Podcasts about Dopo

  • 2,529PODCASTS
  • 15,828EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Nov 30, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about Dopo

Show all podcasts related to dopo

Latest podcast episodes about Dopo

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Ferrovieri in sciopero dopo l'incidente di Thurio

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 30, 2023


Oggi sciopero ferroviario di otto ore in seguito all’incidente di Thurio, in Calabria, dove per il malfunzionamento di un passaggio a livello martedì hanno perso la vita due persone. Con noi Luigi Ciracì, coordinatore nazionale del trasporto ferroviario della Filt Cgil. Medioriente: prolungata ancora la tregua, ma c’è anche un attentato a Gerusalemme. Ci colleghiamo con Giampaolo Musumeci, che questa settimana trasmette con “Nessun Luogo è Lontano” proprio dalla capitale israeliana. Un anno di ChatGPT. Ne parliamo con il nostro Enrico Pagliarini.

SBS Italian - SBS in Italiano
Secondo la Reserve Bank il problema dell'inflazione è dovuto ai consumi interni: quali sono le conseguenze?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 29, 2023 14:43


Dopo mesi in cui la Reserve Bank of Australia ha sostenuto che l'inflazione era dovuta a cause esterne, ora la neo governatrice della Banca centrale Michele Bullock ha affermato che il problema dell'inflazione è “sempre più interno e guidato dalla domanda”.

BASTA BUGIE - Politica
Gli ultimi deliri di Grillo e l'eclissi dei cinquestelle

BASTA BUGIE - Politica

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 5:12


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7608GLI ULTIMI DELIRI DI GRILLO E L'ECLISSI DEI CINQUESTELLE di Ruben RazzanteLa definizione più pungente ma anche più calzante di Beppe Grillo l'ha data nelle ultime ore Luca Bottura, in un intervento pubblicato ieri in prima pagina sulla Stampa di Torino: "Grillo, un Berlusconi che non ce l'ha fatta". Di continuare a parlare del comico avremmo fatto volentieri a meno, se non fosse che lui ci ha messo del suo intervenendo come ospite, domenica scorsa, alla trasmissione di Fabio Fazio "Che tempo che fa" sul Nove.Molti dimenticano che Beppe Grillo, che voleva moralizzare l'Italia e «aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno» insieme al suo Movimento 5 Stelle, è un pregiudicato, condannato in Cassazione molti anni fa per omicidio di tre amici in auto. Lo hanno dimenticato anche quelli che per anni si sono fidati di lui, votando per i pentastellati.Domenica sera nel salotto di Fazio ha candidamente ammesso di essere un fallito e ha di fatto intonato il de profundis al Movimento 5 Stelle, riconoscendo i suoi limiti. «Io sono qui per sapere chi sono e cosa pensate di me e chi siete voi - ha esordito -. Io sono il peggiore, sì sono il peggiore. Io ho peggiorato questo Paese, non c'è battuta. Dopo l'ultima intervista con Vespa abbiamo perso elezioni, quelli che ho mandato affanculo sono al governo quindi sono il peggiore».CONTRO TUTTI GLI EX AMICIHa attaccato i suoi ex compagni di avventura, da Giuseppe Conte a Luigi Di Maio, fino ad arrivare a Davide Casaleggio. Si è meritato, insomma, un bel "vaffa" dal pubblico, quello stesso "vaffa" che lui e il suo esercito di mediocri hanno per diversi lustri rivolto a tutti i cittadini onesti che si vedevano ingiustamente additati al pubblico ludibrio in nome di un qualunquismo becero. Ci riferiamo al cosiddetto ceto medio, che porta avanti il Paese da sempre, che paga le tasse, si sveglia presto per andare a lavorare e rispetta il prossimo senza offenderlo. Invece i compagni di merende del comico autoproclamatosi "fallito" erano i parassiti della società, quelli che non ce l'hanno fatta perché proprio non potevano farcela, perché non avevano nulla per potercela fare. Oggi si direbbe i "rosiconi", che alimentano l'odio sociale e incarnano il nichilismo assoluto, il vuoto pneumatico, la mancanza assoluta di idee e principi.Hanno approfittato della mediocrità del resto della classe politica per illudere l'opinione pubblica e per circa dieci anni ci sono riusciti. Hanno conquistato il potere e un minuto dopo hanno dimenticato ogni vincolo di correttezza con i cittadini, ogni promessa elettorale per tuffarsi voracemente nella gestione del potere, dimostrando la loro palese inadeguatezza e contribuendo a peggiorare il livello delle istituzioni e della gestione della cosa pubblica. I più lesti come Luigi Di Maio, che erano probabilmente anche i più consapevoli di essere stati sopravvalutati, si sono barcamenati e ora sopravvivono. Degli altri come Danilo Toninelli, solo per fare un nome tra i più emblematici e imbarazzanti, non è rimasta alcuna traccia. E nessuno se ne rattrista.UNA DELLE PAGINE PIÙ BUIEIl cielo "stellato" della politica italiana è stato una delle pagine più buie della storia del nostro Paese, per fortuna archiviata o in via di definitiva archiviazione. Se perfino Casaleggio, figlio del fondatore (insieme con Grillo) del Movimento 5 Stelle dichiara che bisognerebbe far scorrere i titoli di coda e mettere fine all'esperienza politica inaugurata dal padre, significa che il fallimento del grillismo può dirsi compiuto.Quello che in molti credevano poter essere il rimedio alla partitocrazia si è rivelato la manifestazione più acuta della patologia partitocratica. La lottizzazione, anche delle briciole, è stata la cifra dominante dei grillini, mediocri senza né arte né parte che hanno occupato le istituzioni senza sapere neppure perché, trovandosi a guidare in un mare in tempesta senza neppure averne alcuna capacità.L'Italia del post-grillismo è decisamente peggiore della precedente e l'ultima apparizione del comico pregiudicato Beppe Grillo ne è la più nitida e inequivocabile conferma. L'aver ammesso di essere un perdente non toglie nulla alle sue responsabilità, al male fatto da lui e dai suoi sodali all'Italia che produce. Da Fazio è riuscito anche a pronunciare concetti di stampo sovietico come il dovere di punire chi consuma troppo, tassandolo doppiamente, o quello di distribuire il reddito di cittadinanza universale, per premiare chi non lavora. Frasi inverosimili e offensive nei confronti del popolo italiano, che forse ora ha finalmente capito la vera natura di Beppe Grillo, un comico pregiudicato, e del grillismo, l'antitesi della meritocrazia.

lo spaghettino
sounds/fiorella cambia il finale

lo spaghettino

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 3:57


Dopo 36 anni di fuoco amico La clip finale è un breve estratto dell'esibizione di Fiorella Mannoia a "Splendida cornice" puntata del 3 novembre 2023 su Rai 3 all right reserved alla Rai. La canzone è "Quello che le donne non dicono" rivista nel finale (autori Enrico Ruggeri e Luigi Schiavone, etichetta DDD, 1987 all rights reserverd)

La Gioia del Vangelo
Santa Cecilia, vergine e martire

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 4:45


Dal Vangelo di  Luca 19,11-28   In quel tempo, Gesù disse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro. Disse dunque: «Un uomo di nobile famiglia partì per un paese lontano, per ricevere il titolo di re e poi ritornare. Chiamati dieci dei suoi servi, consegnò loro dieci monete d'oro, dicendo: “Fatele fruttare fino al mio ritorno”. Ma i suoi cittadini lo odiavano e mandarono dietro di lui una delegazione a dire: “Non vogliamo che costui venga a regnare su di noi”. Dopo aver ricevuto il titolo di re, egli ritornò e fece chiamare quei servi a cui aveva consegnato il denaro, per sapere quanto ciascuno avesse guadagnato. Si presentò il primo e disse: “Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate dieci”. Gli disse: “Bene, servo buono! Poiché ti sei mostrato fedele nel poco, ricevi il potere sopra dieci città”. Poi si presentò il secondo e disse: “Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate cinque”. Anche a questo disse: “Tu pure sarai a capo di cinque città”. Venne poi anche un altro e disse: “Signore, ecco la tua moneta d'oro, che ho tenuto nascosta in un fazzoletto; avevo paura di te, che sei un uomo severo: prendi quello che non hai messo in deposito e mieti quello che non hai seminato”. Gli rispose: “Dalle tue stesse parole ti giudico, servo malvagio! Sapevi che sono un uomo severo, che prendo quello che non ho messo in deposito e mieto quello che non ho seminato: perché allora non hai consegnato il mio denaro a una banca? Al mio ritorno l'avrei riscosso con gli interessi”. Disse poi ai presenti: “Toglietegli la moneta d'oro e datela a colui che ne ha dieci”. Gli risposero: “Signore, ne ha già dieci!”. “Io vi dico: A chi ha, sarà dato; invece a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha. E quei miei nemici, che non volevano che io diventassi loro re, conduceteli qui e uccideteli davanti a me”». Dette queste cose, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/vangelo/message

Questione di riflessi
Puntata 17 - Talking Matters Vol. 9

Questione di riflessi

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 82:02


Dopo una settimana di latitanza, torna il peggio delle ultime due settimane con la tizia a cui hanno demolito la casa per sbaglio, il 18enne che si fa la matrigna per punire il padre, l'ingegnere svizzero che si è dimenticato la password di una chiavetta usb con dentro 226 milioni di Euro e gli immancabili annunci di Badoo.

