Podcasts about sogni

  • 744PODCASTS
  • 2,272EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 27, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about sogni

Show all podcasts related to sogni

Latest podcast episodes about sogni

The 10Min Trader con Marco Casario
[Live] TESLA e la Fabbrica dei SOGNI di MUSK: la Verità che nessuno ti dice

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 37:19


Tesla ha registrato ricavi e flusso di cassa record, ma dietro la facciata dei numeri si nasconde una realtà molto diversa. I profitti netti sono crollati del 37%, i margini di profitto sono ai minimi dal 2019 e le spese operative sono esplose del 50%. La crescita di Tesla oggi è sempre più costosa e sempre meno redditizia: ogni dollaro di ricavo genera meno valore per gli azionisti. Mentre Musk parla di AI e robot umanoidi, il business principale — le auto — perde competitività, con margini in caduta e una guerra dei prezzi che erode profitti trimestre dopo trimestre. Il mercato continua a valutarla 1,5 trilioni di dollari, 189 volte gli utili futuri, ma quella cifra riflette più speranza che realtà. Tesla resta un simbolo di innovazione, ma i suoi conti raccontano una storia diversa: quella di un'azienda che cresce tanto, ma guadagna sempre meno.

FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte
370 I SOGNI DI SETA DI EMMA - Museo Didattico della Seta di Como

FILA A NANNA! - Fiabe della Buonanotte

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 18:50


Emma è una bimba che adora i colori. E dopo una visita con la scuola nel Museo Didattico della seta della sua Como si appassiona a questo tessuto prezioso. Così, mentre prova a fare uno dei suoi esperimenti, scopre che la seta era presente nella sua famiglia già ai tempi del suo trisnonno...Progetto realizzato con il Sostegno di Fondazione Cariplo  Testo e voce: Micol JallaMontaggio: Francesca BacinottiProgetto a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Francesca BacinottiProduzione: Fondazione TRG e Abbonamento Musei AUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios

La cultura del benessere con il Dott.Mattia Pieri
Gli ERRORI che ti separano dal fisico che sogni (Caso Studio)

La cultura del benessere con il Dott.Mattia Pieri

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 12:00


Oggi vediamo un caso studio da manuale. Lorenzo era un ragazzo skinny fat con pessime abitudini e molto stress, che si riflettevano sulla sua condizione fisica.Ha deciso di dare una svolta a questa situazione e non solo di cambiare il suo corpo, ma di diventare una persona diversa, con abitudini diverse e uno stile di vita diverso.Nel video di oggi approfondiamo il suo percorso per capire come impostare una ricomposizione corporea eccellente.Sul canale trovi altri contenuti su dimagrimento, ricomposizione corporea, allenamento e nutrizione.Iscriviti e attiva la campanella per non perdere i prossimi video. ---Se non mi conosci, sono il Dott.Mattia Pieri, biologo nutrizionista e personal trainer.In questi anni ho creato dei veri percorsi di crescita personale dove si lavora in sinergia con l'alimentazione, allenamento, il movimento e il giusto mindsetNon riceverai una semplice dieta o scheda di allenamento, ma un vero percorso di crescita personaleTi insegnerò a gestire allenamento ed alimentazione con SERENITA', CONSAPEVOLEZZA e FLESSIBILITA' tramite FEEDBACK COSTANTI e MATERIALE FORMATIVOGrazie al numero LIMITATO di iscritti, mi sarà possibile garantirti un ALTISSIMO LIVELLO DI PERSONALIZZAZIONEAvrai inoltre accesso a tantissimi contenuti esclusivi (e-book, video-corsi, slide, ricettari..) per permetterti di diventare il vero PROTAGONISTA del tuo cambiamento.Imparerai le vere basi del WELLNESS così da diventare sempre più consapevole e autonomo nel tempoIn questo modo non sarai più dipendete dalla moda del momento o dal guru di turno, ma sarai tu a prendere le redini del tuo benesserePerché solo dalla consapevolezza e cultura potrai ottenere un risultato concreto e duraturo nel tempoDott.Mattia Pieri

Te lo spiega Studenti.it
‘Fai della tua vita un sogno, e di un sogno una realtà': la frase del Piccolo Principe che cambia il modo di guardare alla vita

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 1:52


La frase di Saint-Exupéry insegna a trasformare i sogni in realtà: un invito a credere, agire e vivere con coraggio. Ecco il significato e perché è ancora attuale.

Vitamina L
#218 - “L'interprete dei sogni” di Giovanni Bracco

Vitamina L

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 11:20


Marco Palagi ospita a Vitamina L Giovanni Bracco, autore di “L'interprete dei sogni”.Nella Roma degli anni '90, Antonia, psicologa mancata e interprete dei sogni in una trasmissione televisiva notturna, vive tra illusioni vendute e compromessi accettati. L'incontro casuale con Giulia, giovane e segnata dalla malattia, sconvolge la sua routine. Un legame silenzioso ma profondo trasforma la loro esistenza, tra dolore, cura e desiderio di verità in un mondo che premia solo l'apparenza.Giovane Holden Edizioni | www.giovaneholden.it

New York con Carlo
L'architettura Art Déco a New York: acciaio, luce e sogni verso il cielo

New York con Carlo

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 8:02


In questo episodio vi porto tra le linee eleganti e luminose dell'Art Déco, lo stile che ha dato forma al sogno americano e allo skyline di New York. Rivivremo l'atmosfera degli anni '20 e '30, quando la città cresceva verso il cielo e i grattacieli diventavano simboli di ottimismo e modernità.Dal Chrysler Building all'Empire State Building, dal Rockefeller Center al Radio City Music Hall, vi racconterò la storia, i simboli e i segreti di un'epoca in cui l'architettura era un atto di fede nel futuro.Un viaggio tra acciaio, marmo e luce, alla scoperta di un'eleganza che ancora oggi fa brillare New York.

