Podcasts about Andare

  • 580PODCASTS
  • 1,051EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 26, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about Andare

Show all podcasts related to andare

Latest podcast episodes about Andare

Pendolino
Kabasele, dove dovreste andare in vacanza e il ritorno di Blue Mamona

Pendolino

Play Episode Listen Later Jul 26, 2023 135:03


Una settimana stracolma di colpi di mercato non ci ha impedito di inserire anche un Power Ranking sulle migliori città europee. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Racconti del terrore

Andare per bar a rimorchiare sconosciuti può rivelarsi un'esperienza... davvero spaventosa!

il posto delle parole
Stefano Pivato "Andare per colonie estive"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 24, 2023 17:58


Stefano Pivato"Andare per colonie estive"il Mulino Editorehttps:://mulino.it«Il mare quando l'ho visto la prima volta è stato ad andare in colonia a Riccione; partivamo con le nostre valigie di cartone, i numeri sul corredo e addosso una gran malinconia... Dopo una notte a trattenere le lacrime sul treno è apparso là in fondo all'orizzonte: “Il mare, si vede il mare!” si confonde con il cielo ma è più blu, più grande, più vagabondo».Milioni di bambini italiani, nel corso del '900, hanno fatto la loro prima esperienza di «vacanza» con un soggiorno in colonia. Gli ospizi per lo più marini, realizzati dapprima a scopo terapeutico su influsso della medicina positivista, si sono moltiplicati quando il regime fascista volle creare i «nuovi italiani». Furono ingaggiati i migliori architetti per progettare luoghi salubri e pedagogicamente ispirati, esempio seguito anche da molte aziende nazionali per i figli dei loro dipendenti. Nel secondo dopoguerra sarà l'associazionismo religioso e laico ad animare i tanti maestosi edifici, anche se poi il boom economico dischiuderà le porte alle vacanze individuali e per le colonie inizierà un vero e proprio «sacco edilizio». L'itinerario è contrappuntato dalle memorie dei molti bambini che di quei soggiorni ci restituiscono l'atmosfera.Stefano Pivato, professore emerito di Storia contemporanea, collabora con il Dipartimento di storia dell'Università di San Marino. Per il Mulino ha pubblicato: «I comunisti mangiano i bambini» (2017), «I comunisti sulla Luna. L'ultimo mito della Rivoluzione russa» (con M. Pivato, 2017), «Storia sociale della bicicletta» (2019), «Storia dello sport in Italia» (con P. Dietschy, 2019), «La felicità in bicicletta» (2021) e «Tifo» (con D. Marchesini, 2022).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Orecchie e Segnalibri
#388 - Stefano Pivato - "Andare per colonie estive"

Orecchie e Segnalibri

Play Episode Listen Later Jul 20, 2023 15:00


il posto delle parole
Fabio Isman "Gli ultimi prigionieri. L'arte trafugata dai nazisti, ieri e oggi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 18, 2023 20:44


Fabio Isman"Gli ultimi prigionieri. L'arte trafugata dai nazisti, ieri e oggi"Festival del Mondo Antico, RiminiVenerdì 21 luglio ore 21.30Nell'ambito della XXV edizione del Festival del mondo anticoRimini, Arena Francesca da Rimini Piazza Malatesta 27Fabio Isman e Giovanni SassuGli ultimi prigionieri. L'arte trafugata dai nazisti, ieri e oggiL'arte rubata dai nazisti è l'ultima prigioniera di guerra: ancora oggi, 80 anni dopo, ogni settimana inizia un processo, o nasce una rivendicazione. È un problema che riguarda la memoria, ma anche l'oggi. Casi famosi, le ultime indagini e qualche perdita irrimediabile: "E pensare che Hitler aveva indicato come data di fine lavori del suo museo a Linz il 1950: per fortuna, non è andata così", dice Fabio Isman, celebre giornalista e scrittore.Fabio Isman, giornalista e scrittore, è stato per molti anni inviato del «Messaggero». Con il Mulino ha pubblicato «Andare per le città ideali» (2016), «L'Italia dell'arte venduta» (2017), «1938, l'Italia razzista» (2018), «Andare per l'Italia degli intrighi» (2020) e, da ultimo, «La Roma che non sai. Viaggio nei segreti della città eterna» (2023).Fabio IsmanL' Italia dell'arte venduta. Collezioni disperse, capolavori fuggitiIl Mulino Editorehttps://mulino.itQuadri, statue e sculture, libri e intere biblioteche, codici miniati, porcellane, mobili, manufatti pregiati: l'Italia ha sempre venduto la propria arte. Perché mutano i gusti, o perché i patrimoni vanno in rovina, e a chi per secoli ha commissionato o posseduto i capolavori spesso non resta che il blasone. È una storia che vale la pena di narrare, al di là delle catastrofi causate dai conflitti, sempre irrispettosi dell'arte, o dei criminali scavi archeologici che alimentano i lucrosi mercati internazionali. Questa grande fuga ha condotto infinite opere di valore fuori dal nostro paese: a poco vale consolarsi con il tantissimo che ci è rimasto, se non si riflette sul moltissimo che è sparito.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

DDT in pillole
Si finge infermiera per andare dal marito in ospedale e fare sesso

DDT in pillole

Play Episode Listen Later Jul 18, 2023 1:16


Dancing Day Time con Mauro Vay
Si finge infermiera per andare dal marito in ospedale e fare sesso

Dancing Day Time con Mauro Vay

Play Episode Listen Later Jul 18, 2023 1:16


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Il gruppo Cristal si prepara ai mondiali: raccolte fondi ed iniziative per andare in Colombia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 5, 2023 1:26


Il grande gruppo Cristal propone iniziative per la raccolta fondi in vista del campionato mondiale di pattinaggio artistico a rotelle, tra cui un party animalier che si svolgerà a Valbrenta.

