POPULARITY
Categories
Scopri cos'è il Brain Age Test, come funziona e perché può aiutarti a capire quanto è giovane o stanco il tuo cervello. Un modo semplice e divertente per conoscere meglio la tua mente e mantenerla attiva a ogni età.
Non è solo una questione di sorriso, ma di vita. Uno studio recente pubblicato su Neurology e condotto presso l'Università della Carolina del Sud dimostra che malattie gengivali e carie aumentano il rischio di ictus e infarto. In questo mese di ottobre, mese della Prevenzione Dentale, scopriamo insieme perché prendersi cura della bocca è prendersi cura di tutto il corpo. Ospite di Obiettivo Salute il prof. Luca Levrini, Odontoiatra e Docente, l'università degli Studi dell'Insubria di Varese.
A che età il cervello è più brillante? Le ricerche mostrano che ogni fase della vita ha punti di forza diversi. Ecco quando la mente è davvero al top.
Diamo una scossa al cervello qui ad Amici In Affitto con La Marghe e Maxi B.Lo facciamo grazie agli indovinelli di Maxi B, che ha ideato lo Scricchia cervello usando come cavia La Marghe.Buon ascolto
Il progetto Mnesys è un vero fiore all'occhiello italiano della ricerca sul cervello. Ce ne parla Elena Meli
Il cervello guida i nostri pensieri, emozioni, sogni. Coordina il corpo, custodisce la memoria e ci fa immaginare il futuro. Ed è proprio questo organo meraviglioso ad essere protagonista di una puntata speciale del PoretCast dal titolo “Senti che cervello”. Un viaggio alla scoperta del cervello tra filosofia e scienza, un dialogo tra il divulgatore filosofico BarbaSophia e gli esperti dell'Istituto Neurologico Carlo Besta: Prof. Giuseppe Lauria Pinter, Direttore Scientifico del Besta e la Dott.ssa Licia Grazzi, Responsabile SS Centro Cefalee dell'Istituto Besta. La puntata è stata promossa da CBDIN ODV, con il coordinamento scientifico e con il patrocinio dell'Istituto Neurologico Carlo Besta, con il patrocinio di Regione Lombardia e Rete Città sane OMS, ed è realizzato con il contributo non condizionato di Lundbeck Italia. Una produzione Corax. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'igiene del sonno è un autentico pilastro di uno stile di vita sano. Dormire bene significa vivere meglio, con più energia, vitalità e longevità.Al contrario, uno squilibrio del sonno protratto nel tempo può compromettere in maniera molto seria le tue funzioni cognitive. Ti farà prendere decisioni peggiori, abbasserà le tue energie e i tuoi livelli di felicità generale.Nel video di oggi vediamo le conseguenze di una non corretta gestione del sonno, supportate da uno studio davvero interessante.--Se non mi conosci, sono il Dott.Mattia Pieri, biologo nutrizionista e personal trainer.In questi anni ho creato dei veri percorsi di crescita personale dove si lavora in sinergia con l'alimentazione, allenamento, il movimento e il giusto mindsetNon riceverai una semplice dieta o scheda di allenamento, ma un vero percorso di crescita personaleTi insegnerò a gestire allenamento ed alimentazione con SERENITA', CONSAPEVOLEZZA e FLESSIBILITA' tramite FEEDBACK COSTANTI e MATERIALE FORMATIVOGrazie al numero LIMITATO di iscritti, mi sarà possibile garantirti un ALTISSIMO LIVELLO DI PERSONALIZZAZIONEAvrai inoltre accesso a tantissimi contenuti esclusivi (e-book, video-corsi, slide, ricettari..) per permetterti di diventare il vero PROTAGONISTA del tuo cambiamento.Imparerai le vere basi del WELLNESS così da diventare sempre più consapevole e autonomo nel tempoIn questo modo non sarai più dipendete dalla moda del momento o dal guru di turno, ma sarai tu a prendere le redini del tuo benesserePerché solo dalla consapevolezza e cultura potrai ottenere un risultato concreto e duraturo nel tempoDott.Mattia Pieri
Ospite del 181° episodio di Illuminismo Psichedelico, andato in scena il 27 settembre all'Acid Tank di Reggio Emilia, è il filosofo Edoardo Camurri. Insieme a Edoardo, vecchio amico di Illuminismo Psichedelico, abbiamo parlato del suo nuovo libro, "La vita che brucia", edito da Timeo e ideale prosieguo di "Introduzione alla realtà". Il nuovo libro scritto da Edoardo è costruito come un rito psichedelico lungo una giornata, ed è un viaggio nella dimensione del dolore.
