Podcasts about quello

  • 1,723PODCASTS
  • 6,698EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Oct 6, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about quello

Show all podcasts related to quello

Latest podcast episodes about quello

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico
242: Telemaco a Sparta: Anche gli eroi piangono - Io sono Nessuno: La Vita di Odisseo - Ep 5

Mitologia: le meravigliose storie del mondo antico

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 32:17


Telemaco arriva al palazzo più splendido della Grecia cercando notizie di suo padre. Quello che trova è un re circondato da ricchezze ma devastato dal dolore, che gli confessa: "Su tutti questi tesori io regno senza gioia." A Sparta, tra ori e argenti, il giovane principe scoprirà che anche i guerrieri più grandi piangono per chi hanno perduto. Elena e Menelao raccontano due storie diverse su Odisseo, due facce dello stesso uomo. E alla fine, una promessa che sembra impossibile. Vuoi saperne di più sull'episodio? Vai qui e leggi gli approfondimenti: https://it.tipeee.com/mitologia-le-meravigliose-storie-del-mondo-antico/news .-.-. Per avere informazioni su come puoi supportare questo podcast vai qui: https://it.tipeee.com/mitologia-le-meravigliose-storie-del-mondo-antico/ Se ti va di dare un'occhiata al libro “Il Re degli Dei”, ecco qui un link (affiliato: a te non costa nulla a me dà un piccolissimo aiuto): https://amzn.to/3Q50uFR Se ti va di dare un'occhiata al libro “Eracle, la via dell'eroe”, ecco qui un link: https://amzn.to/46dAFYZ Altri link affiliati: Lista dei libri che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3Q3ZYI9 Lista dei film che consiglio (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/3DoqTa7 Lista hardware che consiglio per chi è curioso del mondo per podcast (lista in continuo aggiornamento): https://amzn.to/44TYKTW Uso plugin audio da questa Software House: Waves. Se vuoi dare un'occhiata, anche questo è un link affiliato: https://www.waves.com/r/1196474 Ami musiche rilassanti e i suoni della natura? Iscriviti a questo meraviglioso canale  https://www.youtube.com/channel/UCbRZLgwT37437fYK4YYKhXQ?sub_confirmation=1 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Lunedì 6 Ottobre 2025 (Lc 10, 25-37) - Apostola Celestina

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 4:30


- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso». Gli disse: «Hai risposto bene; fa' questo e vivrai».Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è mio prossimo?». Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all'albergatore, dicendo: "Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno". Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?». Quello rispose: «Chi ha avuto compassione di lui». Gesù gli disse: «Va' e anche tu fa' così».Parola del Signore.

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
BigMama, nata per trasformare il brutto in bello

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 80:59


Oggi faremo un viaggio con BigMama, una delle voci più potenti e autentiche della nuova scena musicale italiana. La sua storia inizia tra le ferite lasciate dal bullismo vissuto sin da bambina e la difficoltà di credere davvero in se stessa. Quello che sembrava un percorso impossibile si è trasformato in un cammino inaspettato, capace di dare voce a chi non si sente abbastanza. Dal primo giorno, con la sua musica, BigMama ha fatto innamorare e rispecchiare migliaia di persone nei suoi testi, portando forza e verità dove prima c’era solo silenzio. Una conversazione intensa, che parla di fragilità, di coraggio e della bellezza di scoprire la propria unicità. Puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su: https://www.serenis.it/influencer/one-more-time?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=ONEMORETIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Il dream team di One More Time é composto da: Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli, Noemi Grandi, Edoardo Levy, Gloria Giovanditti, Leila Stabile, Giovanni Zaccaria. Questo episodio contiene l’inserimento di prodotti e servizi a fini commerciali.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Spillin’ the tea with me Cristiano Cervigni

È il caso del momento: il cantante D4VD coinvolto dell'omi*idio di una ragazza? Tutte le prove portano direttamente alla sua colpevolezza, ma è davvero così?

Epoca
L'Angelo che Sanguina - Il Dio Bambino 28

Epoca

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 104:12


Il nuovo piano è pronto, dovranno essere coordinati con Auras ed il Collettivo e raggiungere la torre di Fathmu attraverso lo scolo del sangue, attraverso le prigioni e attraverso la guardia perpetua del Boia …Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Epoca fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Il futuro di Gaza e quello di San Siro

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025


Netanyahu accetta il piano in 20 punti di Trump per la fine del conflitto. Plausi da von der Leyen e Meloni, mentre per Smotrich si tratta di “un miscuglio indigesto”. L’analisi di Alessandro Marrone, responsabile del programma “Difesa, sicurezza e spazio” dell’Istituto Affari Internazionali.Via libera del Consiglio comunale di Milano alla vendita di San Siro a Inter e Milan. Oggi presentazione del villaggio olimpico per Milano-Cortina. Sentiamo Sara Monaci del Sole 24 Ore.Si fa strada un’alternativa non cancerogena alla formalina. Flop del Profilo sanitario sintetico: i medici denunciano enormi difficoltà tra cui sistemi informatici non aggiornati. Ne scrive sul Sole 24 Ore di oggi Marzio Bartoloni.