Fratelli di Crozza
Crozza: "A breve ci sarà l'immigrazione al contrario e saremo noi ad andare a cercare lavoro…"

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Jul 4, 2023 4:29


Il monologo di Maurizio Crozza su Matteo Salvini non solo in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.

il posto delle parole
Evelina Santangelo "Il sentimento del mare"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 1, 2023 24:28


Evelina Santangelo"Il sentimento del mare"Einaudi Editorehttps://einaudi.it"Carte da decifrare" Letteratura e musica in spazi non convenzionaliBusca (Cuneo)Domenica 2 luglio – ore 17.00 e ore 18.00Cave di Alabastrocon Evelina Santangelo e Pietro Toniolo Il mare profondo e corale di Evelina Santangelo, tratto dal suo ultimo libro, è il protagonista di questo inedito reading. Ad accompagnare la lettura le note jazz di Pietro Tonolo, uno dei più stimati e accreditati maestri di sax europei.Fondazione Arteahttps://fondazioneartea.org«Santangelo sa fare il lavoro del mare con le parole. Andare a fondo vuol dire anche trovare il senso delle cose piú nascoste».Michela MurgiaIl mare, lo sa chi lo ama, è un sentimento. Ma anche un serbatoio di memoria, una possibilità, un tesoro, un pericolo. Il mare è di tutti. Nessuno può raccontarlo senza finirci dentro, senza perdersi anche nella fragilità. E cosí, in questo libro al calor bianco, le storie di uomini e donne che hanno sfidato, amato o subíto il mare s'intrecciano con quella di chi racconta, mettendosi a nudo. Al punto che qualsiasi etichetta - romanzo, memoir, reportage narrativo - diventa inutile: questo è un testo vertiginoso, che inventa se stesso pagina dopo pagina.«Anche il mio è un viaggio di ritorno attraverso il mare, di ritorno a quanto mi sembrava irrimediabilmente perduto: la passione per qualcosa che ci fa sentire vivi».Evelina Santangelo è nata a Palermo. Presso Einaudi ha pubblicato nel 2000 la raccolta di racconti L'occhio cieco del mondo (con cui ha vinto i premi Berto, Fiesole, Mondello opera prima, Chiara, Gandovere-Franciacorta), e i romanzi La lucertola color smeraldo (2003), Il giorno degli orsi volanti (2005), Senzaterra (2008), Cose da pazzi (2012), Non va sempre cosí (2015) e Da un altro mondo (2018, libro dell'anno della trasmissione Fahrenheit Rai-Radio3, Premio Feudo di Maida, Superpremio Sciascia-Racalmare, Premio Pozzale Luigi Russo). Nel 2023, sempre per Einaudi, è uscito il reportage narrativo Il sentimento del mare. Suoi racconti sono apparsi nelle antologie Disertori e Ragazze che dovresti conoscere (Einaudi Stile Libero, 2000 e 2004), Principesse azzurre 2 (Oscar Mondadori, 2004) e Deandreide (Rizzoli Bur, 2006), Le ferite (Einaudi, 2021). Con il racconto Presenze ha partecipato all'antologia L'agenda ritrovata. Sette racconti per Paolo Borsellino (Feltrinelli, 2017). Ha anche tradotto Firmino di Sam Savage, Rock'n'roll di Tom Stoppard, e curato Terra matta di Vincenzo Rabito.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Maracanã - TMW Radio
Ospiti: Impallomeni:" Mourinuo deve cambiare strategia, ma con Chiffi non si deve scusare." Pacchioni:" Andare a giocare in Arabia significa uscire dal grande calcio." D'Agostino:" Sostituire Borozovic non è facile e Frattesi simile

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jun 28, 2023 29:19


Ospiti: Impallomeni:" Mourinuo deve cambiare strategia, ma con Chiffi non si deve scusare." Pacchioni:" Andare a giocare in Arabia significa uscire dal grande calcio." D'Agostino:" Sostituire Borozovic non è facile e Frattesi simile a Barella." Maracanà con Marco Piccari

OCW Sport
Goa7: Scandalo finirà su Mediaset?! Thuram day: Brozo chiede 30 sacchi per andare in Arabia. e ora?! Lukaku e Icardi dove vanno?! #AD !TIM

OCW Sport

Play Episode Listen Later Jun 27, 2023 113:55


Le interviste di Radio Number One
Procenzano ("Focus"): «Non in tutte le lingue si usa la destra e la sinistra»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Jun 26, 2023 3:04


Lunedì 26 giugno, Raffaella Procenzano di Focus parla del linguaggio insieme alle Donne al Volante, Liliana Russo e Katia De Rossi. In base agli ultimi censimenti, nel mondo ci sono più di 7mila lingue. «Si va in un range minimo di 4mila, perché alcune lingue non sono riconosciute da tutti i linguisti», e tutte hanno delle peculiarità e delle curiosità interessanti. Una delle stranezze più grandi è quella sulla destra e sulla sinistra. «Ci sono delle lingue in cui le direzioni vengono indicate in base al paesaggio circostante: andare a destra è indicato come un andare "dove il paesaggio scende", in discesa. Andare a sinistra è invece l'equivalente dell'andare in salita».

Come Comunicare per Vendere - i Sarti del Web
473 - Cosa NON fare per attirare Clienti online (io volevo solo andare in palestra!)

