Podcasts about Sotto

  • 1,203PODCASTS
  • 5,018EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Sep 26, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Sotto

Show all podcasts related to sotto

Latest podcast episodes about Sotto

Il Mondo
La Flotilla sotto attacco. Interferenze russe nelle elezioni in Moldova.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 21:20


Nelle prime ore di mercoledì, undici imbarcazioni della Global Sumud Flotilla sono state attaccate in acque internazionali a sudovest di Creta. Con Ivan Grozny Compasso, giornalista. Il 28 settembre in Moldova si vota per il rinnovo del parlamento, un voto che è considerato un banco di prova per il processo di integrazione del paese nell'Unione europea. Con Gian Marco Moisé, corrispondente dell'Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa, da Chișinău.Oggi parliamo anche di:Film • Una battaglia dopo l'altra di Paul Thomas AndersonCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

il posto delle parole
Fabio Sebastiani "Se non torna il canto"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 23:37


Fabio Sebastiani"Se non torna il canto"Distopie e approdi attraverso il Realismo terminaleNota introduttiva di Guido OldaniEnsemble Edizionihttps://www.edizioniensemble.it/Oggi chi si avvicina alla poesia non può non farlo senza una chiara allusione a una sorta di impegno civile. Questo ha ben poco a che vedere con la poesia civile in quanto tale, se non altro perché rispetto alle ricorrenze storiche che l'hanno vista primeggiare, a partire da Dante, abbiamo di fronte uno scenario umano – ma anche culturale ed economico – sì profondamente diverso ma ugualmente inquietante. Eppure, come tra il 1200 e il 1300 è netta la sensazione di una “ricostruzione”, che debba però contemporaneamente avere la forza di guardare avanti. E come in quel frangente, il linguaggio assume un ruolo strategico. La poesia più che i poeti, devo dire, oggi viene gettata violentemente nella realtà, costretta a subirne la nominazione, a rifare i conti, profondi, con il suo statuto, a correre in soccorso degli uomini. Sotto un profluvio di merci e simboli che ci sovrasta e ci azzera, rendendo vano il tempo per noi, l'umanità ritenta il suo viaggio come in preda al puro istinto, ma contando in salde radici, nelle sue profondità archetipe, e nella storia stessa del linguaggio che ha trasferito la “storia”, appunto, fin dentro il codice genetico della nostra specie. Il Realismo terminale sostiene fortemente questo complicato e necessario percorso della poesia perché traccia altrettanto fortemente il disincanto e la consapevolezza portando a chiederci se non sia il caso di dislocare la metafora per propiziare una crescita nella conoscenza dell'umano: dare le gambe al cambiamento se da soli ci sentiamo impotenti e offesi. Il titolo della plaquette, a suo modo, rimette al centro il perimetro entro il quale tentare di muoversi: il rovesciamento. Mentre fuori tutto appare “distopico”, ovvero fuori dal suo luogo abituale, e forse lo è strutturalmente, dentro occorre tessere approdi per evitare débacle. Un invito esplicito al lettore a guidarsi e a farsi guidare perché ciò di cui abbiamo bisogno, a mio modesto parere, è più di un semplice salvagente. Abbiamo bisogno della tessitura del canto, riconoscendo l'affidarsi. Togliamoci dalla testa che questo possa avvenire tra individui, sicuramente non nella misura che ci occorre oggi. Forse non facciamo davvero a tempo a surclassare il cambiamento antropologico in atto. O meglio, l'affidarsi è verso l'altro in tutti e due i sensi; ma senza un linguaggio svincolato dalle pastoie in cui è finito non potrà accadere nulla di rilevante. La poesia, soprattutto, può dare il suo reale contributo. Il Realismo terminale rimette al centro valori importanti nell'antropologia umana come lo scuotimento e una insuperabile lezione di autoironia. Senza scuotimento e autoironia non può esserci il riconoscersi. E la similitudine rovesciata ne è la premessa necessaria.Fabio Sebastiani vive e lavora a Roma. È giornalista, conduttore radiofonico, autore di saggi, poeta. È stato caporedattore di «Liberazione» fino al 2012 . Con Ensemble ha pubblicato Molecole semplici per rivoluzioni complesse (2018).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Pfas dai rubinetti? Viacqua: “Qualità assolutamente sotto controllo e nei limiti di legge”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 1:59


Ha destato preoccupazione ad Altavilla, Sovizzo, Monteviale e Creazzo la risposta di Viacqua a un'utente, nella quale la società che gestisce il ciclo integrato dell'acqua annuncia "misure per ridurre le concentrazioni di pfas rilevate nelle acque delle utenze. Viacqua però rassicura e chiarisce.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Iniziata l'Assemblea generale Onu, Guterres: “Principi delle Nazioni Unite sotto assedio”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 1:15


A New York si è aperta la Settimana ad Alto Livello dell'80esima sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che fino a lunedì prossimo vedrà alternarsi sul podio del Palazzo di Vetro tutti i principali leader mondiali.

Storie Sotto Le Stelle Podcast
Un Mistero A Firenze
 | Una Storia Breve Scritta da Lucia & Marco Ciappelli (Versione in Italiano) | Storie Sotto Le Stelle Podcast | Storie Brevi Per Bambini E Giovani Di Cuore

