POPULARITY
Categories
La dance music dei 2000 raccontata da All The Best Web Radio. Seguici su www.allthebest-radio.com
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8234OMELIA XVIII DOMENICA T. ORD. - ANNO C (Lc 12,13-31) di Giacomo Biffi Niente fa litigare di più i fratelli delle questioni di eredità. Ci siano da dividere dei palazzi oppure solo dei vecchi mobili, ci siano molti milioni o poche lire, quando si tratta di eredità si finisce sempre col far baruffa. È così dal principio del mondoLa legge mosaica regolava minuziosamente, come le legislazioni moderne, il diritto di successione. Chi si credeva defraudato, si rivolgeva spesso per avere giustizia ai dottori della legge, cioè agli interpreti della Sacra Scrittura.Nell'episodio raccontato dall'odierna pagina di Vangelo, un uomo, privato di quel che gli spettava dalla prepotenza del fratello, si rivolge a Gesù, che ormai è riconosciuto maestro: Maestro, di' a mio fratello che divida con me l'eredità.Gesù risponde:- con un rifiuto, che ci meraviglia un po';- con un principio sul vero valore dell'uomo;- con una parabola, che ci fa tutti pensare.1) IL RIFIUTO: RISOLVERE ALLA RADICE OGNI PROBLEMA TEMPORALEQuell'uomo chiedeva giustizia. In una delle solite beghe, che sono la gioia degli avvocati e la rovina delle famiglie, aveva ricevuto un sopruso. La sua richiesta era dunque legittima. Eppure Gesù risponde quasi con durezza, dichiarando la sua assoluta incompetenza: O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi? Come? Non gli sta a cuore la giustizia? Non si preoccupa della sorte di chi è oppresso e derubato dall'egoismo? Gli sta più a cuore che non si facciano confusioni; si preoccupa di più che il suo messaggio appaia chiaramente per tutti l'annuncio del Regno di Dio e non, direttamente e per sé, la sistemazione delle cose del mondo. Certo egli è giudice, ma è il Giudice che giudicherà i vivi e i morti, cioè giudicherà ciascuno al termine della vita su tutto ciò che è stato compiuto. Certo egli è mediatore, ma non per le liti tra noi: è l'unico Mediatore tra Dio e gli uomini, che può riconciliarci col Padre. Allo stesso modo la Chiesa immette nel cuore dei popoli, col desiderio del Regno, una invincibile nostalgia di giustizia anche terrena, ma il suo compito primo resta la redenzione del cuore e la salvezza eterna dell'uomo2) IL PRINCIPIO: LA PREMINENZA DELL'ESSERE SULL'AVEREGesù dice: "La vita dell'uomo non dipende dai suoi beni". Cioè: il valore dell'uomo non sta in ciò che egli possiede. C'è qui un radicale contrasto tra la mentalità di Cristo e la mentalità del mondo; contrasto che potrebbe essere espresso dai due verbi più usati della lingua italiana: il verbo "avere" e il verbo "essere". Per il mondo l'uomo vale per quello che ha: "Quanto hai in banca? Hai la casa in montagna? Hai l'automobile fuori serie?". Con queste domande o con altre simili a queste, il mondo classifica un uomo. Per Cristo l'uomo vale per quello che è: "Chi sei? Che cosa sei? Sei vicino a Dio col tuo cuore e col pensiero di ogni giorno? Sei giusto? Sei buono e caritatevole con gli altri?". Con queste domande il Signore ci aiuta a fare una stima di quello che davvero valiamo. Notiamo che l'avere resta sempre esterno all'uomo e dovrà essere presto o tardi completamente abbandonato. L'essere invece è interno a noi e accompagna l'uomo anche di là dalla morte. Perciò il Signore ammonisce: Guardatevi da ogni avidità, cioè da ogni smodato desiderio di avere. Preoccupatevi invece di essere, cioè di crescere nella vostra ricchezza interiore.3) LA PARABOLA: NESSUNO PUÒ ELUDERE IL GIUDIZIO SULLA PROPRIA VITA Per farci capire bene questa verità, Gesù racconta con stile molto vivace il caso (così frequente anche ai nostri giorni) di un uomo ricco, che ha passato tutta una vita ad accumulare ricchezze e viene improvvisamente strappato ai suoi compiacimenti e alle sue fantasticherie da un piccolo colpo notturno, col quale la sua esistenza terrena bruscamente si conclude. Andava, quell'uomo, delineando un programma che sembra essere quello degli italiani a ferragosto: "Riposati, mangia, bevi, datti alla gioia". È un programma sbagliato? È piuttosto un programma incompleto. Nella vita organizzata così, sembra non ci sia nessun posto né per Dio né per i fratelli che sono nella necessità. Va rilevato anche il fatto che quest'uomo ragionava tra sé. Il suo è un monologo: sia quando pensa agli affari (magazzini, raccolto), sia quando pensa al riposo e al divertimento (mangiare, bere, stare allegri), non ha interlocutori, è solo con se stesso. Non parla né con Dio nella preghiera né con gli altri nelle opere di misericordia. Proprio per questo è stolto. Ma Dio gli disse: Stolto. Drammatica è questa finale del racconto con l'intervento della voce divina che risona nella notte. Dio è un interlocutore che sta zitto a lungo, ma, quando ha deciso, si inserisce di prepotenza nei nostri monologhi. Anche coloro che sembrano averlo escluso definitivamente dalla loro vita, e non si interrogano mai sulla sua volontà, quando meno se lo aspettano se lo troveranno davanti; alla fine dovranno ascoltare il suo parere sulla loro esistenza e sui loro progetti, e non potranno chiudergli la bocca. Per questo conviene abituarsi a parlare con lui fin da adesso, così che la sua voce non abbia un giorno a costituire una brutta sorpresa.
