Podcasts about povert

  • 176PODCASTS
  • 382EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 1WEEKLY EPISODE
  • Nov 5, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about povert

Show all podcasts related to povert

Latest podcast episodes about povert

Due di denari
5 novembre - Il rapporto tra ricchezza famigliare e istruzione dei figli

Due di denari

Play Episode Listen Later Nov 5, 2024


Una ricerca di Fondazione Bruno Kessler analizza l'efficacia di Will, un programma di risparmio per l’istruzione rivolto a studenti del primo anno di scuola secondaria di primo grado provenienti da famiglie a basso reddito. Il programma offre alle famiglie l’opportunità di risparmiare piccole somme di denaro in un digital wallet. Con Davide Azzolini, ricercatore dell’Istituto per la ricerca valutativa sulle politiche pubbliche (IRVAPP) di Fondazione Bruno Kessler, presentiamo gli elementi più interessanti emersi dalla ricerca e ragioniamo sull'efficacia di iniziative, come questa, finalizzare a creare politiche di contrasto alle disuguaglianze. Povertà energeticaIl timore di non poter pagare le bollette di luce e gas preoccupa il 16% degli italiani.Ne parliamo all'indomani della 6ª Plenaria del Banco dell'Energia, che ha coinvolto tutti i Firmatari del Manifesto “Insieme per contrastare la povertà energetica” a cui hanno aderito oltre 80 stakeholder tra aziende, organizzazioni del terzo settore, associazioni e istituti di ricerca. Durante l’assemblea è stata presentata l’indagine realizzata da Ipsos in collaborazione con Banco dell’energia, da cui emerge che l’attenzione verso i consumi energetici resta un tema molto rilevante.Ne parliamo con Roberto Tasca, Presidente di A2a e del Banco dell’energia.

Rassegna(ta) Stampa
ISTAT: CROLLO Demografico e Povertà Giovanile. Il Governo TACE.

Rassegna(ta) Stampa

Play Episode Listen Later Oct 22, 2024 6:45


Fai Notizia
Fai Notizia - Povertà, oltre l'emergenza. La puntata settimanle - Puntata del 21/10/2024

Fai Notizia

Play Episode Listen Later Oct 21, 2024 25:04


Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Presentazione dell'ultimo rapporto della Banca Mondiale dedicato alla Povertà Globale - Puntata del 19/10/2024

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Oct 19, 2024 11:45


Notizie a colazione
Ven 18 ott | Aumenta la povertà assoluta in Italia; la Bce taglia i tassi di interesse; Israele dice di aver ucciso il capo di Hamas

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Oct 18, 2024 10:47


Mai così tante famiglie in Italia si sono trovate in uno stato di povertà assoluta. Almeno negli ultimi 10 anni. Dati alla mano, nel nostro Paese la povertà è una condizione che riguarda più di una persona su dieci (il 10,6% per la precisione), e i minori in condizioni di povertà sono arrivati a 1,29 milioni. Intanto la giornalista di Milano Finanza Rossella Savojardo ci spiega gli effetti del terzo taglio dei tassi da parte della Bce, mentre l'esercito israeliano dice di aver ucciso il capo di Hamas Yahya Sinwar. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Non Stop News
Non Stop News: La morte del capo di Hamas, la Meloni a Beirut per Unifil, aumenta la povertà

Non Stop News

Play Episode Listen Later Oct 18, 2024 88:15


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La morte del capo di Hamas, la Meloni a Beirut per Unifil, aumenta la povertà. I fatti di attualità con Roberto Arditti. La morte del capo di Hamas. Verità? caso fortuito? o informazioni manipolate? quali scenari ora? All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Ludo Marafini.

Ultim'ora
Nel 2023 in povertà assoluta 2,2 milioni di famiglie

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Oct 18, 2024 1:04


ROMA (ITALPRESS) - Nel 2023 erano in condizione di povertà assoluta in Italia poco più di 2 milioni di famiglie, ovvero l'8% sul totale. Lo rileva l'Istat. Il valore è stabile rispetto al 2022. Stabile anche il numero degli individui in povertà che è quasi di 5 milioni, ovvero il 9% sul totale dei residenti. Nel 2023 la quota di famiglie di operai, o assimilato in "povertà assoluta" è aumentata dal 14% del 2022 al 16%. La percentuale più alta delle famiglie in povertà assoluta si riscontra nel Mezzogiorno. La percentuale scende all'8% al Nord e al 6% al Centro. Le famiglie in povertà assoluta in cui sono presenti minori sono quasi 748mila, il 12%. L'incidenza della povertà assoluta fra le famiglie con almeno uno straniero è pari al 30%, si ferma invece al 6% per le famiglie composte solamente da italiani.sat/mrv

Fai Notizia
FaiNotizia - Emergenza Povertà. La puntata settimanale - Puntata del 14/10/2024

Fai Notizia

Play Episode Listen Later Oct 14, 2024 29:52


Corriere Daily
Povertà linguistica e reale: l'Ammazzacaffè di Gramellini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 11, 2024 12:11


Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l'editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.I link di corriere.it:Il discorso di Giuli sul suo programma da ministro della CulturaL'invettiva di Marco Rizzo sul politicamente correttoRoma: senza lavoro sviene in strada per la fame. La moglie di Lotito lo chiama e gli offre un posto

Sveja
#611 Giubileo, l'evento religioso che nasconde povertà e aumenta le tariffe dei bus, Ghetto blindato e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 7, 2024 26:37


