Frazione in Liguria, Italy
POPULARITY
In base alle stime preliminari dell'Istat comunicate la scorsa settimana, l'inflazione a febbraio si è leggermente abbassata attestandosi al 9,2% su base annua e allo 0,3% su base mensile. I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, il cosiddetto carrello della spesa, però, registrano invece un accelerazione in termini tendenziali (da +12,0% a +13,0%). Un dato reso ancor più preoccupante dal fatto che Istat, ieri, ha rivelato che a gennaio 2023,su base annua, si registra un aumento del 6,2% in valore e un calo del 2,4% in volume per le vendite al dettaglio. Segno inequivocabile di quanto si stia riducendo il potere di acquisto degli italiani.Ne parliamo con Maniele Tasca, direttore generale di Gruppo Selex. Logistica: costi in crescita del 53,9% in 4 anni I costi della logistica negli ultimi anni sono aumentati del 53,9%. Il dato è fornito dall'indice dei costi della logistica dei veicoli finiti messo a punto da ECG (associazione europea logistica auto) e PwC Austria.I costi finora sono stati supportati da una domanda molto forte ma, con l'inflazione alle stelle, non c'è il rischio di un rallentamento?Lo chiediamo a Luigi Merlo - presidente Federlogistica. Von der Leyen Negli Usa per porre un argine all'Ira La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen incontra nelle prossime ore il presidente americano Joe Biden. Tra i temi al centro dell'incontro ci sarà sicuramente il sostegno militare, economico e umanitario all'Ucraina, ma i temi più caldi saranno quelli dei dossier economici. In particolare la transizione ecologica, da realizzare con regole trasparenti ed eque per le imprese. Bruxelles vuole evitare che il piano americano di aiuti all'economia verde, da circa 370 miliardi di dollari, non danneggi le aziende europee. Il piano di Washington, denominato IRA , Inflation reduction act, è infatti considerato "protezionista" dai governi europei: preoccupati che le imprese del Vecchio Continente possano trasferirsi negli Stati Uniti per ricevere sussidi e sgravi fiscali molto generosi - ad esempio per l'acquisto di auto elettriche. Ne parliamo con Marco Valsania, corrispondente del Sole 24 Ore da New York.
Per il testo, iscriviti a https://italianoconletteratura.substack.com
Ogni domenica una riflessione semiseria in 1/2/3 minuti (più o meno). Oggi parto da una cosa che mi ha colpito nel film Le otto montagne. La faceva il padre di Pietro: scriveva dei pensieri nel librone che si usa lasciare ben protetto sulle cime delle montagne. E penso che sia uno dei gesti che ci serve fare, nella vita.https://www.instagram.com/davi... Per partecipare, scrivere, prestare la voce a un episodio manda un audio: 3385259424 Un podcast
Segno per segno, scopriamo insieme a Mara come sarà l'Oroscopo 2023I SEGNI MINUTO PER MINUTO:Ariete 10.25Toro 17.42Gemelli 22.38Cancro 28.18Leone 33.48Vergine 38.09Bilancia 43.22Scorpione 48.55Sagittario 54.51Capricorno 1h 26 secondiAquario 1h 6 min e 32 secondiPesci 1h 12 min e 6 secondi
Auguri di buon Natale, perché possiate vedere il Segno
Anja Lopez: "Un onore rappresentare l'Italia nell' esecutivo del consiglio mondiale degli ingegneri, organizzazione riconosciuta dall'Unesco"L'intervista è stata raccolta, ai microfoni di Casa Italia Radio, durante l'evento “Idee per un mondo che cambia” organizzato da AIDIA, Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti, nella suggestiva cornice del MAXXI, Museo del XXI Secolo, di Roma.
"Questa manovra, sia nell'impostazione che nelle misure, è una manovra recessiva, nel segno dell'austerity". Così il presidente del M5S, Giuseppe Conte, presente allo Zen di Palermo per ascoltare la voce dei percettori del reddito di cittadinanza. xd6/vbpo/gtr
rotagonista indiscusso del Natale, il panettone è un dolce immancabile sulle tavole imbandite: soffice, gustoso e profumato.Grande esperto del lievitato d'eccellenza è il Maestro Giancarlo De Rosa di Latina.Giancarlo De Rosa è maestro lievitista con un'esperienza trentennale nel settore dell'Arte Bianca; attivo dal 1987, con la sua Levitus Italia (fondata nel 2010) è consulente e formatore per importanti aziende e professionisti del settore, sia in Italia sia nel mondo.
"Questa manovra, sia nell'impostazione che nelle misure, è una manovra recessiva, nel segno dell'austerity". Così il presidente del M5S, Giuseppe Conte, presente allo Zen di Palermo per ascoltare la voce dei percettori del reddito di cittadinanza. xd6/vbpo/gtr
"La ricerca è una condizione che deve coinvolgere e interessare, non solo più realtà accademiche e scientifiche, ma anche più discipline. Un approccio transdisciplinare che è segno della modernità”. Lo ha detto il sindaco di Palermo Roberto Lagalla in occasione del convegno internazionale a Palermo "Le culture della cura".xd6/pc/gsl
I verdeoro dominano 4-1 la Corea del Sud e affronteranno la Croazia, che ha superato il Giappone ai rigori.
Brasile-Francia, quarti di finale dei Mondiali di Germania 2006.In una sola partita ecco il manifesto della maestosità di Zinedine Zidane.Una prestazione dominante, eleganza in movimento.Il numero 10 con la fascia al braccio regala giocate fenomenali e guida la sua nazionale verso lasemifinale con il Portogallo.
23 Novembre 2022, al Teatro del Segno a Cagliari si sono riunite circa 250 persone provenienti da tutta l'Europa tra organizzatori e spettatori grazie a TDM2000 International. L'evento si chiama Connessioni 2022: Is Mirrionis, Europa. Il suo obiettivo della giornata è stato raggiunto; esporre e parlare di quanto sia importante tracciare una rete, un intero percorso che parte da Is Mirrionis e arriva a tutta l'Europa. Occorre, infatti, creare delle connessioni tra varie associazioni, enti e società. Non sono mancate attività di gruppo, stand e dialoghi tra esponenti politici e semplici ragazzi o qualche spettatore più anziano. Al Teatro del Segno si sono ritrovate persone da nazioni diverse a parlare in e soddisfare le proprie curiosità. Nonostante ci fosse la pioggia, nel campo a fianco al teatro ci sono state delle partite di calcetto. Si è potuto ammirare quanto lo sport abbia unito i ragazzi che hanno per qualche ora giocato tra sorrisi e battute. L'aiuto verso i giovani e le nuove connessioni Bisogna far sì che anche le reti di comunicazione siano più fitte. Occorre far sì che si creino interconnessioni tra i vari paesi per creare più opportunità per le nuove generazioni. I giovani europei non vivono una situazione semplice: sempre più valori si sgretolano e si vanno a perdere le basi più solide. Inoltre, la pandemia e l'attuale guerra in Ucraina rendono sempre più difficile l'emergere all'interno della società e del lavoro. Le parole di Antonio Mura sono fondamentali in questo senso poiché danno speranza e fiducia a tutte le persone: Le parole di Antonio Mura, responsabile di Europe Direct Grazie a Europe Direct e l'impegno di Antonio Mura è possibile ampliare le reti di connessioni tra enti sardi e associazioni europee. La mobiliktà internazionale viene messa in risalto e diviene sempre più un aspetto da migliorare ogni giorno che passa, per costruire delle base solide per il futuro. Il dialogo con i giovani, spiega Mura, è pieno di entusiasmo e semplice visto che dopo due anni di stop forzato ora i giovani possono sbocciare e ampliare i propri orizzonti e le proprie esperienze. Le parole di Antonio Mura sono disponibili sul sito di Unica Radio, su Google Podcast e Spotify.
