Podcasts about senza

  • 2,465PODCASTS
  • 10,315EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 18, 2025LATEST
senza

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about senza

Show all podcasts related to senza

Latest podcast episodes about senza

Presa internaţională
Polonia dorește să atragă cercetători străini

Presa internaţională

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 4:57


Un salariu pe patru ani plus fonduri pentru cercetare în valoare totală de 3 milioane de zloți (aproximativ 690.000 de euro) - așa speră Polonia să atragă cercetători de la cele mai bune universități din lume, relatează Gazeta Wyborcza. „Trebuie să ne deschidem larg fereastra științifică către lume”, subliniază ministrul științei, Marcin Kulasek. Acesta anunță lansarea programului „TOP200”, care își propune să atragă cercetători străini excepționali în Polonia. Obiectivul este ambițios. Polonia vizează persoane care lucrează sau au lucrat la universități clasate în top 200 în principalele trei clasamente globale: Shanghai, QS și Times Higher Education.  Astăzi, doar aproximativ 3% dintre cercetătorii din Polonia sunt cetățeni străini. Unul din cinci dintre ei provine din Ucraina. Guvernul polonez consideră că acum este unul dintre cele mai oportune momente din istorie pentru a încerca să atragă talente străine, în special pe cele care desfășoară cercetări în Statele Unite, având în vedere reducerile la finanțarea științei din timpul administrației președintelui Donald Trump. Programul oferă două direcții: una pentru cercetătorii consacrați cu cel puțin trei ani de experiență în conducerea echipelor de cercetare în străinătate, iar cealaltă pentru cercetătorii mai tineri, cu condiția să dețină doctoratul de cel puțin șapte ani. Contactul trebuie inițiat de o universitate sau un institut polonez. Cererea trebuie să includă nu numai CV-ul, ci și propunerea de cercetare. Apelul la candidaturi este acum deschis și se va încheia în februarie 2026. Pentru această ediție pilot a programului, bugetul este de 17 milioane de zloți, ceea ce ar fi suficient pentru 5 sau 6 cercetători. În Croația este solicitată interzicerea legală a comentariilor sub articole despre violența împotriva femeilor Senzaționalismul în reportajele din mass-media consolidează o cultură a tăcerii și descurajează femeile să raporteze violența; aceasta este concluzia unei mese rotunde a Comisiei parlamentare pentru egalitatea de gen din Zagreb, citată de site-ul de știri Index. Participanții la discuțiile în cadrul Comisiei, printre care mulți activiști pentru drepturile femeilor, au solicitat modificări legale și editoriale privind publicarea articolelor despre violența împotriva femeilor pe portalurile online și pe rețelele de socializare. Statisticile arată că în ultimii zece ani 165 de femei au fost ucise în Croația, iar 43,6% dintre aceste crime au fost comise de partenerii lor. Linia telefonică specială pentru violența domestică primește în medie zece apeluri de la femei în fiecare zi, totalizând peste 2.000 de apeluri pe an. „Trebuie să evităm senzaționalismul, trivializarea și romantizarea violenței”, a declarat Nataša Vajagić de la Centrul pentru Inițiative Civice din Poreč. Ca exemplu, ea a citat cazuri în care infracțiunea este descrisă drept „dragoste nefericită”. Recomandarea este de a modifica legea în sensul interzicerii comentariilor sub articole pe această temă pentru a preveni victimizarea secundară și discursul instigator la ură. Amendamentul ar trebui să impună, de asemenea, publicarea informațiilor de contact ale organizațiilor de sprijin sub fiecare articol pe această temă. De asemenea, se propune consolidarea modelelor de finanțare publică prin reînnoirea modelului de „media non-profit”, care a fost abolit în 2016, pentru a încuraja și mai mult independența editorială față de presiunile pieței.  Pe lângă modificările legislative, a fost subliniată și importanța politicilor editoriale: aplicarea consecventă a codurilor etice, selecția riguroasă a interlocutorilor și surselor și evitarea titlurilor și detaliilor care nu sunt de interes public. Îngrijorare față de numărul mare de accidente feroviare în Slovacia Transportul feroviar, utilizat zilnic de sute de mii de oameni în Slovacia, a fost zdruncinat din temelii, relatează săptămânalul Tyzden. Slovacia nu a mai experimentat niciodată două incidente atât de grave în mai puțin de o lună: primul pe 13 octombrie, cu 69 de răniți, și al doilea pe 9 noiembrie, cu 79 de răniți. Partidul de opoziție, Democrații, afirmă că guvernul nu a făcut suficient pentru a investiga primul incident și, prin urmare, nu a reușit să-l prevină pe al doilea, care a fost similar în multe privințe. Democrații solicită ministrului Transporturilor, Jozef Ráža, să prezinte imediat măsuri pentru consolidarea siguranței feroviare. Experții spun ca furtul de cale ferată și sistemele de securitate învechite se află în spatele creșterii recente a accidentelor feroviare. Democrații propun comunicarea radio la nivel național, adică stații walkie-talkie în fiecare tren pentru a permite comunicarea între centrul de control și mecanic. De asemenea, este necesară dotarea tuturor trenurilor cu ETCS (Sistemul European de Control al Trenurilor), care împiedică mecanicul să depășească limita de viteză, să treacă de un semafor roșu și să intre pe o linie ocupată. Partidul consideră, de asemenea, că este necesar să se abordeze problema calificărilor și a remunerației mecanicilor de locomotivă.

