Podcasts about Andare

  • 762PODCASTS
  • 1,542EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Andare

Show all podcasts related to andare

Latest podcast episodes about Andare

COSMO Radio Colonia
Andare in pensione e tornare in Italia: a cosa fare attenzione

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 18:06


Molti italiani, una volta raggiunta l'età della pensione, pensano di andarsene. Si, ma dove? Cresce il numero di quelli che si trasferiscono dall'Italia al Portogallo come ci racconta Giulio Galoppo. Per chi invece riceve la pensione tedesca e vuole tornare in Italia, ecco i consigli di Maria Francalanza del patronato di Dortmund. E poi in Germania c'è la novità della "Aktivrente", che porta molti vantaggi economici a chi decide di lavorare più a lungo. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Luciana Caglioti.

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Giuliani:" Napoli in Italia squadra forte. Spalletti fa bene ad andare alla Juve" Piantanida:" Conte è tornato come ai tempi della Juve" Cardia:" La verità è che Conte non

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 28:03


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Giuliani:" Napoli in Italia squadra forte. Spalletti fa bene ad andare alla Juve" Piantanida:" Conte è tornato come ai tempi della Juve" Cardia:" La verità è che Conte non sa dove mettere De Bruyne"

Te lo spiega Studenti.it
‘Il segreto per andare avanti è iniziare': la lezione di Mark Twain

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 2:06


Mark Twain ci ricorda che la motivazione nasce dall'azione: ogni traguardo comincia da un piccolo passo e dal coraggio di iniziare.

Io Non Mi Rassegno
La Serbia è ancora in piazza: adesso i manifestanti vogliono andare al governo - 24/10/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 19:45


In Serbia le proteste vanno avanti ormai da un anno e gli studenti sono pronti a una gigantesca mobilitazione il 1 novembre e forse anche a sfidare il governo alle urne. In Medio Oriente Israele tenta l'annessione della Cisgiordania, mentre la Corte Internazionale impone ad Israele di far entrare gli aiuti a Gaza. In Italia arrivano le stanze dell'intimità in carcere, e nel mondo continuano i naufragi, i raid e i paradossi di giustizia.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:50 - Le gigantesche proteste in Serbia vanno avanti00:09:04 - Le novità in Israele e in Palestina00:21:20 - Le carceri italiane stanno implementando le stanze dell'itimità00:15:50 - Altre notizie dal mondo, in breveFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/serbia-proteste/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

GPShow
Come andare in pensionamento anticipato se sei dipendente

GPShow

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 60:57


In questa diretta scoprirai come andare prima in pensione!Vuoi far crescere il tuo patrimonio ma non sai da dove iniziare? Partecipa all'evento formativo gratuito PATRIMONIO CHE RENDE, che si terrà online il 17 novembre alle 20.30!Iscriviti all'evento gratuitamente su https://www.pianofinanziario.it/rendita

Effetto Mondo
Il fantasma Jeffrey Epstein non se ne vuole andare

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025


Il fantasma Jeffrey Epstein non se ne vuole andare

Te lo spiega Studenti.it
Crisi dei vent'anni: come fare quando tutto sembra andare storto

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 2:09


La crisi dei vent'anni è una fase naturale di crescita e cambiamento: scopri come riconoscerla e trasformarla in un'occasione di rinascita.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 18 ottobre 2025 (SAN LUCA) - Chiamati ad andare!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 3:35


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi.Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada.In qualunque casa entriate, prima dite: “Pace a questa casa!”. Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché chi lavora ha diritto alla sua ricompensa. Non passate da una casa all'altra.Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi il regno di Dio”».

Tutto Esaurito
ANDARE A DORMIRE ARRABBIATI del 15.10.25

Tutto Esaurito

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025


Marco Galli presenta l'esclusivo podcast di Tutto Esaurito

andare dormire tutto esaurito
Mamma Superhero
Ep. 325: Paura di andare a scuola - come aiuto i miei figli

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 24:36


Allenarti con me a sviluppare maturità emotiva: https://corsi.mammasuperhero.com/offers/bb6wCXSP/checkoutTuo figlio ti dice “non voglio andare a scuola”? Succede anche a me! In questo episodio parto da un pezzo della nostra esperienza di quest'anno e ti accompagno con strumenti semplici quando l'ansia scolastica bussa alla porta — spiegando cosa succede nel sistema nervoso e come possiamo riportare sicurezza.Oggi puoi imparare a:accogliere tuo figlio senza minimizzare né allarmarti;capire cosa NON fare quando esprime paura (e cosa dire invece);usare il mio protocollo di supporto emotivo, il cambio di mentalità necessario e un esempio concreto per non farlo sentire solo;parlare con gli insegnanti in modo collaborativo, senza scontri.È per te se tuo figlio vive emozioni scomode prima di andare a scuola, teme l'insegnante o si agita per compiti dimenticati e rimproveri.Temi che tocchiamo: ansia scolastica bambini, paura di andare a scuola, educazione emotiva, come ridurre l'intensità delle emozioni, dialogo scuola–famiglia, mindset del genitore-leader.Ascolta fino alla fine per portarti a casa strumenti concreti ed efficaci da usare nei momenti di sconforto, ansia o paura.Se vuoi allenarti con me a sviluppare maturità emotiva: https://corsi.mammasuperhero.com/offers/bb6wCXSP/checkout

Space Valley Live
Andare dallo psicologo serve? - Space Valley Live del 15/10/25 - S4E019

