Podcasts about senza

  • 2,462PODCASTS
  • 10,284EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 8, 2025LATEST
senza

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about senza

Show all podcasts related to senza

Latest podcast episodes about senza

Elettricista felice
Come è fatto un impianto fotovoltaico (senza giri di parole).

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 16:12


Parliamo di Criminologia
IL MOSTRO di FIRENZE - Autopsia Criminologica

Parliamo di Criminologia

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 37:07


IL MOSTRO DI FIRENZE | Anatomia di un metodoFirenze non ha avuto “un mostro”. Ha avuto un rito.Colpi a distanza ravvicinata, coltello, firma ripetuta. In questo video smonto il copione: cronologia essenziale, dinamiche, possibili profili, piste, errori, retoriche mediatiche. Senza folklore.Con rispetto per le vittime. Cosa trovi qui • scena del crimine come linguaggio • pattern e varianti: scelta dei luoghi, tempi, arma, escalation • ipotesi e piste storiche a confronto • che cosa è provato, che cosa è solo narrativa • cosa resta oggi: memoria, archivi, limiti investigativiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/accademia-di-criminologia--1771463/support.Studia Gratis Criminologia qui:>>> https://t.me/+XuPMg7UlhlRiNzk0Versione Video dei posti qui:>>> https://www.youtube.com/@F_P_Esposito.Criminologo

Mettiti comoda
210: Instagram ti prosciuga l'anima? 5 strategie per vendere senza essere schiava dei social

Mettiti comoda

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 24:12


Ti sembra di essere schiava di Instagram ma hai paura di non farti più trovare? In questo episodio affronto una delle domande che ricevo più spesso: "Instagram mi sta prosciugando l'anima, ma se non posto come faccio a farmi trovare?" Ti svelo 4 strategie concrete per promuoverti efficacemente senza vivere sui social, più una strategia bonus per trasformare Instagram da peso quotidiano a vetrina statica che lavora per te 24/7.Basta con l'ansia da algoritmo e la sensazione di dover essere sempre presente e performante! In questo episodio ti spiego perché avere solo un bel sito non basta (è come avere un negozio bellissimo in una strada deserta) e ti do 4 alternative concrete a Instagram. Dall'email marketing costante alle collaborazioni strategiche, dalla SEO al blogging fino alle pubblicità a pagamento. Ti racconto anche la strategia del "nine grid" che ho usato per l'Academy: 9 post fissi che diventano la tua vetrina professionale statica.In questo episodio parlo di:Perché servono 25-35 punti di contatto prima che qualcuno compri da teCome l'email marketing è diventato il canale che converte di più (e perché le newsletter evergreen sono geniali)La strategia delle collaborazioni strategiche per accedere ad audience già caldePerché il blog nel 2025 funziona meglio di prima (grazie all'AI che cita contenuti dal web)Come trasformare Instagram in una vetrina statica con il "nine grid"L'importanza di scegliere 1-2 canali e farli bene al 100%"Non devi essere ovunque. Non devi postare tutti i giorni. Non sei un'influencer che vende online. Devi essere però da qualche parte, devi esserci con costanza, con chiarezza, parlando di quello che fai, di quello che vendi e di come puoi aiutare le persone.""Là fuori le tue clienti ideali ti stanno già cercando. Devi solo farti trovare nel posto giusto, al momento giusto e con il messaggio giusto. E questo lo puoi fare anche senza essere schiava di Instagram."Risorse:Coraggiosa 2025 - Percorso di 9 mesi per professioniste: silvialanfranchi.it/coraggiosa-2025Esempio di nine grid su @mettiticomoda_academySu Canva o Etsy - cerca "tile feed" o "puzzle feed" per creare il nine gridVuoi supporto concreto per sbloccarti su comunicazione, vendita e mindset? Ecco dove trovarmi:Instagram: @silvialanfranchi.coachYouTube: silvialanfranchiNewsletter: Iscriviti qui per ricevere strategie concrete ogni settimanaSito web: silvialanfranchi.it

STHELOREANT di Stella Fm
Episode 8: i senza logica 051125

STHELOREANT di Stella Fm

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 61:14


salutiamo riccardo 

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Ferri:" La forza della Roma è Gasperini" Buscaglia:"Ora Spalletti non si può valutare. Gruppo più responsabile" Bonan:" Senza Dybala deve arrivare un segnale da Soulè"&#

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 22:56


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Ferri:" La forza della Roma è Gasperini" Buscaglia:"Ora Spalletti non si può valutare. Gruppo più responsabile" Bonan:" Senza Dybala deve arrivare un segnale da Soulè"

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Fermato senza patente né revisione, denuncia per un 43enne. Sequestrata la Vespa

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 0:50


Un 43enne di Caltrano è stato identificato mentre circolava in sella ad una Vespa senza patente ed il mezzo senza revisione. Non era la prima volta, per questo l'uomo è stato denunciato penalmente ed il mezzo sequestrato e sottoposto a fermo amministrativo.