QuantiGigaallaPanca?
150. Senza titolo

QuantiGigaallaPanca?

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 9:04


senza descrizione

Io Non Mi Rassegno
I turisti cecchini a Sarajevo: siamo davvero "senza speranza"? - 17/11/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 24:29


La procura di Milano ha aperto un'inchiesta sui turisti cecchini: persone che negli anni '90, anche dall'Italia, andavano a Sarajevo a sparare ai civili per divertimento. Una notizia letta da molti come una pietra tombale sull'umanità. E se invece a essere senza speranza fosse un pezzo di giornalismo? Facciamo anche il punto sui negoziati sul clima di Belém, parliamo delle tensioni fra Venezuela e Usa e delle elezioni in Cile.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:45 - I turisti cecchin idi Sarajevo e il ruolo dell'informazione00:16:47 - COP30: aggiornamenti da Belém00:21:26 - Le elezioni in Cile00:22:54 - La situazione fra Usa e VenezuelaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/turisti-cecchini-sarajevo/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

Pillole di Italiano

As little as a song can be about childhood and teenage, a pill of Italian music. Credits :  “Canzone piccola” by L. Cherubini / S. Celani (1997)  -  “Senza paura (Sem medo)” by S. Bardotti / V. de Moraes / Toquinho (1976)  -  “Ogni favola è un gioco” by E. Bennato (1983)  -  “Bambini” by P. Turci (1989)Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/pillole-di-italiano--4214375/support.

The Essential
Berlino senza bici, tradire con l'IA, orsi in Giappone e l'alfabeto di Erdogan

The Essential

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 9:58


Il 23 novembre, in preparazione alla Giornata contro la violenza sulle donne, The Essential Conversations dedica una puntata speciale proprio a questo tema. Invitiamo chi vuole partecipare a inviare un audio anonimo con la propria opinione → https://shor.by/PhbbAlcune testimonianze, in forma anonima, saranno incluse nella puntata condotta da Chiara Piotto. Nel The Essential di sabato 15 novembre, Chiara Piotto parla di: 00:00 come Berlino sta andando all'indietro su bici, ZTL e 30 km/h; 04:00 mostrare online di avere un fidanzato è diventato "vergognoso"? E avere una relazione con l'IA è "tradimento"?; 05:25 il Giappone ha un problema con gli orsi; 06:07 Erdogan sta facendo una campagna espansionistica con un alfabeto. Mercoledì 26 novembre alle 19:15 The Essential sarà live alla serata di Spotify Italia dedicata ai video podcast, al Cinema Colosseo a Milano. Con Chiara Piotto e Silvia Boccardi discuteremo insieme a Gino Cecchettin di contrasto alla violenza di genere in Italia. Per partecipare compra il biglietto qui: ⁠⁠⁠http://shorturl.at/lVnGm⁠⁠ Tutto il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Giulia Cecchettin. Iscriviti ai corsi 100% online in Digital Journalism e Branded Storytelling della New Media Academy, la scuola di Chora e Will! Ultimi posti disponibili, scopri il programma e i docenti su ⁠⁠⁠⁠https://newmediacademy.com/⁠⁠⁠⁠ o scrivici a ⁠⁠⁠⁠info@newmediacademy.com⁠⁠⁠ Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠⁠⁠https://shor.by/zQ5D⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Reportage
Venezuela, il regime alla prova dei venti di guerra - di Mario Magarò

Reportage

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025


Mentre gli Stati Uniti continuano ad accumulare mezzi e uomini nei Caraibi, il Governo di Nicolás Maduro serra le fila e cerca di compattarsi. Un regime ininterrottamente al potere dal 2013, prosecuzione di quello ereditato da Hugo Chávez, di cui ha assimilato contenuti e connotati. Dal decisivo appoggio dell'Esercito allo sfruttamento delle risorse naturali del paese, su tutte oro e petrolio, tra corruzione e legami con bande criminali e la guerriglia colombiana, sono molteplici gli attori e le dinamiche su cui si fonda la continuità del regime madurista. Senza dimenticare il controllo del tessuto sociale venezuelano, evitando che possano generarsi cambiamenti tra i palazzi del potere di Caracas.

