POPULARITY
Categories
Sciopero dei benzinai: alle 15 nuovo tavolo con il governo. Sentiamo Giuseppe Sperduto, presidente Faib Confesercenti. Valanga sul Lagorai: perde la vita un'escursionista 30enne. Con noiMario Dibona, guida alpina, già presidente del Collegio Guardie Alpine del Veneto. La Germania ufficializza l'ok all'invio dei carri armati Leopard all'Ucraina. Il commento di Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa" dello IAI (Istituto Affari Internazionali).
Oggi in Germania, nella base di Ramstein, si tiene il nuovo vertice del gruppo di contatto per l'Ucraina a guida Usa, per coordinare ulteriori aiuti militari. Washington autorizza l'invio di altri 2,5 miliardi di dollari di armi a Kiev. Ne abbiamo parlato con Pietro Batacchi, direttore della Rivista Italiana di Difesa. In Perù continuano le proteste contro Dina Boluarte. Il commento con Mario Magarò, giornalista esperto di America Latina.
Nessuno è sopravvissuto al disastro aereo in Nepal e le dimissioni della ministra della Difesa tedesca
La peggiore epidemia di Ebola in Uganda è finita, USA e Giappone vogliono migliorare la cooperazione militare e l'Iran condanna a morte l'ex funzionario della Difesa
“Il dialogo tra la Nato e l'Unione europea è positivo il punto è capire chi lo conduce, chi ne definisce le regole". Cosi l'europarlamentare di Forza Italia, Massimiliano Salini, a seguito della firma della terza dichiarazione congiunta sulla cooperazione tra Nato e Ue.xf4/sat/gsl
“Il dialogo tra la Nato e l'Unione europea è positivo il punto è capire chi lo conduce, chi ne definisce le regole". Cosi l'europarlamentare di Forza Italia, Massimiliano Salini, a seguito della firma della terza dichiarazione congiunta sulla cooperazione tra Nato e Ue.xf4/sat/gsl
“Dobbiamo focalizzarci e investire le risorse sull'asse difensivo Nato-Ue". Lo afferma l'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi, in merito alla firma della terza dichiarazione congiunta tra Alleanza Atlantica e Unione europea.xf4/sat/gsl
“È molto importante avere un forte coordinamento tra Unione europea eNato, ma dobbiamo far sì che l'Europa possa avere un maggior peso politico anche in ambito Nato ed essere in grado di assumersi le proprie responsabilità quandoagire insieme non è possibile”. Lo afferma l'europarlamentare del Movimento 5 Stelle Fabio Massimo Castaldo.xf4/sat/gsl
Putin nomina il capo di Stato maggiore Gerasimov al comando delle forze russe impegnate in Ucraina. La decisione è stata motivata dal ministero della Difesa russo a causa della "espansione delle dimensioni dei compiti" e alla necessità di una "maggiore efficienza". Valery Gerasimov prende così il posto di Sergei Suròvikin che resterà comunque suo vice.Il generale, è stato fin dall'inizio della guerra l'uomo che siede alla destra del presidente Vladimir Putin, e una delle sole tre persone, insieme al presidente e al ministro della difesa che hanno pianificato i dettagli della guerra fin dal suo inizio. abr/gsl
"Il sabotaggio del Nord Stream ha dimostrato che dobbiamo essere pronti e che dobbiamo affrontare un nuovo tipo di minacce". Così la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, dopo un incontro con il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg. sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)
"Il sabotaggio del Nord Stream ha dimostrato che dobbiamo essere pronti e che dobbiamo affrontare un nuovo tipo di minacce". Così la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, dopo un incontro con il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg. sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)
"Il regime di Mosca vuole un'Europa diversa. Vuole controllare i suoi vicini. E vede la democrazia e la libertà come una minaccia. Ciò avrà conseguenze a lungo termine per la nostra sicurezza". Lo ha detto il segretario generale dell'Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg, dopo la firma della terza dichiarazione congiunta Nato-Ue.sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)
"Il regime di Mosca vuole un'Europa diversa. Vuole controllare i suoi vicini. E vede la democrazia e la libertà come una minaccia. Ciò avrà conseguenze a lungo termine per la nostra sicurezza". Lo ha detto il segretario generale dell'Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg, dopo la firma della terza dichiarazione congiunta Nato-Ue.sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)
Ogni settimana apriamo Netflix, scriviamo una sola parola nella barra di ricerca e clicchiamo sul primo risultato. Non importa che sia un film, un documentario o il primo episodio di una serie tv: uno di noi, scelto a caso, dovrà guardarlo e raccontarlo agli altri, in pochi minuti.Ogni due martedì, un nuovo episodio. Per commentare, consigliare o sconsigliare qualcosa di nuovo. E tanti saluti all'algoritmo.Questa settimana, la parola "meandro" ci ha regalato "Avvocato di difesa" (titolo originale: "The Lincoln Lawyer"): https://bit.ly/3GSlnPGQuali spinosi casi risolverà Mickey Haller?Ci trovi qui:Instagram: https://bit.ly/2YUB6u4LinkedIn: https://bit.ly/30vzKqgIl nostro sito: https://bonfire.land/Sigla di Daniele Alfieri, scrittura e realizzazione della soundtrack di Daniele Alfieri e Luigi Piergentili, mastering di Edoardo Cicchinelli.
