Podcasts about Anno

  • 2,338PODCASTS
  • 5,871EPISODES
  • 35mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 2, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Anno

Show all podcasts related to anno

Latest podcast episodes about Anno

That Happens
The End of Kevangelion

That Happens

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 77:10


Spencer and Kevin dip back into the twisted finale of Neon Genesis Evangelion in this week's episode. After sampling some questionably flavored Mountain Dew (featuring notes of children's cough syrup and gummy worms), they unpack the deeply uncomfortable masterpiece that is The End of Evangelion. In a fitting farewell to this franchise, Kevin experiences the full mental assault of Anno's uncompromising vision. Meanwhile, Spencer attempts to explain why a movie where the protagonist makes some questionable choices in the opening scene and does basically nothing else somehow became a cornerstone of anime history. They wrestle with the film's relentless commitment to making viewers uneasy, from Shinji's catatonic breakdown to that infamous final scene that nobody can quite agree on the meaning of. Also, The Spleen may have sold some medbeds to the White House. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

BASTA BUGIE - Omelie
Omelia XXVII Domenica T. Ord. - Anno C (Lc 17,5-10)

BASTA BUGIE - Omelie

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 6:08


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8301OMELIA XXVII DOMENICA T. ORD. - ANNO C (Lc 17,5-10)Se aveste fede!di Giacomo Biffi COSA DOBBIAMO VERAMENTE CHIEDERE A DIO NELLA PREGHIERA Che cosa dobbiamo chiedere nella preghiera? Possiamo chiedere tutto quello che vogliamo, perché Dio è un padre che ama ascoltare i balbettii dei suoi piccoli figli (e noi siamo tutti piccoli davanti a lui), anche se non sempre si concede alle loro pretese, perché troppo spesso essi non sanno qual è il loro vero bene. Possiamo chiedere tutto quello che vogliamo, purché ci manteniamo nell'atteggiamento interiore di chi accoglie docilmente la sua volontà. Possiamo chiedere anche i favori materiali che ci sembrano convenienti. Gesù stesso ci ha insegnato a pregare non solo perché venga il Regno di Dio, ma anche perché ci sia assicurato il pane quotidiano. Ma non dobbiamo chiedere solo i favori materiali. Gli apostoli, che tante volte nella narrazione evangelica ci appaiono ancora spiritualmente rozzi e curvi sui valori terreni, questa volta ci danno l'esempio di una richiesta bellissima: Aumenta la nostra fede! (Lc 17,5), dicono al loro Maestro. Un po' di fede l'abbiamo tutti; ma tutti avremmo bisogno di averne di più, perché senza fede è difficile anche vivere decentemente da uomini. Perciò anche noi vogliamo oggi dire: "Aumenta la nostra fede!". LA PREZIOSITÀ DELLA FEDE PER LA NOSTRA VITA Che cos'è la fede? La fede è un affidarsi a Dio, alla sua parola, al suo desiderio di salvarci, alla sua guida sulle strade oscure e faticose dell'esistenza. 1. La fede è sapere che c'è un Padre, che ci ha tratti dal nulla per amore. Non siamo venuti al mondo per sbaglio, senza che nessuno ci abbia né pensato né voluto; e perciò neanche adesso siamo in balìa di un caso irragionevole e gelido: siamo nelle mani di uno che ci vuol bene e non ci abbandona. 2. La fede è sapere che il Figlio di Dio è venuto a farsi uno di noi, perché in lui potessimo avere una vita più intensa e splendente di quella delle creature terrestri che non hanno né consapevolezza né speranza. Credere quindi significa vedere le cose con gli occhi di Cristo, giudicare le idee e gli accadimenti alla luce del suo magistero, diventare capaci di un nuovo modo d'amare gli altri, che è il modo limpido e disinteressato con cui li ama lui. 3. La fede è sapere che lo Spirito santo, mandatoci dal Signore risorto, agisce nei nostri cuori, ci aiuta a distinguere il bene dal male, ci sollecita a camminare sulla strada diritta, ci induce a diventare, in un mondo litigioso e duro, uomini di concordia e di pace. 4. La fede è sapere che c'è per noi una "vita eterna"; c'è una via precisa per arrivarci, attraverso gli atti che ci santificano nei vari momenti del nostro pellegrinaggio di quaggiù; c'è per noi la gioia di appartenere alla Chiesa, che è la famiglia dei figli di Dio e il luogo dell'incontro anticipato col Padre. Non c'è nulla di più bello e di più importante della fede. È l'eredità più preziosa che abbiamo ricevuto dai nostri padri, è quanto di più necessario a vivere sensatamente e senza disperazione possiamo lasciare alle generazioni che verranno. Il mio giusto vive di fede (Ab 2,4), ci ha detto la parola di Dio. Perciò anche noi, che vogliamo essere giusti, come gli apostoli dobbiamo implorare: "Aumenta la nostra fede!". LA FORZA PRODIGIOSA DI UNA FEDE AUTENTICA Ma Gesù ci ha insegnato un'altra cosa che non dobbiamo dimenticare, ed è la grande energia che è contenuta nell'atto del credere: Se aveste fede quanto un granellino di senape, potreste dire a questo gelso: "Sii sradicato e trapiantato in mare", ed esso vi ascolterebbe (Lc 17,6). Nelle pagine di Marco e di Matteo si dice addirittura che un granello di fede rende capaci di trasportare le montagne (cf. Mc 11,23; Mt 17,20). Sono frasi paradossali, ma esprimono una grande verità; ed è che non c'è al mondo una forza paragonabile alla fede. Ce lo insegna anche la storia: tutte le grandi potenze e le grandi prepotenze, che sembrano sempre sul punto di trionfare e di imporsi, o presto o tardi traballano e vanno in rovina, mentre il debole popolo dei credenti c'è sempre a cantare le sue lodi al Dio vivo e vero e a mantenersi nell'attesa fiduciosa del Regno di Dio. DIO NON HA BISOGNO DI NOI, MA NOI ABBIAMO BISOGNO DI LUI C'è infine un terzo punto, nella pagina evangelica che è stata letta, che merita di essere rilevato. Noi siamo i servitori di Dio, non i suoi padroni. Quando abbiamo fatto la sua volontà e gli abbiamo dato l'omaggio del nostro culto, abbiamo fatto solo quanto dovevamo fare (Lc 17,10). Invece ci sono di quelli che, se vengono a messa alla domenica qualche volta, credono di aver fatto un gran piacere al Signore. Hanno fatto solo un piccolo piacere a loro stessi, perché si è meno uomini se ci si dimentica del proprio Dio. La fede è dunque anche la capacità di stare al nostro posto di fronte all'infinità del Padre che è nei cieli, e di saper dire con tutta verità: "Siamo soltanto dei servi di cui tu, o Dio, non hai nessun bisogno, mentre noi abbiamo un tremendo bisogno di te". Allora il Signore ci glorificherà e ci dischiuderà la sua dimora di luce e di gioia, perché sta scritto che, soprattutto davanti al Padrone dell'universo, chi si umilia sarà esaltato (Lc 14,11).

Alt vi kan
Rapporten «AI anno 2025»: funn, fallgruver og rådene du trenger

Alt vi kan

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 14:43


Hvordan står det egentlig til med kunstig intelligens i Norge og hva betyr det for oss fremover? I denne episoden av AI vi kan møter programleder Martin Jensen medie- og AI-analytiker Hege Bellika Hansen, redaktør for TRYs ferske rapport AI anno 2025. Samtalen gir et innblikk i hvorfor rapporten ble laget, hva alle bør vite om AI i dag, og de mest interessante funnene om hvordan både stat og næringsliv bruker teknologien. Hege deler også sine refleksjoner om risikoen for en ny «AI-vinter» og hvorfor mennesker fremdeles har et unikt fortrinn i møte med maskinene.Få tilgang til rapporten her: https://try.no/rapporter/rapport-ai-anno-2025 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto
Ep. 222: Videogiochi sfigati che ti sei perso nell'ultimo anno e mezzo

Gameromancer, il podcast videoludicamente scorretto

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 62:55


Unisciti alla ribellione su Telegram – Iscriviti alla newsletter – Supportaci su Patreon Il 4 settembre è uscito Silksong e s'è fagocitato un po' tutto quello che è uscito non solo lo stesso giorno, ma anche nelle settimane precedenti. Ma non è un unicum, nell'ultimo anno e mezzo ci si è persi — anche noi che nominalmente dobbiamo parlare delle cosine belline che escono, eh — diversa roba che meritava più attenzione. E che purtroppo per come funziona il mondo dei videogiochi difficilmente riuscirà ad averla. Quindi questa settimana ti becchi un po' di pareri non richiesti su giochi non cagati. Avrei voluto scrivere “passati sotto ai radar”, ma il mio avvocato mi ha detto che non se lo accolla. 00:00 Intro & Cazzeggio 03:23 l'argomento: giochini dimenticati 04:01 Hell Is Us 22:01 To a T 28:08 LEGO Bricktales Voyagers 39:46 The Plucky Squire 45:57 UFO 50 47:02 Neva 50:16 Humanity 53:32 Ratatan

The Easy Allies Podcast
Yotei, FF Tactics, and Fall Game Preview - Easy Allies Podcast - Sep 26, 2025

