Podcasts about lettura

  • 639PODCASTS
  • 5,257EPISODES
  • 36mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Aug 23, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about lettura

Show all podcasts related to lettura

Latest podcast episodes about lettura

Seremailragno.com
I segreti della Massoneria nella Fermo nascosta e misteriosa - Via Perpenti

Seremailragno.com

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 6:41


Lettura di alcune pagine tratte dal libro dello scrittore fermano Angelo Ferracuti dal titolo: "Andare, camminare, lavorare" Link Amazon: https://amzn.to/45SF9H1Camminare su Via A. Perpenti di Fermo mi ha messo i brividi, mentre con la macchina fotografica immortalavo i simboli e le pietre-dedica come quella su Garibaldi per poterle analizzare meglio al pc.Una via silenziosa ma che parla con il simbolismo neanche troppo velato. Una strada in salita che ha segnato la storia della carboneria e massoneria non solo fermana ma italiana. Qui si sono prese le decisioni che contano, quelle di alto livello. Ricca di riferimenti storici e sede della società operaia di mutuo soccorso, nonché degli Ordini.Antonio Perpenti, nato a Fermo il 17 settembre 1810. Era figlio dell'orafo Andronico e di Vincenza Dionisi. Fu sindaco di Fermo negli anni 1875-1876 e presidente dell'Istituto Montani. Morì il 3 dicembre 1886 e lasciò in eredità i suoi beni all'Istituto Montani. Stavo facendo una ricerca online su Via Perpenti quando mi sono imbattuto in un libro interessante dello scrittore fermano Angelo Ferracuti: "Andare, camminare, lavorare". La narrazione di un postino che quella via conosceva bene e che l'ha descritta in maniera esemplare. Poi ho trovato un appartamento in vendita proprio in Via Perpenti, nelle foto si evince che è pieno zeppo di simboli massonici, quasi sicuramente di un importante massone. ✨️ SCOPRI LA NUOVA OPERA DI MICHELE PAOLETTI su Cesare Brancadoro: https://amzn.to/45IARRsInformazioni su Michele Paoletti Autore: https://www.amazon.it/stores/author/B08RNR92SQ#massoneria #viaperpenti #angeloferracuti

Letture notturne
Stendhal - Il rosso e il nero (Parte 03)

Letture notturne

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 136:17


Lettura soporifera di testi in pubblico dominioGrazie a:Chiara CodettaDebora BiolcatiEster Pezzetta

Letture notturne
Stendhal - Il rosso e il nero (Parte 04)

Letture notturne

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 130:00


Lettura soporifera di testi in pubblico dominioGrazie a:Chiara CodettaDebora BiolcatiEster Pezzetta

Letture notturne
Stendhal - Il rosso e il nero (Parte 05)

Letture notturne

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 131:06


Lettura soporifera di testi in pubblico dominioGrazie a:Chiara CodettaDebora BiolcatiEster Pezzetta

Bella, prof!
03. Le sofferenze nascono dalla dimenticanza (Es 1)

Bella, prof!

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 24:03


L'Esodo, in particolare il primo capitolo, apre con un'immagine densa e drammatica che getta le fondamenta per l'intera narrazione del riscatto d'Israele. Il tema della paura è subito centrale: la paura del faraone davanti alla crescente presenza e forza numerica del popolo d'Israele in Egitto. Questo timore, alimentato dalla percezione che gli Israeliti potrebbero un giorno allearsi con i nemici dell'Egitto, si trasforma in oppressione sistematica. Da una preoccupazione latente, nasce una politica repressiva che si incarna nell'imposizione del lavoro forzato e, più tardi, nella drammatica decisione di uccidere tutti i neonati maschi israeliti. Qui vediamo un passaggio fondamentale nel tessuto narrativo e teologico del testo: la paura individuale e collettiva genera oppressione, un meccanismo che i lettori sono invitati a osservare come una struttura del potere distorta e ripetitiva nella storia dell'umanità. Il faraone rappresenta qui il prototipo dell'oppressore, colui che, in preda alla propria paura, è disposto a sacrificare vite innocenti per mantenere il controllo. È la paura stessa che lo acceca, rendendo Israele da ospite utile a minaccia insopportabile.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support.