Buongiorno, la rassegna stampa di lunedì 7 ottobre 2024 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  su Il Manifesto, nell'edizione di domenica, un approfondimento sul Giubileo 2025, il grande evento religioso che nasconde la povertà di Roma;  continuiamo a parlare di Giubileo, sul Corsera Roma l'articolo sulle tariffe triplicate per bus turistici in centro. Aumenti previsti dal 24 dicembre, all'apertura della Porta Santa;  Repubblica Roma apre l'edizione di oggi con l‘evento per l'anniversario della strage di Hamas. La Premier Meloni alla Sinagoga. Ghetto blindato;  sul Corsera Roma aperta un'inchiesta dopo i violenti scontri di sabato durante la manifestazione pro Palestina a Ostiense;  sul Messaggero Roma, parcheggiatori abusivi padroni dell'Olimpico. Viaggio negli affari criminali intorno allo stadio.      A domani con Alessandro Bernardini  Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Foto di Luca Dammicco

Io Non Mi Rassegno
La crescita economica non sconfigge la povertà (e distrugge il Pianeta), parola dell'Onu - #990

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Sep 26, 2024 21:03


Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite dà un'altra spallata al mito della crescita infinita del Pil su cui si basano le economie moderne: la crescita - dice il rapporto - oltre a fare un sacco di danni ambientali non serve a sconfiggere la povertà. Parliamone. Parliamo anche dell'Ue che abbassa il livello di protezione del lupo, del primo cementificio a impatto zero d'Italia, che però a impatto zero non è, e del Re della Thailandia che promulga la legge con cui introduce i matrimoni gay nel paese.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:47 - Il nuovo rapporto Onu dice la crescita economica non serva a sconfiggere la povertà00:08:46 - L'Ue vuole declassare il livello di protezione del lupo00:14:02 - La prima cementeria "a impatto 0" d'Italia, che a impatto 0 non è00:19:33 - Il re della Tailandia legalizza i matrimoni gayFonti e articoliIscriviti alla newsletter

Notizie a colazione
Mer 25 set | I dati (non incoraggianti) sul sistema pensionistico; il concetto relativo di povertà assoluta; il referendum sulla cittadinanza agli stranieri

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Sep 25, 2024 14:33


L'Inps ha presentato il suo 23° rapporto annuale e i dati non sono del tutto incoraggianti: si va in pensione troppo presto (64,2 anni) e il calo demografico incomincia a pesare con i lavoratori che son sempre di meno rispetto al numero dei pensionati. Il dato positivo è che in termini assoluti il numero di lavoratori - e quindi contribuenti all'Inps - è in aumento (soprattutto grazie agli immigrati). Intanto parliamo del concetto relativo di povertà assoluta in discussione in questi giorni all'Assemblea generale dell'Onu e del referendum sulla cittadinanza che ha raggiunto le 500mila firme. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Black Box
Ep.76 - Il salario minimo e il virus della povertà

Black Box

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 13:55


In Occidente la povertà colpisce i lavoratori meno garantiti. L'introduzione, l'estensione e l'aumento del salario minimo sono alcune delle risposte con cui fronteggiare quest'emergenza sociale. Negli Stati Uniti il salario minimo federale ammonta a 7 dollari e 25 centesimi all'ora, è fermo dal 2009 nonostante l'inflazione e gli incrementi di produttività, e i candidati alle Presidenziali sembrano considerarlo un vero e proprio tabù. Intanto, la povertà dilaga tra gli "invisibili" che pur lavorando non arrivano a fine mese. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Io Non Mi Rassegno
Clima, è già un 2024 da record. Per cambiare rotta dobbiamo sconfiggere la povertà - #983

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Sep 17, 2024 18:46


Mentre nell'Europa centrale si abbatte la tempesta Boris, a Shanghai 25 milioni di persone sono barricate in casa in attesa del tifone Bebinca, mentre sul Sahara sono attese piogge torrenziali come non si vedevano da secoli. Il clima che cambia continua a segnare record su record. Ma se vogliamo veramente cambiare le cose, come ci spiega un articolo, dobbiamo affiancare alla mitigazione anche misure di protezione sociale. Capiamo come. Parliamo anche della scuola a Gaza che per il secondo anno consecutivo non inizierà, ma anche di come le persone stanno facendo miracoli per sopperirvi, e dell'affascinante rapporto fra le altre specie animali e la morte. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:56 Il clima che cambia e come porci rimedio00:12:03 - Le scuole di Gaza resteranno chiuse anche quest'anno00:16:19 - Gli altri animali e la morteFonti e articoli: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/clima-2024-record-poverta-983/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVU

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
L'illusionismo di Meloni sulla povertà

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Jul 25, 2024 2:03


Il governo Meloni ha trovato la soluzione perfetta alla povertà in Italia: nasconderla sotto il tappeto. Come per magia, oltre 7 miliardi di euro destinati al contrasto dell'indigenza sono svaniti nel nulla. Un vero e proprio trucco da illusionista. Ma attenzione: i poveri non sono spariti. Sono ancora lì, 5,6 milioni secondo l'Istat, anche il governo gioca a nascondino. Via il Reddito di cittadinanza, dentro l'Assegno di inclusione e il Supporto formazione lavoro. Strumenti che, guarda caso, servono più a far risparmiare lo Stato che ad aiutare chi è in difficoltà. I numeri parlano chiaro: 697.640 domande accolte per l'Assegno di inclusione, circa un milione e 700mila persone coperte. E gli altri 4 milioni di poveri? Evidentemente non esistono. Forse si sono volatilizzati o sono stati inghiottiti da un buco nero. Il Supporto formazione lavoro? Un miraggio nel deserto: 96.161 domande accolte in 10 mesi. Ma quanti hanno trovato realmente lavoro? Non si sa. Nel frattempo, mezzo milione di famiglie che prima ricevevano il Reddito di cittadinanza ora si ritrova con un pugno di mosche. E che dire dei lavoratori poveri? Tre milioni e mezzo di invisibili, che non hanno diritto né al sostegno per la povertà né a un salario minimo dignitoso. In questo teatrino dell'assurdo, il governo Meloni recita la parte del prestigiatore maldestro: cerca di far sparire la povertà, ma si dimentica che sotto il palco ci sono milioni di italiani che quella povertà la vivono sulla propria pelle ogni giorno. Alla fine, l'unica cosa che davvero scompare sono i diritti e la dignità di chi fa fatica ad arrivare a fine mese. La povertà è solo un'illusione ottica ma ci credono solo i non poveri. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Capirci un Tubo
INTELLIGENZE ARTIFICIALI PER SCONFIGGERE LA POVERTÀ