The Easy Allies Podcast

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 176:35


Ep 494 - We share our thoughts on Ghost of Yotei, and the Final Fantasy Tactics remake is in our hands. And it's time for our Fall Game Preview with a stacked October. (Ghost of Yotei Provided by PlayStation) 00:00 - Intro 03:33 - Ghost of Yotei Impressions 23:48 - Final Fantasy Tactics Impressions 35:55 - blippo+ Impressions 41:02 - October Game Preview 01:34:53 - November Game Preview 01:57:17 - December Game Preview 02:05:08 - Top 10 Rumors / Urban Legends 02:16:13 - Also This Week 02:23:06 - L&R: When to Second Run? 02:33:00 - L&R Game: Pokedex Says What? 02:39:28 - L&R: Playing for the Benefits 02:42:40 - Bets 02:47:32 - Closing Fall Game Preview Timestamps: (Thanks to PateOfCourse) October: 41:02 - Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2 42:51 - Digimon Story: Time Stranger 43:34 - Carimara 43:52 - Daimon Blades 44:32 - Battle Suit Aces 45:11 - Blood of Mehran / King of Meat / oneway.exe / Shrine's Legacy / SOPA - Tale of the Stolen Potato 45:29 - Absolum 47:10 - Blue Protocol: Star Resonance 48:48 - Bye Sweet Carole 49:59 - Lost Eidolons: Veil of the Witch 50:10 - Painkiller 51:21 - Necesse 51:59 - Yooka-Replaylee 54:04 - Battlefield 6 57:00 - Disgaea 7 Complete 57:26 - Dreams of Another 58:32 - Little Nightmares III 1:00:05 - Rising Heat 1:00:40 - Ball x Pit 1:03:05 - Royal Revolt Survivors 1:03:40 - Fellowship 1:03:44 - Pokémon Legends: Z-A 1:06:23 - Reach 1:07:00 - ROG Xbox Ally 1:08:22 - The Elf on the Shelf: Christmas Heroes 1:08:34 - Keeper 1:09:03 - Escape Simulator 2 1:09:15 - Jurassic World Evolution 3 1:10:39 - Ninja Gaiden 4 1:11:43 - Spooky Express 1:11:51 - Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2 1:14:29 - Dispatch 1:15:36 - Bounty Star 1:15:51 - Double Dragon Revive 1:16:37 - Dreamed Away 1:17:14 - The Jackbox Party Pack 11 1:17:40 - The Lonesome Guild 1:18:05 - Moonlighter 2: The Endless Vault 1:18:11 - Plants vs. Zombies: Replanted 1:18:23 - Tormented Souls II 1:19:34 - Once Upon a Katamari 1:19:41 - The Séance of Blake Manor 1:20:07 - Ire: A Prologue 1:21:18 - Two Point Museum (Switch 2) 1:21:55 - Wreckreation 1:22:17 - The Outer Worlds 2 1:23:28 - ADRIFT 1:23:44 - ARC Raiders 1:25:16 - Virtua Fighter 5 R.E.V.O. World Stage 1:25:23 - Mortal Kombat: Legacy Kollection 1:26:40 - Dragon Quest I & II HD-2D Remake 1:28:21 - Tales of Xillia Remastered 1:29:43 - Mina the Hollower 1:32:25 - Terminator 2D: No Fate November: 1:34:53 - Cairn 1:35:55 - Honeycomb: The World Beyond 1:36:28 - Hyrule Warriors: Age of Imprisonment 1:38:26 - Syberia Remastered 1:39:47 - Unbeatable 1:40:26 - I Hate This Place 1:40:42 - Goodnight Universe 1:41:29 - Rue Valley 1:43:16 - Pokémon Pokopia (Pre-orders start. Game releases in 2026) 1:43:54 - Tombwater 1:46:22 - Anno 117: Pax Romana 1:46:48 - GIGASWORD 1:47:36 - Inazuma Eleven: Victory Road 1:49:22 - Where Winds Meet 1:49:49 - Call of Duty: Black Ops 7 1:50:38 - The Berlin Apartment 1:51:37 - Marvel's Deadpool VR 1:51:44 - Morsels 1:52:10 - SpongeBob SquarePants: Titans of the Tide 1:52:26 - Demonschool 1:53:00 - Neon Inferno 1:54:08 - Kirby Air Riders 1:56:03 - Constance December: 1:57:17 - Metroid Prime 4: Beyond 2:00:38 - Octopath Traveler 0 2:01:04 - Toxic Crusaders 2:02:15 - Paralives 2:02:35 - Romancing SaGa -Minstrel Song- Remastered International 2:03:44 - Mutant Football League 2 Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Te lo spiega Studenti.it
Emilio Lussu: vita e opere dell'autore di Un anno sull'Altipiano

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 2:39


Emilio Lussu, politico e scrittore antifascista, racconta in Un anno sull'altipiano la brutalità della guerra e il sacrificio dei soldati nelle trincee.

Latinitas Animi Causa
Ep. 67: V Novo Anno Scholastico Consiliis

Latinitas Animi Causa

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 13:18


One-Quest
PodQuest 580 - Arcades, Anno 1880, and Playstation State of Play

One-Quest

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 59:56


This week on PodQuest we start by talking about a semi-local Philadelphia area arcade that Droo checked out, then Walnut has been playing a bit of Anno 1800, and we wrap things up going over this afternoons Playstation State of Play. Continuing with our Six Degrees of Kevin Bacon challenge, our next book club pick is The Life Aquatic with Steve Zissou (2004), connecting to Willem Defoe from The Boondock Saints The goal of the game is each of us will pick a movie that includes an actor from the previous pick with the hopes that the final pick (number 6!) will include Kevin Bacon. Picks so far: Rogue One - Using Forest Whitaker who was in The Last Stand (Pre-Game pick) The Hunt for Red October - Using James Earl Jones Muppet Treasure Island - Using Tim Curry The Boondock Saints - Using Billy Connolly The Life Aquatic with Steve Zissou - Using Willem Dafoe Timestamps 00:00:00 - Intro 00:01:02 - Agenda 00:02:40 - The Game is Afoot Arcade 00:14:16 - Anno 1800 00:28:56 - September 2025 Playstation State of Play 00:57:10 - Outro Support One-Quest https://www.Patreon.com/OneQuest Follow Us Email - Social@one-quest.com Twitter - @One_Quest Instagram - @One_Quest Facebook - OneQuestOnline Follow Chris on Twitter - @Just_Cobb Follow Richie on Twitter - @B_Walnuts Follow Drootin on Twitter - @IamDroot Check out Richie's streaming and videos! Twitch b_walnuts YouTube BWalnuts TikTok b_walnuts Intro and Outro music Mega Man 2 'Project X2 - Title Screen' OC ReMix courtesy of Project X over at OCRemix

PodQuest
PodQuest 580 – Arcades, Anno 1880, and Playstation State of Play

PodQuest

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 59:55


This week on PodQuest we start by talking about a semi-local Philadelphia area arcade that Droo checked out, then Walnut has been playing a bit of Anno 1800, and we wrap things up going over this afternoons Playstation State of Play.

Zakendoen | BNR
Michiel Dijkman (Economic Board Utrecht) over of Utrecht nog steeds de meeste competitieve regio van Europa is 

Zakendoen | BNR

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 111:38


In 2023 werd Utrecht door de Europese Commissie uitgeroepen tot de meest competitieve regio van Europa. Anno 2025 heeft de metropoolregio te maken met een stikstofslot, netcongestie en dwalend Rijksbeleid. Ook moeten er voor 2030 duizenden extra woningen gebouwd worden om de tekorten op te lossen. Hoe kan Utrecht competitief blijven én deze uitdagingen omzetten in kansen? Michiel Dijkman, directeur van het Economic Board Utrecht, is te gast in BNR Zakendoen. Macro met Mujagić/Boot Elke dag een intrigerende gedachtewisseling over de stand van de macro-economie. Op maandag en vrijdag gaat presentator Thomas van Zijl in gesprek met econoom Arnoud Boot, de rest van de week praat Van Zijl met econoom Edin Mujagić. Ook altijd terug te vinden als je een aflevering gemist hebt. Blik op de wereld Wat speelt zich vandaag af op het wereldtoneel? Het laatste nieuws uit bijvoorbeeld Oekraïne, het Midden-Oosten, de Verenigde Staten of Brussel hoor je iedere werkdag om 12.10 van onze vaste experts en eigen redacteuren en verslaggevers. Ook los te vinden als podcast. Boardroompanel Shell smeedde een intern plan om kritiek op blauwe waterstof te pareren En: Ørsted mag hun windmolenpark in de VS gaan afmaken na gerechtelijke uitspraak. Dat en meer bespreken we om 11.30 in het boardroompanel met: Rob Oudman, Hoofd Benelux bij de Amerikaanse zakenbank Houlihan Lokey, Tanja Nagel, bestuursvoorzitter DSI, commissaris bij Achmea Bank Luister l Boardroompanel l Zakenlunch Elke dag, tijdens de lunch, geniet je mee van het laatste zakelijke nieuws, actuele informatie over de financiële markten en ander economische actualiteiten. Op een ontspannen manier word je als luisteraar bijgepraat over alles wat er speelt in de wereld van het bedrijfsleven en de beurs. En altijd terug te vinden als podcast, mocht je de lunch gemist hebben. Contact & Abonneren BNR Zakendoen zendt elke werkdag live uit van 11:00 tot 13:30 uur. Je kunt de redactie bereiken via e-mail. Abonneren op de podcast van BNR Zakendoen kan via bnr.nl/zakendoen, of via Apple Podcast en Spotify. See omnystudio.com/listener for privacy information.