Come Comunicare per Vendere - i Sarti del Web

Play Episode Listen Later Jun 24, 2023 17:42


Cosa NON devi assolutamente fare se il tuo obiettivo è attirare Clienti Online? Ce lo spiega un arrabbiatissimo Modellista Umberto Masiello, reduce da una pessima esperienza che può insegnarti molto...Buon ascolto!Se vuoi scoprire di più su come aumentare il fatturato della tua azienda col mondo online vieni su www.linktr.ee/isartidelweb

Ecovicentino.it - AudioNotizie
‘Lascialo andare per le tue montagne': stasera il ricordo in musica nel 15° dalla scomparsa di Rigoni Stern

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 1:20


Si terrà nella chiesa in stile romanico dedicata a San Rocco e situata lungo Corso IV Novembre ad Asiago il ricordo in musica di Mario Rigoni Stern nel 15esimo anno dalla sua scomparsa. Era infatti il 16 giugno 2008 quando il Sergente nella Neve 'andò avanti', salutando una vita fatta di grandi dolori mai dimenticati e legati soprattutto alle vicende belliche della Seconda Guerra Mondiale per la quale ottenne la Medaglia d'Argento al Valor Militare, ma anche di tanto affetto che l'Altopiano tutto gli ha sempre tributato per la sua immensa opera di testimonianza oltre che per le tante opere letterarie che lo fecero definire da Primo Levi 'uno dei più grandi scrittori italiani'. L'omaggio musicale che avrà inizio alle 21, godrà della presenza dei Cantori del Duomo di San Matteo diretti dal Maestro Andrea Pinaroli oltre che della presenza del compositore Bepi de Marzi ad accompagnare con organo e letture questo percorso fatto di suggestioni e di brani graditi a Rigoni Stern che spesso amava perfino accennarli mentre passeggiava nel verde di un suolo natale sempre rimasto nel cuore anche nei momenti più bui. L'ingresso sarà libero sino ad esaurimento posti. si raccomanda la massima puntualità.

Gli Scherzi di Ciccio
Ciccio e lo scherzo alla mamma di Sara che deve andare in pensione

Gli Scherzi di Ciccio

Play Episode Listen Later Jun 13, 2023 8:01


Notizie a colazione
Lun 12 giu | Cos'è il tetto al debito Usa e cosa vuol dire che gli Stati Uniti potevano andare in default?

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 12, 2023 8:42


Nella puntata di oggi parliamo con Francesca Gerosa di cos'è il tetto al debito Usa e cosa vuol dire che gli Stati Uniti potevano andare in default. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com

La rosa purpurea
Transformers, Denti da squalo e Prigione 77. Nic Nocella: "vi dico perché andare al cinema a vedere Animal House"

La rosa purpurea

Play Episode Listen Later Jun 10, 2023


Il regista Davide Gentile presenta la sua opera prima "Denti da Squalo" con Claudio Santamaria e Edoardo Pesce Torna in sala "Animal House" il film culto che lanciò le carriere di John Landis che lo diresse, e di John Belushi che lo interpretava. Ne parliamo con l'attore, regista, produttore (e grande appassionato di John Belusci) Nicola Nocella Franco Masotti ci presenta le proposte cinematografiche del suo Ravenna Festival Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Prigione 77" diretto da Alberto Rodríguez, con Miguel Herrán e Javier Gutiérrez e di "Transformers: Il Risveglio" diretto da Steven Caple Jr., con Anthony Ramos e Dominique Fishback "Olga" è un film diretto da Elie Grappe, con Anastasia Budiashkina e Sabrina Rubtsova. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti

BRANDY | Storie di Brand Daily Show
Il problema di ANDARE in ufficio

BRANDY | Storie di Brand Daily Show

Play Episode Listen Later Jun 8, 2023 5:39


Perché l'ufficio è bello, arrivarci un po' meno ISCRIVITI alla mia NEWSLETTER - QUI VOTA per STORIE DI BRAND come miglior podcast - QUI Canale Instagram: https://www.instagram.com/storiedibrand/ Canale Telegram: https://t.me/storiedibrand Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Sergio Valzania "Le vie delle monete"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 4, 2023 27:23


Sergio Valzania"Le vie delle monete"Il Mulino Editorehttps://mulino.itLe monete, quasi più degli uomini, si sono sempre spostate liberamente in tutta Europa: l'ampiezza della loro diffusione ci parla dell'intensità dei loro scambi.Fino all'invenzione della stampa nessuno strumento ha fatto circolare informazioni, progetti, scelte religiose o notizie di cronaca con la velocità e la capacità di penetrazione delle monete. Quasi ogni passaggio della storia dell'Europa può essere raccontato, e compreso, attraverso le vicende delle monete che l'hanno accompagnata: la nascita dell'impero romano sotto Ottaviano, gli splendori del Rinascimento italiano e il siglo de oro spagnolo, la meteora napoleonica. L'itinerario si snoda attraverso i luoghi di conio di dieci monete famose – dal sesterzio, al fiorino, dallo zecchino al tallero per citarne alcune - ciascuna legata a una svolta significativa nel cammino compiuto dal Vecchio Continente, fino a giungere all'ultimo passaggio: la decisione di affidare a una moneta unica la funzione trainante nel progetto europeo.https://www.youtube.com/watch?v=Wr6-G0TJDB4Sergio Valzania, scrittore, saggista e storico, autore radiofonico e televisivo, è stato vicedirettore di Radio Rai. Tra le sue opere ricordiamo: «U-Boot» (Mondadori, 2011), «La bolla d'oro» (Sellerio, 2012), «La scintilla da Tripoli a Sarajevo. Come l'Italia provocò la prima guerra mondiale» (con F. Cardini, Mondadori, 2014) e «Napoleone e la guardia imperiale» (Mondadori, 2011). Per il Mulino ha pubblicato «Andare per le cattedrali di Puglia» (2015). Collabora con «L'Osservatore romano» e con radio InBlu2000.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

OCW Sport
È il giorno di Roma Siviglia: Jose' per entrare nella storia di Roma o fallire e andare via!! Sampdoria: Chiedete scusa a Andy9!! Pirlo?!!