Storie Sotto Le Stelle Podcast

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 17:10


Un Mistero A Firenze In Toscana c'è tanta magia: colline decorate con olivi, vigneti e cipressi, campanili che suonano ovunque, giardini nascosti, e ovviamente città incantate, piene di storia e bellezza, dove artisti famosi hanno creato opere d'arte meravigliose.In questo racconto ci troviamo nella città di Firenze, dove la magia abbonda e in ogni angolo si nascondono leggende.Un fiume chiamato Arno l'attraversa; e fra i tanti ponti ce n'è uno che giustamente è un po' più famoso degli altri: il Ponte Vecchio. In quelle case sospese adesso non ci abita più nessuno. Ogni giorno è pieno di turisti che lo fotografano e lo vengono a visitare da tutto il mondo, ma tanti e tanti anni fa su questo ponte c'erano macellai, pescivendoli e conciatori come se fosse un mercato, una piazza sospesa sull'Arno e la vita quotidiana era ben diversa dai giorni d'oggi.Ai tempi di questa storia le botteghe erano tutte gioiellerie di proprietà di mastri orafi, che lì ci vivevano, lavoravano e vendevano gioielli d'oro e preziosi di altissima qualità. Era uno dei cuori della città dove i fiorentini del tempo si ritrovavano e si fermavano a chiacchierare mentre andavano e venivano da una parte all'altra del fiume. Anche i ragazzini ci passavano le giornate divertendosi a giocare correndo da un lato all'altro indisturbati.A questo punto dovete sapere che da qualche giorno avvenivano piccoli furti nelle botteghe degli artigiani. Oro e preziosi sparivano come se rubati dal vento, in silenzio e di sorpresa, senza lasciare traccia. Chi sa chi lo sa? Chi poteva essere il colpevole?Gli orafi si riunirono, dopo la chiusura dei negozi, proprio sul ponte."Ma che cosa sta succedendo?" disse uno."Boh, a saperlo…" disse un altro."E mica si può andare avanti così, a passare da bischeri!"Bernardo, uno degli orafi, disse: "Va bene che sono un po' sbadato, ma di sicuro non sono cieco da non vedere se mi manca dell'oro dalla bottega."E via a farsi domande e interrogarsi fra di loro per cercare di trovare una spiegazione per questi furti, scoprire il ladro e magari ritrovare il maltolto.Insomma, era ormai da settimane che dalle botteghe sparivano pagliuzze della lavorazione dell'oro e vari oggetti preziosi — e tutto questo succedeva sotto gli occhi di tutti ma nessuno aveva visto niente.A chi dare la colpa se non a quei monelli dispettosi che si divertivano a giocare a pallone sul ponte! Fra partitelle, risate, corse, giochi vari e nascondino, chissà se qualcuno di loro non si era messo a rubare qua e là.Passarono altri giorni e altro oro era svanito nel nulla. Gli orafi, stanchi di questa storia, uscirono sul ponte e gridarono a gran voce tutti insieme: "Ora ci siamo proprio divertiti ed è ora di farla finita! Catturiamo il ladro!"Anche il fornaio Giulio uscì sull'uscio della sua bottega, a sinistra, in fondo al ponte, e benché non avesse capito di preciso cosa stava succedendo, mostrò a tutti le mani piene di farina gridando: "Io non c'entro, lo giuro! Le mani in pasta le ho solo perché sono sempre a preparare le focacce da cuocere in forno."E così dicendo si unì agli altri gridando: "Prendiamo il ladro con le mani nel sacco prima che quel sacco diventi quello della farina!"In quel fermento, Lapo, un ragazzino assai furbo e curioso, figlio dell'orafo Bernardo che era amico di tutti e giocava insieme agli altri ragazzini sul ponte, dopo aver riflettuto pensò: "C'è qualcosa che non mi torna: noi ragazzi non rubiamo, di chi può essere la colpa?"Così Lapo decise di indagare per conto suo. Perché come gli diceva sempre suo nonno: "conta più una cosa fatta che cento da fare" e poi aggiungeva che "se fai da te fai per tre."Allora, senza tanti discorsi, la sera seguente si organizzò, procurandosi una lente d'ingrandimento, un quaderno con matita per prendere note e una lanterna che lo avrebbe accompagnato nel buio. Quest'ultima la teneva stretta con una mano un po' tremolante, ma non c'era da esitare — la situazione non si sarebbe risolta da sola.All'imbrunire, si avviò dal Ponte Vecchio, dove abitava con suo babbo sopra la bottega, verso la colonna di Piazza Santa Trinita.Lì sopra c'era, e c'è ancora, la Statua della Giustizia che troneggiava così alta da toccare il cielo. Il percorso non era lungo, ma quella sera ci mise più del normale, perché osservava tutto con attenzione e curiosità. Guardava a destra, a sinistra, nei chiassi, oltre il parapetto del Lungarno e se vedeva un sasso spostava anche quello: "non si sa mai dove si possono trovare degli indizi" pensava.Aveva sentito dire che la colonna e la statua della Giustizia fossero magiche e piene di segreti. Ma la cosa più stupefacente era che dalla sua sommità, dove appunto si trovava la statua, si potesse vedere quello che succedeva in ogni punto della città — come si sa la giustizia vede e sa tutto.Arrivato in Piazza Santa Trinita, fece un gran sospiro, mosse un ultimo passo e ai piedi della colonna — che sorpresa… incontrò una lumaca."Una lumaca?" direte voi. "Eh, proprio una lumaca con tanto di casa sulle spalle, con le luci alle finestre e un caminetto acceso" Davvero, ve lo dico io… Credeteci… Insomma era lì, che si muoveva, lenta sì, ma determinata. Quando sentì il passo leggero del visitatore inatteso, si insospettì e ritirando le antenne come fossero freni, si fermò di botto e disse:"Altolà! Chi va là? Ma te chi sei e dove vai? Non starai mica cercando guai, a girellare solo soletto a quest'ora del crepuscolo?""No, ma che guai… anzi, tutt'altro Signora Lumaca" rispose Lapo, "io dovrei andare in cima alla colonna per vedere cosa sta succedendo sul Ponte Vecchio. Ci sono delle cose che non tornano tanto bene e sto indagando. Come può vedere ho pure la lente d'ingrandimento e il cappello!" Disse Lapo mostrando gli oggetti per evitare fraintendimenti. "Ora, visto che mi sembra del posto, mica mi saprebbe gentilmente dire, come posso fare a salire lassù?"La lumaca che abitava ai piedi della colonna ed era a tutti gli effetti la sua guardiana, sbuffò ma poi sorrise e mostrò a Lapo una piccola porticina alla base della colonna, nascosta dall'edera."Carissimo Lapo," disse aggiustandosi gli occhiali "mi sembri un ragazzo coraggioso, un vero amico e anche un bravo investigatore, ma solo dalla cima della colonna potrai conoscere la verità."Detto ciò, la lumaca sfregò i suoi tentacoli e cominciarono a brillare di una luce magica che avvolse Lapo facendolo diventare dell'altezza della porta che si aprì con un gran cigolio; talmente acuto da far scappare tutti gli uccelli che nella notte bazzicavano intorno.Lapo ora piccino, piccino ringraziò la lumaca e senza paura entrò all'interno della colonna. Nell'oscurità, rimase impressionato da uno stretto e alto pozzo che saliva invece di scendere. Sulle pareti luccicanti c'era una spirale di minuscoli scalini che iniziò a salire con passi determinati con la lanterna accesa ben stretta in mano. Arrivò in cima.Nella notte il cielo stellato illuminava la Statua della Giustizia che troneggiava su Firenze. Aveva una bilancia con due piatti in equilibrio in una mano e una spada dorata nell'altra.Come abbiamo detto in precedenza, per incantesimo, da lì si poteva vedere tutta la città — bastava guardare nella direzione giusta e pensare alla parte di Firenze che volevi vedere: una magia incredibile per una visione da togliere il fiato.Adesso era il momento di concentrarsi sul Ponte Vecchio e cercare di risolvere il mistero dei furti, ma nel muoversi intorno alla statua, per andare dalla parte che guardava il fiume, fece una scoperta incredibile. Non poteva credere ai propri occhi — tanto è vero che tirò fuori la lente d'ingrandimento per essere sicuro. Tutti e due i piatti della bilancia erano pieni di pagliuzze d'oro e monili preziosi."Mamma mia! E questa roba come c'è arrivata quassù?" Esclamò Lapo con gli occhi spalancati. "Questo è indubbiamente il bottino dei furti alle gioiellerie!"Prima, confuso e stupefatto non sapeva che pensare, ma poi, osservando meglio le pagliuzze si rese conto che erano tutte intrecciate con braccialetti e collanine: questi erano due nidi e un'idea gli balenò subito nella mente."Le gazze ladre!" Esclamò Lapo. Quegli uccelli furbetti amano tutto ciò che brilla, certamente sono state loro a rapinare le botteghe e a portare quassù la refurtiva.E nel bel mezzo di questo pensiero, all'improvviso comparvero in volo. Atterrarono sulla colonna agitate e furiose "KRAA KRAA KRAA! Oh, ragazzino ma cosa stai facendo a casa nostra? Non ti provare nemmeno a toccare queste meraviglie luccicanti; sono il nostro nido, le abbiamo trovate noi e sono nostre."Lapo non si fece spaventare e con calma rispose: "Ma che dite? A voi piacciono cose luccicanti che brillano e le prendete, ma non vuol certo dire che sono vostre."Le gazze gracchiavano tutte insieme sembravano impazzite e non conoscevano ragione. "Ma cosa dice questo?" Disse una. "Già, uno viene a casa nostra e pretende di comandare?" Aggiunse un'altra. "Sì, bellina la battuta. Non sono nostre? Ma che sei un comico? Cambia lavoro, guarda, perché non ci fai mica ridere." Disse un'altra.E tutte a ridere.Al che Lapo non si fece intimidire. Si frugò in tasca e trovò quello che cercava. Propose uno scambio. "E se si facesse un affare. A dire il vero io ci rimetto parecchio, ma mi state talmente simpatiche che vi darei volentieri queste belle biglie luccicanti in cambio dell'oro e i monili."Vedendo quei piccoli tesori brillanti e colorati, che non avevano mai visto prima, le gazze si calmarono. Si guardarono con uno sguardo furbo e senza esitazione… "Affare fatto!"Gli presero le biglie di mano in un battibaleno e volarono via gridando: "Evviva, siamo ricchissime! Da ora in poi faremo collezione di queste palline."Sospirando di sollievo e di soddisfazione, Lapo recuperò la refurtiva e scese a rotta di collo dalla colonna. La lumaca lo stava aspettando applaudendo. Con un altro incantesimo lo fece uscire dalla porticina e apparire proprio sul ponte vecchio dove diversi Fiorentini erano a prendere il fresco e chiacchierare — inclusi gli orefici."Babbo, babbo ho scoperto il mistero e trovato il colpevole: le gazze ladre! Sono state loro! I miei amici non hanno fatto niente di male." "Calma figliolo, ti ascolto". Rispose Bernardo.Lapo con tutto il fiato che aveva in gola non perse un attimo e raccontò tutto quello che aveva scoperto e visto: il cappello da investigatore, la lente d'ingrandimento, la lumaca magica che conosceva i segreti della colonna, la porticina, la statua in cima, la vista di Firenze, le gazze ladre e il trucco delle biglie colorate. Finalmente il mistero degli strani furti era chiarito, tutta la refurtiva recuperata fu restituita agli orafi del Ponte Vecchio per merito dell'intraprendente e coraggioso Lapo.A quel punto tutti quelli che erano sul Ponte Vecchio applaudirono gridando: "hurra, hurra, hurra, al piccolo investigatore."Mentre il ponte antico, forse incantato, risplendeva di luci dorate.Il fornaio Giulio mentre infornava focacce, canticchiava allegramente e con voce squillante annunciava: "oggi focacce a volontà gratis per tutti, dobbiamo festeggiare!"Le gazze ladre ritornarono a volare su tetti di Firenze e continuarono a trovare piccoli oggetti e persino pezzi di sogni luccicanti; e gracchiando dicevano: "Sarà pure che abbiamo perso un nido, ma di sicuro abbiamo trovato una storia da raccontare."E forse, chissà, una nuova storia ci sarà!— Scritta da Lucia & Marco Ciappelli | Ispirata da una leggenda fiorentina  Each story is currently written and narrated in both Italian and English.The translation from Italian (the original language) to English and the reading of the stories are performed using Generative Artificial Intelligence — which perhaps has a touch of magic... We hope it has done a good job!If you like it, make sure to tell your friends, family, and teachers, and subscribe to this podcast to stay updated. You'll be able to read or listen to new stories as soon as they become available. Visit us On The Official Website https://www.storiesottolestelle.com/ Hosted by Simplecast, an AdsWizz company. See pcm.adswizz.com for information about our collection and use of personal data for advertising.

Chassis
Chassis di sabato 20/09/2025

Chassis

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 57:48


con Pietro Marcello e Valeria Bruni Tedeschi, regista e interprete di "Duse"; Gianfranco Rosi sulla genesi di "Sotto le nuvole", documentario premiato con il Premio Speciale della Giuria a Venezia 82; Valerie Donzelli e Bastien Bouillon, regista e interprete di "A pied d'oeuvre", premio per la miglior sceneggiatura a Venezia 82. Tra le uscite: La valle dei sorrisi di Paolo Strippoli; Alpha di Julia Ducournau; Tutto quello che resta di te di Cherien Dabis.