Forrás: Fortepan 214527 2025. július 27-én nyaraltunk az Anno Budapestben vasárnap délután 3-tól, méghozzá a legrosszabb emlékeket idéztük meg. Egy igazán rossz nyaralás már az első pillanattól rossz előjelekkel indul. A repülőjárat órákkal késik, a poggyász eltűnik valahol a tranziton, és amikor végre megérkezik a célállomásra, kiderül, hogy a tengerparti szálloda csodálatos kilátással valójában egy … Anno Budapest: a legrosszabb nyaralásaink olvasásának folytatása →
Omelia della s. Messa del 28 Luglio 2025, Lunedì della XVII Settimana del Tempo Ordinario, Anno dispari, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI
Full Text of ReadingsSeventeenth Sunday in Ordinary Time Lectionary: 111The Saint of the day is Saint Titus BrandsmaSaint Titus Brandsma's Story Given the birth name Anno, Brandsma and his siblings grew up on their parents' dairy farm in rural Frisia. As devout Catholics, the family was in the minority among their Calvinist neighbors. From age 11 Anno was educated at a preparatory school for boys who were studying for the priesthood. He joined the Carmelite novitiate in 1898, taking the name Titus in honor of his father. In the years following his 1905 ordination, Brandsma received a doctorate in philosophy and initiated a project to translate the works of Saint Teresa of Avila into Dutch. One of the founders of the Catholic University of Nijmegen, he served as a professor of philosophy and the history of mysticism at the school. While there Brandsma was known more for his availability to faculty and students than for his academic achievements. Working as a journalist Brandsma served as ecclesiastical advisor to Catholic journalists. His long-standing opposition to Nazi ideology came to the attention of the Nazis when they invaded the Netherlands in 1940. In direct opposition to the Third Reich, the Conference of Dutch Bishops sent a letter ordering Catholic newspaper editors not to print Nazi propaganda. Fr. Brandsma was arrested while hand delivering the letter in January 1942. After being imprisoned in several other facilities, in June he was taken to the Dachau camp in Germany. During his brief time at Dachau Fr. Brandsma was well-known for his kindness and spiritual support of other prisoners. His death on July 26, 1942 was a result of the Reich's program of medical experimentation on prisoners. He gave a wooden rosary to the nurse who administered the fatal injection; she later became Catholic and testified to his holiness. In recent years Brandsma has been honored by both the cities of Nijmegen and Dachau. Titus Brandsma was beatified in 1985, and canonized in 2022. Reflection Conscience often creates martyrs. That was the case for Titus Brandsma. Many people “go along to get along,” not realizing that by doing so they are destroying themselves internally. In his homily at the canonization Mass Pope Francis said, “Holiness does not consist of a few heroic gestures, but of many small acts of daily love.” Saint Titus Brandsma is a patron saint of: Catholic journalistsFrieslandInternational Union of Catholic EsperantistsTobacconists Read: Touched by Death, Healed by the Catholic Saints Saint of the Day, Copyright Franciscan Media
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8232OMELIA XVII DOMENICA T. ORD. - ANNO C (Lc 11,1-13) di Giacomo Biffi Una riflessione sulla preghiera del "Padre nostro".La pagina evangelica di oggi ci offre un'eccellente occasione per riflettere sulla preghiera che Gesù ci ha insegnato e che noi recitiamo ogni giorno: e che proprio per questo può essere un po' spenta dall'abitudine e come privata della sua originaria incisività. È anche un'occasione per riflettere su tutto il nostro modo di pregare: Gesù, infatti, più che regalarci una formula, ha voluto insegnarci uno stile di preghiera e insieme indicarci i contenuti della preghiera cristiana. PADRE NOSTRO: l'autentica preghiera cristiana è sempre rivolta a Dio, fonte di tutto l'essere e traguardo di tutte le esistenze. Se talvolta ci rivolgiamo ai santi, lo facciamo come si fa con dei fratelli, dai quali si sollecita un po' d'aiuto e un po' di comprensione. Ma solo a Dio noi possiamo e dobbiamo rivolgerci con l'offerta di tutto quello che siamo; la preghiera vera, infatti, non consiste tanto nella molteplicità delle parole, ma nella donazione interiore di tutto il nostro essere al nostro Creatore, donazione che nell'orazione diventa sempre più consapevole, più generosa, più completa. PADRE: ci vuole un bel coraggio a chiamare Dio col nome di padre. "Osiamo dire", ci fa pronunciare con grande finezza la Chiesa. Questo coraggio noi giustamente l'abbiamo, perché siamo "di Cristo", cioè non solo apparteniamo a lui, ma siamo in lui e partecipiamo in Cristo alla sua natura filiale. In forza della nostra incorporazione nell'Unigenito di Dio, il padre di Gesù diventa nostro padre. Per questa ragione, ogni vera preghiera che noi rivolgiamo a Dio si appoggia alla mediazione del Signore Gesù, Figlio di Dio e nostro fratello, come facciamo nelle orazioni che il sacerdote pronuncia nella messa a nome di tutti.VENGA IL TUO REGNO: chi ama Dio come un padre, non può non sentirsi a disagio in questo mondo, e come ferito dall'indifferenza e dall'estraneità che il mondo ostenta nei confronti del suo Creatore. L'apparente assenza di Dio da questo mondo suscita nel nostro cuore - se è un cuore dove c'è un po' d'amore - la nostalgia di un mondo diverso, dove la gloria di Dio si manifesterà apertamente; in una parola, la nostalgia del Regno. Il che significa che ogni preghiera cristiana non può restare continuamente ripiegata nell'elenco delle nostre necessità, ma deve essere anche mossa e animata dal desiderio e dalla speranza del Regno.SIA FATTA LA TUA VOLONTÀ: suggerendoci questa richiesta - terribile, spaventosa richiesta, che noi ripetiamo troppo incautamente, salvo a protestare quando Dio ci prende sul serio -. Gesù ci ricorda che la preghiera non è tanto un mezzo per piegare Dio alla nostra volontà, ma è piuttosto un tentare di disporci a piegare noi stessi ai voleri di Dio. Colui che veramente, sostanzialmente prega, non è uno che tenta di far prevalere i propri voleri; è, invece, uno che si arrende alle esigenze di Dio e si decide ad accoglierle anche quando sono contrastanti coi nostri piccoli progetti e con la nostra corta pazienza.IL NOSTRO PANE QUOTIDIANO: nel pane è come riassunto e simboleggiato tutto ciò di cui noi abbiamo bisogno ogni giorno: il cibo, l'aria, la luce, il coraggio, la speranza, la conoscenza dei motivi per cui si vive, un po' d'affetto da parte di qualche persona amica, un po' di pace interiore. Tutte cose che durano poco, che si consumano in fretta, e che proprio per questo ogni giorno ci devono essere date. La nostra autonomia è molto limitata: nonostante le orgogliose sicurezze di certi momenti dell'esistenza, noi non siamo capaci di stare a lungo in piedi da soli. Per questo nella preghiera riconosciamo questa nostra povertà, questa nostra precarietà, e chiediamo al Padre che è nei cieli il suo aiuto quotidiano.In particolare, abbiamo bisogno quotidianamente di essere perdonati, perché ogni giorno sbagliamo. Col pane, dobbiamo ricevere la nostra quotidiana razione di misericordia. Perciò preghiamo: Rimetti i nostri debiti. Perciò ci impegniamo a non essere noi stessi avari di misericordia verso i nostri fratelli: Come noi li rimettiamo ai nostri debitori.Il "Padre nostro" è preghiera bella, facile, semplice da dire; difficile e ardua da vivere nella verità della nostra vita di ogni giorno. Il Signore Gesù che ce l'ha suggerita ci doni la forza di tentare ogni giorno di conformare i nostri sentimenti e le nostre azioni alla sua divina bellezza.