Space Valley Live

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 85:34


Oggi Tonno ci racconto come procede il percorso con la psicologa ora che è passato qualche tempo, poi si parla di New Moon (purtroppo), di prossime cose da vedere al cinema, di un libro interessante (https://amzn.to/490HX6T) e tanto altro!Sostieni questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/space-valley-live--5686515/support.Live su Youtube: https://youtu.be/V8lWy5FR4AwSegui le LIVE su Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyDal Lunedì al Giovedì alle ore 9:00!Shop Ufficiale Space Valley: https://spacevalley.shop/Canale Yakety-Yak: https://www.youtube.com/@YaketyYakSpace Valley: https://www.youtube.com/@vallespazialeInstagram: https://www.instagram.com/vallespazialeTelegram: https://t.me/vallespazialeAround the Valley: https://www.youtube.com/AroundtheValley

Mindfulness in Voce
Episodio 439: L'Autunno e l'Arte del Lasciare Andare

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 5:35


La Natura è una maestra straordinaria. In autunno l'albero lascia andare le foglie ingiallite perché sa che questo è l'unico modo per rinascere. Tutti noi dovremmo essere come gli alberi in autunno e lasciare andare il peso del passato. La domanda è: siamo pronti a ricevere la lezione di questa stagione? Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

Dear Alice
Andare in palestra alle 5 del mattino per USCIRE dalla zona di comfort e RITROVARE me stessa

Dear Alice

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 55:12


Andare in palestra alle 5 del mattino per USCIRE dalla zona di comfort e RITROVARE me stessaHai mai pensato di svegliarti prima che il mondo si alzi, per ritrovare un momento solo tuo?In questo episodio ti racconto cosa mi ha spinto — nel pieno di un trasloco, con tre figli piccoli e mille incastri quotidiani — a iniziare una nuova routine: andare in palestra alle 5 del mattino.Ma questa non è una puntata “sul fitness”.È una conversazione sincera su disciplina, identità, energia e libertà personale.Sul perché, a volte, per ritrovarci dobbiamo uscire dalla nostra zona di comfort.E su come piccole scelte quotidiane possono trasformare la percezione che abbiamo di noi stessi.Scoprirai:come nasce davvero una nuova abitudine (anche quando nessuno ci crede);perché la costanza non è forza di volontà, ma preparazione e intenzione;come capire se un'attività ti dà o ti toglie energia;e cosa significa, per una donna, ritagliarsi spazio in una vita che non smette mai di chiedere.

Dear Alice
Andare in palestra alle 5 del mattino per USCIRE dalla zona di comfort e RITROVARE me stessa

Dear Alice

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 55:12


Andare in palestra alle 5 del mattino per USCIRE dalla zona di comfort e RITROVARE me stessaHai mai pensato di svegliarti prima che il mondo si alzi, per ritrovare un momento solo tuo?In questo episodio ti racconto cosa mi ha spinto — nel pieno di un trasloco, con tre figli piccoli e mille incastri quotidiani — a iniziare una nuova routine: andare in palestra alle 5 del mattino.Ma questa non è una puntata “sul fitness”.È una conversazione sincera su disciplina, identità, energia e libertà personale.Sul perché, a volte, per ritrovarci dobbiamo uscire dalla nostra zona di comfort.E su come piccole scelte quotidiane possono trasformare la percezione che abbiamo di noi stessi.Scoprirai:come nasce davvero una nuova abitudine (anche quando nessuno ci crede);perché la costanza non è forza di volontà, ma preparazione e intenzione;come capire se un'attività ti dà o ti toglie energia;e cosa significa, per una donna, ritagliarsi spazio in una vita che non smette mai di chiedere.

Italiano Bello
(164) Nuovi modi di andare in vacanza

Italiano Bello

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 9:28


Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli.Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
5 Errori Grammaticali da Evitare per Suonare Come un Vero Italiano