Proprio adesso che i prezzi aumentano, la benzina sale, le bollette crescono... arriva la BCE e alza la rata del mutuo. Ma allora ce l'hanno con noi? Vediamo di capirlo insieme, per vedere se il Ministro della Difesa ha identificato correttamente quali cose potrebbero attaccare il nostro Paese. Puoi trovarci su tutte le piattaforme di podcast, inclusa la tua preferita. web: http://www.PianoInclinato.it email: redazione@pianoinclinato.it Newsletter EPT: https://tinyletter.com/PianoInclinato
«Annunci mai fatti. Ormai le parole di chi sta al governo non contano più, conta solo la rappresentazione che se ne dà. La verità è che se non modernizziamo il Paese, se non facciamo una rivoluzione che lo renda efficiente, come i tempi della competizione ovunque richiedono, perché le famiglie, le imprese, le singole strutture statali possano funzionare e competere, affondiamo tutti, non un governo, ma la Nazione». Così Guido Crosetto, ministro della Difesa, in una intervista al “Corriere della Sera” parlando delle polemiche dell’opposizione per lo spoil system della dirigenza pubblica. «Rischiamo, per esempio, di perdere i benefici del Pnrr. Noi vorremmo creare le condizioni perché tutti i governi, anche quelli che verranno dopo il nostro, siano in condizione di operare bene. Le opposizioni dovrebbero smetterla di attaccare e basta, ma collaborare in questo percorso», ha avvertito Crosetto.
La cantautrice vicentina, in corsa al festival di Sanremo, giustifica la scelta di non vaccinarsi per paura e seguendo alcune indicazioni familiari, ma il post su Instagram non entra nel merito dell'accusa di falso ideologico, per cui è indagata.
CALCIOMERCATO INTER - L'Inter punta a nomi nuovi per rinnovare la propria difesa: nel mirino finisce anche Becao dell'Udinese
INTER NEWS - L'Inter ha messo nel mirino Demiral dell'Atalanta che potrebbe lasciare Bergamo già a gennaio
Al via la visita del ministro della Difesa, Guido Crosetto, in occasione delle festività natalizie, ai militari italiani dei contingenti impegnati all'estero. Due giorni durante i quali si recherà in Ungheria, Romania e Bulgaria. Giunto in Ungheria, il ministro ha incontrato il personale del contingente nazionale schierato nella base militare Papa Air Base, impegnato nella missione Nato "Enhanced Vigilance Activities".sat/gsl (Fonte video: Ministero della Difesa)
CALCIOMERCATO INTER - L'obiettivo dell'Inter sul mercato sarà quello di ridurre l'età media ed il monte ingaggi
CALCIOMERCATO INTER - Kalidou Koulibaly è l'ultima idea pensata dall'Inter qualora non riuscisse a rinnovare il contratto di Milan Skriniar
Ospiti: Orlando:" Spalletti stava sbagliando su Meret. De Vrij da rinnovare." Brambati:" Su Meret nutro perplessità. J.Mario non ha trovato l'ambiente giusto." De Magistris." L'Inter si trova a rifondare la difesa su De Vrij percentuale alta di permanenza." - Maracanà con Marco Piccari
Ospiti: Orlando:" Spalletti stava sbagliando su Meret. De Vrij da rinnovare." Brambati:" Su Meret nutro perplessità. J.Mario non ha trovato l'ambiente giusto." De Magistris." L'Inter si trova a rifondare la difesa su De Vrij percentuale alta di permanenza." - Maracanà con Marco Piccari
La Russia pronta ad intensificare gli attacchi su Kiev. Il punto sul conflitto in Ucraina con il generaleVincenzo Camporini, ex Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e Capo di Stato Maggiore della Difesa, consigliere scientifico IAI. Addio a Sinisa Mihajlovic, scomparso dopo una battaglia contro la leucemia. Lo ricordiamo con Giovanni Capuano. L'euroreportage di questo venerdì, "L'Europa e il diritto allo sport", è a cura di Anna Marino. Il meteo del weekend con Antonio Sanò, meteorologo de ilmeteo.it.
