Podcasts about Sogno

1999 studio album by Andrea Bocelli

  • 796PODCASTS
  • 1,791EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Apr 2, 2025LATEST
Sogno

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Sogno

Show all podcasts related to sogno

Latest podcast episodes about Sogno

Orecchie e Segnalibri
#820 - Tomasz Halik - "Il sogno di un nuovo mattino"

Orecchie e Segnalibri

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 15:00


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Condannata Marine Le Pen, sfuma il sogno dell'Eliseo

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 17:23


CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Martedì 1 aprile 2025 - Oltre i nostri MA!?!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 4:18


Dal Vangelo secondo GiovanniRicorreva una festa dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. A Gerusalemme, presso la porta delle Pecore, vi è una piscina, chiamata in ebraico Betzatà, con cinque portici, sotto i quali giaceva un grande numero di infermi, ciechi, zoppi e paralitici.Si trovava lì un uomo che da trentotto anni era malato. Gesù, vedendolo giacere e sapendo che da molto tempo era così, gli disse: «Vuoi guarire?». Gli rispose il malato: «Signore, non ho nessuno che mi immerga nella piscina quando l'acqua si agita. Mentre infatti sto per andarvi, un altro scende prima di me». Gesù gli disse: «Àlzati, prendi la tua barella e cammina». E all'istante quell'uomo guarì: prese la sua barella e cominciò a camminare.Quel giorno però era un sabato. Dissero dunque i Giudei all'uomo che era stato guarito: «È sabato e non ti è lecito portare la tua barella». Ma egli rispose loro: «Colui che mi ha guarito mi ha detto: “Prendi la tua barella e cammina”». Gli domandarono allora: «Chi è l'uomo che ti ha detto: “Prendi e cammina”?». Ma colui che era stato guarito non sapeva chi fosse; Gesù infatti si era allontanato perché vi era folla in quel luogo.Poco dopo Gesù lo trovò nel tempio e gli disse: «Ecco: sei guarito! Non peccare più, perché non ti accada qualcosa di peggio». Quell'uomo se ne andò e riferì ai Giudei che era stato Gesù a guarirlo. Per questo i Giudei perseguitavano Gesù, perché faceva tali cose di sabato.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Trump: messaggio a Putin, minaccia all'Iran e il sogno del terzo mandato

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 1:42


In un'intervista a Nbcnews Donald Trump affronta i principali temi dell'agenda internazionale. Il numero 1 della Casa Bianca avverte Vladimir Putin, minaccia l'Iran e coltiva l'idea di rimanere presidente degli Stati Uniti per un terzo mandato, aggirando i limiti posti dalla Costituzione.

Une heure et des pixels
Une heure et des pixels 6.04 — Avec Gomeisa

Une heure et des pixels

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 88:00


Quatrième émission de la saison 2024-2025, avec Gomeisa, médiateur numérique et culturel autour du jeu vidéo, et à l'initiative de Fuulido qui rapproche les écologies et les jeux vidéo. Émission diffusée le 22 mars 2025 sur Radio Campus Paris. Au programme :– La chronique de Tizona qui aborde le speedrun comme célébration du jeu alternatif.– La chronique de Calypso qui nous interroge la représentation du care dans les jeux et à quoi ça sert.– La chronique de Léa qui continue d'aborder la narration dans le jeu vidéo, cette fois en détricotant la relation entre læ joueur·euse et les PNJ.– 1ère pause musicale : Quartz Quadrant "G" mix composée par Masafumi Ogata pour l'OST de Sonic CD.– L'entretien avec Gomeisa, et la 2ème pause musicale : Love composé par Retro Family & Adam Hagstrand pour l'OST de Shelter 2.– La chronique d'Anna qui tente de redéfinir le concept de speedrun.– Le jeu "Top 10" par Ache.– Musique de clôture : Sogno di Volare composée par Christopher Tin pour l'OST de Civilization VI. Gomeisa recommande une autre initiative autour des écologies et du jeu vidéo, Yahaha, médias audio et vidéo en ligne. Casting :– Anna Rivière, chroniqueuse– Calypso, chroniqueuse– Lazare Jolly, réalisateur, monteur et responsable technique– Léa Talbot, chroniqueuse– Mehdi Magueur, chargé des entretiens avec l'invité·e– Tizona, chroniqueuse– Vincent Boutin, programmateur musical Discord : https://discord.gg/68zqVXkfCyBluesky : https://bsky.app/profile/assopixelup.bsky.socialKo-Fi : https://ko-fi.com/associationpixelup Production : Pixel Up! en partenariat avec Radio Campus Paris.

