Podcasts about quello

  • 1,707PODCASTS
  • 6,505EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Jul 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about quello

Show all podcasts related to quello

Latest podcast episodes about quello

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari Ospiti: Lapo ( dir. Interista.it):" Grave errore quello di Lautaro a fine partita. Calha ha la coda di paglia. In Chivu piena fiducia

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 22:50


Maracanà con Marco Piccari Ospiti: Lapo ( dir. Interista.it):" Grave errore quello di Lautaro a fine partita. Calha ha la coda di paglia. In Chivu piena fiducia

Joypad
Ep. 87 - Quello con Switch, Death Stranding 2 e la Summer Game Fest

Joypad

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 56:30


Dall'ultima puntata di Joypad sono successe tantissime cose: è uscita Switch 2, la nuova console di Nintendo che per la prima volta gioca sul sicuro e non si inventa nulla di matto o rivoluzionario, si è tenuta la Summer Game Fest, un evento nel quale vengono presentate decine di nuovi giochi in uscita nei prossimi mesi ed è soprattutto uscito Death Stranding 2: On the Beach, il nuovo videogioco di Hideo Kojima, a cui Matteo Bordone si sta dedicando anima e corpo. I consigli della settimana sono invece un gioco di pulire (Crime Scene Cleaner), un gioco di carte digitale (Crown Gambit) e l'ultima espansione a tema Final Fantasy di Magic, il più famoso dei giochi di carte collezionabili. Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

TV Therapy
Ep. 153 | Quello dove The White Lotus ci parla dell'ansia di viaggiare

TV Therapy

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 61:10


Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

SBS Italian - SBS in Italiano
Matrimonio di Bezos a Venezia, tra star e proteste

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 4:30


Quello tra Jeff Bezos e Lauren Sanchez è stato definito il "matrimonio dell'anno", un evento “spalmato” su tre giorni, con la presenza di personaggi celeberrimi tra gli ospiti, da Orlando Bloom a Oprah Winfrey. Ma a Venezia si susseguono anche le proteste di chi ritiene che il patron di Amazon sia un ospite indesiderato.

Obiettivo Salute
Microbioma 101: quello che devi sapere

Obiettivo Salute

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025


Oggi è la Giornata mondiale del Microbioma, un’occasione per sensibilizzare le persone sull’importanza di questi minuscoli organismi per la nostra salute fin dai primi istanti di vita. Modellarlo in modo sano significa investire sul benessere presente e futuro del bambino, soprattutto nei primi 1000 giorni di vita. A Obiettivo Salute il commento del Prof. Massimo Agosti, presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN).

Spazio di consapevolezza
Quello che la frustrazione sta davvero cercando di dirti

Spazio di consapevolezza

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 28:32


Un nuovo episodio per esplorare l'emozione della frustrazione. In che modo questo sentimento prova a comunicare con noi e come possiamo rilasciarla, senza che intacchi la nostra vita e le nostre relazioni. Trovi qui tutte le informazioni sul somatic healing, ti ricordo che ricevo a treviglio. Se ti risuona puoi condividere l'episodio con qualcuno a te caro, o sui tuoi canali social, mi aiuteresti ad espandere questo spazio di consapevolezza.Mi trovi su instagram per restare in contatto e scoprire tutte le anteprime dei miei percorsi e spazi, come ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@beatrice__mazza⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Un abbraccio pieno di luce Bea

Caffe 2.0
3419 Long Ospite - Nicola Fabiano e l'intelligenza artificiale nel 2025, il nuovo libro

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 49:16


Long Ospite - Nicola Fabiano e l'intelligenza artificiale nel 2025, il nuovo libroUna puntata lunga. Lascio il microfono a Nicola che ci racconta qualcosa della sua vita, un po' di esperienza come Garante della Privacy di San Marino , e ora di quello che sta studiando a proposito di intelligenza artificiale.Un'ora insieme per imparare un punto diverso, quello di chi studia e ne discute in contesti internazionali. Con tanto occhio e orecchie all'estero.Il motivo ? E' uscito un suo nuovo libro poche settimane fa. Ho potuto sfogliare l'indice e tocca veramente tutti i temi di attualità, spiegandoli da una prospettiva ampia e internazionale, e comunque in poche parole chiare e dirette.Quello che serve per sapere a che punto siamo arrivati, a livello di continente, fino a poche settimane fa (fine maggio). Il testo e' disponibile anche su Amazon sia in italiano che inglese (Fabiano e' madrelingue):Intelligenza artificiale, privacy e reti neurali. L'equilibrio tra innovazione, conoscenza ed etica nell'era digitaleNon ci guadagno nulla a segnalarlo: https://www.lafeltrinelli.it/intelligenza-artificiale-privacy-reti-neurali-libro-nicola-fabiano/e/9788833636825Elenco genai:### Ecco i temi trattati nell'nntervista1. **Presentazione dell'Ospite e del Contesto**:- Nicola Fabiano, avvocato e esperto di tecnologie, privacy e intelligenza artificiale.- Esperienza di Fabiano come garante della privacy di San Marino.2. **Pubblicazioni e Contributi**:- Libro "GDPR e privacy, consapevolezza e opportunità" scritto insieme a un ingegnere.- Nuovo libro "Intelligenza artificiale, privacy e reti neurali" con contributi di Guido Scorza, Danilo Mandic e Carlo Morabito.3. **Approccio Multidisciplinare e Metodologico**:- Uso di modelli matematici e teoria degli insiemi per la protezione dei dati personali.- Importanza della trasparenza e della supervisione umana nell'uso dell'intelligenza artificiale.4. **Intelligenza Artificiale e Privacy**:- Impatto dell'intelligenza artificiale sulla protezione dei dati personali.- Problemi legati alla privacy con i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) come ChatGPT.5. **Standardizzazione e Governance**:- Ruolo dei comitati internazionali di standardizzazione (JTC21, ISO, IEEE) nell'intelligenza artificiale.- Importanza della governance e della compliance con le normative europee e internazionali.6. **Applicazioni Pratiche dell'Intelligenza Artificiale**:- Uso dell'intelligenza artificiale nel settore legale e nella giustizia.- Proposte metodologiche per una lettura più ampia e concreta delle normative sull'intelligenza artificiale.7. **Sfide e Opportunità**:- Sfide legate all'intelligenza artificiale, come la trasparenza e il controllo umano.- Opportunità di innovazione e crescita professionale congiungendo competenze legali e tecniche.8. **Visione Futuristica**:- Bilanciamento tra innovazione e prudenza, efficienza e equità nell'uso dell'intelligenza artificiale.- Futuro in cui tecnologia avanzata e umanità si rafforzano reciprocamente.Questi temi coprono una vasta gamma di argomenti chiave trattati nell'intervista, offrendo una panoramica completa delle competenze e delle preoccupazioni di Nicola Fabiano riguardo all'intelligenza artificiale e alla privacy.