Radio Rossonera
LEWANDOWSKI E BERNARDO SILVA: OCCASIONI O SOGNI PROIBITI? | Lunch Press con Daniele Longo

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 60:42


Nelle ultime settimane si sono un po' accesi i rumors e le indiscrezioni sul mercato del Milan. Bernardo Silva e Lewandowski sono due dei nomi a parametro zero che potrebbero far sognare i tifosi rossoneri...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

Scientificast
Tango, sogni e misure quantistiche

Scientificast

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 47:07


Nella puntata 582 esploriamo tre modi diversi di indagare la mente e la realtà: dalla creatività che mantiene giovane il cervello, al sonno che regola emozioni e memoria, fino alle misurazioni quantistiche che sfidano i limiti stessi della conoscenza.Ilaria ci racconta come un recente studio pubblicato su Nature Communications ha dimostrato che diverse attività creative come suonare, ballare o dipingere possano mantenere il cervello giovane. I ricercatori hanno utilizzato particolari “orologi cerebrali” per stimare l'età biologica del cervello e hanno osservato che, in alcune persone creative, esso risulta fino a sette anni più giovane rispetto all'età anagrafica.Le analisi hanno evidenziato come chi si dedica regolarmente a esperienze artistiche o cognitive — dal tango ai videogiochi strategici — presenti una rete di connessioni neuronali più efficiente. Vi state tutti già iscrivendo ad un corso di tango? Per approfondire: https://neurosynth.org/Nell'esterna di questa settimana Anna intervista il Dr. Mattia Aime, Professore e neuroscienziato all' Università di Berna in Svizzera. Mattia studia uno dei fenomeni cognitivi più affascinanti: il sonno. E la sua ricerca sta portando alla luce quanto il sonno sia importante non solo per le nostre capacità cognitive ma anche per le capacità di regolare le nostre emozioni. Ne vogliamo parlare perché' nella nostra società il sonno spesso viene visto come qualcosa di superfluo che ci fa perdere tempo riducendo la nostra performance. Tanto che abbiamo addirittura dei proverbi a riguardo e nell'intervista cominciamo proprio da uno di questi: sarà vero che ci dorme non piglia pesci?Andrea infine ci ricorda che ogni progresso scientifico si basa su misure sempre più precise, e che la meccanica quantistica, pur offrendo strumenti straordinari per migliorare la precisione, impone anche dei limiti, per esempio il principio di indeterminazione di Heisenberg, secondo cui non si possono conoscere contemporaneamente con accuratezza assoluta grandezze come posizione e quantità di moto.Un recente studio ha però mostrato come sia possibile aggirare questo vincolo misurando invece osservabili modulari, grandezze “compatibili” che rappresentano una sorta di versione quantistica complementare di quelle normalmente incompatibili.I ricercatori hanno realizzato questo tipo di misura utilizzando gli stati a griglia del moto meccanico di uno ione intrappolato, ottenendo incertezze inferiori al limite quantico standard. Hanno inoltre esteso l'approccio a un'altra coppia di osservabili, numero e fase, dimostrando un vantaggio metrologico rispetto ai limiti classici.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

TechnoPillz
AutoDuck NX (sogni di mixing automatico)

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 38:48


n questa puntata Alex Raccuglia racconta la storia (e gli aggiornamenti recenti) della sua prima app venduta, FCP Autoduck: cosa è il “ducking”, come l'ha implementato per i suoi podcast e video, perché Final Cut Pro ancora non lo integra bene, e le funzionalità future che vorrebbe aggiungere — dall'analisi della dinamica della musica al ducking sugli effetti sonori fino a un'equalizzazione dinamica intelligente. Tra aneddoti, swear-free rant e idee tech, una puntata per chi fa audio/video e per chi ama il lato pratico dello sviluppo.Riassunto dei contenuti (punti chiave)- Cos'è il ducking e perché serve: spiegazione tecnica semplice (cluster, soglie, sottocampionamento) e considerazioni di timing e “morbidezza” nel trattamento audio.- Storia di FCP Autoduck: nata come tool a riga di comando, prima vendita 15/12/2017 a 1,99$, ora venduta a 9,99$; funzione principale: analizza tracce parlato e musica e genera automazioni di volume esportabili in Final Cut.- Aggiornamento recente: aggiunto supporto per applicare il ducking anche alla traccia degli effetti sonori + piccoli miglioramenti UI.- Perché Final Cut Pro non ha (ancora) un ducking integrato: complessità dovuta a timeline innestate, multicam, segmenti estratti ecc.- Funzionalità future ipotizzate: analisi del livello della musica per modulare il ducking (non abbassare dove la musica è già bassa), equalizzazione dinamica (ridurre frequenze della musica che “mascherano” il parlato), autolivellamento del parlato, integrazione con altri tool di denoising/normalizzazione, e un mixing automatico “intelligente”.- Tecnologie e modelli citati: Parakit (NVIDIA) per trascrizione/analisi audio rapida, SciattaGPT (il riassuntore automatico della puntata), riferimento a Whisper (modelli di trascrizione) e Core ML per integrazioni locali.- Note pratiche e aneddoti: sviluppo su codice molto vecchio (UIKit/AppKit), difficoltà a mantenere app di 8 anni, esperienze di lavoro video/sound design, tentazioni di creare altri tool (es. TITUS per titoli animati).- Link utili citati: gruppo Telegram del podcast per discussioni.Brand / nomi / servizi citati (con breve descrizione)- Alex Raccuglia — conduttore e sviluppatore, autore dell'episodio.- Techno Pillz / The Morning Rant — nome del podcast/segmento condotto da Alex.- Runtime Radio — podcast network che ospita lo show.- FCP Autoduck — applicazione di Alex che automatizza il ducking tra tracce parlato/musica (e ora anche effetti sonori); prima vendita 15/12/2017, prezzo iniziale 1,99$ ora venduta intorno a 9,99$ (citato nell'episodio).- Final Cut Pro (Apple) — software di montaggio video citato come ambiente principale in cui Alex lavora; motivo per cui FCP Autoduck esporta automazioni verso Final Cut invece di essere un plugin interno.- iMovie — citato come software che invece ha il ducking (commento dell'episodio).- Premiere (probabilmente Adobe Premiere Pro) — menzionato come esempio di NLE che “probabilmente” ha il ducking.- Justin Rosati / Justin Tech — co-conduttore con cui Alex faceva podcast in passato, menzionato nella storia iniziale.- Parakit (NVIDIA) — modello audio citato da Alex per analisi rapida di tracce (Parakit v3, modello di NVIDIA; Alex parla dell'idea di integrarlo).- Whisper V2 / Whisper V3 Turbo — modelli di trascrizione/modelli di riferimento per qualità delle trascrizioni (citati a confronto).- SciattaGPT / ShataGPT — tool/servizio che Alex usa per riassumere la puntata (bot interno/strumento di automazione).- After Effects — software di motion graphics citato in relazione al suo progetto TITUS (generazione titoli animati).- TITUS — idea/progetto di Alex per generazione automatica di titoli animati (menzionato come progetto futuro).- Telegram (gruppo) — canale di community dove discutere il podcast: telegram.me/tecnofiltriot (link citato nell'episodio).Link esplicitamente menzionati- telegram.me/tecnofiltriot — gruppo Telegram del podcast “Techno Pillz” per discussioni con la community.Interviste / ospiti- Non ci sono interviste formali né ospiti in puntata: è un monologo/racconto di Alex. Vengono citate persone (es. Justin Rosati) e amici (compositore/sound designer) ma non compaiono come ospiti in questa registrazione.Note finali ed emoji- Episodio consigliato a podcaster, montatori video, sound designer e sviluppatori di tool audio/video.