Caffe 2.0
3502 Long - Epic - Il Sogno Europeo raccontato da Benigni in una straordinaria RAI alla quale faccio una proposta

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 21:36


Ci sono episodi che sono importanti. Altri innovativi. Altri trascurabili. Altri divertenti.Questo e' uno di quei episodi per il quale sono orgoglioso di aver scelto questa linea editoriale, come si suole dire, del Caffe20.itOggi si parla di storia, di racconti umani, di sogni e di tecnologia. Di esilio, fascismo e persino di Star Trek in un modo che, se mi ascolterete, non potrete dimenticarlo piu'.Come ripeto e spiego piu' volte, invito Rai a mettere in vendita ad un euro il video della trasmissione per chi lo vuole comprare per uso personale, per formazione scolastica o aziendale.Questa lezione di storia narrata in stile Benigni, secondo metodi che Piero Angela aveva teorizzato lungamente negli anni, apre le menti come mai io sapro' fare. In pochi minuti vi riporto quello che Benigni mi ha trasmesso, aggiungendo del mio, ma andate a vedere subito su RaiPlay o con un media center, IL SOGNO.Non perdetelo. Cambia la vita.Fa capire come questa Europa sia nata con idee mature di sognatori senza potere che hanno riunito tutti nella diversità attorno ad un sogno comune, quello che ora la Commissione e il Consiglio potrebbero tradire, e ci sono vicinissimi a farlo.Credete nelle vostre idee. Discutetele in silenzio, per poter cambiare idea se vi sbagliate.Questo e' il doscro del metodo. il metodo per la pace.https://www.raiplay.it/video/2025/03/Il-Sogno-934482dc-d556-4191-a973-634d1756a1cc.htmlQuesta la dichiarazione Schuman Ministro degli esteri francese, che legge il testo preparato da Jean Monnet, mai citato !Il testo integrale della dichiarazione rilasciata il 9 maggio 1950, che diede origine al processo di integrazione europea:"La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano. Il contributo che un'Europa organizzata e vitale può apportare alla civiltà è indispensabile per il mantenimento di relazioni pacifiche. Uno degli Stati fondatori dell'idea di un'Europa unita ha sempre avuto per obiettivo essenziale di servire la pace. L'Europa non è stata fatta: abbiamo avuto la guerra. L'Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto. L'unione delle nazioni esige l'eliminazione del contrasto secolare tra due nazioni centrali in Europa: l'azione intrapresa deve concernere in prima linea questi due paesi.A tal fine, il governo di uno degli Stati propone di concentrare immediatamente l'azione su un punto limitato ma decisivo. Propone di mettere l'insieme della produzione di risorse strategiche sotto una comune Alta Autorità, nel quadro di un'organizzazione alla quale possono aderire gli altri paesi europei. La fusione delle produzioni assicurerà subito la costituzione di basi comuni per lo sviluppo economico, prima tappa della Federazione europea, e cambierà il destino di queste regioni che per lungo tempo si sono dedicate alla fabbricazione di strumenti bellici di cui più costantemente sono state le vittime. La solidarietà di produzione in tal modo realizzata farà sì che una qualsiasi guerra tra questi due paesi diventi non solo impensabile, ma materialmente impossibile. La creazione di questa potente unità di produzione, aperta a tutti i paesi che vorranno aderirvi e intesa a fornire a tutti i paesi in essa riuniti gli elementi di base della produzione industriale a condizioni uguali, getterà le fondamenta reali della loro unificazione economica.Questa produzione sarà offerta al mondo intero senza distinzione né esclusione per contribuire al rialzo del livello di vita e al progresso delle opere di pace. Se potrà contare su un rafforzamento dei mezzi, l'Europa sarà in grado di proseguire nella realizzazione di uno dei suoi compiti essenziali: lo sviluppo del continente africano. Sarà così effettuata, rapidamente e con mezzi semplici, la fusione di interessi necessari all'instaurazione di una comunità economica e si introdurrà il fermento di una comunità più profonda tra paesi lungamente contrapposti da sanguinose scissioni.Questa proposta, mettendo in comune le produzioni di base e istituendo una nuova Alta Autorità, le cui decisioni saranno vincolanti per i paesi che vi aderiranno, costituirà il primo nucleo concreto di una Federazione europea indispensabile al mantenimento della pace. Per giungere alla realizzazione degli obiettivi così definiti, il governo è pronto ad iniziare dei negoziati sulle basi seguenti. Il compito affidato alla comune Alta Autorità sarà di assicurare entro i termini più brevi: l'ammodernamento della produzione e il miglioramento della sua qualità; la fornitura, a condizioni uguali, delle risorse sui mercati dei paesi aderenti; lo sviluppo dell'esportazione comune verso gli altri paesi; l'uguagliamento verso l'alto delle condizioni di vita della manodopera di queste industrie.Per conseguire tali obiettivi, partendo dalle condizioni molto dissimili in cui attualmente si trovano le produzioni dei paesi aderenti, occorrerà mettere in vigore, a titolo transitorio, alcune disposizioni che comportano l'applicazione di un piano di produzione e di investimento, l'istituzione di meccanismi di perequazione dei prezzi e la creazione di un fondo di riconversione che faciliti la razionalizzazione della produzione. La circolazione delle risorse tra i paesi aderenti sarà immediatamente esentata da qualsiasi dazio doganale e non potrà essere colpita da tariffe di trasporto differenziali. Ne risulteranno gradualmente le condizioni che assicureranno automaticamente la ripartizione più razionale della produzione al più alto livello di produttività.Contrariamente ad un cartello internazionale, che tende alla ripartizione e allo sfruttamento dei mercati nazionali mediante pratiche restrittive e il mantenimento di profitti elevati, l'organizzazione progettata assicurerà la fusione dei mercati e l'espansione della produzione. I principi e gli impegni essenziali sopra definiti saranno oggetto di un trattato firmato tra gli stati e sottoposto alla ratifica dei parlamenti. I negoziati indispensabili per precisare le misure d'applicazione si svolgeranno con l'assistenza di un arbitro designato di comune accordo: costui sarà incaricato di verificare che gli accordi siano conformi ai principi e, in caso di contrasto irriducibile, fisserà la soluzione che sarà adottata.L'Alta Autorità comune, incaricata del funzionamento dell'intero regime, sarà composta di personalità indipendenti designate su base paritaria dai governi; un presidente sarà scelto di comune accordo dai governi; le sue decisioni saranno esecutive nei paesi aderenti. Disposizioni appropriate assicureranno i necessari mezzi di ricorso contro le decisioni dell'Alta Autorità. Un rappresentante delle Nazioni Unite presso detta autorità sarà incaricato di preparare due volte l'anno una relazione pubblica per l'ONU, nelle quale renderà conto del funzionamento del nuovo organismo, in particolare per quanto riguarda la salvaguardia dei suoi fini pacifici.L'istituzione dell'Alta Autorità non pregiudica in nulla il regime di proprietà delle imprese. Nell'esercizio del suo compito, l'Alta Autorità comune terrà conto dei poteri conferiti all'autorità internazionale di una specifica regione e degli obblighi di qualsiasi natura imposti ad uno dei paesi, finché tali obblighi sussisteranno."La dichiarazione è stata rilasciata 75 anni fa, segnando l'inizio di un'importante fase storica per l'integrazione europea.