Podcast - TMW Radio
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Capua:" Sarri nella difficoltà con il Genoa ha trovato il meglio" Braglia:" La Lazio può esprimere un valore più alto rispetto a quello visto" Piervincenzi:" La

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 27:51


Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Capua:" Sarri nella difficoltà con il Genoa ha trovato il meglio" Braglia:" La Lazio può esprimere un valore più alto rispetto a quello visto" Piervincenzi:" La Lazio non ha più nessuno campione, ha perso potenza"

Black Box
30/09 - Il piano di Scott Bessent

Black Box

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 14:15


Il segretario al tesoro degli Stati Uniti d'America Scott Bessent vuole limitare i fondi di private equity, togliere vantaggi fiscali e regolatori sull'uso del debito in operazioni finanziarie e forzare più credito verso le piccole e medie imprese. Quello che è sempre stato off limits per le piccole e medie imprese, ora potrebbe diventare accessibile. Promozione esclusiva per gli ascoltatori di Black Box: se apri un conto FINECO con il codice FINBLACK hai 6 mesi EXTRA di canone gratuito e 10 ordini gratuiti per investire. Per maggiori info clicca ⁠⁠⁠⁠qui⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The 10Min Trader con Marco Casario
Tutti SBAGLIANO sulla CINA: quello che l'Occidente non vuole farti sapere

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 21:25


Ci raccontano da anni che la Cina sia solo un paese che copia, una minaccia politica da contenere o uno zombie economico in declino, ma la realtà è molto più complessa e diversa da quella che ci propinano i media. Negli ultimi vent'anni il dragone è passato dall'essere la fabbrica del mondo al diventare un laboratorio di innovazione, capace di guidare la rivoluzione dei veicoli elettrici, dell'intelligenza artificiale e di stringere alleanze economiche con più di 120 paesi. Allo stesso tempo, però, deve affrontare crepe profonde: la bolla immobiliare, la crisi demografica e la sfida di una domanda interna debole. In questo scenario la vera domanda è se la Cina stia costruendo il nuovo ordine mondiale o se sia destinata a implodere sotto il suo stesso peso. In questo video analizzo i dati, i modelli e le strategie che ci aiutano a capire perché la guerra commerciale degli Stati Uniti rischia di essere un errore di calcolo colossale e perché ignorare il ruolo della Cina significherebbe ignorare il futuro.

Maracanã - TMW Radio
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Capua:" Sarri nella difficoltà con il Genoa ha trovato il meglio" Braglia:" La Lazio può esprimere un valore più alto rispetto a quello visto" Piervincenzi:" La

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 27:51


Kickoff di Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Capua:" Sarri nella difficoltà con il Genoa ha trovato il meglio" Braglia:" La Lazio può esprimere un valore più alto rispetto a quello visto" Piervincenzi:" La Lazio non ha più nessuno campione, ha perso potenza"

Remote
I Gaglioffi di Cagnamorta - Il Bruco e il Verro 02 (Rinascimento)

Remote

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 89:52


Dopo aver compreso l'origine delle verdure giganti di Cagnamorta, è giunto il momento di tuffarsi alla ricerca del mostro ungulato gigante che terrorizza la città. A caccia del mostro, sempre che non sia troppo pericoloso. Questo è il motto dei Gaglioffi di CagnamortaGiocatori: Alessandro, Daniele, StefanoNarratore: XenoMontaggio: Stefano, AlessandroMusiche: Alexander Nakarada, Dark Fantasy Studio, Kevin McLeod#remote #fumblecast #gdr #rpg #ttrpg #actualplay #rinascimento #osrTutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è un problema!Remote fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1736 - Quello che hanno loro...ecco ciò che voglio.

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 2:30


....ci sono notti in cui vorrei credere in dio, nell'universo o in qualsiasi altra "entità " per poter esprimere un desiderio...o meglio...una preghiera.

Parliamo di Criminologia
IL LATO OSCURO DEI SOCIAL - Minicorso Gratis (!)

Parliamo di Criminologia

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 7:41


Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Global Sumud Flotilla, diario di bordo #27

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 1:42


Sono le stesse imbarcazioni che Giorgia Meloni aveva bollato come un gioco «gratuito, pericoloso e irresponsabile», accusando gli organizzatori di strumentalizzare Gaza e di mettere in difficoltà il suo governo. Quella derisione inaugurale si piega ora al peso politico della missione: chi un tempo derideva quel viaggio adesso cerca di morderne i margini. Ieri il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha avuto una lunga conversazione con Maria Elena Delia, la responsabile della delegazione italiana imbarcata. Tajani ha richiamato i “rischi” di forzare il blocco navale israeliano, suggerendo prudenza e disponendo un'apertura al dialogo su possibili corridoi umanitari. Delia ha ribadito: «Andiamo avanti, ma siamo disponibili a mediazioni». La politica italiana è costretta ora a misurarsi con quella flotta – non come evento simbolico ma come realtà che spinge, domanda e sfida. Le accuse, gli scherni, i riflessi in Aula non bastano più: la flotilla reclama presenza, protezione, rispetto del diritto internazionale. Intanto nelle ultime 24 ore, i raid israeliani su Gaza hanno ucciso almeno 82 palestinesi dall'alba, con 45 vittime a Gaza City. In alcuni casi, interi nuclei familiari sono stati colpiti nella loro abitazione, altri mentre cercavano scampo o accesso ad aiuti. I bombardamenti hanno investito anche zone densamente popolate, magazzini di sfollati, quartieri residenziali sotto assedio. Una proposta di tregua vacilla fra le diplomazie, mentre la carne dei civili – donne, bambini, anziani – continua a essere martoriata. Quello è il punto, lì stanno gli occhi, lì deve spirare il vento. Per le barche, per spegnere il genocidio, per aprire un corridoio umanitario. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Il cacciatore di libri
Emanuele Trevi e Michele Ruol

Il cacciatore di libri

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025


"Mia nonna e il Conte" di Emanuele Trevi e "Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia" di Michele RuolCaratteristica di Emanuele Trevi, Premio Strega nel 2021 con "Due vite" (Neri Pozza), è quella di mettere insieme memorie personali, fatti realmente accaduti, riflessioni filosofiche, esistenziali e psicoanalitiche. Rientra in queste caratteristiche anche "Mia nonna e il Conte" (Solferino), un libro in cui Trevi ricorda la nonna Peppinella quando, superati gli 80 anni, fece un incontro speciale con un uomo, un conte, appassionato della storia dei Borbone. Due persone molto diverse che entrarono in sintonia profonda e si incontravano quasi ogni giorno nel giardino di casa della nonna, in Calabria. Quello stesso giardino dove Trevi passava molto tempo e scoprì l'amore per la lettura e la scrittura. Nella seconda parte parliamo di "Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia" di Michele Ruol (Terra Rossa) che è stato finalista al Premio Strega 2025. Si narra la storia di Madre e Padre, così vengono chiamati nel romanzo, e di Maggiore e Minore, i due figli che sono morti in un incidente non ben precisato. Questa è la storia dell'attraversamento di quel dolore da parte di Madre che lascia il lavoro, si isola, non vuole sapere nulla del processo, e da parte di Padre che reagisce invece buttandosi nel lavoro. Ma questa è anche la narrazione dei rapporti familiari prima dell'incidente, prima della tragedia, perché in ogni famiglia ci sono "non detti" che pesano.