L'Inglese Passo Passo
#53 - Sogni, speranze e prospettive. Come raccontare

L'Inglese Passo Passo

Play Episode Listen Later Oct 4, 2025 11:47


In questo terzo episodio della quarta stagione di Inglese passo passo con MosaLingua, ci concentriamo su come raccontare imparando delle linking expressions e il vocabolario di sogni (anche quelli notturni), speranze e prospettive. In più, grammar pill sul passivo e focus sul suono R.Per approfondire, leggi anche:Il passivo in inglese:https://www.mosalingua.com/it/passivo-inglese-speciale-grammatica/Tutto quello che devi sapere sui verbi in inglese:https://www.mosalingua.com/it/verbi-in-inglese-tutto-quello-che-devi-sapere/Come pronunciare il suono della R americana:https://www.mosalingua.com/it/come-pronunciare-il-suono-r-nellinglese-americano/Se vuoi la trascrizione, il piano d'azione e delle risorse aggiuntive, iscriviti qui: mosalingua.com/risorse-podcastProva gratuita per iniziare subito a imparare l'inglese:www.mosalingua.com/prova

Giuliano Di Paolo Podcast
I Tuoi Sogni Sono Davvero Tuoi? Il Virus Invisibile che Ti Condiziona

Giuliano Di Paolo Podcast

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 16:52


SEGUIMI QUIhttps://giulianodipaolo.comhttps://youtube.com/@giulianodipaolo_https://instagram.com/giulianodipaolo⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://facebook.com/iamjuliod⁠⁠⁠⁠⁠⁠======CORSIhttps://giulianodipaolo.com/corsi======LIBRI⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://gdplo.me/book⁠⁠⁠s⁠⁠⁠======NEWSLETTERhttps://giulianodipaolo.com/newsletter======SHOPhttps://giulianodipaolo.com/shop======COMMUNITYhttps://www.facebook.com/groups/contentcreatorsitalia======IN THIS EPISODETi sei mai chiesto se i tuoi sogni sono davvero tuoi?

il posto delle parole
Tiziano Fratus "L'affaire Simenon"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 40:56


Tiziano Fratus"L'affaire Simenon"Solferino Libriwww.solferinolibri.itQuello di Georges Simenon è un caso editoriale eccezionale: un successo mondiale che dura da quasi un secolo, anzitutto grazie alla serie del commissario Maigret.Tiziano Fratus, che di Simenon è esperto e appassionato lettore, ci accompagna in un viaggio nella sua vita e nei segreti della sua opera sterminata per conoscerlo meglio e orientarsi nella selva dei suoi scritti. Un'immersione nella voracità esistenziale di uno dei più prolifici autori del XX secolo quanto nella vasta “commedia umana” che ha imbastito, così ricca di volti, storie, ambientazioni, crimini e omicidi. Da Il porto delle nebbie a Il caso Saint-Fiacre, da Il testamento Donadieu a Pedigree, questo libro è un'indagine sui personaggi cui lo scrittore belga ha dato vita, sui luoghi (non solo del delitto e non solo francesi), sugli argomenti affrontati. Quali sono i temi ricorrenti e quelli isolati? Come evitare di incorrere nella medesima raccolta di racconti o nel medesimo romanzo ma con titoli diversi?L'Affaire Simenon è un vero e proprio vademecum letterario che, dietro la lente del commissario più famoso di Parigi, permetterà al lettore di guardare il mondo con occhi nuovi, curarsi con la letteratura e, perché no, vivere meglio.Tiziano Fratus è nato a Bergamo nel 1975 ed è cresciuto tra Lombardia e Piemonte. In oltre vent'anni, ha pubblicato un vasto “silvario” di opere quali Manuale del perfetto cercatore d'alberi (Feltrinelli 2013), Ogni albero è un poeta (Mondadori 2015), L'Italia è un bosco (Laterza 2014), Il bosco è un mondo (Einaudi 2018), I giganti silenziosi (Bompiani 2017), Sogni di un disegnatore di fiori di ciliegio (Aboca 2020), Alberi millenari d'Italia (Gribaudo 2021), Giona delle sequoie (Bompiani 2019), Alberodonti d'Italia (Gribaudo 2024), Sutra degli alberi (Piano B 2022) e Una foresta ricamata (Mimesis 2025). Attualmente collabora con Geo di Rai 3.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Pillole di Italiano

Celebrating World Dream Day, both during sleep and well awake. Fully available for Supporter Club members only. Credits :  "Cool Intro - Stings" by Kevin MacLeod is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 license https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ - Source: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100504 - Artist: http://incompetech.com/Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/pillole-di-italiano--4214375/support.

Obiettivo Salute - Risveglio
Giornata Mondiale dei Sogni: cosa succede nel cervello mentre sogniamo?

Obiettivo Salute - Risveglio

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025


Il 25 settembre si celebra la Giornata Mondiale dei Sogni, istituita nel 2012 da Ozioma Egwuonwu, educatrice e strategist americana. L’obiettivo? Ispirare individui e comunità a credere nei propri sogni e trasformarli in azioni concrete. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio, Nicoletta Carbone ci guida in una riflessione sul legame tra sogni e salute. Con il prof. Giulio Maira, professore di Neurochirurgia e presidente della Fondazione Atena Onlus di Roma di Roma, scopriamo perché sogniamo e cosa succede nel nostro cervello mentre lo facciamo.

Non Stop News
Non Stop News: spazio Donna Moderna, i veicoli elettrici, l'assemblea generale dell'Onu, i sogni, il calcio

Non Stop News

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 139:04


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. La Meloni che attaccata Flottilla, i decreti di grazia di Mattarella, il caso delle intercettazioni dell'ex pm Natoli, RTL 102.5 è la radio più ascoltata, le fatture elettroniche e l'evasione fiscale. Spazio Donna Moderna. Oggi parliamo stereotipi che circondano le (milioni di) italiane che non hanno una relazione. In diretta con noi la direttrice di Donna Moderna, Maria Elena Viola. Torniamo a parlare di automobili, in particolare di veicoli elettrici e dei nuovi incentivi. In diretta con noi, Emilio Deleidi, giornalista esperto di motori e mobilità. Don Antonio Mazzi, fondatore della comunità Exodus, regala ogni giorno un pensiero, un suggerimento, una frase agli ascoltatori di RTL 102.5. L'Assemblea Generale dell'Onu, nella notte anche il discorso della presidente del consiglio Meloni. In diretta con noi Paolo Magri, presidente del Comitato Scientifico dell'ISPI. Oggi è la Giornata Mondiale dei Sogni. Un terreno che però resta ancora misterioso. A cosa servono? E perché li ricordiamo solo a volte? Abbiamo fatto chiarezza insieme al prof. Luigi Ferini Strambi, direttore del centro del sonno dell'ospedale San Raffaele di Milano. Spazio Calcio. Ieri sera in campo la Roma impegnata in Europa League. Il commento del nostro inviato Tommaso Angelini. L'attualità economica, commentata dal prof. Carlo Cottarelli, economista. All'interno di Non Stop News, con Giusi Legrenzi, Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Ludovica Marafini.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Torna “I sogni in tasca”: il festival dell'economia etica e solidale per “riparare il mondo”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 1:42


