POPULARITY
Categories
“We should start back” sono le primissime parole de “Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” di George R.R. Martin e noi abbiamo pensato di fare esattamente così.Il viaggio sulla Shy Maid continua lento e inesorabile, tra una nebbia fitta e densa e un silenzio che risuona di morte. Tyrion cerca di tirare su il morale, ma ben presto si rende conto che la situazione non è delle migliori e che forse Ysilla ha ragione: quella non è una nebbia normale, è anomala, mistica, soprannaturale. Al momento, infatti, stanno attraversando le rovine di Chroyane, chiamata anche città delle feste, l'antica città rhoynar sede del Palazzo dell'Amore, ora desolato e deserto, e del Ponte dei Sogni, infestato da uomini di pietra pronti ad assaltarli.Ed è proprio in questo momento molto delicato, in un punto della Rhoyne, i Sorrows, carica di storia e maledizioni, che Tyrion decide di rivelare e rivelarsi. Sono tre le identità che vengono scoperte: il Principe Aegon, figlio di Rhaegar; Lord Jon Connington, esiliato e umiliato da Aerys il Folle e poi lui, Tyrion Lannister, kinslayer, kingslayer e gran bugiardo pronto a servire la causa con tutto il suo corpo. E così fa quando tre uomini di pietra assaltano la Shy Maid la seconda volta che passano sotto il Ponte dei Sogni. Purtroppo per Tyrion, l'ultimo lo tira giù con lui e in memoria si torna diretti alle Acque Nere...Ovviamente condividete su tutte le piattaforme, spargete la voce e mettete like al video. Potete trovarci su tutti gli altri social tramite i link qua sotto:Facebook: https://www.facebook.com/tronodispadepod/Twitter: https://twitter.com/tronodispadepodInstagram: https://www.instagram.com/tronodispadepod/Spotify: https://open.spotify.com/show/4mdslx4Nd8vunpc7nP3B45Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3uZm0vcy81MDk3ZTk4OC9wb2RjYXN0L3Jzcw==Patreon: https://www.patreon.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuocoKo-fi: https://ko-fi.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuocoLinkt.ree: https://linktr.ee/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco
Nel nuovo episodio di Vitamina L, Marco Palagi è in compagnia di Anna Maria Salamina e Max Baroni e del loro libro “L'aroma del buongiorno”.Due voci, quattro mani, un intreccio di prosa e poesia: “L'aroma del buongiorno” è un viaggio nell'intimità di due autori che raccontano vita, amore e tempo attraverso parole vibranti. Tra diario e versi, il quotidiano si mescola ai sogni, la memoria si intreccia alla speranza. Un libro che profuma di emozioni, come il primo caffè del mattino, e invita a fermarsi, ascoltare e sentire.Giovane Holden Edizioni | www.giovaneholden.it
L'esistenza inconsapevole, quella comune, è fatta veramente di sostanza onirica. Questo corpo, queste emozioni, questi pensieri, svaniranno alla morte o giù di lì, esattamante come un sogno svanisce al risveglio. L'articolo In realtà siamo fatti della stessa sostanza del Padre, non dei sogni… proviene da Franz's Blog.
Da 36€ in banca a due aziende di successo – La storia di Massimiliano VeceCrescere, cadere, ripartire: il viaggio di un imprenditore che ha scommesso tutto su se stesso. Cosa spinge un giovane venditore, all'apparenza realizzato, a mollare tutto per inseguire un sogno? Massimiliano Vece lo ha fatto con 36 euro in banca, una pizza pagata da sua moglie e un'idea chiara in testa: costruire qualcosa di suo. In questo episodio ci racconta il suo percorso verso la creazione di Lizard, azienda di videocomunicazione professionale, e Next AI, startup innovativa che porta l'intelligenza artificiale dentro i processi aziendali. Un racconto autentico, ricco di lezioni concrete, errori da non ripetere e scelte coraggiose – perfetto per chi vuole trasformare una visione in impresa.
Fin da piccoli e piccole ci dicono di realizzare i nostri sogni. Ma nessuno ci dice che a volte il nostro sogno potrebbe rivelarsi, a lungo andare, una vera fregatura. E allora il sogno non dovrebbe essere il punto di arrivo ma una tappa del percorso. Come è stato per Cristina Portolano, illustratrice e graphic novelist, nata a Napoli ma bolognese d'adozione, che con il suo volume "Quasi signorina" del 2016 ha iniziato a realizzare il suo sogno: fare la disegnatrice.
Questa puntata durerà un paio di giorni, eccezionalmente.Ascoltatela e cercate i giovani su internet.Meritano piu' delle fake news o della FOMO.Buon ascoltoLONG - I sogni dei giovani a disposizione di tutti - Cascina Girasole e The Pillow (e tanti altri)Questo episodio e' importante.Lunghissimo, ma a volte certe cose richiedono tempo.E i sogni hanno tempi diversi da quelli del web.I giovani sanno usare la tecnologia per fare quello che serve, piu' degli adulti.E' un episodio LONG, spero che vi tenga compagnia e faccia desiderare di sognare sempre, comunque, ma non da soli. Guardando i giovani. Loro imparano da noi, e rifiutano da noi. E noi da loro.Non per farci la guerra. Ma perche' ognuno di noi ha la propria irripetibile vita.Godetevela e segnalatemi i canali di qualsiasi tipo dove i giovani si raccontano nei sogni e nelle scelte controcorrente.
