Podcasts about debito

  • 282PODCASTS
  • 971EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 6, 2025LATEST
debito

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about debito

Show all podcasts related to debito

Latest podcast episodes about debito

GPShow
Finanziare l'auto? La verità scomoda che nessuno ti dice

GPShow

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 6:26


Vuoi far crescere il tuo patrimonio ma non sai da dove iniziare? Partecipa all'evento formativo gratuito PATRIMONIO CHE RENDE, che si terrà online il 17 novembre alle 20.30! Iscriviti subito su https://www.pianofinanziario.it/rendita

Actually
Come BENDING SPOONS sta conquistando l'AMERICA tra ACQUISIZIONI e DEBITO

Actually

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 51:59


Bending Spoons ha annunciato l'acquisizione di AOL, un nuovo round di debito da $2,8 miliardi e uno di equity da $710 milioni che l'ha portata a una valutazioni di $11 miliardi. Nel frattempo le BigTech hanno presentato i loro risultati finanziari, tra qualche conferma e qualche sorpresa. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: ⁠https://shor.by/zQ5D⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Altalex News
Altalex Settimanale n. 35/2025: le notizie dal 27 al 31 ottobre

Altalex News

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 11:18


Inoltre, avvocato e responsabilità del preventivo redatto dal collaboratore, privacy e condominio, quietanza a saldo e successiva ricognizione di debito.>> Leggi anche l'articolo: https://tinyurl.com/59e3x5xu>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w

News dal pianeta Terra
Perché Milei ha vinto in Argentina, anche grazie allo zio Sam

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 9:09


Il presidente argentino Javier Milei, conservatore anarco-capitalista, ottiene molti seggi alle elezioni di metà mandato - in parte anche grazie alle promesse di Trump di molti aiuti finanziari per stabilizzare fino a 40 miliardi di dollari di debito.Un importante scienziato ucraino, Leonid Pshenichnov, è stato arrestato illegalmente dalla Russia poiché sostenitore di un'area marina protetta vicino all'Antartide - reo secondo il Cremlino di voler sabotare la pesca a strascico russa.A 40 anni dagli Accordi di Schenger per la libera circolazione in Unione Europea, da domani i 18enni potranno richiedere fino a 5mila biglietti interrail gratuiti per viaggiare l'anno prossimo e diventare ambasciatori dell'Europa.Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.

Don Chisciotte
Il debito italiano sta su con la lacca. La surreale campagna pubblicitaria del MEF sul BTP Valore

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 66:19


Ascolta le puntate speciali di Finance Explained con Enrico Letta  https://open.spotify.com/episode/0I1BgDazRMZCCmvHDM4zXW?si=gN0Tkp18QP2BVwK_Cp1XTg 00:00 Il debito italiano sta su con la lacca. 01:04 La surreale campagna pubblicitaria del MEF sul BTP Valore 39:25 Una legge di bilancio da calcio alla lattina: pressione fiscale su, interventi per la crescita non pervenuti  49:17 Il FMI sdogana diplomaticamente le politiche industriali  Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

PassioneInter Talk ⚫️
Bilancio UFFICIALE, crolla il DEBITO dell'Inter, Lautaro e Calha SHOW - INTER NEWS

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 62:34


Il bilancio dell'Inter, i dati del mercato, i debiti, i nazionali, Lautaro, Calhanoglu e non solo.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Famiglie, fino a 29 stipendi per cancellare il debito residuo

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 8:52


In attesa di conoscere il pacchetto di misure contenute nella prossima manovra, vediamo la fotografia dell'indebitamento in rapporto agli stipendi medi su base provinciale: si va dalle 13 mensilità richieste ai residenti indebitati di Biella e Frosinone fino alle 29 di Rimini. Rapportando invece il debito globale dei residenti rispetto alle retribuzioni, le province più esposte sono Prato e Grosseto. Tra le altre notizie di oggi, come rinunciare alla proprietà degli immobili che ormai sono diventati un peso e i possibili effettivi positivi della denatalità sulla qualità scolastica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

I podcast di Ersel
Weekly Advisory - 6 ottobre 2025 - Novità da Francia e Giappone e volatilità sui tassi

I podcast di Ersel

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 4:55


ll quadro di riferimento settimanale a cura del Team Advisory di Ersel per la settimana del 6 ottobre 2025. I principali temi: la settimana appena chiusa, il record positivo dell'indice azionario americano e lo shutdown, i temi geopolitici con l'accordo vicino tra Hamas e Israele, le novità in Giappone con la nuova Premier, le dimissioni del primo ministro francese, la risalita dei tassi, i nuovi massimi per l'oro e l'oro digitale. Restate aggiornati e buon ascolto!Il presente podcast è destinato esclusivamente a scopi informativi/ di marketing non sostituendosi al prospetto informativo o ad altri documenti legali di prodotti finanziari ivi eventualmente richiamati. Nel caso, si prega di consultare il prospetto dell'OICVM/documento informativo e il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) prima di prendere una decisione finale di investimento che può essere effettuata solo previa valutazione dell'adeguatezza del servizio o dello strumento finanziario rispetto al profilo individuato con il questionario MiFID. Solo la versione più recente del prospetto, dei regolamenti, del Documento chiave per gli investitori, delle relazioni annuali e semestrali del fondo può essere utilizzata come base per decisioni di investimento. Il presente podcast non costituisce né un'offerta né una sollecitazione all'acquisto, alla sottoscrizione o alla vendita di prodotti o strumenti finanziari o una sollecitazione all'effettuazione di investimenti. Ersel ha verificato con la massima attenzione tutte le informazioni rappresentate nel presente podcast e compiuto sforzi per garantire che il contenuto di questo podcast sia basato su informazioni e dati ottenuti da fonti affidabili, ma non garantisce della loro esattezza e completezza non assumendosi alcuna responsabilità. Ersel non si assume alcuna responsabilità circa le informazioni, le proiezioni o le opinioni contenute nel presente podcast e non risponde dell'uso che terzi potrebbero fare di tali informazioni, né di eventuali perdite o danni che possano verificarsi in seguito a tale uso. Il presente podcast può fare riferimento alla performance passata degli investimenti: i rendimenti passati non sono indicativi di quelli attuali o futuri. Le indicazioni e i dati relativi agli strumenti finanziari, forniti dalla Società, non costituiscono necessariamente un indicatore delle future prospettive dell'investimento o disinvestimento. È vietata la riproduzione e/o la distribuzione del presente podcast, non espressamente autorizzata.