13 Comuni, venticinque appuntamenti, trenta realtà coinvolte, tanti partner: sono i questi i tratti salienti della seconda edizione del festival intercomunale "I sogni in tasca", dedicato all'economia etica e solidale. Durerà due mesi. Si inizia domenica a Marano Vicentino.

Edifici di Paglia Italia
Bioedilizia: Costruire la Casa dei Sogni senza Sorprese (e perché conviene davvero)

Edifici di Paglia Italia

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 21:37


Episodio Podcast Generato al 100% dall'Intelligenza ArtificialeQuesto episodio non è umano, ma le informazioni sono reali al 100%. Abbiamo trasformato il nostro ultimo webinar sulle case in paglia in un episodio podcast interamente creato dall'AI.#Podcast #AI #IntelligenzaArtificiale #Bioedilizia #CaseInPaglia #Innovazione #caseinlegno #edificidipagliaitaliaStai per costruire o ristrutturare la casa dei tuoi sogni, ma hai paura degli incubi di cantiere, dei budget che esplodono e dei ritardi infiniti?Leggi le 5 Verità Scomode sulla Casa dei Tuoi Sogni (Che Nessuno Ti Racconta)https://www.edificidipagliaitalia.com/blog/5-verita-scomode-sulla-casa-dei-tuoi-sogni-che-nessuno-ti-racconta/Edifici di Pagl-IA Italia www.edificidipagliaitalia.comEdifici di Pagl-IA Italia www.edificidipagliaitalia.com

Daily Cogito
Sogni da (non) Seguire e Schiavitù da Abolire #WeekRecap 1

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 11:32


La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #dailycogito #weekrecap INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Te lo spiega Studenti.it
Sogno ossessivo, cosa significa quando ritorna ogni notte

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 2:08


Un sogno ossessivo si ripete senza tregua, ma non è un caso. Scopri il suo significato psicologico e come possiamo imparare a gestirlo.

Tutto Esaurito
RICORDARE SOGNI del 10.09.25

Tutto Esaurito

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025


Marco Galli presenta l'esclusivo podcast di Tutto Esaurito

sogni ricordare tutto esaurito
Giardino Rivelato
Humicidio o: posso tentarla con un bel tappeto di plastica?

Giardino Rivelato

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 22:09


Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino.Sogni un prato perfetto che non ha bisogno di acqua, di essere tagliato o curato? L'idea di un prato sempre verde, immune al caldo e alla siccità, è allettante, ma dietro questo sogno si nasconde un'amara verità. Quali sono i costi nascosti del prato sintetico? Che impatto ha il prato sintetico sulle nostre vite? Cosa lo rende una scelta sbagliata? Se sogni un giardino sempre verde e senza sforzo, il prato sintetico sembra la soluzione perfetta. Ma è davvero così? Dietro la promessa di un verde eterno si nasconde una realtà fatta di impatti ambientali, costi nascosti e un'assenza di vita.Sostieni e finanzia Giardino Rivelato: https://www.patreon.com/francescocecchetti Vieni a trovarmi su giardinorivelato.it

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Scuole al via, la maestra scrive: “Ragazzi, serve ognuno di voi: non esiste gerarchia tra sogni”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 0:36


Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere questa lettera che arriva da Montecchio Maggiore. Una maestra oggi in pensione, che ha voluto condividere con i lettori un messaggio di augurio e riflessione in occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico. Le sue parole, intrise di esperienza e affetto, ci ricordano il valore profondo della scuola come luogo di crescita, accoglienza e comunità.

Sveja
Svejetta ep. 13 | Cinecittà

Sveja

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 16:46


Le vacanze stanno per finire. Dopo una calda estate in giro per Roma Oto, il nostro alieno esploratore e muta forma preferito, ha una domanda: Perché voi umani non vi trasformate come noi Oterriani? Eh, sarebbe molto bello, risponde Simona, anche se alcuni umani lo fanno, sono le attrici e gli attori.E allora quale migliore momento per raccontare la storia di Cinecittà, La Fabbrica dei Sogni? Perché Roma non è solo il centro ma anche la sua meravigliosa periferia.Se voleteci potete scrivere alla mail:svejettapodcast@gmail.comSVEJETTA _Di e con Simona OppedisanoMUSICA _Free Music Archive _ Twombly, Podington Bear _ Death by a thousand questions, Springtide _ War March, Serge Quadrado _ legacyAlli - RF -The Perfect Date - RemixSpeciale ringraziamento a Naoto Filippo Sementilli per la voce nella sigla.Fotografia di JRibaX (Wikimedia Commons)Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.

Rame
Episodio 113. L'arte di proteggere i sogni

Rame

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 16:35


Camilla Ragazzi ha 36 anni e lavora come consulente legale. È cresciuta a Bologna in una famiglia che lavorava senza sosta, ma senza mai avere una riserva di sicurezza: «Ogni imprevisto, ogni incidente, era in grado di mettere in crisi l'intera famiglia. Così, crescendo, mi sono detta che la priorità nella vita è avere un backup».Dopo gli studi in giurisprudenza e l'ingresso nel pubblico impiego, un risarcimento per un incidente del padre le fa capire concretamente l'importanza di gestire e proteggere un cuscinetto d'emergenza: «All'inizio, quando ti arriva una somma di denaro, la prima domanda è: “E adesso cosa ci faccio?”. E l'incertezza spesso porta a spenderlo. Poi realizzi quanto sia importante avere una riserva che ti permetta di affrontare le difficoltà con serenità». Con Paolo, il compagno di vita, Camilla coltiva la passione per i viaggi. Dopo una vacanza in van decidono di trasformare quel sogno in un progetto duraturo: acquistano e ristrutturano un camper, mettono la casa in affitto, adottano uno stile minimalista e iniziano a investire i risparmi. Una scelta che non nasce dall'improvvisazione, ma da un'attenta pianificazione: «Abbiamo fatto un inventario dei nostri asset e pianificato come proteggere il progetto. Sapere di avere un cuscinetto ti dà la sicurezza necessaria per portare avanti davvero un sogno».Oggi Camilla e Paolo vivono viaggiando e raccontano la loro esperienza online. Per lei, il fondo d'emergenza non è più solo una rete di salvataggio, ma la garanzia che rende possibile vivere secondo i propri desideri.