Spesso pensiamo alla prevenzione solo quando qualcosa non va. E invece è proprio quando stiamo bene che possiamo prenderci cura di noi, con piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza. In questa puntata con la neurologa e divulgatrice Elena Bazzoli parliamo di cervello, nutrizione e stile di vita: cosa significa davvero fare prevenzione e da dove iniziare, oggi stesso. Elena Bazzoli, medico neurologo e divulgatrice, con dottorato in Neuroscienze e Master in Nutrizione clinica. La dottoressa Bazzoli si occupa di neurologia e di medicina preventiva e integrata ed è Professoressa di Neurologia presso l'Università di Brescia proprio al corso di Dietistica. Ha fondato un centro clinico chiamato Nutri Neuro Med, che prende in carico pazienti affetti da obesità, sovrappeso, fame emotiva e non solo, in ottica di prevenzione. Instagram https://www.instagram.com/elenabazzoli.doc/ Nutri Neuro Med | Centro Medico | Nutrizione e Neuroscienze https://www.instagram.com/nutrineuromed/ https://nutrineuromed.com/ -
Questo episodio esplora il delicato confine tra l'individualità umana e l'unità universale, affrontando domande essenziali: come possiamo conciliare la nostra unicità con l'interconnessione cosmica?Nel corso della puntata, discutiamo:• La visione di Faggin sulla coscienza come tessuto fondamentale dell'universo.• La proposta di una terza via tra individualismo e collettivismo, enfatizzando la coscienza universale.• L'importanza di sviluppare la propria autenticità come un dono per l'intero universo.• Come la creatività diventa un dovere cosmico, essenziale per la conoscenza universale.Rifletto sul fatto che, in un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, è fondamentale non perdere la nostra individualità. Più realizziamo chi siamo, più contribuiamo all'armonia dell'universo.
Ospite del 180° episodio di Illuminismo Psichedelico è eccezionalmente Federico di Vita, intervistato il 26 settembre al Festival della Psichedelia di Cagliari dallo psicologo Michele Metelli. In questa puntata si è parlato della grammatica della visione innescata dal DMT. Ossia dell'infraregno al neon in cui si viene scaraventati una volta fumati in modo efficace i cristalli della sostanza, una sostanza sì tabellata ma anche, curiosamente, endogena. È cioè tabellata perfino una molecola che produce anche il nostro corpo. Nella puntata si è così parlato dei potenziali antidepressivi della DMT e dell'interessante uso sperimentale che ne stanno facendo a San Paolo del Brasile, intervenendo nel momento in cui dopo l'esperienza di picco si va a ricoagulare l'ego della persona che ha ricevuto la somministrazione, e poi, soprattutto, di come è articolata la visione della DMT, quindi dell'accesso, del breakthrough, delle entities (o elfi ingioiellati), e soprattutto del cubo iperbolico, o Metatron, o cubo della DMT o comunque vi piaccia chiamarlo, ossia del cubo non euclideo che si trova al centro dell'infraregno dischiuso da questa sostanza.
