POPULARITY
Categories
Rimasta folgorata dall'Australia durante un soggiorno vacanza-lavoro, Tania è riuscita a tornare grazie alla sua laurea italiana in Tecniche di Radiologia e a una permanenza in Nuova Zelanda prolungata dal COVID.
Pensi di avere un buon sesto senso?In questo episodio ti racconto il mio rapporto con le intuizioni partendo da una partita di scacchi con mio figlio.
Nella scorsa diretta abbiamo visto che stress e paura sono reazioni fisiologiche a stimoli dell'ambiente in cui ci troviamo, ai nostri pensieri e al modo in cui ci relazioniamo ad essi.In questa diretta abbiamo continuato a parlare di come poter gestire al meglio stress e paura utilizzando un metodo paradossale: sottoporci ad essi volontariamente.La paura e lo stress fanno parte della vita, ma quando non impariamo a gestirli, rischiano di diventare cronici e condizionarci ogni giorno.Ma cosa significa davvero affrontare le proprie paure? E, soprattutto, come si fa?Spesso il vero problema non è la paura in sé, ma l'evitamento: più evitiamo ciò che ci spaventa, più quella paura prende il controllo su di noi.Fortunatamente, esistono diversi modi per affrontarla, e ognuno può trovare la strategia più adatta a sé:Esposizione graduale per chi ha bisogno di avvicinarsi alla paura un passo alla voltaTecniche immaginative per chi riesce a elaborare le paure nella mente prima di affrontarle nella realtàNarrazione e simbolizzazione, per dare una forma concreta alle proprie paureMindfulness e consapevolezza, per imparare a osservare la paura senza lasciarsene travolgereMa c'è un aspetto fondamentale: la paura non è mai nel presente. La nostra mente proietta immagini drammatiche che spesso non corrispondono alla realtà.È per questo che dobbiamo distinguere le paure utili, che ci proteggono da un pericolo reale (come l'altezza o il fuoco), da quelle dannose, come la paura del giudizio degli altri, che spesso ci impediscono di vivere pienamente.Come capire quando una paura ci sta bloccando? Chiediti: “Questa paura cosa mi sta impedendo di fare?” Se la risposta è che ti sta togliendo più di quanto ti sta dando, allora è arrivato il momento di affrontarla.E qui entra in gioco il coraggio.Molti pensano che essere coraggiosi significhi non avere paura, ma non è così. Il coraggio è la capacità di agire nonostante la paura. Ed è qualcosa che possiamo allenare.Basta evitare la paura! Comincia ad affrontarla e l'attraverserai fino a superarla!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
Come prepararsi fisicamente e mentalmente per una Backyard Ultra? In questa puntata speciale del podcast ospitiamo Antonio Di Manno, attuale detentore del record italiano di Backyard Ultra, insieme al suo allenatore Mauro Maiolli.Ascolta questa conversazione esclusiva per scoprire:Strategie efficaci per affrontare la privazione del sonno e la fatica estrema.Tecniche mentali per superare momenti di crisi e continuare a correre.Consigli pratici e segreti direttamente dal campione e dal suo coach.Errori da evitare per portare la tua performance al livello successivo.Un episodio fondamentale per chiunque voglia mettersi alla prova in una Backyard Ultra o esplorare i limiti della resistenza umana.Segui il podcast e facci sapere cosa ne pensi!#BackyardUltra #AnimeDiCorsa #UltraRunning #TrailRunning
Ti sei mai chiesto se nasciamo già con un debito da saldare?Non parlo di soldi o peccati religiosi, ma di qualcosa di molto più concreto e urgente: il debito verso la Natura. In questo episodio, rifletto insieme a Carlo Marin, esperto micologo, su quanto abbiamo preso dal nostro pianeta e come possiamo restituire, passo dopo passo, qualcosa alla terra che ci nutre.Scopriamo insieme il mondo affascinante delle micorrize, funghi indispensabili che vivono nascosti sotto i nostri piedi e aiutano le piante a crescere forti e sane.E' fondamentale proteggerli e puoi reintrodurli nel tuo orto con tecniche semplici e naturali, senza ricorrere a prodotti industriali.Parleremo anche di come certe pratiche agricole, anche quelle biologiche, possano impoverire il terreno, e perché è importante cercare un equilibrio sostenibile per favorire la vita, non distruggerla.Ti racconto di alcune pratiche pionieristiche, come coltivare funghi commestibili tra le verdure del tuo orto e riutilizzare le potature per creare nuova vita invece di bruciarle.Un modo diverso, più intelligente e rispettoso, di vivere il tuo rapporto con la terra.Preparati a guardare il tuo giardino e il mondo intorno a te con occhi nuovi.Questo è il primo passo per saldare, almeno un po', il nostro debito con la Natura.