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

L'Animazione rende ancor di più il Cinema una Fabbrica dei Sogni in piena regola. Specialmente se guardiamo con attenzione un settore assai noto per la sua creatività e passione come quello della produzione animata giapponese. E sarà proprio questo il soggetto di tale rubrica in cui cercherò (o perlomeno ci posso provare) ad esprimere personali opinioni su grandi titoli del cinema animato nipponico.Dopo "Manie Manie-I racconti del labirinto", è il turno di un altro film animato a episodi ma stavolta caratterizzato da un unico genere e dalla volontà di utilizzare tale genere per riflettere sull'essere umano e sulla sua incapacità di dare la priorità al proprio cuore piuttosto che al cervello.

La Voce del Pastore
“I sogni e le visioni ci aiutano a capire” • 28 Agosto 2025

La Voce del Pastore

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 71:32


Il Messaggio di Oggi: “I SOGNI E LE VISIONI CI AIUTANO A CAPIRE” • Atti 2: 17-18 • Ebrei 1: 2 • 1 Giovanni 2: 18 • Giudici 7: 10 • Giudici 6: 37 • Giudici 6: 40 • Giudici 7: 9 (10-15) • Matteo 1: 20 • Matteo 1: 13 • Matteo 1: 19-20 • Matteo 2: 12-13 • Matteo 2 :22 • Luca 2: 39 • Genesi 41: 25 (26-28) • Daniele 2: 16 (17-20) • Genesi 20: 1 (2-8) • Genesi 31: 24 (25-30) • Matteo 27: 19 • Daniele 4: 19 • Daniele 4: 27 (28-37) • Matteo 2: 13 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
La Sacralità dei sogni: Manie Manie-I racconti del labirinto

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 16:31


L'Animazione rende ancor di più il Cinema una Fabbrica dei Sogni in piena regola. Specialmente se guardiamo con attenzione un settore assai noto per la sua creatività e passione come quello della produzione animata giapponese. E sarà proprio questo il soggetto di tale rubrica in cui cercherò (o perlomeno ci posso provare) ad esprimere personali opinioni su grandi titoli del cinema animato nipponico.Un labirinto pieno di meraviglie e storie. Una corsa che determinerà (letteralmente) la vita di un pilota. Uno sguardo desolante verso il futuro.Tutto questo nel film a episodi "Manie Manie-I racconti del labirinto".

Giappone nel mondo
Anime da corsa e sogni di plastica

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 9:53


Negli anni '80 non servivano smartphone o videogiochi per divertirsi: bastavano due pile stilo, un modellino e tanta immaginazione.In questa puntata vi porto nel mondo delle Mini 4WD, tra anime cult come Dash! Yonkuro, piste improvvisate in salotto e la storia di un'azienda giapponese diventata leggenda: Tamiya.Scopriremo il genio di Shunsaku Tamiya, la filosofia “First in Quality Around the World” e come il modellismo possa insegnare pazienza e creatività anche oggi.Un viaggio tra nostalgia, cultura pop e curiosità che vi farà sorridere e, forse, tornare bambini.Ascolta, condividi e… prepara le batterie!Ascoltaci sul tuo lettore di podcast - Giappone nel mondo -Spotify: https://open.spotify.com/show/0sQVMNeMTKFivcSJkEsIr4Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/giappone-nel-mondo/id1481765190?l=en-GBYouTube: https://www.youtube.com/@plot-twisterInstagram GnM: https://www.instagram.com/giapponenelmondo/Instagram PlotTwister: https://www.instagram.com/plottwistertv/Instagram Sono in viaggio: https://www.instagram.com/sono.in.viaggio/Dash! Yonkuro (ダッシュ!四駆郎) – Anime e manga sul mondo delle Mini 4WD, pubblicato originariamente su CoroCoro Comic. JP WikipediaMini 4WD Tamiya – Modellini in scala 1:32 a trazione integrale prodotti da Tamiya. Sito ufficialeVideo YouTube citato nell'episodio – Approfondimento sulle Mini 4WD e Tamiya. Guarda il videoCoroCoro Comic – Rivista giapponese per ragazzi famosa per manga legati a giocattoli e videogiochi. Sito ufficialeSpeed Racer (2008) – Film delle sorelle Wachowski ispirato all'anime Mach GoGoGo. IMDb#podcast #giappone #italia #cultura #storia #nippon #japanlovers #animeitalia #giapponemania #culturaorientale #modellismo #tamiya #mini4wd #dashyonkuro #culturapop #podcastitaliani #youtubeitalia #intervista #storiedigiappone #retrocultura

La finanza amichevole
Sabbia tra le dita e sogni nel cassetto: riflessioni di finanza sotto l'ombrellone

La finanza amichevole

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 8:23


Una puntata di riflessioni sotto l'ombrellone. Rendere la finanza un compagno di viaggio, non un ostacolo, e imparare a prendersi cura del proprio futuro un passo alla volta. “Il prezzo del petrolio in Borsa è il risultato del software che c'è dietro, altrimenti non varrebbe niente.”Piero Angela Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficenza: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Sogni un titolo da tenere per sempre? La fiaba di Novo Nordisk - Financial Fitness #97

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 14:13


Sembrava il titolo perfetto da cassettista, ma la storia di Novo Nordisk ci ricorda che nessuna vacca da soldi è eterna. Scopri perché.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Prepararsi alle Vacanze in Italia: Lessico per la Spiaggia

