POPULARITY
Categories
Al centro del Consiglio europeo ancora il tema del supporto all'Ucraina, ma non solo. Ci racconta tutto il nostro Sergio Nava. Arriva la multa del Garante della privacy a Report per un audio di una conversazione fra l'ex Ministro della Cultura Sangiuliano e la moglie. Per Ranucci "qualcuno sta armando" il Garante per punire la trasmissione e richiede l'intervento del Garante europeo. Ci facciamo spiegare meglio il funzionamento di queste autorità da Alfonso Celotto, docente di diritto costituzionale all'Università degli Studi Roma Tre. Papa Leone e Re Carlo: storica preghiera insieme nella Cappella Sistina. Con noi per parlarne Enrica Roddolo, giornalista del Corriere della Sera e scrittrice, esperta di reali. Serata di Europa e Conference League. Tutti gli aggiornamenti da Giovanni Capuano.
Serata piena di rimpianti per la Juventus, sconfitta 1-0 dal Real Madrid ma consapevole che si poteva fare molto di più. L'Atalanta non va oltre lo 0-0 contro lo Slavia Praga: pari che fa male, viste le tante occasioni sprecate. Oggi in campo Bologna, Roma e Fiorentina tra Europa e Conference League. L'analisi delle partite di ieri e la presentazione di quelle di oggi a cura di Andrea Di Giacomo ed Enrico Zambruno.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Il racconto della sconfitta della Juventus contro il Real Madrid vissuta da bordocampo.
Serata decisamente agrodolce per le due squadre italiane impegnate nella terza giornata di Champions League. Eindhoven da incubo per il Napoli travolto 6-2 dal PSV, tutto facile per l'Inter in Belgio contro l'Union Saint-Gilloise.
Iniziamo questa puntata andando in Israele dove Nello Del Gatto, analista e giornalista da Gerusalemme per Radio 24, ci racconta la giornata segnata dall'arrivo del Vice Presidente statunitense J.D. Vance. Si sono aperte le porte del carcere per l'ex Presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy. Ci racconta tutto Danilo Ceccarelli, collaboratore di Radio 24 da Parigi. Mafia nel calcio: la Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. Facciamo il punto con il nostro Giovanni Capuano. Serata di Champions per Inter e Napoli. Ci aggiorna sui risultati il nostro Dario Ricci.
Arezzo Wave live con i finalisti regionali del contest. Special guest Darcy Rose (UK) the millers (Toscana)Pianura (Emilia Romagna)The Rootworkers (Marche)Sketch (Abruzzo)Etio (Lazio)Aura &Marilyn (Campania)Gama (Basilicata)I'm In (Friuli Venezia Giulia)Falegnameria Marri (Umbria)Darcy Rose (UK)Conduzione Sara Nocciolini
Seconda giornata di live per il contest Arezzo Wave - Teatro Tenda ArezzoSul palcoPer Asperax (Puglia)Mad Medulla (Trentino Alto Adige)Mattatio N°5 (Lombardia)Stillopia (Liguria)Mantovano (Calabria)Hele Burns (Sicilia)Secondo Muslif (Veneto)Kanerva (Piemonte)Hella Socio & La Olbia Bene (Sardegna)
Il 1975 è l'anno della caduta di Saigon e del Rocky Horror Picture Show, di Thrilla in Manila e del Massacro del Circeo, di Amarcord e Born to Run. Ed è anche l'anno in cui il 24 dicembre viene registrata la testata giornalistica Radio Popolare. Sabato 11 ottobre, alle ore 21, al teatro Carcano, Radio Popolare ha invitato ascoltatori e ascoltatrici a una serata speciale con il racconto corale dell'assassinio di Pier Paolo Pasolini, della supernova delle radio libere, di Vivienne Westwood e Malcolm McLaren, dell'epopea di Fantozzi, della nascita del Leoncavallo, di Claudio Varalli e Giannino Zibecchi. Una serata con la musica di Dylan e dei Pink Floyd, di Jannacci e Piero Ciampi, di Keith Jarret e il suo Köln Concert. Sul palco a narrare e suonare con noi: Mauro Ermanno Giovanardi, Alba Solaro, Piero Colaprico, Cesare Picco, Simona Zecchi, Elio De Capitani, Sergio Ferrentino, Claudia Buzzetti, Sandrone Dazieri, Camilla Barbarito, Claudio Sanfilippo, Massimo Cirri, Enzo Gentile, Umberto Fiori. Foto di Stefano Parisi
Commentiamo la giornata della politica italiana, che all’indomani del blocco della Global Sumud Flotilla, si concentra su Gaza. Lo facciamo insieme a Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Ci concentriamo poi proprio sulla guerra in Medio Oriente, mentre si attende la risposta di Hamas sulla proposta di pace di Trump. Con noi Giuseppe Dentice, analista OSMED (Osservatorio Mediterraneo) dell’Istituto di Studi Politici S. Pio V. A Copenaghen nel frattempo si riunisce il vertice della Comunità Politica Europea, mentre a Sochi il Presidente russo Putin avverte l’Europa: “finiranno male se provocano”. Sentiamo Riccardo Alcaro, responsabile del programma "Attori globali" e coordinatore delle ricerche dello IAI. Serata di Europa e Conference League. Ce la racconta il nostro Dario Ricci.