The 10Min Trader con Marco Casario
[Live] La Scommessa FOLLE del Giappone: All-In sul DEBITO e SVALUTAZIONE dello Yen

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 25:50


 Lo yen è crollato ai minimi storici. Una valuta che per decenni era considerata un porto sicuro oggi sembra affondare insieme alla sua stessa reputazione. Ma dietro questo crollo non c'è caos: c'è un piano. Una scommessa brutale che porta la firma di Sanae Takaichi, la prima donna destinata a guidare il Giappone. Il suo progetto è chiaro: spingere l'economia con nuova spesa pubblica, tagli fiscali e tassi bassissimi, anche a costo di far esplodere il debito. Una strategia “all-in” che ha acceso la Borsa di Tokyo ma ha fatto crollare lo yen. In questo video analizzo cosa sta accadendo davvero nel Sol Levante: perché il Giappone sta scegliendo deliberatamente di svalutare la propria moneta, quali rischi corre con un debito pubblico oltre il 235% del PIL e perché questa mossa potrebbe innescare un effetto domino sui mercati globali. Un viaggio nel cuore della più grande scommessa economica del momento: quella di un Paese che sfida la logica per riscrivere il proprio destino. 

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Cdm, via libera al Dpfp. Nella Manovra fisco, famiglie, lavoro e spese per la Difesa

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 1:19


Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento programmatico di finanza pubblica, che sostituisce la Nadef ossia la Nota di aggiornamento al documento di economia e finanze e contiene l'aggiornamento del quadro macroeconomico.

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
253. Il Mutuo, da debito a opportunità: come gestirlo al meglio (con Ivano Cresto, Managing Director Facile.it)

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 34:52


Il Mutuo è la più grande esperienza finanziaria che accomuna milioni di italiani. Con Ivano Cresto, MD di Facile.it Mutui, spieghiamo perché il mutuo è visto come uno spauracchio quando è più spesso un'opportunità, come risparmiare sulla rata e alcune informazioni meno note utili a chiunque stia pensando di comprare casa. Episodio realizzato in collaborazione con Facile.it (#adv). ⁠Il mio nuovo libro: Investire senza Dubbi⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠=============================================== Investi con ⁠⁠⁠Fineco⁠⁠⁠ 60 trade gratis nei primi sei mesi con il codice ⁠⁠⁠⁠⁠⁠TRD060-TB⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Investi con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Scalable⁠⁠⁠⁠⁠⁠ in azioni e ETF a prezzi imbattibili. Prova gratis la newsletter di ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠DataTrek⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ per 15 giorni. Naviga in totale sicurezza con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠NordVPN⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Migliaia di audiolibri riassunti in 15 minuti con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠4Books⁠⁠⁠⁠⁠⁠. I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The 10Min Trader con Marco Casario
Le BUGIE sul DEBITO Italiano che ci raccontano da 40 anni (NON è Colpa nostra)

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 17:08


Da oltre quarant'anni ci raccontano che il debito pubblico italiano è colpa nostra, che i nostri genitori e i nostri nonni hanno vissuto al di sopra delle proprie possibilità e che oggi paghiamo il conto. Ma questa è una bugia, una delle più grandi messe in scena della storia economica moderna. In questo video spiego perché il vero problema non è quanto debito abbiamo, ma chi lo possiede: solo il 14,3% è nelle mani delle famiglie italiane, il resto è in mano a banche, fondi esteri e speculatori che guadagnano sul nostro spread. Ripercorro le tappe fondamentali – dal “divorzio” del 1981 tra Tesoro e Banca d'Italia, alle privatizzazioni degli anni '90, alla crisi del 2011 fino al Covid – per mostrare come non sia stata la spesa pubblica a far esplodere il debito, ma gli interessi imposti dai mercati. Oggi, con oltre 3.000 miliardi di debito e una quota crescente in mano straniera, l'Italia è intrappolata in una struttura che ci rende fragili e ricattabili. Capire questa storia significa liberarsi dal senso di colpa e riconoscere che dietro ogni cifra ci sono scelte politiche, non destini inevitabili.

Focus economia
​Istat: debito in calo. Crescita 2023 rivista al rialzo: da +0,7% all 1%