Aziz Mustaphi
Giochi e attività divertenti per potenziare le tue competenze in italiano

Aziz Mustaphi

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 1:47


1. Gioca a giochi di parole come il cruciverba o il gioco dell'impiccato, che ti aiutano a migliorare il tuo vocabolario e la tua capacità di spelling. 2. Organizza una serata di giochi da tavolo in italiano con gli amici, come il Monopoly o il Trivial Pursuit, per esercitarti nella comprensione orale e nel dialogo. 3. Crea un album di parole o un quaderno di vocabolario, in cui collezioni parole nuove e le utilizzi in frasi o esempi per approfondire il loro significato. 4. Partecipa a un corso di cucina italiano o segui delle ricette italiane online: imparerai nuovi vocaboli legati al cibo e potrai sperimentare la cucina italiana. 5. Organizza una serata di cinema italiano con gli amici, proiettando film in italiano con i sottotitoli. Dopo il film, potete discutere delle tematiche trattate e praticare l'ascolto e la comprensione orale. 6. Partecipa a un corso di teatro o improvvisazione in italiano: ti aiuterà a migliorare la tua pronuncia, l'accento e la tua capacità di comunicare in modo naturale. 7. Gioca a giochi di ruolo in italiano, come il "negozio" o il "ristorante", dove potrai praticare l'interazione e il dialogo in italiano. 8. Crea un gruppo di lettura in italiano con gli amici, dove potete leggere e discutere libri italiani. Sarà un modo divertente per migliorare la tua comprensione della lingua e scoprire nuovi autori. 9. Partecipa a un corso di danza italiana, come il flamenco o la tarantella, per scoprire la cultura italiana attraverso il movimento e la musica. 10. Organizza una serata di karaoke in italiano, dove potrai cantare le tue canzoni italiane preferite e imparare nuove parole e modi di dire. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/chatgpt20/message

RIP GDR
Racconti Dimenticati – Capitolo XIII “Fuga, Caduta e Musica Celestiale”

RIP GDR

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023


Appostati fuori dalle mura apparentemente in rovina di Carn Dum, l’antica capitale del Regno di Angmar, la compagnia aspetta il ritorno di Dedric che era stato mandato in esplorazione tra gli edifici della spettrale fortezza. Dopo un po’, il giovane... Continua a leggere →

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Accordo tra Israele e Hamas su tregua e ostaggi

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023


Dopo 46 giorni dalla strage di civili da parte di Hamas e la durissima rappresaglia da parte di Israele le due parti hanno raggiunto un accordo per il rilascio di 50 ostaggi israeliani in cambio di una tregua di 4-5 giorni e la liberazione di 150 palestinesi. Ne parliamo con Roberto Bongiorni del Sole 24 Ore. A seguire un approfondimento sulle elezioni politiche in Olanda con il nostro inviato Sergio Nava e un focus sul G20 che vede il ritorno del presidente Russo Vladimir Putin.

SBS Italian - SBS in Italiano
Cancellata la mostra di Ai Weiwei a Londra dopo un tweet su Gaza

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 3:16


La settimana scorsa, l'artista cinese Ai Weiwei ha subito la cancellazione della sua mostra dopo aver espresso online il suo pensiero su quello che sta accadendo nella Striscia di Gaza.

Il Libro Più Letto @ ttb.twr.org/italiano
Manifestazione della gloria di Dio, dopo la benedizione di Aronne

Il Libro Più Letto @ ttb.twr.org/italiano

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 15:25


SBS Italian - SBS in Italiano
Decine di richiedenti asilo liberati dopo la decisione dell'Alta Corte

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 20, 2023 8:27


Secondo la ministra degli interni Clare O'Neil, non è possibile riarrestare le persone liberate successivamente alla decisione dell'Alta Corte dell'8 novembre scorso, come suggerito dal leader dell'opposizione Peter Dutton. La legge di emergenza che contiene provvedimenti restrittivi per chi è stato liberato è criticata da diversi esperti legali.

Europa Europa
L'estate lontana della procedura Ue

Europa Europa

Play Episode Listen Later Nov 19, 2023


Dopo un tira-e-molla durato tre anni, la Commissione europea ha annunciato in settimana di aver inviato un "parere motivato" al governo italiano sull'annosa questione delle concessioni balneari. Se confermato, il passaggio sarebbe una nuova tappa nell'iter della procedura di infrazione aperta nel 2020. Il tema delle concessioni balneari avvelena il rapporto tra Bruxelles e Roma da ormai un decennio. La Commissione critica la mancata apertura del settore alla concorrenza. In questa puntata facciamo il punto con Beda Romano, corrispondente da Bruxelles del Sole24Ore, e poi parliamo di sanzioni e diamanti: Hans Merket, ricercatore al Peace Information Service, ci spiega perché i diamanti entrano - e come lo fanno - nel 12esimo pacchetto di sanzioni europee contro la Russia per l'invasione dell'Ucraina.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Bollette, come ottenere il rimborso dopo la multa dell'Antitrust ai gestori dell'energia?

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023 7:32


In questa puntata di Start parliamo di come ottenere i rimborsi per il caro-bollette, di nuove valute digitali allo studio in Svizzera e Gran Bretagna e del debutto degli aerotaxi elettrici a New York. E segnaliamo anche il nuovo Podcast “A bordo”, cronaca di un salvataggio

Generazione Mobile
Expats Oltremanica dopo Brexit

Generazione Mobile

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023


Duecentosettantaseiesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.In questa puntata:- Federico Fabiani, fondatore di “Scambi Europei”, ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell’UE;- Phil Baglini, imprenditore 49enne attivo nel settore della comunicazione, nonché fondatore della prima radio italiana a Londra, ci fornisce consigli utili su come fare impresa e approdare professionalmente in UK nell’era “post-Brexit”;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” dedichiamo un approfondimento all’impatto psicologico dell’espatrio su chi lascia l’Italia per lavorare o studiare all’estero - e lo fa, soprattutto, per lunghi periodi. Con noi Anna Pisterzi, autrice del libro “Traiettorie - Guida Psicologica all’Espatrio”.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it

Lezioni di italiano con Stefano D'Ambrosio
#213 - Il vero volto del Signore

Lezioni di italiano con Stefano D'Ambrosio

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 27:41


In questa lezione proviamo a rileggere il "Cantico di Frate Sole" di san Francesco, senza farci mancare qualche deviazione e fuori programma in tema di rappresentazione di Dio nella visione cristiana e musulmana. Dopo aver rapidamente riepilogato la vita di san Francesco, proviamo a immergerci nel sentimento religioso espresso dal cantico e cogliamo il senso della differenza tra l'uomo e la Natura, entrambi creature di Dio, ma con una posizione molto diversa agli occhi del Creatore: la Natura fatta per confortare l'uomo, l'uomo fine ultimo della Creazione. Compito dell'uomo è ritornare a Dio, ritrovando la strada verso casa contemplando la bellezza della Natura, nella quale è impresso il vero volto del Signore. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/stefanodambrosio/message