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 23:07


In questo articolo parliamo di un argomento che mi sta particolarmente a cuore: gli errori più comuni che sento fare spesso da chi studia l'italiano. E sapete una cosa? Anche molti italiani madrelingua cadono in questi tranelli! È arrivato il momento di sistemarli una volta per tutte. Preparate carta e penna per prendere appunti: perché stiamo per analizzare i 5 errori che potrebbero farvi sembrare un po' meno fluenti di quello che siete davvero! Scopriamoli insieme e impariamo come evitarli definitivamente. Non commettere più questi 5 ERRORI IN ITALIANO! Errore #1: "FA SENSO" - L'Influenza dell'Inglese ❌ SBAGLIATO: "Questo fa senso"✅ CORRETTO: "Questo ha senso" Perché è sbagliato? La confusione nasce dall'influenza dell'inglese "it makes sense". Molti studenti traducono letteralmente questa espressione, ma in italiano il verbo corretto è AVERE: "avere senso", che significa essere logico, ragionevole, comprensibile. Esempi corretti nell'uso quotidiano: "La tua spiegazione ha senso, ora capisco meglio" "Non ha senso arrabbiarsi per così poco" "Ha senso partire presto per evitare il traffico" "Il suo discorso non ha alcun senso" Curiosità linguistica importante: "Fare senso" in italiano esiste, ma significa "disgustare", "provocare nausea". Quindi se dite "questo cibo fa senso", state dicendo che vi fa schifo! Non proprio quello che volevate esprimere, vero? Questa differenza è cruciale per evitare malintesi imbarazzanti. Altri esempi con "fare senso" (nel significato corretto): "Quell'odore mi fa senso" (mi disgusta) "Non riesco a guardare quel film dell'horror, mi fa troppo senso" Errore #2: "GUIDO/VOLO/CAMMINO A CASA" - La Questione del Focus ❌ SBAGLIATO: "Guido a casa", "Volo a Roma", "Cammino al lavoro"✅ CORRETTO: "Vado a casa in macchina", "Vado a Roma in aereo", "Vado al lavoro a piedi" Perché è problematico? I verbi GUIDARE, VOLARE e CAMMINARE mettono l'enfasi sull'azione stessa (cosa sto facendo), a differenza di verbi come ANDARE, TORNARE, PARTIRE, che mettono l'enfasi sulla destinazione (quale luogo devo raggiungere). Dal punto di vista grammaticale queste espressioni sono tecnicamente accettabili, ma dal punto di vista semantico e dell'uso naturale della lingua, suonano innaturali agli orecchi di un madrelingua italiano. La regola pratica: Quando il focus è sulla destinazione: "Vado/Torno/Parto + destinazione + mezzo di trasporto" Quando il focus è sull'azione: "Guido/Cammino/Volo + complemento di tempo/modo/compagnia" Esempi corretti con focus sulla destinazione: "Vado a casa in macchina" (invece di "Guido a casa") "Torno in ufficio a piedi" (invece di "Cammino in ufficio") "Parto per Milano in aereo" (invece di "Volo a Milano") Esempi corretti con focus sull'azione: "Guido da tre ore senza sosta" "Cammino ogni mattina per mantenermi in forma" "Volo spesso per lavoro" Errore #3: "FORSE TU ABBIA RAGIONE" - Il Congiuntivo Mal Utilizzato ❌ SBAGLIATO: "Forse tu abbia ragione", "Probabilmente lui sia arrivato"✅ CORRETTO: "Forse tu hai ragione", "Probabilmente lui è arrivato" Perché è sbagliato? "Forse" è un avverbio di dubbio, ma non richiede il congiuntivo perché il congiuntivo si usa solo dopo espressioni che contengono un verbo principale (credo che, penso che, è possibile che, può darsi che...). La regola d'oro per non sbagliare mai: FORSE/PROBABILMENTE/SECONDO ME + INDICATIVO: "Forse piove domani", "Probabilmente arriva tardi" ESPRESSIONI DI DUBBIO (con verbi) + CONGIUNTIVO: "Può darsi che piova", "È possibile che tu abbia ragione", "Credo che sia giusto" Altri esempi corretti con avverbi: "Forse Maria arriva tardi" "Probabilmente hanno sbagliato strada" "Forse è meglio aspettare" "Secondo me dovremmo partire ora" Esempi corretti con espressioni verbali: "È probabile che Maria arrivi tardi" "Può darsi che abbiano sbagliato strada"

Te lo spiega Studenti.it
Il trucco per non far andare in tilt il cervello mentre studi

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 2:06


Il cervello non è una macchina: ecco 5 pause smart che ti aiutano a recuperare energia, ridurre lo stress e migliorare memoria e concentrazione.

Valentina Bertozzi - L'energia di essere donna
Il Coraggio dell'Autunno: Lasciare Andare per Seguire la Tua Verità

Valentina Bertozzi - L'energia di essere donna

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 16:41


Per rinascere in primavera, devi lasciar cadere le foglie in autunno.In questo episodio ti racconto il cambiamento che ho rimandato per mesi e come trattenere un'identità per paura ci impedisce di seguire la nostra verità.All'interno troverai una favola che ti toccherà il cuore, una scoperta profonda, e un invito a chiederti: quale foglia secca stai ancora trattenendo per paura di scoprire chi sei davvero?I percorsi con Valentina:

5 Minute Italian
200: Fare, Andare, Venire: Italian Irregular Verbs You Need

5 Minute Italian

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 17:11


_You need the Italian irregular verbs fare, andare and venire for all kinds of conversations. Learn their forms to use them correctly and avoid mistakes. _ Learn about our Online Italian School and get a free mini lesson every week: https://joyoflanguages.online/italian-school Subscribe to our new YouTube channel: https://www.youtube.com/@joyoflanguages.italian?sub_confirmation=1 Get the bonus materials for this episode: https://italian.joyoflanguages.com/podcast/fare-andare-venire Today's Italian words: Matteo, vieni un secondo? = Matteo, can you come here for a second? (lit. you come here a second) Faccio una lista di idee… domani vengono Laura e John = I'm making a list of ideas…tomorrow Laura and John are coming. Quindi, dove andiamo? = So, where are we going?

Poi migliora
S06E01 - La fine della nostra pazienza

Poi migliora

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 63:19


Andare ai concerti non è divertente. Tornare a lavoro non è divertente. Le lineup dei festival non sono divertenti. Il pranzo al sacco non è divertente. Questo episodio è divertente :)

Il Volo del Mattino
Cosa devi lasciare andare

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 1:34


We are the Net!
Lasciar andare

We are the Net!

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 35:48


Bentornati nel gruppo di mutuoaiuto di We are the Net.Oggi ci mettiamo tutti in cerchio e se avete voglia vi racconto cosa significa per me lasciar andare.Bonus track: le notizie delle settimana*****************We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale———————-☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet

Comunicare in Meglio
Come Rispondere a una CRITICA in Pubblico (Senza Andare nel Panico)

Comunicare in Meglio

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 9:13


Come Gestire le Critiche: 4 Frasi per Rispondere da ProfessionistaConsulenza: https://go.giuseppefranco.it/consulenzayt

Bass Community
Afferrare, Mollare, Lasciar Andare – con John Angelori

Bass Community

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 37:49


Un vlog insieme a John Angelori per affrontare quella che forse è davvero la lezione più difficile, in musica come nella vita: imparare a lasciare andare quanto basta.Abbiamo parlato di come la mindfulness possa aiutare anche sul palco, quando l'ansia da performance e i paragoni con gli altri rischiano di bloccare il flusso.Abbiamo toccato il tema della multipotenzialità, dell'identità del musicista e di cosa accade quando smetti di afferrare con forza il ruolo che pensi di dover incarnare.Ne nasce una riflessione che riguarda tutti: non solo i musicisti, ma chiunque si trovi tra il bisogno di dimostrare e il desiderio di vivere con autenticità.⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Vai al Video

Catteland
Puntata del 25/09/2025

Catteland

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 48:30


Giovedilemma is back. Tra i temi della puntata: parlare con la tata per chiarirsi o accettare le sue dimissioni? Andare in pensione o continuare a lavorare?