"Nella vita hai sempre un altro modo per raccontarti. Puoi diventare le parole che scegli.” Paolo Borzachiello è uno dei massimi esperti di intelligenza linguistica applicata al business, autore e divulgatore. In questo episodio parliamo del potere del linguaggio: di come le parole che scegli ogni giorno possano cambiare il modo in cui pensi, ti percepisci e vieni percepito dagli altri. ________________________________________ QURA è la prima piattaforma in Italia dedicata alla prevenzione personalizzata e alla longevità. Offre una membership che include check-up completi, un protocollo di salute e integrazione su misura e supporto medico continuo. Le iscrizioni sono aperte su https://www.qurahealth.it/ Prova gratis ANAPANA, la prima mindfulness app in Italia. Allena la mente ad essere presente, migliora la concentrazione e la gestione dello stress. Scaricala ora su Apple Store e Google Play cercando "Anapana Studio" o vai su https://anapana.it/ Collaborazioni: Sconto sul sito di Koro: VIRGIKORO Scopri Veggy Good Shopify: shopify.it/tressessanta _____________________________________________ Tressessanta è anche newsletter: iscriviti per ricevere riflessioni, storie e consigli per coltivare il tuo benessere a 360 gradi. Unisciti al canale Telegram per entrare a far parte della community e seguimi su Instagram, Youtube e Tiktok per spunti di riflessione e ispirazione quotidiane. Ho scritto un journal, si chiama Un anno per rinascere. E' un viaggio interattivo fatto di riflessioni quotidiane, spazi vuoti da riempire e momenti di autentica introspezione. Puoi ordinarlo qui. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il cervello non è una macchina: ecco 5 pause smart che ti aiutano a recuperare energia, ridurre lo stress e migliorare memoria e concentrazione.
Gli scienziati spiegano quando siamo più intelligenti e come sfruttare il momento di massima concentrazione per studiare e affrontare esami con successo.
Nella puntata 582 esploriamo tre modi diversi di indagare la mente e la realtà: dalla creatività che mantiene giovane il cervello, al sonno che regola emozioni e memoria, fino alle misurazioni quantistiche che sfidano i limiti stessi della conoscenza.Ilaria ci racconta come un recente studio pubblicato su Nature Communications ha dimostrato che diverse attività creative come suonare, ballare o dipingere possano mantenere il cervello giovane. I ricercatori hanno utilizzato particolari “orologi cerebrali” per stimare l'età biologica del cervello e hanno osservato che, in alcune persone creative, esso risulta fino a sette anni più giovane rispetto all'età anagrafica.Le analisi hanno evidenziato come chi si dedica regolarmente a esperienze artistiche o cognitive — dal tango ai videogiochi strategici — presenti una rete di connessioni neuronali più efficiente. Vi state tutti già iscrivendo ad un corso di tango? Per approfondire: https://neurosynth.org/Nell'esterna di questa settimana Anna intervista il Dr. Mattia Aime, Professore e neuroscienziato all' Università di Berna in Svizzera. Mattia studia uno dei fenomeni cognitivi più affascinanti: il sonno. E la sua ricerca sta portando alla luce quanto il sonno sia importante non solo per le nostre capacità cognitive ma anche per le capacità di regolare le nostre emozioni. Ne vogliamo parlare perché' nella nostra società il sonno spesso viene visto come qualcosa di superfluo che ci fa perdere tempo riducendo la nostra performance. Tanto che abbiamo addirittura dei proverbi a riguardo e nell'intervista cominciamo proprio da uno di questi: sarà vero che ci dorme non piglia pesci?Andrea infine ci ricorda che ogni progresso scientifico si basa su misure sempre più precise, e che la meccanica quantistica, pur offrendo strumenti straordinari per migliorare la precisione, impone anche dei limiti, per esempio il principio di indeterminazione di Heisenberg, secondo cui non si possono conoscere contemporaneamente con accuratezza assoluta grandezze come posizione e quantità di moto.Un recente studio ha però mostrato come sia possibile aggirare questo vincolo misurando invece osservabili modulari, grandezze “compatibili” che rappresentano una sorta di versione quantistica complementare di quelle normalmente incompatibili.I ricercatori hanno realizzato questo tipo di misura utilizzando gli stati a griglia del moto meccanico di uno ione intrappolato, ottenendo incertezze inferiori al limite quantico standard. Hanno inoltre esteso l'approccio a un'altra coppia di osservabili, numero e fase, dimostrando un vantaggio metrologico rispetto ai limiti classici.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
Dimenticare i nomi delle persone è più comune di quanto pensiamo, la psicologia spiega perché succede e come funziona davvero la nostra memoria.
Imparare a fare cose, parlare un'altra lingua, persino fare giocoleria è possibile fino a... fino a sempre, in realtà. L'invecchiamento del cervello è più un mito che altro, ciò che cambia è la motivazione. Ma si può cambiare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mangiare non è solo nutrirsi: è un'esperienza che coinvolge tutti i sensi e soprattutto il cervello. La neurogastronomia studia come colori, profumi, suoni e ricordi influenzano la percezione del gusto e persino le nostre scelte alimentari. In questa puntata esploriamo come mente e palato dialogano tra loro e come questa connessione può cambiare il modo in cui viviamo il cibo ogni giorno.