True Crime & Mistery
LA SALMA SENZA IDENTITÀ (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 12:39


Il 21 APRILE 1996, nei pressi della città di Ichikai, in Giappone, un gruppo di ragazzi nota un borsone in un boschetto di bamboo. Contiene il corpo di un uomo. È l'inizio di un caso enigmatico.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

True Crime & Mistery
LA SALMA SENZA IDENTITÀ (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 12:39


Il 21 APRILE 1996, nei pressi della città di Ichikai, in Giappone, un gruppo di ragazzi nota un borsone in un boschetto di bamboo. Contiene il corpo di un uomo. È l'inizio di un caso enigmatico.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

Obiettivo Salute Weekend
Movember: la salute maschile al centro, senza tabù

Obiettivo Salute Weekend

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025


Dopo il mese rosa dedicato alla prevenzione al femminile, accendiamo i riflettori sulla salute maschile, con una puntata di Obiettivo Salute Weekend pensata per accompagnare, informare e incoraggiare. Perché prendersi cura di sé non ha stagione, e novembre è l'occasione giusta per ricordare agli uomini che prevenzione, ascolto e consapevolezza sono gesti di forza, non di debolezza. Ospiti della puntata il dottor Antonio Galfano, Direttore di Struttura Complessa di Urologia all'ospedale Niguarda di Milano e il dottor Luca Proietti, psicoterapeuta e psichiatra.

Italian Time Zone - Learn Italian with history
109 - Radici senza confini: storie di migrazioni italiane - con Rossella di UNI-etruria

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 22:45


Radici senza confini è un blog dove raccontiamo storie di emigrazione con profonde radici italiane. Si tratta di un bellissimo progetto di Rossella Natili di UNI-etruria in cui vengono raccolte le storie di famiglia per dare una voce a chi non l'hai mai avuta. Un archivio con testi e foto di persone emigranti; storie dal passato che hanno un legame con il presente.Leggi le storie di migrazioni (e racconta la tua, se vuoi): https://unietruria.com/blogs/radici-senza-confini _ _ _Area membri - Il Salotto italiano: https://www.italiantimezone.com/areamembri-il-salotto-italianoGiulia Borelliwww.italiantimezone.com

Radio Rossonera
Milan, Borghi: “Prova di maturità non superata. Senza Pulisic e Rabiot difficoltà nella gestione”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 2:17


Stefano Borghi ha analizzato l'ultima sfida del Milan giocata aParma e l'assenza di due giocatori importanti come Rabiot ePulisicDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Tutto Esaurito
IN GIAPPONE 38 ORE SENZA PEDAGGIO del 22.10.25

Tutto Esaurito

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025


Marco Galli presenta l'esclusivo podcast di Tutto Esaurito

senza giappone tutto esaurito
PoretCast di Giacomo Poretti
Ep.07 S4 PIERFRANCESCO FAVINO | "Tra un David e un Maestro" | PORETCAST POWERED BY ILLUMIA

PoretCast di Giacomo Poretti

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 81:45


“Picchio” arriva al PoretCast e trasforma la puntata in un viaggio tra ironia, cinema e umanità nella sua carriera. Dai premi vinti e il suo ultimo film "Il Maestro" alle trasformazioni di "Senza nessuna Pietà" e "Hammamet". Tra aneddoti, momenti comici e riflessioni profonde su arte, fallibilità e fede, Pierfrancesco Favino mostra tutto il suo talento camaleontico. Puntata powered by Illumia. Una produzione Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

STHELOREANT di Stella Fm
Episode 9: i senza logica 121125

STHELOREANT di Stella Fm

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 56:33


puntata sul pene 

Vangelo di periferia...
SENZA PERDERE I CAPELLI… (Lc 21,5-19)

Vangelo di periferia...