Lezioni di italiano con Stefano D'Ambrosio
#212 - Una caccia diabolica

Lezioni di italiano con Stefano D'Ambrosio

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 33:15


In questo episodio riprendiamo il genere letterario medievale dell'exemplum. Dopo averne riepilogato le caratteristiche, i destinatari e le finalità, proviamo ad immergerci nella lettura di uno di questi raccontini, tratto dall'opera di Jacopo Passavanti "Specchio di vera penitenza". Si tratta di una storia 'fantastica' in cui familiarizziamo con un carbonaio, il quale, in una notte lugubre, mentre i carboni ardono nella fossa, assiste ad una scena straziante: un cavaliere nero in sella ad un cavallo dagli occhi demoniaci insegue una giovane donna scarmigliata fino all'orlo della fossa ardente, la trapassa con una spada e la getta ancora viva tra le fiamme. Infine ne recupera le spoglie, la adagia sulla groppa del cavallo e sparisce nell'oscurità. Confidatosi con il conte di Niversa, il carbonaio e il conte stesso si appostano la notte seguente per verificare se il fenomeno si ripeta: al materializzarsi della coppia maledetta, arrestano la caccia e chiedono spiegazioni. Ne uscirà un racconto straziante e molto educativo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/stefanodambrosio/message

The Bootleg
The Bootleg S4E28 - Week 10: "Just give me the Chance"

The Bootleg

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 68:56


Effetto Mondo
Dopo il rimpasto, a Londra volano gli stracci

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023


Dopo il rimpasto, a Londra volano gli stracci

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Nella serata italiana l'atteso vertice tra Biden e Xi a San Francisco. Al centro, tra i vari dossier, le tensioni internazionali a livello militare ed economico e il contrasto al cambiamento climatico. Con noi Michelangelo Cocco, direttore del Centro Studi sulla Cina Contemporanea.Dopo aver dichiarato che il cambiamento climatico non sarebbe opera dell'uomo, è stata sfiduciata la presidente dell'Arpa Lombardia Lucia Lo Palo. Sentiamo il capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio regionale lombardo, Christian Garavaglia.

Italiano con Amore
Una settimana a Vitalia: Capitolo 4. MERCOLEDÌ

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 27:51


Eccoci con il quarto capitolo di “Una settimana a Vitalia”! Per Grazia il mistero diventa sempre più difficile da risolvere.

Due di denari
15 novembre - Il fenomeno "workation"

Due di denari

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023


Puntata trasmessa in diretta dalla Workation Lounge di Lufthansa Group appena inaugurata a Milano in Piazza Elsa Morante. L’evoluzione dei modelli di lavoro ha portato ad un cambiamento significativo nelle esigenze di aziende e dipendenti e flessibilità e adattamento sono temi sempre più importanti e irrinunciabili, soprattutto per le nuove generazioni e rappresentano nuove modalità per attrarre e mantenere i giovani talenti. In questo panorama la nuova tendenza è il fenomeno Workation, la possibilità di lavorare da una località diversa dalla propria residenza, per periodi medio-brevi e garantire produttività e una buona work life balance.Quando il workation diventa vantaggioso per azienda e lavoratore? E qual è il ruolo del travel manager? Troviamo le risposte a queste e altre domande nei risultati dsi una ricerca realizzata da Travel for business.Ne parliamo inserendo, inoltre, questa esperienza nel più ampio fenomeno del lavoro agile. Dopo i picchi della pandemia e una graduale riduzione negli ultimi due anni, nel 2023 i lavoratori da remoto si assestano a 3,585 milioni, in leggera crescita rispetto ai 3,570 milioni del 2022, ma ben il 541% in più rispetto al pre-Covid. Nel 2024 si stima che aumenteranno a quota 3,65 milioni. È quanto emerge dalla ricerca dell'Osservatorio smart working della School of management del Politecnico di Milano, presentata il 6 novembre.Intervengono:Mariano Corso - Responsabile Scientifico Osservatorio Smart Working Politecnico di MilanoRosemarie Caglia - Founder e CEO di Travel for BusinessGabriella Galantis - Senior - Director Sales Southern Europe Lufthansa Group

Focus economia
L'Europa vede segnali di ottimismo, ma l'Italia è tra le ultime per crescita nel 2024

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023


Si intravede un certo ottimismo nelle previsioni economiche della Commissione europea, pubblicate oggi, mercoledì 15 novembre. Dopo avere preso atto del rallentamento degli ultimi mesi, l'esecutivo comunitario si aspetta un rimbalzo dell'attività economica nel corso del 2024, tensioni internazionali permettendo. Insieme alla Germania e alla Finlandia, l'Italia è tra i paesi dell'unione monetaria che rischiano di registrare la ripresa più modesta l'anno prossimo, "solo" il +0,8% (media +1,2%), rispetto al +1,2% previsto dal governo nella Nadef. La crescita della zona euro sarà dello 0,6% nel 2023, in calo di 0,2 punti percentuali rispetto alle stime di settembre. Nel 2024, l'economia potrebbe espandersi del doppio, ossia dell 1,2%. L'anno successivo la ripresa dovrebbe rafforzarsi ulteriormente, con una crescita economica dell'1,6%. Sul versante dell inflazione, la Commissione europea prevede che i prezzi al consumo aumentino in media annua del 5,6% nel 2023, del 3,2% nel 2024 e del 2,2% nel 2025. Sul fronte italiano, l'analisi è molto fattuale. Il paese seguirà la dinamica dei suoi partner, anche se con risultati leggermente più modesti. Nel 2023 la crescita sarà dello 0,7%, mentre nel 2024 potrebbe attestarsi allo 0,9% e salire fino all 1,2% l'anno successivo. Insieme alla Germania (0,8%) e alla Finlandia (0,8%) l'Italia è il paese che rischia di crescere di meno nel 2024. Le economie più dinamiche sono quelle maltese e irlandese (4,0% e 3,0% rispettivamente), mentre la Francia crescerebbe dell'1,2%. Ne parliamo con Mario Deaglio, docente Economia Internazionale Università di Torino.Federmanager, necessario investire di più in formazione e istruzione per vincere le sfide del futuroOggi si è tenuta a Roma l'Assemblea annuale di Federmanager 2023, A gran voce. Federmanager, con circa 180 mila dirigenti, quadri apicali, alte professionalità, in servizio e in pensione, è l'Associazione maggiormente rappresentativa nel mondo del management, di cui cura gli aspetti contrattuali, istituzionali, sociali, professionali e culturali. Durante l'assemblea, il presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla ha chiesto al governo il coraggio per fare le riforme che servono: "Di fronte a un Paese che non cresce, il cui Pil quest'anno racimola lo zero virgola, possiamo sperare almeno di avere un Governo che duri e che abbia il coraggio di fare le riforme che servono. Attenzione: la perdita di senso genera perdita di consenso. E noi dobbiamo fare azioni sensate. Non possiamo permetterci, in particolare, di fare altro debito. Specialmente noi, che ne portiamo il fardello da più di mezzo secolo". A tal proposito, ha spiegato Cuzzilla è necessario "invertire il trend di investimenti pubblici aumentando quel 4,1% del Pil che destiniamo al sistema dell'istruzione e che è sotto la media europea, responsabile, tra le altre cose, di un tasso di abbandono scolastico che nel Mezzogiorno sfiora il 15%". Al primo gennaio di quest'anno 6 milioni di italiani hanno lasciato l'Italia, un fenomeno in aumento del 2,2% rispetto al 2022. In media, ogni 100 giovani, 10 decidono di andarsene. Strettamente correlato - ha ricordato Cuzzilla - c'è il paradosso dello skill mismatch. Le imprese determinate ad assumere non trovano sul mercato le competenze che cercano, nonostante gli oltre 500mila posti di lavoro in più registrati quest'anno. Il mismatch avviene a ogni livello: 1 posto su 2 è vacante e in prevalenza riguarda figure tecnico-ingegneristiche e operai specializzati. Le cause prevalenti sono la mancanza di candidati e la preparazione inadeguata. Per i manager, lo stesso: 1 impresa su 2 fa fatica a trovare profili manageriali e, in tema di competenze, oltre il 75% dichiara di avere difficoltà a individuare le caratteristiche manageriali che valuta necessarie a gestire un processo, un area o un cambiamento, come ha rilevato l'Osservatorio 4.Manager. La presidente del Consiglio ha spiegato che il governo ha stanziato nella legge di bilancio "1,8 miliardi di euro per il credito d'imposta alle imprese che investono nella nuova Zona economica speciale unica, una nuova opportunità per tutto il sistema imprenditoriale italiano. Perché più cresce il Sud e più cresce e diventa competitiva l'Italia nel suo complesso". Mentre Urso ha promesso che per quanto riguarda la transizione 5.0 "pensiamo di destinare 12 miliardi nei prossimi due anni, 2024-2025, prima, quindi, della rendicontazione del Pnrr, che va fatta entro giugno 2026. Due anni decisivi - dice ancora Urso - nei quali presteremo il massimo sforzo per sostenere il nostro sistema produttivo nell'ammodernamento tecnologico". Approfondiamo il tema con Stefano Cuzzila, presidente di Federmanager.Industria del cemento a rischio: +30% di importazioni da paesi extra UeSi è tenuto oggi l'evento organizzato da Federbeton Confindustria in occasione di ME MADE Expo 2023 a Milano dal titolo "L'eccellenza del Made in Italy per costruzioni sempre più sicure e sostenibili". Il settore delle costruzioni vive un momento di grande fermento ma la sfida per la decarbonizzazione e l'aumento delle importazioni rischiano di mettere a dura prova un settore fondamentale per lo sviluppo socio-economico del Paese. Il comparto del cemento ha avviato un percorso di decarbonizzazione con investimenti previsti di 4,2 miliardi di euro a cui si aggiungono extra-costi operativi di circa 1,4 miliardi annui. La strategia, che mira a raggiungere la neutralità carbonica al 2050, prevede l'attivazione di diverse leve. Tra queste, il ricorso ai combustibili secondari, lo sviluppo di tecnologie per la carbon capture, l'impiego di fonti di energie rinnovabili. A due anni di distanza dal lancio ufficiale della propria strategia di decarbonizzazione, i risultati sono modesti ma incoraggianti: dal 2019 (anno di riferimento per la definizione delle azioni della strategia), nonostante gli ostacoli burocratici e culturali che ancora permangono, le aziende del settore hanno aumentato la quota di combustibili alternativi (CSS) dal 20% al 22,5%, riducendo di conseguenza l'impiego di combustibili fossili. Tuttavia, l'industria italiana del cemento rischia una contrazione a causa dell'aumento delle importazioni da Paesi extra-EU che, non condividendo gli stessi obiettivi di decarbonizzazione delle aziende europee e non investendo allo stesso modo in sostenibilità, hanno costi di produzione inferiori. Il prezzo del cemento prodotto nei Paesi extra-EU che si affacciano sul Mediterraneo può arrivare a essere inferiore rispetto a quello Made in Italy anche del 30%. Questo, per un paese con 8.000 chilometri di coste come l'Italia, si traduce in un aumento esponenziale delle importazioni, cresciute del 30% nei primi 7 mesi del 2023 e più che triplicato negli ultimi 3 anni, con un conseguente aumento delle emissioni di CO2 del 23%. Ne parliamo con Roberto Callieri, Presidente Federbeton.