Viaggio nell'anno 2001 della dance music che ci ha regalato momenti indimenticabili. Seguici su www.allthebest-radio.com
L'inflazione erode silenziosamente i tuoi risparmi, anno dopo anno. In questo podcast scopri cos'è, perché è così pericolosa e come difendere il tuo potere d'acquisto con investimenti intelligenti e strategie concrete.
Nella puntata odierna parliamo dei nuovi corsi di laurea attivati per il prossimo anno accademico, dei casi di infezione in Italia dovuti al virus denominato West Nile e del video fake rilanciato da Donald Trump in cui si vede l'ex presidente americano Barak Obama arrestato nello studio Ovale della Casa Bianca. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Calciomercato e Ritiri con Marco Piccari e Vincenzo Marangio. Ospiti: Anellucci:" Chiesa ha perso un altro anno. Vlahovic non è un giocatore top. Nella Lazio non cambia nulla Puller non è una notizia . Lucca un attaccante che farà bene"
Het is een bekende quote van Albert Einstein: "Creativity is intelligence having fun". Als een van de grooste denkers van de vorige eeuw al zegt dat je met creativiteit je intelligentie een glimlach kan geven, waarom lijkt het dan zo lastig om jezelf als creatieveling naar voren te schuiven en iedereen naar jou laten kijken en luisteren? In 'De Nacht van BNNVARA' gaat presentator Bemshi de Visser in gesprek met Saya Bosman, ook wel bekend als Saya DeAms van het Collectief Arch Angels! Samen met het collectief zijn ze te zien in de nieuwe KRO-NCRV documentaire Alt Kings
Forrás: Fortepan 87449 Ismét városnézőbe invitált az Anno Budapest. 2025. július 20-án: Párizsba, a Fények Városába kalauzolt el Panxnotded Miklós (Nicolas Le Punk N'est Pas Mort).Semmi nem készíti fel az embert arra a pillanatra, amikor először meglátja az Eiffel-tornyot. Lehet, hogy ezerszer látta képeken, filmekben, de amikor ott áll előtte, egyszerűen leesik az álla. És … Anno Párizs olvasásának folytatása →
Omelia della s. Messa del 18 Luglio 2025, Venerdì della XV Settimana del Tempo Ordinario, Anno dispari, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8206OMELIA XVI DOMENICA T. ORD. - ANNO C (Lc 10,38-42) di Giacomo Biffi L'episodio raccontatoci dalla pagina di Luca, che abbiamo ascoltato, è tra i più suggestivi di tutta la narrazione evangelica.Ha un'ambientazione, per così dire, casalinga. Siamo a Betania, la località che il viaggiatore proveniente dal deserto di Giuda incontra poco prima di arrivare a Gerusalemme. Gesù, che ha percorso proprio quel cammino spossante, ha colto con gioia la possibilità di riposarsi un po' in una dimora accogliente, prima di affrontare ancora una volta il tumulto della capitale e le fatiche della sua missione.E con gioia e cordialità è stato ospitato da Marta, una massaia solerte, che viveva con una sorella minore di nome Maria. Qui non compare, ma dal Vangelo di Giovanni sappiamo che lì vicino abitava anche un fratello di nome Lazzaro: tutti e tre i fratelli erano legati al Maestro di Nazaret da una solida e devota amicizia.Con l'incarnazione, il Figlio di Dio si è fatto un uomo vero e completo: ha un cuore capace di affetto, e niente di ciò che è autenticamente e positivamente umano gli è estraneo. Quello dell'amicizia è appunto uno dei valori dell'esistenza che egli ha voluto sperimentare.Noi siamo commossi di fronte al Creatore dell'universo - colui che infinitamente trascende tutti gli esseri che prendono vita da lui - che assume questi vincoli di familiarità e di benevola comunione con le sue creature.L'amicizia - dicevano già gli antichi - o nasce tra uguali o rende uguali coloro che entrano nel suo gioco e nella sua logica: nella figura di un Dio che si fa nostro amico è implicitamente annunciato e fondato il nostro destino di partecipi della divina natura (2 Pt 1,3), per usare le coraggiose parole della seconda Lettera di Pietro.Ma è incantevole anche la scena dell'Unigenito del Padre che per cercarci si è fatto viandante e ha per corso le accaldate e polverose strade di Palestina, nella speranza di essere ospitato, ristorato, consolato da noi. Non solo dunque con l'amicizia si è a noi assimilato, ma addirittura ha voluto farsi bisognoso di noi.GESÙ CHIEDE DI ESSERE OSPITATO NEL NOSTRO CUOREIo sto alla porta e busso (cf. Ap 3,20), egli dice a ciascuno di noi. Ci prega, cioè, di fargli un po' di posto nella nostra esistenza, di dargli un po' del nostro tempo, di prestargli un po' della nostra attenzione. Di fronte a questa condiscendenza di colui che è l'Asso luto e l'Incondizionato, sembra incredibile che ci siano cristiani che non sappiano trovare quotidianamente qualche minuto per lui e non sappiano donar gli neppure un'ora del giorno che è suo (e perciò si chiama "domenica").Sembra incredibile - deve dire ciascuno di noi - che io sia così lento e anzi restio a spalancargli il mio cuore, per godere della fortuna insperata di un'intimità con lui, fortuna che ci è stata formalmente promessa: Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, e a tu per tu noi ceneremo insieme (ibid.).Non solo dunque un ospite vuol essere Gesù, ma addirittura un mendicante sulla soglia della nostra casa: un mendicante che chiede solo un po' d'amore. Non vuole le nostre cose, vuole noi: vuole i nostri pensieri, i nostri sentimenti, la totalità di quello che siamo.