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 7:22


Commento al Vangelo di domenica 16 novembre 2025#Vangelodiperiferia #16novembre2025#Vangelodelladomenica Lc 21,5-19 #giornatamondialepoveri

Musica
Lovecraft ed il mondo arabo-islamico: La città senza nome ed Iram

Musica

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 10:14


Tutta la storia dietro La Città Senza Nome, Iram delle Colonne ed i collegamenti con il mondo arabo-islamico; primo episodio di una serie reboot che vedrà coinvolti anche: Abdul Alhazred ed il Necronomicon (episodio 2), Dagon (3) ed un segreto legato proprio a questa magica relazione fra Lovecraft e "Medio Oriente". Scopri di più a questo linkIscriviti qui alla nuova newsletter, ogni 7 del mese un nuovo appuntamentoRispondi a questo sondaggio di 7 domande per migliorare i contenuti ed i progetti futuri di Medio Oriente e Dintorni Qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri
La verità sui weekend “trappola”: come restare in chetogenica senza fare l'eremita - Episodio 45 Stagione 3

Vivere in Chetogenica - Lorenzo Vieri

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 16:04


I concetti li hai capiti. La volontà c'è. Poi arrivano weekend, aperitivi e pranzi della domenica… ed è lì che molte diete saltano.In questo episodio di Vivere in Chetogenica il Dott. Lorenzo Vieri torna con la Keto Chef Petty per un focus super pratico su come gestire davvero le situazioni più insidiose: gite fuori porta, rifugi “solo panini & polenta”, aperitivi con amici, pranzi di famiglia. Dentro trovi:

Italiano Automatico Podcast
Episode 698: Come Usare ‘Ogni’ e ‘Qualunque’ Senza Confusione | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 9:35


Sei pronto a metterti alla prova? Fai subito il QUIZ: https://bit.ly/4oUjtB8Ti confondi tra ogni e qualunque? Non sei solo! In questo video ti spiego in modo semplice e chiaro come usarli correttamente, con tanti esempi utili e curiosità sulla lingua italiana.Impara la differenza, scopri l'origine dell'espressione “la qualunque” e metti alla prova la tua comprensione con un quiz gratuito di 10 domande!Capitoli del video:0:00 - Introduzione1:08 - Ogni2:48 - Qualunque4:12 - Espressioni comuni5:17 - Esempi6:05 - La qualunque7:41 - Conclusione

PURPLE VALHALLA
Purple Valhalla S06E14 - Vikings-Ravens 19-27 Vince il viola senza oro

PURPLE VALHALLA

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 64:28


Dopo la bella prova di Detroit, che aveva regalato sensazioni positive al popolo gialloviola, il match di domenica sera riporta tutti con i piedi per terra. I Vikings non riescono a sfruttare il buon momento generato dalla sorpresa del Ford Field  e affondano in casa contro i Ravens con un risultato finale di 27 a 19. Entusiasmi in ghiaccio e dubbi che riaffiorano. Per parlarne Francesco oggi ospita Gabriele Balzarotti, tifoso dei Ravens e grande esperto di college football e di draft, con cui si parlerà della partita ma anche del lavoro di Kwesi Adofo Mensah e dei giocatori pescati da Minnesota negli ultimi anni.

Nico Cereghini
Nico Cereghini: ma come è possibile che così tanta gente circoli senza la patente?!

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025 2:55


Le cronache sono drammatiche, sempre più spesso salta fuori che chi provoca incidenti gravi (e magari scappa senza prestare soccorso) non ha mai ottenuto la patente o ha la patente sospesa. In dodici anni i “senza patente” hanno ammazzato 3.536 persone…

Radio3i
Senza voce ma con la stessa musica

Radio3i

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025


Il lunedì targato Amici In Affitto, con La Marghe e Maxi B, parte con il silenziatore. Perchè?La Marghe non parla. allora ci pensano Maxi B e Ruben Bassi.Ma riuscirà davvero a non parlare? O troverà un modo per farsi sentire?Buon ascolto

Smart City
Cemento senza emissioni: verso il primo impianto italiano con cattura della CO²

Smart City

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025


È ora sulla buona strada il primo cemento prodotto in Italia che, non solo non emette CO² in atmosfera, ma la cattura e la stocca in vecchi giacimenti di gas esauriti. Tra i candidati all'Innovation Fund dell'Unione Europea, vi è infatti il progetto DREAM di decarbonizzazione della cementeria di proprietà di Heidelberg Materials, a Rezzato-Mazzano in provincia di Brescia. DREAM punta a catturare un milione di tonnellate all'anno di CO², che - in collaborazione con il progetto Ravenna CCS sviluppato da ENI e SNAM - sarà trasportata tramite pipeline verso siti di stoccaggio geologico sicuro e permanente nei giacimenti di gas esauriti al largo della costa di Ravenna. Ne parliamo con Agostino Rizzo, direttore tecnico di Heidelberg Materials.

Elettricista felice
Come è fatto un impianto fotovoltaico (senza giri di parole).