Anno Budapest
Anno London

Anno Budapest

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025


Forrás: Fortepan 288226 2025. szeptember 21-én vasárnap 15 órakor Panxnotded Miklós az Anno Budapest adásában Londonba invitálja Önöket, a városba, ahol minden összekeveredik, és mégis összeáll.London olyan város, ami egyszerre őrülten modern és mélységesen történelmi, ahol a felhőkarcolók árnyékában Tudor-korabeli kocsmák bújnak meg. Az ember sétál a Camden piacán, ahol punk rockertól kezdve a bangladesi … Anno London olvasásának folytatása →

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Brambati" Bisogna capire l'obiettivo dell'Atalanta. La rosa del Napoli è più forte dello scorso anno" Impallomeni:" Galliani un grande del calcio. Conte ha ragione"

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 26:42


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Brambati" Bisogna capire l'obiettivo dell'Atalanta. La rosa del Napoli è più forte dello scorso anno" Impallomeni:" Galliani un grande del calcio. Conte ha ragione"

CEO Podcast | BNR
Hoe kan Utrecht de meest competitieve regio van Europa blijven?

CEO Podcast | BNR

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 19:54


In 2023 werd Utrecht door de Europese Commissie uitgeroepen tot de meest competitieve regio van Europa. Anno 2025 heeft de metropoolregio te maken met een stikstofslot, netcongestie en dwalend Rijksbeleid. Ook moeten er voor 2030 duizenden extra woningen gebouwd worden om de tekorten op te lossen. Hoe kan Utrecht competitief blijven én deze uitdagingen omzetten in kansen? In ‘De top van Nederland’ heeft presentator Thomas van Zijl een uitgebreid gesprek met Michiel Dijkman, directeur van Economic Board Utrecht. Over Economic Board Utrecht. Economic Board Utrecht is het netwerk van de belangrijkste bedrijven, kennisinstellingen en overheden uit de metropoolregio. Naast de belangen van deze sectoren behartigen, is het Economic Board actief in Den Haag en Brussel, en organiseren ze evenementen en handelsmissies. Over Thomas van Zijl Thomas van Zijl is financieel journalist en presentator bij BNR. Hij presenteert dagelijks ‘BNR Zakendoen’, het Nederlandse radioprogramma voor economisch nieuws en zakelijk inzicht, waar 'De top van Nederland’ onderdeel van is. Ook is hij een van de makers van de podcast ‘Onder curatoren’. Abonneer je op de podcast Ga naar ‘De top van Nederland’ en abonneer je op de podcast, ook te beluisteren via Apple Podcast en Spotify. See omnystudio.com/listener for privacy information.

Dummies at the Box - Talking with Friends
#95-Mai così in alto: l’incredibile anno di Francesca Marchiori ai CrossFit Games Age Groups

Dummies at the Box - Talking with Friends

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 29:36


Ospite Francesca Marchiori, reduce da un 10° posto mondiale ai …

BASTA BUGIE - Omelie
Omelia XXVI Dom. T. Ord. - Anno C (Lc 16,19-31)

BASTA BUGIE - Omelie

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 8:10


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8253OMELIA XXVI DOMENICA T. ORD. - ANNO C (Lc 16,19-31) di Giacomo Biffi La Provvidenza ci offre oggi, per la nostra meditazione settimanale, una delle più celebri parabole raccontate dal Signore Gesù: la parabola del ricco e di Lazzaro. È, per così dire, una tragedia in due atti. Il primo atto è collocato in questo mondo e ci presenta due figure fortemente contrapposte; il ricco che vive nell'agiatezza e nel godimento, e il povero, affamato, piagato, trascurato da tutti tranne che dai cani; il secondo atto è ultraterreno, e ci dice che la storia dell'uomo non finisce quaggiù, ma ha un esito nel mondo invisibile, il mondo definitivo e più vero.Ci sono dunque in questo racconto come due versanti: il versante della vita che si conclude con la morte, e il versante della vita che comincia dopo la morte. E ci sono offerti due tipi di insegnamento: in primo luogo ciò che dobbiamo fare per impiegare bene questigiorni fuggevoli che ci sono dati, e poi ciò che dobbiamo attenderci oltre la soglia misteriosa, per la giornata che non conoscerà tramonto.Per quel che si riferisce alla vita presente, la parabola ci insegna soprattutto tre cose.LA TRISTEZZA DI UNA VITA SENZA DIO La prima è che non dobbiamo comportarci come quel ricco gaudente. Ma in che cosa egli è condannabile? Non tanto perché si godeva la vita, quanto perché nei godimenti terreni aveva identificato tutte le sue aspirazioni e tutte le sue speranze. È un uomo senza ideali, senza tensione che non sia la ricerca dei suoi agi e dei suoi piaceri. È un uomo che si appaga di ciò cheriesce ad assaporare giorno per giorno, che confida solo nella potenza delle sue ricchezze, che non si dà nessun pensiero né del suo destino, né della moralità del suo comportamento, né del rapporto personale con la realtà eterna di Dio.Un uomo così - che per molti aspetti può essere considerato la raffigurazione dell'umanità de nostri tempi - è avviato, secondo Gesù, a una tragica sorte. Come ci ha detto il profeta nella prima lettura, guai agli spensierati di Sion e a quelli che si considerano sicuri sulle montagne di Samaria!Insomma, il primo avvertimento che ci dà la parabola sta nell'invito a recuperare la dimensione religiosa dell'esistenza, cioè a dare a Dio - e non ai nostri programmi di benessere - l'attenzione primaria del nostro cuore; a considerare Dio - e non i mezzi offertici dalle nostre bravure e dalle fortune umane - il fondamento della nostra fiducia e della nostra serenità; a fare di Dio - e non dei successi mondani - il vero traguardo al quale tendere con tutte le nostre forze.NON BASTA EVITARE IL MALE, OCCORRE ANCHE FARE IL BENEC'è un altro insegnamento prezioso. Il ricco è condannato non tanto per i suoi vestiti e i suoi banchetti, quanto perché il suo lusso e la sua avidità di godere hanno così rattrappito la sua anima e inaridito il suo cuore che neppure si accorge di avere alla sua porta un essere umano - e quindi un suo fratello - nella miseria e nella sofferenza. È dunque condannato non tanto per quello che fa, ma per quello che non gli viene neanche in mente di fare.Così ci viene detto che non basta evitare il male e non recare danno a nessuno; bisogna anche fare il bene e aiutare positivamente coloro che sono nella necessità.Al momento del giudizio saremo esaminati anche sull'attenzione che avremo saputo dare agli altri, a coloro che, vicino a noi, sono l'immagine del Signore Gesù.LA VITA CRISTIANA NON SI REGGE SUI FATTI STRAORDINARIL'ultima avvertenza della parabola per la vita di quaggiù riguarda il fondamento della fede e della vita cristiana, che non deve essere ricercato nei fenomeni insoliti e prodigiosi - come le apparizioni, le rivelazioni private, i miracoli - ma nella verità divina che ci è presentata dalla Chiesa. A capire le cose che contano e a vivere bene non servono tanto i fatti straordinari; basta - se il cuore è ben disposto - la forza della parola di Dio: Hanno Mosè e i profeti; ascoltino loro.Noi, che abbiamo la fortuna di venire ogni domenica alla scuola del Figlio di Dio, l'unico vero Maestro, dobbiamo radicarci bene nella persuasione che proprio qui possiamo trovare il nutrimento che ci dà l'energia necessaria a mantenerci sulla giusta strada.Chi si apre a questa luce, può vincere ogni debolezza, può superare ogni eventuale sbandamento, può procedere decisamente incontro al Signore.SENZA LA FEDE NELL'ALDILÀ MANCA LO STIMOLO PER FARE IL BENE Ma questa parabola è ancora più importante per le prospettive richiamate sul mondo che sta oltre la morte. Qui è preso di mira direttamente quello scetticismo diffuso che il mondo senza fede in cui viviamo riesce a insinuare anche in coloro che pur si dicono credenti. Oggi non si parla più molto né del Paradiso né dell'Inferno; sembra quasi che li si considerino i residui di una visione fiabesca ormai improponibile.È una insipienza che ci potrebbe procurare dei grossi guai. Gesù oggi ci ricorda vigorosamente che la nostra esistenza si concluderà o con un premio o con una condanna; e proprio perché esiste questo duplice destino ha un significato essere onesti, ha un significato essere generosi, ha un significato vivere.L'uomo, che crede di essere diventato adulto perché si è liberato della convinzione che sta scegliendo tra una salvezza senza insidie e una perdizione senza rimedio, alla fine si trova privo di motivazioni: non ha una motivazione adeguata né per praticare le giustizia né peroperare con bontà né per durare a vivere con fatica.La controprova di questa verità evangelica è sotto i nostri occhi. Le dottrine sociali e politiche, le proposte di comportamento, le abitudini di vita che non riconoscono un al di là - quali che siano le loro etichette e le loro ispirazioni - approdano tutte a costruire un mondo più violento, più disumano, più disperato, dove non ci si difende più dai prevaricatori, dove le leggi e i castighi non bastano più a fronteggiare la malvagità e il disordine.Come si vede, la parola di Gesù è dura, aspra, forse sgradita al nostro palato troppo delicato, ma è salutare e feconda. La verità di Dio non è mai compiacente: contesta sempre i miti carezzevoli, i pensieri troppo dolci e leggeri, le sciocche spensieratezze, chetroppo spesso trovano accoglienza nel nostro cuore.Noi abbiamo bisogno di essa. Abbiamo bisogno che ci venga proposta con coraggio, senza arbitrarie riduzioni, senza travisamenti. Alla fine è solo la verità di Dio che resta, e solo affidandoci alla verità di Dio noi ci possiamo salvare.