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Dopo giornate di scontro fra i sindacati ed il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, lo sciopero di venerdì ci sarà, ma a seguito della precettazione viene ridotto da 8 a 4 ore. Discutiamo delle conseguenze politiche con Emilia Patta, de Il sole 24 Ore.Gli ultimi aggiornamenti sulla guerra in Medio Oriente con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali.Stretta di mano a San Francisco fra Biden e Xi. Ci racconta tutto Marco Valsania, corrispondente del Sole24Ore a New York.

Esteri
Esteri di martedì 14/11/2023

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 25:59


1-Striscia di Gaza. Carri armati israeliani nei pressi di al shifa. nell'impossibilità di gestire un numero crescente di cadaveri Il direttore dell'ospedale ha deciso di fare scavare una fossa comune per 200 corpi. ( Nicoletta Dentico responsabile del programma di salute globale per la SID) 2-Stati Uniti. Aumenta il dissenso interno contro Joe Biden per il suo sostegno alla guerra di Israele. In una lettera aperta 500 dirigenti di 40 agenzie federali chiedono alla casa bianca di cercare un cessate il fuoco immediato. ( Roberto Festa) 3-Germania, la fine di un'epoca. Si scioglie Die Linke, la sinistra. Il gruppo parlamentare è stato travolto da una drammatica scissione. ( Alessandro Ricci) 4-Spagna. Ritorno sulla piaga degli abusi nella chiesa. Il punto di di Giulio Maria Piantadosi) esteri 3-Presidenziali in Argentina. Ultimi giorni di campagna elettorale. Stando ai sondaggi la sfida tra il peronista Massa e l'estremista destra Milei sarà decisa degli indecisi costretti a votare il meno peggio. ( Federico Larsen) 6-Rubrica sportiva. Dopo 13 giornate è in vetta alla Liga. La storia del Girona, la piccola società catalana che sfida Real e Barcellona. ( Luca Parena)

Italiano con Amore
Una settimana a Vitalia: Capitolo 3. MARTEDÌ

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 26:27


È arrivato il terzo capitolo: iniziano i preparativi per la Festa d'Autunno!

il posto delle parole
Bruno Nacci "La tentazione di Sant'Antonio" Gustave Flaubert

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 30:04


Bruno Nacci"La tentazione di Sant'Antonio"Gustave FlaubertCarbonio Editorewww.carbonioeditore.itAbbandonata la sua casa, la famiglia e le sue ricchezze, sant'Antonio vaga per trent'anni nel deserto, tra scorpioni e sciacalli, patendo la fame e la sete, e mentre si ostina nel suo ascetismo, innumerevoli visioni fantastiche, prove dello spirito e dell'immaginazione, lo assediano e lo tormentano, riversandosi in abbacinanti scene pittoriche.Concepito, scritto e riscritto tra il 1845 e il 1872, La tentazione di sant'Antonio è una sorta di bestiario teologico, un ricettacolo di fantasie, timori, ossessioni, dove il disincanto verso la vita e il mondo si esprime in un affresco grottesco di rarapotenza, che ha l'ardire del sogno e l'ebbrezza della follia. Tessera dopo tessera, Flaubert comporrà il suo mosaico fantastico e mostruoso, sul modello dei grandi e visionari pittori fiamminghi a cui si era ispirato, mettendo in scena in tutto il suo allucinato fulgore la solitudine dell'uomo e il desiderio mai appagato di sublimazione.Gustave Flaubert (1821-1880) è tra i massimi scrittori dell'Ottocento europeo. Maestro assoluto nel controllo della forma, è al tempo stesso capace di costruire perfette macchine narrative, riprendendo più volte, in un arco di tempo anche considerevolmente lungo, le prime stesure, correggendole, integrandole o riscrivendole. In questo senso le date di pubblicazione delle sue relativamente poche opere letterarie sono ingannevoli: Madame Bovary (1857), Salammbô (1862), L'educazione sentimentale (1869), La tentazione di sant'Antonio (1874), Tre racconti (1877), Bouvard e Pécuchet (postumo, 1881). Ha lasciato un cospicuo epistolario di enorme valore, non solo documentario.Bruno Nacci ha curato classici della letteratura francese, da Chamfort a Nerval, e in particolare Blaise Pascal, su cui ha scritto il saggio La quarta vigilia. Gli ultimi anni di Blaise Pascal (2014). Ha pubblicato il noir L'assassinio della Signora di Praslin (2000); con Laura Bosio ha scritto i romanzi storici Per seguire la mia stella (2017), La casa degli uccelli (2020) e il saggio Da un'altra Italia (2014). Ha pubblicato le raccolte di racconti: La vita a pezzi (2018), Dopo l'innocenza (2019), Destini (2020), Congedo delle stagioni (2022) e il racconto lungo La fine del viaggio (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

SBS Italian - SBS in Italiano
Dalla borsa di studio alla cittadinanza: la storia di Filda Keci a Sydney

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 15:32


Filda Keci ha iniziato un percorso in Australia con una borsa di studio all'Università Cattolica, scegliendo Sydney. Dopo aver trovato impiego in un'azienda tecnologico-finanziaria, ha acquisito la cittadinanza australiana attraverso la sponsorizzazione, apprezzando Sydney come un luogo dove è possibile vivere liberamente.