Unica Radio Podcast
35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell'umanità: dall’Africa alla Sardegna il sogno di Cynthia

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 11:30


35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell'umanità: Questa è la storia di chi ha perso tutto e ha trovato la forza di ricominciare. Di chi ha attraversato confini, lasciando il proprio passato per costruire un nuovo futuro. In questa puntata di 35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell'umanità, ascoltiamo le voci di chi ha trovato in Italia una nuova casa e un'opportunità di crescita. Felix Adendedjan , dottore ingegnere nutrizionista originario del Benin, narra il suo arrivo in Italia in seguito all'interesse suscitato dalla sua tesi, culminato nella fondazione in Sardegna dell'associazione GNO'NU , dedita alla cooperazione con il suo paese d'origine e diverse università italiane. Sentirete poi la storia di Cynthia, dalla Nigeria, che racconta la sua esperienza di vita in Sardegna, dove è giunta alla fine degli anni '90 in cerca di realizzazione personale e per sostenere la sua famiglia . Cynthia sottolinea di non aver percepito il razzismo nella sua esperienza sarda, interpretando la discriminazione come una forma di ignoranza derivante dalla mancata conoscenza reciproca. L'intervento di Cintia sottolinea l'importanza dell'integrazione e della comprensione reciproca per superare le discriminazioni La storia di Cintia, è un esempio di come persone immigrate abbiano trovato in Italia un rifugio, un lavoro e nuove opportunità, costruendo una nuova vita con determinazione 35° della liberazione di Nelson Mandela. Una vittoria dell'umanità. Un progetto del Centro Antirazzista e sui Rapporti Italia/Sudafrica Benny Nato ODV, finanziato dall'UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali nell'ambito delle attività della XXI Settimana di azione contro il razzismo dal 17 al 23 marzo 2025

Non Stop News
Non Stop News: la Nations League, il Il consiglio europeo, riarmo, difesa e piano per l'Ucraina

Non Stop News

Play Episode Listen Later Mar 21, 2025 89:27


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il debito globale e i fondi per la difesa, il”Sogno” di Benigni e il record di ascolti. Calcio, ieri la sfida tra Italia e Germania a San Siro, valida per i quarti di finale di Nations League. Il commento del nostro Massimo Caputi. il Il consiglio europeo con i temi caldi: riarmo, difesa e piano per l'Ucraina. Con Roberto Arditti. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala e e Ludo Marafini.