È però un insolito mendicante: più che ricevere, dona; più che farsi aiutare, arricchisce; più che essere accettato, ci accetta e ci innesta nella sua stessa realtà. Ci conviene quindi affrettarci ad aprirgli, perché - dice sant'Ambrogio - «Tutto abbiamo in Cristo. Ogni anima gli si avvicini. O che sia malata per i peccati del corpo o come inchiodata dai desideri monda ni oppure ancora imperfetta, ma sulla via della perfezione grazie all'assidua meditazione..., ogni anima è in potere del Signore, e Cristo è tutto per noi. Se vuoi curare una ferita, egli è medico; se sei riarso dalla febbre, è fontana; se sei oppresso dall'iniquità, è giusti zia; se hai bisogno di aiuto, è forza; se temi la morte, è vita; se desideri il cielo, è via; se fuggi le tenebre, è luce; se cerchi cibo, è alimento. Dunque "gustate e vedete quanto è buono il Signore; beato l'uomo che in lui si rifugia"» (De virginitate 99).LE PREOCCUPAZIONI TERRENE NON DEVONO SOFFOCARE LA NOSTRA TENSIONE VERSO LA VERITÀDue immagini di donna ci sono offerte come modello di questo riconoscimento della totalità di Cristo e della perfetta adesione a lui.Maria appare come colei che più intimamente è affascinata dalla bellezza di questo mistero: il mistero di un Dio che si fa pellegrino, ospite, amico; un mistero che verosimilmente lo stesso Gesù le sta a poco a poco rivelando con voce ammaliante, mentre lei è seduta ai suoi piedi, dimentica di ogni altra incombenza.Marta ci insegna che bisogna anche darci da fare perché il Signore sia degnamente ospitato; diventi cioè una presenza efficace non solo nel segreto della nostra coscienza, ma anche nell'umanità in cui viviamo.Non viene rimproverata per il suo lavoro, senza del quale quella sera Gesù non avrebbe neppur cenato; piuttosto viene illuminata perché le molte preoccupazioni terrene non arrivino a far dimenticare il senso ultimo e la ragione vera di ciò che si compie. E viene anche dolcemente corretta perché non sia tentata di disistimare la tensione verso la contemplazione della verità salvifica e della sapienza eterna: Maria si è scelta la parte migliore che non le sarà tolta (Lc 10,42).«Preoccupiamoci anche noi - dice ancora sant'Ambrogio - di possedere ciò che nessuno ci possa togliere, prestando un ascolto non superficiale, ma diligente; infatti perfino i semi della parola celeste sono anch'essi portati via, se vengono gettati lungo la strada.Ti sospinga, come Maria, il desiderio della sapienza: questa infatti è l'opera più grande, questa è l'opera più perfetta; e la sollecitudine per il ministero non ti distolga dal conoscere la parola celeste. Non criticare quindi e non pensare che perdano il tempo coloro che vedi dedicarsi alla sapienza» (In Lucam VII,85). In fondo, l'esortazione più immediata e decisiva che ci viene da questa pagina, è il richiamo a un principio che Gesù ha chiaramente proposto, ma che noi siamo spesso nel nostro comportamento inclini a dimenticare: Cercate prima il Regno di Dio e la sua giustizia, e tutte le altre cose vi saranno date in aggiunta (Mt 6,33).Nel Regno di Dio, cioè nella vita senza fine - nota sant'Agostino - non ci sarà più la fatica dell'essere immersi nella molteplicità logorante delle cose e dei problemi; ci sarà invece per sempre l'unificazione di tutte le cose nella carità: «Transit labor multitudinis et remanet caritas unitatis».Il Signore ci conceda di anticipare già adesso questa felice semplificazione del nostro spirito e della sua attività; di non disperderci nelle molte sollecitudini e nelle molte attrattive che passano e deludono; di indirizzare ogni nostra interiore facoltà al pensiero e alla speranza del Regno di Dio.
This Week's Panel - KooshMoose, wildwest08 Show Discussion - Summer is still summering and the chairs get spun again. wildwest08 is back and KooshMoose fills in for Ell. We briefly talk about the most recent round of Microsoft layoffs but also are excited to hear the news about Helldivers 2 coming to Xbox. Then we dive in to our showcases. wildwest08 talks about Anno 1800, a city management game, and KooshMoose talks about a platformer and cooking mashup that is about to leave GamePass. Games Mentioned: KooshMoose - Magical Delicacy wildwest08 - Anno 1800 Console Edition ----- AH101 Podcast Show Links - https://tinyurl.com/AH101Links Intro music provided by Exe the Hero. Check out his band Window of Opportunity on Facebook and YouTube
Flirten anno nu: eerlijk, leuk en zonder stress De zon schijnt, de zomer is hier… en misschien ook een beetje liefde? In de nieuwste aflevering van CHICKSTALK duiken we in de wereld van flirten met een frisse respectvolle blik.
Van az úgy, hogy rádiókra emlékezünk az Annóban. A Szabad Európa, a Luxemburg Rádió után ezúttal a 25 éve a Lajos utcából elstartolt, rövid életű, ám annál meghatározóbb EstFm 98.6-ra, melyet Erdélyi Zsolt Superman álmodott meg kulturális-underground rádióként a Pesti Est médiacsoport portfóliójának részeként, és ami teljesen más volt, mint a többi kereskedelmi adó.A rádió … Anno Budapest: EstFM 98.6 olvasásának folytatása →
Luca Cinciripini, ricercatore del Programma UE, Politiche e Istituzioni dello IAI, è intervenuto a Spazio transnazionale su Radio Radicale, condotto da Francesco De Leo.Cinciripini ha commentato il primo anniversario del governo guidato da Keir Starmer, definendolo un anno complesso: nonostante alcuni successi in politica estera, sul fronte interno i risultati sono stati piuttosto deludenti, segnati anche da tensioni e ribellioni interne al partito laburista.Cinciripini ha inoltre analizzato le posizioni del governo britannico sulla crisi in Medio Oriente, evidenziando il tentativo di prendere le distanze dalle azioni del governo Netanyahu e di criticare alcune scelte di Israele, pur mantenendo una posizione cauta. Sull'Ucraina, ha sottolineato l'adesione del Regno Unito al gruppo dei “volenterosi”, a sostegno di Kyiv. Infine, Cinciripini ha commentato anche il ruolo di Nigel Farage nel panorama politico britannico, evidenziando il suo tentativo di influenzare il dibattito all'interno del campo conservatore.