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Nostra Maestà Infranta - QueerRoll 12

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 145:41


La Regina sta morendo e non c'è nulla che possiamo fare se non accompagnarla nei suoi ultimi giorni, alla ricerca del suo assassino. Come si concluderà il viaggio del Golem dell'Impiccagione, dello Storico del Sangue, della Guardiacaccia delle Fate, e della Sentinella del Sudario?Abbiamo giocato a Nostra Maestà Infranta di Jason Brown, edito da Nessundove.RollFest:La partecipazione al workshop è gratuita, ma riservata a chi partecipa al Festival (I biglietti sono in vendita qui) ed è necessaria la prenotazione tramite EventBrite Shop: https://shop.claudioserena.it/Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!QueerRoll fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito#gdr #ttrpg #rpg #actualplay #vampiri #nazisti

Black Box
25/06 - Perché le grandi notizie che muovono il mondo non smuovono i mercati

Black Box

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 15:23


Spesso ci stupiamo del fatto che i mercati non sembrano influenzati da quello che succede nel mondo. In verità l'attualità un impatto ce l'ha, ma di breve o brevissimo termine. Quello che smuove profondamente l'andamento dei mercati sono gli shock endogeni, cioè quelli che avvengono all'interno del sistema finanziario. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Epoca
Ingoiati - Il Dio Bambino 15

Epoca

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 86:47


Ci sono troppe cose a cui pensare, domande, identità svelate, ma la priorità è uscire da quel mostro pesce, Nameless ha un'idea per un rituale e ha chiesto aiuto a Galgen… ma egli viene bloccato da un ricordo.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Epoca fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito.

Querty
Nostra Maestà Infranta - QueerRoll 12

Querty

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 145:41


La Regina sta morendo e non c'è nulla che possiamo fare se non accompagnarla nei suoi ultimi giorni, alla ricerca del suo assassino. Come si concluderà il viaggio del Golem dell'Impiccagione, dello Storico del Sangue, della Guardiacaccia delle Fate, e della Sentinella del Sudario?Abbiamo giocato a Nostra Maestà Infranta di Jason Brown, edito da Nessundove.RollFest:La partecipazione al workshop è gratuita, ma riservata a chi partecipa al Festival (I biglietti sono in vendita qui) ed è necessaria la prenotazione tramite EventBrite Shop: https://shop.claudioserena.it/Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!QueerRoll fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito#gdr #ttrpg #rpg #actualplay #vampiri #nazisti

Un passo al giorno
387 - Fai oggi quello che puoi, non quello che vorresti

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 5:35


Fai oggi quello che puoi, non quello che vorresti. Quante volte rimandiamo un'azione solo perché non possiamo farla esattamente come vorremmo? Aspettiamo la giornata perfetta, l'energia perfetta, il momento perfetto. Ma intanto, restiamo fermi. In questa puntata parliamo di come superare la trappola dell'ambizione paralizzante, e iniziare – davvero – con quello che abbiamo, dove siamo, anche se è poco. L'imperfezione, a volte, è l'unico modo per iniziare a muoversi!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Parla Come un Vero Italiano: Evita Questi Errori

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025


Stai imparando l'italiano e vuoi che il tuo modo di parlare sembri davvero naturale? Allora devi assolutamente evitare quegli errori comuni che tradiscono immediatamente uno straniero. In questo articolo scoprirai i 10 errori più frequenti (+1 bonus) che impediscono a molti stranieri di parlare come dei veri italiani. Una volta che avrai imparato a riconoscerli ed evitarli, il tuo italiano apparirà molto più fluente e autentico! 10 Errori da Evitare per Suonare come i Madrelingua A proposito di errori, in questo articolo ne troverai 10 da evitare per non far arrabbiare una mamma italiana. 1. L'Uso Scorretto di "Bello" e "Quello" Prima dei Sostantivi Uno degli errori più comuni riguarda l'uso di "bello" e "quello" davanti ai sostantivi. Molti studenti dicono erroneamente: ❌ SBAGLIATO: Belli amici Quelli libri ✅ CORRETTO: Begli amici Quei libri La regola fondamentale: "bello" e "quello" usati prima di un sostantivo o un aggettivo funzionano esattamente come gli articoli determinativi. Quindi diremo: Bell'amico (come "l'amico") Begli amici (come "gli amici") Quel libro (come "il libro") Quei libri (come "i libri") Quell'albero (come "l'albero") Quegli alberi (come "gli alberi") Ricorda: "belli" e "quelli" non vanno MAI usati prima di un sostantivo! Sono forme che si usano solo quando l'aggettivo è separato dal nome. 2. Milioni e Miliardi: Una Sola "L" e la Preposizione "Di" Un errore molto comune riguarda la scrittura di "milioni" e "miliardi". Attenzione: in italiano hanno una sola "L"! ✅ CORRETTO: Un milione di euro Un miliardo di persone Regola importante: Dopo "milione" o "miliardo" non dimenticare mai la preposizione "DI"! Eccezioni da ricordare: Se dopo "milione" (o "miliardo") c'è un'altra quantità, non si usa più la preposizione: "Un milione e 520mila persone" La preposizione "DI" ritorna con "e mezzo": "Un milione e mezzo di persone", "Un milione e mezzo di euro" 3. Verbi che Richiedono l'Ausiliare "Essere" Molti studenti pensano che solo i verbi di movimento o i verbi di cambiamento di stato richiedano l'ausiliare "essere" nei tempi composti. Ma attenzione! Ci sono altri verbi importanti che utilizzano "essere": Piacere: "Quel libro non mi è piaciuto per niente" Costare: "Questa casa è costata molto" / "Questo viaggio è costato molto" Durare: "Il film è durato troppo" Mancare: "Voi mi siete mancati" Questi verbi sono spesso dimenticati dagli studenti stranieri, ma sono fondamentali per parlare correttamente l'italiano! 4. Ripetizione: Imperfetto vs Passato Prossimo Molti studenti si confondono quando devono esprimere una ripetizione nel passato. La domanda è: quando usare l'imperfetto e quando il passato prossimo? La regola è semplice ma cruciale: IMPERFETTO = ripetizione non determinata nel numero PASSATO PROSSIMO = ripetizione con un numero determinato Esempi pratici: "Da bambina mangiavo spesso i biscotti" (non sappiamo quante volte) "Da bambina ho mangiato 10 volte i biscotti" (numero preciso) "Ve l'ho ripetuto mille volte!" (numero determinato, anche se esagerato) 5. Andare vs Venire: La Differenza che Fa la Differenza Uno degli errori più difficili da correggere riguarda l'uso di "andare" e "venire". La differenza è fondamentale per suonare naturali: ANDARE = indica allontanamento rispetto a chi parla (o chi ascolta) VENIRE = indica avvicinamento verso chi parla (o chi ascolta) Esempi chiarificatori: "Tu vai a Parigi" (io non sono a Parigi) "Tu vieni a Parigi" (io sono a Parigi) "Io vado a Parigi" (chi ascolta non è a Parigi) "Io vengo a Parigi" (chi ascolta è a Parigi) Caso speciale importante: VENIRE si usa anche quando chi parla e chi ascolta si muovono INSIEME verso la stessa destinazione, anche se nessuno dei due è lì. Esempio: "Stasera vado al cinema." "Vengo anche io!" (con te,