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 16:12


Parliamo di Criminologia
IL MOSTRO di FIRENZE - Autopsia Criminologica

Parliamo di Criminologia

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 37:07


IL MOSTRO DI FIRENZE | Anatomia di un metodoFirenze non ha avuto “un mostro”. Ha avuto un rito.Colpi a distanza ravvicinata, coltello, firma ripetuta. In questo video smonto il copione: cronologia essenziale, dinamiche, possibili profili, piste, errori, retoriche mediatiche. Senza folklore.Con rispetto per le vittime. Cosa trovi qui • scena del crimine come linguaggio • pattern e varianti: scelta dei luoghi, tempi, arma, escalation • ipotesi e piste storiche a confronto • che cosa è provato, che cosa è solo narrativa • cosa resta oggi: memoria, archivi, limiti investigativiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.Studia Gratis Criminologia qui:>>> https://t.me/+XuPMg7UlhlRiNzk0Versione Video dei posti qui:>>> https://www.youtube.com/@F_P_Esposito.Criminologo

Radio Rossonera
MAGIC MA SENZA RINNOVO | Lunch Press con Federico Sala (Dazn)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 63:24


Mike Maignan è tornato “Magic” tra i pali, con prestazioni di altissimo livello e il rigore parato a Dybala che lo ha riportato al centro della scena. Tuttavia, il suo futuro resta incerto: il portiere francese non ha gradito le esitazioni del Milan sul rinnovo e, tra due mesi, sarà libero di accordarsi con un nuovo club.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Prima Pagina
4 novembre: Sfratti, come cambierà ; Crollo a Romai, muore operaio; Milano, pugnalata senza motivo;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 23:19


E dopo l'apertura sulla battaglia contro Maduro, andiamo subito sulla cronaca con le inviate Alessia Marani e Flaminia Savelli e il dramma del crollo della torre a Roma, quindi restiamo in Italia con Valentina Pigliautile e il nuovo decreto contro i morosi degli affitti, quindi ci spostiamo in America con Angelo Paura e il voto per il sindaco di New York, poi in Messico con Anna Guaita e un altro fronte aperto da Trump, ancora cronaca con l'inviata Claudia Guasco che ci porta a Milano per il caso della donna accoltellata per strada. E chiudiamo con l'ormai imperdibile storia di sport di Massimo Boccucci che oggi ci parla di una nuova balotellata

Prima Pagina
4 novembre: Sfratti, come cambierà ; Crollo a Roma, muore operaio; Milano, pugnalata senza motivo;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 23:19


E dopo l'apertura sulla battaglia contro Maduro, andiamo subito sulla cronaca con le inviate Alessia Marani e Flaminia Savelli e il dramma del crollo della torre a Roma, quindi restiamo in Italia con Valentina Pigliautile e il nuovo decreto contro i morosi degli affitti, quindi ci spostiamo in America con Angelo Paura e il voto per il sindaco di New York, poi in Messico con Anna Guaita e un altro fronte aperto da Trump, ancora cronaca con l'inviata Claudia Guasco che ci porta a Milano per il caso della donna accoltellata per strada. E chiudiamo con l'ormai imperdibile storia di sport di Massimo Boccucci che oggi ci parla di una nuova balotellata

Moon Safari
S12P08 - Pier Paolo Pasolini, le sue poesie e le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna

Moon Safari

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 15:45


La lettura di due poesie di Pier Paolo Pasolini, a 50 anni dal suo assassinio, si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. I due componimenti poetici dell'autore friulano sono tratti dalla raccolta "Poesie" pubblicata nel 2021 da Garzanti.Qui il link per l'ascolto della playlist musicale >> https://open.spotify.com/playlist/5X8mzq8szJNnLybyyO6w4F?si=uUkhhYE3TFqi_1sonthqVA&pi=bNh4kuP6QW21yPLAYLIST:Bonobo - SapienRival Consoles - World Turns- Lettura - Pier Paolo Pasolini, Senza te tornavo w/ Barrie - Hard CandyHVOB & Winston Marshall - Hands AwayGodugong ft. Washé, Dj Khalab - Autana- Lettura - Pier Paolo Pasolini, Lo scandalo del contraddirmi w/ Alsogood & Kuranes - Back HomeNino Gvilia - NicoleWhitemary - Abisso-Dialect & Lyz Cooper - Sonic Sunrise, The Ultimate AlarmJB Dunckel - TranshumanityThe Smile - The SmokeMaria Chiara Argirò - GreenarpCaterina Barbieri - Broken MelodyFloating Points - GrammarMoon Safari, esplorazioni musicali e poetiche al chiaro di luna - Stagione 12. Puntata in onda sabato 15 e domenica 16 marzo 2025.Un programma di e con Claudio Petronella in onda su RBE radio TV (fino al mese di giugno 2025) ogni sabato alle 23 in replica ogni domenica alle 22. Info su podcast, frequenze FM, DAB, TV e audio video streaming su www.rbe.it 