il posto delle parole
Clara Sánchez "Il primo respiro dopo la pioggia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 18:14


Clara Sanchez"Il primo respiro dopo la pioggia"Garzanti Editorewww.garzanti.itLucia sembra quasi riuscire a sentire il vento che scompiglia i capelli della madre e a vedere il suo sorriso. Sono passati molti anni, ma ricorda perfettamente la vecchia casa con il grande giardino. La casa in cui suo padre tornava dopo lunghi viaggi di lavoro per ritrovare l'abbraccio della moglie. Ora che ha quarant'anni, Lucia si trova a pensare a quell'amore assoluto, di cui è stata testimone da bambina. Ora che nella sua vita è momento di bilanci, si chiede se sia riuscita a provarlo anche lei. Se il marito giornalista, con cui si scambia solo brevi telefonate, la ami ancora.Se il primo lavoro che ha scelto, e che per pigrizia non ha mai lasciato, sia davvero quello giusto. Se il silenzio di sua figlia sia un segno dell'adolescenza o nasconda qualcosa di più. Ma spesso la vita non concede il tempo di riflettere, perché i segreti vogliono solo venire a galla e le scelte sbagliate tornano a chiedere il conto: come un ospedale che chiama perché una madre sta male, o un marito che non risponde più alle telefonate, o un'amica che si rifà viva dopo anni in cerca di risposte. Lucia non può più nascondersi tra i panni stesi al sole, come quando era bambina. Deve scoprire se dopo la pioggia c'è un respiro nuovo con cui guardare al futuro. Deve decidere se vuole essere comparsa o protagonista della propria esistenza.Clara Sánchez è l'unica scrittrice ad aver vinto i tre più importanti premi letterari spagnoli e, nel 2023, ha ricevuto la più alta onorificenza del suo paese, venendo ammessa alla prestigiosa Real Academia Española. Un altro tassello nella carriera di un'autrice che non conosce confini. In Italia è venerata dal pubblico che attende ogni anno i suoi romanzi, sempre al vertice delle classifiche. Una nuova storia sul perdono, la speranza, i fallimenti e la magia dei momenti felici. Per sapere chi si è bisogna accettare ciò che la vita ha in serbo per noi e viverla così com'è, nelle sue luci e nelle sue ombre.Clara Sánchez è l'unica scrittrice ad aver vinto con i suoi romanzi i tre più importanti premi letterari spagnoli: il premio Alfaguara con La meraviglia degli anni imperfetti, il premio Nadal con Il profumo delle foglie di limone, bestseller che ha venduto un milione di copie, in cima alle classifiche di vendita per anni, e il premio Planeta con Le cose che sai di me. In Italia sono tutti pubblicati da Garzanti, insieme a La voce invisibile del vento, Le mille luci del mattino, Entra nella mia vita, La forza imprevedibile delle parole, L'amante silenzioso, L'estate dell'innocenzae l'attesissimo seguito del Profumo, Lo stupore di una notte di luce. Nel 2018 ha partecipato con un racconto all'antologia su madri e figli intitolata Tu sei parte di me. Il suo ultimo romanzo è Cambieremo prima dell'alba.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Il Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti

Questa fiaba racconta la storia di un sultano devoto che desidera costruire una moschea perfetta per onorare Allah. Dopo molti tentativi, il sultano capisce che la grandezza non risiede nell'estetica, ma nelle preghiere sincere. Un giovane principe parte alla ricerca dell'usignolo Gjizar per soddisfare il desiderio del padre. Lungo il cammino, dimostra gentilezza, generosità e perseveranza, guadagnandosi il rispetto di una regina guerriera. La fiaba sottolinea l'importanza di agire con bontà e onestà, evitando l'invidia e la gelosia. In breve, la bontà e la sincerità portano alla prosperità e all'amore.

Tutti Convocati
Pioli e Garcia, destini diversi

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Nov 12, 2023


Grandissima prima vittoria di Bastianini con la Ducati nel GP della Malesia. Terzo Bagnaia, che tiene dietro dopo un grande duello Martin: convocato Carlo Pernat, manager del vincitore odierno.Alla ripresa del campionato, Juventus-Inter sarà uno scontro diretto per lo Scudetto, con i bianconeri che al momento sembrano essere l'unica squadra a poter rappresentare un ostacolo per i nerazzurri: convocato Guido Vaciago, direttore di Tuttosport.La squadra di Inzaghi questa sera è attesa dalla sfida contro il Frosinone a San Siro per tornare davanti alla Juve: convocato Massimo Paganin, ex difensore dell'Inter.Dopo le polemiche della settimana tra Sarri e Mourinho, tra pochi minuti Roma e Lazio scendono in campo: convocato il giornalista Massimo Caputi.Continua la crisi di risultati del Milan in campionato. Nuovo passo falso dei rossoneri, ancora rimontati in vantaggio 2-0, questa volta contro il Lecce: ne parliamo con mister Walter Novellino.Lo staff di Pioli è sotto accusa per gli infortuni, ma il tecnico rossonero non è comunque in discussione: convocato Luca Bianchin, inviato sul Milan per la Gazzetta dello Sport.Diverso, invece, sembra essere il destino di Garcia, con il Napoli che perde in casa contro l'Empoli al 90°: convocato Antonio Giordano del Corriere dello Sport, a cui chiediamo quale sarà il futuro della panchina azzurra.Ottimo esordio nella gara inaugurale alle ATP Finals per Sinner, che batte agevolmente Tsitsipas in un Pala Alpitour caldissimo a livello di tifo: convocato Vincenzo Martucci.

il posto delle parole
Gregorio Di Leo "Kintsugi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 11, 2023 14:20


Gregorio di Leo, Ashley Thompson"Kintsugi"L'arte di ricostruire la fiduciaBaldini + Castoldiwww.baldinicastoldi.itNon c'è nulla di più reale e necessario della fiducia per vivere bene in una relazione di coppia, in famiglia o al lavoro. Ma a volte succede che qualche cosa si rompa, uno scontro, una frattura, una crepa e va a finire che ci troviamo con i cocci in mano di una relazione importante. Nella cultura giapponese, il kintsugi è una tecnica antichissima che consiste nella riparazione di un oggetto utilizzando un mix di lacche mescolate a polveri di metalli preziosi, come l'oro, che, una volta inserito tra le crepe dei frammenti, dà vita a qualcosa di nuovo, unico e originale. Più prezioso. Abbracciando il significato profondo di quest'arte, Gregorio Di Leo e Ashley Thompson ci invitano a diventare degli artisti delle relazioni. A metterci in gioco e impreziosire i nostri rapporti ogni qualvolta si creano delle crepe. Non sarà facile, né veloce, in alcuni casi nemmeno indolore. È necessario esercitare un ascolto autentico, imparare ad avere conversazioni coraggiose, saper chiedere per primi scusa, e lasciare la porta aperta alla possibilità di perdonare. Sarà necessaria una trasformazione che renderà il legame qualcosa di diverso ma più ricco.Partendo dalla descrizione dei diversi tipi di fiducia possibili, di ciò che, all'interno di un rapporto, la mette in pericolo o in discussione, gli autori ci guidano in un percorso di consapevolezza, apertura, sincerità verso quel cambiamento che ci permetterà di ricostruire un rapporto abbracciando tutte le sue imperfezioni, senza nasconderle, anzi esaltandole per generare nuova bellezza.Ashley Thompson è un'esperta restauratrice che applica i princìpi della creazione artistica ai contesti organizzativi. Ha progettato centinaia di percorsi di apprendimento per importanti aziende italiane e multinazionali, con particolare attenzione ai temi della comunicazione e della gestione dei conflitti.Gregorio Di Leo è uno psicologo, esperto di relazioni e cambiamento organizzativo. Dopo una straordinaria carriera sportiva in cui ha collezionato numerosi titoli mondiali ed europei di arti marziali, ha cofondato Wyde, una scuola che accompagna persone, gruppi e aziende in esperienze uniche di trasformazione che mettono al centro le relazioni umane.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

INSIDE FINANCE
Legal Tech | L'evoluzione tecnologica di Angelini Industries: compliance normativa e applicazioni pratiche