Il bullismo non ha stagione: colpisce in ogni momento, ma con il ritorno tra i banchi diventa ancora più urgente affrontarlo. In questa puntata di Obiettivo Salute Weekend, partiamo da uno studio americano che mostra cosa accade nel cervello dei ragazzi vittime di bullismo — dati che ci aiutano a capire meglio quanto profonde possano essere le ferite emotive. Ne parliamo con due esperti: il Prof. Stefano Vicari, neuropsichiatra infantile e neuroscienziato, per leggere il bullismo dal punto di vista del cervello e delle emozioni e con Stefano Rossi, psicopedagogista, che ci accompagna nel costruire una vera “cassetta degli attrezzi” educativa fatta di parole, gesti e ascolto.
L’adolescenza è una fase di grandi trasformazioni, anche (e soprattutto) nel cervello. In questa puntata di Obiettivo Salute, partendo da una ricerca pubblicata su Traffic Injury Prevention, accendiamo i riflettori sul cervello in crescita, per capirlo meglio. Ospite il prof. Alberto Pellai, medico, ricercatore e scrittore.
Bullismo: parola che tutti conosciamo, ma perché non resti solo una parola tra le tante sarebbe utile provare a mettersi nei panni, o meglio, nella testa di chi lo subisce. Uno studio americano recente ha mappato le risposte neurali di adolescenti e adulti esposti a situazioni di bullismo simulato, evidenziando uno stato di allarme intenso nel sistema nervoso centrale. Ne parliamo con noi il professor Stefano Vicari, neuropsichiatra infantile e neuroscienziato, direttore dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, per capire cosa succede davvero nel cervello di chi subisce bullismo e come possiamo aiutarli.
Ospiti della 178° puntata di Illuminismo Psichedelico, andata in scena al Samichay 2025, sono state la sociologa Denise De Gouges e la scrittrice Ilaria Giannini, con cui abbiamo parlato del corpo femminile come campo di battaglia e di cura in ambito psichedelico. Ilaria e Denise sono autrici della rubrica Trip Sisters sulla pagina Instagram di Illuminismo Psichedelico, uno spazio in cui propongono citazioni di donne che nel tempo si sono espresse nell'ambito della cultura psichedelica. In questa puntata, che fa parte della serie che stiamo realizzando con Ilaria e Denise sui temi del femminile in ambito psichedelico, le nostre due alfiere del femminismo lisergico ci hanno parlato del modo in cui il genere influenza l'assunzione di sostanze psichedeliche e dell'elaborazione di tali esperienze, sia da un punto di vista fisico che da quello psicologico e sociale. Il tutto come sempre partendo da una vasta base bibliografica esplicitamente citata nel corso della puntata.
E soprattutto: che rapporto hanno fra loro i due emisferi? Sembra una domanda banale, ma ci si interrogano da anni un sacco di addetti ai lavori. Ma il problema del rapporto del cervello con la consapevolezza di sè è un casino più grande di quello che sembra. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo una vita dedicata al teatro e alla comunità italiana di Sydney, Annibale Migliucci racconta la sua quotidianità. Nonosante le difficoltà degli ultimi anni e la solitudine in una casa di riposo, "il 70% della mia vita resta favolosa”.