OCW Sport

Play Episode Listen Later Jun 1, 2023 92:08


Italiano Automatico Podcast
Episode 570: VERBI ITALIANI: Andare VS Venire | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later May 29, 2023 15:42


Hai capito la differenza tra i verbi ANDARE e VENIRE? INIZIA IL QUIZ: https://shorturl.at/gsCW4In questo video imparerai come si usano i verbi ANDARE e VENIRE e le differenze che ci sono tra questi due verbi che ti serviranno per capire e parlare meglio l'italiano.Grazie a questi verbi riuscirai infatti a parlare con più facilità poiché sono verbi veramente usatissimi e questo ti darà modo di parlare e capire l'italiano senza problemi.Capitoli del podcast:0:00 - Introduzione03:12 - I verbi Andare e Venire04:11 - Il verbo Andare 05:35 - Il verbo Venire06:15 - Esempi e differenze tra i verbi Andare e Venire14:48 - Conclusione

MindFoodNess Cafe di Emanuel Mian
#054 La paura di andare in palestra, ovvero la GYMTIMIDATION- "Fuga dallo Specchio"

MindFoodNess Cafe di Emanuel Mian

Play Episode Listen Later May 25, 2023 22:36


La "gymtimidation" è un termine che deriva dall'unione delle parole "gym" (palestra) e "intimidation" (intimidazione) ed è usato per descrivere una situazione in cui le persone si sentono intimidite o imbarazzate nell'andare in palestra o nel partecipare a un allenamento a causa di vari fattori.➡️Per saperne di più e avere gli strumenti giusti, leggi il mio libro "Fuga dallo Specchio: guida pratica per piacerti e amare il tuo corpo" edito da Feltrinelli editore, in tutte le librerie e su Amazon.

il posto delle parole
Elisabetta Moro "Metà umani e metà animali. Sirene e altri esseri fantastici" Dialoghi di Pistoia

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 20, 2023 18:57


Elisabetta MoroMetà umani e metà animali. Sirene e altri esseri fantasticiDialoghi di Pistoiahttps://dialoghidipistoia.itElisabetta MoroMetà umani e metà animali. Sirene e altri esseri fantasticidomenica 28 maggio 2023 17.30Dialoghi di Pistoia, FestivalPerché le Sirene, i Centauri, le Arpie, i Minotauri, l'Elephant Man, l'Uomo Ragno consentono di dire l'indicibile e di rappresentare l'irrappresentabile? La loro doppia natura, che contiene due in uno – metà umani e metà animali – consente di cambiare continuamente il loro messaggio, adattandolo in ogni epoca a nuovi valori, a nuove paure, a nuove speranze. Il mito e la fiaba hanno affidato a queste figure simboliche il compito di esplorare i confini dell'identità, sempre sospesa fra singolare e plurale. Incarnazioni di quella soglia porosa e reversibile che unisce e separa le due metà dell'essere: natura e cultura, corpo e anima, ragione e sentimento. L'antropologa Elisabetta Moro ci racconta di questi esseri sorprendenti e di come il loro valore è testimoniato dal fatto che sopravvivono al trascorrere dei secoli e riescono a galleggiare nel mare dell'immaginario globale. Elisabetta Moro è Professore Ordinario di Antropologia Culturale presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Insegna Storia della gastronomia dei paesi del Mediterraneo all'Università Federico II di Napoli. È Co-Direttrice del Museo Virtuale della Dieta Mediterranea e del MedEatResearch (Centro di ricerche sociali sulla Dieta Mediterranea) del suo Ateneo. Ha collaborato con Stanley Tucci al programma CNN «Searching for Italy» (Emmy Award 2021). Collabora con il Corriere della Sera e con programmi RAI come GEO e MAESTRI. È componente dell'Assemblea della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO e presiede il Comitato Scientifico della Cattedra UNESCO in Intangible Cultural Heritage and Comparative Law dell'Università di Roma Unitelma Sapienza. Tra i suoi libri: Sirene. La seduzione dall'antichità ad oggi (il Mulino, 2019); con Marino Niola ha scritto: Andare per i luoghi della dieta mediterranea (il Mulino, 2017); I segreti della dieta mediterranea (il Mulino, 2020); Baciarsi (Einaudi, 2021); Il presepe (il Mulino, 2022); Mangiare come Dio comanda (Einaudi, 2023). IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Raffaele Gaito, il podcast.

Cosa significa per te "andare oltre"?Un cliente mi ha chiesto di portare un talk su questo argomento: andare oltre.Andare oltre nella vita. Andare oltre nel lavoro. Andare oltre negli obiettivi. Andare oltre nei problemi. Andare oltre nei risultati. Andare oltre nei fallimenti. Andare oltre nei successi.Può significare tante cose. Ognuno di noi, probabilmente, gli da un significato e un peso diverso in base alla situazione in cui si trova e al contesto in cui pronuncia queste parole.Io ci ho ragionato un po' e ho tirato fuori questo talk.Spero che ti sia d'ispirazione, qualsiasi momento tu stia vivendo oggi.__________