Radio Rossonera
MAGIC MA SENZA RINNOVO | Lunch Press con Federico Sala (Dazn)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 63:24


Mike Maignan è tornato “Magic” tra i pali, con prestazioni di altissimo livello e il rigore parato a Dybala che lo ha riportato al centro della scena. Tuttavia, il suo futuro resta incerto: il portiere francese non ha gradito le esitazioni del Milan sul rinnovo e, tra due mesi, sarà libero di accordarsi con un nuovo club.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Moon Safari
S12P08 - Pier Paolo Pasolini, le sue poesie e le nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna

Moon Safari

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 15:45


La lettura di due poesie di Pier Paolo Pasolini, a 50 anni dal suo assassinio, si unisce alle nostre esplorazioni musicali al chiaro di luna. I due componimenti poetici dell'autore friulano sono tratti dalla raccolta "Poesie" pubblicata nel 2021 da Garzanti.Qui il link per l'ascolto della playlist musicale >> https://open.spotify.com/playlist/5X8mzq8szJNnLybyyO6w4F?si=uUkhhYE3TFqi_1sonthqVA&pi=bNh4kuP6QW21yPLAYLIST:Bonobo - SapienRival Consoles - World Turns- Lettura - Pier Paolo Pasolini, Senza te tornavo w/ Barrie - Hard CandyHVOB & Winston Marshall - Hands AwayGodugong ft. Washé, Dj Khalab - Autana- Lettura - Pier Paolo Pasolini, Lo scandalo del contraddirmi w/ Alsogood & Kuranes - Back HomeNino Gvilia - NicoleWhitemary - Abisso-Dialect & Lyz Cooper - Sonic Sunrise, The Ultimate AlarmJB Dunckel - TranshumanityThe Smile - The SmokeMaria Chiara Argirò - GreenarpCaterina Barbieri - Broken MelodyFloating Points - GrammarMoon Safari, esplorazioni musicali e poetiche al chiaro di luna - Stagione 12. Puntata in onda sabato 15 e domenica 16 marzo 2025.Un programma di e con Claudio Petronella in onda su RBE radio TV (fino al mese di giugno 2025) ogni sabato alle 23 in replica ogni domenica alle 22. Info su podcast, frequenze FM, DAB, TV e audio video streaming su www.rbe.it 

Prima Pagina
4 novembre: Sfratti, come cambierà ; Crollo a Romai, muore operaio; Milano, pugnalata senza motivo;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 23:19


E dopo l'apertura sulla battaglia contro Maduro, andiamo subito sulla cronaca con le inviate Alessia Marani e Flaminia Savelli e il dramma del crollo della torre a Roma, quindi restiamo in Italia con Valentina Pigliautile e il nuovo decreto contro i morosi degli affitti, quindi ci spostiamo in America con Angelo Paura e il voto per il sindaco di New York, poi in Messico con Anna Guaita e un altro fronte aperto da Trump, ancora cronaca con l'inviata Claudia Guasco che ci porta a Milano per il caso della donna accoltellata per strada. E chiudiamo con l'ormai imperdibile storia di sport di Massimo Boccucci che oggi ci parla di una nuova balotellata

Prima Pagina
4 novembre: Sfratti, come cambierà ; Crollo a Roma, muore operaio; Milano, pugnalata senza motivo;

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 23:19


E dopo l'apertura sulla battaglia contro Maduro, andiamo subito sulla cronaca con le inviate Alessia Marani e Flaminia Savelli e il dramma del crollo della torre a Roma, quindi restiamo in Italia con Valentina Pigliautile e il nuovo decreto contro i morosi degli affitti, quindi ci spostiamo in America con Angelo Paura e il voto per il sindaco di New York, poi in Messico con Anna Guaita e un altro fronte aperto da Trump, ancora cronaca con l'inviata Claudia Guasco che ci porta a Milano per il caso della donna accoltellata per strada. E chiudiamo con l'ormai imperdibile storia di sport di Massimo Boccucci che oggi ci parla di una nuova balotellata

Team Casanova Valente - I Podcast
Dal “sì” al “se”: patti prematrimoniali senza drammi

Team Casanova Valente - I Podcast

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 7:07


Tra romanticismo e fogli Excel, questo contenuto spiega cos'è un patto prematrimoniale, a cosa serve e perché non è “solo per ricchi”. Smontiamo i miti (“rovina l'amore”) e vediamo cosa può includere (beni pregressi, impresa, debiti, tutela dei figli futuri) e cosa no. Parliamo di quando affrontare il tema senza gelo, come proporlo in modo paritario, e quali passi seguire: mappa del patrimonio, obiettivi comuni, consulenza legale separata. Chiudiamo con rischi, limiti e alternative, così la coppia può scegliere con consapevolezza e serenità.

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
[Mer 5] Commento: Un dono senza riserve...

Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 1:41


È duro il linguaggio che Gesù usa per invitare i suoi e tutti noi a seguirlo in modo totale: egli esige un superamento radicale da ogni legame terreno, anche dagli affetti più spontanei. Arriva a dirci che dobbiamo avere una interiore disposizione a dare perfino la nostra vita, se questa ci viene richiesta, come testimonianza di fedeltà a lui. Per nostra fortuna abbiamo esempi luminosissimi ed innumerevoli di sante e di santi, di martiri e di eroi, che con tutta la loro vita hanno testimoniato la loro completa dedizione al Signore. Possiamo dunque dedurre alla luce della storia che la radicalità evangelica, per quanto difficile, è comunque praticabile con la forza della fede, l'intensità dell'amore a Dio e soprattutto con la sua grazia. Sono ancora tanti e tante a lasciare tutto per seguire Cristo ed affermare concretamente il suo primato. Nonostante la crisi di vocazioni religiose e sacerdotali, sono ancora migliaia e migliaia nel mondo le persone che, sulla scìa dei primi discepoli e sull'esempio di Cristo, obbediente, povero e casto, lasciano tutto, ma veramente tutto, per dare la vita a lui. Il materialismo, il consumismo, la brama dei beni terreni, distolgono ai nostri giorni dalla sequela del Signore: ci vogliono fede e coraggio non comuni per lasciare tutto ciò che il mondo può offrire, cedere volontariamente ad una povertà totale e sperare solo nei beni futuri. Il mondo ha comunque urgentissimo bisogno di esempi chiari di distacco dalle cose materiali e di una visione più spirituale della vita. È il ruolo a cui il Signore ha chiamato i monaci e tutta la schiera dei consacrati.

Profil
Nicolò Bass: «La passiun è quai che quinta»

Profil

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 57:47


Quella ha il schurnalist engiadinais tant tar la lavur sco er en sia vita privata. Senza passiun na funcziunassi betg, di l'um da 52 onns. Scriver e rapportar da tut quai che capita ed occupa la populaziun en Engiadina è la professiun da Nicolò Bass dapi stgars 20 onns. Cun ses artitgels en rumantsch vallader e tudestg contribueschia el er ina part a las mintgamai trais ediziuns l'emna che la gasetta Engadiner Post / Posta Ladina edescha. Quella lavur fetschia el cun gronda passiun, saviond ch'el è adina il «schurni» er en ses temp liber. Oriundamain ha Nicolò Bass emprendì d'ir enturn cun cifras. El ha fatg in emprendissadi mercantil en in biro fiduziari. Daco ch'el avess er pudì daventar coiffeur e tge che ses bab l'ha anc mussà curt avant sia mort, raquinta il bab da dus uffants creschids en il Profil.

Radio Rossonera
Milan-Roma 1-0, Allegri: “Si può giocare anche senza centravanti”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 2:55


Massimiliano Allegri ha rilasciato alcune dichiarazioni dopo la vittoria delsuo Milan, per 1-0, contro la Roma di Gasperini.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

SaggioPodcast by SaggiaMente
#167: Senza plus consuma di meno

SaggioPodcast by SaggiaMente

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 66:36


Maurizio e Luca di nuovo insieme ai microfoni del SaggioPodcast. Si parla di novità condite con qualche problema e la ciliegina del Tip finale.

Laser
Non c'è vita senza gioco

Laser

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 26:54


Che sia la scatola dei “Giochi riuniti” che allietava le riunioni famigliari negli anni Settanta, che siano le miriadi di Board Games contemporanei, che siano i grandi classici del Novecento come Monopoli o Scarabeo, i giochi da tavolo non conoscono tramonto, così come le carte, nelle versioni tradizionali o in quelle di mazzi cumulabili, come Pokemon o Magic. Si gioca dagli albori dell'umanità, non se ne può fare a meno, perché, come molti filosofi hanno sottolineato, giocare riguarda l'apprendimento, la relazione con l'altro, la creatività, la costruzione di sé. I giochi rispecchiano la cultura di un'epoca e al contempo contribuiscono a plasmarla: la storia del gioco riguarda la politica, l'etica, l'immaginario collettivo. In Svizzera, a La-Tour-de-Peilz, nel Canton Vaud, c'è un museo dedicato alla storia culturale del gioco, il Museo Svizzero del gioco : vi invitiamo a visitarlo, in compagnia del suo direttore, Selim Krichane.E da poco è uscito un bel saggio che ripercorre i giochi più iconici del Novecento: Un secolo di giochi (Edizioni Carocci), scritto da Andrea Angiolino, uno dei più importanti esperti del mondo ludico. Anche Andrea Angiolino sarà ospite di questa puntata.

I podcast di Ersel
Weekly Advisory - 3 novembre 2025 - Settimana positiva, ma non senza avvertimenti

I podcast di Ersel

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 5:21


ll quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 3 novembre 2025. I principali temi: le riunioni della Bce e Fed, tassi e inflazione, i nuovi massimi del mercato azionario, l'attenzione sull'energia e intelligenza artificiale, gli aggiornamenti sulla situazione geopolitica. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Pendente: Parole a vanvera su...Acqua Buia, scorrevano lungo il fiume, su un'acqua scura e senza luna

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 21:02


"Aveva la mia età. Non è mai andata da nessuna parte. Avrebbe voluto, ma non l'ha mai fatto"Chiudiamo questa piccola retrospettiva sulle mie letture estive con, ovviamente, un altro romanzo del buon vecchio Joe R. Lansdale.Ancora una volta siamo in Texas, ancora una volta in piena Grande Depressione e ancora una volta con protagonisti dei ragazzini decisi a ritrovare la propria innocenza prima che sprofondi in un' "Acqua Buia" che è il mondo intorno a loro.