Kloostercast
#87 - Nazomerretraite: Wat betekent kuisheid anno nu?

Kloostercast

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 6:06


Je zou het niet meteen denken, maar de kloostergeloften van gehoorzaamheid, armoede en kuisheid kunnen vrijheid geven. De 35-jarige Hans Peter Bartels vertelt hoe dat zit. Hij woont in het Franciscanerklooster in Megen. Tot de start van het het nieuwe seizoen hoor je maandag t/m zaterdag uitgelichte afleveringen van de afgelopen jaren.   Iedere zondag een nieuwe aflevering met de evangelielezing volgens het leesrooster. Volg of abonneer je op de Kloostercast in de app waar je nu naar luistert.  Meer informatie kun je vinden op kro-ncrv.nl/kloostercast. 

Meditazioni di mezz'ora
Quest'anno sarà un anno santo (Incontri con Gesù 1)

Meditazioni di mezz'ora

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 32:33


The Boardgame Specialists
Top 9 Brain Burner Games

The Boardgame Specialists

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 109:23


Send us a textThe Boardgame Specialists Podcast Episode 128: Top 9 Brain Burner GamesBe sure to follow us on discord.https://discord.gg/ssnqjsRFxV%0A Follow Carla at: IG: boardgamespecialist FB: Red Deer Board Game Fanatics Follow Mel at: IG: mels_boardgame_room FB Mel's Board Game Room YouTube: Mel's Board Room[2:06] Vineyard A Winemaking Gamehttps://boardgamegeek.com/boardgame/430243/vineyard-a-winemaking-game[12:31] Lord of the Rings: Fate of the Fellowshiphttps://boardgamegeek.com/boardgame/436217/the-lord-of-the-rings-fate-of-the-fellowship[17:39] Skara Braehttps://boardgamegeek.com/boardgame/408636/skara-brae[25:03] Square Mealhttps://boardgamegeek.com/boardgame/290755/square-meal[28:18] Lacrimosahttps://boardgamegeek.com/boardgame/348450/lacrimosa[32:29] Anno 1800https://boardgamegeek.com/boardgame/311193/anno-1800-the-board-game[37:06] Amalfihttps://boardgamegeek.com/boardgame/351594/amalfi-renaissance[42:55] Heaven & Alehttps://boardgamegeek.com/boardgame/227789/heaven-and-ale[47:56] Darwin's Journeyhttps://boardgamegeek.com/boardgame/322289/darwins-journey[54:00] Trapwordshttps://boardgamegeek.com/boardgame/257527/trapwords[58:20] Rococohttps://boardgamegeek.com/boardgame/296100/rococo-deluxe-edition[1:04:36] Visitor in Blackwood Grovehttps://boardgamegeek.com/boardgame/231223/visitor-in-blackwood-grove[1:08:37] Teotihuacanhttps://boardgamegeek.com/boardgame/229853/teotihuacan-city-of-gods[1:13:40] Ricochet Robotshttps://boardgamegeek.com/boardgame/51/ricochet-robots[1:18:01] Ostiahttps://boardgamegeek.com/boardgame/347767/ostia[1:21:00] Mind MGMThttps://boardgamegeek.com/boardgame/284653/mind-mgmt-the-psychic-espionage-game[1:25:32] Fields of Arlehttps://boardgamegeek.com/boardgame/159675/fields-of-arle[1:29:41] Pyramid Arcade: Martian Chesshttps://boardgamegeek.com/boardgame/187988/pyramid-arcadehttps://boardgamegeek.com/boardgame/19803/martian-chess[1:35:57] Unconscious Mindhttps://boardgamegeek.com/boardgame/329500/unconscious-mind[1:41:29] Evacuationhttps://boardgamegeek.com/boardgame/382843/evacuation

Nördliv - En podcast om spel och nörderi
Avsnitt 524 – ”A fluff moment!"

Nördliv - En podcast om spel och nörderi

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 87:39


Medverkande i detta avsnitt är: Fredrik, Poki, Danny och kort gästspel från Ice!I detta avsnitt bjuder på samtal om spel, anime och dvärgbesök - allt i ett trevligt sällskap!Spel som tas upp:Hell is Us,LEGO Voyagers,Metal Gear Solid Delta: Snake Eater,Anno 117: Pax Romana (demo),South of Midnight,Film/TV som tas upp:The Fragrant Flower Blooms with Dignity (Anime), Apocalypse Bringer Mynoghra (Anime),Min vän Mac,M*A*S*H,Övrigt som tas upp:Denna gång har vi en Q & A fråga som ställer den simpla frågan: Vilka spel har vi i vår topp 10 lista över bästa spel NÅGONSIN! Enkelt eller hur

Anno Budapest
Anno Budapest: győzelmeink

Anno Budapest

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025


Forrás: Fortepan 84559 Szeptember 14-én vasárnap 15 órakor Panxnotded Miklós arra invitálta Önöket, hogy beszélgessünk a győzelmekről az Anno Budapest adásában. A győzelem fogalma sokkal összetettebb, mint ahogy első ránézésre tűnhet. A legmélyebb és legmaradandóbb győzelem talán önmagunk legyőzése. Ez nem mások legyőzését jelenti, hanem saját korlátaink, félelmeink és gyengeségeink leküzdését. Nietzsche szerint a legerősebb … Anno Budapest: győzelmeink olvasásának folytatása →

BASTA BUGIE - Omelie
Omelia XXV Dom T. Ord. - Anno C (Lc 16,1-13)

BASTA BUGIE - Omelie

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 8:52


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8252OMELIA XXV DOMENICA T. ORD. - ANNO C (Lc 16,1-13)Non potete servire Dio e la ricchezzadi Giacomo Biffi Questa che abbiamo ascoltato è senza dubbio la più sconcertante parabola del Signore. In essa Gesù prende a paragone un fatto che doveva essere molto frequente nel mondo antico, ma che, a giudicare da quel che spesso si legge sui giornali, non deve essere del tutto raro neppure nel mondo di oggi, che pure ha condizioni sociali ed economiche molto diverse.È il caso di un amministratore disonesto che si trova di fronte a un'improvvisa verifica del suo operato e quindi deve di punto in bianco fronteggiare la prospettiva della propria imminente rovina.La stranezza del racconto sta in questo, che il furfante (che se la cava imbrogliando una volta di più) viene lodato dal padrone e parrebbe addirittura proposto ai discepoli di Cristo come modello. Ma non dobbiamo dimenticare che qui si tratta di una parabola; e non tutti gli elementi di una parabola sono trasferibili nell'insegnamento, ma solo quelli che vengono intesi e indicati come tali. Nello stesso modo, ad esempio, quando Gesù, per descrivere la sua seconda venuta alla fine dei tempi, parla del ladro che viene a rubare di notte, vuole solo ricordare che il suo ritorno sarà una sorpresa, e non intende affatto, paragonando se stesso al ladro, esaltare il furto come un'azione lodevole.Qui è indubbio che il comportamento del protagonista della parabola è disapprovato, tanto è vero che viene chiamato esplicitamente "disonesto".Qual è allora l'aspetto del racconto che ci viene presentato come caricato di un insegnamento di vita? Mi pare che, senza forzature e senza acrobazie dialettiche, se ne possano trovare due. L'INVITO A FARE IL BENE CON LA STESSA "ASTUZIA" DI CHI FA IL MALE1. È in primo luogo l'abilità e la prontezza di riflessi con cui il furfante riesce a cavarsela dai suoi guai, tanto da strappare perfino l'ammirazione del derubato.Gesù fa un'osservazione che purtroppo ogni giorno è comprovata dall'esperienza: I figli di questo mondo... sono più scaltri dei figli della luce. È con questa frase implicitamente esprime anche il suo rammarico e il suo desiderio che i buoni diventino più svegli e più intraprendenti. Una delle disgrazie dell'umanità sta proprio qui: troppo spesso il male è fatto bene, con impegno, con intelligenza, con tenacia; e troppo spesso il bene è fatto male, senza passione, senza genialità, senza costanza, presentato in forme scolorite e prive di fascino.Con stupore e con meraviglia vediamo che i "figli della luce", cioè coloro che hanno gli occhi illuminati dalla fede e che, possedendo le verità che contano per l'esistenza, sanno dare il giusto valore alle cose e conoscono il senso e la fine della storia umana, sono più indecisi, fiacchi, incoerenti nell'agire. Mentre quelli che sciaguratamente si sono posti al servizio della menzogna e della ingiustizia sono di solito tanto abili e attivi.Non sta scritto da nessuna parte nel Vangelo che i buoni debbano essere sprovveduti, che i cristiani debbano essere degli incapaci, che i discepoli di Cristo debbano caritatevolmente aiutare gli avversari con la loro stupidità, facendosi incantare dai capziosi ragionamenti degli altri e mettendosi quasi al loro servizio per amore del dialogo, della comprensione,della mitezza o, più verosimilmente, del quieto vivere. Sta scritto precisamente il contrario, come appare dalla lettura di oggi. Confrontate col pensiero di Cristo, molte vicende della cristianità italiana di questi vent'anni trovano qui un giudizio severo.L'"ASTUZIA SPIRITUALE" DELLA GENEROSITÀ VERSO GLI ALTRI2. Il secondo insegnamento della parabola è di dirci che tutti noi siamo di fronte a Dio nella condizione dell'amministratore infedele. Anche noi abbiamo prevaricato; abbiamo abusato della fiducia del Creatore, che ci ha regalato la vita perché ne usassimo per la giustizia; siamo nei suoi confronti oberati da debiti spaventosi; il nostro stato è fallimentare.Ogni giorno che passa si avvicina il momento del rendiconto, quando tutte le nostre menzogne saranno scoperte e noi saremo nella situazione imbarazzante di non saper rispondere alle contestazioni precise e incontrovertibili del nostro Padrone.Ebbene, Gesù ci dice che c'è un modo per salvarci dalla prevedibile condanna e dalla catastrofe; ed è quello di essere generosi verso il prossimo del nostro perdono, del nostro tempo, del nostro interessamento, del nostro denaro. È, in fondo, ciò che suggeriscela preghiera del Padre nostro: Rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori. È vero che elargendo agli altri le nostre cose noi non diamo propriamente del nostro, perché tutto è dono di Dio; ma Dio è contento così e attribuisce a noi il merito dei regali fatti con i beni suoi; anzi è disposto perfino a tramutare in lode il biasimo che ci sarebbe toccato: Il padrone lodò quell'amministratore; Procuratevi amici con la disonesta ricchezza, perché quando essa verrà a mancare, vi accolgano nelle dimore eterne.Questa è la strada per la quale anche i ricchi possono sperare di trovare salvezza, come appare da ciò che san Paolo scriveva a Timoteo, e che può convenire in misura diversa a ciascuno di noi: Ai ricchi in questo mondo raccomanda di non essere orgogliosi, di nonriporre la speranza sull'incertezza delle ricchezze, ma in Dio, che tutto ci dà con abbondanza perché ne possiamo godere; di fare del bene, di arricchirsi di opere buone, di essere pronti a dare, di essere generosi, mettendosi così da parte un buon capitale per il futuro, per acquistarsi la vita vera (1 Tm 6,17-19). IL DOVERE DI NON SCENDERE A PATTI CON IL MALE3. E quasi a dissipare ogni equivoco e a ribadire che con questa parabola non vuole insegnarci nessun compromesso con la disonestà e nessun patteggiamento col male, Gesù enuncia il principio del giusto integralismo cristiano: Nessuno può servire a duepadroni: o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire a Dio e a mammona, cioè alla ricchezza, al desiderio di possesso, a tutto ciò che finisce col dominare il cuore dell'uomo.Il servo di cui si parla è lo schiavo del mondo antico, che aveva un servizio a tempo pieno, senza ferie e senza giornate di riposo. Così deve essere il nostro servizio di Dio: non deve avanzare spazio per nessun altro dominatore. Nessuna visione del mondo, nessuna ideologia, può contendere la nostra mente al Vangelo di Cristo; nessun impegno terreno può disputare il nostro cuore all'impegno per il Signore Gesù e per il suo Regno. Le cose del mondo - la mammona - devono servire a noi per l'affermazione della giustizia e della verità, non devono essere servite da noi, perché uno solo è il Signore, come ancora una volta abbiamo ripetuto all'inizio di questa messa: "Tu solo il Signore, Gesù Cristo".

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Anno nuovo, scuole vecchie: meno di una su due ha l'agibilità

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 10:36


La fotografia scattata dalla XXV edizione di Ecosistema Scuola di Legambiente; le cause di lavoro nel pubblico impiego sono quadruplicate in cinque anni; cosa cambierà con la riforma delle professioni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Unsuck your Marketing
Stop met targeten – Meta Ads anno nu #188

Unsuck your Marketing

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 10:07


“Ik target vrouwen tussen de 35 en 45 die interesse hebben in coaching...”Klinkt goed toch?Alleen… dat werkt dus allang niet meer.In mijn nieuwste podcastaflevering laat ik je zien waarom het Meta-algoritme jouw instellingen negeert (en waarom dat goed nieuws is).Want wat klanten aantrekt anno nu, is niet je targeting.Het is je boodschap.Je haakje.Je warmmaker.Geen techniek-gebrabbel - gewoon de nieuwe regels van adverteren die wél werken.Want je wilt stoppen met targeten en starten met raken.***

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Dopo un anno “ai box” torna il Rally Città di Schio. Tra le novità lo start da Zanè

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 1:52


A Zanè la partenza, intorno al PalaRomere di Schio il quartier generale, in centro città l'arrivo, sul Tretto e in Val d'Astico le prove speciali. Venerdì e sabato (giorno di gara) sarà festa e spettacolo di motori in Altovicentino. Presentata lunedì mattina in Municipio la 33esima edizione dell'evento motoristico che ritorna dopo un anno di sospensione.

Podcast - TMW Radio
Ep. 720 - Come un anno fa, l'Atalanta è pronta al secondo grande recupero di Lookman

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 3:38


Ep. 720 - Come un anno fa, l'Atalanta è pronta al secondo grande recupero di Lookman

Blade Licking Thieves
#116: Shin Ultraman (2022)

Blade Licking Thieves

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025


We review the second film in Hideaki Anno's trilogy of Shin films: Shin Ultraman.  Following the success of 2016's Shin Godzilla, Anno returns yet again as screenwriter but this time with longtime collaborator Shinji Higuchi taking over directing duties in this modern day re-imagining of the popular Ultraman franchise that aims to returns the series to its early roots.  Tune in for the full review! Timestamps: [00:00] Intro + Hunter x Hunter, Return of Ultraman, Lupin Zero, Lupin IIIrd vs. Cat's Eye [37:27] Review - Shin Ultraman [2:36:24] BlueSky Questions

Geektown Radio - TV News, Interviews & UK TV Air Dates
Geektown Radio 472: Mitchell & Webb, Roman City Building, The Human Centipede & Dexter Finale

Geektown Radio - TV News, Interviews & UK TV Air Dates

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 60:57


We're back with another episode of Geektown Radio! This week, Dave is joined by Matt to chat through sketch comedy revivals, ancient Roman city-building, cult horror infamy, and the surprisingly satisfying finale of TV's most famous serial killer, alongside the latest TV news and UK air date highlights.Timestamps 00:00 – Intro & catch up 01:30 – What We've Been Watching 05:30 – The Human Centipede 12:00 – Walking Dead: Dead City, Invasion & Foundation 18:00 – The Handmaid's Tale final season 23:00 – Mitchell & Webb Are Not Helping 30:00 – Anno 117: Pax Romana demo 37:00 – Dexter Resurrection finale 45:00 – TV News: Tomb Raider, Bad Sisters, The Paper, Sophie Turner as Lara Croft, 24 revival talk 56:30 – Highlights for next week: The Girlfriend, Taskmaster S20, The Newsreader S3, Cold Water, Futurama S13, Heartland S18, Wild Cards S2 01:03:00 – OutroSupport this show http://supporter.acast.com/geektown. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

GameStar Podcast
Der Gaming-Laptop, der alles kann: Wird ein Traum wahr? | mit Alex von Notebookcheck

GameStar Podcast

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 67:06 Transcription Available


Der beste Gaming-Laptop ist (noch) keiner, den man kaufen kann! Gemeinsam mit Alex von Notebookcheck enthüllen wir das Geheimnis, wie die perfekte Maschine wirklich aussehen muss.

Anno Budapest
Anno Sopron

Anno Budapest

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025


Forrás: Fortepan 110855 Az Anno Budapest ezúttal Nyugat-Magyarországra vett útját szeptember 7-én vasárnap délután 3-tól. Sopron, a Civitas Fidelissima – a leghűségesebb város – egyedülálló helyet foglal el Magyarország nyugati kapujában. Ez az ősi település, amely még római korában Scarbantia néven volt ismert, ma is őrzi múltjának minden rétegét, miközben dinamikusan fejlődő modern várossá vált. … Anno Sopron olvasásának folytatása →

GameStar Podcast
Von EU5 bis Blood of Dawnwalker: Das hat uns auf der gamescom beeindruckt | mit Maurice, Steinwallen und RangerArea

GameStar Podcast

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 122:37 Transcription Available


Besser ein spätes gamescom-Recap als gar keines: Maurice, Steinwallen und Ranger diskutieren ihre Highlights von Anno 117 und Europa Universalis 5 über Blood of Dawnwalker bis zu The Expanse: Osiris Reborn.

