POPULARITY
In questa puntata conoscerai Matteo Salvo, atleta della mente e formatore. campione mondiale di International Master of Memory e...
Come leggere di più? domanda che mi ponete in molti, ecco allora i miei 4 suggerimenti per voi. Aspetto i vostri nei commenti sottostanti. Se sei interessato al libro di Pennac che cito lo puoi prendere qui: http://amzn.to/1lNJpyC Contattami su http://www.lucamazzucchelli.com http://www.psicologo-milano.it
Come leggere di più? domanda che mi ponete in molti, ecco allora i miei 4 suggerimenti per voi. Aspetto i vostri nei commenti sottostanti.Se sei interessato al libro di Pennac che cito lo puoi prendere qui: http://amzn.to/1lNJpyCContattami su http://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it
In questa puntata ti diamo cinque suggerimenti per mantenere la concentrazione durante la lettura e lo studio. Le prime due tecniche sono estratte da "Brain Power. Tecniche per lo studio e la lettura", disponibile in ebook e audiolibro. Queste tecniche sono strumenti semplici e di immediata esecuzione, utili sia per chi studia sia per chi lavora, perché aiutano a velocizzare e semplificare la lettura e la capacità di concentrazione di fronte a un testo da leggere o studiare.La prima tecnica che ti proponiamo è l'integrazione emisferica, o "tecnica del mandarino", che ti aiuta a predisporre il tuo corpo e la tua mente all'apprendimento e alla lettura. Ascoltiamo l'estratto dell'audiolibro, letto da Fabio Farnè. La seconda tecnica riguarda invece un metodo per la lettura e lo studio: il metodo QPAPPC, che sta per "Quello che sai già", "Poniti degli obiettivi", "Anteprima", "Percezione ad alta velocità", "Parole chiave" e "Concetti chiave". Si tratta di un metodo semplice e specifico per apprendere il contenuto di un libro con più facilità e rapidità. Le successive tre tecniche sono esercizi specifici per mantenere la concentrazione, estratti da "Il potere della concentrazione" di William Atkinson, da noi pubblicato in ebook, audiolibro e libro cartaceo. La concentrazione non è soltanto una facoltà utile per migliorare le tue prestazioni, ma è un potere latente che ti apre le porte di ogni possibilità; anche nello studio e nella lettura! Gli esercizi che ti proponiamo sono tratti dalla lezione 14, "L'arte della concentrazione".Se vuoi restare sempre aggiornato sui nostri prodotti di crescita personale e sulle tecniche guidate, visita il nostro sito www.area51editore.com.Ti diamo appuntamento alla prossima puntata.Buon allenamento mentale!
In questa puntata ti diamo cinque suggerimenti per mantenere la concentrazione durante la lettura e lo studio. Le prime due tecniche sono estratte da "Brain Power. Tecniche per lo studio e la lettura", disponibile in ebook e audiolibro. Queste tecniche sono strumenti semplici e di immediata esecuzione, utili sia per chi studia sia per chi lavora, perché aiutano a velocizzare e semplificare la lettura e la capacità di concentrazione di fronte a un testo da leggere o studiare.La prima tecnica che ti proponiamo è l'integrazione emisferica, o "tecnica del mandarino", che ti aiuta a predisporre il tuo corpo e la tua mente all'apprendimento e alla lettura. Ascoltiamo l'estratto dell'audiolibro, letto da Fabio Farnè. La seconda tecnica riguarda invece un metodo per la lettura e lo studio: il metodo QPAPPC, che sta per "Quello che sai già", "Poniti degli obiettivi", "Anteprima", "Percezione ad alta velocità", "Parole chiave" e "Concetti chiave". Si tratta di un metodo semplice e specifico per apprendere il contenuto di un libro con più facilità e rapidità. Le successive tre tecniche sono esercizi specifici per mantenere la concentrazione, estratti da "Il potere della concentrazione" di William Atkinson, da noi pubblicato in ebook, audiolibro e libro cartaceo. La concentrazione non è soltanto una facoltà utile per migliorare le tue prestazioni, ma è un potere latente che ti apre le porte di ogni possibilità; anche nello studio e nella lettura! Gli esercizi che ti proponiamo sono tratti dalla lezione 14, "L'arte della concentrazione".Se vuoi restare sempre aggiornato sui nostri prodotti di crescita personale e sulle tecniche guidate, visita il nostro sito www.area51editore.com.Ti diamo appuntamento alla prossima puntata.Buon allenamento mentale!
In questa puntata, il nostro "allenatore di cervelli" Rosario Prestieri ci dice la sua opinione sui corsi di memoria e sulla loro efficacia, nonché alcuni consigli per sfruttare al meglio le capacità nascoste della nostra memoria.
In questa puntata, il nostro "allenatore di cervelli" Rosario Prestieri ci dice la sua opinione sui corsi di memoria e sulla loro efficacia, nonché alcuni consigli per sfruttare al meglio le capacità nascoste della nostra memoria.