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025


Dopo la buona notizia di venerdì arrivata dall'agenzia di rating Fitch che ha migliorato il giudizio dell'Italia a BBB+ da BBB, oggi anche l'Istat è foriera di ottimismo. L Istituto ha rivisto al rialzo la stima sul Pil del 2023: dallo 0,7% previsto a marzo scorso, sulla base dei nuovi dati sale a 1%, con una revisione positiva di 0,3 punti percentuali. L istituto spiega che c è stata un modifica dei tassi di crescita delle componenti: i consumi delle famiglie hanno registrato un aumento allo 0,5% dallo 0,3% dell edizione precedente e i consumi delle amministrazioni pubbliche all 1,1% (da +0,6% nella versione precedente). Ne parliamo con Franco Bruni, presidente dell'Ispi e professore emerito del dipartimento di Economia dell'Università BocconiCersaie, energia e tensioni geopolitiche allarmano l'industria ceramicaNei padiglioni di BolognaFiere, da oggi 22 settembre al 26, ha preso il via la 42esima edizione torna Cersaie, salone internazionale della ceramica per l architettura e dell arredobagno. Torna, ampliato, su 155 mila metri quadrati (10 mila in più rispetto al 2024), 620 espositori, dei quali 243 stranieri (il 39% del totale), provenienti da 29 Paesi. "Cersaie si conferma un salone cardine del trasferimento del valore dell'eccellenza della nostra produzione, attraverso il canale trade, a una molteplicità di interlocutori", dice Filippo Manuzzi, presidente della commissione Promozione e fiere di Confindustria Ceramica. «Vogliamo coinvolgere tutti gli operatori nella ricerca delle tante nuove applicazioni di un materiale che oggi è protagonista anche dell'arredo urbano», prosegue Manuzzi. Approfondiamo il tema con Augusto Ciarrocchi, presidente Confindustria Ceramica.Trump lancia la gold card per la cittadinanza. E i visti diventano più cariCon l'obiettivo di rimodellare il sistema dei visti statunitense per lavoratori stranieri altamente qualificati e investitori, il presidente Donald Trump alla fine della scorsa settimana ha firmato un provvedimento che richiederà una nuova tassa annuale di 100 mila dollari per le domande di visto H-1B e ha introdotto un visto "gold card" da 1 milione di dollari come potenziale via d'accesso alla cittadinanza statunitense. Queste iniziative si scontrano con sfide legali pressoché certe e con diffuse critiche sul fatto che Trump stia andando oltre l'autorità presidenziale eludendo il Congresso. Le misure porteranno a un aumento vertiginoso dei prezzi per i visti per lavoratori altamente qualificati e investitori, creati dal Congresso nel 1990. Al momento per registrarsi alla lotteria per ottenere un visto H-1B si pagano 215 dollari, ai quali si aggiungono altri 780 dollari per le aziende che sponsorizzano il richiedente. Lo scorso anno sono state approvate 400.000 richieste per i visti H-1B, di cui l'India è la maggiore beneficiaria. La stretta rischia quindi di esacerbare ulteriormente i rapporti già tesi fra Washington e New Delhi dopo i maxi-dazi imposti da Trump per gli acquisti di petrolio russo. Ne parliamo con Alessandro Plateroti, Direttore di NewsMondo.it.

Focus economia
Settore dell'auto sempre più in difficoltà: debito dei big a 1.000 miliardi

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025


L'industria automobilistica globale affronta calo dei profitti e aumento del debito, ora oltre 1.000 miliardi di dollari. In Europa le vendite 2025 caleranno del 2% (-3% in Italia), con crescita modesta prevista fino al 2030. I marchi cinesi guadagnano quote di mercato in Italia. La transizione verso l'auto elettrica accelera ma resta distante dagli obiettivi del Green Deal. In Italia la produzione è crollata del 54% dal 2017 e le emissioni di CO2 rimangono sostanzialmente stabili nonostante il calo del diesel. Affrontiamo il tema con Alberto Annicchiarico, Il Sole 24 ORE.Tunnel del Brennero, la sfida dell'intermodalità per l'autotrasportoIl completamento del cunicolo esplorativo della Galleria di Base del Brennero rappresenta un traguardo ingegneristico e strategico. La galleria, operativa nel 2032, ridurrà i tempi di percorrenza tra Fortezza e Innsbruck da 105 a 35 minuti per le merci, favorendo lo spostamento di traffico dalla strada alla ferrovia. L'obiettivo UE è raggiungere un equilibrio strada/ferrovia 50/50 entro il 2050. Per gli autotrasportatori significa minore congestione e maggiore sicurezza, ma anche minore flessibilità; il camion rimarrà essenziale per il primo e ultimo miglio, collegando terminal ferroviari efficienti. L'investimento complessivo supera i 10 miliardi di euro, con il 40% coperto dalla Commissione UE. Ne parliamo con Massimo Masotti, responsabile trasporti internazionali di ANITA.Nvidia soccorre Intel e investe 5 miliardi di dollariNvidia investirà 5 miliardi di dollari in Intel, acquistando azioni a 23,28 dollari ciascuna, con l'obiettivo di sviluppare nuovi prodotti per data center e IA. L'investimento rafforza il ruolo di Intel nell'intelligenza artificiale e fornisce slancio agli investitori. Intel, sotto pressione da tempo, ha ricevuto anche il sostegno del governo USA e di SoftBank. La collaborazione segna una fase positiva dopo mesi di difficoltà per la società. Il commento è di Enrico Pagliarini, Radio24.Euro digitale, passi avanti all'EurogruppoI ministri dell'Area Euro hanno raggiunto un accordo su istituzioni e limiti di possesso dell'euro digitale, considerato un passo avanti nel progetto europeo. La valuta digitale sarà un wallet personale collegato alla BCE, senza blockchain pubblica. Il lavoro continuerà con l'Ecofin per definire il quadro legislativo entro fine anno. Pressioni esterne, tra cui le stablecoin USA e le strategie cinesi, stanno influenzando le scelte future sulla progettazione e l'adozione dell'euro digitale. Cerchiamo di capirne di più con Ferdinando Ametrano, CEO CheckSig.

GPShow
DRAGHI AVVERTE L' EUROPA: Il tempo è scaduto! Ecco perché l'UE rischia grosso.

GPShow

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 20:48


Hai bisogno di consulenza? Prenota un appuntamento conoscitivo gratuito con uno dei nostri esperti su https://www.pianofinanziario.it/consulenza

The 10Min Trader con Marco Casario
L' ARROGANZA Americana sta FINENDO: il DEBITO è Fuori Controllo

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 29:58


GPShow
Come costruire un impero immobiliare a debito

GPShow

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 20:10


FINO A DOMENICA 14 SETTEMBRE la nostra guida “Immobiliare ai raggi X” è all'80% di SCONTO, insieme al check up e al magazine!Scopri subito l'offerta su https://www.pianofinanziario.it/guidaimmobiliare

GPShow
FRANCIA IN CRISI! Debito alle stelle, politica in stallo.