L'impatto dell'aggiornamento delle specifiche tecniche per la fatturazione elettronica, la Cassazione sulla responsabilità del commercialista per le sanzioni della società, novità per il Golden Visa oltreoceano:. A cura di Ludovica Lopetti
Oggi a Bruxelles la nona conferenza a sostegno della Siria. Ne parliamo con Francesco Petronella, giornalista per ISPI.Stati Uniti e Iran, distensione dei rapporti o trappola strategica? Ne parliamo con Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Istituzioni del Medio Oriente all’Università di Trento. Putin e Trump si preparano alla telefonata di domani. Ne parliamo con Riccardo Sessa, Presidente SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), già ambasciatore a Pechino, Teheran, Belgrado e rappresentante permanente presso la NATO.
Il gioielliere Gian Marco Tonello è diventato virale sui social per la sua capacità di riconoscere l'autenticità dell'oro semplicemente annusandolo. Ma c'è davvero una spiegazione scientifica dietro questa abilità? La risposta è sì, ed è tutta una questione di chimica! L'oro non ha odore, essendo un metallo nobile, non si ossida facilmente e non rilascia il classico odore metallico che percepiamo toccando oggetti di ferro, rame o zinco. Questo significa che, se un gioiello ha un odore di metallo, è probabile che non sia formato d'oro. Tuttavia, questo metodo è solo qualitativo: per una verifica certa servono test chimico-fisici più approfonditi. In questo episodio col DeNa, spieghiamo perché alcuni metalli emanano un odore caratteristico, perché l'oro non puzza e quali sono i metodi più affidabili per riconoscere se un oggetto è davvero d'oro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ti sei mai sentito bloccato dal passato, come se i rimpianti ti impedissero di vivere appieno il presente?Spesso rimaniamo intrappolati in pensieri e schemi che ci ancorano, rendendo difficile affrontare il qui e ora con leggerezza.Cos'è un rimpianto? E un rimorso?Sono manifestazioni diverse di una stessa struttura psicologica.Il rimpianto riguarda ciò che abbiamo fatto o non fatto e che tocca direttamente noi.Il rimorso riguarda maggiormente l'altro.Quando ci soffermiamo su rimpianti o rimorsi, spostiamo il focus dal presente al passato.Questo spostamento non è necessariamente sbagliato: il rimpianto può essere utile come strumento di apprendimento e crescita personale.Tuttavia, dimorare nel rimpianto diventa dannoso. Invece di usare il rimpianto in modo costruttivo, spesso ci lasciamo travolgere da quello distruttivo, che alimenta sensi di colpa e ci blocca.Le aree più comuni a cui sono legati i nostri rimpianti includono:scelte di carriera (decisioni lavorative e professionali)relazioni personali (amori, amicizie, legami familiari)sviluppo personale (esperienze non vissute)decisioni legate alla salute (rimpianti relativi al benessere fisico e mentale)Come possiamo superare le convinzioni legate ai rimpianti?Esistono diverse tecniche per affrontarli. una di queste è il modello abc:a: evento scatenanteb: interpretazione e pensieri legati all'eventoc: reazioni emotive e comportamentaliAttraverso il modello abc, possiamo ristrutturare il modo in cui interpretiamo i nostri rimpianti, trasformandoli in occasioni di crescita invece che in fardelli emotivi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-podcast-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
Nella mattinata di giovedì 26 febbraio, nel programma Degiornalist – condotto dai nostri Fabiana Paolini e Claudio Chiari – è stato ospite il Dottor Riccardo Ceccarelli, che lavora con sportivi come Jannik Sinner, Charles Leclerc, Mikaela Shiffrin e Federica Brignone, insegnando le tecniche per migliorare le prestazioni mentali: «Il nostro sistema lavora sul benessere, sulla performance, ma il benessere vuol dire anche aumentare la superficie della zona comfort, pensando e agendo in modo economico ed eliminando tutto ciò che è negativo e superfluo».