Pillole di Storia
#651 - Costantino X, un imperatore "filosofo" per un impero sotto assedio

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 27:36


Per approfondire gli argomenti della puntata: La nostra serie Imperatores, sugli imperatori romani : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkIDocjNI3Q7gCk-4bOiVVO Le altre puntate sulla storia di Roma antica : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkVlao9HeDl3jIHVKO3IcR_ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

True Crime & Mistery
UCCISA SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI - Kitty Genovese (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 14:20


Kitty Genovese sta rientrando a casa alle prime ore del mattino quando viene aggredita da un uomo e pugnalata diverse volte, in due momenti distinti. La dinamica dei due attacchi fa pensare che in molti abbiano sentito le sue urla, ma che nessuno abbia fatto niente, ma non è proprio così.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

True Crime & Mistery
UCCISA SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI - Kitty Genovese (Lo Strano Canale Podcast)

True Crime & Mistery

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 14:20


Kitty Genovese sta rientrando a casa alle prime ore del mattino quando viene aggredita da un uomo e pugnalata diverse volte, in due momenti distinti. La dinamica dei due attacchi fa pensare che in molti abbiano sentito le sue urla, ma che nessuno abbia fatto niente, ma non è proprio così.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/true-crime-mistery--5398711/support.

ITSPmagazine | Technology. Cybersecurity. Society
A Mystery In Florence | A Short Story Written By Lucia & Marco Ciappelli (English Version) | Stories Sotto Le Stelle Podcast | Short Stories For Children And The Young At Heart

ITSPmagazine | Technology. Cybersecurity. Society

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 15:29


A Mystery in FlorenceIn Tuscany there is so much magic: hills decorated with olive trees, vineyards and cypresses, bell towers ringing everywhere, hidden gardens, and of course enchanted cities, full of history and beauty, where famous artists have created marvellous works of art.In this tale we find ourselves in the city of Florence, where magic abounds and legends hide in every corner.A river called the Arno runs through it; and amongst the many bridges there is one that quite rightly is a bit more famous than the others: the Ponte Vecchio. In those suspended houses no one lives anymore. Every day it is full of tourists who photograph it and come to visit from all over the world, but many, many years ago on this bridge there were butchers, fishmongers and tanners as if it were a market, a square suspended over the Arno and daily life was very different from today.At the time of this story the shops were all jewellery stores owned by master goldsmiths, who lived there, worked and sold gold jewellery and precious items of the highest quality. It was one of the hearts of the city where the Florentines of the time would meet and stop to chat whilst they came and went from one side of the river to the other. Even the children spent their days having fun playing and running from one side to the other undisturbed.At this point you must know that for some days small thefts had been occurring in the artisans' shops. Gold and precious items disappeared as if stolen by the wind, silently and by surprise, without leaving a trace. Who knows who knows? Who could be the culprit?The goldsmiths gathered together, after closing their shops, right there on the bridge."But what on earth is happening?" said one."Well, if only we knew..." said another."And we can't go on like this, looking like fools!"Bernardo, one of the goldsmiths, said: "Granted I'm a bit absent-minded, but I'm certainly not blind enough not to see if gold is missing from my shop."And off they went asking questions and interrogating each other to try to find an explanation for these thefts, discover the thief and perhaps recover what was stolen.In short, it had been weeks now that gold filings from the working of gold and various precious objects had been disappearing from the shops — and all this was happening under everyone's eyes but no one had seen anything.Who to blame if not those mischievous rascals who enjoyed playing football on the bridge! Between little matches, laughter, running, various games and hide-and-seek, who knows if one of them hadn't started stealing here and there.More days passed and more gold had vanished into thin air. The goldsmiths, tired of this business, came out onto the bridge and shouted loudly all together: "Now we've really had enough and it's time to put an end to it! Let's catch the thief!"Even Giulio the baker came out to the doorway of his shop, on the left, at the end of the bridge, and although he hadn't understood precisely what was happening, he showed everyone his flour-covered hands shouting: "I've got nothing to do with it, I swear! My hands are covered in dough only because I'm always preparing focaccia to bake in the oven."And saying this he joined the others shouting: "Let's catch the thief red-handed before that sack becomes one of flour!"In that commotion, Lapo, a very clever and curious boy, son of the goldsmith Bernardo who was friends with everyone and played together with the other children on the bridge, after reflecting thought: "There's something that doesn't add up: we children don't steal, whose fault can it be?"So Lapo decided to investigate on his own. Because as his grandfather always told him: "one thing done is worth more than a hundred to do" and then he would add that "if you do it yourself you do for three."So, without much ado, the following evening he organised himself, getting hold of a magnifying glass, a notebook with pencil to take notes and a lantern that would accompany him in the dark. The latter he held tight with a slightly trembling hand, but there was no hesitation — the situation wouldn't resolve itself.At dusk, he set off from the Ponte Vecchio, where he lived with his father above the shop, towards the column in Piazza Santa Trinità.Up there was, and still is, the Statue of Justice that towered so high as to touch the sky. The journey wasn't long, but that evening it took him longer than usual, because he observed everything with attention and curiosity. He looked right, left, in the narrow streets, beyond the parapet of the Lungarno and if he saw a stone he moved that too: "you never know where you might find clues" he thought.He had heard it said that the column and the statue of Justice were magical and full of secrets. But the most amazing thing was that from its summit, where indeed the statue stood, one could see what was happening at every point in the city — as we know justice sees and knows everything.Having arrived in Piazza Santa Trinita, he gave a great sigh, took one last step and at the foot of the column — what a surprise... he met a snail."A snail?" you will say. "Eh, exactly a snail complete with house on its shoulders, with lights on at the windows and a fireplace lit" Really, I tell you... Believe it... In short it was there, moving, slowly yes, but determined. When it heard the light step of the unexpected visitor, it became suspicious and withdrawing its antennae as if they were brakes, it stopped dead and said:"Halt! Who goes there? But who are you and where are you going? You're not looking for trouble, are you, wandering about all alone at this twilight hour?""No, what trouble... quite the opposite Mrs Snail" replied Lapo, "I should go to the top of the column to see what's happening on the Ponte Vecchio. There are things that don't quite add up and I'm investigating. As you can see I even have the magnifying glass and hat!" Said Lapo showing the objects to avoid misunderstandings. "Now, since you seem to be from around here, you wouldn't happen to know how I can get up there?"The snail who lived at the foot of the column and was to all intents and purposes its guardian, huffed but then smiled and showed Lapo a small door at the foot of the column, hidden by ivy."Dearest Lapo," she said adjusting her spectacles "you seem like a brave boy, a true friend and also a good investigator, but only from the top of the column will you be able to know the truth."Having said this, the snail rubbed her tentacles and they began to shine with a magical light that enveloped Lapo making him become the height of the door which opened with a great creak; so sharp as to make all the birds that were hanging about in the night fly away.Lapo, now very small, thanked the snail and without fear entered inside the column. In the darkness, he was impressed by a narrow and high well that went up instead of down. On the gleaming walls there was a spiral of tiny steps that he began to climb with determination with the lit lantern held tight in his hand. He reached the top.In the night the starry sky illuminated the Statue of Justice that towered over Florence. It had a scale with two balanced plates in one hand and a golden sword in the other.As we said previously, by enchantment, from there one could see the whole city — one just had to look in the right direction and think of the part of Florence you wanted to see: an incredible magic for a breathtaking view.Now was the moment to concentrate on the Ponte Vecchio and try to solve the mystery of the thefts, but whilst moving around the statue, to go to the side that looked towards the river, he made an incredible discovery. He couldn't believe his own eyes — so much so that he took out the magnifying glass to be sure. Both plates of the scale were full of gold filings and precious trinkets."Good heavens! And how did this stuff get up here?" Exclaimed Lapo with wide eyes. "This is undoubtedly the loot from the thefts at the jewellery shops!"At first, confused and amazed he didn't know what to think, but then, observing the filings more carefully he realised they were all woven together with bracelets and necklaces: these were two nests and an idea immediately flashed into his mind."The thieving magpies!" Exclaimed Lapo. Those crafty birds love everything that glitters, it must certainly have been them who robbed the shops and brought the stolen goods up here.And in the middle of this thought, suddenly they appeared in flight. They landed on the column agitated and furious "KRAA KRAA KRAA! Oh, little boy but what are you doing at our home? Don't you even dare touch these glittering marvels; they are our nest, we found them and they are ours."Lapo didn't let himself be frightened and calmly replied: "But what are you saying? You like glittering things that shine and you take them, but that certainly doesn't mean they are yours."The magpies were all chattering together they seemed to have gone mad and knew no reason. "But what is this one saying?" Said one. "Right, someone comes to our home and expects to give orders?" Added another. "Yes, nice joke. They're not ours? But are you a comedian? Change job, look, because you don't make us laugh." Said another.And all of them laughing.At which Lapo didn't let himself be intimidated. He rummaged in his pocket and found what he was looking for. He proposed an exchange. "What if we made a deal. To tell the truth I lose out quite a bit, but I like you so much that I would gladly give you these beautiful shiny marbles in exchange for the gold and trinkets."Seeing those small brilliant and colourful treasures, which they had never seen before, the magpies calmed down. They looked at each other with a crafty look and without hesitation... "Deal!"They took the marbles from his hand in a flash and flew away shouting: "Hooray, we're rich! From now on we'll collect these little balls."Sighing with relief and satisfaction, Lapo recovered the stolen goods and rushed down from the column. The snail was waiting for him applauding. With another spell she made him come out of the little door and appear right on the Ponte Vecchio where several Florentines were taking the evening air and chatting — including the goldsmiths."Papa, papa I've discovered the mystery and found the culprit, it was the thieving magpies! My friends didn't do anything wrong." "Calm down son, I'm listening". Replied Bernardo.Lapo with all the breath he had in his throat didn't waste a moment and told everything he had discovered and seen: the investigator's hat, the magnifying glass, the magical snail who knew the secrets of the column, the little door, the statue at the top, the view of Florence, the thieving magpies and the trick with the coloured marbles. Finally the mystery of the strange thefts was clarified, all the recovered stolen goods were returned to the goldsmiths of the Ponte Vecchio thanks to the enterprising and brave Lapo.At that point everyone who was on the Ponte Vecchio applauded shouting: "hooray, hooray, hooray, for the little investigator."Whilst the ancient bridge, perhaps enchanted, gleamed with golden lights.Giulio the baker whilst putting focaccia in the oven, sang merrily and with a ringing voice announced: "today focaccia for everyone free of charge, we must celebrate!"The thieving magpies returned to flying; they continued to find small objects and even pieces of glittering dreams; and chattering they said: "It may well be that we've lost a nest, but we've certainly found a story to tell."And perhaps, who knows, there will be a new story!— Written by Lucia & Marco Ciappelli [Inspired by a Florentine legend] Hosted by Simplecast, an AdsWizz company. See pcm.adswizz.com for information about our collection and use of personal data for advertising.