GPShow

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 20:04


Partecipa all'evento formativo gratuito “L'immobiliare intelligente" che si terrà mercoledì 10 settembre alle ore 21, per scoprire opportunità e rischi dell'investimento immobiliare. Iscriviti subito al link https://www.pianofinanziario.it/immobile

Focus economia
La Francia è sull orlo del fallimento: il debito, la crisi politica, lo spread

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025


Il detonatore della crisi francese sarà il voto di fiducia all'Assemblea nazionale, previsto per l'8 settembre. Il primo ministro François Bayrou si gioca le ultime carte per far passare misure finanziarie che dovrebbero consentire un taglio della spesa per circa 44 miliardi. Misure osteggiate sia a destra, sia a sinistra. Un fuoco di sbarramento che isola sempre più il presidente Emmanuel Macron, erode la sua già esigua compagine parlamentare e potrebbe portare per la seconda volta in pochi mesi ad elezioni anticipate, senza escludere peraltro le dimissioni dello stesso presidente. Gli esponenti più moderati della sinistra, così come il Rassemblement national, hanno già detto chiaramente che non sosterranno il governo. Gli investitori temono un ennesimo crollo del governo. Il CAC 40, l'indice di riferimento di Parigi, ha registrato già diverse cadute nei giorni scorsi. Il tasso di interesse dei titoli di Stato francesi a dieci anni è ora tra i più alti dell'eurozona. Ha già superato quelli di Grecia e Portogallo, due paesi al centro dell'ultima crisi finanziaria, e si avvicina a quello dell'Italia. Ma il nostro Paese oggi è visto con maggiore favore dai mercati, in compagnia di Grecia e Spagna. Ne parliamo con Paolo Guerrieri, docente di Economia alla Paris School of International Affairs, Sciences-Po (Parigi).Da Venerdì la cinquantunesima edizione del Forum Teha La cinquantunesima edizione del Forum Teha (The European House Ambrosetti) si apre venerdì, fino a domenica, e cercherà di mettere a fuoco gli scenari geopolitici, economici, tecnologici e sociali non solo dell'Italia, con la presenza di 9 Governi (Albania, Arabia Saudita, Irlanda, Italia, Portogallo, Qatar, Spagna, Stati Uniti, Turchia), dei principali ministri del Governo italiano, di 5 Commissari Europei e l'EU Rapporteur per il Single Market. Ad aprire i lavori, subito dopo i saluti di Valerio De Molli, è previsto un intervento del Presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky in videoconference. Ad ascoltarlo in sala ci sarà, tra gli altri, Antonio Tajani, vice Presidente del Consiglio dei Ministri dell'Italia e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell'Italia. Il messaggio del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, arriverà sabato mattina, nella giornata dedicata all'Europa, durante la quale si parlerà anche di difesa e sicurezza; domenica, nella tradizionale sessione dell'Agenda per l'Italia dedicata alle opposizioni, interverranno Elly Schlein, Giuseppe Conte, Angelo Bonelli, Carlo Calenda e Matteo Renzi. Tra i ministri presenti alla tre giorni, oltre a Tajani, Maria Chiara Carrozza, Giuseppe Valditara, Marina Calderone, Matteo Salvini, Paolo Zangrillo, Carlo Nordio e Adolfo Urso per concludere con l'intervento di Giancarlo Giorgetti. Approfondiamo il tema con Valerio De Molli, Managing Partner & CEO di The European House - Ambrosetti.

Market Mover
Alta tensione sul debito francese

Market Mover

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 12:28


L'incertezza sulla fiducia al governo e le fragilità fiscali alimentano le vendite Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The 10Min Trader con Marco Casario
L'ALLARME di Draghi: l'Europa è FINITA senza un DEBITO comune

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 13:10


DRIIIN! È suonata la sveglia per l'Europa. Non una melodia dolce, ma una sirena brutale che ci sbatte in faccia la realtà: il nostro peso economico non ci garantisce più un posto al tavolo dei potenti. Mario Draghi, da Rimini, ha lanciato un messaggio che somiglia a un ultimatum: o cambiamo, o diventiamo irrilevanti.Gli Stati Uniti ci colpiscono con dazi e ci impongono le loro condizioni. La Cina ci stringe con il monopolio delle terre rare. In Ucraina spendiamo più di chiunque altro, ma restiamo comparse nei negoziati. Intanto, l'Europa invecchia, perde due milioni di lavoratori l'anno, paga energia più cara del resto del mondo e continua a frammentarsi invece di unire le forze.La verità è che l'illusione del libero scambio e della nostra ricchezza automatica è finita. Davanti a noi c'è un bivio storico: reinventarci con nuove forme di integrazione politica ed economica, o scivolare verso il declino.

The 10Min Trader con Marco Casario
[Live] Debito USA fuori Controllo i PERICOLI per chi INVESTE e come proteggersi

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 36:22


Educare con calma
230. Coppia: la teoria del debito nascosto

Educare con calma

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 24:13


In questo episodio di Educare con Calma parlo di un concetto importante per la coppia (e, in generale, valido per tutte le relazioni). Vi racconto perché, ogni volta che evitiamo una conversazione difficile, accumuliamo dentro di noi un «debito nascosto», e che diventare consapevoli di questo meccanismo è il primo passo per poter scegliere, finalmente, di liberarcene.Quando bisogni e conversazioni importanti restano inespressi, si accumulano dentro di noi costi emotivi e relazionali e spesso minuscole crepe si trasformano in voragini, lo stress cresce e finisce per manifestarsi in altri modi. E quando questo meccanismo diventa abituale, rischiamo di trasmettere anche a bambinǝ un modello non sano di gestione dei conflitti.Vediamo anche come riconoscere i campanelli d'allarme che ci segnalano che qualcosa non va, e come passare dalla consapevolezza all'azione: possiamo scegliere di agire per estinguere il debito un passo alla volta. Condivido infine alcuni strumenti pratici – tra cui anche il modello di comunicazione «ROAD» – per allenarci ad affrontare piccoli pezzi di disagio ed evitare l'accumulo del debito emotivo.:: Come appoggiare il podcastIo non faccio pubblicità e non accetto sponsor: fa parte della mia etica dal giorno in cui ho creato La Tela. Se ti piace il mio podcast, aiutami così:Invia i tuoi episodi preferiti ad amici e familiari;Lascia una recensione sulla piattaforma dove lo ascolti;Supporta La Tela, facendo o regalando il ⁠⁠⁠⁠percorso per Educare a Lungo termine⁠⁠⁠⁠, comprando il mio libro «⁠⁠⁠⁠⁠Cosa sarò da grande⁠⁠⁠⁠⁠», regalando ⁠⁠⁠⁠⁠una carta regalo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ da utilizzare sullo shop de La Tela.In ogni caso, grazie di

3 Fattori
Quanto oro abbiamo, i primi effetti dei dazi, il debito Usa - Ep. 300

3 Fattori

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 23:45


Parto dall'oro italiano, quanto ne abbiamo etc. Vado poi sul debito Usa e sugli interessi che pagano. Finisco con i dazi. Vi aspetto.