In TuttoLibri, Liliana Russo e Iaia De Rose parlano di donne, di desideri e di come ottenere ciò che si vuole
Entelektüel podcast serisinin bu son bölümünde Foucaut, Deleuze, Gramsci ve Bauman gibi düşünürlerin görüşleri üzerinden “entelektüelin toplumsal ve siyasi açıdan bir sorumluluğu var mı?” sorusunu tartışıyorum. Bu sorunun cevabını ararken otokrat rejimlerin düşünen, okuyan ve entelektüel kişilerden neden haz etmediğini aktarırken özellikle 1950 sonrası Türkiye'de entelektüelin sistematik şekilde nasıl baskılandığını konuşuyorum. Bölüm Kapağı: Georg Reimer - Librarian (1850)07:25'teki müzik: Tchaikovsky - Variations on a Rococo Theme, Op. 33 for cello and orchestra Var. VI Andante12:01'deki müzik: Bach - Ouverture Nº 2 En Si Mineur, BWV 1067 Rondeau (Licence Free)17:28'deki müzik: Anton Arensky - Piano Trio No. 1 in D Minor, Op. 32 III. Elegie Adagio23:11'deki müzik: Chopin - Nocturnes, Op. 55 I. Andante28:43'teki müzik: Berlioz - Sinfonia Fantastica Op. 14 - Sogni e passioni (Licence Free)
Link al corso per imparare a fare il tuo portfolio!
L'ospite della puntata è Mareme Cisse, che da poco ha pubblicato per Slow Food Editore il suo libro “Sogni di zenzero”, scritto insieme a Lidia Tilotta, in cui racconta la sua storia: dal suo arrivo dal Senegal ad Agrigento, a 23 anni, con il suo primo figlio in braccio, fino alla nascita del “quinto figlio”, il suo ristorante Ginger - people&food, sempre ad Agrigento, dove la sua cucina è un costante incontro tra Senegal e Sicilia. Chiocciola della guida Osterie d'Italia Slow Food, è anche un prezioso progetto sociale. A cura di Niccolò Vecchia
Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 27 giugno al 3 luglio. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.
Oggi parliamo di case. Di quelle che si cercano, che si perdono… e di quelle che, a sorpresa, tornano a vivere. Partiamo dalla Svizzera, dove gli affitti aumentano, gli sfratti crescono e le tensioni tra inquilini e proprietari esplodono. Passiamo per Zurigo, dove oltre 100 famiglie stanno lottando per non lasciare le loro “case Sugus”. E chi può, a volte, sceglie di mollare tutto e ripartire altrove, come l'uomo che ha lasciato Zurigo per vivere in Thailandia, con vista mare. Andiamo poi negli Stati Uniti, dove nello Stato di Washington il sistema legale non riesce più a proteggere chi rischia di finire per strada. Ma non ci sono solo storie di crisi. C'è anche chi ricostruisce. Come un architetto visionario che sta facendo rinascere un piccolo villaggio rurale nel sud della Francia. Oggi parliamo di casa. Come diritto, come sogno, come scommessa sul futuro.
Sogni e incubi in mezzo al ciclone Pluto! 60 anni fa i Beatles arrivavano a Milano. I BTS hanno finalmente finito il militare!
Cosa succede nella mente dei giovani quando vivono immersi nei media digitali? La dottoressa Laura Marciano, ricercatrice associata ad Harvard e al Digital Wellness Lab del Boston Children's Hospital, studia da anni il rapporto tra tecnologia e benessere psicologico. Con un approccio che unisce neuroscienze, comunicazione e arte, guida progetti internazionali per capire (e migliorare) l'impatto del digitale sulle nuove generazioni. In questa puntata ci racconta perché la scienza deve parlare alla società, come possiamo educare al digitale in modo più consapevole e perché il benessere passa anche da ciò che scegliamo di guardare, ascoltare e condividere. ▫️ Qui trovi tutti i dettagli sul Digital Detox Festival!
Biografia e teoria di Carl Gustav Jung, psichiatra e psicanalista svizzero, promotore della psicologia analitica e autore di libri come Il libro rosso, Tipi psicologici, Ricordi, sogni, riflessioni.
Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».Commento di Don Carlo (Ocio), sacerdote della Diocesi di Cuneo-FossanoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba
Iscriviti al mio secondo canale https://www.youtube.com/channel/UCsUeICZ0Gfaz5RmMtVcFpKgIl mio Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_lollomusic/Il mio TikTok https://www.tiktok.com/@lorenzololloofficialCanale Twitch : https://www.twitch.tv/lorenzololloofficial/Subreddit Ufficiale : https://youtu.be/XPSkediz-as?si=0B5l-0BV8WcBXEFfCanale Discord ufficiale https://discord.gg/z3KwAkcmQtCanale Telegram: https://t.me/lorenzololloofficialAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCYwM10PzkQHwkhr5CZ_uVzA/join
Il podcast della 3A dell' Istituto D'Annunzio di Roma
Sara De Santis ha 28 anni, è torinese di nascita ma da due anni vive a Castellón de la Plana. Se oggi abita in una città di mare fino a ieri sconosciuta, è perché è riuscita a modellare strada facendo i suoi sogni, per farli rientrare nello spazio delle sue possibilità.Cresciuta in una famiglia in cui “tutto è di tutti”, per lei il denaro è un concetto astratto: «Alle medie, se avevo un euro lo spendevo tutto in Goleador». Finita la scuola di grafica, Sara inizia a lavorare in un'agenzia torinese, dove la paga bassa e il mobbing la portano al limite della sopportazione. Decide allora di trasferirsi a Londra, con il suo compagno. E qui il lavoro da barista diventa «un allenamento a vivere senza superfluo». Tornata in Italia a causa del Covid, Sara apre la partita IVA e inizia a lavorare come illustratrice. Il sogno è tornare a Londra, la città dove ha vissuto i mesi più belli della sua vita, ma vivendo della sua professione.Ci riesce, ma nel giro di quattro mesi si accorge che «avere uno stipendio italiano e vivere a Londra è una delle cose più infattibili del mondo». Londra, poi, non è più la città che lasciato tre anni prima. O forse è lei che è cambiata. «È stato difficile accogliere una Sara che aveva bisogno di calma, di bel tempo, di relax, di spiaggia».È così che Sara e il suo ragazzo dirottano verso la Spagna. La meta dei sogni è Valencia, ma è troppo cara. E allora, ancora una volta, modella il sogno per poterlo realizzare, e sceglie una città di mare a un'ora da Valencia che costa la metà.«C'è una frase che dice Luca Gotto che amo, che dice sii fiume non essere roccia. Mi recrimino tante cose, mi sento sempre sbagliata, però una cosa mi sento proprio di averla fatta giusta che sono sempre stata fiume».