Radio Rossonera
Milan-Roma 1-0, Allegri: “Si può giocare anche senza centravanti”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 2:55


Massimiliano Allegri ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo la vittoria delsuo Milan, per 1-0, contro la Roma di Gasperini.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

SaggioPodcast by SaggiaMente
#167: Senza plus consuma di meno

SaggioPodcast by SaggiaMente

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 66:36


Maurizio e Luca di nuovo insieme ai microfoni del SaggioPodcast. Si parla di novità condite con qualche problema e la ciliegina del Tip finale.

Laser
Non c'è vita senza gioco

Laser

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 26:54


Che sia la scatola dei “Giochi riuniti” che allietava le riunioni famigliari negli anni Settanta, che siano le miriadi di Board Games contemporanei, che siano i grandi classici del Novecento come Monopoli o Scarabeo, i giochi da tavolo non conoscono tramonto, così come le carte, nelle versioni tradizionali o in quelle di mazzi cumulabili, come Pokemon o Magic. Si gioca dagli albori dell'umanità, non se ne può fare a meno, perché, come molti filosofi hanno sottolineato, giocare riguarda l'apprendimento, la relazione con l'altro, la creatività, la costruzione di sé. I giochi rispecchiano la cultura di un'epoca e al contempo contribuiscono a plasmarla: la storia del gioco riguarda la politica, l'etica, l'immaginario collettivo. In Svizzera, a La-Tour-de-Peilz, nel Canton Vaud, c'è un museo dedicato alla storia culturale del gioco, il Museo Svizzero del gioco : vi invitiamo a visitarlo, in compagnia del suo direttore, Selim Krichane.E da poco è uscito un bel saggio che ripercorre i giochi più iconici del Novecento: Un secolo di giochi (Edizioni Carocci), scritto da Andrea Angiolino, uno dei più importanti esperti del mondo ludico. Anche Andrea Angiolino sarà ospite di questa puntata.

MELOG Il piacere del dubbio
Non c'è due senza tre

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025


Parliamo di coppie aperte, che decidono di coinvolgere nel loro menage amoroso ed erotico un terzo soggetto. Interviene la scrittrice Silvia Nirigua, autrice del romanzo "Tre di notte" frutto delle sue esplorazioni sulle piattaforme di incontri.

Radio Rossonera
Milan, 3 indizi fanno una prova: senza Rabiot è un'altra squadra

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 2:40


Meno qualità in impostazione e più fragilità difensiva: il Milansenza Adrien Rabiot fatica in entrambe le fasiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Smart City
Cemento senza emissioni: il punto di Federbeton

Smart City

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025


Questa sera vi riporteremo a "Città nel Futuro 2030-2050". Nel corso della manifestazione, organizzata a Roma da ANCE due settimane fa, si è discusso anche del mondo del calcestruzzo e degli sforzi che sta facendo per ridurre il proprio impatto ambientale. Un tema che rappresenta una delle sfide più complesse in ottica di decarbonizzazione, visto che il processo di produzione di cemento emette intrinsecamente CO2, anche qualora si utilizzassero combustibili decarbonizzati. L'utilizzo dei CSS (combustibili solidi secondari) nella produzione del cemento, soluzione considerata best practice ambientale in tutta Europa, non è atterrato in Italia. Ospite Stefano Gallini, Presidente di Federbeton.

Passa dal BSMT
DARIO FABBRI | Cosa sta succedendo nel mondo?