TV Therapy
Ep. 156 | Quello dove Slow Horses ci spiega come affrontare il fallimento

TV Therapy

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 70:38


il posto delle parole
Donato Pirovano "Dante e il mare"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 28:36


Donato Pirovano"Dante e il mare"Donzelli Editorewww.donzelli.itNel viaggio oltremondano raccontato nella Commedia, Dante rasenta una volta sola il mare: sono le acque oceaniche che bagnano l'isola del purgatorio nell'emisfero australe, che il poeta vede dopo essere uscito dall'inferno. In quelle stesse acque, all'inizio della creazione è precipitato Lucifero, e lì è naufragata la nave di Ulisse, dopo che l'eroe greco aveva convinto i suoi compagni a lanciarsi oltre le Colonne d'Ercole. Il Mar Mediterraneo è invece presente nei racconti di personaggi incontrati lungo il cammino, da Francesca a Folchetto di Marsiglia, da Pier da Medicina a Sapia. Il mare nostrum si intravede anche nei miti che interagiscono con la poesia dantesca: Glauco, la Sirena, Ero e Leandro, gli Argonauti. Tuttavia, è nel tessuto metaforico che il mare fa sentire maggiormente il rumore dei suoi flutti, a partire dalla similitudine con cui si apre il poema, quella di un naufrago che scruta le acque alle quali è sopravvissuto, fino all'immagine del canto finale del Paradiso, in cui Nettuno guarda meravigliato l'ombra di Argo, la prima nave che ha solcato il suo regno. C'è poi una metafora antica che Dante rende sua e rinnova, quella della poesia come navigazione, che apre mirabilmente le ultime due cantiche e innerva l'intera struttura del poema. Quello del mare è un tema ricorrente nella Commedia, ma è presente in quasi tutte le opere di Dante; dato curioso, visto che molto probabilmente egli non ebbe mai occasione di solcarlo. Si tratta di un argomento sterminato, ricco di sfaccettature, oltre che di implicazioni letterarie e filosofiche, spesso toccato dalla critica, ma fino a oggi mai affrontato compiutamente in una monografia. Il libro di Pirovano colma questa lacuna offrendo un'analisi completa della presenza del mare, fisico e metaforico, nel corpus dantesco.Donato Pirovano è professore ordinario di filologia e critica dantesca all'Università di Milano. Socio dell'Accademia delle scienze di Torino, ha tenuto pubbliche letture dantesche presso varie istituzioni culturali e università in Italia e all'estero. Nel 2015 ha curato una nuova edizione criticamente rivista e commentata della Vita nuova. Per i tipi della Donzelli ha pubblicato Amore e colpa. Dante e Francesca (2021) e La nudità di Beatrice. Dante, Giotto, Ambrogio Lorenzetti e l'iconografia della Carità (2023). Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Quello che i soldi non dicono
Quello che i soldi non dicono - Trailer Seconda Stagione

Quello che i soldi non dicono

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 1:03


Dal futuro delle grandi famiglie industriali ai rapporti tra politica ed economia, dal risiko bancario alla storia dei marchi più iconici del made in Italy, in questo podcast raccontiamo il futuro dell'italia e dell'Europa con il punto di vista autorevole di Bloomberg News. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apologetica | RRL
401 - Perché il più grande castigo sociale è quello intellettuale?

Apologetica | RRL

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 4:16


Epoca
Cinque Giorni e Cinque Notti - Il Dio Bambino 27

Epoca

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 130:53


Cinque Giorni e Cinque Notti - Il Dio Bambino 27Non restano molte cose da fare, solo sistemare gli ultimi dettagli, infine dare un nome alla spia ed organizzare … E PER CINQUE GIORNI E CINQUE NOTTI … !Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Epoca fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito.

La Giornata
L'ingiustificabile guerriglia di Milano, la marea umana per la pace a Gaza e quello sguardo osceno

La Giornata

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 7:37


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Miti da sfatare
L'effetto pizza dello Yoga | 544

Miti da sfatare

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 9:13


Quello che definiamo oggi come Yoga, senza fare troppi giri di parole, non c’entra quasi niente con il vero yoga, quello appunto della tradizione millenaria indiana. Addirittura, qualcuno ha osato definire lo yoga moderno come la scusa per vendere corsi e pantaloncini. Però vabbè questo forse è un estremismo inutile. Quindi, quanta India c’è nello yoga? Ve lo diciamo, calma tigri.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Suono Ma Nessuno Apre
Ep.114 - Quello che le canzoni (non) dicono

Suono Ma Nessuno Apre

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 28:29


Chi l'ha detto che solo il rock può essere impegnato?Guerra, razzismo, omofobia: nel nuovo episodio ho raccolto la storia di una manciata di hit che dietro a ritmi ballabili e colorati lanciavano in realtà un messaggio molto forte. Dimostrando che può esserci spazio per riflettere anche in generi di puro divertimento come Disco, Dance e, più in generale, Pop... Instagram: https://www.instagram.com/swing_out_faber/Spotify: https://spoti.fi/2yxp5xCApple: https://apple.co/2WAUcjKSpreaker: https://www.spreaker.com/show/suono-ma-nessuno-apreGrafica di Daris Nardini: https://instagram.com/thedarside?igshid=YmMyMTA2M2Y=

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 21 settembre 2025 - Cura la ricchezza vera!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 5:44