Kinocast | Der Podcast über Kinofilme, Sneak Preview, Filme, Serien, Heimkino, Streaming, Games, Trailer, News und mehr
The Negotiator (OT: Relay), Highest 2 Lowest, The Terminal List: Dark Wolf, Anno 117 | #878

Kinocast | Der Podcast über Kinofilme, Sneak Preview, Filme, Serien, Heimkino, Streaming, Games, Trailer, News und mehr

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 56:02


In der neuen Podcast-Episode tauchen wir tief ein in aktuelle Highlights aus Film, Serie und Gaming. Wir analysieren den Thriller "The Negotiator" mit Riz Ahmed, besprechen Spike Lees Neuinterpretation "Highest 2 Lowest" mit Denzel Washington und werfen einen Blick auf die Prequel-Serie "The Terminal List: Black Wolf". Außerdem testen wir die Demo von "Anno 117: Pax Romana" und sprechen über die Kritik und Erwartungen zum neuen Aufbau-Strategiehit. Jetzt überall verfügbar, wo es Podcasts gibt. Neue Podcast-Episode: Thriller, Serien und Strategie – Unsere Highlights im September In der aktuellen Folge unseres Podcasts nehmen wir euch mit auf eine Reise durch die spannendsten Neuerscheinungen aus Film, Serie und Gaming. Mit einem starken Fokus auf Thriller, moralische Dilemmata und historische Welten analysieren wir: The Negotiator (Originaltitel: Relay), ein intensiver Thriller mit Riz Ahmed in der Hauptrolle. Regie führte David Mackenzie, bekannt für Hell or High Water. Der Film erzählt die Geschichte eines geheimnisvollen Vermittlers, der zwischen Whistleblowern und korrupten Konzernen agiert – ein düsteres Katz-und-Maus-Spiel mit Lily James und Sam Worthington. Highest 2 Lowest, Spike Lees Neuinterpretation von Kurosawas Klassiker High and Low. Denzel Washington brilliert als Musikmogul David King, der in ein moralisches Dilemma gerät, als sein Patensohn entführt wird. Mit dabei sind Jeffrey Wright, A$AP Rocky und Ilfenesh Hadera. Der Film verwebt soziale Themen, Medienkritik und Spannung zu einem packenden Drama. The Terminal List: Black Wolf, das Prequel zur erfolgreichen Serie mit Chris Pratt. Im Fokus steht Ben Edwards (Taylor Kitsch), dessen Weg vom Navy SEAL zum CIA-Agenten beleuchtet wird. Die Serie bietet düstere Spionage-Action, moralische Konflikte und internationale Schauplätze – ein Muss für Fans von Agententhrillern. Anno 117: Pax Romana – Wir haben die Demo gespielt und sprechen über die Stärken und Schwächen des neuen Aufbauspiels von Ubisoft. Die römische Welt ist visuell beeindruckend, doch die zeitliche Begrenzung und das UI sorgen für Diskussionen. Wir geben Tipps, wie ihr das Beste aus der Demo herausholt. Jetzt reinhören und mitdiskutieren – überall, wo es Podcasts gibt! Timecodes: 00:00:00 Einleitung 00:01:37 The Negotiator (Relay) 00:22:28 Wir tippen den nächsten Sneak-Film 00:24:54 Kinocharts und Neustarts 00:31:19 Highest 2 Lowest 00:41:02 The Terminal List: Dark Wolf 00:46:22 SchleFaz: Zombiber 00:47:22 Streaming Tipps 00:50:09 Anno 117: Pax Romana 00:53:53 Chris und Eric zu Gast woanders 00:55:30 Streaming Probleme und Hilfe gesucht # #

The ECHO Cast | A The Division 2 Podcast
353: Spielberg Wanted Call Of Duty And Hollow Knight Silksong Is Here

The ECHO Cast | A The Division 2 Podcast

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 53:47


This week we talk about the Call of Duty movie passing on Spielberg, Hollow Knight: Silksong finally releasing, 007 First Light's first gameplay showcase, Helldivers 2 possibly selling the most on Xbox and much more. Click this link for my socials, all of my other content and ways to support: https://linktr.ee/baundiesel00:00:00 | Intro00:00:32 | Why “baundiesel”?00:02:41 | Hollow Knight: Silksong Is Out00:09:04 | 007 First Light Showcase00:17:29 | Helldivers 2 Sales On Xbox00:23:46 | Crystal Dynamics Layoffs00:29:20 | Call Of Duty Movie News00:33:57 | MindsEye Ruins Publishing00:36:27 | Anno 117 Demo Thoughts00:40:49 | Battlefield 6 Big Maps00:43:36 | Starfield's 2nd Anniversary00:49:58 | Content Updates00:52:44 | Wrap Up

Radio Rossonera
NUOVO ANNO, NUOVO LEAO | Lunch Press con Luca Pagni (La Repubblica)

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 66:38


Senza Vlahovic, il prescelto di mister Allegri, e con l'arrivo di Nkunku che non è una punta centrale, sarà Leao il vertice offensivo del Milan.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Fakt ab! Eine Woche Wissenschaft
Wie Spinnen Glühwürmchen für die Jagd missbrauchen

Fakt ab! Eine Woche Wissenschaft

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 29:10


Dieses Mal mit Sina Kürtz und Aeneas Rooch. Ihre Themen sind: - Wir haben einen gravierenden Fehler gemacht (Hörerpost) (00:45) - Vögel kacken fünfmal in der Stunde im Flug (01:58) - Spinnen nutzen Glühwürmchen als Köder (07:11) - Warum Mathe dafür sorgt, dass die Weltkarte falsch ist (11:10) - Was passiert, wenn man seinen Kopf in einen hochenergetischen Protonenstrahl hält? (21:15) Weitere Infos und Studien gibt's hier: Periodic excretion patterns of seabirds in flight: https://www.cell.com/current-biology/abstract/S0960-9822(25)00818-8 Prey bioluminescence-mediated visual luring in a sit and wait predator: https://besjournals.onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/1365-2656.70102 The World Map As You Know It Is Misleading – Now Africa Wants To Change That: https://www.iflscience.com/the-world-map-as-you-know-it-is-misleading-now-africa-wants-to-change-that-80584 Correct the Map – Initiative: https://correctthemap.org/ 3D Digital Analysis of the Anatoli Bugorski Case (1978): https://ortogonline.com/doc/pt_br/OrtogOnLineMag/12/Bugorski.html Unser Podcast-Tipp der Woche: Der römische Traum – die Anno Story Zwei junge Männer verkaufen sich selbst in die Sklaverei – im Glauben, dass sie im Römischen Reich aufsteigen können. Was als verzweifelter Traum beginnt, wird zur abenteuerlichen Odyssee durch Kolonien, Intrigen und Machtzentren eines Imperiums. "Der römische Traum" erzählt die Vorgeschichte zu "Anno 117: Pax Romana" – als epische Audio-Serie mit deutschen Top-SchauspielerInnen, exklusivem Soundtrack von den Anno-Komponisten und live aufgenommen vom SWR-Symphonieorchester. https://1.ard.de/roemischer-traum Schickt uns eure Themenvorschläge über die Spotify-Kommentarfunktion oder schreibt uns bei WhatsApp oder schickt eine Sprachnachricht: 0174/4321508 Oder per E-Mail: faktab@swr2.de Oder direkt auf http://swr.li/faktab Instagram: @charlotte.grieser @julianistin @sinologin @aeneasrooch Redaktion: Janine Funke und Chris Eckardt Idee: Christoph König

Checkpoint
Checkpoint Anno #02 - 1980, második negyedév

Checkpoint

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 93:27


A Checkpoint Anno (aka. Checkpoint Időrégész, Checkpoint Almanach, Checkpoint Kincses Kalendárium) második adása, ami kicsit még keresi a helyét. Régi szaksajtószemle, ezúttal 1980 második negyedévét dolgoztuk fel. Kísérőposzt: https://iddqd.blog.hu/2025/09/04/checkpoint-anno-02-1980-masodik-negyedev

The Gamers' Inn
TGI 659 - Like Herding Calicorns

The Gamers' Inn

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 62:13


We return after vacation to catch up on the video games and video game experiences we've been enjoying. Ryan travels back from The Minecraft Experience in Toronto, while also herding calicorns in Herdling. Jocelyn discovers the Anno franchise with Anno 1800, and then jumps into Kamaeru: A Frog Refuge which is a cozy frog sanctuary game. Over in the news, Hollow Knight: Silksong finally has release details and Perfect Dark almost had another chance.DiscussionStart - The Minecraft Experience: Villager Rescue19:46 - Anno 180027:51 - Herdling35:15 - Kamaeru: A Frog Refuge45:54 - NewsImportant StuffSupport us on PatreonDiscord ChannelEmail the show Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Anno Budapest
Anno Budapest: a Kossuth Klub története

Anno Budapest

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025


Forrás: Fortepan 17853

Rock i Borys
Wrzesień będzie niesamowity!