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 149:49


Volevamo capire quello che sta succedendo nel mondo, e da chi farcelo spiegare, se non da chi lo conosce davvero. Lo studia, lo analizza e lo racconta da una vita. Senza sentimentalismi, senza slogan. Solo con una voce credibile, capace di spiegare e far capire. Ebbene sì, Dario Fabbri è passato dal BSMT. Giornalista, analista geopolitico e direttore di Domino, da anni interpreta con lucidità e competenza i grandi movimenti della politica internazionale. Con lui abbiamo provato a leggere il presente, cercando di mettere ordine in un mondo che sembra sempre più caotico: dalla guerra in Ucraina al conflitto israelo-palestinese, dal ritorno delle superpotenze al ruolo dell'Europa, fino al peso dell'Italia nello scenario globale. Ma anche di come si costruisce una visione geopolitica, del valore della complessità, della paura di non capire, e di quanto sia importante non fermarsi alla superficie delle notizie. Perché capire i popoli, le loro storie e le loro identità è il primo passo per comprendere davvero ciò che muove il mondo. Una puntata necessaria, lucida e piena di spunti di riflessione,che aiuta a vedere oltre la superficie e ad acquisire un po' più di consapevolezza rispetto a tutto ciò che ci circonda, e al tempo che stiamo vivendo. Buona visione! _______________ 00:00 INTRO 07:26 COME SI DIVENTA UN GEOPOLITICO 15:35 COS'È LA GEOPOLITICA? 18:41 A COSA SERVE UN ESPERTO? 24:07 QUANTO RISCHIAMO LA TERZA GUERRA MONDIALE? 26:06 IL RUOLO DEI LEADER POLITICI 37:29 L'APPROCCIO SBAGLIATO NOI OCCIDENTALI NEI CONFRONTI DEGLI ALTRI POPOLI 48:50 IL CONSENSO DI OGNI DITTATURA 57:16 LA FOTOGRAFIA DEL MONDO ATTUALE 1:26:25 IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE 1:53:15 COSA SMUOVONO LE MANIFESTAZIONI? 1:56:52 L'IRRILEVANZA DELL'ITALIA 2:04:07 COME NASCE LA PASSIONE PER LA GEOPOLITICA 2:08:04 LA SVOLTA CON “100 GIORNI DI GUERRA” CON ENRICO MENTANA 2:21:04 IL TIFO PER LA ROMA 2:22:08 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Tricella:" Non capisco ora il cambiamento ma andrei su Palladino" Orlando:"Senza De Bruyne il Napoli perde qualità ma ritrova equilibrio" Bucchioni:" Spalletti non accetterà la Ju

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 25:45


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Tricella:" Non capisco ora il cambiamento ma andrei su Palladino" Orlando:"Senza De Bruyne il Napoli perde qualità ma ritrova equilibrio" Bucchioni:" Spalletti non accetterà la Juve."

Passa dal BSMT
Tiziano Ferro | VINCERE UN GRAMMY SENZA SAPERLO | Passa dal BSMT _ S05E09 Highlights

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 2:25


Non lo sapeva, finché non lo ha letto su un disco anni dopo. Al BSMT, Tiziano Ferro ci ha raccontato come ha scoperto di aver vinto il Grammy, e quella sensazione impossibile da dimenticare. Vuoi vedere l'episodio completo?

Si può fare
Idee senza fissa dimora

Si può fare

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025


Ci sono persone e progetti che scelgono di muoversi, attraversando città e piccoli centri, portando cultura, formazione, bellezza e responsabilità in giro per l'Italia. Andiamo a incontrare chi lavora sul campo con iniziative itineranti, capaci di adattarsi ai territori e di creare legami tra realtà molto diverse.Gli ospiti di oggi:Roberto Cavallo - divulgatore ambientale, eco-runner e ideatore di Keep Clean & RunWalter Lazzarin - Insegnante, scrittore e conosciuto come "Scrittore per Strada"Emiliano Sergio - Coordinatore dì Progetto "Eboli Biblio Network"Nicoletta Bellizzi - Responsabile progetto Biblio HubsLaura Inghirami - Coordinatrice della Didattica di Scuola ItineranteFrancesco Bicciato - direttore esecutivo Forum Finanza SostenibileStorie dal SocialeL'isola che non c'è

MELOG Il piacere del dubbio
Auto senza computer di bordo

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025


La Panda, la gloriosa auto che ha fatto la storia delle utilitarie, cambia nome, e del resto da tempo i nuovi modelli non conservano nulla di quelli degli anni '70, quando l'elettronica non esisteva, non c'erano telecamere e sistemi di sicurezza sofisticati. Rievochiamo con i nostri ascoltatori l'universo "esperenziale" delle vecchie auto analogiche.

Te lo spiega Studenti.it
«Felice chi sa amare senza sperare d'essere amato»: la lezione senza tempo di Yourcenar

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 2:22


Yourcenar ci insegna che la vera felicità nasce da un amore puro, libero da pretese, capace di accogliere e comprendere l'altro davvero.

MELOG Il piacere del dubbio
Il miraggio della medicina senza la scienza

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025


Ricostruiamo oggi la storia di Gerd Hamer, l'ideatore di un metodo che prende il suo nome di medicina alternativa e che ha causato morti e sofferenze evitabili con le terapie riconosciute. Interviene il giornalista Luca Mastrantonio.