da Brand a Friend
#396 - Crea Arcipelaghi di Conoscenza

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 21:30


#396 - Crea Arcipelaghi di ConoscenzaViviamo in un'epoca di abbondanza informativa ma di scarsità strutturale. Siamo sommersi da contenuti, ma privi delle strade per collegarli. Ogni autore costruisce la sua collina, la sua teoria, il suo metodo, il suo “sistema”, ma mancano le mappe, i ponti, i collegamenti che trasformano quell'insieme di voci in vera conoscenza condivisa. In questa puntata rifletto su un'idea che considero sempre più cruciale: la conoscenza non vive nei contenuti, ma nelle connessioni fra idee e punti di vista diversi. Senza infrastruttura, senza chi si prende la briga di collegare, confrontare, intrecciare, anche le migliori intuizioni diventano isole sperdute, invisibili, inaccessibili. È qui che entra in gioco la curation: non come semplice selezione, ma come arte del costruire significato.Fare curation significa creare continuità, mostrare come le idee si influenzano a vicenda, far emergere i pattern nascosti. È un lavoro di cura e di fiducia. Richiede lentezza, profondità e desiderio di far capire, non solo di apparire.E paradossalmente, proprio l'Intelligenza Artificiale, che tanti usano per generare testi a raffica, può diventare lo strumento più potente per scavare connessioni. Non per sostituirci, ma per aiutarci a vedere meglio: chi ha detto cosa, dove le teorie si sovrappongono, dove si contraddicono, come si sono evolute nel tempo. Invece di creare nuove isole di contenuto, possiamo imparare a costruire arcipelaghi di significato. A unire i punti.Riferimenti: 1. “A Gathering of Flowers: Content Curation History in Other Words” – Robin Good Un viaggio nella storia della curation come pratica editoriale e intellettuale. Perfetto per capire come è nata questa disciplina e perché la capacità di “collegare i puntini” è diventata oggi una competenza strategica.2. “The Top 20 Milestones in AI (1943 to Present)” – Rob Kelly  Una timeline evolutiva che mostra come l'AI si è sviluppata nel tempo. Esempio concreto di curation evolutiva: non crea contenuti nuovi, ma ordina e collega quelli esistenti per costruire una visione più chiara del percorso. 3. “An Uneven History of Content Strategy” – Rahel Anne Bailie Un racconto sulle origini della content strategy e sul perché la disciplina è ancora in cerca di una definizione univoca. Perfetto per chi vuole capire come le idee evolvono, si sovrappongono e vengono reinterpretate nel tempo. 4. “Techmeme” – Daily Tech DigestUno dei migliori esempi di newsradar curato: un hub quotidiano che aggrega e organizza le notizie più rilevanti del mondo tech. Un modello di riferimento per capire come costruire valore attraverso la sintesi e il contesto, non la quantità. 5. “The Great Mental Models Boxed Set” – Shane Parrish Una raccolta di mental models chiave per pensare meglio e collegare idee provenienti da discipline diverse. Esempio perfetto di pattern library applicata al pensiero critico: trasforma concetti sparsi in strumenti riutilizzabili di comprensione.Articolo originale in ingleseEsempi realiCosa puoi fare in pratica _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Take It Easy" by Joakim Karud disponibile su Youtube•  Nella foto di copertina:Aerial view of Piaynemo Islands, Raja Ampat - West Papua, IndonesiaErick Morales Oyola - Unsplash• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore online .

Robert Brevetti's podcastitalia
Senza La Hit Parade...Che Storia Triste!

Robert Brevetti's podcastitalia

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 70:20


   Hit Parade      11 3 2025 20 - Oh Ma - ROCCO HUNT, NOEMI 19 - Victoria's Secret - ROSE VILLAIN, TONY EFFE 18 - Un Selfie Con La Vita - GIGI D'ALESSIO 17 - Bella Madonnina - TANNANAI 16 - Pronto Come Vá - THE KOLORS* 15 - Sola (Ti Amo) - CIOFFI, MAR LUCAS 14 - Oceanica - MERK & KREMONT, JOVANOTTI 13 - Ex - IRAMA, ELODIE* 12 - A Me Mi Piace - ALFA, MANU CHAO* 11- Il Mio Giorno Preferito - EROS RAMAZZOTTI* 10- Serenata - SERENA BRANCALE, ALESSANDRA AMOROSO 9 - Cuore Rotto - TIZIANO FERRO* 8 - Brutta Storia - EMMA, JULI 7 - Amaro - PENGUINI TATTICI NUCLEARI 6 - Piazza San Marco - ANNALISA, MARCO MENGONI* 5 - Questa Domenica - OLLY, JULI 4 – Per Te - ERNIA 3 - Lasciamene Un Pó - TOMMASO PARADISO 2 - Golpe - GIORGIA* 1 - Senza Una Stupida Storia - ACHILLE LAURO                                                                    *Ex#1

GPShow
Perché rischi di restare senza soldi (se ignori questo numero)

GPShow

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 3:56


Vuoi far crescere il tuo patrimonio ma non sai da dove iniziare? Partecipa all'evento formativo gratuito PATRIMONIO CHE RENDE, che si terrà online il 17 novembre alle 20.30! Iscriviti subito su https://www.pianofinanziario.it/rendita

Ascolto Beltrami
Fare contenuti non basta più (ecco cosa serve oggi)