Capirci un Tubo

Play Episode Listen Later Jul 10, 2024 12:45


I tanti campi in cui l'impiego dell'AI sta portando a una vera e propria rivoluzione: dall'analisi dell'evoluzione delle galassie alla mappatura della forma di tutti i tipi proteine esistenti, dalla scoperta di nuovi composti chimici alla formulazione di nuovi medicinali. Ma oggi si stanno applicando avanzati sistemi di intelligenza artificiale anche nell'ambito delle scienze sociali. L'obiettivo? Sviluppo economico e lotta alla povertà su scala globale.  FONTI  Sul rapporto tra ricerca scientifica e AI:https://www.nature.com/articles/d41586-023-02980-0https://www.elsevier.com/products/scopus/scopus-ai  Sugli esempi di utilizzo di AI nell'ambito della ricerca scientifica:https://www.mdpi.com/2073-4441/15/6/1182https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0251510 https://www.elsevier.com/products/scopus/scopus-aihttps://www.nature.com/articles/s41467-020-16185-w.pdfhttps://www.wired.it/article/intelligenza-artificiale-ricerca-scienza/ https://leonardo-supercomputer.cineca.eu/it/home-it/ https://alphafold.ebi.ac.uk/https://alphafold.ebi.ac.uk/entry/O77239https://deepmind.google/discover/blog/accelerating-the-race-against-antibiotic-resistance/https://deepmind.google/discover/blog/creating-plastic-eating-enzymes-that-could-save-us-from-pollution/  Sui limiti dell'uso della AI nella ricerca scientifica:https://www.aaas.org/programs/inclusive-stemm-ecosystems-equity-diversity-iseed/aaas-ifthenr-ambassadorshttps://www.marionegri.it/magazine/intelligenza-artificiale-generativa  Sulle prospettive in Italia e in Europa:https://www.reuters.com/technology/chatgpt-sets-record-fastest-growing-user-base-analyst-note-2023-02-01/ https://cordis.europa.eu/article/id/446030-artificial-intelligence-expanding-scientific-boundaries-and-enhancing-innovation/ithttps://digital-strategy.ec.europa.eu/it/library/coordinated-plan-artificial-intelligence-2021-reviewhttps://www.consilium.europa.eu/it/policies/horizon-europe/https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:horizon_2020  I progetti citati:https://cordis.europa.eu/article/id/446033-machine-learning-illuminates-the-celestial-stage-spotting-new-objects-amid-the-cosmic-crowd/ithttps://cordis.europa.eu/article/id/446031-decoding-the-mind-with-the-help-of-ai/ithttps://cordis.europa.eu/article/id/446032-mission-accomission-accomplished-ai-gives-autonomy-to-space-robots/it https://cordis.europa.eu/article/id/446034-infusing-ai-into-earth-observation-ushering-in-a-new-era-in-climate-response/ithttps://cordis.europa.eu/article/id/446035-unlocking-the-future-of-personalised-cancer-treatment-with-the-help-of-ai/ithttps://cordis.europa.eu/article/id/446036-ai-could-help-anticipate-catastrophic-effects-of-future-earthquakes/ithttps://cordis.europa.eu/article/id/446037-ai-helps-preserve-european-cultural-heritage/ithttps://cordis.europa.eu/article/id/446038-project-breaks-new-grounds-in-ai-to-create-dna-of-language/ithttps://cordis.europa.eu/article/id/446039-the-enigmatic-world-of-protons-unveiled-by-ai/ithttps://cordis.europa.eu/article/id/446040-machine-learning-improves-the-estimation-of-the-causal-effects-in-regression-discontinuit/ithttps://cordis.europa.eu/article/id/446041-ai-based-platform-offers-personalised-support-to-people-with-obesity/ithttps://cordis.europa.eu/article/id/446042-ai-in-precision-medicine-better-risk-identification-prevention-and-treatment-of-carotid/ithttps://cordis.europa.eu/article/id/446043-pioneering-design-platform-reveals-novel-topological-structures/ithttps://cordis.europa.eu/article/id/446044-ai-helping-wireless-networks-help-themselves/ithttps://cordis.europa.eu/article/id/442351-digital-curation-deepens-our-understanding-of-the-holocaust/it

Apologetica | RRL
Per amare la povertà, bisogna amare la bellezza

Apologetica | RRL

Play Episode Listen Later Jul 1, 2024 5:45


San Francesco d'Assisi, il santo della povertà per eccellenza, ci teneva tanto alla bellezza, perché questa non allontana dalla povertà, anzi aiuta ad amarla ancora di più

Il podcast di Italiano Avanzato
La povertà dell'esagerazione

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Jun 22, 2024 10:12


A volte l'esagerazione serve a nascondere un vuoto!È uscita la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Per informazioni sui corsi: info@italianoavanzato.comsito: Italiano Avanzatoper trascrizioni, video di approfondimento e contenuti aggiuntivi: CLUBSostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

Notizie a colazione
Gio 20 giu | Il rapporto Caritas sulla povertà in Italia (che aumenta); la procedura di infrazione per deficit eccessivo; l'accordo tra Russia e Corea del Nord

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 20, 2024 10:37


Oggi parliamo del rapporto Caritas sulla povertà in Italia (che aumenta), della procedura di infrazione per deficit eccessivo e dell'accordo tra Russia e Corea del Nord. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Smettere di lavorare
Come USCIRE dalla condizione di POVERTÀ

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later Jun 14, 2024 10:47


Vuoi sapere come uscire dalla povertà e costruire un futuro finanziario stabile? In questo video, esploreremo strategie efficaci per migliorare la tua situazione economica, dall'educazione finanziaria alle opportunità di lavoro e investimento. Scopri come puoi cambiare la tua vita partendo da oggi.