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Debito tecnico, legacy e innovazione: il coraggio di cambiare davvero l'IT industriale

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 47:47


In questo episodio di Pionieri del Tech e della rubrica The CTO Show, intervisto Alessandro Pescetti, IT Manager di Dulevo International e della business unit Cleantech del gruppo Fayat.Un dialogo autentico e profondo su come portare vera innovazione tecnologica nel cuore di aziende industriali complesse, tra debito tecnico, legacy e la difficile arte di far percepire il valore dell'IT.Un episodio fondamentale per chi lavora in aziende manifatturiere, per CIO e CTO che vogliono trasformare ma si scontrano ogni giorno con cultura, processi obsoleti e scarsi investimenti.L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/dalla-resistenza-culturale-alla-strategia-it-come-affrontare-davvero-la-trasformazione-digitale-nellindustria/⏱️ Capitoli principali00:00 Introduzione e presentazione di Alessandro Pescetti03:22 La trasformazione digitale in ambito industriale08:45 Gli ostacoli più comuni: cultura, risorse e ruolo dell'IT13:50 Il debito tecnico: cos'è davvero e come si affronta21:15 Il ROI nei progetti IT e il valore invisibile26:05 Come innovare quando l'azienda vuole “solo nuove feature”30:42 La sperimentazione e la gestione moderna del team IT34:10 Conclusioni e contatti

GPShow
IL DEBITO GIAPPONESE E' UNA BOMBA A OROLOGERIA

GPShow

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 18:28


Ti sei perso il webinar gratuito ORO O MAI PIÙGuardalo qui https://www.pianofinanziario.it/oro

Rassegna di Fisco e Tasse
ASD e SSD: scadenza verifiche 31/8 con rischio cancellazione dal Registro; Carte di debito aziendali

Rassegna di Fisco e Tasse

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 5:17


GPShow
CRISI DEL DEBITO Anche in Francia arriva l'austerità

GPShow

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 19:51


Ottocento oscuro
Estate Noir - (3) William Weare e il debito di gioco

Ottocento oscuro

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 13:10


Il celebre caso di Weare, avvocato e gran scommettitore, è ricordato nella storia inglese come l'omicidio di Radlett: una brutta faccenda accaduta nel 1823, che mescola scommesse e vendetta. Buon ascolto!

La voce di Eutekne.info
Gli effetti sul CPB della decadenza dalla rateazione di un debito tributario

La voce di Eutekne.info

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 7:00


La decadenza dal CPB per mancato rispetto del piano di rateazione dei debiti tributari, la privacy applicata alla bacheca condominiale, la responsabilità del liquidatore di società di capitali per debiti tributari. A cura di Cecilia Pasquale

Inglorious Globastards - IL PODCAST
C'era una volta l'America (con Marco Bussi)

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 70:59


Una puntata di aggiornamento con Marco Bussi su quello che sta avvenendo in America , tra l'approvazione del Big Beautiful Bill (meglio conosciuto come la Big Beautiful Bankruptcy), il terzo partito di Musk e l'attacco all'Iran . Nel frattempo in Europa fatichiamo a sfruttare il momento Tafazzi dell'America e a far leva sui punti di forza di cui ancora disponiamo.

3 Fattori
Il dollaro sempre più debole, il debito Usa che cresce, la Big Beautiful Bill - Ep. 295

3 Fattori

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 29:59


Parto dalla approvazione della legge che punta a sostenere le grandi e medie aziende americane. Il fatto che sia passata è una grande vittoria per i repubblicani. Vado poi a parlare della debolezza del dollaro, delle contraddizioni dell'economia Usa, delle conseguenze per noi. Parlo anche di geopolitica e di Gaza. Vi aspetto. 

LeoniFiles  - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
Debito USA: sostenibile fino a quando? - Con Donatella Principe (Fidelity)

LeoniFiles - Amenta, Sileoni & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 30:48


Oggi 4 luglio è il giorno della scadenza stabilita da Trump per far passare il Big Beautiful Bill in Congresso. Ma quanto è sostenibile la traiettoria del debito pubblico americano?Donatella Principe, Market and Distribution Strategy Director di Fidelity International, spiega l'attenzione dei mercati verso la sostenibilità del debito pubblico statunitense, i rischi e le sfide per la politica fiscale americana in una nuova intervista LeoniFiles condotta da Carlo Amenta.Preferisci seguire su YouTube?

Focus economia
​Dollaro debole, il peggiore inizio d'anno dal 1973: riflessi su export, Borse e debito Usa

Focus economia

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025


Il dollaro ha perso il 10% nei primi sei mesi del 2025, penalizzato dall'incertezza sull'economia americana e dai dubbi sulla tenuta dei conti pubblici dopo il ritorno di Trump. L'euro, nello stesso periodo, è salito del 13%. Male per i consumatori Usa e per l'attrattività degli asset americani, bene per l'export statunitense. Ma la fuga dagli asset in dollari mina il ruolo del Tesoro come bene rifugio, mentre l'S&P 500 vola solo in apparenza: convertito in euro, guadagna appena il 15%. Ne parliamo con Maximilian Cellino Il Sole 24 Ore.Riapre l'Autostrada Ferroviaria Alpina, ma senza autisti resta un'infrastruttura moncaIl 18 giugno Italia e Francia hanno trovato un accordo per la riattivazione dell'Autostrada Ferroviaria Alpina tra Aiton e Orbassano, chiusa da aprile per il taglio dei fondi. Il servizio dovrebbe riprendere entro l'autunno e, per la prima volta, sarà aperto alla concorrenza di più operatori ferroviari. Ma mentre l'infrastruttura si rimette in moto, il settore è bloccato da una carenza cronica di autisti: secondo Unioncamere, entro agosto servono quasi 14.400 nuovi conducenti, ma più della metà è difficile da reperire. E senza manodopera, nessuna intermodalità potrà funzionare. Con Enzo Pompilio, presidente FAI Torino.L'Ue alza la voce contro i dazi di Trump, ma le armi negoziali sono finiteNell'incontro a Washington il commissario Ue Maros Sefcovic porterà una linea più dura: Bruxelles vuole la revoca immediata dei dazi Usa e punta a esenzioni su farmaci, semiconduttori, aerei e alcolici. In cambio, offre più acquisti di GNL e investimenti nei settori tech e Difesa americana. L'Europa ha ormai poco margine: realisticamente, non può ambire a una soluzione migliore di dazi al 10%. La scadenza del 9 luglio incombe, ma un'intesa di principio potrebbe arrivare già questa settimana. Ne parliamo con Adriana Cerretelli Il Sole 24 Ore.

