOLI il 9/2 ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Inizia a usare Superprof con il nostro codice sconto: https://www.superprof.it/?aff=3766 ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Marco Montemagno - Il Podcast
Libri fondamentali che mi hanno ispirato (e il mistero del mio sfondo)

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 13, 2025 13:12


NEW! MONTY TOUR 2025, QUI I BIGLIETTI https://www.ticketone.it/artist/montemagno/ VUOI SAPERNE DI PIÙ SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? ISCRIVITI GRATUITAMENTE AL MIO CORSO: https://free.marcomontemagno.com/evento-online-ev/

Italiano con Amore
160. Cosa leggere durante le feste: 7 libri per sognare in italiano!

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 28:56


Nel nuovo episodio parliamo di "libri delle feste": vi consiglio 7 titoli che vi faranno sognare e viaggiare con la fantasia!