Un insieme di tecniche ipnotiche per dormire in 5 minuti. Rilassati e lasciati avvolgere dalla mia voce e dalla musica in sottofondo. Ti guiderò attraverso delle visualizzazioni che ti porteranno ad un sonno profondo e immediato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
LinkedIn è uno strumento essenziale per creare opportunità professionali e sviluppare il personal branding. In questo episodio di Parola di Life Coach, dialoghiamo con Maria Letizia Russo, esperta di LinkedIn, strategie digitali e social selling.Che tu sia un professionista affermato, un libero professionista o in cerca di nuove opportunità, LinkedIn può essere determinante. Ma come sfruttarlo al meglio? Scoprirai strategie pratiche per ottimizzare il tuo profilo, costruire relazioni professionali solide e aumentare la tua visibilità.In questo episodio approfondiremo: L'importanza di LinkedIn nel networking professionale Tecniche per ottimizzare il tuo profilo e accrescere la tua autorevolezza Come costruire un personal branding efficace attraverso contenuti mirati Differenze tra account gratuito, Premium e Sales Navigator: quale scegliere? Errori comuni da evitare su LinkedIn e consigli per un utilizzo efficienteUn episodio ricco di consigli pratici e strategie immediatamente applicabili per massimizzare l'efficacia della tua presenza su LinkedIn.Leggi anche:Come superare la paura dei meeting aziendaliCome parlare in pubblico senza ansiaAscolta anche questi episodi: Episodio 61: Affrontare un colloquio di lavoro. 4 aspetti fondamentali.Strategie e consigli pratici per prepararti al meglio e distinguerti durante un colloquio di lavoro. Episodio 149 Scegli un coach certificato ICF. Guida pratica alla scelta di un coach con certificazione ICF - International Coaching FederationConnettiti con noi su LinkedIn: Maria Letizia Russo: linkedin.com/in/marialetiziarusso Carlo Loiudice: linkedin.com/in/carloloiudiceSe desideri una consulenza personalizzata o discutere delle tue esigenze professionali, puoi prenotare una call conoscitiva gratuita di 15'.
con Massimo e Denise
Chicago, anni '60. Un uomo con una barba nera scolpita che termina in punte affilate come artigli, capelli cotonati in un'acconciatura afro e occhi penetranti come lame, cammina per le strade della città indossando un mantello nero con risvolti rossi, brandendo un bastone da passeggio placcato in oro 24 carati. Al suo fianco, tenuto al guinzaglio con una robusta catena d'acciaio, un leone adulto. Questo è John Keehan, meglio noto come Conte Dante, l'autoproclamato "uomo più letale del mondo". È un uomo che potremmo definire “rinascimentale”. Maestro di arti marziali, playboy, truffatore, parrucchiere e make up artist per donne e probabile mafioso. Di lui si è detto di tutti, ma l'unica cosa certa è che si tratta di un genio del marketing. Offerta ESCLUSIVA NordVPN ➼ https://nordvpn.com/naqp Provate subito senza rischi con una garanzia di rimborso di 30 giorni. Vieni a vederci dal vivo: nonapritequellapodcast.com/live Iscriviti al Patreon per ascoltare UN EPISODIO IN PIÙ a settimana: patreon.com/NAQP Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcast Compra il nostro merch: merch.nonapritequellapodcast.com Per sponsor, collaborazioni o semplici mail: nonapritequellapodcast@gmail.com Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial Grazie ai nostri flex producer: Alessandro Micheli, Andrea Salvadori, Antonio Cassese, Baiocchi In Brodo, Dario D'Amico, Davide Lega, Dr. Amido Di Patata, Eleonora, Fran, Giuseppe Greco, La Ele, Littlegum, Marco BigMac, Mauro