Nel mondo delle imprese familiari, la holding di famiglia rappresenta uno strumento strategico fondamentale per tutelare il patrimonio, ottimizzare la fiscalità e garantire un passaggio generazionale ordinato e senza conflitti. In questo video esploreremo cosa significa creare una holding familiare, quali sono i principali vantaggi fiscali e giuridici, come impostare correttamente la governance e quali errori evitare. Scopriremo come una holding può diventare il cuore pulsante di una famiglia imprenditoriale, permettendole di crescere, innovare e affrontare le sfide del futuro con maggiore solidità e visione strategica. Un contenuto indispensabile per imprenditori, professionisti e famiglie che vogliono fare un salto di qualità nella gestione del loro patrimonio e delle loro attività.
Ipnosi Guidata per Sogni Lucidi Scopri come accedere alla consapevolezza onirica grazie a questa esperienza di ipnosi profonda. Questa traccia è pensata per accompagnarti dolcemente verso un sonno ristoratore e, se sei pronto, verso la possibilità di vivere un sogno lucido: un sogno in cui sai di stare sognando e puoi esplorare il tuo mondo interiore in piena libertà.
Avere un sogno non è qualcosa che si possa dare per scontato. Alcune persone, con il tempo, perdono la chiave dei cassetti dove li custodiscono Vivere senza sogni toglie una grandissima motivazione per alzarsi la mattina.Nell'episodio ti spiego nel dettaglio.
Roberto Sommella di Milano Finanza analizza le sfide e le opportunità dell'Europa, partendo dalle implicazioni di un potenziale ritorno di Donald Trump. Il podcast evidenzia le frizioni istituzionali (come il riarmo senza voto parlamentare) contrapponendole a successi come il roaming gratuito. Sommella critica la mancanza di un debito comune per il riarmo e sottolinea la necessità di una borsa unica federata e di una fiscalità comune per la competitività. Infine, esplora l'euro digitale come strumento per rompere il monopolio delle carte di credito americane, mirando a rafforzare l'Europa come potenza economica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
Il Professor Barbero racconta dei tanti aspetti che i sogni assumono nella letteratura medievale, da Jean de Joinville al Romain de la Rose, dalla Divina Commedia ai fablieaux medievali.Registrato al festival Rinascimento Culturale.Originale: https://www.youtube.com/channel/UCqeIh2DOh4w4iXAGPFtb2JwCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Alessandro Barbero al Festival della Mente: Lezioni e Conferenze di Storia
Il Professor Barbero racconta dei tanti aspetti che i sogni assumono nella letteratura medievale, da Jean de Joinville al Romain de la Rose, dalla Divina Commedia ai fablieaux medievali.Registrato al festival Rinascimento Culturale.Originale: https://www.youtube.com/channel/UCqeIh2DOh4w4iXAGPFtb2JwCommunity & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/communityTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Adele Stigliano e Nicola Bondavalli hanno intervistato in esclusiva, al Salone del Libro di Torino, Gianluigi Buffon.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
In apertura commentiamo l'attualità calcistica, dalla finale di Coppa Italia alla prossima giornata di Serie A, fino alla retrocessione in Serie C della Sampdoria insieme al giornalista Sandro Sabatini.Nella seconda parte Carlo Pellegatti analizza la finale di Coppa Italia fra Milan e Bologna concentrandosi sulle sensazioni che precedono la gara. Lo raggiunge anche Dario Ricci, inviato per Radio24 a Roma per seguire il match.
Uno studio internazionale, pubblicato sul Journal of Sleep Research, ha indagato quanto spesso ricordiamo sogni e incubi in 16 paesi del mondo, confrontando i dati prima e dopo la pandemia. Più di una persona su due riferisce ricordi frequenti di sogni, e il fenomeno sembra influenzato dall’età, dal genere e soprattutto dalla qualità del sonno. A Obiettivo Salute il commento del prof. Luigi De Gennaro, Professore Ordinario di Psicobiologia e Psicologia Fisiologica alla Sapienza di Roma, coautore dello studio.