Storie Sotto Le Stelle Podcast
A Mystery In Florence | A Short Story Written By Lucia & Marco Ciappelli (English Version) | Stories Sotto Le Stelle Podcast | Short Stories For Children And The Young At Heart

Storie Sotto Le Stelle Podcast

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 15:29


A Mystery in FlorenceIn Tuscany there is so much magic: hills decorated with olive trees, vineyards and cypresses, bell towers ringing everywhere, hidden gardens, and of course enchanted cities, full of history and beauty, where famous artists have created marvellous works of art.In this tale we find ourselves in the city of Florence, where magic abounds and legends hide in every corner.A river called the Arno runs through it; and amongst the many bridges there is one that quite rightly is a bit more famous than the others: the Ponte Vecchio. In those suspended houses no one lives anymore. Every day it is full of tourists who photograph it and come to visit from all over the world, but many, many years ago on this bridge there were butchers, fishmongers and tanners as if it were a market, a square suspended over the Arno and daily life was very different from today.At the time of this story the shops were all jewellery stores owned by master goldsmiths, who lived there, worked and sold gold jewellery and precious items of the highest quality. It was one of the hearts of the city where the Florentines of the time would meet and stop to chat whilst they came and went from one side of the river to the other. Even the children spent their days having fun playing and running from one side to the other undisturbed.At this point you must know that for some days small thefts had been occurring in the artisans' shops. Gold and precious items disappeared as if stolen by the wind, silently and by surprise, without leaving a trace. Who knows who knows? Who could be the culprit?The goldsmiths gathered together, after closing their shops, right there on the bridge."But what on earth is happening?" said one."Well, if only we knew..." said another."And we can't go on like this, looking like fools!"Bernardo, one of the goldsmiths, said: "Granted I'm a bit absent-minded, but I'm certainly not blind enough not to see if gold is missing from my shop."And off they went asking questions and interrogating each other to try to find an explanation for these thefts, discover the thief and perhaps recover what was stolen.In short, it had been weeks now that gold filings from the working of gold and various precious objects had been disappearing from the shops — and all this was happening under everyone's eyes but no one had seen anything.Who to blame if not those mischievous rascals who enjoyed playing football on the bridge! Between little matches, laughter, running, various games and hide-and-seek, who knows if one of them hadn't started stealing here and there.More days passed and more gold had vanished into thin air. The goldsmiths, tired of this business, came out onto the bridge and shouted loudly all together: "Now we've really had enough and it's time to put an end to it! Let's catch the thief!"Even Giulio the baker came out to the doorway of his shop, on the left, at the end of the bridge, and although he hadn't understood precisely what was happening, he showed everyone his flour-covered hands shouting: "I've got nothing to do with it, I swear! My hands are covered in dough only because I'm always preparing focaccia to bake in the oven."And saying this he joined the others shouting: "Let's catch the thief red-handed before that sack becomes one of flour!"In that commotion, Lapo, a very clever and curious boy, son of the goldsmith Bernardo who was friends with everyone and played together with the other children on the bridge, after reflecting thought: "There's something that doesn't add up: we children don't steal, whose fault can it be?"So Lapo decided to investigate on his own. Because as his grandfather always told him: "one thing done is worth more than a hundred to do" and then he would add that "if you do it yourself you do for three."So, without much ado, the following evening he organised himself, getting hold of a magnifying glass, a notebook with pencil to take notes and a lantern that would accompany him in the dark. The latter he held tight with a slightly trembling hand, but there was no hesitation — the situation wouldn't resolve itself.At dusk, he set off from the Ponte Vecchio, where he lived with his father above the shop, towards the column in Piazza Santa Trinità.Up there was, and still is, the Statue of Justice that towered so high as to touch the sky. The journey wasn't long, but that evening it took him longer than usual, because he observed everything with attention and curiosity. He looked right, left, in the narrow streets, beyond the parapet of the Lungarno and if he saw a stone he moved that too: "you never know where you might find clues" he thought.He had heard it said that the column and the statue of Justice were magical and full of secrets. But the most amazing thing was that from its summit, where indeed the statue stood, one could see what was happening at every point in the city — as we know justice sees and knows everything.Having arrived in Piazza Santa Trinita, he gave a great sigh, took one last step and at the foot of the column — what a surprise... he met a snail."A snail?" you will say. "Eh, exactly a snail complete with house on its shoulders, with lights on at the windows and a fireplace lit" Really, I tell you... Believe it... In short it was there, moving, slowly yes, but determined. When it heard the light step of the unexpected visitor, it became suspicious and withdrawing its antennae as if they were brakes, it stopped dead and said:"Halt! Who goes there? But who are you and where are you going? You're not looking for trouble, are you, wandering about all alone at this twilight hour?""No, what trouble... quite the opposite Mrs Snail" replied Lapo, "I should go to the top of the column to see what's happening on the Ponte Vecchio. There are things that don't quite add up and I'm investigating. As you can see I even have the magnifying glass and hat!" Said Lapo showing the objects to avoid misunderstandings. "Now, since you seem to be from around here, you wouldn't happen to know how I can get up there?"The snail who lived at the foot of the column and was to all intents and purposes its guardian, huffed but then smiled and showed Lapo a small door at the foot of the column, hidden by ivy."Dearest Lapo," she said adjusting her spectacles "you seem like a brave boy, a true friend and also a good investigator, but only from the top of the column will you be able to know the truth."Having said this, the snail rubbed her tentacles and they began to shine with a magical light that enveloped Lapo making him become the height of the door which opened with a great creak; so sharp as to make all the birds that were hanging about in the night fly away.Lapo, now very small, thanked the snail and without fear entered inside the column. In the darkness, he was impressed by a narrow and high well that went up instead of down. On the gleaming walls there was a spiral of tiny steps that he began to climb with determination with the lit lantern held tight in his hand. He reached the top.In the night the starry sky illuminated the Statue of Justice that towered over Florence. It had a scale with two balanced plates in one hand and a golden sword in the other.As we said previously, by enchantment, from there one could see the whole city — one just had to look in the right direction and think of the part of Florence you wanted to see: an incredible magic for a breathtaking view.Now was the moment to concentrate on the Ponte Vecchio and try to solve the mystery of the thefts, but whilst moving around the statue, to go to the side that looked towards the river, he made an incredible discovery. He couldn't believe his own eyes — so much so that he took out the magnifying glass to be sure. Both plates of the scale were full of gold filings and precious trinkets."Good heavens! And how did this stuff get up here?" Exclaimed Lapo with wide eyes. "This is undoubtedly the loot from the thefts at the jewellery shops!"At first, confused and amazed he didn't know what to think, but then, observing the filings more carefully he realised they were all woven together with bracelets and necklaces: these were two nests and an idea immediately flashed into his mind."The thieving magpies!" Exclaimed Lapo. Those crafty birds love everything that glitters, it must certainly have been them who robbed the shops and brought the stolen goods up here.And in the middle of this thought, suddenly they appeared in flight. They landed on the column agitated and furious "KRAA KRAA KRAA! Oh, little boy but what are you doing at our home? Don't you even dare touch these glittering marvels; they are our nest, we found them and they are ours."Lapo didn't let himself be frightened and calmly replied: "But what are you saying? You like glittering things that shine and you take them, but that certainly doesn't mean they are yours."The magpies were all chattering together they seemed to have gone mad and knew no reason. "But what is this one saying?" Said one. "Right, someone comes to our home and expects to give orders?" Added another. "Yes, nice joke. They're not ours? But are you a comedian? Change job, look, because you don't make us laugh." Said another.And all of them laughing.At which Lapo didn't let himself be intimidated. He rummaged in his pocket and found what he was looking for. He proposed an exchange. "What if we made a deal. To tell the truth I lose out quite a bit, but I like you so much that I would gladly give you these beautiful shiny marbles in exchange for the gold and trinkets."Seeing those small brilliant and colourful treasures, which they had never seen before, the magpies calmed down. They looked at each other with a crafty look and without hesitation... "Deal!"They took the marbles from his hand in a flash and flew away shouting: "Hooray, we're rich! From now on we'll collect these little balls."Sighing with relief and satisfaction, Lapo recovered the stolen goods and rushed down from the column. The snail was waiting for him applauding. With another spell she made him come out of the little door and appear right on the Ponte Vecchio where several Florentines were taking the evening air and chatting — including the goldsmiths."Papa, papa I've discovered the mystery and found the culprit, it was the thieving magpies! My friends didn't do anything wrong." "Calm down son, I'm listening". Replied Bernardo.Lapo with all the breath he had in his throat didn't waste a moment and told everything he had discovered and seen: the investigator's hat, the magnifying glass, the magical snail who knew the secrets of the column, the little door, the statue at the top, the view of Florence, the thieving magpies and the trick with the coloured marbles. Finally the mystery of the strange thefts was clarified, all the recovered stolen goods were returned to the goldsmiths of the Ponte Vecchio thanks to the enterprising and brave Lapo.At that point everyone who was on the Ponte Vecchio applauded shouting: "hooray, hooray, hooray, for the little investigator."Whilst the ancient bridge, perhaps enchanted, gleamed with golden lights.Giulio the baker whilst putting focaccia in the oven, sang merrily and with a ringing voice announced: "today focaccia for everyone free of charge, we must celebrate!"The thieving magpies returned to flying; they continued to find small objects and even pieces of glittering dreams; and chattering they said: "It may well be that we've lost a nest, but we've certainly found a story to tell."And perhaps, who knows, there will be a new story!— Written by Lucia & Marco Ciappelli [Inspired by a Florentine legend] Each story is currently written and narrated in both Italian and English.The translation from Italian (the original language) to English and the reading of the stories are performed using Generative Artificial Intelligence — which perhaps has a touch of magic... We hope it has done a good job!If you like it, make sure to tell your friends, family, and teachers, and subscribe to this podcast to stay updated. You'll be able to read or listen to new stories as soon as they become available. Visit us On The Official Website https://www.storiesottolestelle.com/ Hosted by Simplecast, an AdsWizz company. See pcm.adswizz.com for information about our collection and use of personal data for advertising.