Potrero
EP. 778 - Il sogno è la Gloria Eterna: ecco i gironi

Potrero

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 11:57


Adesso non manca davvero più nulla per l'inizio della Copa Libertadores e della Copa Sudamericana! Anche i gironi delle più grandi competizioni del calcio sudamericano sono stati stilati, l'appuntamento è ai primi giorni di aprile per l'inizio del Group Stage, visibile in esclusiva su Mola. A Potrero parlano degli accoppiamenti Simone Indovino e Tommaso Murdocca. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com (https://tv.comofootball.com/) ) nel 2025 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Brasileirao, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

il posto delle parole
Simone Perotti "I microscopici insuccessi dei desideri"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 27:18


Simone Perotti"I microscopici insuccessi dei desideri"Mondadori Editorewww.mondadori.itL'amore, le relazioni, la fede, la morte, la paura, l'illusione, i sogni, il lavoro, il denaro, la speranza, l'identità, le scelte, il tempo, il cambiamento. Queste e molte altre sono le sfide su cui si gioca la vita di ogni persona, oggi più di ieri. E sono anche i temi che la filosofia ha sempre indagato, attualizzandone il significato in ogni epoca. Ma oggi facciamo ancora filosofia? In realtà nella migliore delle ipotesi studiamo filosofia, ma senza il coraggio e l'ambizione dei primi filosofi, che si trovavano a formulare le domande senza potersi confrontare con alcun pensiero precedente.Fare filosofia non è occuparsi di filosofia. Semmai è porsi gli interrogativi chiave della propria storia, cercare di capire cosa siamo e cosa vogliamo. Il conformismo del pensiero è oggi così pervasivo da arrivare a spegnere la voce con cui si esprimono i nostri più autentici desideri. E senza desideri non sappiamo più chi siamo. La filosofia invece non occulta, non illude, non falsifica, semmai chiarisce in modo spietato e indica sentieri di ricerca alla volta dell'autenticità. In questo libro Perotti mette sul tavolo tutte le nostre domande più importanti. E ci invita a uscire di casa, guardarci intorno e ragionare sulla realtà con l'intento filosofico e la speranza umanissima di riuscire a incidere sul nostro destino. Spingendoci a non avere paura, a cavalcare con onestà le migliori energie di cui disponiamo, a non temere né i nostri limiti né le nostre ambizioni, per fare di noi stessi il cambiamento che vorremmo vedere nel mondo.Simone Perotti, scrittore. Tra i suoi libri ricordiamo Adesso basta (Chiarelettere, 2009; Mondadori, 2019) e Avanti tutta (Chiarelettere, 2011) che hanno dato voce alla generazione del cambiamento e intorno ai quali è nata un'ampia community, Un uomo temporaneo (Frassinelli, 2015), Rais (Frassinelli, 2016; Mondadori, 2025), Atlante delle isole del Mediterraneo (Bompiani, 2017), Rapsodia mediterranea (Mondadori, 2019), I momenti buoni (Mondadori, 2021), L'altra via (Solferino, 2022), Il quoziente umano (Mondadori, 2023). Da tredici anni naviga a vela con “Progetto Mediterranea”, la spedizione culturale e scientifica da lui ideata che ha percorso oltre 28.000 miglia per tutto il Mediterraneo. Nel 2023 ha fondato “Dialoghi Mediterranei”, un seminario filosofico permanente per tentare di ricominciare a fare filosofia applicata alle nostre vite. Ha inoltre scritto e condotto il programma “Un'altra vita” su Rai 5. Vive su un'isola tra le più remote del Mediterraneo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

TRAME STRANE - Cinema
271 "Mulholland Drive" di David Lynch (2001), tra sogno e irrealtà

TRAME STRANE - Cinema

Play Episode Listen Later Mar 14, 2025 34:00


Con Edoardo Saccone ripercorriamo il film più rappresentativo di David Lynch, cercando di fare luce su alcuni dei suoi segreti.E dopo la puntata non perdere lo speciale dedicato alle musiche di Angelo Badalamenti nel cinema di Lynch che puoi ascoltare sul podcast "Cinescore le musiche nel cinema":FEED RSS: https://anchor.fm/s/e8b73778/podcast/rssSpotify: https://goo.by/mHApwFApple Podcast: https://goo.by/aWLxWt

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe
146 Sogno Onirico - Ipnosi Profonda e Controllata - Viaggio Nei Sogni

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 46:00


Una meditazione per tornare a sognare serenamente. Un viaggio in cui incontrerai uno spirito guida che ti scorterà nei sogni più belli, che rendono meravigliosa l'esistenza. Lasciati condurre dalle mie parole in un sonno profondo e controllato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Parole di Storie - Fiabe
Alla ricerca del sogno perduto. Una fiaba di Gaetano Marino (da otto anni in su)

Parole di Storie - Fiabe

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 34:05


Scritta e messa in voce da Gaetano Marino – (da otto anni in su) Continue reading

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Un Film lungo una vita: Un sogno lungo un giorno (In Memoriam: Teri Garr)

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 25:34


Benvenuti in un lungo, estenuante e sorprendente cinema realizzato da un artista sognatore e spesso segnato dalla sfortuna ma che non si è mai arreso. Stavolta è il turno di Francis Ford Coppola. Gli anni '80 furono tempi duri per Coppola e tutto iniziò con lo sfortunato eppure tenero "Un sogno lungo un giorno", sorta di fiaba musicale romantica ma non leziosa con protagonisti due esseri umani incapaci di comprendere i propri sentimenti.

Parole di Storie
Alla ricerca del sogno perduto. Una fiaba di Gaetano Marino (da otto anni in su)

Parole di Storie

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 34:05


Scritta e messa in voce da Gaetano Marino - (da otto anni in su)

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween
Alla ricerca del sogno perduto. Una fiaba di Gaetano Marino (da otto anni in su)

Parole di Storie - Storie di Paura, dal classico alla notte di Halloween

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 34:05


Scritta e messa in voce da Gaetano Marino - (da otto anni in su)

Parole di Storie - Favole
Alla ricerca del sogno perduto. Una fiaba di Gaetano Marino (da otto anni in su)

Parole di Storie - Favole

Play Episode Listen Later Mar 11, 2025 34:05


Scritta e messa in voce da Gaetano Marino - (da otto anni in su)

SBS Italian - SBS in Italiano
A Vanuatu per inseguire il sogno del pallone

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 14:39


Il siciliano Rosario Mattia Russo ha scelto una strada insolita per costruirsi una carriera di calcio e soddisfare la sua passione per i viaggi.

Potrero
EP. 755 - ThuLa da sogno a Rotterdam: Inter vicina ai quarti

Potrero

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 23:42


L'Inter ipoteca il passaggio ai quarti di finale vincendo 2-0 in casa del Feyenoord con le firme di Thuram e Lautaro Martinez. Bayern travolgente nel derdy tedesco contro il Bayer Leverkusen, Liverpool brutto ma vincente a Parigi, mentre il Barcellona espugna in 10 il Da Luz di Lisbona. E poi gli ottavi di Europa League e Conference League: oggi in campo Roma, Lazio e Fiorentina. Ne parlano Giuseppe Broggini ed Enrico Zambruno.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com (https://tv.comofootball.com/) ) nel 2025 potrete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Brasileirao, Eredivisie, HNL croata, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Verena Stefanie Coach's Podcast
#35 AVERE UN SOGNO, RIACCENDERE LA FIAMMA E LA TUA AUTENTICITA'

Verena Stefanie Coach's Podcast

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 27:35


Dopo molto tempo di silenzio, eccoci qui tornare con un nuovissimo episodio di questo podcast dove oggi portiamo dei pensieri personali sui propri sogni, i propri progetti e come riuscire nell'impresa di raggiungerli. seguimi su instagram e su tiktok per prenotare le tue sessioni scrivimi un MP su instagram e ti contatterò il prima possibile

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Trump parla al congresso USA: torna il sogno americano. E apre a Zelensky

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 1:34


Primo intervento al congresso americano per Donald Trump, che, nella notte italiana, ha battuto il precedente record di Bill Clinton parlando un'ora e 40 minuti. Clinton si era fermato a 89 minuti.

Ultim'ora
Tajani "Difesa europea sogno Berlusconi, è giunto il momento"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 0:59


ALGERI (ALGERIA) (ITALPRESS) - "Noi siamo sempre stati favorevoli alla difesaeuropea". Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio e ministrodegli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa a margine degliincontri nell'ambito della sua visita ufficiale in Algeria."E' dal 54 che De Gasperi insisteva, poi ci fu il voto contrariodella Francia. Era il grande sogno di Silvio Berlusconi e oracredo sia arrivato il tempo di dar vita ad una difesa europea perarrivare poi all'obiettivo finale di un esercito comune", haosservato Tajani. "Ora bisognerà cominciare con il coordinamentotra le diverse Forze armate, dovremo aumentare le nostre speseanche per quanto riguarda la Nato, l'obiettivo è quello disuperare il 2% e ovviamente bisognerà scorporare le spese per ladifesa dal patto di stabilità. L'Italia è pronta a fare la suaparte, siamo convintamente impegnati per dar vita ad una difesaeuropea che deve essere il braccio operativo della politica esteraeuropea", ha dichiarato il titolare della Farnesina.abr/gtr(Fonte video: Farnesina)

Andata e Ritorno - Storie di montagna
213 - Liliana De Nato: la signora delle capre | Quando il sogno si trasforma in realtà

Andata e Ritorno - Storie di montagna

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 80:29


Liliana ci ha regalato una testimonianza dall'Alta Valle del Mis.Potremmo descriverla in tanti modi ma non vogliamo spoilerare nulla: fatti bastare che i suoi formaggi di capra sono MERAVIGLIOSI.Puoi dare un'occhiata ai suoi prodotti pigiando QUI.Ma siccome ci piace fare le cose per bene: la registrazione comincerà dopo una lunga introduzione che contestualizza il territorio e il suo sviluppo storico. Cominceremo da un articolo di giornale de "L'Unità" del 5 novembre 1966 per poi inoltrarci nella Valle del Mis. Tra le fonti di questo episodio ci teniamo a citare agordinodolomiti.it Episodio relizzato da Claudio Ghizzo e Sebastiano FrolloP.s. - Claudio ha scritto un libro, ECCOLO.www.storiedimontagna.comContatti: andataeritorno.podcast@gmail.com Iscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedIn

Ultim'ora
Tajani "Difesa europea sogno Berlusconi, è giunto il momento"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Mar 3, 2025 0:59