Solitudine e dipendenze sono due facce della stessa medaglia e scatenano un circolo vizioso che oggi riguarda milioni di persone in Italia. Che cosa accade veramente nel cervello quando mancano relazioni autentiche? Qual è il legame profondo tra isolamento sociale, solitudine cronica e la nascita o il peggioramento di dipendenze comportamentali e da sostanze? In questo video affrontiamo, grazie alle ultime scoperte delle neuroscienze sociali, come la mancanza di rapporti umani profondi porti ad attivare nel cervello i circuiti delle ricompense immediate, da cui derivano comportamenti compulsivi: smart addiction, alcol, cibo, shopping, social network, pornografia, gioco d'azzardo e altro ancora. Scopri insieme ad Antonio Quaglietta perché la dipendenza non è solo “questione di volontà”, ma il risultato di un cambiamento strutturale nei meccanismi cerebrali. Vedremo perché il cervello umano, quando isolato, cerca piaceri sostitutivi e come il ritiro sociale sia quasi sempre associato alla comparsa di dipendenze. In questa diretta: Analizziamo la differenza tra normalità, patologia e spettro della dipendenza. Capirai il ruolo decisivo dello “striato”, delle gratificazioni, dell'impulsività e della fame emotiva. Scoprirai il potere degli abbracci, dell'ossitocina e delle carezze emotive come antidoto naturale ai vuoti riempiti dal craving. Commentiamo gli esperimenti chiave che mostrano come gli animali sociali—uomini compresi—sperimentano comportamenti compulsivi in assenza di legami e contatti umani. Soluzioni concrete: Il video offre prospettive pratiche sulle possibilità di recupero grazie alla neuroplasticità cerebrale, la riprogrammazione delle abitudini e soprattutto i percorsi di crescita psico-spirituale in community. Coinvolgiamo tutti in un'iniziativa per creare gruppi di sostegno reale—non semplici incontri, ma veri percorsi di confronto, condivisione e abbracci che riattivano il benessere profondo. Se ti riconosci nelle difficoltà di solitudine, isolamento, dipendenza da social, gioco, cibo o relazionali, questo contenuto ti offre nuove chiavi di lettura e strumenti per il cambiamento. Iscriviti al canale, esplora le playlist dedicate a neuroscienze, psicologia delle relazioni, mindfulness, evoluzione personale. Condividi nella community le tue esperienze, partecipa ai percorsi e aiutaci a diffondere consapevolezza. Le ricerche più recenti dimostrano che la soluzione c'è—ed è nella socialità consapevole, negli abbracci e nei gruppi di crescita, non nell'illusione della forza di volontà individuale.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
Il 25 settembre si celebra la Giornata Mondiale dei Sogni, istituita nel 2012 da Ozioma Egwuonwu, educatrice e strategist americana. L’obiettivo? Ispirare individui e comunità a credere nei propri sogni e trasformarli in azioni concrete. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio, Nicoletta Carbone ci guida in una riflessione sul legame tra sogni e salute. Con il prof. Giulio Maira, professore di Neurochirurgia e presidente della Fondazione Atena Onlus di Roma di Roma, scopriamo perché sogniamo e cosa succede nel nostro cervello mentre lo facciamo.
Nel 177° episodio di Illuminismo Psichedelico, andato in scena il 19 settembre 2025 al Magick Bar di Roma – per la prima volta nell'inconsueta veste di conferenza stampa –, abbiamo annunciato una grande novità nel panorama psichedelico italiano. Dico abbiamo perché insieme a me erano presenti altri cinque membri dell'Associazione Illuminismo Psichedelico, ovvero l'ex senatore Marco Perduca, il chimico Enrico Greco, la psichiatra in formazione Georgia Wilson Jones e gli psicoterapeuti Sara Ballotti e Raffaello Caiano, con i quali abbiamo annunciato l'apertura del primo Corso di Formazione in Terapie Assistite con Psichedelici mai fatto in Italia. Durante questa puntata-evento abbiamo così ripercorso le tappe che dalla prima puntata di un piccolo podcast prodotto dall'Associazione Luca Coscioni ci hano portato, a ormai quasi cinque anni di distanza, a costituire una nuova associazione completamente dedicata alla psichedelia, sino ad arrivare alla presentazione del Corso, illustratoci dai direttori didattici Sara Ballotti e Raffaello Caiano, e dal direttore scientifico Enrico Greco. Questo tipo di formazione non era mai stata tentata in Italia, ed è rivolta a medici (psichiatri, neurologi, palliativisti, medici di base e tutti gli altri), psicologi e psicoterapeuti. Il percorso formativo è accreditato con 50 ECM, i crediti obbligatori per la formazione continua nelle professioni sanitarie. In tutta Europa per monte ore e proposta formativa solo il corso della tedesca Mind Foundation è paragonabile a quello che abbiamo presentato a Roma. La formazione dei partecipanti avverrà in presenza prevalentemente a Pescara, nel Centro Culturale SpazioPiù e nel Centro Culturale MicHub. Il percorso di 18 mesi prevede 300 ore di formazione da gennaio 2026 ad aprile 2027, con dodici weekend formativi, incontri di mentoring a distanza, due ritiri residenziali estivi e la partecipazione al Convegno annuale di Illuminismo Psichedelico.