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 66:51


L'episodio di oggi inaugura la nuova serie dedicata al mondo del Legal Tech con l'intervista ad Antonio Palermo, Group Data Protection Officer di Angelini Industries.Antonio è un Avvocato esperto in ambito data protection e nuove tecnologie. Dopo un'esperienza pluriennale presso un primario studio legale internazionale, ha assunto l'incarico di Group Data Protection Officer & Senior Legal Counsel in Telepass e nelle società controllate. Autore di pubblicazioni, ha svolto sessioni di mentorship e coaching e prende parte stabilmente in qualità di docente a Master, corsi universitari e di specializzazione professionale, conferenze e workshop.Riguardo l'azienda, Angelini Industries è un Gruppo multibusiness e internazionale che opera nei settori salute, tecnologia industriale e largo consumo. Una realtà industriale solida e articolata che impiega circa 5.800 dipendenti ed è presente direttamente in 21 Paesi del mondo, con ricavi per oltre 2 miliardi di Euro. La presenza consolidata in diversi settori e un portfolio di brand leader di mercato rendono Angelini Industries una delle realtà italiane di eccellenza nei comparti in cui operaL'episodio vede la partecipazione di Matia Campo, Avvocato specializzato nel settore delle nuove tecnologie. Dopo lunga esperienza in house, Matia ha ripreso la libera professione divenendo Partner dello Studio CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni, dove opera con particolare focus su intelligenza artificiale, robotica, big data, Fintech, cloud e cybersecurity. Matia è ideatore della rubrica “La Pecora Elettrica”, dedicata alla divulgazione del diritto delle tecnologie. CMS è uno studio legale oltre 70 uffici in più di 40 Paesi e più di 4.800 avvocati in tutto il mondo. In Italia, CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni è presente sin dal 1901 con due sedi dislocate a Roma e Milano.Matia fornirà il suo punto di vista sul case study Angelini da professionista esperto di tematiche legale e regolamentari legate alla tecnologia.Moderera' l'episodio Vincenzo Marzetti, fondatore del podcast Inside Finance.Se apprezzate il nostro lavoro come occasione unica di divulgazione economico-finanziaria vi invitiamo a sostenere il podcast condividendo i nostri episodi nelle vostre pagine social.Maggiori informazioni sul sito www.zeroin.it oppure inviando una mail a segreteria@insidefinance.itBuon ascolto.

TERRAESCRIBIENTE
T315 - HORUS IL SIGNORE DELLA GUERRA - I semi dell'eresia - Audio 3/3 - L'eresia di Horus Libro 01 - Warhammer 40k

TERRAESCRIBIENTE

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 134:35


Inizieremo la serie: L'ERESIA DI HORUS e la trilogia ufficiale dei primi 3 libri. "HORUS SIGNORE DELLA GUERRA" Libro 1 Un romanzo dell'Eresia di Horus Parte 3. Dopo migliaia di anni di espansione e conquista, l'Impero umano è al suo apice. Il suo sogno per l'umanità si è realizzato, l'Imperatore consegna le redini del potere al suo Signore della Guerra, Horus, e torna sulla Terra. Tutto ha inizio qui. Assistete a Horus, l'eroe, il più grande campione dell'umanità e il figlio prediletto dell'Imperatore, prima che tutto vada terribilmente, tragicamente male... LA STORIA È il 31° millennio. Sotto la benevola guida dell'Imperatore Immortale, l'Impero dell'Uomo si è diffuso in tutta la galassia. È un'epoca d'oro di scoperte e conquiste. Ma ora, alla vigilia della vittoria, l'Imperatore lascia il fronte e affida la grande crociata al suo figlio prediletto, Horus. Promosso a Signore della Guerra, l'idealista Horus riuscirà a portare a termine il grande piano dell'Imperatore, o questa promozione getterà i semi dell'eresia tra i suoi fratelli? Horus Rising è il primo capitolo dell'epica storia dell'Eresia di Horus, una guerra civile galattica che ha minacciato l'estinzione del genere umano. Scritto da Dan Abnett. Seguite le reti e i gruppi: Twitter: https://twitter.com/TerraEscriba Telegram: https://t.me/+62_TRJVg-3cxNDZh Instagram: www.instagram.com/terraescribiente/ Tik tok: www.tiktok.com/@terraescribiente Youtube: www.youtube.com/@Terraescribiente Iscriviti a TERRAESCRIBIENTE anche su IVOOX, ITUNES e SPOTIFY! Mettete "mi piace" e commentate ogni Podcast! È di grande aiuto! Grazie!

Chiamate Roma Triuno Triuno
Enrico il bagnino canta in diretta dopo aver perso la sfida contro i nostri ascoltatori

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 5:28


il posto delle parole
Maria Sole Sanasi d'Arpe "Di sole menti"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 21:45


Maria Sole Sanasi d'Arpe"Di sole menti"Baldini + Castoldiwww.baldinicastoldi.itQuesta raccolta di liriche si veste di sole, che del lume della mente è il simbolo brillante; l'allegorica icona di un abbraccio inscindibile tra forma e contenuto, o ancor prima tra significante e significato: ovvero, tra sole e mente. La mente si rende spirito e carne al contempo, perché riflette su sé stessa e sul suo potere in tutte le diramazioni possibili di contemplazione e pure di azione, di pràxis, che riesce a concepire tramite la sua autodeterminazione di tendenza desiderante, di òrexis, che ne muove le inclinazioni senza mai rischiare di condizionarne l'equilibrio. L'autrice rappresenta e dà voce pratica ed estetica a un pensiero intuitivo ed etico che osserva il mondo circostante con uno sguardo puro, incontaminato, eppure intimamente vicino e accudente verso chi e cosa richiami la sua attenzione. Così gli occhi della mente si muovono limpidi, attraverso quattro stadi dirimenti per articolare il brainstorming a cui il linguaggio metrico impone la limpidezza di un ordine fermo ma mai acquiescente, anzi armonico e in costante fervore, quale nucleo in delicato equilibrio del caos. La mente intesa come nucleo gemello di quello solare, quindi, che mentre s'infuoca – nell'atto di pensare senza sosta – illumina dall'alto tutto ciò che ha attorno: proprio come fa realmente il sole, che le entra negli occhi; e il lume della ragione entra metaforicamente nello sguardo di chi osserva l'altro da sé: tramite un riverbero di sole menti che risuonano, rintoccano e s'illuminano insieme, l'una grazie all'altra. Dopo l'ottima accoglienza riservata alla sua raccolta d'esordio, L'incoscienza sensibile, Maria Sole Sanasi d'Arpe compone una raccolta di poesie perturbanti, caratterizzate dalla limpidezza dei metri e da una ricca architettura interna di echi e richiami, che garantisce l'approdo a un'unità eccentrica, personale, capace di alleviare il dolore e di aprire la mente, come un'illuminazione.Maria Sole Sanasi d'Arpe esordisce ventenne da giornalista pubblicista su «Sette» del «Corriere della Sera»; collabora con vari quotidiani occupandosi di politica culturale, umanesimo scientifico, geopolitica e stragismo. Dal 2020 partecipa al programma Passato e presente di Paolo Mieli in onda su Rai3, per cui cura tematiche di filosofia, letteratura, storia e politica internazionale. È relatrice al Salone del Libro di Torino in tema di sviluppo sostenibile quale componente del Consiglio Direttivo del World Food Programme Italia. Nel novembre 2020 esordisce con la raccolta poetica L'incoscienza sensibile, con prefazione di Massimo Cacciari, che ha ottenuto il Premio Camaiore Opera Prima, il Premio speciale SIAE under 35; il Premio «Tra gli ultimi del mondo» e il Premio Laurentum. Nel 2023 pubblica il saggio Muta a piedi. Quaderni pratici e teoretici dalla pandemia alla guerra, con prefazione di Pietro Grasso ed è autrice della prefazione della nuova edizione de Il giovane Lenin di Lev Trotskij. Tiene lezioni su poesia e nuovo umanesimo presso vari atenei. Per i suoi meriti professionali ha ricevuto il riconoscimento «La città delle donne».IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Corriere Daily
Dopo l'accordo Italia-Albania sui migranti: che succede nell'Ue?