Un Progetto di Integrazione e Cultura quella della Biblioteca della Marina nel Cuore di Cagliari Nel quartiere Marina di Cagliari, la Biblioteca della Marina rappresenta un esempio straordinario di come la lettura possa diventare un ponte di comunicazione tra culture diverse. Nata nel 2011 come "biblioteca di piazza" per servire una specifica comunità di migranti, principalmente donne provenienti dall'ex Unione Sovietica, la biblioteca è oggi un punto di riferimento culturale e sociale, nonostante le sfide che ha affrontato, tra cui quelle legate agli eventi storici recenti. Dalla Piazza alla Sede Fissa: La Nascita di un'Idea Il progetto della biblioteca ha avuto inizio in Piazza Ingrao, spesso chiamata "Piazza Ucraina" per la sua affluenza di donne ucraine, molte delle quali lavorano come badanti. L'idea iniziale era di utilizzare la lettura come strumento di integrazione, con il fine di stabilire una connessione profonda con questa fascia di popolazione. Ogni giovedì pomeriggio, tradizionalmente il giorno libero delle badanti, venivano allestiti gazebo e tavolini per condividere libri con le donne della piazza. L'iniziale successo del progetto ha permesso, nel tempo, di ottenere una sede fissa grazie alla collaborazione di diverse associazioni. Attualmente, la biblioteca è gestita da volontari, con un focus particolare sulle comunità di lingua russa, ucraina e kirghisa. Nonostante la fine dei finanziamenti iniziali, la biblioteca ha mantenuto la sua attività grazie a una continua partecipazione della comunità, con un'offerta di letture mirata alle esigenze delle utenti. La Collezione e gli Utenti: Un Tesoro di Storie e Tradizioni La biblioteca ha raccolto un patrimonio di libri in russo e ucraino, che oggi conta tra gli 800 e 1000 testi. Questa collezione è cresciuta grazie anche alle donazioni delle stesse lettrici. La raccolta è il frutto di un'indagine iniziale condotta tramite questionari in russo e ucraino per raccogliere le preferenze di lettura delle donne. Tuttavia, l'impatto della guerra tra Russia e Ucraina ha segnato un cambiamento nelle dinamiche della biblioteca. L'invasione russa ha portato a nuove tensioni tra le utenti ucraine e russe, creando un ambiente di riflessione sul conflitto. Nonostante ciò, la biblioteca ha continuato la sua attività con l'intento di mantenere uno spazio neutrale, senza entrare nel merito del conflitto ma privilegiando la missione di promuovere la lettura e la comprensione reciproca. Nuovi Utenti e Rivitalizzazione del Servizio L'arrivo dei profughi ucraini in Sardegna ha portato una nuova ondata di utenti, contribuendo a rivitalizzare il servizio. Molti dei nuovi arrivati sono persone adulte e anziane che, pur non parlando italiano, si fanno sentire attraverso gesti e traduttori, confermando la forza di un progetto che non si limita alla lettura, ma diventa anche un punto di supporto emotivo. La Biblioteca nel Quartiere Marina: Simbolo di Multiculturalismo Situata nel quartiere Marina, la biblioteca è un simbolo della multiculturalità di Cagliari, sebbene i residenti del quartiere non siano i principali frequentatori. L'interazione tra le diverse comunità migranti, inclusi i contatti con la Chiesa Ortodossa Ucraina e altre realtà locali, rappresenta una delle sfide future della biblioteca, che aspira a diventare un vero e proprio punto di riferimento per tutti. Sfide e Sogni per il Futuro Il progetto si basa sul lavoro di volontari, che non sempre possono dedicarsi al progetto con la continuità desiderata. Nonostante le difficoltà, la biblioteca continua a prosperare, con
Fai attenzione a ciò che ti dici e non correre il rischio di crederci davvero…Frasi come:"È troppo tardi per cambiare""Ho troppa paura di non riuscire""Non voglio diventare uno di quelli che pensa solo ai soldi""Se delego qualcosa a qualcuno, poi gli altri sbagliano""Non sarò mai come quelli bravi davvero""Non sono portato per gestire con successo il mio Studio"sono affermazioni che potrebbero pericolosamente risuonarti.Perché “pericolosamente”?Perché queste frasi non rappresentano la realtà.Sono solo delle sorte di programmi mentali che stai facendo andare e operare nella tua testa. Sono delle credenze che ti sei creato e che hai accettato in passato ma che oggi non ti sono utili.E quando la mente te le propone con una certa costanza, sistematicità ed insistenza, di fatto, boicotta il raggiungimento dei tuoi Sogni e Obiettivi.Vuoi comprendere come disinnescare un programma mentale depotenziante ed eliminare quei pensieri che ti stanno rubando la Vita che sogni?Con questa puntata, dal taglio decisamente diverso rispetto al solito, voglio darti alcuni spunti di riflessione per diventare una sorta di versione evoluta di Te stesso……Quella versione che può portare quel tuo Sogno molto più lontano di dove si trova adesso.Se preferisci fruire il contenuto della puntata leggendo l'articolo di Blog dedicato, clicca qui -> https://bit.ly/cosi-tradisci-il-tuo-sognoBuon ascolto o Buona lettura,AndreaGrazie per ascoltare il Podcast e restare in contatto con me!Scopri cosa può fare per Te il Sistema Operativo Profit Monday: https://bit.ly/SistemaOperativoProfitMonday Visita il blog per leggere gli articoli di tutte le Puntate del Podcast https://bit.ly/andreagrassi-blog Trovami sui social: FACEBOOK https://bit.ly/Andrea-Grassi-FB INSTAGRAM https://bit.ly/Andrea-Grassi-IG Segui le puntate anche su Youtube, iscriviti al canale: https://bit.ly/Andrea-Grassi-YT Scopri tutta La Verità sul Successo del tuo Studio Dentistico e sul perché fare il Dentista che ragiona solo da Professionista, potrebbe portarti alla rovina (indipendentemente da quanto lavori)......Acquista il libro "Fuori dai Denti": https://bit.ly/fuori-dai-denti