Nuova settimana, stessa coppia a dirigere il Morning Show di radio3i.Gli Amici In Affitto con La Marghe e Maxi B oggi come ogni lunedì vi danno ola possibilità di "Scricchiare" il vostro cervello.Buon ascolto.
Ospite della 176° puntata di Illuminismo Psichedelico, andata in scena al Samichay 2025, è la psichiatra in formazione Georgia Wilson Jones, con cui questa volta abbiamo parlato di frattali. Durante la puntata Georgia Wilson – che è al lavoro su un paper dedicato all'eziologia delle visioni psichedeliche – ci ha parlato di cosa sono i frattali, ovvero oggetti geometrici dotati di omotetia interna; da dove viene questa definizione in realtà piuttosto recente, e usata spesso metaforicamente per descrivere i tappeti di visioni geometriche tipicamente visibili durante l'assunzione di psichedelici (anche quando non costituite da frattali propriamente detti). Poi ancora, dell'origine e del meccanismo alla base delle visioni a livello neuronale, dei condizionamenti culturali che possono contribuire a dargli sostanza, e infine delle entities, ovvero gli esseri infradimensionali che si manifestano tipicamente durante le esperienze con la DMT.
Curare con gli ultrasuoni. Non è un novità assoluta bensì qualcosa che già si fa, ma non se il bersaglio da colpire si trova nel cervello, protetto da una barriera quale la scatola cranica. Una barriera che non fa passare in modo controllabile nemmeno le vibrazioni.Superare questa barriera è l’obiettivo di LUMEN, progetto cui è stato assegnato un ERC Grant da circa 1,5 M€ e che mira ad aggirare il problema trasformando la scatola cranica stessa in una sorta di campana la quale, fatta vibrare in modo opportuno, permetterebbe di concentrare l’energia acustica su un bersaglio preciso: un nuovo approccio alla cosiddetta "stimolazione cerebrale transcranica" che potenzialmente potrebbe dare benefici a milioni di persone che soffrono di disturbi quali il Parkinson o di dolore di origine neurologica.Ospite Emanuele Riva, ricercatore del Dip Mecc del Polimi.
Curare con gli ultrasuoni. Non è un novità assoluta bensì qualcosa che già si fa, ma non se il bersaglio da colpire si trova nel cervello, protetto da una barriera quale la scatola cranica. Una barriera che non fa passare in modo controllabile nemmeno le vibrazioni.Superare questa barriera è l'obiettivo di LUMEN, progetto cui è stato assegnato un ERC Grant da circa 1,5 M€ e che mira ad aggirare il problema trasformando la scatola cranica stessa in una sorta di campana la quale, fatta vibrare in modo opportuno, permetterebbe di concentrare l'energia acustica su un bersaglio preciso: un nuovo approccio alla cosiddetta "stimolazione cerebrale transcranica" che potenzialmente potrebbe dare benefici a milioni di persone che soffrono di disturbi quali il Parkinson o di dolore di origine neurologica.Ospite Emanuele Riva, ricercatore del Dip Mecc del Polimi.
Il modo in cui inizia la giornata può davvero fare la differenza. E se ti dicessimo che bastano pochi minuti di movimento per migliorare concentrazione, umore e lucidità mentale? In questa puntata di Obiettivo Salute Risveglio parliamo del legame profondo tra attività fisica e cervello. Con la dottoressa Elena Bazzoli, neurologa, con un dottorato in Neuroscienze e Master in Nutrizione Clinica, esploriamo i meccanismi che si attivano nel cervello quando ci muoviamo: il rilascio di neurotrasmettitori, la stimolazione della memoria, la riduzione dello stress. Perché muoversi non è solo una questione di forma fisica, ma di energia mentale.