Mindfulness con Benedetta
Episodio 58 - Lascia andare le mucche

Mindfulness con Benedetta

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 36:59


Non esiste il viaggio perfetto, ma lo potrebbe diventare se impariamo ad accogliere gli imprevisti come parte del nostro viaggio e se .... lasciamo andare le mucche....

SBS Italian - SBS in Italiano
Australia, istruzioni per l'uso: “Chi vuole andare per tre mesi in Australia?”

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 15:55


Flavio Burattin nel 2006 si offrì volontario per una missione della sua azienda a Melbourne. Tre mesi che si sono estesi a quasi due decadi, con in mezzo un rientro in Italia per capire se la scelta era stata quella giusta o meno.

Il Nostro Pane Quotidiano
Continua ad andare avanti - 22 Settembre 2025

Il Nostro Pane Quotidiano

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 2:49


Io posso ogni cosa in colui che mi fortifica.Filippesi 4:13

Il podcast di PSINEL
603- Lasciar Andare: Il Superpotere che non usi abbastanza

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 31:52


Quante volte ti hanno detto “lascia andare”... “lascia perdere”? Sembrano esortazioni a mollare, a lasciare che le cose stiano come sono… ma in realtà si tratta di uno dei consigli più saggi di sempre e oggi vedremo come farlo in modo corretto.Clicca qui per leggere il post (link attivo dalle 5:00 AM del 22/09/25) https://psinel.com/lasciar-andare-il-superpotere-che-non-usi-abbastanza/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra).⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Iscriviti gratis cliccando qui⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Se ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”...⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://amzn.eu/d/1grjAUS⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://clarityapp.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠- Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠I NOSTRI PERCORSI:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://psinel.com/corsi-online/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://lifeology.it/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Il Potere Del Cambiamento
Persone TOSSICHE e come LASCIARLE andare via!

Il Potere Del Cambiamento

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 10:14


Nella nostra vita cresciamo, avanziamo nel nostro percorso, cadiamo, ci rialziamo e superiamo limiti e paure. Troviamo persone positive, negative, costruttive, ma esiste anche una categoria di persone che è sempre, e comunque, sbagliata. Le persone TOSSICHE! Possono fare parte della nostra famiglia, delle nostre amicizie, del lavoro, come essere protagonisti delle nostre relazioni di coppia. Le persone tossiche esercitano il potere su di noi attraverso aggressività, senso di colpa e altre dinamiche distruttive. Ovviamente la libertà che hanno sulle nostre vite è quella che noi diamo loro, ma liberarsi da quelle dinamiche e persone tossiche non è una cosa facile. Ma come tutte le cose difficili, può portare a grande crescita ed esplosione del nostro potenziale. Se vuoi rompere quelle catene, questo è il momento per farlo! 

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Impara l’Italiano con la Musica Contemporanea

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 17:45


La musica rappresenta un tesoro linguistico straordinario per chi vuole apprendere l'italiano autentico e colloquiale. I testi dei cantanti moderni come Maneskin, Achille Lauro, Ultimo, Alfa sono ricchi di espressioni idiomatiche, modi di dire e costruzioni linguistiche che riflettono il parlato quotidiano degli italiani. Attraverso l'analisi di questi brani, scopriremo come la musica possa diventare uno strumento didattico efficace e divertente per padroneggiare le sfumature della lingua italiana moderna. Espressioni e Modi di Dire da Canzoni Italiane Achille Lauro: Il Linguaggio dell'Intensità Emotiva Achille Lauro, con il suo stile provocatorio e poetico, utilizza espressioni che catturano l'intensità delle emozioni umane. I suoi testi sono un perfetto esempio di come l'italiano contemporaneo possa essere ricco di metafore e modi di dire efficaci. Da "Amor": L'Espressione "Mandare in Fumo" "Dimmi cosa resterà se mando tutto in fumo adesso" "Mandare in fumo" significa rovinare completamente, far fallire qualcosa che aveva un certo valore o una certa importanza. Questa espressione metaforica evoca l'immagine di qualcosa che letteralmente si trasforma in fumo, quindi svanisce completamente. Esempi pratici per studenti: Il suo errore ha mandato in fumo tutto il progetto. (contesto lavorativo) La pioggia ha mandato in fumo i nostri piani per il picnic. (contesto quotidiano) Un investimento sbagliato ha mandato in fumo tutti i suoi risparmi. (contesto finanziario) Il litigo tra i soci ha mandato in fumo l'accordo commerciale. (contesto professionale) Da "Amore Disperato": La Costruzione "Essere in Grado" "Lo sai meglio di me che sei meglio, che non sono in grado" "Essere in grado (di)" esprime la capacità o l'abilità di fare qualcosa. È una costruzione formale che sostituisce il semplice "potere" quando si vuole enfatizzare la competenza o l'abilità personale. Esempi con diversi livelli di formalità: Mi dispiace ma non sono in grado di aiutarti. (formale) Luca ha problemi agli occhi e per questo non è in grado di guidare di notte. (neutro) Mia nonna non è più in grado di vivere da sola. (delicato) Dopo l'infortunio, il calciatore non è in grado di correre come prima. (descrittivo) Ultimo: La Lingua delle Relazioni e dei Sentimenti Ultimo rappresenta la voce di una generazione che esprime i propri sentimenti attraverso un linguaggio diretto ma poetico. I suoi testi sono particolarmente utili per imparare espressioni legate alle relazioni interpersonali e alle emozioni. Da "22 Settembre": Il Verbo "Andare" con Significato di Gradimento "Ti va se ci lasciamo, che torna il desiderio" "Andare a qualcuno" è un'espressione versatile che significa avere voglia di, piacere, andare bene. È fondamentale nel parlato quotidiano italiano e viene usata in tre contesti principali: 1. Esprimere preferenze personali: Non mi va di lavorare oggi. Non mi va di uscire con questo tempo. Mi va di mangiare una pizza stasera. 2. Fare inviti informali: Ti va un caffè? Vi va di venire al cinema con noi? Ti va di fare una passeggiata? 3. Chiedere accordo o consenso: Stasera ci vediamo alle 8, ti va? Cambiamo programma, vi va? Partiamo domani mattina presto, ti va bene? Da "Altrove": L'Avverbio di Luogo Indefinito "Non ho voglia di altre persone, non ho voglia di cose nuove, parlami, portami altrove" "Altrove" significa in un altro posto, da un'altra parte, in un luogo diverso da quello di cui stiamo parlando. È un avverbio più elegante e formale rispetto alle alternative colloquiali. Livelli di formalità: Formale: Il documento non è qui, deve essere altrove. Neutro: Il mio cellulare non è qui, sarà da qualche altra parte. Informale: Le chiavi non sono qua, saranno da un'altra parte. Esempi contestuali: I nostri pensieri erano altrove durante la riunione. (metaforico)