Zaccone, Michele Battistella, Mimmo, Nick Franco, Nira, Patatti, Quell Uomo, Ric, Rocco Ferretti, Salvo Greg, Shedly The Mad Hatter, Svizzerotto Capitoli (00:00) Introduzione al caso (3:20) Il discorso di Ax per il 100esimo episodio (6:39) Le origini di Keehan (18:05) Il sistema Dan-Te (20:26) L'espulsione di Keehan (23:15) La nascita del conte (27:23) House of Dante (33:22) Indicazioni orarie per colpi perfetti (39:52) Tecniche letali (47:11) Allenamenti hardcore (54:04) Tori e pugni (56:36) Il karatè per femminucce (1:01:04) Lettera fan Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Hai mai sentito parlare di idrosemina?In questo episodio, ospito Andrea di Biosoil Expert, una realtà trentina che lavora con biotecnologie e architettura del paesaggio per creare soluzioni innovative e sostenibili.Insieme esploriamo cos'è l'idrosemina, una tecnica che arriva dagli anni '50 e che oggi può trasformare il tuo giardino (e non solo!).Andrea ci guida attraverso i vantaggi di questa pratica, dai tappeti erbosi alle scarpate, fino alla rinaturalizzazione di aree difficili.Parliamo di materiali, macchinari e della famosa “ricetta” per creare un terreno adatto alla germinazione.Scoprirai come ottimizzare le risorse, ridurre l'erosione del suolo e abbandonare il vecchio paradigma del prato all'inglese a favore di soluzioni più ecologiche e naturali.Ascolta e lasciati ispirare: il futuro del tuo giardino inizia con scelte consapevoli, e magari… un tocco di idrosemina!
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
TikTokers all’assalto dell’Abruzzo - Conte/Franceschini: nuove “tecniche” di alleanze
Le nuove specifiche tecniche per la fattura elettronica, gli effetti sul socio della presunzione di distribuzione degli utili extracontabili, la qualifica di impresa costruttrice nel regime IVA delle cessioni immobiliari, la sospensione della piattaforma informatica “Transizione 5.0”. A cura di Norberto Villa
Sono ormai milioni nel mondo e decine di migliaia ogni anno in Italia le persone che si sottopongono ad interventi di chirurgia laser per correggere difetti visivi e buttare gli occhiali alle ortiche. O quasi. La chirurgia refrattiva è uno degli interventi più praticati, ma è sempre un intervento che deve essere eseguito in base a delle indicazioni precise. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Leonardo Mastropasqua, direttore del CNAT, il Centro nazionale di alta tecnologia in Oftalmologia della Università d’Annunzio Chieti-Pescara.
Quello del cambiamento climatico è un banco di prova rispetto al quale il mondo vitivinicolo è ormai da tempo chiamato ad individuare soluzioni che vadano oltre l'abbracciare pratiche sostenibili. L'instabilità e la variabilità cui vengono sottoposte le colture con rischi ed effetti conclamati sulla qualità delle uve, rappresentano un vulnus da contenere, intraprendendo percorsi che siano in qualche modo a tutela di un intero tessuto produttivo che vede messa a rischio la sua continuità a causa delle conseguenze del surriscaldamento globale.La ricerca scientifica arriva in soccorso per definire opzioni alternative e per fornire informazioni utili ad orientarsi in un contesto complesso rispetto al quale sono ormai pochi i punti fermi. È il caso del recente studio della Facoltà di Archeologia e Cultura Marittima dell'Università di Haifa che ha fatto luce su aspetti chiave in tema di resistenza al climate change chiamando in causa il passato come fonte di ispirazione per fronteggiare le sfide future, in particolare i rischi connessi alla desertificazione.