Caffe 2.0
3201 Arte - Obiettivo - la scultura datapoietica di Iaconesi e Persico che si spegnerà se la povertà finirà

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 2, 2024 4:36


Vi ho parlato di rivoluzioni. E di Iaconesi. Amava i dati e gli open data. "Il dato non è mai dato. Semmai è sempre datur: da dare".Ebbene all'Olivetti di Ivrea troviamo il secondo esemplare della sua opera, acquisita anche dalla Farnesina.E' una scultura 3d. Luminosa, collegata agli open data dell'Onu sulla povertà. E funziona ad energia solare.Chiamiamola datapoieticaPer approfondire:https://www.chirale.it/portfolio-items/obiettivo-la-prima-opera-datapoietica-di-salvatore-iaconesi/https://www.wired.it/lifestyle/design/2019/10/18/obiettivo-lampada-sconfitta-poverta/https://www.youtube.com/watch?v=tde8Y0N1HYA"ci sara' sicuramente la necessita' in trovare modi in cui dati e computazione divention parte dell'immaginario delle persone...""da remoto problema tecnico si devono tasformare in una questione culturale viva e coinvolgente. ..."Salvatore Iaconesi e Oriahna Persicorealizzato con lo Spazio Chirale

Focus economia
Lavoro: occupazione ai massimi ma preoccupa la povertà

Focus economia

Play Episode Listen Later May 30, 2024


Ad aprile 2024, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati e rimangono sostanzialmente stabili gli inattivi. L occupazione cresce (+0,4%, pari a +84mila unità) per uomini e donne, per dipendenti e autonomi e per tutte le classi d età a eccezione dei 25-34enni, che registrano un calo. Il tasso di occupazione sale al 62,3% (+0,1 punti), segnando un nuovo record. Lo indicano i dati provvisori dell Istat. Il numero di persone in cerca di lavoro diminuisce (-3,0%, pari a -55mila unità) per entrambi i generi e in ogni classe d età tranne per i 15-24enni. Il tasso di disoccupazione totale scende al 6,9% (-0,2 punti), il tasso più basso da dicembre 2008 (ma sempre sopra la media europea al 6,4%) quello giovanile rimane invariato al 20,2%. La stabilità del numero di inattivi è sintesi dell aumento registrato tra gli uomini e i 25-34enni e della diminuzione osservata tra le donne e le altre classi d età. Il tasso di inattività si mantiene stabile al 33,0%. Intanto continua a preoccupare l'impoverimento degli italiani, che continuano a vedere salari fermi al palo intaccati dall'inflazione. Un aspetto che penalizza pesantemente anche le aspirazioni degli adolescenti. Lo attestano i dati della ricerca Domani (Im)possibili , curata da Save the children e presentata all Acquario di Roma in occasione dell apertura di Impossibile 2024 , la biennale sui diritti dell infanzia e dell adolescenza. L obiettivo al quale mirare, sottolinea l organizzazione non governativa, è di rendere possibile ciò che oggi è impossibile. In Italia più di 100mila ragazze e ragazzi fra i 15 e i 16 anni vivono in condizioni di grave deprivazione materiale. Quasi un'adoolescente su dieci. E sono in tantissimi, il 67,4%, a credere che il lavoro del futuro non gli consentirà di uscire dalla povertà. Approfondiamo il tema con Chiara Saraceno, sociologa e esperta di povertà e welfare.Pirelli, dopo la golden power soci italiani più forti: Camfin compra il 2,2%Il colosso cinese ChemChina perde il controllo di Pirelli. Con una mossa a sorpresa, ieri Silk Road, il fondo che ha affiancato fin dall inizio ChemChina (37%) nell investimento in Pirelli, ha avviato l uscita dall azionariato della Bicocca. Il fondo ha avviato una procedura di collocamento accelerato di 90,2 milioni di azioni, pari al 9% circa del capitale corrispondente all intera partecipazione detenuta dal gruppo degli pneumatici. I soci italiani quindi rafforzano la presa su Pirelli. Camfin ha perfezionato l acquisto del 2,2% del capitale di Pirelli & C. S.p.A. «a completamento - riferisce una nota - di quanto autorizzato dalla delibera del cdA di Camfin comunicata al mercato lo scorso 19 settembre 2023». Tale delibera aveva autorizzato l acquisto di azioni Pirelli fino a un massimo del 5% del capitale di Pirelli e, in forza di essa, a gennaio 2024, Camfin aveva acquistato il 2,8% del capitale sociale di Pirelli. In seguito a tali operazioni la catena di controllo che fa capo a MTP SpA detiene una quota complessiva pari a circa il 22,78% di Pirelli, «rinsaldando così il ruolo di Camfin e MTP SpA quali azionisti stabili e ribadendo la fiducia e l impegno nel sostenere i progetti industriali di Pirelli». Per quanto riguarda la componente nazionale, se si considera anche il patto di consultazione con Brembo, a cui fa capo il 6% di Pirelli, il fronte dei soci italiani sale così al 28,2% del gruppo degli pneumatici. Un pacchetto rotondo, dunque, che fa da contraltare a quel 37% del capitale nelle mani del socio cinese Sinochem che resta orfano dell'asse con Silkroad. Intanto il titolo è crollato in borsa e molti analisti lo leggono come uno degli svantaggi immediati legati alla golden power. L'utilizzo dei poteri speciali nella fase di transizione porta immediatamente degli svantaggi. I vantaggi, invece, sono difficilmente percepibili subito, in quanto sono a livello di 'sistema Paese' e di lungo periodo. Approfondiamo il tema con Marigia Mangano, Il Sole 24 Ore.Calano i prezzi dell'energia e si pensa allo stop al gas russo via Kiev: possiamo stare tranquilli?Ad aprile i prezzi alla produzione dell'industria registrano il sesto calo consecutivo (-0,9% su base mensile e -5,9% su base annua), ma si attenua rispetto al mese precedente (-9,6% a marzo). Lo rende noto Istat, spiegando che a contribuire sono ancora principalmente i ribassi dei prezzi di fornitura di energia elettrica e gas sul mercato interno. Nel frattempo, la commissaria europea per l'Energia, Kadri Simson, arrivando al Consiglio dei ministri Ue dell'energia a Bruxelles ha spiegato che: "L'Unione europea è preparata alla scadenza alla fine dell'anno dell'accordo trilaterale sul transito del gas russo attraverso l'Ucraina. Abbiamo trovato rotte di approvvigionamento alternative e non c'è necessità da parte nostra di chiedere all'Ucraina di rilanciare qualunque tipo di dialogo con le compagnie energetiche russe". Il contratto con Mosca per il transito del gas via Kiev, che interessa ancora gli approvvigionamenti di Italia, Slovacchia, Austria e, in misura minore, Ungheria. Nel 2023 l'accordo quinquennale siglato nel 2019 ha pompato verso il Continente circa 14 miliardi di metri cubi di gas. Intanto si è ridotto il deficit energetico dell'Italia verso i paesi extra Ue e ad aprile 2024 le rinnovabili hanno coperto il fabbisogno di elettricità con una quota del 51,2% (contro il 36% del 2023). Senza il gas russo, possiamo stare tranquilli in futuro? Ne parliamo con Sara Deganello, Il Sole 24 Ore.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Save the Children: 1 ragazzo su 10 in povertà