Prima Puntata della nostra 2K Dance Floor dedicata proprio al 2000. Tanta musica, tanto ritmo e la nostra top 5 by All The Best Web Radio.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8205OMELIA XV DOMENICA T. ORD. - ANNO C (Lc 10,25-37) di Giacomo Biffi Un dottore della legge si alzò per mettere alla prova Gesù; dunque non per conoscere la verità. La domanda (Che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?), che pure è la più importante che possa essere posta da un uomo, non proveniva da un animo retto. Sia però benedetto quell'ignoto malevolo interlocutore di Cristo, che ha provocato in risposta uno degli insegnamenti più alti del Signore, e ci consente di riflettere oggi ancora una volta sulla legge dell'amore, cuore e sostanza di tutto l'Evangelo.LA LEGGE CRISTIANA DELL'AMORE RIASSUME IN SÉ TUTTI I COMANDAMENTI RICEVUTI DA MOSÈ 1. A questo mondo non c'è fascino di bellezza che non venga deturpato dall'uomo, né splendore di verità che non venga travisato. Anche la legge dell'amore corre questo rischio, per esempio quando viene presentata come un superamento o addirittura un'abrogazione dei comandamenti di Dio. La legge dell'amore non è l'abrogazione, ma piuttosto è il cuore e il compendio dei comandamenti, che Mosè ha ricevuto su tavole di pietra, ma che sono indelebilmente iscritti nell'animo umano.Chi infatti ama Dio con tutto il cuore, adora lui solo, rispetta il suo nome e trova un'ora di tempo alla setti mana da dedicargli in esclusiva. Se no, che amore è? E questi sono i primi tre comandamenti. E chi ama sul serio il prossimo, cioè ha a cuore tutti i valori dell'uomo, rispetta e onora i vincoli familiari, considera sacra la vita e non manipolabile al servizio dell'egoismo la capacità di trasmettere la vita, rispetta e onora gli altri nella loro dignità, nella loro proprietà, nel loro diritto a non essere ingannati. E questi sono gli altri comandamenti.Sicché la legge dell'amore non è il modo astuto insegnatoci da Gesù per fare i nostri comodi, ma è l'aiuto e l'ispirazione a osservare integralmente e con piena coscienza la volontà di Colui che ci ha creati.CI AMIAMO TRA NOI PERCHÉ DIO CI AMA TUTTI DELLO STESSO AMORE2. Un secondo modo di non intendere questa pagina di Vangelo è quello di presentare l'amore del prossimo come se a questo comando si potesse ridurre il messaggio di Cristo nella sua vera originalità.Ma le cose non stanno propriamente così. La stessa frase: Amerai il prossimo come te stesso non è stata inventata da Gesù. Era già contenuta nei libri dell'Antico Testamento e ogni ebreo la conosceva bene.L'originalità di Gesù sta piuttosto nella spiegazione di chi si debba considerare prossimo. Gli ebrei non avevano dubbi che per prossimo da amare si dovessero intendere i parenti, gli amici, i connazionali, i correligionari, e solo loro. Gesù ritiene invece che tutte le limitazioni nel concetto di prossimità devono cadere: prossimo è ogni uomo che il Signore mette sulla mia strada e offre alla mia attenzione. Più ancora l'originalità di Gesù sta nella motivazione che regge e giustifica il comando dell'amore. Noi non dobbiamo amarci tra noi perché siamo amabili; anzi, spesso non lo siamo affatto. Dobbiamo amarci tra noi perché il Signore ci ha amati tutti dello stesso amore, si è chinato sulle nostre ferite, ci ha resi una cosa sola coll'impeto unificante della sua sorprendente misericordia. Se dimenticano questa motivazione, che solo la fede può dare, invano gli uomini tentano di amarsi tra loro. Come la storia spesso ci insegna, ogni slancio di solidarietà e di fratellanza finisce nell'oppressione e nella strage.IL NOSTRO PROSSIMO È OGNI UOMO A CUI VOGLIAMO FARCI VICINI3. E a imprimerci nell'animo questo insegnamento quasi con un quadro, Gesù racconta la celebre parabola del samaritano compassionevole, che è una delle parabole evangeliche meglio rifinite e più verosimili.La strada che dalle alture di Gerusalemme discende alla pianura fiorita di Gerico, attraversa il deserto di Giuda, cioè una zona del tutto disabitata, dove le rapine e gli attentati erano di facile esecuzione, nonostante i pattugliamenti della polizia romana.Il significato più decisivo del racconto sta nel fatto che il ferito è soccorso da uno che è straniero e nemico. Così si allarga il concetto di prossimo: "prossimo" è colui che io col mio amore, col mio interessamento, con la mia disponibilità voglio rendermi vicino. Vale a dire, la "prossimità" non ha altri confini se non la finitezza del cuore. Quanto più il nostro cuore sarà grande, tanto meno escluderemo qualcuno dalla cerchia di chi dobbiamo amare.IL BUON SAMARITANO È, PRIMA DI TUTTO, GESÙ 4. Ma in questa parabola Gesù sembra anche voler raffigurare la storia della nostra salvezza, nella quale appunto la legge dell'amore del prossimo si motiva. L'uomo percosso, piagato, spogliato, che giace sul ciglio della strada, siamo noi, è la stessa umanità, che il peccato ha privato di ogni bellezza e di ogni vigore, e pare non avere più speranza né scopo di vita.Lo straniero pietoso è il Figlio di Dio, venuto fino a noi da un mondo lontano e diverso, che si è chinato sulle nostre piaghe e ci ha dato il sollievo della fede e dei sacramenti.L'albergatore, cui ci ha affidati per la guarigione completa, è la Chiesa che, mentre egli è visibilmente assente, continua la sua opera di risanamento, sapendo che un giorno il divino straniero tornerà a ricompensare tutti di ogni spesa e di ogni fatica.Questa, nella sua semplicità e nella sua verità, è la nostra storia; questo è il riassunto di tutto l'Evangelo. Chiediamo la grazia di capire questo disegno misterioso e mirabile e di saper conformare alle sue linee la nostra vita, con umiltà di cuore, con fede viva, con gratitudine senza confini.
Stagione XI - ep 1 - Paul Di' Anno
Das Arbeitsleben von Stefan Sewenig war bisher bemerkenswert bunt und kurvenreich: als Teenager (!) wurde er dank eines glücklichen Zufalls zum QA-Tester von Empire Earth, als junger Erwachsener arbeitete er neben dem Studium als Praktikant an Sacred. Mit dem Jahren folgten immer verantwortungsvollere Positionen: Als Game Designer wirkte er bei Projekten wie Anstoß 2007, Anno 1701, Anno 2070 und Anno 1404 mit, bevor er die Welt der Monetarisierung kennenlernte / kennenlernen musste und schließlich als Lead Designer am niemals erschienenen Die Siedler 8 ins Herzen der Spielebranche zurückkehrte. Heute, viele Jahre nach diesem vorerst letzten Kapitel in der Spielewelt, sieht die Arbeitswelt von Stefan Sewenig ganz anders aus: Er unterrichtet als Studienrat Deutsch und Geschichte in der Oberstufe, engagiert sich aber auch an seiner Schule für den Einsatz von digitalen Spielen im Unterricht. Viele Stationen, viele Fragen: Wie kam es zum Sprung aus der Spielebranche an die Schule? Wie blickt er auf seine Arbeit als Entwickler in einer wilden Phase der Spielewelt zurück? Und wird er jemals wieder die Mütze des Game Designers aufsetzen und seine vielen Erfahrungen in ein Projekt einbringen wollen? All das und mehr erzählt er im Gespräch bei OK COOL und Gastgeber Dom Schott.
Dodici mesi dopo la vittoria schiacciante, i laburisti di Starmer sono divisi tra faide interne e debito pubblico gigantesco, mentre si alza il vento da destra. Il punto di Nicol Degli Innocenti.
Det er krisetilstander i kundebehandlingssegmentet, er det sånn i Oslo også?
Køb vores nye bog "Bobler for begyndere og øvede" her: https://www.saxo.com/dk/bobler-for-begyndere_bog_9788773396568 ............................ I dagens afsnit skal vi have et overblik over hvorhenne dansk mousserende vinproduktion er dags dato. Vi smager fem vine fra flere forskellige dele af landet. Vinene er lavet forskellige druesorter og vi snakker produktionsmetoder og det danske vejr. Vi smager på 1) NORLYS, 2023 fra Saxtrup Vingård https://www.saxtrup.dk/ 2) Assemblage, 2020 fra Klitgaard Vin https://www.klitgaardvin.dk/ 3) RÖS JOHANITTER fra Dyrehøj Vingaard https://www.dyrehoj.com/om-dyrehoj 4) RÖS PINOT NOIR, 2022 fra Dyrehøj Vingaard https://www.dyrehoj.com/om-dyrehoj 5) Pinot Brut, 2021 fra Ørnberg Vin https://www.oernbergvin.dk/ Afsnit 1:2 om Vejr, vin og klima med meteorolog Søren Jacobsen https://podcasts.apple.com/dk/podcast/s%C3%A6rafsnit-vejr-vin-og-klima-1-2-med-meteorolog-s%C3%B8ren/id1531513302?i=1000671892859 Afsnit 2:2 om Vejr, vin og klima med meteorolog Søren Jacobsen https://podcasts.apple.com/dk/podcast/s%C3%A6rafsnit-vejr-vin-og-klima-2-2-med-meteorolog-s%C3%B8ren/id1531513302?i=1000673724999 ..................... Køb vores nye bog "Bobler for begyndere og øvede" her: https://www.saxo.com/dk/bobler-for-begyndere_bog_9788773396568 Eller vores bog om vin her: https://www.saxo.com/dk/vin-for-begyndere_bog_9788773391303 Støt Vin for begyndere podcast her https://vinforbegyndere.10er.app/ Besøg os på Facebook og Instagram, hvor man kan se billeder af vinene og få tips til vin og mad sammensætning. https://www.facebook.com/vinforbegyndere https://www.instagram.com/vinforbegyndere Web: https://www.radioteket.dk/ Kontakt: radioteket@radioteket.dk Musik: Jonas Landin Lyt vores bog som lydbog her: Køb den her https://www.saxo.com/dk/vin-for-begyndere-og-oevede_lydbog_9788773397374
Forrás: Fortepan 41317 Az Anno Budapest június 29-i adásában ismét az autókkal foglalkoztunk, azok bütykölésével. De ezúttal nem az otthonival, vagy amikor a Zsiguli ékszíját nejlonharisnyával pótoltuk, hanem amikor a hibákat rendes iparosok oldották meg: az autószerelők. A Kádár-korszakban az autószerelő szakma különleges társadalmi pozíciót foglalt el Magyarországon. A szocialista tervgazdaságban az autók ritka és … Anno Budapest: autószerelős élmények olvasásának folytatása →
Forrás: Fortepan 137005 Az Anno Budapest 2025. június 22-i adásában a Hősök terére fókuszáltunk! Hallgatóink izgalmas történeteket osztottak meg a térhez fűződő személyes élményeikről, családi emlékekről, sétákról, tüntetésekről vagy épp gyerekkori kalandokról. Köszönjük mindenkinek, aki betelefonált!
Nella storia di Salvatore Riina e dei Corleonesi siamo arrivati al 1985. Anno di omicidi e stragi La strage di Pizzolungo, avvenuta il 2 aprile 1985, è uno degli episodi più tragici e simbolici della guerra tra lo Stato e la mafia. Un attentato mafioso destinato al giudice Carlo Palermo, sopravvissuto miracolosamente, causò invece la morte di Barbara Rizzo Asta e dei suoi due figli gemelli, Salvatore e Giuseppe, di appena 6 anni. In questo video ricostruiamo minuto per minuto quella mattina a Trapani, le indagini successive, le responsabilità attribuite ai vertici di Cosa Nostra e in particolare a Salvatore Riina, che secondo numerose ricostruzioni fu tra i mandanti dell'attentato. Approfondiamo i legami con i traffici internazionali di armi e droga, il ruolo oscuro dei servizi segreti e i depistaggi che hanno ostacolato la giustizia. Un documento fondamentale per capire la ferocia della mafia stragista e l'importanza della memoria storica. ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 #italiamistero #StrageDiPizzolungo #CarloPalermo #CosaNostra #SalvatoreRiina #GemelliAsta
Lo scudetto della Virtus, il futuro dei Brescia, il nuovo ruolo di Poeta a Milano e i saluti di fine stagione. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
La trade di Kevin Durant tra Houston e Phoenix, le ultime notizie in vista del draft, il saluto di fine stagione a Denver, Golden State, Cleveland e Boston e il pronostico per stanotte. A domani per il commento su gara-7!
Forrás: Fortepan 203452 A 2025. június 15-i műsor témája Dunaújváros volt, amelynek területe már az őskorban lakott volt, a bronzkorban virágzó település alakult ki itt, majd a római korban Intercisa néven fontos katonai tábor és polgárváros működött a Duna menti limes védelmében. A honfoglalás után a magyarok telepedtek meg a térségben, és az Árpád-korban már … Anno Budapest: Dunaújváros aka Sztálinváros olvasásának folytatása →
TJ Radio´s Tschebesta got a hold of Turbonegro´s Rune Rebellion. They talk Turbo´s comeback on stage, the summer of 2025, the perils of aging and also have a big surprise up their Denim sleves!
TJ Radio´s Tschebesta got a hold of Turbonegro´s Rune Rebellion. They talk Turbo´s comeback on stage, the summer of 2025, the perils of aging and also have a big surprise up their Denim sleves!
Forrás: Fortepan 111385 Mit csinál egy rádióhallgató a pünkösdi vasárnap délutánján háromkor? Hát elkíséri Panxnotded Miklóst a gyárba, mert az Anno Budapest június 8-i adásának a témája a darabbér voltA darabbér egy olyan bérfizetési rendszer, ahol a munkásokat nem a ledolgozott idő, hanem az elkészített termékek mennyisége alapján fizetik. A 19-20. századi gyáriparban elterjedt rendszer … Anno Budapest: a darabbér olvasásának folytatása →
On today's episode of SMS, The Historical Gamer (I Like Trains) and Tortuga Power (Everything's a Tycoon Game) welcome back BLXZ (Traditionalist) and Lethrington (Man of Mystery) to discuss Tycoon games, what are they, what are their favorite, how are they different from other types of games? The Games: Sky Haven: https://store.steampowered.com/app/674090/Sky_Haven_Tycoon__Airport_Simulator/Railroad Tycoon 2: https://store.steampowered.com/app/7620/Railroad_Tycoon_II_Platinum/Cartel Tycoon: https://store.steampowered.com/app/1220140/Cartel_Tycoon/Arms Trade Tycoon Tanks: https://store.steampowered.com/app/1662210/Arms_Trade_Tycoon_Tanks/Tavern Tycoon: https://store.steampowered.com/app/439340/Tavern_Tycoon__Dragons_Hangover/ Anno: 117 Pax Romana: https://store.steampowered.com/app/3274580/Anno_117_Pax_Romana/Listen to the show on:Apple: https://podcasts.apple.com/us/podcast/single-malt-strategy/id1148480371 Spotify: https://open.spotify.com/show/2YMkUR638whzsK2QD19RjW?si=LOwKPweeS7ix7ucYqo0WeAYouTube : https://www.youtube.com/watch?v=7-nVRDDBCw0&list=PLTGFcT0l8dvCh90halCTbGfAAscaeqncLSpreaker: https://www.spreaker.com/episode/45422258YouTube:TortugaPower - www.youtube.com/tortugapowerThe Historical Gamer - www.youtube.com/thehistoricalgamerTwitter :TortugaPower - @TortugaPowerYTThe Historical Gamer - @historicalgamer
Ani toto pondělí nepřijdete o vidcast, který nabízí dvě plnohodnotná témata, rozhovor i závěrečný mišmaš. Povídat si budeme o neúspěchu Segy Saturn a dojmech ze strategie Anno 117. Naším hostem byl filosof Ivo Pezlar, který s pomocí umělé inteligence vytvořil vlastní hru. Seznam témat 00:00 - Start 13:01 - Proč neuspěla konzole Sega Saturn 40:02 - Dojmy z hraní Anno 117: Pax Romana 1:00:18 - Rozhovor s filosofem. Ivo Pezlar o své hře Truth Finder: A Quest of Logic 1:30:05 - Závěrečný mišmaš
Wir haben noch SO viel zu Anno zu erzählen! Und deswegen haben wir uns vier Strategieexperten geschnappt, die die großen, offenen Fragen klären - oder zusammenfassen, welche noch offen bleiben. Viel Spaß!
In Folge drei des GameStar-Quiz will Felix "Gigagehirn" Rick seinen Titel gegen Herausforderer Chris "Recherche & Archiv" Fußy verteidigen. Wird es ihm gelingen? Diesmal fragt Quizmaster Daniel lebenswichtige Themen wie den Pax Romana, die Geschichte des Witcher und allerlei zum Thema Warhammer ab.