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù diceva ai discepoli:«Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”.L'amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie l'amministrazione? Zappare, non ne ho la forza; mendicare, mi vergogno. So io che cosa farò perché, quando sarò stato allontanato dall'amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua”.Chiamò uno per uno i debitori del suo padrone e disse al primo: “Tu quanto devi al mio padrone?”. Quello rispose: “Cento barili d'olio”. Gli disse: “Prendi la tua ricevuta, siediti subito e scrivi cinquanta”. Poi disse a un altro: “Tu quanto devi?”. Rispose: “Cento misure di grano”. Gli disse: “Prendi la tua ricevuta e scrivi ottanta”.Il padrone lodò quell'amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce.Ebbene, io vi dico: fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne.Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra?Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire Dio e la ricchezza».Commento al Vangelo di don Mariano Bernardi della diocesi di Cuneo

La Gioia del Vangelo
XXV Domenica del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 4:19


In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non potrai più amministrare”. L'amministratore disse tra sé: “Che cosa farò, ora che il mio padrone mi toglie l'amministrazione? Zappare, non ne ho la forza; mendicare, mi vergogno. So io che cosa farò perché, quando sarò stato allontanato dall'amministrazione, ci sia qualcuno che mi accolga in casa sua”. Chiamò uno per uno i debitori del suo padrone e disse al primo: “Tu quanto devi al mio padrone?”. Quello rispose: “Cento barili d'olio”. Gli disse: “Prendi la tua ricevuta, siediti subito e scrivi cinquanta”. Poi disse a un altro: “Tu quanto devi?”. Rispose: “Cento misure di grano”. Gli disse: “Prendi la tua ricevuta e scrivi ottanta”. Il padrone lodò quell'amministratore disonesto, perché aveva agito con scaltrezza. I figli di questo mondo, infatti, verso i loro pari sono più scaltri dei figli della luce. Ebbene, io vi dico: fatevi degli amici con la ricchezza disonesta, perché, quando questa verrà a mancare, essi vi accolgano nelle dimore eterne. Chi è fedele in cose di poco conto, è fedele anche in cose importanti; e chi è disonesto in cose di poco conto, è disonesto anche in cose importanti. Se dunque non siete stati fedeli nella ricchezza disonesta, chi vi affiderà quella vera? E se non siete stati fedeli nella ricchezza altrui, chi vi darà la vostra? Nessun servitore può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire Dio e la ricchezza».

da Brand a Friend
#390 - Trova la Tua Voce

da Brand a Friend

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 17:19


#390 - Trova la Tua VoceDetesto profondamente i contenuti generati dall'IA. Non perché siano scritti male, superficiali, non credibili o dilettanteschi. Al contrario. Sono fin troppo buoni. Ma non hanno “sensazione”, non hanno “carattere” né “emozione” che mi portino dentro. Sono solo troppo perfetti, troppo levigati e troppo distaccati per farmi sentire che siano scritti da qualcuno di cui potrei fidarmi.Quando ho provato a usare l'IA per migliorare o ottimizzare ciò che avevo scritto, mi sono trovato spiazzato. Sì, era scritto meglio, più strutturato, più focalizzato, ma rileggendolo e rileggendolo ancora non riuscivo a riconoscermi.E quindi la domanda è: se non sono uno scrittore nato e se nella mia vita ho scritto troppo poco per sviluppare un mio stile unico, come posso farlo adesso? È persino possibile?Per la mia esperienza — e scrivo online dal 2000 — l'unico modo è esercitare il muscolo, giorno dopo giorno. Come nello sport o nell'arte, che sia pittura o boxe, sviluppi il tuo stile praticando molto.All'inizio fai quello che ti insegnano i maestri. Poi, migliorando, inizi a copiare ed emulare quelli che ti ispirano. Solo allora uno stile davvero riconoscibile comincia a emergere, mentre ricombini e spingi i confini di ciò che hai fatto tuo.Non serve che passino anni, ma serve che tu sia disposto a tornarci su molte volte, anche solo per brevi momenti.La parola chiave qui è: frequenza.Lo stile emerge dall'esposizione prolungata e dall'interazione con qualcosa di specifico. Non forzandolo, né chiedendo all'IA di crearlo.Puoi insegnare all'IA a usare il tuo stile solo dopo che lo hai sviluppato. Non il contrario.Non perché l'IA rifiuti, ma perché lo stile, come il gusto, è qualcosa di personale che nasce da esposizione e interazione.Uno stile può essere calcolato, ma non sarà mai il tuo stile. Sarà una facciata, senza alcuna corrispondenza con il tuo modo naturale di esprimerti o di scrivere senza assistenza.Non sabotarti da solo.Se chiedi all'IA di scrivere per te prima di aver sviluppato uno stile e una voce tua, distruggi la ragione stessa per cui volevi avere uno stile personale:a) Essere autenticob) Essere unicoc) Essere riconoscibileQuindi, se vuoi davvero diventare qualcuno che sa comunicare online con la propria voce e il proprio stile, inizia subito. Scrivi. Non importa il tema, la lunghezza o l'umore del momento. Quello che conta è la frequenza. Più scrivi, meglio è. Più scrivi, prima emergerà._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good•  Musica di questa puntata:"Bittersweet" by baaskaT disponibile su Soundcloud•  Nella foto di copertina:Mamma Chiara e Leonardo. Villa Pamphili. Roma. Aprile 2018.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 20 settembre 2025 (Santi Andrea Kim Taegon, Paolo Chong Hasang e compagni) - Son fatto così!?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 4:37