ALGERI (ALGERIA) (ITALPRESS) - "Noi siamo sempre stati favorevoli alla difesaeuropea". Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio e ministrodegli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa a margine degliincontri nell'ambito della sua visita ufficiale in Algeria."E' dal 54 che De Gasperi insisteva, poi ci fu il voto contrariodella Francia. Era il grande sogno di Silvio Berlusconi e oracredo sia arrivato il tempo di dar vita ad una difesa europea perarrivare poi all'obiettivo finale di un esercito comune", haosservato Tajani. "Ora bisognerà cominciare con il coordinamentotra le diverse Forze armate, dovremo aumentare le nostre speseanche per quanto riguarda la Nato, l'obiettivo è quello disuperare il 2% e ovviamente bisognerà scorporare le spese per ladifesa dal patto di stabilità. L'Italia è pronta a fare la suaparte, siamo convintamente impegnati per dar vita ad una difesaeuropea che deve essere il braccio operativo della politica esteraeuropea", ha dichiarato il titolare della Farnesina.abr/gtr(Fonte video: Farnesina)

Te lo spiega Studenti.it
Insegnare all'estero – Opportunità, requisiti e stipendi da sogno!

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Feb 28, 2025 2:04


Come insegnare all'estero, i requisiti, la retribuzione e le opportunità nelle scuole italiane nel mondo. Un'esperienza unica e ben pagata!

The Essential
Il video del sogno trumpiano di Gaza, versione AI. L'accordo USA-Ucraina sulle terre rare

The Essential

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 8:21


Il video del sogno trumpiano di Gaza, versione AI. L'accordo USA-Ucraina sulle terre rare. Con il codice THEESSENTIAL7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più cliccando su questo link. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Pulizia etnica con vista mare: il sogno americano di Trump

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 1:54


Ieri il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato sui suoi social un video. È Gaza, come la vorrebbe Trump. Ci sono donne affascinanti che ballano sulla spiaggia, ricchi che oziano sui lettini sotto il sole, uomini - ovviamente bianchi - che si dedicano agli aperitivi, hotel di lusso, attrezzature turistiche, soldi che piovono dal cielo, yacht parcheggiati, auto di lusso. C'è ovviamente anche Trump: lo si vede mentre balla eccitato con una danzatrice del ventre, lo si vede in un palloncino color oro tenuto in mano da bambini - ovviamente bianchi - e lo si vede nell'insegna di un pregiato palazzo. C'è ovviamente anche il suo sodale Musk, dedito al sollazzo nel meraviglioso mondo di “Trump Gaza”. C'è Netanyahu sdraiato in costume e felice in spiaggia con Trump. È lo spot di una pulizia etnica travestita da affare immobiliare. È un inno al suprematismo. Gli abitanti di Gaza nel video sono scomparsi, come nemmeno la violenza dell'esercito israeliano è ancora riuscita a fare. È male in purezza, volgarissimo male esibito con gusto. Il razzismo patinato offerto come opportunità di sviluppo ha una piega che rimanda ai peggiori autocrati della storia. È un video che lascia senza parole. E invece in questo tempo le parole vanno usate, eccome, pesate una a una, scritte senza compromessi chiamando le cose con il loro nome: il presidente americano è nemico dell'umana compassione, della razionalità sviluppata nel corso dei secoli, dell'umana empatia basilare per essere considerate bestie sociali. C'è un confine, netto, e non è quello di Gaza: chi appoggia Trump e chi sta dall'altra parte del fronte. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Modelli di Successo
Dal sogno alla realtà: puoi ottenere quello che vuoi se sai come fare

Modelli di Successo

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 17:09


In questa puntata ti spiego il processo per raggiungere i tuoi obiettivi più importanti, ma ti avverto: devi essere disposto/a a seguirlo fino alla fine. __________

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Elisa e Cremonini insieme... non è un sogno!

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 1:42


Stanno preparando qualcosa di bello per tutti noi!

PassioneInter Talk ⚫️
SOGNO Champions, ultimissime INTER-GENOA, Inzaghi SORPRENDE? - INTER NEWS

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 66:19


Sorteggio Champions, ultimissime Inter-Genoa, Thuram e non solo.

New York con Carlo
Ellis Island: dal sogno americano a museo della memoria, viaggio nell'isola che cambiò l'America

New York con Carlo

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 12:43


Cosa si provava ad arrivare in America dopo settimane di navigazione, vedendo per la prima volta la Statua della Libertà?Come ci si sentiva a superare quei di controlli che potevano cambiare per sempre il destino di una famiglia?In questo episodio vi porto a Ellis Island, la porta d'ingresso al sogno americano. Ripercorreremo insieme il viaggio di oltre 16 milioni di immigrati: dalla lunga traversata oceanica all'arrivo nella baia di New York, dalle estenuanti procedure di controllo fino al momento in cui mettevano piede sulla terraferma americana.Vi racconterò storie di speranza e di paura, di famiglie riunite e di altre separate, di nomi cambiati e di vite trasformate. Un viaggio emozionante nel luogo che ha letteralmente plasmato l'America moderna, con consigli pratici su come visitare oggi quello che è diventato uno dei musei più toccanti di New York.Per saperne di più leggi il mio articolo su viagginewyork.it

GURULANDIA
“HO LASCIATO GLI 883 PER SEGUIRE IL SOGNO AMERICANO” - Con Mauro Repetto

GURULANDIA

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 54:49


Un'intervista unica e imperdibile in cui Mauro Repetto si racconta come mai prima d'ora.