Solo se ti rende felice
con Luca Starita per parlare di tradimento e relazioni partendo dal suo libro "Pensiero Stupendo"

Solo se ti rende felice

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 39:57


Sotto gli alberi, immersi nel verde della piazzetta davanti al teatro di Rifredi, abbiamo parlato di tradimento, relazioni e narmatività con Luca Starita.L'incidente letterario in una relazione è spesso un lutto oppure un tradimento. Ma che cosa significa, e che cosa ha significato, tradire in letteratura? Partendo dai grandi romanzi ottocenteschi come Anna Karenina e Madame Bovary, passando per il disneyano "ed e Toby" fino ad arrivare ai giorni nostri per interrogarsi su che cosa sia oggi il tradimento.Questo quello che troverete in "Pensiero Stupendo - un saggio sul tradimento" di Luca Starita edito da effeq.Gli speciali "Felicità Metropolitane" sono organizzati dall'associazione La Nottola di minerva in collaborazione con Tram di Firenze Spa all'interno di #estatefiorentina2025 @cittadifirenze.culturaTi ricordiamo che puoi sostenere il nostro lavoro con SSTRF, che prevede organizzazione, studio, editing, grafica, scrittura testi, correzione di bozze, rifai tutto da capo, resisti alle intemperie… con una piccola donazione al nostro Ko-Fi

FastForward: per un'Internet Migliore
La Cazzata della GEO

FastForward: per un'Internet Migliore

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 35:04


FastLetter - Una fonte buona dalla quale aggiornarsia cura di Giorgio TavernitiN. 56 - 18 Settembre 2025Di cosa parliamo* Sociologia della Ricerca su Internet* La complessità di oggi* La SEO* La cazzata della GEO* Ha senso ottimizzare per l'AI?* Il rischio di Google con l'AI Mode* Piccola Conclusione* I nostri eventi sull'AI* SalutiPremessa: non so come affrontare questo argomento, forse il miglior modo è dire le cose dritte al punto senza giri di parole. Quando abbiamo iniziato a parlare di Digital Transformation c'era un mondo nuovo che spiegava al mondo vecchio come doveva cambiare tutto.Ora che stiamo parlando di AI Transformation, vedo molte persone di quello che un tempo era il mondo nuovo non riuscire ad avere la stessa freschezza di un tempo.Vedo un mondo lento o lo vedo al rallentatore.Di solito, a portare avanti l'innovazione sono le persone nuove. Per questo nel forum gt incoraggiavamo le domande che venivano denigrate da altre parti, quelle dell'ultimo arrivato. Perché hanno un punto di vista che ti sposta dal tuo.E ci siamo ritrovati al punto in cui l'innovazione viene portata avanti da:* l'ultima persona arrivata* la persona che è portata di natura verso l'innovazione, che ha una visione molto ampia, elastica. Aldilà della sua età, aldilà di quanto è stanca.È molto probabile però, che il mondo del Digital, a furia di seguire le innovazioni si sia stancato prima.Perché sinceramente non mi spiego la fatica al cambiamento che vedo nel settore. Mi spiego un po' di più il livello culturale molto basso nel funzionamento base di Internet e del Marketing su Internet. Ma vi giuro che la fatica al cambiamento di tutti i soggetti coinvolti in questa AI Transformation non l'ho mai percepita prima.Mi permetto di darvi un consiglio: non siamo nemmeno sulla punta dell'hype dell'AI. A breve, il numero di richieste di attività e servizi in questo ambito da parte delle aziende salirà vertiginosamente.Circondatevi di persone che vogliono cambiare ed evolvere. Ma che lo desiderano davvero, non perché lo scrivono su LinkedIn.SOCIOLOGIA DELLA RICERCA SU INTERNETNegli ultimi 5-6 anni vi ho raccontato due mondi che stavano cambiando radicalmente:* il mondo della Ricerca (Google in particolare)* il mondo dei Social (YouTube e TikTok in particolare)Nel mio penultimo libro “Google Liquido” ho chiuso con l'oramai conosciuto capitolo dal titolo "l'Internet Liquida".Metto in fila alcune tesi che ho spinto più di altre per unire i puntini e dirvi cosa ne penso dell'AI nella Ricerca:* Google come ecosistema verso il suo interno, non più statico, ma liquido, con molte proprietà da più di 1 miliardo di utenti al mese* Google come ecosistema verso l'esterno, verso altri ecosistemi e il mondo social* Internet più aperta tramite API e interoperatività degli ecosistemi* Le nuove generazioni sui social più liquide, non statiche come le generazioni precedenti abituate a stare solo in un ambiente. Per loro l'ambiente è quasi indifferente* Le nuove generazioni che cercano nuovi stimoli creativi* Il frutto del Web 2.0 non è l'interattività, ma i Creator e la Creator Economy* Gli algoritmi dei Social non sono Topic Based, ma Audience Based e le Audience sono create in base alle azioni delle persone. Audience Liquide.La parola Liquido torna spesso in questo, non a caso Zygmunt Bauman ha teorizzato, parlato, scritto e via dicendo sulla Società Liquida e Modernità Liquida.Nel mio framework della Ricerca Umana unisco la Search e i Social in un unico mondo, la Ricerca intesa a livello più alto e non tramite una query.E quando arrivo alla parte AI parlo di un Intento Risolutivo.Quello che sta avvenendo in questi mesi è l'enorme unione di tutto questo. È come se tutti i mondi precedenti si stessero condensando verso uno nuovo. È l'esplosione di una supernova. L'AI non è una cosa nuova che si appiccica SOLO all'esistente. Lo crea.Così come spiegavo che non è più possibile distinguere cosa è social e cosa non lo è, non sarà più possibile distinguere cosa è una ricerca con l'AI e cosa no. Stiamo andando verso l'uso dell'AI in ogni cosa.Ma non solo. Le nuove generazioni, e piano piano anche tutte le altre precedenti, stanno modificando pesantemente lo scenario. Le nuove generazioni che saltano da un social all'altro senza sentirsi appartenere a uno o all'altro, saltano da un sistema di ricerca a un altro. Saltano da Google a ChatGPT a TikTok.Perché prima di tutto non c'è la tecnologia, c'è l'essere umano.Le vecchie generazioni si stanno abituando, perché altrimenti si sentono fuori da questo mondo innovativo che loro stesse hanno creato o frequentato dal principio.È l'Internet Liquida nella tecnologia e nel modo di viverla dell'essere umano. La tecnologia asseconda questa tensione umana.Vi ricordate quando nel framework della ricerca umana vi dicevo che all'inizio c'erano le Directory, poi i Motori di Ricerca, poi Social Network, Social Media e infine mondo AI?Ecco dicevo che più ci spostavamo verso il mondo di destra, verso l'AI, verso il futuro, più aziende erano in competizione per la fetta di torta. La frammentazione della leadership nella ricerca non è più solo riguardante le aziende.Riguarda noi. Riguarda tutto quello che usiamo.Mi sta venendo in mente, mentre sto effettuando il processo di revisione di questa edizione della FastLetter, che forse è il caso di realizzare dei video che spiegano i termini più imporanti, come un glossario ma più pratico. Potrei aprire la rubrica “Parole da portare con sé nel Futuro”. Su YouTube.LA COMPLESSITÀ DI OGGIIn molte parti del nostro mondo fisico esistono luoghi assaltati dai turisti che votano i cibi locali. Così, in alto in classifica ti ritrovi i peggiori ristoranti del posto. Gente non competente che pensa di esserlo. Ecco, questo è LinkedIn.La complessità di oggi non può essere risolta facilmente. In una edizione precedente spiegavo quanto si andrà anche verso la frammentazione della consulenza.Tutti questi post su cosa fare e come agire sono assurdi per il semplice fatto che non sono applicabili se non al cliente di chi lo sta raccontando (che già va bene se è vero). Certo, è sempre avvenuto così. Dicevamo di non poter applicare le strategie SEO usate negli USA portandole in Italia: si tratta di un mercato diverso. Ecco quello che era vero a livello di nazione ora è vero non solo nei settori, ma nella natura dei progetti stessi.Mi piacerebbe prendere i post di Linkedin dei vari personaggi in voga e smontali pezzo per pezzo, ma ho di meglio da fare.Quelle elucubrazioni indossano un vestito nuovo. Sotto, però, la sostanza è sempre la stessa: trita e ritrita. La maggior parte dei post che sembrano innovativi, in realtà nascondono una mentalità lenta e di vecchio stampo. Non hanno sostanza, se non in piccolissimi casi.Quello non è cambiare davvero. Quello è tentare di sopravvivere a un cambiamento, non cavalcarlo. Perché il cambiamento vero sta avvenendo a livello di processo, non di piccola cosa tecnica che si è scoperta. Se prendiamo il mondo e-commerce e leggiamo alcuni dei consigli che appaiono innovativi, è molto probabile che risultino essere esercizi di stile proposti dall'ennessimo post ego-riferito, inapplicabili in molti casi e con uno spostamento del fatturato inesistente.Applicare l'AI ad una piccola parte di un qualcosa non è il punto di arrivo. Bisogna riuscire a stravolgere completamente il processo dell'elaborazione delle informazioni in nostro possesso per scalare velocemente. Non solo per generare i tag title!E poi alla fine scopri che il sito converte poco, ci si concentra solo sull'acquisizione nuovi clienti, non c'è un piano per il carrello abbandonato e via dicendo.Internet è frammentata. La ricerca è frammentata. La consulenza è frammentata.Ed è tutto così.Un freelance SEO ha strategie diverse un'Agenzia. E problemi diversi.Un e-commerce multibrand ha problemi differenti da uno monobrand.Questa cosa, già in essere negli anni passati, sta esplodendo con l'AI. Perché?Perché l'AI sta smontando i processi. Signore e Signori, l'AI ci porta in una direzione in cui le cose vanno fatte maledettamente bene, maledettamente personalizzate sui progetti. E rese scalabili su tutto l'ecosistema dei clienti. Avete presente il Time To Market?La locuzione inglese time to market (o TTM) indica il periodo di tempo che intercorre tra l'ideazione di un prodotto e la sua effettiva commercializzazione. Da WikipediaNel mondo e-commerce applicare l'AI alla SEO e al'ADV offre una serie di vantaggi molto concreti:* azzerare il Time to Market del prodotto da quando finisce nel catalogo a quando è disponibile con tutte le ottimizzazioni in tutte le lingue* scalare notevolmentePensate a un e-commerce di moda. Prima, per lanciare una nuova scarpa in 6 paesi, il processo (traduzioni, SEO, campagne ADV) richiedeva molti giorni. Oggi, con un processo ridisegnato tramite AI, lo stesso risultato si ottiene in poche ore, con un controllo umano finale. Questo non è un piccolo miglioramento, è un cambio di paradigma che libera risorse per un valore incalcolabile.Per farlo, però, devi cambiare i processi e le persone: non ti basta "usare l'AI"! E questa cosa è in grado di spostare totalmente i budget e la strategia digitale.I processi cambiano da realtà a realtà, da infrastruttura tecnologica a infrastruttura tecnologica. Una soluzione che va bene per un progetto, non va bene per l'altro.E soprattutto: non è una cosa da poco. E come sempre: ha a che fare con gli esseri umani.Oggi è tutto molto più complesso, ci sono davvero troppi canali, troppe azioni che si possono fare. Leggo i vari post in giro e mi chiedo: ma questa cosa quanto sposta di fatturato?Zero.Quanto sposta di fatturato cambiare completamente il processo di produzione delle informazioni una volta che lo hai oliato bene? Molto.LA SEOLa SEO è sempre stata una scusa per fare le