Laura Garavaglia"Europa in versi"Festival Internazionale di PoesiaXV Edizione"Strani giorni, oltre l'algoritmo: l'umanità al centro" Un'occasione unica per esplorare il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella poesia, nella letteratura e nelle arti, attraverso dialoghi, riflessioni e letture che ci invitano a ripensare il nostro rapporto con la tecnologia e il suo impatto sull'umanità Como– venerdì 16 e sabato 17 maggio 2025 –Como - Il Festival internazionale di Poesia, Europa in Versi, organizzato dall'Associazione La Casa della Poesia di Como ODV e diretto da Laura Garavaglia, torna a Como venerdì 16 esabato 17 maggio 2025 con sua quindicesima edizione dal titolo “Strani giorni, oltre l'algoritmo: l'umanità al centro”. Tematica centrale del festival è l'influenza dell'Intelligenza Artificiale nella produzione letteraria. Attraverso incontri e dibattiti, si esplora il suo impatto sul ruolo degli scrittori, dei lettori e dell'industria editoriale. L'invito è ad indagare nuove frontiere di espressione artistica, favorendo il dibattito e stimolando la riflessione per ripensare il ruolo della parola e dell'arte nella società contemporanea. “La relazione tra poesia e Intelligenza Artificiale è in continua evoluzione e offre nuove possibilità creative, ma solleva anche interrogativi etici sul ruolo del poeta umano – afferma Laura Garavaglia, curatrice del festival e direttrice della Casa della Poesia di Como. Se da un lato l'IA può supportare l'analisi, l'interpretazione e persino la traduzione dei testi poetici, dall'altro non può sostituire la sensibilità e l'unicità della voce umana. Può diventare uno strumento per stimolare nuove forme di espressione e arricchire il processo creativo. Il festival si propone di esplorare queste tematiche offrendo uno spazio di confronto rivolto a poeti, scrittori, artisti e a chiunque sia interessato ad indagare le sfide e le opportunità di questa nuova era digitale”. Tra gli ospiti di questa edizione, alla riconfermata presenza di Roberto Galaverni, affezionato ospite del Festival, si affiancano Mario De Caro(Professore Ordinario di Filosofia Morale all'Università degli Studi Roma Tre e Visiting Professor alla Tufts University di Boston), Bruno Galluccio (fisico e poeta), Gianmarco Gaspari (Professore Associato di Letteratura Italiana all'Università degli Studi dell'Insubria), Gianni Darconza, Isabella Leardini, Andrea Tavernati, Pietro Berra, Stefano Donno. Dall'estero, attesi Hussein Habasch, Lily Michaelides, Alexandra Nicod e Basilio Rodriguez Cañada. Come ogni anno, un'attenzione particolare è riservata agli studenticomaschi, coinvolti attivamente nelle attività del Festival grazie alla collaborazione instaurata con scuole superiori lariane e con l'Università dell'Insubria. Tra le attività proposte, un reading itinerante di poesia in collaborazione con Sentiero dei Sogni: una “passeggiata dalla pila all'IA”dal Tempio Voltiano a Villa Gallia (sabato 17, ore 10.30). Nel pomeriggio, intervallati da reading di poesia e intermezzi musicali, la conferenza di Mario De Caro incentrata sulla creatività delle macchine e la Premiazione della 10° edizione del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa “Europa in versi e in prosa”. www.europainversi.org www.lacasadellapoesiadicomo.com Instagram: @_lacasadellapoesiadicomo_ IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Kyle Walker, all'anagrafe Kyle Andrew Walker, è nato il 28 Maggio del 1990 a Sheffield. Il 28 Maggio, 21 anni dopo il 28 maggio 1969 la notte del secondo trionfo europeo del Milan al Bernabeu di Madrid, 4-1 contro l'Ajax del giovane e futuro Profeta del gol Johan Cruyff. Kyle Walker è nato il 28 maggio 1990, 23 anni prima della finale tutta italiana di Champions League vinta ai rigori contro la Juventus al centro del Teatro dei Sogni, l'Old Trafford di Manchester. Il Milan nel destino di una storia che andiamo a scoprire nella nuova puntata del nostro podcast.
Cosa si nasconde dietro i sogni? Sono solo immagini casuali o portano con sé significati profondi? Ogni notte, la nostra mente elabora ricordi, emozioni e paure, trasformandoli in scenari onirici che spesso ci affascinano o ci turbano. Ma come funzionano davvero i sogni? In questa puntata esploriamo il legame tra sogni, memoria ed esperienze personali, scoprendo il ruolo che il nostro cervello gioca mentre dormiamo. Parleremo anche della Smorfia napoletana, l'antica tradizione che collega i sogni ai numeri, usata da secoli per interpretare il mondo onirico e tentare la fortuna. Tratteremo anche altri sogni premonitori storici che ci sono giunti fino a noi. Sognare un animale, un viaggio o una caduta ha davvero un significato? Nostra ospite, Milena Adelfi, copriamo insieme a lei alcuni elementi educativi e cambiamenti in campo pseudopedagogico che potrebbero aiutare a capire le influenze del attività reali nei nostri sogni. Buon ascolto! Dani & Lia ~~ What Lies Behind Dreams? Are they just random images, or do they carry deeper meanings? Every night, our minds process memories, emotions, and fears, transforming them into dreamlike scenarios that often fascinate or unsettle us. But how do dreams work? This episode explores the connection between dreams, memory, and personal experiences, uncovering our brain's role while we sleep. We will also talk about the Smorfia Napoletana, the ancient tradition that links dreams to numbers, which has been used for centuries to interpret the dream world and try one's luck. Additionally, we'll discuss historical premonitory dreams passed down through time. Does dreaming of an animal, a journey, or falling genuinely have a meaning? Let's find out together!