Ascolto Beltrami

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 27:57


L'azione è necessaria, ma non basta. Un tempo “fare” rappresentava una virtù, soprattutto agli inizi del marketing digitale, quando costruire siti e produrre contenuti corrispondeva a fondare una nuova civiltà. Oggi la situazione si è ribaltata: l'azione è diventata facilmente sostituibile da strumenti e automatismi, mentre il pensiero resta l'unico elemento non delegabile.La difficoltà di oggi non è più “fare”, ma decidere. Le macchine possono scrivere, disegnare, pubblicare, analizzare, ma non possono scegliere. Ogni decisione nasce da un pensiero chiaro, e proprio questa capacità è ciò che manca a molte imprese e professionisti. Delegano tutto - scelte incluse - e quando i risultati non arrivano incolpano il mercato o i collaboratori, dimenticando che la responsabilità resta di chi decide.Il pensiero, quindi, è ciò che distingue la creazione dalla ripetizione. Senza un'idea chiara, i contenuti diventano fotocopie di ciò che già esiste, ma il pubblico reagisce solo a ciò che percepisce come nuovo. Per questo la riflessione è tornata a essere un valore: bisogna sapere cosa dire, non solo come dirlo.Alcuni interrogativi possono aiutarci a restare svegli e dovremmo porceli ogni giorno. Da quali paure fugge il mio cliente? Qual è la sua “terra promessa”? A quali stimoli reagisce? Cosa ricorda oggi di me e cosa vorrei che ricordasse tra un anno? Porci ogni giorno queste domande è un antidoto potente per evitare di affondare nel già sentito. *** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami

Mimmo Moramarco Ilmimmo
Cinquant'anni senza Pier Paolo Pasolini

Mimmo Moramarco Ilmimmo

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 3:16


Segui anche il mio blog con altri contenuti www.ilmimmo.eu o www.mimmomoramarco.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mimmo-moramarco-ilmimmo--4112035/support.

TrainEvolution + HRS
Indoor vs Outdoor: come adattare gli allenamenti senza rovinare la preparazione | WinterLab #6

TrainEvolution + HRS

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 8:20


Allenarsi in inverno significa spesso dover scegliere tra rulli e strada.Ma cosa succede quando vuoi alternarli nella stessa settimana?E soprattutto: come si adatta un allenamento pensato per l'indoor all'outdoor (e viceversa) senza compromettere i risultati?In questo episodio del WinterLab, Davide Petucco e Daniele Bazzana, preparatore e coach del programma COVO45 – Protocollo Invernale per ciclisti over 45, spiegano:le differenze reali tra indoor e outdoor a livello di intensità e caricocome modificare potenze, durate e recupericosa fare quando il meteo rovina i piani del weekende come mantenere continuità e qualità nella preparazione invernaleUn episodio pratico e chiarissimo per chi vuole allenarsi con metodo, anche d'inverno.

MELOG Il piacere del dubbio
Non c'è due senza tre

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025


Parliamo di coppie aperte, che decidono di coinvolgere nel loro menage amoroso ed erotico un terzo soggetto. Interviene la scrittrice Silvia Nirigua, autrice del romanzo "Tre di notte" frutto delle sue esplorazioni sulle piattaforme di incontri.

Radio Rossonera
Milan, 3 indizi fanno una prova: senza Rabiot è un'altra squadra

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 2:40


Meno qualità in impostazione e più fragilità difensiva: il Milansenza Adrien Rabiot fatica in entrambe le fasiDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Smart City
Cemento senza emissioni: il punto di Federbeton

Smart City

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025


Questa sera vi riporteremo a "Città nel Futuro 2030-2050". Nel corso della manifestazione, organizzata a Roma da ANCE due settimane fa, si è discusso anche del mondo del calcestruzzo e degli sforzi che sta facendo per ridurre il proprio impatto ambientale. Un tema che rappresenta una delle sfide più complesse in ottica di decarbonizzazione, visto che il processo di produzione di cemento emette intrinsecamente CO2, anche qualora si utilizzassero combustibili decarbonizzati. L'utilizzo dei CSS (combustibili solidi secondari) nella produzione del cemento, soluzione considerata best practice ambientale in tutta Europa, non è atterrato in Italia. Ospite Stefano Gallini, Presidente di Federbeton.

Passa dal BSMT
DARIO FABBRI | Cosa sta succedendo nel mondo?