La finanza amichevole
Il debito pubblico dei paesi del G20: una montagna apparentemente insormontabile

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later May 19, 2025 6:53


Al termine del 2024, le nazioni del G20, che rappresentano circa l'85% dell'economia mondiale, affrontano una situazione finanziaria complessa e potenzialmente insostenibile. “Pensate a tutti i vecchi in giro per le strade senza pensione. Non sottovalutiamolo. Il debito pubblico può tirarci giù come una piovra gigantesca. La gente andrà a dormire nei cimiteri.” Charles Bukowski Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: ⁠⁠⁠https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Market Mover
Cina, il debito oltre le statistiche

Market Mover

Play Episode Listen Later May 19, 2025 11:29


I numeri ufficiali del debito pubblico non riflettono la situazione reale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

La finanza amichevole
Debito buono, debito cattivo: strategie intelligenti per gestire i prestiti

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 6:35


"Evita i debiti come la peste", "Non comprare mai a rate", "Il debito è una trappola". Quante volte abbiamo sentito questi consigli? “Nessuno ricorderebbe il Buon Samaritano se avesse avuto solo buone intenzioni. Aveva anche i soldi.” Margaret Thatcher Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

3 Fattori
L'incertezza regna sovrana, il debito italiano, la sanità Usa – Ep. 282

3 Fattori

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 31:15


Parto dalla settimana appena conclusa, guardando alla prossima. Una settimana caratterizzata dai dazi e dall'enorme incertezza creata sui mercati. “Tanti 2 aprile ci saranno”, questo mi dicono dalle sale operative. Vado poi sulla questione del debito. E finisco con la sanità Usa. Come funziona? Vi aspetto.

3 Fattori
Le prospettive sull'oro, la spesa per la difesa e il debito che cresce, Wall Street e la Cina - Ep. 281

3 Fattori

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 27:18


Parto dall'oro e cerco di capire con voi le prospettive per il futuro in vista dei timori sulla recessione Usa. Vado poi sull'ingente debito globale, che continua a crescere. Il tutto è ovviamente legato alle spese per la Difesa. Faccio il punto sulla settimana, dalle banche centrali alla Cina e al resto. Vi aspetto. Mariangela

Market Mover
Terapia d'urto per il maxi-debito Usa

Market Mover

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 14:12


La strategia aggressiva sui dazi di Trump tradisce un'urgenza: disinnescare la mina del debito

Focus economia
Meloni: no a rappresaglie sui dazi - Draghi: «Difesa Ue passaggio obbligato, serve debito comune»

Focus economia

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025


Giorgia Meloni, intervenendo in Senato prima del Consiglio europeo, ha ribadito l'importanza dell'alleanza con gli Stati Uniti, la centralità della NATO e il rifiuto di un mero "riarmo puro", sottolineando la necessità di garanzie finanziarie per l'aumento della spesa per la difesa. Ha inoltre criticato l'eccessiva regolamentazione europea, sostenendo la necessità di maggiore semplificazione. Sul tema dei dazi, ha escluso rappresaglie contro gli USA, avvertendo che una guerra commerciale danneggerebbe tutti. Parallelamente, Mario Draghi ha presentato al Parlamento il suo Rapporto sulle sfide dell'Europa, individuando tre priorità: innovazione, decarbonizzazione e difesa. Ha proposto investimenti per 800 miliardi, con un approccio basato su debito comune e una deregolamentazione significativa ma controllata. Ha anche sottolineato la necessità che l'Europa agisca come un unico Stato, soprattutto alla luce dei cambiamenti nella politica estera statunitense. Ne parliamo con Dino Pesole, editorialista de Il Sole 24 Ore.Draghi, per rilancio competitività Ue priorità è ridurre bolletteMario Draghi, in audizione al Parlamento, ha indicato la riduzione del costo dell'energia come priorità per rilanciare la competitività europea. Ha evidenziato l'aumento dei prezzi del gas e dell'elettricità in Europa, sottolineando che l'Italia è tra i Paesi più colpiti, con costi dell'energia significativamente superiori rispetto a Francia, Spagna e Germania. Per contrastare il caro energia, si discute una riforma del mercato europeo che disaccoppi il prezzo del gas da quello dell'elettricità, proposta sostenuta dal governo italiano. Tuttavia, Elettricità Futura contesta questa strategia, affermando che il vero problema è la scarsa diffusione dei contratti a lungo termine (PPA), ritenuti lo strumento più efficace per stabilizzare i prezzi, e chiede lo sblocco di 150 gigawatt di energia rinnovabile fermi per questioni burocratiche. Il commento è di Giuseppe Argirò, Amministratore Delegato CVA Compagnia Valdostana delle acque.