Ilmiopuntovita
Lasciare andare il perfezionismo che ti blocca

Ilmiopuntovita

Play Episode Listen Later May 18, 2023 37:10


Come iniziare a lasciare andare il perfezionismo che sta bloccando la tua vita? In questo podcast troverai: - In che modo il perfezionismo sta sabotando la tua felicità e i tuoi sogni - Come mai diventiamo persone profondamente perfezioniste? - Come iniziare a permettersi di essere imperfetti? - I miei consigli pratici personali, affermazioni potenti & tanto altro per tornare ad accettare la tua umanità. Il workshop live più potente di Isea per riconnetterti a te stessa/o attraverso il corpo, i sensi e gli stati di coscienza modificata, Terza Dimensione il 25 maggio ore 19.00-22.00: ⁠scopri i dettagli e prenota il tuo posto⁠ Se vuoi iniziare i tuo cammino trasformativo,⁠⁠⁠ qui trovi tutte le mie guide gratuite⁠⁠⁠, su ⁠⁠⁠YouTube puoi ascoltare i miei video⁠⁠⁠ per rivoluzionare la tua vita, ⁠⁠⁠su Instagram ti aspetto insieme a +90 mila anime brillanti e sensibili⁠⁠⁠ per donarti ogni giorno pillole di motivazione, ispirazione, espansione profonda. Se vuoi scoprire di più su di me e  le mie creazioni per te, visita il mio sito: ⁠⁠⁠www.iseaberoggi.com⁠⁠⁠ Love, Isea

Notizie a colazione
Lun 15 mag | La visita di Zelensky in Italia; le province in cui si fanno più figli e perché; 800 euro in più per andare in vacanza

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 15, 2023 11:46


Oggi parliamo della visita del presidente ucraino Zelensky in Italia, delle provincie italiane in cui si fanno più figli e perché e degli 800 euro in più stipati per andare in vacanza rispetto all'anno scorso. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Essere felici di andare al lavoro: 3 ingredienti per una vita felice a lavoro

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later May 15, 2023 7:51


Essere felici di andare al lavoro non è un'utopia. Ci sono 3 ingredienti per una vita felice a lavoro che possono aiutarti a rendere più gratificanti le tue giornate. Vediamo insieme i 3 ingredienti per essere più felici di andare al lavoro.Se senti il bisogno di un cambiamento e non sai da dove iniziare, il libro "L'era del cuore" fa per te, puoi trovarlo qui al link: https://amzn.to/2U89yMmQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1238441/advertisement

Smettere di lavorare
Forse puoi andare in pensione 5 anni prima

Smettere di lavorare

Play Episode Listen Later May 8, 2023 4:33


ARTICOLO ORIGINALE: https://www.smetteredilavorare.it/2023/05/forse-puoi-andare-in-pensione-5-anni.html Non tutti sanno che grazie ad un particolare decreto legislativo che è valido fino alla fine del 2023, è possibile andare in pensione 5 anni prima del previsto, ottenendo una particolare indennità, ottenendo però una riduzione dell'importo della pensione. Se non ne potete più di lavorare e volete iniziare a vivere la vita, noncuranti del denaro, allora questa opportunità potrebbe fare al caso vostro. In questo articolo vi spiego tutto quello che c'è da sapere per cogliere al volo questa opportunità prima che sia tardi. Legge di Bilancio 2022: https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2022.08.contratto-di-espansione-indennit-mensile-prorogata-al-2022-e-2023.html Sedi del Patronato INPAS https://www.ilpatronato.it/patronato-inpas/elenco-sedi-inpas-regioni-province-citta-italia/

Insieme per educare - PF06
Quando i bambini ci dicono: "Voglio andare a casa!!"

Insieme per educare - PF06

Play Episode Listen Later May 7, 2023 5:14


Lo Psiconauta
Ep. #483 - PSICHIATRIA, andare oltre la diagnosi?

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later May 3, 2023 8:43


Disponibile adesso “psiq” - Salute Mentale: istruzioni per l'uso, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVREcco il LIBRO "Oltre il DSM" di Steven Heyes e Stefan Hofmann: https://amzn.to/3AMi0FUPSICHIATRIA, andare oltre la diagnosi categoriale? È possibile? È auspicabile o, addirittura, indispensabile?La psichiatria è da sempre una disciplina molto complessa e delicata, che si occupa di studiare e curare i disturbi mentali e comportamentali. Negli ultimi decenni, uno dei principali strumenti di lavoro in questo campo è stata la diagnosi categoriale, che si basa sulla classificazione dei sintomi dei pazienti in categorie ben definite, come quelle descritte nel DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali).Tuttavia, molti professionisti della salute mentale si stanno interrogando sulla validità di questo approccio, e stanno cercando di sviluppare nuovi modelli diagnostici che siano più efficaci e aderenti alla complessità della mente umana.

Italiano Automatico Podcast
Episode 566: VERO O FALSO? Quante Espressioni Con Gli Animali Conosci? | Imparare l’Italiano

Italiano Automatico Podcast

Play Episode Listen Later May 1, 2023 15:29


Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/3oT6K80Oggi faremo insieme un gioco: VERO O FALSO sull'espressioni con gli animali. Grazie a questo video imparerai tante espressioni usatissime dagli italiani nella vita quotidiana e questo ti permetterà di esprimerti in modo sempre più naturale e senza difficoltà.Ecco le 10 espressioni che scoprirai nel video di oggi:1.  Fare il coniglio 2. Avere i grilli per la testa 3. Sentire le farfalle nello stomaco 4. Sputare il rospo 5. Non sentire volare una mosca 6. Andare a letto con le galline 7. Stare da cani 8. Piangere lacrime di coccodrillo 9. In bocca al lupo Capitoli del podcast:0:00 Introduzione1:55 Fare il coniglio3:01 Avere i grilli per la testa4:01 Sentire le farfalle nello stomaco4:46 Sputare il rospo6:53 Non sentire volare una mosca8:33 Andare a letto con le galline9:05 Stare da cani9:50 Piangere lacrime di coccodrillo12:17 In bocca al lupo12:56 Conclusione