Bella, prof!
02. Esodo racconta fatti reali?

Bella, prof!

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 23:41


Questo secondo podcast di introduzione al libro dell'Esodo offre una riflessione approfondita sul racconto biblico, esplorandone la storicità, il valore simbolico e il significato per i credenti. Non si limita a una lettura religiosa, ma adotta la prospettiva della critica storico-letteraria, mostrando come il mito non indichi falsità, ma rappresenti un potente strumento per esprimere verità profonde. L'approccio suggerito invita a riflettere sul rapporto tra fede e ragione, equilibrando il coinvolgimento del cuore e dell'intelligenza nell'interpretazione dei testi sacri, ponendo in evidenza l'importanza dell'Esodo come fondamento identitario e metafora universale di liberazione, con un forte richiamo ai grandi temi di lotta per la libertà che risuonano ancora oggi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support.

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia
L'ACCIARINO MAGICO - Fiaba Classica di H.C.Andersen

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia

Play Episode Listen Later Aug 9, 2025 20:06


Oggi una grande storia del maestro Hans Christian Andersen, una delle sue più belle e espressive.Lettura e adattamento di Valter Carignano.Fiabe, Storie Tradizionali. Leggende. Raccontate da una voce vera, non da un'intelligenza artificiale senz'anima. Qui trovi solo una piccola selezione di storie. Sul PODCAST YOUTUBE sempre nuove storie e in più approfondimenti sui significati delle fiabe, le tradizioni e gli autori.Iscriviti al CANALE YOUTUBE per non perderti nulla.VUOI SOSTENERCI? PUOI FARLO GRATIS! ➡️ FAVOLANDIA è stato selezionato come Amazon Influencer e riceverà royalties sui qualunque tuo acquisto su Amazon. E senza nessun tipo di aumento di prezzo per te! Vai su Amazon da questo link https://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionali ➡️ OPPURE BASTA UN CAFFÈ! Puoi fare una donazione da 2 euro in su sulla piattafroma sicura PayPal, nessun abbonamento e nessun ricarico successivo. DONA QUI https://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_ITProgetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/Andersen fu un grande scrittore e un maestro della fiaba, ma non tutto ciò che scrisse apparteneva a questo genere. In questo caso, si tratta sicuramente di una fiaba che però è tutt'altro che edificante: il protagonista inganna e deruba la strega, poi rapisce la principessa, e infine fa sterminare re, regina e tutta la corte.Forse il suo fascino sta proprio in questo…Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.#favole  #fiabetradizionali #fiabe  #fiabeclassiche   #andersen #hanschristianandersen   #letteratura    #cani  #favolandiapodcast  #storieperdormire  #audiolibri  #fiabetradizionali   #kidsandfamily  #fairytales  #storiesforkids #storieconanimali #acciarinomagico

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul prima lettura di Sabato 9 Agosto 2025 (Os 2,16.17.21-22) - Apostola Simona P.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 5:10


- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal libro del profeta Osèa +Così dice il Signore:«Ecco, la condurrò nel desertoe parlerò al suo cuore.Là mi risponderàcome nei giorni della sua giovinezza,come quando uscì dal paese d'Egitto.Ti farò mia sposa per sempre,ti farò mia sposanella giustizia e nel diritto,nell'amore e nella benevolenza,ti farò mia sposa nella fedeltàe tu conoscerai il Signore».Parola del Signore.

Bella, prof!
01. Di che parla il Libro dell'Esodo?

Bella, prof!

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 22:08


Il podcast introduce a una lettura approfondita del Libro dell'Esodo, evidenziandone la complessità e l'importanza fondamentale sia per la tradizione ebraica che cristiana, la cui chiave di lettura è principalmente il passaggio dalla servitù al servizio, inteso come servizio a Dio e al prossimo, un concetto che risuona anche nel Nuovo Testamento con il messaggio di Gesù. Viene spiegata la natura stratificata del testo, simile a un sito archeologico, che richiede un'analisi filologica ed esegetica per comprenderne le diverse origini e le intenzioni redazionali. L'Esodo non è solo una narrazione, ma un racconto epico sulla nascita di un popolo, la sua autonomia e l'istituzione della Pasqua, che culmina con l'idea di un Dio che prende dimora in mezzo al suo popolo, fornendo un testo formativo sull'identità e la libertà.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support.