All'interno del programma di Radio PNR, "Buongiorno PNR", ospite di Alberto La Piana, il Sindaco di Villalvernia Giampaolo Pepe, ci ha invitato a partecipare il prossimo 3 ottobre alla serata musicale dedicata alle "grandi compagnie" che negli anni '80, vedevano la partecipazione di decine di giovani che facevano angoli di strade il loro ritrovo abituale.
Ecco il nostro racconto della serata di apertura a Sydney del ST ALi Italian Film Festival, la rassegna che sta portando in giro per l'Australia in queste settimane un'ampia selezione di film italiani.
Il Presidente statunitense Donald Trump non ha deluso le aspettative e dinanzi all’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha tenuto un discorso in cui ha attaccato gli alleati - quelli Nato che continuano a comprare il petrolio russo -, ma anche i rivali, come Cina e Iran. Ha poi affermato di aver posto fine a sette conflitti, mentre l’Onu sarebbe rimasto solo a guardare. Al centro delle discussioni anche la discussione sul riconoscimento dello Stato palestinese, che per Trump sarebbe una “ricompensa per Hamas”. Sentiamo Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York e poi Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore. Rimaniamo sempre su Trump: ieri il Presidente repubblicano ha dichiarato che verranno modificate le linee guida per l’assunzione in gravidanza del paracetamolo. Il motivo? Potrebbe causare l’autismo nei bambini. Per fare chiarezza sentiamo Fabrizio Pregliasco, virologo dell'Università degli Studi di Milano e direttore sanitario dell'Irccs Galeazzi di Milano. Il film “Familia” di Francesco Costabile è il candidato italiano agli Oscar. Ce lo racconta la nostra Marta Cagnola. Serata di Coppa Italia: in campo il Milan sfida il Lecce. Ci aggiorna il nostro Giovanni Capuano.
Serata commovente al PalaRomare di Schio quella di sabato scorso, in ricordo di Giustino Altobelli, per 16 anni vice allenatore delle orange, mancato a inizio giugno a 63 anni per un malattia fulminante. Nel palazzetto scledense si è giocata l'ultima amichevole precampionato, Schio-Campobasso, vinta dalle orange per 69-34.
Prenderà il via giovedì 11 settembre, alle 19, il ciclo di appuntamenti 2025 del Fuori Festival Mav, nell'ambito della cinquantunesima edizione della Mostra Alto Vicentino. Ospite del primo incontro sarà l'imprenditore Luciano Giacomelli, che presenterà il suo libro "Storie di acciaio, pedali e lunghi viaggi".
Iscriviti al mio secondo canale https://www.youtube.com/channel/UCsUeICZ0Gfaz5RmMtVcFpKgIl mio Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_lollomusic/Il mio TikTok https://www.tiktok.com/@lorenzololloofficialCanale Twitch : https://www.twitch.tv/lorenzololloofficial/Subreddit Ufficiale : https://youtu.be/XPSkediz-as?si=0B5l-0BV8WcBXEFfCanale Discord ufficiale https://discord.gg/z3KwAkcmQtCanale Telegram: https://t.me/lorenzololloofficialAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCYwM10PzkQHwkhr5CZ_uVzA/join
All'interno del programma radiofonico "Buongiorno PNR", Evelin Sanchez ci ha raccontato l'evento in programma nel centro di Tortona invitando a partecipare tutti giovani alla festa a loro dedicata.
Il concerto dei docenti dell'Accademia San Matteo domani sera per sostenere l'associazione che organizza i pellegrinaggi a Lourdes. Nello spazio condotto da Stefano Brocks, la referente Patrizia Mauri invita alla serata e a donare
See omnystudio.com/listener for privacy information.
In diretta il commento alla Finale dello Eurovision Song Contest 2025!
Serata piccante in studio. L'attivista Selena Peroly a favore dell'immigrazione e dell'integrazione si trova davanti l'ultraleghista Livio Ghidelli. Scontro totale. Una grande intervista: Morris San, in mezzo a noi dal Costa Rica.
Il #Milan perde a Roma contro il #Bologna la finale di #CoppaItalia. Serata specchio della deludente stagione rossonera. Interventi in diretta dei tifosi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Partiamo dalle due sconfitte di Milan e Atalanta nel playoff di Champions League. I rossoneri subiscono subito un gol, complice un errore di Maignan, consegnando la partita nelle mani del Feyenoord. I bergamaschi, non brillanti come al solito, restano vittime di un clamoroso errore dell'arbitro turco Meler sul rigore che li condanna al 2-1 per il Bruges. Ne parliamo col milanista del Corriere Marco Imarisio e con l'onorevole Daniele Belotti, atalantino scatenato.Protagonista della puntata di oggi di Endurance Race è il Lorenzo Patrese: figlio del celebre Riccardo, il giovane pilota si fa strada nel mondo dei motori e ci racconta la sua prima Daytona corsa nel team Ferrari-Cetilar.