Radio 32 - La Radio cha Ascolta
Dica 32 Live - 28/4/2023

Radio 32 - La Radio cha Ascolta

Play Episode Listen Later Apr 28, 2023 114:19


Andare oltre la logica dell'emergenza. Per un mondo veramente più sicuroOggi alle 17, torna Dica 32 Live su www.radio32.netNella trasmissione di oggi riprendiamo il nostro viaggio intersezionale nel mondo della salute. E parliamo di sicurezza nel mondo della salute mentale con la dott.ssa Giovanna Del Giudice di Confbasaglia, e allarghiamo il campo con il dott. Gianfranco Schiavone di Ics Ufficio Rifugiati Onlus.E, dato che oggi è la "Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro", non possiamo non parlarne e vi proponiamo l'intervento di Francesco Sgaramella sull'argomento per TEDx, "Come ti cambio la comunicazione della sicurezza sul lavoro".Infine, intervistiamo Edda Gaber che ci presenta il suo ultimo lavoro 'Malato di Brutto', che andrà in scena a Nuoro, settimana prossima, e il 4 giugno a Roma.Il tutto inframmezzato da musica e contributi vari.Buon ascolto!

La Miniera
La Juventus Rischia di non andare in EUROPA? Con Alessandro Francesco Giudice

La Miniera

Play Episode Listen Later Apr 27, 2023 73:30


⬇⬇⬇APRIMI⬇⬇ Abbonati qui: https://www.youtube.com/economiaitalia/join https://www.patreon.com/join/EconomiaItalia? La Juventus Rischia di non andare in EUROPA? Con Alessandro Francesco Giudice Qui per segnalare temi: https://tellonym.me/dr.elegantia Podcast (su tutte le piattaforme): https://www.spreaker.com/show/dr-elegantia-podcast COME SOSTENERCI: Il nostro nuovo libro sull'economia: Guida Terrestre per Autoeconomisti https://www.poliniani.com/product-page/guida-terrestre link acquisto Amazon: https://amzn.to/36XTXs8 Acquistando le nostre T-shirt dedicate ai dati stampate in Serigrafia Artigianale con passione e orgoglio dai detenuti del Carcere Lorusso e Cutugno di Torino https://bit.ly/3zNsdkd e HTTPS://urly.it/3nga1 Guida al VOTO 2022: https://amzn.to/3KflXHd DonazionI Paypal: https://paypal.me/appuntiUAB Vuoi sostenermi ma non sborsare nemmeno un euro? Usa questo link per per il tuo prossimo acquisto su Amazon: https://amzn.to/2JGRyGT Qui trovi i libri che consiglio per iniziare a capirne di più sull'economia: https://www.youtube.com/watch?v=uEaIk8wQ3z8 È tornata l'offerta di Buddybank. 25€ per ogni conto aperto. Io ho un conto buddybank da oltre un anno. Devo dire super top. Zero commissioni sui bonifici. No canone. Inserisci il codice E7B9B0 in fase di richiesta di apertura conto corrente buddybank. Scarica l'app qui: https://app.adjust.com/qpkbnd2 Dove ci trovi: https://www.umbertobertonelli.it/info/ https://linktr.ee/economiaitalia La mia postazione: Logitech streamcam https://amzn.to/3HR6xq0 Luci https://amzn.to/3n6qtgP Shure MV7https://amzn.to/3HRh7k1 Asta https://amzn.to/3HSRvzY #economiaitalia #drelegantia #economia

Italian Stories with Davide
01 - Andare in montagna con Primo Levi

Italian Stories with Davide

Play Episode Listen Later Apr 25, 2023 13:38


Buon 25 aprile e buona liberazione.Festeggiamo con una storia di Primo Levi, Oro.Support the podcasthttps://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=HJF6KQ4BY27Y2Music:Faster Does It - Kevin MacLeod.Drifting at 432 Hz - Unicorn Heads

il posto delle parole
Massimo Cerulo "Alfonso Gatto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 17, 2023 24:17


Massimo Cerulo"Alfonso Gatto"Orthotes Editricehttps://orthotes.comAlfonso Gatto è inviato al Giro d'Italia e al Tour de France – le due grandi corse a tappe del ciclismo – negli anni del secondo dopoguerra. Prima per l'Unità e poi per Il Giornale del Mattino. In quel periodo, insieme al giornalista sportivo, i quotidiani italiani ingaggiavano il cosiddetto “uomo di colore”: uno scrittore o scrittrice capace di osservare e raccontare tutto quello che girava intorno alla corsa: paesi, persone, odori, aneddoti, leggende. L'obiettivo era quello di “tirare su” una popolazione provata dal conflitto mondiale e, nello stesso tempo, educarla alla lettura. Si trattava dunque di un'opera meritoria, di educazione collettiva, svolta da scrittori di primissimo piano: Dino Buzzati, Achille Campanile, Anna Maria Ortese, Vasco Pratolini (e, in seguito, Gianni Brera, Indro Montanelli, Giovanni Mosca). Di solito, scrivevano per giornali diversi ma spesso e volentieri si confrontavano tra loro e si leggevano (almeno quelli che vivevano in anni comuni).L'“uomo di colore” è una figura oggi dimenticata: l'ultimo superstite è stato Gianni Mura, il quale tuttavia, da grande giornalista qual era, racchiudeva nei suoi articoli sia la cronaca sia, appunto, “il colore”. D'altronde, maestro di Mura fu Gianni Brera che iniziava ad affacciarsi alle grandi corse a tappa alla fine degli anni Cinquanta, come appare in alcuni resoconti di Gatto («parlerò con Gianni Brera che porta anche lui al Giro il suo umanesimo clandestino con cui allena la ragione e tiene sveglia la dignità sua»). Ma cosa racconta un poeta catapultato in mezzo ai ciclisti (che nel gergo vengono definiti “girini”)? Di certo non sta «a sbagliare i conti dei minuti e dei secondi, a credere soltanto al possibile», poiché gli sembrerebbe di «rubare il pane». E dunque si occupa e preoccupa di altro. Scrive versi. Riporta storie. Si entusiasma per imprese sportive che hanno del leggendario – soprattutto se consideriamo il livello di conoscenza tecnica dell'epoca. Si ferma a dialogare con meccanici, passanti, sindaci, locandiere, parenti dei corridori. Produce un diorama del mondo circostante, svolgendo un mestiere che ricorda quello dell'antropologo: una sorta di Lévy-Strauss ingaggiato da un quotidiano per tre settimane in punta di penna.Massimo Cerulo è professore ordinario di Sociologia presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università di Napoli “Federico II”. È chercheur associé al CERLIS (CNRS) dell'Université Sorbonne Paris Cité. Ha insegnato e svolto attività di ricerca nelle università di Torino, Salerno, Napoli, Cosenza, Lugano, UQAM-Montréal, EHESS-Parigi, Lille, Montpellier, Londra. È membro della Société Internationale d'Ethnographie, dell'Osservatorio per lo studio dei mutamenti sociali e delle innovazioni culturali (MUSIC-Torino), dell'Osservatorio per lo studio della vita quotidiana e dei processi culturali (OSSIDIANA-Cosenza). Per la casa editrice Orthotes è direttore scientifico della collana “Teoria sociale”. Ha introdotto in Italia parti della teoria sociale di alcuni classici della sociologia, quali Pierre Bourdieu (Sul concetto di campo in sociologia, Roma 2010), Gabriel Tarde (La logica sociale dei sentimenti, Roma 2011) e Arlie R. Hochschild (Lavoro emozionale e struttura sociale, Roma 2013). Tra le sue pubblicazioni più recenti: Emozioni e ragione nelle pratiche sociali (con F. Crespi, Orthotes 2013); La società delle emozioni (Orthotes 2014); Gli equilibristi. La vita quotidiana del dirigente scolastico (Soveria Mannelli 2015); Sociologia delle emozioni. Autori, teorie, concetti (Bologna 2018); Emotions et dynamiques sociales. Règles et expressions dans l'interaction sociale (Montpellier 2020); Giovani e social network (con E. Bissaca, C.M. Scarcelli, Roma 2021); Andare per Caffè storici (Bologna 2021, finalista Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica); Il pensiero sociologico (con F. Crespi, Bologna 2022)IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Merita Business Podcast
Andare a vivere in Australia: PRO e CONTRO

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Apr 3, 2023 43:50


Scopri se L'Australia è davvero il Paese dei tuoi sogni grazie al podcast italiano con Maddalena Galanti. Andare a vivere in Australia conviene? È davvero conveniente come molti dicono?Scopri direttamente dalla voce di chi è emigrato 10 anni fa in Australia ed ha ottenuto il passaporto australiano come si va a integrarsi in Australia e a vivere a pieno i vantaggi di questo Paese.Note: https://www.merita.biz/328====✳️ Scopri di più

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Matteo e Raffaele esplorno il mondo dei colori e il loro uso in italiano, ma non solo. Oggi parleremo anche dei nomi e cognomi più comuni in Italia, tante curiosità e particolarità dell'Italia. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? - https://www.youtube.com/watch?v=ZQaZAjKrcuM&t=1s Quanti colori! Come mai in Italia i libri "gialli" sono libri sono libri di un genere narrativo molto specifico? https://it.wikipedia.org/wiki/Giallo_(genere) E tutti gli altri colori che vogliono dire qualcosa di molto specifico e particolare in italiano? La settimana "bianca" Andare in "bianco" Essere "rosso" dalla vergogna Avere il contro in "rosso" Essere al "verde" Essere "verde" per l'invidia Avere il pollice "verde" Avere il sangue "blu" E tanti altri ;D Nomi e cognomi, ecco le mappe e i link di cui parliamo durante l'episodio https://www.cognomix.it/cognomi-piu-diffusi-in-italia.php https://www.focus.it/cultura/storia/i-cognomi-italiani-piu-diffusi Trascrizione Matteo: [0:24] Buongiorno! Raffaele: [0:25] Buongiorno a te, Matteo. Venti gradi, sole, è quasi primavera e io sono felice! Matteo: [0:31] Bello! Bello! Condivido molto questa tua sensazione. Purtroppo sono andato a dormire ieri con una una temperatura fantastica, tutto bellissimo, "sì, è arrivata la primavera"... Stamattina Milano è grigia e fresca. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

SBS Italian - SBS in Italiano
Dopo il COVID a Milano, “Volevo partire e andare il più lontano possibile”

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 25, 2023 8:16


Dopo la maturità, la 19enne Isabella ha deciso di lasciare l'Italia e fare un'esperienza Down Under.

Il treno va
Portami via, no, lasciami andare

Il treno va

Play Episode Listen Later Feb 18, 2023


A salire sul nostro treno è una vecchia conoscenza: l'uomo del Sud che a lungo combatté per far trionfare un amore clandestino suo malgrado, anni di sacrifici e sotterfugi che sembrano essere premiati fino a quando non arriva il colpo di scena.

Hopera Podcast - Roma
Non andare in guerra in pantofole | René Breuel | Hopera

Hopera Podcast - Roma

Play Episode Listen Later Feb 9, 2023 26:11


Noi non conquisteremo l'inferno maneggiando i telecomandi como spade. Facciamo parte dell'esercito vincente se indossiamo usiamo l'armatura di Dio per la battaglia spirituale.

Essay Podcast
ESSAY February 2023 - Lasciar andare il porno - Beáta M., Bratislava, Slovacchia

Essay Podcast

Play Episode Listen Later Feb 5, 2023 8:29


Se dovessi scegliere una parola per descrivere come mi sono sentita per la maggior parte della mia vita, sceglierei “disconnessa”. Ho avuto difficoltà ad avere amici sia all'asilo che a scuola. C'erano diversi modi coinvolgenti per scappare dalla realtà – creare storie nella mia testa, libri d'avventura e videogiochi.