Puntata a cura di Untimoteo.Raphael Bob Waksberg e Kate Purdy, produttori del pluripremiato cartone Netflix Bojack Horseman, nel 2019 realizzano per Prime Video una serie animata di due stagioni in 16 episodi della durata di 25 minuti ciascuno: Undone.La storia ruota attorno al disagio di Alma, che soffre la perdita del padre avvenuta in tenera età, e che sfoga la propria frustrazione sulla madre, sulla sorella e sul fidanzato Sam. La misura si colma per tutti quando la protagonista si ritrova coinvolta in un incidente automobilistico e, una volta risvegliata dal coma, inizia a soffrire di visioni. Inclusa quella del padre morto. “Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Ascolta il podcast su Bojack Horseman: https://www.mondoserie.it/bojack-horseman-podcast/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Replica del 15 APRILE 2025Ogni pomeriggio dalle 16 alle 18, Danny Morandi e Michael Casanova, vi fanno compagnia con le loro pazzie, la loro allegria e la loro complicità accompagnandovi a casa con il loro tandem!Il venerdì pedaleranno con voi un'ora in più (dalle 15 alle 18)
Andrea Malabaila"Prendi i tuoi sogni e scappa"Edizioni Spartacowww.edizionispartaco.comSe, come sosteneva Jean-Paul Sartre «il calcio è una metafora della vita», allora l'adolescenza non può che essere una finale di Champions, dove ti giochi il tutto per tutto. Lo è per Jacopo, «campione del mondo di sogni a occhi aperti»: è il maggio del 1996, la sua squadra del cuore sta per disputare la partita decisiva e lui, diciottenne, all'ultimo anno di liceo, sta per vivere la stagione più esaltante, spaventosa e straordinaria della sua esistenza. Alberto è il compagno di banco, l'amico per la pelle, sicuro di procurare due biglietti per il match. Bisogna colmare la distanza da Torino a Roma, e Jacopo riesce a prendere l'agognata patente. Ma l'adolescenza è un caos terribile e meraviglioso, ogni evento sembra nello stesso tempo possibile e irraggiungibile. Ci sono la maturità, i genitori con il fiato sul collo, la nonna malata, e poi l'universo ragazze non sempre gira nel verso giusto: Rossella è l'amore platonico di Jacopo, lei sì che gli sembra una chimera inafferrabile. È come stare sulle montagne russe: all'apice della felicità, tutto precipita. La sera della partita, dopo un gol entusiasmante, Jacopo prova una rinnovata fiducia di poter cambiare le cose. Corre fuori. La strada è lunga. Si ferma in un bar durante i rigori, per poi riprendere la sua personale missione… dichiararsi a Rossella.Un romanzo sull'amicizia, sulle passioni non solo calcistiche, in cui scorre veloce, travolgente, sorprendente, impetuosa, irresistibile la vita: «Eravamo ancora così giovani e innocenti da essere pura potenza».Andrea Malabaila è nato a Torino nel 1977. Ha pubblicato il primo romanzo a ventitré anni e da allora il “vizio” della scrittura non lo ha più abbandonato. Autore per Marsilio, Azimut, Clown Bianco, BookSalad e Fernandel, nel 2007 ha fondato Las Vegas edizioni, di cui è direttore editoriale. Insegna scrittura creativa nella Scuola internazionale di Comics a Torino. Per Edizioni Spartaco ha scritto il romanzo “Lungomare nostalgia” (2023) e “Prendi i tuoi sogni e scappa” (2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Novant'anni fa ad Ascona, in Vicolo Ghiriglione, di fronte al teatro di marionette che più tardi ospiterà la sua prima produzione, nasceva Dimitri Jakob Müller. Il padre Werner Jakob è scultore e architetto e sua madre Maja, una tessitrice e un'artigiana. Quando Dimitri ha cinque anni, il padre eredita una piccola somma e acquista la casa costruita dal pittore e architetto Otto van Rees sul versante nordorientale del Monte Verità. Comincia tutto lì, in quel clima culturale estremamene vivace che in quegli anni ruotava attorno alla collina delle utopie, la collina sulla quale il piccolo Dimitri cresceva grande e sognava di far ridere… Avrebbe compiuto 90 anni quest'anno il nostro Dimitri e per celebrare i cinquant'anni dell'Accademia Teatro Dimitri, lo ricordiamo con questo documento sonoro, riascoltando le sue storie e ripercorrendo riflessioni e ricordi che sono custoditi nei nostri archivi. Perdonateci se, ascoltando, avrete la sensazione che abbiamo tralasciato qualche aspetto importante, ma la sua personalità era così sfaccettata, poliedrica e complessa che raccontarla in pochi minuti non è così semplice.
Una meditazione per tornare a sognare serenamente. Un viaggio in cui incontrerai uno spirito guida che ti scorterà nei sogni più belli, che rendono meravigliosa l'esistenza. Lasciati condurre dalle mie parole in un sonno profondo e controllato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'Atalanta passeggia sulla Juventus allo Stadium: prestazione pazzesca dei ragazzi di Gasperini che continuano a sognare lo scudetto. Sprofonda invece la Juventus, che dal possibile ritorno in scia scudetto deve ora guardarsi le spalle dalla Lazio per il quarto posto. Convochiamo Massimo Mauro. Il Napoli tiene botta: al Maradona in un pomeriggio di sole la squadra di Conte resiste e vince 2-1 con la Fiorentina. Sentiamo Antonio Giordano.
Dopo molto tempo di silenzio, eccoci qui tornare con un nuovissimo episodio di questo podcast dove oggi portiamo dei pensieri personali sui propri sogni, i propri progetti e come riuscire nell'impresa di raggiungerli. seguimi su instagram e su tiktok per prenotare le tue sessioni scrivimi un MP su instagram e ti contatterò il prima possibile
Oggi parliamo di uscire dalla zona di confort. Quella comoda bolla in cui ti rifugi e ti racconti che va tutto bene così com'è. Ma la tua crescita, la tua evoluzione, sono fuori da quella bolla. È il posto in cui tutto è prevedibile. Sai come funziona, conosci le regole del gioco e, soprattutto, non devi rischiare niente. Ma è anche il posto dove i tuoi sogni vanno a morire. Pensa a tutte quelle volte in cui hai desiderato di fare qualcosa di più, di diverso. Magari cambiare lavoro, iniziare un nuovo progetto, imparare una nuova abilità, viaggiare da sola… E poi, puntualmente, arriva quella vocina che ti blocca. Perché fermarsi significa non rischiare, ma significa anche non vivere davvero. Quante volte hai sacrificato la tua libertà, i tuoi sogni, il tuo potenziale solo per evitare di sentirti a disagio? “Ma come si fa?” Inizia da piccoli passi. Magari accetta un'opportunità che hai sempre rimandato. Magari è dire di no a qualcuno che ti toglie energia. Non sarà facile o comodo. Ma scoprirai una forza e un coraggio che non pensavi di avere. Chiediti: che cosa sto evitando perché mi fa paura? La paura è solo un segnale che stai per fare qualcosa di grande. Se non c'è paura, probabilmente sei ancora nella tua zona di confort. Non lasciarti bloccare dalla paura del giudizio, del fallimento o dell'ignoto. Esci, prova, rischia. Perché fuori dalla tua zona di confort è dove trovi chi sei. E non devi chiedere il permesso a nessuno per volere di più, per voler essere di più. Fai un passo per uscire dalla tua zona di confort e partecipa al mio ritiro di maggio. Scopri il tuo potere interiore e liberati da tutto ciò che non ti serve più. Abbraccia la tua parte più autentica. Questo retreat sarà un'esperienza preziosa per riconnetterti a te stessa: https://giusivalentini.com/product/ritrova-te-stessa 01:58 Cos'è la zona di confort 03:00 Come gestire la tua “vocina” interna 03:59 La mia decisione di comprare casa in Brasile 05:53 Una promessa a te stessa 07:20 Fai un piccolo passo, ma fallo adesso 08:45 No, non sarà facile 09:36 Rispondi a questa domanda 10:56 Esci, prova, rischia
Eliselle"She-Shakespeare. Della stessa sostanza dei sogni"Gallucci Editorewww.galluccieditore.comLondra, 1593. Judith Shakespeare è riuscita a ottenere i primi successi sul palcoscenico, ma nella città sconvolta dalla peste, con i teatri chiusi per paura del contagio, non c'è futuro per lei. Se vuole arrivare un giorno a scrivere drammi e commedie per la regina Elisabetta, non le resta che accettare l'aiuto dell'impresario Lord Strange. Tutti i sogni hanno un prezzo, però: per realizzare il suo, Judith dovrà recitare ancora la parte di William, nascondendo la propria identità sotto abiti maschili…Elisa Guidelli, in arte Eliselle, vive nel modenese. È laureata in Storia medievale e lavora come storyteller e organizzatrice di eventi letterari. Tra le sue passioni il primo posto spetta alla lettura, subito seguita da scrittura, cinema e serie tv. Ama soprattutto i romanzi storici.Arianna Farricella è modenese di nascita e bolognese d'adozione. Ha imparato a leggere con Asterix e Topolino, poi ha cominciato a disegnare fumetti e storie illustrate, trasformando la sua passione in un mestiere.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Fra ville nobiliari e musei, itinerario nei luoghi più cinematografici di Palermo, da scoprire fuori stagione. Nella versione Weekend di Start parliamo anche dell'evento che sta riscrivendo la storica relazione fra Roma e il suo fiume e di come evitare errori se deciderete di regalare un vino. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana
Fra ville nobiliari e musei, itinerario nei luoghi più cinematografici di Palermo, da scoprire fuori stagione. Nella versione Weekend di Start parliamo anche dell'evento che sta riscrivendo la storica relazione fra Roma e il suo fiume e di come evitare errori se deciderete di regalare un vino. Con due appuntamenti da non perdere per la prossima settimana
Fluent Fiction - Italian: A Barista's Unexpected Heroism in Rome's Winter Chill Find the full episode transcript, vocabulary words, and more:fluentfiction.com/it/episode/2024-12-17-23-34-01-it Story Transcript:It: Nel cuore dell'inverno romano, una piccola bottega di tè si nascondeva tra le vie storiche della città.En: In the heart of the Roman winter, a small tea shop hid among the historic streets of the city.It: Si chiamava "La Tazza dei Sogni", e il suo profumo di tè speziato e biscotti freschi si diffondeva fino alla strada.En: It was called "La Tazza dei Sogni", and its aroma of spiced tea and fresh cookies wafted all the way to the street.It: Le luci calde illuminavano pittoreschi angoli ornati di decorazioni natalizie e vischio appeso sopra la porta.En: The warm lights illuminated picturesque corners adorned with Christmas decorations and mistletoe hanging above the door.It: Lorenzo, un giovane barista, trascorreva le sue giornate dietro il bancone, versando tè e preparandosi mentalmente alle sue giornate lunghe e spesso monotone.En: Lorenzo, a young barista, spent his days behind the counter, pouring tea and mentally