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, poiché una grande folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni città, Gesù disse con una parabola: «Il seminatore uscì a seminare il suo seme. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la mangiarono. Un'altra parte cadde sulla pietra e, appena germogliata, seccò per mancanza di umidità. Un'altra parte cadde in mezzo ai rovi e i rovi, cresciuti insieme con essa, la soffocarono. Un'altra parte cadde sul terreno buono, germogliò e fruttò cento volte tanto». Detto questo, esclamò: «Chi ha orecchi per ascoltare, ascolti!».I suoi discepoli lo interrogavano sul significato della parabola. Ed egli disse: «A voi è dato conoscere i misteri del regno di Dio, ma agli altri solo con parabole, affinchévedendo non vedanoe ascoltando non comprendano.Il significato della parabola è questo: il seme è la parola di Dio. I semi caduti lungo la strada sono coloro che l'hanno ascoltata, ma poi viene il diavolo e porta via la Parola dal loro cuore, perché non avvenga che, credendo, siano salvati. Quelli sulla pietra sono coloro che, quando ascoltano, ricevono la Parola con gioia, ma non hanno radici; credono per un certo tempo, ma nel tempo della prova vengono meno. Quello caduto in mezzo ai rovi sono coloro che, dopo aver ascoltato, strada facendo si lasciano soffocare da preoccupazioni, ricchezze e piaceri della vita e non giungono a maturazione. Quello sul terreno buono sono coloro che, dopo aver ascoltato la Parola con cuore integro e buono, la custodiscono e producono frutto con perseveranza.

Caffe 2.0
3491 Vpn e crittografia, non e' tutto oro quello che luccica, anzi

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 6:16


Vpn e crittografia, non e' tutto oro quello che luccica, anziIsraeliani rastrellano il mercato delle vpn ?Ma possiamo sentirci sicuri dentro una vpn ? Direi di no, ecco perche' non le uso (di norma)https://lemediaen442.fr/danger-lacquisition-des-vpn-par-le-milliardaire-israelien-teddy-sagi-cyberghost-expressvpn-zenmate-pia/

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 98. Quello che non sarà mai perso è chiamato spiritualità [2025-09-20] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 68:50


Audio, ita_t_rav_2025-09-20_lesson_bs-shamati-098-ruchaniut-nikra_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 98. Quello che non sarà mai perso è chiamato spiritualità [2025-09-20] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 68:50


Video, ita_t_rav_2025-09-20_lesson_bs-shamati-098-ruchaniut-nikra_n1_p1. Lesson_part :: Daily_lesson 1

MELOG Il piacere del dubbio
La nostra resurrezione digitale

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025


Quello che è stato profetizzato da serie come Black Mirror, oggi è realtà. Molto facilmente chiunque può creare un clone digitale di se stesso che possa "rappresentarlo" dopo la morte, interagire con i suoi cari. Ne parliamo con Davide Sisto, filosofo e tanatologo.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Sabato 20 Settembre 2025 (Lc 8, 4-15) - Apostola Elena

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 6:41


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, poiché una grande folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni città, Gesù disse con una parabola: «Il seminatore uscì a seminare il suo seme. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la mangiarono. Un'altra parte cadde sulla pietra e, appena germogliata, seccò per mancanza di umidità. Un'altra parte cadde in mezzo ai rovi e i rovi, cresciuti insieme con essa, la soffocarono. Un'altra parte cadde sul terreno buono, germogliò e fruttò cento volte tanto». Detto questo, esclamò: «Chi ha orecchi per ascoltare, ascolti!».I suoi discepoli lo interrogavano sul significato della parabola. Ed egli disse: «A voi è dato conoscere i misteri del regno di Dio, ma agli altri solo con parabole, affinchévedendo non vedanoe ascoltando non comprendano.Il significato della parabola è questo: il seme è la parola di Dio. I semi caduti lungo la strada sono coloro che l'hanno ascoltata, ma poi viene il diavolo e porta via la Parola dal loro cuore, perché non avvenga che, credendo, siano salvati. Quelli sulla pietra sono coloro che, quando ascoltano, ricevono la Parola con gioia, ma non hanno radici; credono per un certo tempo, ma nel tempo della prova vengono meno. Quello caduto in mezzo ai rovi sono coloro che, dopo aver ascoltato, strada facendo si lasciano soffocare da preoccupazioni, ricchezze e piaceri della vita e non giungono a maturazione. Quello sul terreno buono sono coloro che, dopo aver ascoltato la Parola con cuore integro e buono, la custodiscono e producono frutto con perseveranza.Parola del Signore.

Radio Rossonera
Le imitazioni di Daniele Sporchia: “Dobbiamo scegliere tra il polpaccio di Maignan e quello di Leao"

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 21:34


Cult
Cult di mercoledì 17/09/2025

Cult

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 54:44


Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: inizia il MIX Festival 2025; a Villasanta (MB) il Festival delle Geografie; la drammaturga Giulia Scotti per lo spettacolo "Quello che non c'è" al Festival Hystrio e l'omonima graphic novel/romanzo; la nuova edizione di MilanOltre...

Marco Montemagno - Il Podcast
Per cosa davvero le persone usano ChatGPT (non è per quello che pensi)

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 16:19


Per cosa davvero le persone usano ChatGPT (non è per quello che pensi)

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi: l'impero del male degli Stati Uniti

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 31:12


Come lui stesso racconta, molti italiani nati nel dopoguerra sono cresciuti nel mito degli Stati Uniti e dei soldati americani “liberatori”. Sono stati loro, d'altra parte, ad aver salvato anche la sua famiglia dai nazifascisti. Eppure, ad un certo punto, Piergiorgio Odifreddi inizia a maturare un pensiero diverso verso la superpotenza. Negli Stati Uniti ci studia, poi ci lavora per moltissimi anni esplorando gran parte del continente americano, comprendendo la sua reale natura. Quello degli Stati Uniti è un modus operandi violento, fatto di sfruttamento economico, apartaheid, embarghi commerciali e militarizzazione di territori. “C'è del marcio in Occidente” è il titolo del suo ultimo libro nel quale il professore Piergiorgio Odifreddi riflette su quella che ancora oggi viene considerata dall'immaginario collettivo la super potenza esportatrice di pace e democrazia ma che nasconde un'altra faccia. ********************************** V per Virginia - Byoblu (3/11/24)

Effetto notte le notizie in 60 minuti
​Usa, arrestato il presunto omicida di Charlie Kirk