Il Mondo
Il voto in Siria tra esclusioni e tensioni. Andare a scuola senza cittadinanza.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 25:58


Da oggi al 20 settembre si svolgeranno in Siria le elezioni legislative, le prime dalla caduta del regime di Bashar al Assad. Con Marta Bellingreri, giornalista.Mentre in tutta Italia riaprono la scuole, Save the children ha pubblicato il rapporto "Chiamami col mio nome", che presenta i dati aggiornati sui ragazzi e le ragazze di origine straniera nelle classi. Con Espérance Hakuzwimana, scrittrice.Oggi parliamo anche di:Libro • Frank Westerman, Bestiario artico (Iperborea)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Te lo spiega Studenti.it
5 motivi per cui andare a scuola a piedi è la scelta più intelligente

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 1:54


Perché andare a scuola a piedi conviene: salute, concentrazione, amicizie, risparmio e un impatto positivo sull'ambiente e sulla città.

Smart City
Un puntatore di precisione per l'ipertermia oncologica

Smart City

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025


Si chiama ipertermia oncologica ed è un campo della ricerca e della clinica medica che ha come obiettivo coadiuvare le terapie antitumorali “tradizionali”, come i farmaci chemioterapici e le radiazioni ionizzanti, aumentandone l’efficacia a parità di dose. Come dice il nome, la tecnica consiste nel surriscaldare i tessuti tumorali, fino a far loro raggiungere una temperatura compresa tra i 42 e i 45 gradi centigradi, per mezzo di microonde che permettono di raggiungere l’interno del corpo umano e, a differenza delle radiazioni ionizzanti, sono fondamentalmente innocue. Il calore, invece, non è innocuo: va tenuto d’occhio. Andare oltre certe temperature può essere pericoloso anche per i tessuti sani e proprio le difficoltà connesse col monitoraggio della temperatura all’interno del corpo umano sono state il principale ostacolo alla diffusione di questa metodologia nella lotta contro il cancro. Ma un gruppo di ricercatori del Politecnico di Torino, in collaborazione con la fondazione LINKS, ha forse trovato il bandolo della matassa. ce lo racconta Giuseppe Vecchi, professore del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni-DET del Politecnico di Torino.

Smart City
Un puntatore di precisione per l'ipertermia oncologica

Smart City

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 5:45


Si chiama ipertermia oncologica ed è un campo della ricerca e della clinica medica che ha come obiettivo coadiuvare le terapie antitumorali “tradizionali”, come i farmaci chemioterapici e le radiazioni ionizzanti, aumentandone l'efficacia a parità di dose. Come dice il nome, la tecnica consiste nel surriscaldare i tessuti tumorali, fino a far loro raggiungere una temperatura compresa tra i 42 e i 45 gradi centigradi, per mezzo di microonde che permettono di raggiungere l'interno del corpo umano e, a differenza delle radiazioni ionizzanti, sono fondamentalmente innocue. Il calore, invece, non è innocuo: va tenuto d'occhio. Andare oltre certe temperature può essere pericoloso anche per i tessuti sani e proprio le difficoltà connesse col monitoraggio della temperatura all'interno del corpo umano sono state il principale ostacolo alla diffusione di questa metodologia nella lotta contro il cancro. Ma un gruppo di ricercatori del Politecnico di Torino, in collaborazione con la fondazione LINKS, ha forse trovato il bandolo della matassa. ce lo racconta Giuseppe Vecchi, professore del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni-DET del Politecnico di Torino.