Wonderland Production (WP)
L'Occhio del Regista: 25 lezioni di cinema dai grandi maestri (Consigli di Lettura) [CON-TESTI CREATIVI]

Wonderland Production (WP)

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 3:59


CON-TESTI CREATIVI: parliamo di un libro consigliato a tutti gli appassionati di cinema, regia e storytelling visivo. “L'occhio del regista” raccoglie interviste a 25 maestri del cinema, da Martin Scorsese a Tim Burton, da Oliver Stone a Lars Von Trier, ognuno con il proprio approccio personale alla regia. Un libro pieno di spunti pratici e visioni variegate. Una lettura perfetta per chi vuole capire non “come si fa” un film, ma come pensano i registi.- link (affiliato) al libro: https://amzn.to/4kOKqnv☞ SOCIAL ⤷ Instagram: https://www.instagram.com/wonderlandproduction/⤷ Facebook: https://www.facebook.com/WonderlandVideoProduction⤷ Sito: https://www.wonderlandproduction.com✉ info@wonderlandproduction.com

RPL - La tua radio
Rassegna Stampa 05-08-2025 08:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025


Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.

RPL - La tua radio
Rassegna Stampa 04-08-2025 08:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025


Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.

RPL - La tua radio
Rassegna Stampa 01-08-2025 08:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025


Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.

RPL - La tua radio
Rassegna Stampa 31-07-2025 08:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025


Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.

RPL - La tua radio
Rassegna Stampa 30-07-2025 08:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025


Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.

RPL - La tua radio
Rassegna Stampa 29-07-2025 08:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025


Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.

Musica
Biografia e bibliografia di Moussa Konaté

Musica

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 15:19


La biografia e la bibliografia (in italiano) di Moussa Konaté, il maestro del giallo maliano, capace di intrattenere e mostrare le bellezze del suo paeseIscriviti qui alla nuova newsletter, ad agosto focus specifico su Moussa Konatè ed i popoli del MaliRispondi a questo sondaggio di 7 domande per migliorare i contenuti ed i progetti futuri di Medio Oriente e Dintorni Qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"

RPL - La tua radio
Rassegna Stampa 28-07-2025 08:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025


Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia

Fiabe, Favole, Storie Tradizionali. Raccontate da una voce vera e umana Oggi tre antiche storie tradizionali proveniente dall'India, divertenti ma anche sagge. Lettura e adattamento di Valter Carignano.E in più sul CANALE YOUTUBE sempre nuove storie e approfondimenti sui significati delle fiabe, le tradizioni e gli autori.Iscriviti al CANALE YOUTUBE per non perderti nulla.➤➤➤ VUOI SOSTENERCI?  ➡️ FAVOLANDIA AMAZON. Siamo stati selezionati come Amazon Influencer. Per tutti i tuoi acquisti segui il link: non ti costa niente e ci aiuti! https://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionali ➡️ BASTA UN CAFFÈ! Puoi fare una donazione da 2 euro in su sulla piattafroma sicura PayPal, nessun abbonamento e nessun ricarico successivo.DONA QUI https://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_IT INella tradizione di quell'immenso Paese che è l'India, la nostra distinzione tra fiabe, favole e leggende non è netta e spesso non esiste. Le storie degli antichi dei si mescolano a quelle di animali e uomini.Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.#favole   #fiabeclassiche   #fiabeindiane #india #indiantales   #letteratura      #favolandiapodcast  #storieperdormire  #audiolibri  #fiabetradizionali   #kidsandfamily  #fairytales  #storiesforkids #storieconanimali #leggende

RPL - La tua radio
Rassegna Stampa 25-07-2025 07:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025


Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.

RPL - La tua radio
Rassegna Stampa 24-07-2025 07:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025


Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.

Te lo spiega Studenti.it
La saga di Harry Potter: storia e personaggi

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 2:33


Harry Potter affascina milioni di lettori con storie magiche. Scopri i dettagli di Harry Potter e la Camera dei Segreti e Il Prigioniero di Azkaban.