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 30, 2024


1 ragazzo su 10 in condizioni di povertà: lo rileva il rapporto "Domani (Im)possibili 2024" di Save the Children. Con noi Antonella Inverno, responsabile ricerca e analisi dati di Save the Children. Decreto salva-casa in Gazzetta. Sentiamo Giuseppe Latour del Sole 24 Ore. Secondo un’analisi del Pew Research Center, internet sta scomparendo: il 38% delle pagine web non esiste più. Cerchiamo di capirne di più con il nostro Enrico Pagliarini.

Rassegna(ta) Stampa
Istat: RECORD Di Povertà In Italia - CRISI Nel Governo Netanyahu?

Rassegna(ta) Stampa

Play Episode Listen Later May 17, 2024 12:05


CoffeeNews
Ep.142 - Gli italiani e il rischio povertà

CoffeeNews

Play Episode Listen Later May 15, 2024 4:56


Il 22,8% degli italiani è a rischio povertà ed esclusione sociale. Si tratta di un dato alto, più di quello della media degli altri Paesi europei, e soprattutto di un dato che varia minimamente rispetto a quelli di crescita economica e lavoro.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Le due facce della povertà - Il punto di Alberto Orioli

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later May 7, 2024


Le due facce della povertà - Il punto di Alberto Orioli

punto povert facce alberto orioli
Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi 08.05.2024

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later May 7, 2024 49:00


Radio Vaticana con Voi! Ogni mattina, dopo il gr delle 8, due ore di diretta con i vostri messaggi di testo e vocali da inviare al numero 335.1243722! Ospiti, rassegna stampa, musica e molto altro ancora per iniziare insieme la giornata! Oggi in diretta da Mola di Bari, dove è in corso la manifestazione giovanile di strada Eternamente, promossa dalla Comunità Frontiera. Conduce Andrea De Angelis con Gianmarco Murroni Oggi con noi: monsignor Giovanni Caporusso, vicario episcopale della Carità e per la Cura e le Povertà del territorio dell'arcivescovo di Bari-Bitonto; Giuseppe Colonna, sindaco di Mola di Bari; Giancrazio di Rutigliano, consigliere comunale di Mola di Bari, già sindaco; Francesco Brunetti, consigliere comunale di Mola di Bari; Vito Orlando, consigliere comunale di Mola di Bari.

Sessantasecondi
Le due facce della povertà

Sessantasecondi

Play Episode Listen Later May 7, 2024 1:21


In 60 secondi, ogni giorno, il vicedirettore del Sole 24 Ore Alberto Orioli commenta le principali notizie, su Radio24 e in questo podcast

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Primo maggio, sindacati a Monfalcone. Landini contro il governo: “Nessuna misura contro precarietà e povertà”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later May 1, 2024 1:00


Sindacati riuniti a Monfalcone (Gorizia) per la Festa dei lavoratori: l'appuntamento è in piazza della Repubblica. Previsti gli interventi di Pierluigi Bombardieri (Uil), Luigi Sbarra (Cisl) e il leader della Cgil Maurizio Landini.

Fai Notizia
FaiNotizia - "Nessuno Escluso", fotografia della povertà a Milano. La puntata settimanale - Puntata del 29/04/2024

Fai Notizia

Play Episode Listen Later Apr 29, 2024 26:13


COSMO Radio Colonia
Povertà infantile in Germania: Kindergrundsicherung e alimenti

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Apr 15, 2024 20:11


Come combattere la povertà infantile diffusa in Germania? La Kindergrundsicherung dovrebbe sostituire presto il Kindergeld e gli altri sussidi per le famiglie. Ma è da mesi oggetto di dibattito nella coalizione e avrà a disposizione molti meno fondi rispetto ai piani della ministra della famiglia Lisa Paus dei Verdi. E gli alimenti per i figli dopo i divorzi spesso non vengono pagati: a volte lo Stato tedesco li anticipa, spesso senza recuperarli. Ne parliamo con l'avvocata Viviana Ramon. Von Luciana Caglioti.