Flavio Augusto ed Adriano, rispettivamente l'imperatore del Wrestling italiano ed il Leone di Roma, hanno inaugurato un nuovo format ad Over The Top Rope. I due wrestler, per una parte della puntata, si sono intervistati tra di loro tirando fuori risposte inedite e svelandoci delle chicche veramente imperdibili
Flavio Augusto ed Adriano, rispettivamente l'imperatore del Wrestling italiano ed il Leone di Roma, hanno inaugurato un nuovo format ad Over The Top Rope. I due wrestler, per una parte della puntata, si sono intervistati tra di loro tirando fuori risposte inedite e svelandoci delle chicche veramente imperdibili
Incontro con Silvana Annicchiarico, Gian Piero Brovedani e Walter Criscuoli. Presenta Marco Salvadori La città di Spilimbergo deve molto nel campo artistico alla presenza della Scuola Mosaicisti del Friuli e al lavoro del C.R.A.F. nel campo della fotografia. Mosaico e fotografia si intrecciano nei contenuti del libro Scuola Mosaicisti del Friuli. 1922-2022. Cento anni di storia, a cura di Gian Piero Brovedani, del catalogo Il Mosaico in Bianco e Nero, a cura dell'architetto Silvana Annicchiarico e del volume Uno sguardo nel labirinto della storia, che accompagna la mostra di Maurizio Galimberti a Pordenone. Edizione 2022 www.pordenonelegge.it
Nella quarta puntata la Ladra Di Libri vi porta nel mondo di Kerri Maniscalco e di Laurie King! Una Londra vittoriana fa da sfondo a omicidi da risolvere e segreti da scoprire! In particolare parliamo di: - Sulle tracce di Jack Lo Squartatore -In cerca del principe Dracula -In Fuga da Houdini - A caccia del diavolo . L'allieva di Sherlock Holmes
Torniamo a parlare di trasformazione digitale nell'ambito delle risorse umane. È tornata a trovarci Laura Zanfrini, CEO di ZalaConsulting e docente di cambiamenti organizzativi alla 24 Ore Business School. Abbiamo commentato insieme il racconto di Gabriele Giuliano, CEO e founder di Tutored, una piattaforma interamente italiana pensata per agevolare gli studenti in procinto di affacciarsi al mondo del lavoro di entrare in contatto con le aziende che cercano giovani manager da fare crescere ed inserire nei propri organici.Non si tratta di una semplice bacheca di annunci di ricerca di personale, ma di una vera e propria community, dove le aziende sono chiamate non solo ad indicare il percorso di crescita e di formazione che verrà offerto al candidato, ma anche a metterci la faccia interagendo direttamente con gli studenti.Una reale presa di impegno per le aziende e una seria assunzione di responsabilità per i candidati. Soprattutto per quelli che temono il passaggio dalla scuola al mondo del lavoro, quasi sempre potenzialmente traumatico. Alcuni di loro, per superare l'impasse, preferiscono seguire percorsi di formazione specialistici con una garanzia dello stage aziendale. Una strada costosa e non necessariamente facilitante.Altri invece preferiscono fare da soli e avvicinarsi per gradi, anche grazie a piattaforme come quella che abbiamo ascoltato oggi.Funziona? Sono oltre 3.500 le assunzioni di talenti già in attivo grazie a Tutored. Segno che il processo di selezione sta drasticamente cambiando e se l'assunzione di talenti può fare la differenza soprattutto per le organizzazioni di medie e piccole dimensioni, è necessario rivedere e adeguare il mindset e avvicinarsi costruttivamente alle nuove soluzioni proposte dal mercato.
L'ennesima operazione di ricapitalizzazione della banca più antica del mondo è andata in porto. Che succede ora?
Auger-Aliassime vince il terzo torneo consecutivo a Basilea. Medvedev torna alla vittoria a Vienna, si rivede Shapovalov. Ancora infortunato Berrettini che salta Vienna e Parigi e guarda alla Davis. Sinner fuori dalle ATP Finals perde male a Bercy. Iniziano le WTA Finals a Fort Worth. Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori
Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde che da ministro e leader dei Verdi era presente a Porto Alegre proprio alle iniziative ecologiste per la prima vittoria di Lula rilancia un videoappello a Giuseppe Conte e a progressisti e ecologisti per cogliere "il messaggio di speranza del voto in Brasile" ma anche l'allarme "per la forza di una destra sempre più estrema".sat/gtr
La Fed dovrebbe evitare di far precipitare l'economia Usa in un "rallentamento non forzato" a causa di un'eccessiva stretta monetaria.A dirlo l'esponente dell'istituto centrale Usa Mary Daly aggiungendo che la Fed si sta avvicinando a un punto in cui dovrebbe rallentare i rialzi dei tassi."Non possiamo continuare con rialzi da 75 punti base", dobbiamo riflettere bene su quanto dobbiamo essere restrittivi".Segno che quello di Novembre dovrebbe essere l'ultimo aumento da 0,75 dei Tassi di Interesse sul dollaro (il quarto di seguito - mai successo nella storia USA).Ripartono gli acquisti?LINK UTILI:➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector➡ Sito TraDetector: https://www.tradetector.com/➡ TraDetector PRO: https://pro.tradetector.com/➡ AIEP: https://educazionepatrimoniale.it/
Lexman is joined by Cristos Goodrow to discuss segno, Djibouti and the buyout market.
Nei primi 9 mesi dell'anno Parmigiano Reggiano ha registrato un incremento delle vendite pari al 2,9%, con un aumento dei volumi anche nei mercati internazionali, che crescono dell'1,3%. Segno positivo anche per il mercato italiano, in crescita del 4,4% grazie soprattutto alla ripresa del canale della ristorazione.sat/gtr
Nei primi 9 mesi dell'anno Parmigiano Reggiano ha registrato un incremento delle vendite pari al 2,9%, con un aumento dei volumi anche nei mercati internazionali, che crescono dell'1,3%. Segno positivo anche per il mercato italiano, in crescita del 4,4% grazie soprattutto alla ripresa del canale della ristorazione.sat/gtr
mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire:«Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell'uomo lo sarà per questa generazione. Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone. Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Nìnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona».
70 flipper stanno uno accanto all'altro in un club di flipper di Killwangen. Segno che questo gioco sta tornando di moda?
Con i tre trionfi filati a Spa, Zandvoort e Monza, Max Verstappen ipoteca il secondo titolo mondiale consecutivo e si guadagna il diritto a essere celebrato da Giorgio, Pino e Stefano in apertura della nuova puntata del podcast. Dopo Monza, c'è spazio anche per qualche riflessione sul possibile inizio di un nuovo ciclo Red Bull, e per commentare le ennesime difficoltà della FIA. Senza tralasciare un paio di battute sui comportamenti di Stefano, il ganassa dell'Autodromo. Intanto però è già tempo di spostarsi verso l'Estremo Oriente. Prima a Singapore, teatro del celebre crashgate nel 2008 e del drammatico harakiri Ferrari nel 2017; poi in Giappone, paese su cui Giorgio e Pino hanno tanto da ricordare e raccontare...
Il mercato del lavoro italiano gode di discreta salute, completando la ripresa dei livelli pre-pandemici nel primo semestre del 2022. Segno più per assunzioni, trasformazioni e cessazioni: il confronto con il 2021 mette in evidenza l'accelerazione nella riattivazione dei flussi. A renderlo noto è l'osservatorio Inps sul precariato. sat/gsl
illycaffè annuncia la propria presenza a “HOMI Independent” (Pad. 8, stand B41 – B43.), l'evento fieristico dedicato all'home decor in programma dal 16 al 19 settembre 2022 a FieraMilano (Rho).Al centro di HOMI Independent quest'anno, la sostenibilità, prioritaria e centrale in tutti gli ambiti produttivi e imprescindibile all'interno dello stand illycaffè, dove l'azienda racconta il proprio approccio sostenibile e innovativo attraverso una serie di novità dedicate alla preparazione di un caffè ottimale anche a casa. Infatti, con l'iniziativa #OneMakesTheDifference, illycaffè persegue l'obiettivo di diventare carbon neutral entro il 2033 attraverso un programma pluriennale di sviluppo di nuovi prodotti e materiali monouso ecosostenibili per un'esperienza di consumo sempre più responsabile e contemporanea.
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7137LA MOSSA DI LETTA PER RIPORTARE IL PD AL GOVERNO di Rino CammilleriIl Vernacoliere è un giornale che si stampa a Livorno ed è noto per la sboccataggine del suo linguaggio, che è appunto vernacolo toscano coniugato in livornese stretto. Non ha alcun rispetto per nessuno, nemmeno per la sua area politica di riferimento, quella comunista. Proprio a Livorno, infatti, nacque il Pci per scissione. E fino a qualche tempo fa la tifoseria calcistica era self-nomata «Brigate Stalin». Una sola cosa superava ogni altra: la rivalità campanilistica con la vicina Pisa. Le battute che vertevano sul tema «i pisani sono tutti brutti, sporchi & cattivi» e le innumerevoli varianti il cui limite era solo la fantasia, su quel foglio hanno infallibilmente trovato spazio e risalto.Ho diramato richiesta circolare ad amici locali per sapere come la redazione ha preso l'avvento proprio di un pisano alla direzione del Pd, ma non ho ancora avuto risposta. Ho avuto, tanti anni fa, la ventura di partecipare a un dibattito al quale era invitato anche Enrico Letta, prima che questi intraprendesse la carriera politica. Ne ricavai un'impressione neutra, né buona né cattiva. Niente, insomma. Il passare del tempo mi ha confermato. Come diceva Oscar Wilde, solo i superficiali non giudicano dalle apparenze. Ebbene, oggi, al cospetto di una tornata elettorale che si preannuncia epocale, l'uomo, diventato capo della sinistra, presenta un programma apparentemente suicida, data la situazione disperata, economicamente ed energeticamente parlando, del Paese: Ius scholae, matrimonio same-sex, legge Zan, legge sul fine-vita. Vuol perderle, queste elezioni? Sembrerebbe di sì, dato il non-programma.In realtà nel Pd le teste pensanti sono altre. Sanno che perderanno, ma mirano a ben altro. Cioè, a lanciare un segnale di fedeltà alla sinistra americana, in base al principio: perdiamo oggi, ma vinciamo domani, così come abbiamo fatto a suo tempo a Roma lasciando la patata bollente alla Raggi. Poi, guerra spietata, anche nelle piazze, per far sì che il prossimo Presidente della Repubblica sia ancora una volta nostro. E continueremo a comandare noi anche senza voti. La sinistra americana, se ci fate caso, sta assumendo sempre più un volto "italiano", Mani Pulite docet. Il mitico Fbi, infatti, sta facendo di tutto per togliere di mezzo la concorrenza di destra ai dem per via giudiziaria, amministrativa e poliziesca.Il mitico Fbi dei telefilm e dei film, infatti, non si è nemmeno accorto che in sala a sentire Salman Rushdie c'era un estremista islamico. Eggià: il deep state è troppo concentrato su Trump, perché sa che il popolo è con lui. Così da noi. Ed ecco la strategia: è ineluttabile che vinca la destra; lasciamola fare, anzi, agevoliamola. Gli anni che ci aspettano sono una patata ben più bollente che la Roma della monnezza, dei cinghiali e degli autobus autocomburenti. Quasi sicuramente la destra al governo fallirà creando scontenti pari alle aspettative. Così, l'Italia tornerà in bocca al Pd o quel che sarà allora (magari avrà assunto come simbolo l'asinello americano, tanto per essere chiari ed espliciti), il quale nel frattempo avrà lavorato dietro le quinte per blindare il deep state anche in Italia. Questa si chiama lungimiranza politica. Farina del sacco di Letta? Seeeeh...Nota di BastaBugie: Ruben Razzante nell'articolo seguente dal titolo "La disperazione della sinistra orfana di Draghi" racconta come Enrico Letta in un mese sia passato dal campo largo al campo vago, nel quale non si sa bene chi ci sia e con quale seguito elettorale.Ecco l'articolo completo pubblicato su La Nuova Bussola Quotidiana il 10 settembre 2022:Alla vigilia del black-out di 15 giorni nella diffusione di sondaggi e intenzioni di voto, il centrodestra conserva e, secondo alcuni analisti, incrementa il suo vantaggio sugli avversari. La forbice tra le due principali coalizioni rimane superiore ai 20 punti percentuali, anche perché i voti a sinistra si disperdono tra Pd, cespugli post-comunisti, Terzo Polo (Calenda-Renzi) e Movimento Cinque Stelle.Ma va detto che, al di là dei sondaggi, la sinistra ci sta mettendo molto del suo per rendere la sua probabile sconfitta ancora più cocente. Enrico Letta in un mese è passato dal campo largo al campo vago, nel quale non si sa bene chi ci sia e con quale seguito elettorale. Le contraddizioni nei proclami della sinistra continuano ad essere stridenti e l'elettorato è sempre più confuso.Anzitutto sulla famosa Agenda Draghi si sta consumando una delle peggiori ipocrisie di questo periodo. L'Agenda Draghi non è più difesa neppure dallo stesso Draghi e dal suo attuale esecutivo, visto che lo scioglimento delle Camere ha rivoluzionato il calendario delle scadenze e dei progetti, come si è visto anche due giorni fa nelle votazioni sul nuovo decreto aiuti, che è stato boicottato per ragioni elettorali da alcune forze che formalmente fanno ancora parte del Governo, come il Movimento Cinque Stelle. Inoltre il premier se ne guarda bene dal parteggiare per una forza politica e ha deciso di mantenere un basso profilo proprio perché, con ogni probabilità, non ha piacere che Letta, Calenda e altri candidati rivendichino il copyright dell'agenda Draghi e usino il suo nome per finalità propagandistiche.E poi, sempre secondo le ultime rilevazioni degli istituti di sondaggi, tutti i partiti anti-Draghi stanno un po' crescendo. Basti pensare a Fratelli d'Italia, ormai saldamente primo partito nel Paese, ma anche al Movimento Cinque Stelle, che un mese fa sembrava avviato al declino irreversibile e ora appare ringalluzzito e addirittura in sorpasso sulla Lega. Questo significa che il draghismo si è dissolto e ormai le forze politiche giocano tutte in proprio la loro battaglia per la sopravvivenza elettorale. Ma, come detto, le contraddizioni all'interno della coalizione guidata dal Pd sono davvero stridenti e riguardano una serie di temi cruciali per la campagna elettorale.Anzitutto la questione del presidenzialismo. Enrico Letta continua a sbraitare sostenendo che il centro-destra vorrebbe disarcionare Sergio Mattarella subito dopo il voto per eleggere un nuovo Presidente della Repubblica. In realtà ci sono settori del centro-sinistra e ambienti filo-americani che premono affinché al Quirinale salga Mario Draghi come ideale "tutore" di Giorgia Meloni, sempre più proiettata verso Palazzo Chigi. L'attuale premier, salendo al Colle, potrebbe vigilare sulla dialettica politica e impedire la temuta deriva sovranista che allontanerebbe l'Italia dall'influenza atlantica e della Nato e raffredderebbe, sempre secondo i detrattori del centro-destra, lo spirito europeista del nostro Paese. Seconda contraddizione riguarda la legge elettorale.Letta definisce anti-democratico il Rosatellum e accusa Renzi di averlo fatto approvare, ma omette un particolare: Renzi all'epoca era il segretario del Pd, il suo stesso partito. E poi è troppo comodo criticare il sistema di voto solo ora che Letta è sicuro di perdere, non essendo riuscito a creare quel fatidico "Fronte di liberazione nazionale contro l'avanzata delle destre". Il sistema elettorale delle elezioni amministrative invece gli va benissimo, perché al secondo turno la sinistra riesce sempre a prevalere, nonostante l'astensione sia elevatissima. Il valore di quelle elezioni è scarso, a causa della ridotta rappresentatività, ma alla sinistra interessa sempre e solo l'occupazione del potere, come conferma il fatto che da dieci anni a questa parte, pur non avendo mai vinto le elezioni politiche, riesce sempre ad andare al Governo. Singolare e surreale anche l'ultima l'uscita di Luigi Di Maio, il cui nuovo partito Impegno civico non si schioda da un risicato 1%, che non gli consentirà di prendere alcun parlamentare.L'attuale Ministro degli Esteri spera di essere eletto deputato nel collegio uninominale di Napoli Pomigliano, sua terra d'origine, grazie ai voti degli elettori del Pd che lui detestava e che l'hanno sempre odiato. Dopo aver promosso la scissione all'interno del Movimento 5 stelle, portandosi dietro oltre 60 parlamentari, Giggino sperava di raccogliere i frutti nelle urne ma la verità è che chi lo ha seguito si prepara a non rientrare in Parlamento, mentre il Movimento 5 stelle, da quando lui è uscito, ha guadagnato consensi. Il Ministro degli Esteri, sprezzante del ridicolo, ha sostenuto che soltanto il fronte progressista, al quale lui ha aderito frettolosamente, goffamente e per disperazione, "difende gli interessi dell'Italia, mentre il centro-destra pensa solo a litigare".Probabilmente ha sbagliato discorso, perché avrebbe dovuto dire l'esatto contrario e cioè che nella sinistra si litiga furiosamente, tanto che le divisioni sono sfociate nella nascita del Terzo Polo e nel muro contro muro tra Letta, Calenda e Conte, mentre il centro-destra, sia pure con diverse sfumature su temi importanti, rimane unito e nei collegi uninominali farà votare compattamente i suoi candidati, che dunque hanno concrete possibilità di prevalere un po' ovunque. Dopo il 25 settembre a sinistra, invece, i nodi verranno al pettine e ci sarà una vera e propria resa dei conti. L'appello al "voto utile" si sta rivelando un boomerang per Letta, che nell'ultima settimana ha perso quasi 2 punti nei sondaggi. Segno che nessuno a sinistra crede più nella rimonta e che si sta già pensando al dopo-Letta.
Noi c'inorgogliamo per quel poco che facciamo, la Madonna, pur generando il massimo, è rimasta così com'era
Luca Lovelli ci racconta chi sono i due novesi agli europei Jr. di tiro a segno in Polonia.
In questo episodio del podcast leggo alcune risposte che le persone mi hanno dato alla seguente domanda: quale pensi sia un segno che è ora di lasciare andare qualcosa?
WoHos!Mac is moving this weekend, so we are pushing our Alien Invasion movies to next week.This time in the WORLD OF FOUNDATIONAL HORROR™ series, I am looking at two insane killers--John from HATCHET FOR THE HONEYMOON and Freddie from THE COLLECTOR.HATCHET FOR THE HONEYMOON was a Spanish/Italian collabo that is short on plot and character but long on style and I think is a whole lot of fun.THE COLLECTOR is an adaptation of John Fowles's novel and features two really strong performances in Terence Stamp and Samantha Eggars. I'm back in school and would like to do at least one of these episodes a month. If you have any suggestions, as ever, please get in touch! I am also working to line up guests for our It Means the World of Horror to Me™ series. If you would like to have a conversation about your favorite or fond of horror film, please drop us a line.https://linktr.ee/WorldofHorror
Erin Fitzgerald is a historical martial arts practitioner at the Chicago Swordplay Guild, but her day job takes us much further back in time: to the time of the dinosaurs. Erin is a Fossil Preparator and in our conversation she explains the painstaking process of safely transporting fossils back to the lab and cleaning them up ready for studying. After talking about dinosaurs we skip forward a few tens of millions of years to medieval times and talk about Erin's love of armoured combat and medieval longsword. Erin is also an artist and created a magnificent painting of Fiore's Segno, to be hung on the wall in the Chicago Swordplay Guild. Here is a blog post from Tasha Kelly about it: https://cottesimple.com/manuscript-interpretation/coloring-segno-della-spada/ Visit the website to see the Segno from the Getty manuscript, Erin's painting, and the other photos accompanying this episode. https://swordschool.com/podcast/fiore_dinosaurs_erin_fitzgerald/ What's the book that shall not be named? Medi*val Sw*rdsmanship by J*hn Cl*m*nts For more information about the host Guy Windsor and his work, as well as transcriptions of all the episodes, check out his website at https://swordschool.com/podcast And to support the show, come join the Patrons at https://www.patreon.com/theswordguy
La vittoria di Bagnaia, il secondo posto di Bezzecchi, il podio di Vinales, il quarto posto di Aleix Espargarò dopo la collisione di Quartararo. Di cose da raccontare ce ne sono state. Ne parlano Paolo, Matteo e Marco...e c'è la prima barzelletta di Paolo!
Benvenuto in questa nuova puntata del podcast ImprendiLife! È la prima volta che sei qui? Un veloce recap: ogni settimana incontro un imprenditore italiano per analizzare come funziona il suo business ed in quali modi posso aiutarlo con le metodologie ImprendiLife. L'ospite di oggi è Abed, creatore della “Strong Believer Academy:” un'azienda di formazione, consulenza e coaching specializzata su un'utenza musulmana che parla italiano. La missione di Abed è quella di formare dei musulmani affinché riescano a lasciare un impatto positivo nella propria vita (trovando il proprio scopo). Scherzando, ho definito il mio cliente Abed un po' come il “Tony Robbins dei musulmani” ma in realtà quello che fa va molto oltre! Infatti, tutta una parte del suo business ha un approccio estremamente pratico che consente ai ragazzi di realizzarsi anche professionalmente. “Ok, l'idea è figa, i numeri ci sono, il tema è attuale e di vitale importanza…” - Tutto sembra perfetto, ma dove sono le difficoltà? - Quali sono i blocchi fondamentali nella crescita di questo progetto? Hai presente la frase: “le persone non hanno voglia di lavorare?” Dimenticala. Abed si trova nella situazione opposta. Ha un sacco di ragazzi in gamba pieni di entusiasmo che lo aiutano, ma NON riesce a trovare delle figure SENIOR adatte (soprattutto lato marketing e formazione). Cosa dovrebbe fare quindi per scalare il suo business? Scopri i miei suggerimenti in questa nuova puntata del podcast ImprendiLife! Per ricevere informazioni su Imprendilife clicca qui: https://imprendilife.com/ Per informazioni sul corso dal vivo ImprendiTrends clicca qui: https://promo.imprendilife.com/imprenditrends/ Per ascoltare il podcast GRATUITO di ImprendiLife con Piernicola De Maria: http://apple.co/2fS8ANt Iscriviti al Gruppo Gratuito Imprendilife - Vita da Imprenditore su Facebook: https://goo.gl/Lr16fB
Gli investimenti dei fondi pensionistici nell'anno finanziario che sta per concludersi non sono andati bene. Perché? Lo abbiamo chiesto al professore di Finanza della UNSW di Canberra Max Tani.