Stay Nerd - Japan Records
Scuole assurde in anime e manga che rivelano le contraddizioni della società - Japan Wildlife #104

Stay Nerd - Japan Records

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 66:40


La scuola giapponese è “un inferno”, ma anime e manga la rendono più sopportabile… forse.Ciclicamente è possibile vedere su qualsiasi piattaforma un numero infinito di video su come sia strutturato il sistema scolastico giapponese, come inizia e si svolge la giornata degli studenti e così via. Andare a scuola in Giappone significa certamente rispettare una serie di regole e di tradizioni differenti dalle nostre e che vengono rappresentate in maniera più o meno fedele anche in anime e manga. Tuttavia questi non sono da considerare una fonte del tutto veritiera di come sia davvero essere uno studente in Giappone.Anzi, chiunque abbia letto o visto un discreto numero di manga e anime sa che la scuola diventa spesso e volentieri un teatro di battaglie e scontri, fisici e psicologici, capaci di raggiungere livelli di follia altissimi, cosa che vedremo anche oggi in questo episodio.Japan Wildlife è su Substack! Iscriviti alla newsletter per non perderti i prossimi episodi e aggiornamenti.Se vuoi sostenere Japan Wildlife, puoi anche lasciare una donazione su Ko-FiI nostri sponsor:Dirim: https://www.dirim.it/Granduomo: https://www.granduomocatania.it/Sinfonia del Gusto: https://www.sinfoniadelgustoroma.it/ This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit japanwildlife.substack.com

Radio3i
TANDEM - DEVO ANDARE A SCRIVERE AL PAPA

Radio3i

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025


Due voci, una sola direzione: il divertimento!Michael Casanova e Danny Morandi tornano insieme su Radio 3i per accompagnarti in un viaggio fatto di risate, musica e tanta energia. Dal lunedì al giovedì dalle 16 alle 18 e il venerdì dalle 15 alle 18, sali anche tu sul nostro tandem radiofonico: una pedalata a due che diventa un giro infinito di emozioni grazie agli ascoltatori, veri compagni di avventura!

L' Arte Della Crescita Personale - Podcast
Perché Ti Senti Vuoto Nonostante Tutto Sembri Andare Bene

L' Arte Della Crescita Personale - Podcast

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 8:01


Hai mai avuto la sensazione di essere bloccato, intrappolato in una vita che sembra perfetta ma che dentro di te ti lascia insoddisfatto? In questo podcast esploriamo le ragioni psicologiche e sociali dietro questa sensazione di vuoto. Scoprirai come le paure, le aspettative e il bisogno di sicurezza influenzano le nostre scelte e limitano la nostra libertà.Attraverso un'analisi profonda, ti guiderò alla scoperta delle dinamiche che ti trattengono e di come rompere il cerchio della passività per vivere una vita autentica e piena di significato.

COME USCIRNE VIVI
lasciarsi andare

COME USCIRNE VIVI

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 25:54


"forse non sono tutto ciò che avevo immaginato su di me, ma perlomeno sono io."questo è un pensiero che ho maturato recentemente e che mi ha permesso di mollare il freno, aprire i rubinetti, e lasciare che quello che sono scorra per una volta liberamente.sono sempre stata una persona attenta ad essere impeccabile e perfetta, in ogni situazione, sia con gli altri che con me stessa, e ciò mi ha caricato di aspettative irraggiungibili.non ho mai voluto che qualcuno mi vedesse fragile, impreparata o troppo fuori dalle righe, motivo per il quale poi mi sono ritrovata spesso a chiedermi "ho raccontato troppo di me?" "mi sarò messa in imbarazzo?" "avrò ferito qualcuno?" "sarò stata troppo fastidiosa?" "questa cosa non è da me", ogni qualvolta ho pensato poco e mi sono connessa con cò che mi stava attorno.è difficile uscire dal "personaggio" che ogni singola esperienza della nostra vita ha contributo a costruire, sopratutto se l'amore e l'accettazione degli altri la si è ricevuta essendo sempre composti e perfetti.spesso persone che ci hanno sempre voluto bene ci hanno caricato di aspettative che ad un certo punto ci sono diventate strette, le insicurezze di altre persone invece ci hanno limitato.lasciarsi andare è il primo gesto d'amore per liberare se stessi, scoprirsi e iniziare a scegliere.è un episodio molto vulnerabile ma cercherò di combattere l'idea di eliminarlo per non venir meno a tutto ciò che ho scritto!vi voglio bene, buon ascolto xo

il posto delle parole
Attilio Brilli "Storie segrete del viaggio in Italia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 29:15


Attilio Brilli"Storie segrete del viaggio in Italia"Edizioni del Mulinowww.mulino.itAvventure, amori segreti e relazioni proibite: la storia intima del viaggio in ItaliaC'è un lato scandaloso e segreto del viaggio in Italia che riserva non poche sorprese, sia che si tratti di avventure erotiche e di amori impossibili, sia che si dischiudano le porte dei salotti e delle alcove di Venezia. Attilio Brilli porta alla luce storie sconosciute che hanno come protagonisti giovani freschi di studi e personaggi famosi, donne e uomini d'Europa e d'America. Un libro per svelare il lato nascosto del Grand Tour, per restituire l'atmosfera di un'epoca.Attilio Brilli è fra i massimi esperti di letteratura di viaggio e i suoi libri sono stati tradotti in varie lingue. Fra i più recenti volumi pubblicati con il Mulino segnaliamo: «Il grande racconto delle città italiane» (2016), «Gli ultimi viaggiatori nell'Italia del Novecento» (2018), «Il grande racconto del viaggio in Italia. Itinerari di ieri per viaggiatori di oggi» (nuova ed. 2019), «Venere seduttrice» (2022) e «Le vie del Grand Tour» (2025); con Simonetta Neri, «Le viaggiatrici del Grand Tour. Storie, amori, avventure» (2020) e «Andare per eremi francescani» (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

il posto delle parole
Franco Faggiani "Verso la libertà con un bagaglio leggero"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 24:20