Daily Cogito
Distratti dal VIVERE: ci sarà un Futuro Senza Social Media? - con Olimpia Peroni

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 67:07


La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Leggi Daily Cogito su Substack ➤➤➤ https://dailycogito.substack.com/ I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #olimpiaperoni #socialmedia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Corriere Daily
Gaza senza pace. Il furto al Louvre. Caso Ranucci, le indagini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 21:22


Davide Frattini parla delle violazioni del cessate il fuoco tra Hamas e Israele, con la ripresa di combattimenti e bombardamenti. Stefano Montefiori racconta l'azione da film con cui alcuni banditi sono entrati nel celebre museo parigino impossessandosi di alcuni gioielli di valore inestimabile. Rinaldo Frignani torna sull'attentato contro le auto del giornalista televisivo e della figlia, parcheggiate davanti alla loro abitazione.I link di corriere.it:Gaza, violato il cessate il fuoco tra Israele e Hamas: riprendono bombardamenti e combattimentiRapina al Louvre di Parigi: tutto in 4 minuti, rubati i gioielli di NapoleoneAttentato al giornalista Sigfrido Ranucci, i legami coi proiettili di un anno fa: potrebbe essere stato qualcuno che ha agito «a titolo personale»

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Niente educazione sessuo-affettiva anche alle scuole medie

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025


Il piano di Ursula von der Leyen per lo scudo spaziale europeo, tra droni, missili e satelliti, con Marco Bresolin, corrispondente della Stampa da Bruxelles. Vietata anche alle scuole medie l'educazione sessuo-affettiva, decisivo un emendamento leghista. Sentiamo Celeste Costantino, Vicepresidente della Fondazione Una Nessuna Centomila, co-autrice di "Senza legge. Perché l'educazione sessuo-affettiva è una questione politica" (Tlon). Le ultime sulla Manovra con Gianni Trovati de Il Sole 24 Ore.

Corriere Daily
Femminicidio a Milano. L'Egitto e Gaza. Germania senza soldati

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 21:11


Pierpaolo Lio racconta l'uccisione a coltellate di Pamela Genini, 29 anni, da parte dell'ex compagno entrato in casa della donna con una copia delle chiavi  fatta di nascosto. Andrea Nicastro spiega il ruolo del Cairo nel futuro della Striscia, per quanto riguarda la ricostruzione e l'amministrazione. Mara Gergolet parla della polemiche suscitate dalla proposta di individuare con un sorteggio gli 80.000 soldati necessari per rinforzare l'esercito.I link di corriere.it:Gianluca Soncin portato in carcere. Pamela Genini era al telefono con l'ex: «Ho paura, ha fatto il doppione delle mie chiavi. È entrato. Chiama la polizia»Giustiziati rivali, ex alleati e capiclan: le unità «Ombra» di Hamas seminano il terrore dopo la treguaUno degli ergastolani palestinesi liberati da Israele: «Se Barghouti fosse fuori direbbe di deporre le armi»

Don Chisciotte
Gaza: è possibile una pace senza una prospettiva di sostenbilità economica?

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 72:42


(00:00) Gaza: è possibile una pace senza una prospettiva di sostenbilità economica?  (02:55) Chip & Tulipani: l'Olanda "nazionalizza" i semiconduttori cinesi (37:37) Gaza: è possibile una pace senza una prospettiva di sostenbilità economica? Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Mondo
Oggi sul Mondo cultura: educazione sessuale, una video-installazione, un film palestinese e uno spettacolo sulla New York degli anni 80

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 2:59


Senza legge. Perché l'educazione sessuo-affettiva a scuola è una questione politica è una raccolta di scritti di autrici e attiviste che da anni lavorano nei campi dell'educazione, della cultura e dei diritti civili. Alla Fondazione Prada di Milano il regista messicano Alejandro González Iñárritu ha realizzato un'installazione con centinaia di scene tagliate dal suo film di debutto Amores perros. Tutto quello che resta di te è un film della regista palestinese Cherien Dabis che ripercorre quarant'anni di occupazione israeliana attraverso le vicende di una famiglia. La scena queer newyorchese degli anni ottanta è al centro dello spettacolo A visual diary di Fabio Cherstich in scena alla Triennale di Milano. CONVanessa Roghi, storicaChiara Costa, capo della programmazione di Fondazione Prada Catherine Cornet, arabista che collabora con InternazionaleFabio Cherstich, regista Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Educazione sessuale nelle scuole: https://www.youtube.com/watch?v=sY4YbpSrfQkSueño perro: https://www.youtube.com/watch?v=sEO1FIYGw2UTutto quello che resta di te: https://www.youtube.com/watch?v=SN9BAs-jxjAA visual diary: https://www.youtube.com/watch?v=Z0XLzIswI2sCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti