Immaginare il futuro - Intesa Sanpaolo On Air

Follow Immaginare il futuro - Intesa Sanpaolo On Air
Share on
Copy link to clipboard

Quali sfide, quali opportunità ci attendono? Dove vivremo? Come comunicheremo? Che forma avranno le città? Per cercare risposte non c’è che una strada: immaginare il futuro. In questo podcast, i racconti di alcuni grandi pensatori del nostro tempo, ospitati da Intesa Sanpaolo, ci accompagneranno tra i più importanti cambiamenti del domani. Discipline come la storia, l’economia, la sociologia e l’urbanistica verranno affrontate con approccio prospettico per indagare le evoluzioni che ci attendono, dai forti mutamenti sociali, religiosi ed economici all’impatto del clima e delle nuove tecnologie sulla nostra vita. Con interventi di Richard Sennett, Guido Tonelli, Muhammad Yunus, Timothy Garton Ash, Stefano Bartezzaghi, Laura Boella e Michela Marzano. Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.

Intesa Sanpaolo


    • May 10, 2021 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 23m AVG DURATION
    • 7 EPISODES


    Search for episodes from Immaginare il futuro - Intesa Sanpaolo On Air with a specific topic:

    Latest episodes from Immaginare il futuro - Intesa Sanpaolo On Air

    Stefano Bartezzaghi - Dar parola al futuro

    Play Episode Listen Later May 10, 2021 29:57


    Che tempo farà, chi vincerà le elezioni, meglio azioni o Bot, quando fioriranno le rose? Come al Mosè di Michelangelo o agli animali, al futuro manca la parola: noi vorremmo che invece ci parlasse, vorremmo poterlo leggere e siamo infatti felici quando succede qualcosa che ci consente di dire: "Lo sapevo!". Ma quali modi usiamo per convincere il domani a fare qualche confidenza al nostro oggi?

    Michela Marzano - Un futuro di parità?

    Play Episode Listen Later May 10, 2021 33:14


    Cosa si intende esattamente quando si parla di parità? È possibile immaginare un futuro in cui tutte e tutti siano uguali, in termini di diritti e doveri, indipendentemente dalle differenze? Si può valutare il valore di una persona in base al sesso, all'orientamento sessuale, all'identità di genere o al colore della pelle? Un podcast per capire come sia possibile costruire una società realmente egalitaria e inclusiva, senza per questo cancellare le differenze o distruggere il concetto stesso di giustizia distributiva.

    Laura Boella - Immaginazione, la nuova via dell'empatia

    Play Episode Listen Later May 10, 2021 26:45


    Andare incontro all'altro interrompe la deriva della paura e angoscia, della frustrazione e senso di abbandono. Dovremmo ricordarci di questo nel momento in cui ci sentiamo privati della possibilità di scambiare un gesto, una carezza, un abbraccio, tutte cose che valgono più di mille parole. L'immaginazione è la possibilità di far circolare emozioni, desideri e pensieri tra noi e gli altri per una via meno diretta, ma altrettanto efficace per costruire legami tra le nostre esperienze. L'immaginazione è liberatoria perché non si ferma alla realtà, fa entrare il futuro, il possibile e il desiderio nel nostro orizzonte. Immaginazione e empatia, è di questo che abbiamo bisogno per guardare avanti quando la realtà sembra chiudersi e chiuderci in piccole e grandi prigioni.

    Guido Tonelli - Passione per la conoscenza, amore per la bellezza

    Play Episode Listen Later Nov 30, 2020 20:18


    Le nuove sfide della ricerca scientifica raccontate dal fisico del CERN Guido Tonelli, uno dei principali attori della scoperta del bosone di Higgs. I rischi e le incognite di un viaggio straordinario, indietro nel tempo, verso il non-luogo da cui è nato il tutto; la storia della grande avventura di uomini e donne che esplorano gli angoli più reconditi dell'universo per cercare risposte a domande che lasciano senza fiato. Sono le nuove imprese dei moderni visionari che sviluppano le tecnologie più avanzate e, insieme, costruiscono saperi che cambiano in profondità la nostra visione delle cose e di noi stessi.

    Muhammad Yunus - Un futuro senza povertà, disoccupazione e inquinamento

    Play Episode Listen Later Nov 27, 2020 15:22


    L'economista e banchiere bengalese Muhammad Yunus, Premio Nobel per la pace fautore del microcredito, dimostra che eliminare le diseguaglianze con le risorse della vita di tutti i giorni è possibile. Se la povertà aumenta in tutti i paesi del mondo, la disoccupazione emargina i giovani e la produzione industriale fuori controllo distrugge l'ambiente, un nuovo modello economico esiste già, e costituisce la risposta all'economia dell'interesse personale e della diseguaglianza.

    Timothy Garton Ash - In difesa della libertà di parola

    Play Episode Listen Later Nov 27, 2020 19:50


    La libertà di parola e di espressione è la linfa vitale di una società aperta. Oggi la Rete e le migrazioni di massa stanno trasformandone le condizioni, creando un mondo in cui tutti siamo ormai vicini di casa. Ciononostante, la libertà di espressione è il bersaglio di feroci campagne promosse da regimi autoritari e viene distorta da leader populisti. Dopo una vita di studi sulla dissidenza e le dittature, lo storico Timothy Garton Ash sostiene che, nel mondo interconnesso di oggi, per conciliare libertà e rispetto umano, è necessario espandere e ridefinire i diritti, non certo censurarli.

    Richard Sennett - La città aperta. Presente e futuro della vita urbana

    Play Episode Listen Later Nov 27, 2020 21:52


    Il sociologo Richard Sennett riflette su come vengono costruite le città e come le persone vivono realmente in esse, dall'antica Atene alla Shanghai del XXI secolo. La sua critica è rivolta alla “città chiusa”, segregata, irreggimentata e controllata, che si è diffusa dal nord globale agli agglomerati urbani che stanno esplodendo nel sud del mondo. In alternativa, egli sostiene le virtù della “città aperta”, dove i cittadini eliminano attivamente le loro differenze e i pianificatori sperimentano forme urbane virtuose che rendono più facile per i residenti far fronte alle divergenze.

    Claim Immaginare il futuro - Intesa Sanpaolo On Air

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel