POPULARITY
Puntata numero 31 di VNera Pod.Come sempre tanta carne al fuoco:- Le parole di Djordjevic nel post Ulm- Le vittorie in campionato- La nuova Segafredo ArenaOggi con il team al completo: Nicolò Fiumi, Davide Trebbi e Nicola Bonazzi
Nuova puntata di VNera Pod, il podcast di VNera.it.Tanta carne al fuoco oggi. Parlaimo della vittoria con Venezia e del buon inizio in Eurocup. Del momento di Alessandro Pajola e degli esperimenti sotto canestro.Come sempre con Nicolò Fiumi, Davide Trebbi e Nicola Bonazzi.
Nuova puntata di VNera Pod, il podcast di VNera.itIniziato il campionato analizziamo la vittoria della Virtus contro Roma all'esordio. Guardiamo avanti al prossimo match con Pistoia e facciamo anche una chiacchierata sull'arrivo di Alessandro Gentile a Trento.Come sempre con Nicolò Fiumi, Davide Trebbi e Nicola Bonazzi
VNera Pod torna in modalità Vigile Del Fuoco.Sirene spiegate e di corsa a gettar acqua sul fuoco che il panico per una pre season sotto tono sta generando tra i tifosi.Parliamo anche di Virtussini (presenti, passati e, chissà, futuri) al Mondiale.Come sempre con Nicolò Fiumi, Davide Trebi e Nicola Bonazzi.
Tiziana Ricci in diretta dalla Triennale di Milano per la Design Week 2017 A Bologna la manifestazione “Futuri maestri” mette a confronto 1000 ragazzi con i maestri del presente, in un progetto condiviso: ne parla Nicola Bonazzi del teatro dell'Argine A Genova l'edizione 2017 di “La storia in piazza”: il tema è “L'impero”. Lo racconta Donald Sassoon Lo spettacolo “Un alt(r)o Everest” di Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi al Teatro Ringhiera di Milano La rubrica di musica classica a cura di Giuseppe Califano
Tiziana Ricci in diretta dalla Triennale di Milano per la Design Week 2017 A Bologna la manifestazione “Futuri maestri” mette a confronto 1000 ragazzi con i maestri del presente, in un progetto condiviso: ne parla Nicola Bonazzi del teatro dell’Argine A Genova l’edizione 2017 di “La storia in piazza”: il tema è “L’impero”. Lo racconta Donald Sassoon Lo spettacolo “Un alt(r)o Everest” di Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi al Teatro Ringhiera di Milano La rubrica di musica classica a cura di Giuseppe Califano
Tiziana Ricci in diretta dalla Triennale di Milano per la Design Week 2017 A Bologna la manifestazione “Futuri maestri” mette a confronto 1000 ragazzi con i maestri del presente, in un progetto condiviso: ne parla Nicola Bonazzi del teatro dell’Argine A Genova l’edizione 2017 di “La storia in piazza”: il tema è “L’impero”. Lo racconta Donald Sassoon Lo spettacolo “Un alt(r)o Everest” di Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi al Teatro Ringhiera di Milano La rubrica di musica classica a cura di Giuseppe Califano
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Serata “panafricana” a sostegno di Bartleby, Bologna, 17 ottobre 2012. Regista, drammaturgo e – per l’occasione – attore, Pietro ha proposto un monologo tratto dal nuovo spettacolo che sta preparando e basato sul suo diario di viaggio da Bologna a Diol Kadd (Senegal). Viaggio “a fini teatrali” che ha raccontato in un blog e nel libro Teatro in viaggio. Lungo la rotta dei migranti (Nuova SI, 2011). Pietro è uno dei fondatori della compagnia Teatro dell’Argine e direttore artistico, insieme a Nicola Bonazzi e Andrea Paolucci, dell’ITC Teatro Comunale di San Lazzaro. Ad accompagnarlo, il musicista e film-maker marocchino (di Casablanca) Reda Zine, col suo basso guembri.
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Serata “panafricana” a sostegno di Bartleby, Bologna, 17 ottobre 2012. Regista, drammaturgo e – per l’occasione – attore, Pietro ha proposto un monologo tratto dal nuovo spettacolo che sta preparando e basato sul suo diario di viaggio da Bologna a Diol Kadd (Senegal). Viaggio “a fini teatrali” che ha raccontato in un blog e nel libro Teatro in viaggio. Lungo la rotta dei migranti (Nuova SI, 2011). Pietro è uno dei fondatori della compagnia Teatro dell’Argine e direttore artistico, insieme a Nicola Bonazzi e Andrea Paolucci, dell’ITC Teatro Comunale di San Lazzaro. Ad accompagnarlo, il musicista e film-maker marocchino (di Casablanca) Reda Zine, col suo basso guembri.
Radio Giap Rebelde - l'audioteca di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016
Serata “panafricana” a sostegno di Bartleby, Bologna, 17 ottobre 2012. Regista, drammaturgo e – per l’occasione – attore, Pietro ha proposto un monologo tratto dal nuovo spettacolo che sta preparando e basato sul suo diario di viaggio da Bologna a Diol Kadd (Senegal). Viaggio “a fini teatrali” che ha raccontato in un blog e nel libro Teatro in viaggio. Lungo la rotta dei migranti (Nuova SI, 2011). Pietro è uno dei fondatori della compagnia Teatro dell’Argine e direttore artistico, insieme a Nicola Bonazzi e Andrea Paolucci, dell’ITC Teatro Comunale di San Lazzaro. Ad accompagnarlo, il musicista e film-maker marocchino (di Casablanca) Reda Zine, col suo basso guembri.