Italian language
Verbi italiani particolari: Verbi Difettivi

Italian language

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 8:28


For many students, one of the most difficult topics in Italian is how to use verbs. I understand why. There are so many tenses in Italian: verbs having many meanings according to the contexts and, last but not least particular verbs that lack in verbal forms or tenses. In today's episode called "Verbi Italiani Particolari: Verbi Difettivi" I talk about this last group of verbs, hoping the explanation will be helpful and easy to understand. If you need the script click here:You might be interested in:Verbi simili dal significato diverso:- audio: https://www.spreaker.com/episode/46613395- script: https://ilazed.com/2021/09/21/verbi-simili-dal-significato-diverso/Andare, fare, sapere: gli usi particolari di questi verbi:- audio: https://www.spreaker.com/episode/18344967- script: https://ilazed.com/2019/06/22/andare-fare-sapere-gli-usi-particolari-di-questi-verbi/Prendere, toccare, dire: usi particolari- audio: https://www.spreaker.com/episode/43012251- script: https://ilazed.com/2021/01/20/prendere-toccare-dire-usi-particolari/__________________________________Read more about the Italian language and culture!!https://ilazed.com___________________________Follow me on my socials:https://www.facebook.com/italianwithilazed/https://www.instagram.com/ila_zed/https://twitter.com/ila_zedhttps://www.pinterest.it/ilalazed/_____________________________Do you want to learn Italian with me?You can find me on:- www.ilazed.com- www.lingoci.com- www.languatalk.com

Darwin, l'evoluzione della scienza
Ghiaccio antico in Antartide - Comunicazione artificiale

Darwin, l'evoluzione della scienza

Play Episode Listen Later Jan 2, 2023


È partita la campagna di perforazione profonda della calotta glaciale in Antartide. Dall'analisi delle carote di ghiaccio si possono ottenere dati sull'evoluzione delle temperature e sulla composizione dell'atmosfera fino a 1,5 milioni di anni fa. Andare così indietro nel tempo è possibile ed è l'ambizioso obiettivo del progetto Beyond Epica Oldest Ice. Ci racconta tutto il coordinatore Carlo Barbante, dell'Istituto di Scienze Polari del CNR. A Darwin ci occupiamo spesso di Intelligenza Artificiale applicata ai settori più diversi, in questa puntata affrontiamo il tema complesso toccato nel libro "Comunicazione artificiale" edito dalla Bocconi University Press di Egea. Le macchine hanno imparato a pensare come noi oppure noi abbiamo imparato a comunicare con loro? Questo è il punto sollevato dall'autrice Elena Esposito, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi presso le università di Bielefeld in Germania e di Bologna.

Notizie a colazione
Mer 7 dic | No agli aiuti europei all'Ucraina a causa dell'Ungheria; Diminuiscono i detenuti, ma aumentano i suicidi; In Francia vietato l'aereo se si può andare in treno

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 10:42


Italian Grammar Made Easy
#50: Andare a or andare in?

Italian Grammar Made Easy

Play Episode Listen Later Sep 29, 2022 9:39


✨ You only need to learn Italian once to speak it forever! ✨ Start learning Italian today! Take advantage of the free resources created just for you by Margherita from Italian Matters: 1. Download this episode's quick guide: https://italianmatters.com/50 2. Download the Italian Verb Conjugation Blueprint: https://bit.ly/freebieverbblueprint 3. Join the Italian Matters Club Facebook group: https://www.facebook.com/groups/italianmattersclub 4. Practice Italian conversation with me on Clubhouse: https://www.clubhouse.com/club/italian-matters-club 5. Subscribe to the YouTube lessons: https://www.youtube.com/italianmatters The goal of the Italian Matters Language School is to help English speakers build fluency and confidence to speak the Italian language through support, feedback, and accountability. The primary focus is on empowering Italian learners to speak clearly and sound natural so they can easily have conversations in Italian.

Il podcast di PSINEL
449- Sentirsi in RITARDO con la Vita: Consigli semplici dalla Psicologia!

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Sep 25, 2022 32:28


Esistono alcune tappe della vita che sono legate al nostro orologio biologico, l'esempio classico è quello dell'avere figli. Altre sono più legate ad aspetti culturali: sposarsi o meno? Andare a vivere fuori o restare nella propria Città? Sempre più spesso mi sento dire dalle persone che si “sentono in ritardo” e nella puntata di oggi esaminiamo questo fenomeno e cerchiamo di dare alcuni consigli per riuscire a gestirlo efficacemente… buon ascolto.Clicca qui per approfondire sul Blog (link attivo dalle 5:00 am del 26/09/22) https://psinel.com/sentirsi-in-ritardo-con-la-vita-ecco-alcuni-semplici-consigli-dalla-psicologia/Se ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”... https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833Qui puoi trovare i migliori contenuti sulla meditazione:https://jo.my/funnel-contenuti-meditazioneQui puoi trovare il mio corso "Emotional Freedom":https://jo.my/funnel-contenuti-emozioniQui trovi contenuti per la gestione dell'ansiahttps://jo.my/funnel-contenuti-ansiaIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica" oggi in una APP bellissima e gratuita: https://jo.my/clarity-appDai un'occhiata a Clarity il mio percorso ad abbonamento mensile:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi su Instagram:https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/Credits (traccia audio) https://www.bensound.com

Chiamate Roma Triuno Triuno
Stefania bacchetta il Trio perché deve andare giustamente a lavorare

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Sep 5, 2022 3:47