Visita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione.Visita https://www.sporteventi.com e iscrivi subito tuo figlio ai Milan Junior Camp di Sporteventi e fagli vivere un'esperienza che ricorderà per sempre!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
L'agricoltura verticale, o vertical farming, è una tecnica innovativa di coltivazione che prevede la produzione di piante su più livelli sovrapposti, spesso in ambienti controllati come edifici o serre appositamente progettate. Questa metodologia mira a ottimizzare l'uso dello spazio, ridurre il consumo di risorse naturali e avvicinare la produzione agricola ai centri urbani, contribuendo così alla sostenibilità e alla sicurezza alimentare. Tecniche di coltivazione utilizzate Le principali tecniche impiegate nell'agricoltura verticale includono: • Idroponica: Coltivazione delle piante in soluzioni acquose ricche di nutrienti, senza l'uso del suolo. • Aeroponica: Le radici delle piante sono sospese in aria e nebulizzate con una soluzione nutritiva, favorendo un rapido assorbimento dei nutrienti. • Acquaponica: Sistema integrato che combina l'allevamento di pesci con la coltivazione di piante; i rifiuti prodotti dai pesci forniscono nutrienti per le piante, creando un ecosistema sostenibile. Vantaggi dell'agricoltura verticale I principali benefici associati a questa pratica includono: • Risparmio di spazio: La coltivazione su più livelli consente di massimizzare l'uso dello spazio, particolarmente vantaggioso in contesti urbani dove il terreno è limitato. • Riduzione del consumo idrico: Le tecniche come l'idroponica permettono un risparmio d'acqua fino al 90% rispetto all'agricoltura tradizionale. • Produzione continuativa: Gli ambienti controllati permettono la coltivazione tutto l'anno, indipendentemente dalle condizioni climatiche esterne. • Sostenibilità ambientale: La produzione locale riduce le emissioni legate al trasporto e diminuisce l'uso di pesticidi e fertilizzanti chimici. Sfide e considerazioni Nonostante i numerosi vantaggi, l'agricoltura verticale presenta alcune sfide: • Costi iniziali elevati: L'implementazione di tecnologie avanzate richiede investimenti significativi. • Consumo energetico: L'illuminazione artificiale e il controllo climatico possono comportare un elevato consumo di energia. • Limitazioni nelle colture: Attualmente, le colture più adatte sono quelle a ciclo breve, come ortaggi a foglia ed erbe aromatiche. Prospettive future L'agricoltura verticale rappresenta una risposta innovativa alle sfide poste dall'urbanizzazione crescente e dai cambiamenti climatici. Con l'avanzamento delle tecnologie e l'ottimizzazione dei processi, è probabile che questa pratica diventi sempre più diffusa, contribuendo a un sistema alimentare più sostenibile e resiliente. L'agricoltura verticale offre una soluzione promettente per la produzione alimentare nelle aree urbane, combinando efficienza, sostenibilità e innovazione tecnologica.
Alle 13 il cancelliere Olaf Scholz è entrato nel Parlamento tedesco per mettere fine al proprio governo. Con un discorso durato 25 minuti ha chiesto la fiducia ma, paradossalmente, come prevede la legge, ha chiesto di essere «sfiduciato» in termini tecnici, in modo che siano gli elettori a decidere il futuro del Paese. Ne parliamo con Daniel Mosseri, giornalista freelance a Berlino.
Un nome e un cognome: Timothy Dexter. Un uomo incredibile, con una storia altrettanto incredibile. Il significato del titolo lo scoprirete verso la fine, perché paradossalmente è la cosa meno assurda della vita di Timothy, che ne ha veramente combinate di tutti i colori, complice tanta sfacciataggine, una dose di fortuna ai limiti dello scandaloso e un’ignoranza becera. Ma ha anche dei difetti.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Un anno fa, il 16 novembre, moriva uno dei maggiori poeti svizzeri di lingua italiana: Aurelio Buletti. In occasione della ricorrenza, le Edizioni Casagrande pubblicano il suo ultimo libro, Smilza raccolta di poesie sparse, un libro postumo ma consegnato dall'autore finito, e che in questa puntata di Alice presenteremo con la complicità del poeta, traduttore e critico Fabio Pusterla e una testimonianza di Yari Bernasconi, a sua volta critico e poeta. Ci sarà anche spazio per Carmen Gallo, studiosa e docente di letteratura inglese alla Sapienza di Roma, che in Tecniche di nascondimento per adulti (Italo Svevo), accantona l'amata poesia per un manuale di raccomandazioni dedicato a coloro che a un certo punto della vita vogliono sparire per un po'. È invece della propria arte che tratta l'ultimo libro tradotto in italiano di Annie Ernaux, La scrittura come un coltello (L'orma), che non mancherà di deliziare lettrici e lettori appassionati del Premio Nobel francese, e che ci introdurrà il critico letterario Massimo Raffaeli. Naturalmente, in conclusione di puntata non mancherà la recensione di “Mirador”: questa settimana con Viola Di Grado che ci inviterà alla lettura di La donna che scrisse Frankestein di Esther Cross, edito da La Nuova Frontiera nella traduzione di Serena Bianchi.undefined
Al microfono di Massimo Zenari, Carmen Gallo presenta “Tecniche di nascondimento per adulti”, edito da Italo Svevo. Intervista integrale.