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends
Ep.42 - EXPERT TALKS | Tutto quello che devi sapere sul Progetto Deploytour della Commissione Europea con Dolores Ordóñez

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 29:14


In questo episodio speciale incontriamo Dolores Ordóñez, direttrice di AnySolution, per parlare insieme di Deploytour, un progetto triennale lanciato nel 2024 per sviluppare uno Spazio Comune Europeo dei Dati Turistici (ETDS) affidabile. Ci confronteremo sul valore dello scambio di dati sia per le imprese private del turismo, di tutte le dimensioni, sia per le istituzioni e le DMO. E in apertura, vedremo insieme alcune novità del settore: commenteremo le nuove proteste del Sud Europa contro la “invasione dei turisti”, la decisione della Norvegia di lanciare la tassa di soggiorno e un nuovo report di Accenture che dimostra l'utilizzo crescente dell'IA per pianificare i viaggi. Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare.Gli spunti di riflessione di questa puntata:Progetto DeplytourProtesters against overtourism take to the streets of southern EuropeNorway to introduce tourist tax amid record visitor numbers and overtourism concerns  Global study finds majority of travelers ready for AI to book trips  Se vuoi contattarci, scrivi a: marketing@datappeal.io 

La Bibbia Oggi
Perché faccio quello che faccio? (Matteo 6:16-18) - Jonathan Whitman

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 35:14


Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 6 versetti da 16 a 18. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 4 Maggio 2025.Titolo del messaggio: "Perché faccio quello che faccio? Tre imperativi sul digiuno"MATTEO 6 V16-1816 «Quando digiunate, non abbiate un aspetto malinconico come gli ipocriti; poiché essi si sfigurano la faccia per far vedere agli uomini che digiunano. Io vi dico in verità: questo è il premio che ne hanno. 17 Ma tu, quando digiuni, ungiti il capo e lavati la faccia, 18 affinché non appaia agli uomini che tu digiuni, ma al Padre tuo che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, te ne darà la ricompensa.

Leggende Affilate
ASSALTO SUICIDA: 40 scozzesi, un Castello, Morte Certa

Leggende Affilate

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 17:58


Scozia, 1333. La notte cala su un castello che sembra inespugnabile. Dentro, le guardie dormono. Ma fuori, nell'ombra, 40 scozzesi, guidati da un eroico guerriero (e pure parecchio folle), strisciano silenziosi. Stanno per fare l'impensabile: un assalto per prendersi un intero castello. Quello che tutti ritengono un suicidio. Non si tratta di una favola, ma di una vera cronaca medievale: la vicenda di un pugno di eroi all'assalto di un castello inespugnabile. Preparatevi a scoprire l'impresa più disperata mai tentata nella storia medievale.Lorenzo Manara è scrittore di libri storici e fantasy. Acquista subito i miei romanzi!

TV Therapy
Ep. 152 | Quello dove Squid Game ci racconta il significato emotivo dei soldi

TV Therapy

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 59:23


Vuoi iniziare un percorso di TV Therapy? Scopri la nostra terapia di gruppo e compila il questionario per prenotare un primo colloquio conoscitivo

Caffe 2.0
3413 Cartesio - Quello che i comunicati non dicono, le AI ce lo trovano - il metodo per capire da quello che manca

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 6:15


Cartesio - Quello che i comunicati non dicono, le AI ce lo trovano - il metodo per capire da quello che mancaAgcm manca nei progetti di legge sulla AIAgid censisce ma non elenca.Come possiamo fare hacking civico e trovare da quello che ci manca le risposte alle vere domande importanti ?Buon ascolto caffeinomani !

Il Rosso e Il Nero
CAUTI, MA INVESTITI. I rischi delle guerre, la certezza delle politiche espansive

Il Rosso e Il Nero

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 7:04


Il fronte geopolitico crea per i mercati più downside che upside, ma resta profondamente incerto. Quello che è certo e strutturalmente positivo per l'azionario, è che le politiche monetarie e fiscali si sintonizzeranno presto su una linea espansiva.

Modem
Le nuove generazioni al lavoro

Modem

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 54:28


Lavorare e nel contempo andare a scuola. È la formula duale su cui si basa l'apprendistato in Svizzera. Un doppio impegno per i ragazzi che dalla scuola dell'obbligo a tempo pieno vengono catapultati nel mondo adulto. Ma quanto è difficile a 15 anni scegliere il mestiere per la vita? Il mercato del lavoro riesce a realizzare le aspirazioni professionali dei giovani? E scuola e datori di lavoro comunicano per venire incontro alle reciproche esigenze? Quello del lavoro è un mondo in continua evoluzione, che sperimenta anche nuovi modelli per meglio conciliare vita lavorativa e aspirazioni private, pensiamo solo alla settimana lavorativa di 4 giorni, per fare un esempio, o all'aumentata richiesta di tempi parziali, che interessa particolarmente le nuove generazioni.Proprio con alcuni esponenti di queste nuove generazioni, ovvero la 2D della scuola Professionale Artigianale Industriale SPAI di Mendrisio, discutiamo delle aspirazioni, dei dubbi, degli ostacoli cui sono confrontati i giovani che entrano nel mondo del lavoro. Insieme alla classe di apprendisti installatori elettricisti tre ospiti:Andrea Gehri - presidente della Camera di commercio del Canton Ticino (Ccia-TI) e imprenditoreSiegfried Alberton - responsabile regionale della formazione continua alla Scuola universitaria federale per la formazione Professionale SUFFPIsmael Camozzi - coordinatore del Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti SISA