"Sui tassi d'interesse serviva un intervento diverso da quello statunitense". Lo dice il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine del decennale di Fratelli d'Italia.xl3/sat/gsl
Difetti che si amplificano e stavolta non trovano colpi di bacchetta magica sufficienti per essere mascherati. I Vikings cadono malamente in casa dei Detroit Lions e rimandano la vittoria del titolo divisionale. Continuano le difficoltà palesate da inizio anno, con l'ennesima partita consecutiva in cui la difesa concede più di 400 yard e stavolta incassa anche una discreta vagonata di punti. Allo stesso modo si ripetono le ambasce nel muovere la palla via terra. In aggiunta gli infortuni e il coaching staff ci mette del suo con scelte molto discutibili. Ecco che i temi per Alessandro, Francesco e Simone non mancano di certo. Move on!
I Vikings raggiungono la decima vittoria in campionato con l'ennesimo successo tirato di questa pazza (ma soddisfacente) annata. Primo tempo dominato, poi la frenata, il rientro dei Jets e i brividi finali. Bene il gioco di corsa, domenica di "pausa" per quello aereo. Difesa che concede millemila yard ma fa segnare pochi touchdown. Alessandro, Francesco e Simone guardano anche oltre, a quello che può accadere in gennaio, perché quest'anno ai play-off i Vikings ci saranno
Ieri diverse esplosioni hanno colpito due basi dell'aviazione militare all'interno del territorio russo e lontane dalla linea del fronte, in quello che sembra un attacco preventivo di Kiev contro i velivoli utilizzati da Mosca per colpire obiettivi strategici in Ucraina. Il ministero della Difesa russo ha confermato gli attacchi ammettendo danni a velivoli militari e ma dicendo di aver intercettato due droni ucraini. Le basi colpite sono quella di Engels-2 nella regione russa di Saratov, che ospita bombardieri Tupolev-95 responsabili degli attacchi con missili da crociera contro l'Ucraina, e la base di Dyagilevo vicino a Ryazan, una città a poco meno 240 chilometri da Mosca. Secondo i media russi, negli attacchi sono rimaste uccise tre persone, cinque invece i feriti a causa dell'esplosione di un camion di carburante. Facciamo il punto della situazione con Pietro Batacchi, direttore della Rivista Italiana Difesa. Dall'inizio della guerra WeWorld opera in Ucraina insieme a ChildFund Germania attraverso un approccio integrato in educazione, supporto psicosociale, assistenza in denaro, sicurezza alimentare, wash e salute. In questi mesi, gli interventi di emergenza hanno permesso di aiutare oltre 68 mila persone, soprattutto donne, bambini e bambine sfollati e persone bisognose a cui la ONG ha provveduto attraverso la fornitura di cibo, medicinali, kit medici e igienici e articoli di base, creando spazi sicuri, servizi educativi e campi ricreativi per i più piccoli nei centri di accoglienza in Ucraina e Moldavia. Ci colleghiamo con Marco Chiesara, presidente WeWorld reduce da una missione ad Irpin', ora attualmente a Kiev
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti. Putin rimane aperto a colloqui per assicurare gli interessi della Russia, spiega il portavoce del Cremlino Peskov. Per la Russia però non è possibile accettare le condizione poste dal presidente americano Joe Biden per avviare le trattative con l'Ucraina, cioè che le truppe di Mosca lascino il territorio ucraino. Gli ultimi aggiornamenti sul conflitto con il Generale Vincenzo Camporini, ex Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e Capo di Stato Maggiore della Difesa, consigliere scientifico IAI.
Con la pausa per il Mondiale in Qatar è tempo per i primi bilanci stagionali in questa prima parte di stagione. Iniziamo con il reparto difensivo. Che voti dareste voi?
Nuovi raid su Kiev, Leopoli e Odessa. Fonti Ue: milioni di ucraini al freddo, rischio ondata profughi. Il Parlamento Europeo vota la risoluzione che definisce la Russia stato terroristico. Con noi Vincenzo Camporini, ex Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e Capo di Stato Maggiore della Difesa, consigliere scientifico IAI. Caso Saman Abbas: tutte le ultime con Mattia Caiulo, giornalista dell'Agenzia DIRE di Reggio Emilia. La giornata dei mondiali in Qatar con il nostro Dario Ricci.