ADAPT
ADAPT - La pillola. Povertà assoluta in Italia, dati e politiche - Puntata del 1/04/2024

ADAPT

Play Episode Listen Later Apr 1, 2024 6:13


Direct
ITA Airways e Lufthansa litigano con l'Europa, l'Italia ha un enorme problema di povertà assoluta e il cioccolato è sempre più costoso (ma perché?)

Direct

Play Episode Listen Later Mar 30, 2024 16:27


Capitoli: (00:00) Intro (01:15) ITA Airways e Lufthansa litigano con l'UE - che diamine sta succedendo? (06:30) Cioccolato sempre più costoso e cacao ai massimi di sempre - ma come mai? (10:52) L'Italia ha un enorme problema di povertà assoluta - parliamo di 5,7 milioni di persone... Seguici anche su Instagram: clicca qui E su LinkedIn: clicca qui Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Notizie a colazione
Mer 27 mar | I test psicoattitudinali per i magistrati; la povertà che cresce nel nord Italia; come cambia lo smart working dal 1° aprile

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Mar 27, 2024 12:22


Oggi parliamo dei test psicoattitudinali per i magistrati, della povertà che cresce nel nord Italia e di come cambia lo smart working dal 1° aprile. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Notizie a colazione
Mar 26 mar | I dati sulla povertà assoluta in Italia; la risoluzione dell'Onu per un cessate il fuoco a Gaza; le fake news sull'attentato a Mosca

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Mar 26, 2024 11:16


Oggi parliamo dei dati sulla povertà assoluta in Italia, della risoluzione dell'Onu per un cessate il fuoco a Gaza e delle fake news sull'attentato a Mosca. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Focus economia
Istat: 5,7 milioni di persone in povertà assoluta nel 2023

Focus economia

Play Episode Listen Later Mar 25, 2024


Nel 2023, le famiglie in povertà assoluta si attestano all'8,5% del totale delle famiglie residenti (erano l'8,3% nel 2022), corrispondenti a circa 5,7 milioni di individui (9,8%; quota pressoché stabile rispetto al 9,7% del 2022). Lo indica oggi l'Istat sulla base delle stime preliminari.Il quadro, rimarca l'Istat, è di sostanziale stabilità rispetto al 2022: in particolare si tratta di oltre 2 milioni 234mila famiglie, per un totale di circa 5 milioni 752mila individui in povertà assoluta. Sono indicate come assolutamente povere le famiglie con una spesa mensile pari o inferiore a una soglia minima corrispondente all'acquisto di un paniere di beni e servizi considerato essenziale a garantire uno standard di vita minimamente accettabile e a evitare gravi forme di esclusione sociale. Nel Nord, dove le persone povere sono quasi 136mila in più rispetto al 2022, l'incidenza della povertà assoluta a livello familiare è sostanzialmente stabile (8,0%), mentre si osserva una crescita dell'incidenza individuale (9,0%, dall'8,5% del 2022). Il Mezzogiorno mostra anch'esso valori stabili e più elevati delle altre ripartizioni (10,3%, dal 10,7 del 2022), anche a livello individuale (12,1%, dal 12,7% del 2022).Ne parliamo con Massimo Baldini, docente di Scienza delle Finanze presso l'Università di Modena e Reggio Emilia.Ue su Ita-Lufthansa, rischio aumento prezzi e calo servizi. Entro il 26 aprile la risposta ai rilieviLa Commissione Ue ha formalizzato a Lufthansa e al Ministero italiano dell Economia le conclusioni preliminari sul progetto di ingresso in minoranza nel capitale di Ita. Il timore, annuncia, è che porti a un aumento dei prezzi per i clienti e a una diminuzione della qualità dei servizi. La lettera (statement of objections) dei servizi per la concorrenza della Commissione europea elenca i rilievi e i nodi ancora da sciogliere prima di poter dare il via libera all'operazione di fusione delle due compagnie: il responso è atteso entro il 6 giugno.Nel dettaglio la Commissione europea evidenzia tre possibili criticità: l alleanza potrebbe ridurre la concorrenza su un certo numero di rotte a corto raggio che collegano l Italia con i paesi dell Europa centrale; ridurre la concorrenza su un alcune rotte a lungo raggio tra Italia e Stati Uniti, Canada e Giappone. Infine potrebbe creare o rafforzare la posizione dominante di Ita presso l aeroporto di Milano-Linate.Ne parliamo con Gianni Dragoni, Il Sole 24 Ore.L'appello lombardo alla Commissione europeaLa scorsa settimana l'Assessore allo Sviluppo economico della Lombardia Guidesi ha portato, per la prima volta, il Tavolo della Competitività a Bruxelles per riaffermare il protagonismo lombardo in Europa. È stato sottoscritto un documento da tutto il Tavolo con proposte su 11 tematiche specifiche di interesse del mondo imprenditoriale che verrà sottoposto alla prossima Commissione Europea.Alla base di questo percorso che l'assessore ha intrapreso, insieme al sistema Lombardo, ormai due anni fa, quello della creazione di lobby istituzionali con le altre regioni europee produttive e influenzare le decisioni della Commissione su specifiche materie, si pensi all'automotive (l'assessore dal 1° gennaio 2025 diventerà presidente dell'Alleanza delle Regioni europee dell Automotive), oppure alla chimica (da due mesi è presidente dell'Associazioni delle Regioni europee sulla chimica). La speranza dei promotori dell'iniziativa è poter interloquire con una Commissione che si confronti con i territori produttivi, come appunto la Lombardia.La Lombardia è la prima regione industriale d'Europa superando concorrenti come i Lander tedeschi del Baden Wurttemberg e della Baviera. Unica regione italiana in grado di registrare un indice di competitività regionale sopra la media dell'Unione Europea, come gli Stati membri dell'Europa centrale e nordici. Raccoglie oltre un terzo del totale in valore delle partecipazioni estere sul suolo nazionale e sviluppa circa un quinto degli investimenti netti italiani fuori dai confini; oltre il 60% degli investitori stranieri in Italia e 92 dei 100 investitori più significativi, sono proprio in Lombardia. Ne parliamo con Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo economico.