Mille Pare con Alessia Lanza
Andrea Fratino: quello che non ti aspetti |S3E17

Mille Pare con Alessia Lanza

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 52:15


Impulsivo, competitivo, vanitoso e un po' egocentrico, ma sempre sincero: in questo episodio di Mille Pare, Andrea Fratino si racconta senza filtri ad Alessia Lanza. Dall'infanzia con i suoi adorati nonni alla notizia inaspettata sul padre biologico, fino all'incidente che poteva cambiargli la vita per sempre, il tiktoker apre il cassetto delle sue pare più vere, tra sport, fede, amicizie e una convivenza… tutta da ridere! (Spoiler: Simone Berlini non è esattamente un casalingo modello)See omnystudio.com/listener for privacy information.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Immaginate un mondo leggermente diverso dal nostro. Leggermente. Un mondo dove le multinazionali dominano le vite altrui e dove tutto è mosso dal denaro e dal controllo totale. Con una piccola differenza: in questo mondo, i supereroi esistono. Più super che eroi, a dire il vero. Da questo presupposto nasce "The Boys", l'opera migliore di Garth Ennis dai tempi di "Preacher". Una serie a fumetti che fa satira sul mondo dei supereroi ma che aggiorna anche la visione cinica e tragica che Ennis ha dell'America."Quello che sto cercando di dire, Hughie, è che non ti sono stato ad ascoltare. Ti parlo come se fossi uno di quei pazzi, quando invece è l'ultima f***** cosa che sei. Sei un tipo normale. E sei pure uno come si deve, c****. Sei mio amico"I Boys devono prepararsi allo scontro finale ma per farlo devono chiudere tutte le loro faccende in sospeso. E non sarà facile, specialmente per il povero Hughie che dovrà comprendere una volta per tutte che cosa vuole dal futuro e da sé stesso.

Solo se ti rende felice
con la Clit per Tutto quello che... sui Lubrificanti

Solo se ti rende felice

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 30:40


"La so! Acquoso, oleoso e siliconico!"Di cosa abbiamo parlato? Di lubrificanti. Perché usarli, come distinguerli, quali tipologie sono più adatte ad alcuni utilizzi e quali ad altre. Abbiamo decostruito stereotipi e pregiudizi insieme a Giulia e Francesca de la Clit in modo divertente e senza censure durante la terza edizione di Ultracorpi, festival organizzato a LUMEN da inQuanto Teatro.“I lubrificanti, né inventano sempre una nuova per farci comprare cose inutili!!!!”E poi scopri che venivano usati anche nei tempi antichi. La Clit è un progetto allegro su sessualità, benessere e piacere in tutte le sue forme. Con i loro eventi aspirano a creare spazi sicuri dove decostruire le influenze patriarcali interiorizzate, coltivare la sex & body positivity, la cura, la salute, la curiosità; luoghi dove fare informazione, imparare e promuovere un confronto intergenerazionale.Trovate il loro ecommerce con prodotti 100% sicuri per il corpo sul loro sito laclit.comTi ricordiamo che puoi sostenere il nostro lavoro con Solo se ti rende felice, che prevede organizzazione, studio, editing, grafica, scrittura testi, correzione di bozze, rifai tutto da capo, resisti alle intemperie… con una piccola donazione al nostro Ko-Fi

Note dell'autore
DANIELE ARISTARCO - TUTTO QUELLO CHE BRUCIA

Note dell'autore

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 4:51


DANIELE ARISTARCO - TUTTO QUELLO CHE BRUCIA - presentato da Anna Bredice

il posto delle parole
Gianni Biondillo "La costruzione del potere"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 19:21


Gianni Biondillo"La costruzione del potere"Perché l'architettura non esisteMarsilio Editoriwww.marsilioeditori.it«Quando uno storico del tempo che verrà si accingerà ad esaminare le manifestazioni artistiche dell'epoca nostra, sarà certamente tormentato.» Così scriveva Giuseppe Pagano nel 1935. Gianni Biondillo, architetto di formazione e narratore per vocazione, getta uno sguardo nuovo, personale e politico, su qualcosa apparentemente sotto gli occhi di tutti, ma di cui, man mano che ci si avvicina, sfugge sempre l'essenza: l'architettura fascista. In questo enorme calderone infatti oggi rischia di rientrare di tutto. Come raccontare quel periodo senza cadere preda di banalizzazioni e pregiudizi? L'autore si addentra nelle vicende dell'epoca, segue carriere e destini di architetti, ricercatori, critici, designer, ingegneri, per lo più conosciuti solo agli addetti ai lavori. Da Roma a Milano, da Bolzano ad Asmara, da Como alle città dell'agro pontino, esplora tutti i risvolti di una foga edificatoria che ci ha consegnato un lascito enorme e problematico. Smontando i luoghi comuni e avanzando tesi spiazzanti, Biondillo racconta, con la competenza del saggista e la passione del romanziere, lo scontro generazionale tra i bolsi «accademici», sostenitori del monumentalismo, e la nuova generazione indomita dei talentuosi razionalisti. Se è vero che non esiste architettura che non sia di regime – perché a commissionare edifici pubblici è sempre il potere –, è però innegabile che non ha senso parlare di una generica «architettura fascista». Diversi sono gli stili, i protagonisti e il rapporto, conflittuale o condiscendente, di molti di essi con la classe dirigente. Così come differenti sono le strade per gestire questa pesante eredità. È giusto fare tabula rasa del passato e ricostruire sul nulla? O è arrivato il momento di aprire gli occhi sul paese che siamo stati e decidere finalmente quale vogliamo essere?Gianni Biondillo (Milano, 1966) è architetto e scrittore. Scrive per il cinema, il teatro e la televisione, pubblica interventi e editoriali su quotidiani e riviste nazionali. Tra i suoi numerosi romanzi e saggi, i più recenti sono: Pasolini. Il corpo della città (2022), Sentieri metropolitani (2022) e Quello che noi non siamo (2023), vincitore del Premio Bagutta 2024.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Epoca
Organo Vestigiale - Il Dio Bambino 14

Epoca

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 77:42


La chiatta sembra calma su un fiume calmo, ma sono inseguiti da vicino dall'Inquisizione, ad ogni ansa, ad ogni banco di nebbia loro sono lì, li precedono, li aspettano, non possono sfuggirgli… Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Epoca fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito.