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 149:49


Volevamo capire quello che sta succedendo nel mondo, e da chi farcelo spiegare, se non da chi lo conosce davvero. Lo studia, lo analizza e lo racconta da una vita. Senza sentimentalismi, senza slogan. Solo con una voce credibile, capace di spiegare e far capire. Ebbene sì, Dario Fabbri è passato dal BSMT. Giornalista, analista geopolitico e direttore di Domino, da anni interpreta con lucidità e competenza i grandi movimenti della politica internazionale. Con lui abbiamo provato a leggere il presente, cercando di mettere ordine in un mondo che sembra sempre più caotico: dalla guerra in Ucraina al conflitto israelo-palestinese, dal ritorno delle superpotenze al ruolo dell'Europa, fino al peso dell'Italia nello scenario globale. Ma anche di come si costruisce una visione geopolitica, del valore della complessità, della paura di non capire, e di quanto sia importante non fermarsi alla superficie delle notizie. Perché capire i popoli, le loro storie e le loro identità è il primo passo per comprendere davvero ciò che muove il mondo. Una puntata necessaria, lucida e piena di spunti di riflessione,che aiuta a vedere oltre la superficie e ad acquisire un po' più di consapevolezza rispetto a tutto ciò che ci circonda, e al tempo che stiamo vivendo. Buona visione! _______________ 00:00 INTRO 07:26 COME SI DIVENTA UN GEOPOLITICO 15:35 COS'È LA GEOPOLITICA? 18:41 A COSA SERVE UN ESPERTO? 24:07 QUANTO RISCHIAMO LA TERZA GUERRA MONDIALE? 26:06 IL RUOLO DEI LEADER POLITICI 37:29 L'APPROCCIO SBAGLIATO NOI OCCIDENTALI NEI CONFRONTI DEGLI ALTRI POPOLI 48:50 IL CONSENSO DI OGNI DITTATURA 57:16 LA FOTOGRAFIA DEL MONDO ATTUALE 1:26:25 IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE 1:53:15 COSA SMUOVONO LE MANIFESTAZIONI? 1:56:52 L'IRRILEVANZA DELL'ITALIA 2:04:07 COME NASCE LA PASSIONE PER LA GEOPOLITICA 2:08:04 LA SVOLTA CON “100 GIORNI DI GUERRA” CON ENRICO MENTANA 2:21:04 IL TIFO PER LA ROMA 2:22:08 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Tricella:" Non capisco ora il cambiamento ma andrei su Palladino" Orlando:"Senza De Bruyne il Napoli perde qualità ma ritrova equilibrio" Bucchioni:" Spalletti non accetterà la Ju

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 25:45


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Tricella:" Non capisco ora il cambiamento ma andrei su Palladino" Orlando:"Senza De Bruyne il Napoli perde qualità ma ritrova equilibrio" Bucchioni:" Spalletti non accetterà la Juve."

Passa dal BSMT
Tiziano Ferro | VINCERE UN GRAMMY SENZA SAPERLO | Passa dal BSMT _ S05E09 Highlights

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 2:25


Non lo sapeva, finché non lo ha letto su un disco anni dopo. Al BSMT, Tiziano Ferro ci ha raccontato come ha scoperto di aver vinto il Grammy, e quella sensazione impossibile da dimenticare. Vuoi vedere l'episodio completo?

Si può fare
Idee senza fissa dimora

Si può fare

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025


Ci sono persone e progetti che scelgono di muoversi, attraversando città e piccoli centri, portando cultura, formazione, bellezza e responsabilità in giro per l'Italia. Andiamo a incontrare chi lavora sul campo con iniziative itineranti, capaci di adattarsi ai territori e di creare legami tra realtà molto diverse.Gli ospiti di oggi:Roberto Cavallo - divulgatore ambientale, eco-runner e ideatore di Keep Clean & RunWalter Lazzarin - Insegnante, scrittore e conosciuto come "Scrittore per Strada"Emiliano Sergio - Coordinatore dì Progetto "Eboli Biblio Network"Nicoletta Bellizzi - Responsabile progetto Biblio HubsLaura Inghirami - Coordinatrice della Didattica di Scuola ItineranteFrancesco Bicciato - direttore esecutivo Forum Finanza SostenibileStorie dal SocialeL'isola che non c'è

MELOG Il piacere del dubbio
Auto senza computer di bordo

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025


La Panda, la gloriosa auto che ha fatto la storia delle utilitarie, cambia nome, e del resto da tempo i nuovi modelli non conservano nulla di quelli degli anni '70, quando l'elettronica non esisteva, non c'erano telecamere e sistemi di sicurezza sofisticati. Rievochiamo con i nostri ascoltatori l'universo "esperenziale" delle vecchie auto analogiche.

Te lo spiega Studenti.it
«Felice chi sa amare senza sperare d'essere amato»: la lezione senza tempo di Yourcenar

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 2:22


Yourcenar ci insegna che la vera felicità nasce da un amore puro, libero da pretese, capace di accogliere e comprendere l'altro davvero.

MELOG Il piacere del dubbio
Il miraggio della medicina senza la scienza

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025


Ricostruiamo oggi la storia di Gerd Hamer, l'ideatore di un metodo che prende il suo nome di medicina alternativa e che ha causato morti e sofferenze evitabili con le terapie riconosciute. Interviene il giornalista Luca Mastrantonio.