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025


La procura di Torino ha deciso di impugnare la sentenza che aveva portato all’assoluzione dell’uomo accusato di violenze nei confronti della moglie. Nelle motivazioni si giustificava la violenza, affermando che fosse frutto di “uno sfogo riconducibile alla logica delle relazioni umane”. Con noi Daniele Bocciolini, Avvocato specializzato in diritto penale minorile e Scienze Forensi, Consigliere Pari Opportunità e Commissione Famiglia e Minori dell’Ordine degli Avvocati di Roma. È stato arrestato il ragazzo accusato di aver ucciso l'influencer e attivista MAGA Charlie Kirk. Ci aggiorna Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York. Che futuro per Armani? Proviamo a delinearlo insieme a Renata Molho, giornalista e saggista, autrice dell’unica biografia autorizzata di Giorgio Armani, “Essere Armani - Una biografia”. Come ogni venerdì torna il Reportage della redazione di Radio 24. Quello di oggi è fa parte della nuova serie “Figli nostri”, un racconto degli istituti penali minorili. In questa puntata Maria Piera Ceci ci porta a Casal di Marmo, a Roma. Infine, il meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it

il posto delle parole
Salvatore Falzone "Il sale dei morti"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 21:09


Salvatore Falzone"Il sale dei morti"Neri Pozzawww.neripozza.itErnesto Vassallo ha sempre amato la valle del sale, chiamata così per via della miniera dismessa, ormai solo un groviglio di ferraglia arrugginita e calce sbrecciata che il sole del tramonto infiamma sul fianco della collina bianca. Nei tanti anni trascorsi lontano dalla Sicilia, lontano dal paese di T., era questo uno dei luoghi, con i suoi boschi di eucalipti odorosi, a cui sognava di tornare. Eppure adesso, accanto alla recinzione rugginosa, a terra, c'è il corpo di un uomo, sul volto l'espressione da soldato caduto in battaglia. Un uomo cui Ernesto era legato e che ora ha trasformato per sempre la sua miniera in un sepolcro muto. Appena una manciata di giorni prima, nel centro per immigrati dove presta servizio come medico volontario, il suo sguardo aveva incrociato gli occhi verdi di Youssef. Il giovane gli aveva raccontato con nostalgia della sua vita in Marocco, lui che era giardiniere ma anche poeta. E così al medico era parso naturale affidargli la cura delle sue piante, per quel senso di sfrontata intimità malgrado le evidenti differenze tra loro. Una mattina Youssef non si era presentato, ed Ernesto aveva ripensato subito, con un brutto presentimento, alle due parole sussurrate dal giovane il giorno prima. Ho paura. Se solo avesse chiesto, cercato di capire, forse Youssef sarebbe ancora vivo. Ma la morte di un immigrato non è certo la priorità per nessuno a T., non per il commissariato, non per la stampa, non per politici e politicanti. Ernesto è solo a cercare la verità, a muoversi su un percorso a ostacoli di corruzione e omertà. L'ossessione di rendere giustizia a chi non pensava di averne diritto riapre ferite del passato, diventa una questione di sopravvivenza. Come il colibrì che porta una goccia d'acqua nel becco verso l'incendio, sarà una rivoluzione, piccola ma straordinaria.La porta dell'istituto era spalancata ma il corridoio vuoto. Forse dormivano tutti, anche Youssef, pensò Ernesto, e si sentì quasi ridicolo per quell'apprensione. Tuttavia decise di entrare. «Youssef?» chiese a un uomo sui quaranta, un nordafricano a giudicare dai tratti. Quello alzò le spalle. «Dorme?» L'uomo scosse il capo.Salvatore Falzone è nato nel 1984 a San Cataldo, in provincia di Caltanissetta, dove vive ed esercita la professione di avvocato. È autore del noir Piccola Atene (Barion-Mursia), finalista al Premio Sciascia 2014. Giornalista pubblicista, collabora con il quotidiano la Repubblica. Ha scritto, tra le altre, le biografie romanzate Fuga verso la croce. La missione di Francesco Spoto in Congo (San Paolo), Toniolo senza baffi. Una biografia del maestro dei cattolici italiani (Ecra) e Un eroe da dimenticare. Attorno al mistero di Antonio Canepa (Rubbettino). Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Tutto Quello che Devi Sapere sul Periodo Ipotetico