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 12:53


L'annuncio della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del premier Edi Rama ha creato molte polemiche, anche all'interno della maggioranza di governo: Fiorenza Sarzanini spiega i dettagli della bozza e i mal di pancia di Lega e Forza Italia. Mentre, da Bruxelles, Francesca Basso racconta come la mossa della premier potrebbe influenzare le politiche, comuni e dei 27 singoli Stati dell'Unione europea, in materia di immigrazione.Per altri approfondimenti:Che cosa darà l'Italia all'Albania per i migranti: 16,5 milioni di anticipo e 100 di garanziaAccordo Italia-Albania: Bruxelles prende tempo. E ora anche la Germania guarda fuori dall'EuropaIl “Piano Ruanda” di Johnson e Sunak: le regole (e le molte grane) del modello che ha ispirato Meloni

Laser
Compagno Werner, una vita per la politica (2./3)

Laser

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 22:11


®Laser ripropone una intervista in tre parti a Werner Carobbio, realizzata da Roberto Antonini nel gennaio 2018.L'ex consigliere nazionale socialista avrebbe compiuto 87 anni il 10 novembre. Una longevità da primato nel legislativo nazionale e cantonale, una carriera politica iniziata molto presto, quando si è iscritto alla Gioventù socialista e culminata in Consiglio Nazionale, incarico ricoperto dal 1975 al 1999. Co-fondatore del PSA, Carobbio rappresenta la forte cultura politica di un'epoca contrassegnata dal ‘68 e dalla critica del capitalismo ma anche delle forme troppo moderate di socialdemocrazia. Ha dedicato il proprio impegno alle lavoratrici e ai lavoratori e per la tutela del servizio pubblico. Tra i fondatori, nel 1969, del PSA, Partito Socialista Autonomo, di cui è stato segretario politico. Dopo l'esperienza a Berna è stato eletto in Gran Consiglio, istituzione di cui è stato presidente nel 2005. Si è ritirato dalla politica attiva nel 2011.Nell'intervista in tre parti, Werner Carobbio affronta il ruolo degli intellettuali e dei politici, racconta le diverse fasi della politica svizzera ed il ruolo del partito socialista, l'esperienza come insegnante e l'impegno a tutela delle classi lavoratrici. Prima emissione: 1° febbraio 2018

TERRAESCRIBIENTE
T315 - HORUS IL SIGNORE DELLA GUERRA - I semi dell'eresia - Audio 2/3 - L'eresia di Horus Libro 01 - Warhammer 40k

TERRAESCRIBIENTE

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 292:47


Inizieremo la serie: L'ERESIA DI HORUS e la trilogia ufficiale dei primi 3 libri. "HORUS SIGNORE DELLA GUERRA" Libro 1 Un romanzo dell'Eresia di Horus Parte 2. Dopo migliaia di anni di espansione e conquista, l'Impero umano è al suo apice. Il suo sogno per l'umanità si è realizzato, l'Imperatore consegna le redini del potere al suo Signore della Guerra, Horus, e torna sulla Terra. Tutto ha inizio qui. Assistete a Horus, l'eroe, il più grande campione dell'umanità e il figlio prediletto dell'Imperatore, prima che tutto vada terribilmente, tragicamente male... LA STORIA È il 31° millennio. Sotto la benevola guida dell'Imperatore Immortale, l'Impero dell'Uomo si è diffuso in tutta la galassia. È un'epoca d'oro di scoperte e conquiste. Ma ora, alla vigilia della vittoria, l'Imperatore lascia il fronte e affida la grande crociata al suo figlio prediletto, Horus. Promosso a Signore della Guerra, l'idealista Horus riuscirà a portare a termine il grande piano dell'Imperatore, o questa promozione getterà i semi dell'eresia tra i suoi fratelli? Horus Rising è il primo capitolo dell'epica storia dell'Eresia di Horus, una guerra civile galattica che ha minacciato l'estinzione del genere umano. Scritto da Dan Abnett. Seguite le reti e i gruppi: Twitter: https://twitter.com/TerraEscriba Telegram: https://t.me/+62_TRJVg-3cxNDZh Instagram: www.instagram.com/terraescribiente/ Tik tok: www.tiktok.com/@terraescribiente Youtube: www.youtube.com/@Terraescribiente Iscriviti a TERRAESCRIBIENTE anche su IVOOX, ITUNES e SPOTIFY! Mettete "mi piace" e commentate ogni Podcast! È di grande aiuto! Grazie!

TERRAESCRIBIENTE
T315 - HORUS IL SIGNORE DELLA GUERRA - I semi dell'eresia - Audio 1/3 - L'eresia di Horus Libro 01 - Warhammer 40k

TERRAESCRIBIENTE

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023 427:08


Inizieremo la serie: L'ERESIA DI HORUS e la trilogia ufficiale dei primi 3 libri. "HORUS SIGNORE DELLA GUERRA" Libro 1 Un romanzo dell'Eresia di Horus. Parte 1. Dopo migliaia di anni di espansione e conquista, l'Impero umano è al suo apice. Il suo sogno per l'umanità si è realizzato, l'Imperatore consegna le redini del potere al suo Signore della Guerra, Horus, e torna sulla Terra. Tutto ha inizio qui. Assistete a Horus, l'eroe, il più grande campione dell'umanità e il figlio prediletto dell'Imperatore, prima che tutto vada terribilmente, tragicamente male... LA STORIA È il 31° millennio. Sotto la benevola guida dell'Imperatore Immortale, l'Impero dell'Uomo si è diffuso in tutta la galassia. È un'epoca d'oro di scoperte e conquiste. Ma ora, alla vigilia della vittoria, l'Imperatore lascia il fronte e affida la grande crociata al suo figlio prediletto, Horus. Promosso a Signore della Guerra, l'idealista Horus riuscirà a portare a termine il grande piano dell'Imperatore, o questa promozione getterà i semi dell'eresia tra i suoi fratelli? Horus Rising è il primo capitolo dell'epica storia dell'Eresia di Horus, una guerra civile galattica che ha minacciato l'estinzione del genere umano. Scritto da Dan Abnett. Seguite le reti e i gruppi: Twitter: https://twitter.com/TerraEscriba Telegram: https://t.me/+62_TRJVg-3cxNDZh Instagram: www.instagram.com/terraescribiente/ Tik tok: www.tiktok.com/@terraescribiente Youtube: www.youtube.com/@Terraescribiente Iscriviti a TERRAESCRIBIENTE anche su IVOOX, ITUNES e SPOTIFY! Mettete "mi piace" e commentate ogni Podcast! È di grande aiuto! Grazie!

Due di denari
8 novembre - Cambiare azienda dopo i 55 anni

Due di denari

Play Episode Listen Later Nov 8, 2023


Cambiare lavoro o farsi riassumere in un’altra azienda oggi è possibile anche per gli over 55, purché rivelino una mentalità nuova rispetto al passato. In questo appuntamento del mercoledì Parliamo di lavoro con Cetti Galante, CEO di INTOO (Gi Group Holding), che ha recentemente diffuso un decalogo di consigli per chi si trova di fronte - o sceglie di affrontare - questa sfida. In apertura di trasmissione ci colleghiamo con Rosario De Luca, neoeletto presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro, per un commento sui principali temi all'ordine del giorno in occasione dell'avvio del nuovo mandato.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Cambiamenti climatici: in Italia manca un piano

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 6, 2023


Blinken in Turchia: il Segretario di Stato americano Blinken è arrivato in Turchia per discutere della situazione in corso a Gaza, delle questioni regionali e delle relazioni bilaterali con i funzionari turchi. Dopo essere stato ieri in Cisgiordania e in Iraq, tra i crescenti timori che la guerra possa degenerare in un conflitto regionale più ampio, Blinken ha incontrato il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ad Ankara. Blinken ha comunque ricevuto una fredda accoglienza nella capitale turca, scrive al Jazeera. Non è stato ricevuto da nessun diplomatico turco di alto livello all'aeroporto e anche il presidente Erdogan non lo incontrerà. Facciamo il punto con Alessandro Marrone, analista di geopolitica, responsabile del programma “Difesa” dell’Istituto Affari Internazionali.Mentre in Toscana si fa la conta dei danni a causa dell'alluvione di qualche giorno fa, due punti da analizzare: oggi il Sole24Ore ci illustra lo stato dell'arte per quanto riguarda la messa a dimore di nuovi alberi necessari sia per il clima sia per la tenuta del territorio in caso di alluvioni, nel frattempo l' Italia rimane uno dei pochi paesi a non avere un piano di adattamento ai cambiamenti climatici. Con noi Antonio Nicoletti, Responsabile nazionale aree protette e biodiversità di Legambiente.