RPL - La tua radio
Rassegna Stampa 23-07-2025 07:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025


Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.

RPL - La tua radio
Rassegna Stampa 22-07-2025 07:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025


Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.

RPL - La tua radio
Rassegna Stampa 21-07-2025 07:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025


Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.

RaccontareAncora
Lettura ad alta voce espressivo-letteraria di alcune poesie tratte da "Quando la sera la luna ci parla

RaccontareAncora

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 20:38


Lettura ad alta voce espressivo-letteraria di alcune poesie tratte da "Quando la sera la luna ci parla di Nicola Cinquetti" (illustrazione A. Sanna), Lapis 2024 - Lettrice: Silvia Blezza Picherle (luglio 2025)

RPL - La tua radio
Rassegna Stampa 18-07-2025 07:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025


Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.

RPL - La tua radio
Rassegna Stampa 17-07-2025 07:30

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


Lettura dei quotidiani e notizie dalla carta stampata e online. Una rassegna stampa che dal 1997, per due ore al giorno, da lunedì al venerdì, cerca di dare un quadro approfondito delle notizie del giorno, senza fermarsi alla superficie.

Letture notturne
Stendhal - Il rosso e il nero (Parte 02)

Letture notturne

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 147:09


Lettura soporifera di testi in pubblico dominioGrazie a:Chiara CodettaDebora BiolcatiEster Pezzetta

il posto delle parole
Luigi Tassoni "La rosa nel bicchiere" Franco Costabile

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 25:31


Luigi Tassoni"La rosa nel bicchiere"Franco CostabilePrefazione di Aldo NoveRubbettino Editorehttps://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/la-rosa-nel-bicchiere/Poesie disperse e nota biografica a cura di Giovanni Mazzei«…la perdita di un mondo che progressivamente Costabile ci racconta ha certo la Calabria come punto di vista, come indissolubile legame natale, ma che si sposta lungo l'asse di un intero continente ed oltre, fino a raccogliere nel proprio respiro preciso e affannoso l'intero mondo e i suoi prometeici errori di prospettiva» dall'Introduzione di Aldo NoveFranco Costabile (Sambiase 1924, Roma 1965). Letterato e poeta, cantore originale del suo sud. Approda a Roma nel 1953 dove completa i suoi studi per poi dedicarsi all'insegnamento. Lì frequenta gli ambienti culturali, dello spettacolo e del giornalismo, legandosi a molte figure di spicco quali Giuseppe Ungaretti e l'emergente pittore Enotrio. Alle sofferenze dell'infanzia dovute all'abbandono del padre (trasferitosi in Tunisia) si aggiungeranno quelle di un matrimonio fallito. Porrà così fine alla sua vita il 14 aprile 1965.Luigi Tassoni, critico e semiologo, è professore ordinario di Letteratura italiana e di Semiotica all'Università di Pécs, dove ha diretto l'Istituto di Romanistica, e dal 1994 al 2021 il Dipartimento di Italianistica. È membro dell'Accademia ungherese delle Scienze, e di altre Istituzioni internazionali. Del suo intenso lavoro saggistico, in più lingue, ricordiamo i libri recenti: Il viaggiatore visibile. Come leggere i romanzi (Carocci, 2008), I silenzi di Dante (Pàtron, 2016), L'immagine del pensiero da Agostino a Derrida (Mimesis, 2017), Le meraviglie di Sinisgalli (Fondazione Leonardo Sinisgalli, 2019), Il gioco infinito della poesia. Lettura dei contemporanei da Ungaretti a De Angelis (Giulio Perrone editore, 2021), Leonardo Sciascia. Confessioni di un investigatore (con M. Curcio; Rubbettino, 2023). Autore inoltre di due volumi sull'arte di Mattia Preti, di cui è uno dei maggiori esperti, dirige i Seminari internazionali interdisciplinari di Pécs, e firma la fortunata trasmissione Leggìo a Radio Capodistria.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul prima lettura di Sabato 21 Giugno 2025 (2 Cor 12, 1-10) - Apostola Briana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 6:17


- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi +Fratelli, Dio è testimone che la nostra parola verso di voi non è «sì» e «no». Il Figlio di Dio, Gesù Cristo, che abbiamo annunciato tra voi, io, Silvano e Timòteo, non fu «sì» e «no», ma in lui vi fu il «sì».Infatti tutte le promesse di Dio in lui sono «sì». Per questo attraverso di lui sale a Dio il nostro «Amen» per la sua gloria.È Dio stesso che ci conferma, insieme a voi, in Cristo e ci ha conferito l'unzione, ci ha impresso il sigillo e ci ha dato la caparra dello Spirito nei nostri cuori.Parola del Signore.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul prima lettura di Giovedì 19 Giugno 2025 (CORPUS DOMINI 1 Cor 11, 23-26) - Apostola Elena

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 6:37


- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi +Fratelli, io ho ricevuto dal Signore quello che a mia volta vi ho trasmesso: il Signore Gesù, nella notte in cui veniva tradito, prese del pane e, dopo aver reso grazie, lo spezzò e disse: «Questo è il mio corpo, che è per voi; fate questo in memoria di me». Allo stesso modo, dopo aver cenato, prese anche il calice, dicendo: «Questo calice è la Nuova Alleanza nel mio sangue; fate questo, ogni volta che ne bevete, in memoria di me». Ogni volta infatti che mangiate questo pane e bevete al calice, voi annunciate la morte del Signore, finché egli venga.Parola del Signore.

Italian Time Zone - Learn Italian with history
90 - Leggere in italiano: perché è importante - con Cinzia di Instantly Italy

Italian Time Zone - Learn Italian with history

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 29:33


(00:00:00) 90 - Leggere in italiano: perché è importante - con Cinzia di Instantly Italy (00:01:33) I benefici della lettura in italiano (00:10:10) Diversi tipologie di libri e obiettivi (00:21:35) Come unire lettura e pratica attiva (00:24:59) Conclusioni e risorse per l'estate/inverno In questa chiacchierata Cinzia di Instantly Italy ed io, Giulia di Italian Time Zone, parliamo di come la lettura può aiutare il tuo italiano a crescere. Quali sono i benefici di leggere nella lingua che stiamo imparando? È meglio leggere libri per studenti di italiano o letteratura "per madrelingua"?Praticare l'italiano in modo attivo grazie alla letturaScopri risorse per la tua estate (o il tuo inverno)!Impara con Cinzia di Instantly Italy:Un'estate al lago (libro con esercizi)Andiamo al mare (libro con esercizi)Impara con Giulia di Italian Time Zone:Diario di viaggio / Travel Journal da scrivere (template per scrivere in italiano in viaggio)Libro sulla storia di mia nonna e la Resistenza (libro da leggere)

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul prima lettura di Martedì 10 Giugno 2025 (2 Cor 1,18-22) - Apostola Briana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 5:48


- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dalla seconda lettera di san Paolo apostolo ai Corìnzi +Fratelli, Dio è testimone che la nostra parola verso di voi non è «sì» e «no». Il Figlio di Dio, Gesù Cristo, che abbiamo annunciato tra voi, io, Silvano e Timòteo, non fu «sì» e «no», ma in lui vi fu il «sì».Infatti tutte le promesse di Dio in lui sono «sì». Per questo attraverso di lui sale a Dio il nostro «Amen» per la sua gloria.È Dio stesso che ci conferma, insieme a voi, in Cristo e ci ha conferito l'unzione, ci ha impresso il sigillo e ci ha dato la caparra dello Spirito nei nostri cuori.Parola del Signore.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul prima lettura di Martedì 3 Giugno 2025 (At 20, 17-27) - Apostola Simona P.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Jun 2, 2025 5:32


- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dagli Atti degli Apostoli +In quei giorni, da Milèto Paolo mandò a chiamare a Èfeso gli anziani della Chiesa.Quando essi giunsero presso di lui, disse loro: «Voi sapete come mi sono comportato con voi per tutto questo tempo, fin dal primo giorno in cui arrivai in Asia: ho servito il Signore con tutta umiltà, tra le lacrime e le prove che mi hanno procurato le insidie dei Giudei; non mi sono mai tirato indietro da ciò che poteva essere utile, al fine di predicare a voi e di istruirvi, in pubblico e nelle case, testimoniando a Giudei e Greci la conversione a Dio e la fede nel Signore nostro Gesù.Ed ecco, dunque, costretto dallo Spirito, io vado a Gerusalemme, senza sapere ciò che là mi accadrà. So soltanto che lo Spirito Santo, di città in città, mi attesta che mi attendono catene e tribolazioni. Non ritengo in nessun modo preziosa la mia vita, purché conduca a termine la mia corsa e il servizio che mi fu affidato dal Signore Gesù, di dare testimonianza al vangelo della grazia di Dio.E ora, ecco, io so che non vedrete più il mio volto, voi tutti tra i quali sono passato annunciando il Regno. Per questo attesto solennemente oggi, davanti a voi, che io sono innocente del sangue di tutti, perché non mi sono sottratto al dovere di annunciarvi tutta la volontà di Dio».Parola del Signore.

il posto delle parole
Maurizio Liberti "Letti di Notte"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 29, 2025 15:04


Maurizio Liberti"Letti di Notte"Festival Letterario-PopDal 10 al 14 giugno 2025CarmagnolaDal 10 al 14 giugno 2025 torna a Carmagnola (TO) il Festival letterario-pop Letti di Notte, con protagonisti nomi di fama nazionale.Cinque ospiti di fama nazionale, per altrettante serate dedicate ai loro libri (e non solo): è stato annunciato il programma definitivo del Festival letterario-pop Letti di Notte 2025, che si svolge a Carmagnola (provincia Torino) dal 10 al 14 giugno.Giunta alla sua nona edizione consecutiva, la manifestazione culturale sarà ospitata all'interno del parco di Cascina Vigna di Carmagnola, organizzata dal Gruppo di Lettura Carmagnola e dal Comune di Carmagnola nell'ambito delle iniziative per il Mese della Cultura, con l'obiettivo di diffondere il piacere della Lettura facendo abbracciare tutte le arti.Confermata la formula sempre più “pop” del Festival, che lo scorso anno ha fatto registrare sold out in tutte le serate, con una media di oltre 500 spettatori ad appuntamento: gli autori ospiti presentano le loro opere e dialogano con i giornalisti-intervistatori, rispondendo anche alle domande del pubblico e rendendosi disponibili per il firmacopie dei libri a fine serata.Ecco il programma ufficiale di Letti di Notte 2025:martedì 10 giugno: Marco Bocci con il libro Nelle tue mani, nella sua pelle (Salani);mercoledì 11 giugno: Paolo Ruffini con il libro Benito, presente! (Baldini+Castoldi) intervistato da Attilio Celeghini (LaPresse);giovedì 12 giugno: Marco Maccarini con il libro Un decimo di te (Limina) intervistato da Simona De Ciero (Corriere della Sera);venerdì 13 giugno: Lucia Annibali con il libro Il futuro mi aspetta (Feltrinelli) intervistata da Natalia Ceravolo (Radio Capital – Donna Moderna);sabato 14 giugno: Rita Pavone con il libro Gemma e le altre (La nave di Teseo) intervistata da Beppe Gandolfo (News Mediaset).Tutti gli incontri hanno inizio alle ore 21, a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili (non è prevista la prenotazione). Gli eventi sono trasmessi anche in diretta streaming online, sulla pagina YouTube ufficiale “Gruppo di Lettura Carmagnola” e sulle pagine social dei partner. I partecipanti sono inoltre invitati a portare con sè il proprio libro preferito.“Letti di Notte 2025, sulla scia delle edizioni precedenti, si conferma una manifestazione in grado di portare sul palco di Cascina Vigna tanti personaggi di rilievo, ciascuno nel proprio ambito, con l'obiettivo di incuriosire e di appassionare sia chi è già appassionato di lettura sia i lettori occasionali” dichiara Maurizio Liberti, direttore artistico della manifestazione. Ogni sera si esibiscono le artiste di Essenza Danza, con momenti di ballo ispirati ai vari libri e agli scrittori presenti sul palco; anche quest'anno si prosegue con Letti di Notte Kids, realizzato in stretta collaborazione con la Fondazione di Comunità Carmagnola e MUSLI Torino: un laboratorio letterario gratuito per bambini, in modo che i genitori possano godersi con tranquillità le serate.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Alle sorgenti della fede in Terra Santa
"La Parola Divina oltre il livello della lettura umana: l'interpretazione della bibbia alla luce del Concio di Nicea"