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 12:00


Sogni un'estate italiana tra spiagge assolate, mare blu e tradizioni mediterranee? Le temperature sfiorano i 40 gradi, il sole è protagonista e la vita si sposta sul bagnasciuga. Ma... cosa mettere in valigia per goderti tutto questo senza sorprese?Scopri il vocabolario essenziale per preparare la tua estate perfetta in Italia – te lo insegno in questo articolo! La Valigia Perfetta per l'Estate Italiana: Vocabolario L'Abbigliamento Essenziale: Vestirsi per l'Estate Italiana L'abbigliamento per l'estate italiana deve essere funzionale e elegante allo stesso tempo. Gli italiani prestano grande attenzione al loro aspetto anche durante le vacanze, quindi è importante scegliere capi appropriati per ogni occasione. Il costume da bagno rappresenta l'elemento fondamentale della valigia estiva. In italiano utilizziamo diverse espressioni: le donne indossano "il bikini" o "il costume intero", mentre gli uomini preferiscono "i boxer da mare" o "il costume a pantaloncino". È interessante notare come la parola "bikini" sia universalmente accettata anche in italiano, ma per un registro più formale si può utilizzare "costume a due pezzi". Le infradito meritano un discorso particolare: questa parola è tipicamente italiana e deriva dalla posizione del piede "tra" le dita. La pronuncia corretta è in-fra-DÌ-to, con l'accento sulla terza sillaba. Sono indispensabili per camminare sulla sabbia calda e rappresentano l'alternativa casual ai sandali più eleganti. Per quanto riguarda i vestiti leggeri, optate per tessuti naturali come il cotone, il lino o il bambù. Le magliette (o "t-shirt", termine ormai accettato anche in italiano), i vestiti corti per le donne, i pantaloncini per tutti sono elementi imprescindibili. Un consiglio pratico: portate almeno una camicia o camicetta a maniche lunghe per proteggervi dal sole durante le ore più calde. Il cappello non è solo un accessorio fashion, ma una necessità. Potete dire "cappello da sole" per essere più specifici, oppure utilizzare termini come "berretto" per modelli sportivi o "pamela" per cappelli femminili a tesa larga. Ricordate che in molte spiagge italiane è consigliabile indossare sempre una protezione per la testa. Protezione dal Sole: Vocabolario e Necessità Pratiche Il sole del Mediterraneo è notoriamente più intenso rispetto ad altre latitudini, rendendo la protezione solare non solo consigliabile ma assolutamente necessaria. Il vocabolario relativo alla protezione solare è ricco di termini specifici che ogni studente dovrebbe conoscere. La crema solare è l'elemento più importante della vostra protezione. In italiano si dice anche "protezione solare" o "filtro solare". Evitate di utilizzare il termine inglese "sunscreen" quando parlate italiano: suonerebbe innaturale. Il fattore di protezione si esprime con "SPF" (anche in italiano) o "fattore di protezione". Per esempio: "Ho comprato una crema solare con SPF 50" oppure "Questa protezione ha un fattore molto alto". Gli occhiali da sole sono un accessorio che gli italiani considerano fondamentale non solo per proteggere gli occhi, ma anche per completare il look estivo. Si possono chiamare anche "occhiali scuri" in contesti più informali. Un'espressione tipica è: "Senza occhiali da sole non esco di casa!" che dimostra quanto siano considerati essenziali nella cultura italiana. Accessori Indispensabili per la Spiaggia La vita da spiaggia italiana richiede una serie di accessori specifici che facilitano il comfort e il divertimento durante le giornate al mare. Conoscere i termini giusti vi aiuterà a orientarvi meglio nei negozi e nelle conversazioni con i locali. La borsa da spiaggia deve essere spaziosa e resistente all'acqua salata. In italiano si dice anche "borsa da mare" o "sacca da spiaggia". Deve contenere tutto il necessario per una giornata perfetta al mare: dalla crema solare agli snack, dall'acqua ai libri per il relax. L'asciugamano da mare è diverso dall'asciugamano...

il posto delle parole
Tiziano Fratus "Una foresta ricamata"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 33:50


Tiziano Fratus"Una foresta ricamata"Parole scucite tra selve e silenziMimesis Edizioniwww.mimesisedizioni.itUna foresta ricamata è quasi un album di famiglia, si tratta di minimi atti di meditazione sotto forma di segni d'inchiostro. Tiziano Fratus, homo radix / dendrosofo / cercatore di alberi secolari / autore di boschi miniati nonché buddista silvestre, rilegge le sue poesie e le sue invenzioni più intimamente legate alla natura e tiene un bilancio, a cinquant'anni, di quel che resta dopo la scomparsa del padre, la scorsa estate, e degli echi di una nonmadre oramai irraggiungibile. Selve reali e selve memoriali, selve scritte e selve silenziose. Una foresta ricamata abbraccia Teatro Bosco Fosco, canto d'amore e fantasticheria alla natura, opera da rivivere possibilmente in una selva; Poesie della nonmadre, preghiera alla e della solitudine di quella che è stata a suo modo la povera, fragile, madre naturale; Inventare un padre è un urlo, uno schianto, un dolore graffiato sulle pagine, sbocciato durante e dopo la scomparsa del padre; Confessione all'albero e Concerto al principio del mondo sono infine ipotesi, forse intuizioni, epifanie.Tiziano Fratus ha pubblicato numerose opere per i maggiori editori italiani, tra cui: Manuale del perfetto cercatore d'alberi (2013), L'Italia è un bosco (2014), Ogni albero è un poeta (2015), Il libro delle foreste scolpite (2015), I giganti silenziosi (2017), Il bosco è un mondo (2018), Giona delle sequoie (2019), Sogni di un disegnatore di fiori di ciliegio (2020), Alberi millenari d'Italia (2021), Alberodonti d'Italia (2024). Ha curato rubriche per i quotidiani “La Stampa”, “la Repubblica”, “il manifesto” e “La Verità”; cura la serie di documentari Grandi alberi d'Italia per Geo di Rai 3. Sito: Studiohomoradix.comIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Office of Cards di Davide Cervellin
Odi il tuo lavoro? Questa storia ti farà venire voglia di cambiare tutto

Office of Cards di Davide Cervellin

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 124:33


Da 36€ in banca a due aziende di successo – La storia di Massimiliano VeceCrescere, cadere, ripartire: il viaggio di un imprenditore che ha scommesso tutto su se stesso. Cosa spinge un giovane venditore, all'apparenza realizzato, a mollare tutto per inseguire un sogno? Massimiliano Vece lo ha fatto con 36 euro in banca, una pizza pagata da sua moglie e un'idea chiara in testa: costruire qualcosa di suo. In questo episodio ci racconta il suo percorso verso la creazione di Lizard, azienda di videocomunicazione professionale, e Next AI, startup innovativa che porta l'intelligenza artificiale dentro i processi aziendali. Un racconto autentico, ricco di lezioni concrete, errori da non ripetere e scelte coraggiose – perfetto per chi vuole trasformare una visione in impresa.

Off topic
​Realizza i tuoi sogni

Off topic

Play Episode Listen Later Jul 5, 2025


Fin da piccoli e piccole ci dicono di realizzare i nostri sogni. Ma nessuno ci dice che a volte il nostro sogno potrebbe rivelarsi, a lungo andare, una vera fregatura. E allora il sogno non dovrebbe essere il punto di arrivo ma una tappa del percorso. Come è stato per Cristina Portolano, illustratrice e graphic novelist, nata a Napoli ma bolognese d'adozione, che con il suo volume "Quasi signorina" del 2016 ha iniziato a realizzare il suo sogno: fare la disegnatrice.