Te lo spiega Studenti.it
Toccarsi il viso, il gesto che facciamo senza accorgercene e che rivela come stiamo davvero

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 2:18


Un gesto che facciamo senza pensarci può rivelare più di quanto immaginiamo: cosa significa davvero toccarsi il viso mentre si parla secondo la psicologia.

il posto delle parole
Stefano Laffi "Immagina"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 18:56


Stefano Laffi"Immagina"Antidoti contro la rassegnazioneFeltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.itA partire dagli anni ottanta si è diffuso un virus, l'idea che non ci fossero alternative al presente: da allora il nostro compito storico è divenuto conservare il benessere, dove c'era. In questo modo abbiamo paralizzato l'immaginazione di intere generazioni, e ora si vedono gli effetti. Se nulla può né deve cambiare, a che serve studiare, lavorare, votare – in una parola, esserci? Senza l'esercizio dell'immaginazione regrediamo al puro istinto, perdiamo empatia, ci fossilizziamo, diventiamo manipolabili e non vediamo quel che sta per arrivare, che si tratti di una pandemia o una guerra. L'immaginazione è il nostro simulatore di volo per trovare alternative a un presente che non funziona più.La impariamo da chi pratica l'arte, da chi si ribella, da uomini e donne di ingegno. Ma anche dai bambini, da chi ripensa il quotidiano, da chi riscrive la lezione o parte per cambiare. L'abbiamo tutti, l'immaginazione: si tratta di riscoprirla, iniziare a chiedersi “e se…?” e, con un po' di pratica, cogliere gli spunti e riavviare il motore immaginativo.Così vedremo un parco giochi dove c'è un parcheggio, una terapia per gli inguaribili, coraggio in chi oggi appare timido. Un futuro, dove oggi tutto sembra immobile.Stefano Laffi condivide qui il suo “quaderno di appunti” per guidarci nell'esplorazione delle tante forme di immaginazioni possibili e consegnarcene le istruzioni per l'uso.L'immaginazione è ciò che precede ogni creazione, ogni rivoluzione, ogni cambiamento personale. Ma che fine ha fatto? Dal sociologo che ha messo i giovani al centro della scena, un nuovo libro per combattere l'apatia, la stagnazione di idee, pensieri, stati d'animo; per reagire a un presente asfittico e riprenderci il futuro.Una via d'uscita c'è: (re)imparare a immaginare.Stefano Laffi, sociologo, ha insegnato nelle principali università milanesi. Lavora presso la cooperativa sociale Codici, a Milano. Conduce progetti di rigenerazione degli spazi pubblici e di partecipazione civica, soprattutto con adolescenti e giovani adulti, per conto di ministeri, fondazioni, enti pubblici, organizzazioni del terzo settore. Ha partecipato a diversi festival culturali e tenuto numerose conferenze e seminari pubblici, svolgendo attività di consulenza e formazione per operatori sociali, educatori, insegnanti e genitori. Con Feltrinelli ha pubblicato La congiura contro i giovani (2014), Quello che dovete sapere di me (2016) e Immagina. Antidoti contro la rassegnazione (2025). Ha collaborato al film Futura, selezionato per il Festival del cinema di Cannes (2021).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

La variante Parenzo
Pistoia: l'autobus assaltato dai tifosi - Manovra economica: senza infamia e senza lode

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025


Pistoia: l’autobus assaltato dai tifosi - Manovra economica: senza infamia e senza lode

MONDOSERIE. Il podcast
Gli orrori di Dolores Roach: Sweeney Todd in salsa guacamole | 5 minuti 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 8:43


Puntata a cura di Untimoteo. Se non vi fate suggestionare da argomenti disgustosi, o se siete ormai desensibilizzati rispetto al sangue e alla carne umana, allora Gli orrori di Dolores Roach (8 puntate, Prime Video, 2023) è una serie che potrete affrontare a cuor leggero. Gustandone, verbo quanto mai appropriato, gli ottimi attori e la divertente opera di satira. Nonostante un finale un po' fiacco.Nella trama ricorda alla larga la storia di Sweeney Todd, già portato alla ribalta da un film di Tim Burton qualche anno fa. Ma invece di un diabolico barbiere della grigia Londra vittoriana quest'opera ha per protagonista una donna ispanica nella New York contemporanea."5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Daily Cogito
Distratti dal VIVERE: ci sarà un Futuro Senza Social Media? - con Olimpia Peroni

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 67:07


La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Leggi Daily Cogito su Substack ➤➤➤ https://dailycogito.substack.com/ I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #olimpiaperoni #socialmedia INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
Milan, Allegri: “Entusiasmo, ma senza esaltarci. Il retroscena sul rigorista”

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 2:17


Le parole di Massimiliano Allegri al termine della vittoria del Milan contro laFiorentina a San Siro grazie alla doppietta di LeaoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Corriere Daily
Gaza senza pace. Il furto al Louvre. Caso Ranucci, le indagini

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 21:22


Davide Frattini parla delle violazioni del cessate il fuoco tra Hamas e Israele, con la ripresa di combattimenti e bombardamenti. Stefano Montefiori racconta l'azione da film con cui alcuni banditi sono entrati nel celebre museo parigino impossessandosi di alcuni gioielli di valore inestimabile. Rinaldo Frignani torna sull'attentato contro le auto del giornalista televisivo e della figlia, parcheggiate davanti alla loro abitazione.I link di corriere.it:Gaza, violato il cessate il fuoco tra Israele e Hamas: riprendono bombardamenti e combattimentiRapina al Louvre di Parigi: tutto in 4 minuti, rubati i gioielli di NapoleoneAttentato al giornalista Sigfrido Ranucci, i legami coi proiettili di un anno fa: potrebbe essere stato qualcuno che ha agito «a titolo personale»

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Niente educazione sessuo-affettiva anche alle scuole medie

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025


Il piano di Ursula von der Leyen per lo scudo spaziale europeo, tra droni, missili e satelliti, con Marco Bresolin, corrispondente della Stampa da Bruxelles. Vietata anche alle scuole medie l'educazione sessuo-affettiva, decisivo un emendamento leghista. Sentiamo Celeste Costantino, Vicepresidente della Fondazione Una Nessuna Centomila, co-autrice di "Senza legge. Perché l'educazione sessuo-affettiva è una questione politica" (Tlon). Le ultime sulla Manovra con Gianni Trovati de Il Sole 24 Ore.

