Dalla serie di incontri Letture Filosofiche dell'Università di Bologna, vari professori del dipartimento di filosofia dell'ateneo leggono e commentano alcune opere fondamentali della storia della filosofia per offrire una chiave di lettura a questa situazione senza precedenti.
Per la serie di incontri Letture Filosofiche dell'Università di Bologna, la prof.ssa Elisabetta Scapparone legge e commenta Gli Eroici Furori di Giordano Bruno.
Per la serie di incontri Letture Filosofiche dell'Università di Bologna, il prof. Matteo Martelli legge e commenta Sogni Alchemici di Zosimus di Panopoli, Carl Gustav Jung
Per la serie di incontri Letture Filosofiche dell'Università di Bologna, il prof. Paolo Savoia legge e commenta Storie di un anno di peste nella Firenze barocca di Giulia Calvi.
Per la serie di incontri Letture Filosofiche dell'Università di Bologna, la prof.ssa Mariafranca Spallanzani legge e commenta Michel de Montaigne, René Descartes, Blaise Pascal sul tema di Stare in una stanza.
Per la serie di incontri Letture Filosofiche dell'Università di Bologna, il prof. Stefano Marino legge e commenta Filosofia della Musica Rock di Richard Shusterman.
Per la serie di incontri Letture Filosofiche dell'Università di Bologna, il prof. Giovanni Matteucci legge e commenta Senza Modello, Crisi e Resilienza Estetica di Theodor Wiesengrund Adorno.
Per la serie di incontri Letture Filosofiche dell'Università di Bologna, il prof. Walter Cavini legge e commenta La Peste di Atene di Tucidide.
Per la serie di incontri Letture Filosofiche dell'Università di Bologna, il prof. Roberto Brigati legge e commenta Il Giardiniere Invisibile di John Wisdom.
Per la serie di incontri Letture Filosofiche dell'Università di Bologna, la prof.ssa Carlotta Capuccino legge e commenta il Fedone di Platone, in particolare l'episodio “Siamo in debito di un gallo ad Asclepio”.
Per la serie di incontri Letture Filosofiche dell'Università di Bologna, il prof. Luca Guidetti legge e commenta Le Premesse Storico-Filosofiche della fenomenologia di Enzo Melandri
Per la serie di incontri Letture Filosofiche dell'Università di Bologna, il prof. Giovanni Giorgini legge e commenta Il Sogno della Perfezione di Platone. Si ringraziano Luca Guidetti e l'UniBo Magazine.
Per la serie di incontri Letture Filosofiche dell'Università di Bologna, il prof. Francesco Bianchini legge e commenta I Problemi della Filosofia di Bertrand Russell. Si ringraziano il prof. Luca Guidetti e l'UniBo Magazine.
Per la serie di incontri Letture Filosofiche dell'Università di Bologna, il prof. Carlo Gentili legge e commenta Il Nichilismo Europeo di Friedrich Nietzsche. Si ringraziano il prof. Luca Guidetti e l'UniBO Magazine.
Per la serie di incontri Letture Filosofiche dell'università di Bologna, la prof.ssa Annarita Angelini legge e commenta le Lezioni Americane di Italo Calvino. Si ringraziano il prof. Luca Guidetti e l'UniBo Magazine.