Un passo al giorno
449 - La motivazione non è sparita: è solo sotto la cenere

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 11:02


Questo episodio è sponsorizzato da Serenis: con il codice UNPASSOALGIORNO17 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su ⁠⁠https://www.serenis.it/influencer/un-passo-al-giorno?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=UNPASSOALGIORNO17&utm_content=podcast&utm_term=host+read⁠⁠ Vieni a scoprire Veggy Good: ⁠⁠⁠⁠https://veggygood.sancarlo.com/⁠⁠⁠ Ti sembra di aver perso la motivazione? Spesso non è davvero sparita: è solo nascosta sotto la cenere, come braci ancora vive. In questa puntata scoprirai cosa soffoca il tuo entusiasmo e come piccoli gesti concreti possono ridare ossigeno al fuoco dei tuoi progetti. ----

RIP GDR
Racconti Dimenticati – Capitolo XXII “Sotto le Fronde”

RIP GDR

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025


In seguito allo scontro con i mannari e le tracce trovate la compagnia decide di provare a passare per Isengard, la grande fortezza eretta in tempi antichi dagli uomini di Numenor nel pieno della loro grandezza e dove, al centro... Continue Reading →

Cult
Cult di martedì 16/09/2025

Cult

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 56:03


Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: il regista Gianfranco Rosi sul suo film "Sotto le nuvole"; Emanuela De Rocco introduce il movimento "La scuola per la Palestina" e le future iniziative; Flavio Parisi sul suo libro "Tokyo è una grande cucina" (UTET); la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...

Outcast Popcorn
Film d'animazione sotto all'ombrellone

Outcast Popcorn

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 82:59


Torniamo a chiacchierare di film più o meno recenti con Andrea Maderna e Francesco Tanzillo che commentano un tris di film d'animazione usciti quest'estate. Predator: Killer of Killers (06:55). K-Pop Demon Hunters (32:40). Troppo cattivi 2 (59:00). Buon ascolto| Soundtraccia: Odd Theme - Fabio Bortolotti / Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / Notti fotoniche - Fabio Bortolotti Vuoi darci una mano? Abbonati su Twitch: https://www.twitch.tv/outcastvideo Fai acquisti su Amazon: https://amzn.to/3pGObEq Fai acquisti su Fusion Retro Books: https://fusionretrobooks.com/?ref=pzxtr4vyfzsy Usa il codice outcastlive su Epic Games Store. Compra le nostre felpe e magliette: https://outcastlive.threadless.com/ Supportaci su Patreon: https://www.patreon.com/outcast?ty=h Supportaci con PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=K9TL85M7PDN4Y

Notizie dall'Ucraina
Pesante attacco su Zaporizhzhia. Intercettato nuovo drone in Polonia

Notizie dall'Ucraina

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 5:29


Nuovo pesante attacco della Russia sull'Ucraina. A Zaporizhzhia i missili di Mosca hanno colpito la città provocando un morto e almeno 13 feriti, fra cui un bambino di quattro anni e un ragazzo di 17, rendono noto fonti locali. Incendi si sono diffusi in tre palazzi della città. Nella regione di Mykolaiv, una persona è stata uccisa dai bombardamenti su una fattoria. Sotto attacco anche la regione di Kiev, la regione di Sumy, la regione di Charkiv, la regione di Donetsk e la regione di Kherson, con oltre cento droni lanciati.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc    Adnkronos: podcast/adnkronos.com 

TechnoPillz
FCP Cut Finder Next: ChatGPT mi ha risolto una cagata sotto l'ombrellone: il trucco da dev che vi cambia la vita!

TechnoPillz

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 32:55


ESC - MustárFM
Italiano: Voci che non tremano "Flotilla sotto attacco: resistenza in porto”

ESC - MustárFM

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 26:50


In questo episodio in italiano di Voci che non tremano, Laura ci racconta gli ultimi sviluppi: la Global Sumud Flotilla di nuovo sotto attacco in Tunisia, il bombardamento israeliano in Qatar, Siria, Libano e Yemen, e l'ordine di evacuazione totale di Gaza City. Tra dichiarazioni di attivisti, voci istituzionali come Francesca Albanese, e poesie di Mahmoud Darwish, ci addentriamo nella guerra dei racconti, nelle responsabilità storiche e nella resistenza che continua: dal mare ai microfoni. Una puntata che, anche non essendo un esperta, intreccia cronaca, geopolitica e poesia.

Ottocento oscuro
Nato sotto una cattiva stella

Ottocento oscuro

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 8:57


1866. Louis-Joseph Philippe vaga per le strade di Parigi. Reduce dalle guerre in Africa, beve ed è molto violento. Ma nessuno sospetta quanto nero si nasconda dietro quella pelle rovinata dal vaiolo...Buon ascolto.

Tempo dello spirito
Diaconia: servizio per gli ultimi, sotto il segno della Grazia

Tempo dello spirito

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 21:23


- La pastora Simona Rauch propone in questa puntata una riflessione biblica basata su un brano dell'Apostolo Paolo: «la mia grazia ti basta, perché la mia potenza si mostra perfetta nella debolezza»(2. Corinzi 12, 9).- Su mandato del Sinodo delle Chiese evangeliche riformate ticinesi, si è tenuta per il terzo anno consecutivo la “Conferenza sulla Diaconia”, organizzata dal pastore Angelo Cassano ad Ascona. Relatori e relatrici hanno approfondito il tema della diaconia delle chiese - con un taglio anche ecumenico -, come servizio reso al prossimo, in particolare alle persone in condizioni di malattia, povertà, emarginazione sociale. Sono intervenuti la moderatora della Tavola valdese, Alessandra Trotta (che ha riportato l'intensa attività diaconale delle chiese valdesi italiane), Sheila Haltinner, assistente spirituale nei centri per richiedenti l'asilo, fra Martino Dotta, per la Fondazione Francesco per l'aiuto sociale.