(00:00) Wybory Prezydenckie(05:08) Urodziny(14:31) Mission: Impossible – The Final Reckoning(26:16) Lilo i Stich(31:02) Bono: zaznać spokoju(34:10) Dungeon Crawler Carl(37:58) Co nas czego w czerwcu?(39:05) Switch 2, Mario Kart World, Cyberpunk, Wiedźmin 4(43:32) Anno 1017(45:29) Summer Game Fest 2025 i Death Stranding(48:48) Techland, Dying Light: The Beast, BioShock I Judas(54:50) Black Flag, Project 007, Tomb Raider, ARC Raiders (01:00:35) Xbox Games Showcase (01:05:23) The Elder Scrolls VI, COD i Prototype 3 (01:10:00) Perfect Dark, Gears of War: E-Day, Clockwork Revolution (01:14:13) Contraband, Starfield (01:18:39) Dune: Awakening (01:21:00) MindsEye (01:24:44) The Alters (01:27:57) FBC: Firebreak (01:30:15) RematchGrupa Rock i Borys na FB - https://www.facebook.com/groups/805231679816756/Podcast Remigiusz "Pojęcia Nie Mam" Maciaszekhttps://tinyurl.com/yfx4s5zzShorty Rock i Boryshttps://www.facebook.com/rockiboryshttps://www.tiktok.com/@borysniespielakSerwer Discord podcastu Rock i Borys!https://discord.com/invite/AMUHt4JEvdSłuchaj nas na Lectonie: https://lectonapp.com/p/rckbrsSłuchaj nas na Spotify: https://spoti.fi/2WxzUqjSłuchaj nas na iTunes: https://apple.co/2Jz7MPSProgram LIVE w niedzielę od osiemnastej - https://jarock.pl/live/rockRock i Borys to program o grach, technologii i życiu
Peter war (mal wieder) im Urlaub und dieses Mal sogar mit Kind. Also seinem eigenen, keine Sorge. Wie lief der ganze Spaß überhaupt ab? Außerdem quatschen die Jungs über alles, was Peter in den letzten 7 Wochen Urlaub verpasst hat, unter anderem Doom und Anno 117. Außerdem fällt live im PietCast das Embaro zu Elden Ring Nightreign, scheinbar wird es doch nicht der erhoffte Triple A Titel… Koro: Mit dem Gutscheincode PIETCAST erhaltet ihr 5% Rabatt auf jede Bestellung! Hier shoppen: https://serv.linkster.co/r/JNqdKHnO4d Jetzt sorgenfrei surfen - mit fraenk. Einfach App runterladen, Freundecode „PIETCALL3!“ nutzen und direkt mit mehr Datenvolumen starten. Mehr Infos hier: https://www.fraenk.de/pietcast Weitere Informationen zu uns und unseren Partnern findet hier: [http://linktr.ee/pietcast](http://linktr.ee/pietcast) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Hooked FM #522 - Blades of Fire, Anno 117, Deliver At All Costs, Drop Duchy & mehr!
Die Wartezeit ist bald vorbei und dennoch noch viel zu lange! Anno 117: Pax Romana soll im Winter 2025 auf den Markt kommen und zeigt bereits jetzt riesiges Potenzial. Woher wir das wissen? Auf einem Event von Ubisoft in Rom durften wir den Titel schon mehrere Stunden spielen und einen Nachschlag in unseren heiligen Hallen haben wir auch bekommen.Redakteur und Aufbau-Experte Vik war für uns auf der Veranstaltung in der italienischen Hauptstadt und berichtet in Folge 168 des PC Games Podcast ganz frisch von seinen Eindrücken. Neben Host Michi Grünwald ist außerdem Maty zu Gast. Als Content Creator kam sie in Rom ebenfalls in die Versuchung, bereits ihr Unwesen in Anno 117 zu treiben.Das Trio plaudert daher über erste Erkenntnisse und warum sie glauben, dass Ubisoft mit dem Aufbauspiel ein großer Erfolg glückt. Das Interessante dabei: Komplett einig sind sich die beiden Anno-Fans Maty und Vik dabei nicht immer. Wir wünschen euch viel Spaß beim Anhören der aktuellen Folge und lasst uns in den Kommentaren wissen, worauf ihr euch in Anno 117 am meisten freut. Besucht auch gerne Maty in ihren Streams auf Twitch oder auf Social Media.Der PC Games Podcast - der offizielle Videospielpodcast der PC Games - erscheint seit über einem Jahrzehnt regelmäßig und liefert dabei wöchentlich gleich mehrere Talks zum riesigen Thema Videospiele.Unser Moderationsteam, Michi Grünwald und Vivi Ziermann, deckt dabei etliche Bereiche ab: Review-Gespräche und Previews zu brandaktuellen Games, nostalgische Rückblicke, Reports, Interviews und vieles mehr. Dabei gibt es natürlich auch immer mal wieder spannende Insights in die Spielebranche und in die Redaktion des ältesten, noch aktiven Videospielmagazins Deutschlands - seit 1992 am Start!Unser Spiele-Podcast ist vollkommen kostenlos zugänglich und neben unseren Webseiten auch auf allen großen Podcast-Plattformen - von Apple Music bis hin zu Spotify - zu finden.
Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie "C'è mai stato un anno di pace?" : https://www.youtube.com/watch?v=33QPDMp76BI&list=PLpMrMjMIcOkmb5MmbT1v2QucLdffWVmV2&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Altre pillole dedicate all'Età Moderna : https://www.youtube.com/watch?v=04jMzzw0qK4&list=PLpMrMjMIcOkkxE3VRfoFOph9H6S2v2Njr&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Before Anno Hideaki and the team at Studio Gainax changed the course of anime history with Neon Genesis Evangelion, they produced Gunbuster, aka Aim for the Top!, a 6-episode OVA with some of the era's most spectacular animation, and an overwhelming amount of personality. A mash-up of sports shows, mecha anime, high-concept sci-fi, and American 80s movies like Top Gun, there's nothing else quite like Gunbuster, and across its 6 episodes, the series showcases a huge range of ideas, themes, tones, and even styles, with the finale shifting to a truly astounding use of widescreen, black-and-white imagery. Join us as we dive into not only this great series, but the fascinating history of Anno and Gainax up to this point. Enjoy, and come back next week as we begin a two-week journey through the wild and wacky world of the 80s classic DIRTY PAIR! Time Chart:Theme Song: 0:00:00 – 0:01:15Intro and History: 0:01:15 – 1:06:22Eyecatch Break: 1:06:22 – 1:07:07Gunbuster Review: 1:07:07 – 2:14:18End Theme: 2:14:18 – 2:15:49Subscribe to our YouTube channels! Japanimation Station: https://www.youtube.com/c/japanimationstation Purely Academic: https://www.youtube.com/@purelyacademicpodcastRead Jonathan Lack's movie reviews and stay up to date with all our podcast projects at https://www.jonathanlack.comSubscribe to PURELY ACADEMIC, our monthly variety podcast about movies, video games, TV, and more: https://purelyacademic.simplecast.comRead Jonathan's book 200 Reviews in Paperback or on Kindle – https://a.co/d/bLx53vK“Welcome to Japanimation Station” – Music by Thomas Lack, Lyrics by Sean Chapman, featuring Hatsune Miku. “ice” – Music & Lyrics by Thomas Lack, featuring Hatsune Miku & Megurine Luka. https://www.thomaslack.com