Il monologo di Maurizio Crozza sul conflitto di interessi e non solo in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Cari Coach,dopo l'enorme successo dell'Episodio n.150 di Coach Factor, in compagnia di Alessandro Lodi, abbiamo cercato di darvi ancora di più! Ad accontentare anche gli ascoltatori più esigenti, questa volta ci pensa un vecchio amico di Coach Factor: Beppe Cuccarini! Un allenatore di fama internazionale, che ha lavorato in squadre di club in Italia, Polonia, Azerbaijan e Turchia (oltre alla nazionale femminile israeliana), vincendo titoli e trofei in tutti questi Paesi. Oggi è Head Coach del Roma Volley Club.Nell'Episodio di oggi, Beppe affronta il difficile tema del muro e della correlazione muro-difesa.Nella prima parte della puntata risponde ad alcuni quesiti teorici (tecniche di spostamento, muro a 3, posizionamento dei giocatori, ecc.), mentre nella seconda metà ecco la parte che amate di più: i video delle esercitazioni analitiche, sintetiche e globali, illustrati e spiegati da Cuccarini in persona.Perché, diciamocelo: in rete si trovano centinaia, anzi migliaia di video con esercizi di pallavolo: ma solo Coach Factor ve li propone descritti e analizzati direttamente dai Top Coach!Insomma, un'altra puntata imperdibile!
Undicesima puntata della quinta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Puntata dedicata all'impegno della Juve contro i biancazzurri della Lazio guidati dall'ex Sarri.Sono sei le vittorie di fila della Juve, compresa quella scintillante di domenica allo Stadium contro una Lazio coriacea, che significa sorpasso ai biancazzurri e terzo posto per chiudere in bellezza il 2022, prima della pausa per i Mondiali.Doppietta per un redivivo Kean che dopo mesi di torpore, da qualche partita da cenni di vita dando l'impressione di essere recuperato fisicamente e soprattutto mentalmente.Terza rete del polacco Milik all'89.Difesa ancora imbattuta per i bianconeri i quali nelle ultime settimane ripropongono fruttuosamente il tipico canovaccio allegriano.Far gol per poi gestire il match cercando di annullare gli avversari con una fase difensiva organizzata.Non sono quindi frutto del caso risultato come: Juve-Inter 2-0, Verona-Juve 0-1 ed infine il già citato 3-0 ad una temibile Lazio .Si chiude quindi la prima parte di stagione, per dirla alla sudamericana, il campionato di "clausura" con una Juve ancora con tanti problemi, ma che riaggancia le posizioni di vertice chiudendo al 3° posto in classifica.Risultato che fino a qualche mese fa sembrava impossibile.Non mancherà poi un bilancio delle prime 15 partite che chiudono la prima fase del campionato in attesa del tanto discusso mondiale in Qatar.Chi i migliori e chi i flop in questa Juve?Di questo e altro parleremo in questa puntata!Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/joinchat/AAAAAE2Dp-yj5b1N4SNcMQINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=1fg7nrkzhl2mtFACEBOOK:http://m.facebook.com/jtacticsmdn/
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Prosegue, seppur meno intensa, la controffensiva delle truppe ucraine. I russi dopo averla "annessa" poco più di un mese fa, hanno lasciato la regione di Kherson. Ne parliamo con Gen. Vincenzo Camporini, ex Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e Capo di Stato Maggiore della Difesa, consigliere scientifico IAI.