Franco Faggiani"Verso la libertà con un bagaglio leggero"Andare per sentieri, viottoli e strade di campagnaAboca Edizioniwww.abocaedizioni.itRiflessioni, suggestioni, pensieri volanti, racconti di viandanti solitari in luoghi visti o immaginati.“Il mondo, quello che ci circonda, e il caos, quello che abbiamo dentro, hanno ancora molto da offrire se torniamo a esplorarli a passo lento.”Il sentiero è il filo sottile con cui la terra è imbastita. Cucitura che da sempre mette in collegamento luoghi più o meno lontani ma anche persone, modi di vivere, intenti. Il sentiero unisce e permette di condividere conoscenze, scoperte e beni. È arrivato prima delle strade e per migliaia, migliaia d'anni è stato calpestato da coloro che, via via, hanno costruito le civiltà: cacciatori nomadi, agricoltori, commercianti, uomini d'arti e di armi, fabbricanti, filosofi, cavalieri e pellegrini. Il sentiero non è mai uguale nemmeno a sé stesso. Cambia in continuazione in base alle stagioni, al trascorrere del tempo, al mutare del clima e perfino al passare delle ore. Il sentiero non può essere uniformato, ognuno ha la sua funzione. C'è quello dei cacciatori, dei viandanti, di chi fa lavori ormai inusuali; c'è quello storico e religioso, quello che attraversa luoghi dimenticati; quello che porta verso la quiete di un rifugio e anche quello che sembra non condurre da nessuna parte ma che, a osservare bene intorno, ha ancora molto da raccontare. Il sentiero è anche capace di portarci dalla sicurezza di un posto noto all'incertezza di uno ignoto provocando a ogni passo sentimenti e sensazioni: paura, sgomento, euforia, consapevolezza, coraggio, scoperta, capacità nel decidere.L'autore, frequentatore di sentieri per scelta e per necessità, per raggiungere, fuggire, esplorare, conoscere, non racconta di itinerari specifici – migliaia di guide già se ne occupano – ma di quello che i sentieri, a suo giudizio, possono rappresentare per chi li affronta con i piedi e la testa, con gli occhi e il cuore.Con 50 foto originali dell'autoreFranco Faggiani (Roma, 1948) vive a Milano e fa il giornalista, alternando la passione per la scrittura con quella per la montagna. Ha lavorato come reporter in diversi paesi e ha scritto manuali sportivi, guide, biografie e romanzi, dove dietro alla finzione spesso si celano storie vere. Scrittore molto amato dal pubblico, ma anche dalla critica: La manutenzione dei sensi (2018) ha vinto diversi premi, come Il guardiano della collina dei ciliegi (2019) e L'inventario delle nuvole (2023), con il quale, tra gli altri, ha vinto il Premio della Montagna Cortina d'Ampezzo 2023, il Gambrinus Mazzotti 2023, il Premio Selezione Bancarella 2024 e il Premio Asti d'Appello 2024. Un successo riscosso anche all'estero, grazie alle numerose traduzioni.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Office of Cards di Davide Cervellin
Andare in ferie sereni: 6 strategie per staccare davvero

Office of Cards di Davide Cervellin

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 23:06


Andare in ferie sereni: 6 strategie per staccare davvero Andare in vacanza non significa automaticamente riposarsi. Molti continuano a controllare le mail, rispondere a messaggi urgenti o preoccuparsi del rientro… vanificando i benefici delle ferie. In questo episodio ti condivido 6 tecniche pratiche per staccare davvero la spina e rientrare con più energia, lucidità e motivazione. Parleremo di:

Quad Pro Quo
An Albino Orc aka Summer School

Quad Pro Quo

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 42:00


Join us for the first episode of Summer Movies month where we discuss Alli's pick of Summer School and answer questions like:How much cheese is too much cheese?Do gym teachers get tenure?andAre those shoulder pads or lunch items?Learn all about Quad Pro Quo at: https://linktr.ee/quadproquopod

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Parla Come un Vero Italiano: Evita Questi Errori