SBS Italian - SBS in Italiano
Sogni, Storia e realtà in TV su SBS

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 8:56


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 27 giugno al 3 luglio. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

Deejay Chiama Italia
Puntata del 24/06/2025

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 111:44


Sogni e incubi in mezzo al ciclone Pluto! 60 anni fa i Beatles arrivavano a Milano. I BTS hanno finalmente finito il militare!

Hacking Creativity
393 - Quando i sogni di bambina incontrano l'eccellenza di Harvard con Laura Marciano al Digital Detox Festival

Hacking Creativity

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 32:22


Cosa succede nella mente dei giovani quando vivono immersi nei media digitali? La dottoressa Laura Marciano, ricercatrice associata ad Harvard e al Digital Wellness Lab del Boston Children's Hospital, studia da anni il rapporto tra tecnologia e benessere psicologico. Con un approccio che unisce neuroscienze, comunicazione e arte, guida progetti internazionali per capire (e migliorare) l'impatto del digitale sulle nuove generazioni. In questa puntata ci racconta perché la scienza deve parlare alla società, come possiamo educare al digitale in modo più consapevole e perché il benessere passa anche da ciò che scegliamo di guardare, ascoltare e condividere. ▫️ Qui trovi tutti i dettagli sul Digital Detox Festival!

Te lo spiega Studenti.it
Carl Gustav Jung: biografia, pensiero e libri

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 3:25


Biografia e teoria di Carl Gustav Jung, psichiatra e psicanalista svizzero, promotore della psicologia analitica e autore di libri come Il libro rosso, Tipi psicologici, Ricordi, sogni, riflessioni.

Rame
Episodio 106: Così ho imparato a rimodellare i sogni sul mio budget

Rame

Play Episode Listen Later Jun 3, 2025 14:15


Sara De Santis ha 28 anni, è torinese di nascita ma da due anni vive a Castellón de la Plana. Se oggi abita in una città di mare fino a ieri sconosciuta, è perché è riuscita a modellare strada facendo i suoi sogni, per farli rientrare nello spazio delle sue possibilità.Cresciuta in una famiglia in cui “tutto è di tutti”, per lei il denaro è un concetto astratto: «Alle medie, se avevo un euro lo spendevo tutto in Goleador». Finita la scuola di grafica, Sara inizia a lavorare in un'agenzia torinese, dove la paga bassa e il mobbing la portano al limite della sopportazione. Decide allora di trasferirsi a Londra, con il suo compagno. E qui il lavoro da barista diventa «un allenamento a vivere senza superfluo». Tornata in Italia a causa del Covid, Sara apre la partita IVA e inizia a lavorare come illustratrice. Il sogno è tornare a Londra, la città dove ha vissuto i mesi più belli della sua vita, ma vivendo della sua professione.Ci riesce, ma nel giro di quattro mesi si accorge che «avere uno stipendio italiano e vivere a Londra è una delle cose più infattibili del mondo». Londra, poi, non è più la città che lasciato tre anni prima. O forse è lei che è cambiata. «È stato difficile accogliere una Sara che aveva bisogno di calma, di bel tempo, di relax, di spiaggia».È così che Sara e il suo ragazzo dirottano verso la Spagna. La meta dei sogni è Valencia, ma è troppo cara. E allora, ancora una volta, modella il sogno per poterlo realizzare, e sceglie una città di mare a un'ora da Valencia che costa la metà.«C'è una frase che dice Luca Gotto che amo, che dice sii fiume non essere roccia. Mi recrimino tante cose, mi sento sempre sbagliata, però una cosa mi sento proprio di averla fatta giusta che sono sempre stata fiume».

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#113 Il sogno nella letteratura medievale – Barbero Riserva (Rinascimento Culturale, 2020)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later May 18, 2025 69:31


Il Professor Barbero racconta dei tanti aspetti che i sogni assumono nella letteratura medievale, da Jean de Joinville al Romain de la Rose, dalla Divina Commedia ai fablieaux medievali.Registrato al festival Rinascimento Culturale.Originale: https://www.youtube.com/channel/UCqeIh2DOh4w4iXAGPFtb2JwCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
#113 Il sogno nella letteratura medievale – Barbero Riserva (Rinascimento Culturale, 2020)

Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later May 18, 2025 69:31


Il Professor Barbero racconta dei tanti aspetti che i sogni assumono nella letteratura medievale, da Jean de Joinville al Romain de la Rose, dalla Divina Commedia ai fablieaux medievali.Registrato al festival Rinascimento Culturale.Originale: https://www.youtube.com/channel/UCqeIh2DOh4w4iXAGPFtb2JwCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Tutti Convocati
Sogni di gloria

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later May 14, 2025


In apertura commentiamo l'attualità calcistica, dalla finale di Coppa Italia alla prossima giornata di Serie A, fino alla retrocessione in Serie C della Sampdoria insieme al giornalista Sandro Sabatini.Nella seconda parte Carlo Pellegatti analizza la finale di Coppa Italia fra Milan e Bologna concentrandosi sulle sensazioni che precedono la gara. Lo raggiunge anche Dario Ricci, inviato per Radio24 a Roma per seguire il match.

il posto delle parole
Laura Garavaglia "Europa in Versi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 7, 2025 10:16