Laser
Chiudere il cerchio

Laser

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 22:29


® Quello degli allevatori di bestiame che a un certo punto non riescono più, emotivamente, a trarre il loro sostentamento dallo sfruttamento dei loro animali, è un fenomeno statisticamente ancora minuscolo, ma in crescita costante. Soprattutto in luoghi come la Svizzera: dove l'alto numero di piccoli allevatori - che hanno quindi un rapporto diretto con i loro animali - si unisce a una sensibilità etica e ambientale sempre più presente. Tra l'allevatore e la mucca si crea inevitabilmente un rapporto. Un legame che spesso è affettivo. E quindi quella violenza - che inizia con l'inseminazione artificiale, prosegue con la separazione del vitello dalla madre, con lo sfruttamento del latte e infine con la macellazione - tutta quella violenza, necessaria al funzionamento dell'azienda, giustificata con il “si è sempre fatto così”, alla fine scava un buco. E per alcuni allevatori quel buco, alla fine, diventa insostenibile. Dentro di loro si rompe qualcosa. O forse qualcosa si sveglia.E non possono fare altro che cambiare vita. Marco Pagani ha incontrato uno di loro: un giovane agricoltore-allevatore della Val di Blenio. Eric Beretta, titolare dell'azienda agricola Il Cardo. Che ha deciso di raccontare quello che gli è accaduto.Prima emissione: 7 aprile 2025

Laser
Chiudere il cerchio

Laser

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 22:29


® Quello degli allevatori di bestiame che a un certo punto non riescono più, emotivamente, a trarre il loro sostentamento dallo sfruttamento dei loro animali, è un fenomeno statisticamente ancora minuscolo, ma in crescita costante. Soprattutto in luoghi come la Svizzera: dove l'alto numero di piccoli allevatori - che hanno quindi un rapporto diretto con i loro animali - si unisce a una sensibilità etica e ambientale sempre più presente. Tra l'allevatore e la mucca si crea inevitabilmente un rapporto. Un legame che spesso è affettivo. E quindi quella violenza - che inizia con l'inseminazione artificiale, prosegue con la separazione del vitello dalla madre, con lo sfruttamento del latte e infine con la macellazione - tutta quella violenza, necessaria al funzionamento dell'azienda, giustificata con il “si è sempre fatto così”, alla fine scava un buco. E per alcuni allevatori quel buco, alla fine, diventa insostenibile. Dentro di loro si rompe qualcosa. O forse qualcosa si sveglia. E non possono fare altro che cambiare vita. Marco Pagani ha incontrato uno di loro: un giovane agricoltore-allevatore della Val di Blenio. Eric Beretta, titolare dell'azienda agricola Il Cardo. Che ha deciso di raccontare quello che gli è accaduto.Prima emissione: 7 aprile 2025undefined

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends
Ep.41 - Episodio speciale: il potere dirompente dell'IA nel turismo - Phocuswright Europe 2025

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 27:58


Questa puntata del nostro podcast è tutta dedicata a uno degli eventi più rilevanti del turismo a livello globale: Phocuswright Europe 2025.  Sono appena tornato da Barcellona, dove ho partecipato all'evento in prima persona, e quello che ho visto ha completamente cambiato la mia prospettiva su dove sta andando la nostra industria. Il tema di quest'anno era "The New Age(nts)" (La Nuova Era degli Agenti). Non stiamo parlando di agenti di viaggio tradizionali. Stiamo parlando di AI agents, di intelligenza artificiale che sta riscrivendo le regole del gioco. Se pensavate che l'AI fosse solo una tendenza temporanea o un nice-to-have per il settore travel, è il momento di ripensarci. Quello che ho visto a Barcellona è chiaro: l'AI non sta arrivando nel turismo. È già qui. Ed è diventata il sistema operativo dell'intera industria. Nei prossimi 25 minuti vi porterò dentro questa trasformazione, con storie concrete, dati rilevanti e soprattutto con quella percezione di essere davanti a un cambiamento fondamentale per la nostra epoca. Buon ascolto! Gli spunti di questa settimana: Phocuswright Europe 2025 unveils strongest-ever agenda, spotlighting the transformative power of AI.   Phocuswright Europe 2025 – AI agency takes center stage Phocuswright Europe 2025: Shaping the next era of travel The impact on travel from Google I/O 2025 launches Introducing the winners of the 2025 Global Startup Pitch Bright ideas, bold pitches: 2025 Global Startup Pitch Winners Announced 

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospite: Lazzaerini:" la Fiorentina deve vincere la Conference e Dzeko viene anche per quello. Prende corpo il nome di Calabria che ha fatto bene con Pioli"

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 18:29


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospite: Lazzaerini:" la Fiorentina deve vincere la Conference e Dzeko viene anche per quello. Prende corpo il nome di Calabria che ha fatto bene con Pioli"

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospite: Lazzaerini:" la Fiorentina deve vincere la Conference e Dzeko viene anche per quello. Prende corpo il nome di Calabria che ha fatto bene con Pioli"

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 18:29


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospite: Lazzaerini:" la Fiorentina deve vincere la Conference e Dzeko viene anche per quello. Prende corpo il nome di Calabria che ha fatto bene con Pioli"

Remote
Gli Scheletri degli Azmes Addendum - B.L.O.C.

Remote

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 7:07


Con la morte di Girand e Michel la guerra civile volge finalmente al termine ed è giunto il momento di lavorare tutti insieme per la stabilità e la prosperità dell'Impero, guidato dalla mano illuminato del nuovo Imperatore Losten... oppure no. Oppure in questo momento di instabilità i sommovimenti popolari e le spinte indipendentiste dei vassalli più riottosi dell'Impero avranno modo di assumere potere. Seguite questa puntata per saperne di piùNarratore: AlessandroMontaggio: Stefano, AlessandroRemote è il podcast di Fumblecast nato dalla community per giocare di ruolo anche da remoto.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è un problema!Remote fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi.#remote #fumblecast #gdr #rpg #ttrpg #actualplay #azmes #BLOC #addendum

Remote
L'Alba di un Nuovo Impero - Gli Scheletri degli Azmes 11 (B.L.O.C.)