Ultim'ora
Sanremo, Conti "Per me un sogno aprire il Festival con Benigni"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 0:59


SANREMO (ITALPRESS) – Carlo Conti ha annunciato un ospite speciale della serata d'apertura del Festival di Sanremo: Roberto Benigni. "Per me è un sogno iniziare il Festival con lui. L'ho invitato nei miei tre precedenti Festival, ma non era mai stato con me. Stasera verrà a salutare il grande pubblico del Festival a modo suo, con la sua energia e la sua libreria. E mi ha detto che dovrà fare un annuncio".xg8/tvi/gtr

Ultim'ora
Sanremo, Gaia "Cantare con Toquinho è un sogno che si avvera"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 1:52


SANREMO (ITALPRESS) - "Un momento che porterò nel cuore, cantare con chi mi ha cambiato musicalmente e umanamente", dice Gaia che stasera sarà all'Ariston con Toquinho con "La voglia la pazzia", brano scritto da Toquinho e Vinicius De Moraes. E lui: "Gaia porta un'atmosfera nuova a questo pezzo di cinquant'anni, la musica è sempre un'emozione diversa".xg8/mgg/gtr

Ecovicentino.it - AudioNotizie
L'ex assessore si reinventa artista: “Sogno un Altopiano con meno campi da golf e più malghe”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 2:04


Da portierone dell'Asiago Hockey ad assessore al turismo del capoluogo altopianese. E ancora artista, capace di passare dall'intaglio del legno alla scrittura. E' un vulcano in piena eruzione Nicola Lobbia, 42enne commerciante ottico residente ad Asiago, buon testimone che nella vita si può essere tante cose in una: interpretandole, stando ai risultati, tutte molto bene.

Esco a Correre: Il Podcast
Lavoro Full-Time e Sogno Europeo: La Sfida di Alberto Mondazzi

Esco a Correre: Il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 36:28


Alberto Mondazzi: il talento che sfida il tempo e gli impegni ⏳

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories
97 - Qual è il tuo sogno nel cassetto?

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 12:59


What's your secret dream? Find the transcriptions of the episodes: https://www.patreon.com/dailyitalianwithelena

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
Dal sogno americano all'incubo trumpiano

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 12:11


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
Giustizia fatta a pezzi: Nordio corona il sogno di Gelli e Berlusconi

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Jan 17, 2025 9:29


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Il Cortocircuito
NINTENDO SWITCH 2 è UN SOGNO CHE SI AVVERA per PERRI!

Il Cortocircuito

Play Episode Listen Later Jan 10, 2025 104:40


Finalmente torna, dopo la pausa invernale, il buon amato (ed odiato) CORTOCIRCUITO con il trio delle meraviglie: questa volta si parla ovviamente di NINTENDO SWITCH 2, e non potevamo non invitare il massimo esperto del mondo Nintendo, ovvero il nostro MACRO PERRI nazionale, che ci dirà la sua sulle possibili caratteristiche della nuova console e del perché Nintendo è la società di videogiochi migliore al mondo! Diretta del 10 Gennaio 2025.

Radio Rossonera
RASHFORD: TRA SOGNO E REALTÀ | Lunch Press con Manuale del Calcio

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 62:48


Marcus Rashford è l'obiettivo numero uno per gennaio: ieri primo incontro con l'agente ma su di lui non c'è solo il Milan.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

il posto delle parole
Mattia Carbone "Sogno della bianca melagrana"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 4, 2025 22:15


Mattia Carbone"Sogno della bianca melagrana"Manni Editoriwww.mannieditori.itFez frequenta un liceo a Milano e scrive per il giornale scolastico, insieme all'amico Gen, alla scontrosa e intelligente Esterina, all'affascinante e spietata Genoveffa.I ragazzi restano coinvolti in un intrigo che si snoda tra teorie economiche alternative, le vicende dell'Eni di Mattei, la morte di Pasolini e una cospirazione dai connotati oscuri, guidata dalla società segreta Nova Acéphale. Le indagini conducono Fez alla luce della veglia, o forse lo sprofondano ancora più a fondo nell'incubo.Un romanzo di formazione allegorico, magico e insieme angosciante, resoconto del faticoso risveglio di un dormiente dal sogno che lo imprigiona.Copertina e llustrazioni di Bianca Nogara NotarianniMattia CarboneÈ nato nel 1989, vive ad Abbiategrasso (Milano) dove insegna materie letterarie nella scuola secondaria. Ha pubblicato un'edizione commentata del poema Gli Sguardi i Fatti e Sehnal di Andrea Zanzotto (Edizioni Ca' Foscari) ed è studioso di narrativa animata e fumetto giapponese.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Hopera Podcast - Roma
Tutti abbiamo un sogno nel cassetto | Giacomo Carlo Di Gaetano | Hopera

Hopera Podcast - Roma

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 35:21


Insieme considereremo come il sogno di Giuseppe, quello di mettere su famiglia, viene assorbito e ricompreso all'interno del sogno di Dio. Questa può essere ancora un'esperienza possibile per i figli di Dio. Vedere il proprio sogno essere assorbito nel sogno di Dio.