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
195. Dazi, Debito e Dollaro. Come leggere le mosse di Trump, con Federico Fubini

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 46:45


Apri un conto Revolut, 3% di interessi sul conto deposito fino al 31/05/25 (#adv). Improvvisamente il mondo sembra proiettato in un'altra era, in cui molte delle certezze del quadro geopolitico ed economico degli ultimi 80 anni sono venute meno. Federico Fubini ci aiuta a capire quale potrebbe essere il disegno dietro alle mosse (apparentemente) shock di Donald Trump. =============================================== Apri un conto Fineco (60 operazioni gratuite con il codice TRD060-TB Investi con Scalable con PAC in ETF a zero costi d'ordine. Abbonati a 4Books, 7 gg. di prova gratuita e 30% di sconto. Assicurazione sulla vita con Turtleneck I link sono sponsorizzati e l'Autore potrebbe percepire una commissione. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. La Germania allenterà i limiti del debito per stimolare economia e spesa per la difesa - Puntata del 10/03/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025 12:08


3 Fattori
Europa nel guado, BYD e la strategia in Italia, la Germania e la "colpa" del debito - Ep. 277

3 Fattori

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 21:39


Parto da un ragionamento sull'Europa sulla base di quanto detto da Draghi. Vado poi a monitorare la strategia di BYD in Europa e in particolare il tavolo con le aziende che si occupano di componentistica in Italia. Concludo con la Germania e il suo problema relativo al debito. Vi aspetto. 

Dear Alice
Il Debito Decisionale: Come Liberarsi dal Peso delle Scelte Rimandate

Dear Alice

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 25:27


In questa puntata parliamo di un tema che affligge molti:la difficoltà di prendere decisioni. Ti sei mai sentito bloccato, incapace di scegliere, con la paura di sbagliare o in attesa del "momento perfetto"? Scopri cos'è ildebito decisionale e come, proprio come un debito finanziario, le scelte rimandate possono accumularsi e influenzare la tua vita emotiva e mentale.Condividerò le tecniche che uso per prendere decisioni più consapevoli e veloci, evitando la trappola dell'indecisione e liberando la mente da un peso inutile.

Notizie a colazione
Gio 16 gen | La disparità di occupazione tra uomini e donne; l'accordo per il cessate il fuoco a Gaza; il nuovo record del debito pubblico

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 10:06


Al ritmo attuale, in Italia, ci vorranno ancora 29 anni per raggiungere la parità di occupazione tra uomini e donne. A dirlo sono i dati sono i dati che emergono dal Rapporto sullo stato dei diritti della onlus “A buon diritto” messo a punto con il sostegno della Chiesa Valdese e presentato ieri alla Camera. Intanto è certo l'accordo per il cessate il fuoco nella striscia di Gaza, mentre il debito pubblico italiano supera i 3mila miliardi di euro. Ma va calcolato in rapporto al Pil. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

STRONGER BONES LIFESTYLE: REVERSING THE COURSE OF OSTEOPOROSIS NATURALLY
Ep. 89: Proactive Approaches to Yeast Overgrowth and Gut Health with Kim Heintz

STRONGER BONES LIFESTYLE: REVERSING THE COURSE OF OSTEOPOROSIS NATURALLY

Play Episode Listen Later Nov 26, 2024 50:32


Welcome back to the Stronger Bones Lifestyle Podcast! In Episode 89, host Debi Robinson dives deep into the world of gut health and yeast overgrowth with functional diagnostic nutrition practitioner Kim Heintz.Kim has been an FDN for over four years, but her own health journey began long before that. Today she shares her personal journey from chronic migraines and various other symptoms to recovery by addressing gut imbalances. She emphasizes the importance of understanding and managing Candida overgrowth—a common yeast found in functional lab tests that can significantly impact overall health.Debi and Kim discuss holistic protocols focusing on sleep, stress management, diet, and movement to improve bone and gut health. Throughout the episode, you'll learn valuable tips on gut health maintenance, including the importance of managing stress, and supporting natural stomach acid production.Tune in for a comprehensive discussion on addressing Candida and yeast overgrowth, its symptoms, and effective strategies to reclaim your health and build stronger, fracture-resistant bones.Key  Takeaways:[3:35] What is yeast and Candida?[4:06] Classic symptoms of overgrowth[5:46] Sugar cravings[7:57] Common types of yeast found in bodies[9:42] Why does this matter [16:11] How do you know if you have yeast issues [18:46] Myostatin and medications to treat this[20:26] Diet[22:37] Targeted supplementation[25:23] The timeframe it can take to solve some of these issues[26:32] Antibiotics[28:04] What role does the yeast overgrowth play[29:00] Biofilms[32:31] Stress[34:33] Yeast and oxalates[38:33] Fermented foods[40:48] Kombucha[42:23] Food scanning apps[42:37] Top 3 actionable steps for maintaining gut health[47:32] In summary[48:24] Spit testWhere to find Guest:InstagramWebsiteMemorable Quotes:"When these symptoms start to pop up they're signs from the body indicating that there's some kind of imbalance going on and you want to take a deeper look at things." [4:42] - Kim"The sooner you do something about it the sooner you get things back in balance too." [12:19] - Kim "We're using nature to balance nature.” [30:38] - Debi"This is not about foods with oxalates, this is about having a healthy gut so you can eat the nutrients to build bones and other tissues." [38:20] - Debi "You need to know if you have the problem in the first place." [40:21] - DebiTo learn more about me and to stay connected, click on the links below:Instagram: @debirobinsonwellnessWebsite: DebiRobinson.comLearn more about and join the Healthy Gut Healthy Bones Program 

STRONGER BONES LIFESTYLE: REVERSING THE COURSE OF OSTEOPOROSIS NATURALLY
Ep 82 My New Signature Program- Healthy Gut Healthy Bones Program