"Musica Maestro" è il programma di Radio 24 dedicato alla musica classica: lirica, sinfonica, d'epoca, strumentale e da camera commentata dai protagonisti del momento. Il programma affronta la musica sotto molteplici sfaccettature, indagando e portando alla luce anche i rapporti con la cultura, la filosofia, la scienza e la società, ponendo un'attenzione particolare all'attualità: ogni settimana la segnalazione di un libro o un disco appena uscito, un esecutore o un giovane musicista, un anniversario o un avvenimento di rilievo.
Venezia, capitale dell'antichità, si candida a diventare anche una delle protagoniste del futuro, investendo su una forma di turismo sostenibile, che le permetta di valorizzare al meglio le proprie bellezze. Ma anche puntando su forme di sviluppo green: dai progetti di transizione ecologica nel porto di Marghera al rinnovo della flotta del trasporto pubblico locale. Ne parliamo dal Salone Nautico di Venezia con il sindaco della città Luigi Brugnaro. Ferretti Group al Salone Nautico Presente al Salone Nautico anche il Ferretti Group che illustra le prospettive del settore. Basti pensare che l'Italia nel 2021 si conferma leader mondiale nel mercato dei super yachts (sopra i 24 metri). Con circa 407 yachts in costruzione su un totale globale di 821 l'industria nautica italiana detiene il maggior numero di commesse registrato dal 2009 aggiudicandosi quasi metà (49,6%) degli ordini mondiali. Un trend che segna una crescita di 9 unità (0,3%) sul 2020, con un distacco notevole rispetto ai 2° e 3° in classifica, rispettivamente Turchia e Paesi Bassi, fermi a 76 e 74 ordini. Ci spiega le prospettive della nautica Alberto Galassi, l'ad Ferretti Group. Rete unica, c è l accordo: controllo a Cdp. I fondi partecipano, Tim esce Quella della rete unica è prevista essere una società sotto il controllo di Cassa Depositi e Prestiti, con la partecipazione dei fondi infrastrutturali Kkr e Macquarie e senza Tim. Eccolo l approdo finale del progetto che punta all unione delle reti di Tim e Open Fiber sotto un unico cappello. E al quale ora si può lavorare con agli atti anche un memorandum of understanding firmato ieri da Cdp, Tim, Open Fiber e dai fondi. Adesso inizia il conto alla rovescia per arrivare «alla firma di eventuali accordi vincolanti entro il 31 ottobre 2022». Parliamo dell'accordo con Andrea Biondi de il Sole 24 ore. I leader Ue a confronto sull'embargo al petrolio Il compromesso sull'embargo al petrolio russo, incluso nel sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca, approda sul tavolo del vertice dei leader Ue. Dopo quasi tre giorni di trattative febbrili, gli ambasciatori dei Paesi membri sono riusciti in extremis questa mattina a trovare la quadra per un accordo che deve ora ricevere l'avallo politico dei capi di Stato e di governo. Approfondiamo l'argomento con Adriana Cerretelli, editorialista del Sole 24
Come sta procedendo il fronte cyber e quali attacchi possono essere ricondotti agli Stati e quali a gruppi come Anonymous? Ne abbiamo parlato con Stefano Mele (avvocato, esperto di cybersicurezza e presidente della Commissione Sicurezza Cibernetica del Comitato Atlantico Italiano). Secondo la Casa Bianca e secondo l'agenzia per la cybersicurezza britannica l'intelligence russa avrebbe fornito a Vladimir Putin informazioni troppo ottimistiche per paura di deludere le aspettative del presidente: questo scenario è credibile? Ne abbiamo discusso con il prefetto Adriano Soi, ex capo della comunicazione istituzionale del DIS (Dipartimento Informazioni per la Sicurezza della Repubblica) e docente di Intelligence e Sicurezza Nazionale alla Scuola Cesare Alfieri dell'Università di Firenze. Infine abbiamo cambiato scenario e siamo andati in Israele, dove una nuova ondata di attacchi ha provocato 11 morti in una settimana, proprio alla vigilia del Ramadan, della Pasqua ebraica e della Pasqua cristiana: ne abbiamo parlato con Nello Del Gatto, giornalista e analista di affari mediorientali da Gerusalemme.
Support the show (https://www.cbnasia.net/give)
Come si decide cosa è “disagio” e come lo vivono i millennials, la categoria sociale più in crisi di questo nostro strambo tempo? A rispondere sono gli aneddoti raccolti sulla Community del Disagio da Valentina “Vee” Tridente e Cecilia Tanzi.