Rock i Borys

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 75:46


Sponsorem odcinka jest Ubisoft.Grę Anno 117 sprawdzicie od 2 do 16 września 2025.https://www.ubisoft.com/pl-pl/game/anno/117-pax-romanahttps://store.steampowered.com/app/3274580/Anno_117_Pax_Romana/(00:00) Anno 117 - segment sponsora(05:35) Zabieg Remigiusza(08:35) Amsterdam(20:15) Thunderbolts* i Amator(23:20) POE2 Third Edict(28:15) Growe premiery Września(29:20) Metal Eden(32:37) Silksong(35:47) Hell is Us(40:58) Cronos: The New Dawn(44:37) Borderlands 4(51:04) skate.(01:00:50) Dying Light: The Beast(01:04:54) SILENT HILL f (01:08:35) EA SPORTS FC 26Metal Eden - Release Date Trailer | PS5 Gameshttps://youtu.be/LziEjesZW84?si=Us1caNvPlIQWtiCoHollow Knight: Silksong - Release Trailerhttps://youtu.be/6XGeJwsUP9c?si=D36lkQkP1N037epDHell is Us - Official Demo Trailerhttps://youtu.be/9TqihEEHxdo?si=_f9M4M1tPTrPkWjcCronos: The New Dawn | A New Breed Of Horror
https://youtu.be/9dY2fTE07h0?si=ez--XKJtXNaWHPTQBorderlands 4 - Official Gameplay Overview - Amonhttps://youtu.be/4lCbxjy0zI4?si=ggGPr3RQBjtyrbmQskate. | Early Access Release Date Trailerhttps://youtu.be/p14MSdRtNIo?si=8RgZjyo0WInkFlhCDying Light: The Beast — Gameplay Premiere Trailer | Summer Game Fest 2025https://youtu.be/M0GCr2P9510?si=myRcH5z1Kfw5_DZ0SILENT HILL f | Release Date Trailerhttps://youtu.be/nhpONfqKl5Y?si=RT3J-Hgl6I1QiERuEA SPORTS FC 26 | Oficjalny zwiastun premieryhttps://youtu.be/TSi0iJYSQ24?si=LEQ2TtQc1Oh1A23BGrupa Rock i Borys na FB - https://www.facebook.com/groups/805231679816756/Podcast Remigiusz "Pojęcia Nie Mam" Maciaszekhttps://tinyurl.com/yfx4s5zzShorty Rock i Boryshttps://www.facebook.com/rockiboryshttps://www.tiktok.com/@borysniespielakSerwer Discord podcastu Rock i Borys!https://discord.com/invite/AMUHt4JEvdSłuchaj nas na Lectonie: https://lectonapp.com/p/rckbrsSłuchaj nas na Spotify: https://spoti.fi/2WxzUqjSłuchaj nas na iTunes: https://apple.co/2Jz7MPSProgram LIVE w niedzielę od osiemnastej - https://jarock.pl/live/rockRock i Borys to program o grach, technologii i życiu

RicSCast
Célkeresztben a Stexx Rock n Roll!

RicSCast

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 34:16


Anno, a műsor indulásánál elhatároztam, helyi bandáknak is segítek, amennyit csak tudok! A Stexx szinte esztergomi, de legalábbis ezer szállal kötődik a városhoz, ráadásul évtizedes barátságok fűznek a tagokhoz, így nem volt kérdés, vendégül lássam-e őket? Végül Farkas Gábor basszusgitáros látogatott el hozzám a stúdióba!Stexx a YouTube-on:https://youtube.com/@Stexx_RocknRoll?si=C3-wSrDm6auAMrleStexx a Spotify-on:https://open.spotify.com/artist/3fUVUbPSsWuGlgkLWfU7YZStexx a Facebookon:https://www.facebook.com/profile.php?id=61551730803610Ric$ a Facebookon: https://facebook.com/szenegetorichard Ric$ blogja: https://ricsandgreen.hu Ha bármi észrevétel, hozzáfűznivaló, témaötlet van, azt a rics@ricsandgreen.hu címre küldhetitek! Ha szeretnéd, hogy több videó készüljön, akkor támogasd a csatornát a https://patreon.com/ricscast oldalon, használd a "köszönet" gombot, vagy vásárolj pólós csomagot a Facebook oldalamon! Ha szeretnéd hamarabb megnézni a videókat, válaszd a csatornatagságot! Köszönöm! Intro zene: Szehoffner PéterIntro hangok: Papp János színművész, Horváth Martina, Danko Jones, Szehoffner PéterA műsor az NKA támogatásával készült!

Podzooky
Episode 131: Shin Godzilla (with special guest Kevin Podas)

Podzooky

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 93:21


It finally happened! We did it! The Kaiju monster movie podcast that's been around since 2017 is talking about Shin Godzilla FINALLY! The Kaiju Hollywood Bad Boys Martin, Luke and Brandon had back returning champion Kevin Podas to get into some juicy 'zilla and Anno talk. Highlights include nerf wars, the Magneto flirtation technique and Space Balls of all things. Great ep!

IGN Benelux: Confessions of a Super Geek
#350 - Gamescom 2025: De Grootste Verrassingen en Highlights

IGN Benelux: Confessions of a Super Geek

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 161:52


We zijn terug van Gamescom en weer neergestreken in onze vertrouwde studio! In deze nieuwe aflevering nemen we je mee door alles wat we hebben gespeeld, de demo's die we hebben uitgeprobeerd en geven we je een kijkje achter de schermen van de beurs. Uiteraard zaten er absolute toppers tussen, maar ook titels die iets minder indruk maakten. Verwacht dus een flinke dosis Gamescom verhalen, een overzicht van de games die je zeker in de gaten moet houden en zoals altijd onze wekelijkse dosis films en series die we hebben gekeken.Daarnaast maken we sinds dit jaar extra content voor onze luisteraars en kijkers via Patreon. Naast extra content kun je ook iedere maand een game winnen en meedoen met andere exclusieve prijsvragen. Lees hier verder alles wat je moet weten over de Patreon.Onze Podcast wordt gesponsord door Pathé Thuis! Pathé Thuis is een streamingdienst met de allernieuwste films, die soms net uit de bioscoop zijn, die je zonder abonnement kunt kijken. Bij Pathé Thuis zijn er bijna 5000 films beschikbaar en je hebt zelf de keuze om een film te huren of te kopen. Geen abonnement, dus je betaalt per film!Hoofdstukken:(00:00:00) - Intro(00:12:20) - Wat is er gespeeld?: Hollow Knight Silksong(00:28:53) - Wat is er gespeeld?: Anno 117(00:33:24) - Wat is er gespeeld?: Onimusha: Way of the Sword(00:39:05) - Wat is er gespeeld?: Resident Evil Requiem(00:46:00) - Wat is er gespeeld?: Crimson Desert(00:55:20) - Wat is er gespeeld?: Metal Gear Solid Delta(00:59:15) - Wat is er gespeeld?: World of Warcraft: Housing(01:14:20) - Wat is er gespeeld?: God Save Birmingham(01:20:50) - Wat is er gespeeld?: Pokemon Legends: Z-A(01:29:48) - Wat is er gespeeld?: High on Life 2(01:39:20) - Wat is er gespeeld?: Blood of the Dawnwalker(01:46:00) - Wat is er gespeeld?: Final Fantasy XIV(01:48:28) - Wat is er gespeeld?: Keeper(01:52:10) - Wat is er gespeeld?: Kingdom Come Deliverance 2 DLC(01:56:35) - Wat is er gespeeld?: Clive Barker's Hellraiser(02:05:20) - Wat is er gespeeld?: Borderlands 4(02:09:00) - Quiz(02:18:00) - Bonus Quiz(02:23:11) - Wat is er gekeken?: BOOS(02:28:16) - Wat is er gekeken?: Alien Earth(02:30:13) - Wat is er gekeken?: Peacemaker(02:33:00) - Wat is er gekeken?: Moonstruck(02:35:38) - Wat is er gekeken?: Idaho Murders(02:37:19) - Wat is er gekeken?: Jurassic World Rebirth(02:41:00) - Outro

Anno Budapest
Anno Budapest: törzshelyeink

Anno Budapest

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025


Forrás: Fortepan 111070 A 2025. augusztus 24-i Anno Budapestben Panxnotded Miklós arra invitálta Önöket délután háromtól, hogy meséljenek a törzshelyeikről. A törzshely tulajdonképpen arról szól, hogy van egy helyünk a világban, ahová mindig visszamehetünk és ahol otthon érezzük magunkat. Amikor van ilyen helyünk, az megnyugtat és biztonságot ad a mindennapos rohanásban. Segít emlékezni arra, hogy … Anno Budapest: törzshelyeink olvasásának folytatása →

Focus economia
Stellantis, la fabbrica di motori di Termoli ferma per un anno con la solidarietà