preparing himself for his long and often monotonous days.It: Sebbene fosse un maestro nel preparare infusi perfetti, sognava un'avventura più grande, un qualcosa che lo facesse sentire davvero utile.En: Although he was a master at preparing perfect infusions, he dreamed of a bigger adventure, something that would make him feel truly useful.It: Era una fredda mattina di dicembre quando Giulia, una giovane donna dai capelli scuri e occhi brillanti, entrò nel negozio.En: It was a cold December morning when Giulia, a young woman with dark hair and bright eyes, entered the shop.It: Ordinò un tè al gelsomino e si sedette vicino alla finestra, godendo della vista dei passanti avvolti in cappotti pesanti.En: She ordered a jasmine tea and sat by the window, enjoying the view of passersby wrapped in heavy coats.It: Non lontano da lei sedeva Marco, un cliente abituale immerso nei suoi studi, ignaro di ciò che stava per accadere.En: Not far from her sat Marco, a regular customer engrossed in his studies, unaware of what was about to happen.It: Improvvisamente, un suono straziante riempì la stanza.En: Suddenly, a distressing sound filled the room.It: Giulia tossì violentemente, cercando disperatamente dell'aria.En: Giulia coughed violently, desperately gasping for air.It: I suoi occhi si allargarono dal panico.En: Her eyes widened with panic.It: Si portò una mano alla tasca, cercando freneticamente il suo inalatore che sembrava non trovare.En: She brought a hand to her pocket, frantically searching for her inhaler, which seemed elusive.It: Lorenzo, dietro il bancone, si rese subito conto della situazione.En: Lorenzo, behind the counter, quickly realized the situation.It: Il cuore gli batteva forte.En: His heart pounded.It: Aveva il potere di fare qualcosa?En: Did he have the power to do something?It: Poteva davvero aiutare?En: Could he really help?It: Un turbinio di pensieri lo avvolgeva mentre osservava gli altri clienti paralizzati dalla sorpresa.En: A whirlwind of thoughts engulfed him as he observed the other customers paralyzed by surprise.It: Quindi, senza esitare oltre, Lorenzo scavalcò il bancone e corse da Giulia.En: Then, without hesitating any longer, Lorenzo jumped over the counter and ran to Giulia.It: "Calmati, ti aiuterò," disse con voce rassicurante, posando una mano sulla sua spalla.En: "Calm down, I'll help you," he said reassuringly, placing a hand on her shoulder.It: "Respira lentamente," suggerì, mantenendo la calma nonostante l'adrenalina che pulsava nelle sue vene.En: "Breathe slowly," he suggested, maintaining his calm despite the adrenaline coursing through his veins.It: Giulia annuì, cercando di seguire i suoi consigli mentre lottava per controllare il respiro.En: Giulia nodded, trying to follow his advice as she struggled to control her breath.It: Con rapidità Lorenzo trovò nella borsa di Giulia l'inalatore, guidandola dolcemente nell'uso.En: Quickly, Lorenzo found Giulia's inhaler in her bag, gently guiding her in its use.It: Poco dopo, il respiro di Giulia si calmò, i suoi occhi si riempirono di lacrime di gratitudine mentre gli altri clienti, ancora silenziosi, osservavano la scena.En: Shortly after, Giulia's breathing calmed, her eyes filled with tears of gratitude while the other customers, still silent, watched the scene.It: Quando i paramedici arrivarono, stabilizzando ulteriormente Giulia, Lorenzo sentì una nuova sensazione germogliare dentro di lui.En: When the paramedics arrived, further stabilizing Giulia, Lorenzo felt a new sensation sprouting inside him.It: Si sentiva utile, necessario.En: He felt useful, needed.It: Aveva fatto una differenza reale nella vita di una persona.En: He had made a real difference in someone's life.It: Giulia gli sorrise, stringendogli la mano con riconoscenza.En: Giulia smiled at him, squeezing his hand with gratitude.It: "Grazie," mormorò, la sua voce ancora incerta, ma piena di emozione.En: "Thank you," she murmured, her voice still uncertain, but full of emotion.It: Quella sera, mentre chiudeva la "Tazza dei Sogni", Lorenzo si rese conto che l'avventura che cercava non era oltre le città e le barriere, ma tra le persone, nel semplice atto di servire con cuore.En: That evening, as he closed La Tazza dei Sogni, Lorenzo realized that the adventure he had been seeking was not beyond cities and barriers but among people, in the simple act of serving with heart.It: Ora sapeva che era capace di gestire le difficoltà e aiutare gli altri in momenti critici.En: Now he knew he was capable of handling difficulties and helping others in critical moments.It: E questo, più di ogni altra cosa, gli dava una rinnovata fiducia e un nuovo scopo.En: And this, more than anything else, gave him renewed confidence and a new sense of purpose. Vocabulary Words:the heart: il cuorethe tea shop: la bottega di tèthe aroma: il profumothe cookie: il biscottopicturesque: pittorescothe corner: l'angolothe mistletoe: il vischiothe barista: il baristato pour: versarethe infusion: l'infusodistressing: strazianteto gasp: ansimarethe inhaler: l'inalatoreto hesitate: esitareto suggest: suggerireto nod: annuiresilently: silenziosamenteto observe: osservarethe paramedic: il paramedicoto stabilize: stabilizzarethe sensation: la sensazioneto sprout: germogliarethe gratitude: la riconoscenzato murmur: mormorarethe adventure: l'avventurathe barrier: la barrierathe purpose: lo scopothe difficulty: la difficoltàto handle: gestirecritical: critico