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025


Stai imparando l'italiano e vuoi che il tuo modo di parlare sembri davvero naturale? Allora devi assolutamente evitare quegli errori comuni che tradiscono immediatamente uno straniero. In questo articolo scoprirai i 10 errori più frequenti (+1 bonus) che impediscono a molti stranieri di parlare come dei veri italiani. Una volta che avrai imparato a riconoscerli ed evitarli, il tuo italiano apparirà molto più fluente e autentico! 10 Errori da Evitare per Suonare come i Madrelingua A proposito di errori, in questo articolo ne troverai 10 da evitare per non far arrabbiare una mamma italiana. 1. L'Uso Scorretto di "Bello" e "Quello" Prima dei Sostantivi Uno degli errori più comuni riguarda l'uso di "bello" e "quello" davanti ai sostantivi. Molti studenti dicono erroneamente: ❌ SBAGLIATO: Belli amici Quelli libri ✅ CORRETTO: Begli amici Quei libri La regola fondamentale: "bello" e "quello" usati prima di un sostantivo o un aggettivo funzionano esattamente come gli articoli determinativi. Quindi diremo: Bell'amico (come "l'amico") Begli amici (come "gli amici") Quel libro (come "il libro") Quei libri (come "i libri") Quell'albero (come "l'albero") Quegli alberi (come "gli alberi") Ricorda: "belli" e "quelli" non vanno MAI usati prima di un sostantivo! Sono forme che si usano solo quando l'aggettivo è separato dal nome. 2. Milioni e Miliardi: Una Sola "L" e la Preposizione "Di" Un errore molto comune riguarda la scrittura di "milioni" e "miliardi". Attenzione: in italiano hanno una sola "L"! ✅ CORRETTO: Un milione di euro Un miliardo di persone Regola importante: Dopo "milione" o "miliardo" non dimenticare mai la preposizione "DI"! Eccezioni da ricordare: Se dopo "milione" (o "miliardo") c'è un'altra quantità, non si usa più la preposizione: "Un milione e 520mila persone" La preposizione "DI" ritorna con "e mezzo": "Un milione e mezzo di persone", "Un milione e mezzo di euro" 3. Verbi che Richiedono l'Ausiliare "Essere" Molti studenti pensano che solo i verbi di movimento o i verbi di cambiamento di stato richiedano l'ausiliare "essere" nei tempi composti. Ma attenzione! Ci sono altri verbi importanti che utilizzano "essere": Piacere: "Quel libro non mi è piaciuto per niente" Costare: "Questa casa è costata molto" / "Questo viaggio è costato molto" Durare: "Il film è durato troppo" Mancare: "Voi mi siete mancati" Questi verbi sono spesso dimenticati dagli studenti stranieri, ma sono fondamentali per parlare correttamente l'italiano! 4. Ripetizione: Imperfetto vs Passato Prossimo Molti studenti si confondono quando devono esprimere una ripetizione nel passato. La domanda è: quando usare l'imperfetto e quando il passato prossimo? La regola è semplice ma cruciale: IMPERFETTO = ripetizione non determinata nel numero PASSATO PROSSIMO = ripetizione con un numero determinato Esempi pratici: "Da bambina mangiavo spesso i biscotti" (non sappiamo quante volte) "Da bambina ho mangiato 10 volte i biscotti" (numero preciso) "Ve l'ho ripetuto mille volte!" (numero determinato, anche se esagerato) 5. Andare vs Venire: La Differenza che Fa la Differenza Uno degli errori più difficili da correggere riguarda l'uso di "andare" e "venire". La differenza è fondamentale per suonare naturali: ANDARE = indica allontanamento rispetto a chi parla (o chi ascolta) VENIRE = indica avvicinamento verso chi parla (o chi ascolta) Esempi chiarificatori: "Tu vai a Parigi" (io non sono a Parigi) "Tu vieni a Parigi" (io sono a Parigi) "Io vado a Parigi" (chi ascolta non è a Parigi) "Io vengo a Parigi" (chi ascolta è a Parigi) Caso speciale importante: VENIRE si usa anche quando chi parla e chi ascolta si muovono INSIEME verso la stessa destinazione, anche se nessuno dei due è lì. Esempio: "Stasera vado al cinema." "Vengo anche io!" (con te,

il posto delle parole
Stefano Pivato "Alla riscossa!"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 24:58


Stefano Pivato"Alla riscossa!"Emozione e politica nell'Italia contemporaneaEdizioni del Mulinowww.mulino.itPassaggi Festival, Fano29 giugno, ore 19:30"Alla riscossa!" con Stefano Pivato«i badogliani con sulle spalle il fazzoletto azzurro e i garibaldini col fazzoletto rosso e tutti, o quasi, portavano ricamato sul fazzoletto il nome di battaglia. La gente li leggeva come si leggono i numeri sulla schiena dei corridori ciclisti. Nomi romantici e formidabili che andavano da Dinamite a Rolando»Beppe FenoglioIl 1789 segna una svolta storica: la Rivoluzione francese dà vita alla politica moderna. I simboli che nascono da questo fervore sostituiscono l'araldica aristocratica, incarnando ideali di libertà, uguaglianza e fraternità. Esattamente due secoli dopo, nel 1989, il crollo del Muro di Berlino segna un altro capitolo, portando alla crisi dei grandi sistemi ideali e dei linguaggi politici tradizionali. E in Italia cosa succede? Mentre la popolazione colta si avvicina agli ideali politici tramite la lettura, i ceti popolari si connettono a principi e valori attraverso le emozioni. Sono quelle suscitate da canti e colori, abiti e bandiere, dalle grandi manifestazioni di piazza e da quelle private, fino ai nomi dati ai bambini per sfida e per protesta. Stefano Pivato racconta la storia vivace e fragorosa della passione politica.Stefano Pivato Professore emerito di Storia contemporanea, collabora con il Dipartimento di storia dell'Università di San Marino. Per il Mulino ha pubblicato: «I comunisti mangiano i bambini» (2017), «I comunisti sulla Luna. L'ultimo mito della Rivoluzione russa» (con M. Pivato, 2017), «Storia sociale della bicicletta» (2019), «Storia dello sport in Italia» (con P. Dietschy, 2019), «La felicità in bicicletta» (2021), «Tifo» (con D. Marchesini, 2022) e «Andare per colonie estive» (2023).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Panoramica sui costi per andare al mare in Italia

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 5:49


Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
248 - Come funziona un hovercraft e come fa ad andare sia su acqua che su terra

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later May 26, 2025 11:01


Un hovercraft è un veicolo alimentato da un cuscino ad aria, che viene mosso da una o più eliche e che si muove su diverse superfici. Questo aeroscafo, che viene utilizzato per le operazioni militari o di salvataggio in contesti difficili, è capace di spostarsi sia sull'acqua che sulla terraferma. Ma di cosa si tratta esattamente? Come funziona? E perché è così poco diffuso? In questo video analizzeremo il funzionamento dell'aeroscafo, vedremo quali sono i suoi vantaggi e svantaggi e scopriremo perché l'hovercraft più grande del mondo non viene più utilizzato sul Canale della Manica. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/ngCbN Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Volo del Mattino
L'importanza di lasciare andare

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later May 12, 2025 4:42


Il Volo del Mattino
Lettura sull'importanza di lasciar andare il passato

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 2:51