Facts First with Christian Esguerra
Ep. 31: One-on-One with Senate President Tito Sotto

Facts First with Christian Esguerra

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 67:17


Listen to our wide-ranging discussion with Senate President Tito Sotto.

The Manila Times Podcasts
NEWS: Sotto: Senate will continue flood control investigation | Sept. 13, 2025

The Manila Times Podcasts

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 3:19


NEWS: Sotto: Senate will continue flood control investigation | Sept. 13, 2025Subscribe to The Manila Times Channel - https://tmt.ph/YTSubscribe Visit our website at https://www.manilatimes.net Follow us: Facebook - https://tmt.ph/facebook Instagram - https://tmt.ph/instagram Twitter - https://tmt.ph/twitter DailyMotion - https://tmt.ph/dailymotion Subscribe to our Digital Edition - https://tmt.ph/digital Check out our Podcasts: Spotify - https://tmt.ph/spotify Apple Podcasts - https://tmt.ph/applepodcasts Amazon Music - https://tmt.ph/amazonmusic Deezer: https://tmt.ph/deezer Stitcher: https://tmt.ph/stitcherTune In: https://tmt.ph/tunein #TheManilaTimes#KeepUpWithTheTimes Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Notebook
Milano chiude la settimana con un guadagno del 2%, trainata dai titoli bancari, mentre il mercato azionario francese si mantiene stabile nonostante il caos politico. Lo spread resta sotto gli 85 punti base, in attesa della Fed.

Notebook

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 2:16


A Parigi si conclude una grande protesta contro le disuguaglianze sociali e il governo, mentre il nuovo Primo Ministro Leoconu cerca di approvare un budget di 44 miliardi di Euro. Nonostante la presenza massiccia di polizia, la situazione rimane sotto controllo senza incidenti gravi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Eco Sud
Sotto l'ombrellone con... 6° episodio

Radio Eco Sud

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 38:14


Segreti Bancari Podcast
Francia sotto pressione: cosa significa per i tuoi investimenti

Segreti Bancari Podcast

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 10:18


SegretiBancari.comLa Francia è davvero il nuovo epicentro di una crisi del debito? Le parole dell'ex primo ministro francese hanno agitato i mercati: i titoli a 50 anni sono crollati sotto quota 30 e i rendimenti hanno toccato livelli che non si vedevano da oltre un decennio. In questo episodio analizziamo:Perché i mercati hanno reagito così duramente ai segnali di instabilità.Il ruolo delle aspettative e della politica sui titoli di Stato a lunga scadenza.Come l'inflazione “normalizzata” cambia le regole del gioco per le obbligazioni.Le strategie concrete per proteggere i tuoi risparmi: diversificazione geografica, gestione della duration, uso mirato dei corporate investment grade ed equilibrio con la quota azionaria.Una chiave di lettura sobria e indipendente per capire che cosa sta succedendo e come muoversi senza farsi travolgere.

Deejay Chiama Italia
I cuoricini sotto ai post

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 5:25


The Richard Heydarian Podcast
"SAY CHIZ": NEW SENATE UNDER SOTTO

The Richard Heydarian Podcast

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 27:02


An analysis of the coup against Team DDS in Senate.

The Manila Times Podcasts
OPINION: What to expect from the Sotto Senate | Sept. 12, 2025

The Manila Times Podcasts

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 4:45


OPINION: What to expect from the Sotto Senate | Sept. 12, 2025Subscribe to The Manila Times Channel - https://tmt.ph/YTSubscribe Visit our website at https://www.manilatimes.net Follow us: Facebook - https://tmt.ph/facebook Instagram - https://tmt.ph/instagram Twitter - https://tmt.ph/twitter DailyMotion - https://tmt.ph/dailymotion Subscribe to our Digital Edition - https://tmt.ph/digital Check out our Podcasts: Spotify - https://tmt.ph/spotify Apple Podcasts - https://tmt.ph/applepodcasts Amazon Music - https://tmt.ph/amazonmusic Deezer: https://tmt.ph/deezer Stitcher: https://tmt.ph/stitcherTune In: https://tmt.ph/tunein #TheManilaTimes#KeepUpWithTheTimes Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Linea mercati
Ultimi scambi | Banca Centrale Europea mantiene tassi, inflazione sotto il 2% nel 2027

Linea mercati

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 2:23


La Banca Centrale Europea ha mantenuto i tassi d'interesse, mentre l'inflazione è prevista sotto il 2% solo nel 2027. Le borse europee chiudono in positivo, con Stellantis in forte crescita. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Earth Ancients
Destiny: Umberto Visani, The Mysteries of Antarctica

Earth Ancients

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 91:55 Transcription Available


“The Mysteries of Antarctica - Anomalies of a Forbidden Land” is an intriguing journey to the most remote continent on Earth. The authors methodically guide the reader through the annals of exploration, the lore of antiquity, and the enigma of history obscured by ice sheets. The text delves into the legends of lost civilisations, official and clandestine Nazi missions, and the hypothesis of hidden UFO bases, drawing upon conventional history and demonstrating how it itself provides substantial foundations for an alternative perspective on Antarctica, ranging from Atlantis to the controversies of the present day as reported by specific informants. The book combines elements of history, mystery and speculation, encouraging readers to contemplate the potential secrets that might lie hidden within one of the least explored regions on Earth.Umberto Visani was born in Turin, Italy, in 1983. He graduated with honors from the Faculty of Law at the University of Turin. He is an independent researcher specializing in ufology, mysterious archaeology, and counter-information.He contributes to several national and international magazines, including Mistero Magazine, XTimes, UFO International Magazine, Revista UFO Brasil, and Fate Magazine. He has been a frequent guest on the Italian TV program Mistero, aired on Italia 1.He is the author of numerous books:Mondo Alieno: Ufo ed extraterrestri nella storia dell'umanità (Arethusa Edizioni, 2012)Mai stati sulla Luna? (Uno Editori, 2016)I Misteri dell'Umbria (Morlacchi Editore, 2017)Ufo: le prove (Edizioni Segno, 2018)Ufo: i casi perduti (Edizioni Segno, 2019)Scomparsi (Uno Editori, 2020)Missioni Apollo e misteri dello spazio (Edizioni Segno, 2021)Ufo. I documenti ufficiali (Età dell'Acquario Edizioni, 2023)Esseri anomali dall'ignoto co-authored with Matteo Martini (Nexus Edizioni, 2023)Sotto l'Antartide co-authored with Gianluca Lamberti (FacciamoFintaChe Edizioni, 2024)https://www.facebook.com/visanium/Become a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/earth-ancients--2790919/support.

The Richard Heydarian Podcast
"VICO SOTTO, TITO SOTTO & THE FIGHT v DISCAYA-DUTERTE WORLD"

The Richard Heydarian Podcast

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 20:32


A conversation with Ronald Liamas.

Non hanno un amico
Ep.705 - Sotto il livello 1

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 7:10


La fotografia del Paese secondo l'indagine OCSE sulle competenze degli adulti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | In Francia crolla il governo Bayrou. Macron sotto attacco

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 13:26


Fascination Street
Chris Storer - Computer Tech Expert. (Definitely Not the Creator of The Bear)

Fascination Street

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 55:39 Transcription Available


Chris Storer.Over the years, I have been fairly successful at guessing the email addresses of some folks. I wanted to interview Christopher Storer, creator of The Bear television series. So, I used my email magic, and guess what.... I got a different Christopher Storer! Confusion was had; fun ensued. Chris and I thought it would be a fun twist to go forward with the interview anyway. This episode is with Chris Storer, "just a regular guy, living in a no name town in Kentucky". In this episode, we discuss how he became a computer guru at an early age. Chris discovered his love and knack for computer tech stuff before he was even a teenager. With the encouragement of his brother, Chris decided to write a computer program for a very specific niche of figurine collector, and then he and his mother traveled the country selling this program to these collectors. Next, Chris and I talk a little bit about The Bear television series, and some of the fun that has come about due to the mistaken identity of it all. Alas, I am not the first to confuse them! Then we get into the importance of a work / life balance, and how the passion that he followed when he was 12, manifested into a lifelong career in tech. From steel factories to book warehouses; Chris has made a wonderful living and fulfilling life stemming from this early computer interest. Lastly, we discuss Chris' brother-in-law (comedian Josh Sneed) who convinced Chris to do the interview as himself, the next time someone reached out. I and a lot of fun speaking with Chris, he has a great sense of humor and an easy-going storytelling style. Thanks again, Chris.