Remote

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 100:03


Con la morte di Girand e Michel la guerra civile volge finalmente al termine ed è giunto il momento di lavorare tutti insieme per la stabilità e la prosperità dell'Impero, guidato dalla mano illuminato del nuovo Imperatore Losten... oppure no. Oppure in questo momento di instabilità i sommovimenti popolari e le spinte indipendentiste dei vassalli più riottosi dell'Impero avranno modo di assumere potere. Seguite questa puntata per saperne di piùGiocatori: Daniele, Stefano, Nonno Nerd, XenoNarratore: AlessandroMontaggio: Stefano, AlessandroMusiche: Alexander NakaradaRemote è il podcast di Fumblecast nato dalla community per giocare di ruolo anche da remoto.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è un problema!Remote fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi.#remote #fumblecast #gdr #rpg #ttrpg #actualplay #azmes #BLOC

il posto delle parole
Raimondo Schiavone "Dentro la Siria"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 23:54


Raimondo Schiavone"Dentro la Siria"Dall'aggressione alla caduta di AssadViaggio all'interno di uno Stato mal trattatocon l'intervento di Maria SaadehArkadia Editorewww.arkadiaeditore.itDentro la Siria è un reportage che esplora in profondità il conflitto siriano attraverso il punto di vista dell'autore, basato su anni di viaggi, incontri e analisi geopolitiche. Il libro ripercorre la storia della guerra, dalla sua genesi fino alla caduta di Bashar al-Assad, esaminando il ruolo delle potenze straniere, il peso della propaganda mediatica e l'impatto sulle minoranze religiose. Attraverso testimonianze dirette, interviste esclusive – tra le quali un dialogo con il deposto presidente – e un'analisi critica degli eventi, l'autore offre una prospettiva alternativa sulla Siria, lontana dalle narrazioni semplificate dei media occidentali. Il testo affronta anche la complessità delle alleanze internazionali, il coinvolgimento di attori come Iran, Russia, Turchia e Israele, nonché la situazione drammatica dei rifugiati e delle comunità locali. Un elemento chiave del libro è l'intervista esclusiva a Maria Saadeh, ex parlamentare siriana e voce autorevole sulla questione siriana, che offre un'analisi lucida sul ruolo dell'Occidente, sulla resistenza del popolo siriano e sulle prospettive future del Paese. Il suo contributo aggiunge una dimensione unica alla narrazione, mettendo in luce aspetti spesso ignorati dalla stampa internazionale. Dentro la Siria non è una semplice cronaca degli eventi siriani ma piuttosto un viaggio umano e politico in una nazione devastata e tuttavia ancora resiliente, un invito a interrogarsi sulle reali dinamiche del Medio Oriente e sulla verità dietro le narrazioni ufficiali.Raimondo SchiavoneGiornalista, presidente del Centro Italo Arabo e del Mediterraneo, editore e autore di saggi sul mondo arabo e sulMedio Oriente, ha seguito in particolare le vicende della guerra in Siria, a capo di numerose missioni giornalistiche, e del movimento politico sciita Hezbollah in Libano. Ha curato i volumi Syria. Quello che i media non dicono (2013) e Middle East. Le politiche nel Mediterraneo, sullo sfondo della guerra in Siria (2014). È coautore dei saggi Lebanon. Reportage dal cuore della resistenza libanese (2012) e Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio (2015), tutti editi da Arkadia. Ha collaborato alla pubblicazione di volumi dedicati ai temi del lavoro, dell'economia, dell'impresa e dello sviluppo locale. Scrive per la rivista di politica internazionale “Spondasud” ed è direttore responsabile delle testate giornalistiche Matex Tv e BlueZone News.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Eat the Reich - Parte 2 - QueerRoll - 11

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 132:29


Si concludono le avventure dellə nostrə Vampirə da combattimento! Attenzione: puntata ad alto contenuto di sangue e morti di fascisti.Abbiamo giocato a Eat the Reich di Grant Howitt, edito da Mana Project Studio.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!QueerRoll fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito#gdr #ttrpg #rpg #actualplay #vampiri #nazisti

Libero in tre minuti
QUELLO CHE ELLY & CO. NON HANNO CAPITO

Libero in tre minuti

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 3:13


Salvatore racconta
210 - 1991, l'immigrazione che cambia l'Italia

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 17:49


Per info sui corsi di italiano, scrivimi all'indirizzo salvatore.tantoperparlare@gmail.comNel 1991, l'arrivo di migliaia di persone dall'Albania a bordo della nave Vlora fa capire agli italiani che è iniziata l'era dell'immigrazione.Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon a livello Pizza.La trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.com Testo e voce di Salvatore GrecoFonti frammenti audio:Ossi di Seppia Arrivano gli albanesi – Produzione 42° Parallelo per RAI – voce di Eva Meksi -https://www.raiplay.it/video/2022/11/Ossi-di-seppia-Quello-che-ricordiamo-Arrivano-gli-albanesi-d0d33f79-7ffc-45c6-86da-fe37e7a16a4d.html

Mamma Superhero
Ep. 306: Ho dato il peggio di me, ma questo è quello che ho imparato

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 20:21


In questo episodio ti porto con me dietro le quinte di alcuni momenti bui della mia genitorialità.Quei giorni in cui ho perso la pazienza, urlato, detto cose che non volevo dire. Momenti in cui non sono stata la madre che volevo essere.Ma non è un episodio per commiserarmi o farti sentire in colpa. Anzi. È per mostrarti che proprio lì, nel buio delle nostre reazioni peggiori, può iniziare il cambiamento.Parliamo di come spezzare il ciclo colpa–vergogna–autosabotaggio.Parliamo di cosa succede quando il nostro critico interiore prende il volante.E soprattutto, di come la gentilezza verso noi stessi in quei momenti di grande vergogna non sia debolezza, ma la chiave per crescere davvero, come persone e come genitori.Se anche tu hai mai pensato “i miei figli starebbero meglio senza di me”, ascolta questo episodio.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Crime & Comedy
Gordon Stewart Northcott - Gli Omicidi del Pollaio - 160