Amare parole
8 marzo, povertà mestruale e tampon tax

Amare parole

Play Episode Listen Later Mar 10, 2024 16:50


Dalla Giornata Internazionale della Donna alla petizione "Stop Tampon Tax", passando dal concetto di period poverty o povertà mestruale. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Per approfondire: FAQ sulle mestruazioni della UNFPA Articolo su N26 sulla “period poverty” Petizione stop tampon tax Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Il lato oscuro del Natale, tra scammers e povertà

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 19, 2023 9:12


In Australia aumenta sempre di più il profitto dei truffatori online, così come il numero delle persone in difficoltà economiche, che faticheranno a comprare i regali per i loro cari.

Focus economia
Gli effetti dell'inflazione: più di due milioni di famiglie in povertà assoluta

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 25, 2023


Secondo i dati Istat, nel 2022 sono più di 2,18 milioni le famiglie in condizione di povertà assoluta. Quanto ha inciso l’inflazione su questi dati?Ne parliamo con Massimo Baldini, docente di Scienza delle Finanze presso l'Università di Modena e Reggio Emilia.Il crollo di NexiTensione nel settore dei pagamenti digitali. La debacle della competitor francese Worldline incide sul titolo di Nexi.Ai nostri microfoni Carlo Festa de Il Sole 24 Ore.Il punto sulla ManovraQuella di quest’anno, con circa 24 miliardi, sarà la legge di bilancio più “piccola” degli ultimi dieci anni. Facciamo il punto con Alberto Orioli, vicedirettore de Il Sole 24 Ore.

Fratelli di Crozza
Maurizio Crozza e il suo Monologo su rincari e povertà

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Oct 12, 2023 1:20


Il monologo di Maurizio Crozza su rincari e povertà in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza.Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Pillole di Storia
#296 - L'Armenia negli anni 90: Caos, povertà, pallottole ed elezioni truccate

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Oct 11, 2023 29:19


Produzione, Editing e Sound Design - UncleMatt: https://www.instagram.com/unclemattprod/Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC-Idufifk1hamoBzkZngr1wVolete far parte della community e discutere con tanti appassionati come voi? Venite sul nostro gruppo Facebook : https://www.facebook.com/groups/624562554783646/Se volete chiaccherare o giocare con noi, unitevi al server Discord: https://discord.gg/muGgVsXMBWIl nostro Instagram: https://www.instagram.com/bibliotecadialessandria/?hl=itGruppo Telegram : https://t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsqrTAzVcg

Voci del Grigioni italiano
Povertà in crescita

Voci del Grigioni italiano

Play Episode Listen Later Sep 22, 2023 18:31


In soli due anni le tessere che consentono di accedere al negozio Caritas di Coira sono raddoppiate. Il dato non può che allarmare il direttore di Caritas Grigioni Alessandro Della Vedova. Caritas Grigioni che a primavera ha lanciato in collaborazione con la Banca Cantonale, La Posta e la Ferrovia Retica un'azione per consentire alle persone bisognose di raggiungere il Negozio di Coira con un biglietto speciale dal costo simbolico di tre franchi. E le distanze non sembrano impedire anche a chi abita molto lontano di raggiungere la capitale. Segno che il bisogno è molto concreto. Cosa può fare la politica per arginare la povertà? E fa abbastanza? Sono solo alcune delle domande che abbiamo rivolto al nostro ospite.

Daily Five
Abolita la povertà. Marina Militare contro barchini?

Daily Five

Play Episode Listen Later Sep 16, 2023 4:24


Daily Five è il Podcast di CNC Media (Cose Non Cose) per capire e approfondire le principali notizie del giorno, attraverso quotidiani, siti e pagine social di informazione.Dal lunedì al venerdì, a partire dalle 17, con Emilio Mola, giornalista tra i più seguiti e apprezzati nel panorama social italiano, proveremo a fare un po' di ordine tra i fatti, le storie, le notizie che incessantemente fanno da sfondo alla nostra quotidianità: per restare sempre aggiornati.Faremo il punto sull'attualità, dalla politica all'economia, dagli esteri alla cronaca, con analisi, commenti, approfondimenti e un faro sempre accesso sulle insidie della disinformazione.La produzione del podcast è di CNC Media, una delle testate giornalistiche più seguite sui social. Direzione creativa e post produzione, Likeabee Creative Company.Fino al 15 settembre trovi su Spotify una versione breve delle puntate. Se vuoi ascoltarle interamente, le trovi sulla piattaforma di audiolibri e podcast Storytel. Puoi abbonarti al seguente link: per te una promozione speciale.

SBS Italian - SBS in Italiano
Povertà educativa in Italia, una realtà sempre più diffusa

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 14, 2023 8:24


In 13 anni, i minori che in Italia vivono in condizioni di povertà educativa sono triplicati.