“VOGLIAMO VEDERE GLI ALLENAMENTI!”Cari Coach,da tempo ci chiedete di portare il nostro livello di formazione ad un livello superiore, ci chiedete di vedere gli allenamenti, i programmi delle sedute, i video delle esercitazioni e delle progressioni didattiche. Come al solito abbiamo voluto accontentarvi! Ma come potevamo soddisfare tutti i “palati fini” della nostra Community? Abbiamo scelto uno degli allenatori più trasversali del panorama internazionale: Alessandro Lodi!Alessandro infatti, oltre ad essersi formato come assistant coach alla Washington University di Carl McGown (leggenda della pallavolo statunitense), ha allenato in Finlandia, Giappone, Polonia e Svizzera (in questi ultimi due Paesi sia nel maschile, sia nel femminile), vincendo sia con le donne (Coppa di Finlandia) sia con gli uomini (Supercoppa svizzera).In circa un'ora e mezza di episodio Alessandro ci porta letteralmente in palestra con lui, mostrandoci il programma settimanale, il piano di allenamento, le immagini degli esercizi, come alcune correzioni tecniche sono state riportate in partita, persino gli scout degli allenamenti in base ai quali ha tarato il lavoro con le sue squadre. Un vero e proprio giro del mondo, un'occasione anche per confrontare le varie metodologie dei Paesi in cui ha allenato.Insomma, un'altra puntata imperdibile!---Link del video di Umberto Pelizzari citato da Alessandro Lodi: https://youtu.be/p0GgyO19fs4
Ora che c'è il Ministero dell'Istruzione e del Merito, la Meloni l'ha fatta proprio grossa! Impara l'inglese con CAMBLY! Col codice dailycogito10: lezione gratis di 15 minuti: https://bit.ly/3Sd84wo e 50% di sconto: https://bit.ly/3UDPeju I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dalle utility alla tecnologia ecco gli investimenti azionari più adatti ai risparmiatori prudenti in uno scenario di mercato incerto e inedito, dove agganciare la crescita è un'incognita e l'inflazione falcia gli utili delle aziende. Con il contributo di Lorenzo Batacchi, portfolio manager di Bper e membro di Assiom Forex.
I Vikings battono i Dolphins salgono 5-1 e volano alla settimana di riposo con un record inatteso quanto desiderato e soddisfacente dopo due annate balorde. Il gioco è più vicino alle aspettative: squadra con talento che deve cambiare mentalità e stile, con ovvie complicazioni. Insieme ad Alessandro, Francesco e Simone, a commentare la gara un ospite di primo livello, un maestro Dolphin: l'host di Cool Bueno Mauro Rizzotto.
I missili russi arrivano al confine con la Polonia. Il punto sul conflitto con Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24 Ore a Mykolaiv, e Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa" dello IAI.Gas, Cingolani: "Italia coperta per l'inverno, ma soffriremo sui prezzi". Sentiamo il nostro Sergio Nava. La giornata politica con Emilia Patta, commentatrice politica del Sole 24 Ore.Champions League: oggi Maccabi Haifa-Juventus e Milan-Chelsea. Ci aggiorna il nostro Dario Ricci in collegamento da San Siro.
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Poi cerchiamo di fotografare la situazione nei territori ucraini dove si combatte. Ieri tre forti esplosioni sono state udite a Zaporizhzhia, mentre si sono alzate colonne di fumo dal centro della città che ospita la centrale nucleare che ieri Putin a rivendicato come russa. Ne parliamo con Vincenzo Camporini, ex Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e Capo di Stato Maggiore della Difesa, consigliere scientifico IAI.
La Corea del Nord lancia un missile balistico sopra il Giappone. Possibile test nucleare di Putin? Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa" dello IAI (Istituto Affari Internazionali). Bollette, allarme dei comuni: "Serve un miliardo o andremo in deficit". Sentiamo Alessandro Canelli, sindaco di Novara e delegato ANCI al fisco locale. Continuano le interlocuzioni per la formazione della nuova squadra di governo. La giornata politica con Barbara Fiammeri, commentatrice politica del Sole 24 Ore. Champions League: oggi il Napoli in casa dell'Ajax e l'Inter che riceve il Barcellona. Ci aggiorna Dario Ricci, inviato a San Siro.
Secondo la Svezia c'è una quarta falla nei gasdotti Nord Strem. Venerdì il caso sarà al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. La Nato si dice pronta a rispondere agli attacchi alle infrastrutture. Per la Russia, sono stati gli americani.Ne parliamo con l'Amm. Giampaolo Di Paola, ex Ministro della Difesa. La premier britannica Liz Truss difende la riforma fiscale dopo il crollo della sterlina. Oggi Londra ancora tra le borse peggiori in Europa. Ci colleghiamo con la corrispondente Giorgia Scaturro. La Pro Sesto ha deciso di non comunicare più i risultati delle partite degli allievi, dei giovanissimi, di non dargli rilievo per una scelta educativa: no all'agonismo esasperato, si al benessere psicofisico dei ragazzi. Con noi Gabriele Parolari, responsabile dell'attività di base del settore giovanile Pro Sesto 1913.
Il primo test di Difesa Planetaria, Satelliti Italiani e Space Economy
Ospiti della puntata Giovanni MINARDI e Cesare FIORIO