Crime & Comedy

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 146:32


ADV - Prova Veggy Goods! ⁠⁠⁠⁠https://veggygood.sancarlo.com/⁠⁠ Gordon Steward Northcott è un ragazzo raffinato, amante della moda e della musica, quindi non stupisce che decida di trasferirsi dalla campagna canadese a Hollywood. Quello che invece stupisce tutti, è la sua decisione di aprire... un pollaio. Ma Stewart ha dei piani ben precisi. E agghiaccianti. --------- Patreon: ⁠⁠⁠https://www.patreon.com/crimeandcomedy⁠⁠⁠ Instagram: ⁠⁠⁠https://www.instagram.com/crimeandcomedy.podcast/⁠⁠⁠ Telegram: ⁠⁠⁠https://t.me/crimeandcomedy⁠⁠⁠ Sito: ⁠⁠⁠https://www.crimeandcomedy.it⁠⁠⁠ Instagram: Clara Campi: ⁠⁠⁠https://www.instagram.com/claracampicomedy/⁠⁠⁠ Marco Champier: ⁠⁠⁠https://www.instagram.com/mrchreddy/⁠⁠⁠ Editing - Ilaria Giangrande: ⁠⁠⁠https://www.instagram.com/ilaria.giangrande/⁠⁠⁠ Caricature - Giorgio Brambilla: ⁠⁠⁠https://www.instagram.com/giorgio_brambilla_bookscomedy/⁠⁠⁠ Tutti i Podcast: ⁠⁠⁠https://link.chtbl.com/CrimeandComedy⁠⁠⁠ Capitoli: (00:00:00) | Intro (00:00:27) | Sigla (00:00:41) | Ringraziamenti Patreon (00:05:14) | Il dramma di Christine Collins a causa di Stewart Northcott (00:15:59) | La vita di Gordon Stewart Northcott (00:51:38) | Il ranch di Stewart Northcott e l'arrivo di Sanford (01:19:11) | Gli omicidi di Stewart Northcott e il salvataggio di Sanford (01:57:30) | L'arresto e il processo a Stewart Northcott (02:16:32) | I nostri Patreon Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Zuppa di Porro
Tutto quello che dovete sapere sulla relazione di Bankitalia

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later May 31, 2025 22:23


Zuppa di Porro del 31 maggio 2025: rassegna stampa quotidiana

Esteri
Esteri di giovedì 29/05/2025

Esteri

Play Episode Listen Later May 29, 2025 27:42


1) “Quello che succede a Gaza non ha precedenti”. La testimonianza dalla striscia di un operatore umanitario. Intanto Netanyahu dice di appoggiare la proposta Witkoff per un cessate il fuoco. (Mattia Bidoli - Cadus ong) 2) Il governo israeliano approva la costruzione di 22 nuove colonie in Cisgiordania. L'obiettivo è impedire che uno stato palestinese possa mai vedere la luce. (Emanuele Valenti) 3) Stati Uniti, la casa bianca è pronta a fare ricorso alla corte suprema dopo che un giudice ha sospeso temporaneamente i dazi definendoli illegali. (Roberto Festa) 4) La guerra di Trump contro le università riguarda (anche) la Cina. Rubio annuncia che verranno revocati i visti agli studenti cinesi negli atenei statunitensi. (Gabriele Battaglia) 5) Il gigante della letteratura africana. È morto a 87 anni Ngũgĩ wa Thiong'o, lo scrittore Keniota instancabile voce contro il colonialismo. (Antonella Sinopoli) 6) World Music. Foday Musa Suso, il musicista Gambiano che ha reso grande la Kora nel mondo. (Marcello Lorrai)

donald trump gaza rubio ng quello cina stati uniti world music gioved esteri thiong cisgiordania gabriele battaglia roberto festa marcello lorrai emanuele valenti
Happy Daily di Giusi Valentini
Come attivare il tuo carisma

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later May 24, 2025 16:57


Oggi parliamo di carisma. Non quello da palco, non quello che cerca di piacere a tutti. Parliamo del tuo carisma interiore: quello che si sente prima ancora che tu parli. Quello che vibra quando sei pienamente presente. Il vero carisma non è un dono per poche. Non è una tecnica da imparare, né un'immagine da costruire. È una frequenza. È il riflesso di quanto sei disposta a vivere in verità con te stessa. Quando smetti di imitare. Quando non chiedi più il permesso di essere chi sei. Quando scegli il tuo asse, anche se tremi. Lì accade qualcosa. Non diventi carismatica: torni ad esserlo. ✨ Se senti che è tempo di liberare la tua voce, la tua presenza e la tua forza, ti invito a iscriverti al percorso gratuito “Ritrova te stessa”, in partenza il 26 maggio:

Il Volo del Mattino
Puntata del 20/05/2025

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later May 20, 2025 44:36


Cose che le persone imparano troppo tardi nella vita (e cose che hai imparato quest'anno). Quello che sei è la versione che ti piace di più?

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 201 - Come tutto può cambiare senza rivoluzionare la tua vita (intervista a Eleonora Leoni)

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later May 19, 2025 44:36


Non vedevo l'ora di condividere con te questa conversazione! Crescita personale, mindset e trasformazione sostenibile! Di questo parliamo oggi in un episodio che non vedevo l'ora di condividere con te! In questa puntata ti porto la testimonianza di Eleonora Leoni, una delle donne con cui ho lavorato più a lungo, che ha attraversato tanti dei miei percorsi. E la sua storia dimostra una cosa potente:

My Italian Podcast
MIP 118 - Quello che…è necessario sapere!

My Italian Podcast

Play Episode Listen Later May 19, 2025 8:02


Oggi parliamo di "quello che" e come usarlo in italiano per conversazioni più fluide e naturali.Support the show

Notizie a colazione
EXTRA | Referendum sul lavoro, tutto quello che c'è da sapere (puntata di lun 31 mar)

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 17, 2025 24:04


# Contenuto pubblicitario per eToro

Notizie a colazione
EXTRA | Referendum cittadinanza, tutto quello che c'è da sapere (puntata di lun 28 apr)