Serata sportiva televisivamente divisa tra Champions League e Festival di Sanremo. I primi due convocati hanno sicuramente guardato il 2-1 tra Juventus e PSV, per lavoro e per passione: Giancarlo Marocchi era in cabina di commento Sky, mentre il cantante Bugo tifava da casa i suoi bianconeri. Ci colleghiamo con Carlo Pellegatti in diretta da Rotterdam per seguire Feyenoord-Milan e con Fabrizio Biasin da Sanremo per un punto sul Festival utile al disinteressato Mister Genta.
Alcune canzoni sono molto belle eo orecchiabili ma nel complesso un Festival abbastanza noioso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Puntata speciale con un ospite speciale. Una serata in compagnia di Marco Legovich, attuale vice allenatore di Varese.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
Australiano di nascita e italiano di adozione, Daniel Smith è nella sua nativa Sydney per dirigere il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini all'Opera House.
Visita https://www.blackcircles.it/promo-kumho e acquista un treno di pneumatici invernali/all season approfittando della promozione.Visita https://www.sporteventi.com e iscrivi subito tuo figlio ai Milan Junior Camp di Sporteventi e fagli vivere un'esperienza che ricorderà per sempre!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Sale a cinque il bilancio delle vittime morte a seguito dell’esplosione avvenuta ieri nel deposito Eni a Calenzano. Ci aggiorna Ilaria Masini.Ci sarebbe cauto ottimismo per un accordo che possa portare a casa gli ostaggi, secondo quanto riferiscono media israeliani. Nel frattempo il premier Netanyahu è salito per la prima volta sul banco dei testimoni per il suo processo a suo carico per corruzione. Ne parliamo con Giuseppe Dentice, analista del Centro Studi Internazionali.In Italia record per numero di auto per abitante: ha il più alto tasso di motorizzazione in Unione Europea. Ci spiega il perché Gian Primo Quagliano, direttore Centro Studi Promotor. Serata di Champions League per le italiane: in campo l’Inter sfida il Bayern Leverkusen, mentre l’Atalanta affronta il Real Madrid. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci.
Iniziamo questa puntata con gli ultimi aggiornamenti che arrivano dalla guerra in Ucraina. Lo facciamo con Maurizio Fioravanti, Generale di divisione, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali).La Camera preliminare della Corte penale internazionale ha emesso mandati di arresto per Netanyahu, l’ex ministro della difesa Gallant e per Deif, il capo militare di Hamas per “crimini contro l’umanità e crimini di guerra”. Ne parliamo con Marina Castellaneta, professoressa di Diritto Internazionale all’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.La denuncia di una preside di Bari: “La crisi dei giovani è colpa dei genitori”. Con noi proprio Tina Gesmundo, Preside del liceo Salvemini di Bari. Serata di Tennis: gli azzurri giocano la Coppa Davis. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci.
Derby TV dello sport italiano vinto da Belgio-Italia su Rai 1. Se è vero che il pallone è sempre il pallone, con la Nazionale di Spalletti che fa il 30.9% di share, la partita in cui Sinner ha demolito per l'ennesima volta Medvedev, fa il 9.6% share, ma con quasi 3 milioni di spettatori. Numeri che, fino a qualche anno fa, erano inimmaginabili per il tennis. Ne parliamo col critico televisivo Antonio Dipollina. Ci siamo, questo weekend sapremo chi tra Bagnaia e Martin sarà campione del mondo di MotoGP. Ci colleghiamo con Paolo Ianieri, inviato della Gazzetta a Barcellona. Torna anche la grande boxe e non solo con Tyson contro Paul su Netflix. Edo Germani di TAF (The Art of Fighting) e Jonathan Kogasso danno appuntamento ai match di domani all'Allianz Cloud di Milano. Tra i protagonisti proprio Johnny che si contenderà il titolo italiano di pesi massimi leggeri con Roberto Lizzi.
Tutti aspettavano di vedere come se la sarebbe cavata il Napoli di Conte nei big match...a giudicare dal 2-0 inferto al povero Diavolo a San Siro sembrerebbe bene. Ne parliamo con Franco Ordine e Raffaele Auriemma. Intanto, continua oggi il turno infrasettimanale con la Juventus che in difesa ritrova Gatti titolare dopo le voci su qualche dissapore tra lui e l'allenatore che ha prontamente smentito. Chiediamo conferme a Massimiliano Nerozzi del Corriere. Serata amara ieri per Olimpia Milano e Virtus Bologna, in un'edizione dell'Eurolega che sembra proprio non decollare. Convocato Geri De Rosa di Sky Sport.