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 10:45


Il periodo ipotetico è una delle strutture grammaticali più importanti e complesse della lingua italiana. Esprime una condizione (protasi) e una conseguenza (apodosi), permettendo di formulare ipotesi, supposizioni e scenari ipotetici. Per gli studenti stranieri, padroneggiare questa struttura è fondamentale per raggiungere un livello avanzato di competenza linguistica e per esprimere con precisione pensieri complessi e sfumature concettuali. Il Periodo Ipotetico in Italiano: Guida Completa Che Cos'è il Periodo Ipotetico Il periodo ipotetico è formato da due proposizioni correlate: • La protasi (dal greco "proteinein" = estendere davanti): è la proposizione subordinata che esprime la condizione, generalmente introdotta da "se" • L'apodosi (dal greco "apodosis" = restituzione): è la proposizione principale che esprime la conseguenza della condizione Esempio: "Se piove (protasi), resto a casa (apodosi)." La struttura può anche essere invertita: "Resto a casa (apodosi) se piove (protasi)." Caratteristiche Fondamentali Il periodo ipotetico presenta diverse caratteristiche che lo rendono unico nel panorama grammaticale italiano: • Dipendenza logica: La conseguenza dipende strettamente dalla realizzazione della condizione • Flessibilità strutturale: L'ordine delle proposizioni può variare senza alterare il significato • Varietà temporale: Può riferirsi al presente, passato o futuro • Gradazioni di probabilità: Esprime diversi livelli di possibilità o irrealtà I Tre Tipi di Periodo Ipotetico La grammatica italiana distingue tre tipi principali di periodo ipotetico, ciascuno con caratteristiche specifiche di tempo, modo e grado di probabilità: 1. Periodo Ipotetico della Realtà (Primo Tipo) Questo tipo esprime situazioni possibili e probabili, con alta possibilità di realizzazione. Struttura: Se + indicativo presente/futuro/passato + indicativo presente/futuro/imperativo Esempi dettagliati: • "Se studi con impegno, supererai l'esame." (presente + futuro) • "Se hai fame, mangia qualcosa." (presente + imperativo) • "Se pioverà domani, annulleremo la gita." (futuro + futuro) • "Se hai finito i compiti, puoi uscire." (passato prossimo + presente) Varianti e Sfumature del Primo Tipo Il primo tipo ammette diverse combinazioni temporali che esprimono sfumature specifiche: • Abitudine generale: "Se bevo troppo caffè, non riesco a dormire." • Conseguenza automatica: "Se metti l'acqua sul fuoco, bolle." • Minaccia o avvertimento: "Se non smetti di fare rumore, chiamo la polizia!" • Promessa: "Se passi l'esame, ti regalo una bicicletta." 2. Periodo Ipotetico della Possibilità (Secondo Tipo) Esprime situazioni possibili ma improbabili o irreali nel presente. Struttura: Se + congiuntivo imperfetto + condizionale presente Esempi dettagliati: • "Se avessi più tempo, viaggerei di più." (desiderio irreale nel presente) • "Se fossi ricco, comprerei una villa al mare." (ipotesi improbabile) • "Se parlassi meglio l'italiano, troverei lavoro più facilmente." (situazione migliorabile) • "Se fosse qui Marco, saprebbe cosa fare." (assenza nel presente) Usi Particolari del Secondo Tipo Il secondo tipo viene utilizzato anche per: • Consigli ipotetici: "Se fossi in te, accetterei quella proposta." • Espressioni di cortesia: "Se potessi, ti aiuterei volentieri." • Rimpianti del presente: "Se abitassi in centro, andrei sempre a teatro." • Ipotesi contrarie alla realtà: "Se nevicasse a luglio, sarebbe molto strano." 3. Periodo Ipotetico dell'Irrealtà (Terzo Tipo) Esprime situazioni impossibili perché riferite al passato e quindi non più modificabili. Struttura: Se + congiuntivo trapassato + condizionale passato Esempi dettagliati: • "Se avessi studiato di più, avresti superato l'esame." (rimpianto per il passato) • "Se fosse partito prima, avrebbe preso il treno.

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Piombo - Proiettili (playtest pubblico) - Actual Play

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 198:23


TRIGGER WARNING: Discriminazione per l'orientamento sessuale, discriminazione razziale, violenza, abusi di potere.“Piombo” è un gioco di ruolo ambientato nel west, scritto da Claudio Serena per parlare di abusi di potere. Il gioco usa un mazzo di carte custom per raccontare le vite di un gruppo di persone che si trovano a fare i conti con la Guerra di Secessione, e con la vendetta di un pistolero che nessuno conosce. Insieme a Claudio, dietro ai microfoni ci saranno Alice Luidelli, Simone Bonavita, e Matteo Mantovanelli.#gdr #ttrpg #rpg #actualplay #west #abusi #potere #proiettiliTutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Fumble fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito  

Il Mondo
Il processo all'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro. Le tasse ai ricchi al centro del voto di oggi in Norvegia.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 22:16


È cominciato il 2 settembre alla corte suprema del Brasile il processo all'ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro, che rischia una condanna a più di quarant'anni di carcere per un tentativo di colpo di stato. Con Camilla Desideri, editor di America Latina di Internazionale.Si prevede un testa a testa tra il blocco di centrosinistra, guidato dal Partito laburista del premier Jonas Gahr Støre, e un blocco di centrodestra dominato dal Partito conservatore. Con Eva Kristin Pedersen, giornalista.Oggi parliamo anche di:Scienza • “Il potere antico delle donne” di Laura Spinneyhttps://www.internazionale.it/magazine/laura-spinney/2025/09/04/il-potere-antico-delle-donneLibro • Nadia Terranova, Quello che so di te (Guanda 2025)Questo episodio è presentato da NordVpn: https://nordvpn.com/ilmondoCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

SBS Italian - SBS in Italiano
"L'uomo di successo è quello che ha vissuto pienamente, riso spesso e amato profondamente”

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 13:35


Nella terza parte della sua storia, Franco Sicari parla dei valori che hanno guidato la sua esistenza, dei sogni ancora da realizzare e del suo matrimonio. “La mia più grande soddisfazione è stata vivere una vita stupenda con Maria".

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Piombo - Una tragedia western (playtest pubblico) Introduzione

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 72:58


Anche se questa puntata è stata affetta da un potente Fumble tecnico di Simone, vi raccontiamo comunque il gioco e facciamo i personaggi, prima di parlarvi di cosa sta succedendo negli altri nostri podcast in questo periodo.“Piombo” è un gioco di ruolo ambientato nel west, scritto da Claudio Serena per parlare di abusi di potere. Il gioco usa un mazzo di carte custom per raccontare le vite di un gruppo di persone che si trovano a fare i conti con la Guerra di Secessione, e con la vendetta di un pistolero che nessuno conosce. Insieme a Claudio, dietro ai microfoni ci saranno Alice Luidelli, Simone Bonavita, e Matteo Mantovanelli.#gdr #ttrpg #rpg #actualplay #west #abusi #potere #proiettiliTutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Fumble fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito  

Il podcast del disagio
"Come quello di mamma" con La Spettinata

Il podcast del disagio

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 97:06


Giudicone, rosicone, invadenti ma hanno anche dei difetti. In questa puntata svisceriamo i complicati rapporti tra suoceri e partner della loro prole. Lo facciamo con La Spettinata, un'esperta in materia, se non altro perchè è stata sposata.Seguici su IG :⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Il Podcast del Disagio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ e sul ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Tubo del Disagio⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Il podcast del disagio è condotto e ideato da ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Vee Tridente ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Co-host e editing ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Francesca Faralli ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Sigla di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Mattia Ceci⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Monologato Podcast
IL DOCUMENTARIO COMMERCIALE CONTRO QUELLO D'AUTORE

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 11:32


Episodio doveroso dopo aver visionato STANS, l'ultimo documentario su Eminem. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 215 – La vita in attesa - Chi diventi quando smetti di aspettare?