SBS Italian - SBS in Italiano
Best of 2024: Massimo Ranieri, 60 anni di carriera ed il sogno (realizzato) di esibirsi all'Opera House

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 19, 2024 12:38


Dai nostri archivi un'intervista con l'artista napoletano che ripercorre con noi la sua carriera.

Cult
Cult di martedì 10/12/2024

Cult

Play Episode Listen Later Dec 10, 2024 53:40


Oggi a Cult: Saul Beretta sull'ultimo appuntamento di Musique Royale e sui concerti delle feste di Musicamorfosi; Carmelo Rifici dirige i neodiplomati del Piccolo Teatro in "Sogno di una notte di mezza estate (commento continuo); Luca Ricci di Capotrave Teatro introduce "Le volpi" che va in scena al Teatro Oscar di Milano; la rubrica ExtraCult a cura di CHawki Senouci...

cult milano oggi sogno marted piccolo teatro chawki senouci carmelo rifici musicamorfosi
Il Mondo
La Georgia più vicina alla Russia. Lo Zambia senz'acqua e senza luce.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 29, 2024 22:49


Il partito Sogno georgiano, considerato vicino alla Russia, ha vinto le elezioni del 26 ottobre in Georogia. Ma l'opposizione non ha riconosciuto i risultati del voto e ha indetto manifestazioni di protesta. Con Davide Maria De Luca, giornalista, da Tiblisi.A causa della siccità che colpisce tutta la regione, la centrale idroelettrica della diga di Kariba, la principale fornitrice di energia elettrica del paese, non ha abbastanza acqua per funzionare. Con Francesca Sibani, editor di Africa di Internazionale.Cina • “Il frutto amato dai cinesi porta crescita e problemi” di Zhaoyin Fenghttps://www.internazionale.it/magazine/zhaoyin-feng/2024/10/24/il-frutto-amato-dai-cinesi-porta-crescita-e-problemiRaiPlay • Pranzo in tv, condotto da Luciano Rispolihttps://www.raiplay.it/programmi/pranzointvCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Nessun luogo è lontano
Georgia come l'Ucraina? Dopo il voto si attende la piazza

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Oct 28, 2024


È uno scenario di scontro politico quello che si apre in Georgia all'indomani delle elezioni parlamentari. Secondo i risultati ufficiali, infatti, la vittoria va al partito di governo “Sogno georgiano”, ostile al percorso di adesione del Paese all’Ue. L'opposizione però ha gridato fin da subito allo scandalo e la presidente Salomé Zourabichvili ha parlato di «elezioni rubate». Ne parliamo con Federico Baccini, giornalista per Osservatorio Balcani Caucaso, e con Eleonora Tafuro, ricercatrice Ispi, esperta di Russia, Caucaso e Asia Centrale.

Corriere Daily
Hacker senza limiti. Israele-Iran, dopo l'attacco. Chi ha vinto in Georgia

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Oct 27, 2024 22:30


(00:45) Cesare Giuzzi parla della gigantesca attività di dossieraggio informatico scoperta a Milano e che aveva raggiunto figure importantissime della politica e dell'economia.(08:57) Francesco Battistini illustra le conseguenze del bombardamento operato nella notte tra venerdì e sabato su obiettivi della Repubblica islamica: una di queste potrebbe essere l'attentato di Tel Aviv.(16:02) Monica Ricci Sargentini racconta delle polemiche nel Paese caucasico dopo il voto, con l'apparente vittoria del partito filorusso.I link di corriere.it:Hacker nella banca dati del ministero dell'Interno, violata una mail del presidente MattarellaAttacco all'Iran, che cosa hanno colpito gli israelianiElezioni in Georgia, il partito filorusso Sogno georgiano rivendica la vittoria. L'opposizione: risultati falsificati

Nessun luogo è lontano
Georgia al voto ed è scelta tra Russia ed Europa

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Oct 25, 2024


Le elezioni di domani, sabato 26 ottobre, metteranno la Georgia di fronte a un bivio: Unione Europea o Russia. Bidzina Ivanishvili non è più premier e neanche deputato. Ma con il suo «Sogno georgiano» dalle posizioni filorusse continua a essere l'ombra che si proietta su un Paese dove comunque almeno l'80% dei cittadini sembrerebbe volere l'ingresso nell'Unione europea. Ne parliamo con Federico Baccini, giornalista per Osservatorio Balcani Caucaso, e con Nona Mikhelidze, ricercatrice Iai.