Made IT
#126 Robot e Macchine Autonome da Marte alle Strade di San Francisco con Marco Pavone, Direttore della Ricerca Sui Veicoli Autonomi di NVIDIA e Professore a Stanford

Made IT

Play Episode Listen Later Nov 6, 2023 46:21


Ci ha sempre colpito che alcune persone, e soprattutto alcuni imprenditori, non abbandonano mai i loro sogni di infanzia. Il nostro ospite di oggi è uno di loro: nel 1997 Marco Pavone, oggi Professore di Aeronautica ed Astronautica a Stanford e Direttore del Laboratorio di sistemi autonomi e il Centro di Ricerca Automobilistica, guardava uno dei primi robot atterrare sulla superficie di Marte. Questa immagine non lo ha mai lasciato ed ha trovato un modo di far parte del futuro dell'esplorazione spaziale.  Dopo una laurea in ingegneria informatica all'università di Catania, Marco parte per gli Stati Uniti per conseguire un PHD in aeronautica e astronautica al MIT, una delle migliori università scientifiche al mondo, ed entra poi nel mitico team del Jet Propulsion Lab, JPL, il centro di ricerca della NASA dell'esplorazione robotica del sistema solare.  Avrà una carriera eccezionale, coronata da premi come il NASA Early Career Faculty Award. Ha anche ricevuto dalla mano del Presidente Barack Obama il Presidential Early Career Award. Oggi Marco è una delle figure principali che porta avanti la ricerca sui veicoli autonomi e le auto senza conducente a Stanford e ad NVIDIA, leader globale nel campo del AI computing. Camilla ed io siamo andate a trovare Marco a Stanford e ci siamo divertite a vedere le varie macchine che il team aveva trasformato in veicoli autonomi, tra cui la macchina di Back to The Future. In questa chiacchierata Camilla e Marco parlano di tutte queste innovazioni e del ruolo centrale che il mondo universitario gioca in Silicon Valley. SPONSOR Made IT è powered by Alchimia, società di investimento che opera principalmente nel settore del Venture Capital. Investono e co-investono in opportunità ad alto potenziale di crescita, offrendo capitale e risorse strategiche e operative dedicate. SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeit.podcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ LinkedIn ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@madeitpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ RINGRAZIAMENTI Vogliamo ringraziare BAIA, la Business Association Italy America, per la loro partnership. BAIA è un'associazione non profit che opera nella San Francisco Bay Area dal 2006 e ci sta aiutando a promuovere questa serie con i loro membri.  BAIA è gestita da un gruppo di professionisti italiani a San Francisco che crea opportunità di networking professionale all'interno della comunità italiana e italo-americana, facilitando lo scambio aperto di conoscenze tra l'Italia e gli Stati Uniti attraverso eventi per manager e imprenditori in Silicon Valley. Più informazioni sul sito ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.baia-network.org/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e se siete in Silicon Valley vi consigliamo anche di iscrivervi alla loro newsletter.

Radio Rossonera
CHI RECUPERA, CHI È OUT, CHI (NON) RISCHIA | Mattino Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 6, 2023 14:28


Dopo la sconfitta contro l'Udinese in #seriea , il #milan torna subito in campo domani contro il #psg nella quarta giornata di #championsleague . Riuscirà #pioli a risollevare la situazione rossonera?Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement

Esteri
Esteri di lunedì 06/11/2023

Esteri

Play Episode Listen Later Nov 6, 2023 29:03


1-Striscia di Gaza . Dopo quasi un mese di conflitto i bombardamenti israeliani hanno ucciso 10 mila palestinesi. Il 70% delle vittime sono donne e bambini. Le principali agenzie umanitarie dell' Onu chiedono un immediato cessate il fuoco. Questa sera nuova riunione del Consiglio di Sicurezza. ( Alberto Negri – Il Manifesto, Lucia Capuzzi – Avvenire, Nariman Tamimi) 2- Le nuove sfide Zelensky. Oltre all'invasione russa il presidente ucraina dovrà affrontare la stanchezza delle cancellerie occidentali e le tensioni interne. ( Emanuele Valenti) 3- Stati Uniti. Donald Trump in tribunale per aver gonfiato il valore dei suoi beni. L'ex presidente rischia una maxi multa da 250 milioni di dollari. ( Roberto Festa) 4-Spagna. In azione la giustizia a orologeria per fare saltare l'accordo tra Partito Socialista e il leader catalano Puidgmont. Un giudice istruttore di Madrid ha aperto un'inchiesta contro l'ex presidente della Generalitat per il referendum sull'indipendenza.

Dobré ráno | Denný podcast denníka SME
Volebný špeciál: Pustili sa okamžite do deštrukcie právneho štátu

Dobré ráno | Denný podcast denníka SME

Play Episode Listen Later Nov 4, 2023 50:11


Najaktívnejší minister je minister vnútra Matúš Šutaj Eštok, ktorý začal robiť čistky, aj marketingové policajné manévre, ale rozhorel sa spor aj v Súdnej rade. Nová vláda teda začala ako sa predpokladalo - robiť čistky najmä v právnom štáte. Budeme dnes hovoriť aj o Ľubošovi Blahovi, a Andrejovi Dankovi. A ako vždy odpovieme aj na vaše otázky. Volebný špeciál sme vám priniesli každú sobotu. Zhrnuli sme v ňom najdôležitejšie udalosti z týždňa, povolebného vyjednávania a politických udalostí. Sobotným Dobrým ránom vás sprevádzali Zuzana Kovačič Hanzelová a Jakub Filo. Dopočutia čoskoro. – Všetky podcasty denníka SME nájdete na⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ sme.sk/podcasty⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ – Odoberajte aj denný newsletter⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ SME.sk⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ s najdôležitejšími správami na⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ sme.sk/brifing⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ – Ďakujeme, že počúvate podcast Dobré ráno.

mat dopo sme dobr budeme peci okam sobotn hanzelov zuzana kova odoberajte
SBS Italian - SBS in Italiano
Tra Sydney e Como: la storia d'amore di Joanna con l'Italia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 9:53


Joanna Watters si innamora dell'Italia attraverso i racconti delle amiche italiane. Nel 2001, decide di trascorrere del tempo nel Bel Paese, dove incontra il futuro marito. Dopo otto anni in Italia, torna in Australia con la famiglia. Oggi, serenamente, ricorda il suo periodo italiano.

SBS Italian - SBS in Italiano
Libano, domani parla Nasrallah: Hezbollah entrerà in guerra a fianco di Hamas?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 15:08


Dopo aver acconsentito ad aprire il valico di Rafah, Israele dichiara conclusa la manovra di accerchiamento via terra. Grande attesa per il discorso che il leader di Hezbollah terrà domani.

SBS Italian - SBS in Italiano
Giovanni Bassu torna in Australia con il suo secondo Working Holiday Visa

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 10:37


Dopo una prima esperienza fatta saltare in aria dal Covid, Giovanni Bassu ha deciso di tornare in Australia per prepararsi a realizzare il suo sogno: aprire una azienda privata di manutenzione di pannelli fotovoltaici.

Tutti Convocati
Tre schiaffi a Milan e Lazio

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Oct 26, 2023


Dopo un martedì di gioia, arriva un mercoledì di amarezza per le italiane in Champions League: tre gol a testa in trasferta per Lazio e Milan con Feyenoord e PSG. Preoccupa soprattutto la situazione dei rossoneri ultimi nel girone. Come uscirne? Dibattito aperto con Franco Ordine e Fabrizio Biasin. Uno sguardo anche ai gruppi delle altre big d'Europa con Filippo Maria Ricci da Madrid.Grande attesa per il debutto in NBA di Wembanyama stanotte a San Antonio. Simone Sandri era lì e ci racconta com'è andata.