Laura Garavaglia"Europa in versi"Festival Internazionale di PoesiaXV Edizione"Strani giorni, oltre l'algoritmo: l'umanità al centro"  Un'occasione unica per esplorare il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella poesia, nella letteratura e nelle arti, attraverso dialoghi, riflessioni e letture che ci invitano a ripensare il nostro rapporto con la tecnologia e il suo impatto sull'umanità   Como– venerdì 16 e sabato 17 maggio 2025 –Como - Il Festival internazionale di Poesia, Europa in Versi, organizzato dall'Associazione La Casa della Poesia di Como ODV e diretto da Laura Garavaglia, torna a Como venerdì 16 esabato 17 maggio 2025 con sua quindicesima edizione dal titolo “Strani giorni, oltre l'algoritmo: l'umanità al centro”.  Tematica centrale del festival è l'influenza dell'Intelligenza Artificiale nella produzione letteraria. Attraverso incontri e dibattiti, si esplora il suo impatto sul ruolo degli scrittori, dei lettori e dell'industria editoriale. L'invito è ad indagare nuove frontiere di espressione artistica, favorendo il dibattito e stimolando la riflessione per ripensare il ruolo della parola e dell'arte nella società contemporanea. “La relazione tra poesia e Intelligenza Artificiale è in continua evoluzione e offre nuove possibilità creative, ma solleva anche interrogativi etici sul ruolo del poeta umano – afferma Laura Garavaglia, curatrice del festival e direttrice della Casa della Poesia di Como. Se da un lato l'IA può supportare l'analisi, l'interpretazione e persino la traduzione dei testi poetici, dall'altro non può sostituire la sensibilità e l'unicità della voce umana. Può diventare uno strumento per stimolare nuove forme di espressione e arricchire il processo creativo. Il festival si propone di esplorare queste tematiche offrendo uno spazio di confronto rivolto a poeti, scrittori, artisti e a chiunque sia interessato ad indagare le sfide e le opportunità di questa nuova era digitale”. Tra gli ospiti di questa edizione, alla riconfermata presenza di Roberto Galaverni, affezionato ospite del Festival, si affiancano Mario De Caro(Professore Ordinario di Filosofia Morale all'Università degli Studi Roma Tre e Visiting Professor alla Tufts University di Boston), Bruno Galluccio (fisico e poeta), Gianmarco Gaspari (Professore Associato di Letteratura Italiana all'Università degli Studi dell'Insubria), Gianni Darconza, Isabella Leardini, Andrea Tavernati, Pietro Berra, Stefano Donno. Dall'estero, attesi Hussein Habasch, Lily Michaelides, Alexandra Nicod e Basilio Rodriguez Cañada.  Come ogni anno, un'attenzione particolare è riservata agli studenticomaschi, coinvolti attivamente nelle attività del Festival grazie alla collaborazione instaurata con scuole superiori lariane e con l'Università dell'Insubria.  Tra le attività proposte, un reading itinerante di poesia in collaborazione con Sentiero dei Sogni: una “passeggiata dalla pila all'IA”dal Tempio Voltiano a Villa Gallia (sabato 17, ore 10.30). Nel pomeriggio, intervallati da reading di poesia e intermezzi musicali, la conferenza di Mario De Caro incentrata sulla creatività delle macchine e la Premiazione della 10° edizione del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa “Europa in versi e in prosa”.  www.europainversi.org www.lacasadellapoesiadicomo.com   Instagram:    @_lacasadellapoesiadicomo_  IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Racconti Rossoneri
Kyle Andrew Walker

Racconti Rossoneri

Play Episode Listen Later May 2, 2025 6:10


Kyle Walker, all'anagrafe Kyle Andrew Walker, è nato il 28 Maggio del 1990 a Sheffield. Il 28 Maggio, 21 anni dopo il 28 maggio 1969 la notte del secondo trionfo europeo del Milan al Bernabeu di Madrid, 4-1 contro l'Ajax del giovane e futuro Profeta del gol Johan Cruyff. Kyle Walker è nato il 28 maggio 1990, 23 anni prima della finale tutta italiana di  Champions League vinta ai rigori contro la Juventus al centro del Teatro dei Sogni, l'Old Trafford di Manchester. Il Milan nel destino di una storia che andiamo a scoprire nella nuova puntata del nostro podcast.

Diellecast
Cosa ci nascondono i sogni (What Lies Behind Dreams? )

Diellecast

Play Episode Listen Later May 1, 2025 44:41


Cosa si nasconde dietro i sogni? Sono solo immagini casuali o portano con sé significati profondi? Ogni notte, la nostra mente elabora ricordi, emozioni e paure, trasformandoli in scenari onirici che spesso ci affascinano o ci turbano. Ma come funzionano davvero i sogni? In questa puntata esploriamo il legame tra sogni, memoria ed esperienze personali, scoprendo il ruolo che il nostro cervello gioca mentre dormiamo. Parleremo anche della Smorfia napoletana, l'antica tradizione che collega i sogni ai numeri, usata da secoli per interpretare il mondo onirico e tentare la fortuna. Tratteremo anche altri sogni premonitori storici che ci sono giunti fino a noi. Sognare un animale, un viaggio o una caduta ha davvero un significato?  Nostra ospite, Milena Adelfi, copriamo insieme a lei alcuni elementi educativi e cambiamenti in campo pseudopedagogico che potrebbero aiutare a capire le influenze del attività reali nei nostri sogni. Buon ascolto! Dani & Lia ~~ What Lies Behind Dreams? Are they just random images, or do they carry deeper meanings? Every night, our minds process memories, emotions, and fears, transforming them into dreamlike scenarios that often fascinate or unsettle us. But how do dreams work? This episode explores the connection between dreams, memory, and personal experiences, uncovering our brain's role while we sleep. We will also talk about the Smorfia Napoletana, the ancient tradition that links dreams to numbers, which has been used for centuries to interpret the dream world and try one's luck. Additionally, we'll discuss historical premonitory dreams passed down through time. Does dreaming of an animal, a journey, or falling genuinely have a meaning? Let's find out together!      

MONDOSERIE. Il podcast
Undone: tra sogni e desideri, alla ricerca della realtà | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 8:23


Puntata a cura di Untimoteo.Raphael Bob Waksberg e Kate Purdy, produttori del pluripremiato cartone Netflix Bojack Horseman, nel 2019 realizzano per Prime Video una serie animata di due stagioni in 16 episodi della durata di 25 minuti ciascuno: Undone.La storia ruota attorno al disagio di Alma, che soffre la perdita del padre avvenuta in tenera età, e che sfoga la propria frustrazione sulla madre, sulla sorella e sul fidanzato Sam. La misura si colma per tutti quando la protagonista si ritrova coinvolta in un incidente automobilistico e, una volta risvegliata dal coma, inizia a soffrire di visioni. Inclusa quella del padre morto. “Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Ascolta il podcast su Bojack Horseman: https://www.mondoserie.it/bojack-horseman-podcast/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe
146 Sogno Onirico - Ipnosi Profonda e Controllata - Viaggio Nei Sogni

MentalmentE - Ipnosi Per Dormire - Storie e Fiabe

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 46:00


Una meditazione per tornare a sognare serenamente. Un viaggio in cui incontrerai uno spirito guida che ti scorterà nei sogni più belli, che rendono meravigliosa l'esistenza. Lasciati condurre dalle mie parole in un sonno profondo e controllato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti Convocati
Sogni di gloria e Incubi

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Mar 10, 2025


L'Atalanta passeggia sulla Juventus allo Stadium: prestazione pazzesca dei ragazzi di Gasperini che continuano a sognare lo scudetto. Sprofonda invece la Juventus, che dal possibile ritorno in scia scudetto deve ora guardarsi le spalle dalla Lazio per il quarto posto. Convochiamo Massimo Mauro. Il Napoli tiene botta: al Maradona in un pomeriggio di sole la squadra di Conte resiste e vince 2-1 con la Fiorentina. Sentiamo Antonio Giordano.