Ciao. Oggi su Giardino Futuro ti porto una chiacchierata che, te lo prometto, ti farà vedere il tuo orto o giardino sotto una luce completamente nuova.Ho invitato Michele Rosetti, un agricoltore bio che ha trasformato l'azienda di famiglia con passione e tanto spirito d'avventura.Non solo coltiva frutta e verdura senza chimica, ma ha trovato il modo di rendere la diversificazione una strategia vincente, ogni anno.Sai cosa dice? "Diversificando così tanto, non vinci mai del tutto, ma non perdi mai del tutto".Ci sono insuccessi, certo, ma quello che conta è prendere il buono che arriva.Non trovi che sia una filosofia perfetta anche per il giardinaggio?Con Michele esploriamo come ha ottimizzato i suoi spazi, piantando cespugli e verdure sotto gli alberi e suddividendo il terreno in appezzamenti per sperimentare soluzioni più sostenibili.Mi ha raccontato anche di come è riuscito a convertire l'azienda di famiglia al biologico, eliminando pompe e atomizzatori e affidandosi alla Natura per mantenere la terra fertile e produttiva.Ah, e c'è pure una storia d'amore di mezzo: pare che tutto sia iniziato per un frutto mangiato con un pizzico di paura… ma lascio che sia lui a raccontartelo.Se vuoi scoprire come trasformare il tuo giardino o orto in un piccolo ecosistema che produce sempre qualcosa di buono, senza perdere la testa dietro agli insuccessi, premi play e ascolta questa puntata.
Nell'ultima puntata di "Non c'era una volta", a due anni dall'avvento di ChatGPT, condividiamo qualche tecnica per formulare correttamente i prompt.
Nel B2B ogni trattativa è come scalare l'Everest. Più il tuo servizio è tecnico, complesso, o ad alto costo, più la scalata diventa difficile.Se sei poco preparato e ci vai con le infradito, non hai speranze.E mentre tu spieghi perché la tua soluzione è vitale, il cliente sgrana il rosario delle obiezioni.Ma c'è un'arma segreta che i più grandi player del mercato usano per demolire ogni resistenza: l'UGC - User Generated Content.Ma attenzione: questo NON è l'ennesimo video sulle recensioni Google o le testimonianze video...Quello che stai per vedere è un sistema collaudato per trasformare le storie dei tuoi clienti in prove schiaccianti della tua credibilità.Lo stesso metodo che ha portato centinaia di migliaia di euro nelle casse dei nostri clienti.Il bello? Una volta creato, lavora per te 24/7. E nessuna AI può replicarlo.
Trovi maggiori informazioni sui miei percorsi sul sito bit.ly/emozionare *** Ti senti trattato come un idiota dal tuo capo?
“Come va?”“Bene, siamo pieni, stiamo lavorando un sacco…Ma sai però non ho tempo, non ho proprio tempo. Facciamo fatica a fare quadrare i conti. Se mi arriva una spesa importante è un disastro perché di fatto veniamo messi in ginocchio.” Prendendo spunto da questa chiacchierata che ho avuto con una mia Amica Imprenditrice… …ti porto a fare un viaggio all'interno del giusto approccio mentale e dei 7 Principi per uno Studio capace di generare alto Profitto e alta Liquidità sul conto corrente.Partendo dal comprendere qual è la vera finalità del Modello Organizzativo dello Studio Dentistico, vedremo infatti quali sono le cause di uno scarso Profitto e della scarsa Liquidità.E per aiutarti a fare un check per verificare quanto il tuo Studio è in controllo di questi 7 Principi……ho preparato per Te una Scheda di Autovalutazione: scaricala e con penna alla mano, verifica se e quanti sabotaggi ci sono all'interno del tuo Sistema Organizzativo, che stanno limitando la tua capacità di generare Profitto e Liquidità.Se preferisci fruire il contenuto della puntata leggendo l'articolo del blog, segui il link e ricordati di scaricare la “Scheda di Autovalutazione” -> Visita il blog e scarica la Scheda Buon ascolto o buona lettura,AndreaPS: E se vuoi fare tue delle Tecniche molto potenti per sviluppare la tua abilità di Problem Solving, ti invito ad approfondire anche queste puntate del Podcast:https://andreagrassi.it/blog/podcast/il-metodo-di-problem-solving-in-61-passi/https://andreagrassi.it/blog/podcast/domande-estreme-per-risultati-migliori/https://andreagrassi.it/blog/podcast/due-strategie-per-risolvere-i-problemi-e-trovare-soluzioni-innovative/Grazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Visita il blog per leggere gli articoli di tutte le Puntate del Podcast https://bit.ly/andreagrassi-blog Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti
Lo Scriptorium Foroiuliense ha realizzato alcune copie della Bibbia di Gutenberg e una di queste copie sta per arrivare a Canberra. Scopriamo la storia di questa istituzione che oltre a formare amanuensi produce libri di pregio che rappresentano l'Italia nel mondo.
Affronta l'Insonnia con queste Tecniche di Rilassamento Profondo
Analizziamo la comunicazione di Trump
Questo venerdì vi regaliamo un vademecum notevole: hackeriamo i più importanti professionisti del settore per condurre le migliori interviste di sempre. Da come si scrive un buon icebreaker all'importanza delle interruzioni… Ma non spoileriamo altro, ascoltate la puntata! Vieni all'HC Unplugged, il 4,5,6 ottobre 2024: https://www.hc-unplugged.it Link ai biglietti: bit.ly/45IpnwA ▫️ Entra nella nostra community: https://bit.ly/3jUs8Ez ▫️ Vuoi ricevere gli Appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5CONTATTI▫️ Email: info@hacking-creativity.com▫️ Instagram: https://bit.ly/2HVP8D4CONVENZIONI SPECIALI▫️ Ricorda la convenzione con SERENIS: usa il codice HACKINGCREATIVITY7 per pagare le prime 3 sedute 48€ invece del prezzo standard di 55€ + colloquio gratuito: https://bit.ly/3RskS4z▫️ Se utilizzi il codice di CREATIVITYX3, avrai la possibilità di utilizzare Qonto gratuitamente per ben 3 mesi! Qonto ti aiuta ad aprire una partita IVA in meno di 24 ore, con la consulenza di un esperto che ti guida. Qui trovi tutti i dettagli: bit.ly/3wDy9P2▫️ Se vuoi acquistare carte creative dalla casa editrice Sefirot del nostro amico Matteo Di Pascale, ricordati di inserire il codice promozionale HACKINGCREATIVITY15 per avere il 15% di sconto! https://sefirot.it/it/productsIL MERCATINO DELL'AFFILIAZIONE▫️ PARTITA IVA con Fiscozen: consulenza GRATIS e 50€ di sconto ⏩ https://www.fiscozen.it/invitoHACKING50D
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Nella notte di giovedì il campo sperimentale di riso TEA realizzato nell’azienda Cascina Erbatici a Mezzana Bigli è stato completamente distrutto. Era cominciata a maggio la prima sperimentazione di riso ottenuto con le TEA, Tecniche di Evoluzione Assistita, che modificano il genoma della pianta ma senza l'inserimento di Dna estraneo (a differenza degli OGM). Ospitiamo Vittoria Brambilla, docente di Botanica Generale del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali della Università Statale di Milano, che è l’artefice dell’esperimento.
Il 13 maggio in un campo vicino a Pavia sono state trapiantate le prime piante di RIS8imo, un riso modificato con le nuove tecniche di evoluzione assistita per renderlo resistente al brusone, un fungo che causa danni enormi al settore. Se tutto funzionerà come previsto, potremo coltivare riso usando meno agrofarmaci e riducendo il loro impatto sull'ambiente. È la prima sperimentazione in campo di questo genere da quasi vent'anni nel nostro paese, tra divieti e un confronto spesso agguerrito sugli OGM. Ci occupiamo poi di sostenibilità e voli aerei, in vista delle vacanze estive, e di aurore e tempeste solari. Leggi anche: Siete sicuri di sapere cosa sono gli OGM? Contro natura. Dagli OGM al «bio», falsi allarmi e verità nascoste del cibo che portiamo in tavola Che cos'è CRISPR/Cas9 La vera sfida di una tecnica rivoluzionaria per modificare il DNA Al via la sperimentazione italiana di riso realizzata con Tecniche di Evoluzione Assistita Le compensazioni delle emissioni delle compagnie aeree sono affidabili? Le compagnie aeree vogliono far acquistare compensazioni per le emissioni di anidride carbonica. Gli esperti dicono che è una “fregatura” Le compensazioni per i voli valgono la pena? Il problema più grande del trasporto aereo Che cosa sono le aurore Sono aperte le iscrizioni alle “10 lezioni sui podcast” del Post, dieci incontri online per chi vuole capire meglio come funzionano i podcast, dall'idea alla pubblicazione. Le lezioni saranno due volte a settimana, in diretta, insieme a chi li pensa, chi li scrive, chi li registra. Ci saranno sia autori del Post (da Stefano Nazzi a Francesco Costa) sia ospiti esterni. Ci si può iscrivere fino al 27 maggio. Trovi altre informazioni a questo link o scrivendo a scuola@ilpost.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. È cominciata la prima sperimentazione di riso ottenuto con le TEA, le Tecniche di Evoluzione Assistita, che modificano il genoma della pianta ma senza l’inserimento di Dna estraneo (a differenza degli ogm). Ne parliamo con Vittoria Brambilla, docente di Botanica Generale del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali della Università Statale di Milano.
Nell'episodio di oggi abbiamo approfondito una tematica che sicuramente interesserà a tanti di voi: il fundraising. E lo abbiamo fatto intervistando il co-founder di una startup che ha appena annunciato la chiusura di un round series A da 14 milioni di euro: Andrea Chirolli, co-founder di Futura. Nata durante il Covid-19, Futura è una ed-tech che offre supporto agli studenti nel superamento dei test di ammissione universitaria. Grazie all'intelligenza artificiale e a un approccio basato sui dati, l'apprendimento è completamente personalizzato e permette di ottimizzare il tempo di studio e i punteggi dei test imparando dagli errori commessi in passato. Nel 2022 Futura ha raccolto 1.8 milioni di euro, e da pochissimo è stato annunciato il round record da 14 milioni di euro a cui hanno partecipato anche fondi stranieri quali Eurazio e Axon Partners, che per la prima volta investono in una startup italiana. Andrea nasce a Foggia e fin da piccolo impara l'arte dell'imprenditoria dal nonno e dal padre, entrambi imprenditori locali. E' al terzo anno in Bocconi quando, a causa del Covid, le lezioni in presenza vengono sostituite da quelle online e Andrea si ritrova a fare le valigie per tornare in Puglia. In quei mesi Andrea e l'amico Francesco Salvatore, poi co-founder di Futura, decidono di aiutare amici e conoscenti a tentare l'ammissione al test di medicina e in poco tempo le richieste sono aumentate tanto da convincerli ad avviare un business vero e proprio” Da qui lunghi notti di lavoro in un garage, l'arrivo del terzo co-founder Lorenzo Pinto fino a convincere i primi angel investor e poi grandi fondi di investimento nazionali e internazionali a credere in Futura. Nell'episodio Andrea ci ha svelato tutti i suoi segreti, strategie e tecniche che gli hanno permesso di raccogliere tanti soldi in così poco tempo. Abbiamo approfondito moltissimi aspetti del mondo del fundraising e vi invitiamo ad ascoltarli con attenzione soprattutto se vi state affacciando a questo mondo. SPONSOR Quest'episodio è sponsorizzato da Turnover, l'agenzia che aiuta i brand a crescere su Amazon. Maggiori informazioni su https://www.digitalturnover.it/ SOCIAL MEDIA Se vi piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback (e quello che ci aiuta di più a farlo diffondere) è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. Ci ha aiuta davvero tantissimo, quindi non esitate :) Se volete farci delle domande o seguirci, potete farlo qui: Instagram @madeit.podcast LinkedIn @madeitpodcast
Rimuginare: ti suona familiare? Tendi a pensare troppo? Ecco 5 tecniche psicologiche per smettere di pensare troppo
Raccontare sui social: tecniche e consigli con Human Safari
Tecniche di negoziazione e dintorni