Ospite del 175° episodio di Illuminismo Psichedelico è Beatrice Dal Bianco, medico e ricercatrice in neuroscienze. Collaborando come ricercatrice e divulgatrice con Hystelica (una realtà che si pone l'obiettivo di promuovere la ricerca, la sensibilizzazione e l'educazione sull'uso sicuro ed efficace dei psichedelici nelle donne, con un focus sulla salute mentale e la biologia femminile), Beatrice si è appassionata riguardo alle connessioni tra ormoni, psichedelici e salute mentale femminile. In questa puntata abbiamo parlato di come sia gli estrogeni che gli psichedelici aumentino la reattività dei recettori 5-HT2A, nonché i livelli di glutammato e dei BDNF (delle proteine che promuovono la sopravvivenza, la crescita e la differenziazione di nuovi neuroni, fondamentali per la neuroplasticità, la memoria e l'apprendimento. I livelli ormonali nel corpo delle donne cambiano in relazione alla fase del ciclo mestruale, e ciò ha un impatto sulla plasticità e la comunicazione neuronale, rendendo l'effetto degli psichedelici diverso nelle donne a seconda del momento in cui li assumono. Ciò può spiegare l'efficacia di dosaggi più bassi per le donne, in alcuni momenti del ciclo, come la prima fase, e la possibilità di andare incontro a esperienze più sfidanti in altre, i giorni precedenti al ciclo mestruale.
Il 174° episodio di Illuminismo Psichedelico, con la sociologa Denise De Gouges e la scrittrice Ilaria Giannini, è andato in scena al WAO Festival 2025. All'inizio della puntata Ilaria e Denise spiegano il senso della rubrica di citazioni psichedeliche al femminile Tris Sisters, che curano per le pagine social di Illuminismo Psichedelico. Nel corso della puntata abbiamo parlato del ruolo delle donne nel corso della storia psichedelica, a partire dalla loro probabile e presunta scoperta dell'agricoltura, e probabilmente dell'uso di piante psicotrope. In molte mitologie legate alle sostanze visionarie si ritrova infatti ancor oggi una forte presenza femminile, a tutte le latitudini, dalla Demetra dei Misteri Eleusini, al mito della donna Jagé dell'Ayhahuasca, passando per le curandere del San Pedro e la Dea Madre dell' ololiuqui. Abbiamo poi passato in rassegna il ruolo e la persecuzione delle streghe, proseguita fino all'epoca dei lumi.
Dal 7 settembre parte l'evento gratuito “L'italiano non si studia. Si respira.” Iscriviti qui alla lista d'attesa: https://eventorespiraitaliano.italianoperlavita.com/Il cervello non è fatto per memorizzare… ed è una buona notizia! Se dimentichi quello che studi di italiano, non è colpa tua: il cervello funziona meglio quando riconosce schemi e contesti, non quando impara liste a memoria.In questo podcast scoprirai come usare questo a tuo vantaggio per imparare l'italiano in modo naturale e senza stress.Capitoli del podcast:0:00 Introduzione0:43 - Il cervello non è fatto per memorizzare8:21 - L'italiano non si studia, si assorbe12:12 - Conclusione
Unofficial Cervello Elettronico Remix - For Club Use Only - 130 BPM - bootleg recorded live at Squarewav studios
Il 169° episodio di Illuminismo Psichedelico, con la scrittrice Ilaria Giannini e la sociologa Denise De Gouges, è il quarto appuntamento del festival nel festival che il podcast ha organizzato al 7 Chakras Festival 2025. In questo episodio passiamo in rassegna quattro grandi figure femminili che hanno contribuito a definire il panorama della storia della psichedelia: Susi Ramstein (ricercatrice, assistente di laboratorio di Albert Hofmann, nonché prima donna ad assumere l'LSD), Valentina Pavlovna (micologa), Amanda Fielding (mecenate psichedelica) e Bia Labate (antropologa).
Il 167° episodio di Illuminismo Psichedelico, con lo scrittore Vanni Santoni, è il terzo appuntamento del festival nel festival che il podcast ha organizzato al 7 Chakras Festival 2025. In questa puntata Vanni ci spiega come si può diventare un mistico e come è possibile catalogare gli stati di trascendenza, che siano o meno innescati da esperienze psichedeliche. Tra le altre cose si parla del Marsh Chapel Experiment, di Ram Dass, del Libro tibetano dei morti, degli stati di picco, della meditazione, si propongono due modi per catalogare le esperienze mistiche e si illustrano alcune vie tradizionali che possono condurre all'illuminazione.