Notizie a colazione
Gio 15 giu | Un italiano su quattro è a rischio povertà o esclusione sociale; il grande naufragio di migranti in Grecia; la legge europea sull'intelligenza artificiale

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 15, 2023 12:55


Oggi parliamo del rapporto Istat secondo cui un italiano su quattro è a rischio povertà o esclusione sociale, del grande naufragio di migranti in Grecia e della legge europea sull'intelligenza artificiale. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Notizie a colazione
Mar 11 apr | Secondo l'Eurostat un giovane su quattro è a rischio povertà; le parole di Macron nel viaggio di ritorno dalla Cina; perché Taiwan è così importante

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Apr 11, 2023 15:55


Oggi parliamo dei dati Eurostat secondo cui un giovane su quattro è a rischio povertà, delle parole del presidente francese Macron nel viaggio di ritorno dalla Cina e del perché Taiwan è così importante. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com

Il Sottosopra
Ep.52 - Salvatore Aranzulla ha scoperto la povertà

Il Sottosopra

Play Episode Listen Later Mar 16, 2023 12:05


L'8 marzo 2023, Salvatore Aranzulla ha affidato alla sua pagina Facebook uno sfogo durissimo contro un app di food delivery, ma non è chiaro se il problema principale fossero i troppi chilometri percorsi dal rider o il fatto che la pizza fosse immangiabile. Il blogger e imprenditore attacca l'app criticando la paga che è spettata al suo rider. Peccato che, questa paga, sia lievemente maggiore rispetto alla retribuzione proposta da Aranzulla ai redattori del suo sito. Gli annunci di lavoro di aranzulla.it sono infatti finiti più di una volta nella bufera per i compensi molto bassi che venivano offerti per la scrittura degli articoli.La denuncia di Aranzulla, insomma, suona molto egoriferita e poco dettata da una effettiva presa di coscienza sociale.I contributi audio di questa puntata sono tratti dall'intervista di Ambra Orengo a Salvatore Aranzulla per Piazzapulita, programma condotto da Corrado Formigli e trasmesso da La7, pubblicata sul canale Youtube di La7 Attualità il 13 marzo 2023; dal servizio di Andrea Lattanzi per La Repubblica, pubblicato sul canale Youtube de La Repubblica il 2 maggio 2019; dal servizio di Stefano Caselli e Simone Bauducco per Il Fatto Quotidiano, pubblicato sul canale Youtube de Il Fatto Quotidiano il 26 ottobre 2016; dal servizio di Barbara Masulli per TG2000 - Il post, pubbilcato sul canale Youtube di TG2000 il 18 novembre 2019. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storie di Geopolitica
Niger: tra povertà, terrorismo, migranti e uranio

Storie di Geopolitica

Play Episode Listen Later Mar 9, 2023 10:09


ll mio NUOVO libro "La dura vita del dittatore": https://amzn.to/3BLc2FlUn ringraziamento enorme al collaboratore, storico e giornalista, Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo:Youtube https://bit.ly/3adusljFacebook.com/paoloarigottiInstagram paolo_arigotti_writerfonti:www.limesonline.com/tutti-sul-niger/103622 ouagadougou.aics.gov.it/home-ita/paesi/iniziative/niger/ www.aljazeera.com/features/2023/3/1/yearlong-russian-war-in-ukraine-still-impacts-food-aid-in-niger formiche.net/2023/02/diliddo-intervista-sahel-francia-niger/ www.aljazeera.com/features/2023/3/1/yearlong-russian-war-in-ukraine-still-impacts-food-aid-in-niger www.ilsussidiario.net/news/macron-e-la-missione-controversa-in-africa-punta-al-petrolio-contro-russia-e-cina/2500133/ www.repubblica.it/esteri/2010/02/18/news/colpo_stato_niger-2347841/ www.africarivista.it/niger-tentato-golpe-del-marzo-2021-ecco-le-condanne/213581/ www.ispionline.it/it/pubblicazione/elezioni-niger-una-transizione-nella-continuita-29472 freedomhouse.org/country/niger/freedom-world/2021 democracyinafrica.org/democracy-monitor/niger/ ilcaffegeopolitico.net/169900/niger-oneri-e-onori-di-unelezione www.africarivista.it/niger-appuntamento-internazionale-per-gli-amanti-del-trekking/213643/ www.lenius.it/situazione-in-niger/#:~:text=Il%20Niger%20%C3%A8%20un%20vasto,(189esimo%20su%20189%20paesi) www.notiziegeopolitiche.net/niger-oltre-280-boko-haram-uccisi-al-confine-con-nigeria/ www.agensir.it/quotidiano/2023/2/20/niger-consiglio-ue-via-libera-alla-missione-di-partenariato-militare-sostegno-nella-lotta-contro-il-terrorismo/ ilcaffegeopolitico.net/171862/una-panoramica-sul-g5-sahel www.indexmundi.com/g/g.aspx?c=ng&v=29&l=it hdr.undp.org/data-center/country-insights#/ranks datacommons.org/place/country/NER?utm_medium=explore&mprop=count&popt=Person&hl=it www.popoliemissione.it/in-niger-la-popolazione-piu-giovane-e-fiduciosa-del-mondo/ www.africarivista.it/niger-il-governo-crea-il-consiglio-nazionale-delle-donne/213491/ www.fides.org/it/news/73489-AFRICA_NIGER_I_bambini_di_strada_vittime_innocenti_nei_paesi_piu_poveri_Si_rifugiano_in_angoli_remoti_cercando_di_rendersi_invisibiliwww.opiniojuris.it/immigrazione-niger/ greenreport.it/news/energia/estrazione-di-uranio-in-niger-la-battaglia-della-gente-contro-il-progetto-dasa/ www.lindipendente.online/2023/03/04/la-battaglia-dei-cittadini-del-niger-contro-lestrazione-di-uranio/ www.lindipendente.online/2021/07/08/italia-intensifica-il-suo-ruolo-militare-nellafrica-sub-sahariana/ www.geopolitica.info/limpegno-italiano-in-sahel-la-visita-di-guerini-in-niger-e-mali/

Notizie a colazione
Mer 14 dic | Notizie a colazione diventa un podcast giornalistico; Un po' di dati sulla povertà educativa in Italia; Il braccio di ferro europeo con l'Ungheria

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 11:42