Alle sorgenti della fede in Terra Santa

Play Episode Listen Later May 27, 2025 51:53


"La Parola Divina oltre il livello della lettura umana: l'interpretazione della bibbia alla luce del Concio di Nicea"Trascrizione (non corretta dall'autore)

il posto delle parole
Lina Bolzoni "Lettura: un meraviglioso isolamento"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 26, 2025 27:19


Lina Bolzoni"Lettura: un meraviglioso isolamento"Domenica 8 giugno 2025, ore 15:30Memoria Festival, Mirandolahttps://memoriafestival.it/evento/lettura-un-meraviglioso-isolamento/Lettura: un meraviglioso isolamentoCon Lina Bolzoni e Marco VigevaniQuando si apre un libro la solitudine è solo apparente: subito accanto a noi emergono fantasie, altri mondi, emozioni, ricordi, sensazioni. Due grandi conoscitori del mondo letterario come Lina Bolzoni e Marco Vigevani ci mostrano cosa è in grado di offrirci la lettura: uno spazio personale e intimo in cui la mente può viaggiare, riflettere e scoprire nuove dimensioni dell'esperienza umana.Lina Bolzoni"Una meravigliosa solitudine"L'arte di leggere nell'Europa modernaEinaudi Editorehttps://www.einaudi.it/catalogo-libri/critica-letteraria-e-linguistica/filologia-e-critica-letteraria/una-meravigliosa-solitudine-lina-bolzoni-9788806233594/Viviamo in un mondo in cui i modi di comunicare, e di pensare, cambiano a una velocità che la storia non ha mai conosciuto. Cosa significa tutto questo per la lettura? Davanti ai rischi, e alle nuove sfide che oggi si delineano, questo libro guarda al passato per farne emergere i grandi miti che hanno nutrito l'esperienza della lettura all'inizio del mondo moderno: miti pieni di fascino, fragili e potenti insieme; inesorabilmente lontani, ci osservano con "uno sguardo familiare".Lina Bolzoni ha insegnato alla Scuola Normale di Pisa, all'Università di Harvard, alla Ucla e al Collège de France. Ha curato l'edizione delle Opere letterarie di Tommaso Campanella e la parte introduttiva della mostra La fabbrica del pensiero: dall'arte della memoria alle neuroscienze (Firenze-Parigi 1990). Ha pubblicato, tra gli altri, La rete delle immagini. Predicazione in volgare dalle origini a San Bernardino da Siena (Einaudi) vincitore del Premio speciale del Presidente al Premio Viareggio (2002) e del Premio Brancati per la saggistica, Il cuore di cristallo. Ragionamenti d'amore, poesia e ritratto nel Rinascimento (Einaudi, 2010), Una meravigliosa solitudine. L'arte di leggere nell'Europa moderna (Einaudi, 2019), vincitore del premio De Sanctis, Nel giardino dei libri (Mauvais livres 2023) e con José Tolentino Mendonça Poesia e stupore. Antiche e moderne esperienze (Treccani, 2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il Volo del Mattino
Lettura su come le persone ci influenzano

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later May 21, 2025 1:33


Il Volo del Mattino
Lettura sulle cose che diamo per scontate

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later May 7, 2025 4:08


Il Volo del Mattino
Lettura sul mese di maggio

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later May 5, 2025 3:10


Il Volo del Mattino
Lettura per ringraziare

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 2:57


Il Volo del Mattino
Lettura sull'importanza di lasciar andare il passato

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Apr 16, 2025 2:51


Il Volo del Mattino
Lettura sulle cose che ci definiscono

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 2:52


Il Volo del Mattino
Lettura sul controllo della propria mente

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 2:44


Il Volo del Mattino
Lettura sulle opinioni degli altri

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 3:25


Il Volo del Mattino
Lettura sui momenti della vita e su come possono sfuggirci

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 2:59


Il Volo del Mattino
Lettura sulle connessioni tra le persone

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 2:46


Il Volo del Mattino
Lettura sulla falsità dei social

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 3:47