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 17, 2025 8:53


Mamma Superhero
Ep. 303: Capricci in pubblico: quello che devi sapere

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later May 15, 2025 23:19


La community delle Mamme Superhero ti aspetta: https://corsi.mammasuperhero.com/msh-membershipQuante volte ti è capitato di pensare “Ti prego, non adesso!” mentre tuo figlio si lancia in una crisi emotiva al supermercato, alla festa di compleanno o fuori da scuola?In questo episodio andiamo dritti al cuore di una delle esperienze più scomode per ogni genitore: i capricci in pubblicoParliamo di:perché ti senti giudicata, sbagliata o inadeguatacome la vergogna può sabotare la tua reazionecosa succede davvero nel cervello del bambinoperché il tuo valore non si misura dal comportamento di tuo figliocome trasformare il capriccio in un momento di connessione (anche sotto pressione)Scoprirai perché ogni crisi vissuta in pubblico può diventare una testimonianza silenziosa di un nuovo modo di educare: con rispetto, pazienza e presenza.Scarica il workbook sulla rabbia per fare il primo passo verso la maturità emotiva: https://corsi.mammasuperhero.com/offers/L9kPULSg/checkoutLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui social Instagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Non spegnere la luce
Il disastro aereo delle Ande - La storia che ha ispirato “La Società della Neve”

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later May 14, 2025 117:21


Montevideo, 13 ottobre 1972 - Un aereo militare uruguaiano decolla dalla città argentina di Mendoza con a bordo 45 persone: in gran parte ragazzi di una squadra di rugby diretti in Cile per una partita amichevole. Il volo charter parte regolarmente e fa scalo a Mendoza, in Argentina, dove le condizioni meteo impongono una pausa prima di affrontare l'attraversamento delle Ande, una delle catene montuose più pericolose del mondo. Il giorno successivo, nonostante il maltempo e le difficoltà operative, il volo decolla nuovamente. Dopo poche ore, però, l'aereo scompare dai radar. I soccorsi partono subito, ma vengono interrotti pochi giorni dopo: nessun segnale, nessuna speranza. Quello che ancora non si sa è che, su un ghiacciaio a quasi 4.000 metri d'altitudine, 33 persone sono sopravvissute allo schianto. Rimarranno isolate per 72 giorni, lottando contro il freddo, la fame, e una scelta estrema: nutrirsi dei compagni morti per restare in vita. Ma com'è potuto accadere tutto questo? Fu solo un errore di navigazione, o c'era qualcosa che si sarebbe potuto evitare? Proviamo a scoprirlo insieme a Giulio Maria Garbellotto, esperto di disastri aerei e conduttore del podcast “Ultimi Attimi”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Il verbo INGANNARE in Italiano: Tutte le Alternative!

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later May 7, 2025 11:37


Il verbo INGANNARE si usa spesso in italiano e può voler dire tante cose diverse. In questo articolo vedremo insieme tutti i suoi significati e come si usa. Verbo INGANNARE: Significati, Usi e Alternative Valide “Ingannare” significa: Far credere una cosa per un'altra, approfittando della buona fede altrui, per ottenerne benefici. Trarre in errore con malizia o con frode, spesso per il proprio vantaggio. In questo articolo vi darò tutte le ALTERNATIVE a questo verbo, così che possiate sostituirlo con quella più opportuna in base al contesto e non essere ripetitivi! 1. RAGGIRARE, CIRCUIRE "Raggirare" e "circuire" significano ingannare qualcuno con astuzia, spesso per ottenere qualcosa in modo illecito. Esempi: Il tizio non capiva che lei lo stava raggirando per sottrargli il borsellino. Se ti lasci circuire così facilmente dalle belle parole, non andrai molto lontano perché tutti ti prenderanno in giro. 2. TRUFFARE, FRODARE Privare con l'inganno qualcuno di qualcosa. Esempi: Luca è stato truffato da un suo carissimo amico e ha dovuto vendere la sua attività. Le fatture di quella società erano gonfiate per frodare il fisco. 3. ILLUDERE Ingannare qualcuno facendo credere quello che non è o suscitando false speranze. Esempio: Lo aveva illuso dicendo di amarlo, ma all'improvviso è scomparsa nel nulla e lui non ha più avuto sue notizie. Adesso è completamente distrutto! 4. ABBINDOLARE Ingannare qualcuno con l'uso di menzogne o trucchi, facendolo credere a qualcosa che non è vero. Esempio: Non mi lascio mai abbindolare dagli operatori telefonici che offrono promozioni fin troppo convenienti. 5. IRRETIRE Indurre con l'inganno o con lusinghe in uno stato di soggezione. Esempio: Non farti mai irretire da riti magici che promettono miracoli! 6. ADESCARE Sedurre, attrarre con lusinghe o promesse ingannevoli. Esempio: Il giornalista è riuscito ad adescare una vicina di casa della vittima e si è fatto raccontare dettagli che nemmeno la polizia sapeva. 7. TRADIRE Ingannare la buona fede di qualcuno venendo meno all'amicizia, all'affetto, mancando alla parola data o a un dovere. Esempio: Ha tradito la sua famiglia pur di raggiungere il suo obiettivo, cioè diventare Presidente del Consiglio. Chissà se se ne pente o se invece ne va fiero. 8. GABBARE Prendere in giro. Esempio: Puoi inventare tutte le migliori scuse, ma non riuscirai mai a gabbare quel poliziotto: ne sa una più del diavolo! Questo verbo, però, è una variante molto usata in Toscana. Lo sapevi? Se vuoi scoprire altre espressioni regionali, leggi l'articolo dedicato a questo argomento. 9. FUORVIARE Mettere su una falsa pista, una falsa strada. Esempio: Le tue parole mi hanno completamente fuorviata! Ero convinta che tenessi alla nostra amicizia più che a qualsiasi altra cosa, ma adesso è evidente che mi sbagliavo… Sei semplicemente un'approfittatrice! 10. IMBROGLIARE Ingannare o truffare qualcuno. Esempio: Non comprare più in quel negozio: il proprietario è famoso per imbrogliare i clienti sul peso dei prodotti! 11. FREGARE Ingannare o truffare qualcuno, spesso in modo sleale. Esempio: Ci siamo fatti fregare dalla commessa! Quello stesso vestito costa la metà in qualsiasi altro negozio! 12. ELUDERE Evitare qualcosa, come una regola o un obbligo, con astuzia o inganno. Esempio: Dopo essere riusciti a eludere le telecamere di sorveglianza, i ladri hanno rubato tre quadri dal museo. Tutti si chiedono ancora come sia stato possibile. 13. COGLIERE DI SORPRESA, SPIAZZARE Ingannare con l'effetto sorpresa. Esempio: Ha vinto il torneo spiazzando gli avversari con una mossa improvvisa che non aveva mai fatto prima. “INGANNARE” ha anche degli usi alternativi: ...