STRONGER BONES LIFESTYLE: REVERSING THE COURSE OF OSTEOPOROSIS NATURALLY

Play Episode Listen Later Oct 8, 2024 21:44


Welcome back to the Stronger Bones Lifestyle Podcast. In Episode 82, host Debi Robinson delves deep into a fundamental topic that intertwines gut health with bone health, presenting her new signature program, "Healthy Gut, Healthy Bones."For years, Debi has worked with women coping with osteoporosis and osteopenia, providing natural approaches and functional health insights. In this episode, Debi emphasizes how critical a healthy gut is to maintaining strong bones and presents a comprehensive lifestyle program to help manage and reverse bone loss.Join Debi as she shares how lifestyle practices, dietary choices, stress management, and proper gut function come together to support your bone health. She also discusses the gut-bone connection and offers a sneak peek into her program "Healthy Gut, Healthy Bones" that promises to equip you with the knowledge and habits needed to maintain fracture-resistant bones.Key  Takeaways:[0:31] Debi's new program "Healthy Gut, Healthy Bones"[1:43] We are in control [4:01] The role of the gut and the gut bone connection[5:13] What happens outside of the stomach[6:56] Eliminating waste[7:32] The results from the functional labs[9:04] The lifestyle component[9:41] The details of Healthy Gut, Healthy Bones[12:01] Bone building bacteria[13:20] Yoga therapy for osteoporosis[15:07] Stress management[16:20] How and why Debi created this program[17:06] Bonuses and resources[18:28] Food is the hardest partMemorable Quotes:."There is so much that is in our control when it comes to our bone health and when it comes to every aspect of our health. We are in control of our body and our bones.” [1:36] - Debi"If you're in a state of fight or flight your body is not going to be digesting so digestion becomes impaired because of stress.” [4:51] - Debi"It is critical that we have a healthy gut to have healthy bones.” [6:52]  DebiTo learn more about me and to stay connected, click on the links below:Instagram: @debirobinsonwellnessWebsite: DebiRobinson.comLearn more about and join the Healthy Gut Healthy Bones Program Join the Stronger Bones Lifestyle Community today:

STRONGER BONES LIFESTYLE: REVERSING THE COURSE OF OSTEOPOROSIS NATURALLY
Ep. 81: The Gut-Bone Connection with Dr. Anu Gupta

STRONGER BONES LIFESTYLE: REVERSING THE COURSE OF OSTEOPOROSIS NATURALLY

Play Episode Listen Later Oct 1, 2024 52:53


Welcome back to the Stronger Bones Lifestyle Podcast. In Episode 81, host Debi Robinson welcomes Dr. Anu Gupta, a renowned functional and lifestyle medicine physician, to discuss preventative measures for maintaining optimum health and reversing the effects of modern living on our bodies.** For FULL show notes, please visit: https://debirobinson.com/episode81/ Dr. Anu specializes in gut and gynecological health with extensive training at prestigious institutions like Harvard Medical School and Columbia University Medical Center. In this episode, she delves into the impact of processed foods, and the significance of early lifestyle interventions. Dr. Anu and Debi explore the six pillars of lifestyle medicine, emphasizing how early and mindful changes can prevent diseases such as osteoporosis and improve overall well-being.Join Debi and Dr. Anu as they illuminate the importance of managing nutrition, exercise, stress, sleep, and social connections to maintain a strong, healthy body. Key  Takeaways:[2:10] Dr. Anu's story[7:14] Lifestyle[8:16] Gut microbiome[11:30] Inflammation[12:28] Processed food[14:26] Age -biological, chronological and reversing your biological age[18:21] Her 6-pillar approach[21:13] The changes during peri and menopause[23:01] HRT[24:39] Food-retraining and reprogramming[26:16] Time restricted eating[36:47] The good news[41:24] Cooking with spicesWhere to Find Guest:WebsiteInstagramFacebook** For FULL show notes, please visit: https://debirobinson.com/episode81/ Memorable Quotes:"It's not something that happened yesterday or last week. its everyday all day, the lifestyles and the habits.” [7:16] – Debi "Are the guys inside my gut going to like it?” [12:50] – Dr. Anu"Every single cell in our body needs nutrients in order to function.” [13:16] - Debi "Genetics loads the gun, lifestyle pulls the trigger.” [17:23] - Debi"Your genetics are not your destiny, your lifestyle is.” [17:42] – Dr. Anu"The symptoms are a check engine light.” [20:35] - Debi"Food is power.” [47:54] – Dr. Anu"We can take care of ourselves and we should.” [50:19] - DebiTo learn more about me and to stay connected, click on the links below:Instagram: @debirobinsonwellnessWebsite: DebiRobinson.comHealthy Gut Healthy Bones Program

STRONGER BONES LIFESTYLE: REVERSING THE COURSE OF OSTEOPOROSIS NATURALLY

Welcome back to the Stronger Bones Lifestyle Podcast! In Episode 79, your host Debi Robinson dives deep into the topic of bone health, specifically focusing on osteopenia and how it differs from osteoporosis. Drawing from her extensive experience working with women through yoga classes, online programs, and direct consultations, Debi sheds light on these often misunderstood conditions.Debi embarks on a detailed exploration of how bone loss begins long before most women are aware, starting around age 35. She explains the importance of understanding bone health terminology, the metabolic processes contributing to bone loss, and the role of lifestyle factors such as diet, stress, and exercise. By dissecting statistics and providing practical insights, Debi empowers her listeners to take control of their bone health.Listen to learn more about the stages of bone loss, the central role of calcium and vitamin D, and the statistics regarding bone health in postmenopausal women. Debi emphasizes that osteoporosis and osteopenia are not inevitable parts of aging and offers actionable steps for prevention and reversal through lifestyle adjustments.This episode provides a comprehensive guide for women looking to understand and improve their bone health, arming them with the knowledge needed to live a stronger, more empowered life.Key  Takeaways:[1:54] Osteopenia 101[2:46] Building our bones and loosing bones[4:16] Acidic Blood[5:42] First Stage of Bone Loss[7:02] The Stats of Bone Loss[8:31] The disease state of Bone Loss [8:54] What to look at in your DEXA scan[9:45] How the term Osteopenia came about[10:56] Being in control of our bone health[12:27] Metabolic and biochemical components[13:57] Medications[14:41] Causal factors of OsteopeniaMemorable Quotes:"It's not because you're not taking enough Calcium and Vitamin D supplements, it's because your body is not properly digesting and absorbing those nutrients." [6:02] - Debi"We look at bone loss as a disease and there's a pill for disease. Well that's not necessarily true." [14:04] - Debi"You are in control of you, so learn what you can do to build stronger bones." [20:28] - DebiTo learn more about me and to stay connected, click on the links below:Instagram: @debirobinsonwellnessWebsite: DebiRobinson.comHealthy Gut Healthy Bones Program