Per alcuni ricordare tutto è semplice, altri dimenticano. La neuroscienza spiega come funziona davvero la memoria e perché dimenticare è spesso un vantaggio.
Diceva che da adulti disponiamo di una quantità determinata di neuroni e che questi non si rigenerano: lo sostenevano grandi scienziati e premi Nobel. Ma la scienza è un processo e, grazie a nuovi sistemi per studiare il cervello, da qualche decennio quel dogma è messo in discussione. Una nuova ricerca da poco pubblicata ne ha smontato un altro pezzo, trovando indizi importanti sulla generazione di nuovi neuroni nel cervello umano, dopo che era stata notata la stessa cosa in altri animali. Vediamo poi che (brutta) fine ha fatto quello studio sulla pericolosità degli utensili di plastica nera e proviamo a capire perché ai gatti piace dormire sempre sullo stesso lato. Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ospite della 166° puntata di Illuminismo Psichedelico è l'avvocata Claudia Moretti, tra gli autori del documento "Le Terapie Psichedeliche nel Fine Vita", con cui l'Associazione Luca Coscioni comunica ai ministeri che secondo le norme che regolano le cure palliative e l'uso del farmaco sperimentale è già possibile utilizzare, in assenza di alternativa terapeutica, composti che si siano dimostrati efficaci, tra cui la psilocibina. Durante la puntata insieme a Claudia abbiamo anche parlato della libertà di modulazione del nostro stato di coscienza, delle differenze tra la tabellazione italiana e quella internazionale, ricordando anche la Comunicazione che è stata presentata all'ONU dal Prof. Cesare Romano, docente di diritto internazionale alla Loyola Law School di Los Angeles e dal Prof Andrea Boggio, docente di diritto presso la Bryant University del Rhode Island, sul caso Ayahuasca, di cui potete scoprire qualcosa in più guardando questo webinar sul canale YouTube di Illuminismo Psichedelico. Qui potete firmare l'appello dell'Associazione Luca Coscioni affinché l'Italia apra alle terapie psichedeliche.
Come funziona il cervello umano? Anatomia, struttura, funzioni e potenzialità dell'organo principale del sistema nervoso centrale.
Il consumo di alcol è un grave problema globale, legato a un aumento dei problemi di salute. I ricercatori hanno esaminato come l'alcol influisce sul cervello analizzando i dati di 1.781 persone esaminando il tessuto cerebrale per cercare segni di lesioni cerebrali, tra cui grovigli di proteine tau e arteriosclerosi ialina.
Ogni volta che prendi in mano lo smartphone… stai diventando più stupido? È una domanda che circola spesso. Troppo spesso. Viviamo in un'epoca in cui demonizzare la tecnologia è quasi di moda. Basta aprire i social per leggere titoli allarmistici su come “lo smartphone ci sta rovinando il cervello”. Ma… e se ti dicessi che una delle più grandi meta-analisi mai fatte sull'argomento ha appena rivelato il contrario?Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 23/06/25) https://psinel.com/la-tecnologia-ti-brucia-il-cervello-questo-studio-dice-no/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com
(00:00:00) Viaggi cerebrali di antimateria (00:01:59) Portare a spasso antimateria (00:16:41) Divulgazione scientifica (00:32:04) Barza (00:32:57) Cervelli nello spazio L'episodio 566 si apre con Andrea che ci descrive la Penning Trap costruita al CERN per trasportare antimateria da un laboratorio all'altro, non ancora il dilitio di Star Trek... ma ci stiamo lavorando.Giulia D'Angelo, postdoc alla Czech Technical University di Praga ha intervistato Gaia Contu, divulgatrice scientifica e dottoranda della scuola superiore Sant'Anna in social robotics sul tema della divulgazione scientifica e della ricerca.Chiudiamo l'episodio con Anna che ci descrive gli effetti sul cervello della permanenza nello spazio, principalmente legati alla microgravità.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
C'è una verità scomoda sulla felicità… ed è che ce l'hai già. Ma il tuo cervello – per ragioni evolutive molto serie – preferisce che tu non te ne accorga.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 07/04/25) https://psinel.com/puoi-essere-felice-adesso-ma-il-tuo-cervello-non-vuole/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com