Focus economia

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025


Allo stabilimento Stellantis di Termoli è stato raggiunto un accordo tra organizzazioni sindacali e direzione, per aprire un nuovo contratto di solidarietà che durerà un anno intero e che riguarda tutti gli oltre 1.800 dipendenti del polo. Si tratta di uno strumento difensivo, premettono i sindacati, che però si dicono molto preoccupati per il futuro dello stabilimento. Ne parliamo con Filomena Greco de Il Sole 24 ORE.Auto: gli italiani si stanno spostando verso l'elettrico?Nel mese di luglio sono state immatricolate circa 119mila autovetture, in calo del -5% rispetto allo stesso mese del 2024. Nei primi sette mesi dell'anno le immatricolazioni sono state 973.796, in calo del -3,7% rispetto all anno precedente. Lo evidenzia un focus dell'Anfia - Associazione Nazionale Filiera Industriale Automobilistica - sull'andamento del mercato dell'auto, diffuso oggi, che rileva però una tendenza in aumento per le auto elettriche. Facciamo il punto con Roberto Vavassori, Presidente ANFIA.Green Deal, nell'intesa sui dazi l'Europa dà l'assist alle aziende USAL'Europa ha iniziato un po' alla volta ad alleggerire il macigno del Green Deal sulle sue aziende. Queste ultime però ora rischiano di giocare un po' meno alle pari con le imprese statunitensi che operano nel nostro continente, per effetto degli impegni condivisi dalle amministrazioni di Bruxelles e Washington nella dichiarazione congiunta sui dazi. Ci spiega il perché il collega Carmine Fotina de Il Sole 24 ORE.Superdebito, Francia nel caos. Rischio voto anticipatoLa Francia potrebbe ritrovarsi ad affrontare un nuovo voto anticipato dopo che i partiti di opposizione hanno dichiarato che voteranno per estromettere il Primo Ministro François Bayrou e mentre i mercati francesi crollano. Ieri Bayrou ha chiesto un voto di fiducia l'8 settembre sul suo piano di riduzione del debito. Proprio il tema del sovraindebitamento tiene infatti in scacco il Paese. Ricostruiamo la situazione con Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio 24 da Parigi.

Echoes of History
Life in the Roman Army

Echoes of History

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 56:13


Anno 117: Pax Romana is set in the year when the Roman Empire expanded to its greatest extent in all its history; and saw the death of Trajan, who is counted amongst the Five Good Emperors. Trajan was a general first and his military victories made him a mighty leader. But he couldn't have won anything without the Roman Army, and the men who filled its ranks. While Trajan was getting all the glory, what was life like for the ordinary Roman soldier?Dr Elizabeth M. Greene, Associate Professor of Classics at Western Ontario University, drills Matt Lewis in the essentials of ancient military life, including the surprising role of women in the Roman Army.Echoes of History is a Ubisoft podcast, brought to you by History Hit. Hosted by: Matt LewisEdited by: Robin McConnellProduced by: Robin McConnellSenior Producer: Anne-Marie LuffProduction Manager: Beth DonaldsonExecutive Producers: Etienne Bouvier, Julien Fabre, Steve Lanham, Jen BennettMusic by DynamedionIf you liked this podcast please subscribe, share, rate & review. Take part in our listener survey here.Tell us your favourite Assassin's Creed game or podcast episode at echoes-of-history@historyhit.com Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

SoccerPod
Salvatore Schillaci - Versione Italiana

SoccerPod

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 66:36


Toto Schillaci è morto l'anno scorso dopo una lunga lotta contro il cancro. Quando gli ho chiesto che tipo di cancro stesse combattendo, ha riso e con un sorriso nel suo inglese stentato ha risposto ad alta voce: "Yerrikay! (la sua pronuncia di Eric) Non ho più il retto - questo lo so!". Il traduttore ha fatto la sua parte per il piccolo gruppo che voleva ascoltare, e tutti hanno riso: il fatto che Toto fosse Toto era sicuramente l'atmosfera giusta.Era una di quelle persone così carismatiche che si poteva permettersi quel genere di cose. Ogni domanda sembrava un'opportunità. Un sorriso gli si dipingeva sul volto mentre il traduttore giungeva alla fine: non vedeva l'ora di rivivere un momento, di trovare umorismo o ironia in una vecchia storia, o il calore provato nel ricordare un vecchio amico o compagno di squadra.Lui continuò, tenendo banco, per me e 5 dei suoi amici fumatori accaniti che avevano deciso di restare ad ascoltare. Della sua giovinezza in Sicilia negli anni '70, dove la mafia ti circondava ovunque, della sua remota possibilità di arrivare in Serie A con la squadra dei suoi sogni: la Juventus, poi la possibilità ancora più remota di entrare in Nazionale e poi quella più azzardata, fuori dal mondo: guidare il Mondiale del 1990 in gol e conquistare un'intera nazione con il suo gioco, i suoi gol e quel sorriso irresistibile. Avrebbe concluso il 1990 al secondo posto nella votazione per il Pallone d'Oro (Giocatore dell'Anno): un viaggio assurdo.Facevamo la nostra apparizione al suo tennis club, anche se vedevo solo pickleball – credo che siano tempi così ovunque. Ma non lo dimenticherò mai – Ascoltatelo – sono sicuro che, come me, vi conquisterà.Ep. 27 – Totò SchillaciThank you for listening! If you'd like to support the podcast, we invite you to visit our merch store at www.soccerpod/shop. Orders ship the next day, and we think you'll love the gear. And hey - follow us on all things social! Instagram: https://www.instagram.com/soccer.podFacebook: https://www.facebook.com/soccerpodTwitter: https://twitter.com/SoccerPod1

Gamereactor TV - English
Anno 117: Pax Romana - Interview with Game Director Jan Dungel

Gamereactor TV - English

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 12:06


GameStar Podcast
Anno 117 Gipfeltreffen mit Maurice, Heiko, Steinwallen, Writing Bull und Radlerauge

GameStar Podcast

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 73:04 Transcription Available


Kaiser Michi I. hat auf der gamescom 2025 den Anno-Senat versammelt, um über Anno 117 zu diskutieren. Sind das Spiel und seine gerade enthüllte Zweitregion Albion auf dem richtigen Weg zur würdigen Fortsetzung von Anno 1800?

Echoes of History
How Rome Built An Empire

Echoes of History

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 47:01


In the new game Anno 117: Pax Romana, the Emperor has appointed you as governor, tasked with developing new provinces in the Empire.It's tempting to think of the Roman Empire as, well, Roman. But by its very nature the Empire consisted of people from a diverse range of cultures, with their own languages, traditions and architecture. How did the Romans keep this hodge-podge of territories together? And how much of what we think of as “Roman” is really borrowed from other ancient peoples?To help me grapple with the vastness of the Roman Empire, Matt Lewis is joined by Professor Benedict Lowe.Echoes of History is a Ubisoft podcast, brought to you by History Hit. Hosted by: Matt LewisEdited by: Michael McDaidProduced by: Robin McConnellSenior Producer: Anne-Marie LuffProduction Manager: Beth DonaldsonExecutive Producers: Etienne Bouvier, Julien Fabre, Steve Lanham, Jen BennettMusic by DynamedionIf you liked this podcast please subscribe, share, rate & review. Take part in our listener survey here.Tell us your favourite Assassin's Creed game or podcast episode at echoes-of-history@historyhit.com Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Professor Kozlowski Lectures
Hobbes and Locke

Professor Kozlowski Lectures

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 128:35


In a fit of spite, Professor Kozlowski condenses his discussion of landmark British political philosophers Hobbes and Locke - forerunners of the American constitution - into a single joint lecture. We'll compare and contrast the two states of nature proposed by these thinkers, examine their divergent attitudes toward the authority of government, and root their philosophical conclusions in the tumultuous history of the English Civil War.Hooray for English philosophers - no translations necessary for these texts! Here are the Project Gutenberg texts of Hobbes' Leviathan, and Locke's Second Treatise Concerning Government.Additional readings for this lecture include some more 17th-century English classics: Bacon's scientific Utopia, New Atlantis; Milton's epic masterpiece, Paradise Lost; and Swift's satirical classic, Gulliver's Travels. Finally, for my video gamers, I recommend the colonization-based management sim/city builder Anno 1404 (it may not be the most period-appropriate game in the series, but I think it is the best mechanical representation of this era without the industrialization mechanics of Anno 1800).If you're interested in Professor Kozlowski's other online projects, check out his website: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠professorkozlowski.wordpress.com

Echoes of History
Trajan's Projects In The Provinces

Echoes of History

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 45:16


In the new game Anno 117: Pax Romana, the Emperor has appointed you as governor, tasked with developing new provinces in the Empire. The game is set in a big year for Rome: it marked the moment the Roman Empire expanded the furthest in all its history, and saw the death of Trajan, who is counted amongst the Five Good Emperors. But why was Trajan so popular? You've probably heard of Trajan's Column, which celebrates his military might. But there are many building projects bearing his name all across Europe and the Middle East. Was Trajan just a construction addict, or did his provincial projects serve a practical purpose?Prof. Maggie Popkin joins Matt Lewis to examine the blueprints of Trajan's grand schemes.Echoes of History is a Ubisoft podcast, brought to you by History Hit. Hosted by: Matt LewisEdited by: Michael McDaidProduced by: Robin McConnellSenior Producer: Anne-Marie LuffProduction Manager: Beth DonaldsonExecutive Producers: Etienne Bouvier, Julien Fabre, Steve Lanham, Jen BennettMusic by DynamedionIf you liked this podcast please subscribe, share, rate & review. Take part in our listener survey here.Tell us your favourite Assassin's Creed game or podcast episode at echoes-of-history@historyhit.com Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.