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 24:18


In questo episodio voglio parlarti di un tema che conosco bene: vivere la propria vita in attesa. Per anni mi sono detta che avrei iniziato davvero quando le cose si fossero calmate, quando avessi avuto più tempo, più sicurezza, meno paura. Ma la verità è che quel momento perfetto non arriva mai da solo. Quello che ho imparato – e che oggi condivido con te – è che continuare a rimandare significa restare bloccata, sospesa, quasi spettatrice della propria vita. In questo episodio ti racconto cosa è cambiato per me quando ho smesso di aspettare e ho deciso di vivere nel presente, con le imperfezioni, le difficoltà e anche con le paure. Se anche tu ti ritrovi a rimandare i tuoi desideri perché “non è ancora il momento”, questo episodio ti aiuterà a vedere le cose in modo diverso. Scoprirai che non sei sola e che il cambiamento può iniziare da un'unica scelta: agire adesso.

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Giovedì 21 Agosto 2025 (Mt 22, 1-14) - Apostola Debbie

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 7:05


- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno -+ Dal Vangelo secondo Matteo +In quel tempo, Gesù, riprese a parlare con parabole [ai capi dei sacerdoti e ai farisei] e disse:«Il regno dei cieli è simile a un re, che fece una festa di nozze per suo figlio. Egli mandò i suoi servi a chiamare gli invitati alle nozze, ma questi non volevano venire.Mandò di nuovo altri servi con quest'ordine: "Dite agli invitati: Ecco, ho preparato il mio pranzo; i miei buoi e gli animali ingrassati sono già uccisi e tutto è pronto; venite alle nozze!". Ma quelli non se ne curarono e andarono chi al proprio campo, chi ai propri affari; altri poi presero i suoi servi, li insultarono e li uccisero. Allora il re si indignò: mandò le sue truppe, fece uccidere quegli assassini e diede alle fiamme la loro città.Poi disse ai suoi servi: "La festa di nozze è pronta, ma gli invitati non erano degni; andate ora ai crocicchi delle strade e tutti quelli che troverete, chiamateli alle nozze". Usciti per le strade, quei servi radunarono tutti quelli che trovarono, cattivi e buoni, e la sala delle nozze si riempì di commensali.Il re entrò per vedere i commensali e lì scorse un uomo che non indossava l'abito nuziale. Gli disse: "Amico, come mai sei entrato qui senza l'abito nuziale?". Quello ammutolì. Allora il re ordinò ai servi: "Legatelo mani e piedi e gettatelo fuori nelle tenebre; là sarà pianto e stridore di denti".Perché molti sono chiamati, ma pochi eletti».Parola del Signore.

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Bè sicuramente la famiglia di Matteo ha deciso di andare in Inghilterra, per una settimana, per fuggire dal caldo e dalle spiagge, che in teoria dovrebbero essere piene. Ma a quanto pare non lo sono, ma perché? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio What Makes Italians Laugh? - https://www.youtube.com/watch?v=zfJp3Z6j4r8&t=2s Italiani all'estero! Settimana scorsa la famiglia di Matteo ha fatto visita a Matteo e Katie in Inghilterra. Ma cosa hanno fatto? E soprattutto! Cosa hanno mangiato? Pensavamo tutti che ci sarebbero stati piccoli problemi per il cibo, ma a quanto pare hanno apprezzato non solo i panorami e i paesini, ma hanno anche apprezzato molto cibo e accoglienza. E poi? Andiamo a mare? Ma forse è meglio di no, Agosto, le spiegge sono sempre piene! E invece, no! Tutti NON a mare, a quanto pare le spiegge italiane sono quasi deserte (per essere Agosto). Raffaele ci racconta cosa sta succedendo e perché molti turisti evitano le spiegge. Trascrizione Raffaele: [0:25] Ma come mi piace questa musichetta, Matteo... (Buongiorno!) Buongiorno a te! Qualche volta la suoniamo. (La facciamo live?) Facciamo una versione della sigla dal vivo, sai che ne esce? Matteo: [0:41] Anche se ci sono una serie di strumenti che io non saprei usare... Raffaele: [0:43] Eh vabbè ci limitiamo a... Matteo: [0:46] Quello che sappiamo suonare. Raffaele: [0:48] Esatto. Matteo, tutto bene qui. È tornato il caldissimo, mamma mia si suda da fermi. Matteo: [0:56] Qui invece no. Raffaele: [1:00] Ma qui dove? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Culture Wars Podcast
EMJ Live 130: "Quello che voi siete, noi eravamo; quello che noi siamo, voi sarete"

Culture Wars Podcast

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025


Dr. E. Michael Jones is a prolific Catholic writer, lecturer, journalist, and Editor of Culture Wars Magazine who seeks to defend traditional Catholic teachings and values from those seeking to undermine them. ——— EMJ Live is every Friday at 5:00pm EST Call In - Telegram: t.me/EMichaelJonesChat?videochat Rumble: rumble.com/c/c-920885 Twitter: twitter.com/emichaeljones1 CW Magazine: culturewars.com NOW AVAILABLE!: Walking with a Bible and a Gun: The Rise, Fall and Return of American Identity: https://www.fidelitypress.org/book-products/walking-with-a-bible-and-a-gun

Italiano con Amore
180. Il cappuccino perfetto (e quello da evitare!): storia e segreti del “più amato dagli italiani”

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Aug 2, 2025 39:32


In questo episodio ti porto in caffetteria per raccontarti la storia del cappuccino triste: come riconoscerlo, cosa lo rende infelice… e come salvarlo!Un viaggio semiserio tra gusto, lingua, errori, aneddoti, e anche un po' di storia e cinema italiano. ☕️ Dopo questo episodio, il cappuccino non sarà mai più lo stesso!