The Manila Times Podcasts
NEWS: Sotto to Lead Senate again as majority votes to oust Escudero | Sept. 9, 2025

The Manila Times Podcasts

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 3:04


NEWS: Sotto to Lead Senate again as majority votes to oust Escudero | Sept. 9, 2025Subscribe to The Manila Times Channel - https://tmt.ph/YTSubscribe Visit our website at https://www.manilatimes.net Follow us: Facebook - https://tmt.ph/facebook Instagram - https://tmt.ph/instagram Twitter - https://tmt.ph/twitter DailyMotion - https://tmt.ph/dailymotion Subscribe to our Digital Edition - https://tmt.ph/digital Check out our Podcasts: Spotify - https://tmt.ph/spotify Apple Podcasts - https://tmt.ph/applepodcasts Amazon Music - https://tmt.ph/amazonmusic Deezer: https://tmt.ph/deezer Stitcher: https://tmt.ph/stitcherTune In: https://tmt.ph/tunein #TheManilaTimes#KeepUpWithTheTimes Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

The Manila Times Podcasts
HEADLINES: Sotto to Lead Senate again as majority votes to oust Escudero | Sept. 9, 2025

The Manila Times Podcasts

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 5:54


HEADLINES: Sotto to Lead Senate again as majority votes to oust Escudero | Sept. 9, 2025Subscribe to The Manila Times Channel - https://tmt.ph/YTSubscribe Visit our website at https://www.manilatimes.net Follow us: Facebook - https://tmt.ph/facebook Instagram - https://tmt.ph/instagram Twitter - https://tmt.ph/twitter DailyMotion - https://tmt.ph/dailymotion Subscribe to our Digital Edition - https://tmt.ph/digital Check out our Podcasts: Spotify - https://tmt.ph/spotify Apple Podcasts - https://tmt.ph/applepodcasts Amazon Music - https://tmt.ph/amazonmusic Deezer: https://tmt.ph/deezer Stitcher: https://tmt.ph/stitcherTune In: https://tmt.ph/tunein#TheManilaTimes#KeepUpWithTheTimes Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Facts First with Christian Esguerra
Ep. 23: One on one with Sen. Tito Sotto

Facts First with Christian Esguerra

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 62:10


Listen to our live interview with Sen. Tito Sotto days before he unseated Chiz Escudero as Senate president.

The Manila Times Podcasts
NEWS: Protesters storm Discaya compound, Sotto calls for calm| Sept. 5, 2025

The Manila Times Podcasts

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 7:10


NEWS: Protesters storm Discaya compound, Sotto calls for calm | Sept. 5, 2025Subscribe to The Manila Times Channel - https://tmt.ph/YTSubscribe Visit our website at https://www.manilatimes.net Follow us: Facebook - https://tmt.ph/facebook Instagram - https://tmt.ph/instagram Twitter - https://tmt.ph/twitter DailyMotion - https://tmt.ph/dailymotion Subscribe to our Digital Edition - https://tmt.ph/digital Check out our Podcasts: Spotify - https://tmt.ph/spotify Apple Podcasts - https://tmt.ph/applepodcasts Amazon Music - https://tmt.ph/amazonmusic Deezer: https://tmt.ph/deezer Stitcher: https://tmt.ph/stitcherTune In: https://tmt.ph/tunein #TheManilaTimes#KeepUpWithTheTimesSubscribe to The Manila Times Channel - https://tmt.ph/YTSubscribe Visit our website at https://www.manilatimes.net Follow us: Facebook - https://tmt.ph/facebook Instagram - https://tmt.ph/instagram Twitter - https://tmt.ph/twitter DailyMotion - https://tmt.ph/dailymotion Subscribe to our Digital Edition - https://tmt.ph/digital Check out our Podcasts: Spotify - https://tmt.ph/spotify Apple Podcasts - https://tmt.ph/applepodcasts Amazon Music - https://tmt.ph/amazonmusic Deezer: https://tmt.ph/deezer Stitcher: https://tmt.ph/stitcherTune In: https://tmt.ph/tunein #TheManilaTimes#KeepUpWithTheTimesdvSubscribe to The Manila Times Channel - https://tmt.ph/YTSubscribe Visit our website at https://www.manilatimes.net Follow us: Facebook - https://tmt.ph/facebook Instagram - https://tmt.ph/instagram Twitter - https://tmt.ph/twitter DailyMotion - https://tmt.ph/dailymotion Subscribe to our Digital Edition - https://tmt.ph/digital Check out our Podcasts: Spotify - https://tmt.ph/spotify Apple Podcasts - https://tmt.ph/applepodcasts Amazon Music - https://tmt.ph/amazonmusic Deezer: https://tmt.ph/deezer Stitcher: https://tmt.ph/stitcherTune In: https://tmt.ph/tunein #TheManilaTimes#KeepUpWithTheTimesSubscribe to The Manila Times Channel - https://tmt.ph/YTSubscribe Visit our website at https://www.manilatimes.net Follow us: Facebook - https://tmt.ph/facebook Instagram - https://tmt.ph/instagram Twitter - https://tmt.ph/twitter DailyMotion - https://tmt.ph/dailymotion Subscribe to our Digital Edition - https://tmt.ph/digital Check out our Podcasts: Spotify - https://tmt.ph/spotify Apple Podcasts - https://tmt.ph/applepodcasts Amazon Music - https://tmt.ph/amazonmusic Deezer: https://tmt.ph/deezer Stitcher: https://tmt.ph/stitcherTune In: https://tmt.ph/tunein #TheManilaTimes#KeepUpWithTheTimesdv Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

SBS Italian - SBS in Italiano
Global Mail: Operatore umanitario, una professione sempre più sotto attacco

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 8:38


Anche quest'anno il 19 agosto si è celebrata la Giornata Mondiale dell'Aiuto Umanitario, istituita dall'ONU dopo l'attentato del 19 agosto 2003 al Canal Hotel di Baghdad, in Iraq, che uccise 22 operatori umanitari. Per Gianluca Ranzato è stata un'opportunità di sensibilizzare il pubblico sui rischi sempre maggiori di questa professione.

Bitcoin Italia Podcast
Misteri sotto l'ombrellone 2025: il pentito del dark web travolge Praga

Bitcoin Italia Podcast

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 17:20


Il caso che ha sconvolto la Repubblica Ceca raccontato nel nuovo podcast true crime del Bitcoin Italia Podcast. La novità dell'estate 2025!Un appassionante racconto noir ambientato nel moldo delle crptovalute.It's showtime!

Ogie Diaz Showbiz Update
VICO SOTTO, PALABAN!

Ogie Diaz Showbiz Update

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 32:29


MC and Lassy, balik "It's Showitme", ibig sabihin...Mayor Vico Sotto, Binulabog ang media!Sa Wil-Blanca-Dustin movie, gumastos kaya ang mga fans?

The Richard Heydarian Podcast
"VICO SOTTO, GOOD GOVRNANCE & DDS HYPOCRISY"

The Richard Heydarian Podcast

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 54:53


RONALD LIAMAS INTERVIEW

The Richard Heydarian Podcast
"VICO SOTTO": A CHAMPION OF ACCOUNTABILITY

The Richard Heydarian Podcast

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 59:37


A conversation with Atty Jesus falcis

The Manila Times Podcasts
OPINION: Mayor Vico Sotto on the go | Aug. 23, 2025

The Manila Times Podcasts

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 5:30


OPINION: Mayor Vico Sotto on the go | Aug. 23, 2025Subscribe to The Manila Times Channel - https://tmt.ph/YTSubscribe Visit our website at https://www.manilatimes.net Follow us: Facebook - https://tmt.ph/facebook Instagram - https://tmt.ph/instagram Twitter - https://tmt.ph/twitter DailyMotion - https://tmt.ph/dailymotion Subscribe to our Digital Edition - https://tmt.ph/digital Check out our Podcasts: Spotify - https://tmt.ph/spotify Apple Podcasts - https://tmt.ph/applepodcasts Amazon Music - https://tmt.ph/amazonmusic Deezer: https://tmt.ph/deezer Stitcher: https://tmt.ph/stitcherTune In: https://tmt.ph/tunein #TheManilaTimes#KeepUpWithTheTimesSubscribe to The Manila Times Channel - https://tmt.ph/YTSubscribe Visit our website at https://www.manilatimes.net Follow us: Facebook - https://tmt.ph/facebook Instagram - https://tmt.ph/instagram Twitter - https://tmt.ph/twitter DailyMotion - https://tmt.ph/dailymotion Subscribe to our Digital Edition - https://tmt.ph/digital Check out our Podcasts: Spotify - https://tmt.ph/spotify Apple Podcasts - https://tmt.ph/applepodcasts Amazon Music - https://tmt.ph/amazonmusic Deezer: https://tmt.ph/deezer Stitcher: https://tmt.ph/stitcherTune In: https://tmt.ph/tunein #TheManilaTimes#KeepUpWithTheTimesdv Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

That Wilbur Smith Show
Wilbur Smith Adventure Writing Prize 2025, Nydia Hetherington & Samantha Sotto Yambao

That Wilbur Smith Show

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 50:53


In the final of three special episodes Georgina talks to two more of the authors short-listed for the much coveted 2025 Wilbur Smith Adventure Writing Prize, Nydia Hetherington for Sycorax and Samantha Sotto Yambao for Water Moon (Samantha Sotto Yambao image (c) Charm Cataag) Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Bitcoin Italia Podcast
Misteri sotto l'ombrellone 2025: l'enigma di Franco Lee

Bitcoin Italia Podcast

Play Episode Listen Later Aug 14, 2025 17:45


L'epopea di Franco Lee, anche conosciuto come il banco mobile, raccontata nel nuovo podcast true crime del Bitcoin Italia Podcast. La novità dell'estate 2025!Un appassionante racconto noir ambientato nel moldo delle crptovalute.It's showtime!

Facts First with Christian Esguerra
Ep. 98: Tito Sotto schools lawyers in Senate at impeachment debates

Facts First with Christian Esguerra

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 67:07


Listen to our episode with Senate Minority Leader Tito Sotto.

SBS Italian - SBS in Italiano
Kiev sotto attacco, tra ultimatum e minacce di terza guerra mondiale

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 6:13


La capitale ucraina ha subito alcuni giorni fa uno dei peggiori attacchi dall'inizio dell'invasione russa: Trump minaccia sanzioni ma la Russia va avanti con la sua operazione militare.