Corriere Daily
Femminicidio a Milano. L'Egitto e Gaza. Germania senza soldati

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 21:11


Pierpaolo Lio racconta l'uccisione a coltellate di Pamela Genini, 29 anni, da parte dell'ex compagno entrato in casa della donna con una copia delle chiavi  fatta di nascosto. Andrea Nicastro spiega il ruolo del Cairo nel futuro della Striscia, per quanto riguarda la ricostruzione e l'amministrazione. Mara Gergolet parla della polemiche suscitate dalla proposta di individuare con un sorteggio gli 80.000 soldati necessari per rinforzare l'esercito.I link di corriere.it:Gianluca Soncin portato in carcere. Pamela Genini era al telefono con l'ex: «Ho paura, ha fatto il doppione delle mie chiavi. È entrato. Chiama la polizia»Giustiziati rivali, ex alleati e capiclan: le unità «Ombra» di Hamas seminano il terrore dopo la treguaUno degli ergastolani palestinesi liberati da Israele: «Se Barghouti fosse fuori direbbe di deporre le armi»

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Ingegneri introvabili, aerei in ritardo e scuole senza mensa

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 8:07


In questa puntata di Start parliamo del perché le imprese (ancora) fanno fatica a trovare oltre 7mila ingegneri, dei nuovi rimborsi per i passeggeri in caso di voli in ritardo e di una ricerca secondo la quale una scuola primaria su 2 non ha la mensa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Don Chisciotte
Gaza: è possibile una pace senza una prospettiva di sostenbilità economica?

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 72:42


(00:00) Gaza: è possibile una pace senza una prospettiva di sostenbilità economica?  (02:55) Chip & Tulipani: l'Olanda "nazionalizza" i semiconduttori cinesi (37:37) Gaza: è possibile una pace senza una prospettiva di sostenbilità economica? Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Mondo
Oggi sul Mondo cultura: educazione sessuale, una video-installazione, un film palestinese e uno spettacolo sulla New York degli anni 80

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 2:59


Senza legge. Perché l'educazione sessuo-affettiva a scuola è una questione politica è una raccolta di scritti di autrici e attiviste che da anni lavorano nei campi dell'educazione, della cultura e dei diritti civili. Alla Fondazione Prada di Milano il regista messicano Alejandro González Iñárritu ha realizzato un'installazione con centinaia di scene tagliate dal suo film di debutto Amores perros. Tutto quello che resta di te è un film della regista palestinese Cherien Dabis che ripercorre quarant'anni di occupazione israeliana attraverso le vicende di una famiglia. La scena queer newyorchese degli anni ottanta è al centro dello spettacolo A visual diary di Fabio Cherstich in scena alla Triennale di Milano. CONVanessa Roghi, storicaChiara Costa, capo della programmazione di Fondazione Prada Catherine Cornet, arabista che collabora con InternazionaleFabio Cherstich, regista Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Educazione sessuale nelle scuole: https://www.youtube.com/watch?v=sY4YbpSrfQkSueño perro: https://www.youtube.com/watch?v=sEO1FIYGw2UTutto quello che resta di te: https://www.youtube.com/watch?v=SN9BAs-jxjAA visual diary: https://www.youtube.com/watch?v=Z0XLzIswI2sCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Altre/Storie
Ep.37 - La pace senza Nobel

Altre/Storie

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 27:50


Mentre a Oslo il premio Nobel per la pace veniva assegnato a Maria Corina Machado, leader dell'opposizione venezuelana che vive in clandestinità, a Gaza l'esercito israeliano sospendeva i bombardamenti dopo due anni di guerra. Non possiamo ancora chiamarla pace, ma sicuramente il presidente degli Stati Uniti è riuscito dopo 735 giorni a fermare il conflitto e il Medio Oriente potrebbe entrare in una nuova fase. Donald Trump avrebbe meritato il premio Nobel per la pace? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Corriere Daily
Francia, crisi senza fine. Le trattative su Gaza. In Calabria vince Occhiuto

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 22:32


Stefano Montefiori racconta delle dimissioni del primo ministro francese Lecornu, arrivate solo 13 ore dopo la nomina dei ministri del suo governo. Greta Privitera spiega chi sono gli uomini-chiave del primo giorno di colloqui tra Israele e Hamas in Egitto. Virginia Piccolillo parla del netto successo del candidato di Forza Italia nelle elezioni regionali: sconfitto il candidato del campo largo (centrosinistra e 5 Stelle) Pasquale Tridico.I link di corriere.it:Francia, Lecornu si dimette: «Non c'erano le condizioni per proseguire, hanno prevalso interessi di parte». Cosa può succedere ora e cosa farà MacronChi sono i negoziatori che trattano sul piano Trump per GazaElezioni regionali in Calabria, stravince Occhiuto: i risultati